SIMPOSIO ECOGRAFIA POINT-OF-CARE IN EMERGENZA … · GABRIELE VIA, Primo Dipartimento di Anestesia...

2
SEGRETERIA SCIENTIFICA Alberto Forni, Maria Anna Stingone Ospedale Evangelico Villa Betania Napoli, 19 aprile 2013 Aula Magna Ospedale Monaldi AORN Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi – Cotugno – CTO SIMPOSIO ECOGRAFIA POINT-OF-CARE IN EMERGENZA-URGENZA Verso un nuovo modello di gestione integrata del paziente critico INFORMAZIONI GENERALI SEDE Aula Magna Ospedale Monaldi A.O.R.N. Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi – Cotugno – CTO Via Leonardo Bianchi 29 – 80131 Napoli Come arrivare Metropolitana collinare: fermata Policlinico, proseguire con autobus C40/C41/C72. In auto: Tangenziale Napoli - uscita Zona ospedaliera (Monaldi). In treno: dalla stazione di Napoli Centrale autobus OF e dal Vomero autobus C41 oppure Metropolitana al piano inferiore della Stazione, fermata di Piazza Cavour, proseguire con la Metropolitana collinare fermata Policlinico. QUOTE D’ISCRIZIONE Quota intera: € 70,00 + Iva 21%. Quota ridotta (soci Winfocus, soci SUA e SIAATIP, specializzandi): € 50,00 + Iva 21%. La quota d’iscrizione include la partecipazione ai lavori del simposio, il kit congressuale, l’attestato di partecipazione, il coffee break e il lunch. MODALITÀ D’ISCRIZIONE On-line collegandosi al sito www.noemacongressi.it o www.winfocus.org. Le modalità di pagamento sono indicate in dettaglio nel modulo on-line. CANCELLAZIONI Le cancellazioni delle iscrizioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa che rimborserà il 70% dell’importo versato per le rinunce pervenute entro domenica 17 marzo 2013. Dopo tale data non sarà restituita alcuna somma. SOCI WINFOCUS La quota ridotta per l’iscrizione al Simposio è applicabile solamente ai Soci Winfocus in regola con il pagamento della quota associativa 2013. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE L’attestato di partecipazione verrà rilasciato dalla Segreteria Organizzativa ai partecipanti al termine dell’evento. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Orefici, 4 - 40124 Bologna Tel. +39 051 230385 - Fax +39 051 221894 [email protected] - [email protected] www.noemacongressi.it - www.winfocus.org www.winfocus.org in collaborazione con Campania

Transcript of SIMPOSIO ECOGRAFIA POINT-OF-CARE IN EMERGENZA … · GABRIELE VIA, Primo Dipartimento di Anestesia...

SEGRETERIA SCIENTIFICAAlberto Forni, Maria Anna Stingone

Ospedale Evangelico Villa BetaniaNapoli, 19 aprile 2013

Aula Magna Ospedale MonaldiAORN Azienda Ospedaliera dei Colli

Monaldi – Cotugno – CTO

SIMPOSIO

ECOGRAFIA POINT-OF-CAREIN EMERGENZA-URGENZAVerso un nuovo modello di gestione integrata del paziente critico

INFORMAZIONI GENERALI

SEDEAula Magna Ospedale MonaldiA.O.R.N. Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi – Cotugno – CTOVia Leonardo Bianchi 29 – 80131 Napoli

Come arrivareMetropolitana collinare: fermata Policlinico, proseguire con autobus C40/C41/C72.In auto: Tangenziale Napoli - uscita Zona ospedaliera (Monaldi).In treno: dalla stazione di Napoli Centrale autobus OF e dal Vomero autobus C41 oppure Metropolitana al piano inferiore della Stazione, fermata di Piazza Cavour, proseguirecon la Metropolitana collinare fermata Policlinico.

QUOTE D’ISCRIZIONEQuota intera: € 70,00 + Iva 21%. Quota ridotta (soci Winfocus, soci SUA e SIAATIP, specializzandi): € 50,00 + Iva 21%.La quota d’iscrizione include la partecipazione ai lavori del simposio, il kit congressuale,l’attestato di partecipazione, il co�ee break e il lunch.

MODALITÀ D’ISCRIZIONEOn-line collegandosi al sito www.noemacongressi.it o www.winfocus.org.Le modalità di pagamento sono indicate in dettaglio nel modulo on-line.

CANCELLAZIONILe cancellazioni delle iscrizioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa che rimborserà il 70% dell’importo versato per le rinunce pervenute entro domenica 17 marzo 2013. Dopo tale data non sarà restituita alcuna somma.

SOCI WINFOCUSLa quota ridotta per l’iscrizione al Simposio è applicabile solamente ai Soci Winfocus in regola con il pagamento della quota associativa 2013.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONEL’attestato di partecipazione verrà rilasciato dalla Segreteria Organizzativaai partecipanti al termine dell’evento.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via Ore�ci, 4 - 40124 BolognaTel. +39 051 230385 - Fax +39 051 221894

[email protected] - [email protected] - www.winfocus.orgwww.winfocus.org

in collaborazione con

Campania

PROGRAMMA SCIENTIFICO8.30 • Registrazione dei partecipanti9.00 • Saluto delle AutoritàRa�aele Calabrò Direttore U.O.C. di Cardiologia, A.O.R.N. Ospedalidei Colli-Presidio Monaldi

Antonio GiordanoDirettore generale A.O.R.N. Ospedali dei Colli

Pasquale AccardoDirettore generale Ospedale Evangelico Villa Betania

Giuseppe PaolissoCoordinatore Attività Didattiche Area MedicaSeconda Università degli Studi di Napoli

Gianfranco AbbateCoordinatore della Scuola di Specializzazione in Medicina d`Emergenza-Urgenza, Seconda Università degli Studi di Napoli

LETTURA MAGISTRALEIntroduzione: Biagio Liccardo, Rosario Zappalà

9.30 • Dalla FAST alla FAST-ABCDE all’Ultrasound Pattern RecognitionEnrico Storti

PRIMA SESSIONEECOGRAFIA ‘POINT-OF-CARE’ NELL’EMERGENZA URGENZAModeratori: Pio Caso, Antonio Corcione

10.00 • Insufficienza respiratoria acutaGian. A. Cibinel

10.25 • ShockGabriele Via

10.50 • Co�ee break

11.10 • Arresto cardiacoVito Cianci

11.35 • Politrauma (extra, intra evalutazione osteo-muscolare)Alberto Lauro

12.00 • D (Disability)Carmela Graci

12.25 • Procedure invasive eco-guidate Gian. A. Cibinel

12.50 • Ecocardioscopia in emergenza/urgenzaAntonello D’Andrea

FACULTYLUCIANO ABBRUZZESE, Unità Operativa di Anestesiologia e Rianimazione, Ospedale Evangelico Villa Betania, Napoli. PIO CASO, Direttore U.O.C. di Cardiologia, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. VITO CIANCI, Direttore U.O.C. di Pronto Soccorso ULSS 5 Ovest Vicentino. GIAN A. CIBINEL, Direttore S.C. di Medicina e Chirurgia d’Urgenza, ASL TO3, Pinerolo (TO). ANTONIO CORCIONE, Direttore U.O.C. di Anestesia e Terapia Intensiva post-operatoria, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. ANTONELLO D’ANDREA, U.O.D. di Diagnostica Cardiologica Integrata – Cardiologia SUN, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. ROSANNA DE ROSA, U.O.C. di Anestesia e Terapia Intensiva post-operatoria, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. ILARIO DE SIO, Servizio di Epato-Gastroenterologia SUN, Policlinico di Napoli. NICOLINO ESPOSITO, Direttore U.O. di Medicina e U.O. di Cardiologia, Ospedale Evangelico Villa Betania, Napoli. GIUSEPPE FIORENTINO, U.O.C Malattie �siopatologia e riabilitazione respiratoria SUN, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. NICOLA GALDIERI, Direttore U.O.S.D. di Terapia intensiva cardiochirurgica, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. CARMELA GRACI, AAT 118 Milano, Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano. ALBERTO LAURO, U.O.C. di Radiologia, Azienda Ospedaliera, Padova. BIAGIO LICCARDO, U.O.C. di Cardiologia, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. NUNZIA MATTEI, U.O.S.D. Rianimazione Respiratoria e ECNO, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. LUCIA MORELLI, S.C. di Medicina d’Urgenza, Azienda Ospedaliera San Paolo di Napoli. MARIA TERESA PALLADINO, U.O.C. di Anestesia e Terapia Intensiva post-operatoria, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. MARIA GIOVANNA RUSSO, Direttore f.f. U.O.C. di Cardiologia, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. ANTONIO SCHIAZZANO, Dipartimento Medico Chirurgico di Emergenza e Accettazione (DEA), Urgenze Addominali Pelviche non chirurgiche, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli di Napoli. FERNANDO SCHIRALDI, Direttore Dipartimento di Medicina Generale e d'Urgenza, Azienda Ospedaliera San Paolo di Napoli. SERGIO SEVERINO, U.O.C. di Cardiologia, A.O.R.N. Ospedali dei Colli – Presidio Monaldi, Napoli. ENRICO STORTI, U.O.C. di Terapia Intensiva Generale I Livello, Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano. GABRIELE VIA, Primo Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia. ROSARIO ZAPPALÀ, Direttore U.O. di Emergenza-Urgenza e Pronto Soccorso e U.O. di Ecogra�a, Ospedale Evangelico Villa Betania, Napoli.

PATROCINI*Regione Campania • Seconda Università degli Studi di Napoli • Provincia di Napoli • Comune di Napoli • Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Napoli • AIMC Associazione Italiana Medicina delle Catastro� • ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri • SIAARTI Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione Terapia Intensiva • SIARED Società Italiana di Anestesia Rianimazione Emergenza e Dolore • SIC Società Italiana di Cardiologia • SICUT Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma • SIEC Società Italiana di Ecogra�a Cardiovascolare • SIMEU Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza • SIMI Società Italiana di Medicina Interna • SIRM Società Italiana di Radiologia Medica • SIS 118 Società Italiana Sistema 118 • SIUMB Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia • SUA Society for Ultrasound in Anaesthesia*in richiesta

13.15 • DiscussioneDiscussants: Luciano Abbruzzese, Nicolino Esposito, Sergio Severino

13.30 • Lunch break

SECONDA SESSIONEGESTIONE CLINICO-ECOGRAFICA INTEGRATA: CASI SIMULATI INTERATTIVIModeratori: Nunzia Mattei, Maria Giovanna Russo

14.30 • Insufficienza respiratoria acutaRelatori: Giuseppe Fiorentino, Antonio Schiazzano Discussant: Enrico Storti

14.50 • Ipotensione e Shock Relatori: Lucia Morelli, Fernando Schiraldi Discussant: Vito Cianci

15.10 • Arresto cardio-respiratorioRelatore: Biagio Liccardo Discussant: Gian A. Cibinel

15.30 • PolitraumaRelatori: Ilario De Sio, Rosario Zappalà Discussant: Carmela Graci

15.50 • Discussione conclusivaDiscussants: Rosanna De Rosa,Nicola Galdieri, Maria Teresa Palladino

16.10 • Chiusura dei lavori