Rivista n.12 - Universe of Nails

60
Rivista 12/2012 by Universe of Nails 1 lorena Amici si racconta Rivista N.12 del 30 Ottobre 2012 by Universe of Nails O T T O B R E 2 0 1 2 by Lorena Amici Universe of Nails 12

description

Rivista n.12- Universe of Nails ottobre 2012

Transcript of Rivista n.12 - Universe of Nails

Page 1: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 1 lorena Amic

i

si r

acconta

Riv

ista

N.1

2 de

l 30

Otto

bre

2012

by

Uni

vers

e of

Nai

ls

OTTOBRE

2012

by Lorena

Amici

Universe of Nails 12

Page 2: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 2

a cura di Arty Nails

I caldi raggi del sole filtrano tra i rami degli alberi infiammando le foglie di mille colori. L'autunno è la stagione del rinnovamento che riempie la terra di frutti profumati e ricchi di calorie, necessarie per affrontare i freddi invernali.Come le foglie che si rivestono di riflessi e sfumature incredibili, anche noi vogliamo donarvi un nuovo numero della rivista, dedicato alla magia autunnale e di Halloween, festività estranea alle nostre tradizioni ma che esorcizza con i suoi culti pagani tutte le nostre paure.Così abbiamo pensato di omaggiare il misterioso mondo dell'acrilico ed i decori in tema, ampliando anche il settore estetica con tutorial sul make up d'effetto e facendovi vivere l'emozione delle fiere di settore, con i suoi protagonisti.Vi presentiamo le nuove collaborazioni in redazione, Virginia888 e Princess, quest'ultima già presente qualche numero fa con una sua scheda.E poi le nostre interviste alle eccellenze del settore Nails, in questo caso Lorena Amici, regina internazionale del Nail Fantasy che ci racconta di sé e della sua carriera.Un numero speciale, colorato e vivace come le iniziative che continuano a spopolare sul forum, i concorsi a tema nails, ma anche quelli che coinvolgono le forummine che entrano a contatto per la prima volta con la rivista.Abbiamo dato vita ad un concorso "Un giorno in rivista", affidando una prova di scrittura su tre attrici famose abbinate a tre monologhi teatrali. La prima prova è stata vinta da

erica8292 ed il suo premio la pubblicazione in questo numero della rivista.Continua poi l'appuntamento irrinunciabile con il nostro vocabolario - nails e la rubrica vignettistica del "si dice...", nel tentativo di promuovere la corretta pronuncia e scrittura delle parole più usate nel settore.Ci prepareremo meglio all'inverno continuando a vivere questi mesi con la mente immersa nei colori d'autunno, tra sfumature arancio, rosse e verdi e gli inebrianti profumi della terra.

"...Le foglie morte cadono a mucchie come loro i ricordi, i rimpianti

Ma il mio fedele e silenzioso amoresorride ancora, dice grazie alla vita..."

(Le foglie morte, J.Prevert)

Magie d’autunno

Page 3: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 3

Le collaborazioni di lavoro autonomo occasionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

Esempi di ricevute di lavoro autonomo occasionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Universo acrilico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

L’importanza della limatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

Lorena Amici, una fata tra noi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Confessionails: uso intelligente delle... cavie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

F come french . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

G come guanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

H come Hand Lotion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

Step by step: teliamo! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Si dice e si scrive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Step by step: buon Halloween! . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Intercharm 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

Il cuore del forum Universe of Nails . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

Nuove collaborazioni: Virginia888 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Intervista forummine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

Concorso “C’era una volta” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

Istantanee dal forum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

Un percorso da sogno o un sogno di percorso . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Che orrore di make up! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

Step by step: reptilarium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48

Un giorno in rivista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Sommario

Page 4: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 4

Le collaborazioni di lavoro autonomo occasionalea cura di Arty Nails

Le prestazioni di lavoro occasionale, per anni, sono state delle entità di difficile collocazione all’interno del nostro ordinamento. Per poterle qualificare, si faceva riferimento generalmente all’occasionalità della prestazione, riconducibile nell’area del lavoro autonomo, senza avere come parametro alcun limite di reddito o di tempo. Solo nel 2004, con l’entrata in vigore del D.lgs.276/2003 e dell’art.4 della legge 30 (legge B iag i ) , s i è i n t rodo t ta una definizione legale di tale tipologia di rapporto di lavoro. È lavoro autonomo occasionale quella tipologia di rapporto che non supera 30 giornate di lavoro e con un reddito non superiore a 5000 euro con lo stesso committente, nell’arco di un anno solare. Il reddito derivante dalla collaborazione non è soggetto al contributo Inps né al premio Inail, o a particolari adempimenti contabili, fatta salva la necessità della dichiarazione dei redditi nel caso si superi il reddito complessivo annuale di 2582,28 €.Il prestatore di lavoro occasionale, quindi, può avere incarichi da diversi committenti, stando attento comunque a non superare i limiti per ciascun committente e ad effettuare una valutazione sull’obbligo o meno di aprire partita Iva, qualora le sue prestazioni diventino abituali e professionali, soprattutto se ripetute anno dopo anno.All’atto del pagamento del compenso, il collaboratore deve emettere una semplice ricevuta di collaborazione occasionale, applicando una marca da bollo di € 1,81 se il compenso lordo supera i 77,47 €.Sul lordo si applicherà la ritenuta fiscale del 20% che il committente, quale sostituto d’imposta, dovrà versare a mezzo F24 entro il 16 del mese successivo. Il committente, entro il 28 febbraio dell’anno successivo, dovrà consegnare la certificazione dei compensi erogati. Il collaboratore si preoccuperà di ricevere tale certificazione poiché, in caso di omesso versamento delle ritenute d’acconto, potrà essere costretto lui stesso a versare le ritenute fiscali in quando obbligato solidale. E’ legittima la richiesta del rilascio di copia del modello F24 con la ritenuta versata. La trattenuta previdenziale è di 1/3 a carico del prestatore e 2/3 a carico del committente. Il prestatore occasionale dovrà comunicare ai committenti successivi il superamento dell’importo di 5000 € all’anno e, quindi, l’insorgere dell’obbligo di versamento del contributo previdenziale. Nel caso in cui vengano superati i 5000 € annui, avuto riguardo alla posizione del prestatore di lavoro occasionale, questi è tenuto ad iscriversi entro 30 giorni alla gestione separata presso l’Inps (iscrizione semplice e veloce tramite sito dell’Istituto) e a versare la contribuzione relativa.

Page 5: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 5

L’aliquota applicabile alla gestione separata dipende dalle condizioni del collaboratore (attualmente 18% se iscritto ad altre gestioni, 27,72% se privi di altra copertura previdenziale) e va versata, sempre tramite F24, dal committente entro il 16 del mese successivo a quello del pagamento del compenso. La trattenuta previdenziale è di 1/3 a carico del prestatore e 2/3 a carico del committente. Il prestatore occasionale dovrà comunicare ai committenti successivi il superamento dell’importo di 5000 € all’anno e, quindi, l’insorgere dell’obbligo di versamento del contributo previdenziale.La prestazione occasionale è sicuramente una tipologia di rapporto di lavoro che permette un notevole risparmio dei costi di gestione, soprattutto in fase di inizio attività lavorativa. È bene precisare che, tuttavia, da un lato, il collaboratore, resta privo di copertura previdenziale e, quindi, pensionistica e assicurativa (è possibile contrattare la stipula di una polizza infortuni e/o previdenziale), dall’altro potrebbe emergere l’obbligo di apertura della posizione Iva per lo stesso, laddove non presenti più margini di occasionalità, nonché rappresentare un rischio per il committente che potrebbe vedersi disconosciuto il rapporto di lavoro autonomo e attribuita una collaborazione a progetto (in presenza di un contratto scritto e di un progetto ben identificabile) fino ad arrivare al rapporto di lavoro dipendente, con tutte le conseguenze del caso, comprese le sanzioni per lavoro nero.È consigliabile, quindi, verificare preliminarmente la tipologia della prestazione, l’assenza di subordinazione, di coordinamento e di organizzazione strutturata nell’ambito della prestazione, nonché le condizioni lavorative dei singoli collaboratori, quindi procedere all’elaborazione scritta dell’incarico di lavoro autonomo occasionale (anche se non

obbligatorio) e versare la ritenuta d’acconto. Nel caso in cui una delle due parti si rifiuti di elaborare il contratto in forma scr i t ta, è consigliabile inviare una raccomanda ta con ricevuta di ritorno a conferma dell’incarico e d e l l e c o n d i z i o n i concordate. È possibile procedere anche alla r e g i s t r a z i o n e d e l contratto o alla sua certificazione presso le apposite commissioni, dopo essersi consultati con un consulente di fiducia.

Page 6: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 6

Come riconoscere, dunque, una collaborazione occasionale da ciò che non lo è?Posso provare ad elaborare una piccola casistica, frutto di esperienza personale e di prassi giurisprudenziale: potrebbe rientrare nella prestazione occasionale l’incarico di effettuare qualche lezione di nail art ad una persona impiegata in altro settore poiché la sua prestazione è marginale, occasionale, rispetto al resto della sua attività lavorativa; da valutare, invece, il caso di un’estetista priva di altro rapporto di lavoro invitata ad eseguire dei massaggi presso un centro specializzato. In quest’ultima situazione, se l’estetista svolge la prestazione per più centri potrebbe dover valutare la necessità di una partita Iva; se la stessa, invece, non ha altri rapporti in corso, potrebbe rientrare nel rapporto di lavoro dipendente se soggetta a vincoli di orario e alle direttive del titolare del centro; potrebbe altresì rientrare nella collaborazione occasionale o, anche a progetto, nel caso, ad esempio, in cui la sua prestazione sia innovativa rispetto alle attività normalmente praticate nel centro. In definitiva, non è possibile dare una definizione certa sulle singole tipologie di prestazioni, ma occorre valutare caso per caso le singole situazioni.

Page 7: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 7

Esempio di ricevuta per collaborazione occasionalea cura di royfrog

Il/la sottoscritto/a ……………………………………………nato/a a ................................. Prov. ..... il ……...…residente a ……….........in Via ……………….....................…n. .…..C.A.P. .....................CODICE FISCALE…………..........…………………………..…………

DICHIARA DI RICEVERE

dalla ditta ………………………………….............….. con sede a ....................................in Via ……………………….................................................…n ……. C.A.P. ..........……… PARTITA I.V.A. …………………………………………………………...................................

I SEGUENTI IMPORTI

Compenso pattuito € ………………………Ritenuta d’acconto 20% € …………………Importo netto corrisposto € …………………

Dichiara, inoltre, sotto la propria responsabilità, che tale somma non è soggetta ad I.V.A. ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 633/1972 trattandosi di prestazioni occasionali.

Data, ………………………………….

…………………………………… (Firma)

(Applicare l’imposta di bollo di legge se la ricevuta supera l’importo di € 77,47)

S e n z a tr a t te n u ta I N P S

Page 8: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 8

Il/la sottoscritto/a ……………………………………………nato/a a.................................. Prov. ...… il ..………residente a ……….........in Via ……………….....................…n……..C.A.P. .....................CODICE FISCALE ……...…..........…………………………..…………

DICHIARA DI RICEVERE

dalla ditta ………………………………….............….. con sede a ....................................in Via ……………………….................................................…n ……. C.A.P. .......…...…… PARTITA I.V.A. …………………………………………………………...................................

I SEGUENTI IMPORTI

Compenso pattuito € ………………………Ritenuta d’acconto 20% € …………………Trattenuta Inps (per importi superiori a 5000 euro all’anno) € ...................….Importo netto corrisposto € …………………

Dichiara, inoltre, sotto la propria responsabilità, che tale somma non è soggetta ad I.V.A. ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 633/1972 trattandosi di prestazioni occasionali.

Data, ………………………………….

…………………………………… (Firma)

(Applicare l’imposta di bollo di legge se la ricevuta supera l’importo di € 77,47)

C o n tr a t te n u ta I N P S

Page 9: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 9

Ed eccoci ad un nuovo appuntamento. Questa volta parleremo di acrilico.La ricostruzione delle unghie nasce proprio con l'utilizzo dell'acrilico da parte di Fred Slack, un dentista di Philadelphia, che utilizzò la resina per le protesi dentarie per aggiustarsi un'unghia rotta.A differenza del gel, l'acrilico deve essere composto con la corretta miscela, dall'onicotecnica, che unisce il monomero (parte liquida) al polimero (la polvere acrilica), creando la perla perfetta che poi verrà applicata sull'unghia. Le resine acriliche hanno la particolarità di indurirsi in tempi rapidi dopo essere state applicate sull’unghia, pertanto questa tecnica necessita di un livello di abilità superiore. Per questo motivo non è consigliabile per le principianti che hanno intrapreso da poco la ricostruzione delle unghie. L’indurimento del materiale acrilico, la cosiddetta polimerizzazione, avviene in modo naturale, a contatto con l'aria, senza bisogno di accelerare il processo di polimerizzazione attraverso l’ausilio di una lampada UV. Come per il gel, dopo la modellatura, l'unghia ricoperta da resina acrilica deve essere limata secondo i parametri e infine sigillata. A differenza del gel, l'unghia in acrilico può essere lucidata anche a mano con l'ausilio di lime e oli appositamente studiati per la lucidatura. Inoltre, a differenza del gel, l'acrilico si può rimuovere sciogliendolo con l'acetone.In passato, e purtroppo ancora oggi, si diceva che l'acrilico fosse tossico: in realtà, dopo molte ricerche, si Ë arrivati alla conclusione che l'acrilico è tossico solo se tra i suoi componenti c'è il metilmetalcrilato anziché l'etile metalcrilato, che non è dannoso per la salute. Quindi attenzione alle etichette, leggetele, se volete essere sicure di cosa utilizzate.In commercio, come per il gel, esistono diverse colorazioni di resine acriliche: bianco (naturale, soft, gesso), rosa (trasparente o lattiginoso), trasparente e rosa coprente, oltre ovviamente a tutti le varianti tra colorati e glitterati.Arrivederci alla prossima uscita!

Universo Acrilico a cura di funandstyle

Page 10: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 10

Non ci sono regole standard per una buona preparazione dell’unghia, ma noi possiamo

darvi dei suggerimenti:

‣ igienizzare le mani;

‣ spingere indietro le cuticole;

‣ opacizzare l’unghia, con la fresa per le più esperte, con una lima finissima, di grana 240, per le principianti;

‣ aprire bene i laterali ed eliminare la patina al giro cuticole, potrebbe essere di aiuto la pietra pomice;

‣ spolverare bene;

‣ deidratare l’unghia, far asciugare e ripetere l’operazione;

‣ primer, due passate, come il deidratante, ma sottili: una quantità eccessiva di primer può compromettere la durata del lavoro;

‣ procedere poi alla ricostruzione, sia in acrilico che in gel la preparazione è la stessa;

‣ si passa poi alla limatura.

Impor tante è l imare dando un movimento ad arco: vedendo l’unghia

f ronta lmente, deve avere una bombatura arcuata e bilanciata, vale a dire che non deve esserci più prodotto a destra o a sinistra, ma dobbiamo dare una forma armonica.

L’importanza della limaturaa cura di Antonisia

Page 11: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 11

Diamo forma al bordo libero, arrotondato, squadrato, squoval, o come preferiamo;

Formiamo il parallelismo impugnando la lima a “pistola” se limiamo il lato dell’unghia a destra;

ad “autostop” invece per limare il lato sinistro;

Per eliminare l’effetto unghia a “becco di pappagallo”, bisogna limare la parte inferiore

dell'unghia, tenendo la lima inclinata di 5° e stando attente a non segare i laterali;

Dobbiamo poi curare il giro cuticole eliminando l'eventuale gradino, stando attente a non solcare l’unghia naturale;

Rendere sottile l’unghia: l'ideale sarebbe dare lo spessore di una carta di credito.

Poche regole che spero possano essere d’aiuto sia per chi si accinge ora alla ricostruzione, sia per le veterane.

Page 12: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 12

Lorena Amici, una fata tra noia cura di Arty Nails

Era un giorno grigio e piovigginoso quando l’ho conosciuta. Lorena Amici , campionessa olimpica di Nail Fantasy, è come un elfo dei boschi che sbuca improvvisamente da un cespuglio per portare luce, distribuendo semini di magia luccicante lungo il suo cammino. Quei semi ormai sono il suo marchio di fabbrica, ovunque le i s i t rov i . Basta seguirne le tracce per trovarla, basta captare le ciocche colorate che incorniciano il volto di chi ha scoperto la sua vera essenza. E la pioggia si dissolve lasciando spazio all’arcobaleno, e sul grigio iniziano a spuntare tante macchie di colore che si trasformano via via

in petali di luce colorata.

E’ la magia della sua mente, della sua vitalità che collega la mente al cuore e fa nascere l’arte. Perché lei va oltre la pittura, come facevano i grandi artisti del passato che passavano alla scultura per creare la vita. E lei lo fa attraverso l’acrilico, quando misteriose polveri colorate si uniscono in una danza amorosa con il liquido primordiale. La sua anima è tutta là, in quelle minuscole sculture in 3D che ci raccontano le sue storie, fatte di splendidi bijoux, ma anche di fate dei boschi e di sirene incantate dal rumore del mare. Il mare è tutto ciò che ci protegge ed è tutto ciò a cui vorremmo tornare, come nella pancia materna. E noi di Universe, vogliamo farvela conoscere meglio con dieci domande che saranno d’insegnamento per tutte noi.

Page 13: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 13

C o m ' è i n i z i a t o i l t u o percorso in questo settore e qual è la spinta che ti ha fatta andare oltre?Nel mondo delle unghie ci sono entrata per caso. Avevo voglia di farmi la ricostruzione da un’estetista che, tuttavia, ha iniziato a dirmi di no, perché mi si rovinavano le unghie, e poi perché non capiva cosa avrei dovuto farci con le unghie ricostruite. Per fortuna mi ha risposto in questo modo, perché ho deciso di fare io stessa un corso per po te r fa re l a ricostruzione da sola. Dopo il primo corso, avevo pensato di farne un altro e la mia insegnante mi ha risposto che non capiva cos’altro potessi volere. Non sono più tornata in quella scuola, ho cambiato prodotti e da quel momento non mi sono più fermata.

Com'era la Lorena bambina, quali i suoi sogni?Ero molto tranquilla come bambina. Ero molto portata con i lavori manuali però non avevo molti sogni che sono spuntati come funghi in questa fase della mia vita ed oggi vivo della loro energia.

Descriviti con 3 colori abbinandoli a tre aspetti della tua personalità.Il bianco, perché mi dà l’impressione della luce. Ora più che mai ho chiarezza in me stessa.I l l i l la perché è i l co lore dell’innalzamento dell’anima ed io mi sento così.E poi voglio credere nel rosso perché è emozione ed io voglio vivere di emozioni…di tante emozioni.

Page 14: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 14

Quali sono le persone a cui devi di più nella tua vita, anche professionale?Il primo è Antonio Sacripante. Io sono cresciuta con lui ed anche se abbiamo avuto dei problemi, li abbiamo risolti. E tutto ciò è bellissimo, incontrarlo e parlare con lui tranquillamente. Lisa Comfort è fantastica. La conosco ormai da circa 8 anni e lei mi ha tolto molti dubbi sulla struttura e sull’uso della fresa.Tom Holcomb mi ha trasmesso la metodologia d’insegnamento. Non è poco, sono stata fortunata a conoscerlo e seguire molti corsi con lui. Ho mandato Roberta (Giannetti) nella sua scuola in America perché era davvero fantastico. Eva Beata Burai perché ci ha sempre sostenute e per ogni nostro risultato, ci elogia e sprona. Io tengo molto a lei. Guardando la lista, non posso che riconoscere di avere avuto vicino i migliori nel nostro campo.

Che tu preferisca l'acrilico non ci sono dubbi, ma quali sono i tuoi pensieri quando devi iniziare un nuovo lavoro? Cosa è per te, in fondo, l'acrilico?L’acrilico è un materiale che ha un cuore. Trasmette qualcosa attraverso le nostre mani. Ieri, durante un corso, mentre creavo la pallina, nella polvere si è creato un cuore e le ragazze che erano con me mi hanno detto che era un suo modo di farmi sapere che mi amava come l’amavo io.Quando ho creato il mio primo lavoro non pensavo alle gare, ci sono arrivata dopo vari corsi successivi. Ho iniziato a pensare alla mia passione più grande che erano le fa te e mano a mano che il lavoro prendeva forma mi accorgevo che ogni singolo elemento esprimeva gioia, perché sentivo dentro di me la rinascita. Ogni fatina offriva qualcosa alla primavera. La mia insegnante mi dice sempre che il lavoro deve nascere dal cuore e solo così potrà esprimere tutto il suo sentimento. Il mio nuovo lavoro unisce la passione per il mare con l’idea forte della famiglia. Ho creato una storia d’amore tra un tritone ed una sirena che, alla fine, danno origine ad una famiglia con 4 piccoli che giocano con le conchiglie. Non m’importa dei risultati, quando amo così tanto le mie creazioni.

Page 15: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 15

Quali sono le tue passioni fuori dal lavoro e cosa rappresentano per te?Amo ogni tipo di danza. Uno psicologo mi disse che il ballo è un linguaggio per esprimere quello che non riusciamo con le parole. Ballare mi fa stare bene.

Cosa deve guardare una persona c h e c e rc a u n c o r s o p e r l a ricostruzione unghie? In questo momenti c’è un’ampia scelta di corsi. Fare le unghie non

significa avere la capacità di insegnare. Bisogna affidarsi ad insegnanti addestrati, a persone

capaci di mettersi continuamente in discussione. Solo così saranno all’avanguardia nel settore, perché pronte sempre ad apprendere e capaci di

trasmettere al meglio nell’insegnamento. L’umiltà è la prima dote che un insegnante deve avere, dopo ci vuole tanta pazienza e passione. Non ci devono essere piedistalli tra allievi ed insegnanti.

Come pensi si evolverà il settore nel futuro?Non so se il futuro sarà roseo per la ricostruzione. Siamo davvero tanti in questo mestiere ed andrà avanti chi spende energia e passione.

Quanto è importante per te la passione nel lavoro?A questa domanda non c’è risposta, perché se non c’è passione non c’è lavoro.

Cosa diresti ad una persona che si accinge oggi ad iniziare questo percorso? Senza formazione non si va avanti, ma indietro, perché si perdono importanti nozioni senza l’aggiornamento. Bisogna iniziare e continuare sempre a seguire corsi, senza stancarsi di apprendere.

Grazie Lorena per esserti divertita con le nostre domande, per aver aperto lo scrigno dei ricordi, tra quando eri bambina e quando hai iniziato a seguire le tracce luminescenti delle polveri acriliche. Sei capace di travolgere con la tua passione chi t’incrocia in un mattino di pioggia, sei capace di trasmettere i sentimenti attraverso le piccole creature che fioriscono dalle tue mani, sei capace di seminare amore. Sarangh, Lorena, Sarangh. C’è bisogno solo di questo.

Page 16: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 16

Esercizio, esercizio, esercizio.Ogni tutor, ogni teacher o onicotecnica di esperienza sanno che, nel percorso ad ostacoli che è questa professione, la teoria e la conoscenza della materia sono il cavallo, ma la pratica è il fantino.Ed è con cognizione che consigliamo a chi è alle prime armi, ma non solo, di esercitarsi spesso e a lungo. Chi necessita di perfezionare la struttura dell'unghia ricostruita, chi vuole stupire con nail art o micropittura fantasiose o artistiche, chi si cimenta con le nuove forme, ma tutte, esperte o principianti, abbiamo bisogno di mantenerci in esercizio, per affinare la tecnica, scoprire piccoli accorgimenti, nuove modalità, migliorare i tempi di esecuzione.Sappiamo però che non è sempre facile o soddisfacente fare esercizio su tips, molto adatte alla pratica che riguarda la nail art, decisamente meno per ciò che concerne la struttura.Anche l'uso delle formine su dito finto non è particolarmente facile per chi non è molto esperta, pertanto la soluzione migliore resta l'utilizzo di amiche o parenti, in gergo le cavie.L'esercizio su mani vere è maggiormente stimolante, aiuta a comprendere meglio le difficoltà e gli errori nella preparazione dell'unghia, parte fondamentale e delicatissima della ricostruzione, ci fa sentire la giusta tensione, quella che serve da sprone per una migliore concentrazione al fine di eseguire un lavoro che soddisfi la persona che abbiamo di fronte e, conseguentemente, noi stesse.Le cavie, purtroppo, non sono mai abbastanza, lo sappiamo bene, per questo occorre farne un buon uso: è errore piuttosto comune quello di lasciarsi prendere dall'entusiasmo ed eseguire in pochi giorni lavori su tutte le amiche o parenti che abbiamo a disposizione. Mostriamo le fotografie dei lavori realizzati e, quando ci vengono fatti notare gli errori, più o meno evidenti e suggeriti i rimedi e le tecniche per ovviarli, vorremmo correre immediatamente ad iniziare un nuovo lavoro, per mettere a frutto i consigli ricevuti.In quel momento subiamo una piccola delusione: le cavie sono finite, abbiamo ricostruito unghie a tutto il circondario e non è possibile eseguire un refill nel giro di pochi giorni.È perciò necessario che impariamo ad avere entusiasmo, passione, si, ma anche pazienza: facciamo esercizio su qualche amica, una sola, se si è proprio agli esordi, poi mostriamo il lavoro alle esperte, il nostro forum, per esempio, ne è ampiamente dotato e facciamo nostri tutti i suggerimenti e le critiche costruttive.Quindi andiamo a cercare una seconda cavia che ci aiuti a migliorare, eseguiamo il lavoro mettendo in pratica quanto appreso e mostriamolo nuovamente. Proseguendo in questo modo, con gradualità, non ci bruciamo tutte le cavie in un colpo solo, ma su ognuna di loro opereremo un miglioramento, fino a che l'ultima avrà una ricostruzione pressoché perfetta.Meditate...e lavorate. Alla prossima!

ConfessioNails: uso intelligente delle...caviea cura di speranza63

Page 17: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 17

La french, altrimenti conosciuta in gergo come smile, o sorriso, è un genere di manicure che può rendere l'unghia molto slanciata ed elegante, ma anche allegra e sfiziosa.Nasce bianca, chi dice in Francia, chi negli Stati Uniti, a dispetto del nome, ma la fantasia di chi realizza lavori sulle unghie non ha limiti, pertanto si è estesa a tutte le colorazioni e nail art possibili.Tecnicamente la french si può realizzare in maniera ottimale accostandola all'uso di un cover o coprente, che, all'occorrenza, allunga il letto ungueale e ne uniforma il colore.È possibile stendere il colore scelto per la french, sopra o sotto la bombatura secondo abitudine, e, successivamente, il coprente, avvicinandolo il più possibile alla linea del sorriso, perché non restino stacchi antiestetici o si veda il bordo libero naturale, facendo tuttavia attenzione a non invaderla, sporcandone i contorni.Realizzando invece la cosiddetta french inversa, viene steso prima il cover, delineando già i contorni di quello che sarà il sorriso e utilizzando questi come traccia per stendere il gel scelto per la french.Perché una ricostruzione o copertura sia armonica e gradevole, la french deve essere sorridente, scendere ai lati dell'unghia e non superare, in altezza, un terzo della lunghezza del letto ungueale. Una french dritta, sebbene alcune clienti la richiedano, trancia visivamente l'unghia e le toglie eleganza.La french classica, bianca, benché per talune sia poco fantasiosa e stimolante, Ë comunque raffinata, elegante e si sposa bene con gli impegni di tutti i giorni.Si può realizzare con un bianco molto luminoso, gesso, che stacca in maniera decisa dal letto, oppure con un bianco più soft, meno evidente, ma più simile a quello del nostro bordo libero, per un effetto maggiormente naturale.I bianchi per french possono essere semplici gel pigmentati, più fluidi e veloci da applicare, oppure gel costruttori, di maggiore viscosità, un pochino più i m p e g n a t i v i d a stendere, in quanto tendono a ritirarsi.I primi sono più delicati e, in fase di limatura, possono essere graffiati via, mentre i secondi resistono anche ad una limatura più energica.

Frencha cura di speranza63

Page 18: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 18

Guanti per onicotecniche, guanti per clienti, come usarli e perché? Consigliamo alle onicotecniche di lavorare togliendosi bracciali ed anelli ed indossando guanti in nitrile o in lattice che siano monouso, seguendo quindi buone norme di igiene. Oltremodo importante è l'uso del guanto per la cliente, un guanto che lascia s c o p e r t e l e u l t i m e d u e f a l a n g i , permettendo all'onicotecnica di lavorare, questi guanti in tessuto, possono e devono essere lavati dopo ogni utilizzo! Perché i guanti? Per proteggere la pelle dalle polveri di gel o acrilico che creiamo l imando ; spesso i l con ta t to con determinati prodotti può causare reazioni allergiche, specialmente quando l'esposizione al rischio è continua! Questo non significa che stiate trattando materiali altamente pericolosi, assolutamente! trattiamo di igiene e sicurezza sul lavoro e qualsiasi attività lavorativa presenta delle norme di comportamento per non incorrere in rischi.

Guantia cura di pilsa

Page 19: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 19

Hand Lotiona cura di royfrog

Le nostre mani sono in continuo movimento e diventa necessario averne cura. I lavori manuali, l'uso di detergenti e detersivi o semplicemente i l freddo e l ' i n q u i n a m e n t o , p o s s o n o danneggiarle. Ci sono parecchi rimedi naturali e creme idratanti per ottenere un miglioramento e una riparazione in caso di arrossamenti o screpolatura. S o n o n u m e r o s e l e e r b e contenenti principi nutrit ivi salutari, parliamo di lozioni, creme da massaggi, oli emollienti utilizzati per donare sollievo e morbidezza alle mani. Un altro aiuto per mantenere, soprattutto in inverno, le mani in ottima salute è il loro trattamento con la paraffina. La paraffina è una cera vegetale capace di immagazzinare calore per poi rilasciarlo molto lentamente. La paraffina elimina gli indurimenti, idrata la cute e ammorbidisce le cuticole. Il risultato è pelle più morbida ed elastica, senza arrossamenti e screpolature. Rinforza anche le unghie. L'effetto del calore stimola la circolazione sanguigna, combatte l’indurimento dei muscoli e, per le mani più anziane, anche l’artrite, allarga i pori e quindi rende molto più efficace l’assorbimento di qualsiasi lozione o maschera venga successivamente applicata. Anche per questo la paraffina è particolarmente indicata per le pelli di una certa età, cui vengano poi applicati trattamenti antiage. Oltre alle mani bisogna aver cura delle unghie, perché anche queste riflettono la cura per noi stesse. Le unghie sono costituite da cheratina che le rende dure e compatte. Un'alimentazione errata, problemi ormonali, allergie e micosi possono renderle deboli e danneggiarle. Ci sono altri aspetti da non trascurare per una buona salute delle nostre unghie e mi riferisco ad una manicure completa che le rende più belle e curate. Dopo la

manicure è importante applicare dell'olio per cuticole, che le nutre e rende il lavoro pulito e ben rifinito.  Anche dopo la ricostruzione va utilizzato e la sua applicazione va ripetuta ogni giorno perché ricordate che, anche se ricostruite   le unghie crescono e il nutrimento abbinato alla loro cura le tiene in perfetta forma e salute.

Page 20: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 20

Step by step: teliamo!

Io telo...tu teli...egli tela...noi..................

Brr....Buon Halloween!

C o n i l m a k e u p a l l u n g h i a m o i l l e t t o dell'unghia, mettiamo in

lampada e catalizziamo.

teliamo!

Applichiamo uno strato di builder a smalto e applichiamo i glitter neri.

a cura di trilly29

Page 21: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 21

Sfumiamo verso la punta lasciando una leggera trasparenza; catalizziamo.

Ora applichiamo, dalle cuticole alla linea del french, il gel glitterato orange e catalizziamo.

Dopo aver sgrassato, applichiamo uno strato di builder e realizziamo la nostra bombatura.L im iamo e opac izz iamo co l mattoncino.

Page 22: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 22

Con i colori acrilici all'acqua realizziamo la foglia.

Rifiniamo i bordi con un pennellino fine e del colore bianco.

Page 23: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 23

Dipingiamo le linee della nostra ragnatela.

Page 24: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 24

Disegnamo il ragno.

Aggiungiamo i dettagli: le gocce di rugiada sulla ragnatela, sulla foglia e punti luce sul ragno. Il lavoro è finito!

Page 25: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 25

Si dice e si scrive così...

Onicofagia e non onicofalgia: è la pessima consuetudine di mordicchiare le proprie unghie, per stress, solitamente, a volte anche al punto di provocare lesioni alla matrice e ridurre il letto ungueale a un moncherino di pochi millimetri.

Glitters e non polverina colorata: si tratta di micro frammenti iridescenti, utilizzati per la nail art, monocolore o misti, che hanno l'aspetto di polvere, quando sono particolarmente validi o di finissima sabbia e danno un tocco di lucentezza al lavoro eseguito.

Swarovski e non Svarowsky: in onicotecnica sono strass particolarmente pregiati per le decorazioni, in cristallo, come tutti i manufatti della casa Swarovski, con una lucentezza unica.

Si dice e si scrivea cura di speranza63

Page 26: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 26

speranza63

Page 27: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 27

Step by step: buon Halloween!a cura di Denise Ariotti

Page 28: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 28

Page 29: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 29

Intercharm 2012a cura di royfrog

Grande fermento a Milano. La fiera InterCharm 2012 ha fatto di nuovo furore con due padiglioni di estetica, unghie e tutto ciò che occorre ad un hair stylist.

Page 30: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 30

Molte le marche, note e meno note, presenti e moltissime le visitatrici. Alcune con mariti o fidanzati al seguito, per lo pi˙ arruolati come portaborse o attaccapanni, piuttosto che come compagni interessati ai tantissimi prodotti in vendita o alle master impegnate a ricostruire unghie e realizzare spettacolari decori.

Page 31: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 31

Le nostre forummine si sono incontrate in giro per i vari padiglioni della fiera, ma anche al tanto meritato pranzo.

I colori che brillavano per i corridoi degli stands, i faretti, il caldo, le telecamere e la musica ad alto volume non hanno offuscato il "4th Italian NailArt Trophy", che ha proposto come tema del concorso una rilettura epica delle ìcattiveî di alcune fra le più belle fiabe di tutti i tempi: streghe - incantesimi e magie. Mi è sembrato di rivivere per un attimo l'atmosfera che si è creata sul nostro forum al momento del lancio del nostro concorso "C'era una volta...", una magia che si rinnova ogni volta che si vuole sognare un po’.

Page 32: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 32

Il cuore del forum Universe of Nailsa cura di speranza63

Carissime lettrici, la rivista che state leggendo e che, ci auguriamo, vi entusiasmi, è il frutto di tanto impegno, idee, tempo, che tutte noi vi dedichiamo e che dividiamo con la partecipazione al forum che ci unisce e che ci ha portate qui, noi e voi.La rivista è un organo importantissimo, una estensione del forum, che non è semplicemente un luogo virtuale. Universe of nails pulsa di vita, la cui linfa proviene da tutte voi utenti e il cui cuore è costituito da persone che ogni giorno affrontano le gioie e i dolori della vita, persone che a volte sono entusiaste, altre sono stanche, affaticate, tuttavia t rovano tempo ed energia per dare il loro apporto al forum e farlo crescere, perché le utent i sentano, p r i m a a n c o r a d i entrare, come vuole la fondatrice, il profumo dell'accoglienza, della gentilezza e, una volta p a r t e d i q u e s t a c o m u n i t à , n e assaporino il gusto.Mi riferisco allo staff, del quale mi onoro di f a r e p a r t e d a pochissimo tempo, p e r q u e s t o m i permetto di scrivere queste righe, senza voler sembrare troppo accondiscendente.Anche lo staff, come l'Universe of nails, non è una parola astratta, ma è come un'orchestra bene affiatata, che studia mille note e suona una dolce melodia per le utenti, non senza difficoltà.Sono esseri umani, a volte colpiti dalle vicende personali per cui non sempre è facile rapportarsi con tante domande, spesso uguali a se stesse, a richieste che fanno sorridere, tuttavia lo staff, per amore del forum, di questa passione che ci unisce tutte, ci riesce.Sono stata utente fino a pochissimo tempo fa e molte volte mi sono chiesta come potessero queste ragazze dimostrarsi sempre non solo competenti, ma delicate, disponibili, amabili, instancabili nell'indirizzare le utenti verso discussioni costruttive, nel mettere ordine ai mille post a volte aperti senza riflettere troppo, a volte persino di fronte alla sensazione che qualche utente potesse crederle a disposizione continua, come se non avessero una vita.

Page 33: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 33

Ad oggi faccio parte dello staff e comprendo: vivo con loro l'amore per il forum, la stima che nutrono l'una verso l'altra e nei confronti della fondatrice e l'entusiasmo con cui hanno abbracciato il suo stile, improntato all'educazione e al rispetto di tutte le utenti.Uno sforzo giornaliero, per trovare nuove idee che possano stimolare le iscritte a percorrere il difficile cammino di questa professione, per dare un aiuto a chi è alle prime armi, l'attitudine alla sincerità, ma anche alla sensibilità nel rispondere o nel giudicare i lavori.Non è cosa semplice, credetelo. C'è molto lavoro nel cuore dell'Universe, tempo sottratto alla propria vita personale, qualche volta al proprio riposo e ai propri impegni, quand'anche alla famiglia, ma l'utente che migliora di giorno in giorno, quella che ringrazia per la pazienza e le risposte puntuali ai mille quesiti, quella che apprezza la competenza, fanno in modo che tutto il tempo dedicato al forum sia fonte di soddisfazione, di gioia e un'occasione in più per dare alla propria giornata un significato positivo.

Page 34: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 34

Nuove collaborazioni: Virginia888a cura di Arty Nails

Anche in questo numero della rivista vogliamo presentarvi le nuove collaborazioni che ci aiutano ad arricchire la rivista di contenuti e novità. Virginia888 ci ha regalato un momento di colore attraverso il make up, una delle sue passioni che ci entusiasma sempre, soprattutto se d'effetto.

Mi presento: sono Virginia, alias V i r g i n i a 8 8 8 . I l n u m e r o 8 m i accompagna da una vita, è il numero delle lettere dei miei due nomi e il mio cognome. Ho 32 anni, sono sposata con Francesco e sono un'insegnante di inglese in panchina, come amo definirmi, laureata in lingue e segretaria di mio marito. Galeotta fu la lampada UV e chi me la regalò, mi riferisco alle mie ex coinquiline, nonché amiche, che per la laurea ben pensarono di fornirmi la chiave di questo mondo. Da lì entrai nel "tunnel" della ricostruzione, diventando una "nails addicted".La ricostruzione è la mia nicchia di pace, la faccio solo su me stessa le sere in cui posso e mi ci dedico con passione. La strada da fare è lunga, la pratica è poca ma non mi arrendo. Se potessi realizzare un sogno, sarebbe quello di frequentare corsi professionali di trucco e unghie. Tutto quello che so l'ho imparato qui sul

forum e non smetterò mai di r ingraziare le care amiche che, prendendomi per mano, nel senso let terale del termine, c o n t i n u a n o a f a r m i scoprire le meraviglie di questo mondo di arte, colmandomi di stupore e meraviglia.

Page 35: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 35

Nome: Consuelo.Nick: KittyNails.Età: 23.

Cosa fai nella vita? Onicotecnica a tempo pieno.

Cosa farai da Grande? L'onicotecnica a tempo pieno, in un centro tutto mio!

Fidanzata/sposata/single?Fidanzata felicemente.

I tuoi hobby?Il mondo delle unghie in primis, il trucco e il cinema.

Parliamo delle tue unghie, ti va? Assolutamente si, sono qui per questo!

Come sono? In questo momento monocolore fuxia con un fiore in micropittura sull'anulare e sul pollice, lavoro sobrio per i miei gusti, ma purtroppo ora ho poco tempo per divertirmi con decori più estrosi.

Chi Ë stata la tua prima cliente? Mia sorella.

Cosa ti ha chiesto? French bianca con delle zampette, mi sembra.

a cura di Fefy77Intervista forummine

Page 36: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 36

Il lavoro piu noioso?Non amo particolarmente la french bianca semplice, anche se fine ed elegante.

Cosa pensi di Troppostella? Ho letto pochi post sul forum, non ho ancora avuto il piacere di conoscerla:''Piacere Troppostella!".

Cosa ti piace di lei?Ho ammirato i suoi lavori, sono carini!

Cosa le consiglieresti? Sulla ricostruzione, migliorare la struttura e sotto con l'esercizio!

Parliamo del forum, mi raccomando, dÏ quello che pensi tranquillamente.Come lo hai conosciuto? Girovagando su internet, mi ha attratto subito!

Come ti trovi? Benissimo anche se ultimamente, causa lavoro, non ho molto tempo per frequentarlo.

Cosa pensi dello staff? Nulla da dire, ragazze stupende.

Hai dei consigli da dare? Assolutamente no, Ë il miglior forum in circolazione sul mondo delle unghie!

Ti è piaciuta quest'intervista? Si, certo! Mi sento una vip!

Vorresti dire qualcosa a tutte le forumine? Impegnatevi tanto e non pensate mai di essere ''arrivate''... Studiate e allenatevi ogni giorno di più!!

Page 37: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 37

Nome: Denise.Nick: troppostella.Età: Ma come? Non si chiede mai l'età ad una donna! Come dite? Siete tutte donne? Non ci credo...Ok, ok...38 (già compiuti! uff...).

Cosa fai nella vita: Quasi quasi sparo un lavoro figo tanto nessuno mi conosce! Però poi vi tocca investigare...sono una consulente informatica, lavoro presso il cliente con il mio piccolo team.

Cosa farai da Grande: conquisterò il mondo! a parte gli scherzi, adoro il mio lavoro. L'ho scelto dopo la laurea in economia e non me ne sono mai pentita.

Fidanzata/sposata/single: Sposata.

I tuoi hobby: In primis le unghie, poi cucina, giardinaggio...insomma mi affascina qualsiasi lavoretto manuale e quindi devo provare e sperimentare.

Parliamo delle tue unghie, ti va? Certo che si, è un argomento che non mi stanca mai.

Come sono?: Le mie? Brutte e corte. Lo confesso, le mangiavo prima e non mi piacevano le mie mani. Con la ricostruzione le guardo in maniera differente.

Chi Ë stata la tua prima cliente? Premetto che non ho clienti, perchè mi rilassa fare le unghie e di clienti mi bastano quelli che ho sul lavoro. Però, se vogliamo parlare di clienti non paganti, la prima è stata la mia mamma. Le mamme farebbero di tutto per le figlie, anche sottoporsi a queste torture.

Page 38: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 38

Cosa ti ha chiesto?Una french rossa con strass e puntini bianchi.

Il lavoro piu noioso?Beh, facendole su me stessa, mica mi faccio cose noiose, giusto?

Cosa pensi di Kittynails? Personalmente non la conosco, ma ho visto molti suoi lavori. Mi sono fatta l'idea di una persona solare e modesta, che ama mettersi in gioco e poi mi lascia ogni volta senza parole. Posta le foto scrivendo:"Ho fatto qualche prova" oppure "queste non sono venute bene...". Guardo le foto e rimango a bocca aperta, le fisso e mi dico: "Wow...Come vorrei fare unghie cosÏ anche io!".

Cosa ti piace di lei? La sua modestia e il suo sorriso, che ti mette allegria.

Cosa le consiglieresti? Ti prego metti più foto, perchè sei bravissima.

Parliamo del forum, mi raccomando, di quello che pensi tranquillamente.Come lo hai conosciuto? Girovagando su internet alla ricerca di tutorial per principianti sulla ricostruzione in gel, mi sono imbattuta in una biondina che ha realizzato video partendo dalle basi, per poi aumentare sempre di più il livello con trucchetti e nail art. Nel box informazioni faceva riferimento a questo sito e cosÏ mi sono registrata...ed eccomi qua. Grazie Madda!

Come ti trovi?Benissimo!

Cosa pensi dello staff? Lo staff è fantastico, ma soprattutto professionale. Se ho bisogno di qualunque cosa, basta che scrivo loro e rispondono sempre e molto velocemente. Lavoro eccellente, continuate così tutte.

Hai dei consigli da dare? Nessuno a voi, anzi datene a me tanti, così imparo.

Ti è piaciuta quest'intervista? Si, tantissimo, ma, soprattutto, mi ha emozionato quando sono stata contattata per farla.

Vorresti dire qualcosa a tutte le forumine? L'unica cosa che mi viene in mente è dirvi grazie e, se posso ricambiare nel mio piccolo quello che fate per me, chiedete pure.

Page 39: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 39

Concorso “C’era una volta”a cura di speranza63

C'era una volta...il nostro concorso.

Ancora una volta e più che mai, le nostre forumine ci hanno impressionate per la qualità dei loro lavori e la quantità di talenti neanche troppo nascosti che il nostro grande forum sforna periodicamente.Ogni giorno vediamo piccoli passi avanti, grandi  miglioramenti, volontà, tenacia che, non ci stancheremo mai di ripeterlo, premiano con risultati strabilianti.Il concorso C'era una volta poteva apparire, ad uno sguardo superficiale, forse troppo semplice, forse scontato, ma tutte le partecipanti sono andate oltre una lettura che avrebbe potuto essere banale. Al contrario, sia i lavori, che le motivazioni allegate ad essi, sono andati al di là delle nostre aspettative.Lo stesso giudice, Tatiana Monaco, master Tatynails, che ci onora di far parte della categoria Artisti del nostro forum, ha avuto parole lusinghiere nei confronti delle partecipanti e ha ammesso le sue difficoltà nel dover scegliere. Il giudizio comunque è naturalmente stato dato, con la competenza e l'onestà che ci aspettavamo da lei.E ha vinto, per la categoria junior, l'utente barbara714, con un lavoro molto ben eseguito, che ritrae Biancaneve e alcuni nanetti.  Pensando alle mie unghie in versione fiabesca, vorrei che fossero cosí.ComplimentiBarbara.Per la categoria fantasy, Tatiana Monaco ha decretato che il lavoro migliore è stato quello della nostra forumina troppostella: grande fantasia davvero e, oserei, anche un pizzico di poesia.Congratulazioni!Infine, per la categoria senior, la vittoria è andata alla volpe e l'uva di Arty Nails, struttura magistrale, tema sempre attuale e perfettamente rappresentato.Chapeau.A tutte le nostre lettrici voglio dire che ció che hanno visto in questo concorso è magia, si, ma del genere che nasce dalla passione, da tanto esercizio, frequentazione del nostro forum, scambio di informazioni, consigli. Tutto questo crea la magia che si respira nel nostro forum e che porta a risultati come quelli visti in questo concorso, dei quali siamo particolarmente orgogliose.

Page 40: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 40

barbara714

troppostella

Arty Nails

Page 41: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 41

Stupende trasparenze in acrilico con decorazioni molto raffinate. Eleganza ed estro in un connubio perfetto.

Istantanee dal Foruma cura di Virginia888

Page 42: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 42

Anche qui viriamo sui tenui toni del rosa. Pochi tratti in nero creano rose stilizzate quasi in ombra sullo sfondo luminoso reso con dei glitter.

Page 43: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 43

Ancora trasparenze, questa volta sui toni del rosso. Tratti di bianco danno luminosità al lavoro. Un solo dettaglio può fare la differenza. Forma elegante e ricercata. Anche chi è agli inizi può riuscire, basta crederci!

Page 44: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 44

La passione c'è e si vede. Anche se si è affacciata da poco al mondo della ricostruzione le sue mille attenzioni la portano a fare lavori molto puliti e deliziosi. Complimenti.

Page 45: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 45

Un percorso da sogno o un sogno di percorsoa cura di Princess

Forse non tutti immaginano che diventare estetista non significa soltanto sapere come strappare una striscia di cera. Premesso questo, vi racconto, dal mio punto di vista, cosa vuol dire diventare estetiste e come ci si arriva.L'estetista è una figura qualificata che ha il compito di trattare una pel le ed un corpo sani con i l solo scopo di migliorarne, per l 'appunto, l 'aspetto estetico.Ma cosa significa davvero?Questa professione comporta, innanzitutto, capire la persona che ci si trova di fronte e ció di cui ha bisogno, consigliarla come se si trattasse di un'amica, coccolarla, farla sentire più bel la e a proprio agio con se stessa.  E, credetemi, tutto questo non è mai troppo semplice.Ci si troveranno davanti tanti tipi di persone, dal la più aperta ai consigli e al le innovazioni, a quel la più restia e, diciamocelo, anche quel la non proprio simpatica, ma la professionalità del l 'operatrice farà sì che i l lavoro non venga influenzato dal le sue opinioni personali.Il mio percorso per diventare estetista nasce più di 2 anni fa. Dopo una serie di avvenimenti personali, ho deciso di prendere in mano le redini del la mia vita e fare una scelta che, ad oggi, mi rende fiera di quel lo che ho fatto e che ripeterei ogni giorno."Voglio diventare estetista", questo i l mio pensiero fisso. E così è stato.

Page 46: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 46

Per poter intraprendere questa professione ho scelto di seguire un biennio scolastico privato, a causa degli scarsi finanziamenti statali.L'errore più grande che si possa fare è quel lo di pensare che i l programma di studio preveda poca teoria e molta pratica.Chi inizia o si iscrive con questa convinzione avrà una brutta sorpresa, scoprirà presto che le materie di studio sono molteplici e spaziano dal le classiche come dermatologia, cosmetologia e anatomia ad altre meno scontate, quali chimica, igiene, ammnistrazione, legislazione.La parte pratica è ovviamente presente, ma non nel la misura che solitamente si crede.Sembra strano, è vero, tuttavia non lo è, perché per poter toccare e trattare correttamente la pel le, bisogna conoscerne la composizione e sapere dove si deve andare ad agire con precisione ed efficacia.Ora che sono ufficialmente un'estetista, intendo specializzarmi in quel lo che mi piace di più.L'estetica è un campo così vasto che la scelta non manca, dai massaggi al trucco, dal le unghie ai trattamenti localizzati. Credo, in definitiva, che ognuna in tutto questo possa riuscire a capire da sola cosa davvero vuole fare. La scuola è una base, ma, per continuare, è importante costruirsi da sole la strada che più ci è congeniale.Buona fortuna a chi ha deciso di diventare estetista, a chi pensa di farlo e a chi già lo è, come me. Princess

Page 47: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 47

I toni fluo, i rossetti rossi e gli eyeliner in gel per il trucco grafico della scorsa stagione li abbiamo messi da parte da un pezzo per affacciarci a quelle che sono le nuove tendenze make up autunno inverno. Non dimentichiamo che siamo vicine ad halloween e volevo darvi qualche dritta per non abbandonare questi prodotti ormai “out”. Ricordiamo che halloween principalmente ci porta a cimentarci con trucchi horror, fatati, esagerati. Qui possiamo osare col colore. L’ombretto giallo fluo accostato al verde e al viola ci aiuterà a dare dimensioni ai lividi che ci siamo procurate per salvarci dallo zombie nascosto in cantina. Il rossetto e il gloss rosso ideali per grumi di sangue rappreso ai lati delle nostre labbra e tetre lacrime vermiglie. L’eyeliner ideale per punti di sutura o tagli profondi sul nostro viso. In questo senso nulla Ë out. Basta scegliere colori opachi per trucchi horror e ultra glitterati per trucchi fatati. Su questo versante possiamo sbizzarrirci con righe di eyeliner blu elettrico e labbra rosa confetto. Blush fuxia, ciglia verde smeraldo, foglie disegnate ai lati dei nostri occhi, look da lucertola con ombretti in crema verde mela. La parola d’ordine è colore! E non dimenticate di aiutarvi con tutti i materiali presenti in casa. Sapevate che la colla stick dei piccoli di casa può essere utilizzata per ricreare cicatrici? La carta da forno per le scaglie di serpente? Il cotone nero per enfatizzare i punti di sutura?Osiamo e divertiamoci, non è necessario avere in casa lattice per effetti speciali e finto sangue alla menta per trasformarci i n u n m o s t r o terrificante!

Che orrore di make up!a cura di Virginia888

Page 48: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 48

Step by step: reptilariuma cura di Virginia888

Materiale necessario per il nostro make up d'effetto: carta forno, bucafogli, colla vinilica, fondotinta verde (reperibile tra i trucchi per bambini),ombretto in polvere dai toni cangianti sul verde, ombretto in crema verde metallizzato, eyeliner verde scuro, coloranti per alimenti, miele.

Prendiamo la carta da forno e utilizziamo il bucafogli per ricavarne tanti cerchietti semitrasparenti, possiamo anche ritagliarli con le forbici a seconda della grandezza delle scaglie che desideriamo.

Applichiamo due strati di colla vinilica dove vorremmo che la nostra pelle si laceri e lasciamo asciugare finché non risulti completamente trasparente

Con una pinzetta apr iamo la l a c e r a z i o n e d e l l a g r a n d e z z a desiderata. Tamponiamo con un po' di fondotinta per coprire il bianco della colla ma senza esagerare.

Page 49: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 49

Mettiamo al centro della lacerazione il fondotinta verde, ci servirà come base per la pelle di serpente.

Poi sopra applichiamo l'ombretto in polvere verde per fissare il tutto e per dare un velo di iridescenza.

Iniziamo ad attaccare le scagliette, qui mi sono limitata a farne una sola parte ma se volete potete ritagliarne di misure diverse per ricreare un effetto più realistico.

Page 50: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 50

Poi con l'ombretto cremoso tamponate sulla carta forno per dare iridescenza alle scagliette e aggiungete sfumature qua e la con l'eyeliner verde per non rendere piatto il tutto.

Adesso non ci rimane altro da fare che aggiungere del sangue con il colorante per dolci, vi consiglio di mescolare il rosso con una goccia di blu e un po’ di giallo. Se volete una consistenza più gelatinosa mischiate il colorante col miele o utilizzate un lucidalabbra rosso.Ecco il risultato finale. Halloween alla portata di tutti, qualcosa di molto semplice da ricreare in casa ma d'effetto.

Page 51: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 51

Un giorno in rivistaa cura di erica8292

Ho deciso di partecipare al Concorso “Un giorno in rivista”,

indetto dalla redazione di Universe of Nails, per mettere in

gioco la mia fantasia a colpi di penna. Il tema era

incentrato su tre attrici, Kristen Stewart, Nicole Kidman e

Monica Bellucci, che dovevano recitare un monologo a

testa su Autunno, Natale e Capodanno.

“Autunno” di Kristen Stewart

“E fa male dover accettare,

Accettare una scelta buia

Senza un percorso che potrebbe illuminare il mio cammino

Intorno a me, la tristezza, la solitudine

Come un ombra che passa da una nuvola

Come l’autunno che porta via con sé

Colori, profumi e ricordi di una stagione generosa

Portando via anche il mio amore.

Rivolgo lo sguardo verso il cielo

Che ha assunto tonalità di colore tenue

E sotto la pioggia d’autunno

Nessuno si accorgerà

Che sto piangendo”

Page 52: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 52

Osservando l’attrice ho avuto l’ispirazione per questa

scena un po’ malinconica e romantica, dolce ed elegante,

perché rispecchia il suo viso angelico e il colorito

diafano della pelle.

L’abbinamento delle unghie semplici con i colori tenui,

sono esaltati dalla personalità della raga

zza. Kristen si

trova in una soffitta chiamata la “Soffitta dei Sogni”.

Ricorda il suo amore romantico che si allontana, come

l’autunno che porta via tutto con sé, colori, profumi e

ricordi di una stagione generosa. Lei guarda fuori dalla

piccola finestra della soffitta; ombre e nuvole oscurano

il cielo ma un raggio di luce illumina il suo dolce viso,

semplice e abbellito da un velo di trucco. Kristen è

elegante nell’abito beige sottile e lungo sino alle caviglie.

E’ triste, piange e con le mani asciuga il suo volto.

Ha le unghia di forma rotonda di un rosa antico tenue

con dei piccoli fiori. Sono rose decorate da strisce di

merletto. La struttura è in gel. Kristen apre la fines

tra e

rivolge lo sguardo verso il cielo. Sotto la pioggia

d’autunno nessuno si accorgerà che sta piangendo.

Page 53: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 53

“Natale” di Nicole Kidman

Oggi sono felicissima, bambine mie

Oggi è il grande giorno di Natale

E ci aspetta una meravigliosa sorpresa!

Sapete cosa?

Oggi il vostro papà tornerà a casa e finalmente potremmo

stare insieme

Eh si, il lavoro di papà è molto faticoso

Insieme ai suoi compagni aiuta la gente ad essere unita in

tutto il mondo.

Su bambine mie, prepariamo una grande sorpresa per lui,

Scriviamo un bel biglietto da mettere sotto l’albero

Cosi papà leggerà…

Vediamo un po’…leggo i vostri bigliettini, bimbe

Caro papà il mio unico regalo sei tu.

Caro papà quest’anno a Babbo Natale ho chiesto un regalo

speciale, il desiderio che tu possa tornare sempre a casa

insieme ai tuoi compagni.

Piccole mie, sono delle bellissime parole, papà ne sarà

molto felice, appendiamo i biglietti sull’albero.

Ecco.. è arrivato papà…su, andiamo

Ciao Amore mio, bentornato a casa!

Page 54: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 54

La festività natalizia mi dà un senso di gioia, di famiglie

unite, quindi ho pensato di abbinare l’attrice in questa

mia descrizione poiché in lei vedo il ruolo di madre,

protettiva e felice di avere i suoi cari con sé. Le unghie

sono rosse, come l’abito, bianco e rosso come il

Natale.Nicole si trova in casa con le sue bimbe in un grande

salone addobbato con un grande albero di Natale. Le

bimbe chiedono notizie del loro padre. Nicole spiega che

il loro papà lavora per le Missioni Militari di pace

insieme ai suoi compagni. Chiede loro di scrivere un

biglietto da far leggere al suo rientro. Le bambine

iniziano a comporre le loro frasi innocenti mentre lei si

sistema l’abito che le arriva alle ginocchia. Allunga le

dita sottili sui biglietti e mette in mostra unghie in gel

a forma quadrata. Il decoro è una french rossa con

effetto strisciato, illuminata da strass.

Si emoziona perché per le bambine il desiderio più grande

è che il papà possa tornare sempre a casa con tutti i

suoi compagni.

E finalmente la porta si apre per accogliere un grande

Natale con la famiglia unita e festosa.

Page 55: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 55

“Capodanno” di Monica Bellucci

Non è il tempo che conta

Non è il tempo che passa per cambiare le persone

Non smettere mai di rincorrere i tuoi sogni

Lotta sempre per ciò che desideri

Non è facile esprimere l’amore in parole

E io, questa notte di Capodanno voglio dedicarla a te…

per brindare insieme il nostro percorso d’amore

È passato del tempo è nulla è cambiato in te

Il mio sogno ancora rincorre…te e non posso ancora

crederci

Il tempo che passa, tu che mi ami ancora e hai

lottato per un tuo desiderio….sì, ci sei riuscito

Adesso sono tua e come promesso diventerò anche tua

moglie e la mamma dei nostri bimbi che verranno.

Page 56: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 56

Il Capodanno è una festa allegra ma anche romantica e

si cerca sempre di ricordare l’anno trascorso e di

immaginare quello che verrà.

Ho pensato di dare questo ruolo a Monica Bellucci

poiché in lei vedo la passione, nell’interpretare l’amore

che ha vissuto insieme al suo compagno. Le unghie

sono legate ai colori del capodanno, argento, oro, nero

per esaltare le luci e la forma particolare per l’evento

in atto.Monica si trova sulla terrazza di u

n ristorante di

fronte al mare. Insieme al suo compagno ricorda l’anno

trascorso insieme. E’ intimidita ma riesce ad esprimere

l’amore che prova anche se è passato del tempo. Con

molta eleganza e sensualità indossa un abito lungo

color oro e argento. Lui le prende le mani facendo

notare unghie a forma di stiletto, in gel con decori

argento e oro su cui sembra poggiarsi una farfalla in

3D contornata di perline. Sotto le luci

illuminate dai fuochi d’artificio le

chiede di essere sua sposa. Lei è molto

felice e con un forte

istinto materno risponde al

suo futuro sposo che

presto sarà anche la mamma

dei bambini che verranno.

Insieme brindano al loro

percorso d’amore in una

bellissima notte di Capodanno.

Page 57: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 57

Ed infine…

L’autunno è arrivato, non mancherà molto tempo

perché giungano le festività natalizie e, quindi, il

Capodanno…Foglie secche calpesteremo,

Regali apriremo

E bottiglie stapperemo,

Ma noi saremo sempre qui a far crescere il bellissimo

Forum Tantissimi Auguri a tutta la fantastic

a redazione di

Universe of Nails.

erica8292

Page 58: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 58

Le aziende che collaborano con noi: ElleErre Nails.a cura di Arty Nails

Ellerrenails è un marchio giovane, ma di tempra tedesca per spirito e cuore. Romina Roccasalvo, siciliana di nascita, si trasferisce bambina in Germania dove vive per 23 anni. Nell’anno 2000 scopre la passione per il bellissimo mondo delle unghie iniziando così un lungo percorso fatto di Corsi di Specializzazione, primo tra tutti, il Corso Base ed Avanzato Gel Acrylic System.Per completarsi al meglio segue anche il Corso Avanzato Gel UV, a seguire poi Corso Micropittura, Corso Nail Art, Corso Manicure & Pedicure. Affascinata dall’estetica, effettua anche un Corso da Visagista e Corso Depilazione.Nell’anno 2004, tornata in Sicilia, decide di mettere in atto le tecniche di sua conoscenza lavorando come Onicotecnica tantissime ore al giorno e soddisfacendo totalmente le richieste delle sue clienti più esigenti. Nel 2010 nasce la Ellerrenails, azienda con vendita on line e magazzino in Veneto, a Rovigo. Dopo un’attenta selezione si rivolge a laboratori tedeschi per la produzione dei gel secondo le sue richieste, prodotti poi certificati dal Ministero della Salute. Nell’ anno 2011, apre il primo Punto Vendita in Sicilia – a Pozzallo (RG).

Page 59: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 59

Romina ha una filosofia tutta tedesca che la porta ad avere particolarmente cura delle sue clienti, coccolandole con utili omaggi inseriti in ogni loro ordine. Per soddisfare al meglio ogni necessità, consigli o problematiche, la Ellerrenails mette a disposizione personale qualificato disponibile che risponde al Servizio di Call Center. Assistenza continua viene fornita anche da parte delle sue Collaboratrici nel Gruppo di Facebook “ElleErre Nails Forum”. Grazie al suo Staff (Andrea, Milena & Marilena) nessun cliente viene lasciato a sé, ma accompagnato dall’acquisto fino a quando non ha lavorato i gel sulle unghie della propria clientela. Ellerrenails effettua Corsi di Ricostruzione Unghie Base/Avanzato, Corso Nail Art, Corso Manicure Californiana, Corso Smaltogel in tutta Italia. Lo Staff Docenti: Per il Nord Italia: Annarosa Settembre, in arte Ladyanna Nails.Per il Centro Italia: Alessia Natali, in arte Aenne Nails.Per il Sud Italia: Romina Roccasalvo, ElleErre Nails Ricostruzione Unghie.Per acquisti e contatti: www.ellerrenails.com; su Facebook come ElleErre Nails Ricostruzione Unghie.Sono accettati tutte le principali modalità di pagamento e per ordini superiori a 150 euro, le spese di spedizioni sono gratuite.

Page 60: Rivista n.12 - Universe of Nails

! Rivista 12/2012 by Universe of Nails! 60

Direttore Artistico: Yume (Fabrizia)

Redattrice in Pink: Arty Nails (Viviana)

Grafica ed Impaginazione: albertoerre (Alberto)

Redazione:

Antonisia (Anto),

Arty Nails (Viviana),

Fefy77 (Stefania),

funandstyle (Sandra),

pilsa (Elisa),

Princess (Sara),

royfrog (Raffaella),

speranza63 (Tiziana),

trilly29 (Ivy),

Virginia888 (Virginia).

Vincitrice del concorso "Un giorno in rivista": erica8292 (Erica)

Step by Step a cura di Denise Ariotti

I testi, le foto e i tutorial sono di proprietà degli autori e degli aventi diritto.

E' vietata ogni forma di riproduzione anche parziale.

La redazione di Universe of Nails