Download - Comune di Ravenna · 2014. 12. 4. · HeadrumDesign 2014 In occasione del 70° Anniversario della Liberazione anadians in avenna Comune di Ravenna istituto storico della resistenza

Transcript
  • HeadrumDesign 2 0 1 4

    In occasione del 70° Anniversario della Liberazione

    anadians in avenna

    Comune di Ravenna

    istituto storico della resistenzae dell’età contemporanea

    in ravenna e provincia

    Giovedì 4 dicembre 2014ore 11.15

    Piazza del PopoloCerimonia di commemorazione dei caduti del-la Seconda guerra mondiale alla presenza del picchetto d’onore militare ed esibizione della banda cittadina.

    ore 11.45Sala del Consiglio Comunale del Municipio

    Piazza del Popolo, 1Seduta straordinaria del Consiglio Comunale

    Interverranno:Livia Molducci, Presidente Consiglio Comunale

    Paul Gibbard, Min. Cons. Ambasciata del CanadaErika Tondo, ANPI Provincia di RavennaFabrizio Matteucci, Sindaco di Ravenna

    ore 15.30Sala Muratori della Biblioteca Classense

    Via Baccarini, 5Conferenza Ricordando i canadesi. Un omaggio

    della città ai soldati d’oltremare.Interverranno:

    Livia Molducci, Presidente Consiglio ComunaleFabrizio Matteucci, Sindaco di Ravenna

    Giuseppe Masetti, ISREC RavennaMark Zuehlke, Storico militare canadese

    ore 17.00Manica Lunga della Biblioteca Classense

    Via Baccarini, 3AInaugurazione delle mostre The Canadians in Ravenna: immagini e documenti della Libera-zione, a cura dell’ISREC Ravenna, e A 70 anni dalla Liberazione, sovrapposizioni fotografiche, a cura di Claudio Notturni. Dal 4 al 18 dicembre, tutti i giorni, 10.00-12.30 e 15.00-18.30, ingresso gratuito. Visite guidate su appuntamento per le scolaresche. Per prenotazioni: Istituto Storico, tel. 0544-84302, e-mail: [email protected].

    Venerdì 5 dicembre 2014ore 10.00

    Sala D’Attorre di Casa MelandriVia Ponte Marino, 2

    Presentazione al pubblico e alle scuole della APP gratuita Resistenza mAPPe. 3 itinerari fra i luo-ghi di memoria della Seconda guerra mondiale nella città di Ravenna. Un progetto della Regio-ne Emilia-Romagna per il 70° della Liberazione.

    Interverranno:Fabrizio Matteucci, Sindaco di Ravenna

    Paolo Valenti, Ass. alla cultura Prov. di RavennaLuca Alessandrini, Istituto “Parri” BolognaLuisa Cigognetti, Istituto “Parri” Bologna

    Giuseppe Masetti, ISREC Ravenna

    Venerdì 12 dicembre 2014ore 20.30

    Sala Corelli del Teatro AlighieriVia Mariani, 2

    La Tosca di Mario della CMC, spettacolo te-atrale promosso dall’ANPI Provincia di Ra-venna. Ingresso gratuito.Narrazione musicale di Ivano Artioli; voce narrante di Francesca Mazzoni; coro lirico: Calamosca-Mariani e voci soliste; maestri: Carlo Argelli, Mirko Maltoni, Etsuko Ueda; consulenza musicale di Rossano Novelli.

    Venerdì 2 gennaio 2015ore 18.00

    Sala D’Attorre di Casa MelandriVia Ponte Marino, 2

    Presentazione del volume Il bambino in divisa. Fra gli orrori della Seconda guerra mondiale, la storia straordinaria del piccolo orfano adottato dai soldati canadesi, a cura del gruppo di ricerca Wartime Friends. In collaborazione con il Centro Relazioni Culturali del Comune di Ravenna.

    Per informazioni:Gabinetto del Sindaco di Ravenna, 0544-482091, 0544-482160, e-mail: [email protected] – www.comune.ra.it

    Ravenna, 28 dicembre 1944. Le cornamuse canadesi sfilano per Porta Sisi. [© IWM-Londra]