Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

15

Click here to load reader

Transcript of Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Page 1: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

Marketing Etico: nuovi strumenti e frontiere per

un risultato sostenibile.Dott. Claudio Casiraghi

Page 2: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

Un uomo senza etica è una bestia selvaggia

che vaga libera in questo mondo. (Albert Camus)

Page 3: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

L’importanza dell’approccio etico è stata però fortemente ridotta via via che l’economia si è sviluppata,

ignorando deliberatamente tutta una serie di considerazioni che influenzano gli effettivi comportamenti umani,

assumendo che il comportamento tipico fosse l’interesse personale,

interpretando in modo deformante gli studi di A.Smith. Ricordiamo che Adam Smith era professore di

Filosofia Morale all’Università di Glasgow.

Page 4: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

Che rischio corriamo nel continuare a pensare

secondo il principio del

“bellum omnium contra omnes”?

Page 5: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

L’Italia (il mondo) si trova oggi a un crocevia: il prolungarsi della crisi economica, il calo dei consumi, le

difficoltà finanziarie delle aziende (in parte strangolate dagli stessi crediti verso lo Stato),

rendono sempre più difficile stare sul mercato.

Page 6: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

È diventato necessario per le imprese rivedere le priorità,

cambiare le modalità di produzione, capire come rimanere competitive.

Page 7: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

Con lo sviluppo dei sistemi globalizzati è necessario avviare e sostenere un

diverso processo di gestione dell’economia e dei suoi attori principali.

Page 8: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

E’ necessario un cambio di rotta

Page 9: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

Alla luce di questa nuova situazione,

la Responsabilità Sociale d’Impresa e l’Etica

sono, non soltanto componenti di una più ampia gestione strategica,

ma anche e soprattutto

un requisito essenziale del governo di un’azienda.

Page 10: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

Nel marketing tradizionale, il cliente e l’attività svolta dalle persone, sono ridotte e trattate come un puro

“numero monetario”.

In modo quasi accidentale ci si occupa anche di concetti di soddisfazione basati su:

benefici materiali o simbolici

Page 11: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

Il marketing etico si concentra sulla

realizzazione del Bene Comune.

Cos’è il Bene Comune e perché cercare di

realizzarlo?

Page 12: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

Da qui origina la necessità e l’importanza di ricercare

un insieme di regole comportamentali

che permetta al sistema così come all’individuo

di raggiungere il benessere.

Page 13: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

MARKETING ETICO. Il marketing è una narrazione.

Diventa etico quando questa narrazione di comportamenti (aziendali) incontra i comportamenti

ricercati dagli interlocutori (stakeholder), per produrre valore collettivo condiviso

nei fatti e non solo nelle parole.

Page 14: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

“Un modo di pensare e vivere l’azienda come strumento di generazione e regolazione di un complesso sistema di

scambi tra stakeholder diversi. Un’attività continua il cui compito è quello di sviluppare

strategie e tecniche, azioni e prassi volte all’ottenimento del maggior valore possibile per tutti i

portatori di interesse coinvolti. Tutto ciò nel rispetto dei valori morali, dei criteri

economici e dei riferimenti normativi, realizzando il miglior equilibrio funzionale possibile tra le parti. “

Il marketing etico. Definizione

Page 15: Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC

Il buon governo d’impresa e la «Business Ethics»

• Concetto di Servizio Etico

• Concetto di Identità

• Concetto di Comunicazione Etica

• Osservazione e rilevazione diretta delle informazioni sugli Stakeholder

Gli strumenti del marketing etico I 4 pilastri