Download - HRT

Transcript
Page 1: HRT

HRTHRT

Disease-specificDisease-specificdrugsdrugs

CounselingCounselingLifestyleLifestyleNutritionNutritionExerciseExercise

Complementary MedicineComplementary MedicineSERMSSERMS

Health Care

ManagementManagementHealth Care for Adult Women

Page 2: HRT

FITOESTROGENI

• I fitoestrogeni molecole presenti in numerose piante ( soia etc), metabolizzati all’interno dell’organismo in metaboliti attivi.

• osservazioni epidemiologiche

• osservazioni cliniche

Page 3: HRT

FITOESTROGENI E MENOPAUSAlinee di ricerca

• CURA DELLA SINTOMATOLOGIA

• PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

• PREVENZIONE OSTEOPOROSI

• PREVENZIONE ONCOLOGICA

Page 4: HRT
Page 5: HRT

EVIDENZE SCIENTIFICHE

Archie Cochrane

Page 6: HRT

• Diverse Preparazioni• Diversi Dosaggi• Biodisponibilità• Interferenze della flora batterica intestinale

(alimentazione, antibiotici....)• Momento dell’esposizione• Tempo di esposizione

FITOTERAPIADIFFICOLTA’ NEGLI STUDI CLINICI

Page 7: HRT

Vascular lumen

E2E2

eNOS

E2E2

L- type Ca++ channels BKCa channels

Maxi-K+ channels E2E2

NO

GC

+

PP TT

Endothelial cells

Smooth muscle cells

+

++

+

+__

_

Intima

Media

AZIONI VASODILATATORIE DEGLI ORMONI STEROIDEI

T Simoncini and AR Genazzani, Eur J Endocrinol, 2003

Page 8: HRT

Control Mix plasma Mix plasma 10X Mix tablet0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

*

*

* *

**

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

0

eN

OS

acti

vit

y(c

on

vert

ed

cit

rullin

e -

pM

ol/m

g)

Nitrite

s(n

Mole

s/m

illion

cells

)

T. Simoncini et al. Menopause 2005

Control Genistein Biochanin A Daidzein Formo Mixplasma

Mix tabletMixplasma

10X

eNOS

EFFETTO DEGLI ESTRATTI DI TRIFOGLIO ROSSO SULLA SINTESI DI OSSIDO NITRICO

Page 9: HRT

Estratti di vino: resveratrolo e consumo moderato di vino rosso in menopausa

Resveratrolo, una sostanza trovata nella grappa e nel vino, ha una struttura simile al Dietilstilbestrolo.

Resveratrolo: potrebbe essere considerato un fitoestrogeno.

Fitoestrogeni: esercitano effetti fisiologici nell’uomo e queste azioni estrogeniche potenziano le reazioni biologiche prodotte dall’assunzione di moderate quantità di vino rosso.

Calabrese G Drugs Exp Clin Res 1999;25(2-3):111-4

Page 10: HRT

Potente effetto antiproliferativo dei polifenoli del vino rosso sulle cellule del

carcinoma mammario• Il vino rosso è ricco di polifenoli, di cui sono stati dimostrati effetti

antiossidanti e antitumorali in sistemi in vitro e in vivo. • I polifenoli, ad una concentrazione picomolare o nanomolare,

riducono la proliferazione cellulare in modo dose - e tempo-dipendente ed esercitano una discreta azione antiossidante.

• Basse concentrazioni di polifenoli e, quindi, basso consumo di vino o di altre bevande o cibi ricchi di polifenoli, potrebbero avere un benefico effetto antiproliferativo sulle cellule del carcinoma della mammella.

Damianaki A, J Cell Biochem 2000 Jun 6;78(3):429-41

Page 11: HRT

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

55

60

Con Con-DMSO 0,2μl 0,5μl 1 μl 2 μl

Conve

rted

citru

lline

Estratti di vino: effetti vasodilatatori attraverso la sintesi di ossido nitrico

ESTRATTI DI PINOT NOIR

Page 12: HRT

DIBATTITO SULLA MEDICINA DEL CLIMATERIODIBATTITO SULLA MEDICINA DEL CLIMATERIO

•COUNSELINGCOUNSELING

•FUMO

•OBESITA’

•DIETADIETA

•ESERCIZIO FISICOESERCIZIO FISICO

•STILE DI VITASTILE DI VITA

•TRATTAMENTO FARMACOLOGICOTRATTAMENTO FARMACOLOGICO

•TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA

Page 13: HRT