May the forces be with you - Leadership al Femminile e arti marziali

6

Click here to load reader

Transcript of May the forces be with you - Leadership al Femminile e arti marziali

Page 1: May the forces be with you - Leadership al Femminile e arti marziali

Arti marziali per l’integrazione di maschile e femminile, dedicato allo sviluppo delle donne in azienda.

May the forces be with you!

Page 2: May the forces be with you - Leadership al Femminile e arti marziali
Page 3: May the forces be with you - Leadership al Femminile e arti marziali

Durante la crescita professionale le donne spesso sichiedono che tipo di leadership personale devonomanifestare.

Quante volte è capitato loro di attingere al modellomaschile perché apparentemente riconosciuto comevalido?

Partendo dall’antico simbolo (Yin Yang) esploreremole due espressioni dell’energia maschile e femminile.Si prenderà consapevolezza degli elementicaratterizzanti di ciascuno di essi per poi capire comesono presenti in noi e come li agiamo. Scopriremocome l’efficacia stia nell’usarli entrambi. Esploreremoquesti due aspetti attingendo alla saggezza delleantiche arti marziali, attraverso momenti di praticaaccessibili a tutti. Trasferiremo quindi quantoappreso nella pratica fisica nella gestione dellerelazioni e delle comunicazioni all’internodell’azienda.

Page 4: May the forces be with you - Leadership al Femminile e arti marziali

Introduzione:Yin e Yang. È un simbolo antico. Ma che cos’è realmente?Cosa sono l’energia maschile e femminile e come si manifestano nel quotidiano? Quali resistenze o difficoltà nell’usare una o l’altra?Quali le aspettative sul mondo del lavoro e come ci hanno ingabbiato fino ad ora?

Esperienza della dualità:Esplorazione della dualità attraverso esercizi di difesa personale che applicano una o l’altra energia

• La liberazione delle prese: alla scoperta del fatto che siamo molto più liberi di quanto pensiamo e link con il nostro atteggiamento al lavoro. Quando ci sentiamo intrappolate?

• Affrontare un attacco: dal deflettere un pugno a gestire un attacco verbale. Assertività e morbidezza in un unico approccio • Avvolgere e guidare: dall’applicazione al combattimento fino alla gestione della delega• Soffio e carezza: come cambiare schema e destabilizzare l’avversario. La potenza della comunicazione non violenta. • Opporre o lasciare correre: due strade che portano allo stesso obiettivo

Esperienza dell’integrazione:Attraverso tecniche potenti di difesa scopriremo come usare sia le energie maschili che quelle femminili aumenta il risultato. Come applicare tutto questo nella comunicazione? Applicazione al dire di NO e alla comunicazione Assertiva non violenta.

Conclusione:Lavoro finale su se stessi: come agire sulle mie azioni lavorando sul triplo fronte di pensiero-emozione-azione per trovare nuove alternative di fronte alle situazioni difficili che fino ad ora ho incontrato sul lavoro.

Programma

Page 5: May the forces be with you - Leadership al Femminile e arti marziali

• Percorso totalmente innovativo• Assolutamente originale nei modi e nei contenuti• Altamente ingaggiante• Altamente esperienziale• Si alternano momenti di pratica fisica marziale per

apprendere il senso dei concetti• …a momenti di discussione• …a momenti di role play su situazioni di

comunicazione aziendale• …a momenti di riflessione su se stessi e impegno

verso il cambiamento

Il corso è costruito ad hoc per gruppi di donne dal profilo professionale medio alto che abbiano voglia di rivisitare il proprio stile di leadership.

Caratteristiche del percorso

Page 6: May the forces be with you - Leadership al Femminile e arti marziali

Keep in touch

www.otherwise.it [email protected]

Il nostro blog: www.otherwiseway.blogspot.com

Otherwise: other solutions wise people

Otherwise @Otherwisetwitt