What's on win13

64
WINTER 2013/ 2014 anno IX n. 4 foto©Pozzoni/Butti

description

What's on win13

Transcript of What's on win13

Page 1: What's on win13

WIN

TER

2013

/ 201

4an

no IX

n. 4

foto

©Po

zzon

i/But

ti

Page 2: What's on win13
Page 3: What's on win13
Page 4: What's on win13

4

Sommario / Summary

10 Eventi Como/Como events19 Touring Club Italiano 22 Appello Campane Duomo/ Call for Cathedral Bell 24 Bocciofila “Combattenti”/Bowling Club “Combattenti”26 Cultura a Como/Culture in Como28 Associazione Bianca Garavaglia/Bianca Garavaglia Association30 Paralympic Emotion32 Como Città dei Balocchi 20° edizione36 Associazione “Variopinto”/”Variopinto” Association37 Associazione “Amici di Nighisti”/”Amici di Nighisti” Association38 San Fermo della Battaglia41 Eventi Lecco/Lecco events46 Eventi Valtellina/Valtellina events53 Eventi Ticino/Swiss events59 I ristoranti di What’s On / What’s On Restaurants60 Info turistiche/Turistic information

Direttore Responsabile Editor in ChiefDaniele BrunatiProgetto Editoriale Research EditorsTBM Service & C.Segretaria di RedazioneEditorial Support Team and AdvertisingMarina Buonomo

Supporter

Progetto Grafico / Graphic DesignAndrea Pedretti, Chiara BordoliFoto / Photographic MaterialArchivio TBM ServiceTraduzioni / TranslationElena Pedretti, Martin GaniHanno collaboratoWith the collaboration ofElisabetta Comerio, Nadia Baba,Silvia Galli, Rosaria CasaliAmministrazione / AdministrationDaniela FasolaPromozione Pubblicitaria /Advertising

Stampa / Printed byTecnograficaVia degli Artigiani 4, LomazzoSi ringrazia / Thanks to:Tutto lo staff del Settore Turismo della Provincia di Como e di Lecco, la sig.ra Monica Neroni e lo IATdi Lecco, per la preziosa collaborazione.

Numero Iscrizione ROC 23521

Tel. + 39 031 268989e-mail: [email protected]

Registrazione Tribunale di ComoComo Court Registration n. 27/05 dello 08/06/2005

Iniziativa EditorialeEditorial IniziativeTBM Service & C.Piazza Duomo 17 - 22100 ComoTel. 031 268989 - Fax 031 267044e-mail: [email protected]

Page 5: What's on win13

Manifesto della 20° edizione della Città dei Balocchi

ideato daMartina Tosato - classe 4G1I.S.I.S. Carcano di Setificio

Page 6: What's on win13

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

NOTA:

Il logo “.it” è da utilizzarsi unicamente sui materiali di promozione, quando è necessario dare un riferimento di contatto (adesivi auto, targa, manifesti stradali, cartelli alle rotonde, ecc.). Sulla modulistica (biglietti da visita, carta intestata) dove i riferimenti ai contatti sono chiari, su tutti gli stampati ad uso non commerciale e sull’intestazione del sito web, sarà utilizzata la versione standard.

Page 7: What's on win13

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

MedicinaSGDott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia e estetica natural

.com

Mr. George Clooney

Honorary Member

Carla Porta Musa

Honorary Member

S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member

Fabrizio MilesiA.S.D. MENAGGIO & CADENABBIA

GOLF CLUB

GRUPPO IMMOBILIARESAN PAOLO CANTU' S.P.A.

Federico Pini & C. SASp r o m o t o r i i m m o b i l i a r i

SrlANTINCENDIO - ANTINFORTUNISTICA22060 - Cucciago (CO) Via A.P. Perini, 2Tel. 031/725386 - Fax 031/787139www.ceamantincendio.it

www.amicidicomo.it

Page 8: What's on win13

Hotel Metropole SuisseComo, Piazza Cavour, 19

Tel. +39 031 269444

[email protected]

Eleganza e Qualità da oltre 120 anni

Page 9: What's on win13

Nel cuore della città direttamente sul lago

Ristorante ImbarcaderoComo, Piazza Cavour, 20

Tel. +39 031 270166

[email protected]

Conc

ept &

Sty

ling

TBM

Ser

vice

& C

. - C

omo

Page 10: What's on win13

10

Even

ts L

ake

Com

o

DICEMBREDECEMBER

DA SABATO 30 NOVEMBRE A LUNEDI’ 6 GENNAIOXX edizione della manifestazione Como Città dei Balocchi20th edition of the eventComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DA SABATO 30 NOVEMBRE A LUNEDI’ 6 GENNAIOMercatino TipicoChristmas marketPiazza CavourComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DA SABATO 30 NOVEMBRE A LUNEDI’ 6 GENNAIOPista del ghiaccioIce ring

Piazza CavourComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DA DOMENICA 1 DICEMBRE A LUNEDI’ 6 GENNAIO9° edizione della “Mostra di presepi” 9th edition of the “Chri-stmas crib exhibition”Chiesa di San GiacomoPiazza Grimoldi, ComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 7 E DOMENICA 8 DICEMBRENatale in divisa con la Polizia LocaleChristmas in uniform with the Local PolicePiazza CavourComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 7 E DOMENICA 8 DICEMBRELaboratori manuali al BrolettoManual laboratories in Brolettoin collaborazione con “La Cometa”Dalle ore 15.00 alle ore 18.00in collaboration with“La Cometa”From 3.00 pm to 6.00 pmBrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 7 E DOMENICA 8 DICEMBRENatale in divisa con i CarabinieriChristmas in uniform with the CarabiniersPiazza VerdiComo

DA SABATO 30 NOVEMBREA LUNEDI’ 6 GENNAIO

MOSTRA DI PRESEPI CHRISTMAS CRIB EXHIBITIONIX edizioneEvento organizzato nell’ambito della XX edizione della manifestazione natalizia “Como Città dei Balocchi”

Event organized during the 20th edition of the Christmas event “Como Città dei Baloc-chi”

OrariDalle 9.30 alle 12.00From 9.30 am to 12.00 pmDalle 15.00 alle 18.00From 3.00 pm to 6.00 pm

Chiesa di San GiacomoPiazza Grimoldi, ComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

Page 11: What's on win13

11

Even

ts L

ake

Com

o

Tel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 8 DICEMBRENatale in divisa con la Polizia di StatoChristmas in uniform with the PolicePiazza VoltaComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 14 E DOMENICA 15 DICEMBRELaboratori manuali al BrolettoManual laboratories in BrolettoIn collaborazione con l’associazione MacarìIn collaboration with the association Macrì Dalle ore 15.00 alle ore 18.00From 3.00 pm to 6.00 pmBroletto

Piazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 14 E DOMENICA 15 DICEMBRENatale in divisa con la Polizia PenitenziariaChristmas in uniform with the Penitentiary PoliceVia Maestri ComaciniComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 14 E DOMENICA 15 DICEMBRENatale in divisa con la Polizia LocaleChristmas in uniform with the Local PolicePiazza CavourComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 15 DICEMBRELaboratori di composizio-ni natalizieLaboratory of Christmas compositionsper bambinidurata 1h e 30m c/acosto 15,00 €per adultidurata 2 h c/acosto 30,00 € For children 1h and 30 minCost 15,00€For adults 2 hCost 30,00 €Ore 14.30 - At 2.30 pmPrenotazione obbligatoria entro martedì 10 dicembreReservation needed within Tue 10th DecemberFondazione MinoprioVertemate con MinoprioTel. +39 031 [email protected]

NATALE IN CATTEDRALE Martedì 24 dicembre Ore 12.00 pmMessa di Mezzanotte

Mercoledì 25 dicembreOre 10.30S. Messa del giorno di Natale: Pontificale, Benedizione Papale

Martedì 31 dicembreOre 17.00S. Messa Ringraziamento, Te Deum: Pontificale

Mercoledì 1 gennaioOre 17.00 Ss. Madre di Dio

Domenica 5 gennaioOre 20.30Veglia della Pace

Lunedì 6 gennaio Ore 17.00Epifania del Signore

Comocattedralediocesidicomo.itwww.diocesidicomo.it

Page 12: What's on win13

12

Even

ts L

ake

Com

o

DOMENICA 15 DICEMBRETra ‘l ciaar e ‘l scüür XI rassegna di teatro dialettale 2013/2014 11th appointment with dia-lect theatre 2013/2014La Compagnia Teatrale “Santa Giuliana” nella commedia dialettale “se ghe fudessi minga mi” di E. Giannotti. Teatro Don GuanellaVia T. Grossi 18ComoTel. +39 031 268500teatrocomotin.itwww.teatrocomo.it

DOMENICA 15 DICEMBRE“Generazioni in gioco” ai Combattenti“Generation in competition”Porte aperte alla bocciofila“I Combattenti”Open doors at the bocciofileDalle ore 14.30 - From 2.30 pm

Via BalestraComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 15 DICEMBRENatale in divisa con la Polizia di StatoChristmas in uniform with the PolicePiazza VoltaComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

MARTEDI’ 17 DICEMBRE“Concerto di Natale”“Christmas concert”organizzato a favore della “Piccola Casa Federico Ozanam” da: “Associazione Nazionale Alpini – Sede di Como”, “Banda Baradello”, “Comune di Como” e “Fami-glia Comasca”. Al termine della serata, scambio degli

auguri per le prossime festi-vità “vin brulè e panettone”, offerti dagli alpini.Organized for the “Piccola Casa Federico Ozanam” by“Alpine National Association – Sede di Como”, “Banda Baradello”,“Comune di Como” and “Famiglia Comasca”. At the end of the evening,Chrsitmas wishes and vin brulè with panettone offered by the AlpineOre 21.00 - At 9.00 pmVilla OlmoComo Tel. +39 031 271907www.famigliacomasca.it

MERCOLEDI’ 18 DICEMBREIncontro con Mons. Diego Coletti, Vescovo di ComoMeeting with the Mons. Die-go Coletti, bishop of ComoTeatro Sociale di Como

DA SABATO 30 NOVEMBRE A LUNEDI’ 6 GENNAIO

MAGIC LIGHT FESTIVAL IV edizionePercorso nel centro di Como alla scoperta del “Percorso di Luce”Evento organizzato nell’ambito della XX edizione della manifestazione “Como Città dei Balocchi”

Path in the center of Como to discover the “Path of Light”.Event organized during the 20th edition of the Christmas event “Como Città dei Balocchi”

ComoTel. +39 031 [email protected]

Page 13: What's on win13

13

Even

ts L

ake

Com

o

Ore 9.15 / At 9.15 amPiazza VerdiComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

VENERDI’ 20 DICEMBREAcária 2013 - La LuceLetture libere di poesie e prosa a cura dei presenti avente come tema “La luce”.Free reading of poetries and prose, subject “The light”.Ore 21.15 - At 9.15 pmCircoscrizione 6Via Grandi 1ComoTel. +39 031 270320acaryainfinito.itwww.acarya.it

SABATO 21 DICEMBRESpettacoli di magia con Mago ValeryMagic shows with Mago Valery

Ore 18.00 - At 6.00 pmBrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 21 DICEMBREConcerto Coro delle Voci Bianche del Teatro Sociale di ComoConcert Choir of White Voices of Teatro Sociale di ComoTeatro Sociale di ComoPiazza VerdiOre 16.00 - At 4.00 pmComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 21 DICEMBREVisite guidate alla Porta PraetoriaOre 15.00 e ore 15.30At 3.00 pm, at 3.30 pm

Prenotazione obbligatoriaResevation NedeedTel. +39 031 [email protected]

SABATO 21 E DOMENICA 22 DICEMBRELaboratori manuali con il legnoManual laboratories with woodDalle ore 15.00 alle ore 18.00From 3.00 pm to 6.00 pmBrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 21 E DOMENICA 22 DICEMBRENatale in divisa con i Vigili del FuocoChristmas in uniform with

DA SABATO 30 NOVEMBREA LUNEDì 6 GENNAIO

MERCATINO TIPICOTYPICAL MARKET

Con il “Mercatino di Natale” Como diven-ta ogni anno una città mitteleuropea.Una meta per trovare gustosi regali e ori-ginali doni natalizi.

Perfect destination to find tasty and origi-nal Christmas presents.

Dalle ore 9.30 alle ore 19.00From 9.30 am to 9 pm

ComoTel. +39 031 [email protected]

Page 14: What's on win13

14

Even

ts L

ake

Com

o

the FiremenVia Maestri ComaciniComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 21 E DOMENICA 22 DICEMBRENatale in divisa con I CarabinieriChristmas in uniform with the CarabiniersPiazza VoltaComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 21 E DOMENICA 22 DICEMBRENatale in divisa con la Polizia LocaleChristmas in uniform with the Local PolicePiazza CavourComoTel. +39 031 268989

www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 22 DICEMBREIl cielo del Parco:Il giorno più cortoThe sky of the Park:The shortest dayOsservazione diurna del Sole nel giorno più corto.Ore 14.00 - At 2.00 pmOasi di BaggeroMeroneIscrizione obbligatoria entro le ore 12.00 del 21 dicembre.Compulsory registration within 12.00 pm on 21st December.Tel. +39 0362 [email protected]

DOMENICA 22 DICEMBRE“Generazioni in gioco” ai Combattenti“Generation in competition”

Porte aperte alla bocciofila “I Combattenti”Open doors at the bocciofileDalle ore 14.30 - At 2.30 pmVia BalestraComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 22 DICEMBRETrofeo Podistico Città dei BalocchiRunning cupPartenza ore 7.30Start 7.30 amStadio G. Sinigaglia ComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

MARTEDI’ 24 DICEMBREArrivo di Babbo NataleArrival of Santa KlausPiazza DuomoComoOre 16.00 - At 4.00 pm

DA SABATO 30 NOVEMBREA LUNEDì 6 GENNAIO

PISTA DEL GHIACCIO

300 mq di puro ghiaccio, per l’atteso ri-torno in Città dei Balocchi di un’attrazio-ne storica che ha accompagnato diverse edizioni della rassegna natalizia. La pista del ghiaccio sarà gestita da personale qualificato e il ricavato, dedotti i costi di realizzazione e di gestione, verrà devolu-to in beneficenza a Croce Azzurra Como Onlus. Il contributo richiesto per l’ingres-so in pista sarà di minimo 5 €.

300 square meters of ice, for the histori-cal attraction of Città dei Balocchi, which characterized different editions of the Chri-stmas event. The ice rink is handled by qua-lified staff and the proceeds, once covered the costs of realization and management, will be donated to the Croce Azzurra Como Onlus.The contribution to enter the rink is a mi-nimum of 5 €.

Da lunedì a venerdì: dalle ore 14.30 alle ore 23.00Sabato, domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle ore 23.00From Monday to Friday: from 2.30 pm to 11.00 pmSaturday, Sunday and non-working days: from 10.00 am to 11.00 pm

ComoTel. +39 031 [email protected]

Page 15: What's on win13

15

Even

ts L

ake

Com

o

Tel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.itDA GIOVEDI’ 26 A MARTEDI’ 31 DICEMBRESpettacoli di burattiniPuppet ShowDalle ore 15.00 alle ore 18.00From 3.00 pm to 6.00 pmBrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 28 DICEMBRESpettacoli di magia con Mago ValeryMagic shows with Mago Valery Ore 18.00 - At 6.00 pmBrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 29 DICEMBRESpettacoli di magia con Mago ValeryMagic shows with Mago Valery Ore 18.00 - At 6.00 pmBrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 29 DICEMBRE“Generazioni in gioco” ai Combattenti“Generation in competition”Porte aperte alla bocciofila “I Combattenti”Open doors at the bocciofileDalle ore 14.30 - At 2.30 pmVia BalestraComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

MARTEDI’ 31 DICEMBRE

Capodanno sul LagoNew Year’s Eve on Lake ComoDalle ore 22.00 intrat-tenimento musicale e a mezzanotte spettacolo pirotecnicoFrom 10.00 pm music enter-tainment and at midnight fireworksComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

GENNAIOJANUARY

MERCOLEDI’ 1 GENNAIO26^ Edizione del Concerto Di Capodanno 26Th Edition Of The New Year’s Concert con la Banda Baradello, presenterà Diego Gaffuri. Ingresso riservato ai sociEntrance reserved to the

FINO A LUNEDì 6 GENNAIO

IL PIROSCAFO PATRIA ANCORATO SUL NUOVO LUNGOLAGOSTEAMSHIP PATRIAANCHORED ON THE NEWLAKEFRONT Dal 14 dicembre il pontile 5 del nuovo lungolago di Como ospitera il Piroscafo Patria, riportato al suo antico splendore.-Sarà possibile visitarlo e partecipare a laboratori per bambini.

From 14th December the pier 5 of the new lakefront of Como guests the Steamship Patria, which is back to its ancient shine.- It is possible to visit it and to participate to the laboratories for children

ComoTel. +39 031 [email protected]

Page 16: What's on win13

16

Even

ts L

ake

Com

o

DOMENICA 22 DICEMBRE

TROFEO CITTA’ DEI BALOCCHIVIII Edizione

Manifestazione podistica non competi-tiva. Partenza ore 7.30 Stadio Sinigaglia, Como

Non competitive running.Start 7.30 amStadio Sinigaglia Como

ComoTel. +39 031 [email protected]

membersTeatro Sociale di ComoOre 17.00 / At 5.00 pmPiazza VerdiComoTel. +39 031 271907www.famigliacomasca.it

DA VENERDI’ 3 A DOMENICA 5 GENNAIOSpettacoli teatraliTheatre showsDalle ore 15.00 alle ore 18.00From 3.00 pm to 6.00 pmBrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 4 GENNAIOSpettacoli di magia con Mago ValeryMagic shows with Mago Valery Ore 18.00 - At 6.00 pm

BrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 5 GENNAIOSpettacoli di magia con Mago ValeryMagic shows with Mago Valery Ore 18.00 - At 6.00 pmBrolettoPiazza DuomoComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

DOMENICA 5 GENNAIO“Generazioni in gioco” ai Combattenti“Generation in competition”Porte aperte alla bocciofila “I Combattenti”Open doors at the bowling ground

Dalle ore 14.30 - At 2.30 pm Via BalestraComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

LUNEDI’ 6 GENNAIONatale in divisa con la Polizia di StatoChristmas in uniform with the PolicePiazza VoltaComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

UNEDI’ 6 GENNAIOArrivo della Befana Arrival of the Befanacon dolci regali per tutti i bambiniWith candies for all the childrenOre 16.00/at 4 pmBrolettoPiazza Duomo

Page 17: What's on win13

17

Even

ts L

ake

Com

oMARTEDI’ 24 DICEMBRE

BABBO NATALE A COMO

L’appuntamento più atteso da tutti i bambini visitatori della Città dei Baloc-chi.The most important appointment for chil-dren during the Città dei Balocchi.

Ore 16.00 - at 4.00 pm

Piazza Duomo, ComoTel. +39 031 [email protected]

ComoTel. +39 031 268989www.cittadeibalocchi.it

SABATO 11 GENNAIOVisite guidate alla Porta PraetoriaOre 14.30, 15.00 e 15.30At 2.30pm, 3.00 pm, at 3.30 pmPrenotazione obbligatoriaResevation NedeedTel. +39 031 [email protected]

DA VENERDI’ 17 GENNAIO A DOMENICA 9 FEBBRAIOCantù... che Gusto!!!Festival della CazoeùlaCantù…What a Taste!!!Festival of CazoeùlaRiscoperta della cucina tradizionale canturina.Rediscover the traditional food of Cantù

[email protected]

MERCOLEDì 22 GENNAIOIncontri con le scienzeSembrare e non essere: la falsificazione in archeo-logiaMeetings with scienceAppear and not be: falsifi-cation in archeologyConferenza di Benedetta CappiConference by Benedetta CappiOre 14.30 - At 2.30 pmSala BarelliMuseo Archeologico Paolo GiovioComoTel. +39 031 [email protected]

VENERDI’ 24 GENNAIO La Monaca di MonzaCompagnia teatrale La Sarabanda

Ore 21.15 - At 9.15 pmTeatro ExcelsiorErbaTel. +39 031 278500www.teatrocomo.com

MERCOLEDì 29 GENNAIOMisurare il mondo: errori e limitiMeasure the world:mistakes and limitsConferenza di Mauro GiudiciConference by Mauro GiudiciOre 14.30 - At 2.30 pmAula CappellinaLiceo Scientifico P. GiovioComoTel. +39 031 [email protected]

MERCOLEDì 29 GENNAIOIl vero e il falso in lettera-tura: realtà o finzione?True and fake in litteratu-re: reality or fiction?Conferenza di Laura Bianchi

Page 18: What's on win13

H24

WHATS ON_Fondue_12,5X21cm_def.indd 1 20/11/13 14:37

Page 19: What's on win13

19

SABATO 28 DICEMBRE

I PRESEPI NELLE CASE TORNO

Visita di oltre 30 Presepi originali allestiti nelle chiese, case e cortili del paese e che partecipano all’annuale concorso promos-so dalla Proloco di Torno. La visita comprende anche la Chiesa di San Giovanni nella quale è custodita la reliquia del Santo Chiodo.Mattino – durata ca. 2 ore

SABATO 15 MARZO

ANTICA STRADA REGINA(1° TRATTO)

Camminata lungo una parte del tracciato che percorre l’intera sponda occidentale del Lago di Como. Per secoli la Via Regina ha rappresentato il collegamento tra il Sud e il Nord delle Alpi, tra Como e Milano e le regioni transalpine, attraverso i Passi dello Spluga e del Maloja; via di passaggio e di commerci, dove transitarono eserciti e viaggiatori, lungo un percorso di intensi scambi culturali.Giornata intera.

SATURDAY 28TH DECEMBER

CHRISTMAS CRIBS IN THE HOUSETORNO

Visit of more than 30 Christmas cribs, houses and courtyards of the village, which participate at the annual contest promoted by Proloco of Torno. The visit also incudes the Church of San Gio-vanni in which is the relic of the Sacred Nail.In the morning - 2 hours

SATURDAY 15TH MARCH

ANCIENT REGINA ROAD (1st PART)

Walk along one part of the track that covers the entire western shore of Lake Como. For centuries the Via Regina was the crossing point between the South and the North of the Alps, between Como and Milan and the regions across the Alps, through Pass Spluga and Pass Maloja; an important way of comu-nication for commerce, military troops and travellers, a path of intense cultural changes.Full day.

Le iniziative dei Consoli di Como

INFOLibreria “Non solo libri” - Te. +39 031 268762Ufficio promozione turistica Provincia di ComoTel. +39 031 269712Per ulteriori dettagli e informazioni:www.touringclub.it/club/groupevents/events/675

Page 20: What's on win13

20

Even

ts L

ake

Com

o

Conference by Laura BianchiOre 14.30 - At 2.30 pmSala BarelliMuseo Archeologico Paolo GiovioComoTel. +39 031 [email protected]

VENERDì 31 GENNAIOLa Locandieradi Carlo GoldoniCompagnia Teatrale Città di ComoOre 10.00 - At 10.00 amTeatro ExcelsiorErbaTel. +39 031 278500www.teatrocomo.com

FEBBRAIOFEBRUARY

SABATO 1 FEBBRAIOLa Lucandera Adattamento in dialetto

lombardo della commedia goldoniana .Dialect adaptation of the commedy by Goldoni.Compagnia Teatrale Città di ComoOre 21.00 - At 9.00 pmSala Noivoiloro - ErbaTel. +39 031 278500www.teatrocomo.com

VENERDI’ 28 FEBBRAIO Gli allegri chirurghiOre 21.15 - At 9.15 pmTeatro ExcelsiorErbaTel. +39 031 278500www.teatrocomo.com

MARZOMARCH

SABATO 15 MARZOQuatar vecc in LiguriaCompagnia Teatrale Città di ComoOre 21.00 - At 9.00 pmTeatro Nuovo

RebbioTel. +39 031 278500www.teatrocomo.com

VENERDì 28 MARZOArlecchino servitore di due padroniCompagnia Teatrale Città di ComoOre 21.15 - At 9.15 pmTeatroExcelsiorErbaTel. +39 031 278500www.teatrocomo.com

APRILEAPRIL

SABATO 5E DOMENICA 6 APRILECampionato VelicoRegata di aperturaSailing ChampionshipOpening raceYacht Club ComoViale Puecher, 8 - ComoTel. +39 031 57 47 25www.yachtclubcomo.it

DA DOMENICA 1 DICEMBRE

PROGETTO “EMERGENZA FREDDO”per persone senza fissa dimora

Nuovi spazi allestiti per le persone senza fissa dimora che andranno a sostituire le strutture mobili in pas-sato nell’area di Sant’Abbondio.

New areas for homeless people, in order to substitute the facilities which used to be in the area of Sant’Abbondio.

Croce Rossa ItalianaComitato Provinciale di ComoVia Italia Libera, 11 ComoTel. [email protected]

Page 21: What's on win13

21

Even

ts L

ake

Com

o

Croce Rossa ItalianaComitato Provinciale di ComoVia Italia Libera, 11 ComoTel. [email protected]

LUNEDI’ 6 GENNAIO

LA BEFANA A COMOL’ appuntamento più atteso da tutti i bambini visitatori della Città dei Balocchi.

The most important appointment for chil-dren during the Città dei Balocchi.

Ore 16.00/at 4 pm

Piazza Duomo, ComoTel. +39 031 [email protected]

MARTEDI’ 31 DICEMBRE

CAPODANNO SUL LAGO

Spettacolo piromusicale per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno.

Fireworks and music show to celebrate to-gether the New Year’s Eve.

Giardini a LagoComoTel. +39 031 [email protected]

Page 22: What's on win13

22

CAMPANE DA SALVARE

Una campana suonava a Como da oltre cinque secoli, scandiva il tempo di Dio e il tempo degli uomini in una città “orante, operosa e battagliera”, come scrissero nel 1800. Era la campa-na civica, la più antica della Lombardia in attività, ma non suona più. Gli altri quattro bronzi che contribuivano al concerto campanario su uno spartito religioso e civile, hanno la voce roca, per un’età risalente ad un periodo compreso tra il 1458 e il 1884, per il lavoro compiuto, per i guasti e i difet-ti alle strutture di sostegno. Le cam-pane, una comunale e quattro della Cattedrale, si trovano sulla torre del Broletto risalente al periodo feudale, poichè il tempio non è stato dotato di campanile e i bronzi svolgono il loro servizio dalla struttura sovrastante la sede degli antichi reggitori del Comu-ne di Como, unita in una sola linea con la facciata del Duomo. Tra le campane e il ceppo, non esiste un isolatore per evitare contatti tra metallo e metallo:

per questo, le campane hanno perso la loro voce caratteristica e trasmetto-no vibrazioni dal telaio alla muratura, ormai ferita. Inoltre, la bulloneria è ina-datta, il dispositivo di frenata aggiun-ge brividi, il motore richiede revisioni: il suono delle campane è prodotto a percussione, per evitare che i movi-menti accentuino i danni.  “Campane da salvare”, è il titolo dell’iniziativa che il Comitato per il Duomo ha proposto a tutti gli uomini di buona volontà, per salvare, con i bronzi, la torre del Bro-letto, la storia e il patrimonio comasco, sulle tracce della tradizione. Infatti, fin dal 1300, la città del lago e della seta ha sempre considerato la cattedra-le non solo come la “chiesa madre”, simbolo della cristianità, ma come espressione del lavoro, dell’arte, della bellezza e dell’orgoglio di un popolo. E le campane, più volte al giorno, nei giorni di festa e nei giorni di pianto, hanno dato voce al respiro della terra e del cielo, tutt’uno nel Duomo.

INFOComitato per il DuomoConto Corrente c/o Credito ValtellineseIBAN: IT60O0521610900000000009188Causale: Donazione “Campane da salvare”

Page 23: What's on win13
Page 24: What's on win13

24

BOCCIOFILA “COMBATTENTI”

L’ultimo bocciodromo comasco è quello situato in via Balestra che circa un secolo fa ha preso il nome “Com-battenti”. Questa realtà possiede una lunga tradizione, grazie sì alla sua vita longeva, ma soprattutto grazie alle tante persone che nel corso degli anni hanno animato questi campi, fino a farli diventare un simbolo di Como. Come molti sapranno, fino a qualche tempo fa, il ristorante e il bocciodro-mo rappresentavano un’unica entità, mentre oggi sono dei soggetti ben distinti. In una mattina di novembre abbiamo incontrato Cosimo Moscato e Sergio Testa, membri del consiglio direttivo che dal gennaio 2013 gesti-sce la bocciofila, per farci racconta-re la realtà di questo luogo. “Questa non è soltanto un’associazione per appassionati o giocatori di bocce. I Combattenti rappresenta per molti un luogo di incontro, una seconda casa dove trascorrere i pomeriggi e le sere d’estate. Insomma, una famiglia”, rac-conta Cosimo Moscato. Questo è lo spirito che sta alla base di tutto e che spinge alcune persone ad impegnar-si affinché questa storica istituzione possa proseguire la sua attività. “Ser-virebbero persone disposte a dedicare il loro tempo a questo posto. Oltre al problema economico, che al giorno d’oggi colpisce tante realtà sportive ed associative, servirebbero volontari

disposti a mettere la propria passione al servizio della bocciofila e delle per-sone che la vivono”, ci spiega Sergio Testa. Ad oggi gli iscritti ammontano a cinquanta ed ognuno paga una quota annuale di 20 Euro. Le altre “entrate” economiche, che permettono di paga-re affitto, assicurazione, spese quoti-diane, sono rappresentate anche dalle quote pagate per usufruire del campo da gioco, ovvero 1,50 € per due parti-te. La bocciofila nell’ultimo anno si è aperta anche ad altre realtà esterne, ad alcuni studenti dell’istituto Teresa Ciceri, l’associazione Palma e La Stec-ca, solo per fare alcuni esempi. “Il mes-saggio che vorremmo far passare – ci spiega Cosimo Moscato – è che il gioco delle bocce non interessa soltanto gli anziani, ma anche i giovani. Proprio per questo motivo, in occasione della Città dei Balocchi, organizzeremo del-le giornate “aperte” - domenica 15, 22, 29 dicembre e 5 gennaio - durante le quali daremo la possibilità a chiunque volesse di avvicinarsi alla nostra realtà usufruendo gratuitamente dei cam-pi da gioco, per cimentarsi in questo sport, grazie anche all’ausilio di mae-stri esperti”. La Bocciofila “Combatten-ti” rappresenta un punto di riferimento per Como, un luogo d’incontro, una realtà storica che merita l’attenzione di tutti, affinché possa crescere ed essere valorizzata come merita.

Page 25: What's on win13

25

The last bowling ground in Como is loca-ted in via Balestra, about 100 years ago it was called “Combattenti”. This reality is linked to an ancient tradition, thanks to all the people who during the years were involved in this sport, until it became a symbol for the city of Como. As many peo-ple already know, not a long time ago, the restaurant and the bowling ground repre-sented a single reality, while today are well separated. In a morning in November we met Cosimo Moscato and Sergio Testa, members of the directive board that from January 2013 are in charge of the bowling ground, to talk about this place. “This is not just an association for those who like or play bowling. Combattenti represents a meeting point for many people, a second home where they can spend their time or their summer evenings. Like a family”, tells Cosimo Moscato. This is the spirit of eve-rything and some people dedicate their time here so this historical institution can continue its activity. “We need people who want to dedicate their time in this place. A part from the economic problem, that still hits many sports and associative realities, we also need some voluntaries, who want to put their passion at disposal of the bow-

ling association and of the people who are involved in it”, explains Sergio Testa. Up to now the members are 50 and every member pays 20 Euro every year. Other “income”, which are used to pay rental, insurance, daily expenses, are represented also by the cost of the ground to play, that is 1,50 Euro for two games. In the last year, the bowling ground also opened to other external realities, such as some students of the school Teresa Ciceri, the association Palma and La Stecca, just to quote but a few. “The message we would convey – ex-plains Cosimo Moscato – is that bowling doesn’t only involve elderly people, but also young people. For this reason, on the occasion of Città dei Balocchi, we organi-ze some “open days” – Sunday 15th, 22nd, 29th December and 5th January –during which we can give the opportunity to those who want to get close to our reality to use the grounds for free and to try and play thanks to the help of expert teachers”. The bowling ground “Combattenti” re-presents a reference point for Como, a meeting place, an historical reality which deserves the attention of everybody, so that it can grow and have the importance it deserves.

InfoBocciofila Combattenti - Via Balestra, 3 - 22100 [email protected]

BOWLING CLUB “COMBATTENTI”

Page 26: What's on win13

26

CULTURA A COMO

MUSEO ARCHEOLOGICO “PAOLO GIOVIO”Piazza Medaglie d’Oro 1, ComoTel. +39 031 252550 fax + 39 031 [email protected]ì-Sabato 9.30-12.30/ 14.00-17.00Domenica 10.00 - 13.00Mercoledì orario continuato 9.30 - 17.00(dal15/09 al 15/07 sospensione dal 24/12 al 7/01)Lunedì chiuso

MUSEO STORICO“GIUSEPPE GARIBALDI”Piazza Medaglie d’Oro 1, ComoTel. +39 031 252550 fax + 39 031 [email protected]ì-Sabato 9.30-12.30/ 14.00-17.00Domenica 10.00 - 13.00Mercoledì orario continuato 9.30 - 17.00(dal15/09 al 15/07 sospensione dal 24/12 al 7/01)Lunedì chiuso

TEMPIO VOLTIANOViale Marconi, ComoTel. +39 031 574705 fax + 39 031 [email protected]ì-Domenica10.00 -12.00 / 14.00-16.00Orario invernale: ottobre-marzo10.00-12.00 / 15.00- 18.00Orario estivo: aprile - settembreLunedì chiuso

PINACOTECA CIVICAVia Diaz 84, ComoTel. +39 031 269869 fax + 39 031 [email protected]ì-Sabato 9.30-12.30/ 14.00-17.00Domenica 10.00 - 13.00Mercoledì orario continuato 9.30 - 17.00(dal15/09 al 15/07 sospensione dal 24/12 al 7/01)Lunedì chiuso

Page 27: What's on win13

UNA NUOVA GESTIONE CON TANTI SERVIZI IN PIÙ

S ERV I Z I P E R LA SALUTE :

• TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI

• TEST AUTODIAGNOSTICI (GLICEMIA, COLESTEROLO.. .)

• HELICOBACTER TEST• MISURAZIONE GRATUITA

DELLA PRESSIONE• ANALISI PELLE/CAPELLI CON

MICROCAMERA• LABORATORIO PER

PREPARAZIONI MAGISTRALI• PRENOTAZIONE VISITE

OSPEDALIERE (CUP)• SCREENING COLON-RETTO• CONSEGNA A DOMICILIO• AREA DEDICATA ALL'ASCOLTO

E AL CONSIGLIO DEL PAZIENTE• CONSULENZA DERMOCOSMETICA• DIETE PERSONALIZZATE• NOLEGGIO ELETTROMEDICALI:

AEROSOL, TIRALATTE MEDELA, STAMPELLE, BILANCE PER BAMBINI, INALATORE, BOMBOLE DI OSSIGENO.

P i a z z a C a m e r l a t a 3 / B2 2 1 0 0 C O M O

Te l . 0 3 1 5 2 1 0 9 8

Farmacia What's on.indd 1 11/03/13 16.06

Page 28: What's on win13

28

La malattia non è un fatto solo in-dividuale, ogni malattia mobilita i vicini, parenti o amici, chiede atte-sa, assistenza, accompagnamento, coraggio, cura. Modifica il tessuto di relazioni esistenti, mettendole in discussione, forse le rigenera, o magari le spegne. C’è un’occasione nella malattia. Di conoscere più a fondo, di essenzializzare il proprio vivere. Nella malattia di un bambi-no ancora di più. Perché in un bam-bino è l’intero corpo familiare ad essere colpito. Si è così pensato ad una documentazione fotografica che abbia per oggetto non la medi-cina come atto chirurgico, farmaco chimico, terapia, ma piuttosto tutto quello che sta intorno, accanto, pri-ma e dopo la malattia, tutto quello che la accompagna dall’interno, e si è pensato di scegliere il punto di vi-sta della famiglia. Un punto di vista intimo e privato che presuppone in anticipo la condivisione da parte del fotografo di un’esperienza radi-cale ed estrema, come appunto la malattia oncologica esige, quando essa va a colpire l’espressione più delicata e al contempo più forte di ogni nucleo familiare, cioè i piccoli. Il tentativo sarà quello di dar voce, attraverso l’immagine, a questa fibra intima, sfuggente e razional-mente insondabile, di natura si direbbe spirituale, della vita familia-re, quando essa sia scossa nei suoi equilibri dall’urgenza di fronteg-giare quello che né naturalmente e biologicamente, né culturalmente si è preparati ad affrontare. Il lavoro

vuol essere dunque un percorso, un viaggio per cercare di far luce in quel territorio umano al confine con la tenebra, dove l’amore offe-so negli affetti più alti esige inedite declinazioni, perché la vita soprav-viva. I bambini questo ce lo inse-gnano, attraverso quella potenza di vita presente nella forza del loro istinto, non ancora addomesticato dall’insediarsi dell’abito razionale. Coscienza incosciente del male. I padri e le madri, i fratelli, sono chia-mati a ridefinire quel codice emoti-vo e sentimentale indispensabile a governare il dolore e ad applicare quelle forme di specializzazione che si richiedono nella cura della-malattia oncologica. Ciò che signi-fica nuova percezione del tempo, e dunque altra organizzazione di spazi e stanze, di attività, di quel mondo il cui volto quotidiano è mutato di segno, e lo si abita come estraneo, forse come in un sogno, dando alle cose un senso, un va-lore diverso. Come ribattezzare il presente nell’inabilità a progettare futuro. La sfida è dare un volto a questa materia immateriale, ad un clima, a sentimenti e stati d’animo, che sono la struttura profonda di ogni esperienza umana, attraverso il linguaggio del suggerimento al-lusivo e della suggestione. Penso a immagini in grado di esprimere un silenzio o un odore, una voce che prega, in grado di penetrare la pau-ra, lo sgomento, la gioia. Che è sem-pre, comunque, raccontare questa nostra vita.

Associazione BIANCA GARAVAGLIA

Page 29: What's on win13

Associazione BIANCA GARAVAGLIA

115 fotografie narrano, con la delicatezza propriadel suo autore, la malattia oncologicainfantile ritratta dall’interno della vita familiare.

...per condividere.....per sostenere

AcquistA iL Libro:il ricavato sarà devoluto, dall’Associazione Bianca Garavaglia ONLUS, all’Istituto Nazionale Tumori a favore dell’oncologia pediatrica

www.pacinieditore.it

F I O R ILa vita che vince. 14 storie di figli

ENZO CEI

INFOAssociazione Bianca Garavaglia onlusvia Cattaneo, 8 21052 Busto Arsizio (Va)Tel.+39 0331 635077 [email protected] www.abianca.org

Page 30: What's on win13

30

R

Par

alY

mP

ic E

mo

tion

Fotografie di [ Marco Brienza [ Andrea Butti [ Dino Merio

Rizzoli

emotionparalYmpic

“A 42 anni ho abbandonato l’automobilismo. Mollare tutto sembrava

contro ogni logica, ma chiedere al cervello di ragionare sulla strada

tracciata dal cuore ha reso la mia vita speciale. Decidere dove andare,

progettare con passione il percorso da seguire, dare razionalità a

intuizioni che sanno di buono ma che sulla carta non promettono

molto, regala una felicità che nessuna medaglia potrà mai dare”.

Alex Zanardi (Italia, Handbike)

Una sfida per la vita

Alex Zanardi Annalisa Minetti Jody Cundy Esther Vergeer Charles Walker David Weir Martine Wright Omar Hassan

Ellie Simmonds David Wetherill Jonnie Peacock Jessica Long

Guilhermina Soares Richard Browne Alan Oliveira Luke White

Liesl Tesch Zhou Jingjing Ryley Batt Sebastian Coe Philip Craven

ISBN 978-88-17-07026-3

9 788817 070263

PARALYMPIC EMOTION

“Paralympic Emotion” non è solo un libro ma un viaggio. Curiosità e sco-perta sono i sentimenti che guidano la lettura del nuovo libro voluto da Briantea84 per celebrare i suoi 30 anni. Una pubblicazione di grande prestigio, arrivata nelle librerie a fine novembre e realizzata in collabora-zione con la casa editrice Rizzoli. Si tratta del primo importante volume dedicato allo sport paralimpico in Italia, voluto da Briantea84 per tenere viva l’attenzione sollevata dai Giochi Paralimpici di Londra. Nell’estate del 2012, infatti, una spedizione com-posta da dieci persone si è mossa da Cantù per seguire l’evento interna-zionale, raccogliendone le emozioni e cercando di restituire al pubblico il valore di quelle imprese entrate nella storia. Le immagini mozzafiato con-tenute nel libro sono state realizzate

da tre fotografi comaschi, Dino Merio, Andrea Butti e Marco Brienza, che per 20 giorni hanno lavorato con il desi-derio di mettere a nudo la tensione sportiva e umana degli atleti paralim-pici. Alle immagini si accompagnano anche piccole e grandi storie, fram-menti di vita, spiragli di una nuova cultura, raccolti e scritti dalla giorna-lista Silvia Galimberti. Un percorso a più livelli, che si snoda sul doppio bi-nario del colore e delle emozioni. Per avere maggiori informazioni sul volu-me “Paralympic Emotion” (160 pagg, edizione bilingue italiano-inglese) e prenotare le copie (sia da parte di privati che di aziende), è possibi-le contattare Briantea84 al numero 031.731680 oppure all’indirizzo email [email protected]. Un’idea regalo a Natale, per scaldare il cuore e dare speranza.

Page 31: What's on win13

31

PARALYMPIC EMOTION

“Paralympic Emotion” is not just a book, but a travel. Curiosity and discovery are the feelings which lead the reading of the new book of Briantea84 to celebrate its 30 ye-ars. A publication of great prestige, in the bookshops at the end of No-vember and made in collaboration with casa editrice Rizzoli. It is the first important volume dedicated to Paralympic sport in Italy, publi-shed thanks to Briantea84 to keep live the attention gotten during the Paralympic Games of London. In the summer 2012, actually, 10 people from Cantù went to London to follow this international event; they collected the emotions and transmitted to the public the value of those sports results now in the history. The breathtaking photos of the book are made by three photo-

graphers of Como, Dino Merio, An-drea Butti and Marco Brienza, for 20 days they worked with the desire to show the sports and human tension of the Paralympic athletes. Together with the photos there are the short or long histories, fragments of life, glimmers of a new culture, stories and written tests of the journalist Silvia Galimberti. A path of multi-ple levels, which develops on two tracks: colors and emotions. To get more information on the volume “Paralympic Emotion” (160 pages, bilingual edition Italian-English) and to book the copies (both for individuals and for companies) is possible to contact Briantea84 at +39.031.731680 or at the following e-mail [email protected]. An idea for a Christmas present, to warm the heart and give hope.

foto

©D

ino

Mer

io

UNA SFIDA PER LA VITAtesto di Silvia Galimberti

Page 32: What's on win13

32

COMO CITTA’ DEI BALOCCHI

Il Natale a Como, da 20 anni, è sinonimo di “Città dei Balocchi”. Oltre al calendario di eventi dedi-cati al pubblico nei fine settimana e nei giorni festivi, un’importante parte del programma coinvolge le scuole del territorio. Vent’anni significano per Consorzio Como Turistica la conferma di un lavo-ro svolto con impegno, passione, determinazione ed attenzione che ha accompagnato Como, nel periodo natalizio, dal 1994 ad oggi. Simbolo della 20ª edizione sarà la: “stella cometa” . La luce ac-compagnerà i visitatori della ma-nifestazione lungo tutti gli oltre 37 giorni di eventi, sia grazie alle spettacolari proiezioni architettu-rali che interesseranno le piazze

fulcro della manifestazione, sia grazie alle stelle che condurranno idealmente i visitatori fino all’Epi-fania. I 20 anni saranno festeggiati attraverso una serie di importanti eventi che coinvolgeranno tut-ta la città: il “Como Magic Light Festival”; i laboratori dedicati ai bambini avranno come tematica la seta ed il legno, elementi ca-ratterizzanti della tradizione del nostro distretto, insieme alla luce ed al giocattolo, che saranno og-getto anche di rappresentazioni teatrali; per il terzo anno, Mons. Diego Coletti, Vescovo di Como, incontrerà i bambini delle scuole per un “dialogo natalizio” presso il Teatro Sociale di Como. Grazie alla presenza del “Mercatino tipico”,

foto Archivio TBM Service

Page 33: What's on win13

33

WWW.CITTADEIBALOCCHI.IT

Città dei Balocchi sarà anche una vetrina per tanti espositori che presenteranno il meglio delle loro produzioni artigianali, in un’of-ferta che comprenderà prodotti alimentari tipici del nostro territo-rio e di altre regioni d’Italia, oltre ad oggettistica e manufatti ideali per regali innovativi per Natale, il tutto avvolto in un allestimento tipico del periodo. Confermata la pluriennale collaborazione con le “Forze dell’Ordine” cittadine che attraverso la loro presenza nei fine settimana aiuteranno i bam-bini ad avvicinarsi al mondo del-le divise in modo divertente ed inedito. I must tanto attesi sono i grandi eventi che rappresentano i fiori all’occhiello della manifesta-

zione: “l’arrivo di Babbo Natale” il giorno della Vigilia e, “l’arrivo della Befana” il giorno dell’Epifania che regaleranno ai bambini momenti di magia e divertimento. Per i gio-vani e le famiglie sarà organizzato poi il “Capodanno sul lago”, una grande festa che da anni coin-volge la città in una grande festa gratuita in riva al lago. Ampio spa-zio anche alla “solidarietà” grazie all’atteso ritorno della della pista del ghiaccio il cui incasso sarà de-voluto alla Croce Azzurra Como, realtà da anni attiva sul territorio. Lo “sport” troverà spazio in diver-se iniziative tra cui l’immancabile “Trofeo Podistico della Città dei Balocchi” che da anni coinvolge migliaia di persone.

Page 34: What's on win13

34

Christmas in Como, for 20 ye-ars, means “Città dei Baloc-chi”. Beyond the calendar of events dedicated to the pu-blic in the weekends and du-ring the week, an important part of the program involves the schools of the territory. 20 years for Consorzio Como Turistica mean the confir-mation of a work made with commitment, passion, de-termination and attention for Como during the Chri-stmas time, from 1994 until now. Symbol of the 20th edi-tion is: “the comet” and from here comes the decision of the yellow for the logo. The light is the main element

that characterizes the event during the 37 days of events, thanks to the spectacular architectural projections in the squares and thanks to the stars which lead the vi-sitors until Epiphany. 20 ye-ars will be celebrated with a set of important events which will involve the enti-re city: “Como Magic Light Festival”; the laboratories dedicated to children about silk and wood, traditional elements of our area, to-gether with light and toys, which will be the subject of theatre representations; for the third year, Mons. Die-go Coletti, Bishop of Como,

COMO CITTA’ DEI BALOCCHI

Page 35: What's on win13

35

WWW.CITTADEIBALOCCHI.IT

will meet the children in the schools for a “Christmas dialogue” at the Teatro So-ciale of Como. Thanks to the presence of “Christmas Market”, Città dei Balocchi will also be a window for many exhibitors who are presenting the best of their handicraft production, in an offer that includes also typi-cal products of our territory and of other Italian regions for innovative Christmas presents. The collaboration with the local Police Force continues, thanks to their presence in the weekend, children will get close to them in an unusual and fun-

ny way. The main events as every year are: “the arrival of Santa Klaus” on 24th De-cember and the “the arrival of the Befana” on 6th Janua-ry, for the happiness of chil-dren. For young people and families there is the “New Ye-ar ’s Eve on the lake”, a great party organized for the city on the lake front. “Charity” has also an important role, the money raised for the ice rink will be donated to the Croce Azzurra Como. “Sport” is supported in many activi-ties, among which the “Run-ning Trophy of the Città dei Balocchi” with many partici-pants every year.

Page 36: What's on win13

36

Associazione Variopinto

Città dei Balocchi in occasione della sua 20° edizione ha deciso di volgere il suo sguardo oltre i confini nazionali, per por-tare a termine un progetto concreto di sostegno ad un paese in difficoltà, grazie alla collaborazione con ASCI Don Guanel-la, iniziata quest’estate con il concerto go-spel, che come la manifestazione compie 20 anni, e Variopinto. “L’unione fa la forza”: questo antico proverbio nella sua sem-plicità, ben si adatta a descrivere sinteti-camente l’esperienza che “prenderà vita” durante il periodo natalizio all’interno del-la “Città dei Balocchi” ci sarà la possibilità di sostenere la ristrutturazione di un Cen-tro per bambini disabili a Mugombwa, un villaggio rurale di foresta in Rwanda, il paese africano “delle mille colline”. E tutto grazie alla semplicità di un gesto: l’acqui-sto dell’ottimo cioccolato equo - solidale e dei gustosi panettoni confezionati con stoffe coloratissime che l’Associazione Variopinto e l’ASCI Don Guanella, insie-me, proporranno all’interno del villaggio natalizio che sorgerà in Piazza Cavour. Associazioni unite da unico obiettivo: offrire ai ragazzi che vivono presso il Cen-tro, la possibilità di vivere e crescere in un ambiente idoneo, in un territorio dove la presenza al Centro si rivela fondamentale per poter iniziare e proseguire il percorso scolastico, per ricevere le cure sanitarie e chirurgiche indispensabili, così come gli stimoli adeguati, senza per questo per-dere il contatto con la famiglia d’origine, nella quale rientrare durante le vacanze o le feste, perché luogo di ritorno definitivo dopo il temine dell’iter scolastico o profes-sionale. E allora il Centro diventa il luogo in cui i ragazzi e le ragazze possono sco-prire e ritrovare in sé le forze e le energie per poter affrontare il domani, dove cer-care di far emergere le potenzialità di cia-scuno, così indispensabili in una vita che si è manifestata non facile fin dall’inizio, ac-compagnati dall’affetto delle educatrici.

Associaizone [email protected] 30 novembre al 6 gennaio Mercato Tipico - Piazza Cavour - [email protected]

Città dei Balocchi on the occasion of the 20th edition decided to fo-cus its attention abroad to develop a project to support a country in difficulty, thanks to the collabora-tion with ASCI Don Guanella which started this summer with the gospel concert and just like the event turns 20 years old, Variopinto. “Union is strength” this ancient proverb in its simplicity perfectly describes the experience which will be deve-loped during the Christmas time at the “Città dei Balocchi”, where the-re is the possibility to support the rebuilding of a Center for disabled children in Mugombwa, a farmer village in Rwanda, the African vil-lage of “thousands hills”. Everything thanks to the simplicity of a gesture: buy the excellent chocolate and ta-sty panettoni packed with colourful fabrics that the Association Vario-pinto and ASCI Don Guanella will propose in the Christmas village in Piazza Cavour. Associations that work together aiming at offering the kids who live at the Center the possibility to live and grow in a su-itable environment , in a territory where the presence of the Center is fundamental to start and continue the education project, to get health care, as well as to find the proper inspiration without losing the con-tact with the family, where they can go during the holidays and where they will come back after the educa-tion or professional program. So the Center will be the place where kids will find the strength and the ener-gy to face the future, where they can develop their potentials, essential for a life that wasn’t easy from the beginning, thanks to the affection of the teachers.

Page 37: What's on win13

37

L’impegno dellìAssociazione “Amici di Nighisti” è rivolto alla promozione delle popolazioni africane mediante sostegni per la realizzazione di opere di primaria necessità. In questo mo-mento il nostro aiuto va ai bambini che frequentano la scuola di Emba-tkalla in Eritrea, gestita dalle suore Comboniane, questo garantendo loro un pasto completo al giorno ed il so-stegno per le attrezzature didattiche.

Associazione “Amici di Nighisti”

Associaizone AMICI DI NIGHISTIVia T. Grossi 4, Comocell. 338 28 66 866 - cell. 339 37 37 068C.C. Postale n. 13562236 intestato a “Associazione Amici di Nighisti” via T. Grossi, 4

The commitment of the Association “Amici di Nighisti” aims at helping the population of Africa in the realization of works of primary need. In this mo-ment our help goes to the children of the school of Embatkalla in Eritrea, handled by the nuns. They grant a meal and the support for didactic means.

Page 38: What's on win13

38

SAN FERMO DELLA BATTAGLIA

Non ha paura di mostrarsi e farsi guar-dare, sarà anche solo un paese di pro-vincia di poco più di 4500 abitanti, ma San Fermo offre un condensato di or-dine, armonia e bellezza. Un gioiellino di semplicità, un paese che cura con attenzione e dedizione le ricchezze che ha. Un respiro europeo allarga le vedute di chi arriva a San Fermo. A partire dalla piazza centrale del paese, piazza XXVII Maggio, ispirata nella sua realizzazione architettonica a quella di Freudenstadt, un paesino della Bavie-ra. Pulizia delle linee, vivacità dei colori che si stagliano con decisione nello sfondo di un cielo terso e luminoso nelle giornate di sole, venti fontane a raso portano energia, dinamismo, gio-chi d’acqua e affascinano ogni sguar-do, anche quello di chi attraversa velo-cemente il paese alle porte di Como e a due passi dalla Svizzera. Una chiesa, il santuario di San Fermo del XVI secolo, riporta la storia come altro elemento dominante. Episodi locali che si inseri-scono nelle vicende dell’Unità d’Italia, nell’epoca delle guerre d’indipenden-za del popolo italiano. Una storia che riprende la battaglia del 27 maggio 1859, ricordandola anche nel nome del paese, e che attraverso i monu-menti del paese porta l’esempio del coraggio di quegli uomini, i Cacciatori

delle Alpi, una brigata di uomini senza cavalleria né cannoni, animati da uno spirito combattivo che sconfissero gli austriaci guidati da Giuseppe Garibal-di. Storia di un popolo tra i popoli, sto-ria di libertà ed indipendenza comune a tutte le nazioni. E il respiro internazio-nale ritorna in San Fermo al fiorire delle lavande che ornano gli spazi delle ai-uole e degli spartitraffico, danno pro-fumo di ordine e ricompongono con forza e delicatezza un piccolo scorcio di Provenza. Dal centro del paese, or-dinato e curato, alla natura della collina il passo è breve, alle spalle del centro il parco della Spina Verde, sito di interes-se comunitario, con i passaggi sui sen-tieri delle trincee e i colori di una natura che fa della sua spontanea bellezza un elemento di ricchezza assoluta. E poi un percorso ciclopedonale di recente realizzazione che si snoda costeggian-do il fiume Seveso, attraversano la Valgranda: in estate tra robinie fiorite e papaveri e in ogni stagione nei co-lori che riportano alla Cura atavica che compone l’uomo, quella Cura della fa-vola di Igino che venne ripresa da Mar-tin Heidegger in Essere e Tempo. San Fermo è un paese che fa della Cura del territorio la sua struttura di esistenza e la forma di ogni sua relazione con chi ci abita o lo visita.

Page 39: What's on win13

39

It doesn’t fear to show itself, it is just a village of about 4500 inha-bitants, but San Fermo offers a combination of order, harmony and beauty. A jewel of simplicity, characterized by the attention and the dedication for the richness it has. An European influence can be felt by those who reach San Fermo. Starting from the main square of the village, piazza XXVII Maggio, inspired by the square of Freuden-stadt, a village located in the south of Germany. Cleanness of the lines, brightness of the colors which come out with decision on the background of a clean and bright sky in the sunny days, 20 fountains bring energy, dynamism, water games and fascination, also for those who quickly cross this villa-ge so close to Como and also to Switzerland. A church, a sanctua-ry of San Fermo dated back to the 16th century, has the history as a dominating element. Local epi-sodes are linked to the events of the Unity of Italy, during the time of the independence of the Italian people. A history that goes back to the battle of 27th May 1859, linked also to the name of the village and in the monuments of the village

you can see the courage of those men, the Cacciatori delle Alpi, with no horses and no guns, who defe-ated the Austrian thanks to their fighting spirit under the guidance of Giuseppe Garibaldi. History of people among the people, histo-ry of freedom and independence common to all the nations. The in-ternational influence is back to San Fermo with the blooming of the la-vender which decorate the areas of flowerbeds and traffic islands, it gives a feeling of order and remind us of the beauty of a small village in Provence. From the center of the village you easily reach the natu-re of the hill, in the back the park of the Spina Verde, site of interest, with passages on the paths of the trench and the colors of a nature that make of its spontaneous be-auty an element of absolute rich-ness. And then a cycle pedestrian path which goes along the river Seveso, crossing the Valgranda: in the summer among the blooming of locust-tree and poppies and in every season in the colors. San Fer-mo is a village that is focused on the attention to the territory and the relationship of those who live there or visit it.

UN PAESE CHE HA FATTO LA STORIA di Paola Mascolo - foto Archivio Comune di San Fermo della Battaglia

Page 40: What's on win13
Page 41: What's on win13

41

Even

ts L

ecco

DICEMBREDECEMBER DOMENICA 15 DICEMBRELunaSpettacolo teatrale per bambini all’interno della rassegna “Teatro per le famiglie” Ore 16.00 - At 4.00 pmTeatro della Società Piazza Garibaldi [email protected]

MARTEDI’ 17 DICEMBREOttoni come un’orchestraConcerto dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi Ore 20.30 - At 8.30 pmPrenotazione obbligatoriaAuditorium della Camera di CommercioVia [email protected]

FINO A DOMENICA 29 DICEMBRE“Villaggio di Natale”“Christmas village”Da Lunedì a SabatoDalle ore 10 alle ore 19.00 Domenica e festiviDalle ore 09.00 alle ore 19.00From Monday to SaturdayFrom 10.00 am to 7.00 pm From 9.00 am to 7.00 pm at weekendsPiazza XX Settembre Leccowww. comune.lecco.it VENERDI’ 20 DICEMBREConcerto di Natale Christmas concertConcerto per coro femmini-le e esamble strumentaleConcert for women choir and

instrumental esambleTeatro San LorenzoMandello del Lario ore 21:00 / at 9.00 pmTel. +39 339 4884237 www.mandellosanlorenzo.it VENERDI’ 20 DICEMBRE“Concerto di Natale”“Christmas Concert”Cenacolo FrancescanoOre 21.00/at 9.00 pmLeccowww.coroalpinolecchese.it VENERDI’ 20 DICEMBRE“Viaggio finale alla sco-perta del cielo” Serata, all’interno di “I ve-nerdì del Planetario” - dopo le conferenze serali è pos-sibile osservare gli oggetti del Cielo con i Telescopi del Gruppo Ore 21.00 - At. 9.00 pmIngresso intero €. 3.00Ridotto €. 2.00Entrance ticket €. 3.00reduced ticket €. 2.00Planetario Città di LeccoCorso Matteotti, 32LeccoTel. +39 0341 367584www.deepspace.it SABATO 21 DICEMBRE“Fieruca di Natale”“Christmas market”Organizzato dalla Meylos e altre az. AgricoleDalle ore 08.30 alle ore 19.00 From 8.30 am to 7.00 pmPiazza Garibaldi Leccowww.comune.lecco.it

DOMENICA 22 DICEMBREVespri d’organoOrgan concertConcerto organisticoOre 17.00 - At 5.30 pm

Chiesa di SanMartinoCalolziocortewww.annumperannum.it

MARTEDI’ 24 DICEMBRE“Fieruca di Natale”“Christmas market”Organizzato dalla Meylos e altre az. AgricoleDalle ore 08.30 alle ore 19.00 From 8.30 am to 7.00 pmPiazza Garibaldi Leccowww.comune.lecco.it

SABATO 21 DICEMBRE“Fieruca di Natale”“Christmas market”Organizzato dalla Meylos e altre az. AgricoleDalle ore 08.30 alle ore 19.00 From 8.30 am to 7.00 pmPiazza Garibaldi Leccowww.comune.lecco.it

SABATO 21 DICEMBREConcerto di Natale. Brani Polifonici Natalizi dal Mondo Christmas concertConcerto all’interno della rassegna internazionale “Ca-polavori di Musica religiosa: dalla fine del Barocco agli albori del Romanticismo, la musica religiosa tra 700 e 800” Ore 21.00 - At 9.00 pmBasilica di San NicolòLeccowww.harmoniagentium.it

GENNAIOJANUARY VENERDI’ 3 GENNAIOConcerto di CapodannoNew Year’s ConcertOre 21:00 / At 9.00 pmTeatro San Lorenzo

Page 42: What's on win13

42

Even

ts L

ecco

Mandello del Lario Tel. +39 339 4884237www.mandellosanlorenzo.it

FINO AMARTEDI’ 14 GENNAIO“l’India al tempo di Gandhi- Walther Bosshard Fotografie”“India at the time of Gandhi – Walther Bosshard Photographies”Mostra fotografica all’in-terno della 16^ edizione di Immagimondo.Durante tutto il periodo del-le esposizioni sono previsti incontri, tavole rotonde, laboratori, proiezioni tutti centrati sulla conoscenza della cultura indianaPhoto exhibitions during the 16th edition of Immagi-mondo.During the whole time of the exhibitions there are

meetings, round tables, laboratories, slides about the Indian culturePalazzo delle Paure Piazza XX SettembreLeccowww.immagimondo.it MARTEDI’ 15 GENNAIO Mario Luzzatto Fegiz Io odio i talent show Di Mario Luzzatto Fegiz, Giulio Nannini e Maurizio Colombi Con Roberto Santoro e Vladimir Denissenkov Produzione Barley Arts - Bags Entertainment Ore 21.00 - At 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi Tel. +39 0341 367289 [email protected]

DOMENICA 19 GENNAIORenzo E Lucia, Spusas O Spusas MiaCommedia dialettale in due atti all’interno della 4^ rassegna “Calolziocorte a Teatro”.Commedy in dialect in two acts during the 4th festival “Caloziocorte a Teatro”CineTeatro “Auditorium”Calolziocorte Ore 21:00 - At 9.00 pmPro Loco Calolziocorte www.prolococalolziocor-te.info MARTEDI’ 21 GENNAIO Ecce homo di Lucilla Giagnoni musiche Paolo Pizzimenti Ore 21.00 - at 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi Tel. +39 0341 367289 [email protected]

FINO A DOMENICA 29 DICEMBRE

“Villaggio di Natale”“Christmas village”

Da Lunedì a SabatoDalle ore 10 alle ore 19.00 Domenica e festiviDalle ore 09.00 alle ore 19.00

From Monday to SaturdayFrom 10.00 am to 7.00 pm From 9.00 am to 7.00 pm at weekends

Piazza XX Settembre www. comune.lecco.it

Page 43: What's on win13

43

Even

ts L

ecco

www.comune.lecco.itMARTEDI’ 28 GENNAIO Il ritorno a casa di Harold Pinter con Paolo Graziosi, Arianna Scommegna, Alessandro Averone, Elia Schilton, Rosa-rio Lisma, Andrea Nicolini regia Peter Stein Traduzione Alessandra Serra Teatro Metastasio Stabile della Toscana ore 21.00 - at 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi LeccoTel. +39 0341 367289 [email protected] www.comune.lecco.it VENERDI’ 31 GENNAIO Lucia Vasini Antonio Cornacchione L’ho fatto per il mio paese di Francesco Freyrie, Andrea Zalone, Antonio Corniac-chione regia Daniele Sala / directed by Daniele Salaproduzione International Music and Arts distribuzione Parmacon-certi ore 21.00 - at 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi Tel. +39 0341 367289 [email protected] www.comune.lecco.it

FEBBRAIOFEBRUARY MARTEDI’ 11 FEBBRAIOGenio e MalattiaConcerto per pianoforte con musiche di Beethoven e Schumann. Piano concert with music by Beethoven and SchumannOre 21:00 - at 9.00 pm

Teatro San LorenzoMandello del Lario Tel. +39 339 4884237www.mandellosanlorenzo.it GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO Nuda Proprieta’ di Lidia Ravera con Lella Costa e Paolo Calabresi regia di Emanuela Giordano /Directed by Emanuela Giorndanoproduzione La Contempo-ranea – Irma Spettacoli / Produced by La Contempo-raneaOre 21.00 - at 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi LeccoTel. +39 0341 367289 [email protected] www.comune.lecco.it SABATO 15 FEBBRAIO L’amore è un cane blu Di Paolo Rossi musiche composte ed ese-guite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila e I Virtuosi del Carso Produzione La Corte Ospitale Ore 21.00 - At 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi LeccoTel. +39 0341 367289 [email protected]

LUNEDI’ 24 FEBBRAIO Il poeta e Mary di Stefano Benni con Brenda Lodigiani musica dal vivo Danilo Rossi, viola Stefano Nanni, tastiere produzione Promo Music live music with Danilo

Rossi, viola –Stefano Nanni, keyboardore 21.00 - at 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi LeccoTel. +39 0341 367289 [email protected] www.comune.lecco.it

VENERDI’ 28 FEBBRAIO Don Giovanni di Molière con Alberto Giusta, Antonio Zavatteri, Massimo Brizi, Alessia Falini, Mariella Spe-ranza, Alex Sassatelli regia Antonio Zavatteri /directed by Antonio Zavatteritraduzione Cesare Garboli / translation by Cesare GarboliCompagnia GankTeatro Stabile di Genova Ore 21.00 - at 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi LeccoTel. +39 0341 367289 [email protected] www.comune.lecco.it MARZOMARCH MARTEDI’ 4 MARZO Sax and percussion duoConcerto per sassofono e percussioniOre 21.00 - at 9.00 pmTeatro San Lorenzovia XXIV maggio, 9Mandello del LarioTel. +39 339 4884237 www.mandellosanloren-zo.it

SABATO 15 MARZO Operette Morali di Giacomo Leopardi con Renato Carpentieri, Roberto De Francesco, Iaia

Page 44: What's on win13

44

Even

ts L

ecco

SABATO 15 FEBBRAIO

L’amore è un cane blu Di Paolo Rossi

Musiche composte ed eseguite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila e I Virtuosi del Carso Produzione La Corte Ospitale

Ore 21.00 - At 9.00 pm

Teatro della SocietàPiazza Garibaldi Tel. +39 0341 367289 [email protected]

Forte e Paolo Graziosi Musica per il Coro di morti nello studio di Federico Ruysch è di Giorgio Battistelli Esecuzione Coro del teatro di San Carlo diretto da Salvatore Caputo adattamento e regia Mario Martone Fondazione del Teatro Stabile di Torino Ore 21.00 - at 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi LeccoTel. +39 0341 367289 [email protected] www.comune.lecco.it GIOVEDI’ 20 MARZO Alessandro Bergonzoni Nuovo spettacoloNew show Ore 21.00 - at 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi

LeccoTel. +39 0341 367289 [email protected] www.comune.lecco.it FINO A SABATO 22 MARZO “Lecco Lirica”“Lecco Lyric”Teatro del Cenacolo Piazza Cappuccini, 3LeccoTel. +39 0341 372329www.cenacolofrancesca-no.com VENERDI’ 28 MARZO Quartett/Le Relazioni Pericolose di Heiner Müller e Pierre Choderlos de Laclos con Laura Marinoniregia Valter Malosti / direc-ted by Valter MalostiFondazione del Teatro Stabile di TorinoOre 21.00 - at 9.00 pm

Teatro della SocietàPiazza Garibaldi LeccoTel. +39 0341 367289 [email protected] www.comune.lecco.it APRILEAPRILVENERDI’ 5 APRILE Monica Guerritore è Oriana Fallaci in Mi chiedete di parlare… scritto e diretto da Monica Guerritore con Lucilla Mininno produzione Festival di Spoleto/Fondazione Rizzoli – Corriere della Sera/Com-pagnia Mauri SturnoOre 21.00 - At 9.00 pmTeatro della SocietàPiazza Garibaldi Tel. +39 0341 367289 [email protected].

Page 45: What's on win13

L’arte della stampa

Anna Ghirardello, Introspezione, olio su tela, cm. 80x80

LOMAZZO - Como - Italywww.tecnograf ica.ws

Anna Ghirardello, architetto libero professionista, pittrice per passione, privilegia temi figurativi e ritratti, realizzati ad olio su tela o tavola, declinati in atmosfere sospese.Ha scritto di lei Maria Proja De Santis su geniodonna.it: “con i pennelli sbalza da fondiquasi monocromi e neutri, enigmatici volti femminili, attraversati da veli di colori checreano dialettica tra pittura e scultura immanente nei suoi dipinti”. La sua ricerca attua-le la vede transitare da posizioni ascrivibili al realismo onirico, verso più matura riflessionetecnica e tematica: sta liberando la pennellata privilegiando le masse cromatiche e ponendo in secondo piano la struttura disegnata, progettata, del quadro.

TG 13MagicLake 125x210 04/06/13 09.32 Pagina 1

Page 46: What's on win13

46

Even

ts V

alte

llina

PUNTUALITÁ, COMFORT E OSPITALITÁ PER I TUOI VIAGGI D’AFFARI E DI LEISURE CON O.C. DRIVER SERVICE di Cristian Ostinelli.

WITH O.C. DRIVER SERVICE PUNCTUALITY, COMFORT AND HOSPITALITY FOR YOUR BUSINESS AND LEISURE TRIPS by Cristian Ostinelli.

O.C. DRIVER SERVICEwww.comochauffeur.comCell. +39 349 0070039 [email protected]

DICEMBREDECEMBER

DA SABATO 14 A MARTEDI’ 24 DICEMBREMercatini di Natale a MorbegnoNella città alpina di Morbe-gno, troverai in un format tedesco e altoatesino ma con prodotti valtellinesi e la tradizione lombarda un natale nuovo e frizzante!In Morbegno a market with products from Valtellina and of the Lombardy tradition.www.valtellinamobile.it

FINO A DOMENICA 22 DICEMBREMercatino di Natale a LivignoChristmas market in LivignoCome ogni anno nel perio-do natalizio torna il piacere

di passeggiare tra i banchi avvolti dal profumo della cioccolata calda e delle spezie del vin brûlé.As every year at Christmas time, you can enjoy walking surrounded by the flavor of hot chocolate and of the typical vin brûlé.LivignoUfficio Turistico LivignoTel. +39 0342 [email protected]

VENERDI’ 27 DICEMBREEscursione con ciaspoleEscursione gratuita con guida alpina Iscrizioni entro le ore 18:00 del 26/12 o fino ad esauri-mento posti.Free ski raquets excursionRegistration within 6.30 pm of 26th December.Madesimo

Ufficio Turistico Madesimo Tel. +39 0343 [email protected]

GENNAIOJANUARY DA LUNEDÌ 23 DICEMBRE A DOMENICA 5 GENNAIO Presepi delle Contrade a Talamona Christmas cribs in the streets of TalamonaRaffigurazioni della Natività allestite negli angoli più suggestivi delle sue contra-de fanno di Talamona il “Pa-ese dei Presepi” da visitare immersi in profumi e suoni capaci di ricreare la magica atmosfera del Natale di una volta. Cortili, fienili, vecchie stalle e persino il greto del torrente si affollano di grandi e piccini per il tradizionale allestimento

Page 47: What's on win13

47

Even

ts V

alte

llina

dei presepi. Representations of nativity in the most beautiful corners of Talamona, to recreate the Christmas atmosphere.TalamonaUfficio Turistico Morbegno - Valgerola - Valmasino - Valtartano Tel. +39 0342 601140 [email protected] DA MERCOLEDÌ 25 DICEMBRE A DOMENICA 5 GENNAIO Il grande Presepe della Val Tartano Anche quest’anno la pecce-ta del Gavedo ospiterà, nel periodo natalizio, il Grande Presepe della Val Tartano. I personaggi presenti testimonieranno antiche tradizioni della Valle e fatti rilevanti del mondo. Al termine dell’emozionante esperienza, della durata di circa un’ora tutti potranno gustare un the bollente o del vin brulè. Great Christmas crib of Val TartanoAlso this year at Christmas time is the big Christmas crib of Val Tartano. The people taking part in it will also be witnesses of the ancient traditions of the valley and of the important events in the world. At the end hot tea or vin brulè.Dalle ore 10.00 alle ore 16.00.From 10.00 am to 4.00 pm.TartanoUfficio Turistico Morbegno - Valgerola - Valmasino - Valtartano Tel. +39 0342 601140info@portedivaltellina.itwww.valtellina.itwww.presepetartano.it

MERCOLEDI’ 1 GENNAIOConcerto di Capodanno 2014New Year’s Concert 2014Orchestra Antonio VivaldiDirettore Lorenzo Passerini, violinista solista Tommaso BelliAuditorium S. AntonioMorbegnoOre 17.00 - At 5.00 pmTel. +39 0342 [email protected] LUNEDÌ 6 GENNAIO Gabinat a Bormio Come da tradizione, dai tempi lontani, il giorno dell’Epifania si ripete il rito del “Gabinat”. I bambini di Bormio vanno di casa in casa per ricevere in dono, come risposta all’esclama-zione “Gabinat”, dolci, frutta secca e doni vari. According to the tradition, the children of Bormio go from home to home to collect candies and gifts.BormioUfficio Turistico BormioTel. +39 0342 903300 [email protected] SABATO 11 GENNAIODavide Zeta, marimba e percussioniGiacomo Fiori, pianoforteMusiche di J. S. BachGiacomo Fiori, pianoAuditorium S. AntonioMorbegno Ore 21.00 - At 9.00 pmTel. +39 0342 [email protected]

DOMENICA 12 GENNAIOL’albero magico:Nuova Barberia Carloni

The magic tree:Nuova Barberia CarloniTeatro Necessario di ParmaTre divertenti aspiranti bar-bieri musicisti, acrobati e pasticcioni in attesa dei loro malcapitati clienti inganna-no il tempo cimentandosi in singolari dimostrazione di abilità. Three funny aspirant barbers musicians, acrobats and muddlers waiting for their customers spend their time entertaining.Auditorium S. Antonio MorbegnoOre 21.30 - At 9.30 pmTel. +39 0342 601140info@portedivaltellina.itwww.portedivaltellina.itwww.quadratomagico.net SABATO 18 GENNAIO QM Live FestivalRossana Casale“Il signor G e l’amore”Concert of Rosanna Casale ConcertoAuditorium S. Antonio MorbegnoOre 21.30 - At 9.30 pmTel. +39 0342 601140info@portedivaltellina.itwww.portedivaltellina.itwww.quadratomagico.net LUNEDì 20 GENNAIOAlice Undergrgroundda Lewis CarrolRegia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia Sala Polifunzionale Don Vittorio Chiari SondrioOre 21.00 - At 9.00 [email protected]

Page 48: What's on win13

48

Even

ts V

alte

llina

DOMENICA 26 GENNAIOL’albero magico:Lo schiaccianociThe magic tree:The nutcrackerPerforming Danza di Cosio V.Un’incantevole fiaba danza-ta natalizia.An enchanting Christmas taleAuditorium S. AntonioMorbegnoOre 21.30 - At 9.30 pmTel. +39 0342 [email protected] LUNEDì 27 GENNAIOUna cena armenadi Paola PontiRegia di Danilo NigrelliSala Polifunzionale Don Vittorio Chiari SondrioOre 21.00 - At 9.00 [email protected]

www.comune.sondrio.itwww.valtellina.it FEBBRAIOFEBRUARY SABATO 15 FEBBRAIOQM Live FestivalAra Malikian & Jose Luis MontonConcertoAuditorium S. Antonio MorbegnoOre 21.30 - At 9.30 pmTel. +39 0342 601140info@portedivaltellina.itwww.portedivaltellina.itwww.quadratomagico.net

GIOVEDì 20 FEBBRAIODon Giovanni Di MolièreRegia di Antonio ZavatteriSala Polifunzionale Don Vittorio Chiari SondrioOre 21.00 - At 9.00 pm

[email protected] SABATO 22 FEBBRAIOAndrea BacchettiConcerto di pianofortePiano concertMusiche di J. S. BachAuditorium S. Antonio MorbegnoOre 21.00 - At 9.00 pmTel. +39 0342 [email protected] DOMENICA 23 FEBBRAIOL’albero magico:Sotto la neveThe magic tree:Under the showAccademia Perduta di ForlìTra suggestive ed originali magie sceniche, due buffi attori-clown coinvolgono di volta in volta il pubbli-

DA LUNEDÌ 6 A SABATO 11 GENNAIO

World Rookie Tour La manifestazione è dedicata alle giovani promesse dello snowboard e rientra nella fase finale del World Rookie Tour, una serie di gare dedicate agli under 18 che si svolgono in tutto il mondo.

The event is dedicated to the young snowboarders and it is part of the final phase of World Rookie Tour, different competitions dedicated to the category under 18, which are held all over the world.

Ufficio Turistico LivignoTel. +39 0342 052200 [email protected]

Page 49: What's on win13

49

Even

ts V

alte

llina

co dei piccoli e dei grandi spettatori.Two funny actors-clowns involved the children and the adults talking about the alternation of the seasons, from the cold weather to the spring.Auditorium S. AntonioMorbegnoOre 21.30 - At 9.30 pmTel. +39 0342 [email protected] VENERDì 28 FEBBRAIOIl poeta e Marydi Stefano BenniRegia di Stefano BenniSala Polifunzionale Don Vittorio Chiari SondrioOre 21.00 - At 9.00 [email protected]

MARZOMARCH DA SABATO 1 A SABATO 8 MARZOCarnevale a LivignoCarnival in LivignoGrande festa per bambini e adulti tra divertimento e tradizione. Great festival for children and adults between entertainment and tradition.LivignoUfficio Turistico LivignoTel. +39 0342 052200 [email protected]

SABATO 8 MARZOQM Live FestivalPink Floyd NightEuphoniaAuditorium S. Antonio Morbegno

Ore 21.30 - At 9.30 pmTel. +39 0342 [email protected] DOMENICA 9 MARZOL’Albero magico:Le uguali diversitàThe magic tree:The same diversityAttraverso storie di emigra-zione che appartengono a tutti noi, lo spettacolo intende promuovere il valore della diversità, accompagnandoci con gio-iosa allegria alla scoperta dell’altro, degli altri.Emigration stories which belong to all of us, the show aims at promoting the value of diversity, discovering the others.Auditorium S. AntonioMorbegnoOre 21.30 - At 9.30 pmTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 15 MARZOAntonio Duca e Andrea TurraConcerto di clarinetto e pianoforteClarinet and piano concertAuditorium S. Antonio MorbegnoOre 21.00 - At 9.00 pmTel. +39 0342 [email protected]

GIOVEDÌ 20 MARZO 34°Trofeo delle Contrade 34th Trophy of the streetsIl Trofeo, che quest’anno fe-steggia la sua 34ª edizione, altro non è che una gara di sci nordico in notturna per le vie centrali di Livigno su

una distanza totale di 900 metri. La manifestazione è aperta soltanto ai residenti e si rinnova di anno in anno con la medesima formula, diventando così un appun-tamento a metà strada tra folclore e agonismo. The Trophy, which this year celebrates its 34th edition, is a competition of Nordic ski at night in the main streets of Livigno on a total distance of 900 meters.The event is just open to the residents and each year reno-vates with the same formula. It attracts tourists which are interested in seeing athletes with the sports equipment of a century ago.LivignoUfficio Turistico LivignoTel. +39 0342 052200 [email protected] VENERDì 21 MARZOLe relazioni pericolosedal romanzo epistolare di Choderlos De LaclosRegia di Silvia Giulia MendolaSala Polifunzionale Don Vittorio Chiari SondrioOre 21.00 - At 9.00 [email protected]

SABATO 29 MARZOOrchestra di fiati della ValtellinaConcertoAuditorium di S.AntonioMorbegnoOre 21.00 - At 9.00 pmTel. +39 0342 [email protected]

Page 50: What's on win13

50

Even

ts V

alte

llina

DA SABATO 29 MARZO A SABATO 5 APRILE Free Heel Fest Tradizionale Festival Inter-nazionale del Telemark per riscoprire il fascino della sciata a tallone libero sulla neve di primavera. Nume-rosi gli eventi collaterali: expo materiali e ski test, Telekids, escursioni accessi-bili a tutti o per soli esperti in compagnia di guide alpine internazionali, serata culturale con proiezioni di filmati e diapositive, cena in un rifugio in alta quota, la mitica Trepallina, la Festa del Fuoco e la transuman-za con musica dal vivo e danze, chiacchierate serali, spuntini, racconti e leggen-de in compagnia di oltre 1000 persone provenienti da tutto il mondo. Traditional International

Festival of Telemark to rediscover the fascination of skiing on the spring snow. Many side events from ski test to Telekids and cultural evenings.LivignoUfficio Turistico LivignoTel. +39 0342 052200 [email protected] www.valtellina.it APRILEAPRIL DA MARTEDÌ 1 A DOMENICA 6 APRILE Nine Knights Il gotha del freeski si riunisce a Livigno per dare spettacolo tra le mura del famoso castello di neve. L’evento si svolgerà presso la stazione sciistica Motto-lino a Livigno. Il “Castello”,

l’incredibile struttura del NINE KNIGHTS, verrà costru-ita come sempre secondo gli alti standard. The gotha of the freeski meets in Livigno to entertain between the walls of the famous snow castle. The event is held at the ski station Mottolino in Livigno.LivignoUfficio Turistico LivignoTel. +39 0342 052200 [email protected]

SABATO 12 APRILETraves Blues BandAuditorium S. Antonio MorbegnoOre 21.30 - At 9.30 pmTel. +39 0342 [email protected]

SABATO 25 GENNAIO

PEAK TO CREEK Appuntamento da non perdere a Bormio con la sciata più lunga del mondo, dai mt 3.012 del Vallecetta sino ai mt 1.225 di Bormio.Il percorso è delineato da porte direzio-nali che si snodano sul versante destro (scendendo) dell’area sciabile di Bormio come meglio individuato nella scheda tecnica.

Appointment you cannot miss in Bormio, the longest ski track in the world, from Vallecetta to Bormio.

Bormio

Ufficio Turistico BormioTel. +39 0342 903300 [email protected]

Page 51: What's on win13

51

Even

ts V

alte

llina

SABATO 26 APRILEMonika LukasLuca CiammarughiConcerto soprano e pia-noforteConcert soprano and pianoAuditorium di S.AntonioMorbegnoOre 21.00 - At 9.00 pmTel. +39 0342 [email protected] MARTEDì 29 APRILELa leggenda del grande inquisitoretratto da “I fratelli Karama-zov” di Fëdor DostoevskijRegia di Pietro BabinaSala Polifunzionale Don Vittorio Chiari SondrioOre 21.00 - At 9.00 [email protected]

DOMENICA 6 APRILE

SCIARE PER LA VITASkiing for life XII Edizione della manifestazione pro-mossa da Deborah Compagnoni e Pietro Vitalini che ha come obiettivo la raccolta di fondi da destinare a sostegno di enti ed associazioni che operano nel settore della ricerca e della cura delle malattie leucemiche. Gara non competitiva formula PRO-AM aperta a tutti con la partecipazione di olimpionici e campioni dello sport.

12th edition of the event promoted by Deborah Compagnoni and Pietro Vitalini which aims at collecting money to sup-port bodies and associations which are involved in the research and treatment of leukemic diseases.

Ufficio Turistico Santa Caterina ValfurvaTel. +39 0342 935544 [email protected] www.sciareperlavita.comwww.valtellina.it

TBM Service & C.Piazza Duomo 17

22100 ComoTel. +39 031 268989Fax +39 031 267044

e-mail: [email protected]

Per la tua pubblicità su

contatta

Page 52: What's on win13
Page 53: What's on win13

53

Even

ts T

icin

oFINO A LUNEDì 6 GENNAIO

Locarno on IcePista del ghiaccio ed eventi collateraliIce ring open everyday

Dalle ore 10.00 alle ore 24.00From 10.00 am until midnight

www.locarnoonice.ch

DICEMBREDECEMBER

FINO A SABATO 21 DICEMBREPresepio ViventeLive Christmas cribRancatePiazzale Scuole eChiesa Parrocchiale Ore 18.30 - At 6.30 pmwww.mendrisio.ch

FINO ADOMENICA 22 DICEMBREMercatino natalizio popolareChristmas market in LuganoDalle ore 10.00 alle ore 18.30From 10.00 am to 6.30 pmQuartiere MaghettiLuganoFondazione MaghettiTel. +41 (0)91 922 89 [email protected] FINO AMARTEDÌ 24 DICEMBRE

Villaggio dell’AvventoDecorazioni, gastronomia e prodotti tipici del periodo natalizio saranno proposti nelle caratteristiche casette di legno.Advent villageDecoration, food and typical products of Christmas in the typical wood houses.Piazza Riforma, LuganoDicastero TurismoTel. +41 (0)58 866 66 [email protected] GIOVEDÌ 26 DICEMBREBalletto “Schiaccianoci”Ballet “Schiaccianoci”Titolo tra i più amati in asso-luto, è la fiaba natalizia per eccellenza. Viene rappre-sentato come vuole la tra-dizione durante le festività, nel giorno di Santo Stefano per permettere alle famiglie di trascorrere un pomerig-gio davvero speciale.One of the most beloved bal-let and the most representa-tive Christmas tale. Displayed

on 26th December according to the tradition to let the family spend a special day.Ore17.30- At 5.30 pmPalazzo dei CongressiLuganoCP TheatremanagementTel. + 41 79 866 77 [email protected] MARTEDÌ 31 DICEMBREGrande festa di San SilvestroTorna l’ormai tradizionale appuntamento per festeg-giare l’arrivo del nuovo anno con i migliori DJ del momento. Verso la mez-zanotte non può mancare l’emozionante conto alla rovescia. Da mezzanotte e mezza (fino a esaurimento) distribuzione del tradiziona-le piatto di lenticchie.Huge New Year’s EveA traditional appointment to celebrate the arrival of the new year with the best DJ. At midnight distribution of the traditional lentil dishDalle ore 23.00

Page 54: What's on win13

54

Even

ts T

icin

o

From 11.00 pmPiazza della Riforma, LuganoDicastero TurismoTel. +41 (0)58 866 66 [email protected] GENNAIOJANUARY FINO A LUNEDÌ 6 GENNAIOPresepe tradizionaleTraditional Chrismas cribChiesa San Rocco, LuganoFondazione MaghettiTel. +41(0)91 922 89 [email protected] LUNEDÌ 6 GENNAIOArrivano i Re Magi!Con un piccolo dono per i più piccoli ospiti.Arrival of the Three Wise MenWith a small gift for the kidsOre 17.30 - At 5.30 pmPiazza Granda, MorcoteTel. +41 (0)79 331 00 99www.morcoteturismo.ch LUNEDÌ 6 GENNAIOMuu!“Muu!” è una gustosa parodia del mondo dei toreri, con le sue esibizioni di machismo, le bravate, le gelosie e le rivalità tra esibizione di coraggio e fifa boia, le corna dei tori e quelle dei toreri, il successo e le figuracce: uno spetta-colo divertente, intelligente, ironico e dal ritmo strepi-toso, portato in scena da una delle più note e amate Compagnie comiche della Spagna che con questo spettacolo festeggia i 20 anni di attività.Muu! is a funny parody of the bullfighter world: a show by one of the most famous Spa-nish Comic Company that with this show celebrates 20 years of activityOre 17.30 - At 5.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch

MERCOLEDÌ 8E GIOVEDÌ 9 GENNAIOFrankenstein JuniorIl musicalcon Giampiero ingrassiaOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch SABATO 11 GENNAIONella luce dell’EpifaniaIn the light of EpiphanyChristian von Blohn, organoOre 20.30 - At 8.30 pmChiesa di S. Maria degli AngioliLuganoEntrata gratuitaAssociazione Via Nassawww.settembreorganisti-co.org FINO ADOMENICA 12 GENNAIOMendrisio sul ghiaccioMendrisio on icePista di ghiaccio allestita sotto le stelle Mendrisio Ice ring under the stars of Mendrisio Tel. +41 91 646 15 34 www.mendrisio.ch MARTEDÌ 14E MERCOLEDÌ 15 GENNAIOCinecittàChristian De Sica ci apre i cancelli di Cinecittà e ci fa entrare contemporanea-mente in due mondi magici: il cinema e il teatro.Christian De Sica opens the gates of Cinecittà and let us enter in two magic worlds: movie and theatreOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei congressiwww.luganoinscena.ch VENERDÌ 17 GENNAIOIl poeta e MaryThe poet and Marydi Stefano Bennicon Stefano Benni, Brenda LodigianiÈ uno spettacolo comico-musicale in cui due attori e due musicisti recitano, cantano, suonano, ballano in un ironico e scatena-to scambio di ruoli e di invenzioni.

A comic-musician show.Ore 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch SABATO 18 GENNAIOMarilyn, 5 agostoLo spettacolo coglie il personaggio della Monroe nell’ultima fatale notte della sua vita, quando viene tro-vata morta da un Sergente della polizia di Los Angeles. Ed è a lui che consegna i suoi ricordi.The show is about Marilyn Monroe in the last phase of her life, when a police officer found her dead. He got her memories.Ore 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch SABATO 18 GENNAIODADDY GMassive AttackOpening act 23.30Main event 01.30Living Room Club Luganowww.luganoinscena.ch MERCOLEDÌ 22 GENNAIOJournal d’un corps(Diario di un corpo)Dairy of a bodydall’omonimo romanzo di Daniel Pennac(Gallimard/Feltrinelli)di e con Daniel Pennacby and with Daniel PennacOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch GIOVEDÌ 23 GENNAIOIl Lago Dei CigniLake of swansCon il Balletto di Stato RussoWith the Russian State BalletOre 20.30Palazzo dei Congressi, Luganowww.ticketcorner.ch GIOVEDÌ 23 GENNAIOIl grande magoThe great wizardOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch

Page 55: What's on win13

55

Even

ts T

icin

oDA GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO A MARTEDI’ 4 MARZO

CARNEVALE DI NEBIOPOLISaranno 5 giorni all’insegna del diverti-mento e della musica, fra maschere e co-riandoli. Clou della manifestazione il favo-loso Corteo Mascherato Nebiopoli.

5 days of entertainment, music, masks and confetti. Main event the great Ma-squerade Nebiopoli.

Comitato Carnevale Nebiopoli casella postale 26546830 [email protected]

SABATO 25 GENNAIOJe suis Eleonora AbbagnatoGalà di danzaDance galàOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch DOMENICA 26 GENNAIOExcalibur:la spada nella rocciaL’avvincente storia di Mago Merlino e del giovane Artù, di cui si innamora la bella Ginevra. L’invidia della Strega Morgana, che sfida Merlino, e la rivelazione che Artù è il prescelto per il destino di Re, se non che un evento imprevisto lo indurrà a rifiutare la Spada del potere di cui si impossesserà la temibile Morgana…ExcaliburThe story of Wizard Merlin and the young King Artù, who got the love of the beau-tiful Ginevra.Ore 17.30 - At 5.30 pmPalazzo dei Congressi

www.luganoinscena.ch MARTEDÌ 28E MERCOLEDÌ 29 GENNAIOParole incatenateChained wordsUn thriller di Jordi Galceran; versione italiana di Pino Tierno con Claudia Pandolfi e Francesco MontanariA thriller by Jordi Galceran.Ore 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadella www.luganoinscena.ch GIOVEDÌ 30 GENNAIOPiotr Ilic CiajkovskijLa musica della grande anima russa.The music of the great Rus-sian soul.Ore 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch

VENERDÌ 31 GENNAIOFacciamo che io ero iodi e con Maurizio Lastricoby and with Maurizio LastricoOre 20.30 - At 8.30 pm

Palazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch

FEBBRAIOFEBRUARY SABATO 1 FEBBRAIOSugar, il musical:a qualcuno piace caldoOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch LUNEDÌ 3 FEBBRAIOIl mistero dell’assassino misteriosodi e con Lillo & Gregby and with Lillo & GregOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch DA MARTEDÌ 4A GIOVEDÌ 6 FEBBRAIOOscura immensitàImmense obscurityDal romanzo omonimo di Massimo Carlottocon Giulio Scarpati e Claudio Casadio

Page 56: What's on win13

56

Even

ts T

icin

o

Regia Alessandro GassmannFrom the novel by Massimo Carlottowith Giulio Scarpati and Claudio CarlottoBy Alessandro GassmanOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch

DOMENICA 9 FEBBRAIOIl barbiere di SivigliaDramma comico in due atti Libretto di Cesare Sterbini Musica di Gioachino Rossini Ore 16.00 - At 4.00 pmCinema TeatroCentro CulturaleChiassowww.chiassocultura.ch

LUNEDÌ 10 FEBBRAIOVestiario non sorvegliatodi e con Peter Shubby and with Peter ShubOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch MARTEDÌ 11E MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIOVengo a prenderti staseradi Diego Abatantuono, Nini Salerno e Giovanni Bognetti da “La morte dei comici” di Lorenzo Beccati e Valerio Peretti Cucchicon Nini Salerno e Mauro di Francesco con la partecipa-zione straordinaria di Diego Abatantuonoby Diego Abatantuono, Nini Salerno and Giovanni Bognetti from “La morte dei comici” by Lorenzo Beccati and Valerio Peretti Cucchi with the extraordinary participation of Diego Aba-tantuonoOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch VENERDÌ 14 FEBBRAIOPss Pss - Baccalà Clowndi e con Camilla Pessi e Simone Fassariby and with Camilla Pessi and Simone FassariOre 20.30 - at 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch

SABATO 15 FEBBRAIOMagifique:Ciaikoskij Suitescon la Compagnia Malan-dain Ballet Biarritz (Francia)with the Company Malan-dain Ballet Biarritz (France)Ore 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressi www.luganoinscena.ch LUNEDÌ 17E MARTEDÌ 18 FEBBRAIOTrappola Mortaledi Ira Levin; traduzione di Luigi Lunari con Corrado Tedeschi, Ettore Bassi, Miriam Mesturino, Giovanni Argante,Silvana De Santisby Ira Levin, translation by Luigi Lunari with Corrado Tedeschi, Ettore Bassi, Miriam Mesturino, Giovanni Argante,Silvana De SantisOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch MARTEDÌ 18E MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIOCenerentoladi e con i 30 Artisti della Compagnia La Fiesta Escé-nica (Spagna) Regia Abel Martinby and with Artisti della Compagnia La Fiesta Escénica (Spagna) Regia Abel MartinOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressi www.luganoinscena.ch GIOVEDÌ 20 FEBBRAIOOkiDok - Slips insidedi e con Xavier Bouvier e Benoît Devosby and with Xavier Bouvier e Benoît DevosOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch

DA GIOVEDì 20A SABATO 22 FEBBRAIO17° Festival di cultura e musica jazzTOre 20.30 - At 8.30 pmSpazio OfficinaChiassowww.chiassocultura.ch

VENERDÌ 21 FEBBRAIOCasa dolce casaTeatro acrobatico dell’Eu-ropa dell’EstAcrobatic theatre of Ea-stern EuropeOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena SABATO 22 FEBBRAIOThe Glenn Ambassadors Big bandFantastico omaggio a Glenn MillerGreat homage to Glenn MillerOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch

DOMENICA 23 FEBBRAIODavid Larible, il clown dei clownOre 17.30 - At 5.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch LUNEDÌ 24 FEBBRAIODa quando a ora in scenadal libro “Da quando a ora” di Giorgio Falettifrom the book “Da quando a ora” by Giorgio FalettiOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch MARTEDÌ 25 E MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIOR III - Riccardo Terzodi William Shakespeareadattamento di Vitaliano Trevisancon Alessandro Gassmann, Manrico Gammarota, Mau-ro Marino, Marco Cavicchioli, Paila Pavese, Sabrina Knaflitz e Com-pagniaAdaption by Vitaliano Trevisanwith Alessandro Gassmann, Manrico Gammarota, Mauro Marino, Marco Cavicchioli, Paila Pavese, Sabrina Knaflitz e Com-pagniaOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch

Page 57: What's on win13

57

Even

ts T

icin

o

MARZOMARCH FINO ADOMENICA 9 MARZODana.L’arte birmana del donoOpere birmane correlate alla pratica del dono la cui funzione è garantire il mantenimento dell’armonia della vita. Statue di Buddha, raffigurazioni di spiriti e altre opere presentate in mostra fanno parte dei diversi ambiti legati al tema del dono.Works of art from Birmania, linked to the gift, which aims at maintaining the harmony of life.Museo delle CultureCastagnolaTel. +41 (0)58 866 69 [email protected] LUNEDÌ 10E MARTEDÌ 11 MARZOFrost/Nixondi Peter MoganOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch GIOVEDÌ 13 MARZOAmarcordOmaggio a Federico FelliniHomage to Federico FelliniOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei congressiwww.luganoinscena.ch VENERDÌ 14 MARZO“La Leggenda” Lucio Battisti“The Legend” Lucio BattistiRitratto di una generazioneConcerto-spettacolo con i Dik Dik e Formula 3Portrait of a generationConcert-show with Dik Dik and Formula 3Ore 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressi www.luganoinscena.ch SABATO 15 MARZONosferatu in lovedi e con Pablo GomisOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadella

www.luganoinscena.ch LUNEDÌ 17E MARTEDÌ 18 MARZOSade: opus contra naturamdi Enrico FrattaroliOre 20.30 - At 8.30 pmAula Magna Università della Svizzera Italiana, Lugano www.luganoinscena.ch GIOVEDÌ 20 MARZOCrime Storiesovvero tra fiction e realtàdi e con Massimo Carlotto e con la partecipazione stra-ordinaria del “Testimone” e di Maurizio CamardiBetween fiction and realityBy and with Massimo Carlot-to and with the extraordinary participation of the “Witness” and of Maurizio CamardiOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch VENERDÌ 21 MARZO100% Tricicle - una risata ogni 10 secondi!con l’esilarante Compagnia spagnola Tricicle 2with the funny Compagnia spagnola Tricicle 2Ore 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressi www.luganoinscena.ch SABATO 22 MARZOFutura - Ballando con Lucio DallaDancing with Lucio DallaOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch LUNEDÌ 24 MARZOIl Principe(di Niccolò Machiavelli)Regia e sceneStefano MassiniDirection and scenesby Stefano MassiniOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch MARTEDÌ 25E MERCOLEDÌ 26 MARZOElephant manOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadella

www.luganoinscena.ch DA MERCOLEDÌ 26A DOMENICA 30 MARZOTLL > Lugda Tallinn a Lugano:5 gruppi della giovane musica estone a Lugano26 MARZO Kadri Voorand trio27 MARZO Sigmund28 MARZO Vindpower29 MARZO Elletuse30 MARZO Joel Remmel trioOre 20.30Hotel de la Paix, Luganowww.luganoinscena.ch LUNEDÌ 31 MARZOLa MerdaDecalogo del disgustoOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro la Focewww.luganoinscena.ch APRILEAPRIL MARTEDÌ 1E MERCOLEDÌ 2 APRILE“C” come ChanelOre 20.30 - At 8.30 pmTeatro Cittadellawww.luganoinscena.ch SABATO 5 APRILEDraculaOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch SABATO 5 APRILEPaul Gallagher UK DJ SETOpening act 23:30 Main event 01:30Living Room Club Luganowww.luganoinscena.ch DOMENICA 6 APRILECarla Gozzi Show!Ore 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch LUNEDÌ 7E MARTEDÌ 8 APRILEMusical RocksOre 20.30 - At 8.30 pmPalazzo dei Congressiwww.luganoinscena.ch

Page 58: What's on win13

www.lakecomoexperience.com

COMOREV I EW

Page 59: What's on win13

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

Tradizione ed eleganzaa due passi dal Duomo

Como, via Rodari, 6Tel. +39 031 26 40 42www.ristorantesociale.itÈ gradita la prenotazione

RISTORANTE SOCIALE

Restaurant

Joy! RestaurantComo, via per Cernobbio 2Tel. +39 031 572132Aperto tutti i giorni

Gatto NeroCernobbio (Co),Frazione RovennaVia Monte Santo, 69Tel. +39 031 512042Chiuso lunedì e martedì a pranzo

K-KitchenParco del Grand Hotel di Como,Como- Tavernolavia per Cernobbio 41 ATel. +39 031 516460

Cafè Restaurant JolieMontano Lucino (Co),Via Varesina, 3Tel. +39 031 471381

Ristorante Far and SureMenaggio via Golf, 12 Tel. +39 034431564

Ristorante “Le Tout Paris”Lungolago CastelliMenaggioTel. +39 034432003

ArmillaAnzano del Parco (Co)Via Stazione, 2Tel. +39 031 619396Chiuso domenica

Taverna Due CastagniLura di Blessagno (Co)Via Selva, 12Tel. +39 031/8427022Chiuso il martedìa pranzo il mercoledì

Ristorante ImbarcaderoComo, Piazza Cavour, 20Tel. +39 031 270166Aperto tutti i giorni

Caffè-ristorante “Bar delle Terme”Como, Lungolario Trieste, 14Tel. +39 031 329111Aperto tutti i giorni

Ristorante NavedanoComo, Via PannilaniTel. +39 031 308080Chiuso martedì e mercoledì a pranzo

Ristorante RaimondiComo, Via per Cernobbio, 12Tel. +39 031 338233

Ristorante Yacht Club ComoViale Puecher, 8 - ComoTel. +39 031 574725

Ristorante Antica DarsenaPalace Hotel ComoComo, Lungolario Trieste, 50Tel. +39 031 23391Aperto tutti i giorni

Ristorante Caffè TeatroComo, Piazza Verdi, 11Tel. +39 031 4140363Chiuso il lunedì

TheoriaComo, Via Bianchi Giovini, 41Tel. +39 031 305272Chiuso martedì

PinzimonioComo, Via Bonanomi, 24Tel. +39 031 268667Aperto tutti i giorni

Ristorante “La Goletta”Bellagio, Via Roma, 1Tel. +39 031 956426

Antica Locanda La VignettaCremnago d’Inverigo (Lc)Via Garibaldi, 15Tel. +39 031 698212Chiuso il martedì

Canottieri RestaurantLecco, Via Francesco Nullo, 2Tel. + 39 0341/366160

LariusLecco, Via Nazario Sauro, 2Tel. +39 0341 363558www.ristorantelarius.it

Osteria del PomiroeuSeregno (Mb),Via Garibaldi, 37Tel. +39 0362 237973Chiuso lunedì e martedì a pranzo

RistorantePiazza RepubblicaMilano, Via Aldo Manuzio,11angolo Via Finocchiaro AprileTel.+39 02 62695105

Vecchia Osteria di SeseglioVia Campora, 11Seseglio - ChiassoTel. +41 91 6827272Chiuso domenica sera e lunedì

Ristorante Parco CianiPiazza Indipendenza, 4Lugano (Suisse)Tel. +41 91 9238656Aperto tutti i giorni

Ristorante Pizzeria MaryPiazza Rezzonico, 2Lugano (Suisse)Tel. +41 91 9233806

RISTORANTI WHAT'SON.indd 1 11/09/13 09:57

Page 60: What's on win13

60

InfoCOMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

INFORMAZIONI TURISTICHETel. +39 031269712www.lakecomo.it

TAXITel. +39 031261515www.taxi-como.it

TRENIFerrovie dello statoTel. 89 20 21 attivo 24h su 24hTel.199 89 20 21 attivo 24 h su 24www.fsitaliane.it

Ferrovie Nord MilanoTel. +39 02 85111www.ferrovienord.it

Ferrovie Federali SvizzereTel. 900 300 300

NAVIGAZIONE - PONTILITel. +39 031304060www.navigazionelaghi.it

FUNICOLARETel. +39 031 303608www.funicolarecomo.it

UFFICI ISTITUZIONALICOMUNE DI COMOTel. +39 0312521www.comune.como.it

PROVINCIA DI COMOTel. +39 031 230111www.provincia.como.it

EMERGENZAQUESTURATel. +39 031 3171

CARABINIERITel. +39 031 33861

VIGILI DEL FUOCOTel. +39 031 331331Pronto Intervento 115

POLIZIA LOCALETel. +39 031 252700Pronto Intervento 113

GUARDIA DI FINANZATel. +39 031 304466Pronto Intervento 117

CORPO FORESTALETel. +39 031 263142Pronto Intervento 1515

SOCCORSO ACITel. 803 116

TRAFFICO VIABILITA’Tel. 1518

OSPEDALIPronto Intervento 118

SANT’ANNA Tel. +39 031 5851

VALDUCE Tel. +39 031 324111

VILLA APRICA Tel. +39 031 579411

MENAGGIO Tel. +39 0344 33111

CANTU’ Tel. +39 031 799111

GRAVEDONA Tel. 0344 92111

ERBA +39 031 640316

ORARI FUNZIONI DUOMO DI COMOOrari SS. Messe Feriali: 8.00 - 9.00 - 10.00 - 18.30Festivi: 7.00 - 8.00 - 9.00 - 10.30 - 12.00 17.00 - 18.30 - 20.30www.diocesidicomo.it

W_pagineinfo.indd 3 12/09/13 15:13

Page 61: What's on win13

61

InfoCOMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

INFORMAZIONI TURISTICHETel. +39 031269712www.lakecomo.it

TAXITel. +39 031261515www.taxi-como.it

TRENIFerrovie dello statoTel. 89 20 21 attivo 24h su 24hTel.199 89 20 21 attivo 24 h su 24www.fsitaliane.it

Ferrovie Nord MilanoTel. +39 02 85111www.ferrovienord.it

Ferrovie Federali SvizzereTel. 900 300 300

NAVIGAZIONE - PONTILITel. +39 031304060www.navigazionelaghi.it

FUNICOLARETel. +39 031 303608www.funicolarecomo.it

UFFICI ISTITUZIONALICOMUNE DI COMOTel. +39 0312521www.comune.como.it

PROVINCIA DI COMOTel. +39 031 230111www.provincia.como.it

EMERGENZAQUESTURATel. +39 031 3171

CARABINIERITel. +39 031 33861

VIGILI DEL FUOCOTel. +39 031 331331Pronto Intervento 115

POLIZIA LOCALETel. +39 031 252700Pronto Intervento 113

GUARDIA DI FINANZATel. +39 031 304466Pronto Intervento 117

CORPO FORESTALETel. +39 031 263142Pronto Intervento 1515

SOCCORSO ACITel. 803 116

TRAFFICO VIABILITA’Tel. 1518

OSPEDALIPronto Intervento 118

SANT’ANNA Tel. +39 031 5851

VALDUCE Tel. +39 031 324111

VILLA APRICA Tel. +39 031 579411

MENAGGIO Tel. +39 0344 33111

CANTU’ Tel. +39 031 799111

GRAVEDONA Tel. 0344 92111

ERBA +39 031 640316

ORARI FUNZIONI DUOMO DI COMOOrari SS. Messe Feriali: 8.00 - 9.00 - 10.00 - 18.30Festivi: 7.00 - 8.00 - 9.00 - 10.30 - 12.00 17.00 - 18.30 - 20.30www.diocesidicomo.it

W_pagineinfo.indd 3 12/09/13 15:13

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

Lago di Como

SS340

LipomoTavernerio

Cernobbio

Como Erba

Carate UrioLaglio

Argegno

Menaggio

Lenno

TremezzoBellagio

Gravedona

Mandello del Lario

Varenna

Bellano

Dervio

LaghettoColico Piano

Piantedo

Sorico Riserva NaturalePian di Spagna e Lago di Mezzola

Dongo

Cremia

Santa MariaRezzonicoCarlazzo

Porlezza

Lezzeno

FaggetoLario

Torno

Pellio Intelvi

CastiglioneD’ Intelvi

Schignano

Premana

Margno

Esino Lario

Cortenova

Primaluna

Introbio

BallabioAbbadiaLariana

Lierna

Civenna

Magreglio

Asso

Canzo

Ponte Lambro

EupilioCesanaBrianza

Civate

Valmadrera

Pescate

Calolziocorte

Svizzera

Svizz

era

Italia

Lago di Annone

Lago di Pusiano

Lecco

SS340

SS340

SS36

SS36

SS36

SS36

SS36

SS342

SS583

SS583

SS583

CaglioPognanaLario

Nesso

SS583

SS583

Vassena

Onno

Maisano

PianiResinelli

PasturoGrignaSettentrionale

Brunate

Brienno

Ossucccio

Grandate

Lucino

Capiago-intimiano

MeroneOggionoSP40

SP41

SS342

SP72Airuno

CisanoBergam.

Luisago

InverigoCantù

Palanzo

Molina

Map

W_spr13.indd 56 20/05/13 10:57

Page 62: What's on win13

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

SAN FEDELE

BASILICA SANT’ABBONDIO

DUOMO

STAD

IO

PALAZZOTERRAGNI

NOVOCOMUM

MONUMENTOAI CADUTI

TEMPIO VOLTIANO

CHIESA DELCROCEFISSO

MUSEO CIVICO

PINACOTECA

BELLAGIO

MENAGGIO

OSTELLODELLA GIOVENTU’

PISCINALIDOVILLA OLMO

PISCINALIDOVILLA GENO

UNIVERSITA’

PT

TEATRO SOCIALE

BIBLIOTECA

SAN PIETRO IN ATRIO

PRO

VIN

CIA

D

I CO

MO

BROLETTO

MUSEO DELLA SETA

COMUNE DI COMO

PROVINCIA DI COMO

REGIONE LOMBARDIA

Musei/Museums

Chiese/Church

Monumenti/Monuments Pontili/Piers

Piscine/Swimming pools

Stazione/Train stations

TAXI

Polizia/Police

Informazioni/Information

Parcheggi/Parking

Ospedale/Hospitals

REGIONELOMBARDIA

FUNICOLARE PER BRUNATE

LU NGOLAGO MAFAL DA DI SAVOIA

OSPEDALEVALDUCE

VIA GIULIO CESARE

VIA C ARLONI

PIAZZADUOMO

PIAZZACAVOUR

PIAZZAA.VOLTA

PASSEGGIATA DI VILLA OLMO

VIA TORNO

VIALE GENOVIALE LECCO

VIA DANTE ALIGHIERI

VIALE VARESE

VIALE VARESE

VIALE CAVALLOTTI

VIA ITALIA LIBERA

VIA DANTE ALIGHIERI

VIALE INNOCENZO XI

VIA REGINA TEODOLINDA

VIALE ROOSVELT

VIA REGINA TEODOLINDA

P.LE SAN GOTTARDO

LUN

GO

LAR

IO T

REN

TO

VIAL

E F.L

LI R

OSS

ELLI

VIA

SIN

IGAG

LIA

VIALE VITTORIO VENETO

VIALE MASIA

V.FLLI RECCHI

VIA MILANOVIA MILANO

VIA MILANOVIA CADORNA

VIA MENTANA

VIA TORNO

VIA ALESSANDRO VOLTA

VIA ARMANDO DIAZ

VIA VITTORIO EMANUELE

VIA B.LUINI

PIAZZAS.FEDELE

VIALE BATTISTI

VIALE CATTA

NEO

VIA LU

CINIPIAZZA

CACCIATORIDELLE ALPI

P.LES.ROCCHETTO

VIA SIRTORI

VIA G

IOVIO

VIA RO

VELLI

VIA

G. G

IULI

NI

PIAZZADEL POPOLO

VIA

XX S

ETTE

MBR

E

VIA C.CANTU’

VIAL

E R

OOSVEL

T

PIAZZAVITTORIA

VIA G

IOVIO

VIA PA

RINI

VIA N

ATTA

VIA CIN

QU

E GIO

RNATE

VIA VITANI

PIAZZAVERDI

VIA RODARI

VIA BOLDONI

VIA G

ARIBA

LDI

VIA ODESCALCHI

VIA CARDUCCI

PIAZZAMEDAGLIED’ORO

PIAZZALEGERBETTO

VIA AUGUADRIVI

A LE

PU

ECH

ER

VIA GIUSEPPE BRAMBILLAVIA PRUDENZIANA

VIA SANTO GAROVAGLIO

VIA IN

DIPEN

DEN

ZA

VIA BERTINELLI

VIA GRASSI

STAZIONE FNMCOMO LAGO

VIA RU

SCON

IVIA

COLLEG

IO

DEI D

OTTO

RI

VIA ALESSANDRO VOLTA

VIA LA

MBERTEN

GH

I

VIA PO

RTA

VIA N.SAURO

PIAZZAMAZZINI

VIA MU

RALT

O

VIA FO

NTAN

AVIA F.LLI CAIROLI

VIA CARCANO

VIA PLINIO

VIA BIA

NCH

I GIO

VINI

VIA DIAZ

VIA A.DEL PERO

PASSAG

GIO

GIA

RDIN

I PON

ENTE

VIA BO

RSIERI

STAZIONE FS

COMO S.GIOVANNI

VIA RUBINI

VIA BORGOVICO P.LES.TERESA

VIA BORGOVICOVILLA OLMO

VIA PERTI

COMUNEVILLA GENO

VIA

REZI

A

LUNGO LARIO TRIESTE

PIAZZAROMA

POLIZIA LOCALE

QUESTURA

Map

W_spr13.indd 54-55 29/04/13 10:23

Page 63: What's on win13

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

COMOREV I EW

SAN FEDELE

BASILICA SANT’ABBONDIO

DUOMO

STAD

IO

PALAZZOTERRAGNI

NOVOCOMUM

MONUMENTOAI CADUTI

TEMPIO VOLTIANO

CHIESA DELCROCEFISSO

MUSEO CIVICO

PINACOTECA

BELLAGIO

MENAGGIO

OSTELLODELLA GIOVENTU’

PISCINALIDOVILLA OLMO

PISCINALIDOVILLA GENO

UNIVERSITA’

PT

TEATRO SOCIALE

BIBLIOTECA

SAN PIETRO IN ATRIO

PRO

VIN

CIA

D

I CO

MO

BROLETTO

MUSEO DELLA SETA

COMUNE DI COMO

PROVINCIA DI COMO

REGIONE LOMBARDIA

Musei/Museums

Chiese/Church

Monumenti/Monuments Pontili/Piers

Piscine/Swimming pools

Stazione/Train stations

TAXI

Polizia/Police

Informazioni/Information

Parcheggi/Parking

Ospedale/Hospitals

REGIONELOMBARDIA

FUNICOLARE PER BRUNATE

LU NGOLAGO MAFAL DA DI SAVOIA

OSPEDALEVALDUCE

VIA GIULIO CESARE

VIA C ARLONI

PIAZZADUOMO

PIAZZACAVOUR

PIAZZAA.VOLTA

PASSEGGIATA DI VILLA OLMO

VIA TORNO

VIALE GENOVIALE LECCO

VIA DANTE ALIGHIERI

VIALE VARESE

VIALE VARESE

VIALE CAVALLOTTI

VIA ITALIA LIBERA

VIA DANTE ALIGHIERI

VIALE INNOCENZO XI

VIA REGINA TEODOLINDA

VIALE ROOSVELT

VIA REGINA TEODOLINDA

P.LE SAN GOTTARDO

LUN

GO

LAR

IO T

REN

TO

VIAL

E F.L

LI R

OSS

ELLI

VIA

SIN

IGAG

LIA

VIALE VITTORIO VENETO

VIALE MASIA

V.FLLI RECCHI

VIA MILANOVIA MILANO

VIA MILANOVIA CADORNA

VIA MENTANA

VIA TORNO

VIA ALESSANDRO VOLTA

VIA ARMANDO DIAZ

VIA VITTORIO EMANUELE

VIA B.LUINI

PIAZZAS.FEDELE

VIALE BATTISTI

VIALE CATTA

NEO

VIA LU

CINIPIAZZA

CACCIATORIDELLE ALPI

P.LES.ROCCHETTO

VIA SIRTORI

VIA G

IOVIO

VIA RO

VELLI

VIA

G. G

IULI

NI

PIAZZADEL POPOLO

VIA

XX S

ETTE

MBR

E

VIA C.CANTU’

VIAL

E R

OOSVEL

T

PIAZZAVITTORIA

VIA G

IOVIO

VIA PA

RINI

VIA N

ATTA

VIA CIN

QU

E GIO

RNATE

VIA VITANI

PIAZZAVERDI

VIA RODARI

VIA BOLDONI

VIA G

ARIBA

LDI

VIA ODESCALCHI

VIA CARDUCCI

PIAZZAMEDAGLIED’ORO

PIAZZALEGERBETTO

VIA AUGUADRI

VIA

LE P

UEC

HER

VIA GIUSEPPE BRAMBILLAVIA PRUDENZIANA

VIA SANTO GAROVAGLIO

VIA IN

DIPEN

DEN

ZA

VIA BERTINELLI

VIA GRASSI

STAZIONE FNMCOMO LAGO

VIA RU

SCON

IVIA

COLLEG

IO

DEI D

OTTO

RI

VIA ALESSANDRO VOLTA

VIA LA

MBERTEN

GH

I

VIA PO

RTA

VIA N.SAURO

PIAZZAMAZZINI

VIA MU

RALT

O

VIA FO

NTAN

AVIA F.LLI CAIROLI

VIA CARCANO

VIA PLINIO

VIA BIA

NCH

I GIO

VINI

VIA DIAZ

VIA A.DEL PERO

PASSAG

GIO

GIA

RDIN

I PON

ENTE

VIA BO

RSIERI

STAZIONE FS

COMO S.GIOVANNI

VIA RUBINI

VIA BORGOVICO P.LES.TERESA

VIA BORGOVICOVILLA OLMO

VIA PERTI

COMUNEVILLA GENO

VIA

REZI

A

LUNGO LARIO TRIESTE

PIAZZAROMA

POLIZIA LOCALE

QUESTURA

Map

W_spr13.indd 54-55 29/04/13 10:23

Page 64: What's on win13

Edizione20DA VENTI ANNI

FIRMA IL NATALE DI

COMO

pagina finale.indd 1 19/11/13 17:42