Yourlife_31_IT

9
XII anno - 05/2006 - Schär n° 31 your life THE SCHäR MAGAZINE FOR A TASTEFUL LIFE Reportage Giardinaggio e fantasia Feel free Le tavole che stimolano l’adrenalina Viaggi Malta, cresce la curiosità...

description

 

Transcript of Yourlife_31_IT

Page 1: Yourlife_31_IT

XII

anno

- 0

5/2

00

6 -

Sch

är n

° 3

1

yourlifethe Schär magazIne for a taSteful lIfe

ReportageGiardinaggio e fantasia

Feel freeLe tavole chestimolano l’adrenalina

ViaggiMalta, crescela curiosità...

Page 2: Yourlife_31_IT

� yourlife

neuheit!

yourlife �

6

127

9

5

l’individualità che ispira

Ulrich Ladurner

editoriale

Giardinaggio e fantasia

BenessereOggi ci sono solo io

@schärSolena - oggi doppia dinamicità

In cucinaGelato e freschezza

Viaggi Malta, cresce la curiosità...

Vivere e stare bene all’apertoVivere e stare bene all’aperto

più spesso la risposta è in un balcone arredato con amore, in un invitante terrazzo o ancora in un giardino organizzato a proprio gusto.

Allora: usciamo dalla vita di tutti giorni, tuffiamoci nel di-vertimento

Finalmente l’estate. Finalmen-te si torna a scoprire i lati più belli della vita e a stare bene con tutti i sensi. Ma perché andare lontano, se ciò che ci fa stare bene è così vicino? Una domanda che sempre più persone si pongono in tempi come questi, in cui la vita scor-re così velocemente. E sempre

RedazioneComunicazione e PR Dr. SchärElisabeth KuppelwieserWinkelau 9, I-39014 [email protected]: ConzeptaLayout: ConzeptaStampa: Athesia

ricerca & sviluppoPer noi una certificazione, per voi la massima sicurezza

novità!

Som

mar

io

Sono tanti i motivi per goder-si l’estate seguendo i propri desideri e la propria fanta-sia. In vacanza o a casa, con la famiglia e con gli amici: nessun’altra stagione offre così tante opportunità di dare libero sfogo alla voglia di vivere e alla creatività.

Noi della Schär voglia-mo invitarvi a organizzare e godervi quest’estateseguendo le

vostre preferenze personali. Leggete YourLife gustandone in tranquillità tutte le prospettive: è una ricca fonte di informa-zioni in materia di ricerca, sviluppo e qualità. Ma offre anche una fonte di ispirazione per trovare note di energia nell'innovazione dei nostri

prodotti, lasciando da parte pentole, coppe di gelato e piatti di pasta. Vivete un’estate piena di varietà con le nuove barrette Solena e con il nuovo pane integrale Sunna e scoprite tutte le sorprese che vi riserva anche questa edizione di YourLife.

Sul balcone, sul terrazzo o in giardino, a Malta o vicino a casa, per raggiungere un completo benessere senza andare lontano: scoprite che cosa significa vivere fino in fondo un’estate naturalmente senza glutine in modo del tutto personale. Secondo il vostro gusto, a modo vostro, secondo la vostra personale Way of Life! Buon divertimento, fra tuffi e vita vera!

>

Page 3: Yourlife_31_IT

trasformare vecchi mobili dismessi, come librerie e cassettiere, in nuovi complementi d’arredo per il balco-ne o per il terrazzo, basta rivestirli con tinte resistenti alle intemperie e disporvi le piante preferite: una soluzione semplice e poco costosa. Sul balcone, sul terrazzo o in giar-dino, una breve vacanza nel proprio regno diventa un piacere sempre più grande.

Come descrivere il giorno per-fetto, il weekend perfetto?

Si tratta di un concetto complesso e dalle molteplici sfaccettature. Al primo posto della scala delle preferenze vi è sempre e comun-que il divertimento condiviso. Con la famiglia o con gli amici, ci si riunisce per la colazione, per il brunch, per una grigliata, per un pic nic, per festeggiare e per giocare. Nei giardini più grandi si può anche fare il bagno e cam-peggiare. Ancora meglio se nelle vicinanze si trova un ruscello o uno specchio d’acqua. Forse semplicemente perché, ascoltando il gorgogliare dell’acqua e senten-dosi in armonia con la natura, si sogna meglio. Magari ascoltando il gorgoglio di un ruscello costrui-to da soli con un po’ di pazienza: basta scavare, inserire una vasca di

plastica e una pompa a immersione (facilmente reperibili in commer-cio), collegare il tubo, farlo passare

Usciamo dalla vita di tutti giorni, tuffiamoci nel divertimento

In un modo o nell’altro il trend porta all’aria aperta e alla ricerca della libertà, il piacere e la sensazio-ne di sicurezza vengono da sé. Nei giardini asiatici, in cui le energie positive fluiscono libere secondo il principio dello Ying e dello Yang: da un dolce e sinuoso corso d’acqua verso un dinamico mare di petali fino ad arrivare a un tappeto erboso, spazio attivo dedicato al gioco. Su

un terrazzo con una copertura in legno, che si trasforma in una vera e propria isola di benessere grazie alle piante di bambù e ai biotopi integra-ti nel pavimento del terrazzo stesso. Si può fare anche sul balcone. Chia-ramente però il disegno di questo piccolo paradiso non deve essere lasciato al caso, bensì alla creatività e alla fantasia. Per esempio si possono

attraverso una pietra o una sfera d’argilla precedentemente fora-te, riempire la vasca con l’acqua, coprire la vasca e posizionare il gioco d’acqua, fissare i bordi con la sabbia e decorare con ciottoli, dare corrente ed ecco una vera e propria opera d’arte, una fonte d’ispirazio-ne adatta a ogni giardino.

Divertimento e senso di sicurez-za, tutto nel verde

Ma anche chi non dispone di grandi spazi per il relax non deve rinunciare a una sensazione di benessere all’aperto. Al contrario. Secondo gli studiosi specializzati in trend, nel cosiddetto “spazio verde” si delinea una tendenza non più incentrata sulle dimensioni impo-nenti di specchi d’acqua balneabi-li e giardini, bensì su aspetti quali la vitalità e il senso di sicurezza. Si tratta dunque di valori che non richiedono molto spazio per esprimersi e trovano spazio anche sui balconi e sui terrazzi più pic-coli. Che si tratti di una piccola foresta o di una lounge open air in miniatura o ancora di un orto privato, sentirsi al sicuro in un salotto che si apre all’esterno è comunque un passo avanti. In un verde mondo di benessere creato con le proprie mani, dove non fiorisce soltanto l’esigenza univer-sale di sentirsi protetti e al sicuro, ma anche la fantasia individuale, il piacere di godersi la vita secondo il proprio gusto.

Il giardino delle erbe aromatiche

Vi piace cucinare aromatizzando le pie-tanze con foglie fresche di timo, salvia e rosmarino, però non avete un giardino per coltivarle? nessun problema. Questi amici della cucina, facili da coltivare, vivono infat-ti anche in piccole cassette sul balcone, in vaso sul terrazzo e anche sul davanzale della finestra.

reportage

oggi ci sono solo io oggi ci sono solo io

benessere

Il finalevi aspetta. Al bar avete infatti deciso come proseguire la serata. Più che altro avete deciso che cosa man-giare. Sarà una serata golosa, una stuzzicante ricetta a base di pasta, un menu che fa venire l’acquolina in bocca. Un ristorante tipico? Ma no. La vostra amica ha la casa libera. Potrete investire quello che rispar-mierete al ristorante per continuare la serata. La vostra amica sa creare come

per magia capolavori di pasta senza glutine con ricette sempre nuove e fantasiose, lo ha dimostrato in più di un’occasione.

Il dopo cenasi protrae fino alle prime ore del mattino. Con un buon vino e tanta allegria, si continua a chiacchiera-re, ridere e sognare pensando alla prossima giornata di benessere tutta al femminile, che potrebbe magari sconfinare nel weekend.

Ora dite la verità: quando è stata l’ultima volta che avete pensato soltanto a voi stesse? È passato così tanto tempo? Bè, noi avremmo qualcosa per voi. Diciamo così, un manuale d’istruzioni per la giornata perfet-ta di piacere e benessere. Un gior-no diverso dagli altri. Un giorno da dedicare tutto a se stesse, alle vostre migliori amiche e alle loro esigenze. Sembra allettante? Lo è davvero. Promesso.

Suona la svegliaNon c’è alcun motivo per cui lasciarsi prendere dalla frenesia. Ricordate? Oggi è venerdì. Il giorno libero in più che vi siete concesse solo per voi. Rilassatevi. C’è tempo. Finite di stiracchiarvi con calma e salutate il giorno con il vostro sorriso migliore. Poi magari chiamate le altre ragazze, per sapere se incontrarsi subito per il brunch o verso le 10.30. Ma per favo-re: la telefonata deve essere davvero breve. Prima del brunch dovete pren-dervi un po’ di tempo per voi stesse e per gli esercizi di respirazione.

respirare la giornataIl bagno chiama, ma può ancora aspettare. Prima si fanno gli esercizi di respirazione. Sedetevi con il busto eretto, inspirate profondamente ed espirate. La respirazione corretta man-tiene la giusta produzione delle nostre sostanze messaggere e, nel caso in cui la produzione sia compromessa, la riporta in equilibrio. Infatti vi sentite più deboli perché spesso la respirazio-ne tende a essere poco profonda nella vita di tutti i giorni (soprattutto in caso di stress) e a lungo termine ques-to effetto può diventare estenuante.

Styling in 5 minutiTutto è tornato in equilibrio? Molto bene. Adesso potete porvi in tutta tranquillità la domanda fatidica: Che cosa mi metto? Meglio qualcosa che non sia perfetto solo per l’estate, ma anche per il vostro umore. Perché per esempio non combinare una magliet-ta sgargiante con un elegante tailleur? O magari preferite blazer, jeans e scarpe da ginnastica? Qualsiasi cosa decidiate di indossare, non impiegate più di 5 minuti. Sarebbe un pecca-to. Le amiche non sono le uniche ad aspettarvi, di fronte avete anche un’intera giornata piena di spunti interessanti.

Il brunchè stato davvero goloso. Soprattutto le fragole fresche e l’insalata croccan-te con il formaggio di pecora. Siete comunque in vena di festeggiare e volete fare qualcosa di diverso dal solito. Una nuova pettinatura, nuovi vestiti, nuove scarpe? Perché no. E perché non tutto insieme. Si potreb-be andare per esempio al più vicino centro di benessere o al salone di bellezza. Voi con le vostre nuove zep-pe, un’amica con una borsa in cuoio naturale, un’altra amica con una nuo-va pettinatura e una golosa ricetta per la pasta che la simpatica cameriera vi aveva consigliato prima al brunch.

Il budgetsi sta lentamente riducendo? Non è grave. Del resto finora avete fatto tante esperienze e vi siete divertite. Perciò è il momento di frenare un po’. Ma frenate solo le spese, non il divertimento. Vi aspetta ancora un’intera serata. E potreste iniziarla proprio adesso, in un Cocktail Bar. È l’ora dell’happy hour. Il momento migliore per una deliziosa Caipirinha o per un classico Martini.

È tempo di vacanza?che cosa ne direste di un breve viaggio per visitare le più belle metropoli europee? magari amsterdam, Berlino, Barcellona, copenhagen, londra o roma, approfittando di un”volo economico” si può andare praticamente dappertutto senza spendere troppo. ecco alcuni riferimenti:

www.easyjet.com www.ryanair.comwww.hlx.com

yourlife �� yourlife

Page 4: Yourlife_31_IT

reportage

� yourlife yourlife �

reportage

Spaghettini

Farfalle

Gnocchetti Sardi

Rigatoni

yourlife �

La nuova

PastaSemplicemente irresistibile

IL saPore deLLa sIcurezza e deLLa varIetà, raG-GIunto doPo oLtre 25 annI dI esPerIenza neL camPo deLLa Pasta, sI arrIcchIsce oGGI dI nuove sfumature.

� yourlife

Più stuzzicanti, più cremosi,

i cioccolini!

Conoscete già il croccante biscotto del buon umore? Allora sarete felici di sapere che la famiglia di pro-dotti Solena da oggi è ancora più numerosa e ricca: scoprite la forza naturale che i fiocchi di miglio e di grano saraceno danno oggi anche

alle nuove barrette Solena , una carica di energia. Gustate la vitalità allo stato puro. Sotto forma di fibre alimentari e carboidrati, che vi rimetteranno in forma in pochissi-mo tempo.

Sunna & rustico

Sono arrivati i nuovi Cioccolini! Accompagnati da un divertente piacere per il palato. Lasciate sciogliere in bocca questi friabili frollini e gustate la stuzzicante e morbida crema al cacao, che conquista ogni dolce cuore. Oggi anche senza lattosio!Disponibili da giugno.solena

Quando l’amore scende nello stomaco, il nostro pane ai ce-reali senza glutine Rustico non è il solo a fare palpitare il cuore dei golosi. C’è anche il nuovo Sunna! Infatti il nostro gustoso pane integrale contiene proprio tutto, per farvi sentire più in forma: più sesamo, più semi di

girasole, più farina integrale ... In breve: più salute e più gusto in confezione da quattro pezzi!

Allora non perdete tempo: rida-te mordente ai vostri momenti di piacere, vivete la giornata in modo più salutare e vivace!

un piacere

ai cereali che fa innamorare al primo assaggio!

oggi doppia dinamicità!

@schär@schär

Schär sviluppa infatti creazioni di pasta individuali sempre nuove, ar-ricchendo il mercato ed entusiasman-

do i palati. Per esempio con i nostri irresistibili Gnocchetti Sardi, Rigatoni e Spaghet-tini. Oppure con la

nostra novità assoluta: le Farfalle senza glutine, un vero toccasana per il vostro umore. Provatele. E tornate a innamorarvi ogni giorno. Scegliete la nostra unica e deliziosa gamma di pasta. Presso la vostra farmacia di fiducia. Buon Appetito!

Page 5: Yourlife_31_IT

reportage

� yourlife yourlife �

reportagefeel free

Vento, acqua, onde, spazio:4 parole magiche che per Mario (23 anni) significano il mondo. Un mondo pieno di divertimento, azione e libertà, pur non superan-do le dimensioni massime di una tavola da 120 x 45 cm. Il giovane spagnolo è infatti un kitesurfer. Certo non dalla nascita. E nemme-no per lavoro. Ma con tutto il cuore.

“Per me la terra non è piatta e non è nemmeno rotonda, è una tavola” … così inizia la storia di Mario per feel free.

Una visione del mondo che condivi-de con molti amici e alla quale si dedica tutte le volte che può. In estate tutti i weekend sono perfetti.

“Ma anche l’autunno ha i suoi lati entusiasmanti. Tutto sta nell’avere la forza del vento giusta...e la giusta attrezzatura. L’acqua si trova dappertutto!”

Vero. Inoltre il kitesurfer non necessita di nulla per dedicarsi

completamente alla propria passione. A parte uno spazio sufficiente sull’acqua e una grande forzanelle braccia, chiaramente.Il kitesurfing infatti non per caso si classifica fra gli sport estremi. E non solo perché la spettacolare miscela di surf e paracadutismo è estremamente divertente. Si tratta di uno sport che richiede anche tanta energia, come racconta Mario: “È certo che ci vuole sostanza per dominare la tavola, l’aquilone e se stessi a 60km/h. Ma quando ci si solleva di 40 o 50 metri nell’aria, tutte le fatiche vengono ricompensate”.

Più in alto si va, meglio è. Ma dove si trovano le forze, quando si sta più in acqua e in aria che sulla terra ferma?

“Noi kitesurfer ci nutriamo solo di adrenalina. Tutto il resto sarebbe tempo perso”, dice Mario, poi sorride e aggiunge poco dopo: “OK, OK, naturalmente qualche volta è necessario nutrirsi anche di altro. Per questo ho esultato quando Schär ha

messo sul mercato questa nuova barretta ai cereali. È buona, si può gustare velocemente in qualsiasi momento e sta anche nelle tasche più piccole. Io personalmente ne porto sempre uno zaino pieno con me”.

È proprio vero. Perciò non c’è da meravigliarsi che Mario sia un vero e proprio fascio di energia. E tutto questo nonostante la sua celiachia, diagnosticata più di 10 anni fa. “Sì, e allora? Dovrei forse per questo rinunciare a qualcosa?”

No, Mario. Feel free e continua a praticare il tuo sport. Qui, adesso. Sulla tavola, che per te significa il mondo.

E anche tutti voi, godetevi la libertà in acqua sulla terra ferma e in aria: raccontateci le vostre esperienze.

[email protected] Parola d’ordine: YourLife – feel free

Le tavole

l’adrenalinache stimolano

yourlife �

Gelato e freschezzasicurezza alla città eterna. Tuttavia, nonostante la corsa gambe in spalla dei servitori romani, il trionfo del gelato doveva ancora aspettare. Dopo gli antichi, cadde infatti nel dimenti-catoio. La nuova era del gelato iniziò solo nel Medioevo, quando i crociati

portarono con sé al ritorno la sherbet (in arabo: dolce neve), una miscela di sciroppo di frutta e neve. ..alla granita!

E la storia continua ancora oggi. An-che se solo in piccole località di pro-vincia, il buon vecchio gelataio passa di paese in paese con il suo carretto, anch’esso non più giovane, e porta gioia soprattutto ai bambini. Peral-tro il mondo del gelato è cambiato molto. La sherbet si è trasformata in sorbetto, in tutte le varianti possibili e immaginabili. Una delle più apprez-zate è la granita, specialità siciliana che si prepara in genere con sciroppo di zucchero e tanto succo di limone spremuto. Mescolata e rimescolata, la miscela viene congelata e si ottiene

l’estate è la stagione del gelato, da oltre 5000 anni

Diciamocelo: un’estate senza gela-to è come una vacanza al mare sen-za acqua. Praticamente impensabi-le. Ma c’è stato un tempo in cui si faceva a meno di gelati, ghiaccioli, granite, ecc. Fino a quando, più o meno 3000 anni prima di Cristo, gli imperatori dell’antica Cina non scoprirono il gusto della freschez-za e fecero scorte di questa delizio-sa, ma anche costosa, scoperta.

Dal ghiacciaio...

2500 anni più tardi, il gelato rag-giunse le tavole europee. Dapprima in una forma che il poeta e inventore greco Simonide di Ceo descrisse come “neve di ghiacciaio con ingre-dienti come frutta, miele o acqua di rose”. Il ghiacciaio è goloso,pensarono anche gli antichi Romani, quando senza esitare inviarono un paio di veloci servitori sulle Alpi per raccogliere neve pura da portare rapidissimamente e nella massima

una massa che ha la consi-stenza della neve, che si serve nel bicchiere e si consuma con la cannuccia o con il cucchiai-no, magari con una brioche. È un cocktail rinfrescante,che nei giorni estivi più caldi è ottimo anche a colazione.

Suggerimenti “rinfrescanti”…

Al posto del succo di limone, si possono naturalmente utilizzare anche molti altri ingredienti. Per esempio succo d’ananas, di melone giallo, di lampone, di fragola o di arance rosse. O anche man-dorle tostate e macinate. Oppure caffè. O qualsiasi altro ingrediente che stuzzichi il palato di grandi e piccini. Vale davvero la pena di provare a preparare la granita in casa, è semplicissimo e basta mezz’ora, più il tempo di conge-lamento.

...per un’estate calda!

Per sapere come preparare facil-mente i ghiaccioli, giocando con i vostri bambini, andate a pagina 10 di YourLife e leggete la rubrica milly4kids.Buon divertimento!

CiaLde peR iL GeLato?nella sezione dedicata alle ricette, po-trete imparare come preparare deliziose cialde senza glutine, con tanto amore e poca spesa.

in cucina

Page 6: Yourlife_31_IT

reportage

10 yourlife

1

2

3

4

5

6

7

8

9

1011

12

13

1415

16

17

18

1920

21

24

2526

27

2829

3031

3233

3435

36 3738

40

39

4143

44

45

46

47 48

49 5051

52

53

milly4kids

2223

31 42 Fare uscire il ghiacciolo dal bicchiere e mangiarlo tutto!

un ghiacciolo? che idea fantastica!

Assolutamente adatto ai piccoli golosi! Il ghiacciolo è buoniiiiiiiissimo. Ed è così facile prepararlo:

Riempire a metà un bicchiere (il vasetto dello yogurt è perfetto) di succo di frutta fresca.

Mettere il cucchiaino di plastica al centro e riporre nel freezer, quindi andare fuori a giocare.

Tornare dopo 4 ore e tirare il bicchiere fuori dal freezer.

avete voglia di giocare, fare del bricolage, cucinare o dipingere con milly? allora date un’occhiata al sito: www.schaer.com/4kids

42

viaggi

le porte della capitale, La Valletta, fu accolta dai maltesi a colpi di canno-ne. Come munizioni non utilizzaro-no però le palle da cannone, bensì le teste mozzate di alcuni precipitosi turchi che avevano erroneamente pensato di poter prendere Malta sen-za che fosse opposta resistenza.

Alcuni secoli e molte guerre dopo, fu chiaro che nessuno può conqui-stare un’isola come Malta, eccetto gli eserciti di studenti di lingue che ogni anno, in estate, trasformano l’isola in un crocevia di culture.Peraltro Malta resta fedele a se stessa e, piuttosto che essere conquistata, preferisce conquistare, per esempio i cuori dei fan delle terme, del fitness e degli sport acquatici provenienti da tutto il mondo. Infatti, con la Grotta blu (Malta) e l’Isola di Calipso (Gozo), Malta non è solo un paradi-so per i sub, ma anche un El Dorado per i surfisti, per i kitesurfer, per i velisti e per...gli attori? Sì, avete letto bene. Questa piccola isola è stata infatti anche lo scenario di grandi produzioni hollywoodiane, come “Il gladiatore” e “Troy”.

consiglio per i visitatori di mal-ta: andate a gozo!

È comunque difficile che vi capiti di incontrare Russel Crowe o Brad Pitt per strada durante il vostro soggior-no a Malta. L’isola infatti non offre alle star molte possibilità di rifugio. A Gozo, l’isola sorella minore, a cir-ca 25 minuti di viaggio, il panorama è ancora diverso. Stupendi paesaggi

fioriti e incantevoli insenatu-re, come Ramla Bay, sono qui in attesa di sedurvi con i loro 300 giorni di sole all’anno, la sabbia dorata e la turchese acqua del mare. Gozo offre contrasti di colore vivaci rispetto all’isola madre, più grigia, in quanto dominata dal-le tinte della roccia e del calcare. Quel che è certo è che Gozo è sempre stata più fertile e, non solo per questo motivo, è stata la riserva cerealicola di Malta. Gli antichi edifici di servizio si possono vedere ancora oggi, sono stati gradevolmente ristrutturati e, con i loro verdi giardini in-terni e le piscine na-scoste, offrono deliziose oasi di relax e ristoro. Per concludere in bellezza un viaggio a Gozo, non rinunciate a salire sulle mura della cittadella. Da qui si gode infatti un panorama fantastico. Si vedono i campi indorati dalla luce serotina e le piccole case che spiccano in tinte crema, prati-camente tutta l’isola, che non a caso un detto popolare ha ribattezzato “Vanilla Island”.

In una terra dove il tempo si è fermato,

Malta è un piccolo paradiso. Per tutti coloro che desiderano ricalcare le orme di una storia millenaria. Ma anche per chi non è interessato alla storia. Infatti, oltre alle emozionanti reliquie delle culture passate, quest’isola subtropicale offre anche ai surfisti, ai kitesurfer, ai velisti e, non ultimi, ai vacanzieri alla ricerca di relax, tanti buoni motivi per visitare Malta.

una piccola isola, un grande tesoro

Malta vanta una storia movimenta-ta e in movimento. Una storia che colpisce e affascina. Sapevate che qui si trova la più antica architet-tura di culto all’aperto del mondo? La cultura dei megaliti, che ebbe origine 4000 anni prima di Cristo, è ancora più antica di Stonehenge e delle piramidi di Giza, però è meno conosciuta. E questo nonostante si trattasse di una cultura molto progredita, i cui influssi e i cui resti si possono ammirare ancora oggi in molti luoghi di Malta e sulle piccole isole sorelle di Comino e, in partico-lar modo, Gozo.Per quanto concerne le pagine più emozionanti della storia di Malta, non ci sogneremmo mai di portare via una delle tante chiese maltesi dal paese. Basti dire questo: quando, nel 1565, la flotta ottomana raggiunse

anDIamo a gozo!le navette fra malta e gozo viaggiano ventiquattro ore su ventiquattro: www.gozochannel.com

DoVe DormIre?www.aboutgozo.com Il DIVertImento? sempre e ovunque. fra le specialità culinarie, assaggiate soprattutto il pecorino, le seppie ripiene o il fenek (coni-glio). Buon divertimen-to e buon appetito!

malta cresce la curiosità...

Blue Lagoon

Basilica di Ta’ PinuIsola di Gozo

L’isola di Comino

I prodotti Schär sono disponibili in oltre 40 punti vendita a Malta e in sette punti vendita a Gozo. Tutti i dettagli su: www.schaer.com oppure direttamente presso:VJ.Salomone Consumer Lines Ltd [email protected]: 00356 22 98 32 01

10 yourlife yourlife 11

Volete sapere come vado in vacanza?

Allora prendete una matita, tracciate una linea unendo i numeri e saprete con che cosa viag-

gerò quest’estate!

Page 7: Yourlife_31_IT

2007

ricettecialde waferrigatoni con carciofi e pomodoria grande richiesta!Il nuovo calendario con le ricette per il 2007. Disponibile solo su prenotazione: www.schaer.com1� yourlife

ricerca & sviluppo

Per noi una certificazione,per voi la massima sicurezzaIn tempi in cui gli scandali ali-mentari aleggiano come spettri sempre più spesso attraverso i media, generando soprattutto in-sicurezza fra i consumatori finali, la parola Assicurazione qualità non è mai scritta in caratteri ab-bastanza grandi. È tuttavia possi-bile fare un passo avanti, un passo orientato al cliente e vivere davve-ro l’Assicurazione qualità. Proprio come fa Schär da anni, motivo per cui si distingue così nettamente dagli altri: con la certificazione British Retail Consortium (BRC), il più elevato standard interna-zionale in materia di sicurezza alimentare.

Il principio è semplice...

tracciabilità dei prodotti senza anelli mancanti, massima trasparenza nei confronti del consumatore e stan-dard di qualità superiori lungo tutta la catena di produzione e di distri-buzione. Non più tardi dell’entrata in vigore della nuova direttiva UE 178/2002, del 1° gennaio 2005, l’intero settore alimentare si troverà

di fronte a nuovi requisiti, ancora più severi. Schär sarà in grado di soddi-sfare questi requisiti senza problemi. Focalizzando la propria attenzione soprattutto sul BRC, con sistemi di identificazione e di comunicazione standardizzati, in breve: con un’assi-curazione qualità che rende traspa-rente e sorveglia l’intero processo di produzione. In questo modo è possibile seguire tutti i prodotti lungo l’intera catena logistica, dalla materia prima al prodotto finito. E se dovessero pervenire reclami,basta indicare la data di scadenza per risalire alla fonte del problema. Ma che cosa significa tutto ciò con-cretamente per voi, i consumatori finali?

...significa triplice sicurezza!

La data di scadenza su una confezio-ne Schär è ben più di una semplice indicazione di freschezza. Non è nemmeno soltanto un elemento fondamentale per la tracciabilità dei nostri prodotti senza anelli mancan-ti. Senza anelli mancanti, in quanto si organizza in tre fasi: dalla materia

prima alla distribuzione, passando per la lavorazione. Oltre a questa sicurezza assoluta, offriamo anche un livello di assistenza clienti senza pari nel mercato dei prodotti senza glutine. Ogni singolo reclamo viene im-mediatamente inoltrato alla nostra assicurazione qualità. In questa sede, si fa riferimento alla data di scadenza per verificare un campione della partita in questione. Il risulta-to di questa verifica viene inserito direttamente nelle nostre procedure di ottimizzazione del prodotto. Un concetto di qualità che non è soltanto da vedere, ma è anche da gustare.Perché per Schär, il meglio è appena sufficiente per offrirvi il massimo quanto a qualità e sicurezza.

Accettate la nostra offerta di partecipazione attiva. Saremo lieti di ricevere ogni suggerimento e ogni spunto che possa aiutarci a migliorare ulteriormente la nostra qualità e la vostra sicurezza.

[email protected]

numero verde:800 847081

gnocchetti sardi con olive nere,ricotta e pomodorini farfalle con code di gambero e zucchini

Page 8: Yourlife_31_IT

yourlife 1�yourlife 1�

[email protected]

mail@

noi & voi

l’angolo dei lettori

Con il nuovo pane, la colazione è finalmente di nuovo un piacere.

Ogni mattina me ne rallegro. Però avrei un suggerimento: forse le fette potrebbero essere un po’ più sottili.

Helene K., Svizzera

Quando tre mesi fa ho scoperto di essere celiaca, è stato tutto molto

difficile per me. Soprattutto la ricerca di alimenti privi di glutine è stata un grosso problema all’inizio. Fino a quando non ho scoperto Schär. Oggi desidero dire a tutti che sono davvero felice dell’esistenza di Schär. Finalmente non mi sento più esclusa e posso tornare a condurre una vita abbastanza normale! Grazie Schär!

Nadine H., Austria

Ho letto con grande interesse le informazioni sulle nuove barrette ai

cereali Solena. Finalmente un fantastico completamento del vostro assortimento di prodotti. Per la mia prossima escursione in montagna ne ho comprate subito cinque! Lukas W., Germania

Soltanto questo voglio dire a tutte le mamme e a tutti i celiaci: la celia-

chia non è una malattia. Al contrario: la celiachia spinge a seguire una dieta sana, si impara a confrontarsi con il cibo e con i suoi contenuti. In questa prospettiva: buon appetito! Lucia S., Germania

Il vostro Pane Casereccio ha un sapore fantastico! Ho preso al volo la

vostra offerta lancio con la scatola fre-schezza: con le 18 scatole che ho ricevuto in omaggio farò prossimamente un grande pic nic all’aperto con tutti i miei amici. Celine T., Francia

Cercate sempre di eliminare il grasso per ridurre al mini-mo le calorie? Sappiate però che il grasso è un nutriente importantissimo per un corpo in forma.

Si tratta solo di scegliere i grassi giusti

Il grasso conferisce al corpo energia (9 kcal/g) e acidi grassi essenziali. Inoltre lega e trasporta le vitamine liposolubili (A, D, E e K) e sostanze sapide e aromatiche. Una buona dieta prevede quindi che l’apporto calorico giornaliero provenga per il 25-30% dai grassi. È tuttavia necessario scegliere i grassi giusti, perché le differenze fra le varie qualità sono enormi.

Vegetale o animale

I grassi animali contengono soprattutto acidi grassi saturi, con l’eccezione del pesce. Gli oli vegetali sono costituiti per la maggior parte da acidi grassi insaturi. Fondamentalmente per questa ragione è bene preferirli a quelli animali. Particolarmente consigliabili sono gli oli d’oliva, di colza e di semi di girasole.

non abbiate paura del grasso

la dietista risponde

Idrogenati o non idrogenati.

I grassi e gli oli vegetali possono essere idrogenati o non idroge-nati. Fra i grassi non idrogenati, oltre ai vari oli vegetali, abbia-mo anche alcuni grassi vegetali che sono già solidi in natura, per esempio il grasso di palma e il grasso di cocco. I grassi idrogenati sono oli vegetali che vengono solidificati mediante diversi processi chimici, in modo che acquisiscano consistenza. Così facen-do se ne aumenta per esempio la conservabilità. Possono tuttavia formarsi acidi grassi trans indesi-derati, che aumentano il livello del colesterolo LDL “cattivo” nel sangue e riducono gli effetti positivi del colesterolo HDL “buono”.

Schär seleziona solo materie prime della massima qualità e pertanto si impegna costantemente a utilizzare per i propri prodotti oli vegetali, come l’olio di semi di girasole (che contiene vitamina E) e grassi vegetali non idrogenati. Perché solo questi oli e grassi offrono il meglio in termini di qualità fisiologico-nutrizionale e tecnologica.

gloria [email protected]

S u G G e R i M e n t o d i C o t t u R a

cialde wafer

Ingredienti 110 gr di Mix C Schär, 40 gr di burro morbido, 2 uova,

100 ml di latte, 4 cucchiai da tavola di zucchero, 1 presa di sale, 1 bustina di zucchero vanigliato.

Preparazione Sbattere a crema il burro e successivamente

aggiungere le uova, lo zucchero e lo zucchero vanigliato, mescolando bene fino a ottenere un composto chiaro e schiumoso. Unire la farina e il sale e amalgamare bene, infine versare il latte. Lasciare riposare la pastella e nel frattempo scaldare la macchinetta per i wafer. Appena ha raggiunto la giusta temperatura, versare qualche cucchiaio di pastella in modo che la forma si riem-pia in modo uniforme, quindi cuocere per qualche minuto.

farfalle con code di gambero e zucchini

Ingredienti 250 g di Farfalle Schär, 300 g di code di gambero, 4 zucchini,

1⁄2 bicchiere di brandy o cognac, 1 spicchio d’aglio, 4-5 cucchiai di olio di oliva, sale e pepe q.b.

PreparazioneIn una padella abbastanza larga scaldare l’olio e far rosolare a fuoco lento i gamberi, aggiungere il brandy o il cognac e continuare la cottura fino a quando il liquido sarà in parte evaporato. Toglie-re dalla padella le code di gambero e metterle da parte in un piatto.Nella padella con il liquido di cottura dei gamberi, aggiungere l’aglio tritato finemente, gli zucchini tagliati a rondelle, sale e pepe. Cuocere a fuoco lento fino a quando gli zucchini si sono ammor-biditi, quindi unire le code di gambero. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al den-te, quindi aggiungerla al sugo e mescolare bene.

S u G G e R i M e n t o S t a G i o n a L e

rigatoni con carciofi e pomodori

Ingredienti 400 g di Rigatoni Schär, 4 pomodori maturi, 4-5 cucchiai di

olio di oliva, 6 cuori di carciofo, 1 scalogno, 1 bicchiere di vino bianco, prezzemolo tritato q.b., sale e pepe q.b.

PreparazioneTagliare a julienne i cuori di carciofo e metterli in una casseruola con l’olio e lo scalogno tritato. Appe-na iniziano a rosolarsi aggiungere sale, pepe e il vino bianco. Lasciare evaporare un po’ e unire i pomodori tagliati a pezzetti e 1 bicchiere d’acqua circa. Lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti o fino a quando il liquido di cottura si è asciugato. Cuocere nel frattempo la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nella casseruola con il sugo, farla saltare per circa 1 minuto, quindi aggiungere un po’ di prezzemolo tritato.

gnocchetti sardi con olive nere, ricotta e pomodorini

Ingredienti400 g di Gnocchetti Sardi Schär, 350 g di pomo-dorini pachino, 5 cucchiai di olio di oliva, 100 g di olive nere denocciolate, 1 scalogno, 100 g di ricotta di pecora o capra, sale e pepe q.b.

PreparazioneMettere in una padella abbastanza larga l’olio e lo scalogno tritato. Far rosolare e poi aggiungere le oli-ve tagliate a fettine e i pomodorini tagliati a spicchi. Lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti, salare e pepare, quindi togliere dal fuoco. Cuocere in abbondante acqua salata la pasta, scolarla e versarla nella padella con il sugo. Unire la ricotta a pezzetti e mescolare delicatamente.

S u G G e R i M e n t o S u L p R o d o t t o

V e G e t a R i a n o

Page 9: Yourlife_31_IT

Sog.MAMMA PAGINA 14-04-2006 11:27 Pagina 1

Colori compositi

C M Y CM MY CY CMY K