Where tolive

12
WhereToLive Monitoring and Community Engagement made Simple Fabio Fumarola, Fabiana Lanotte, Giuseppe Piccolo DataToKnowledge facebook datatoknowledge

description

Presentazione soluzione ICT Hackathon 21/09/2014

Transcript of Where tolive

Page 1: Where tolive

WhereToLive Monitoring and Community Engagement made Simple

Fabio Fumarola, Fabiana Lanotte, Giuseppe Piccolo

DataToKnowledge

facebook datatoknowledge

Page 2: Where tolive

Città, Cittadini e Sicurezza

• Le  ci'à  sono  i  luoghi  in  cui:  • le  persone  si  incontrano,    • la  vita  sociale  si  manifesta,  • si  produce  cultura,  • si  produce  ricchezza,  • le  is;tuzioni  offrono  i  servizi  per  migliorare  la  

qualità  di  vita  dei  ci'adini.  

Page 3: Where tolive

Sicurezza: Problemi Aperti

•Distanza tra percezione e rischio •Ruolo dell’informazione

•Overflow Informativo •Contributo dei Media

Page 4: Where tolive

Distanza tra percezione e realtà: Esempio

Attentato “Morvillo-Falcone”: • Visione  a'entato  

terroris;co  • riduzione  turismo  

(fonte  Nicolaus  Tour  Ostuni)    

Page 5: Where tolive

Ruolo dell’informazione: Problemi

!•Overflow Informativo

•E’ impossibile selezionare, verificare e geolocalizzare le milioni informazioni presenti nel web

•Gestione degli eventi da parte dei Media •molti eventi sono enfatizzati come emergenze

e/o crisi senza avere una conoscenza del luogo e del tempo in cui avvengono

Page 6: Where tolive

Soluzione -> WhereToLive

Page 7: Where tolive

WhereToLive: What we want to do

•Analytics •Aggregazione selezione e filtraggio degli

eventi raccolti •Modelli predittivi

Page 8: Where tolive

News Stream

Page 9: Where tolive

Crime maps

•Aggregare dati da diverse sorgenti informative •News • Istituzionali

Page 10: Where tolive

Analytics

Page 11: Where tolive

Data Mining: Modelli Predittivi

Page 12: Where tolive

Contributi

Sociale:  rappresenta  uno  strumento  per  scegliere  dove  andare  a  vivere  (turis;  e  nuovi  residen;),  

con  i  vari  layer,  fornisce  uno  strumento  per  la  conoscenza  delle  risorse  esisten;  radicate  nel  territorio  (servizi).  

Economico:  favorisce  la  rivalutazione  di  aree  urbane,  fornisce  uno  strumento  per  la  valutazione  reale  del  prezzo  degli  immobili.