PERSONAS MAP - Co-Design Jam Romacodesignjam.it/app/uploads/2016/02/M3-Personas-Map.pdf · Personas...
Embed Size (px)
Transcript of PERSONAS MAP - Co-Design Jam Romacodesignjam.it/app/uploads/2016/02/M3-Personas-Map.pdf · Personas...
-
Daniele Iori UX designer @ LolaDomenico Polimeno UX designer @ Fifth Beat
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
PERSONAS MAPMini pillola su come sintetizzare i dati di ricerca
-
Daniele Iori UX designer @ LolaI DO user research, interaction design, service design
OTHER themixxie, fablab, start-up, science fiction, journalism
www.lolaetlabora.com
Domenico Polimeno UX designer @ Fifth BeatI DO user research, interaction design, usabilità, accessibilità, sviluppo software
OTHER UX Book Club Rome, start-up, Role Play Game, Gilda35
www.fifthbeat.com
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
-
Come utilizzare i dati della ricerca per progettare un prodotto o un servizio Human Centered?Come dare senso ai dati e dar loro una priorità?
Risolviamo questo problema utilizzando il concetto di modello. Un modello rappresenta un fenomeno complesso in un’astrazione sintetica e rilevante.
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
-
Personas + User story = Personas MapLe personas sono un archetipo di utente basato sui modelli di comportamento ricorrenti scoperti durante la ricerca.Questi modelli ci forniscono un modo chiaro di comunicare e di pensare a come gruppi di utenti si comportano, pensano, cosa vogliono ottenere e perché.
Una user story è un’affermazione sintetica nella forma as a [role], i want to [action] in order to [benefit], che definisce lo scopo del progetto. Aiuta a chiarire l’obiettivo della fase di prototipazione.
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
-
Se tutto è importante, niente è importante“To create a product that must satisfy a diverse audience of users, logic might tell you to make its functionality as broad as possible to accommodate the most people. This logic, however, is flawed. The best way to successfully accommodate a variety of users is to design for specific types of individuals with specific needs” Mr. Alan Cooper
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
-
Estrai i dati significativi
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
1Rivedi le note delle interviste insieme al team e estrai i punti più importanti.
L’obiettivo è filtrare gli elementi meno rilevanti e mantenere le osservazioni più ricche di ispirazione per il design.
Che cosa hanno in comune le persone? Ci sono problemi o necessità che si presentano più spesso? Ci sono motivazioni o aspirazioni condivise?
2Trascrivi ogni nota su un post-it.
Estrai le “quotes” più importanti, i problemi, i bisogni e le frustrazioni principali. Su ogni post-it trascrivi il nome della persona intervistata.
3Raggruppa le note per affinità creando dei gruppi con i post-it.
Individua i modi più importanti per cui le persone differiscono. Crea dei gruppi omogenei e poi dai un nome ad ogni gruppo.
-
Identifica i pattern
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
4Mappa le interviste rispetto alle categorie che hai individuato.
Posiziona l’intervista su un asse ai cui estremi ci sono la categoria che hai individuato e il suo opposto.
5Identifica Pattern significativi.
Avrai dei gruppi di interviste che saranno posizionati in prossimità della stessa categoria. Interviste che hanno più categorie in comune identificano un comportamento comune.
6Sintetizza le caratteristica in una o più personas.
Raccogli le informazioni più rappresentative dei pattern che hai identificato e utilizzale per creare una persona. Una persona non è la media degli intervistati, ma un archetipo verosimile.
Se non hai tempo, salta i passaggi da 2 a 5 e opera direttamente sulle note, cercando di identificare dei pattern discutendo con il tuo team.
-
Personas Map
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
Skills: abilità importanti riferite al dominio del problema.
Dove: dove si trova la persona, in che contesto.
Obiettivo: cosa sta cercando di ottenere e perché.
Necessità: di cosa ha bisogno per raggiungere il suo obiettivo.
Frustrazione: gli ostacoli, le difficoltà, i bisogni mancati.
User stories: definisce lo scopo del progetto, creando una forma di contesto.
Souvenir: foto, disegno, oggetto caratteristico che supporta lo storytelling del personaggio.
“quote”
-
Identi-kit 10 libri per approfondire.
Mental ModelIndi Young
A Web for EveryoneSarah Horton, Whitney Quesenbery
GamestormingD. Gray, S. Brown, J. Macanufo
Comunicare la User ExperienceMaria Cristina Lavazza
About Face 4.0Alan Cooper
Designing for the digital ageKim Goodwin
Remote ResearchNate Bolt, Tony Tulathimutte
The Field Guide of Human Centered Design (PDF)IDEO.org
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
Observing the User ExperienceMike Kuniavsky
The user is always right,Steve Mulder
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
-
PERSONAS MAP Progettare con l’utente in mente
Co-Design Jam 2015 Rome Social Design For Urban Change
GRAZIE!domande?