Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del...

45
Servizio di Psicologia Clinica Laboratorio di Ricerche Psicologiche Ospedale San Giuseppe IRCCS Istituto Auxologico Italiano Dipartimento di Psicologia Università Cattolica di Milano Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed utilizzo dei test psicometrici nei DA&O

Transcript of Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del...

Page 1: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Servizio di Psicologia ClinicaLaboratorio di Ricerche Psicologiche

Ospedale San GiuseppeIRCCS Istituto Auxologico Italiano

Dipartimento di PsicologiaUniversità Cattolica di Milano

Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD , PsyDScelta ed utilizzo dei test psicometrici

nei DA&O

Page 2: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Classificazione dei feeding and eating disorders

Anoressia nervosa

Bulimia nervosa

Disturbo da Binge Eating – BED ( DSM 5)

Pica

Disturbo da Ruminazione

Disturbo da Assunzione di Cibo Evitante/Restrittivo ( DSM 5)

Disturbi della nutrizione o dell’alimentazione con al tra specificazione (es. Sindrome da alimentazione notturn a, Disturbo da condotta di eliminazione) e senza specifi cazione

Page 3: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione degli eating disorders

STRUMENTI DI VALUTAZIONE (secondo Fossati, Borroni )

INTERVISTE CLINICHE: 1) Eating Disorders Examination (EDE) (Fairburn 2008) 2) Structured Diagnostic Interview for DSM-IV (SCID), utilizzata per la sola parte dei DCA (ora SCID-5 basata sul DSM 5)

QUESTIONARI AUTOSOMMINISTRATI:1) Eating Attitudes Test (Garner & Garfinkel, 1979) 2) Eating Disorders Inventory (Garner et al., 1983), ora EDI-33) Body Attitudes Test (Probst et al., 1995) 2) Binge Eating Scale (Gormally et al., 1982)

QUESTIONARI DI SCREENING: 1) Inventory for the Screening of Eating Disorders (ISED) (Favaro & Santonastaso, 2000)

Page 4: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione degli eating disorders

STRUMENTI DI VALUTAZIONE(secondo Molinari, Castelnuovo, 2016)

Per ottenere un’attenta valutazione degli aspetti diagnostici connessi all’area alimentare e più in generale al quadro psicopatologico complessivo, la Structured Clinical Interview for DSM -IV Axis I Disorders (SCID) [First et al. 1996], ora versione 5 CV sul DSM-5, rappresenta un buon strumento (Purtroppo la SCID-5-RV non è stata tradotta)

Page 5: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione degli eating disorders

Page 6: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione degli eating disorders

Page 7: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione degli eating disorders

STRUMENTI DI VALUTAZIONE - ANORESSIA(secondo NUOVO Manuale sui DA&O della SIS-DCA)

Page 8: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione degli eating disorders

STRUMENTI DI VALUTAZIONE - BED(secondo NUOVO Manuale sui DA&O della SIS-DCA)

Page 9: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Eating Disorders Examination (EDE) [Fairburn e Cooper 1993]: intervista clinica strutturata pensate specificatamente per la valutazione dei DCA.

Richiede un training intensivo per poter essere somministrata in maniera affidabile.

L’EDE valuta la frequenza di alcuni comportamenti chiave e la gravità della psicopatologia specifica dei DCA nelle 4 settimane precedenti.

L’EDE permette di ottenere un punteggio totale e su 4 sottoscale: restrizione, preoccupazione per l’alimentazione, preoccupazione per la forma del corpo e preoccupazion e per il peso .

Valutazione eating disorders (Molinari, Castelnuovo 2016)

Page 10: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione degli eating disorders

Eating Disorders Examination (EDE)pubblicazioni recenti in italiano

The eating disorder examination: reliability and va lidity of the Italian version. basato sull’edizione 17Calugi S, Ricca V, Castellini G, Lo Sauro C, Ruocco A, Chignola E, El Ghoch M, Dalle Grave R.Eat Weight Disord . 2015 Dec;20(4):505-11. doi: 10.1007/s40519-015-0191-2. Epub 2015 Apr 8.

The Eating Disorder Examination Questionnaire: reli ability and validity of the Italian version. basato sull’Eating Disorder Examination Questionnaire (EDE-Q 6.0).Calugi S, Milanese C, Sartirana M, El Ghoch M, Sartori F, Geccherle E, Coppini A, Franchini C, Dalle Grave R.Eat Weight Disord . 2016 Apr 2.

Page 11: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione eating disorders (Molinari, Castelnuovo 2016)

QUESTIONARIO PRINCIPALE:Eating Disorder Inventory (EDI-3) (2008, David M. G arner)

Curatore edizione italiana : Marco Giannini, Linda Pannocchia, Riccardo Dalle Grave, F. Muratori e V. ViglioneSomministrazione : 20 minuti circa - Individuale e collettiva

Numero item : 91

L’Eating Disorder Inventory (EDI) è un questionario autosomministrato per la valutazione multidimensionale delle caratteristiche psicologiche rilevanti per l’anoressia nervosa e per la bulimia nervosa.

La versione 3 (EDI-3) è migliorata rispetto alla versione precedente, inserendo scale per la misura di costrutti più coerenti.

Page 12: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione eating disorders (Molinari, Castelnuovo 2016)

QUESTIONARIO PRINCIPALE:Eating Disorder Inventory (EDI-3)

Vi sono le Scale di rischio di disturbo alimentare come Impulso alla magrezza (DT), Bulimia (B) e Insoddisfazione per il corpo (BD). A livello psicologico vengono misurate variabili come Bassa autostima (LSE), Alienazione personale (PA), Insicurezza interpersonale (II), Alienazione interpersonale (IA), Deficit interocettivi (ID), Disregolazione emotiva (ED), Perfezionismo (P), Ascetismo (A) e Paura della maturità (MF).

Il test fornisce inoltre 6 punteggi compositi e cioè Rischio di disturbo alimentare (EDRC), Inadeguatezza (IC), Problemi interpersonali (IPC), Problemi affettivi (APC), Ipercontrollo (OC) e Disadattamento psicologico generale (GPMC).

Page 13: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione eating disorders (Molinari, Castelnuovo 2016)

QUESTIONARIO PRINCIPALE:Eating Disorder Inventory (EDI-3)

Oltre a essere uno strumento di facile somministrazione e rapido scoring , l’EDI-3 riesce bene a distinguere tra gruppi clinici e non clinici e fornisce una misura globale della presenza e dell’intensità dei sintomi clinicamente rilevanti nei disturbi alimentari.

È utile per individuare precocemente soggetti a rischio di DCA e per monitorare la condizione clinica del soggetto e la relativa risposta al trattamento .

Esiste anche l'EDI-3 RF: forma breve dell‘EDI-3 da utilizzare per uno screening generale (25 items + domande comportamentali).

Page 14: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione eating disorders (Molinari, Castelnuovo 2016)

Altri strumenti specifici per l’area alimentare:

BUT, Body Uneasiness Test, test per la valutazione dei disturbi dell’immagine corporea

BSQ, Body Shape Questionnaire, test che valuta l’immagine corporea che il paziente ha di sé, tema centrale nei DCA e nell’anoressia nervosa in particolare.

BES, Binge Eating Scale, test per la valutazione del comportamento alimentare associato agli episodi di perdita di controllo nei soggetti con BED

DEBQ, Dutch Eating Behavior Questionnaire, test per la valutazione dei comportamenti emotivi connessi alla sfera alimentare

Page 15: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione eating disorders (Molinari, Castelnuovo 2016)

Ultime evidenze sulla BES:

BES, Binge Eating Scale

In conclusion, our results suggest that the Italian version of theBES is nearly unidimensional and the BES total score is a reliable measure of binge eating severity

Page 16: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Valutazione eating disorders (Molinari, Castelnuovo 2016)

Lo SCOFFScala di screening per sollevare eventualmente il sospetto dell’esistenza di un DCA Velocità e semplicità di utilizzoUtile per una diagnosi precoce e per uno screening veloce in contesti come la medicina di base. È formato da 5 domande che indagano gli aspetti chiave dei DCA

Page 17: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

E PER L’OBESITA’…

CONDIZIONI PSICOLOGICHE associate alla condizione di OBESITA’:

•ANSIA, DEPRESSIONE ed altre problematiche psicopatologiche

•RIDOTTA AUTOSTIMA•BASSA QUALITA’ DELLA VITA

•VALUTAZIONE NEGATIVA DEL PROPRIO CORPO•STIGMATIZZAZIONE

…..

Page 18: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

CRITERI DI AMMISSIONE ALL’INTERVENTO BARIATRICO: Task force europea

Patient pre-operative evaluation

• Physician• Surgeon • Anesthetist • Psychologist or psychiatrist • Nutritionist and/or dietitian• Nurse practitioner / social worker

Page 19: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Proposte di strumenti psicometrici in bariatria

Psychometric properties of the Patient Health Questionnaire (PHQ -9) as a depression screening tool for bariatric surgery candidates.Cassin S, Sockalingam S, Hawa R, Wnuk S, Royal S, Taube-Schiff M, Okrainec A.Psychosomatics. 2013 Jul-Aug;54(4):352-8. doi: 10.1016/j.psym.2012.08.010. Epub 2012 Dec 27

Eating disorder examination -questionnaire factor structure and construct validity in bariatric surgery candidates.Grilo CM, Henderson KE, Bell RL, Crosby RD.Obes Surg. 2013 May;23(5):657-62. doi: 10.1007/s11695-012-0840-8.

Page 20: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Proposte di strumenti psicometrici in bariatria

Examining the Binge Eating Scale in screening for binge eating disorder in bariatric surgery candidatesGrupski AE, Hood MM, Hall BJ, Azarbad L, Fitzpatrick SL, Corsica JA.Obes Surg. 2013 Jan;23(1):1-6.

Correlates of food addiction in obese individuals seeking bariatric surgery.Meule A, Heckel D, Jurowich CF, Vögele C, Kübler A.Clin Obes. 2014 Aug;4(4):228-36

Page 21: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Proposte di strumenti psicometrici in bariatria

Page 22: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Proposte di strumenti psicometrici in bariatria

Page 23: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Proposte di strumenti psicometrici in bariatria

Page 24: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Proposte di strumenti psicometrici in bariatria

Protocollo più lungoPersonalità (MMPI-2)Qualità della vita (ORWELL-97)Ansia (STAI)Depressione (BDI)Area DCA (EDI-3 – BES - YFAS)Immagine corporea (BUT)

Protocollo alternativo più breveBESBIS-11 (Barratt Impulsiveness Scale)ORWELL-97SCL-90EDI-3

Page 25: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Non solo strumenti psicometrici….

Page 26: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

CRITERI DI AMMISSIONE ALL’INTERVENTO BARIATRICO: Task force europea

Contraindications specific for bariatric surgery1. Absence of a period of identifiable medical management 2. Patient who is unable to participate in prolonged medical

follow-up 3. Non-stabilized psychotic disorders, severe depression and

personality disorders, unless specifically advised by a psychologist/psychiatrist experienced in obesity

4. Alcohol abuse and/or drug dependencies 5. Diseases threatening life in the short term 6. Patients who are unable to care for themselves and have no

long-term family or social support that will warrant such care

Page 27: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Proposte di strumenti psicometrici in bariatria

Page 28: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Food addiction

Page 29: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Food addiction

Page 30: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Food or Eating addiction?

We do however view both animal and existing human data as consistent with the existence of addictive eating behavior . Accordingly, we stress that similar to other behaviors eating can become an addiction in thus predisposed individuals under specific environmental circumstances.We instead propose the term “eating addiction ” to underscore the behavioral addiction to eating;

Page 31: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Yale Food Addiction Scale: first version (16 items)

Page 32: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Yale Food Addiction Scale: Italian version (16 item s)

Page 33: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Yale Food Addiction Scale: Italian version (16 item s)

Page 34: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Yale Food Addiction Scale 2.0: based on DSM -5 criteria

Page 35: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Yale Food Addiction Scale 2.0: based on DSM -5 criteria

Craving, failure in role obligation, use despite interpersonal/social consequences, and use in physically hazardous situations were not assessed in the original YFAS.

Page 36: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Yale Food Addiction Scale 2.0: based on DSM -5 criteria

Page 37: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Not only Yale Food Addiction Scale….

Page 38: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Not only Yale Food Addiction Scale….

Page 39: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Not only Yale Food Addiction Scale….

Melli, G., Avallone, E., Moulding, R., Pinto, A., Micheli, E., & Carraresi, C. (2015). Validation of the Italian version of the Yale-Brown Obsessive Compulsive Scale – Second Edition (Y-BOCS-II) in a clinical sample. Comprehensive Psychiatry. doi: 10.1016/j.comppsych.2015.03.005

Page 40: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Strumenti psicometrici anche per valutare l’efficac ia clinica ed economica degli interventi psicologici e psichia trici…

Page 41: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Strumenti psicometrici anche per valutare l’efficac ia clinica ed economica degli interventi psicologici e psichia trici…

Page 42: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

La terapia è l’insieme di tocco, rimedio, parole

Ippocrate

Ippocrate era nipote di Gorgia, il più celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo.

Page 43: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Nulla esiste che non possa essere curato con le parole

Antifonte

Page 44: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

Servizio di Psicologia ClinicaLaboratorio di Ricerche Psicologiche

Ospedale San GiuseppeIRCCS Istituto Auxologico Italiano

[email protected] di PsicologiaUniversità Cattolica di Milano

[email protected]

Grazie per l’attenzione

Page 45: Prof. Gianluca Castelnuovo, PhD, PsyD Scelta ed …...celebrato dei “sofisti-psicologi” del tempo. Nulla esiste che non possa essere curato con le parole Antifonte Servizio di

I Disturbi del Comportamento Alimentare

Definizione di eating disorder

•Esistenza di una marcata distorsione delle abitudini alimentari del soggetto o di un comportamento anomalo finalizzato al controllo del peso

•Presenza di atteggiamenti che accompagnano i disturbi della condotta alimentare come ad esempio una visione-stima distorta della propria immagine corporea e del proprio peso corporeo

•Questo disturbo in sé o i comportamenti che l’accompagnano si traducono in difficoltà clinicamente rilevanti del funzionamento fisico, psico-sociale o dello stato di salute del s oggetto

•Deve essere escluso che il disturbo sia secondario ad altre condizioni mediche o psicopatologiche

CG Fairburn, PJ Harrison. Eating disorders. Lancet 2003; 361: 407–16