Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. •...

19
Virtual Aim Conference 2020 Milano – Maggio 2020 ASSITECA, UN ALBERO SEMPRE IN CRESCITA

Transcript of Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. •...

Page 1: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Virtual Aim Conference 2020

Milano – Maggio 2020

ASSITECA,UN ALBERO SEMPRE IN CRESCITA

Page 2: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

2

Agenda

• Assiteca overview: introduzione al gruppo o Highlights

o Il Consultative Broker

o L’impatto del nostro approccio

o Il modello organizzativo

• Business overview

• Il ramo danni nel mercato assicurativo italiano

• I vantaggi competitivi

• Le performance post IPO

• I dati economici e finanziari

• Le acquisizioni post IPO

• La strategia di medio termine

• Perché investire

Page 3: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

• Nata nel 1982, oggi è il primo gruppo italiano nel mercato del brokeraggio assicurativo.

• Dal luglio 2015 è quotata alla Borsa Italiana – Segmento AIM Italia.

• Attività: analisi dei rischi, consulenza, intermediazione e gestione del portafoglio assicurativo.

€ 70,7 milioni di ricavi

20 sedi in Italia

100 rappresentanze nel mondo

636 dipendenti e collaboratori

4.519 aziende clienti

5.215 analisi di rischio effettuate

€ 700 milioni di premi intermediati

CERTIFICAZIONI

• Bilancio civilistico e consolidato certificato dal 1985.

• Certificazione di Qualità secondo la norma

ISO 9001:2015 dal 1997

• Bilancio Sociale dal 2003, dal 2018 Report di

Sostenibilità.

• Codice Etico e Modello Organizzativo ai sensi del

D.Lgs. 231/01 in vigore dal 2004.

• Rating di legalità:

Assiteca overview – Introduzione al gruppo

Highlights

Page 4: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Assiteca adotta un approccio innovativo alla gestione dei rischi aziendali, arricchendo l’attività tradizionale di

brokeraggio assicurativo con specifici servizi di consulenza, finalizzati a completare l’offerta di soluzioni assicurative con

strumenti interni di gestione dei rischi.

I professionisti di Assiteca lavorano a stretto contatto con i Clienti e assicurano una gestione integrata dei rischi

aziendali, attraverso una metodologia di lavoro che coniuga analisi, consulenza e intermediazione, permettendo la

costruzione di un efficiente ed efficace sistema di controllo che previene, mitiga e protegge.

I RISCHI D’IMPRESA

Assiteca overview – Introduzione al gruppo

Il Consultative Broker

Page 5: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

5

La figura del Consultative Broker è concepita per rispondere ai bisogni emergenti delle aziende determinati da nuovi trend

che stanno cambiando il mix e la dimensione dell’impatto dei rischi d’impresa:

1. Globalizzazione: enorme impatto dei rischi sulla supply chain delle aziende;

2. Nuove Tecnologie: nuove minacce prima inesistenti sia di attacchi che di compliance

3. Cambiamenti climatici: business interruption e protezione degli assets

Assiteca overview – Introduzione al gruppo

Il Consultative Broker

Crescente gap fra

perdite coperte da

assicurazione e non

assicurate

Crescente bisogno

di un approccio

integrato alla

gestione dei rischi

Nuovo mercato

Page 6: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Tras

feri

me

nto

Ass

icu

rati

vo

Impatto economicoALTO BASSO

• Parziale identificazione dei rischi

• Presenza di rischi ritenuti e non gestiti

• Elevato livello di impatto potenziale

• Costo non ottimale dei rischi trasferiti

GDPR

NON GESTITI GESTITI

TRA

SFER

ITI

RIT

ENU

TI

Gestione dei Rischi

CYBER

ERM

CREDIT MGMT

Mappatura attuale dei Rischi

???

Il nostro approccio parte dalla mappatura dei rischi aziendali, identificando le principali aree critiche e le priorità di

intervento, per poi disegnare la struttura ottimale di gestione dei rischi e affiancare il cliente nel percorso di

mitigazione.

Tras

feri

me

nto

Ass

icu

rati

vo

• Mappatura dei rischi approfondita e continua

• Ottimizzazione dei rischi trasferiti e ritenuti

• Adeguato livello di rischio potenziale

• Ottimizzazione delle coperture assicurative

GDPR

NON GESTITI GESTITI

TRA

SFER

ITI

RIT

ENU

TI

Gestione dei Rischi

CYBER

ERM

Definizione struttura ottimale

BCM

Property e

Liability

Property

Liability

CREDIT MGMT

Assiteca overview – Introduzione al gruppo

L’impatto del nostro approccio

Page 7: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Assiteca è dotata di un assetto

organizzativo basato su tre dimensioni:

Assiteca Il modello organizzativo

• Area/filiali 20 uffici nelle principali aree

territoriali di interesse;

• Segmenti: team dedicati con l’obiettivo

di supportare le filiali su specifici segmenti

di mercato e tipi di clientela;

• Specialisti: divisioni dedicate a specifiche

aree di rischio per supportare le attività

commerciali delle filiali.

PRESENZA

GEOGRAFICA

SEGMENTI DI

MERCATO

DIV

ISIO

NI

SPEC

IALIS

TICH

E

Page 8: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Qui sotto il trend storico con la crescita dei premi intemediati. Il grafico evidenzia una crescita costante negli anni, i

premi sono cresciuti rispettivamente del 62% e del 31% nel 2011 e 2013.

Business overviewLa crescita storica e la quota di mercato

La performance si basa sulla crescita sia per line

interne, sia esterne ed è stata realizzata nonostante il

“ramo danni” sia cresciuto nel periodo 2014-2018

solo dell’1,5%.

2014 2015 2016 2017 var. ‘14-’18

Assiteca 12% 7% 5% 5% 31%

Ramo danni -3% -2% 0% 1% 1,5%

crescita % 2018

2,6%

5%

Nella tavola qui sotto il trend della quota di mercato -

premi intermediati - detenuta dai broker (dati AIBA,

Associazione di categoria) confrontato con quello di

Assiteca, cresciuto nel periodo 2014-2018 dal 3,9% al 5%.

Million € 2014 2015 2016 2017

Quota di mercato Broker 40,1% 39,7% 41,0% 36,3%

Premi Broker 15.039 14.661 14.980 13.466

Premi Assiteca 580 620 650 680

Quota di mercato Broker 3,9% 4,2% 4,3% 5,0%

2018

7005,0%

37,8%14.000

Page 9: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Il ramo danni in Italia Panorama competitivo

• Mercato frammentato compost nel 2018 da 2.347 broker attivi

(società e persone) :

✓ Il numero è diminuito del 4,2% nel 2017 e dello 0,5% nel 2018

dopo molti anni di crescita stabile.

• Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11%

dei premi nel mercato italiano e il 37,8% nel ramo danni.

✓ Le stime qui sopra sono parziali a causa della mancanza di

dati relativi ai premi intermediati dai broker direttamente

con le agenzie di assicurazione. ACB (l’altra associazione di

categoria) stima per il 2018 una quota di mercato dei

broker di circa il 42%.

• Nella tavola a destra la classifica con i ricavi dei primi 10 Broker

nel mercato italiano.

✓ I dati mostrano un grande gap in termini di ricavi tra i primi 4

broker e i rimanenti.

✓ Sotto la 5 posizione, a parte Ital Brokers, i broker non

raggiungono i € 20 mln di ricavi.

• Tutti i dati evidenziano un mercato che continuerà a

confermare il consolidamento dei leader di mercato.

9

# Società Ricavi Premi

1 AON Group 183 1585

2 Marsh 118 907

3 Assiteca Group 71 700

4 Willis 57 634

5 Cambiaso Risso Marine 32 231

6 Ital Brokers 20 n/a

7 MAG JLT 16 147

8 GBSapri 16 141

9 Inser 14 n/a

10 PCA 10 100

(Milioni di euro) 2014 2015 2016 2017 2018

Broker (società+persone) 2.257 2.351 2.463 2.359 2.347

Crescita % 9,0% 4,2% 4,8% -4,2% -0,5%

Ricavi 1.478 1.518 1.551 1.395 1.491

crescita % -7,4% 2,7% 2,2% -10,1% 6,9%

Totale mercato

Premi intermediati 16.710 16.290 16.644 14.962 15.989

Premi 152.630 157.596 144.136 140.865 145.046

Quota mercato Broker 10,9% 10,3% 11,5% 10,6% 11,0%

Ramo danni

Premi intermediati 15.039 14.661 14.980 13.466 14.390

Premi 37.471 36.921 36.531 37.075 38.041

Quota mercato Broker 40,1% 39,7% 41,0% 36,3% 37,8%

Page 10: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

10

Vantaggi competitivi

• Assiteca è il broker assicurativo leader in Italia nel settore del middle market. Questa leadership ci

permette di gestire un portafoglio clienti caratterizzato da un grande numero di aziende che ci

porta un trend dei ricavi strutturalmente non condizionato da potenziali perdite consistenti.

Negli anni il tasso di perdita dei clienti è costantemente sotto il 5%.

• Una diretta conseguenza della strategia sopra descritta è la nostra ampia presenza territoriale,

che ci consente di lavorare al fianco dei nostri clienti. Questa capillarità ci permette di costruire

relazioni forti e durature con tutte le principali associazioni industriali sul territorio italiano.

• Assiteca è riconosciuta come brand leader per la qualità dei servizi prestati ed è oggi l’unica vera

alternativa ai broker internazionali.

• Tra i diversi motivi di questo posizionamento, c’è l’ampiezza dei servizi offerti, che soddisfano tutti

gli ambiti nel settore del risk management, largamente sopra la media dell’offerta del mercato.

Page 11: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

11

• Grazie a questo posizionamento e alla forte esperienza nel settore M&A, compresa la nostra

efficacia nell’integrare i nostri target, Assiteca assume oggi il ruolo di vero aggregatore del

mercato italiano del brokeraggio assicurativo.

• Tra le attività strategiche che hanno caratterizzato la storia di Assiteca, dobbiamo evidenziare un

forte focus sull’innovazione, la trasparenza e la comunicazione. L’innovazione nella nostra offerta

di servizi e il focus sulle esigenze di aggiornamento espresse dal mercato, ci hanno portato a

lanciare l’Assiteca Academy e sviluppare una nuova modalità di interazione, interna ed esterna,

sia con i clienti, sia con i prospect attraverso internet e i webinar.

• In tema di comunicazione e trasparenza, Assiteca ha adottato tutti i principali strumenti connessi

ai fattori ESG (Modello Organizzativo 231, Certificazione di bilancio, Rating di legalità,

Certificazione del Sistema Qualità) fino alla redazione nel 2018 del Report di Sostenibilità (Bilancio

Sociale fin dal 2003).

Vantaggi competitivi

Page 12: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

12

Le performance post IPO

Page 13: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Dati economici e finanziari

Performance post IPO

+29,5% +33,6% +53,5% +64,3% -14,3%

70,7Mio

63,7Mio

11,0Mio

5,4Mio

23,3Mio

Ricavi Lordi Ricavi Netti EBITDA Utile netto NFP13

(.000 €) 30/06/15 30/06/16 30/06/17 30/06/18 30/06/19 2015/19 31/12/18 31/12/19 2018/19

Ricavi lordi 54.630 60.692 64.783 67.363 70.753 29,5% 39.008 44.977 15,3%

Ricavi netti 47.658 52.254 57.045 60.405 63.694 33,6% 34.565 40.760 17,9%

EBITDA 7.170 8.674 8.965 9.885 11.008 53,5% 8.519 10.123 18,8%

% Ricavi lordi 13,1% 14,3% 13,8% 14,7% 15,6%

% Ricavi netti 15,0% 16,6% 15,7% 16,4% 17,3%

Utile 2.887 3.301 3.580 4.588 5.424 64,3% 4.774 5.151 7,9%

Patrimoni netto 8.451 16.751 22.314 25.106 51.883 (*) 26.958 53.282 97,6%

NFP 27.201 22.474 27.107 23.722 23.313 -14,3% 32.958 22.654 -2,8%

Dipendenti 556 551 577 594 619

Ricavi lordi/dipendenti 98 110 112 113 114

Ricavi netti/dipendenti 86 95 99 102 103

(*) incluso aumento di capitale di 25,000€ sottoscritto il 5 novembre 2019

Bilanci annuali Semestrale

Page 14: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Assiteca overviewLa storia delle acquisizioni post IPO

Qui sotto le caratteristiche delle operazioni portate a termine dopo la quotazione in Borsa di Assiteca (luglio 2015):

ARTIGIAN BROKER

Milano - Roma

50%

LERTORA

Genova

100%

CDM

Genova

100%

INFINAS

Pordenone

100%

ITALBROKERCONSULTING

Milano

100%

14

ASSIDEA

Bari –Campobasso –

Genova – Pescara

100%

GRUPO MUNTADAS

Barcelona

100%

ASSITA

Milano – Roma

80%

Operazioni in corso

ITALIA3 operazioni

SPAGNA

3 operazioni

Tot. Turnover

15 mio

Tot. Proforma20 mio

Tot. Turnover

35 mio

6sicuro

Milano

100%

Arena Broker

Verona

100%

Page 15: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Strategia di medio termine

15

Ricavi lordi

NFP

EBITDA

120Mio

24Mio

21Mio

+69%

+118%

-10%

1. Dalla protezione alla prevenzione

• Allargare la base dei servizi di Governance Risk e Compliances

• Offerta rivolta inizialmente alla base client (4.200 aziende)

• Main focus su: Business Continuity Plan, Cyber Security, Compliance, Credit Risk «Credibile»

2. Italia – consolidamento della posizione sul mercato

• Team specialistico M&A

• Criteri di investmento:

• Ampiamento dell’offerta (specialties)

• Copertura geografica

3. Mercati esteri – Spagna e Francia come primi passi del piano di internazionalizzazione

• Crescita in Spagna per diventare velocemente uno dei primi 10 broker sul mercato

• Attraverso la Spagna entrare in selezionati mercati di lingua spagnola (Centro e Sud America)

• Espansione su altri mercati in analisi

4. Insurtech

• 6sicuro PCW• Protea

AZIONI TARGET DI MEDIO TERMINE

MTA

Page 16: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

16

Resilienza Covid-19 – i punti di forza di Assiteca

❖ Resilienza del Business

• Il brokeraggio assicurativo è strutturalmente meno soggetto dagli impatti

della crisi Covid perché i costi assicurativi possono essere solo parzialmente

ridotti dalle imprese;

• Nel mercato del brokeraggio, il business di Assiteca è più resiliente perché:

✓ Portafoglio altamente frammentato, fatto da oltre 4.500 clienti

✓ Portafoglio altamente diversificato in termini di: dimensioni, settori,

presenza geografica

❖ Opportunità di acquisizioni

• Assiteca ha portato a termine 10 acquisizioni negli ultimi anni e in periodi di

crisi le possibilità di consolidare ulteriormente il mercato aumenta

Page 17: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

17

La resilienza Covid 19 -Assiteca track record

❖ Track record

Nei 4 anni di crisi (2008/2011), Assiteca ha raggiunto i seguenti risultati:

• Ricavi Lordi + 27%

• Ricavi Netti + 37%

• Ebitda + 36%

La crescita è stata equamente distribuita tra organica e per linee esterne.

Ricavi

Ricavi lordi Ricavi netti

EBITDA

Page 18: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

Una strategia di sviluppo molto chiara e collaudata:

1. Crescita organica

2. Costante

arricchimento dell’offerta ai clienti

3. M&A per consolidare un mercato frammentato

4. Resilienza Covid-19

18

Perché investire

❖ Affidabilità e prevedibilità della performance economica

• Il business Assiteca di brokeraggio assicurativo è caratterizzato da una solida stabilità

dei ricavi e del portafoglio clienti (circa il 95% di rinnovi annuali) e da una struttura

semplice di costi e ricavi (costituita per l’85% da retribuzioni, affitti e utenze)

• La nostra crescita organica è costantemente sopra il 4% all’anno (5% nel 2018/2019)

Di conseguenza, le variazioni dei risultati attuali rispetto al budget e alla pianificazione non

sono consistenti, così come evidenziato dalle ricerche e analisi pubblicate.

❖ Investimenti con un livello di rischio molto basso

• Trend di crescita consolidato (resiliente al calo dei mercati).

❖ Politica di distribuzione dei dividendi/ Ritorno degli investimenti

• Assiteca segue una politica di distribuzione dei dividendi che è pari a circa il 40%

dell’utile consolidato

• Il rendimento annuo corrente è di circa il 3%

❖ Crescita attraverso acquisizioni

• Come già detto, Assiteca sta ulteriormente accelerando la propria strategia di M&A

per supportare il consolidamento sul mercato italiano e il processo di

internazionalizzazione. Per sostenere la crescita per linee esterne, il fondo di private

equity Tikehau ha sottoscritto un aumento di capitale di € 25 milioni.

❖ Resilienza Covid-19

• Business anticiclico

• Diversificazione del portafoglio clienti

• Opportunità di consolidamento del mercato

Page 19: Virtual Aim Conference 2020 - Assiteca · 2020. 5. 25. · dopo molti anni di crescita stabile. • Secondo i dati AIBA, nel 2017 i broker hanno intermediato l’11% dei premi nel

ASSITECA S.p.A.

20135 Milano - Via G. Sigieri, 14

Tel. +39 02 54679.1

70122 Bari - Corso Vittorio Emanuele II, 60

Tel. +39 080 9641511

86100 Campobasso - Piazza Vittorio

Emanuele, 23

Tel. +39 0874 484580

95128 Catania - Via Fimia, 66

Tel. +39 095 436465

Firenze - Via Volturno 10/12

50019 Sesto Fiorentino (FI)

Tel. +39 055 333060

16129 Genova - Piazza Borgo Pila, 39

Tel. +39 010 57251

23900 Lecco - Viale Dante, 14

Tel. +39 0341 287396

57124 Livorno - Piazza Damiano Chiesa, 44

Tel. +39 0586 86681

80133 Napoli - Piazza Municipio, 84

Tel. +39 081 5512203

65121 Pescara - Via Raffaele Paolucci, 3

Tel. +39 085 27444

33170 Pordenone - Viale Marconi, 64/1

Tel. +39 0434 229211

00161 Roma - Via Bartolomeo Eustachio, 8

Tel. +39 06 85350788

84123 Salerno - Via F.lli De Mattia, 6

Tel. +39 089 5647921

10123 Torino - Via Bruno Buozzi, 10

Tel. +39 011 3020211

37135 Verona - Via Francia, 4

Tel. +39 045 8094711

www.assiteca.it • [email protected]

Società quotata alla Borsa Italiana

Segmento AIM Italia

ASSITECA AGRICOLTURA S.r.l.

37135 Verona - Via Francia, 4

Tel. +39 045 8094711

Firenze - Via Volturno 10/12

50019 Sesto Fiorentino (FI)

Tel. +39 055 333060

33170 Pordenone - Via De Paoli, 7

Tel. +39 0434 520550

ASSITECA BSA S.r.l.

41124 Modena - Via Giardini, 474/M - Dir. 70

Tel. +39 059 2915111

60131 Ancona - Via I Maggio, 150/A

Tel. +39 071 203837

40132 Bologna - Via M. L. King, 38/3

Tel. +39 051 3160911

47521 Cesena (FC) - Via Calcinaro, 2085/10

Tel. +39 0547 632622

47891 Dogana, Repubblica di San Marino - Via Consiglio dei Sessanta, 99

Tel. +39 0547 632622

ASSITECA CONSULTING S.r.l.

20135 Milano - Via G. Sigieri, 14

Tel. +39 02 54679.1

ASSITECA S.A.

6900 Lugano - Via F. Pelli, 2

Tel. +41 (0)91 911 65 65

ASSITECA Broker Internacional de Seguros S.A.

28010 Madrid - C/ Luchana, 23 - 6ª

Tel. +34 915 913 933

08036 Barcelona - Avenida Diagonal, 453 Bis, 6ª

Tel. +34 934 876 265