PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag...

30
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 1 www.pubblicitaitalia.it Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 173 email marketing email platform performance marketing ketchupadv.com ISSN 2499-1759 Gruppo SEA, al via la gara media La Società Esercizi Aeroportuali, che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa 1 e 2 e Milano Linate, ha chiuso il 2016 con ricavi pari a 700,134 milioni di euro (+1,7%) [ pagina 12 ] Citroën lancia C3 Aircross con uno spot scelto dalla community Sky Italia: ricavi in crescita del 2% grazie alla raccolta adv [ pag. 8 ] [ pag. 13 ] IERI SVELATO IL RISULTATO DEL CONTEST DIGITAL CON IL TESTIMONIAL FABIO VOLO La campagna su stampa, web, radio e tv. Il direttore marketing Luciano Ciabatti: “Budget adv in linea dal 2016 al 2018” Per i canali entertainment visibilità a +68%: forte aumento dell’audien- ce per Game of Thrones e X Factor 1° TRIMESTRE ESERCIZIO FISCALE 2018 PITCH PER LE ATTIVITÀ DI PLANNING E BUYING Luca Cavalli: “Il centro media è aggregatore di conoscenza, expertise e tecnologia” Il ceo della centrale di Publicis Media: “Accompagniamo le aziende in un percorso di comprensione dei target, riportando la comunicazione a una dimensione inbound” [ pagina 14 ] ZENITH ITALY CHIUDE IL 2017 A +10%. IL NEW BUSINESS IN LINEA CON LA CRESCITA ORGANICA TODAY DIGITAL da pagina 21 ALL’INTERNO IL CDA RAI UFFICIALIZZA IL GIRO DI POLTRONE. SHARE AUTUNNALE A +0,5% pag. 18 PUBLICIS GROUPE LANCIA LA NUOVA DIVISIONE DATA SPINE pag. 19 CLICCA SUL FRAME PER VEDERE IL VIDEO

Transcript of PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag...

Page 1: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

1www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

email marketingemail platform

performance marketingketchupadv.com

ISSN 2499-1759

Gruppo SEA, al via la gara media La Società Esercizi Aeroportuali, che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa 1 e 2 e Milano Linate, ha chiuso il 2016 con ricavi pari a 700,134 milioni di euro (+1,7%) [ pagina 12 ]

Citroën lancia C3 Aircross con uno spot scelto dalla community

Sky Italia: ricavi in crescita del 2% grazie alla raccolta adv

[ pag. 8 ] [ pag. 13 ]

IerI svelato Il rIsultato del contest dIgItal con Il testImonIal FabIo volo

La campagna su stampa, web, radio e tv. Il direttore marketing Luciano Ciabatti: “Budget adv in linea dal 2016 al 2018”

Per i canali entertainment visibilità a +68%: forte aumento dell’audien-ce per Game of Thrones e X Factor

1° trImestre esercIzIo FIscale 2018

PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng

Luca Cavalli: “Il centro media è aggregatore di conoscenza, expertise e tecnologia”Il ceo della centrale di Publicis Media: “Accompagniamo le aziende in un percorso di comprensione dei target, riportando la comunicazione a una dimensione inbound” [ pagina 14 ]

zenIth Italy chIude Il 2017 a +10%. Il new busIness In lInea con la crescIta organIca

TODAY DIGITAL da pagina 21

• • • • • all’Interno • • • • •

Il cda raI uFFIcIalIzza Il gIro dI Poltrone. share autunnale a +0,5%

pag. 18

PublIcIs grouPe lancIa la nuova dIvIsIone data sPIne

pag. 19

CliCCa sul frame per vedere il video

Page 2: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

2www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

OGNI BRAND HA UNA VOCE

THE CHATBOT AGENCY

RENDILA UNICA

Francesco Pannofino e il nuovo treno EVO protagonisti della campagna di NTV

Il PrImo ePIsodIo In antePrIma oggI suI canalI socIal. PIanIFIca carat

Dal 15 ottobre sarà on air la nuova campagna tv per

Italo con protagonista Fran-cesco Pannofino per il nuovo treno EVO. Il celebre inter-prete di Nero Wolfe e voce nar-rante italiana per l’audiolibro ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna a essere il prota-gonista della nuova campagna pubblicitaria di NTV. Il primo episodio andrà in onda oggi in anteprima sulla pagina ufficia-le Facebook di Italo Treno e sul canale YouTube e dal 15 otto-bre al 25 novembre 2017 sarà on air sulle principali reti te-levisive. Nel nuovo spot l’idea creativa di NTV, in collabora-zione con la casa di produzio-ne CDP (Cosmopolitan Music

srl), intende infatti dare con-tinuità alla precedente cam-pagna adv, anche avvalendosi dello stesso attore. Pannofino, in precedenza interprete di un bizzarro viaggiatore sprovvi-sto di biglietto e molestatore convinto di aver inventato Ita-lo ‘quasi gratis’, nel nuovo spot è ormai un passeggero abitua-le di Italo. Ad affiancare il noto attore ci sarà questa volta un piccolo e irriverente compa-gno di viaggio, interpretato da Federico Ielapi, già protago-nista di Quo Vado e Don Mat-teo, che perseguiterà ovunque il povero Pannofino per tra-smettergli l’entusiasmo per le novità proposte dall’azienda del treno rosso rubino. Il gio-

co delle parti tra i protagoni-sti è abilmente diretto anche questa volta da Alexis Sweet, regista di serie tv cult come RIS, Squadra Mobile, Ultimo, Don Matteo, con la fotografia di Mark Melville e dà vita a sette episodi di 15’’ girati tra la stazione di Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi con il supporto del centro media Carat, che racconteranno di volta in volta le più importan-

ti novità che attendono italo nel corso dei prossimi mesi. L’aumento della frequenza dei viaggi sulla Roma - Mila-no, con un treno ogni 30’ nel-le ore di punta, l’implemento della copertura del servizio su tutte le principali città servi-te dall’alta velocità, la qualità del servizio offerto, partendo dalla ristorazione in Club Exe-cutive, l’apertura della nuova tratta Torino-Milano-Venezia, l’ulteriore aumento delle fre-quenze, raggiungendo in certi casi un treno ogni 20’, l’arri-vo del nuovo treno Italo EVO unico per modernità, design e comodità saranno dunque i temi portanti di tutta la nuova campagna pubblicitaria.

Page 3: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

3www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

The CaliforniaPrune Board

The California Prune Board (CPB), headquarters in Sacramento, California, is a participant in the U.S. Department of Agriculture’s Market Access Program (MAP) and has conducted marketing activities on behalf of the California Prune Industry since 1986. The Board wishes to openly hold competitive bids for branded media buying/planning in Italy commencing their 2017/18 fiscal year.

Interested companies should prepare proposals including; company profile, experience in food/branded accounts and MAP programs. Candidates should submit all proposals in writing (in English) by Friday 28th October 2017 and sent by email to:

Esther Ritson-Elliott, International Marketing Director,California Prune Board (European Office)

Harborough Innovation Centre, Airfield Business Park,Market Harborough, Leicestershire, LE16 7WB, UK

Email: [email protected]

Gruppo Feltrinelli difende il valore della diversità con Tita

l'agenzIa mIlanese ha creato logo e namIng del Progetto ‘una bella dIFFerenza’

RazzismoBruttaStoria, l'associazione no-profit

promossa dal Gruppo Fel-trinelli, ha incaricato Tita di curare la comunicazione di un progetto didattico rivolto alle scuole per difendere il valore della diversità. L'agenzia mi-

lanese ha creato logo e naming del progetto oltre ad aver rea-lizzato l’impaginazione di tut-ti i materiali editoriali. L’idea intorno alla quale ha lavorato Tita è stata il ribaltamento di una percezione negativa della stessa idea tradiziona-

le di diversità, spesso legata al nascondersi e alla colpa. Il concept del progetto invece gli contrapporre una chiave di lettura che quasi ne rivendica l’importanza: ‘Una bella diffe-renza’ - questo il nome ideato dall'agenzia - vuole essere una

risposta positiva a tutte le di-scriminazioni. Si tratta di un cofanetto di tre dvd con corto-metraggi, selezionati tra pro-duzioni di tutto il mondo, che affrontano i temi della discri-minazione per etnia, origine, disabilità, genere e religione fino a quelli, più recenti, dell'i-slamofobia e dell'accoglienza dei richiedenti asilo. Al cofa-netto si aggiunge una guida multimediale scaricabile onli-ne a disposizione dei docenti. Il lavoro è stato realizzato con il sostegno dell'8x1000 della Chiesa Valdese. Direzione creativa: Giuseppe Mazza.

Per I bambInI masaI del dIstretto dI rombo, tra Kenya e tanzanIa

Brosway, da sempre sostenitore di cause benefiche e sociali, ha iniziato una importante collaborazione con Alice for Children per aiutare i bambini masai del distretto rurale di rombo, al confine tra Kenya e Tanzania. a supporto di questa significativa iniziativa, acquistando il bracciale ‘Brosway alice for Children’ al prezzo speciale di 39 euro, si contribuirà a garantire un pasto ai bambini masai che lottano tutti i giorni contro la fame.

BroswAy sostiene AliCe for Children

Page 5: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

5www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

I l P re m i o d e d i c a t o a l l e t e c n i c h e p i ù i n n o v a t i v e d e l re l a t i o n a l m a r ke t i ng

[email protected]

In partnership with Powered by

24th

DIGITALPREVENTSDM

PROMOBRANDED CONTENT

relationalstrategiesgrandprix.com

PERCHÉ IL TUO PROGETTO DOVREBBE VINCERE?

Quest’anno ti diamo 60’’ video per presentarlo alla Giuria

* Nessuna preselezione. Tutti possono avere la chance di ‘presentarsi’ alla Giuria

BE RELEVANT!Non perdere l’occasione di “incontrare" le aziende in Giuria*

e di creare nuovi contatti e opportunità di new business

20 ottobre 2017

Extended deadline

‘Be proud of your shelf ’: Coop con Y&R per la giornata internazionale del Coming Out

reInterPretata l’Icona dell’orgoglIo lgbt nello store dI vIa arona a mIlano

Un arcobaleno lungo uno scaffale. Questa l’idea di

Coop per omaggiare la gior-nata dell’11 ottobre in cui si esalta il coraggio di dichiarare al mondo semplicemente ciò che si è. Coop, eccellenza ita-liana della grande distribuzio-ne e punto di riferimento per i consumatori del Bel Paese, ha deciso di stupire i suoi clien-ti con un’insolita e colorata sorpresa: utilizzare prodotti a marchio Coop per trasfor-mare un intero scaffale nella bandiera arcobaleno. Com-menta Francesco Cecere, direttore Marketing e Comu-nicazione Coop: “In linea con la tradizione di accoglienza e di apertura di Coop, abbiamo

deciso di omaggiare la gior-nata mondiale del coming out ricreando, all’interno di uno dei nostri punti vendita, la bandiera che simboleggia l’icona dell’orgoglio LGBT. La scaffalatura arcobaleno testi-monia l’apertura e il rispetto

della Coop verso le scelte di vita delle persone e il rifiuto verso ogni tipo di discrimi-nazione”. Firmata da Y&R, la campagna ‘Be proud of your shelf’ vuole essere uno stru-mento per esprimere soste-gno verso la comunità LGBT

e per contribuire alla sensi-bilizzazione degli italiani su un tema così attuale. Spiega Vicky Gitto, chief creative officer di Young & Rubicam Italia: “L’importanza di que-sta operazione è duplice, ci troviamo di fronte a una mar-ca che abbraccia una tematica di estrema rilevanza sociale e lo fa veicolando un messaggio di grande inclusività con tutti i suoi prodotti direttamente sul punto vendita. Lo store ha un’importanza straordinaria nelle logiche di interazioni con i consumatori in quan-to rappresenta il momento di maggiore contatto con il cliente e dove l’esperienza del brand è più forte”.

CliCCa sul frame per vedere il video

Page 6: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

6www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Crédit Agricole Italia in tv con Leo Burnettlo sPot Prodotto da thInK cattleya. la PIanIFIcazIone dI havas coInvolge anche dIgItal, stamPa, outodoor e socIal

Crédit Agricole si presen-ta al pubblico italiano con

una nuova campagna di co-municazione integrata e con il nuovo pay off ‘una grande ban-ca, tutta per te’. È il racconto della capacità di Crédit Agri-cole di essere allo stesso tem-po una banca di prossimità fortemente legata al territorio, con i marchi CA Cariparma, CA FriulAdria, CA Carispe-zia e una grande e solida realtà internazionale, presente in 50 Paesi con 52 milioni di clienti. In Italia Crédit Agricole rap-presenta la scelta di 3,5 milioni di clienti che si affidano alle società del Gruppo per soddi-sfare le proprie esigenze: Agos, leader nel credito al consumo; FCA Bank, protagonista nei finanziamenti automobilisti-ci; Amundi, leader europeo nell’asset management; CA-CIB, player globale nel Cor-porate & Investment Banking; CA Indosuez, marchio inter-nazionale nel Wealth Mana-gement e tutte le altre società che operano nel leasing e nel factoring, nell’Asset servicing e nel mondo assicurativo. È quindi il momento giusto per Crédit Agricole di presentarsi al pubblico nazionale, con il

racconto semplice e chiaro di una grande banca globale che vuole rafforzare il legame con famiglie, imprese e territori in una prospettiva di maggio-re accessibilità e sostenibilità, anche in vista della possibi-le futura integrazione di tre Casse di Risparmio del Centro Italia: Cesena, Rimini e San Miniato. “Una Grande banca, tutta per te” racchiude tutto questo. La nuova strategia di comunicazione è stata pensa-ta e realizzata ascoltando nel corso di oltre un anno - con il supporto di Doxa - il mercato e i clienti che oggi hanno sem-pre più bisogno di certezze, che cercano aziende affidabili e concrete. La nuova campa-gna pubblicitaria porta la fir-ma di Leo Burnett e propo-ne un nuovo approccio nella comunicazione bancaria. Lo

spot - girato tra Milano, Parigi e Hong Kong, nell’arco di due settimane - racconta dunque come la banca nota per il lega-me al territorio, sia uno dei più grandi gruppi bancari al mon-do. Lo spot mostra attraverso il viaggio di un cliente dalla filiale sotto casa all’altro capo del mondo, come la certezza di avere al fianco una banca dalle spalle larghe ci faccia affronta-re la vita con più tranquillità e spirito leggero. Ideato dall’a-genzia guidata creativamente

da Francesco Bozza e Ales-sandro Antonini e prodotto da Think Cattleya, lo spot è stato diretto da Rodrigo Saa-vedra, che prima di mettersi dietro alla macchina da presa e vincere i suoi primi leoni a Cannes da regista, è stato un pluripremiato direttore creativo. Le riprese hanno impegnato più di un centina-io di persone tra comparse e troupe. La musica è un brano degli anni ’50 interpretato dal virtuoso del fischio Muzzy Marcellino. La campagna sarà in onda sui principali cana-li televisivi e avrà anche una pianificazione digital, stampa e outdoor a cura di Havas, oltre che una presenza social. La comunicazione si completa sui mezzi digitali e nelle filiali del Gruppo Bancario, in cui si concretizza l’identità e la rela-zione.

CliCCa sul frame per vedere il video

nuova lInea dI alImentI bIo

Bennet e la Vita semplice lanciano la linea Ape Gaia di alimenti bio, capace di fare cultura alimentare, in parti-colar modo verso giovani famiglie con bambini. Bennet è un’insegna particolarmente attenta a intercettare l’evo-luzione dei bisogni delle famiglie ed ha di conseguenza dato vita a questo progetto che attinge alla sapienza di produttori e trasformatori vocati all’eccellenza e al rispetto ambientale, che fanno del saper fare bene -e con coscienza- la loro ragion d’essere: prodotti bio, sani,

artigianali, ispirati alla tradizione italiana. Zero-starting ideas ha contribuito con naming, personalità grafica e insight, rendendo protagonista proprio una ideale ape, felice di vivere in una campagna più sana e decontami-nata. amare questo simbolo della coltivazione biologica vuol dire avere a cuore la salute nostra e dei nostri figli. l’originalità del progetto ha suggerito un tono di voce del brand non retorico o nostalgico: al contrario, molto aper-to, minimalista e capace di fare la differenza a scaffale.

Bennet e lA VitA sempliCe presentAno Ape GAiA Con Zero-stArtinG ideAs

Page 8: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

8www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Citroën lancia C3 Aircross con Fabio Volo e uno spot scelto dalla community

Il dIrettore marKetIng lucIano cIabattI: “budget adv In lInea dal 2016 al 2018”

di Valeria Zonca

Per il lancio, l’ultimo del 2017, del nuovo compact

suv poliedrico e versatile Ci-troën C3 Aircross, la casa automobilistica francese ha scelto nel nostro Paese un te-stimonial che esprime le ca-ratteristiche di dinamicità e versatilità e che è in linea con i valori del brand e con il suo target: Fabio Volo. Il sodali-zio era iniziato con il product placement della vettura C3 nel programma di Volo Un-traditional andato in onda su NOVE, proseguendo con il voice over dell’artista nello spot istituzionale Citroën on air dallo scorso aprile. Oggi in Italia parte sulle principali reti tv generaliste, dtt e piatta-forma Sky il 30” dedicato a C3 Aircross, realizzato da Havas Paris e adattato in Italia dal pubblico, nel quale Volo pre-sta la voce al primo spot deciso dagli utenti. Nel corso di due sessioni Facebook Live, sul-la pagina ufficiale di Citroën

Italia, il 12 e 19 settembre, gli internauti della community italiana hanno infatti potuto scegliere, fra quelle proposte, le scene dello spot tv. Solo chi ha votato ha visto in antepri-ma su Facebook lo scorso 6 ot-tobre lo spot. Il tutto firmato con l’hashtag #EndlessPos-sibilities per sottolineare la versatilità del nuovo com-pact suv, ispirato dai clienti e adatto ai loro diversi stili di vita. “Una prima mondiale, resa possibile da una nuova tecnologia video live su Face-book, che Citroën ha scelto di applicare in 5 Paesi di lancio - Francia, Gran Bretagna, Ger-mania, Italia e Spagna - dando la possibilità a ogni nazione di creare uno spot unico scelto dalla propria community”, ha spiegato Angelo Simone, direttore brand Citroën, sot-tolineando l’ottima perfor-mance del brand sul mercato con +26-27% di vendite nei primi nove mesi 2017. Con la nuova campagna adv, on air fino al 28 ottobre, debutta de-

finitivamente anche la nuova firma del marchio: ‘Inspired by You’. Hanno lavorato per Havas il direttore creativo esecutivo Giovanni Porro, direttori creativi Selmi Ba-rissever e Lorenzo Crespi, il senior art director Salvatore Zanfrisco, il senior copywri-ter Chiara Monticelli, l’art director junior Andrea Talo-ne, il copywriter junior Micol Piovosi, l’head of digital Mau-rizio Arosio. Oltre allo spot è stato inoltre lanciato il contest #endlesspossibilities, nel qua-le oltre 1 milione di persone è stato chiamato a decidere la nuova professione dell’artista, per vincere un anno di utilizzo del suv. Il contest digital, rea-lizzato sull’Hub C3aircross.it dal 2 all’11 ottobre, è visibile sul minisito www.c3aircross.it e sui canali social Citroën (Fb, Twitter e You Tube) da ieri (e sul web da oggi), quando è sta-to svelato che la nuova vita di Volo è quella di istruttore di guida. In radio sono previsti 3 soggetti on air dal 15 al 28 ottobre, con voice over di Fa-bio Volo. La campagna digital sarà on line dal 20 ottobre su siti automotive, sportivi e di news e con Masthead su Goo-gle. E3 è l’agenzia partner per il digital. Completa il media mix, gestito da OMD, partner

di Citroën fino a dicembre di quest’anno, anche una pre-senza su stampa, partita a set-tembre sugli speciali Salone di Francoforte e attualmente su testate specializzate di auto-motive. “Si tratta dell’ultimo lancio 2017 a cui dedichiamo le risorse di spesa adv - ha spiegato Luciano Ciabatti, direttore marketing Citroën -. È stato un anno con ottimi risultati di vendita nel quale abbiamo lavorato sull’ottimiz-zazione degli investimenti, in linea con quelli del 2016. Pre-vediamo anche per il 2018 una spesa analoga, con la tv che assorbe il budget più rilevante e il digital che lascia spazio a un’ampia sperimentazione”. Citroën si prepara al prossi-mo anno con nuove vetture “che avranno volumi inferiori rispetto a C3 Aircross, come la nuova C4 Cactus che rafforza l’offerta nel segmento C e la nuova Berlingo in versione veicolo privato e commercia-le. Si andrà poi più verso l’i-nizio del 2019 con il lancio di un altro suv: C5 Aircross già venduto in Cina”, ha concluso Ciabatti. Ieri è stato annuncia-to il rinnovo della partnership tra Citroën e Volo per la se-conda stagione di Untraditio-nal che tornerà nella primave-ra 2018.

La campagna di comunicazione si declinerà su stampa, web, radio e tv. Creatività di Havas, pianifica OMD. Ieri svelato il risultato del contest digital

luciano ciabatti

Page 9: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

9www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

IL MERCATO SI INNAMORERA DI TE!

STRATEGIA CREATIVITÀ ARCHITETTURADIGITAL UFFICIO STAMPA EVENTIRETAIL

Bidroom.com entra nel mercato italiano con AKI PR

alla dIvIsIone dI alessIa bIanchI grouP dedIcata alle start uP l’IncarIco Per uFFIcIo stamPa e medIa relatIon

AKI PR, la divisione di Alessia Bianchi

Group dedicata alle start up a un mese esatto dall’apertu-ra annuncia il primo clien-te: Bidroom.com, la nuova

piattaforma olandese per le prenotazioni alberghiere che, dopo aver conquistato Olan-da, Polonia, Grecia e molti altri paesi europei, fa il suo debutto in Italia. AKI PR ‘farà ruggire’ Bidroom.com nel no-stro paese attraverso attività di ufficio stampa e media rela-tions. “Bidroom.com è un pro-getto disruptive che sta facen-do tremare gli affermati OTA internazionali come Booking.com ed Expedia - afferma Alessia Bianchi, Presidente dell’agenzia -, e rappresenta per AKI PR il cliente tipo: una start up internazionale con grandi potenzialità di crescita nel breve periodo”. Il team di AKI PR metterà a disposizio-

ne di Bidroom.com la propria esperienza maturata in anni di attività con le multinazio-nali e una mentalità interna-zionale associati a versatilità e rapidità di esecuzione ne-cessari per assecondare la cre-scita veloce tipica delle start up innovative. Bidroom.com è la piattaforma di prenotazio-ne online per hotel con la più rapida crescita d’Europa che vuole sostenere l’industria dell’ospitalità rendendo il mercato più equo sia per gli al-

berghi sia per gli ospiti. Attiva in 1142 città in 128 paesi, con 50 dipendenti nelle due sedi di Amsterdam e Cracovia (tra cui manager con esperienza in Priceline ed Expedia) e par-tecipazione al capitale sociale da parte di Samih Sawiris, fondatore del Orascom De-velopment Group, è già sta-ta insignita, tra gli altri, dello ‘Start up Innovation Camp Award’ nell’ambito del World Turism Forum di Lucerna lo scorso maggio. alessia bianchi

Page 10: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

10www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Fuse (OMD) firma il progetto di comunicazione di Tuborg Open in Italia

Il 6 ottobre a mIlano alcatraz sold out Per Il lIve set dI Fedez e J-ax

Venerdì 6 ottobre l’Al-catraz di Milano ha re-

gistrato il tutto esaurito per l’evento di chiusura del pro-getto Tuborg Open, curato da Fuse e OMD. Durante la serata Tuborg si è tenuto il live set di Fedez e J-Ax, con featuring di Sergio Sylvestre del brano ‘Turn It Up’ e Dj set di Max Brigante. Il progetto internazionale Tuborg Open è stato lanciato all’inizio dell’estate con l’obiettivo di spronare gli amanti della musica a esplorare e scoprire i nuovi sound globali. Sotto la guida dei Major Lazer che hanno creato il Tuborg beat, gli artisti selezionati nei

vari Paesi hanno poi inter-pretato con il proprio stile il beat proposto creando nuovi pezzi inediti. Dal lancio della canzone, in giugno, il video del brano ha raggiunto più di 400.000 views su YouTube. Nei sei mesi in cui si è svolta la campagna di comunicazio-ne, curata da OMD e Fuse, il progetto è stato raccontato attraverso uno storytelling

video prodotto da Vice, che da dietro le quinte ha raccontato il mondo della musica visto dagli artisti e ha fatto emerge-re il loro modo di affrontare il processo creativo. Altra media partnership che ha dato va-lore al progetto è stata quella con Radio105 che, attraver-so la voce di Max Brigante, nell’arco di questi mesi ha svelato altre curiosità su Tu-

borg Open all’interno del programma 105 Mi Casa. La social strategy e i pro-getti speciali attivati con Spotify hanno completa-to il sostegno dell’intero progetto che è culminato con l’evento celebrativo all’Alcatraz. L’evento è

stato preceduto da una confe-renza stampa con i giornalisti e dal ‘meet and greet’ con i fan vincitori del concorso Tuborg che ha offerto loro la possibi-lità di incontrare di persona i loro idoli. Fuse, insieme a OMD, ha orchestrato le part-nership con gli artisti, con i media partner e la campagna di comunicazione. “Contenu-to, brand e media in questo progetto hanno potuto dialo-gare perfettamente, è quello che succede quando enter-tainment, strategia e creativi-tà si incontrano e incontrano soprattutto il pubblico, garan-tendone il massimo coinvolgi-mento”, commenta Ludovica Federighi, Head of Fuse.

Page 11: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

11www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Valfrutta cala un tris di qualità con Max Information

on aIr la camPagna Per cottI a vaPore, I ProntI al vaPore e I FrullatI veggIe

Valfrutta torna on air con una nuova campa-

gna multichannel che prevede affissioni, stampa, radio e in via di sviluppo un innovati-vo progetto digital. Al centro della comunicazione tre linee di prodotto: i Cotti a Vapore,

gamma premium di vegetali e cereali, già un successo sul mercato da anni, I Pronti al Vapore e i Frullati Veggie, novità assolute in questo mo-mento. I consumatori di oggi hanno sempre meno tempo per cucinare e per dedicarsi alla preparazione di piatti di qualità, per questo Valfrutta con i suoi prodotti offre ai con-sumatori italiani la possibilità di assaporare tutta la genuini-tà e il gusto di ingredienti na-

turali in prodotti subito pronti da mangiare, senza bisogno di cucinare. Tutta la campa-gna porta la firma dell’agenzia Max Information. Il claim è ‘Fatevi un sacco di bene’, che trova la sua perfetta sin-tesi visiva in un sacco di iuta con al suo interno uno dei tre prodotti Valfrutta con i suoi ingredienti principali, proprio come se fossero stati appena raccolti dal campo. Il messag-gio vuole essere molto chiaro

e unisce in sé gli elementi vin-centi del brand e del prodotto: elevata qualità e naturalità de-gli ingredienti, velocità di pre-parazione e praticità di consu-mo. In un segmento sempre più importante del mercato globale alimentare come quel-lo dei piatti ready-to-eat e le bevande ready-to-drink, Val-frutta insieme al team creati-vo di Max Information gioca la carta della qualità.

Cooee firma la creatività di Gusti.A.Mo 2017l’InIzIatIva curata da PIacere modena

S i è appena conclusa con un grande successo la secon-

da edizione di Gusti.A.Mo 2017, l’appuntamento di ini-zio ottobre che ha unito le eccellenze enogastronomiche e le bellezze artistiche di Mo-dena grazie un intero week end all’insegna del gusto. L’i-niziativa curata da Piacere Modena, il progetto di valo-rizzazione del territorio, della

tradizione e dell’arte modene-se, ha guidato i visitatori a sco-prire ‘Tutto il bello e il buono di Modena’ attraverso un viag-gio culturale ed enogastrono-mico alla scoperta dalla lunga tradizione dell’Aceto Balsami-co Tradizionale, del Prosciut-to di Modena, del Parmigiano Reggiano, del Lambrusco e degli altri prodotti DOP e IGP del territorio modenese.

Anche per questa seconda edizione la creatività è stata affi-data a Cooee, l’agen-zia guidata da Mau-ro Miglioranzi, che già nel 2016 aveva studiato concept creativo, claim e vi-sual di progetto realizzato con una serie di illustrazioni che esaltano le bellezze artistiche

e gastronomiche di Modena. Cooee ha curato la realizza-zione di tutti i mate-riali informativi ri-feriti al programma della manifestazio-ne e agli strumenti di comunicazione

per le degustazioni e le attività che si sono tenute nel cuore di Modena.

l’agenzIa, In collaborazIone con Innocean worldwIde Italy, ha FIrmato l’evento dI PresentazIone alla stamPa

prodea Group in collaborazione con inno-cean worldwide italy, ha firmato l’evento di presentazione alla stampa italiana della nuova Kia stonic. una presentazione in gran-de stile, svoltasi il 4 e 5 ottobre all’interno del parco Culturale del labirinto della masone – location unica ed esclusiva dove è presente il canneto più grande esistente al mondo composto interamente da più di 200 mila piante di bambù. Questo originale luogo di cul-tura e storia, scelto da prodea

Group, ha fatto da cornice alla presentazione del nuovo urban Crossover ‘targato’ Kia. Alessandro del piero, icona globale del calcio moderno, ha inaugurato la due giorni in qualità di testimonial ufficiale. il ‘dieci’ bianconero ha affiancato Kia stonic sin dalla

fase teaser di pre-lancio della campagna di digital advertising con l’hashtag di riferimento #iolhovista e con un video virale in com-pagnia di danilo Gallinari. Gli oltre cento giornalisti

accreditati provenienti sia dal settore auto-motive che da quello lifestyle hanno potuto salire a bordo delle trenta vetture messe a disposizione e prendere parte a accurati test drive per provare le diverse motorizzazioni, offerte nella gamma della nuova Kia stonic, avendo tempo e modo di scoprirne tutte le potenzialità e apprezzarne i tratti distintivi. prodea Group ha anche gestito ogni aspetto operativo inerente al parco auto così come scelto il miglior tracciato test drive, atto a marcare e sottolineare le caratteristiche della nuova urban crossover Kia.

prodeA Group Con KiA motors per il lAnCio dellA nuoVA KiA stoniC

Page 12: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

12www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Gruppo SEA, al via la gara media la socIetà esercIzI aeroPortualI gestIsce glI aeroPortI dI mIlano malPensa 1 e 2 e mIlano lInate

di Serena Poerio

Secondo quanto risulta a Today Pubblicità Italia

sarebbe partita la gara me-dia di Gruppo SEA (Società Esercizi Aeroportuali) per la ricerca di un partner a cui af-fidare la strategia e le attività di planning e buying. SEA e le società del gruppo gestiscono e sviluppano, garantendo tutti i servizi e le attività connessi, gli aeroporti di Milano Mal-pensa 1 e 2 e Milano Linate che insieme - con un traffico passeggeri che nel 2016 è arri-vato a 29 milioni e un traffico merci che si è attestato a 549,4

mila tonnellate - si posizio-nano tra i primi dieci sistemi aeroportuali in Europa per volume di traffico, sia nel seg-mento passeggeri che in quel-lo merci. Nel 2015 la società aveva assegnato tramite una gara il budget del valore di 5 milioni di euro a Media Italia (vedi notizia) con declina-zione su tutti i media online e offline. Il sistema aeroportua-le gestito da SEA comprende: l’aeroporto di Milano Mal-pensa, l’aeroporto di Milano Linate, Milano Malpensa Car-go e SEA Energia. Malpensa opera attraverso due scali passeggeri e uno scalo merci:

Milano Malpensa 1, dedicato a clientela business e leisure su rotte nazionali, internaziona-li e intercontinentali, con aree destinate a vettori di linea e charter, Milano Malpensa 2 destinato al traffico low-cost di alta fascia; Milano Malpen-

sa Cargo, che conferma Mal-pensa quale primo aeroporto italiano per merce trasporta-ta, e fra i principali scali cargo europei. L’aeroporto di Mila-no Linate, situato a circa 8 km da Milano è lo scalo europeo più vicino al centro della cit-tà di riferimento, cui è colle-gato dal sistema di trasporto urbano. Lo scalo è dedicato a una clientela frequent flyer su rotte nazionali e interna-zionali all'interno della UE. Il gruppo ha chiuso il 2016 con ricavi pari a 700,134 milioni di euro (+1,7%) con un risultato netto di 93,619 milioni di euro (+11,7%).

Trilud Group è una digital media company attiva dal 1998, composta da tre anime: Trilud, editore digitale, tg|adv, concessionaria pubblicitaria e BrandMade, digital advisory agency. Una visione sinergica, per un obiettivo comune: affiancare, supportare e accompagnare il brand verso il raggiungimento dei propri obiettivi di comunicazione e marketing digitale. Sempre all’avanguardia rispetto ai trend del mercato e rapido nell’adozione di nuove tecnologie, Trilud Group accompagna i brand verso nuovi scenari di comunicazione in cui il target muta in audience. Tre sono i pilastri su cui poggia l’attività del gruppo: expertise consolidata nella produzione di contenuto digitale, property editoriali che raggiungono oltre 25 milioni di browser unici* al mese e un approccio teso a massimizzare la soddisfazione dei lettori e dei clienti.

Per comunIcare le PromozIonI dI ottobre

Nel mese di ottobre euphidra riserva alle sue clienti delle promozioni sulla linea filler suprema, l’innovazione antirughe con acido jaluronico a elevata concentrazione. per festeggiare questo mese speciale e lanciare l’iniziativa a milano, una delle più importanti piazze per il brand, euphidra ha deciso per la

prima volta di proporre una campagna out of home e ha scelto iGpdecaux. dal 2 al 29 ottobre tre tram, il darsena, il si-rietto e l’eurotram, interamente decorati da iGpdecaux, attraverseranno la città e faranno conoscere al pubblico milanese questo speciale lancio su uno dei suoi prodotti di punta.

euphidrA sul trAm A milAno Con iGpdeCAux

Page 13: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

13www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Sky Italia: ricavi in crescita del 2% grazie alla raccolta pubblicitaria

nel PrImo trImestre dell’esercIzIo FIscale 2018

Sky Italia nel primo trime-stre dell’esercizio fiscale

2018 ha registrato una cresci-ta dei ricavi del 2% paria a 605 milioni di sterline e l’Ebitda è salito dell’8% a 107 milioni di sterline, il più alto per cinque anni. Risultati positivi dovuti anche alla buona performan-ce della raccolta pubblicitaria, che ha continuato a beneficia-re della crescita in free-air che raggiunge un audiences del +20%. Gli introiti pubblicitari di Sky Italia nel mese di agosto sono stati pari a 15,4 milioni di euro, superando la Rai (13,1 milioni di euro). La media company ha lanciato Super Hd per gli spettacoli più popo-lari come X Factor e Moto GP

e Sky Box Set come standard per tutti i clienti Sky collegati, guidando la visione di record On Demand, in crescita del 27%. Il Gruppo, guidato nel nostro paese da Andrea Zap-pia, sottolinea in una nota le ottime perfomance per i mar-chi del canale Entertainment con una visibilità del 68%, tra cui una forte crescita dell’au-dience per Game of Thrones e per X Factor Italia. Le visioni sportive salgono del 5%, con una buona prestazione in For-mula 1 e Moto GP. Sky Go Ex-tra ha attirato 618.000 clienti da quando è stato lanciato 12 mesi fa, a cui si vanno ad ag-giungere nel primo trimestre altri 218.000 utenti. L’intero

Gruppo, Sky Plc, ha registrato un aumento dei ricavi del 5% a 3,3 miliardi ed Ebitda in cre-scita dell‘11% a 582 milioni, ri-spetto ai 3.2 miliardi dell’anno passato. L’Ebitda si è attestato a 582 milioni di sterline (768,6 milioni di dollari) nei tre mesi al 30 settembre, rispetto ai 524 milioni di sterline di un anno fa. "Abbiamo avuto un forte inizio per il nostro nuo-vo anno finanziario con una buona crescita dei ricavi e un'ottima crescita dei profit-ti - ha commentato Jeremy Darroch, Chief Executive del Gruppo -. Siamo sulla buona strada per il raggiungimento dei nostri target annuali”. Tra giugno e settembre Sky ha ag-

giunto 160 mila nuovi clienti (+51% anno su anno), salendo a quota a 22,7 milioni di abbo-nati. Buona crescita soprat-tutto in Germania e Austria (90.000 nuovi abbonati) e Uk e Irlanda (70.000) mente in Italia gli abbonati sono rima-sti stabili a 4,78 milioni.

l'ad andrea zappia

l’esordIo mercoledì 11 ottobre su Fox

partenza solida per la stagione delle 100 prime visioni dei ca-nali fox con l’esordio di Marvel’s Inhumans, in onda mercoledì 11 ottobre alle 21:00 su fox (canale 112 di sky). Marvel’s Inhumans ha totalizzato 196.000 spettatori totali con più di mezzo milione di contatti nell’intera serata. Con marvel’s inhumans fox è risultato il canale più visto della piattaforma sky nella fascia di messa in onda (21.00-22.00) dal pubblico degli abbonati, con il 2,9% di share Tv e il 12% di share sky. il profilo degli spettatori che hanno deciso di passare la serata con fox è stato molto eterogeneo: il 68% della platea era formata da spettatori di classe socioeco-nomica alta con distribuzione omogenea tra uomini e donne. Grande successo per la campagna sui social media nei 6 mesi di esposizione sul web in partnership con disney, marvel e panini. il budget digital ripartito fra YouTube, facebook e display banner ha permesso di totalizzare più di 13 milioni di impression. su face-book in particolare sono state raggiunte 1.340.000 persone con 456.000 interazioni. successo anche per il nuovo esperimento con la ChatBot che ha permesso di creare una community di fan dell’universo marvel sulla pagina facebook di fox.

per mArVel’s inhumAns 2,9% di shAre tV e 12% pAy tV

nIcola Porro debutta In radIo

dalla tv alla radio: lunedì 16 ottobre alle 19 prende il via su radio 105 la nuova trasmissione di approfondimento giornalistico 105 Matrix, spin-off radiofonico del programma televisivo di Canale 5. in diretta dagli studi di largo donegani a milano e dal centro di produzione mediaset del palatino di roma, il nuovo programma di radio 105 sarà condotto da nicola porro con la giornalista Greta mauro e la speaker Valeria oliveri. dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20, radio 105 dedicherà un’ora del proprio palinsesto ad attualità, cronaca, politica e costume adattando il linguag-gio televisivo di matrix al mezzo radiofonico. in questa nuova versione del talk show verranno analizzati i fatti principali della giornata con i diretti protagonisti, mentre in perfetto stile 105 gli ascoltatori potranno esprimere le proprie opinioni sul web, attra-

verso i social di radio 105 e i numeri telefonici dedicati. Nicola porro, vicedirettore del Giornale, conduttore televisivo, giornalista da sempre attivo sui social, con questo programma si avvicina per la prima volta alla radio.

dAl 16 ottoBre su rAdio 105 ArriVA 105 mAtrix

Page 14: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

14www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Luca Cavalli: “Il centro media aggregatore di conoscenza, expertise e tecnologia”

zenIth Italy verso una chIusura 2017 a +10%. Il ceo: “Il new busIness In lInea con la crescIta organIca”

di Serena Poerio

“I l tema dell’Osservato-rio Multicanalità (vedi

notizia a pagina 21) indaga gli stili comportamentali di ac-quisto e di consumo mediale che si stanno consolidando nel panorama italiano”, ha spiega-to, presentando il focus della ricerca 2017, a Today Pubbli-cità Italia Luca Cavalli, ceo di Zenith Italy. “In qualità di partner media della mani-festazione Zenith porta una riflessione sullo stato attuale del consumo brand - media e sul ruolo che in questo conte-sto rivestono le agenzie media - ha continuato il manager -. L’argomento, affrontato come punto di partenza per ulterio-ri approfondimenti, è quello della personalizzazione: oggi la tecnologia e il potenziale dei consumatori è tale per cui possiamo ragionare in termi-ni di individualità. Se da una parte la personalizzazione sta a indicare una profonda capa-cità di lettura, comprensione e individuazione del target - ha proseguito Cavalli -, dall’altra vuole significare la possibi-lità di deliverare contenuti, prodotti e servizi che siano in grado di rispondere in manie-ra individuale alle esigenze dei consumatori”. In questo quadro il centro media si pone come partner privile-giato. “Le aziende oggi si trovano di fronte a una grande sfida - ha dichiarato il ceo - che è quella di interpretare al meglio l’evoluzione del mercato. Il centro media, oltre a essere esso stesso un’azienda,

è a sua volta un aggregato-re di conoscenza, expertise e sviluppatore di tecnologia. In questo senso garantiamo un risultato in termini di ot-timizzazione, efficienza ed efficacia”. Su quanto il digi-tale pesi in questo processo, Cavalli ha risposto: “Il digita-le oggi non esiste, nel senso che inteso come categoria di pensiero è da considerarsi un elemento a parte, e non lo è. I consumatori non ragiona-no più in termini digitali, ma totali: vogliono una buona co-municazione, buoni prodotti e ottenere il massimo delle proprie esperienze di acquisto e di consumo. Quello che noi possiamo fare è accompagna-re le aziende in un percorso di profonda comprensione dei target. Possiamo cioè ripor-tare la comunicazione in una dimensione inbound e non solo outbound”. Leggendo il processo in quest’ottica, ha sottolineato Cavalli: “Il centro media impara molto mentre gestisce le campagne -, e ha aggiunto -: i dati che a livello granulare hanno una poten-zialità incredibile vanno letti, studiati e analizzati affinché possano avere una capacità predittiva di livello. Un dato aggregato può arrivare a una capacità predittiva del 30% superiore rispetto a un dato

non aggregato”. L’esigenza di organizzare e tradurre i dati, porta a una nuova proposi-zione del rapporto azienda - agenzia: “Il centro media interviene in forma consu-lenziale sui propri clienti sia da un punto di vista di budget setting sia nell’indicare che cosa fare in riferimento alla strategia di comunicazione. Per quanto riguarda l’aspet-to economico interveniamo in due modi: ottimizzando le campagne e deliverando con-tenuti sempre più precisi sul target, aumentandone quindi l’efficacia. Oggi abbiamo la ca-pacità di raggiungere un target mirato in luoghi stabiliti con contenuti creativi. I due mon-di, creativo e media, si stanno sempre più fondendo. Questo grazie anche alla tecnologia e

a tecniche di machine learning e di intelligen-za artificiale”. Rispetto all’AI, il manager ha det-to: “Con questo termine si intende la possibilità di sfruttare a pieno (an-che se è tutto relativo al momento presente) le capacità e la veloci-

tà di calcolo della tecnologia. Con la svolta programmatica della comunicazione, questa capacità di calcolo trova im-mediatamente un’execution: con il planning automatizzato le macchine infatti leggono, interpretano e mandano in esecuzione”. “Mi piace par-lare di machine learning - ha precisato Cavalli - perché si ri-porta l’attenzione sul concetto di macchina, che dovrà essere sempre guidata da una mente umana”. Sul tema della crea-tività nell’era dei dati Cavalli ha affermato: “In uno scena-rio sempre più complesso la creatività rimane compito e patrimonio di chi la sa fare, noi invece, in quanto centro media, sappiamo sempre più rapidamente dire quanto un’i-dea creativa possa funziona-re”. Sul 2017 di Zenith che si avvia verso una chiusura d’an-no a +10%, Cavalli ha conclu-so: “Il saldo del new business è positivo sul 2017, in linea con la crescita organica. E’ anche interessante notare come ri-consegnando sempre più va-lore al cliente abbiamo un’alta percentuale di conferme”.

luca cavalli

Page 15: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

15www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Rcs: raccolta a +26% per Living di ottobre. Lo speciale Design Issue cresce del 19%

domanI In edIcola con Il corrIere della sera la seconda edIzIone del quaderno dI tendenze e ProPoste dI stIle

L iving, il magazine Rcs di interiors, design e life-

style diretto da Francesca Taroni, presenta il Living De-sign Issue 2017: un quaderno di tendenze, proposte di stile e focus sui nuovi arredi e sui giovani creativi dell’interior decoration. “Un modo inedito per mettere in scena il meglio della produzione e dello sti-le made in Italy - commenta Taroni - attraverso lo sguar-do artistico di set designer e fotografi, e i racconti dei pro-

tagonisti della decorazione d’interni, autori dei progetti più interessanti dell’anno”. In questo speciale, due impor-tanti servizi mettono in scena ambienti colorati ispirati al primo Novecento, con boiserie di frange Charleston da una parte, e spazi architettonici di cemento grezzo, plasmato e traforato in un’insolita ve-ste decorativa, dall’altra. Lo sguardo poetico del fotografo francese Grégoire Alexandre dà vita a sei still life giocati su luci e ombre che mettono in ri-salto trame tessili, ceramiche policrome e oggetti d’autore. Quattro le tendenze design: gli oggetti-scultura, i parati 2.0, le superfici cangianti e l’outdo-or da città. Nel servizio Micro Macro Architetture arredi a tutta pagina dialogano con i building dei boulevard di Los Angeles ritratti dal fotografo americano Adrian Gaut, che Living pubblica in antepri-ma e che compongono il libro Wilshire Blvd, in uscita per Au-

gust Editions. Non mancano i consigli dei giovani guru dello stile: Jaime Hayon, Dorothée Meilichzon, Sabine Marcelis e le coppie di Studiopepe e Campbell & Ray raccontano la loro visione della casa. Auten-tica ma sorprendente, mix di design e memorabilia oppure concettuale come un’installa-zione d’arte. In ogni caso piena di colore. “Siamo orgogliosi di festeggiare la seconda edi-zione del Living Design Issue - spiega Raimondo Zanabo-ni, direttore generale di Rcs

Pubblicità - è un progetto unico e distintivo, punto di ri-ferimento per gli appassionati del design e per i più prestigio-si marchi del settore. Il succes-so è evidente anche in termini di advertising: abbiamo infatti registrato un incremento del 19% rispetto alla prima edi-zione, nel contesto di un ot-tobre eccellente anche per la stessa testata Living che segna un +26% di raccolta rispetto all’ottobre 2016.” Il numero di ottobre di Living dedica la copertina alla storia esclusiva di Joe Gebbia, fondatore di Ai-rbnb - la piattaforma digitale per eccellenza, su cui affittare alloggi privati nel mondo - che apre le porte della sua casa di San Francisco solo per i lettori di Living. Living sarà in edico-la ogni primo mercoledì del mese con il Corriere della Sera, e dal giorno successivo stand alone, mentre il nuovo nume-ro del Living Design Issue sarà in edicola il 13 ottobre con il Corriere della Sera.

domanI In edIcola con coPertIna extralarge. tIratura e FolIazIone maggIorate

il popolo del calcio attende con passione le grandi partite inter-milan, Juve-lazio, roma-Napoli e La Gazzetta dello Sport è pronta con un numero speciale. in occasione del week-end di serie a, domani i lettori troveranno in edicola il quotidiano con tiratura e foliazione maggiorate e con una maxi cover: protagonisti non solo il derby della madonnina, ma tutti i top match di metà ottobre. la Gazzetta da collezione di domani avrà la copertina rovesciata di grande formato (405x575cm) e una foliazione maggiorata. Nelle sue pagine, oltre alle notizie sportive più importanti della giornata, tutte le informazioni sulle grandi gare dei due giorni, straordinari approfondimenti, profili dei calciatori,

schede e interviste. il numero dedicato al grande weekend di serie a si aggiunge alla collezione di edizioni speciali che negli ultimi mesi hanno accompagnato i lettori offrendo loro una copertura eccezionale, in stile Gazzetta, dei principali eventi sportivi. le uscite precedenti sono state dedicate alla chiusura del calciomercato (2 febbraio), al campionato di moto Gp e formula 1 (24 marzo), al derby inter-milan (15 aprile), alla finale di Cham-pions league (3 giugno), al calciomercato (1 luglio) e alla partita di qualificazione ai mondiali 2018 tra italia e spagna (2 settembre). l’iniziativa è sostenu-ta da una campagna firmata da hi! Comunicazione e veicolata sui mezzi rCs.

GAZZettA dello sport in ediZione speCiAle per il weeK-end di serie A

Page 16: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Il quotidiano online che dà voce al tuo brand

3 milioni di decision maker scelgono noi ogni anno

Il tuo business cresce con noi

SINCE 1989

pubblicitaitalia.it [email protected]

2.760.000lettori annui

12.000lettori giornalieri

230numeri all’anno

240.000articoli

pubblicati

1.560inserzionisti

ci hanno scelto

stampato in occasionedi eventi e

fiere del settore

Page 17: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

17www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

23 NOVEMBRE 2017 @Casa dell’Energia - Piazza Po, 3 - Milano

UNIVERSI PARALLELIDigitale è reale?

‘Un unico destino’: inchiesta multimediale dalla carta al docufilm fino alla webserie

Prodotto dal gruPPo edItorIale gedI, In collaborazIone con 42° Parallelo e sKy

‘Un unico destino’. È il titolo dell’inchiesta

giornalistica multimediale curata da Fabrizio Gatti e pensata per diverse piattafor-me: un servizio sull’Espresso, un Super8 su Repubblica, una web serie in cinque puntate e un docufilm di 52’ per svelare le verità nascoste del terri-bile naufragio avvenuto nel Mediterraneo quattro anni fa. Il Super8, un’inchiesta in otto pagine, sarà pubblicato su Repubblica oggi. Il lungo-

metraggio sarà trasmesso in prima assoluta su SkyAtlan-tic e Sky Tg24 domenica 15 ottobre alle 21.15 e sarà di-sponibile su Sky On demand. Da lunedì 16 ottobre su Re-pubblica.it sarà infine pub-blicata una webserie in cin-que puntate con le tappe del viaggio, la rete dei trafficanti, le interviste ai protagonisti e i retroscena del naufragio. Si tratta del terzo appuntamen-to quest’anno con i docufilm realizzati da Gedi. Il primo,

‘Nove giorni al Cairo’, un’in-chiesta sul caso di Giulio Re-geni firmata da Carlo Bonini e Giuliano Foschini - premia-ti dal Centro sperimentale di cinematografia - andò in onda la scorsa primavera sul-la Rai, seguito quest’estate da ‘Falcone, Borsellino e gli altri’, di Attilio Bolzoni. Altri due film sono invece in pre-parazione e usciranno entro l’inizio del 2018 sempre su Sky. La strategia video del Gruppo Gedi è stata oggetto

di recente anche di un rap-porto del Reuters Institute sull’innovazione e la speri-mentazione giornalistica in Europa. Il docufilm è stato prodotto dalla Divisione Digitale del Gruppo in collaborazione con 42° Parallelo e Sky, e andrà in onda su Sky all’in-terno del ciclo ‘Il racconto del reale’, che ogni domeni-ca su Sky Atlantic racconta l’attualità con un linguaggio contemporaneo.

camPagna Per conoscere le malattIe reumatIche

in occasione della Giornata mondiale delle malattie reumatiche 2017, fissata per il 12 ottobre, ApmAr onlus, associazione Nazionale persone con malattie reumatologiche e rare, ha organizzato una campagna di sensibilizzazione e informazione sulle patologie reumatiche: #diamoduemani. il progetto della onlus, guidata da Antonella Celano, si è sviluppato con una campagna di comunicazione a livello locale e nazionale; un convegno dal titolo ‘le malattie reumatiche e i 21 sistemi sanitari regionali’, organizzato a roma ieri pres-

so la sala degli atti parlamentari - Biblioteca del senato ‘Giovanni spadolini’ - e un evento aperto al pubblico, che si terrà domenica 15 ottobre presso piazza di spa-gna a roma. Tra le attività della campagna di comuni-cazione spiccano le affissioni programmate su fermate di bus e townplate nei punti più strategici di roma, che rimarranno visibili ai passanti fino a domenica 15 ottobre e di cui si è occupata Clear Channel. per dare maggiore visibilità all’iniziativa apmar onlus si affida ai social network e all’hashtag #diamoduemani.

ApmAr lAnCiA #diAmoduemAni in Affissione Con CleAr ChAnnel

Page 18: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

18www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Il Cda Rai ufficializza il giro di poltrone e annuncia una crescita di share dello 0,5%

roberta ennI alla dIrezIone dI raIgold

I l Consiglio di Amministra-zione della Rai, riunitosi

ieri sotto la Presidenza di Monica Maggioni e alla pre-senza del direttore generale Mario Orfeo, ha preso atto della volontà di Ilaria Dalla-tana di lasciare la direzione di Rai 2 (vedi notizia) e ha espresso all'unanimità pare-re favorevole alla proposta del direttore generale di affi-dare la direzione di Rai 2 ad Andrea Fabiano. Quest’ulti-mo lascia la direzione di Rai 1, dove era arrivato a marzo 2016 dopo aver ricoperto il ruolo di vicedirettore dell’u-nità organizzativa Strategie e Nuovi Progetti e, da gen-naio 2015, quello di vicediret-tore Palinsesto e Marketing di Rai 1. Contestualmente il Cda ha espresso, sempre all'u-nanimità, parere favorevole alle proposte presentate dal Direttore Generale di nomi-

nare Angelo Teodoli alla di-rezione di Rai 1 e di Roberta Enni alla direzione di Rai-Gold, struttura che si occupa di coordinare i canali tematici Rai 4, Rai Movie, Rai Pre-mium e Rai World. Angelo Teodoli lascia la direzione di RaiGold, dove era arrivato a marzo del 2016. In preceden-za è stato Direttore di Rai2, Vicedirettore vicario di Rai1, con responsabilità sui palin-sesti, sul marketing e sull’in-novazione del prodotto di rete e Direttore dei Palinsesti Rai. Mario Orfeo e Monica Mag-gioni hanno commentato: “Vogliamo ringraziare Ilaria Dallatana per lo straordinario lavoro svolto in Rai, un im-pegno che le ha consentito di centrare in pieno gli obiettivi del suo mandato. In questo anno e mezzo da direttrice di Rai 2, Dallatana ha ottenuto risultati di grandissimo rilie-

vo realizzando programmi innovativi di grande qualità. Ad Ilaria, alla quale ci lega un sincero rapporto di stima ed amicizia e che continuerà a collaborare con il servizio pubblico nel suo ruolo di con-sigliere di amministrazione di Rai Cinema, vanno gli auguri nostri personali e di tutta l’a-zienda per il prosieguo della sua brillante carriera di mana-ger televisivo”. Nel corso del Consiglio di amministrazione il Direttore generale Mario Orfeo ha inoltre informato il Consiglio circa i risultati degli ascolti relativi al periodo au-tunnale 2017 rispetto al cor-rispondente periodo 2016. Il Gruppo Rai cresce dello 0,5% rispetto all’anno precedente e in particolare Rai 1 sale dello 0,7% nell’ambito dell’intera giornata grazie al day time e alle prime serate in un quadro complessivo nel quale il resto

della concorrenza è in flessio-ne. “Migliorare gli ascolti, bat-tere la concorrenza e insieme cambiare il linguaggio di tanti programmi, ha detto il di-rettore generale, è motivo di grande soddisfazione - ha af-fermato -. A chi parla di crollo degli ascolti senza conoscere i numeri faccio i complimenti per la fantasia, non volendo pensare alla malafede”.

da InK travel medIa PublIshIng comPany

inK travel media publishing Company ha affidato a òrkestra la raccolta pubblicitaria in esclusiva di 15 inflight magazine per il mercato italia. orkestra è la prima con-cessionaria esterna a cui il gruppo inglese affida la propria attività commerciale. Gianni montanaro, managing director dell'agenzia òrkestra, spiega: “Gli inflight magazine sono il media fondamentale per le aziende che hanno interessi all’estero o che intendono averne. affidarsi agli inflight magazine per la comunicazione dei loro prodotti vuole dire garantirsi un’altissima visibilità a costi molto interes-santi. È un media stampa diverso perché realmente internazionale che offre plus

unici e da valutare sicuramente quando si vuole comunicare contemporaneamente il proprio prodotto in più paesi al mondo”. le compagnie e gli inflight magazine di riferimento gestiti da òrkestra in esclusiva per l'italia sono: easyJet: Traveller; ameri-can airlines: american Way / Celebrated living / Nexos; united: Hemispheres / rhapsody; amtrak: The National; airberlin: airberlin magazine; norwegian.com: N by Norvegian; eurowings: Wings; Brussels airlines: B-inspired; Wizzair: Wizz; Cebu pacific: smile; philippine airlines: ma-buhay; silk air: silkwinds; Tui: flyjournal; Thomas Cook Group: Travel; Hong Kong airlines: aspire.

A òrKestrA lA rACColtA puBBliCitAriA di 15 infliGht mAGAZine per l’itAliA

mario orfeo

Page 19: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

19www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Dal Mondo

Editore TVN S.r.l.

Registrazione del Tribunale di Milanon. 487 del 18/07/1990

Amministratore UnicoRino Moffa

Direttore ResponsabileSerena Adriana Poerio

[email protected]

Coordinatore redazionaleAndrea Crocioni

[email protected]

RedazioneLaura Buraschi/Claudia Cassino/Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/

Valeria [email protected]

Art DirectorLorenzo Previati

[email protected]

GraficaChiara Moffa

[email protected] Ottavian

[email protected] Santoni

[email protected]

Responsabile Eventi e PromozioneMaria Stella Gallo

[email protected]

Responsabile MarketingMaria Grazia Drago

[email protected]

Responsabile Vendite PubblicitàRoberto Folcarelli

[email protected]

Account ManagerCarlotta Daniele

[email protected] Mandelli

[email protected] Penati

[email protected]

Pr & Communication ManagerChiara Osnago Gadda

[email protected]

Ufficio TrafficoSilvia Castellaneta

[email protected]

Inserzioni per il [email protected]

Ufficio [email protected]

Publicis Groupe lancia la nuova divisione data Spine

dIgItaslbI rIPosIzIonata nel medIa hub

Publicis Groupe lancia Spine, la nuova divi-

sione dedicata ai dati e alla tecnologia. Il Gruppo, che da inizio 2016 ha in atto una massiccia riorganizzazione, ha anche annunciato di aver riposizionato DigitasLBi all’interno dell’hub media. Michael Kahn assume così la presidenza globale di Digita-sLBi, sostituendo Nigel Vaz, che ora dirigerà Publicis.Sapient mantenendo la sua posizione di ceo di Publicis.

Sapient EMEA e APAC. Spine sarà dotato di nuovi asset, tra cui PeopleCloud, una piatta-forma cloud-based che com-bina intelligenza comporta-mentale e semantica grazie ad un team dedicato composto da 3.500 ingegneri, analisti e strateghi di Publicis Groupe, che aiuterà i clienti a trasfor-mare i dati in un'ottica azien-dale. Publicis ha nominato Lisa Donohue, ex presidente globale del brand Starcom, ceo di Spine. Lo ‘scienziato’ di dati di DigitasLBi, Jason Ko-dish, sarà quindi il responsa-bile del Publicis Spine. Steve Simpson, direttore di analisi e diffusione globale di Publi-cis Media, è stato nominato presidente di PeopleCloud. Segnalerà a Donohue, che a sua volta riferirà al Ceo di Pu-blicis Groupe e al presidente Arthur Sadoun e al Ceo di Publicis Media Steve King. “Nel mondo di oggi, il marchio è l'esperienza e l'esperienza è

il marchio - ha dichiarato King -. Queste capacità ci aiuteran-no a sbloccare il potenziale dei clienti e a creare un'esperien-za migliore per i consumato-ri”. “Queste trasformazioni sono le tappe naturali nello sviluppo del nostro modello, rafforzando ulteriormente le capacità sia sul fronte marke-ting e, soprattutto, sul fronte digitale, elementi strettamen-te interconnessi e alimentati da tutte le nostre competenze sui dati”, ha dichiarato Sa-doun.

Sergio Müller in giuria ai Mobius Awards 2017

la comPetItIon dI advertIsIng e PacKage desIgn sI svolge a los angeles

Sergio Müller, Creative and Planning Director di

A-Tono, si unirà a più di 60 professionisti provenienti da 18 paesi chiamati a giudicare le entries dei Mobius Awards 2017. “La sua esperienza su clienti come Coca-Cola, Vo-dafone, Sky, Saab, Nissan, Volkswagen, Audi, Kia, Avis, Amnesty International sono state apprezzate durante la selezione del panel di giu-ria”, afferma Kristen Szabo,

Mobius Awards Manager of Entrant Relations and Ope-rations. A-Tono fornisce una varietà di servizi digitali, dal-la comunicazione ai sistemi di pagamento, al branding. “Sergio porta una combina-zione preziosa di ingegneria digitale e marketing creativo sul tavolo della giuria”, con-clude Szabo. Mobius Awards, la competition di advertising e package design Los Angeles-based, è stata fondata nel 1971

come un award indipendente. La deadline di partecipazione è stata estesa al 16 ottobre.

sergio müller

arthur sadoun

lisa donohue

Page 20: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

20www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

Agenda dal 16 al 20 ottobre

lunedì 16 ottoBre[Milano]Ore 09.00-14.15 - Gruppo 24 Ore organizza la seconda edizione Forum Sport & Business del Sole 24 Ore con l’obiettivo di fare il punto sugli scenari e le prospettive del sistema sport in Italia. Apriranno i lavori Glenn Lovett, Managing Director Global Nielsen Sports & Entertainment, e Marco Nazzari, Managing Director Europe Nielsen Sports & Entertainment, per illustrare i trend internazionali dello Sport System e gli sviluppi nei prossimi anni. A seguire interverranno, tra gli altri, il direttore generale della FIGC e Vicepresidente Uefa Michele Uva, e Marco Foroni, Head of Fox Sports Italy. Sono previste interviste con i protago-nisti dell'industria, come il presidente di Technogym Nerio Alessandri. Sede, via Monte Rosa 91. Per informazioni e registrazioni: eventi.ilsole24ore.com/forum-sport-2017

Ore 12.00 - Presentazione della EA7 Emporio Armani Milano Marathon 2018. Palazzo Marino, Sala Alessi, piazza della Scala 2. Per conferme: [email protected], tel. 02 .91320415

Ore 12.00 - Conferenza stampa di presentazione di Orcam MyEye, la tecnologia per persone non vedenti, ipovedenti e dislessiche. Istituto dei Ciechi, via Vivaio 7. Per informazio-ni: Diana Shendrikova, tel. 334. 9596341, [email protected]

[Roma]Ore 10.30 - Presentazione della partnership tra il marchio Taiwan Excellence e Latina Volley. Foro Italico, Circolo del Tennis, viale dei Gladiatori 31. Per conferme: [email protected], 0521.531732 mArtedì 17 ottoBre[Milano]Ore 10.00-13.00 - Andec presenta CRM Customer Rela-tion Management. La partecipazione all’evento è gratuita: andec.it. Confcommercio, Sala Turismo, corso Venezia 47. Segreteria Organizzativa: Ma&Mi, tel. 02.87398360, [email protected]

Ore 12.30 - TBWA\Italia incontra la stampa per presentare la nuova direzione creativa, TBWA Digital Arts Network in Italia e i risultati di gruppo del primo semestre con le pro-iezioni di fine anno. Café Gorille, via G. De Catillia 20. Per accrediti: Silvia Capuzzi, tel. 02. 49985328, [email protected]

Ore 18.00-19.30 - Incontro gratuito a cura di Swarm/Souldesigner ‘Come vedono le macchine? L’intelligenza artificiale al Museo’, talk con Angelo Semeraro, coautore del progetto Recognition, il programma di Intelligenza Artifi-ciale ideato da Fabrica. IED, Aula Magna S10, via Sciesa 4. Registrazione obbligatoria. Per informazioni: Alessandro Turchi, [email protected]

merColedì 18 ottoBre[Milano]Ore 09.00-18.30 - Press day Spring-Summer 2018 di Cro-mia. Showroom, corso Venezia 8. Per informazioni: Studio Isabella Errani, tel. 02. 87212962, [email protected]

Ore 09.00-18.30 - Press day ReCarlo che presenta le nuove collezioni. Showroom Recarlo, corso Matteotti 11. Per infor-mazioni: Studio Isabella Errani, tel. 02.84076217, [email protected]

Ore 10.00-18.00 - Press Day Frau Verona per presentare le calzature p-e 2018. Show room Metae, corso Venezia 12. Per informazioni: [email protected]

[Roma]Ore 09.30 - MotorK e IAB presentano la 15esima edizio-ne di IAB Internet Motors, l’evento di digital automotive. Salone delle Fontane, via Ciro il Grande, 10/12, zona Eur. Per informazioni: Alessia Quaglio, tel. 340.7093200, [email protected]

[Venezia]Ore 11.00 - Presentazione ufficiale della 32esima Huawei Venicemarathon. Rai, Palazzo Labia - Campo San Geremia - Cannaregio, 275. Per informazioni: Venicemarathon Club, tel. 041.5321871, mail: [email protected]

GioVedì 19 ottoBre[Milano]Ore 11.00 - AIE presenta l’iniziativa #ioleggoperché con Libriamoci. Gallerie d’Italia, piazza della Scala 6. Per infor-mazioni: [email protected]

Ore 11.30 - Bauli presenta la web serie ‘Lezioni di morbi-dezza’ realizzata in collaborazione con OffiCine e i nuovi 2 Muffin XL. Interverranno: Michele Bauli, vicepresidente del Gruppo Bauli e Luca Lucini, regista e direttore artistico. Spazio Theca, piazza Castello, 5. Per conferme: Aida Part-ners, tel. +39.02.89504650, sara.dellanoce @ aidapartners.com

Ore 12.30 - Conferenza stampa Ofo, il servizio di bike sharing free-floating, a cui presenzierà il Sindaco di Milano Giuseppe Sala insieme al management Ofo. Magna Pars Event Space, via Tortona 15. L’invito è riservato e stretta-mente personale. Per accrediti: [email protected], [email protected]

Venerdì 20 ottoBre[Milano]Ore 10.00 - KFC (Kentucky Fried Chicken) e Banco Ali-mentare presentano il progetto Harvest. Ristorante KFC, Bicocca Village, viale Sarca 228. Per informazioni: Kosmios, Valeria Galli, cell. 328.1289409

Page 21: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

21www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

pag 29

Un panorama tutt’altro che omogeneo quello dei consumatori italiani, così come è stato delineato dall’osservatorio mul-ticanalità promosso da nielsen, school of ma-nagement politecnico di milano e Zenith italy che ha presentato ieri la ricer-

ca 2017 su come sta cam-biando in Italia l’approccio allo shopping e alla fruizio-ne mediale. Un panorama fatto di segmenti di con-sumatori che tendono a distinguersi sempre di più sia negli stili di acquisto sia nel consumo dei me-dia. Da un lato 31,7 milioni

di individui sopra i 14 anni (60% della popolazione), pur con diversi gradi di maturazione, hanno adot-tato un comportamento multicanale che interessa le diverse fasi del processo d’acquisto (ricerca infor-mazioni, comparazione di prezzi, lettura di recensioni fino all’acquisto vero e pro-prio); dall’altro ci sono 21 milioni di individui (40% della popolazione) che non si connettono a inter-net, sostanzialmente dal 2012. Una seconda forte divisione si riscontra tra gli InfoShopper, che utilizzano

la rete nel processo di ac-quisto solo per la raccolta di informazioni (11,1 milio-ni, il 21% della popolazione over 14 e il 35% di chi usa internet), e gli eShopper, che invece se ne servono in tutte le fasi del processo di acquisto (20,6 milioni, il 39% degli italiani e il 65% degli internet user), dive-nuti non tanto più numero-si rispetto al 2016, quanto più attivi, avendo aumen-tato la frequenza con cui comprano online.

LA RICERCA PRoMoSSA E CooRDINATA DA NIELSEN, SChooL of MANAGEMENT DEL PoLITECNICo DI MILANo E ZENITh ITALy

osserVAtorio multiCAnAlità 2017: stile di ACquisto e fruiZione mediA frAmmentAti

REMARkETING APERTE LE ISCRIZIoNI

hej! lAnCiA yeAh!, lA soluZione di AdV e Crm su ChAtBot

A iAB forum 2017 l’interVento di juliAn AssAnGe

Campagne media per sostituire le classiche landing page in vere e pro-prie conversazioni su FB Messenger

L’evento organizzato da IAB e dedi-cato al tema ‘Born Digital’ si terrà il 29 e 30 novembre al MiCo

continua a pag 23

pag 26

LANCIA E offICINE DANNo VoCE ALLA ‘GENERAZIoNE y’CoN TRIPLESENSE REPLy

pag. 25

oNLINE LA NUoVA PIATTAfoRMA DESTINATIoN ITALIA

pag. 30

AUDIwEb SURVEy IN-APP fACEbook: AGLI EDIToRI SI AGGIUNGE TRIboo

pag. 30

• • • • • all’Interno • • • • •

Page 22: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

22www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

29 - 30 novembre

#iabforumMiCo Ala Nord - Milano

DIAMOND SPONSOR PLATINUM SPONSOR

L’INDAGINE DI SETTEMbRE DI bLoGMETER è DEDICATA AL SETToRE AUToMoTIVE

top BrAnds: Audi Al primo posto siA su fACeBooK siA su instAGrAm

L’analisi top Brands di Blog-meter relativa al mese di settembre, è dedicata al set-tore Automotive indagando i brand che hanno ottenuto le migliori performance su Fa-cebook e Instagram durante il mese di settembre. Nell’in-dagine sono stati presi in con-siderazione i profili in lingua italiana dei brand Automotive presenti su entrambi i social, mentre l’analisi si è focalizzata sulle metriche di total enga-gement e new followers/fans. Per quanto riguarda Facebook spicca il brand Audi che supe-ra nettamente gli altri in quan-to ad engagement, arrivando a registrare 228.339 interazioni durante il mese di settembre. Seguono in classifica i brand peugeot e Bmw, con al quar-to posto l’italiana Alfa romeo che raggiunge le 110.980 inte-

razioni. renault si posiziona quinto per engagement, ma primo per numero di new fans con 22.388 nuovi seguaci rac-colti durante il mese conside-rato. Bene infine, anche mer-cedes-Benz e Volkswagen che acquisiscono rispettiva-mente 14.293 e 10.200 nuovi fan. Il brand Audi è sul gradino più alto del podio anche su Instagram, dove raggiunge le 81.958 interazioni; uno scat-to del modello RS3 è il post

più coinvolgente del mese. Al secondo posto fa capolino Mercedes-Benz (che ha ap-pena aperto una nuova sede a Roma), seguito da BMW e al quarto posto dall’italianissima Maserati che registra 24.451 interazioni. Da segnalare che la casa automobilistica con sede a Modena ha stretto collaborazioni con diversi in-fluencer, da massimo Bottura a colei che proprio recente-mente è stata eletta da For-

bes la fashion influencer più importante del mondo, Chiara ferragni. Audi si impone an-che come il brand che guada-gna più followers, 4.431 nel mese di settembre. Seguito da vicino, ancora una volta, da Mercedes-Benz e poi da por-sche, BMW e land rover che guadagna il maggior numero di follower nella giornata del 7 settembre con un post in cui si annuncia partner ufficiale del-la Design Week di Parigi.

Page 23: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

23www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

IERI PRESENTATI I DATI DELLA RICERCA oSSERVAToRIo MULTICANALITà 2017

Gli ‘eVerywhere shopper’ A +14%. lA sfidA per le AZiende è Costruire relAZioni profonde

(Segue dalla prima) È evidente la crescita tra gli E-Shopper del segmento più evolu-to, quello degli Everywhere Shopper (6,6 milioni, +14% rispetto al 2016), che si connettono in qualunque momento e con qualunque dispositivo, anche in mobi-lità, usando tutti i punti di contatto, online e offline. Si tratta di consumatori che uti-lizzano nel proprio customer journey i touchpoint online e offline in logica seamless, anywhere e anytime e che esprimono una forte dimen-sione ‘relazionale/sociale’ in tutte le fasi di relazione con la marca. “La separazione tra internauti (60%) e italiani non connessi (40%) rimane pressoché stabile e l’exploit degli smartphone, in ascesa da anni, non è certo una sor-presa - commenta Christian Centonze, Business Solutions Manager di nielsen -. La no-vità è l’aumento del numero di eShopper che utilizzano internet per dare feedback: gli everywhere shopper e i mo-ney saver crescono rispetti-vamente del 14% e del 7%, a dimostrazione della crescen-te socialità degli acquisti. Le tecnologie digitali e il social web non hanno impattato solo il customer journey, han-no anche frammentato la do-manda, creando sempre più bisogni di nicchia e favorendo consumi trasversali. È una situazione complessa, ma anche un oceano blu di op-portunità”. La frammentazio-ne riguarda anche il consumo dei media, analizzato per la prima volta nella ricerca 2017 grazie a elaborazioni e stime realizzate da Nielsen a parti-re dai panel delle misurazioni Auditel e Audiweb. Le azien-de si trovano quindi di fronte

alla sfida di sviluppare strategie e iniziative in grado di costruire relazioni profonde. “E’ ormai evidente che, se si considerano i comportamenti di acquisto, le persone si informano ed even-tualmente acquistano secondo una pluralità di canali e di punti di contatto - commenta Giuliano noci, ordinario di Strategia di marketing al poli-tecnico di milano e Direttore scientifico dell’osservatorio multicanalità, giunto ormai al decimo anno di attività -. Infatti, quasi il 60% degli ita-liani combina in modo più o meno integrato mondo fisico e mondo digitale: si va da chi è molto poco connesso a in-ternet, a chi lo usa per infor-marsi insieme ai canali tradi-zionali per poi decidere, a chi acquista via eCommerce con sempre maggiore frequenza, avendo apprezzato l’espe-rienza. La multicanalità è ormai un obiettivo ineludibile per le imprese, ma bisogna fare attenzione perché i com-portamenti sono diversi e alle aziende è richiesto di scoprir-li, analizzarli e costruire espe-rienze consistenti, altrimenti rischiano, stando nel mezzo, di non raggiungere nessuno. Il primo passo è scontato, ma spesso trascurato: biso-gna studiare il proprio con-sumatore, soprattutto nel dipanarsi del suo sistema di interazioni, in modo da capi-re che ruolo può giocare ogni punto di contatto. Si può co-minciare gradualmente, ma già una prima fase qualitativa di studio è molto importan-te, perché aiuta a progettare. Poi semmai arriveranno i Big Data”.

La Tv, pur rimanendo il mez-zo di comunicazione più utilizzato, raggiunge media-mente ogni giorno (reach media giornaliera registrata nel mese di maggio 2017) il 76% di coloro che non usa-no internet, contro il 67% dei consumatori più evoluti. Inol-tre, il tempo dedicato alla te-levisione varia molto in base alle varie tipologie di offerta, Generalista, Free to Air (ca-nali digitali in chiaro) e Pay Tv: per gli Everywhere Shopper, il tempo medio giornaliero spe-so guardando i canali Free to Air (172,6 minuti) supera quello per i canali Generalisti (162 minuti). Quanto all’uso dei media digitali, il tempo speso giornalmente e la per-centuale di popolazione che li ha utilizzati si disperdono su una molteplicità di piat-taforme diverse, qualunque sia il tipo di consumatore che si analizza. Ad esem-pio, la reach massima media giornaliera degli Everywhere Shopper – il segmento più evoluto in termini di fruizione dei canali digitali - raggiunge il 42% per social network, piattaforme di Instant Mes-saging e search. Le aziende si trovano quindi di fronte alla sfida di sviluppare strategie e iniziative che, permettendo di ricomporre la Media and Shopping Fragmentation, sia-

no in grado di costru-ire relazioni profonde e creare valore nel tempo. “La sfida che attende le aziende già domani si artico-la su tre dimensioni -, commenta luca Cavalli Ceo di Ze-nith italy -. La prima è quella di passare da un sistema pro-duct-driven ad uno

consumer-driven che ponga il consumatore come origine del pensiero aziendale. Uno studio come quello dell’Os-servatorio Multicanalità è in tal senso punto di partenza importante: targettizzazione sempre più puntuale, sempre più efficiente. La seconda è quella di passare da un’eco-nomia della gestione ad un’e-conomia dell’innovazione costante, per stare al passo con l’evoluzione del merca-to e delle sue componenti. È la capacità che abbiamo di fornire servizi e prodotti per-sonalizzati ai nostri clienti ed ai clienti dei nostri clienti. La terza è la dimensione tecno-logica, che abilita le prime due e permette l’incontro tra aziende e consumatori a livel-lo potenzialmente individuale e l’erogazione di prodotti e servizi altamente profilati. E qui entriamo nel mondo dell’intelligenza artificiale e del machine learning. Siamo in una nuova economia con nuove metriche. Oggi pos-siamo parlare di Attention Economy ma anche di Ex-pectation Economy per sin-tetizzare il cambio strategico che ci vede protagonisti nel raggiungere in maniera dav-vero efficace dei consumatori sempre più volatili ed esigen-ti. Questa è la strada che por-ta alla Personalizzazione”.

Page 25: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

25www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

MoVIE CoNTEST

lAnCiA e offiCine dAnno VoCe AllA ‘GenerAZione y’ Con triplesense reply

Tutti parlano dei millennial. lancia li ha ascoltati. Con la collaborazione di offiCine - ied/Anteo e la consulenza creativa digitale di triplesen-se reply, è nato Generazione Y, il progetto cinematografico che dà voce ai giovani pro-tagonisti di un mondo che si muove ad alta velocità. An-che gli ultimi Millennial, cioè la generazione dei nati tra l’inizio degli anni ’80 e la fine dei ’90, diventano maggio-renni. Una generazione defi-nita, di volta in volta: liquida, sdraiata. indifesa, rassegnata, iperconnessa. Ma anche cu-riosa e idealista, socialmente responsabile e attenta all’am-biente. Invece di alimentare discussioni, Lancia Ypsilon preferisce creare opportunità: spazi di dialogo, laboratori di idee e visioni. Così ha chiesto ai Millennial di raccontarsi,

e raccontare quel mondo in cambiamento di cui sono protagonisti, con il linguaggio a loro più affine. Un mon-do che assomiglia sempre di meno a quello abitato dai loro genitori: un posto dove la creatività sarà un antidoto potente ai problemi globali, e la bellezza si potrà cercare e trovare in modalità e situazio-ni un tempo impensabili. Da questo concept, in partner-

ship con il Laboratorio di Alta Formazione OffiCine, è nato ‘Generazione Y’. Un movie contest e, insieme, un espe-rimento di ‘social listening’: 10 giovani film-maker offrono la loro interpretazione della contemporaneità, sottopo-nendola al giudizio della com-munity on line; i cui membri, oltre a esprimersi con il voto, sono invitati a condividere in parole, immagini o video, il

proprio punto di vista sulla Generazione Y, nella sezione Y Vision. Triplesense, oltre a firmare il concept creativo, ha realizzato il look & feel delle pagine web dedicate al pro-getto, la campagna social e la meccanica d’ingaggio del concorso online. Partecipare è semplice: basta registrarsi e votare il film preferito. In pa-lio, 1 buono acquisto Amazon da 100 euro in modalità in-stant win giornaliero, e un ‘su-per coupon’ finale da 2.000 euro. Il movie contest avrà un doppio verdetto. Infatti, dopo il ‘web award’ assegnato dagli utenti registrati, ci sarà il vin-citore designato da una giuria artistica d’eccezione: Ambra Angiolini e Adriano Giannini, poliedrici protagonisti del ci-nema italiano, affiancati dalla direttrice di OffiCine, Cristina marchetti.

la comPagnIa assIcuratIva condIvIde con I clIentI I ProPrI bIg data

AxA presentA il proGetto ‘GiVe dAtA BACK’La compagnia AxA, tra i leader mondiali nel settore della protezione con 107 milioni di clienti in 64 Paesi, grazie all’enorme quantità di dati che è in grado di analizzare, ha scelto di iniziare a ‘restituire’ in modo progressivo questo enorme patrimonio di informazioni. Con ‘Give Data Back’ AXA diventa la prima compagnia assicurativa al mondo a mettere disposizione di tutti i propri Big Data: la piattaforma consente di verificare i rischi relativi a furti e danni da acqua nella propria zona (frequenza, costo medio, mesi di

maggior incidenza) e di ricevere consigli utili per prevenirli. Le potenzialità di Give Data Back sono enormi, grazie a un database che raccoglie complessivamente oltre 500.000 polizze in Italia per gli anni 2014, 2015 e 2016. La piattaforma di AXA rende pubblici i dati relativi ai sinistri denunciati in sei Stati europei (Belgio, Francia, Germania, Italia, Spagna e Svizzera) su tre livelli: nazionale, regionale e locale. Inoltre, ‘Give Data Back’ fornisce informazioni pratiche relative ai costi medi e agli inconvenienti che possono sorgere, offrendo anche numerosi suggerimenti degli esperti di AXA e dei singoli utenti per impedire che tutto ciò si verifichi di nuovo. “Grazie a Give Data Back continuiamo a reinventare il nostro ecosistema di servizi innovativi per mettere sempre di più il cliente al centro e diventare veri partner delle persone in ogni momento della vita - ha dichiarato patrick Cohen, ceo di AXA Italia -. Give Data Back è uno strumento

eccezionale che ci permette di migliorare la vita delle persone attraverso informazioni utili e consigli mirati sulla casa, uno dei patrimoni più importanti per gli italiani. Il tutto in una logica collaborativa e di miglioramento continuo”. La piattaforma offre un’esperienza di condivisione e partecipazione: chiunque può contribuire alla sua evoluzione, esponendo i propri suggerimenti e le proprie esperienze. Il contenuto viene poi visualizzato in base alla popolarità: gli utenti possono votare i suggerimenti che trovano più utili e condividerli su Facebook e Twitter o via email. AXA, inoltre, si assicura che i dati disponibili sul sito e il loro utilizzo siano conformi alle leggi sulla riservatezza dei dati. Ad ulteriore conferma dell’impegno portato avanti in questo campo, nel 2015 la compagnia assicurativa ha creato il Data Privacy Advisory Panel, composto da un board di esperti indipendenti su tutte le tematiche inerenti a privacy e riservatezza dei dati.Patrick cohen

Page 26: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

26www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

CAMPAGNE MEDIA DEI bRAND TRASfoRMATI IN VERE E PRoPRIE CoNVERSAZIoNI SU fACEbook MESSENGER

hej! lAnCiA yeAh!, lA nuoVA soluZione di AdVertisinG e Crm BAsAto su ChAtBot

hej!, l’agenzia creativa spe-cializzata nella creazione di Chatbot per brand, dopo aver sviluppato il primo Chatbot in Italia integrato nel Video Outstream per MSC Cro-ciere, continua ad innovare e lancia yeah!, una nuova soluzione che permette alle aziende di ottimizzare al me-glio le proprie campagne di advertising sfruttando la tec-nologia chatbot di Hej!. Ogni campagna media, sia essa di branding o performance, utilizza come punto di atter-raggio una landing page per comunicare e convertire gli utenti. Yeah! sfrutta la tecno-logia chatbot per sostituire le classiche landing page con vere e proprie conversazio-ni su Facebook Messenger. Questa soluzione non solo

rende l’engagement degli utenti decisamente maggio-re, ma permette di segmen-tare la conversazione fino a renderla tailor made per l’utente finale. Yeah! si pone il duplice obiettivo di contri-buire in maniera significa-tiva all’ottimizzazione delle performance della campa-gna, e di creare un’audien-ce segmentata da poter sfruttare per le campagne successive, senza bisogno di dover acquisire di nuo-vo l’utenza. Un’opportunità quindi di remarketing quali-ficata all’interno del canale FB Messenger da utilizzare

per re-ingaggiare gli utenti in modo totalmente gratuito per creare audience e clu-ster definiti per campagne paid su Facebook. “Yeah! è la soluzione per le campa-gne media che permette ai brand di acquisire gli utenti una sola volta per poterli poi ricontattare in qualsiasi momento in modo gratui-to - spiega paolo de santis, coo e co-fondatore di Hej! -. Il brand avrà accesso alla piattaforma di Messenger Broadcasting, di proprietà di Hej!, che permette di creare, gratuitamente, campagne di Push Notification sulla propria audience con tassi di apertura e CTR rispetti-vamente più alti dell’85% e del 50%”, Yeah! promette di rendere ogni click gene-

rato più efficiente che mai, aumentando il valore delle campagne che veicolano il traffico verso un’interazione in grado di spostare il clien-te dalla semplice considera-zione ad una vera e propria azione. “Le landing page sono il mezzo con cui i Brand comunicano con gli utenti e molto spesso, oltre ad essere inefficaci, non riescono a tra-smettere in modo completo il messaggio che i Brand vogliono trasferire - aggiun-ge stefano Argiolas, ceo e co-fondatore di Hej! -. Se ogni Brand potesse parlare 5 minuti con ogni suo cliente, cosa gli direbbe? Il dialogo, attraverso il Chatbot, apre nuove opportunità di comu-nicazione che i Brand non possono più ignorare”.

la PIattaForma dI vIdeo sI evolve e sI rInnova

lA nuoVA offertA dAilymotion disponiBile in itAliA AttrAVerso Adpulse (Adux)dailymotion si rilancia con la volontà di fornire esperienze multimediali personalizzate agli utenti che cercano intrattenimento da parte di editori e reti affidabili, basato sui loro gusti e interessi. La piattaforma rinnovata offre un flusso personalizzato di video attraverso notizie, sport, musica, intrattenimento e molto altro. In Italia, AdPulse consente ora agli inserzionisti di accedere all’inventory premium di Dailymotion che utilizza i like e gli stili di vita degli utenti da 18-49 anni, il nuovo obiettivo primario della piattaforma. La priorità è data ai contenuti più recenti, video live e formati brevi. Questa nuova offerta è stata possibile grazie alle partnership con gruppi media e brand premium in tutto il mondo. "Il video è il formato più emozionante dei media e il modo più potente per connettere i consumatori, ma il settore non sta massimizzando il video al suo pieno potenziale", ha dichiarato maxime saada, ceo e presidente di Dailymotion. "Siamo pionieri di un nuovo paradigma per

i video grazie al quale le persone possono scoprire più facilmente i contenuti che amano, gli inserzionisti possono connettersi con i consumatori in un ambiente sicuro per la propria brand safety e gli editori possono estendere la portata del loro contenuto a un pubblico rilevante e coinvolto". Come parte di questo lancio, Dailymotion ha annunciato anche tre nuove partnership con i più importanti media e brand dell’entertainment al mondo - Universal Music Group, CNN e Vice. L'applicazione mobile di Dailymotion, ora disponibile in Italia su iOS (Apple Store) e Android (Google Play), e la nuova esperienza desktop e web-mobile (dailymotion.com) sono state progettate con l’idea precisa di creare esperienze di intrattenimento. “Questo processo di rinnovamento riguarda anche la strategia advertising - commenta Valentina Vozza, Head of AdPulse Italia parte di AdUX e concessionaria di Dailymotion per l’Italia dal 2015 -. Insieme al team di Dailymotion abbiamo studiato una nuova proposta

ricca di offerte personalizzate in linea con le nuove modalità di visualizzazione dei video. La piattaforma offre ora un'esperienza totalmente immersiva grazie all’introduzione di formati più innovativi e meno intrusivi, come annunci verticali pre-roll, annunci verticali in-video e annunci personalizzati pre-roll, progettati appositamente per promuovere una user experience più fluida e una maggiore integrazione con i brand”.

Page 27: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

IMMAGINA IL TUO PRODOTTOELETTO PRODOTTO DELL’ANNO

[email protected] +39 02 45 49 17 04

Page 28: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

28www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

APERTE LE ISCRIZIoNI

iAB forum 2017: juliAn AssAnGe trA Gli interVenti dellA due Giorni milAnese

Aprono ufficialmente le iscrizioni all’edizione 2017 iAB forum, dedicata al tema ‘Born Digital’, e con esse vengono svelati i primi det-tagli del programma: tra gli ospiti dell’evento, che si terrà il 29 e 30 Novembre al MiCo (Milano Congressi), inter-verrà julian Assange, il fa-moso giornalista, program-matore, attivista australiano cofondatore di Wikileaks, il portale che raccoglie e dif-fonde documenti riservati, con un impatto fortemen-te dirompente sul mondo dell’informazione. Nel conte-sto delle più ampie riflessioni sulla diffusione dei contenuti e la tutela della privacy dei dati, porterà il suo punto di vista sul ruolo della co-municazione digitale nella società contemporanea e la sua influenza sugli equilibri politici mondiali. IAB Forum 2017 si rivolgerà anche al

pubblico internazionale; l’ap-puntamento sarà patrocina-to dal Comune di milano, a conferma della importanza strategica e formativa del Fo-rum per la città di Milano e il suo territorio. Esperti globali di digital approfondiranno aspetti sociologici, culturali, tecnici e di business del vero protagonista del forum: l’in-novazione tecnologica in tut-te le sue forme più avanzate. Si parlerà anche di intelligen-za artificiale e realtà virtuale come motori di crescita per il mercato, ma anche come strumenti in grado di mi-gliorare la vita quotidiana, in particolar modo quella dei ‘Born Digital’, abituati a in-terazioni istantanee e multi-canale sia nel lavoro che nel tempo libero. “Siamo molto orgogliosi di come si è evoluto il Forum negli ultimi anni, fino a di-ventare l’evento sul digitale

con più affluenza in Italia e il quarto in Europa - ha commentato Carlo noseda, Presidente di iAB italia -. Il nostro ruolo, come Asso-ciazione, è quello di essere una ‘guida’ per interpretare i cambiamenti più caldi della società attuale, contribuen-do a dare un nuovo forte impulso creativo al mondo della comunicazione. Per questo ci impegniamo forte-mente a costruire un evento

ricco di contenuti ed espe-rienze a 360 gradi, in grado di stimolare tutti i player a mettersi in discussione e a innovare in un’ottica strate-gica la realtà in cui operano. Inoltre, collaborando con IAB Europe, quest’anno ci siamo posti l’obiettivo di aprire il Forum anche a partecipanti internazionali. In particolare, ci rivolgiamo all’area medi-terranea e ai mercati dell’est Europa: una zona che ha un approccio culturale simile al nostro ma con diverse pecu-liarità che riusciranno sicura-mente a stimolare e ad arric-chire un dibattito costruttivo tra tutti gli ospiti del Forum”. Diamond Sponsor dell’even-to sono Bmw, Comscore, enel, pirelli, sky e the di-gital Box. Caffeina, ey, ita-liaonline, ligatus, media-mond, oath, oVh e sizmek sono invece i Platinum Spon-sor.

VENERDì 20 oTTobRE GLI ESPERTI DI E3 RACCoNTERANNo LE oPPoRTUNITà DEI boT MESSENGER

Gruppo diGitouCh inVitA A sCoprire ‘ChAtBot. trA CreAtiVità e teCnoloGiA, serViZio e storytellinG’

Con l’obiettivo di creare dei momenti educational per il mercato degli operatori del marketing e della comuni-cazione aziendale, il Gruppo digitouch, società quota-

ta sul mercato AIM Italia e specializzata nel Mar-Tech - tecnologie di marketing e comunicazione a supporto delle vendite, organizza un breve incontro nella matti-nata di venerdì 20 ottobre sul tema ‘ChatBot. Tra cre-atività e tecnologia, servizio e storytelling’, tenuto da tre esperti della propria agenzia di comunicazione integrata, e3. enrico torlaschi, Ma-naging Director di E3, luca Comino, Creative & Planning Director e luca Biancheri, IT Manager, racconteran-no le opportunità dei BOT Messenger. Partendo da una panoramica del mercato, ap-

profondiranno gli ambiti di applicazione e i vantaggi di questa tecnologia, spieghe-ranno inoltre l'importanza della strategia creativa e di engagement e infine deline-eranno le future evoluzioni. “Viviamo nella sharing eco-nomy e la valuta più preziosa è la conoscenza - afferma paolo mardegan, ceo del Gruppo DigiTouch -. Con-dividere conoscenze è im-portante per tutti, ma per un'azienda come Gruppo DigiTouch è assolutamente strategico. Per questo abbia-mo immaginato una serie di appuntamenti, veloci e in-formali, come prima cosa la

mattina, per iniziare con uno spunto innovativo, un'idea sorprendente, e, perché no, un nuovo incontro dal quale possono nascere opportu-nità. E iniziare parlando di ChatBot, strumento al con-fine tra servizio ed engage-ment, ci è sembrato perfet-to”. Inserito nella rassegna ‘Start in Touch: l’innovazione a colazione’, l’evento si svol-gerà dalle 9.00 alle 11.00 presso la sede del Gruppo DigiTouch, in via Zarotto 2/A a Milano. La registrazione è obbligatoria e può essere ri-chiesta online dal sito start-in-touch.gruppodigitouch.it. I posti sono limitati. Paolo mardegan

carlo noseda

Page 29: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

29www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

L’AwIN REPoRT 2017

Awin presentA lA primA GuidA sull’AffiliAte mArKetinG

L’11 ottobre scorso Awin ha presentato la prima guida sullo stato dell’affiliazione a livello globale: l’Awin report 2017. Il documento è stato lanciato durante due eventi organizzati in contempora-nea, dal quartier generale di Berlino e dall’ufficio di Lon-dra, che hanno visto la par-tecipazione di clienti e publi-sher internazionali. È stato

inoltre possibile seguire gli eventi in diretta live su Face-book e neppure il down del più famoso social network ha potuto smorzare l’entusia-smo. Nelle sue oltre 140 pa-gine, frutto di mesi di intenso lavoro che ha coinvolto i team Awin da tutto il mondo, ven-gono riportati e analizzati i dati del network, provenienti dal business di 6.000 adver-

tiser partner, 100.000 publi-sher attivi, in oltre 15 mercati di attività - dal Nord e Sud America all'Europa, fino ad arrivare alla regione Asia Pacifico. Il risultato è un rac-conto delle differenze e delle peculiarità di ogni paese, in una sorta di carta d’identità digitale, seguito da uno stu-dio dei trend e dei fenomeni comuni a tutta l’industry. Tra i temi principali: il modo in cui i grandi eventi inter-nazionali del retail, come il Black Friday, stanno aprendo nuovi mercati per gli online retailer; il ruolo giocato dai publisher nella fidelizzazione degli utenti ai brand; perché l'aumento degli influencer all'interno del canale rappre-senta una sfida al modello last-click; come e quanto i publisher di codici sconto in-

fluiscono nel completamento dell'acquisto; l'impatto che gli smartphone hanno avuto sulla customer journey e nel-lo sviluppo di nuove soluzio-ni di tracking. All’interno del report sono contenuti anche i commenti di esperti mar-keter internazionali. È stata data voce infatti all’esperien-za diretta di advertiser, publi-sher e agenzie, apportando un tocco di autenticità al di-scorso; per l’Italia ad esempio hanno contribuito eDreams e Bantoa. L’Awin Report 2017 è dunque una risorsa unica per tutti gli operatori di set-tore, sia per chi ha iniziato a lavorarvi da poco, sia per tutti coloro che vogliono appro-fondire i suoi meccanismi e retroscena, ampliando la pro-pria conoscenza dei mercati esteri.

Page 30: PItch Per le attIvItà dI PlannIng e buyIng Gruppo SEA, pag ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today13ottobre2017… · ‘Harry Potter e la Pietra Filo-sofale’, torna

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

30www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Venerdì 13/10/2017 N°173

CoME CAMbIA IL TURISMo

online lA piAttAformA destinAtion itAliASono oltre cento le destina-zioni presenti su destinatio-nitalia.com, nuova piattafor-ma dedicata ai turisti di tutto il mondo che vogliono visita-re il nostro Paese. Il progetto, nato un anno fa, è promosso da fabio Cannavale, ceo di lastminute.com group, in-tesa sanpaolo, che punta a proporsi come banca partner dello sviluppo delle migliori aziende del settore turistico, e marco ficarra, ad della società. La messa online è arrivata in occasione del TTG 2017 di Rimini e a chiusura di una stagione turistica da record che segna, nel primo semestre dell’anno, come di-chiarato dal Mibact, un totale di 53 milioni di arrivi (+4,6%) e oltre 160 milioni di pernot-tamenti (+6,0%), rispetto al primo semestre 2016 con un incremento secondo l’Istat del 5,0% di turisti stranieri. Il portale si propone di rac-contare, aggregare e offrire la possibilità di conoscere tutta l’Italia, quella delle località

note in tutto il mondo ma anche e soprattutto quelle meno note, promuovendo la digitalizzazione dell’offerta per chi oggi ancora non rie-sce ancora a essere visibile e accessibile online. La valoriz-zazione del ‘Sistema Paese’ è una delle principali motiva-zioni alla base del progetto che intende porsi come una reale opportunità di sviluppo per il settore. “Fino a oggi in Italia non esisteva un pro-getto in grado di proporsi sia come vetrina che come hub per le prenotazioni e con uno storytelling adeguato alla domanda. Noi mettiamo a disposizione la nostra com-petenza per portare tutta l’of-ferta italiana all’altezza della sua fama, offrendo un sup-

porto tecnologico accessibile a tutti gli operatori. Vogliamo incrementare un turismo di qualità che valorizzi tutto il territorio e preveda una per-manenza più lunga nel Pae-se”, ha dichiarato Fabio Can-navale, ideatore e, tramite lastminute.com group, socio di maggioranza. Destina-tion Italia presenta un modo evoluto e innovativo per mi-gliorare e cogliere tutte le op-portunità derivanti da questa notorietà, consentendo di mettere a sistema, per la pri-ma volta, l’intera offerta. At-traverso il portale destinatio-nitalia.com chi vuole venire in Italia, si troverà a orientarsi per destinazioni, per interes-si e per esigenze (famiglie, gruppi di amici, single, etc.),

criteri di ricerca che supera-no il criterio amministrativo fatto di regioni e province e che rimane del tutto estra-neo al turista straniero, ma che fino a oggi ha caratteriz-zato ogni tentativo di offer-ta strutturata. All’interno si potranno scegliere strutture ricettive, servizi di mobilità ed esperienze di ogni genere, come corsi, escursioni e tutto ciò di cui oggi il turista vuole fare esperienza, puntando a soddisfare la voglia di vivere secondo l’Italian Lifestyle. Il meccanismo virtuoso che si vuole creare attraverso que-sto sistema è che, partendo dalle destinazioni più note, si aumenti l’interesse verso le destinazioni ancora meno note, con l’obiettivo di capi-talizzare l’interesse latente verso l’Italia autentica, in-crementando la capacità di convertirlo in concreti flussi turistici, a vantaggio di una distribuzione sostenibile. Sono disponibili, all’interno del sito, foto e testi esclusivi e informazioni utili a orga-nizzare un viaggio consape-vole e non convenzionale, offrendo pacchetti completi o lasciando la possibilità a ognuno di costruire il proprio viaggio.

DISPoNIbILI I DATI DI AGoSTo 2017

AudiweB surVey in-App fACeBooK: AGli editori Già isCritti si AGGiunGe triBoo

Audiweb rende disponibili i dati del mese di agosto 2017 della survey sull’audience dei contenuti editoriali fruiti all’interno dell’applicazio-ne mobile di Facebook me-diante browsing e/o Instant Articles. Audiweb già rileva i dati delle applicazioni mo-bile tramite la metodologia standard, ma la fruizione dei contenuti editoriali visti me-

diante browsing in-app e/o Instant Articles dell’appli-cazione mobile di Facebook non è attribuita all’editore che ne è titolare. La survey è stata realizzata per attribuire correttamente i dati di con-sumo dei contenuti editoriali visti in queste due particolari modalità di fruizione e re-sterà attiva finché non sarà disponibile il nuovo sistema

di rilevazione Audiweb 2.0. I nuovi dati sono riferiti ai brand/siti iscritti dagli editori che hanno aderito al servi-zio. Alla survey del mese di agosto hanno partecipato i seguenti editori associati ad Audiweb: 21st Century Fox, Athesis Editrice, Cal-tagirone Editore, Ciaope-ople, Condé Nast Digital, Editoriale il Fatto, Gruppo

De Agostini, Gruppo GEDI, Il Post, Il Sole 24 Ore, Libero Quotidiano, Mediaset, Mon-dadori, RCS MediaGroup e Sky Italia. A partire dalla rilevazione del mese di ago-sto, agli editori già iscritti alla survey si aggiunge Triboo.

per i dati completiCliCCA qui