Strategia web

16
Strategia Web: farsi conoscere, interagire, presentarsi, comunicare...

description

Breve documento che illustra una possibile strategia web

Transcript of Strategia web

Page 1: Strategia web

Strategia Web: farsi conoscere, interagire, presentarsi, comunicare...

Page 2: Strategia web

Strategia web: mappa concettuale

Page 3: Strategia web

Strategia Web: farsi conoscere, interagire, presentarsi, comunicare...

• Decidere il proprio modello di presenza web in base agli obiettivi• Media content (ricavi basati sulla pubblicità)

– abbonati! iscriviti alla newsetter! iscriviti alla community! usa la nostra web mail! abbonati al nostro feed!

– esempio: i giornali, le riviste, i magazine online – Cosa misurare: pagine viste/visite; visite/visitatori unici; nuovi

visitatori/visitatori unici; profondità della visita• Lead generation (creazione di contatti qualificati)

• registrati alla newsletter, scarica il white paper, scarica la versione demo, prova il nostro servizio gratuito, iscriviti a un seminario online o in aula, leggi il nostro blog, consultazione di case studies, pubblicazione delle tariffe, richiesta di preventivi online, elenco referenze, industry highlights..

• esempi: in generale, le imprese B2B o i liberi professionisti. Docebo, Crm Village, Businessplanvincente, Siemens Biomedicale

• Cosa misurare: costo della presenza online/contatti acquisiti; contatti qualificati/visite; visite 1 pagina/visite; visitatori/iscritti newsletter

Page 4: Strategia web

Strategia Web: farsi conoscere, interagire, presentarsi, comunicare...

•E- commerce (ricavi basati sulla vendita)•registrati al sito, naviga tra i prodotti, inserisci i prodotti nel carrello, check- out e pagamento•esempi: Amazon, TicketOne, MediaWorld, RyanAir, It.Lingo24.com•Cosa misurare: valore medio della visita (ricavi/visite); ordini/visite; clienti/visitatori; ricavi/ordini; carrelli riempiti/completati

–Customer service (risolvere problemi, fare assistenza)•naviga nella "knowledge base", scarica i driver, consulta le domande frequenti, entra nell'area clienti, apri un ticket di assistenza•esempi: ServerPlan•Cosa misurare: visitatori abituali/unici; profondità della visita

Non è detto che si debba utilizzare solamente uno dei quattro approcci: èpossibile anche mixarli (ad esempio, come fanno i siti di giornali e radio, pubblicità e e-commerce www.repubblica.it , radio deejay, Radio 24)Oggi poi la diffusione delle applicazioni per i cellulari sono possibili altre fonti di reddito (la vendita delle applicazioni o l'abbonamento alle applicazioni). Qualche riferimento sulla Internet Marketing StrategyInternet Marketing StrategyMarketing Online per le PMI

Page 5: Strategia web

Sito

• lavora con noi– Linked In– form per invio Cv– integrazione con portali ricerca

lavoro (Monster, StepStone..)• eventi

– Facebook può sostituire o essere integrato nella sezione eventi

• news– blog, feed e aggiornamenti dai

social network aziendali possono sostituire le news

• Chi sono– Profili su Social Network– Chi siamo, il nostro staff, la

nostra filosofia, la nostra presenza sui vari canali, i contatti

• prodotti - servizi– vedere– provare– comprare– listino prezzi?– assistenza,, – configura, personalizza– trova il negozio, trova il

rivenditore

Page 6: Strategia web

Sito (2)

• Area Clienti– CRM– E-learning– Area riservata– Area E-commerce

• newsletter– Blog può agevolmente

sostituire la newsletter• Dove siamo

– Google Maps• Recensioni, dicono di noi

– siti di recensioni– Facebook– Twitter– Tecnorati– Liquida

Page 7: Strategia web

Blog• A cosa serve

– autorevolezza– partecipare, conversare– distribuire newsletter– credibilità– contenuti free– Generazione di Lead– Generazione di traffico– Supporta il posizionamento organico

• Corporate blog sì o no?

“Types of corporate blogs, by author and focus” – Lewis PR, 2007

Page 8: Strategia web

Blog (2)PromozioneBlog Promotion: Promozione esterna, aumentare la visibilità. Scrivere buoni contenuti, interagire coi lettori e con altri blogQuando lanciate il vostro blog, oltre al “flagship content”, avrete bisogno di una solida base di contenuti evergreen, chiamati articoli “pillar ”(pilastro).Articoli tutorial lunghi non più di 500 parole

Ottimizzate per il SEO (H1, H2, etc) Image alt tags..)

Scrivete post "a puntate" per approfondire un argomento

GestioneWordpress: probabilmente la migliore di tutte. E' possibile avere un blog "hosted" (http://nomeazienda.wordpress.com) oppure installare il software di Wordpress sul proprio sito (www.nomeazienda.com o nomeazienda.com/blog). Altre piattaforme di ottimo livello (di norma vale quanto sopra, cioéutilizzabili "hosted" o installabili. Da poco Blogger non è piùinstallabile in locale). TypePadBlogger

Page 10: Strategia web

Linked In

• Profilo: il mio CV• Pagina: la mia attività-azienda-marchi• Integrazione con Blog• Connections: i miei contatti• LinkedIn for Business

– Sviluppare relazioni– Monitorare la conversazione sul nostro brand (o

sul nostro settore, o prodotto)– Presentare e rappresentare la nostra azienda

• Articoli su Linked In

Page 11: Strategia web

Twitter

• tengo aggiornata la mia comunità con brevi aggiornamenti del mio status

Page 12: Strategia web

Friendfeed

• discuto argomenti con il mio "giro" di contatti, ricevo aggiornamenti delle discussioni dei miei contatti

Page 13: Strategia web

Siti, forum o blog con recensioni

In certi settori (soprattutto Turismo) è quasi obbligatorio essere presenti (Booking, TripAdvisor, Trivago, Expedia). Non trascurabile la loro importanza anche in ambito Elettronica di consumo, ma in generale si tratta di una tendenza crescente in tutti i settori. Ciascuno di noi, prima di un acquisto, fa una ricerca su Google e - se ne trova - legge anche forum e blog. Poi magari conclude l'acquisto in un negozio o -nel B2B - telefonando al fornitore. Ma è indubbio che la scrematura iniziale è stata fatta online. Forrester Research: influenza delle recensioni (InfluenceImpression, in particolare da Facebook), influenza degli articoli sui blog. In sintesi, il numero di "influenze" che ogni potenziale clientevede è circa 1/4 rispetto alla pubblicità o comunicazione "dall'alto" ma queste influenze sono molto più credibili (in quanto indipendenti, almeno in teoria).

Page 14: Strategia web

Condivisione di documenti e pubblicazioni

• altri (ne nascono in continuazione)

• Screenr• Scribd

• Issuu• DocsToc• Box.net• SlideShare (o Google

Presentations)

Page 15: Strategia web

YouTube (o Vimeo)

• Promuovere i miei prodotti o servizi con video virali (e non)

• utilizzare youtube come repository di video streaming da incorporare nei miei articoli

Page 16: Strategia web

Facebook

• Pagina Facebook -promuovere prodotti/servizi verso una community

• Profilo FB: il mio profilo "social"