I (funghi - giosuegroup.com dei cinque elementi parte... · Hsing i chuan 1a parte La boxe dei...

3
Storia, attualità, futuro <B s JlJiJu 1 Memoria! Sozzi: I in ricordo di un i amico | La natura è i il vero maestro _; i | Destinazione 3 Senegal | Randy Couture: i leggenda vivente I (funghi Stili a confronto i ISSN 112M-T7SE II maestro Davide Ferretti grande esperto internazionale di mixed marti al arts e discipline da combattimento Foto: Massimiliano Raimondo ^ = 9 II 771124"972009 11

Transcript of I (funghi - giosuegroup.com dei cinque elementi parte... · Hsing i chuan 1a parte La boxe dei...

Page 1: I (funghi - giosuegroup.com dei cinque elementi parte... · Hsing i chuan 1a parte La boxe dei cinque elementi e "X I Acqua ) * / 'V _ y. e dei dodici animali di Giuseppe Giosuè

Storia, attualità, futuro

<B

s JlJiJu1 Memoria! Sozzi:I in ricordo di uni amico

| La natura èi il vero maestro_;

i| Destinazione3 Senegal| Randy Couture:i leggenda vivente

I (funghiStili a confronto

i

I S S N 1 1 2 M - T 7 S E

II maestro Davide Ferrettigrande espertointernazionale di mixedmarti al arts e disciplineda combattimento

Foto: Massimiliano Raimondo ^

= 9 I I771124"97200911

Page 2: I (funghi - giosuegroup.com dei cinque elementi parte... · Hsing i chuan 1a parte La boxe dei cinque elementi e "X I Acqua ) * / 'V _ y. e dei dodici animali di Giuseppe Giosuè

Hsing i chuan1a parte La boxe dei

cinque elementi"Xe I Acqua )

* / 'V _ y

. e dei dodici animali

di Giuseppe Giosuè

L o hsing-i chuan, "pugno della mentee del corpo", è uno dei tre principalistili interni, insieme al tai chi chuan

e al pa kua chang; la sua paternità è attribui-ta al generale dell'esercito imperiale YuehFei (1103-1142), grande esperto nell'uso del-la lancia, che dai suoi movimenti mutuòl'idea di agire in linea retta, sottolineando lapotenza del pugno ed enfatizzando la fluiditàdi movimento.Per la sua efficacia lo hsing-i fu adottato co-me stile ufficiale e insegnato alle guardie im-periali; in seguito Yueh Fei, accusato di tra-dimento, fu giustiziato e il suo metodo fuconsiderato fuorilegge.Soltanto nel XVII secolo riprese vigore aopera del monaco taoista Chi Chi Ho, che viintrodurrà esercizi di chi kung e principi dellafilosofia taoista.Chi Lung Feng, amico di Chi Chi Ho, ap-porterà alla pratica, la teoria dei "cinque ele-menti"; grazie a questi due maestri e i lorofondamentali studi, lo hsing-i divenne, da ef-ficacissimo metodo da combattimento, unostile interno e prese l'attuale nome.Tra gli allievi di Chi Lung Feng, tre creeran-no i rami principali dello stile: Tai LungPang rimase nello Shansi, la sua branca siarricchirà di molti influssi esterni e darà vitaa uno stile dai movimenti ampi e morbidi;Li Neng Chang operò nella Provincia di Ho-pei, la sua discendenza creerà lo hsing-i dei"cinque elementi e dodici animali"; MaShueh Li si trasferì nella Provincia dell'Ho-nan e darà vita a una scuola che sarà poi co-nosciuta come hsing-i delle "sei armonie edei dieci animali".Gradualmente, quindi, lo hsing-i si trasformònello stile degli animali (dieci o dodici), deicinque elementi, delle sei armonie e delle tra-iettorie rettilinee.Nuovi apporti tecnici e teorici si avranno nelXIX secolo con Li Lo Neng e con il suo al-lievo Kuo Yun Shen, soprattutto quest'ulti-mo fu fautore di grandi cambiamenti; dopoun periodo passato in carcere, per aver uccisoinvolontariamente un suo allievo, enunciò:"ho studiato l'arte della linea retta con Li LoNeng, ho penetrato ì segreti del cerchio (ilPa Kua - n.da.) con Tung Hai Chuan, nella

80 Samurai

i Legno )

Creazione

- Distruzione

via del tao ho scopertola natura, la prigioneha temprato il miospirito. Ora, libero,pratico la spontanei-tà".Volendo approfondiregli aspetti tecnico-fi-losofici di questo sti-le, dobbiamo partiredalla traduzione deltermine hsing-i chuan:chuan significa pugno0 boxe, che in un'ac-cezione più ampia, staper espressione corpo-rea; hsing vuoi direforma, manifestazio-ne, apparenza esterna;1 può essere tradottocon mente, volontà,intenzione.Hsing-i chuan, quindi,può voler dire "boxedella forma guidatadalla mente" o "pugi-lato della mente e delcorpo"; nel praticarequesto stile, quindi,non bisogna limitarsia imitare o eseguire i movimenti (hsing) macoglierne l'idea di base (/).Questo concetto è estensibile a ogni manife-stazione, sia essa tecnica che di pensiero:sforzarsi di comprendere il significato dellecose piuttosto che limitarsi a coglierne il so-lo aspetto esteriore; applicarsi per dar formaalle proprie intenzioni, piuttosto che essereuna forma senza contenuto; comprendere lapropria natura anziché contemplare la propriaespressione fenomenica; saper leggere l'in-tenzione (/) dell'avversario; capire l'idea chesta dietro i movimenti degli "animali" e leazioni degli "elementi".Da quanto sin ora detto, quindi, lo hsing-i, sibasa sui "cinque elementi" e i "dodici (o die-ci) animali": gli "elementi" con la loro pro-prietà di distruggersi e crearsi vicendevol-mente danno vita all'ordine universale e nellapratica a ognuno di essi corrisponde un tipodi energia e una parte del corpo, mentre aogni "animale", un'attitudine tecnico-tattica-caratteriale; occorre, quindi, cogliere l'essen-

Li Lo Neng

Generale Yueh Fei

za, incarnare lo spirito e intuire l'idea (i) sot-tesa ai movimenti (hsing) degli animali e de-gli elementi, piuttosto che limitarsi a ese-guirli.Ma, se i movimenti degli animali sono di fa-cile comprensione, non si può dire lo stessoper gli elementi, perché sono dei principiastratti; è necessario, quindi, capire le idee ei concetti sottesi alla teoria dei "cinque ele-menti" e le loro interazioni, affinchè si possaassimilarne la qualità e le attitudini.Alla base della civiltà cinese c'è la culturacontadina, il cui ideale era vivere secondo iritmi della terra e riscoprire nella natura e inse stessi le immutabili leggi dell'universo.Dall'intuizione che la realtà si reggesse sualcune forze elementari e che tutti i fenomeninascessero dalla loro interazione, prese, quin-di, forma il concetto dei "cinque elementi";sviluppato più di 2000 anni fa dalla scuolanaturalistica cinese; i cinque elementi (acqua,fuoco, terra, legno e metallo), ai quali sonostati associati tutti i fenomeni del microco-smo (fisiologici, psichici, emozionali, ecce-tera) e del macrocosmo (cosmici, climatici,

Page 3: I (funghi - giosuegroup.com dei cinque elementi parte... · Hsing i chuan 1a parte La boxe dei cinque elementi e "X I Acqua ) * / 'V _ y. e dei dodici animali di Giuseppe Giosuè

eccetera). SODO strettamente interdipendenti,senza che nessuno prevalga sull'altro, sonoanzi regolali da processi di mutua creazione edi mutua distruzione.Il metallo crea l'acqua e distrugge il legno,l'acqua crea il legno e distrugge il fuoco, illegno crea il fuoco e distrugge la terra, ilfuoco crea la terra e distrugge il metallo, laterra crea il metallo e distrugge l'acqua.Gli uomini, gli animali, il mondo vegetale,ogni cosa animata e non. i pianeti, l'univer-so stesso sono soggetti a un processo dimutamento regolato dall'interazione tra due

sta diverso da quello consueto: soffermandosia contemplare più che ad analizzare può por-tare ad avvertire gli elementi e la loro intera-zione; il ciclo delle stagioni, le fasi lunari, leore del giorno, i rumori della natura, il ciclodella vita; tutto questo è armonia, ignorandoil proprio legame con gli elementi si crea di-sarmonia.Vedere il legno: gli alberi che crescono; sen-tire il fuoco: il sole che da la vita; coltivarela terra per averne i frutti; usare il metalloestratto dalla terra; bere l'acqua delle sorgen-ti.

Kuo Yun Shen mentre dirige una lezione

poli opposti, lo yin e lo yang; questo equi-librio dinamico è l'essenza che sta alla basedi tutto: la realtà ultima, l'immutabile leggeoperante in ogni mutamento; il principioimmutabile che sottende ogni cambiamento.Tutto ciò ci dee che l'interazione tra i "cin-que elementi" da vita a tutti i fenomeni; so-prattutto è necessario osservare che la realtànon è un dispiegarsi di fenomeni, ma una di-namica dalettica tra alcuni elementi essen-ziali e i fenomeni non vanno colti nel loroessere, bensì nd loro divenire.L'uomo nd sentirsi parte di un naturale pro-cesso ti variazione e di mutamenti, può os-servare ciò che lo circonda da un punto di vi-

L'uomo duplicato inscala della natura, ri-produce in sé le leggiche regolano l'univer-so; deve, quindi, nonsolo vedere e viveregli elementi, ma sen-tirli dentro di sé.Sentire il legno:l'uomo come l'alberonasce da un "seme",cresce traendo nutri-mento dalla terra, ma-tura dando nuova vita,invecchia mostrandonei segni, muore tornan-

do alla terra; l'albero come l'uomo è radicatoal suolo, cresce verso l'alto, "respira", pos-siede una linfa vitale con la quale, come ilnostro sangue, nutre le sue estremità, vivegrazie alla terra, all'acqua, al metallo (mine-rali), al fuoco (sole).Sentire il fuoco: a questo elemento è as-sociato il calore cfel corpo, aspetto fondamen-tale nella vita dell'uomo, che cerca di tenerlocostante coprendosi o svestendosi a secondadelle stagioni.L'organismo stesso, inoltre, controlla il ca-lore, si pensi alla sudorazione come modoper abbassare la temperatura o alla malattiache ne provoca un innalzamento.Il movimento crea calore; due corpi che sitoccano si scambiano calore; l'espressione

"dare calore", vuoi dire donare affetto, amarequalcuno.È calore è vita, il freddo è morte.Sentire la terra: la terra è l'elemento fon-dante perché è il centro e la fonte di tutti glialtri.D contatto con la terra, con il suolo, è di vi-tale importanza perché rappresenta il nostrorapporto con il mondo; migliorare il contattocon il suolo vuoi dire migliorare la qualitàdella vita.Espressioni come "madre terra" o "assorbireenergia dalla terra" testimoniano il forte im-

patto emotivo che, da sempre,questo elemento ha sull'uo-mo; d'altra parte da essa traia-mo stabilità, nutrimento, vi-ta.Sentire il metallo: questoelemento ha un ruolo determi-nante nella natura e nell'uo-mo, anche se, forse, menoevidente.L'elemento metallo è rappre-sentato dai minerali, che co-stituiscono parte essenziale dialcuni tessuti e liquidi organi-ci; sono indispensabili, inol-tre, per la formazione delleossa e per l'accrescimento del-l'organismo.Una loro carenza genera un

cattivo stato di salute.Anche le piante utilizzano i minerali presentinel terreno come nutrimento; inoltre i mine-rali possono fornire combustibile, materialeda costruzione e metalli preziosi.Sentire l'acqua: l'acqua, insieme all'aria,è indispensabile alla vita, in essa si svolgo-no tutti i processi vitali.Il nostro pianeta è composto principalmented'acqua (mari, oceani, fiumi, laghi, eccetera),la litosfera ne è ricca, il 60% del peso corpo-reo è da essa rappresentato.In natura possiamo trovarla in forma liquida,gassosa o solida; in ogni istante della nostravita viviamo questo elemento: mare, oceani,ruscelli, fiumi, stagni, laghi, nuvole, piog-gia, grandine, neve, brina, rugiada, nebbia,umidità, vapore, sudore, saliva, lacrime, uri-na, secrezioni, traspirazione.L'acqua può essere calma e docile, violenta edistruttiva; è fluida, penetra ogni cosa, siadatta aggirando gli ostacoli e assumendo laforma del suo contenitore.Ma tutto ciò rimane solo teoria se si fa l'erroredi credere che un certo sentire non appartengaalla concretezza; certi stati intcriori, infatti, siproducono con pratiche corporee.Molte religioni, vie spirituali e percorsi ini-ziatici, promuovono esercizi psicofisici o ri-ti capaci di indurre quella catarsi intcriore cheporta all'illuminazione o, in chiave più mo-derna, all'incontro con il proprio sé.(1- segue)

Samurai 87