INDICE RASSEGNA STAMPA - Open Innovative PMI · 2018. 1. 4. · Ber noni Grant T r t : Pado v a g...

6

Transcript of INDICE RASSEGNA STAMPA - Open Innovative PMI · 2018. 1. 4. · Ber noni Grant T r t : Pado v a g...

Page 1: INDICE RASSEGNA STAMPA - Open Innovative PMI · 2018. 1. 4. · Ber noni Grant T r t : Pado v a g ui da l a cl a ssific a reg iona l e c on 1 5 i mp re s e di N icola B rillo / PADOVA
Page 2: INDICE RASSEGNA STAMPA - Open Innovative PMI · 2018. 1. 4. · Ber noni Grant T r t : Pado v a g ui da l a cl a ssific a reg iona l e c on 1 5 i mp re s e di N icola B rillo / PADOVA

INDICE RASSEGNA STAMPA

Indice Rassegna Stampa Pagina I

Si parla di noi

Pmi innovative, Veneto a quota 48Corriere Delle Alpi 27/12/2017 p. 15 Nicola Brillo 1

Pmi innovative, Veneto a quota 48Mattino Di Padova 27/12/2017 p. 17 Nicola Brillo 2

Pmi innovative, Veneto a quota 48Nuova Venezia 27/12/2017 p. 16 Nicola Brillo 3

Pmi innovative, Veneto a quota 48Tribuna Di Treviso 27/12/2017 p. 18 Nicola Brillo 4

Page 3: INDICE RASSEGNA STAMPA - Open Innovative PMI · 2018. 1. 4. · Ber noni Grant T r t : Pado v a g ui da l a cl a ssific a reg iona l e c on 1 5 i mp re s e di N icola B rillo / PADOVA

Ber noni Grant T r t : Padova guida l a cl assifica reg i ona l e con 15 i mp resedi N icola Brillo/ PADOVA

Sono 49, pari al 7,56% a livellonazionale, le Pmi innovative inVeneto. Così calcola l'Open In-novative Pmi, il primo progettonazionale dedicato al settore, cu-rato da Bernoni Grant Thomtoninsieme all'Università di Pisa.Secondo i dati del report sono648 le aziende italiane iscrittenel Registro speciale delle Came-re di Commercio. Ma l'Osserva-torio fa presente che il dato realepotrebbe essere di essere di granlunga superiore. Su base regio-nale la Lombardia, con ben 168casi (oltre il 25% del totale), pre-senta il maggiore numero di so-cietà iscritte. Tutte le altre regio-ni presentano dati sensibilmen-te inferiori. Si riscontra una fre-quenza pari a 58 per il Lazio, a 54per l'Emilia Romagna e il Pie-monte, e poi Veneto, Campaniae Puglia. Se prendiamo in consi-derazione le province venete:Padova guida la classifica (è otta-va a livello nazionale) con 15 im-prese, a seguire Verona con 9,Treviso con 8, Venezia con 7, Vi-cenza con 6, Rovigo con 3 e Bel-luno con 1 impresa. A livello na-zionale è Milano la prima con119, seguono Roma (50), Torino(44), Napoli (23), Bari (22), Bolo-gna (21) e Genova (19). «Le Pmirappresentano l'anima del tessu-to imprenditoriale italiano e so-prattutto veneto - ha affermatoAlessandro Dragonetti, co-ma-naging partner e head of tax diBernoni Grant Thomton - la ca-tegoria delle Pmi Innovativepuò essere il motore per la cre-scita del sistema Paese. L'inno-vazione tecnologica accompa-gnata dalla formazione degli im-prenditori sono fondamentaliper poter valorizzare un'eccel-lenza». Dalla prima rilevazionein Italia dedicata alle pmi emer-ge che il 79% è rappresentato daSrl, la maggioranza opera nei

servizi e nel 59% dei casi ha unvalore della produzione inferio-re al milione. Solo il 7,6% dellepmi innovative superai l0 milio-ni di valore della produzione. Al-ti gli investimenti in ricerca e svi-luppo: l'88% investe oltre il 3%.

Si nota infine una prevalenzafemminile di assetto proprieta-rio o governance nell'8,64% deicasi. Le Pmi Innovative sonouna particolare categoria di Pmiche soddisfano almeno due deitre requisiti: attività di R&S pari

ARnrnnzzsa 13 2,01Basilicata 4 0,62calalsria 11 2.16campar&ia 43 6,64P-nonilla pcomagnna, 54 8,33Priasli Venezia Giulia. 24 3,70La1zica 58 8,95Liguria 22 3,40LuunxniZa n°c4ia 168 2593

marche 23 3,55Mffligc 1 0.15pienaaQnate 54 8,33pnoglia 41 6,33Sardegna 12 1,855icilia 16 2.47resca.na 30 4,63

7r«ntinnp AItkF Affige 11 1,70Umbria. 8 1,23yallC d'Aosta 3 0.46Veneto 49 7,56

Neo laureati al lavoro in una start up innovativa

al 3% della maggiore entità tracosti e valore totale della produ-zione; team formato per 1/3 dalaureati (magistrale) oppure per1/5 da dottorandi, dottori di ri-cerca; titolare o depositaria o li-cenziataria di privativa indu-

striale. Queste aziende possonobeneficiare di numerosi vantag-gi in termini di agevolazioni fi-scali, esenzioni e opportunità dicollaborazione con enti pubbli-ci per internazionalizzarsi e otte-nere finanziamenti agevolati.

Si parla di noi Pagina 1

Page 4: INDICE RASSEGNA STAMPA - Open Innovative PMI · 2018. 1. 4. · Ber noni Grant T r t : Pado v a g ui da l a cl a ssific a reg iona l e c on 1 5 i mp re s e di N icola B rillo / PADOVA

Ber noni Grant T r t : Padova guida l a cl assifica reg i ona l e con 15 i mp resedi N icola Brillo/ PADOVA

Sono 49, pari al 7,56% a livellonazionale, le Pmi innovative inVeneto. Così calcola l'Open In-novative Pmi, il primo progettonazionale dedicato al settore, cu-rato da Bernoni Grant Thomtoninsieme all'Università di Pisa.Secondo i dati del report sono648 le aziende italiane iscrittenel Registro speciale delle Came-re di Commercio. Ma l'Osserva-torio fa presente che il dato realepotrebbe essere di essere di granlunga superiore. Su base regio-nale la Lombardia, con ben 168casi (oltre il 25% del totale), pre-senta il maggiore numero di so-cietà iscritte. Tutte le altre regio-ni presentano dati sensibilmen-te inferiori. Si riscontra una fre-quenza pari a 58 per il Lazio, a 54per l'Emilia Romagna e il Pie-monte, e poi Veneto, Campaniae Puglia. Se prendiamo in consi-derazione le province venete:Padova guida la classifica (è otta-va a livello nazionale) con 15 im-prese, a seguire Verona con 9,Treviso con 8, Venezia con 7, Vi-cenza con 6, Rovigo con 3 e Bel-luno con 1 impresa. A livello na-zionale è Milano la prima con119, seguono Roma (50), Torino(44), Napoli (23), Bari (22), Bolo-gna (21) e Genova (19). «Le Pmirappresentano l'anima del tessu-to imprenditoriale italiano e so-prattutto veneto - ha affermatoAlessandro Dragonetti, co-ma-naging partner e head of tax diBernoni Grant Thomton - la ca-tegoria delle Pmi Innovativepuò essere il motore per la cre-scita del sistema Paese. L'inno-vazione tecnologica accompa-gnata dalla formazione degli im-prenditori sono fondamentaliper poter valorizzare un'eccel-lenza». Dalla prima rilevazionein Italia dedicata alle pmi emer-ge che il 79% è rappresentato daSrl, la maggioranza opera nei

AhrROZZO 13 2,01Basilicata 4 0,62CaRalsria 11 2.16casrspania 43 6,64Farrollla pOmagna, 5A 8,33Priasli Venezia Giulia. 24 3,70Lama 58 8,95Ei Raria 22 3,40

oñx iza Q°c4ia 168 2593marche 23 3,55I1ROIi gc 1 0.15pieRamaate 54 8,33Puglla 41 6,33Sardegna 12 1,855icilia 16 2.47TOsca.Rea 30 4,63TreQaÊ:iRDO ARO Affig>? 11 1,70Umbria. 8 1,23YaRlC d'Aosta 3 0.46Veneto 49 7,56

Neo laureati al lavoro in una start up innovativa

servizi e nel 59% dei casi ha unvalore della produzione inferio-re al milione. Solo il 7,6% dellepmi innovative superai l0 milio-ni di valore della produzione. Al-ti gli investimenti in ricerca e svi-luppo: l'88% investe oltre il 3%.

Si nota infine una prevalenzafemminile di assetto proprieta-rio o governance nell'8,64% deicasi. Le Pmi Innovative sonouna particolare categoria di Pmiche soddisfano almeno due deitre requisiti: attività di R&S pari

al 3% della maggiore entità tracosti e valore totale della produ-zione; team formato per 1/3 dalaureati (magistrale) oppure per1/5 da dottorandi, dottori di ri-cerca; titolare o depositaria o li-cenziataria di privativa indu-striale. Queste aziende possonobeneficiare di numerosi vantag-gi in termini di agevolazioni fi-scali, esenzioni e opportunità dicollaborazione con enti pubbli-ci per internazionalizzarsi e otte-nere finanziamenti agevolati.

Si parla di noi Pagina 2

Page 5: INDICE RASSEGNA STAMPA - Open Innovative PMI · 2018. 1. 4. · Ber noni Grant T r t : Pado v a g ui da l a cl a ssific a reg iona l e c on 1 5 i mp re s e di N icola B rillo / PADOVA

Ber noni Grant T r t : Padova guida l a cl assifica reg i ona l e con 15 i mp rese

di Nicola Brillo/ PADOVA

Sono 49, pari al 7,56% a livellonazionale, le Pmi innovative inVeneto. Così calcola l'Open In-novative Pmi, il primo progettonazionale dedicato al settore, cu-rato da Bernoni Grant Thomtoninsieme all'Università di Pisa.Secondo i dati del report sono648 le aziende italiane iscrittenel Registro speciale delle Came-re di Commercio. Ma l'Osserva-torio fa presente che il dato realepotrebbe essere di essere di granlunga superiore. Su base regio-nale la Lombardia, con ben 168casi (oltre il 25% del totale), pre-senta il maggiore numero di so-cietà iscritte. Tutte le altre regio-ni presentano dati sensibilmen-te inferiori. Si riscontra una fre-quenza pari a 58 per il Lazio, a 54per l'Emilia Romagna e il Pie-monte, e poi Veneto, Campaniae Puglia. Se prendiamo in consi-derazione le province venete:Padova guida la classifica (è otta-va a livello nazionale) con 15 im-prese, a seguire Verona con 9,Treviso con 8, Venezia con 7, Vi-cenza con 6, Rovigo con 3 e Bel-luno con 1 impresa. A livello na-zionale è Milano la prima con119, seguono Roma (50), Torino(44), Napoli (23), Bari (22), Bolo-gna (21) e Genova (19). «Le Pmirappresentano l'anima del tessu-to imprenditoriale italiano e so-prattutto veneto - ha affermatoAlessandro Dragonetti, co-ma-naging partner e head of tax diBernoni Grant Thomton - la ca-tegoria delle Pmi Innovativepuò essere il motore per la cre-scita del sistema Paese. L'inno-vazione tecnologica accompa-gnata dalla formazione degli im-prenditori sono fondamentaliper poter valorizzare un'eccel-lenza». Dalla prima rilevazionein Italia dedicata alle pmi emer-ge che il 79% è rappresentato daSrl, la maggioranza opera nei

servizi e nel 59% dei casi ha unvalore della produzione inferio-re al milione. Solo il 7,6% dellepmi innovative superai l0 milio-ni di valore della produzione. Al-ti gli investimenti in ricerca e svi-luppo: l'88% investe oltre il 3%.

Si nota infine una prevalenzafemminile di assetto proprieta-rio o governance nell'8,64% deicasi. Le Pmi Innovative sonouna particolare categoria di Pmiche soddisfano almeno due deitre requisiti: attività di R&S pari

al 3% della maggiore entità tracosti e valore totale della produ-zione; team formato per 1/3 dalaureati (magistrale) oppure per1/5 da dottorandi, dottori di ri-cerca; titolare o depositaria o li-cenziataria di privativa indu-

striale. Queste aziende possonobeneficiare di numerosi vantag-gi in termini di agevolazioni fi-scali, esenzioni e opportunità dicollaborazione con enti pubbli-ci per internazionalizzarsi e otte-nere finanziamenti agevolati.

E ISCRITTE

AAbnozzaa 13 2,01Ea5RRicata. 4 0,62CMahAìa li 2.16Cafflpania 43 6,64EmmRRia fe0o Rp2a 54 8,33ë=riRgRi Venezia Gftffla 24 3,70LR17_,iß 58 8,95Liguria 22 3,40Lurommia,7wc4Ra 168 2593

Marche 23 3,55MaroRi se 1 0.15P,ieMQnte 54 8,33pßogRRa 41 6,33sar€Pegsea 12 1,85%icRRRa 16 2.47T0,,cz.na 30 4,63lfñ°eoñE iuñaa ARO Affige 11 1,70U m hrri r. 8 1,23MRe d'Apsta 3 046Venete 49 7,56

Neo laureati al lavoro in una start up innovativa

Si parla di noi Pagina 3

Page 6: INDICE RASSEGNA STAMPA - Open Innovative PMI · 2018. 1. 4. · Ber noni Grant T r t : Pado v a g ui da l a cl a ssific a reg iona l e c on 1 5 i mp re s e di N icola B rillo / PADOVA

Ber noni Grant T r t : Padova guida l a cl assifica reg i ona l e con 15 i mp rese

di N icola Brillo/ PADOVA

Sono 49, pari al 7,56% a livellonazionale, le Pmi innovative inVeneto. Così calcola l'Open In-novative Pmi, il primo progettonazionale dedicato al settore, cu-rato da Bernoni Grant Thomtoninsieme all'Università di Pisa.Secondo i dati del report sono648 le aziende italiane iscrittenel Registro speciale delle Came-re di Commercio. Ma l'Osserva-torio fa presente che il dato realepotrebbe essere di essere di granlunga superiore. Su base regio-nale la Lombardia, con ben 168casi (oltre il 25% del totale), pre-senta il maggiore numero di so-cietà iscritte. Tutte le altre regio-ni presentano dati sensibilmen-te inferiori. Si riscontra una fre-quenza pari a 58 per il Lazio, a 54per l'Emilia Romagna e il Pie-monte, e poi Veneto, Campaniae Puglia. Se prendiamo in consi-derazione le province venete:Padova guida la classifica (è otta-va a livello nazionale) con 15 im-prese, a seguire Verona con 9,Treviso con 8, Venezia con 7, Vi-cenza con 6, Rovigo con 3 e Bel-luno con 1 impresa. A livello na-zionale è Milano la prima con119, seguono Roma (50), Torino(44), Napoli (23), Bari (22), Bolo-gna (21) e Genova (19). «Le Pmirappresentano l'anima del tessu-to imprenditoriale italiano e so-prattutto veneto - ha affermatoAlessandro Dragonetti, co-ma-naging partner e head of tax diBernoni Grant Thomton - la ca-tegoria delle Pmi Innovativepuò essere il motore per la cre-scita del sistema Paese. L'inno-vazione tecnologica accompa-gnata dalla formazione degli im-prenditori sono fondamentaliper poter valorizzare un'eccel-lenza». Dalla prima rilevazionein Italia dedicata alle pmi emer-ge che il 79% è rappresentato daSrl, la maggioranza opera nei

servizi e nel 59% dei casi ha unvalore della produzione inferio-re al milione. Solo il 7,6% dellepmi innovative superai l0 milio-ni di valore della produzione. Al-ti gli investimenti in ricerca e svi-luppo: l'88% investe oltre il 3%.

Si nota infine una prevalenzafemminile di assetto proprieta-rio o governance nell'8,64% deicasi. Le Pmi Innovative sonouna particolare categoria di Pmiche soddisfano almeno due deitre requisiti: attività di R&S pari

Alsraozzp 13 2.01ßz5ilicaíz. 4 0,62

ó:alzshria 11 2.16Campania 43 6,64EHi2ilia Rarommagna SA i 3 3

PriRsli Venezia GWlia. 24,

3,70

i.azio 58 &95

i.igæsria. 22 3,400.ooovhaR`ffla 168 25,93Marche 23 5l€Ilaroli qe 1 0,15

P,ieMrmn>ie 54 8,33

puglia 41 6?

sarۇegsea 12 1,85SiciAka 16 2,47Tosca.na 30 4,63

7renB:iRfi4:ñ ARO Affige 11 1,70ákM&aria. 8 1,23Valle d'Apsta 0,46Veneto 49 7,56

al 3% della maggiore entità tracosti e valore totale della produ-zione; team formato per 1/3 dalaureati (magistrale) oppure per1/5 da dottorandi, dottori di ri-cerca; titolare o depositaria o li-cenziataria di privativa indu-

Neo laureati al lavoro in una start up innovativa

striale. Queste aziende possonobeneficiare di numerosi vantag-gi in termini di agevolazioni fi-scali, esenzioni e opportunità dicollaborazione con enti pubbli-ci per internazionalizzarsi e otte-nere finanziamenti agevolati.

Si parla di noi Pagina 4