COMUNE DI VIMODRONE - Fuori dal Comune - quotidiano … · Da DOMENICA 19 a VENERDI 24 DICEMBRE ......

2
ATMOSFERE NATALIZIE 2010 COMUNE DI VIMODRONE ASSESSORATO ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Con la partecipazione degli OratoriI, Gruppo Amici per V imodrone AS.COM.ART, ACLI, Istituto Comprensivo, e delle Associazioni Locali www.comune.vimodrone.milano.it SABATO 18 DICEMBRE “IL VILLAGGIO DI BETLEMME” A cura del “Gruppo Amici per Vimodrone” e di As.Com.Art con la partecipazione del’Oratorio Paolo VI e della Parrocchia Dio Trinità d’Amore Ore 10,00 - Villa Torri Partenza del corteo con i personaggi del Villaggio Il bando dell’Editto Imperiale Apertura del Villaggio di Betlemme Ore 12,30 - Inaugurazione ufficiale Ore 15,00 - Per le vie del centro PRESEPE VIVENTE Partenza dall’oratorio Paolo VI, con le stazioni per le vie del paese, l’arrivo al Villaggio di Betlemme in Villa Torri e l’adorazione alla capanna della Natività sulla Piazza Concluederà il Coro INCANTO al Villaggio di Betlemme Da DOMENICA 19 a VENERDI 24 DICEMBRE Presso Villa Torri negli orari stabiliti VISITA AL VILLAGGIO DI BETLEMME gli spazi, le arti e i mestieri secondo la tradizione del presepe DOMENICA 19 DICEMBRE Ore 9,00 - Piazza Vittorio Veneto MERCATINI DI NATALE DEI NEGOZIANTI E DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI, E LE ALTRE COSE DI ATMOSFERE NATALIZIE Ore 11,15 - Biblioteca Comunale “IL GIGANTE EGOISTA” fiaba animata, “Le Fiabe Arrotolate” di Anteas e l’arrivo di Babbo Natale dalla Cascina Tre Fontanili Ore 15,30 - Salone Parrocchiale Dio Trinita’ d’Amore FESTA INSIEME Ore 17,00 - Per le vie della Parrocchia Dio Trinita’ d’Amore QUADRI DELLA NATIVITÀ “L’APPRENDISTA FALEGNAME” rappresentazione sacra di CLAUDIO BERNARDI A cura della Parrocchia Dio Trinità d’Amore Con la partecipazione del “Gruppo Amici per Vimodrone”, As.Com.Art e Oratorio Paolo VI CONCORSO PRESEPI Iscrizione presso l’edicola Via Della Guasta entro il 12 dicembre Ore 21,00 - Auditorium S. Remigio COMPAGNIA TEATRALE “GLI ANONIMI” SERATA DI PREMIAZIONE LUNEDI 20 DICEMBRE Ore 18,00 - Auditorium via Piave SAGGIO MUSICALE DI NATALE Degli alunni dell’Istituto Comprensivo GIOVEDI 6 GENNAIO 2011 Nel pomeriggio LA PROCESSIONE DEI MAGI dalla Chiesa Dio Trinità d’Amore OMAGGIO DEI MAGI ALLA CAPANNA DELLA NATIVITA’ sul Naviglio LA SFILATA DELLE BEFANE dalla piazza Vittorio Veneto IL FALO’ DELLA “VEGIA” alla Cascina Tre Fontanili CONCERTI ARTEGRAF PRINTING SOLUTIONS - Vimodrone (MI) SABATO 18 DICEMBRE Ore 21,00 Chiesa Parrocchiale S. Remigio “GRANDE CONCERTO DI NATALE” offerto dalle ACLI La Corale di SS. PIETRO E PAOLO di Gessate accompagnata dall’Orchestra “F. J. HAYDN” INGRESSO LIBERO EPIFANIA MARC CHAGALL: Il commerciante di bestiame

Transcript of COMUNE DI VIMODRONE - Fuori dal Comune - quotidiano … · Da DOMENICA 19 a VENERDI 24 DICEMBRE ......

ATM

OSF

ERE

NAT

ALIZ

IE 2

010

COM

UNE

DI V

IMOD

RONE

ASSE

SSOR

ATO

ALLA

CUL

TURA

ASSE

SSOR

ATO

ALLE

ATT

IVIT

À PR

ODUT

TIVE

Con

la p

arte

cipaz

ione

deg

li Or

ator

iI, G

rupp

o Am

ici p

er V

imod

rone

AS.C

OM.A

RT, A

CLI,

Istitu

to C

ompr

ensiv

o, e

dell

e As

socia

zioni

Loca

li

www.comune.vimodrone.milano.it

SABATO 18 DICEMBRE“IL VILLAGGIO DI BETLEMME”

A cura del “Gruppo Amici per Vimodrone” e di As.Com.Artcon la partecipazione del’Oratorio Paolo VI

e della Parrocchia Dio Trinità d’AmoreOre 10,00 - Villa Torri

Partenza del corteo con i personaggi del VillaggioIl bando dell’Editto Imperiale

Apertura del Villaggio di Betlemme

Ore 12,30 - Inaugurazione ufficiale

Ore 15,00 - Per le vie del centro

PRESEPE VIVENTEPartenza dall’oratorio Paolo VI, con le stazioni per le vie del paese,

l’arrivo al Villaggio di Betlemme in Villa Torri el’adorazione alla capanna della Natività sulla Piazza

Concluederà il Coro INCANTO al Villaggio di Betlemme

Da DOMENICA 19 aVENERDI 24 DICEMBRE

Presso Villa Torri negli orari stabiliti

VISITA AL VILLAGGIO DI BETLEMMEgli spazi, le arti e i mestieri secondo la tradizione del presepe

DOMENICA 19 DICEMBREOre 9,00 - Piazza Vittorio Veneto

MERCATINI DI NATALE DEI NEGOZIANTI E DELLE ASSOCIAZIONILOCALI, E LE ALTRE COSE DI ATMOSFERE NATALIZIE

Ore 11,15 - Biblioteca Comunale“IL GIGANTE EGOISTA” fiaba animata, “Le Fiabe Arrotolate” di Anteas

e l’arrivo di Babbo Natale dalla Cascina Tre Fontanili

Ore 15,30 - Salone Parrocchiale Dio Trinita’ d’AmoreFESTA INSIEME

Ore 17,00 - Per le vie della Parrocchia Dio Trinita’ d’Amore

QUADRI DELLA NATIVITÀ “L’APPRENDISTA FALEGNAME”

rappresentazione sacra di CLAUDIO BERNARDIA cura della Parrocchia Dio Trinità d’Amore

Con la partecipazione del “Gruppo Amici per Vimodrone”,As.Com.Art e Oratorio Paolo VICONCORSO PRESEPI

Iscrizione presso l’edicola Via Della Guasta entro il 12 dicembreOre 21,00 - Auditorium S. Remigio

COMPAGNIA TEATRALE “GLI ANONIMI” SERATA DI PREMIAZIONE

LUNEDI 20 DICEMBREOre 18,00 - Auditorium via Piave

SAGGIO MUSICALE DI NATALEDegli alunni dell’Istituto Comprensivo

GIOVEDI 6 GENNAIO 2011Nel pomeriggio LA PROCESSIONE DEI MAGI

dalla Chiesa Dio Trinità d’AmoreOMAGGIO DEI MAGI ALLA

CAPANNA DELLA NATIVITA’ sul NaviglioLA SFILATA DELLE BEFANE dalla piazza Vittorio Veneto

IL FALO’ DELLA “VEGIA” alla Cascina Tre Fontanili

CONC

ERTI

ART

EGRA

F PR

INTI

NG

SO

LUTI

ON

S - V

imod

rone

(MI)

SABATO 18 DICEMBREOre 21,00 Chiesa Parrocchiale S. Remigio

“GRANDE CONCERTO DI NATALE” offerto dalle ACLILa Corale di SS. PIETRO E PAOLO di Gessate accompagnata

dall’Orchestra “F. J. HAYDN”INGRESSO LIBERO

EPIF

ANIA

MARC CHAGALL: Il commerciante di bestiame

DOMENICA 28 NOVEMBREOre 9,00 - Piazza Vittorio Veneto

MERCATINI DI NATALE con CREART e le Associazioni Locali

Ore 15,00 - Sala Teatro Istituto Redaelli di via Leopardi 3Proiezione del film

“UNA SCONFINATA GIOVINEZZA”

VENERDI 3 DICEMBREGIORNATA EUROPEA DELLE PERSONE DISABILI

Da DOMENICA 12 DICEMBREBiblioteca Comunale, via Battisti 29

“I MURI DENTRO …OLTRE IL MURO”Proiezioni, canti ed esposizione degli elaborati artistici

realizzati dagli alunni delle scuoleA cura e dell’ISTITUTO COMPRENSIVO in collaborazione con l’’Ass. LA GOCCIA

SABATO 4 DICEMBREOre 21,00 - Auditorium S. Remigio

7° Premio Teatrale Comune di Vimodrone - “GLI ANONIMI”La compagnia IL MOSAICO-GLI ANTI NANI di Vigevano presenta:

“IL SERVITORE DI DUE PADRONI” di C.Goldoni

“ATMOSFERE NATALIZIE”saranno accompagnate sulla piazza da un sottofondo musicale realizzato

da RO.PA. ELETTRONICA

Il meteo insistentemente piovoso di questo autunno,con i disastri idrogeologici e il franare della terra,sembra voler rappresentare con realismo spietato lasituazione di un paese che rovina. Un paese in crisigeneralizzata da cui, per ora, non si riesce ad intrave-dere da dove e come uscirne. Dentro, ci sono vite epersone che soffrono e piangono. Contro, stride la vitadei pochi gaudenti e buontemponi, che fanno affari esi divertono sui disastri altrui. Per noi Amministratoricomunali, pur avendo da parte risorse economiche chenon possiamo utilizzare, il verbo tagliare impostodall’alto ci fa arrabbiare e rischia di allontanarci daquel nostro compito primario che è quello di garantirei servizi ai cittadini e di stare vicino alle persone chepiù sono nel bisogno.In simili contesti è necessario che emergano voci profe-tiche, che sappiano denunciare la corruzione e leingiustizie, ma anche rafforzare le braccia stanche eanimare la speranza in chi è sfiduciato e disorientato,fondandola sulla nostra capacità di essere uomini.Tanto più se a farlo è qualcuno che ha attraversatotempi più bui dei nostri.Queste parole di speranza, anche oggi di estremaattualità, sono prese dal discorso finale de “Il grandedittatore”, il film di C. Chaplin, girato nel 1940, quandoHitler era in ascesa e vedeva tutta l’Europa piegarsidavanti all’avanzata delle sue armate. “Tutti noi esseriumani dovremmo aiutarci sempre, non odiarci e di-sprezzarci l’un l’altro. In questo mondo c’è posto pertutti. La natura è ricca, è sufficiente per tutti noi; la vitapuò essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamodimenticato. L’avidità ha avvelenato i nostri cuori, ciha condotti a passo d’oca fra le cose più abbiette.Abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi innoi stessi. La macchina dell’abbondanza ci ha datopovertà; la scienza ci ha trasformato in cinici; l’aviditàci ha resi duri e cattivi; pensiamo troppo e sentiamopoco. Più che macchinari, ci serve umanità; più cheabilità, ci serve bontà e gentilezza...Voi non siete macchine, voi non siete bestie: sieteuomini! Voi! Voi, il popolo avete la forza di fare chela vita sia bella e libera; di fare di questa vita unasplendida avventura. Uniamoci tutti! Combattiamo perun mondo nuovo che sia migliore. Combattiamo perliberare il mondo, eliminando confini e barriere; elimi-nando l’avidità, l’odio e l’intolleranza. Combattiamoper un mondo ragionevole… Uomo, dovunque tu sia,abbi fiducia. Guarda in alto, uomo!”.Con queste parole ci scambiamo l’augurio di un Natalebuono, e di un Anno 2011 sereno.

Il Sindaco Dario VeneroniL’Assessore alla Cultura Vincenzo Gornati

MERCOLEDI 8 DICEMBREOre 9,00 - Piazza Vittorio Veneto

MERCATINI DI NATALEcon HOBBY & ARTE e le Associazioni Locali

DOMENICA 5-12-19 DICEMBREPiazza Vittorio Veneto e dintorni

I MERCATINI DI NATALEDEI NEGOZIANTI E DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI

BABYLANDIA CON GIOSTRINE, LETTURA FIABE, MOSTRE,STAND CON DOLCI, CALDARROSTE E PANETTONE;

LA LIBRERIA, LA CASETTA E L’ALBERO DEI DESIDERI,LA CAPANNA DELLA NATIVITA’, L’ALBERO LUMINOSO

SABATO 11 - DOMENICA 12 DICEMBREOre 9,00 - Piazzale della chiesa S. RemigioVENDITA STELLE DI NATALEAIL Associazione Italiana contro le Leucemie

DOMENICA 12 DICEMBREOre 9,00 - Via S. Remigio

“IL GIARDINO DELLA MEMORIA”P.G. BALLERANI espone le sue opere per il Giardino della Memoria

Ore 11,00 - Biblioteca ComunaleRacconto della Fiaba a cura di ANTEAS

SABATO 11 DICEMBREOre 20,45 - Parrocchia Dio Trinità d’Amore

“CANTI PER IL NATALE DI CRISTO”Coro Polifonico della Biblioteca di Segrate diretto da Renato Finazzi

A sostegno del Progetto “Medical Care”della missione di Kathonzweni-Kenia.

INGRESSO LIBEROCO

NCER

TI

SABATO 27 NOVEMBREOre 20,45 - Auditorium via Piave

“CANTI DI MONTAGNA”Coro del CAI di Milano diretto da Roberto Pellegrini

Presentato dalla Sezione CAI di VimodroneINGRESSO LIBERO

CONC

ERTI