whats_sum11

56
ESTATE/SUMMER 2011 N°2 ANNO 7 LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE JULY AUGUST SEPTEMBER LAKE COMO EVENTS’ GUIDE

description

whats_sum11

Transcript of whats_sum11

Page 1: whats_sum11

ESTATE/SUMMER 2011 N°2 ANNO 7

LUGLIO AGOSTO SETTEMBREJULY AUGUST SEPTEMBER

LAKE COMO EVENTS’ GUIDE

Page 2: whats_sum11
Page 3: whats_sum11
Page 4: whats_sum11

PUNTUALITÁ, COMFORT E OSPITALITÁ PER I TUOI VIAGGI D’AFFARI E DI LEISURE CON O.C. DRIVER SERVICE di Cristian Ostinelli.

WITH O.C. DRIVER SERVICE PUNCTUALITY, COMFORT AND HOSPITALITY FOR YOUR BUSINESS AND LEISURE TRIPS by Cristian Ostinelli.

O.C. DRIVER SERVICECell. +39 349 007 003 9 - eMail: [email protected]

www.comochauffeur.com

Iniziativa Editoriale / Editorial IniziativeTBM Service & C.Piazza Duomo 17 - 22100 ComoTel. 031 26 89 89 - Fax 031 26 70 44e-mail: [email protected] Responsabile / Editor in ChiefDaniele BrunatiProgetto Editoriale / Research EditorsTBM Service & C.Segretaria di RedazioneEditorial Support Team and AdvertisingElena Massari

RegioneLombardia

Supporter

Progetto Grafico / Graphic DesignMarianna Sgheiz, Andrea PedrettiFoto / Photographic MaterialArchivio TBMTraduzioni / TranslationElena PedrettiHanno collaboratoWith the collaboration ofElisabetta Comerio, Nadia Baba, Silvia Galli, Rosaria CasaliAmministrazione / AdministrationDaniela FasolaPromozione Pubblicitaria /AdvertisingTBM Service & C. Tel. 031 26 89 89

Stampa / Printed byTecnograficaVia degli Artigiani 4, LomazzoSi ringrazia / Thanks to:Tutto lo staff del Settore Turismo della Provincia di Como e di Lecco, per aver fornito il calendario degli eventi, il Sig. Giuseppe Pisilli, la Sig.ra Eliana Sibau, la sig.ra Monica Neroni, la Sig.ra Orietta Colturri e lo IAT di Lecco, per la preziosa collaborazione

Registrazione Tribunale di ComoComo Court Registration n. 27/05 dello 08/06/2005

Page 5: whats_sum11

LEGENDA / Legend

SOMMARIO / Summary

06

07

10

18

22

26

28

34

38

45

54

FESTIVAL DI CONCERTI CLASSICI A VILLA D’ESTE / Classical Music Festival

SERATE DI GALA SOTTO LE STELLE A VILLA D’ESTE / Gala dinners under the stars

EVENTI COMO / Como Events

PIT STOP TO H.O.G. COMO BORDER CITY

CONCORSO D’ELEGANZA VILLA D’ESTE / Concorso d’Eleganza Villa d’Este

GIUSEPPE GUIN “PORTAMI AL LAGO”

EVENTI DEL CANTON TICINO / Swiss Events

EVENTI DI LECCO E PROVINCIA / Lecco and its Land Events

MALGRATE: BORGO DA CARTOLINA / Malgrate: a postcard town

EVENTI DELLA VALTELLINA / Valtellina Events

I RISTORANTI DI MAGIC LAKE/ Magic Lake’s Restaurants

AmbienteEnviroment

RistorazioneFood

IntrattenimentoEntertainment

CulturaCulture

MusicaMusic

Fiere e sagreFairs

TurismoTours

Shopping

Sociale e lavoroSocial and work

SportSports

Arte Arts

BenessereWellness

N

S

O E

Page 6: whats_sum11

30 giugno 13 luglio

20 luglio 27 luglio

Masha Diatchenko violinoMassimo Spada pianoforteMusiche diN. Paganini, C. Saint-Saens,P.I. Tchaikovskij, M.Ravel

...la mente, il cuore, le mani...

Lirico

...il Canto della notte...

Danilo Rea piano soloMusiche di G. Puccini, V. Bellini, P. Mascagni,G. Verdi, L. Bernstein, G. Bizet, C. Saint-Saens

Kathia Buniatisvhili pianoforte / pianoMusiche diF. Liszt F. Chopin

dell’ascoso spazio le immagini dell’anima

Paola Sanguinetti sopranoRubens Pelizzari tenoreGianfranco Montresor baritonoArmando Calvia pianista

Festival di Concerti Classici 2011Direzione Artistica “Festival di Concerti Classici 2011”: Emilio Vantadori, Armando Calvia

Musiche diG.Verdi, V. Bellini, G. Donizetti,G. Rossini, G. Puccini, G. Bizet

ore 21.30 Coppa di Benvenuto in Sala Colonne ore 22.00 Concerto nel Salone Regina

Prenotazioni ed informazioni: tel. 031/348.807-803-867 • fax 031/348.841 • e-mail: [email protected] • www.villadeste.itVilla d’Este - 22012 - Cernobbio - Lago di Como - Italia

Page 7: whats_sum11

Anniversario dell’Indipendenza AmericanaOre 19.30 Aperitivi sulla Terrazza a LagoOre 20.30 Cena di Gala sulla Terrazza a LagoDanze con la Grande OrchestraDoctor Beat Band

4 luglioPresa della Bastiglia

Ore 19.30 Aperitivi sulla Terrazza a LagoOre 20.30 Cena di Gala sulla Terrazza a LagoDanze con la Grande OrchestraVincent e Anna Delli Ponti Band

Serate di Gala sotto le Stelle 2011

Festa d’Estate Ore 19.30 Aperitivi sulla Terrazza a Lago

Ore 20.30 Cena di Gala sulla Terrazza a Lago Danze con la Grande Orchestra

Panda Band

15 agosto

14 luglio

Direzione Artistica “Serate di Gala sotto le Stelle 2011”: Emilio Vantadori

Gran Finale di Fuochi d’Artificio sul LagoPirotecnica Santa Chiara di Maurizio Di Pietro

Gran Finale di Fuochi d’Artificio sul Lago Pirotecnica Santa Chiara di Maurizio Di Pietro

Gran Finale di Fuochi d’Artificio sul LagoPirotecnica Santa Chiara di Maurizio Di Pietro

Alberto RadiusTributo a Lucio Battisti

Tributo alla Canzone ItalianaDonatello - Gian Pieretti - Santino Rocchetti

Con la partecipazione straordinaria di

Con la partecipazione straordinaria diNicola CongiuTributo ad Elvis Presley

Con la partecipazione straordinaria di

Page 8: whats_sum11

8

Page 9: whats_sum11

9

Page 10: whats_sum11

10

COMOFino A ... / Till ...

Luglio / July

FINO A FINE LUGLIOPremio letterario Antonio FogazzaroIniziative di turismo culturale ed eventi legati alla tradizione e alla cultura del territorio An initiative dedicated to tourism, culture, and events connected to the traditions and culture of the territoryComuni vari del Lario e CeresioTel.: 0344 [email protected]

TUTTI I SABATI DI LUGLIOSerate gastronomiche Food and wine eveningsTutti i sabati del mese, serate gastronomiche e danzanti con accompagnamento musicale Gastronomic festivals with musicCorrido e CarlazzoTel.: 0344 [email protected]

DA LUGLIO AD AGOSTODiscoteca e mercatiniDiscoteca serale all’aperto in Villa Camilla e mercatini artigianali nelle contrade Disco every evening in the open at Villa Camilla and handicraft markets in various parts of the townDomasoTel.: 0344 [email protected]

ULTIMO VENERDÌ DI LUGLIO E DI AGOSTOMercatini serali dell’artigianatoEvening handicraft marketsMenaggioTel.: 0344 [email protected]

DA VENERDÌ 1 LUGLIOXX Stagione ConcertisticaOre 21.00 / At 9.00 pmVilla Carlotta Tremezzo www.unionetremezzina.it

DA SABATO 2 A DOMENICA 24 LUGLIO“Laboratorio Quartodecimo” “Laboratorio Quartodeci-mo” paintings, sculptures and photography collettiva di pittura, scultura e fotografia S. Pietro in Atrio - ComoTel.: 031 2521www.comune.como.it

DA SABATO 2 A MARTEDÌ 12 LUGLIOLuigi ZuccheroMostra di pittura ad acquerello Exhibition of paintings and watercolors Chiostrino di Sant’Eufemia - ComoInfo: Tel.: 031 2521www.comune.como.it

DA DOMENICA 3 A SABATO 23 LUGLIOMusica sull’acqua Music on the waterSettima edizione del Festival Internazionale Musica sull’Acqua, manifestazione di musica da came-ra fra le più significative dell’estate

FINO A SABATO 30 LUGLIO

Si nasce dall’acquaPersonale di Armando Fettolini. Nelle opere esposte traspare una tecnica pittorica molto ricercata, materica e spessa, che però non lascia mai spazio a sporcature, manifestando sempre un’ottima padronanza del segno. Con testo critico a cura di Simona Bartolena. / Exhibition by Armando Fettolini. In the works of art of the artist you can see a researched painting technique, showing a perfect control of the line. Critical text by Simona Bartolena.

presso Marsiglione Arts GalleryVia Vitani, 31/33 - Comoorario: mar-sab 10.00-13.00, 15.00-19.30;giov fino alle 23.00; dom e lun 15.30-19.30Tue-Sat 10.00 am - 01.00 pm, 03.00 pm – 07.30 pm;Thu until 11.00 pm; Sun and Mon 03.00 pm – 07.30 pm;

Info: Tel.: 328 7521463info@marsiglioneartsgallery.comwww.marsiglioneartsgallery.com

Eve

nti /

Eve

nts

Page 11: whats_sum11

11

italiana. 7th edition of the international festival of Music on the water, room music event, one of the most important during the summer. Colico, Varenna, Civate, CalolziocorteTel.: 3929910734 [email protected]

LUNEDÌ 4 LUGLIOFesta di S.Pietro in CostaFolklore e religione Folklore and religionGravedona - Dosso del LiroTel.: 0344 85005 - [email protected]

DA MARTEDÌ 5 A DOMENICA 31 LUGLIOMostra di Alessandro Savelli e Pierantonio Verga Exhibition of Alessandro Savelli and Pierantonio VergaAccademia di Belle Arti “Aldo Galli” presenta la mostra di due grandi artisti lombardi / Academy of Fine Arts “Aldo Galli” presents the exhibition of two important artists of Lombardy

Broletto - ComoInfo: Tel.: 031 2521www.comune.como.it

DA MERCOLEDÌ 6 A MERCOLEDÌ 27 LUGLIOAl cinema con l’archeologo – W l’Italia / At the cinema with the archeologist– W l’ItaliaXVII edizione del Cinema archeo-logico Fabio Cani e Paolo Ceccoli introducono e commentano brani dai film. In collaborazione con la Famiglia Comasca / In collaboration with Famiglia ComascaPinacoteca Civica

DOMENICA 10 LUGLIOPalio delle Lucie Palio of the LucieIl “Palio remiero del Lario” è una spettacolare gara con le “Lucie” dei Comuni rivieraschi del Lario.Inizio gara ore 13.30 Laglio The “Palio remiero del La-rio” is a spectacular event, with the “Lucie” boat of the towns on the lake. Start at 1.30 pm Lagliowww.amicidellalucia.org

DA SABATO 16 A DOMENICA 31 LUGLIOFulvio TrombettaMostra di fotografie Photo exhibition Chiostrino di Sant’Eufemia - ComoTel.: 031 2521www.comune.como.it

DOMENICA 17 LUGLIOSagra dei Sapori e del Pizzocchero di Zelbio Festival of Tastes and of the Pizzocchero of ZelbioZelbio - ComoTel.: 031 [email protected]

DA SABATO 23 A VENERDÌ 29 LUGLIOLariofestGastronomia, danze e giochi Gastronomy, dancing and gamesDongoTel.: 0344 [email protected]

Eve

nti /

Eve

nts

La grande musica torna protagonista a Cernobbio, dal 16 al 29 luglio 2011, il Festival offrirà spettacoli gratuiti per tutti, con programmi coinvolgenti e di facile fruizione eseguiti da rinomati interpreti, in una delle più belle piazze affacciate sul Lago di Como, la Riva di Cernobbio.

Great music player back in Cernobbio, 16 to 29 July 2011, the Festival will offer free entertainment for everyone with engaging and easy to use programs run by well-known performers, one of the most beautiful piazzas overlooking Lake Como, Riva Cernobbio.

Info: Tel. +39031-343234/253ufficio.cultura@comune.cernobbio.co.itwww.festivaldicernobbio.eu

DA SABATO 16 A VENERDÌ 29 LUGLIO

Festival Città di Cernobbio

Page 12: whats_sum11

12

COMOSABATO 23 LUGLIOLa Balada dei fulcinitt The Ballad of the fulcinittDegustazione miasciaserata danzante con “I Masolini” Tasting of the miascia cakeDancing evening with “I Masolini”MezzegraTel.: 346 5182371www.prolocodimezzegra.it

FINO A DOMENICA 24 LUGLIOVino & Vinile DJ SET Il Piacere va oltre 12 polliciGli appuntamenti saranno orientati al jazz e a tutti quei grooves con-nessi. Sul piatto non girano solo i vinili ma anche un buffet genuino e generoso accompagnato da un buon calice di vino, per un percorso eno-musicale multisensoriale The appointments will be concen-trated on jazz and on all the con-nected grooves. Music with good food and a glass of wine, for a wine and musical experienceBar Italia - Cantùdalle h. 18.00 ALLE 21.00Tel.: 031 [email protected]://baritaliacantu.it

LUNEDÌ 25 LUGLIOapertura straordinaria Con ingresso gratuito Free entranceMuseo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca Civica: 10.00-13.00 / 10.00 am - 1.00 pm Tempio Voltiano: 10.00-12.00 e 15.00-18.00 / 10.00 am - 12.00 am and 3.00 pm - 6.00 pmComo

LUNEDÌ 25 LUGLIOLarioinvogaRegata non competitiva aperta a tutti i tipi di imbarcazioni non a motore Non competitive regatta open to all types of boat without motorGravedonaTel.: 0344 [email protected]

DA SABATO 30 LUGLIO A LUNEDÌ 1 AGOSTOSagra del pesce Fish FestivalMenu a base di pesce - musica dal vivo alle ore 22.30 spettacolo pirotecnico Fish menu – live music from 10.30 pm fireworks

dalle ore 18.00 alle ore 24.00 / From 6.00 pm to 12.00 pm Alserio (CO)Tel.: 031 630063Fax: 031 630917comune.alserio.co.it

Agosto / August

DA SABATO 6 A DOMENICA 14 AGOSTOSagra delle Sagre Festival of the FestivalsEsposizione e vendita di prodotti e articoli vari, soprattutto di carattere artigianale che valorizzano il territo-rio della Valsassina. Exhibition and sale of typical pro-ducts from Valsassina.Barzio - ComoComunità Montana Valsassina,Valvarrone,Val d’Esino e Rivierawww.valsassina.it

DOMENICA 14 AGOSTOSpettacolo pirotecnico FireworksSpettacolo pirotecnico e sfilata barche allegoriche End of summer fireworks displayGravedonaTel.: 0344 85005 - [email protected]

Eve

nti /

Eve

nts

DA VENERDÌ 26 A LUNEDÌ 29 AGOSTO

Sagra di San Valentino

330° Sagra di San Valentino, fede e folklore si fondono in un’unica festa. Vi aspettiamo per rivivere il tradizionale appuntamento con complessi musicali, fuochi d’artificio, la nostra cucina e la processione con i buoi che trainano l’urna di San Valentino attraverso la quattro porte trionfali per le vie del paese.

Info: Pro loco Mario Berlusconi 335 268873Lurago Marinone

22 - 24 LUGLIO - SUMMER FESTIVAL 29 - 31 LUGLIO - TACABANDA 17 - 18 SETTEMBRE - SAVOUR DE CA’ NOSTRA

Crociere con il piroscafo a vapore “Concordia” o con la moderna

nave “Orione”

Servizi speciali con battelli interamente riservati per

meetings, matrimoni ed eventi...in uno stile unico e suggestivo

Escursioni per raggiungere le piu’ belle ville del lago

Crociere turistiche con duratada un’ora...a un’intera giornata

anche con bar e ristorante a bordo

Crociere notturne del sabato seracon cena e ballo a bordo

Navigazione Lago di ComoVia per Cernobbio, 18 - 22100 COMOtel. +39 031 579 211 - fax +39 031 57 00 80www.navigazionelaghi.it - [email protected]

Servizi speciali con battelli interamente riservati per

meetings, matrimoni ed eventi...in uno stile unico e suggestivo

Crociere notturne del sabato seracon cena e ballo a bordo

Escursioni per raggiungere le piu’ belle ville del lago

Crociere turistiche con duratada un’ora...a un’intera giornata

anche con bar e ristorante a bordo

Navigazione Lago di ComoVia per Cernobbio, 18 - 22100 COMOtel. +39 031 579 211 - fax +39 031 57 00 80www.navigazionelaghi.it - [email protected]

Crociere con il piroscafo a vapore “Concordia” o con la moderna

nave “Orione”

150 x 210 What's On 2011:Layout 1 13/06/2011 15:54 Pagina 1

Page 13: whats_sum11

13

www.navigazionelaghi.it

il lago... dal lagoVedere

Crociere con il piroscafo a vapore “Concordia” o con la moderna

nave “Orione”

Servizi speciali con battelli interamente riservati per

meetings, matrimoni ed eventi...in uno stile unico e suggestivo

Escursioni per raggiungere le piu’ belle ville del lago

Crociere turistiche con duratada un’ora...a un’intera giornata

anche con bar e ristorante a bordo

Crociere notturne del sabato seracon cena e ballo a bordo

Navigazione Lago di ComoVia per Cernobbio, 18 - 22100 COMOtel. +39 031 579 211 - fax +39 031 57 00 80www.navigazionelaghi.it - [email protected]

Servizi speciali con battelli interamente riservati per

meetings, matrimoni ed eventi...in uno stile unico e suggestivo

Crociere notturne del sabato seracon cena e ballo a bordo

Escursioni per raggiungere le piu’ belle ville del lago

Crociere turistiche con duratada un’ora...a un’intera giornata

anche con bar e ristorante a bordo

Navigazione Lago di ComoVia per Cernobbio, 18 - 22100 COMOtel. +39 031 579 211 - fax +39 031 57 00 80www.navigazionelaghi.it - [email protected]

Crociere con il piroscafo a vapore “Concordia” o con la moderna

nave “Orione”

150 x 210 What's On 2011:Layout 1 13/06/2011 15:54 Pagina 1

Page 14: whats_sum11

14

DA VENERDÌ 19 A DOMENICA 21 AGOSTO Cantine di VercanaDegustazione di prodotti tipici Tasting of local productionVercanaTel.: 0344 [email protected]

DA VENERDÌ 26 AGOSTO A DOMENICA 4 SETTEMBRESagra dell’alborella Fish FestivalSagra dedicata all’alborella, tipico pesciolino di lago celebrato con menù a base di pesce. Non man-cheranno i piatti tipici della cucina brianzola e pizze cotte nel forno a legna. In programma musica di

orchestre sempre diverse.Festival dedicated to this typical lake fish, which is celebrated with menu. Typical food of the Brianza tradition and pizza made in firewo-od oven. Music and orchestra.www.comune.inverigo.co.it

SABATO 27 E DOMENICA 28 AGOSTO46a Sagra del missoltino 46th Fish FestivalDegustazione piatti con polenta e missoltino, pesce tipico del Lago di Como. Serate accompagnate da musica e balli. Tasting of typical dishes with the lake fish (missoltino). Music and dances. At 10.00 lottery

MezzegraTel.: 346 5182371prolocodimezzegra.it

DA VENERDÌ 26 A DOMENICA 28 AGOSTO13a Ed. Settembre Capiaghese 13th Ed. September in Capiago Serate all’insegna della cucina tipi-ca brianzola, valtellinese, toscana.Grigliate di carne tutte le sere.Ballo liscio con orchestra tutte le sere.Dalle ore 19.00 Typical dishes of Brianza, Valtellina, Tuscany. Every evening grilled meatDance and orchestra.From 7.00 pm Capiago Intimiano (Co) Oratorio San Giovanni Bosco.

DA MARTEDÌ 30 AGOSTO A DOMENICA 18 SETTEMBRE

31^ edizione del Palio del BaradelloIl “Palio” viene disputato fra i Borghi cittadini ed alcuni Comuni della provincia comasca, per la conquista del “pallium”, artistico drappo di seta dipinto a mano. Evento clou il maestoso “CORTEO STORICO” che si snoda per le vie della Città. .The Palio is among the different suburbs of the city and some Municipalities of the Province of Como to conquer the “palium”, artistic hand painted silk cloth. The most important event is the “CORTEO STORICO” crosses the streets of the city.

Associazione Cavalieri del Palio del BaradelloTel. +39 031520124 - [email protected]

Eve

nti /

Eve

nts

COMO

DA MERCOLEDÌ 31 AGOSTO A LUNEDÌ 5 SETTEMBRE

Sagra di Sant’Abbondio

Mostra-Concorso Zootecnico. Mercatini di prodotti artigianali, laboratori alimentari e cucina tipica lariana.Markets, craftmanship, animals and local gastronomy.Ore 21.00 Serate danzanti / Dancing nightsComo - Area retrostante Basilica di Sant’Abbondio

Info: Tel. 031 252513 - [email protected]

Page 15: whats_sum11

15

Page 16: whats_sum11

16

COMODA SABATO 27 AGOSTO A MARTEDÌ 13 SETTEMBREParolarioBroletto - ComoTel.: 031 2521www.comune.como.it

DA MERCOLEDÌ 3 A MERCOLEDÌ 31 AGOSTOCarl WarghMostra di pittura ad acquerello Watercolor exhibition Chiostrino di Sant’Eufemia - ComoTel.: 031 2521www.comune.como.it

MERCOLEDÌ 31 AGOSTOApertura straordinaria Extraordinary OpenCon ingresso gratuito Free entranceMuseo Archeologico, Museo Stori-

co, Pinacoteca Civica:10.00-13.00 / 10.00 am - 1.00 pmTempio Voltiano: 10.00-12.00 e 15.00-18.00 / 10.00 am - 12.00 am and 3.00 pm - 6.00 pmComo

Settembre / September

DA GIOVEDÌ 1 A DOMENICA 25 SETTEMBREAdriano CaversazioMostra di pittura Art exhibitionS. Pietro in Atrio - ComoTel.: 031 2521www.comune.como.it

DA GIOVEDÌ 1 A VENERDÌ 30 SETTEMBREGianrino OrtelliMostra di pittura Art exhibitionChiostrino di Sant’Eufemia - ComoTel.: 031 2521www.comune.como.it

DA SABATO 24 SETTEMBRE A DOMENICA 20 NOVEMBREMiniartextilRassegna internazionale d’Arte Contemporanea International event of contemporary art Tel-fax: 031 [email protected]

DA VENERDÌ 16 A DOMENICA 18 SETTEMBRE

10° Trofeo “Grand Hotel Villa Serbelloni” per vele d’epoca e classicheAl Circolo della Vela di Pescallo sono iniziati i preparativi per la de-cima edizione del Trofeo Grand Hotel Villa Serbelloni, che richiama sul lago di Como barche a vela d’epoca e classiche. Un traguardo importante per una manifestazione nata come una sfida 10 annifa e che nel tempo è diventata un appuntamento importante per armatori di barche storiche di piccole e medie dimensioni.Per festeggiare il traguardo dei 10 anni, quest’anno verrà inoltre allestita al Grand Hotel Villa Serbelloni una mostra di immagini e modelli di imbarcazioni e antichi strumenti nautici.

At the Circolo della Vela di Pescallo the preparation of the 10th edition of the Trophy Grand Hotel Villa Serbelloni alre-ady started, on Lake Como there are the classical boats. It is an important event for a trophy which was inaugura-ted 10 years ago like a challenge; now it is an important appointment for those who love the boats of small and medium size. To celebrate the 10th edition, this year in Grand Hotel Villa Serbelloni is an exhibition of images and models of ancient boats and nautical instruments.

Tel. 031.950.932 – fax 031.950.932e-mail : [email protected]

Eve

nti /

Eve

nts

Page 17: whats_sum11

17

FINO A DOMENICA 11 SETTEMBREMarco Cingolani. A perdita d’occhioEsposizione temporanea.Ingresso alla mostra compreso nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca Temporary exhibition The Pinacoteca ticket includes the entrance to the exhibitionPinacoteca CivicaComo

DA SABATO 17 A VENERDÌ 30 SETTEMBREConi Mostra che illustra l’evoluzione e la presenza significativa dello sport comasco nel corso degli ultimi 150 anni. Saranno proposte attività collaterali ed attività didattiche per le scuole (visite guidate, laboratori,

incontri).Exhibition on the evolution and the presence of sport in Como in the last 150 years. Activities and di-dactic activities for schools (guided visits, laboratories, meetings).Broletto - ComoTel.: 031 2521www.comune.como.it

DA SABATO 24 A DOMENICA 25 SETTEMBRE23^ Sagra della polentaCucina con piatti tipici, musica e balloKitchen with typical dishes, music and danceCentro polifunzionale – ore 18.006.00 pm Tel-fax: 031 771130 – 339 1860985

Eve

nti /

Eve

nts

8 weeks of intense music and art, meetings, seminars, conferences, events. Wednesday, August 3 9:00 pm hosts the Grand Hotel Villa Serbelloni Royal Hall in a concert of classical music with the historic Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano.

8 settimane intense di musica e arte, incontri, seminari, con-ferenze, eventi. Mercoledì 3 agosto ore 21.00 il Grand Hotel Villa Serbelloni ospita nel Salone Reale un concerto di musica classica con la storica Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano.

Grand Hotel Villa Serbelloni

Tel. 031 [email protected]

DA MERCOLEDÌ 29 GIUGNO A LUNEDÌ 5 SETTEMBRE

“Festival di Bellagio e del Lago di Como Liszt 2011”

CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

[email protected]. +39 031 268989

Page 18: whats_sum11

18

PIT STOP TO H.O.G.COMO BORDER CITY

Harley-Davidson: una febbre che ha contagiato migliaia di persone in tutto il mondo, una storia nata oltre un secolo fa che per un giorno si racconterà a Como, con l’edizione 2011 del “Pit Stop to Hog”. L’evento quest’anno si svolgerà domenica 10 luglio, con l’arrivo, in piazza Cavour, di centinaia di bikers provenienti da tutta Europa: Germania, Inghilterra, Svizzera, Francia, Austria e Croazia. Lo scorso anno sono approdati in riva al nostro lago oltre 480 esemplari, autentici gioielli di tutte le fogge e cilindrate, una diversa dall’altra, come è costume nella famiglia degli

harleysti. Come avvenuto lo scorso anno, un corteo si snoderà per le vie della città nella mattinata di domenica, una vera e propria sfilata di esemplari unici e spettacolari. Il programma dell’evento comasco organizzato da Mitchumm e Harley Davidson Como prevede l’arrivo delle Harley a partire dalle ore 10.00 di domenica 10 luglio, sosta ed esposizione delle moto in Piazza Cavour fino alle ore 12.00, quando i motociclisti risaliranno in sella ai loro bolidi per sfilare in città e ripartire alla volta di Lugano. Media partner dell’evento la rivista Magic Lake.

N

S

O E

Page 19: whats_sum11

19

Como: Domenica 10 LuglioLugano: Venerdì 8, Sabato 9 e Domenica 10 Luglio

Como: Sunday 10 JulyLugano: Friday 8, Saturday 9 and Sunday 10 July

Tel.: +39 338 [email protected]

Harley-Davidson: a fever that has infected thousands people all over the world, a story which started more than a century ago; for one day this story will continue in Como, with the edition 2011 of the “Pit Stop to Hog”. The event is held on Sunday 10th July, with the arrival in Piazza Cavour of hundreds bikers coming from all over Europe: Germany, England, Switzerland, France, Austria and Croatia. Last year they reached the shores of Lake Como with 480 jewels of any types and cylinder capacity, one different to the other, typical for the Harley fans.

As it happened last year, they will parade in the streets of Como on Sunday morning. The program of the event, organized by Mitchumm and Harley Davidson Como, foresees the arrival of the Harley from 10.00 am on Sunday 10th July, stop and exhibition of the motorbikes in Piazza Cavour until 12.00 am, then the bikers will parade and leave in direction of Lugano. Media partner of the event is Magic Lake.

Page 20: whats_sum11
Page 21: whats_sum11
Page 22: whats_sum11

CONCORSO D’ELEGANZAVILLA D’ESTE

Dal lontano 1929 il Concorso d’Eleganza Villa d’Este mantiene intatto il suo fascino; ogni primavera i giardini di Cernobbio si trasformano in meravigliose quinte di uno spettacolo unico al mondo ma sempre diverso. Quest’anno, dal 20 al 23 maggio, più di 50 automobili d’epoca insieme ad altri rari esemplari di Concept Cars e prototipi hanno attratto moltissimi collezionisti, appassionati e semplici amanti dell’automobile nell’evento considerato dagli addetti ai lavori uno dei più importanti in assoluto. Al Grand Hotel Villa d’Este, dall’ingresso rigorosamente a inviti, l’amministratore delegato Jean Marc Droulers ha fatto gli onori di casa ed ha aperto la kermesse con la presentazione di più di 50 Vetture d’Epoca del Concorso d’Eleganza Villa d’Este ed i referendum pubblici per il “BMW Group Italia Trophy”, per

Vetture d’Epoca, e per il “Concorso d’Eleganza Design award” destinato alle Concept Cars ed ai Prototipi. Tutti i modelli che hanno sfilato, dal costo medio che si aggira quasi sempre sopra il mezzo milione di euro fino addirittura sopra i cinque per alcuni esemplari, sono speciali autovetture dalle vite suggestive, dai proprietari particolari e ricche di curiosi aneddoti. Come la Rolls Royce Phantom II del 1933, realizzata su misura per il regalo di fidanzamento dell’erede di un impero di macchine per ufficio, pagata 30 mila dollari e dagli interni in oro, oppure l’affascinante Talbot Lago T26 GS del 1948: la vettura prodotta in serie più veloce del mondo o ancora la Ferrari 375 America del ‘53, prodotta in soli 45 esemplari, motore V12 da 300 Cv, in grado di superare i 240 orari - l’ultima fu una vettura speciale costruita

22

Page 23: whats_sum11

testo di: Roberta Brucatofoto: Vasconi

appositamente per Gianni Agnelli - o la Ferrari Super America 45, dall’hard-top rotativo in fibra di carbonio, costruita in un unico esemplare per un uomo d’affari di New York. Hanno riscosso grande successo anche le “supercar”, come la Lamborghini Miura S del 1970 o la Ford GT40 Mk II del 1965 - vincitrice per ben 4 volte a Le Mans - e alcuni concept e prototipi che hanno sfilato per l’occasione come l’Aston Martin Zagato, vincitrice del “Design Award for concept cars & prototypes”. Tutta italiana la vittoria dei due premi più importanti: l’Alfa Romeo 6C 2500 SS del 1942 ha conquistato la prestigiosa “Coppa d’Oro”, ovvero il premio della vettura preferita dagli ospiti vip che hanno affollato i viali del Grand Hotel Villa D’Este, e l’Alfa Romeo 33 Stradale del 1968, una fuoriserie eccezionale e

sportiva prodotta in soli 18 esemplari, è stata la “Best of Show”del concorso. A villa Erba, aperta per due interi giorni, il grande pubblico ha potuto ammirare diverse esposizioni. Novità dell’edizione 2011 è stata la prima asta battuta dalla RM Auction con un bilancio finale di ventiquattro vetture vendute per un totale di quasi 23 milioni di euro. Il prezzo più alto è stato quello pagato per la Ferrari 375 MM berlinetta del 1955 venduta a 3 milioni e 360 mila euro, seguita dalla Talbot Lago, battuta ad appena 200 mila euro in meno. Secondo un accordo con BMW Group l’asta diverrà un appuntamento biennale per assicurare sempre un altissimo livello delle vetture da collezione offerte comparabile a quello delle automobili esposte al Concorso. Debutto di 35 esemplari storici di motociclette, con

23

Page 24: whats_sum11

24

CONCORSO D’ELEGANZAVILLA D’ESTE

alcuni modelli costruiti prima del 1917 ed una spettacolare Harley-Davidson EL del 1938, e del loro concorso basato sui criteri già applicati alle auto, come il design, lo stato di conservazione e l’originalità. Dai primi mezzi a quattro cilindri degli anni Dieci (Pierce Fourreau, Wilkinson e Pope Twin) alle moto inglesi e americane degli anni Venti e Trenta, dalla Wooler alla Harley EL, fino alle Guzzi e MV Agusta degli anni Sessanta. All’interno del padiglione di Villa Erba, Bmw Group, sponsor della manifestazione, ha presentato diverse sezioni: la particolare mostra di Mini personalizzate, da quella specchiata di David Bowie a quella di Paul Smith, di Kate Moss e di Kennet Cole, la mostra tematica di BMW degli anni ’60 ed una sezione speciale dedicata alla Bmw 328, considerata l’automobile sportiva di maggiore successo degli anni Trenta, che quest’anno festeggia il 75° anniversario. In

onore dei 150 anni dall’Unità d’Italia ne sono stati portati tre esemplari, rosso, bianco e verde. Altro importante compleanno per Rolls-Royce: il centenario della famosa statuetta ‘Spirit of Ecstasy’, che contraddistingue tutti i modelli. Rolls-Royce ha esposto a Villa d’Este la sua ultima auto sperimentale presentata al Salone di Ginevra, la concept elettrica 102EX, meglio conosciuta come Phantom Experimental Electric. D’altra parte quello di Villa d’Este è il concorso più importante d’Europa. E, per fascino, anche del mondo – spiega Markus Makaus esperto di vetture storiche - solo quello di Pebble Beach, in California, può competere. Ma questa sul lago è in assoluto la manifestazione più amata dai collezionisti, perché raccolta e confidenziale.

Page 25: whats_sum11

25

CONCORSO D’ELEGANZA DI VILLA D’ESTE

This year, from 20th to 23th May more than 50 vintage car together with other rare models of Concept Car and prototypes attracted many collectors and people who are interested in cars to the event that is considered to be one of the most important ones: Concorso d’Eleganza Villa d’Este. At the Grand Hotel Villa d’Este, entrance under invitation, the managing director Jean Marc Droulers welcomed the participants and inaugurated the event Concorso d’Eleganza Villa d’Este with more than 50 vintage cars. Public referendum for “BMW Group Italia Trophy”, for Vintage Cars and for “Concorso d’Eleganza Design award” reserved to Concept Cars and for Prototypes. The two most important prizes were for two Italian cars: Alfa Romeo 6C 2500 SS 1942 got the prestigious “Gold Cup”, that is the prize for the car selected by the vip guests in the Grand Hotel Villa d’Este and Alfa Romeo 33 Stradale 1968, an exceptional sporting car produced in just 18 exemplars, it was the “Best of Show “of

the contest. Villa Erba was opened for two days, in which the public could admire different models. New for the edition 2011 is the first auction by the RM Auction. Debut for 35 historical bike models, some were built before 1917 and a spectacular Harley-Davidson EL 1938, this context was based on criteria already applied to cars, just like design, maintenance and originality. In the pavilion of Villa Erba, Bmw Group, sponsor of the event, presented different sections: the exhibition of customized Mini, the exhibition of BMW of the ‘60ies and a special section dedicated to the Bmw 328. To celebrate 150 years of the Unity of Italy there are three models in red, white and green. Another important birthday for Rolls-Royce: 100 years of the famous statue ‘Spirit of Ecstasy’, which characterized all the models. The newest Rolls-Royce car presented at the Salone di Geneva, the electric concept 102EX, better known as Phantom Experimental Electric was exhibited in Villa d’Este.

Page 26: whats_sum11

26

GIUSEPPE GUIN“PORTAMI AL LAGO”

Giuseppe Guin, nato a Olgiate Comasco il 30 aprile 1957, è giornalista al quotidiano “La Provincia”.Ha pubblicato:“Portami al lago” (Romanzo, Dominioni editore, 2011) - “Io ti aspetto qui” (Romanzo, Book editore, 2010, 3 edizioni) - “L’amore imperdonabile”(Romanzo, Book editore, 2009, 4 edizioni) - “Qui non succede niente” (Romanzo, Dominioni editore, 2006, 5 edizioni) - “Meglio arrivare secondi” (Racconti, Pifferi editore, 2005) - “Le Novelle del sabato”(Fiabe, editrice Dialogo, 1984) - “Oltre le mura”(Romanzo 1980)

Da qualche anno vive i suoi giorni migliori in un vecchio rudere, dentro una cava di pietre a Faggeto Lario sul lago di Como. E lì sono ambientati i suoi ultimi [email protected]

Giuseppe Guin, born in Olgiate Comasco on 30th April 1957, is a journalist and he works for the newspaper “La Provincia”. He published: “Portami al lago” (Roman-zo, Dominioni editore, 2011) - “Io ti aspetto qui” (Ro-manzo, Book editore, 2010, 3 edizioni) - “L’amo-re imperdonabile”(Romanzo, Book editore, 2009, 4 edizio-ni) - “Qui non succede niente” (Romanzo, Dominioni edi-tore, 2006, 5 edizioni) - “Meglio arrivare secondi” (Rac-conti, Pifferi editore, 2005) - “Le Novelle del sabato”(Fiabe, edi-trice Dialogo, 1984) - “Oltre le mura”(Romanzo 1980)

It’s some years he is living his best years in an old ruin, inside a stone cave in Faggeto Lario on Lake Como. His last novels are set [email protected]

La perfida beghina Gloria, confidente della perpetua di don Gervaso e il maresciallo Calogero Spina, chiamato il Panza. La giovane contessa dentro la villa Pliniana e il selvatico spaccapietre, detto il Gobbo, in un’antica cava di sassi. Ma anche la sarta Clotilde, con i suoi abiti troppo audaci, il Terz pescatore, con la vecchia inglesina e quella pettegola di una Maria del Bagàtt. Poi il frate Smilzo, la Jolanda Barbìsa, la riva delle sette streghe e quella luce sempre accesa, nel casolare di Sebastiano. Sono i luoghi e i personaggi che animano un piccolo paese, sulle rive del lago di Como, alla fine degli anni ’50. E’ in quel mondo che nasce la segreta e travolgente storia d’amore di Elisa Vanelli, la donna della locanda del Nibbio. Lei, la bella Lisa, sceglie di cambiare il corso del proprio destino… ma le rimane un sogno.

The perfidious Gloria, confident of the housekeeper of don Gervaso and the marshal Calogero Spina, called the Panza. The young countess inside the villa Pliniana and the wild stone breaker, called the Hunchback, in an ancient cave of stones. But also the tailor Clotilde, with her audacious dresses, the Terz fisherman, with the old English woman and the gossiper Maria del Bagàtt. Then the monk Slim, the Jolanda Barbìsa, the shore of the seven witches and that light always turned on, in the farm of Sebastiano. These are the places and the characters that animate a small town, on the shores of Lake Como at the end of the ‘50ies. In that world the secret and overwhelming love story of Elisa Vanelli was born, the woman of the locanda del Nibbio. The beautiful Lisa decided to change the course of her destiny…but she still has a dream.

* * * *

Page 27: whats_sum11

27

La trilogia sulla storia di Elisa VanelliL’AMORE IMPERDONABILE (Book editore)IO TI ASPETTO QUI (Book editore)PORTAMI AL LAGO (Dominioni editore)

Page 28: whats_sum11

28

CANTON TICINOFino A ... / Till ...

Luglio/ July

FINO A DOMENICA 31 LUGLIOMaurizio Galimberti - A proposito dei miei ritrattiRaccolta di opere intriganti nate dalla contaminazione fra oggetti tratti dalla quotidianità del passato e fotografie-ritratto tipiche della creatività dell’artista Collection of artworks and intriguing photographs, picture, typical of the artist’s creativityPalazzo Gargantini, Via Marconi, 4LuganoTel.: +41 91 [email protected]

FINO A GIOVEDÌ 7 LUGLIOBoteroMostra dedicata a Fernando Botero. Opere sulla produzione degli ultimi 15 anni. L’esposizione a cura di Rudy Chiappini e allesti-ta in stretta collaborazione con l’artista, si concentra in particolare sulla produzione artistica degli ultimi quindici anni, offrendo così ai visitatori l’opportunità di conoscere la più recente evoluzione pittorica del maestro. Exhibition dedicated to Fernan-do Botero. Works of art of his last 15 years of production. Organized by Rudy Chiappini in strict collabo-ration with the artist.( mar a dom 10.00-12.00/ 14.00-17.00) / (tue-sun 10.00-12.00 am/ 2.00-5.00 pm)Pinacoteca Casa RuscaPiazza Sant’AntonioLocarnoTel.: +41 91 [email protected]

FINO A DOMENICA 10 LUGLIOLo scorrere del fiume, l’opera dell’uomoThe flow of the river, the work of the manMostra promossa dal Consorzio Correzione Fiume Ticino in occa-

sione del 125° anno di fondazione. Fotografie di Giosanna Crivelli, Marco D’Anna e Alfonso Zirpoli. In collaborazione con Bellinzona Tu-rismo e Città di Bellinzona. Diversi eventi collaterali.Exhibition promoted by Consorzio Consorzio Correzione Fiume Ticino On the occasion of the 125th anniversary of foundation. Photos by Giosanna Crivelli, Marco D’An-na and Alfonso Zirpoli. In collabo-ration with Bellinzona Turismo and Città di Bellinzona. (lun-dom 10.00/18.00) (mon-sun 10.00 am/ 6.00 pm)Castello Sasso CorbaroArtoreBellinzonaTel.: +41 91 8252131 [email protected]

FINO A DOMENICA 31 LUGLIOArtisti russi tra Otto e Novecen-to - Gli anni di formazione di Marianne WerefkinRussian artists between the 19th and the 20th century –Background years by Marian-ne Werefkin25 capolavori dei maestri del realismo del Modernismo e del Simbolismo russo, 3 rarissime tele giovanili, 60 lavori e 30 libretti di schizzi, diari e documenti dell’ar-tista che, tra il 1909 e il 1910, ha contribuito a fondare i movimenti d’avanguardia della “Nuova Asso-ciazione degli Artisti di Monaco” e del “Blaue Reiter”.25 works of art of the masters of the Russian Realism, Modernism and Simbolism, 3 rare paintings, 60 works of art and 30 booklets of sketches, diaries and documents of the artist.(mar-sab 10-12/15-18, dom 10.30-12.30 / 13.30 - 17.00) / (tue-sat 10.00-12.00 am/3.00-6.00 pm, sun 10.30 -12.30 am / 1.30 - 5.00 pm)Museo Comunale d’Arte ModernaVia Borgo 34AsconaTel.: +41 91 7598140

[email protected]

FINO A VENERDÌ 30 SETTEMBRECampione si mostra unitaCampione shows itself united Dipinti. Orobolli. Esposizione or-ganizzata in occasione del 150mo dell’Unità d’Italia. Paintings. Exbitition organized on the occasion of the 150th anniver-sary of the Unity of Italy.Campione d’Italia.

DA VENERDÌ 8 A VENERDÌ 22 LUGLIOFestival Internazionale di Musi-ca OrganisticaInternational Festival of Organ Music.Il pittoresco comune di Magadino sul Lago Maggiore ospita il Festival Internazionale di Musica Organisti-ca nella sua chiesa parrocchiale sin dal 1963. The fascinating village of Magadino on Lake Maggiore guests the In-ternational Festival of Organ Music in its parish church until 1963. MagadinoTel.: +41 91 7951866www.organ-festival.ch

DA VENERDÌ 8 LUGLIO A GIOVEDÌ 4 AGOSTOVallemaggia Magic Blues 2011Intensa rassegna di musica blues con la partecipazione di gruppi nazionali ed internazionali. In pro-gramma una trentina di concerti in grotti e sulle piazze dei villaggi della Vallemaggia.Intense music event with the parti-cipation of national and internatio-nal bands. Tel.: +41 91 7531885 tel. +41 91 7921306www.magicblues.ch

DA SABATO 9 LUGLIO FINO A SABATO 2 OTTOBREIl mondo di Hugo Pratt nei viag-gi di Corto MalteseVilla Malpensata, Riva Caccia 5, Lugano- Tel.: +41 91 58 8667214www.mda.lugano.ch

Page 29: whats_sum11

29

SABATO 9 E DOMENICA 10 LUGLIO18° Rievocazione storica del Monte Generoso18th Historical Commemoration of Monte Generosogara di regolarità per motociclette d’epocaCompetition for vintage bikes org. Auto moto club del GenerosoMendrisio - Somazzo - Monte Generosoore 8.30-17.00Mendrisio - Bellavista (Monte Generoso)Info e iscrizioni:Tel.: +41 91 6952833www.automotoclubgeneroso.ch

MERCOLEDÌ 13 LUGLIOCosa c’è da ridere - Spettacolo di magiaUno spettacolo divertente e magico per ogni età con Gianni Giannini e Tania Capra. Comicità, magia e un pizzico di poesia.A funny and magic show for everybody with Gianni Giannini and Tania Capra. ore 21.00 / At 9.00 pmOrselina

DA VENERDÌ 15 A DOMENICA 17 LUGLIOArena Polo TournamentIl Polo Club Ascona, fondato in di-cembre 2009, organizza il secondo torneo internazionali di Polo.Polo Club Ascona, founded in 2009, organizes the second inter-national Polo TournamentAsconaTel.: +41 79 [email protected]

MERCOLEDÌ 20 LUGLIOGruppo Canzoni e Costumi Ticinesi Songs and Costume from TicinoCoro a 4 voci miste, canto popolari di autori ticinesi e lombardi, danze folcloristiche ticinesi di un tempo, una suonata di corno delle Alpi ed altro.Choir at 4 voices, folk singing of Ticino and Lombardy region, folk dances. ore 21.00 / At 9.00 pmOrselina

GIOVEDÌ 21 LUGLIOFesta BrasilianaBrazilian Live Music, Samba Show, Live Cigar Rolling, Cocktail Bar, Brazilian Food, Latin Dance Class. Entrata libera. / Free entrance.ore 19.00 / At 7.00 pmCentro DannemannVia R. Leoncavallo 55BrissagoTel.: +41 91 [email protected]

DA GIOVEDÌ 21 A DOMENICA 24 LUGLIOCSI Ascona - Concorso ippico internazionale International horse competitionIn gara nomi illustri dell’ippica internazionale. In programma molte manifestazioni di contorno e intrat-tenimenti vari per grandi e piccini./ Important champions of internatio-nal level. Many related events.da gio a sab 9.00-23.00dom 9.00-20.00 / From Thu to Sat 9.00 am -11.00 pm Sun 9.00 am – 8.00 pmwww.csi-ascona.ch

DA VENERDÌ 8 A DOMENICA 17 LUGLIO

Moon and Stars 2011Grandi concerti in Piazza Grande, con Star del panorama musicale internazionale come Sting, Santana, Amy Winehouse, Zucchero, Roxette, Bryan Adams e tanti altri

Important concerts in Piazza Grande, with international stars such as Sting, Santana, Amy Winehouse, Zucche-ro, Roxette, Bryan Adams and many more.

Piazza GrandeLocarno

Info e prevendita: Ticketcorner 0900 800 800 (CHF 1.19/min.); www.ticketcorner.com.www.moonandstarslocarno.ch

Eve

nti /

Eve

nts

CANTON TICINO

Page 30: whats_sum11

30

CANTON TICINODA GIOVEDÌ 21 A SABATO 23 LUGLIOLuci e ombre - Grande festa pirotecnica Lights and shades – Firework partyOgni giorno giochi, bancarelle, feste campestri, gastronomia, musica e tanto divertimento. Giovedì alle ore 19.30 Air Show sul golfo di Locarno con la squadriglia P3. Venerdì, dalle ore 20.15 e sabato, dalle ore 19.00, voli dimostrativi con paracadute e parapendio ed esibizioni di Wake-Winch. Un grande fuoco d’artificio sabato sera, alle ore 22.45, illumina il golfo locarnese.Dalle ore 17.30 alle 24.00Everyday games, festivals, food and drinks, entertainment. On Thursday at 7.30 pm Air Show on the gulf of Locarno with the team P3. On Friday at 8.15 and on Saturday at 7.00 pm, performances with para-chute and Wake-Winch. Fireworks on Saturday evening at 10.45 pm.From 5.30 to 12.00 pm.

VENERDÌ 22 LUGLIOAscona Music Festival - L’uomo che sussurra alle vigne

La vera storia del Brunello di Montalcino che cresce ascoltando Mozart. Presentazione del libro di Carlo Cignozzi. Anteprima del documentario di Gianni Padli-na. Segue degustazione di vini. Nell’ambito del Festival organizzato dall’Accademia Internazionale di Eufonia della Svizzera. The real history of Brunello di Mon-talcino which grows and listens to Mozart. Presentation of the book by Carlo Cignozzi. Preview of the do-cumentary by Gianni Padlina. Wine tasting. ore 18.30 - Ingresso libero. / At 6.30 pm – Free entrance.Collegio [email protected]/festival

VENERDÌ 22 E SABATO 23 LUGLIOCliff Diving European Cham-pionship 2011 - Campionati europei di tuffi da grandi altezzeTre tuffi da 13/15/20 m di altezza nel fiume Maggia. Venerdì allena-menti e Sabato dalle ore 14.00

Competizione.Diving at 13/15/20 meters in the Maggia river. On Friday training and on Saturday at 2.00 pm compe-tition.ore 14.00 - Entrata libera.At 2.00 pm – Free entrance.Ponte [email protected]

SABATO 23 LUGLIOFesta in PiazzaParty in the squareGrigliata mista, pizza fatta nel forno al legna del paese, musica dal vivo. Il Museo di Val Verzasca apre le porte di Casa Genardini fino a tarda sera ad entrata gratuita. Organizza lo Sci CLub Verzasca. Mixed grilled meat, homemade pizza, live music. The Museum of Val Verzasca opens the doors of Casa Genardini until late at night, free entrance. Organized by Sci CLub Verzasca.ore 18.00 / At 6.00 [email protected]

FINO A SABATO 3 SETTEMBRE

FILM STILLS & BACKSTAGE, FOTOGRAFIE DI WIM E DONATA WENDERS286 immagini suggestive, evocative, poetiche, scattate da Wen-ders a colori, e dalla moglie Donata in bianco e nero, protagoniste di Film Stills & Backstage, Fotografie di Wim e Donata Wenders.

286 images suggestive, evocative, poetic, shot by Wim Wenders in color, and his wife Donata black and white, the stars of Film Stills & Backstage Photography by Wim and Donata Wenders.

Villa Ciani - Lugano mar-dom 10.00 - 18.00 lunedì chiusoInfo: PR LACTel. +41 91 058 866 72 14 / 091 913 32 32

[email protected]

nti /

Eve

nts

Page 31: whats_sum11

31

MERCOLEDÌ 27 LUGLIOScuola Teatro DimitriSpettacolo a tema presentato dagli allievi del secondo anno della Scuo-la Teatro Dimitri. Mostrano giochi di prestigio, “clownerie” e numeri di grande abilità artistica./ Show presented by the scholars of the second year of the Scuola Teatro Dimitri. Magic show, “Clownerie” and shows of great artistic ability. ore 21.00 / At 9.00 pmOrselinawww.pro-orselina.ch

GIOVEDÌ 28 LUGLIORassegna organistica valmag-geseOrgan performances in ValmaggioConcerto di Francesco Filidei (orga-no), e Lina Uinskyte (violino), Verona (Italia) sul tema “Le 4 stagioni di A. Vivaldi”.Concert by Francesco Filidei (or-gan) and Lina Uinskyte (violin), Ve-rona (Italia) on “The four seasons by A. Vivaldi”.ore 20.30 / At 8.30 pmAurigenoTel.: +41 91 794284059

SABATO 30 LUGLIOFesta d’estateSummer festivalUna grigliata, tanta musica e allegria.Grilled meat, music and fun. Inizio ore 19.00 / From 7.00 pmOrselinawww.pro-orselina.ch

Agosto / August

DA MERCOLEDÌ 3 A SABATO 13 AGOSTO Festival del film LocarnoDa 7000 a 8000 persone si ritrova-no sotto le stelle della Piazza Gran-de, davanti a uno degli schermi più grandi del mondo (26mx14m). Il programma della rassegna offre un ampio ventaglio di proposte: dal cinema d’autore a quello innova-tivo, ai film per il grande pubblico; dagli autori affermati ai giovani e

promettenti cineasti, provenienti da vari paesi e da cinematografie mol-to diverse fra loro. / From 7000 to 8000 people gather together under the stars of the Piazza Grande, in front of one of the biggest screen in the world (26mx14m). Many proposals: from the author films to the innovative films; from the most important movie makers to the young ones.Locarnowww.pardo.ch

GIOVEDÌ 4 AGOSTORassegna organistica valmag-gese Organ performancesin Valmaggio Concerto dell’organistaConcert by: Martin Kovarik, Cham-Baar (CH)6685 Bosco Gurinore 20.30 / at 8.30 pmCavergnoTel.: +41 91 79 4284059

VENERDÌ 5 AGOSTOAscona Music Festival - La Lira di OrfeoLuis Paniagua (voce e lira). Nell’am-bito del Festival organizzato dall’Ac-cademia Internazionale di Eufonia della Svizzera.Luis Paniagua (voice and lyre). Or-ganized during the International Academy of Euphony of Switzer-land. Prevendita Presale: www.ticketcorner.ch, spor-telli Posta Svizzera, Stazioni FFS, Centri Manor.ore 20.30 / At 8.30 pmChiesa SS. Pietro e PaoloAsconawww.academyofeuphony.com/festival/

SABATO 6 AGOSTOAscona Music Festival - Ciclo Beethoven V - Le sonateRobert Zimansky (violino), Daniel Levy (pianoforte). Opere di Bee-thoven. Nell’ambito del Festival organizzato dall’Accademia Inter-nazionale di Eufonia della Svizzera.Organized during the International

Academy of Euphony of Switzer-land. Prevendita Presale: www.ticketcorner.ch, spor-telli Posta Svizzera, Stazioni FFS, Centri Manor.ore 20.30 / At 8.30 pmChiesa Collegio Papio Santa Maria della MisericordiaAsconawww.academyofeuphony.com/festival/

GIOVEDÌ 18 AGOSTORassegna organistica valmag-geseOrgan performances in ValmaggioConcerto dell’organistaConcert by: Grazia Salvatori, Castellana-Grotte (Bari/Italia).ore 20.30 / At 8.30 pmBroglioCavergnoTel.: +41 91 79 4284059

GIOVEDÌ 18 AGOSTOFesta BrasilianaBrazilian PartyBrazilian Live Music, Samba Show, Live Cigar Rolling, Cocktail Bar, Brazilian Food, Latin Dance Class. Entrata libera. - ore 19.00 / Free entrance - At 7.00 pmCentro DannemannVia R. Leoncavallo 55BrissagoTel.: +41 91 [email protected]

DA VENERDÌ 19 A DOMENICA 21 AGOSTOCirco NockIl tendone rosso e giallo con gli artisti internazionali: acrobati, clown, domatori di animali ed altro, accompagnati da un’orchestra dal vivo. Lo zoo è aperto dalle ore 10.00 alle 19.00.Yellow and orange tent with inter-national artists: acrobats, clowns, tamer and more, accompanied by a live orchestra. The zoo is open from 10.00 am to 7.00 pm (ven 20.30, sab 15.00/20.30, dom 14.30/18.00) /

Eve

nti /

Eve

nts

Page 32: whats_sum11

32

CANTON TICINO(Fri 8.30 pm, Sat 3.00/8.30 pm, Sun 2.30/6.00 pm)[email protected]

SABATO 20 AGOSTOLuci sul violino di Raffaella MorelliLights on the violin of Raffael-la MorelliRecital nell’ambito del progetto artiistico-musicale “Il Sentimento in Musica” ideato dalla Violinista. Dal 2002 al Santuario l’arte raffinata dei suoni violinistici.Recital of the artistic-music project “The Feeling in Music” by Raffaella Morelli. From 2002 at the Sactuary, the refined art of the violists.ore 20.45 / At 8.45 pmSantuario della Madonna del SassoOrsolina

SABATO 20 AGOSTOAscona Music Festival - Recital di pianofortePiano RecitalDaniel Levy (pianoforte). Opere di Beethoven, Schumann, Liszt. Nell’ambito del Festival organizzato dall’Accademia Internazionale di Eufonia della Svizzera. In collabora-zione con il Municipio di Ronco s/A. In collaboration with the Town Hall of Ronco s/A. Ingresso libero. / Free entranceore 20.30 / At 8.30 pmPiazza della MadonnaRonco s/Asconawww.academyofeuphony.com/festival

SABATO 20 AGOSTOIl trekking a Venezia Trekking in VeniceIl trekking 2011 salpa da Ascona ed avrà una durata di nove giorni. Trekking 2011 starts from Ascona and it lasts 9 days. AsconaPer avere maggiori informazioni oppure per prenotare contattare la Fondazione Monte VeritàFor further information or to book please contact the

Fondazione Monte Verità Tel.: +41 91 785 40 40, e-mail info-monteverità.org oppure consultare il sito www.ascona-venezia.org e www.monteverità.org.

FINO A DOMENICA 21 AGOSTOEmilio Oreste Brunati (1883-1968) - Lo sguardo oltre il ritrattoLa mostra offre l’occasione di ripercorrere le tappe salienti del percorso di Brunati attraverso un’ampia selezione di opere prove-nienti da musei e collezioni private. La rassegna, curata da Simona Ostinelli, si avvale di un testo di Giuseppe Curonici e della preziosa collaborazione di Alida Brunati, figlia dell’artista.Da mar a dom dalle 14.00 alle 18.00. Gratuito per le scuole ticine-si. Visite guidate su prenotazione, anche fuori orario.Rancate - MendrisioTel.: 0041 (0)91 816 47 91www.ti.ch/zuest

MERCOLEDÌ 24 AGOSTOConcerto con Liliana Lafranchi Concert with Liliana LafranchiLiliana Lafranchi è accompagnata dal chitarrista Cristian Lozano. Liliana Lafranchi with the guitar of Cristian Lozano. ore 21.00 / At 9.00 pmOrselina

SABATO 27 AGOSTOAscona Music Festival - Quar-tetto Carmina & Daniel LevyMatthias Enderle (violino), Susanne Frank (violino), Wendy Champney (viola), Stephan Goerner (violoncel-lo), Daniel Levy (pianoforte). Opere di Schubert, Dvorak. Nell’ambito del Festival organizzato dall’Ac-cademia Internazionale di Eufonia della Svizzera. Organized during the International Academy of Euphony of Switzer-land. Prevendita / Presale : www.ticket-corner.ch, sportelli Posta Svizzera, Stazioni FFS, Centri Manor.

Chiesa Collegio Papio Santa Maria della MisericordiaAsconawww.academyofeuphony.com/festival/

DA MERCOLEDÌ 31 AGOSTOFINO A VENERDÌ 14 OTTOBRESettimane Musicali di AsconaLe Settimane Musicali di Ascona rappresentano da oltre 60 anni il più prestigioso festival di musica classica della Svizzera Italiana, con un programma composto di grandi concerti sinfonici, serate di musica da camera e récital di singoli strumenti. La rassegna asconese vanta un cartellone con i più celebri interpreti del mondo, nel quale si ritrovano tutti i generi della musica classica. I concerti hanno luogo nella Chiesa San Francesco a Locarno e nella Chiesa del Collegio Papio Santa Maria della Misericor-dia Ascona.Music Weeks in AsconaThe Music Weeks in Ascona represented the most prestigious classic music festival of the Svizzera Italiana for more than 60 years, with a program made of great sympho-nic concerts. The most represen-tative interpreters of the world are taking part in it. The concerts are performed in Chiesa San Fran-cesco a Locarno and in Chie-sa del Collegio Papio Santa Ma-ria della Misericordia Ascona.Ente Turistico Lago MaggioreAsconaTel.: +41 91 785 19 [email protected]

MERCOLEDÌ 31 AGOSTOAccademy of St. Martin-in-the-Fields - Settimane Musicali di AsconaConcerto sinfonico. Direzione e solista Murray Perahia (pianofor-te). Opere di Ries, Beethoven e Schubert. Symphonic concerts. Direction and solo Murray Perahia (piano). By Ries, Beethoven e Schubert.ore 20.30 / At 8.30 pm

Eve

nti /

Eve

nts

Page 33: whats_sum11

33

Chiesa San FrancescoLocarnobooking@settimane-musicali.chwww.settimane-musicali.ch

Settembre / September

GIOVEDÌ 8 SETTEMBRESolisti e Coro della Radiotele-visione svizzera “I Barocchi-sti” - 66. Settimane Musicali di AsconaConcerto vocale. Direzione Diego Fasolis. Musica di Vivaldi “Il Farna-ce”, opera seria. / Vocal concert. Directed by Diego Fasolis. Music by Vivaldi “Il Farnace”.ore 20.30 / At 8.30 pm - Chiesa San FrancescoLocarnobooking@settimane-musicali.chwww.settimane-musicali.ch

SABATO 10 SETTEMBREVernissage - Filippo Franzoni e il Teatro di Locarno. La proces-sione della Madonna del SassoMostra organizzata in occasione del centenario della morte di Filippo Franzoni.Exhibition organized on the occa-sion of the 100th anniversary of the death of Filippo Franzoni.Ore 17.30 / At 5.30 pmPinacoteca Casa RuscaPiazza Sant’AntonioLocarnoTel.: +41 91 756 31 [email protected]

SABATO 10 SETTEMBRELondon Philarmonic Orchestra - Settimane Musicali di AsconaConcerto sinfonico. Direzione Vla-dimir Yurowski. Solista Dezsö Ranki (pianoforte). Musiche di Ciaiowski e Liszt. / Symphonic Concert. Directed by Vladimir Yurow-ski. Solo Dezsö Ranki (piano). Mu-sic by Ciaiowski and Liszt.Ore 20.30 / At 8.30 pm - Chiesa San FrancescoLocarnobooking@settimane-musicali.chwww.settimane-musicali.ch

DA MARTEDÌ 13 SETTEMBREFINO A DOMENICA 23 OTTOBREAutunno gastronomico - Lago Maggiore e ValliFood and wine FallLago Maggiore e ValleysCirca 50 Ristoranti propongono dei menu appetitosi e variegati. La lista dei ristoranti sarà ottenibile nei vari Enti Turistici o al tel. 091 791 00 91. About 50 restaurants propose particular menu. The list of the restaurants is available in the Tourist Offices or at the following number +41091 791 00 91.Ente Turistico Lago Maggiore Tel.: +41 91 791 00 91www.ascona-locarno.com/ga-stronomy

MARTEDÌ 13 SETTEMBREQuartetto Fauré Quartetto con pianoforte. Ope-re di Mahler, Mendelssohn e Brahms. Quartetto with piano. By Mahler, Mendelssohn e Brahms.Ore 20.30 / At 8.30 pmChiesa Collegio Papio Santa Maria della MisericordiaAsconabooking@settimane-musicali.chwww.settimane-musicali.ch

DA MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE A MERCOLEDÌ 12 OTTOBREMatinées organisticheOgni Mercoledì. Concerto d’orga-no. Ingresso libero. - Ore 11.00Every Wednesday. Organ con-cert. Free entrance. – at 11.00 amLocarnowww.locarno.ch

VENERDÌ 16 SETTEMBREOrchestra della Svizzera italiana Concerto sinfonico. Direzione Heinz Holliger. Solista Jinsang Lee (pianoforte). Opere di Beethoven.Direction by Heinz Holliger. Solo Jin-sang Lee (piano). By Beethoven.Ore 20.30 / At 8.30 pmChiesa San FrancescoLocarnobooking@settimane-musicali.chwww.settimane-musicali.ch

MERCOLEDÌ 21 SETTEMBREAmsterdam Baroque Orchestra e Amsterdam Baroqie Choir Concerto corale. Direzione Ton Koopman. Opere di Mozart.Choir concert.Ore 20.30 / At 8.30 pmChiesa San FrancescoLocarnobooking@settimane-musicali.chwww.settimane-musicali.ch

LUNEDÌ 26 SETTEMBREDenis Kozhukhin - concerto di galaDenis Kozhukhin vince il premio del pubblico Corriere del Ticino. Concerto con momenti musicali indimenticabili. Denis Kozhukhin wins the prize of the public Corriere del Ticino. Con-cert with unforgettable music moments.SES (Società Elettrica Sopracene-rina)Piazza Grande 5Locarnowww.pianoassociation.ch

LUNEDÌ 26 SETTEMBREI Musici di Roma Musica da camera. Solista Xavier de Maistre (arpa). Opere di Vivaldi, Marcello, Bacalov, Debussy, Geminiani. / Room music. Solo Xa-vier de Maistre (harp). By Vival-di, Marcello, Bacalov, Debussy, Ge-miniani.Ore 20.30 / At 8.30 pmChiesa Collegio Papio Santa Maria della MisericordiaAsconabooking@settimane-musicali.chwww.settimane-musicali.ch

Eve

nti /

Eve

ntsCONTATTACI PER LA TUA

PUBBLICITÀ SU

[email protected]. +39 031 268989

Page 34: whats_sum11

34

LECCOLuglio / July

SABATO 2 LUGLIOFesta del lago Festival of the lake La manifestazione rievoca gli eventi del 1169 in cui Federico Barbaros-sa ed i suoi comaschi attaccarono e distrussero totalmente l’isola Comacina. I suoi abitanti attraver-sarono il lago e vennero a rifugiarsi a Varenna dove i paesani li atten-devano per dare loro un aiuto. Per tutta la giornata il paese si anima di iniziative fino a culminare nello spettacolo pirotecnico serale.The event goes back to 1169, the time during which Federico Bar-barossa together with the people of Como attacked and destroyed the Comacina island. Its inhabi-tants crossed the lake and found a refugee in Varenna, where the local people were waiting for them to give them an help. For the whole day there are lots of events which end with the fireworks at night.VarennaTel. +39 0341.830367www.varennaitaly.it

FINO A DOMENICA 3 LUGLIO“Palio delle Frazioni 2011” “Suburb Festival 2011”Mandello del LarioTel. +39 0341 708111 www.mandellolario.it

FINO A DOMENICA 3 LUGLIO“Il Giardino delle Esperidi” “The garden of the Esperidi”Festival di teatro, musica, danza e poesia nei borghi e sui sentieri delMonte di Brianza tra dimore stori-che, antiche pievi, borghi medioe-vali e paesaggi mozzafiato. Theatre festival, music, dance and poetry in the suburb and on the paths of Monte di Brianza among historical residences, ancient subur-bs medieval villages and breathta-king landscapes. Scarlattina TeatroNel week end del 1-3 luglioIn the week end of 1st-3rd JulyTel. +39 039 9276070+39 334 1342217 www.scarlattineteatro.it

DOMENICA 3 LUGLIO“Assalto al Resegone – 46° edizione” “Assault to Resego-

ne – 46th edition”L’iniziativa è aperta a tutti e consiste nel raggiungere il Rifugio Azzoni in vetta al Monte Resegone partendo da varie località a valle – la giornata si concluderà con la celebrazione di una Santa Messa al cospetto della croce.The initiative is open to everybody, it is possible to reach the Rifugio Azzoni at the top of Monte Rese-gone starting from different villages – the day ends with the celebration of a Holy Mass ore 9:00 / 9.00 amMonte Resegone - LeccoTel. +39 0341 [email protected]

DOMENICA 3 LUGLIO“I luoghi dell’Adda 2011” “The places of the Adda 2011”Rassegna estiva di musica, arte e teatro nei borghi lungo il fiume Adda. “Lavandare” – a Brivio presso Piazza della Pace (in caso di pioggia presso il Cral comunale) Music summer festival, art and the-atre in the suburb along the Adda river. “Lavandare” – in Brivio at the Piazza della Pace (in case of rain at

DOMENICA 3 LUGLIO

31^ edizione “Lecco - Morterone”Gara ciclistica per amatori. Percorso: km 20 Lecco - Ballabio - Morterone. La gara ufficiale partirà da Via Tonale per proseguire in direzione Ballabio.

Cycling competition for amateurs. 20 km Lecco - Balla-bio - Morterone. The official competition starts from Via Tonale to continue in direction of Ballabio.

Ritrovo: ore 8 presso il Convegno Parrocchiale Maggianico, Via Zelioli Meeting: at 8.00 am at the Convegno Parrocchiale Maggianico, Via Zelioli / Partenza: ore 9.15 / Start: at 9.15 amArrivo: ore 10.10 circa / End: at about 10.10 am G.S. Ciclistico GrignaVia Zelioli 11 - Maggianicotel. e fax 0341 498825

Eve

nti /

Eve

nts

Page 35: whats_sum11

35

the Cral comunale) – ore 17:30 / 5.30 pmTel. +39 0341 201451www.ultimaluna.orgwww.provincia.lecco.it

DOMENICA 10 LUGLIO“Progetto Lucie - 4° Trofeo Arnaldo Mondonico a.m.” Le regate delle Lucie non sonocompetizioni fini a se stesse, ma un’occasione di incontro e arricchi-mento fra lo sport e la tradizione, poiché le manifestazioni remiere si inseriscono nell’ambito di mani-festazioni storiche e folkloristiche, amplificandone il richiamo turistico. A sfidarsi a colpi di remi saranno10 imbarcazioniBoat race with Lucie. An occasion for a meeting between sport and tradition, these events are part of the history and folklore, increasing the touristic requests. 10 boats are participating in the event. VercuragoTel. +39 0341 295720www.turismo.provincia.lecco.it

DOMENICA 10 LUGLIOMercatino di Lecco sul Lungo Lario Battisti. Market of Lecco along Lun-go Lario Battisti.La seconda domenica del meseMostra di articoli di découpage e pezzi d’antiquariato.The second Sunday of each month. Exhibition of découpage and anti-que pieces of furniture Lungo Lario Battistidalle ore 9.00 alle ore 19.00From 9.00 am to 7.00 pm Piazza XX Settembre e Piazza Cer-menati. Circa 60 espositori. Assoc. L’Angolo del Collezioni-sta, tel. 0341 260660.

DOMENICA 10 LUGLIO16a traversata del Lario 16th crossing on Lake Como Mezzofondo di nuoto non compe-titiva da Onno a Mandello del Lario (1500 mt). Attenzione: le iscrizioni alla Traversata apriranno il 1° Giu-gno 2011

Non-competitive swimming com-petition from Onno to Mandello del Lario (1500 mt). Attention: enrol-ment from 1st June 2011Mandello del LarioTel/Fax: 0341/732912

FINO A DOMENICA 10 LUGLIO“Dolores Previstali: personale” Mostra di scultura, all’interno di “Tra monti e acque…il nostro territorio racconta” – Villa Monastero in Via Polvani Exhibition of sculptures, during the event “Tra monti e acque…il no-stro territorio racconta” – Villa Monastero in Via Polvani.VarennaTel. +39 0341 295450www.villamonastero.eu

DA VENERDÌ 15 A DOMENICA 17 LUGLIO“6° ITLUG Legofest” Esposizione di costruzioni Lego® e diorami da tutta EuropaExhibition of Lego® coming from all over Europe.Presso la Scuola elementare in Via Confalonieri, 26 – orari: sabato dalle 14:00 alle 23:00, domenicadalle 9:00 alle 18:00At the Elementary School in Via Confalonieri, 26 – Saturday from 2.00 pm to 11.00 pm; Sunday from 9.00 am to 6.00 pm – ingresso libero / Free entrance BallabioTel. +39 0341 530601www.prolocoballabio.itwww.itlug.it

DA VENERDÌ 16 A DOMENICA 18 SETTEMBRE Sagra del ParadellParadell Festival Degustazione del tradizionale paradell, una frittata di acqua, farina e sale.Tasting of Paradell, an omelette of water, flour and saltMandello del Lariowww.prolocomandello.it

SABATO 16 LUGLIO“500 anni di musica polifonica a cappella italiana e tedesca”Stagione concertistica 2011 26a rassegna internazionale “Capolavori di Musica Religiosa”Concert season 2011, 26th interna-tional festival “Capolavori di Musi-ca Religiosa”“La Musica Religiosa in Europa all’epoca dell’Unità d’Italia”Direzione Artistica Maestro Cav. PierAngelo Pelucchi.Directed by Artistica Mae-stro Cav. PierAngelo Pelucchi.Santuario Nostra Signora della Vittoria - Lecco

SABATO 23 LUGLIOConcerto del quintetto di fiati “Spirabilia” Concert of the winds “Spira-bilia”Nell’ambito della stagione “Una let-tura da concerto” Spirabilia presen-ta Musica da camera e letteratura. Musiche di Paolo Sabadini e testi da “I promessi sposi” voce narrante Gianfranco ScottiDuring the season “Una lettura da concerto” Spirabilia presents Chamber Music and litterature. Music by Paolo Sabadini from “I promessi sposi” Voice Gianfran-co Scotti.Ore 21 presso il chiostro della chiesa di San Calocero (accesso da P.zza Antichi Padri)At 9.00 pm at the cloister of the church San Calocero (entrance from P.zza Antichi Padri) CivateTel. 0341.213111Fax. [email protected]

DOMENICA 24 LUGLIO“10° Trofeo Città di Lecco – Memorial Matteo Rigamonti” “10TH Trophy Città di Lec-co – Memorial Matteo Riga-monti” La Città di Lecco torna adospitare i Campionati Italiani di Triathlon specialità sprint che vedrà sfidarsi atleti provenienti da tutta

Eve

nti /

Eve

nts

Page 36: whats_sum11

36

LECCOItalia nelle tre discipline nuoto (750 m), ciclismo (20 Km) e podismo (5 Km) – presso il lungolago di Lecco The city of Lecco has the Italian champions of Triathlon as guests, they come from all over Italy, com-peting in swimming (750 m), cycling (20 Km) and running (5 km) – on the lake shores of LeccoTel. +39 348 2766234www.triathlonlecco.it

DOMENICA 24 LUGLIO“Aspetti del collezionismo” “Aspects of collecting”Carolina Maumarì Seufferheld tra Milano e Varenna – il dipinto Maria Stuarda recentemente rintracciato in occasione delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia Carolina Maumarì Seuf-ferheld between Milan and Varenna – the painting Maria Stuarda recently found on the occasion of the celebrations for the 150th Anni-versary of the Unity of Italy.Villa Monastero - VarennaTel. +39 0341 295450www.villamonastero.eu

DA GIOVEDÌ 28 LUGLIO A LUNEDÌ 1 AGOSTO“Fiera di San Gaetano” 61° Fiera zootecnica – presso l’area fiera Animal husbandry exhibition – at the exhibition area. Giovedì 28 dalle 20:00 alle 24:00; venerdì 29 dalle 18:00 alle 23:00, sabato 30 e domenica 31 dalle 18:00 alle 24:00, lunedì1 dalle 18:00 alle 23:00on Thuesday 28th from 8.00 pm to 12.00 pm; on Friday 29th from 6.00 pm to 11.00 pm; on Saturday 30th and Sunday 31st from 6.00 pm to 12.00 pm; on Monday 1st from 6.00 pm to 11.00 pmCasatenovo, fraz. RogoredoTel. +39 039 9282015www.iltrifoglio.org

SABATO 30 LUGLIOStaffetta podistica Lecco - Cher-nobyl Track Lecco - ChernobylL’iniziativa sportiva è organizzata da S.E.V. Valmadrea e Les Cultures Onlus ed è a scopo benefico per raccogliere dei fondi per la ristrut-turazione di una palestra in una

scuola di Cernighov frequentata da 600 studenti. In contemporanea partenza di una camminata non competitiva di 10 km aperta a tutti per accompagnare gli staffettisti per i primi km.The event is organized by S.E.V. Valmadrea and Les Cultu-res Onlus and it is a fund raising to rebuild a gym in a school in Cernighov, attended by 600 stu-dents. Contemporaneously there is a non-competitive walk of 10 km open to everybody to go with the relay runners for some km.Partenza ore 10.00 da Piazza Cer-menati - LeccoDeparture at 10.00 am from Piazza Cermenati - Leccohttp://staffettaleccochernobyl.wordpress.com

SABATO 30 LUGLIO“Castelrock 11” Ormai famoso appuntamento annuale con le più promettenti rock band del lago e dintorni – presso il Castello di Vezio – musica non stop dalle 18:30 alle 00:30Famous annual appointment with the emerging rock bands of Lake

Eve

nti /

Eve

nts

MERCOLEDì 10 AGOSTO

Speciale San Lorenzo, notte di stelle Special San Lorenzo, night of stars In occasione della notte delle stelle cadenti spettacolo di falconeria serale e cena a lume di candela all’interno del Castello di Vezio.

On the occasion of the night of the falling stars, falconry show and dinner with candlelight in the Castle of Vezio.

Castello di Vezio - Perledo (Lc)

Per info e prenotazioni: Tel. 348 [email protected]

Page 37: whats_sum11

37

Como and the surrounding area – at the Castle of Vezio – non-stop music from 6.30 pm to 00.30 amCastello di Vezio - PerledoTel. +39 333 4485975www.castellodivezio.it

FINO A DOMENICA 31 LUGLIO “Architetti e architettura fra le due guerre in provincia di Lecco” “Architects and architecture between the two wars in the province of Lecco”Presso lo spazio espositivo di Villa Monastero in Via Polvani - Varenna at the exhibition hall of Villa Mona-stero, via Polvani – VarennaTel. +39 0341 295450www.villamonastero.eu

FINO A DOMENICA 31 LUGLIO Celebrazione 150° anniversario Unita’ d’Italia Celebration 150th anniversary of the Unity of Italy Mostra “L’ultima bacio di Giulietta e Romeo: fortuna del dipinto di Fran-cesco Hayez sul lago di Como, una sua versione a Villa Monastero”Presso il salottino Mornico. Exhibition “L’ultimo bacio di Giuliet-ta e Romeo: fortune of the painting by Francesco Hayez on Lake Como, a version in Villa Monastero”In the living room Mornico.Corso Matteotti, 3 - 23900 Lecco-Tel +39 0341.295450www.villamonastero.eu

DOMENICA 31 LUGLIO18° Trofeo della Bosiniall Moto Club Gessate organiz-za la diciottesima edizione della manifestazione. Il trofeo si svolgerà su quattro eventi inclusi tra le manifestazioni rivolte alle moto d’epoca definite dal Comitato Regionale Lombardo della FMI. The Moto Club Gessate organizes the 18th edition of the event. The Trophy is held on different events, included in the exhibitions linked to the vintage bikes of the Comita-to Regionale Lombardo della FMI.

Casatenovowww.motoclubgessate.it

Agosto / August

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO“Dancing Pipes” Concerto per organo, all’interno della 22° edizione della “Rassegna Organistica Internazionale” – presso la Chiesa Prepositurale di San Giorgio Concert for organ, during the 22nd edition of the “Rassegna Organisti-ca Internazionale” – at the church of San Giorgio - Varenna ore 21:00 / 9.00 pmTel. +39 0341 815160www.agimuslombardia.com

DA SABATO 6 A GIOVEDÌ 11 AGOSTO“Festa patronale di San Loren-zo” Una settimana di celebrazioni con musica, mostre, concerti, artigiana-to, spettacoli per bambini A week of celebrations with music, exhibitions, concerts, handicraft and children show Presso l’Oratorio di San Lorenzo – Mandello del Lario.10 agosto spettacolo pirotecnicoTel +39 0341 708111www.mandellolario.it

DOMENICA 7 AGOSTO35^ edizione “Lecco - Piani Resinelli”Per gli amanti delle salite si svolgerà la gara ciclista per amatori For the fan of uphill, a cycle raceRitrovo: ore 8 presso Convegno Parrocchiale di Maggianico - via Zelioli Meeting point: at 8.00 am at the Convegno Parrocchiale di Maggia-nico - via ZelioliPartenza: ore 9.15Departure: 9.15 amTermine: ore 10.30Arrival: 10.30 amG.S. Ciclistico GrignaVia Zelioli 11Tel. e fax 0341 498825

DA DOMENICA 7 A MARTEDÌ 16 AGOSTO“46^ Sagra delle Sagre” Esposizione e vendita di prodotti e articoli vari, soprattutto di carat-tere artigianale che valorizzano il territorio della Valsassina. Un appuntamento ricorrente, che attira un altissimo numero di visitatori da tutta la regione. La fiera si svolge durante l’arco di tutta la giornata alternando ai momento commerciali e ai confronti fra i prodotti in mostra gli spettacoli folcloristici, le serate di cabaret e i programmi musicali. La-boratori didattici per bambini e pertutte le età. Conclude la settimana in Sagra un grandioso spettacolo pirotecnico che illumina la cornice dell’intera Valle – orario di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:00 Exhibition and sale of different products, above all handicraft products of the area of Valsassina. An appointment that attracts lots of visitors coming from the entire region. The exhibition is all day long. Moments of folklore, cabaret and music programs. Laboratories for the children and for all ages. At the end a great firework show – opening time from 10.00 am to 11.00 pm.Tel. +39 0341 910144www.valsassina.itTel +39 0341 910725

LUNEDÌ 8 AGOSTO“Musica e acqua nei secoli” Concerto per chitarra, flauto, violino, viola e violoncello, all’interno del 24° Festival di musica classica “Tra lago e monti” / concert for guitar, violin, viola and cello, during the 24th Festival of classical music – presso la Chiesa di San Giorgio – Cremeno.Ingresso liberoFree entranceTel. +39 0341 996113www.altopianovalsassina.it

Eve

nti /

Eve

nts

Page 38: whats_sum11

38

MALGRATE: BORGO DA CARTOLINA

Quando il sole, nelle prime ore del giorno, fa capolino da dietro il Resegone di manzoniana memoria ecco che i primi raggi illuminano un paesaggio da cartolina in riva al lago. Dandogli quasi i connotati di un dipinto messo lì per essere guardato da chi transita sul lungolago di Lecco. Quello è Malgrate, comune che conta poco più di quattromila abitanti, affacciato sul lago ma che conserva all’interno del suo perimetro case di grande nobiltà, come i due palazzi Agudio (illustre e antica famiglia del posto, nota già prima del XIII secolo, che si arricchì nel ‘700 con l’industria ed il commercio della seta), accanto ad edifici modesti,

popolari colorati, rimasti quali erano nei secoli passati, distinti da ballatoi e ringhiere in ferro battuto per un vecchio nucleo capace di conservare le suggestioni e le peculiarità di un passato che è la storia della nostra gente di lago. Antico ma anche moderno come la nuova riqualificazione del Lungolago che ha consegnato alla popolazione e ai turisti il primo lotto inaugurato nel novembre del 2010. A capo di questo prestigioso progetto l’architetto Stefano Santambrogio, già autore della riqualificazione del lungolago di Porlezza, che ha applicato una sola filosofia: ogni progetto deve considerare con la massima attenzione il contesto in

Page 39: whats_sum11

39

Testo di: Elisa CortiFoto: Alberto Locatelli

cui si colloca, capendone la storia e dialogando con i luoghi, di cui deve far emergere le potenzialità. Materiali pregiati, legno, acciacio, una fontana e camminamenti invitanti stanno facendo di questo lungolago il vero e proprio “salotto” di Malgrate. Antestitum, che significa “spiaggia posta avanti” fu molto probabilmente il primo nome della primitiva Malgrate, nome assegnatogli dai militari romani che dalle loro fortificazioni poste nell’abitato di Lecco vedevano questo lembo di terra al di la’ del lago. I primi abitanti della zona furono sicuramente pescatori e barcaioli. Successivamente le venne dato il nome di San Grato, derivante da un

ridotto fortificato che la tradizione voleva sorgesse sulla Rocca di San Dionigi, uno dei luoghi più suggestivi ancora oggi da dove si domina il lago con una vista e un panorama, tra lago e monti, mozzafiato. Infine Grato venne cambiato con Malgrato, dopo una carneficina nel 1126, e diventando poi Malgrate. Un angolo incantevole del lago di Como che ha dato i natali anche a personaggi illustri. Oltre ai citati Agudio, l’attuale Patriarca di Venezia cardinale Angelo Scola (1941) e il famoso inventore Pietro Vassena (1897-1967) che con il suo sommergibile C3 scese a meno 412 metri nella fossa di Argegno nel 1948.

Page 40: whats_sum11

40

MALGRATE: A POSTCARD TOWN

When the sunrise comes from the Resegone mountain in the early morning, the first rays of the day give light to a postcard landscape on the shore of Lake Como. It seems like it is a painting to look at, for the people who are on the shores of Lecco. This is Malgrate, a town of 4000 inhabitants, located on the lake but with noble palaces, like the two Palaces Agudio (a noble local family, already known before the 13th century, who became wealthy in the 18th century with the industry and the commerce of silk), together with simple colored buildings, which stay the same as they were in the past centuries, with galleries and handrails in wrought iron, an ancient area characterized by the

suggestions and the peculiarities of the past, that represents the history of the local people. Ancient and modern at the same time, as the new lake front, the first part was inaugurated in November 2010. The architect Stefano Santambrogio was heading this important project, he already managed the organization of the new lake front in Porlezza, according to his idea, every project has to take into consideration the surrounding area, understanding the history and places, trying and increasing its potentials. High quality materials, wood, iron, a fountain and inviting paths turned this lake front into the real “living room” of Malgrate. Antestitum, means “beach on the front”, maybe this was the first name of the primitive Malgrate, this name was given by the Roman soldiers, from their fortifications in

Page 41: whats_sum11

41

Lecco, they saw that piece of land across the lake. The first inhabitants of the area were surely fishermen and boatmen. Subsequently it was given the name of San Grato, from a fortification located in the Rocca of San Dionigi, one of the most beautiful places with a breathtaking view on the lake and on the mountains. Then Grato turned into Malgrato, after a slaughter which took place in 1126 and then turned into the final name Malgrate. An enchanting town of Lake Como, where important people were born. For example Agudio, the Patriarch of Venice, the cardinal Angelo Scola (born in 1941) and the famous inventor Pietro Vassena (1897-1967) with his submergible C3 went 412 meters deep in the pit of Argegno in 1948.

Page 42: whats_sum11

42

LECCODA GIOVEDÌ 11 A MARTEDÌ 16 AGOSTO“Primaluna Moto d’Epoca” 9° edizione del raduno ed esposi-zione di moto d’epoca ; durante la manifestazioni mostre e serate dan-zanti presso la Palestra Comunale 9th edition of the meeting and exhibition of vintage cars; during the exhibition, events and dancing nights at the Palestra Comunale.Orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 23:00 – ingresso libero – inaugurazione 12/08 ore 10:00 from 10.00 am to 1.00 pm and from 4.00 pm to 11.00 pm –free entrance – inauguration 12/08 at 10.00 amTel. +39 0341 980253www.comune.primaluna.lc.itwww.mcvalsassina.com

SABATO 13 AGOSTO“Musical in Classic: da Evita a West Side Story” Concerto per chitarra, flauto, violino, viola e violoncello, con proiezioni dal vivo, all’interno del 24° Festival di musica classica “Tra lago e monti”

Concert for guitar, flute, violin, viola and cello, with live projections, during the 24th Festival of classical music “Tra lago e monti – presso il Palazzetto dello Sport – Barzio - ingresso liberoTel. +39 0341 996125www.altopianovalsassina.it

LUNEDÌ 15 AGOSTO“Festa delle Sponde” Dervio festeggia il Ferragosto con una serie di eventi e manifestazioni. Dervio celebrates the 15th August with different events.Tel +39 0341 806411www.dervio.org

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO“65° Coppa Ugo Agosotni – Giro delle Brianza” Gara ciclistica che attraversa la Brianza monzese e la Brianza lecchese. La corsa parte da Monza alle ore 9:00, gli atleti transiterannosul territorio provinciale (Cassago Brianza) verso le 11:40 – i Comuni lecchesi toccati dalla corsa sono: Cassago Brianza, Cremella, Barzanò, Sirtori, Perego, Vigano e Monticello Brianza.

Cycle competition which crosses Brianza in Monza and Brianza in Lecco. The competition starts from Monza at 9.00 am, the athletes cross the provincial territory (Cas-sago Brianza) at 11.40 am – the municipalities of Lecco involved in the event are: Cassago Brian-za, Cremella, Barzanò, Sirtori, Pere-go, Vigano and Monticello BrianzaSport Club Mobili Lissone Segreteria Fausto Parravicini Tel. +39 336 640463

VENERDÌ 18 AGOSTO“Concerto dei vincitori del Premio Internazionale “Enrica Cremonesi” “Concert of the winners of the International Prize “Enrica Cremonesi” All’interno del 24° Festival di musica classica “Tra lago e monti” – presso la Chiesa di Santa Maria Nascente During the 24th Festival of classical music “Tra lago e monti” – in the church of Santa Maria Nascente ingresso libero – free entranceCremeno, Loc. MaggioTel. +39 0341 996114www.comune.moggio.lc.it

Eve

nti /

Eve

nts

DA GIOVEDì 11 A MARTEDì 16 AGOSTO

“Primaluna Moto d’Epoca”9° edizione del raduno ed esposizione di moto d’epoca ; durante la manifestazioni mostre e serate danzanti presso la Palestra Comunale

9th edition of the meeting and exhibition of vintage cars; during the exhibition, events and dancing nights at the Palestra Comunale.

Orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 23:00 – ingresso libero – inaugurazione 12/08 ore 10:00from 10.00 am to 1.00 pm and from 4.00 pm to 11.00 pm –free entrance – inauguration 12/08 at 10.00 am

Tel. +39 0341 980253www.comune.primaluna.lc.it www.mcvalsassina.com

Page 43: whats_sum11

43

SABATO 20 AGOSTO ConcertoConcerto a cura dei Corsi Inter-nazionali di perfezionamento per giovani musicisti “Tullio Macoggi” con arie risorgimentali preceduto alle ore 20.00 da visita guidata. Concert by the International Specialization Courses for young musicians “Tullio Macoggi” with Risorgimento aria, anticipated by a guided tour at 8.00 pm. Villa Monastero - ore 21.00 Villa Monastero – 9.00 pm Corso Matteotti, 3 - 23900 LeccoTel +39 0341.295450www.villamonastero.eu

SABATO 20 AGOSTO“Progetto Lucie - 4° Trofeo Arnaldo Mondonico a.m.” Le regate delle Lucie non sonocompetizioni fine a se stesse, ma un’occasione di incontro e arricchi-mento fra lo sport e la tradizione, poiché le manifestazioni remiere si inseriscono nell’ambito di mani-festazioni storiche e folkloristiche, amplificandone il richiamo turistico. A sfidarsi a colpi di remi saranno 10imbarcazioni. Boat race with Lucie. An occasion for a meeting between sport and tradition, these events are part of the history and folklore, increasing the touristic requests. 10 boats are participating in the event.BellanoTel. +39 0341 295720www.turismo.provincia.lecco.it

FINO A DOMENICA 21 AGOSTO“Carovana dei produttori agri-coli: dal produttore al consu-matore” “Carovana of agricultural pro-ducers: from the producer to the user”Tutte le domeniche (compreso lune-dì 15 agosto) vendita di formaggi, salumi, ortaggi, miele, vini e altri prodotti degli agricoltori lecchesi. Every Sunday (including Monday 15th August) sale of cheeses, sa-lami, vegetables, honey, wines and other typical products.

Piani Resinelli (Via Escursionisti 29, Piazzale delle miniere)Tel. +39 333 7655188 www.terre-alte.com

MARTEDÌ 23 AGOSTO“Duo violino pianoforte” Concerto per marimba e chitarra, all’interno del 24° Festival di musicaclassica “Tra lago e monti” – presso la Chiesa di San Lorenzo Concert for marimba and guitar, during the 24th Festival of classical music “Tra lago e monti” – in the church of San Lorenzo. ingresso libero – free entranceMandello del LarioTel. +39 0341 996114 www.comune.moggio.lc.it

DA VENERDÌ 26 A DOMENICA 28 AGOSTO“Raviolata” In occasione della festa patronale di Sant’Abbondio Presso l’Oratorio di Somana. On the occasion of the patron festival of Sant’Abbondio – at the Oratorio di Somana Mandello del LarioTel +39 0341 708111www.mandellolario.it

Settembre / September

DOMENICA 25 SETTEMBRE “I Mornico di Varenna e la loro partecipazione ai moti del 1848” “Mornico of Varenna and their participation on the moti in 1848”In occasione delle Giornate Euro-pee del Patrimonio piccola mostra documentaria dedicata ai moti del 1848. On the occasion of the European days of the Heritage, a small exhibi-tion dedicated to the moti of 1848.Visita guidata: ore 17.00 Guided visit: 5.00 pm Villa Monastero Corso Matteotti, 3 - 23900 Lecco Tel +39 0341.295450www.villamonastero.eu

DOMENICA 25 SETTEMBRE“Aeolian Harp Duo” Musiche di Ortiz, Andrès, Salzedo, Lecuono e Granados, all’interno di“Riflessi d’arte” nell’ambito di “Vivi-musica 12° edizione”Villa Cipressi Music by Ortiz, Andrès, Salze-do, Lecuono and Granados, in “Riflessi d’arte” during “Vivimusi-ca 12th edition” – at Villa Cipressi - ore 21:00 – 9.00 pmingresso liberoFree entranceVarennaTel. +39 0341 288065www.cameristica.it

CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

[email protected]. +39 031 268989

Page 44: whats_sum11

Un

am

bie

nt

e q

ua

si

fa

mil

iar

e,

te

cn

ica

mis

ta

su

te

la,

cm

12

0 x

14

0-

20

10

- w

ww

.m

ar

co

lup

i.c

om

MARCO LUPIvive a Mendrisio(Canton Ticino).Di lui ha detto la criticaSimona Ostinelli:“L’unica arte a cui Lupiguarda con interesse èquella infantile. Sintesi esemplicità: questa è lastrada per raggiungerela vera scoperta”.Mentre il critico

Paolo Levi nel 1996scriveva: “Il suo é unnascondersi e unriapparire, un travestirsiattraverso panni daltaglio surreale. Le suetecniche miste su telahanno due chiavi dilettura. La prima vertesui contenuti, la secondasulla capacità pittoricada non sottovalutare”.

LOMAZZO - Como - Italywww.tecnograf ica.ws

L’arte della s t a m p a

g _ g

Page 45: whats_sum11

45

Fino A ... / Till ...

DURANTE TUTTA L’ESTATE1911-2011Interessante mostra che sarà inaugurata il 25 marzo e avrà due sedi espositive a Madesimo e a CampodolcinoLa nascita del Turismo invernale in Valle Spluga nelle foto d’archivio del Touring Club Italiano. Tra il 1 e il 6 marzo 1911 il TCI organizzò infatti una settimana invernale, la “carovana allo Spluga” riservata a 120 soci e caratterizzata da moltissime attività di svago, concorsi, fiaccolate, feste, ma so-prattutto da “importantissime gare di ski indette dallo Ski Club Milano”.Interesting exhibition inaugurated on 25th March, it will have two exhibition seats: Madesimo and Campodolcino. The birth of winter tourism in Valle Spluga in the archi-ve photo of Touring Club Italiano. Between 1st and 6th March 1911, the TCI organized a winter week, “the caravan of the Spluga” reser-ved to 120 members, characteri-zed by many activities, contests, celebrations, but above all by “very important ski competitions organi-zed by the Ski Club Milano”.Tel. +39 0343 [email protected]

Luglio / July

FINO A VENERDÌ 8 LUGLIOIl “segno” nella ceramica di Barbara RuffoniThe “sign” in the ceramic by Barbara RuffoniARTSHOP Gallery è in via Am-brosetti 37 a Morbegno. Orari di apertura delle mostre: dal martedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00 sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.Opening timeFrom Tuesday until Friday from 3.00 pm until 7.00 pm, on Saturday from 9.00 am until 12.00 am and from3.00 pm until 7.00 pm cell. 3488205766 [email protected]

www.conartev.it

DA VENERDÌ 1A DOMENICA 3 LUGLIO35° Motoraduno StelvioInternational 35th Bikers’ Meeting Stelvio InternationalAtteso appuntamento per migliaia di centauri provenienti da tutta Europa che dal 1969 si incontrano nella splendida cornice del Parco Nazionale dello Stelvio per una grandiosa festa! Grande attrattiva di questo motoraduno è la strada del-lo Stelvio con la sua serie infinita di tornanti che si avvitano tra vedute incantevoli fino a raggiungere i 2758 m s.l.m del Passo dello Stelvio.Bikers coming from all over Europe gather together in the Stelvio Natio-nal Park for a big party since 1969! This event attracts many people on the street of Stelvio on the different curves, reaching 2758 meters of the Stelvio Pass.SondaloInfo e programma:Tel. +39 0342 801816 [email protected]

DA VENERDÌ 1 A DOMENICA 3 E DA VENERDÌ 8 A DOMENICA 10 LUGLIO27° Ciapel d’OrLa sagra il “Ciapel d’Or” è nata per valorizzare tutti i tipi di vino prodotti sul territorio valtellinese favoren-done la conoscenza e l’apprez-zamento, ma anche per stimolare i vinificatori al miglioramento del prodotto. Rappresenta un’occasio-ne per degustare i rinomati vini dei privati proposti al banco d’assaggio e ammessi alla gara enologica, orientando il consumatore nella scelta dei migliori vini prodotti in zona.The festival “Ciapel d’Or” was born to celebrate the different types of wine produced on the territory of Valtellina, to promote them but also to improve the production. It is an occasion to taste the wines and to

let the visitors know the best wines of the area.Luogo Castione AndevennoTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 2 LUGLIODecennale del trekking storico culturale della Via Spluga Historical cultural of the Via SplugaSarà una festa che si svolgerà per l’intera giornata al passo Spluga a 2113 m di quota: una vera e pro-pria carovana che da Montespluga salirà fino al Passo e un’altra che da Splügen percorrerà l’ultimo tratto del versante svizzero. A festival held in the Spluga Pass at 2113 meters: from Montespluga until the Pass and from Splügen to the last part of the Swiss side. Many events also in Montespluga. Passo Spluga, in ValchiavennaMadesimo - MontesplugaTel. +39 0343 [email protected]

DOMENICA 3 LUGLIOSkymarathon “Sentiero 4 Luglio”16ª edizione della maratona e mezza maratona “Sentiero 4 Luglio” con partenza da Aprica (SO) e arrivo a Corteno-Santicolo (BS).Prova unica di Campionato Italiano SkyMarathon® FSA On Sunday 3rd July is the 16th edition of the marathon and halfma-rahon “Sentiero 4 Luglio”, starting from Aprica (SO) and ending in Corteno-Santicolo (BS). This year it is the single test of the Italian Championship SkyMarathon® FSAInfo e iscrizioni: Tel. +39 0342 746113 [email protected]/4luglio-skyma-rathon

GIOVEDÌ 7 LUGLIO“Data zero” dei ModàI Moda’ sono una delle band più interessanti del panorama musicale italiano, impostasi all’attenzione del

VALTELLINA

Eve

nti /

Eve

nts

Page 46: whats_sum11

46

QUANDO

CosaDescrizione italiano

Descrizione inglese

Info:

N

S

O E

VALTELLINA

Eve

nti /

Eve

nts

DOMENICA 17 LUGLIO

Re Stelvio - Mapei DayLa manifestazione sarà articolata in quattro gare: una podistica agonistica, una ciclistica agonistica - la famosa “Re Stelvio” - un cicloraduno, aperto a tesserati e no, in compagnia degli ex atleti Mapei e di altri personaggi del mondo dello sport e, infine, una podistica aperta a tutti. Un’opportunità unica, 1.500 m. di dislivello, che da Bormio al valico si sviluppano su ben 21 chilometri.

Four competitions: a track competitive event, a cycling compe-titive event –the famous “Re Stelvio” – a meeting with the former athletes of Mapei and other important athletes and then a track event open to everybody.

Bormio - Passo dello Stelvio

www.mapeiday.comTel. +39 0342 903300 [email protected]

grande pubblico lo scorso anno col singolo “Sono Già Solo”. Gruppo campione di incassi in questi primi mesi dell’anno che ha spopolato a Sanremo in duetto con Emma Marrone e che sarà a Morbegno al Polo fieristico giovedì 7 luglio.The Moda’ are one of the most interesting band in Italy, known by the public already last year with the song “Sono Già Solo”. Then this year their album became one of the most sold, after they took part to the music contest Sanremo with the singer Emma Marrone, they perform in Morbegno at the Polo fieristico on 7th July.Tel. +39 0342 [email protected]

DA GIOVEDÌ 7A DOMENICA 10 LUGLIOI Giorni della PietraThe days of the StoneVisite guidate, mostre, concerti, stage, convegni e degustazioni. Guided tours, exhibitions, concerts, stage, conferences and tasting. Chiesa ValmalencoInfo e programma dettagliato:Tel. +39 0342 451150

[email protected]

GIOVEDÌ 7-14-21-28 LUGLIOPiccole risateEntertainmentTorna anche quest’anno, all’Aren-gario di Morbegno, la rassegna estiva di spettacoli per i bambini dal titolo “Piccole risate 2011”. Spettacolo comico o di magia per bambini.Also this year the Arengario di Mor-begno is back, the summer shows for children entitled “Piccole risa-te 2011”. Comics and magic for children.Presso l’Arengario a Morbegno.At the Arengario a Morbegno. Ore 20.45 / 8.45 pmIngresso libero.Free entranceIn caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso la palestra in piazza S. Antonio.In case of bad weather the shows are held in the gym in piazza S. An-tonio. Tel. +39 0342 [email protected]

DA SABATO 9A VENERDÌ 22 LUGLIOLe forme del fuoco di Walter PontiggiaThe shapes of the fire by Walter Pontiggia Vernissage sabato 9 luglio ore 17.30. ARTSHOP Gallery è in via Ambrosetti 37 a Morbegno Orari di apertura delle mostredal martedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00 sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.Opening time From Tuesday until Friday from 3.00 pm until 7.00 pm, on Saturday from 9.00 am until 12.00 am and from3.00 pm until 7.00 pm Il vernissage della rassegna espositiva presso la galleria offrirà inoltre l’occasione di degustare prodotti tipici, offerti da aziende locali che collaborano all’iniziativa, a sottolineare ancora una volta il forte legame dell’artigianato con il proprio territorio d’origine.The vernissage of the exhibition at the gallery offers the opportunity to taste the local products, to stress the strong relationship between the

Eve

nti /

Eve

nts

VALTELLINA

Page 47: whats_sum11

47

Eve

nti /

Eve

nts

producers and the territory.cell. [email protected] www.conartev.it

DOMENICA 17 LUGLIOXII Kilometro VerticaleGara di corsa in montagna con partenza da Chiavenna, a quota 352 m s.l.m., ed arrivo a Lagünc, nel Comune di San Giacomo Filippo, a quota 1352. Il Kilometro Verticale è una specialità della corsa in montagna, con tracciato di sola salita percorrendo un dislivello di mille metri. La lunghezza del percorso varia in funzione della strada che si percorre. Il percorso ha uno sviluppo di metri 3298. Running competition starting from Chiavenna, 352 meters and ending at Lagünc, in the municipa-lity of San Giacomo Filippo, 1352 meters. The Kilometro Verticale is a speciality of the mountain run. The length depends on the route, it has a development of 3298 meters.A.S.D. Mera Athletic ClubTel. 0343 34787 [email protected]

DA VENERDÌ 22 A DOMENICA 24 LUGLIOInternational Nordic Walking FestivalI partecipanti potranno testare materiali, conoscere le attività di As-sociazioni Sportive che si occupano di Nordic Walking in Italia e all’Este-ro, venire a contatto con esposi-tori locali, partecipare a convegni, ristorarsi e rilassarsi in un ambiente totalmente dedicato al Nordic. Alla vita del Villaggio sarà affiancato un denso programma di attività in loco e nelle zone circostanti che occuperanno le giornate dei parte-cipanti dall’alba a tarda notte.The participants can test the materials, know the activities of the Sports Associations of Nordic Wal-king in Italy and abroad, get in contact with local exhibitors and participate in conferences.Together with the activities in the

Village, there are also lots of activies from the early morning until late at night.Santa Caterina ValfurvaInfo e prenotazioni:[email protected]

SABATO 23 LUGLIO“Corti Aperte” a Grosotto “Open Courtyard” in GrosottoAppuntamento estivo con l’arte e l’artigianato nelle suggestive corti di Via Patrioti, sulle tracce della storia del borgo medioevale di Grosotto. Spazio anche per l’arte, grazie ai molti pittori che, come ogni anno, espongono le loro opere all’interno delle suggestive corti. Summer appointment with art and handicraft in the courtyards of Via Patrioti, looking for the signs of the history of the medieval village of Grosotto. In the courtyards artists also display their works of art. Grosotto - vie del centroin the central streetsTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 23 LUGLIOI tep d’ina voltaAttraverso un tuffo nel passato (“i tempi di una volta”), l’ospite verrà condotto nella riscoperta degli an-tichi mestieri, degli usi, dei costumi tipici e dei piatti della tradizione contadina, unitamente alla loro preparazione. Lungo le viuzze della contrada sarà inoltre possibile de-gustare, gli eccellenti vini valtellinesi.Going back to the past, in order to discover the ancient jobs, the typical dresses and the dishes of the farmer tradition. Moreover it is possible to taste the excellent wines of Valtellina.Contrada S. Maria - ApricaTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 23 E DOMENICA 24 LUGLIOSagra della bresaolaFestival of Bresaola (dried salt

beef)Due serate in onore della “Bresao-la”, uno dei prodotti simbolo della Valtellina. Cena con menù a base di bresaola della Valtellina e serata danzante con orchestra presso il Campo Sportivo “La Colonia” di Chiuro dove per l’occasione verrà allestita una struttura coperta per garantire lo svolgimento della mani-festazione anche in caso di cattivo tempo.Two evenings to celebrate the “Bresaola”, one of the symbol of Valtellina. Dinner with bresaola of Valtellina and dances with an orchestra at the Campo Sportivo ““La Colonia” of Chiuro under a tent in order to grant the event also in case of bad weather. Chiuro - Centro SportivoTel. +39 0342 [email protected]

DOMENICA 24 LUGLIOMusica nelle OrobieMusic in the OrobieSuggestivo concerto dell’orche-stre Filarmonica di Limbiate in alta quota, sui monti dell’Aprica. Suggestive concert of the orchestra Filarmonica di Limbiate on the mountains of Aprica.Alpe Magnolta - ApricaTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 30 LUGLIO“An tira la duman” Notte bianca a GrosioLe strade di Grosio saranno chiuse al traffico per la VI Edizione della Notte Bianca Grosina ed aperte a turisti e visitatori.The streets of Grosio will be closed to the traffic for the VI edition of the White Night in Grosio and will be open to all the tourists and the visitors.GrosioTel. +39 0342 [email protected]

VALTELLINA

Page 48: whats_sum11

48

VALTELLINA

Eve

nti /

Eve

nts

SABATO 30 E DOMENICA 31 LUGLIO

Festa dei PizzoccheriLa festa in onore del piatto tipico locale in uso in tutta la Valtellina si svolge nella splendida pineta di Teglio e prevede appunto la degustazione dei pizzoccheri (rustiche tagliatelle di farina nera con verdure, condite con burro e formaggio d’alpe) e di altri prodotti della gastronomia valtellinese, in una cornice di cultura, musica, e folclore.

The festival to celebrate the local dish known all over Valtel-lina is held in Teglio and foresees the tasting of pizzoccheri (typical tagliatella with vegetables, butter and cheese) and other local products. With music, culture and folklore.

Teglio

Info e programma : Tel. +39 0342 [email protected] - [email protected]

SABATO 30E DOMENICA 31 LUGLIOStralivigno e MinistralivignoLa Stralivigno giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione. Si tratta di una mezza maratona in altura su un percorso di 21 km. Per i più piccoli verrà organizzata anche la tradizionale Ministralivigno, gara podistica su un percorso che varia dai 100 mt ai 2 km a seconda della categoria. La gara è aperta a tutti i ragazzi fino ai 17 anni. Al termine della manifestazione sportiva, gonfiabili, giochi, tanta animazione e merenda! Stralivigno reaches its 12th edition this year. It is a half marathon on 21 kilometers. For children there is the possibility to participate in the Ministralivigno, from 100 meters to 2 kilometers, according to the category. The competition is open to all the kids until 17.At the end of the sports event, games and lots of fun!LivignoInfo e iscrizioni: www.stralivigno.it

DOMENICA 31 LUGLIO4^ Granfondo MTB Alta ValtellinaNell’incantevole scenario del Parco Nazionale dello Stelvio in Alta Val-tellina, una granfondo per tutti, con tante iniziative collaterali nei giorni precedenti l’evento. Nell’incantevole scenario del Parco Nazionale dello Stelvio, nel cuore delle Alpi, in Alta Valtellina, una delle più belle gara di MTB.In the beautiful setting of Parco Nazionale dello Stelvio in High Val-tellina, a competition for everybody, with lots of initiatives in the days brfore the event.BormioTel. +39 0342 [email protected]

DA DOMENICA 31 LUGLIOA DOMENICA 7 AGOSTOTeatro Festival ValtellinaUna settimana ricca di eventi di grande spessore culturale con concerti, letture, visite guidate, spettacoli ed escursioni. A week rich in events of great cultural importance with concerts, readings, guided tours, shows and

excursions. TeglioTel. +39 0342 [email protected]

Agosto / August

DA VENERDÌ 5 A DOMENICA 7 AGOSTOSagra dei ChisciöiTirano, offre ai suoi visitatori l’op-portunità di assaggiare il famoso piatto tipico tiranese, il “chisciöl”. Inoltre, per l’occasione, verranno organizzate delle visite guidate alla scoperta del centro storico e della Basilica.Tirano offers the opportunity to taste the famous dish, the “chi-sciöl”. Moreover, in this occasion, there are guided tours to disco-ver the historical center and the Basilica.Parco degli Olmi - TiranoTel. +39 0342 [email protected]

ww

Eve

nti /

Eve

nts

Page 49: whats_sum11

l’anno scorso abbiamo avuto 336622..223355

visitatori diversi che hanno cliccato il

nostro sito 11..001100..993388 volte e hanno

letto 66..880055..222299 pagine

Informazione locale in tempo reale.

cronaca - sport – spettacoli wwwwww..cciiaaooccoommoo..iitt

ii nnuummeerrii vvoorrrraannnnoo bbeenn ddiirree qquuaallccoossaa..

Page 50: whats_sum11

50

DA VENERDÌ 5A DOMENICA 7 AGOSTOSagra del Mirtillo - XIV edizione Festival of the blueberry – 14th editionLa sagra, oltre ad offrire la possi-bilità di assaggiare le gustosissime specialità a base delle prelibate bacche blu, dalla fragranza ecce-zionale e dalle proprietà benefiche, propone una serie di iniziative collaterali di sicuro interesse e divertimento.The famous appointment organi-zed by Pro Loco Rasura–Mellarolo is back. The festival offers the opportunity to taste special dishes made of blueberries, together with some other events of interest and amusement. RasuraTel. +39 0342 [email protected]

MERCOLEDÌ 10 AGOSTOCalici di stelleStar GlassesA Sondrio, nella cornice dell’antico quartiere di Scarpatetti e del centro storico, si potrà vivere una serata davvero speciale. Tra la musica e un’allegra convivialità, saranno aperti i banchi di assaggio dei vini DOC e DOCG di Valtellina e dell’ar-co alpino con degustazioni guidate per aree geografiche di provenien-za, bancarelle di prodotti valtellinesi d’eccellenza e menu a tema nei ristoranti convenzionati.In Sondrio, in the ancient area Scarpatetti and in the historical center, you can experience a uni-que experience. Music and fun to taste the DOC and DOCG wines of Valtellina and of the alpine arch with tasting and typical products, typical menu in the restaurant which take part in the initiatives. Sondrio - quartiere di ScarpatettiTel. +39 0342 [email protected]

MERCOLEDÌ 10 AGOSTOConcerto di San LorenzoNello suggestivo scenario dei giar-dini di Palazzo Vertemate Franchi, torna anche quest’anno il tradizio-nale concerto nella notte di San Lorenzo, con l’orchestra Classica Viva, pianista Michele Montemur-ro. Un’occasione da non perdere anche per visitare lo splendido palazzo rinascimentale.In the suggestive scenery of the gardens of Palazzo Vertemate Fran-chi, the traditional concert in the night of San Lorenzo is back, with the orchestra Classica Viva, pianist Michele Montemurro. An occasion you cannot miss to visit the beauti-ful Renaissance palace.Palazzo Vertemate Franchi - PiuroOre 21.00Tel. +39 0343 [email protected]

MERCOLEDÌ 10 AGOSTOPoesia e musica sotto le stellePoetry and music under the starsLa notte di S. Lorenzo, è tradi-zionalmente dedicata a “Poesia e Musica sotto le stelle”, giunta quest’anno alla settima edizione, nella splendida cornice di Palazzo Besta. The night of S.Lorenzo, is traditio-nally dedicated to “Petry and music under the stars”, it reached its 7th edition, in the Palace Besta.Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Free entrance until there are places left. Ore 21.00 / 9.00 pmTeglioTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 27 AGOSTONational Bike Park MarathonLa gara porta una volta attorno al parco Nazionale Svizzero e in parte anche attraverso il parco Nazionale dello Stelvio. Esso è caratterizzato da elementi distintivi, come paesag-gi spettacolari e sentieri, villaggi e

borghi engadinesi.The competition is held around the Swiss National Park and partially also in the Stelvio Pass. It is cha-racterized by distinctive elements, such as spectacular landscapes and paths, villages of Engadina.Ritrovo: Plaza Placheda - LivignoTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 27 E DOMENICA 28 AGOSTOTrofeo KimaTrophy KimaL’incomparabile scenario natura-le della Valmasino ritorna teatro naturale di grandi eventi sportivi “en plein air”, con il Minitrofeo ed il Trofeo Kima. Sport ad altissimo livello ma non solo, questo è il Kima, la grande corsa sul sentie-ro Roma, due giorni all’insegna dell’agonismo, con momenti dedi-cati all’arte e ai convegni.The beautiful natural scenery of Val-masino is a natural setting of great sports events “en plein air”, with the Minitrophy and the Trophy Kima.Sports at very high level but there is also more, Kima is an important competition on the path Roma, two days to compete, with moments dedicated to art and conferences. Val MasinoInfo e iscrizioni:Tel. e fax 0342 641154cell 333 4240005 [email protected] [email protected]

Settembre / September

SABATO 3 SETTEMBREScalata Cima CoppiLa manifestazione non competitiva nata con l’idea di offrire agli appas-sionati delle due ruote, e non solo, la possibilità di scalare il Passo dello Stelvio senza l’assillo delle auto è a partecipazione libera; non c’è

VALTELLINAE

vent

i / E

vent

s

VALTELLINAE

vent

i / E

vent

s

Page 51: whats_sum11

51

VALTELLINAbisogno di alcuna iscrizione ed è possibile iniziare la scalata all’orario più comodo in funzione alle proprie esigenze.The non-competitive event born to offer to the bike funs the possibility to climb the Stelvio Pass without cars, free participation; there is no need of application, you can start the climb at any time.BormioTel. +39 0342 [email protected]

DOMENICA 4E DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 SETTEMBRESagra dei Crotti e percorsi “Andèm a Cròt”La sagra, giunta quest’anno alla 52ª edizione, si svolge a Chiavenna e offre l’opportunità di godere dei prodotti tipici locali nei caratteri-stici crotti, cantine ricavate nelle cavità naturali della montagna, e di assistere a una ricca kermesse di manifestazioni culturali, folcloristi-che e sportive.The festival has reached its 52nd edition, it is held in Chiavenna and

it offers the opportunity to taste the local products in the crotti, natural cavities in the mountain and to participate in a kermesse rich of cultural, folk and sports events.Chiavenna e dintorniTel. +39 0343 [email protected]

DOMENICA 11 SETTEMBRESagra dei FunghiFestival of MushroomsSagra enogastronomica per degu-stare i funghi delle Valli Orobiche, serviti in abbinamento ai prodotti tipici locali. Per allietare la giornata non mancheranno mostre micolo-giche, di pittura e di artigianato lo-cale, degustazioni di grappe e vini, e, per i più curiosi, visite guidate alle contrade e alle antiche cappelle del paese situate negli angoli più suggestivi, come l’antica chiesetta di San Rocco con i suoi affreschi del ’500. Festival to taste the mushrooms of the Valli Orobiche, served with local products. Moreover mushroom exhibitions, paintings, local handi-craft, winetasting and also guided tours of the ancient chapels located

in suggestive corners, for example the church of San Rocco with its paintings of the 16th century. BemaTel. +39 0342 [email protected]

DOMENICA 11 SETTEMBREThe Bull DayPer salutare l’estate in modo originale, Santa Caterina Valfur-va organizza, per domenica 11 settembre, una simpatica giornata aperta a tutti gli amanti dello sport, della natura e dei buoni sapori.To say bye to the summer in an original way, Santa Caterina Valfurva organizes a nice day open to the people who like sport, nature and good tastes on Sunday 11th September.S. Caterina ValfurvaTel. +39 0342 [email protected]

VENERDÌ 16E SABATO 17 SETTEMBRECoppa Valtellina di rallyTrepidante è l’attesa per la 55ª edizione della Coppa Valtellina di

DA GIOVEDì 1 SETTEMBRE

Il Grappolo d’OroQualificato appuntamento con i migliori vini della Valtellina che si svolge a Chiuro a inizio settembre. Frammenti di storia, appuntamenti col gusto, momenti di cultura, cabaret, sport e canto corale faranno da sfondo al vero re della festa: il grande vino valtellinese!

Appointment with the best wines of Valtellina, held in Chiuro at the beginning of September. History and appointment with the taste, moments of culture, cabaret, sport and songs to celebrate the important wines of Valtellina!

Chiuro

Tel. +39 0342 [email protected]

N

S

O E

Page 52: whats_sum11

QUANDO

CosaDescrizione italiano

Descrizione inglese

Info:

VALTELLINAL’arte della stampa

Ira Corti, Sogno per due, tecnica mista su tela, cm. 80x80

LOMAZZO - Como - Italywww.tecnograf ica.ws

g _ g

Page 53: whats_sum11

53

rally, che l’ACI Sondrio organizza. Aprica sarà ancora sede logistica principale di questa corsa ormai storica caratterizzata da un circuito unico nel suo genere.55th edition of the Rally Valtellina Cup, organized by ACI Sondrio. Aprica is the main logistic hea-dquarters of this historical race.ApricaTel. +39 0342 [email protected]

DA VENERDÌ 16 A DOMENICA 18 SETTEMBRESagra del BittoFestival of the Bitto cheesell tradizionale appuntamento, inten-de promuovere il famoso formaggio Bitto, tipico della zona, dal profumo e sapore inconfondibile, prodotto sugli alpeggi durante il periodo estivo.The traditional appointment aims at promoting the famous Bitto cheese, typical of the area, with a unique ta-ste, produced in the summer time. Gerola AltaTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 17E DOMENICA 18 SETTEMBRE Festa dell’AlpeggioFestival of the AlpsLa manifestazione, con sede a Chiareggio, festeggerà il ritorno del-le mandrie dagli alpeggi e i “bacàn”, i guardiani del bestiame che par-tono dai paesi all’inizio dell’estate e per tre mesi vivono in solitudine sugli alpeggi. Sapori, musica, colori, tradizioni ... sono gli elementi base che caratterizzeranno le due giornate. Appuntamenti tipici sono: la degustazione di latte presso la località “la Corte”, la sfilata delle mandrie con la premiazione della mucca meglio decorata a festa e menù tipici da degustare nelle strutture convenzionate. The event, held in Chiareggio, aims at celebrating the return of the herds from the Alps and the “bacàn”, who leave at the begin-

ning of the summer and for three months live on the Alps. Flavours, music, colours, traditions…are the elements which characterized these two days. Typical appointments are: the milk tasting at the “Corte”, the parade of herds with the prize giving to the best decorated cow and typical menu to taste. Chiesa in Valmalenco - ChiareggioTel. +39 0342 [email protected]

DOMENICA 18 SETTEMBRE StravalfurvaCorsa in montagna e prova di mountain bike non competitive in Valfurva nel Parco Nazionale dello Stelvio. Corsa in montagna non competitiva - TROFEO Compa-gnoni Flavio. Prova di Mountain Bike non competitiva - TROFEO Bertolina Alfredo.Non-competitive mountain run and mountain bike competition in Valfur-va in the Stelvio National Park. Non-competitive mountain run - TROPHY Compagnoni Flavio Non-competitive mountain bike competition - TROPHY Bertolina Al-fredoValfurva/S. CaterinaTel. +39 0342 [email protected]

DA VENERDÌ 30 SETTEMBREA DOMENICA 2 OTTOBREMorbegno in CantinavXVI edizioneLa fortunatissima manifestazio-ne Morbegno in Cantina, giunta alla XVI edizione, coinvolgerà quest’anno più di 50 cantine tra le più antiche di Morbegno e Traona, appositamente aperte al pubblico per le degustazioni dei prodotti tipici della nostra valle; innanzitutto il vino, quello rosso prodotto sugli antichi terrazzamenti delle mon-tagne valtellinesi, e poi i prelibati formaggi, ma anche salumi, pane di segale e la tradizionale bisciola. Nella città del Bitto si incontreranno i caratteristici banchetti dove sarà possibile acquistare il pass (da conservare e far timbrare all’ingres-so di ogni cantina) e la piantina su cui sono segnate le locazioni delle cantine. The very fortunate event Morbegno in Cantina, reached its 16th edition, this year more than 50 wine cellars are involved in Morbegno and Traona, they are open to the public for the tasting of typical products of the valley; first of all the red wine and then cheeses, salami, rye bre-ad and the traditional bisciola cake. In the city of Bitto you can have the opportunity to buy the pass (to keep and stamp at the entrance of every wine cellar) and the map with the wine cellars.Morbegno - Traona - Mello - CivoTel. +39 0342 [email protected]

VALTELLINA

Eve

nti /

Eve

nts

VALTELLINA

CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

[email protected]. +39 031 268989

Page 54: whats_sum11

Ristorante SocialeComo, Via Rodari, 6Tel. +39 031/264042Chiuso il martedì

Il CaiccoComo, Piazza Volta, 53Tel. +39 031/242587

Ristorante Pizzeria Pepe NeroComo, Via Boldoni, 26Tel. +39 031/260333

Joy! Beach Pizza RestaurantVilla Olmo - Como Via per Cernobbio, 2Tel. +39 031/572132

PinzimonioComo, Via Bonanomi, 24Tel. +39 031/268667Aperto tutti i giorni

Cafè Restaurant JolieMontano Lucino (Co),Via Varesina, 3Tel. +39 031/471381

ArmillaAnzano del Parco (Co)Via Stazione, 2Tel. +39 031/619396Chiuso la domenica

Ristorante ImbarcaderoComo, Piazza Cavour, 20Tel. +39 031/270166Aperto tutti i giorni

Caffè-ristorante “Bar delle Terme”Como, Lungolario Trieste, 14Tel. +39 031/329111Aperto tutti i giorni

Ristorante NavedanoComo, Via PannilaniTel. +39 031/308080Chiuso il Martedì e il Mercoledì a pranzo

Ristorante RaimondiComo, Via per Cernobbio, 12Tel. +39 031/338233

Gatto NeroCernobbio (Co), Frazione RovennaVia Monte Santo, 69Tel. +39 031/512042Chiuso il lunedì e il martedì a pranzo

Ristorante Yacht Club ComoViale Puecher, 8 - ComoTel. +39 031/574725

Ristorante Antica DarsenaPalace Hotel ComoComo, Lungolario Trieste, 50Tel. +39 031/23391Aperto tutti i giorni

Taverna Due CastagniLura di Blessagno (Co)Via Selva, 12Tel. +39 031/8427022Chiuso il martedì e a pranzo il mercoledì

Antica Locanda La VignettaCremnago d’Inverigo (Lc)Via Garibaldi, 15Tel. +39 031/698212Chiuso il martedì

Canottieri RestaurantLecco, Via Francesco Nulllo, 2Tel. + 39 0341/366160

LariusLecco, Via Nazario Sauro, 2Tel. +39 0341/363558www.ristorantelarius.it

Osteria del PomiroeuSeregno (Mb), Via Garibaldi, 37Tel. +39 0362/237973Chiuso il lunedì e il martedì a pranzo

Ristorante Parco CianiPiazza Indipendenza, 4Lugano (Suisse)Tel. +41 91/9238656Aperto tutti i giorni

Ristorante Pizzeria MaryPiazza Rezzonico, 2Lugano (Suisse)Tel. +41 91/9233806

RISTORANTE SOCIALETradizione ed eleganza a due passi dal Duomo.

All’interno dell’antico palazzo del‘500la famiglia Corti vi aspetta per pranzi e cene gustose preparati sapientemente.

Como, via Rodari, 6Tel. +39 031 26 40 42www.ristorantesociale.itÈ gradita la prenotazione

I RISTORANTI DI

Page 55: whats_sum11
Page 56: whats_sum11

Via Ugo Foscolo, 5 - ComoTel. 031 30.10.69

Negozio di articoli per animali. Dall’abbigliamento all’alimentazione.

Abbigliamento trendy delle migliori griffe e pappe per tutti i gusti.

Con

cept

& S

tylin

g TB

M S

ervi

ce

ADV BELLI MONELLI.indd 1 15/03/11 12:16