Presentazione Leadership Femminile Breve(1)

Post on 01-Dec-2014

910 views 1 download

description

 

Transcript of Presentazione Leadership Femminile Breve(1)

For Women’s Leadership Experience

2

MANAGEMENT REVOLUTIONÈ LA LEADERSHIP

Introduzione

MANAGEMENT REVOLUTIONÈ LA LEADERSHIP

Management Revolution è una società specializzata nella formazione manageriale di alto profilo che, nel corso degli anni, ha sviluppato un Percorso di Leadership, concepito in chiave moderna, che accompagni imprenditori, manager e top manager a sposare i criteri dell’eccellenza verso i 3 attori fondamentali: collaboratori, clienti e azionisti.

3

MANAGEMENT REVOLUTIONÈ LA LEADERSHIP

Attraverso esperienze organizzate in diverse fasi e livelli, Management Revolution fornisce gli strumenti e le metodologie più efficaci affinché il leader riesca a far emergere il meglio dalle personeche lo circondano e lo seguono, soddisfacendo le esigenze di tutti gli stakeholders.

4

MANAGEMENT REVOLUTIONÈ LA LEADERSHIP

Perché questo processo virtuoso di empowermentpossa avvenire, è necessario che il leader goda di quel benessere sistemico che gli garantisca un equilibrio sotto i più diversi ambiti che caratterizzano la persona: la sfera professionale, quella cognitivo-intellettuale, quella emotivo-sentimentale e quella fisica.

Un accento sulla Persona!

5

6

I MOTIVI DI UNA SCELTA

Leadership al Femminile

7

LEADERSHIP AL FEMMINILE:I MOTIVI DI UNA SCELTA

L’esperienza di questi anni ha spinto Management Revolution a sviluppare, per la prima volta in Italia con questa modalità, una esperienza di leadership dedicata alle sole donne.

8

LEADERSHIP AL FEMMINILE:I MOTIVI DI UNA SCELTA

La presenza contestuale in aula di uomini e donne, infatti, porta ad una distorsione delle dinamiche e dei comportamenti.

Si riproduce inevitabilmente quella competizione tra sessi che ancora oggi è presente nel mondo del lavoro: da un lato l’uomo cerca di presidiare il proprio territorio, dall’altro la donna risponde imbracciando le stesse “armi” maschili, dimenticando o nascondendo la Femminilità che la contraddistingue.

9

MISSION E CONTENUTI

Leadership al Femminile

10

LEADERSHIP AL FEMMINILE:MISSION

METODOLOGIA LIM®

Management System

Leadership

Far emergere l'importanza di una gestione equilibrata tra l’ambito professionale e quello personale (coppia e famiglia), offrendo strumenti e metodologie per:

• affermare il proprio ruolo all’interno della squadra e nell’ambito familiare/coppia.

• affrontare con efficacia le diverse dinamiche relazionali

11

LEADERSHIP AL FEMMINILE:OBIETTIVI

• Acquisire maggiore fiducia in se stesse

• Valorizzare la Femminilità nella gestione di gruppi di persone

• Ottimizzare la gestione del tempo affinché equilibrio e orientamento al risultato non siano posti in antitesi

• Sviluppare modalità comportamentali idonee ai diversi ruoli ricoperti

• Far propria la leadership dell’Eccellenza

• Apprendere processi e attività per lo sviluppo delle potenzialità altrui (empowerment)

• Comprendere l’importanza del concetto di benessere sistemico

12

LEADERSHIP AL FEMMINILE:ATTRAVERSO

• La presa di coscienza del proprio stato emotivo e della gestione delle emozioni

• L’elaborazione di un’autovalutazione critica, anche attraverso il confronto con altre esperienze

• La riflessione sull’equilibrio (33-33-33) nel rapporto tra famiglia, coppia e lavoro

• L’analisi di diverse tipologie di leadership, sottolineando le diverse dinamiche uomo/donna

• Un percorso guidato che faciliti la propensione al cambiamento

13

IL PERCORSO

Leadership al Femminile

14

LEADERSHIP AL FEMMINILE:IL PERCORSO

Aula33 - 33 -

33Richiam

o

L’esperienza di leadership femminile è caratterizzata da tre

momenti scanditi nel tempo affinché i risultati possano

essere monitorati nel tempo e l’intervento finalizzato a un

reale cambiamento comportamentale e non limitato

al picco emozionale post esperienza.

15

LEADERSHIP AL FEMMINILE:IL PERCORSO

L’attività d’aula è svolta in una location tranquilla e isolata, al fine di favorire la contestualizzazione ed evitare i condizionamenti esterni.

Le sessioni di lavoro saranno molto intense e organizzate in quattro giornate a partire dalle 18 del primo giorno (generalmente mercoledì) per concludersi alle 12 dell’ultimo (generalmente sabato).

16

LEADERSHIP AL FEMMINILE:IL PERCORSO

Si utilizzerà la metodologia del Life ManagmentSystem ® che, coerentemente con la filosofia dell’empowerment, valorizza l’esperienza e il confronto per raggiungere gli obiettivi.

17

LEADERSHIP AL FEMMINILE:IL PERCORSO

Nell’ambito poi del benessere sistemico, contribuirà una personal trainer attraverso una serie di attività finalizzate alla gestione dello stress e della propria fisicità.

I momenti 33 33 33, sono incontri personali con il formatore da tenersi nei 6 mesi successivi e finalizzati a verificare gli effetti concreti nel post esperienza.

18

LEADERSHIP AL FEMMINILE:IL PERCORSO

La giornata di richiamo ha come obiettivo la condivisione delle riflessioni seguenti all’esperienza formativa con tutti ipartecipanti.

Questo momento è arricchito dalla presenza di ospiti che apporteranno la loro esperienza nella gestione delle dinamiche del mondo femminile in diversi ambiti.

19

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Leadership al Femminile

20

LEADERSHIP AL FEMMINILE:I PROSSIMI APPUNTAMENTI

6 - 9 Luglio 2011

21 - 24 Settembre 2011

12 - 15 Ottobre 2011

26 - 29 Ottobre 2011

16 - 19 Novembre 2011

21

LA LOCATION

Leadership al Femminile

22

LEADERSHIP AL FEMMINILE:LA LOCATION

L’incantevole atmosfera di Borgo Casale di Albareto(Parma), antico relais di sosta a cui fa da cornice l’Appennino parmense.

Un piccolo borgo medievale che risale al XV sec, tra le cui mura rivivono antiche suggestioni rurali, rinnovate dai toni caldi e raffinati dell’ospitalità.

Natura, tranquillità e benessere scandiscono i ritmi di questo soggiorno unico, in cui corpo e spirito si lasciano cullare da un sapere antico e da antichi sapori.

23

CHI HA GIÀ PARTECIPATO

Leadership al Femminile

24

LEADERSHIP AL FEMMINILE:CHI HA GIÀ PARTECIPATO

25

CONTATTI

Leadership al Femminile

26

Giustiniano La Vecchia

+39.337.106.04.23

glv@managementrevolution.com

mgmt_r3volution

linkedin.com/in/giustinianolavecchia