PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse...

60
TO FIGHT CLIMATIC CHANGE Onlus Associazione Balouo Salo via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected] To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460 PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE Una nuova foresta per la lotta alla desertificazione e ai cambiamenti climatici By Balouo Salo Località: Arrondissement de Simbandi Brassou Inizio progetto: 2020 Il nostro supporto: Piantumazione di una nuova foresta di baobab, eucalipto e palme Progetto ambientale: Raoul Vecchio Donatori: 5x1000, Kaira looro Collaborazioni internazionali: Jamm Senegal, Sottoprefettura di Simbandi Brassou Associazione Balouo Salo ONLUS IL NOSTRO OBIETTIVO: RISOLVERE EMERGENZE UMANITARIE Acicastello (CT), Italia, via Timparosa 9, 95021 Organizzazione No Profit di Utilità Sociale CF. 90054350872 www.balouosalo.com – [email protected]

Transcript of PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse...

Page 1: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

PROGETTO

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE Una nuova foresta per la lotta alla desertificazione e ai cambiamenti climatici

By Balouo Salo

Località: Arrondissement de Simbandi Brassou

Inizio progetto: 2020

Il nostro supporto: Piantumazione di una nuova foresta di baobab, eucalipto e palme

Progetto ambientale: Raoul Vecchio

Donatori: 5x1000, Kaira looro

Collaborazioni internazionali: Jamm Senegal, Sottoprefettura di Simbandi Brassou

Associazione Balouo Salo ONLUS

IL NOSTRO OBIETTIVO: RISOLVERE EMERGENZE UMANITARIE

Acicastello (CT), Italia, via Timparosa 9, 95021 Organizzazione No Profit di Utilità Sociale

CF. 90054350872

www.balouosalo.com – [email protected]

Page 2: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Legenda

Introduzione

Premessa

Area di intervento e problematiche dal globale al locale

Sahel

Senegal

Sedhiou

Tanaff Bolong

Conseguenze locali dei cambiamenti climatici

Cambiamenti Climatici (ER Service)

Earth’s Temperature is a Balancing Act

The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat

Alterations to the Natural Greenhouse Effect

Birds, Mosquitoes, and Fire Ants

Impacts of Change in the Arctic and the Antarctic

The Oceans’ Response

Global Impacts of Climate Change

Climate change affects everyone

Distorted maps

Carbon Dioxide Emissions 2015

CO₂ Emissions per capita 2016

Drought Deaths 2000-2017

Forest lost

Killed by Extreme Temperature

Agenda 2030 - Sustainable Development Goals e altri riferimenti internazionali

Obiettivo 13. Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico*

Obiettivo 14. Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine

per uno sviluppo sostenibile

Obiettivo 15. Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre,

gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il

degrado del terreno e fermare la perdita di diversità biologica

Protocollo di Kyoto

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

Specie Arboree da piantumare

Progetto del parco

Impatto ambientale

Impatto sociale e sensibilizzazione

Conclusioni

Bibliografia

Page 3: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Introduzione

I cambiamenti climatici stanno lentamente distruggendo il nostro pianeta trasformandolo in un luogo

invivibile. L’umanità rischia la sopravvivenza in circa 100 anni se non vengono prese misure concrete

e urgenti. Le grandi orgnizzazione internazionali e i governi prendono accordi globali come il

protocollo di Kyoto, ma anche localmente le comunità devono adottarsi per attuare strategie di

rqualificazione e protezione dell’ambiente. Il progetto “To Fight Climate Change” nasce con l’idea

di creare una nuova foresta da destinare a parco, in una zona del sud del Senegal che soffre le

conseguenze dei cambiamenti climatici, con l’obiettivo di favorire un maggior assorbimento di CO2,

un miglior raffrescamento, una risalita della falda e la preservazione di un microclima essenziale per

la sopravvivenza. Il presente testo illustra scientificamente i cambiamenti climatici e le sue

conseguenze e entra nel dettaglio del progetto di piantumazione della nuova foresta analizzando le

sue ricadute ambientali e sociali. Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento delle comunità per

creare una consapevolezza nei confronti dei cambiamenti climatici anche attraverso il coinvolgimento

delle scuole e dei bambini.

Premessa

Da oltre 50 anni si parla di cambiamenti climatici e di come questi siano direttamente e indirettamente

influenzati delle azioni dell’uomo. Effettivamente la principale causa di emissione di CO2 sono le

attività antropiche, tanto che la concentrazione è passata da 280 parti per milione nell’epoca

preindustriale alle 440 ppm del 2017 .

Secondo i dati del WMO (Organizzazione metereologica mondiale) la temperatura media del 2016 è

stata di 1,1° in più sempre rispetto all’epoca precedente alla rivoluzione industriale (1880); siamo

vicini a quei +2° che gli scienziati definiscono il punto di non ritorno, oltre i quali dobbiamo aspettarci

risvolti catastrofici.

Gli effetti più tangibili e devastanti dei cambiamenti climatici sono di seguito elencati e hanno già da

una ventina di anni iniziato a lasciare macchie indelebili nelle comunità, avvertendo la società sulla

gravità della situazione e sulla necessità di adottare misure globali di prevenzione.

Tra le più gravi conseguenze:

AUMENTO DELLE TEMPERATURE

Con la colonnina di mercurio spesso sopra i 40°, il 2017 ha battuto tutti i record, diventando l’anno

più torrido dal 1800 a oggi, come annunciato dal WMO. Sappiamo che si muore di freddo, ma anche

il caldo non scherza: la famosa ondata del 2003 causò, nella sola Europa, 70.000 decessi (dati OMS).

Un recente studio pubblicato su “Nature Climate change” analizza i rischi dovuti all’ipertermia,

evidenziando come siano aumentati dagli anni ’80: anche se riducessimo subito le emissioni di CO2,

entro il 2100 il 48% della popolazione mondiale sarebbe comunque in pericolo.

INNALZAMENTO DEI MARI

L’aumento delle temperature si fa sentire ancora di più ai poli, dove i ghiacci e le banchise si stanno

sciogliendo, con conseguenze sul livello degli oceani: aumentano a una velocità doppia rispetto agli

Page 4: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

anni ’90. Secondo gli esperti, nella migliore delle ipotesi dobbiamo aspettarci un metro in più entro

fine secolo.

.

ESTINZIONE DI SPECIE VEGETALI E ANIMALI

A cominciare dallo scioglimento dei ghiacci, che mette in pericolo orsi polari (si stima che ne

spariranno i due terzi entro il 2050) e pinguini (dalle 32.000 coppie riproduttive presenti 30 anni fa,

siamo passati alle 11.000 attuali), sono a rischio estinzione 1 specie su 6.

Secondo i ricercatori stiamo vivendo e causando la sesta estinzione di massa, la prima causata da una

specie vivente; la cosa preoccupante non è solo il numero delle specie estinte, ma il calo dei soggetti

che formano ogni specie: il numero di esemplari sul pianeta si è già dimezzato.

ACIDIFICAZIONE DEGLI OCEANI

Circa un quarto della CO2 emessa in atmosfera finisce negli oceani, contribuendo a modificarne il

PH: dall’inizio dell’era industriale, l’acidità è aumentata del 26%, con gravi conseguenze per

l’ecosistema marino. Le barriere coralline, ad esempio: già a forte rischio estinzione (il 35% dei

coralli sono morti o stanno morendo), secondo gli scienziati potremmo perderle entro il 2050. In

pericolo anche plancton, crostacei e molluschi, e poi a cascata l’intera catena alimentare; i danni sono

più prossimi di quanto crediamo: se una volta gli esperti parlavano di secoli, ora si sono corretti in

“decine di anni”.

URAGANI E TEMPESTE

Gli ultimi anni sono stati tempestati da uragani di enorme intensità e frequenza

Secondo le previsioni, i cambiamenti climatici porteranno a fenomeni metereologici sempre più

estremi, sia in termini di frequenza che di intensità; nei prossimi anni dobbiamo aspettarci cicloni e

tempeste tropicali con un potenziale distruttivo maggiore.

DESERTIFICAZIONE

L’altra faccia della medaglia è la siccità. Nel mese di ottobre si sono registrare il 79% in meno di

precipitazioni rispetto alla media, che si va ad aggiungere alle crisi idriche di quest’estate.

Secondo i dati del WWF, entro il 2030 questo fenomeno costringerà a migrare 700 milioni di persone.

CALO DELLE RISORSE DI ACQUA DOLCE

Una delle conseguenze più sottovalutate è la minor disponibilità di acqua dolce, strettamente collegata

alla riduzione delle piogge. Sommata all’evaporazione per le alte temperature e i continui prelievi dai

bacini idrici, ha fatto sì che negli anni tra il 1948 e il 2004 si sia verificato un calo in almeno un terzo

dei fiumi più importanti del mondo. Se non smettiamo di sfruttare le risorse e le temperature

continuano ad aumentare, secondo l’ONU nel 2030 avremo già esaurito il 40% dell’acqua dolce sul

pianeta.

MIGRAZIONI DI MASSA

Le specie animali e le piante sono costrette a spostarsi, con delle vere e proprie migrazioni, in cerca

di climi adeguati; così sono costrette a fare anche le persone, se messe alle strette da disastri naturali

ed esaurimento delle risorse. I rifugiati climatici rappresentano il 10-15% di tutti i migranti, milioni

di persone (24,2 solo nel 2016) che lottano per la sopravvivenza con altre nelle medesime condizioni,

scatenando spesso conflitti e guerre.

Page 5: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

DIFFUSIONE DI MALATTIE

Anche batteri e virus imparano ad adattarsi, specie se trovano un clima favorevole. L’aumento delle

temperature ha permesso il diffondersi di malattie tipiche delle zone tropicali, come malaria, colera e

febbre dengue.

DANNI ECONOMICI

I fenomeni meteorologici estremi, tra il 1980 e il 2016, hanno causato perdite economiche pari a 433

miliardi, tra inondazioni, tempeste e siccità; tra i 28 stati della UE, quello che ha subito più danni è

l’Italia.

Tale breve introduzione sui cambiamenti climatici, che verrà più dettagliatamente discussa di seguito,

invita all’allarmismo, e tutto le componenti della società a prendere azioni concrete per la

salvaguardia del nostro pianeta nonché della vita dell’essere umano. Come brevemente suddetto un

mondo che si agginge a diventare invivibile non farà altro che divenire solo un immenso deserto senza

esseri viventi. Come verrà ampiamente indagato nel proseguo delle pagine di questo progetto esistono

misure globali come quelle definite dal protocollo di Kyoto, ma che tuttavia necessitano di un

supporto locale che parta dalle comunità rurali e specialmente quelle dei paesi in via di sviluppo che

contengono il più alto tasso di crescita demografica e di percentuale infantile. La sensibilizzazione e

la crescita delle comunità nel segno della sostenibilità è il secreto per la strutturazione di una

consapevolezza necessaria alla tutela del nostro pianeta.

Sulle basi di queste considerazione nasce il progetto in oggetto che punta alla piantumazione di una

foresta da destinare a parco in una zona del sud del Senegal toccata dai cambiamenti climatici che si

traducono in desertificazione, contaminazione della falda, aumento delle temperature, acidificazione

del suolo, salinizzazione delle acque.

Tale foresta permetterà di creare un modello esportabile in tutto il paese, e favorirà la nascita di un

microclima che può, seppur in minima parte, contribuire alla preservazione dell’ambiente attraverso

un maggiore assorbimento di CO2, una miglior raffrescamento del bacino, una risalita della falda e

depurazione del sottosuolo.

Il progetto prevedere pertanto la creazione di una nuova piccola foresta nella vallata di Tanaff, per

lottare contro i cambiamenti climatici e dare un segno positivo alla comunità locale, nazionale e

internazionale.

Area di intervento e problematiche locali: desertificazione e salinizzazione

Sahel

E’ descritto come “Sahel geografico” la zona a Sud del Sahara con una pluviometria compresa tra i

100 ed i 600 mm/anno. Questa zona è una fascia trasversale con andamento ondulato molto estesa:

essa ha circa 400-800 km di larghezza (attorno al 15° N di latitudine) e più di 5.000 km di lunghezza

(da 16° W a 35° E). Ha una larghezza media di 450 km da nord a sud, a partire dal limite meridionale

del Sahara. Si può indicare approssimativamente come zona a clima saheliano il territorio compreso

tra le linee che uniscono Nouakchott, Agadez e Karthoum a Nord e Dakar, Niamey, N’Djamena a

Sud. La maggior parte degli ecologisti e dei climatologi si accordano su questa definizione. L’area a

cui è stato circoscritto lo studio è quella parte di continente africano che rappresenta una zona

ecologica compresa tra l’Oceano Atlantico e la catena montuosa del Darfur, nel Ciad. Non è quindi

Page 6: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

rappresentata dal Sahel geografico: sono stati esclusi Sudan, Etiopia ed Eritrea. I paesi che ne fanno

parte sono Senegal, Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger e Ciad. A questi sono stati aggiunti anche

il Gambia e l’arcipelago di Capo Verde che, per motivi politico-economici, oltre che climatici, hanno

dato vita nel 1973 al Comitato Interstatale di Lotta contro la Siccità nel Sahel (CILSS), organismo

regionale di coordinamento degli sforzi di sviluppo e di difesa ecologica dei singoli Stati.

Recentemente si è aggiunta anche la Guinea Bissau. Lo studio è quindi stato circoscritto agli Stati

Saheliani dell’Africa dell’Ovest (SSAO).

Questi paesi saheliani si estendono su una superficie di 5.231.381 km2 (CILSS, 1999) (esclusa la

Guinea Bissau). Il Sahel che viene studiato in questa tesi è quindi una regione che comprende

variezone agro-ecologiche, una regione che è composta da “zone aride e semi-aride”.

Il territorio Saheliano consiste prevalentemente in deserto. Nel corso della sua storia è stata la terra

in cui si sono sviluppati alcuni dei più avanzati e potenti regni del continente africano, indicati

genericamente e superficialmente come regni saheliani.

Il Sahel è un’area ad altissimo tasso di desertificazione, e i cambiamenti climatici inesorabili fanno

sia che quest’area si estenda verso sud a discapito delle savane, cui ne conseguono mancanza di acqua,

ed erosione della terra che mossa dal vento si trasforma in sabbia. Le popolazioni che abitano il Sahel

fronteggiano emergenze alimentari connesse all’approvvigionamento idrico della zona, carente a

causa della siccità. È possibile, da un punto di vista tecnico, frenare l'avanzata del deserto: ciò, in

parte, è stato realizzato creando una zona verde. Interventi di questo genere, tuttavia, richiedono

mezzi, e quindi disponibilità economiche, che allo stato attuale non sono neanche in minima parte in

possesso degli stati del Sahel.

Tutta la geografia fisica si basa su una disposizione zonale Nord-Sud sia che si tratti dei rilievi, del

clima, della pedologia o della vegetazione. L’occupazione umana è anzitutto rurale e dipende

estremamente dalle condizioni fisiche geografiche. La pluviometria che gioca un forte ruolo nelle

possibilità di sfruttamento agricolo tradizionale, definisce i limiti tra la zona delle popolazioni

sedentarie e delle colture alimentari e quella dei pastori seminomadi. Un comune denominatore del

Sahel è il suo aspetto fisico: l’unità e l’evoluzione del clima in latitudine, infatti, si riflettono sulla

vegetazione e sui paesaggi che offrono, da est a ovest, un’omogeneità fuori del comune, determinata

anche dal fatto che questi paesi sono largamente interessati da una storia geologica tra le più antiche

del mondo (scudo cristallino africano). Ovunque la vegetazione segue un ritmo stagionale. I rilievi e

la conformazione dei suoli accentuano, con la loro uniformità, l’omogeneità dei paesaggi. Dappertutto

si ripetono le stesse caratteristiche geofisiche, accentuate dall’orizzontalità delle forme. Infine ad

accomunare i paesi del Sahel sono questioni di ordine economico, conseguenza diretta, almeno in

parte, delle difficilissime condizioni climatiche.

Le problematiche più grandi dell’area sono: autosufficienza alimentare, siccità, crescita demografica

e desertificazione, stabilità politica e processi di democratizzazione.

Clima e suoli (Francesco Valfrè)

Il Sahel è governato da un clima tropicale secco, arido e semi-arido con precipitazioni annuali da 200

a 600 mm, concentrate tra i mesi di giugno e ottobre, con precipitazioni massime nel mese di agosto.

I mesi più caldi sono aprile e maggio quando si registrano temperature oltre i 40°C. Le minime sono

a dicembre e gennaio con valori che raramente sfiorano i 10°C. L’umidità dell’aria varia da 40% a

70% in funziona della stagione.

I paesi saheliani si situano nella zona intertropicale, con il Tropico del Cancro che passa al Nord della

Mauritania e del Mali e all’estremità Nord del Niger e del Ciad. L’inclinazione della terra nel corso

dell’anno provoca lo spostamento apparente del Sole tra i due Tropici Nord e Sud. Questo determina

la disposizione in fasce parallele di zone climatiche: zona equatoriale, tropicale, umida, secca,

desertica.

Page 7: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Lungo i Tropici le masse d’aria calda e secca sono interessate da movimenti discendenti, sono regioni

di alta pressione (anticiclone delle Azzorre e del Sahara). Da questa zona partono venti verso le

regioni di bassa pressione equatoriale; sono gli “alisei” che soffiano da Nord verso Sud, deviati

tuttavia verso Ovest dalla forza di Coriolis. Tra l’8° ed il 18° di latitudine Nord, il regime delle piogge

divide l’anno in due stagioni nettamente distinte: una stagione umida corta ed una stagione secca

prolungata. Questa alternanza di due stagioni a caratteri fortemente opposti condiziona tutta la vita

del Sahel. La stagione delle piogge in estate è conseguenza della posizione del fronte intertropicale

che risale di latitudine man mano che la Terra si inclina sulla sua orbita. In inverno, questo fronte

discende e trascina verso l’equatore, e poi nell’emisfero Sud, questa zona di turbolenza che

accompagna il fronte intertropicale. Sopra i 20° di latitudine comincia la zona desertica dove il regime

delle piogge è incostante. Tre grandi zone climatiche caratterizzano la

regione saheliana secondo una ripartizione Nord-Sud parallela all’equatore: il clima desertico, il clima

saheliano ed il clima tropicale a lunga stagione secca o clima sudanese.

Il clima desertico. Le piogge sono rare, possono passare più anni senza precipitazioni; queste cadono

sotto forma di acquazzoni violenti che riempiono gli oueds in maniera improvvisa. Le temperature

medie si situano tra i 20° e i 30° gradi. Se l’escursione termica annuale è relativamente debole,

l’escursione diurna all’opposto è considerevole. La terra sprovvista di vegetazione, sotto un cielo

senza nuvole, irradia e perde così tutto il calore immagazzinato durante il giorno.

Il clima saheliano. Chiamato anche clima subdesertico, è la transizione tra il clima tropicale ed il

clima desertico. Esso si situa esattamente tra il 14° ed il 18° grado di latitudine. Le piogge sono

irregolari e si concentrano in un periodo molto corto: esse raggiungono i 200-400 mm/anno. La

stagione secca è molto lunga e molto calda, essa può raggiungere temperature di 40° C. L’aliseo

continentale (harmattan), vento essiccante, accentua l’aridità del clima.

Il clima sudanese. Più si discende verso il Sud e più la stagione delle piogge si allunga. Le differenze

di temperatura seguono egualmente questo asse Nord-Sud. Le piogge hanno una media di 800-1000

mm/anno ripartite sulla metà dell’anno, durante l’estate. Nella stagione secca, l’aliseo

(harmattan) soffia per tre o quattro mesi. Vento caldo e secco di giorno, apporta durante la notte la

freschezza del deserto.

Le precipitazioni sono molto varie: possono essere abbondanti, ma anche molto scarse. E’importante

sottolineare che esse sono concentrate nel tempo e si alternano con periodi più o meno lunghi di

siccità con ovvie conseguenze sui processi pedogenetici, sull’erosione, sulla distribuzione della

vegetazione naturale e sui cicli colturali. I principali fattori climatici influenzanti la vita delle piante

e degli animali sono l’acqua e la temperatura. La disponibilità in acqua dipende dalla quantità e dalla

distribuzione della pioggia durante l’anno. Nel Sahel il modello di distribuzione delle precipitazioni

meteoriche è “monomodale”, cioè con una stagione unica di pioggia ed una stagione unica secca I

suoli sono prevalentemente sabbiosi con acidità tra i 5 e i 6 ph e una bassa ritenzione idrica.

L’erosione dei suoli dovuta alla siccità e al vento che trasporta la terra creano ulteriori aree sabbiose

che favoriscono la desertificazione.

Nelle zone depresse si riscontrano suoli argillosi. In generale, i suoli sono poveri di fosforo azoto e

sostanze organiche, ciò ne sfavorisce al coltivazione. Secondo il FAO (Organizzazione per

l’agricoltura e l’alimentazione), il 90% dei pascoli e l’80% dei terreni agricoli sarebbe degradato a

causa del disboscamento e del sovrappascolo.

Non esistono fiumi endogeni, ma solo esogeni fondamentali per l’agricoltura e l’allevamento e

l’agricoltura: il Senegal in Mali, Mauritania e in Senegal; il Niger in Mali e Niger, Burkina Faso e

Nigeria; il sistema Logone-Chari in Chad ed il Nilo ed i suolo affluenti in Sudan. L’acqua di falda

profonda è scarsa ed i pozzi hanno portate limitate.

Page 8: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

La piovosità è debole e molto variabile da un anno all’altro: l’arrivo delle piogge nel Sahel avviene

di solito verso giugno, quando si chiude la stagione secca, caratterizzata dai venti caldi provenienti

dal Sahara, e inizia il periodo dominato invece da quelli umidi che vengono dal Sud, dal golfo di

Guinea. Le piogge sono generate proprio da questo scontro di masse d’aria diverse. Nel Sahel le

piogge estive sono dovute alla traslazione verso nord della zona di convergenza intertropicale, o

equatore meteorologico, e all’umidità trasportata dal monsone atlantico. Il loro volume e la loro

durata in un punto determinato dipendono quindi in primo luogo dalla latitudine.

La durata e l’intensità delle piogge sono inoltre soggette ad una variabilità considerevole (30-50 %)

sia localmente che nel tempo (variazioni annuali e/o sul lungo periodo).

Senegal

Il Senegal è un territorio dalle grandi risorse naturali e culturali. È difficile pensare che una regione

di territorio così eterogenea e con grandi capacità culturali soffra gravi problemi alimentari e sanitari.

Gli interventi statali, così come gli aiuti umanitari, purtroppo si concentrano in zone che sono più

sviluppate rispetto ad altre accrescendo un divario economico e produttivo già evidente.

Così Dakar è l’emblema della contraddizione, ove grossi imprenditori europei, americani o cinesi

passeggiano nei loro suv, e parlano al tablet dei loro investimenti, mentre al lato della strada la vera

risorsa del Senegal: la popolazione, muore di fame e sanità. Molti di questi imprenditori, peraltro non

riversano le loro ricchezze sul territorio, ma le reinvestono nel loro paese di origine dando vita a un

processo di sfruttamento della risorsa Senegal. Certamente Dakar e l’interland, con le sue imprese e

aziende, offre molto lavoro, e non è un caso che la sua densità nel corso degli ultimi anni si sia quasi

triplicata. Ma al tempo stesso questo aumento improvviso e smisurato della popolazione non riesce a

soddisfare i bisogni di tutti. Non solo, i lavoratori abbandonano le loro terre natali, i villaggi

dell’entroterra e del sud dimenticandosi delle tradizioni culturali e agevolando il degrado del territorio

che ha potenzialmente più risorse consone alla cultura: campi di coltivazione, pesca e allevamenti.

Molte famiglie soffrono la distanza dei figli, che talvolta oltrepassa il confine e giunge persino in altri

continenti.

Gli impatti devastanti della siccità hanno notevolmente turbato l’equilibrio originale, distruggendo

un ecosistema che sino agli anni 1970 era una fonde di guadagno e di sviluppo. Così a far fronte a

questa crisi agricola, sono state le industrie del Nord, con un conseguente aumento della disparità

economica.

Tuttavia nonostante i cambiamenti climatici, dopo gli anni 2000 si è avvertito un leggero senso di

inversione, sulla produttività agricola, dato anche dai molti aiuti umanitari che a differenza degli

investitori che mirano al solo guadagno, vertono su territori bisognosi, favorendo così lo sviluppo di

questi basato sulle proprie risorse e possibilità territoriali. Lo studio sulla produzione del riso risulta

difatti emblematica, sia sull’aspetto del consumo: è paradossale che un territorio che per pedologia

potrebbe non solo soddisfare autonomamente i propri bisogni ma addirittura esportargli, debba invece

importare l’80% del suo consumo. Ciò fa fronte anche alle carenti possibilità economiche della

popolazione media che spesso soffre quindi la fame, o per mancanza di denaro per importare il riso,

o per mancanza di campi di coltivazione. Le molte azioni locali volte a bonificare territori proprio per

il recupero delle culture, dell’ecosistema, delle risorse idriche e faunistiche sono la speranza del

territorio che in questo modo potrà con le sue secolari esperienze settoriali, per cultura, far fronte alla

crisi ambientale e soddisfare autonomamente i propri bisogni.

Casamance

Il Casamance è un cuore pulsante, scalpita di sviluppo. Le sue innumerevoli risorse la rendono una

delle regioni a carattere naturali più potenziali del Senegal. Nonostante la forte siccità che ha

Page 9: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

deturpato flora e fauna, distrutto equilibri ecologici e scombussolato le economie della popolazione,

resta tutt’ora un grandissima fonte di risorse nell’agricoltura, nel pescato e nella pastorizia. Seppur

fortemente diminuite, le precipitazioni sono maggiori che ne resto del Senegal, e se la dinamicità

culturale dei suoi abitanti ha fatto si che si avviasse un vero e proprio processo di rinnovo, atto alla

risposta pratica sia per quanto concerne i cambiamenti climatici e la crisi delle attività, sia per quanto

concerne i conflitti dalla quale la popolazione, seppur fortemente segnata, ne esce da vincente

pacifica.

I vincoli per lo sviluppo sono caratterizzati oltre che dalle condizioni climatiche, dall’emigrazione di

menti e lavoratori che potrebbero investire le loro risorse umane sul proprio territorio, evitando

l’abbandono e l’isolamento dei villaggi a favore dell’inurbamento al Nord. Le potenzialità per lo

sviluppo sono innumerevoli. Dalle potenzialità pedologiche del sottosuolo che consentono una vasta

gamma di agricoltura, dal riso al frumeto,dai frutti ai cereali, ed il fatto che solo il 15% delle terre

sono coltivate deve essere un motivo di speranza. Al tempo stesso per quanto concerne la coltivazione

del riso, solo il 30% suolo nella media delle regioni amministrative del Casamance, è sfruttato. Un

eventuale aumento del 20% con bonifiche operate dai locali o da terzi produrrebbe un grandissimo

aumento della presenza della risorsa e abbattimento dell’importazione del riso a favore dell’economia

dell’intero paese. Il pescato che qui è fiorente è un’altra grande risorsa che non può prescindere dalla

trasmissione della cultura ai giovani, ma il loro esodo limita lo sviluppo dell’attività. Anche il pescato

può essere notevolmente potenziato con interventi di bonifica a favore della mangrovie che

impediscano l’insabbiamento e l’erosione, mantenendo l’ecosistema che per lungo tempo ha resto il

pescato del Casamance uno dei piu importanti del nord africa occidentale.

La pastorizia può ben sperare in un rinnovo dell’ecosistema a seguito di interventi di bonifica della

vallate che una volta desalinizzate e de acidificate creeranno naturalmente un processo di vegetazione

e approvvigionamento idrico a favore del pascolo.

Le grandi culture che insediano il Casamance, sono ricche di tradizioni ed esperienze capaci di

adattarsi ai cambiamenti climatici e alle crisi alimentari e sanitarie, trovano una soluzione che

possa provvedere al loro sostentamento. È quello che hanno fatto molte comunità, che invece di

migrare in terre ove la siccità è meno influente hanno cercato di bonificare le aree escogitando

metodologie che sono state perfezionate nel tempo con le esperienze pratiche.

Sedhiou

Sedhiou è una delle quattordici regioni in cui è suddivisa la Repubblica del Senegal, e insieme alla

regione Kolda caratterizza l’area a contro-sud del Casamance. Nella regione di Sedhoiu sono presenti

circa 450.000 di cui il 90% musulmani e il restante principalmente cristiani.

Le principali etnie presenti nell’area sono: Mandinka, Balantes, Wolof, Diolas, Fula, Creol,

Diahankey, Mancangne. La lingua nazionale è il Francese ma come in tutta la repubblica ci sono

lingue minori legate alle tradizioni delle varie etnie, la lingua Wolof è la più parlata (43% della

popolazione) le altre, nella regione di Sedhiou sono: Mandinka, Jola-Fonyi, Jola-Kasa, Pulaar, Pular

e Mandjak. Nelle aree limitrofe a Tanaf si parlano i seguenti dialetti, ufficialmente riconosciuti dalla

repubblica: Baniouk-Samik, Badyara, Baniouk-Guniaamolo, Balanta-Ganja, Bandial, Jola- Fonyi,

Mankanya. Come il resto del Senegal e del Casamance, anche Sedhiou risente della particolarità

ambientale caratterizzata da due stagioni: la stagione secca tra Novembre e Maggio e la stagione delle

piogge tra Giugno e Ottobre. Con conseguenze devastanti sulla produzione agricole a sull’ambiente

causate da incendi o da forti alluvioni. Nel periodo di siccità le temperature oscillano tra i 30° e i 48°,

durante la stagione delle piogge invece tra 20° e 35° con un’altissima percentuale di umidità, anche

al 90%.

Page 10: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Nella regione di Sedhiou sono presenti molte varietà di specie arboree. Molti alberi vengono utilizzati

per la produzione di materiale da costruzione, tra questi il Caïlcedrat, Dimb vert, Santan, Linke e il

Kapokier. La loro caratteristica fondamentale è che hanno un tronco con minimo 45 cm di diametro,

favorendone il taglio per l’utilizzo in infrastrutture. Altri alberi invece hanno un tronco con un

diametro inferiore a 45 cm il cui utilizzo verte su sculture, strumenti musicali e altre forme d’arte o

oggetti di dimensione ridotta. Esempi sono il Dimb, la Palma, il Caïlcedrat, ilFromager, il Tomboiro

Noir e il Linke per la creazione di canoe. Il Bambù molto utilizzato a Sedhiou è caratterizzato dalla

forte resistenza alle termiti. Poi vi è il Baobab per la produzione di olio, e il Terminaliat utilizzato per

l’igiene orale.

Il settore economico più sviluppato in Sédhiou è l'agricoltura. Durante la stagione delle piogge molte

persone lavorano nei campi per aumentare la produzione. Ecco un elenco dei principali prodotti

agricoli: Mill, sorgo, mais, riso, Fonio, sesamo, patate dolci, manioca, fagiolo dall'occhio (fagioli),

anguria, arachidi, ibisco, Sorrel, cavolo, mango, arancia, anacardi, Papaya, Djaralou, (melanzana

africana), Djabere, cotone, tutte le varietà di peperoni, lattuga, carote, pomodoro, rapa, Kaba.

La mancanza di infrastrutture impedisce ai produttori di espandere il loro mercato in tutto il Paese.

La precarietà delle infrastrutture è una preoccupazione per l'economia della regione.

L'ecosistema animale sta vivendo un cambiamento radicale a causa dell'irregolarità del clima

causando la scomparsa di alcune specie animali e la fuga di altri. Molti turisti si recano a Sedhiou

esclusivamente per cacciare.

Il sistema sanitario in Senegal è costituito da una struttura a piramide dove ai vertici ci sono i centri

di ricerca universitari, gli ospedali che dovrebbero essere presenti in ogni regione, non nel caso di

Sedhiou, e i distretti sanitari che si occupano di cure primarie: vaccinazione HIV e parto.

Questi distretti sono gestiti da volontari, che talvolta cooperano con la comunità per l’acquisizione di

medicinali. Come già detto Sedhiou non ha un ospedale, ma ha un blocco chirurgico che può ospitare

circa 30 persone, ove operano solo 3 medici, cioè 1 ogni 49.293 persone. Non ci sono ginecologi,

cardiologi e ortopedici. Esistono però dei rifugi di sanità che offrono volontariamente assistenza

primaria.

La scarsa organizzazione del sistema sanitario incide fortemente sulla mortalità infantile (82%) e

sull’aspettativa di vita (59 anni). La scarsa igiene è una della causa primarie di malattia, la presenza

di animali infetti nelle strade e la mancanza di collegamenti tra le varie zone del paese incidono

ulteriormente a peggiorare una situazione drammatica. La maggior parte della popolazione beve

l’acqua da pozzi d’acqua non potabile con conseguenti problemi di dissenteria e malattie correlate.

La malaria è particolarmente prolifera nel Sedhiou, come nelle altre aree a sud del Gambia. Il tasso

di soggetti infetti è superiore alla media nazionale, anche se dal 2010, campagne di sensibilizzazione

attraverso la musica e donazioni di zanzariere, hanno ridotto i casi. Nel periodo tra gennaio e maggio

del 2011, si registrano 355 casi di cui 0 morti. Sempre nel 2010 a Sedhiou sono state donate 57.900

zanzariere. I distretti di salute distribuiscono dei test per la malaria e una cura preventiva.

Il tasso di HIV è del 2% (quello nazionale del 0,7%). Nel 2009 nella regione Sedhiou- Kolda si sono

registrati 7066 casi (il 7,35% di quelli nazionali). Il trattamento HIV si fa solo negli ospedali ed è

gratuito. Non è raro che i pazienti abbandonano il programma di trattamento. Spesso, i pazienti non

capiscono le caratteristiche di questo virus, che scarsa informazione e visti i rari casi di morte avviene

spesso che il paziente neghi l’esistenza della malattia nonostante il parere medico. I trattamenti per le

donne in gravidanza costa quasi di 10000 CFA.

La tubercolosi è un’altra malattia che incide nell’area di Sedhiou. Nella città di Sedhiou è presente

una farmacia nei pressi del mercato.

Nella comunità senegalese la medicina tradizionale ha la precedenza su quella tradizionale.

Page 11: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Il tasso di alfabetizzazione è quasi del 50%. Il sistema formativo è quello francese: 3 anni di scuola

primaria, 5 anni di elementare, 7 anni di scuola secondaria, e 3 di università. La scarsa distribuzione

di scuole e di collegamenti incide sull’alfabetizzazione, inoltre le scuole spesso forniscono riparo e

acqua potabile ai bambini che vedono così aumentare la propria prospettiva di vita.

Quadro geo-climatico

La regione amministrativa di Sedhiou è stata creata nel 2008 dalla lette 2008-14 del 18 marzo 2008,

cui corrisponde il dipertimento di Sedhiou che compone il medio Casamance. La regione si estende

su una superficie di 7.330km2, rappresentanti il 3,7% del territorio nazionale, che confina a nord con

la Repubblica del Gambia, a sud con la Repubblica del Guinea Bissau e ad est e ovest con le regioni

di Kolda e Ziguinchor. Questa posizione centrale nel Casamance, gli conferisce un potenziale

geografico strategico nelle dinamiche economiche, sociali e culturali.

La popolazione della regione è stimata in 434.242 abitanti nel 2007 con una densità media di 58,96

abitanti al km2. Nel 2012 si stimano 455.773 abitanti con una media di 62/ km2. ab La popolazione

si caratterizza per una composizione di varie etnie: mandinga, peul, balante, diola, manjak, mancagne,

wolof e serer.

La regione disponde di più migliaia di ettari di terre coltivabili senza attuali limiti, alla quale si

aggiunge una pluviometria relativamente buona di 1000mm/annui e un clima favorevole per le attività

agro-silvo-pastorali. I suoli sono caratterizzati da una buona attitudine all’agricoltura pluviale e

arboricultura, al giardinarrio e alla risicoltura.

La rete idrografica è abbastanza densa, composta dal fiume Casamance e da uno dei suoi principali

affluenti: il Soungrougrou. A questi si aggiunge la disponibilità della falda sotterranea di buona

qualità che fornisce un serio supporto alle attività dello sviluppo rurale.

La ponentialità faunistica è costituita da molte specie da selvaggina, pelli e piume. Le risorse fanistica

incoraggiano sempre più lo sviluppo della caccia e dell’ecoturismo.

Il clima è dominato dalla circolazione di masse d’aria in uscita del fronte atmosferico del Sahara e

dell’Atlantico Sud. La regione di Sedhiou gode di pluviometrie variabili tra i 700 e i 1300mm/annui,

tra i valori nazionali più alti che fanno ben sperare in uno sviluppo legato ad esso come l’agricoltura

e la forestazione, per poter controbattere il periodo di siccità che negli ultimi decenni ha determinato

un processo di desertificazione riscontrato nei terrazzamenti e nelle vallate a seguito dell’intrusione

salina. Quest’ultimo processo natural, già ampliamente descritto, invade molte vallate potenzialmente

coltivabili della regione, limitando fortemente la cultura del riso tradizionale.

Come tutto il Casamance il territorio non ha punti ad elevata altitudine, che in casi estremi può

raggiungere i 40mentri verso il confine con il Guinea Bissau. Il resto della regione ha quote massime

che oscillano intorno ai 20 metri. I terreni sono principalmente sabbiosi con deboli strati lateritici. Le

vallate incece sono caratterizzati da terreni idromorfi, argillo-limosi o argillo-sabbiosi, entrambi

ottimi per la risicoltura grazie anche alla grande quantità di fertilizzante naturale che posseggono,

queste potenzialità sono però contrastate dalla presenza del sale.

Il clima legato alle caratteristiche generali del Casamance ha temperature medie più basse tra

dicembre e gennaio comprese tra 25° e 30°C. Le piogge come noto, si concentrano tra marzo e

settembre con alti valori di temperatura tra i 30° e i 40°C e umidità che può raggiungere l’80-90%.

La pluviometria media può valutarsi in 1200mm/annui anche se gli ultimi hanno hanno mostrato

valori ben più bassi, si può adottare questo valore in via cautelativa e ottimistica. La regione è

annaffiata dal Casamance che separa i dipartimenti di Sedhiou con quello di Goudomp, e dal

Soungrougrou che separa i dipartimenti di Boukling e Sedhiou.

Tanaff

Page 12: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

E’ stato effettuato un sopralluogo conoscitivo che ha permesso di inquadrare l’ambito territoriale che

beneficerà direttamente e indirettamente dell’opera. Partendo dal villaggio di Tanaff ove si insedia il

dipartimento, che fa capo all’intera area, estendendosi in un raggio di 30km (lunghezza della vallata)

si è potuto constatare che saranno 65 i villaggi e decine le comunità direttamente interessate dall’opera

e il bacino di utenza si estende su tutto il bacino e nei dipartimenti limitrofi in centinaia di villaggi

oltre che a livello regionale interessando, nei primi due anni circa 40.000 persone. Con un successivo

riscontro a lungo termine dovuto all’aumento di produttività della vallata e decontaminazione dei suoi

che potrebbe sfiorare anche 100.000 persone. Tra i villaggi più importanti che si affacciano

direttamente sulla vallata possiamo menzionare Tanaff, Baghere, Sanoufily, Bissar, Sambacounda

Santo, Simbandy, Kegnimacounda, Boukarkounda; nella fascia posteriore (a 500 metri dalle sponde

della vallata) ci sono altrettanti villaggi che potranno beneficiare della produzione agricola derivante

dal processo di desalinizzazione della vallata.

Sono state studiate in loco le relazioni che intercorrono tra i vari villaggi in un ampio palcoscenico

territoriale, tenendo in considerazione, essendo predominante l’occupazione nel settore agricolo

agricola (circa il 77% della distribuzione occupazionale per settore produttivo, stimata nel 2008, dati

ANFI), le presenze di aree produttive e le relazioni che queste hanno con i consumatori diretti e

indiretti, e i commercianti limitrofi e non. Sono state studiate le vie di accesso alla risorsa primaria di

vita: l’acqua, ed è apparsa evidente come la mancanza di bacini di redenzione idrica rende difficoltosi

gli approvvigionamenti di acqua potabile, e dato che i pozzi realizzati nei villaggi non sono

sufficientemente profondi questi non hanno la portata necessaria per soddisfare le esigenze della

popolazione, anche a fronte del processo di sommersione della falda causata dalla siccità,

desertificazione e diminuzione pluviometrica.

Il fiume Casamance è l’emblema territoriale del sud del Senegal, domina le regioni di Ziguinchor e

di Sedhiou e se da un lato è una grande risorsa naturalistica e favorisce il mercato ittico, dall’altro è

la causa primaria della mancanza di produttività agricola, in quanto a causa delle maree o delle

escursioni invernali invade le vallate e potenziali campi di coltivazione bruciandoli con la sua acqua

acida. Il Casamance scorre in direzione est-ovest nel Senegal del sud, su un paesaggio prettamente

pianeggiante, paludoso e dal clima tropicale che permette lo sviluppo di una folta vegetazione

(fornitrice di alimenti ed erbe medicanti), sfocia nell’oceano Atlantico e a 120 km dalla foce nasce

l’Estuario del Casamance: zona influenzata dalla salinità oceanica e delle oscillazione delle maree

che danno vita a un ecosistema rarissimo in cui coesistono piante e animali dell’oceano con specie

d’acqua dolce, di contro c’è l’effetto di risalita delle acque salata su campi di coltivazione. Il Fiume

ha periodi di massima portata tra giugno-ottobre, verso aprile, invece, si raggiungono valori minimi.

Tuttavia il fiume resta una canale navigabile rappresentando quindi un’importantissima via di

comunicazione, trasporto e commercio. Sono presenti una serie di affluenti, tra cui uno dei più grandi

è il Songrougrou e diverse vallate che offrono un importante apporto di acqua piovana, tra queste la

vallata di Tanaf Bolong è una delle più importanti della regione di Sedhiou, con il suo bacino di

450km2, qui si insedia il progetto. Le vallate vengono deturpate dalla risalita salina producendo effetti

devastanti sull’ecosistema naturale, biochimico e produttivo. I suoli delle vallate argillo-limosi o

argillo-sabbiosi si prestano alla coltivazione di riso e cereali, ed essendo rari nell’entroterra (ove vi è

una prevalenza di terreno arido e sabbioso) rappresentano un potenziale di inestimabile per la

produzione agricola, con particolare riferimento alle filiere di riso, che nel Casamance è la fonte

primaria di vita.

Infrastrutture e collegamenti

La regione di Sedhiou è già carente di infrastrutture viarie e fluviali, a queste si aggiunge la mancanza

di infrastrutture idrauliche, in territorio che nonostante l’apparente facilità di mobilitazione per

Page 13: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

altimetrie praticamente nulle, si sviluppa a ridosso di un bacino molto articolato, che presenta valli e

insenature che rendono difficile la realizzazione delle strade. Non a caso molti percorsi vengono

allungati anche di diversi chilometri per aggirare questi ostacoli naturali, invece di affrontarli

accorciando un percorso già tortuoso perché degradato che produce isolamento delle comunità e

mancanza di commerci.

La vallata che consideriamo avere l’ipocentro nel villaggio di Tanaf può essere raggiunta da

Ziguinchor, Kolda e Sandiniere Quest’ultimo è un passaggio dovuto all’attraversamento del

Casamance nella rotta Sedhiou-Sandiniere effettuato oggi con delle pirogue di 10metri che

trasportano 8-10 persone comprese il conduttore. È chiaro che questa traversata non permette il

trasporto di quantità importanti di materiale, ad esempio destinato al commercio. Il collegamento

con Sedhiou è quindi un collegamento di carattere sociale, non commerciale. In passato esisteva un

traghetto che permetteva il passaggio di macchine anche di grossa taglia, oggi però questo non è in

funzione e ciò limita fortemente la vallata e i suoi villaggi che si trovano collegati ai grossi centri

urbani da strade in pessime condizioni.

Ziguinchor e Tanaf sono collegati dai 120km della nazionale 6 che presenta oggi una interruzione di

50km dopo Adeane. Il resto della strada, se non in prossimità di Ziguinchor, è una successione di

fossi profondi anche 1,5metri, frane ai bordi, crepe di 50cm e radici che affiorano improvvisamente.

La strada è di recente fattura ma si presenta in un tale stato di degrado imputabile solamente alla

cattiva realizzazione dovuta da carenze progettuali. Le foto sotto mostrano la nazionale 6 al passaggio

da Tanaf, in direzione Guinea-Bissau, un bordo strada franato, la pirogue per l’attraversamento del

Casamance Sedhiou-Sandiniere, la strada Sandiniere-Tanaf, la nazionale sei a Simbandi Brassou e

una strada urbana di Sedhiou.

Queste condizioni viarie rendono difficile lo sviluppo delle comunità nell’intorno della vallata, che a

causa dell’intrusione salina sui terreni coltivabili sono costretti a dover importare riso, per soddisfare

i propri bisogni alimentari. I prodotti fruttiferi vengono commerciati con difficoltà al di fuori della

vallata, così il mercato resta chiuso all’interno della stessa vallata o nelle prossime vicinanze. Da

Tanaf è possibile raggiungere la frontiera del Guinea Bissau attraverso una strada molto isolate e in

precarie condizione, peraltro raramente la popolazione la percorre per evitare di essere facile prede

di banditi, che spesso si aggirano in prossimità della frontiera stessa.

Per raggiungere Kolda, che da Tanaf dista circa 100km si percorre la nazionale 6, attraversando il

ponte Tanaf-Baghere in discrete condizioni sotto il profilo stradale ma in pessime condizioni sotto il

profilo idrologico e degli assestamenti. La struttura è anche oggetto di studio nel capito riguardante

opere similari in Casamance. Essa era stata concepita negli anni 85 per ridurre la risalita del sale, solo

successivamente si è resi conto che il risultato era inesistente perché il sale riusciva a comunque a

penetrare la vallata avendo ugualmente un accesso attraverso l’apertura della diga e le condotte

metalliche. Queste ultime oggi sono totalmente intasate, e la struttura del ponte, ben realizzata in

calcestruzzo con resistenza cubica medi di 40 N/mm2 , ma a questa opera è dedicato un capito a parte.

Le uniche infrastrutture sono quelle sopra elencate, le altre vie di comunicazioni dei villaggi sono in

sabbia e laterite, il più delle volte non superano i 2 metri di larghezza.

Il collegamento tra le sponde della vallata è assicurato dalla sola struttura tra Tanaf e Baghere, questa

però non è sufficiente a garantire ed ampliare la domanda di commercio e di socialità sempre

crescente, così i villaggi di Sanoufily o di Djihaba sono totalmente isolati dalle altre comunità della

vallata perché i 10km da percorrere lungo il fiume in una strada tortuosa non sono convenienti, dato

che comunque la popolazione non dispone di auto e i percorsi vengono effettuati camminando.

Le donne, alle quali è affidato un ruolo essenziale nel sostentamento delle famiglie, si trovano spesso

costrette a impiegare giorni di cammino per cercare di commerciare qualcosa nei villaggi che offrono

mercati, come quello di Tanaf o Simbandi.

Page 14: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Nondimeno la mancanza di infrastrutture, oltre a influire sugli aspetti sociali e commerciali, influisce

negativamente anche sulla formazione sanità. La scuola primaria ed elementare di Tanaf è l’unica in

un raggio di 15km, e anche quando c’è la disponibilità economica per iscrivere i figli a scuola, non

sempre le distanze lo permettono. Altresì anche le case di sanità, ma soprattutto l’ospedale di Sedhiou,

l’unico in tutta la regione, ha una distanza notevole. Il villaggio di Sambacounda santo ha una distanza

notevole, e sarebbe impossibile poter raggiungere l’ospedale a piedi per un malato.

Nel programma di sviluppo è prevista la realizzazione di una importantissimi strada che colleghi

Bissar, Sanoufily, Dijhaba con la strada Sandiniere-Tanaf, collegando tutti i villaggi della sponda

nord.ovest della vallata.

Relazioni infrastrutturali

Come ampiamente comprensibile in base alle delucidazioni suddette sulle infrastruttura e

collegamenti viari tra le comunità e tra i centri importanti, e come si mostra nello schema sotto, i

villaggi sono tra loro molto isolati. E appare evidente la mancanza di una via nel fronte nord ovest

della vallate dove un villaggio di importanza come Sanoufily è totalmente isolato. La strada

Sandiniere-Tanaf prende le distanze dagli altri villaggi sulla vallata, così questi sono molto isolati. Il

fronte sud sembra ben collegato sino a Tanaf, ma si ricorda che la strada 6 è quasi impraticabile,

dunque questo apparente collegamento non è fonte di sicurezza. Oltre Tanaf il fronte presenta una

successione di villaggi molto isolati se non da vie realizzate dalle comunità, e ciò si trasmuta in un

evidente difficoltà di approvvigionamento. Questi villaggi isolati, dalle reti principali sono quelli che

più soffrono i problemi sulla vallata perché per soddisfare i propri bisogno devono percorre 15-20km

a piedi ogni giorno, con un dispendio di energie non sempre compensato per via della malnutrizione.

In totale si possono contare 65 villaggi con una comunità maggiore di 200 unità, che sono

direttamente collegati alla vallata e che potranno beneficiare in maniera diretta della bonifica della

stessa attraverso l’attività agricola, la decontaminazione e la raccolta della acque. Distribuiti

abbastanza omogeneamente sul territorio vi sono poi piccole comunità con meno di 200 unità che si

affacciano sulla vallata o nei territori limitrofi, che sono spesso mal connesse con i villaggi più grossi.

Di seguito si riporta un elenco dei villaggi presenti sulla vallata con almeno 200 unità:

Villaggi con più di 1000 abitanti:

Tanaf, Simbandi Brassou, Sanoufily, Baghere

Villaggi con meno di 1000 abitanti:

Kerel, Malandiankounda, Djihaba, Bissar, Bambali, Tamiataba, Tambandian, Diarfa, Bissar,

Sambokouda, Boukarkounda,Darsileme, Kegnimanounda, Badinading, Dioudioriondè,

Farankounda, Niordo, Kandienoug, Fandiaounkur, Diamaye, Dungal, Samodji, Kafaulou,

Santandian, Salikò, Malifara Brassou, Bonbadala, Sarè Digo, Vinsako, Uensaco, Quebaco, Kahal,

Sincha Coli, Sare Demba, Bantaniel, Sibindianto, Mambounkou, Koutadata, Niango, Sarè Diaè, Sarè

Malinkandè.

Sono poi presenti circa una centinaia di villaggi appartenenti ai 3 bacini che circondano la vallate, e

che beneficeranno indirettamente grazie al processo di inurbamento economico progressivo nei

villaggi del Tanaf Bolon, e grazie al processo di riforestazione che pian piano interesserà anche i

bacini limitrofi.

Come mostrato nello schema successivo, dove si mostrano le previsioni temporali di rimboschimento

e potenziamento vegetativo della zona circostante alla vallata, che assorbendo acqua dolce,

ricaricando la falda superficiale, influirà la vegetazione di questa porzione di territorio. In tal caso i

villaggi beneficiari diverrebbero in 5 anni 128, e i metri quadri rimboscati 600km2.

Economia e attività legate all’uso del suolo

Page 15: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Il bacino di Tanaf è caratterizzato da una vasta zone che copre circa 10.000 ettari, continuamente

inondata dalle maree e quindi soggetta all’intrusione salina che depositatasi nel suolo comporta gravi

problemi alimentari e sanitari alla popolazione, queste terre sono composte da banchi di argilla

colluviale con alternanze di strati argillo-sabbiosi. La loro natura pedologica li rende appropriati alla

coltivazione delle risaie ma a causa della salinità e acidità dei suoli questi oggi sono incolti.

Ad una quota di circa 5-10 metri inizia a svilupparsi il continente terminale con materiale

principalmente sabbioso e relativamente distante dalle sponde soggette all’intrusione marina. Ma la

loro natura drenante influisce l’acidità e consente ugualmente alle acqua salate accumulate nel bacino

di influire negativamente le coltivazioni. Questa è una delle poche zone coltivabili, e che fornisce un

buon supporto alimentare ed economico alla popolazione. In queste aree possono coltivarsi alcuni

cereali come il miglio, e svilupparsi l’arboricoltura con particolare predisposizione per manghi,

banane, limoni e arance.

Il miglio è un buon supporto alimentare ricco di nutrienti, ma non può soddisfare i bisogni della

popolazione che si trova costretta ad importare, nonostante le difficoltà infrastrutturali, il riso. Questo

è l’alimento fondamentale, e prima degli anni 1965 la vallata era una distesa di risaie ricca e fiorente

che consentiva alla popolazione di vivere degnamente e di poter commerciare qualche surplus

produttivo. Le attività legate all’agricoltura influenzano poi tutti i parametri sociali ed economici

della zone, che è povera di pescatori e che tuttavia cerca di tamponare i deficit potenziando l’attività

forestiera con diverse scierie intorno alla foresta di Balmado. Quest’ultima ha subito un processo di

deforestazione a causa della siccità che ha ridotto la produttività delle segherie e delle produzioni

artigianali lignee, nondimeno la deforestazione gioca a sfavore dell’attività pascolare che viene

sempre più abbandonata e destinata ai greggi nomadi alla ricerca di aree ricche di vegetazione e

risorse idriche per alimentare il pascolo. La carne è un alimento poco diffuso nella zona, è presente

una macelleria a Tanaf ad apertura saltuaria e di rado il mercato di Tanaf offre prodotti freschi, ciò

influisce anche sulla sanità.

La pesca al contrario,pur essendo poco sviluppata, in quanto il Tanaf bolong, navigabile solo di

inverno fino a Bissar, non è un habitat prediletto dai gamberi e pesci che soffrono l’eccessiva salinità,

così le attività vengono effettuate dai villaggi in prossimità del Casamance, che poi si occupano anche

della commercializzazione.

L’uso del suolo è davvero carente, non per mancanza di potenzialità che al contrario sono ricchi di

fertilizzanti naturali, ma per la presenza del sale e della siccità che ha devastato l’ecosistema

convertendo suoli produttivi in suoli incolti, degradati e desertificati.

Il dato più rassicurante è che in tutta la regione di Sedhiou, solo il 27% dei suoli potenzialmente

coltivabili sono coltivati, per quanto riguarda il bacino di Tanaf, il dato è leggermente inferiore, pari

a circa il 22%, occupato interamente da palmarie e filiere fruttifere. Le risaie, che costituiscono una

risorsa fondamentale strettamente legata all’uso e alla qualità del suolo,potrebbero costituire il 35%

e oltre, dell’intero bacino, per un area di 105 km2 che con la produttività media dei suoli della regione

di Sedhiou, di 2500 t/ha (in condizioni di buona bonifica della vallata) corrispondono a 25milioni di

tonnellate annui. Gli aspetti alimentari verranno curati nel successivo capitolo, che distribuiti in

40.000 beneficiari, corrispondono a 625kg/annui ad abitante. Secondo i dati nazionali, ogni abitante

consuma 175 kg all’anno, questo vuol dire che ci sarà un surplus di 477 kg ad abitante, che

commerciato in sacchi di 20kg a 10.000 FCA, potrebbero corrispondere a 238.500 FCFA sufficienti

alle cure mediche, alla formazione dei bambini e alla compravendita di altri prodotti alimentari o di

servizio.

Volendo sottostimare la produttività della vallata in 1000 t/ha di riso, si avrebbe comunque un surplus

produttivo di 75 kg annui a favore dell’alimentazione e dei piccoli scambi commerciali.

Page 16: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Appare inoltre dallo schema sottostante come gli usi del suoli, siano ben distribuiti intorno ai villaggi

per quanto riguarda l’arboricoltura fruttifera, in quanto ne sono i diretti utilizzatori. Ma al di fuori di

questo uso, e del suolo di dominio forestale, il resto del suolo seppur potenzialmente coltivabile è

incolto, per mancanza di sufficienti risorse idriche, per acidificazione e contaminazione dei suoli.

Alimentazione, sanità e formazione

Qualche elemento importante riguardante la situazione alimentaria e igienicosanitaria è stato già

accennato nei paragrafi e capitoli precedenti, ed è già chiaro come i villaggi di Tanaf vivono in

condizioni davvero disagiate. La regione di Sedhiou è tra le meno sviluppate dell’intero paese, con

un tasso di malnutrizione e cattiva sanità tra i più alti del Senegal. Scendendo di scala anche la regione

ha distribuzioni differenti delle condizioni sociali seppur di minor entità. La disomogeneità dei

collegamenti infrastrutturali e la presenza del Casamance che taglia in due la regione, favorisce lo

sviluppo di certe aree a dispetto di altre. La porzione di territorio a nord del Casamance, avente il

capoluogo regione Sedhiou, è abbastanza connesso con le regioni limitrofe e il Gambia, grazie alle

presenza di alcune infrastrutture di nuova fattura, ben realizzata e in un buono stato di conservazione.

La nazionale 4, e le strade che portano a Kolda e in Gambia sono abbastanza efficienti e consentono

il trasporto anche di grandi mezzi, consentendo un discreto commercio interregionale. Ma la presenza

del Casamance, imponente all’altezza di Sedhiou, con la sua larghezza di 2 km, complica i

collegamenti con la porzione di regione che ospita la vallata di Tanaf. Il trasporto di alimenti e farmaci

è ridotto a trasporti di piccola entità effettuabili sono con le pirogue. Al tempo stesso la nazionale 6

che connette Ziguinchor con i villaggi della vallata non risponde alle esigente della popolazione per

impraticabilità.

Questi problemi si riflettono in generale nello scarso sviluppo del territorio, e il territorio a sud del

Casamance è il più disagiato della regione di Sedhiou. Peraltro in questa zona si sono verificati scontri

durante i conflitti, in quanto prossima alla frontiera.

Gli effetti di questo isolamento sono preoccupanti sotto tutti gli aspetti sociali. La carenza di suoli

coltivabili, e quindi di produttività agricola si converte nella malnutrizione della popolazione a

sfavore dei soggetti più deboli come gli anziani e i bambini. Più della metà di questi soffre di

malnutrizioni, carenza alimentari non indifferenti. Queste lacune vengono tamponate con il

commercio e l’acquisizione di prodotti importati dall’estero a basso costo o venduti nei villaggi

limitrofi, ma ciò implica una disponibilità economica. Quando ciò non è possibile, considerato che il

65% della popolazione è povera, il problema diventa reale e le carenze alimentari si tramutano in

debolezze fisiche e insorgenza di malattie. L’apporto proteico nella dieta alimentare media è davvero

scadente, raramente sono presenti piatti di carne a causa del lento abbandono dei pascoli per la

desertificazione, e il pesce è considerato quasi un lusso per i costi di trasporto. Il miglio rappresenta

il cereale prodotto sul territorio, con più apporto proteico, ma chiaramente questo non compensa una

dieta equilibrata. Secondo i dati della repubblica Senegalese, un abitante medio consuma 175kg di

riso ogni anno, ovvero 470gr di riso al giorno. I dati che potrebbero sembrare esagerati, sono veritieri,

in quanto le condizioni climatiche necessitano di un apporto calorico elevato e 450gr di riso sono una

buona quantità per sostenere le fatiche fisiche. Peraltro la grande maggioranza della popolazione

lavora nei campi, nella pesca e nel pascolo, con attività di movimento terra o di pascolo estremamente

faticose sotto temperature media di 35°, sembra allora che 450gr siano anche pochi se rapportati al

consumo calorico giornaliero.

Le considerazioni, su scala nazionale, devono però essere tarate su scala locale. Nella vallata di Tanaf

la maggior parte della popolazione, se dispone di campi coltivabili è direttamente impiegata nella

produzione agricola. Le temperature anche di inverno sfiorano i 40°C e d’estate l’umidità può

superare il 90%, queste condizioni climatiche necessitano di un supporto energetico e proteico non

Page 17: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

indifferente, e ciò si ricollega alla mancanza di alimenti proteici e al consumo di 470gr giornalieri.

Tralasciando il grave deficit proteico, un contadino che assume 470gr di riso al giorno è in una buona

condizione di salute, ma 470gr al giorno, a 175kg annui corrispondono a circa 90.000 FCFA, cifra di

cui non tutti dispongono, soprattutto a fronte della mancanza di produttività e quindi di commercio.

A questo dato allarmante, si oppone, il fatto che la mancanza di attività agricola rende buona parte

della popolazione in uno stato vitale sedentario che richiede un apporto alimentare più basso tra i 350-

400 gr giornalieri, che considerate le situazioni economiche, la mancanza di lavoro e di altre attività

produttive, sono comunque una quantità poco raggiungibile dalla popolazione media.

Ne consegue che in mancanza di terreni coltivabili per il riso, manca la materia alimentaria primaria,

e in mancanza di commercio non c’è disponibilità per l’acquisizione dei prodotti agricoli, con

conseguente deficit alimentare, sia in termini di quantità che di qualità, visto che la dieta è poco varia,

e povera di proteine a altri elementi fondamentali. Fortunatamente, la buona disponibilità fruttifera

da un buon supporto alimentare, però chiaramente non sufficiente.

Il 65% della popolazione soffre la mal nutrizione. Questa chiaramente si converte in carenze nutritive

fondamentali per il sostentamento del proprio patrimonio genetico immunitario. I soggetti più deboli

quali bambini e anziani, si ammalato frequentemente, con febbre alte e sudorazione elevate. Secondo

i dati del PRDI l’aspettativa di vita è di 65 anni, e la mortalità infantile tra i valori più alti della

nazione. A questi deficit immunitari si aggiungono le scarsissime condizioni igienico-sanitarie. Non

esistono impianti di raccolta e trattamento dei rifiuti, quindi a livello culturale manca un’attenzione

sull’igiene: i rifiuti vengono gettati per terra ed abbandonati al loro lento stato di decomposizione, il

più delle volte punti di accumulo vengono bruciati all’aria aperta con conseguenze ambientali e

salutari pessime in quanto tra i rifiuti vi sono plastiche, pneumatici e altri materiali che bruciando

rilasciato agenti tossici per l’essere umano. Questi fuochi vengono appiccati in prossimità delle case,

delle scuole o addirittura dei mercati, ove gli alimenti vengono chiaramente contaminati.

La mancanza di strutture sanitarie di livello, è compensata dalla medicina tradizionale che riesce a

curare le patologie basilari ma che non può far fronte ai numerosi casi di tubercolosi, HIV e malaria.

La prima di queste è la più frequente, mentre la malaria si concentra nella stagione delle piogge,

quando l’umidità è elevata e le zanzare proliferano continuamente. Accorgimenti semplici come l’uso

di zanzariere sono una buona soluzione, poco praticata. Esistono purtroppo anche rari casi di rabbia,

e altre malattie trasmesse dai morsi di animali che si aggirano liberamente nella comunità e nei

mercati, apportando anche in questo caso altri agenti patogeni infettanti agli elementi nutritivi

commerciati.

La tubercolosi è una delle malattie più frequenti, ma oltre a questa esistono casi di meningite e delle

varie malattie dovute alla cattiva igiene alimentare o alla qualità dell’acqua: epatite, colera, tifo etc.

La dissenteria è diffusissima tra i bambini, che mancano di Sali minerali e altri elementi essenziali

nella dieta alimentare.

Ma il problema più grave che genera la cattiva condizione sanitaria è la qualità delle acque dei pozzi.

Non esistono impianti di depurazione, e sono presenti in tutto il territorio pochi pozzi con pompe

meccaniche. La maggior parte sono pozzi tradizionali, soggetti frequentemente a frane e a infiltrazioni

di agenti inquinanti.

Oltre al fenomeno di abbassamento della falda acquifera di circa 20metri negli ultimi 30anni, che

diminuisce notevolmente la portata di acqua nei pozzi, esiste anche il grave problema di inquinamento

delle acque sotterrane che sono soggette all’acidificazione contaminazione ad opera di nitrati e fosfati

generati dalla morte di un ecosistema a causa della salinità. Le acque dei pozzi vengono quindi

contaminate e costantemente bevute dalla popolazione, che non può certo limitarne l’uso visto il

grande caldo.

Page 18: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Durante i pasti l’acqua viene bollita per cuocere il riso o gli altri alimenti, ma durante il giorno l’acqua

viene estratta al pozzo e direttamente bevuta, andando incontro alle malattie su citate, difficilmente

curabili e che annualmente generano diversi morti soprattutto tra i soggetti di età compresa trai 5 e i

15 anni.

Fortunatamente l’ambientamento della donne genera in essi anticorpi importanti che vengono

trasmessi durante l’allattamento permettendo a questi dati di mortalità di non incrementarsi.

L’istruzione è un punto focale per lo sviluppo della società, in quanto è in grado di istruire i bambini

sotto tutti gli aspetti culturali, alimentari e sanitari e indurre nei giovani una consapevolezza utile per

il sostentamento della comunità. Nella zona non mancano le strutture di formazione primaria, ma

sono mal distribuite nel territorio. Il centro formativo è a Tanaf presente con una scuola infantile ben

strutturata e donata da un intervento di cooperazione internazionale, e una scuola primaria tecnica che

fornisce buoni basi culturali. A scuola si studia il francese, che nella popolazione di mezza età spesso

non è parlato. A fronte della presenza delle strutture c’è da dire che sui circa 25.000 bambini presenti

nel territorio appena il 10% frequenta costantemente le scuole, sia per mancanza di fondi per

l’iscrizione, sia per mancanza di trasporti pubblici che permettano anche ai villaggi isolati di istruire

i propri figli. La formazione, insieme al potenziamento della risorsa acqua di buona qualità, è un

punto focale su cui vuole fare leva la regione per lo sviluppo della propria società e sua economia.

Intrusione salina

La vallata del Tanaf Bolon è stata sino al 1965 una fondamentale risorsa ambientale che ha consentito

l’inurbamento in questa zona, grazie al suo bacino di 450 km2 , che permetteva alla popolazione di

soddisfarei propri bisogno.

I fenomeni già discussi sulla siccità, con conseguente diminuzione delle piogge e aumento

dell’evapotraspirazione, così come dell’evaporazione delle superfici libere, hanno indotto un aumento

devastante del processo di intrusione salina, che si manifesta nel suo stato più inquietante con la zona

ipersalina tra Goudomp e Diana Malary, avente Sedhiou nel proprio centro. Qui la salinità è

addirittura 5 volte superiore quella del mare con valori che raggiungono i 185gr/lt. Nel mare ci sono

circa 35 gr di sale al litro. Questo valore di salinità così elevato ha stravolto l’ecosistema naturale in

tutti i suoi correlati sistemi. La vallata del Tanaf Bolong con la sua forte propensione di inondamento,

prima dei fenomeni di intrusione marina si ricaricava di acqua dolce proveniente dal Casamance e

dal suo importante bacino coperto da una isoiete di 1500mm/an o anche più, ma dopo la siccità l’acqua

dolce si è come “ritirata” lasciando spazio a quella salata che ne ha cambiato le caratteristiche

ambientali con risultati scoraggianti per le popolazioni, che lentamente hanno iniziato l’esodo verso

i grandi centri urbani.

Oggi la vallata si presenta con i bassi-fondi colmi si sale, come si può notare dalle foto, e una

vegetazione praticamente inesistente perché non capace di resistere a questi valori elevati di

salinità. Le mangrovie anch’essa sono scomparse. Sono state piantate a Sanoufily, ma soffrono il

continuo divenire della maree e la salinità eccessiva.

Questa devastante salinizzazione produce effetti ovvi per le coltivazioni, che qui sono inesistenti. Le

zone limitrofe anch’esse soggette a questo processo vengono inondate comportando perdite

sostanziali, e conseguentemente la popolazione manca di attività agricola e alimentazione.

Il sale continua anno dopo anno ad avanzare ed aumentare, comportando, continui peggioramenti

della situazione ambientale, deforestazioni e perdita di vegetazioni che nei secoli hanno mantenuto

in superficie la falda. Adesso, con la loro morte, la falda si sta progressivamente abbassando, e negli

ultimi trenta anni è sprofondata 20metri. Questo abbassamento ha comportato una drastica riduzione

della portata nei pozzi che raramente superano i 20 metri.

Page 19: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Il processo di salinizzazione e conseguente acidificazione dei suoli per ossidazione, anche delle radici

della piante morte, ha causato la produzione di nitrati, fosfati e altri agenti inquinanti che contaminano

il suolo rendendolo tossico (il caso viene trattato negli studi di acidificazione sul Casamance). Questi

agenti inquinanti vengono scaricati nella falda e da essa assorbiti che diventa di cattiva qualità, ne

consegue un apporto idrico infetto nei pozzi, con conseguenze devastanti per la salute della

popolazione.

Page 20: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Page 21: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Conseguenze locali dei cambiamenti climatici Le analisi fin qui condotte, le quali saranno ulteriormente approfondite di seguito da punto di vista

scientifico attraverso pubblicazioni e articoli, mostrano l’evidente situazione di disagio ambientale

che investe i paesi del Sahel, e più specificatamente, per interesse del progetto in oggetto, la vallata

di Tanaff, nel sud del Senegal.

Questa ha visto le sue coltivazioni ridursi dell80% negli ultimi 40anni a causa dei cambiamenti

climatici i quali hanno determinato aumento delle temperature, diminuzione delle piogge,

acidificazione del suolo, salinizzazione delle acqua e il conseguente avanzamento dei deserti, con

desertificazione dei bacini ed erosione costiera.

Le conseguenze di questi gravi fenomeni ambientali sono una delle maggiori cause del degrado

sociale, delle condizioni economiche disagiate, delle malattie, della perdita di allevamenti e pesca

con conseguente malnutrizione.

Come ampiamente dimostrato, le comunità soffrono notevolmente i cambiamenti climatici dal punto

di vista alimentare economico e sanitario, ragion per cui, attraverso questo progetto si intende avviare

un processo di riforestazione e recupero delle condizioni climatiche seppur in minima scala,

favorendo così la creazione di un clima favorevole all’uomo e all’ambiente.

Cambiamenti Climatici (ER Service)

Earth’s Temperature is a Balancing Act

Earth’s temperature depends on the balance between energy entering and leaving the planet. When

incoming energy from the sun is absorbed, Earth warms. When the sun’s energy is reflected back into

space, Earth avoids warming. When energy is released back into space, Earth cools. Many factors,

both natural and human, can cause changes in Earth’s energy balance, including:

• Changes in the greenhouse effect, which affects the amount of heat retained by Earth’s

atmosphere

• Variations in the sun’s energy reaching Earth

• Changes in the reflectivity of Earth’s atmosphere and surface

Scientists have pieced together a picture of Earth’s climate, dating back hundreds of thousands of

years, by analyzing a number of indirect measures of climate such as ice cores, tree rings, glacier size,

pollen counts, and ocean sediments. Scientists have also studied changes in Earth’s orbit around the

sun and the activity of the sun itself.

The historical record shows that the climate varies naturally over a wide range of time scales. In

general, climate changes prior to the Industrial Revolution in the 1700s can be explained by natural

causes, such as changes in solar energy, volcanic eruptions, and natural changes in greenhouse gas

(GHG) concentrations. Recent changes in climate, however, cannot be explained by natural causes

alone. Research indicates that natural causes are very unlikely to explain most observed warming,

especially warming since the mid-20th century. Rather, human activities can very likely explain most

of that warming.

Page 22: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat

When sunlight reaches Earth’s surface, it can either be reflected back into space or absorbed by Earth.

Once absorbed, the planet releases some of the energy back into the atmosphere as heat (in the form

of infrared radiation). Greenhouse gases (GHGs) like water vapor (H2O), carbon dioxide (CO2), and

methane (CH4) absorb infrared radiation, slowing or preventing the loss of heat to space. In this way,

GHGs act like a blanket, making Earth warmer than it would otherwise be. This process is commonly

known as the “greenhouse effect” (Figure 1).

What is Global Warming?

Global warming refers to the recent and ongoing rise in global average temperature near Earth’s

surface. It is caused mostly by increasing concentrations of greenhouse gases in the atmosphere.

Global warming is causing climate patterns to change. However, global warming itself represents

only one aspect of climate change.

What is Climate Change?

Climate change refers to any significant change in the measures of climate lasting for an extended

period of time. In other words, climate change includes major changes in temperature, precipitation,

or wind patterns, among other effects, that occur over several decades or longer.

The Main Greenhouse Gasses

The most important GHGs directly emitted by humans include CO2, methane, nitrous oxide (N2O),

and several others. The sources and recent trends of these gases are detailed below.

Carbon dioxide (CO2) is the primary greenhouse gas that is contributing to recent climate change.

CO2 is absorbed and emitted naturally as part of the carbon cycle, through respiration, volcanic

Page 23: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

eruptions, and ocean-atmosphere exchange. Human activities, such as the burning of fossil fuels and

changes in land use, release large amounts of carbon to the atmosphere, causing CO2 concentrations

in the atmosphere to rise.

Atmospheric CO2 concentrations have increased by almost 40% since pre-industrial times, from

approximately 280 parts per million (ppm) in the 18th century to 406 ppm in 2017. The current

CO2 level is higher than it has been in at least 800,000 years. Some volcanic eruptions released large

quantities of CO2 in the distant past. However, the U.S. Geological Survey (USGS) reports that

human activities now emit more than 135 times as much CO2 as volcanoes each year. Human

activities currently release over 30 billion tons of CO2 into the atmosphere every year. This build-up

in the atmosphere is like a tub filling with water, where more water flows from the faucet than the

drain can take away.

Methane (CH4) is produced through both natural and human activities. For example, wetlands,

agricultural activities, and fossil fuel extraction and transport all emit CH4. Methane is more abundant

in Earth’s atmosphere now than at any time in at least the past 650,000 years. Due to human activities,

CH4 concentrations increased sharply during most of the 20th century and are now more than two

and-a-half times pre-industrial levels. In recent decades, the rate of increase has slowed considerably.

Other Greenhouse Gasses

Water vapor is the most abundant greenhouse gas and also the most important in terms of its

contribution to the natural greenhouse effect, despite having a short atmospheric lifetime. Some

human activities can influence local water vapor levels. However, on a global scale, the concentration

of water vapor is controlled by temperature, which influences overall rates of evaporation and

precipitation. Therefore, the global concentration of water vapor is not substantially affected by direct

human emissions.

Ground-level ozone (O3), which also has a short atmospheric lifetime, is a potent greenhouse gas.

Chemical reactions create ozone from emissions of nitrogen oxides and volatile organic compounds

from automobiles, power plants, and other industrial and commercial sources in the presence of

sunlight (as discussed in section 10.1). In addition to trapping heat, ozone is a pollutant that can cause

respiratory health problems and damage crops and ecosystems.

Changes in the sun’s energy affect how much energy reaches Earth’s system

Climate is influenced by natural changes that affect how much solar energy reaches Earth. These

changes include changes within the sun and changes in Earth’s orbit. Changes occurring in the sun

itself can affect the intensity of the sunlight that reaches Earth’s surface. The intensity of the sunlight

can cause either warming (during periods of stronger solar intensity) or cooling (during periods of

weaker solar intensity). The sun follows a natural 11-year cycle of small ups and downs in intensity,

but the effect on Earth’s climate is small. Changes in the shape of Earth’s orbit as well as the tilt and

position of Earth’s axis can also affect the amount of sunlight reaching Earth’s surface.

Changes in the sun’s intensity have influenced Earth’s climate in the past. For example, the so-called

“Little Ice Age” between the 17th and 19th centuries may have been partially caused by a low solar

activity phase from 1645 to 1715, which coincided with cooler temperatures. The “Little Ice Age”

refers to a slight cooling of North America, Europe, and probably other areas around the globe.

Changes in Earth’s orbit have had a big impact on climate over tens of thousands of years. These

changes appear to be the primary cause of past cycles of ice ages, in which Earth has experienced

long periods of cold temperatures (ice ages), as well as shorter interglacial periods (periods between

ice ages) of relatively warmer temperatures.

Changes in solar energy continue to affect climate. However, solar activity has been relatively

constant, aside from the 11-year cycle, since the mid-20th century and therefore does not explain the

Page 24: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

recent warming of Earth. Similarly, changes in the shape of Earth’s orbit as well as the tilt and position

of Earth’s axis affect temperature on relatively long timescales (tens of thousands of years), and

therefore cannot explain the recent warming.

Changes in reflectivity affect how much energy enters Earth’s system

When sunlight reaches Earth it can be reflected or absorbed. The amount that is reflected or absorbed

depends on Earth’s surface and atmosphere. Light-colored objects and surfaces, like snow and clouds,

tend to reflect most sunlight, while darker objects and surfaces, like the ocean, forests, or soil, tend

to absorb more sunlight. The term albedo refers to the amount of solar radiation reflected from an

object or surface, often expressed as a percentage. Earth as a whole has an albedo of about 30%,

meaning that 70% of the sunlight that reaches the planet is absorbed. Absorbed sunlight warms

Earth’s land, water, and atmosphere.

Albedo is also affected by aerosols. Aerosols are small particles or liquid droplets in the atmosphere

that can absorb or reflect sunlight. Unlike greenhouse gases (GHGs), the climate effects of aerosols

vary depending on what they are made of and where they are emitted. Those aerosols that reflect

sunlight, such as particles from volcanic eruptions or sulfur emissions from burning coal, have a

cooling effect. Those that absorb sunlight, such as black carbon (a part of soot), have a warming

effect.

Natural changes in albedo, like the melting of sea ice or increases in cloud cover, have contributed to

climate change in the past, often acting as feedbacks to other processes. Volcanoes have played a

noticeable role in climate. Volcanic particles that reach the upper atmosphere can reflect enough

sunlight back to space to cool the surface of the planet by a few tenths of a degree for several

years. Volcanic particles from a single eruption do not produce long-term change because they

remain in the atmosphere for a much shorter time than GHGs.

Human changes in land use and land cover have changed Earth’s albedo. Processes such as

deforestation, reforestation, desertification, and urbanization often contribute to changes in climate

in the places they occur. These effects may be significant regionally, but are smaller when averaged

over the entire globe.

Climate Change

1. Climate change occurs when there are changes in insolation, radation, and composition of the

atmosphere.

2. Climate is the average of weather, and changes to the earth’s climate occur on long time

scales.

Recent climate change, which has occurred during the modern instrument era, is the focus of this

module. It is through the lens of long-term climate change (occurring on thousands to millions of

years) that we will view earth’s current climate and recent climatechange. The goal is to investigate

how the principles listed above are shaping current climate events.

Mechanisms

Temperature Records

Figure Northern Hemisphere Surface Air clearly shows that the current global average temperature

reflects an interglacial warm period. If we focus in on the end of this record we can observe some of

the fine scale changes in the global temperature records. Figure Northern Hemisphere Surface

Air combines proxy data (i.e., information from ice cores and tree rings) with the modern instrument

record to create a graph showing the last 1300 years of Northern Hemisphere (hereafter, NH)

temperatures. Each line on the top two panels represents a different temperature data set collected in

the NH and the bottom panel color codes the percentage of overlap among these data sets.

Page 25: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Solar Radiation

The net effect of human existence on Earth is to brighten the surface and increase the global solar

radiation absorbed by earth. This change is primarily accomplished through intensive agriculture

where forest, marshland, and open prairie are cut down and crops like soybeans, corn, wheat, cotton,

and rice are grown in their place. Add this to the current high rates of deforestation in South America

and Africa and the evidence is clear that mankind has increased the Earth’s solar radiation absorbed.

(see Figure Deforestation in the Amazon (2010)

Figure 3: Deforestation in the Amazon (2010) Satellite image shows the extent of deforestation in the

Amazon as of 2010. Source: NASA Earth Observatory

Alterations to the Natural Greenhouse Effect

Page 26: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Figure 4: Annual Global Temperature Anomalies Global average surface temperature from 1880 to

2007. Source: National ClimateData Center

Are humans altering the natural greenhouse effect? Based upon our assessment so far, this is the final

mechanism by which the global climate can be changed. Let’s look into the alteration of the chemistry

and composition of the earth’s atmosphere. First are humans increasing the amount of water vapor,

the most abundant but also weakest greenhouse gas in the atmosphere? As the air temperature

increases, the amount of water vapor the atmosphere can hold also increases. However, a closer

investigation of the water cycle is needed to understand what will happen to this increase in water

vapor. In this cycle, the amount of evaporation must equal the amount of condensation and thus

precipitation on a global scale. This equilibrium must be achieved or else water would end up entirely

in its liquid form or in its vapor form. Also due to the speed at which the hydrological cycle operates,

a large increase in water vapor would be quickly precipitated out of the atmosphere.

Other greenhouse gases progress through their respective cycles much more slowly than water. There

are vast amounts of carbon and carbon dioxide in the earth-atmosphere system. Most carbon is locked

up in rocks, where it may remain for millions of years. The carbon dioxide that is mobile, however,

is mostly found in other places: the ocean, soils, vegetation, fossil fuels like coal, oil, and natural gas,

and also in small concentrations in the atmosphere. These reservoirs of CO2 can exchange mass like

oceans and clouds do in the water cycle, but with one extremely important difference–the exchange

rate is much slower. That means the system can get out of balance and remain out of balance for a

long time, hundreds or thousands of years. There are two primary mechanisms for sequestering

carbon dioxide that is released into the atmosphere: it can be captured by the respiration of plants, or

dissolved in the ocean.

However, the rate at which plants and oceans can take CO2 out of the atmosphere is fixed. Therefore,

if a surplus of CO2 is added to the atmosphere, it will stay there for a long time. This has major

implications, given the fact that CO2 is a powerful greenhouse gas.

The question then to ask becomes, “is this exchange rate out of balance?”

The current average concentration of CO2 in the atmosphere is about 390 parts per million (PPM),

which means there are 390 parts of CO2 per million parts of air. That does not seem like very much,

but if that small amount of carbon dioxide were removed from the air, the global average temperature

would plummet. Has this concentration

been changing? To answer the question, we will

turn to the findings of Richard Keeling, whose

life’s work was the observation of

CO2 concentrations at the Mauna Loa Observatory

in Hawaii. Beginning in the early 1950s,

observations of CO2, a well-mixed gas in our

atmosphere, have shown a remarkable climb in

concentration. (see Figure CO2 Concentrations at

the Mauna Loa Observatory) The “Keeling Curve,”

as it is sometimes called, clearly shows that since the 1950s CO2 concentrations have increased

steadily from 315 ppm to 390 ppm. The zigzag nature of this graph is due to life cycle of plants in the

NH. The NH has much more land area that the SH, so when spring and summer arrive in the NH, the

abundance of new plant life reduces the CO2 concentrations in the atmosphere. When the plants die

or become dormant in the fall and winter, CO2 concentrations spike again.

Page 27: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

What is troublesome about this figure is that the carbon cycle is out of its normal rhythm and a surplus

of CO2, a known greenhouse gas, is building in the earth’s atmosphere. Where is this surplus coming

from? To answer this question, let’s look at two historical records of CO2 concentrations taken from

ice core deposits. The top panel in Figure Changes in Greenhouse Gases from Ice Core and Modern

Data shows the past 10,000 years of atmospheric CO2 concentrations. Before 1750, the amount of

CO2 in the atmosphere was relatively steady at 280 ppm. Since 1750 there has been a dramatic

increase in CO2 concentrations.

If we look even further back in time, over the last half million years, we see a similar story. (see

Figure Evidence of ClimateChange) The current concentration of CO2 in the earth’s atmosphere is

higher than at any time in the past half million years. Where is this abundance of CO2 coming from?

Which reservoirs are being depleted of their CO2 while the atmosphere takes on more? The answer

lies in the burning of fossil fuels and in the deforestation of significant chunks of the earth’s forest

biomes. Notice the spike in CO2 concentrations beginning around 1750. This time period marks the

beginning of the industrial revolution, when fossil fuels overtook wood as the primary energy source

on our planet. Over the subsequent two and a half centuries, oil, coal, and natural gas have been

extracted from their underground reservoirs and burned to generate electricity and power modern

forms of transportation. The exhaust from this process is currently adding 30 billions of tons, or

gigatons (Gt), of carbon dioxide to the atmosphere each year. Combine this addition of CO2, a known

greenhouse gas, to the subtraction of one of the sinks of CO2through deforestation and the imbalance

grows even

Is there a scientific consensus on climate change?

The major scientific agencies of the United States, including the National Aeronautics and Space

Administration (NASA) and the National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), all

agree that climate change is occurring and that humans are contributing to it. In 2010, the National

Research Council concluded that “Climate change is occurring, is very likely caused by human

activities, and poses significant risks for a broad range of human and natural systems”. Many

independent scientific organizations have released similar statements, both in the United States and

abroad. This doesn’t necessarily mean that every scientist sees eye to eye on each component of the

climate change problem, but broad agreement exists that climate change is happening and is primarily

caused by excess greenhouse gases from human activities.

Future Climate Change

Greenhouse gas concentrations in the atmosphere will continue to increase unless the billions of tons

of anthropogenic emissions each year decrease substantially. Increased concentrations are expected

to:

• Increase Earth’s average temperature

• Influence the patterns and amounts of precipitation

• Reduce ice and snow cover, as well as permafrost

• Raise sea level

• Increase the acidity of the oceans

These changes will impact our food supply, water resources, infrastructure, ecosystems, and even our

own health. The magnitude and rate of future climate change will primarily depend on the following

factors:

• The rate at which levels of greenhouse gas concentrations in our atmosphere continue to

increase

Page 28: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

• How strongly features of the climate (e.g., temperature, precipitation, and sea level) respond

to the expected increase in greenhouse gas concentrations

• Natural influences on climate (e.g., from volcanic activity and changes in the sun’s intensity)

and natural processes within the climate system (e.g., changes in ocean circulation patterns)

Past and present-day greenhouse gas emissions will affect climate far into the future

Many greenhouse gases stay in the atmosphere for long periods of time. As a result, even if emissions

stopped increasing, atmospheric greenhouse gas concentrations would continue to increase and

remain elevated for hundreds of years. Moreover, if we stabilized concentrations and the composition

of today’s atmosphere remained steady (which would require a dramatic reduction in current

greenhouse gas emissions), surface air temperatures would continue to warm. This is because the

oceans, which store heat, take many decades to fully respond to higher greenhouse gas concentrations.

The ocean’s response to higher greenhouse gas concentrations and higher temperatures will continue

to impact climate over the next several decades to hundreds of years.

Observed Effects of Climate Change

In Japan each spring millions of people celebrate the blossoming of the cherry trees to mark the arrival

of warmer weather. These celebrations have a long and storied history, and records of the cherry

blossom festivals date back more than a thousand years. In fact, the record of the timing of the cherry

blossoms in Japan is the oldest for any flowering plant! Two scientists and historians. Richard

Primack and Hiroyoshi Higuchi recently analyzed this record and found that beginning in the early

1800s the mean air temperature in March has slowly risen, similar to the increase shown in

Figure Northern Hemisphere Surface Air. During this same time period, the flowering date has slowly

crept earlier in the season, and the trees are now flowering several days before they traditionally

flowered. Although urbanization of Japan has lead to an increase in temperature,

recent climate change is blamed for the earlier flowering of the Japanese cherry blossom tree.

Primack and Higuchi show how Kyoto has warmed an average of 3.4°C over the last 170

years. Climate change has contributed 18% to this total warming in Japan and Primack and Higuchi

demonstrate the correlation of this warming with the industrial revolution.

Birds, Mosquitoes, and Fire Ants

A recent article in the journal Nature discussed the response of plants and animals to

current climate change. Phenologists, scientists who study how the periodic life cycle events of

animals and plants are affected by variations in climate over the course of seasons and years, are

finding that many species of birds are breeding and singing earlier in the year. Migrant birds are

arriving earlier, butterflies are appearing earlier and some amphibians are spawning weeks ahead of

their historical schedule. In addition, mountain tree lines, which are controlled by air temperature,

have been advancing to higher altitudes in Europe, and Arctic shrubs are now found in regions that

were once too cold for their existence in Alaska. While ecological changes such as these may not be

threatening from a human perspective, others are. For example, malaria-carrying mosquitoes in Africa

are now being found at altitudes that were once too cold for them, and outbreaks of malaria are

showing up in towns and villages once thought to be out of their reach. In parts of California and

Australia, fire ants are migrating to regions that historically have been too cold to support them.

Impacts of Change in the Arctic and the Antarctic

The Arctic and Antarctic are the regions experiencing the most rapid changes due to the recent

warming of the earth’s atmosphere. These two regions on Earth are a part of the cryosphere, which is

defined as the part of the Earth that is occupied by sea ice, lake ice, ice caps and permafrost. (For a

Page 29: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

comprehensive overview of the current state of the cryosphere and an excellent archive of data, please

check out “The Cryosphere Today”) As explained in the Module Milankovitch Cycles and

the Climate of the Quaternary, these regions are most vulnerable due to the powerful ice-albedo

effect. One amazing depiction of polar warming can be found in the drunken forests of Siberia. Larch

and spruce trees there are often seen tilted over on their sides and growing at strange angles. Why?

Because the once continually frozen soil, or permafrost, in which they are rooted has been melting in

recent years. As the soil thaws it becomes more malleable and the trees begin to slant as the soil

beneath them sinks. Farther north, Arctic sea ice has been decreasing both in extent and concentration.

In 2007, the smallest extent of sea ice was measured since the 1970s, and the Northwest

Passage opened for commerce and exploration. As the sea ice extent and concentration decreases, so

does the habitat of polar bears. The sea ice is a vital part of their hunting grounds, and recent decreases

of this ice have greatly reduced their access to certain prey. In addition to sea ice reductions, surface

melt of the ice sheet on Greenland has increased in recent years, especially along its edges. This melt

has lead to large pools and streams forming on top of this mile-thick sheet of ice. On the other side

of the world, the Larsen B ice shelf in Antarctica recently collapsed, sending a large section of ice

into the sea. This section of the Antarctic ice cap was roughly as large as the state of Rhode Island

and it had been stably attached to the ice shelf for the past 12,000 years. Scientists are closely

watching the Antarctic ice as nearly two-thirds of the world’s fresh water resides there. Finally, alpine

glacier retreat has been observed on every continent. With few exceptions, these glaciers have been

retracting heavily since the 1960s, and over that time period NASA reports a global loss of 8,000

cubic kilometers of ice, which represents a what percentage reduction?

The Oceans’ Response

Further dramatic changes brought on by recent warming have been observed by scientists concerned

with the world’s oceans. Observations of the world’s coral reefs have revealed an alarming rate of

coral bleaching (which is not caused by chlorine). As the oceans attempt to uptake the abundance of

Page 30: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

CO2 and absorb nearly 80% of the heat added to the earth-atmosphere system from the enhanced

greenhouse effect, the waters will inevitably warm. As these waters have warmed over the past 40

years, the delicate ecological balance within some of the world’s coral reefs has been upset leading

to coral bleaching. Under warmer waters the rate at which the algae, which is an important part of the

coral ecosystem, undergoes photosynthesis is too much for the coral to manage. As a result, the coral

rids itself of the algae, which leads to an exposure of the white skeleton of the coral. Another

consequence of warming oceans is an increase in sea level. Since 1880, sea level has risen 20 cm (8

inches). The rise in sea level is associated both with an increase in glacial melt water and in the

thermal expansion of the seawater. An interesting consequence of this rise in sea level has been the

disappearance of the long-disputed New Moore Island between Bangladesh and India. Both countries

laid claim to the shallow, uninhabited island due to the speculation that oil reserves may lie beneath

it, but in 2010, the sea swallowed it. Scientists at the School of Oceanographic Studies at Jadavpur

University, Kolkatta, India suggest global warming played an important part.

Finally, as the planet has adjusted to warmer temperatures the proliferation of drought conditions in

some regions has dramatically affected human populations. The Sahel, for example, is a border region

between the Sahara Desert in the north of Africa and the tropical rainforests that occupy the central

part of the continent. (see Figure The Sahel in Africa) This region is experiencing desertification as

the Sahara steadily expands southward. Since the 1970s, the amount of precipitation in this region

has been steadily below normal. The combination of over irrigation and recent climate change has

made the region uninhabitable and forced millions to relocate.

Future Temperature Changes

Climate models project the following key temperature-related changes:

Key Global Projections

• Average global temperatures are expected to increase by 2°F to 11.5°F by 2100, depending

on the level of future greenhouse gas emissions, and the outcomes from various climate

models.

• By 2100, global average temperature is expected to warm at least twice as much as it has

during the last 100 years.

• Ground-level air temperatures are expected to continue to warm more rapidly over land than

oceans.

• Some parts of the world are projected to see larger temperature increases than the global

average.

Future Precipitation and Storm Events

Patterns of precipitation and storm events, including both rain and snowfall are likely to change.

However, some of these changes are less certain than the changes associated with temperature.

Projections show that future precipitation and storm changes will vary by season and region. Some

regions may have less precipitation, some may have more precipitation, and some may have little or

no change. The amount of rain falling in heavy precipitation events is likely to increase in most

regions, while storm tracks are projected to shift towards the poles. Climate models project the

following precipitation and storm changes

Key Global Projections

• Global average annual precipitation through the end of the century is expected to increase,

although changes in the amount and intensity of precipitation will vary by region.

Page 31: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

• The intensity of precipitation events will likely increase on average. This will be particularly

pronounced in tropical and high-latitude regions, which are also expected to experience

overall increases in precipitation.

• The strength of the winds associated with tropical storms is likely to increase. The amount of

precipitation falling in tropical storms is also likely to increase.

• Annual average precipitation is projected to increase in some areas and decrease in others.

Future Ice, Snowpack, and Permafrost

Arctic sea ice is already declining drastically. The area of snow cover in the Northern Hemisphere

has decreased since 1970. Permafrost temperature has increased over the last century, making it more

susceptible to thawing. Over the next century, it is expected that sea ice will continue to decline,

glaciers will continue to shrink, snow cover will continue to decrease, and permafrost will continue

to thaw. Potential changes to ice, snow, and permafrost are described below.

Key Global Projections

For every 2°F of warming, models project about a 15% decrease in the extent of annually averaged

sea ice and a 25% decrease in September Arctic sea ice. The coastal sections of the Greenland and

Antarctic ice sheets are expected to continue to melt or slide into the ocean. If the rate of this ice

melting increases in the 21st century, the ice sheets could add significantly to global sea level

rise. Glaciers are expected to continue to decrease in size. The rate of melting is expected to continue

to increase, which will contribute to sea level rise.

Future Sea Level Change

Warming temperatures contribute to sea level rise by expanding ocean water, melting mountain

glaciers and ice caps, and causing portions of the Greenland and Antarctic ice sheets to melt or flow

into the ocean. Since 1870, global sea level has risen by about 8 inches. Estimates of future sea level

rise vary for different regions, but global sea level for the next century is expected to rise at a greater

rate than during the past 50 years. The contribution of thermal expansion, ice caps, and small glaciers

to sea level rise is relatively well-studied, but the impacts of climate change on ice sheets are less

understood and represent an active area of research. Thus it is more difficult to predict how much

changes in ice sheets will contribute to sea level rise. Greenland and Antarctic ice sheets could

contribute an additional 1 foot of sea level rise, depending on how the ice sheets respond.

Future Ocean Acidification

Ocean acidification is the process of ocean waters decreasing in pH. Oceans become more acidic as

carbon dioxide (CO2) emissions in the atmosphere dissolve in the ocean. This change is measured on

the pH scale, with lower values being more acidic. The pH level of the oceans has decreased by

approximately 0.1 pH units since pre-industrial times, which is equivalent to a 25% increase in

acidity. The pH level of the oceans is projected to decrease even more by the end of the century as

CO2 concentrations are expected to increase for the foreseeable future. Ocean acidification adversely

affects many marine species, including plankton, mollusks, shellfish, and corals. As ocean

acidification increases, the availability of calcium carbonate will decline. Calcium carbonate is a key

building block for the shells and skeletons of many marine organisms. If atmospheric

CO2 concentrations double, coral calcification rates are projected to decline by more than 30%. If

CO2 concentrations continue to rise at their current rate, corals could become rare on tropical and

subtropical reefs by 2050.

Page 32: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Spread of Disease

This rise in global temperatures will increase the range of disease-carrying insects and the viruses and

pathogenic parasites they harbor. Thus, diseases will spread to new regions of the globe. This spread

has already been documented with dengue fever, a disease the affects hundreds of millions per year,

according to the World Health Organization. Colder temperatures typically limit the distribution of

certain species, such as the mosquitoes that transmit malaria, because freezing temperatures destroy

their eggs.

Not only will the range of some disease-causing insects expand, the increasing temperatures will also

accelerate their lifecycles, which allows them to breed and multiply quicker, and perhaps evolve

pesticide resistance faster. In addition to dengue fever, other diseases are expected to spread to new

portions of the world as the global climate warms. These include malaria, yellow fever, West Nile

virus, zika virus, and chikungunya.

Global Impacts of Climate Change

Globally, an increase of between 2°C and 6°C in mean surface temperature is expected by the year

2100. Regionally, these values may differ substantially, and some locations may actually cool over

the next century. The hardest hit locations will be the in the high northerly latitudes of the Arctic.

Figure Projected Temperature Increases depicts the variation in expected increases in surface air

temperature for the time period of 2020-2029 and 2090-2099 with color shading. Notice that in all of

these images, the greatest changes are expected to occur at high northerly latitudes. If these

projections hold true, ice and snow cover will continue to retreat and enhance the ice-albedo effect

discussed in Module Climate Processes; External and Internal Controls. Since the 1980s, NH

snow-covered area has shrunk by 3 million square kilometers, and many northerly lakes are spending

less time each year covered in ice.

Page 33: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Aside from air temperature, global precipitation patterns and amounts are expected to change. As the

atmosphere warms, its ability to hold water vapor increases, which leads to more evaporation from

water on the earth’s surface. As this water condenses in the earth’s atmosphere to form clouds and

precipitation, the distribution of the precipitation will vary greatly. Current projections forecast an

increase in precipitation in the tropics and polar latitudes, with drier conditions over the mid-latitudes.

Even though there will be more water vapor in the atmosphere, the distribution of precipitation may

be such that large regions formerly unused to drought may be subjected to prolonged dry periods.

Focus on the middle panels of Figure Winter and Summer Precipitation Anomalies, which shows

the winter (top) and summer (bottom) precipitation anomalies. Notice that the tropics and polar

regions are expected to have above normal precipitation, while the mid-latitudes have below normal

precipitation. Although more areas are expected to experience prolonged drought, these projections

suggest that when it does rain, rainfall will arrive in much greater amounts over shorter time periods.

This will lead to increased flash flooding, the deadliest weather phenomenon in the United States.

Page 34: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

The goal of climate science is not to craft public policy on global warming. It is to provide the public

and policymakers alike with reasonable projections about future climate conditions. This information

should be used to show the potential impacts of our presence on the climate system so as to form the

best possible mitigation plans. Current projections show that if we are able to slow greenhouse gas

emissions, the climate system will respond with the least amount of warming. They also suggest that

if we continue with “business as usual” the change in the global climate will be great in magnitude

and occur very quickly—both beyond past “natural” change.

Climate change affects everyone

Our lives are connected to the climate. Human societies have adapted to the relatively stable climate

we have enjoyed since the last ice age which ended several thousand years ago. A warming climate

will bring changes that can affect our water supplies, agriculture, power and transportation systems,

the natural environment, and even our own health and safety.

Carbon dioxide can stay in the atmosphere for nearly a century, so Earth will continue to warm in

the coming decades. The warmer it gets, the greater the risk for more severe changes to the climate

and Earth’s system. Although it’s difficult to predict the exact impacts of climate change, what’s clear

is that the climate we are accustomed to is no longer a reliable guide for what to expect in the future.

We can reduce the risks we will face from climate change. By making choices that reduce greenhouse

gas pollution, and preparing for the changes that are already underway, we can reduce risks from

climate change. Our decisions today will shape the world our children and grandchildren will live in.

Page 35: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Distorted maps

Carbon Dioxide Emissions 2015

The Kyoto Protocol was the first serious effort to not only acknowledging a role of humans in global

warming, but to also implement measures to reducing this impact caused by greenhouse gas

emissions. Since then, carbon emissions have been rising constantly, largely fuelled by considerable

economic growth. When looking at where most changes took place between 1990 and 2015, mostly

the emerging economies have contributed much to the recent increases in carbon emissions. Other

parts of the world, first and foremost much of Eastern Europe, Central Asia, and Russia, have seen

considerable declines. This is attributed to the fall of the iron curtain and a process of

deindustrialisation of the most polluting industries there, that were less so down to political

commitments to reducing carbon emissions than results of an economic transition. Looking at the

changes rather than the total emissions – which put the industrialised world much more prominently

on the map – highlights the difficulties in coming to international agreements to tackling climate

change.

CO₂ Emissions per capita 2016

The Kyoto Protocol was the first serious effort to not only acknowledging a role of humans in global

warming, but to also implement measures to reducing this impact caused by greenhouse gas

emissions. Since then, carbon emissions have been rising constantly, largely fuelled by considerable

economic growth.

Curaçao has the highest emission of Carbon per capita (45 tons per year), followed by Qatar (38 t/y),

Trinidad and Tobago (25 t/y), Kuwait (25 t/y) and the United Arab Emirates (23t/y). Overall 25

countries have Carbon emissions of more than 10 tons per capita. Greenland has lowest Carbon

Page 36: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

emissions per capita, followed by the Faroer Islands, Democratic Republic of the Congo, Somalia

and Mali. Overall more than 60 countries have per capita Carbon emissions lower than 1 ton per year

Drought Deaths 2000-2017

According to the Oxford dictionary a drought is a ‘prolonged period of abnormally low rainfall,

leading to a shortage of water.’ Most of the damaging droughts happened in China, followed by the

United States of America, Somalia and Mozambique. Most people killed by droughts lived in

Somalia, more than 20 000 between 2000 and 2017, followed by Malawi, China and Burundi.

According to recent studies an increased occurrence of such events due to climate change and global

warming is highly likely.

Forest lost

If the net forest loss of all territories between 1990 and 2000 is summed, 31% occurred in South

America, and 21% was in Asia Pacific. Worldwide, territories with net forest loss lost 1.33 million

km2 of forest over this ten year period. Despite this, South America was the region with the largest

forested area in the world in 2000. The more forest area there is, the more it is possible to lose. Japan

is unexceptional, having neither forest loss nor forest growth from 1990 to 2000. The area of Africa

covered by forest was reduced by 550 000 km2 in the 1990s. This includes the loss of forests that

covered 11.4% of Zambian land. • Data are from the World Bank’s World Development Indicators.

• Forest loss is the change in forest area between 1990 and 2000. • Forest area is area under natural

or planted stands of trees, whether productive or not. • *The graph shows net forest loss in each

region. • See website for further information. Territory size shows the proportion of worldwide net

forest loss that occurred there between 1990 and 2000.

Page 37: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Killed by Extreme Temperature This is a map of people who have died from severe heat waves or cold waves, where the community

have required help, between 1975 and 2000. Very hot and very cold temperatures can occur in the

same place at different times: whilst Southern Asian territories have hot summers, winters can be

very cold. Extreme temperatures are most dangerous when they are unusual in that location. Over

15,000 deaths in disasters due to extreme temperatures have occurred between 1975 and 2000. The

territories where the most deaths have occurred during this period are India, the United States, reece

and Mexico. • Data and definitions are from the United Nations Environment Programme (2005). •

See website for further information. Territory size shows the proportion of all worldwide deaths in

disasters due to extreme temperature that occurred there between 1975 and 2000. A disaster, here, is

an event which overwhelms local resources.

Page 38: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Page 39: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Agenda 2030 - Sustainable Development Goals e altri riferimenti internazionali L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la

prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba

17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, SDGs - in un grande

programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo

Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere

nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.

Gli Obiettivi per lo Sviluppo danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio

(Millennium Development Goals) che li hanno preceduti, e rappresentano obiettivi comuni su un

insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il

contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. ‘Obiettivi comuni’ significa che essi

riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro

lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.

Quest’Agenda è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Essa persegue

inoltre il rafforzamento della pace universale in una maggiore libertà. Riconosciamo che sradicare la

povertà in tutte le sue forme e dimensioni, inclusa la povertà estrema, è la più grande sfida globale ed

un requisito indispensabile per lo sviluppo sostenibile. Tutti i paesi e tutte le parti in causa, agendo in

associazione collaborativa, implementeranno questo programma. Siamo decisi a liberare la razza

umana dalla tirannia della povertà e vogliamo curare e salvaguardare il nostro pianeta. Siamo

determinati a fare i passi audaci e trasformativi che sono urgentemente necessari per portare il mondo

sulla strada della sostenibilità e della resilienza. Nell’intraprendere questo viaggio collettivo,

promettiamo che nessuno verrà trascurato. I 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile e i 169 traguardi

che annunceremo oggi dimostrano la dimensione e l’ambizione di questa nuova Agenda universale.

Essi si basano sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e mirano a completare ciò che questi non

sono riusciti a realizzare. Essi mirano a realizzare pienamente i diritti umani di tutti e a raggiungere

l’uguaglianza di genere e l’emancipazione di tutte le donne e le ragazze. Essi sono interconnessi e

indivisibili e bilanciano le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: la dimensione economica, sociale

ed ambientale. Gli Obiettivi e i traguardi stimoleranno nei prossimi 15 anni interventi in aree di

importanza cruciale per l’umanità e il pianeta. Di seguito i 17 punti focali dell’agenza:

Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile Obiettivo 1. Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

Obiettivo 2. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e

promuovere un’agricoltura sostenibile Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per

tutte le età Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di

apprendimento per tutti Obiettivo 5. Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le

donne e le ragazze Obiettivo 6. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e

delle strutture igienico-sanitarie Obiettivo 7. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia

economici, affidabili, sostenibili e moderni Obiettivo 8. Incentivare una crescita economica duratura,

inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti Obiettivo

9. Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa,

Page 40: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

responsabile e sostenibile Obiettivo 10. Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le nazioni Obiettivo

11. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili Obiettivo 12.

Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo Obiettivo 13. Promuovere azioni, a tutti i

livelli, per combattere il cambiamento climatico* Obiettivo 14. Conservare e utilizzare in modo

durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile Obiettivo 15. Proteggere,

ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre Obiettivo 16. Promuovere società

pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile Obiettivo 17. Rafforzare i mezzi di attuazione e

rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.

Il progetto, a sua volta, si basa essenzialmente sui seguenti punti:

Obiettivo 13. Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico*

Il cambiamento climatico interessa i paesi di tutti i continenti. Esso sta sconvolgendo le economie

nazionali, con costi alti per persone, comunità e paesi oggi, e che saranno ancora più gravi un domani.

Le persone stanno sperimentando gli impatti significativi del cambiamento climatico, quali ad

esempio il mutamento delle condizioni meteorologiche, l’innalzamento del livello del mare e altri

fenomeni meteorologici ancora più estremi. Le emissioni di gas a effetto serra, derivanti dalle attività

umane, sono la forza trainante del cambiamento climatico e continuano ad aumentare. Attualmente

sono al loro livello più alto nella storia. Se non si prendono provvedimenti, si prevede che la

temperatura media della superficie terrestre aumenterà nel corso del XXI secolo e probabilmente

aumenterà di 3°C in questo secolo - alcune aree del pianeta sono destinate a un riscaldamento

climatico ancora maggiore. Le persone più povere e vulnerabili sono le più esposte.

Attualmente ci sono soluzioni accessibili e flessibili per permettere ai paesi di diventare economie

più pulite e resistenti. Il ritmo del cambiamento sta accelerando dato che sempre più persone

utilizzano energie rinnovabili e mettono in pratica tutta una serie di misure che riducono le emissioni

e aumentano gli sforzi di adattamento.

Tuttavia il cambiamento climatico è una sfida globale che non rispetta i confini nazionali. Le

emissioni sono ovunque e riguardano tutti. È una questione che richiede soluzioni coordinate a livello

internazionale e cooperazione al fine di aiutare i Paesi in via di sviluppo a muoversi verso

un’economia a bassa emissione di carbonio. Per far fronte ai cambiamenti climatici, i paesi hanno

Page 41: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

firmato nel mese di aprile un accordo mondiale sul cambiamento climatico (Accordo di Parigi sul

Clima).

Fatti e cifre

Grazie al Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Intergovernmental Panel on Climate

Change) sappiamo che:

• Dal 1880 al 2012 la temperatura media globale è aumentata di circa 0,85°C. Per rendere l’idea, per

ogni grado in aumento, il raccolto del grano cala del 5% circa. Tra il 1981 e il 200, a causa del clima

più caldo, la produzione di mais, di grano e di altre coltivazioni principali è diminuita in maniera

significativa a livello globale di 40 milioni di tonnellate all’anno

• Gli oceani si sono riscaldati, la neve e il ghiaccio sono diminuiti e il livello del mare si è alzato. Dal

1901 al 2010, il livello globale medio dei mari si è alzato di 19 cm, dato che gli oceani si sono espansi

a causa del riscaldamento globale e dello scioglimento dei ghiacci. L’estensione del ghiaccio

dell’Artico si è ritirata in ogni decade a partire dal 1979, con una perdita di 1,07 milioni di chilometri

quadrati di ghiaccio in ogni decade

• Si presenta per tutti un unico scenario: date le attuali concentrazioni e le continue emissioni di gas

serra, è molto probabile che entro la fine di questo secolo, l’aumento della temperatura globale

supererà 1,5°C rispetto al periodo dal 1850 al 1990. Gli oceani si riscalderanno e i ghiacci

continueranno a sciogliersi. Si prevede che l’aumento medio del livello del mare raggiunga i 24-30

cm entro il 2065 e i 40-63 cm entro il 2100. Molti aspetti del cambiamento climatico persisteranno

per molti secoli anche se non vi saranno emissioni di CO2

• Dal 1990 le emissioni globali di diossido di carbonio (CO2) sono aumentate del 50% circa

• Le emissioni sono aumentate più velocemente dal 2000 al 2010 rispetto alle tre decadi precedenti

• È ancora possibile limitare l’aumento della temperatura media a 2°C rispetto ai livelli pre-industriali

utilizzando una vasta gamma di misure tecnologiche e modificando il nostro comportamento

• Un cambiamento istituzionale e tecnologico considerevole offrirà una possibilità migliore che mai

che il riscaldamento globale non superi questa soglia.

Traguardi

13.1 Rafforzare in tutti i paesi la capacità di ripresa e di adattamento ai rischi legati al clima e ai

disastri naturali

13.2 Integrare le misure di cambiamento climatico nelle politiche, strategie e pianificazione nazionali

13.3 Migliorare l’istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale per quanto

riguarda la mitigazione del cambiamento climatico, l’adattamento, la riduzione dell’impatto e l’allerta

tempestiva

13.a Rendere effettivo l’impegno assunto dai partiti dei paesi sviluppati verso la Convenzione Quadro

delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, che prevede la mobilizzazione – entro il 2020 – di

100 miliardi di dollari all’anno, provenienti da tutti i paesi aderenti all’impegno preso, da indirizzare

ai bisogni dei paesi in via di sviluppo, in un contesto di azioni di mitigazione significative e di

trasparenza nell’implementazione, e rendere pienamente operativo il prima possibile il Fondo Verde

per il Clima attraverso la sua capitalizzazione

13.b Promuovere meccanismi per aumentare la capacità effettiva di pianificazione e gestione di

interventi inerenti al cambiamento climatico nei paesi meno sviluppati, nei piccoli stati insulari in via

di sviluppo, con particolare attenzione a donne e giovani e alle comunità locali e marginali

Obiettivo 14. Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine

per uno sviluppo sostenibile

Page 42: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Gli oceani del mondo - la loro temperatura, la loro composizione chimica, le loro correnti e la loro

vita - influenzano i sistemi globali che rendono la Terra un luogo vivibile per il genere umano.

L’acqua piovana, l’acqua che beviamo, il meteo, il clima, le nostre coste, molto del nostro cibo e

persino l’ossigeno presente nell’aria che respiriamo sono elementi in definitiva forniti e regolati dal

mare. Nel corso della storia, gli oceani e i mari sono stati e continuano ad essere canali vitali per il

commercio ed il trasporto.

Un’attenta gestione di questa fondamentale risorsa globale è alla base di un futuro sostenibile.

Fatti e cifre

• Gli oceani coprono i tre quarti della superficie terrestre, contengono il 97% dell’acqua presente sulla

Terra e rappresentano il 99% di spazio, in termini di volume, occupato sul pianeta da organismi

viventi

• Più di 3 miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina e costiera per il loro sostentamento

• A livello globale, il valore di mercato stimato delle risorse e delle industrie marine e costiere è di 3

mila miliardi di dollari annui, ovvero circa il 5% del PIL globale

• Gli oceani contengono approssimativamente 200.000 specie identificate, ma i numeri reali

potrebbero aggirarsi rientrare nell’ordine dei milioni

• Gli oceani assorbono circa il 30% dell’anidride carbonica prodotta dagli umani, mitigando così

l’impatto del riscaldamento globale sulla Terra

• Gli oceani rappresentano la più grande riserva di proteine al mondo, con più di 3 miliardi di persone

che dipendono dagli oceani come risorsa primaria di proteine

• Le industrie ittiche marine danno impiego, direttamente o indirettamente, a più di 200 milioni di

persone

• I sussidi per la pesca stanno contribuendo al rapido esaurimento di numerose specie di pesce, e

stanno impedendo azioni tese a salvare e ripristinare le riserve ittiche globali e gli impieghi ad esse

collegati, portando le industrie ittiche degli oceani a produrre 50 miliardi di dollari americani annui

in meno rispetto al loro potenziale

• Il 40% degli oceani del mondo è pesantemente influenzato dalle attività umane, il cui impatto

comprende l’inquinamento, l’esaurimento delle riserve ittiche e la perdita di habitat naturali lungo le

coste.

Traguardi

14.1 Entro il 2025, prevenire e ridurre in modo significativo ogni forma di inquinamento marino, in

particolar modo quello derivante da attività esercitate sulla terraferma, compreso l’inquinamento dei

detriti marini e delle sostanze nutritive

14.2 Entro il 2020, gestire in modo sostenibile e proteggere l’ecosistema marino e costiero per evitare

impatti particolarmente negativi, anche rafforzando la loro resilienza, e agire per il loro ripristino in

modo da ottenere oceani salubri e produttivi

14.3 Ridurre al minimo e affrontare gli effetti dell’acidificazione degli oceani, anche attraverso una

maggiore collaborazione scientifica su tutti i livelli

14.4 Entro il 2020, regolare in modo efficace la pesca e porre termine alla pesca eccessiva, illegale,

non dichiarata e non regolamentata e ai metodi di pesca distruttivi. Implementare piani di gestione su

base scientifica, così da ripristinare nel minor tempo possibile le riserve ittiche, riportandole almeno

a livelli che producano il massimo rendimento sostenibile, come determinato dalle loro caratteristiche

biologiche

14.5 Entro il 2020, preservare almeno il 10% delle aree costiere e marine, in conformità al diritto

nazionale e internazionale e basandosi sulle informazioni scientifiche disponibili più accurate

14.6 Entro il 2020, vietare quelle forme di sussidi alla pesca che contribuiscono a un eccesso di

capacità e alla pesca eccessiva, eliminare i sussidi che contribuiscono alla pesca illegale, non

Page 43: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

dichiarata e non regolamentata e astenersi dal reintrodurre tali sussidi, riconoscendo che il trattamento

speciale e differenziato per i paesi in via di sviluppo e per quelli meno sviluppati che sia appropriato

ed efficace, dovrebbe essere parte integrante dei negoziati per i sussidi alla pesca dell’Organizzazione

Mondiale del Commercio

14.7 Entro il 2030, aumentare i benefici economici dei piccoli stati insulari in via di sviluppo e dei

paesi meno sviluppati, facendo ricorso a un utilizzo più sostenibile delle risorse marine, compresa la

gestione sostenibile della pesca, dell’acquacoltura e del turismo

14.a Aumentare la conoscenza scientifica, sviluppare la capacità di ricerca e di trasmissione della

tecnologia marina, tenendo in considerazione i criteri e le linee guida della Commissione

Oceanografica Intergovernativa sul Trasferimento di Tecnologia Marina, con lo scopo di migliorare

la salute dell’oceano e di aumentare il contributo della biodiversità marina allo sviluppo dei paesi

emergenti, in particolar modo dei piccoli stati insulari in via di sviluppo e dei paesi meno sviluppati

14.b Fornire l’accesso ai piccoli pescatori artigianali alle risorse e ai mercati marini

14.c Potenziare la conservazione e l’utilizzo sostenibile degli oceani e delle loro risorse applicando il

diritto internazionale, come riportato nella Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare, che

fornisce il quadro legale per la conservazione e per l’utilizzo sostenibile degli oceani e delle loro

risorse, come riferito nel paragrafo 158 de “Il futuro che vogliamo”

Obiettivo 15. Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre,

gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il

degrado del terreno e fermare la perdita di diversità biologica

Le foreste coprono il 30% della superficie terrestre e, oltre a offrire cibo sicuro e riparo, esse sono

essenziali per il contrasto al cambiamento climatico, e la protezione della biodiversità e delle dimore

delle popolazioni indigene. Tredici milioni di ettari di foreste vanno perse ogni anno, mentre il

persistente deterioramento dei terreni ha portato alla desertificazione di 3,6 miliardi di ettari.

La deforestazione e la desertificazione – causate dalle attività dell’uomo e dal cambiamento climatico

– pongono sfide considerevoli in termini di sviluppo sostenibile, e hanno condizionato le vite e i

mezzi di sostentamento di milioni di persone che lottano contro la povertà. Si stanno compiendo molti

sforzi per gestire le foreste e combattere la desertificazione.

Fatti e cifre

1. Foreste

• Approssimativamente 1,6 miliardi di persone dipendono dalle foreste per il loro sostentamento.

Questo numero include circa 70 milioni di individui presso le popolazioni indigene

• Le foreste costituiscono l’habitat di oltre l’80 per cento di tutte le specie terrestri di animali, piante

ed insetti.

2. Desertificazione

• 2,6 miliardi di persone dipendono direttamente dall’agricoltura, ma il 52% del terreno utilizzato per

l’agricoltura è moderatamente o gravemente affetto da deterioramento del suolo

• A partire dal 2008, il deterioramento del suolo ha prodotto un impatto su 1,5 miliardi di persone a

livello globale

• La perdita stimata di terreno arabile corrisponde a 30-35 volte in più rispetto al tasso storico

• A causa della siccità e della desertificazione, vengono persi 12 milioni di ettari ogni anno (23 ettari

al minuto), terreni dove potenzialmente avrebbero potuto essere coltivate 20 milioni di tonnellate di

cereali

• Il 74% dei poveri nel mondo sono direttamente colpiti dal deterioramento dei suoli.

3. Biodiversità

• Delle 8.300 specie di animali conosciute, un 8 per cento si è estinto e un 22% è a rischio estinzione

Page 44: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

• Delle oltre 80.000 specie di alberi, meno dell’1% di essi è stato studiato per un potenziale utilizzo

• Il pesce fornisce il 20 per cento di proteine animali a circa 3 miliardi di persone. Dieci specie da

sole offrono circa il 30% di pescato in mare per le industrie ittiche, e dieci specie contribuiscono circa

al 50% della produzione derivante dall’acquacoltura

• Oltre l’80% dell’alimentazione umana deriva dalle piante. Tre colture cerealicole da sole– riso, mais

e grano – forniscono il 60% dell’apporto calorico

• L’80% delle persone che vivono in zone rurali nei Paesi in via di sviluppo si affida a medicine

tradizionali a base di piante, per le cure di base

• I microrganismi e gli invertebrati sono essenziali per gli ecosistemi, ma il loro contributo resta

ancora scarsamente noto e raramente riconosciuto.

Traguardi

15.1 Entro il 2020, garantire la conservazione, il ripristino e l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi di

acqua dolce terrestri e dell’entroterra nonché dei loro servizi, in modo particolare delle foreste, delle

paludi, delle montagne e delle zone aride, in linea con gli obblighi derivanti dagli accordi

internazionali

15.2 Entro il 2020, promuovere una gestione sostenibile di tutti i tipi di foreste, arrestare la

deforestazione, ripristinare le foreste degradate e aumentare ovunque, in modo significativo, la

riforestazione e il rimboschimento

15.3 Entro il 2030, combattere la desertificazione, ripristinare le terre degradate, comprese quelle

colpite da desertificazione, siccità e inondazioni, e battersi per ottenere un mondo privo di degrado

del suolo

15.4 Entro il 2030, garantire la conservazione degli ecosistemi montuosi, incluse le loro biodiversità,

al fine di migliorarne la capacità di produrre benefici essenziali per uno sviluppo sostenibile

15.5 Intraprendere azioni efficaci ed immediate per ridurre il degrado degli ambienti naturali,

arrestare la distruzione della biodiversità e, entro il 2020, proteggere le specie a rischio di estinzione

15.6 Promuovere una distribuzione equa e giusta dei benefici derivanti dall’utilizzo delle risorse

genetiche e promuovere un equo accesso a tali risorse, come concordato a livello internazionale

15.7 Agire per porre fine al bracconaggio e al traffico delle specie protette di flora e fauna e

combattere il commercio illegale di specie selvatiche

15.8 Entro il 2020, introdurre misure per prevenire l’introduzione di specie diverse ed invasive

nonché ridurre in maniera sostanziale il loro impatto sugli ecosistemi terrestri e acquatici e controllare

o debellare le specie prioritarie

15.9 Entro il 2020, integrare i principi di ecosistema e biodiversità nei progetti nazionali e locali, nei

processi di sviluppo e nelle strategie e nei resoconti per la riduzione della povertà

15.a Mobilitare e incrementare in maniera significativa le risorse economiche da ogni fonte per

preservare e usare in maniera sostenibile la biodiversità e gli ecosistemi

15.b Mobilitare risorse significative da ogni fonte e a tutti i livelli per finanziare la gestione sostenibile

delle foreste e fornire incentivi adeguati ai paesi in via di sviluppo perché possano migliorare tale

gestione e per la conservazione e la riforestazione

15.c Rafforzare il sostegno globale per combattere il bracconaggio e il traffico illegale delle specie

protette, anche incrementando la capacità delle comunità locali ad utilizzare mezzi di sussistenza

sostenibili

Protocollo di Kyoto

Il protocollo di Kyoto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il

surriscaldamento globale, redatto l'11 dicembre 1997 nella città giapponese di Kyoto da più di 180

Page 45: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Paesi in occasione della Conferenza delle Parti "COP3" della Convenzione quadro delle Nazioni

Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Il trattato è entrato in vigore il 16 febbraio 2005, dopo

la ratifica da parte della Russia. A maggio 2013 gli Stati che hanno aderito e ratificato il protocollo

sono 192.

Il 16 marzo 2007 si è celebrato l'anniversario del secondo anno di adesione al protocollo di Kyoto, e

lo stesso anno ricorre il decennale dalla sua stesura. Con l'accordo di Doha, l'estensione del protocollo

è stata prolungata dal 2012 al 2020, con ulteriori obiettivi di taglio delle emissioni serra. L'idea che

le attività umane siano probabilmente responsabili della maggior parte dell'incremento della

temperatura globale ("riscaldamento globale") avvenuto dalla metà del XX secolo rispecchia l'attuale

pensiero scientifico. Ci si aspetta che il riscaldamento causato dall'uomo continui per tutto il XXI

secolo ed oltre

L'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC, 2007) ha stilato delle proiezioni su come

potrebbe essere il futuro incremento della temperatura globale.[3] Le proiezioni dell'IPCC sono stilate

assumendo che non ci sia nessuno sforzo per la riduzione dell'emissione di gas serra e coprono un

periodo che va dall'inizio del XXI secolo fino alla fine del XXI secolo. Sulla base del giudizio di

esperti, l'IPCC ha stimato una probabilità del 66% di un aumento delle temperature compreso fra 1,1

e 6,4 °C.

La variabilità delle proiezioni è dovuta in parte diverse proiezioni relative alle future emissioni di gas

serra.[5] Scenari differenti sono basati su differenti possibili sviluppi sociali ed economici (ad

esempio crescita economica, sviluppi demografici e politiche energetiche) che potrebbero influenzare

le future emissioni di gas serra. Riflette inoltre le incertezze sugli effetti sul clima delle emissioni

passate e future.

Nel novembre 2001 si tenne la Conferenza di Marrakech, settima sessione della Conferenza delle

Parti. In questa sede, 40 Paesi sottoscrissero il protocollo di Kyoto. Due anni dopo, più di 120 Paesi

avevano aderito al trattato, fino all'adesione e ratifica della Russia nel 2004, considerata importante

poiché questo paese produce da solo il 17,6% delle emissioni. I Paesi in via di sviluppo, al fine di non

ostacolare la loro crescita economica frapponendovi oneri per essi particolarmente gravosi, non sono

stati invitati a ridurre le loro emissioni. Adesione al protocollo di Kyoto al febbraio 2009. In verde gli

stati che hanno firmato e ratificato il trattato, in blu gli stati che lo hanno firmato ma non ancora

ratificato. Gli Stati Uniti hanno firmato ma hanno poi rifiutato di ratificare il trattato.

Page 46: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

La Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United Nations Framework

Convention on Climate Change da cui l'acronimo UNFCCC o FCCC), nota anche come Accordi di

Rio, è un trattato ambientale internazionale prodotto dalla Conferenza sull'Ambiente e sullo Sviluppo

delle Nazioni Unite (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development),

informalmente conosciuta come Summit della Terra, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992. Il trattato

punta alla riduzione delle emissioni dei gas serra, sulla base dell'ipotesi di riscaldamento globale.

Il trattato, come stipulato originariamente, non poneva limiti obbligatori per le emissioni di gas serra

alle singole nazioni; era quindi, sotto questo profilo, legalmente non vincolante. Esso però includeva

la possibilità che le parti firmatarie adottassero, in apposite conferenze, atti ulteriori (denominati

"protocolli") che avrebbero posto i limiti obbligatori di emissioni. Il principale di questi, adottato nel

1997, è il protocollo di Kyōto, che è diventato molto più noto che la stessa UNFCCC.

Il FCCC fu aperto alle ratifiche il 9 maggio 1992 ed entrò in vigore il 21 marzo 1994. Il suo obiettivo

dichiarato è "raggiungere la stabilizzazione delle concentrazioni dei gas serra in atmosfera a un livello

abbastanza basso per prevenire interferenze antropogeniche dannose per il sistema climatico".

La Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework

Convention on Climate Change, UNFCCC) fu aperta alle firme nella Conferenza delle Nazioni Unite

sull'Ambiente e lo Sviluppo del 1992, a Rio de Janeiro. Il 12 giugno 1992, 154 nazioni avevano

firmato la UNFCCC, che dopo la ratifica obbligava i governi a perseguire un "obiettivo non

vincolante" per ridurre le concentrazioni atmosferiche dei gas effetto serra con l'obiettivo di

"prevenire interferenze antropogeniche pericolose con il sistema climatico terrestre".

Queste azioni erano dirette principalmente ai paesi industrializzati, con l'intenzione di stabilizzare le

loro emissioni di gas serra ai livelli del 1990 entro il 2000; altre responsabilità ricadevano invece su

tutte le parti della convenzione. Le nazioni firmatarie concordarono di riconoscere "responsabilità

comuni ma differenziate", con maggiori responsabilità per la riduzione delle emissioni di gas serra

nel breve periodo per i Paesi sviluppati, elencati nell'Allegato I dell'UNFCCC.

Secondo i termini dell'UNFCCC, avendo ricevuto le ratifiche di più di 50 Paesi, il trattato entrò in

vigore il 21 marzo 1994. Da quel momento, le parti si sono incontrate annualmente nella "Conferenza

delle Parti (COP)" per analizzare i progressi nell'affrontare il fenomeno del cambiamento climatico,

iniziando da metà degli anni 1990, per negoziare il Protocollo di Kyōto per stabilire azioni

giuridicamente vincolanti per i Paesi sviluppati nella riduzione delle loro emissioni di gas serra.

Specie Arboree da piantumare

Baobab Africano (Adansonia digitata)

Il baobab africano (Adansonia digitata L.) è una pianta della famiglia delle Bombacaceae (Malvaceae

secondo la classificazione APG). È diffuso in gran parte dell'Africa, ed è leggendario per l'eccezionale

longevità e per le notevoli dimensioni che il tronco, ricco di ramificazioni, può raggiungere.Questi

alberi hanno un tronco rigonfio, che può raggiungere i 25 m di altezza, con un diametro di 3-10 m; la

corteccia è liscia, di colore dal rosso-brunastro al grigiastro, spessa sino a 10 cm. Le foglie sono

alterne, digitate, con 3-9 digitazioni lunghe 5-15 e larghe 3-7 cm, di colore verde scuro, a margine

intero.I fiori, bisessuali, actinomorfi, hanno un diametro sino a 20 cm; presentano un calice

profondamente lobato e petali di consistenza cerosa, biancastri; gli stami, molto numerosi, formano

un fiocco centrale; l'ovario è supero, con 5-10 concamerazioni. Fioriscono all'imbrunire e dopo

Page 47: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

appena 24 ore appassiscono divenendo di colore brunoIl frutto è di forma grossolanamente ovoidale,

lungo 12 cm o anche più; è costituito da un epicarpo legnoso, ricoperto da una lanugine di colore

giallo-verdognolo, e da un endocarpo polposo, suddiviso da filamenti fibrosi in 5-10 spicchi, in cui

sono contenuti i semL'impollinazione di Adansonia digitata è opera di diverse specie di pipistrelli.

Tra le specie il cui coinvolgimento è stato convincentemente dimostrato vi sono Eidolon helvum,

Epomophorus gambianus e Rousettus aegyptiacus.

Un ruolo minore sembrano giocare alcuni primati notturni quali Galago senegalensis e Otolemur

crassicaudatus[7] ed alcune farfalle notturne quali Heliothis armigera, Diparopsis castanea ed Earias

biplagaLa specie è ampiamente diffusa nell'Africa subsahariana.

I frutti, le foglie e i fiori sono una importante risorsa nutrizionale per il loro contenuto in vitamina C.

I semi sono ricchi di proteine e vengono utilizzati per l'estrazione di un olio ad uso alimentare.

Le fibre della corteccia sono utilizzate per realizzare funi, ceste, indumenti, cappelli.

Varie parti della pianta sono utilizzate nella medicina popolare: la corteccia e le radici ridotte in

polvere vengono utilizzate come rimedio contro la malaria; la polpa dei frutti mischiata con il miele

viene utilizzata contro la tosse; le foglie vengono impiegate per trattare diarrea e febbri. Per tali sue

virtù la pianta è oggetto di venerazione presso molte popolazioni africane.

Il baobab infine ha una valenza anche culturale, anticamente luogo di riparo e ancora oggi rappresenta

un albero mistico in foreste sacre.

Afrikaans (kremetart,kremetartboom); Arabic (hamaraya,hamao,gungole (fruit),humier (fruit),teidoum,tabaldi,tebeldi); Bemba (mubuyu); Creole (mapou zombi); English (upside-down tree,baobab,guinea tamarind,monkey bread tree,lemonade tree,cream-of-tartar tree,sour gourd); French (pain de singe,baobab,calebassier,arbre aux calabasses,mapou zombi,mapou etranger); Fula (boki,bokchi); German (Affenbrotbaum); Hausa (kuka); Hindi (gorakh-imli,gorak lichora,gorak amla,gorak ali,gorakh-cinch,kapla-vriksha,khura-sani-imli); Lozi (mubuyu,muyu); Mandinka (sito,sira); Nyanja (mbuyu,mkulukumba,mlambe); Sinhala (aliha gaha); Somali (yak); Swahili (mbuyu); Tamil (paparapulia,anaipuli,anaipuliya-maram,perruka); Tigrigna (kommer,hermer banba,momret,duma); Tongan (mubuyu); Tswana (mowana); Wolof (bui,buee,goui,gui,gwi); Zulu (isiMuku,isiMuhu,umShimulu) BOTANIC DESCRIPTION Adansonia digitata is a large, round canopied tree with a swollen trunk, about 10-25 m in height, often with a bole of 3-10 m (giant individuals attain a girth of up to 28 m); bark is soft, smooth, fibrous, reddish-brown, greyish-brown or purplish-grey; bark of leaf-bearing branches is normally ashy on the last node; a green layer below the outer, waxy layer of the bark, presumably to assist in photosynthesis when the tree has shed its leaves. The thick, fibrous bark is remarkably fire resistant, and even if the interior is completely burnt out, the tree continues to live. Regrowth after fire results in a thickened, uneven integument that gives the tree its gnarled appearance resembling an elephant’s skin but that serves as added protection against fire. Mature thick and extensive lateral roots anchor the tree on the ground and end in clusters of potatolike tubers; the thick, strong, prominent taproot at 6 months is 3 times the length of the seedling; roots grow fast but never penetrate far beyond a depth of 2 m, which explains why in old age they are often found toppled when the branches increase in weight. Leaves alternate, digitately 3- to 9-foliate; leaflets oblong to ovate, 5-15 x 3-7 cm, lower leaflets being the smallest and terminal leaflet the largest; leaflets dark green, with short, soft hairs; lateral veins looping; apex and base tapering; margin entire; petiolules absent or almost so; petiole up to 12 cm long. Flowers a waxy white, up to 20 cm in diameter, axillary, solitary, pendulous, bisexual; all floral parts in 5s; calyx deeply lobed, with white, silky hairs inside; large, crinkly, spreading petals; many stamens on a large central column that is shed with the petals; ovary superior, 5-10 chambered; petals bruise easily and become brown; flowers have an unpleasant scent.

Page 48: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Fruit ovoid, 12 cm or more in length, with a hard, woody shell, covered with yellowish-grey velvety hairs, indehiscent; seeds smooth, embedded in a whitish powdery pulp, have little or no endosperm. The name commemorates the French botanist Michel Adanson (1727- 1806), who lived in Senegal for 6 years and wrote a work on that country’s natural history. Linneaus dedicated the genus and species to him; ‘digitata’ means hand shaped, referring to the shape of the leaf. BIOLOGY Mostly bats (Ephormorphus wahlbergii and Rousettus aegyptiacus) pollinate the flowers. The flowers emit what some describe as a strong carrion smell, which is presumably attractive to the bats; it is also known to attract the bluebottle fly (Chrysomyia marginalis) and at least 3 nocturnal moths: American bollworm (Heliothis armigera), red bollworm (Diparopsis castanea) and spring bollworm (Earias biplaga). In East Africa, the bush baby (Galago crassicaudatus) feeds nocturnally on the flowers, thus aiding in pollination. In southern Africa the tree flowers from October to December and fruits from April to May.

ECOLOGY

The tree is characteristic of thorn woodlands of the African savannahs, which are characterized by

low altitudes with 4-10 dry months a year split into 1 or 2 periods. A. digitata is resistant to fire,

termite and drought, and prefers a high watertable. It occurs as isolated individuals or grouped in

clumps irrespective of soil type. It is not found in areas of deep sand, presumably because it is unable

to obtain sufficient anchorage and moisture. A. digitata is very sensitive to waterlogging and frost.

All A. digitata locations can be described as arid and semi-arid, with not more than a day frost per

year.

BIOPHYSICAL LIMITS

Altitude: 0-1500 m, Mean annual rainfall: (100)250-1 000(1500) mm. Soil type: Shows a preference

for well-drained soils that are acidic (pH

The map above shows countries where the species has been planted. It does neither suggest that the species can be planted in every ecological zone within that country, nor that the species can not be planted in other countries than those depicted. Since some tree species are invasive, you need to follow biosafety procedures that apply to your planting site

Page 49: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

PRODUCTS Food: An edible white, powdery pulp found in the fruit is very rich in vitamin C and B2 and makes a refreshing drink. Ripe fruits are collected and cracked to remove the ‘flour’, which is mixed with milk to prepare a flavoured fermented porridge. Young leaves are also rich in Vitamin C, contain uronic acids, and are high in demand in West Africa as a soup vegetable. In Ferlo, North Senegal, an extract of the leaves, called ‘lalo’, is used to give couscous (millet porridge) a smooth consistency. The leaves also form an excellent condiment and seasoning. The small stem and roots of the seedlings are eaten as vegetable; mature, thick roots are cooked and eaten during famine. A root decoction is widely used in Sierra Leone as food. It is prepared by boiling, roasting, soaking or fermenting the roots, and tastes like almonds. Having a high water content, the wood is chewed by humans and animals in case of extreme water scarcity. The wood can be used as a salt substitute. The acid pith is used as a substitute for cream of tartar in baking, to curdle milk and smoke fish. It is also roasted and used as a coffee substitute. The seeds contain appreciable quantities of tartaric acid and potassium bitar; they are refreshing to suck, and when soaked in water make a palatable drink. Fodder: Young leaves, fruit, pods and seeds provide fodder for game and domestic animals. During drought, donkeys and game animals chew both the bark and fibrous wood for sap. Livestock and game often destroy young trees. Apiculture: The tree is a source of fine quality honey. Wild bees manage to perforate the soft wood and lodge their honey in the holes. In many parts of Africa, the hollow trunks are used for beekeeping. Fuel: The long-fibred wood is suitable for firewood. The shell and seeds are also used for fuel, which potters use to smooth earthenware necklaces before firing. Fibre: The bark from the lower part of the stem of younger trees and of the roots can be removed to produce a valuable fibre. If managed properly the trees are not seriously damaged, and even after repeated use the bark regenerates and can be stripped again some years later. It is used to make excellent cordage, ropes, harness straps, mats, snares and fishing lines, fibre cloth, musical instrument strings tethers, bed-springs and bow strings. In both Senegal and Ethiopia, the fibres are woven into waterproof hats that may also serve as drinking vessels. The fibre is the best for making the famous ‘kiondo’ baskets of Kenya. Strong, tough and tear-resistant paper is produced from the fibre. It is commercially exploited in India for currency notes. Timber: The wood is whitish, spongy and light (air-dried 320 kg/cubic m). It is used for making canoes, rafts, insulating boards, wooden platters and trays, boxes and floats for fishing nets. Gum or resin: Glue can be made by mixing flower pollen with water. Tannin or dyestuff: The wood contains some tannins, and the acid pith is used to coagulate rubber. In East Africa, the roots produce a useful red dye. Lipids: A non-drying, golden yellow oil of agreeable taste, which is used in gala occasions in Senegal, may be obtained by distilling the seeds. In Bicha and Mondo villages in Tanzania, A. digitata seeds are used as a substitute for cooking oil. Alcohol: The Wasandawe of Tanzania use the liquid from the pulp for brewing beer, as do the Akamba people of Kenya, who use the seed pulp as fermenting agent in some local beer. Poison: The bark is boiled for days to extract a substance poisonous to ants. Fruit pulp burns with an acrid, irritating smoke that can be used to deter insects troublesome to livestock. Medicine: Hyposensitive and antihistamine properties are present in the leaves, which are used to treat kidney and bladder diseases, asthma, general fatigue, diarrhoea, insect bites, and guinea worm. Leaf and flower infusions are valued for respiratory problems, digestive disorders and eye inflammation. The seed paste is used for curing tooth and gum diseases. The fruit pulp, seed and bark are reputedly an antidote to Strophanthus poisoning. Gum from the bark is used for cleansing sores. It is also used as an expectorant and a diaphoretic. The bark is used in steam baths for calming shivering and high fever. A decoction of the roots is taken as a remedy for lassitude impotence and kwashiorkor. The bark is boiled and taken as a cure for body pains. This infusion is also used to treat colds, fever and influenza. Seeds are used to cure gastric, kidney and joint diseases; they are roasted then ground and the powder smeared on the affected part or drunk in water. Other products: Ash from the shell, bark and seed, rich in potash, is widely used in making soap, prepared by boiling the bark and fruit ash in oil. The shell can be used as a dish, water dipper, vessel for liquids, snuffbox, fishing float; it also makes an excellent rat trap. The powdered husk or penducule may be smoked as a tobacco substitute or added to snuff to increase pungency. The pulp extract can be used as a hair wash.

Page 50: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

SERVICES Soil improver: Decaying wood of a tree that has died of old age or from lightning is spread on fields as a fertilizer. Ashes from the shell, bark and seed are rich in potash and are useful as a fertilizer. Ornamental: A. digitata is a popular species for bonsai specimens. The South African ‘Baobab Style’ originated with A. digitata. Other services: In dry regions, A. digitata plays a vital role in water storage; a hollowed trunk may be carved out in 3-4 days. A medium-sized tree may hold 400 gallons while a large tree could contain over 2000 gallons, and water stored in them is said to remain sweet for several years if the hollow is kept well closed. In East Africa the trunks are hollowed out to provide shelter and storage, and in West Africa the hollowed trunks are sometimes used as tombs. TREE MANAGEMENT Once established, the seedlings grow well, becoming 2 m tall in 2 years, and 7 m tall in 10 years. The tree then grows slowly but lives long; under favourable conditions some A. digitata may live for more than 1000 years. There is a prehistoric drawing of an A. digitata tree at the National Museums of Kenya. The trunk may even shrink during periods of severe drought. A. digitata may be pollarded or lopped to encourage abundance of leaves. GERMPLASM MANAGEMENT Seeds are probably orthodox; no loss in viability during 1 year of hermetic storage at 4 deg. C; viability can be maintained for several years in hermetic storage at 3 deg. C with 8-11% mc. There are normally 2000-3000 seeds/kg. PESTS AND DISEASES The tree is very much liked by elephants, which cut the storage tissue of the bole and can damage or even destroy a tree. Insects include cotton bollworms (Diparopsis castanea, Earias biplaga and Heliothis armigera), cotton stainer bugs (Dysercus fasciatus, D. intermedius, D. nigrofasciatus, D. suberstitious, Odontopus exsanguinis, O. sexpunctatus and Oxycarenus albipennis), and flea beetles (Podagrica spp.). Pollarding was formerly practised in the Sudan to control cotton stainers, but was also found to stop the fruiting for at least 2 years. In Ghana an unidentified black beetle is reported to damage and eventually destroy branches by girdling. Also from West Africa there is a report that a longhorn beetle, Aneleptes trifascicata, attacks and kills young trees by girdling the stem. In the Transvaal, the masonga caterpillar or mopane worm, Gonimbrasia herlina, is said to feed on the leaves. A. digitata is also host to members of the Pseudococcoidae family, the mealy bugs, which act as the vectors for various virus diseases of cocoa in West Africa, as well as the cocoa capsid, Distantiella theobroma. The sooty baobab syndrome is an episodic, drought-induced phenomenon related to climatic changes, made worse in recent times by human interference that limits local availability of soil moisture. Affected trees, which appear dead or dying exhibit a striking, blackened or burnt appearance, hence the colloquial term ‘sooty baobabs’.

Page 51: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Page 52: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Eucalipto (Eucalyptus robusta)

LOCAL NAMES English (white mahogany,swamp messmate,swamp mahogany,robusta eucalyptus,robusta,red gum,brown gum,beakpod eucalyptus,Australian brown mahogany); Swahili (mkaratusi); Trade name (swamp mahogany) BOTANIC DESCRIPTION Eucalyptus robusta is a tree normally attaining heights of 25-30 m and diameters of 1-1.2 m (giant specimens as tall as 55 m and with a trunk of 25 m are found in Hawaii); trunk typically straight and branch free for about half the height of the tree; bark grey or brown, and almost reddishbrown beneath the surface, rough and deeply furrowed, about 2.5-4 cm thick, somewhat soft and spongy, fibrous, with long, scaly ridges, and persistent to the smaller branches; inner bark white and slightly bitter. Trees growing in the open have crowns with long, spreading, irregular and brittle branches, forming a dense canopy; in closely spaced plantations the branches are almost erect so that little crown spread occurs. In plantations in humid climates, some of the trees form aerial roots on the main trunk as far as 6 m above the ground. Leaves alternate with yellow or pinkish-tinged petioles 2-3 cm long; leaf blades broadly lance shaped, 10-18 x 3-6 cm, sharply pointed at the tip, thick, stiff, leathery, glossy, dark green on topside, paler, light green underneath, with fine parallel venation making angles of 50-60 degrees with midrib; leaves aromatic and when crushed have a spicy, resinous odour. Axillary umbels of 5-10 cream-coloured, stalked flowers arise from leaf bases; flower buds pear shaped, 12-20 x 7-10 mm; flowers about 3 cm across, with numerous threadlike stamens and oblong anthers. Fruits cylindrical to cup shaped, 12-15 x 10-12 mm, with 3 or 4 valves sunken below the rim through which the seeds are emitted; the dark green capsules usually remain on the tree for 2 years; seeds dull, light-brown, 1- 2 mm long. The genus Eucalyptus was described and named in 1788 by the French botanist l’Héritier. The flowers are protected by an operculum, hence the generic name, which comes from the Greek words ‘eu’ (well), and ‘calyptos’ (covered). The species name comes from the Latin word ‘robustus’ (robust), but the allusion is obscure. The common name ‘mahogany’ refers to the similarity of the timber to that of a Central American species, Swietenia mahogani. BIOLOGY Under optimal conditions, E. robusta begins flowering by the end of its 3rd growing season. More commonly, trees begin flowering when they are 5 years old. The flowers are insect pollinated. In Australia, flowering occurs from May to July, while in more tropical areas, such as Hawaii and Puerto Rico, flowers may appear at almost any time of the year. Flowering is protandrous, and the fruits mature 5-7 months after flowering. Seed dispersal is largely by wind and may begin within 6 weeks after the capsule ripens. ECOLOGY

Page 53: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

E. robusta naturally occurs from sea level to 100 m above sea level, mainly on wet soils and freshwater swamps. It can maintain itself in valley bottoms and swamps. However, the tree does not prefer these conditions and, if artificially situated on better soils on slopes outside the swamps, it grows much faster. Remarkably, E. robusta adapts to varied conditions, from equatorial regions with maximum temperatures of about 35 deg. C, to more temperate climates where it can endure frost, provided the frosts are not severe. It grows well in plantations on good sites, but because of its ability to grow on both poorly drained and draughty locations, it is usually planted on adverse sites. It regenerates in areas flooded with fresh water, and its roots appear to be able to penetrate the heavy clays found in these conditions to reach the aerated soils below. The growth habit also helps it to establish on difficult but not necessarily flooded soils in localities widely different from its normal habitat. It can send out aerial roots from its trunk. It prefers a mild dry season, up to 4 months only. It recovers well from fire, sending out shoots from relatively small branches a few centimetres in diameter. BIOPHYSICAL LIMITS Altitude: 0-1600 m, Mean annual temperature: 3-13 to 24-35 deg. C, Mean annual rainfall: 1000-2000 mm Soil type: It prefers stiff clays and leached sandy loams. DOCUMENTED SPECIES DISTRIBUTION The map above shows countries where the species has been planted. It does neither suggest that the species can be planted in every ecological zone within that country, nor that the species can not be planted in other countries than those depicted. Since some tree species are invasive, you need to follow biosafety procedures that apply to your planting site. Exotic range Native range Australia Argentina, Brazil, Cameroon, Chile, China, Colombia, Comoros, Congo, Costa Rica, Democratic Republic of Congo, Ethiopia, Fiji, Honduras, Hong Kong, India, Kenya, Madagascar, Malawi, Malaysia, Mauritius, Mexico, Mozambique, Papua New Guinea, Paraguay, Philippines, Puerto Rico, South Africa, Sri Lanka, Taiwan, Province of China, Tanzania, Uganda, United States of America, Zanzibar

Page 54: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

PRODUCTS Apiculture: In many areas, E. robusta flowers provide significant forage for bees and honey production. Fuel: E. robusta is widely used as firewood and for charcoal. Fibre: The timber is used for pulpwood, but the pulp is dark reddish-brown and is not as good for this purpose as some other species of Eucalyptus. The bark must be removed from the stem before pulping. A comparison of the characteristics of E. robusta wood and kraft pulps with those of E. saligna shows that E. robusta can be used as a complementary raw material in commercial-scale pulp production. Timber: The wood is light red to reddish-brown, coarse textured, moderately hard, strong and durable, with a density of 770 kg/m³. It is difficult to season. It is used for general construction and for poles, fencing, and wharf and bridge work. Other uses include pallets, house siding, flooring, interior trim, and panelling. Because of its strength and durability, E. robusta is also commonly used for fence posts and gates. Tannin or dyestuff: The gum contains about 30% tannin. Essential oil: The essential oil yield is 1.7%, with the characteristic constituents being piperitone, rho-cymene, linalool, 1,8-cineole, terpinen-4-ol, citronellyl acetate and alpha-terpinol. Medicine: E. robusta is reported to have significant antimalarial activity. SERVICES Erosion control: In Africa, the tree is sometimes used to stabilize dunes. Shade or shelter: E. robusta has a dense crown and makes a good roadside tree. The large leaves are oriented much more in a horizontal plane than in most other Eucalyptus species, and this improves overhead shade. This species is suitable for planting in coastal areas as shelterbelts. It is intolerant of salt spray but is quite wind firm. It is often used as a windbreak, even though the trees often become deformed by continuous exposure to wind. Ornamental: The fast growth, large leaves and showy flowers make E. robusta a suitable candidate for use as an ornamental. Other services: Because of their rapid growth, Eucalyptus species use a relatively large amount of water and can be used as pumps to lower the water table and help dry wet sites. In Uganda, E. robusta

Page 55: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

has been very successful in drying swampy ground, making it possible to grow the less flood-tolerant species like E. saligna on the same site. TREE MANAGEMENT Vegetative cover must be removed before seedlings are planted out. Planted seedlings are susceptible to competition and shading, and generally require 2 weedings in the first 6 months. The species coppices well up to the age of 25 years. The length of rotation is largely determined by the product desired. For fuelwood, the tree is sometimes grown in plantations on a 4-5 year rotation. For pulpwood an 8-10 year rotation is appropriate, and saw logs can be produced in plantations or natural stands using 30-60 year rotations. Most E. robusta plantations are regenerated from coppice shoots. The tree is exceedingly tolerant to prolonged flooding, so it is extensively planted in swampy areas and along rivers. GERMPLASM MANAGEMENT Seed storage behaviour is orthodox; hermetic storage at 4 - 6% mc and subzero temperatures is recommended; viability can be maintained for 4 years in hermetic storage at room temperature; seeds will retain much of their germination capacity for at least 10 years even if they are stored in uncontrolled conditions; seed size varies considerably. A single gram of seed may contain 140-1000 seeds, although 400-600 seeds/g is most common; usually only 45-80% of the seeds are viable. PESTS AND DISEASES A leaf-eating beetle, Maecolaspis favosa, has reportedly caused serious damage to young seedlings and coppice shoots in Florida but does not affect older trees. Chrysolampra flavipes, a pest of tea, is reported to attack the tree. The chrysomelid peels off the bark of the young twigs and damages the inner angle at the petiole. Severely damaged branches suffer die-back. In Sao Paulo, Brazil, E. robusta has been attacked by the bacterium Phytomonas tumifaciens. This organism has been detected in plants originating in the USA and Chile. The most common injuries in swamp plantations in Uganda are windthrow and root rot. The tree when young is also susceptible to attack by the gonipterus beetle and termites. In Florida, the fungus Cylindrocladium scoparium causes serious loss in seedlings. In Puerto Rico, the tree suffers from Polyporus schweinitzii and Fomes spp. Another fungus, Botryosphaeria ribis, causes cankers on the trunk.

Progetto del parco

L’insediamento di una nuova foresta o parco naturale è da legare fortemente oltre che alle tematiche

ambientali e all’impatto sociale, meglio descritte di seguito, anche ad un impatto sul territorio di

natura urbana, e che per tale motivo capace di influire direttamente o indirettamente nello sviluppo

del territorio attraverso una moltitudine di attività collaterali.

Il parco frutto del progetto “To fight Climatic chage” viene quindi progettato per essere una zona

aperta alla comunità e ad eventuali visitatori, un luogo da esplorare conoscere e vivere, per

riapproriarsi del territorio e riscoprire il naturale legame che esiste tra uomo e natura.

La piantunazione dei nuovi alberi sarà difatti regulate dale necessità della specie e tra loro messe in

relazione da percorsi naturalistici, didattici e are di sosta.

L’obiettivo del parco è consentire la riapproriazione della natura, conoscerla e imparare a rispettarla

come elmento fundamentale per la vita dell’uomo e del pianeta in generale.

Il parco diverrà quindi un luogo fruibile a chiunque, accogliente e in stretto rapport con la natura

anche nel suo linguaggio architettonico, fatto senza uso di materiali inquinanti.

Di seguito si mostrano foto di alcuni progetti di riferimento come parchi naturali.

Page 56: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Impatto ambientale

Impatto ambientale

The environmental impact of reforestation is conducible to three fundamental aspects, as defined by

Pedro H. S. Brancalion: biodiversity conservation (habitat provision for vulnerable species,

determined as the number of threatened and range-restricted vertebrate species), climate change

mitigation (contribution to reduce CO2 concentration in the atmosphere, determined as the carbon

sequestration in aboveground tree biomass), climate change adaptation (restoration as adaptation

measure in regions where climate will change faster), and human water security (potential for

reduction of water security risks)1.

The restoration of sub Sahel forest regards the reintroduction of species typical of this environment

condition. The biodiversity map of Jenkins presents the high concentration of mammal, bird, and

amphibian species in the areas of the Casamance valley2.

Bird richness

Mammal richness

Amphibian richness

Figures biodiversitymapping.org

Restored forests can critically contribute to reduction of CO2 in the atmosphere and, thus, mitigate

global climate change. This is due to the nature of plant molecular structure which is characterized

1 Global restoration opportunities in tropical rainforest landscapes Pedro H. S. Brancalion*, Aidin Niamir, Eben Broadbent, Renato Crouzeilles, Felipe S. M. Barros, Angelica M. Almeyda Zambrano, Alessandro Baccini, James Aronson, Scott Goetz, J. Leighton Reid, Bernardo B. N. Strassburg, Sarah Wilson and Robin L. Chazdon. 2 Jenkins, CN, SL Pimm, LN Joppa (2013) Global Patterns of Terrestrial Vertebrate Diversity and Conservation. PNAS 110(28): E2602-E2610. doi: 10.1073/pnas.1302251110

Page 57: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

by a carbon skeleton composed by carbon dioxide decomposition through the photosynthesis. Almost

an half of the weight of a plant is carbon coming from the atmosphere. Each kg of carbon corresponds

to about 3,7 kg of CO2.

The average weight of a medium size typical plant of Casamance region is around 1.500 kg, thus

5.550 kg of absorbed carbon dioxide per tree. Considering a tree distribution of 100 tree per hectare

(1 tree/100 sqm) we have 555 ton of carbon dioxide absorbed per hectare.

The restoration can also contribute to climate change adaption through increasing landscape

connectivity and supporting species migration to more favourable conditions within human-modified

landscapes. Forest restoration can help reducing heat waves and movement of dust storms in

populated regions and help protecting watersheds and increase their resilience to extreme events.

Forest restoration may help people and biodiversity to face climate change where its consequences

are expected to be most severe.

The restoration of forest landscapes can contribute to mitigate water supply risks as consequence of

the protection of water courses from siltation, protection of water channels from fluvial erosion,

enhancement of rainfall infiltration into soils and then recharge of water table and aquifers, regulation

of water supply distribution across the year, and enhancement of moisture recycling.

1 Global restoration opportunities in tropical rainforest landscapes Pedro H. S. Brancalion*, Aidin Niamir, Eben Broadbent, Renato Crouzeilles, Felipe S. M. Barros, Angelica M. Almeyda Zambrano, Alessandro Baccini, James Aronson, Scott Goetz, J. Leighton Reid, Bernardo B. N. Strassburg, Sarah Wilson and Robin L. Chazdon. 1 Jenkins, CN, SL Pimm, LN Joppa (2013) Global Patterns of Terrestrial Vertebrate Diversity and Conservation. PNAS 110(28): E2602-E2610. doi: 10.1073/pnas.1302251110

Impatto sociale e sensibilizzazione Il progetto vuole essere un modello e un messaggio per la comunità locale e internazionale su quelle

che sono le dinamiche ambientali che affliggono comunità e causano talvolta disastri ambientali e

umanitari con migliaia di morti

Tutelare l’ambiente vuol dire tutelare la vita dell’essere umano, essendo quest’ultimo dipendente da

esso. Il progetto intentende quindi sensibilizzare la comunità attraverso un processo di

coinvolgimento diretto utile a far comprende l’importanza della tutela ambientale e quanto questo sia

direttamente legato all’uomo.

La zona di intervento è, inoltre, direttamente interessata dai cambiamenti climatici i quali hanno

causato la contaminazione della falda acquifera e la perdita di migliaia di ettari di risiere con

conseguenze devastanti sul piano economico e alimentare.

Il progetto tocca quindi, i diretti interessati dai cambiamenti climatici, coinvolgendoli in un processo

di rigenerazione ambientale e sensibilizzandoli attraverso un progetto modello che potrà anche essere

autonomamente riprodotto per migliorare le condizioni ambientali dette e conseguentemente quelle

sociali. Riduzione delle temperature, innalzamento della falda acquifera, rigenerazione delle

temperature, aumento delle piogge, lotta alla desertificazione e all’erosione. Questi sono solo alcune

dei benefici del progetto che si traducono in:

- maggiore produzione Agricola e quindi un impatto economic positive per il territorio.

- Miglioramento delle condizioni microclimatiche con conseguente aumento del confort

ambientale, ovvero un miglioramento delle condizioni sanitarie.

Page 58: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

- Innalzamento della falda ovvero approvvigionamento idrico anche nella stazione

secca.

Conclusioni

Contrastare i cambiamenti climatici è un dovere di oggi Cittadino, vuol dire resposabilità,

consapevolezza e Speranza per le generazioni future. Da decenni i cambiamenti climatici stanno

perturbando l’ecosistema causando talvolta disastri umanitari, producendo un incontrollato aumento

delle temperature e scioglimento dei ghiacciati. Il pianeta è a rischio e l’unico essere che può

permettene il recupero è l’uomo, capace attraveso progetti e tecnologie, di rigenerare la natura.

L’are di proegtto è stata devastate dai cambiamenti climatici, ed essendo una località rurale in una

zona fortemente disagiata, tali cambiamenti ambientali si traducono in sofferenza per migliaia di

persone. Povertà, malattia e malnutrizione a causa della siccità, dell’avanzamento del deserto, della

paerdita dell’agricoltura.

To fight climatic change vuole essere un invito alle comunità locali e internazionali di attivarsi per

produrre modelli di rigenerazione e recupero ambientale, preservando così il nostro pianeta e

migliorando le condizioni di vita delle comunità in difficoltà.

Page 59: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

Bibliografia e Sitografia https://www.un.org/ https://www.unric.org/it/agenda-2030 Quadro Normativo della Convenzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sul Controllo del Tabacco (Organizzazione delle Nazioni Unite, Trattati, vol. 2302, No. 41032) Quadro di Sendai per la Riduzione del Rischio di Disastri 2015-2030 (Risoluzione 69/283, allegato II) Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare (Organizzazione delle Nazioni Unite, Trattati, vol. 1833, No. 31363) “Il futuro che vogliamo” (Risoluzione 66/288, allegata) https://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_quadro_delle_Nazioni_Unite_sui_cambiamenti_climatici US National Research Council, Summary, in Climate Change Science: An Analysis of Some Key Questions, Washington, D.C., U.S.A., National Academy Press, 2001, p. 3. ^ Salta a:a b US National Research Council, Understanding and Responding to Climate Change (PDF), Board on Atmospheric Sciences and Climate, US National Academy of Sciences, 2008, p. 2. ^ Salta a:a b c IPCC, 3. Projected climate change and its impacts, in Core Writing Team et al. (eds.) (a cura di), Summary for Policymakers, Climate Change 2007: Synthesis Report. Contribution of Working Groups I, II and III to the Fourth Assessment Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), Cambridge University Press, 2007. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2018). ^ Temperatures are measured relative to the average global temperature averaged over the years 1980-1999, with the projected change averaged over 2090–2099. ^ Salta a:a b c Karl, TR, et al (a cura di), Global climate change, in Global Climate Change Impacts in the United States, 32 Avenue of the Americas, New York, NY 10013-2473, USA, Cambridge University Press, 2009, ISBN 978-0-521-14407-0 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012). ^ http://www.ec.gc.ca/Publications/default.asp?lang=En&n=EE4F06AE-1&xml=EE4F06AE-13EF-453B-B633-FCB3BAECEB4F&offset=3&toc=show Archiviato l'11 febbraio 2015 in Internet Archive. Canadian government official archives ^ Mariangela Martellotta, Il Fondo Rotativo di Kyoto, Architettura Ecosostenibile, 14 marzo 2012. ^ Circolare del 16 febbraio 2012 Archiviato il 7 novembre 2012 in Internet Archive.: Circolare attuativa, ex articolo 2, comma 1, lettera s), del Decreto del 25 novembre 2008 “Disciplina delle modalità di erogazione dei finanziamenti a tasso agevolato ai sensi dell'articolo 1, comma 1110-1115, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 – Fondo Rotativo per il finanziamento delle misure finalizzate all'attuazione del protocollo di Kyoto”. ^ Sito del fondo Archiviato il 15 gennaio 2013 in Internet Archive., gestito dalla Cassa depositi e prestiti. ^ "Risparmio, efficienza e fonti rinnovabili" Prodi lancia il pacchetto energia, la Repubblica, 19 febbraio 2007. ^ Chigi/dettaglio.asp?d=70184 Analisi di un anno di GovernoArchiviato il 6 novembre 2011 in Internet Archive.: AmbienteArchiviato il 2 gennaio 2013 in Internet Archive.. Agenda 2030_IT

http://old.worldagroforestry.org/ Abbas B, El-Tayeb AE, Sulleiman YR. 1992. Calotropis procera: feed potential for arid zones. Veterinary-Record. 131(6):132. Albrecht J. ed. 1993. Tree seed hand book of Kenya. GTZ Forestry Seed Center Muguga, Nairobi, Kenya. Anon. 1986. The useful plants of India. Publications & Information Directorate, CSIR, New Delhi, India. Arum G. 1989. Baobab. Adansonia digitata. Indigenous Tree Training Series: Norwegian Agency for International Development (NORAD). KENGO. Becker B.1983. The contribution of wild plants to human nutrition in the Ferlo (north Senegal). Agroforestry Systems. 1:257-267. Beentje HJ. 1994. Kenya trees, shrubs and lianas. National Museums of Kenya. Bein E. 1996. Useful trees and shrubs in Eritrea. Regional Soil Conservation Unit (RSCU), Nairobi, Kenya. Bekele-Tesemma A, Birnie A, Tengnas B. 1993. Useful trees and shrubs for Ethiopia. Regional Soil Conservation Unit (RSCU), Swedish International Development Authority (SIDA). Birnie A. 1997. What tree is that? A beginner's guide to 40 trees in Kenya. Jacaranda designs Ltd. Bonkougou EG, Djimde M, Ayuk ET, Zougrana I, Tchoundjeu Z. 1999. The market potential of parkland trees: Agroforestry Today. 11(1-2):13-15. Coates-Palgrave K. 1988. Trees of southern Africa. C.S. Struik Publishers Cape Town. Dale IR, Greenway PJ. 1961. Kenya trees and shrubs. Buchanan’s Kenya Estates Ltd. Hines DA, Eckman K. 1993. Indigenous multipurpose trees for Tanzania: uses and economic benefits to the people. Cultural survival Canada and Development Services Foundation of Tanzania. Hong TD, Linington S, Ellis RH. 1996. Seed storage behaviour: a compendium. Handbooks for Genebanks: No. 4. IPGRI. ICRAF. 1992. A selection of useful trees and shrubs for Kenya: Notes on their identification, propagation and management for use by farming and pastoral communities. ICRAF. Lanzara P. and Pizzetti M. 1978. Simon & Schuster's Guide to Trees. New York: Simon and Schuster Mbuya LP et al. 1994. Useful trees and shrubs for Tanzania: Identification, Propagation and Management for Agricultural and Pastoral Communities. Regional Soil Conservation Unit (RSCU), Swedish International Development Authority (SIDA). Nkana ZG, Iddi S. 1991. Utilization of Baobab (Adansonia digitata) in Konda district, Central Tanzania. Sokoine University, Tanzania. Noad T, Birnie A. 1989. Trees of Kenya. General Printers, Nairobi. Palmer E, Pitman N. 1972. Trees of Southern Africa Vol. 2. A.A. BalKema Cape Town. Piearce GD et al. 1994. Sooty baobabs - disease or drought? Forestry Commission Zimbabwe. Sahni KC. 1968. Important trees of the northern Sudan. United Nations and FAO. Saka JDK, Rapp I, Akinnifesi FK, Ndolo V, Mhango J. 2007. A comparative study of the physicochemical and organoleptic characteristics of Uapaca kirkiana, Strychnos cocculoides, Adansonia digitata and Mangifera indica fruit products: International Journal of Food Science and Technology. 42:836-841. Sakai KI, Rumbino A, Iyama S & Gadrinab LU. 1987. Studies on the interference among trees in a plantations of Altingia excelsa. Biotropica. 1: 26-40. Sidibe M, Williams JT. 2002. Baobab, Adansonia

Page 60: PROGETTO TO FIGHT CLIMATIC CHANGE€¦ · Earth’s Temperature is a Balancing Act The greenhouse effect causes the atmosphere to retain heat Alterations to the Natural Greenhouse

TO FIGHT CLIMATIC CHANGE

Onlus Associazione Balouo Salo

via Timparosa 9, Acicastello (CT), 95021, Italia - CF. 90054350872 www.balouosalo.com - [email protected]

To Donate: Iban IT63I0200816942000103238460

digitata L. Southampton, UK: International Centre for Underutilised Crops. 96p. Storrs AEG. 1995. Know your trees: some common trees found in Zambia. Regional Soil Conservation Unit (RSCU). Szolnoki TW. 1985. Food and fruit trees of Gambia. Hamburg. Federal Republic of Germany. Tietema T, Merkesdal E and Schroten J. 1992. Seed germination of indigenous trees in Botswana. Acts Press. Traore F. 1998. Use of woody and non-woody products for the preparation of foods in Konodimini in Segou region. Bamako, Mali: University of Mali. 42p Boland DJ, Brophy JJ, House APN. 1991. Eucalyptus leaf oils, use, chemistry, distillation and marketing. ACIAR/CSIRO. INKATA Press. Melbourne. Boland DJ. et. al. 1985. Forest trees of Australia. CSIRO. Australia FAO. 1979. Eucalypts for Planting FAO Forestry Series No. 11. Hong TD, Linington S, Ellis RH. 1996. Seed storage behaviour: a compendium. Handbooks for Genebanks: No. 4. IPGRI. National Academy of Sciences. 1983. Firewood crops. Shrub and tree species for energy production. Vol. 2. National Academy Press. Washington DC. North American Forestry Commission. 1988. Useful Trees of Tropical North America. Publication No 3. Soerianegara I, Lemmens RHMJ (eds.). 1993. Plant Resources of South-East Asia. No. 5(1): Timber trees: major commercial timbers. Backhuys Publishers, Leiden. Williams R.O & OBE. 1949. The useful and ornamental plants in Zanzibar and Pemba. Zanzibar Protectorate.