Vademecum ematologia

download Vademecum ematologia

of 14

description

ematologiamedicina

Transcript of Vademecum ematologia

  • Federico Frusone

    EMATOLOGIAEMATOLOGIA

    [[IIl l VVademecum]ademecum]

    Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org 1

  • [Tratto da: Schemi di Ematologia- http://schemidialastor.altervista.org/ ]

    2 Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org

  • EMOCROMO NORMALEVALORI DI RIFERIMENTO

    Esame richiesto Valori di riferimento(uomo)Valori di riferimento

    (donna) Unit di misura

    Globuli rossi 4,40 6 3,50 5,20 Milioni / lEmoglobina 13,0 18,0 12,0 16,0 g/dlEmatocrito 42,0 52,0 36,0 48,0 %MCV 80 100 fl = mm3

    MCH 25 35 pgMCHC 32 37 g/dlRDW-CV 11,0 16,0 %Piastrine 130 450 150 450 Migliaia / lGlobuli bianchi 4,30 10,80 Migliaia / mm3

    Neutrofili45,0 74,0 40,0 75,0 %2,0 8,0 1,6 8,1 Migliaia / mm3

    Linfociti16,0 45,0 20,0 45,0 %0,7 4,0 0,9 4,0 Migliaia / mm3

    Monociti4,0 11,0 3,4 11,0 %0,2 0,8 0,2 0,8 Migliaia / mm3

    Eosinofili0,0 7,0 %0,0 0,45 Migliaia / mm3

    Basofili0,0 2,0 0,0 1,5 %0,0 0,2 0,0 0,2 Migliaia / mm3

    Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org 3

  • EMATOPOIESI

    4 Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org

  • EMOSTASI SECONDARIA

    FIBRINOLISI

    Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org 5

  • PATOLOGIE PIASTRINICHE

    Piastrinopenie

    I gruppo

    Aplasie midollariNeoplasie midollariFibrosi midollare

    II gruppo

    Wiskott-AldrichMay-HegglinDeficit di B12, SMD

    III gruppo WerlhofIV gruppo CID

    V gruppoSplenomegalieEmangiomi giganti

    PiastrinopatieGlantzmann (deficit di aggregazione piastrinica)

    Bernard-Soulier (deficit di adesione piastrinica)

    COAGULOPATIE

    Coagulopatie congeniteEmofilia A (riduzione delle concentrazioni di fattore VIII)Emofilia B (riduzione dell'attivit del fattore IX)Malattia di Von Willebrand (riduzione delle concentrazioni di fattore di Von Willebrand)

    Coagulopatie acquisite

    Malattia di Von Willebrand acquisitaCID (coagulopatia intravasale disseminata)PTT (porpora trombotica trombocitopenica sindrome di Moschowitz)Sindrome uremico-emolitica di GasserPiastrinosi

    6 Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org

  • ANEMIE

    ANEMIE DEL I GRUPPO(da da ridotta formazione di eritroblasti)

    Anemia di Diamond-Blackfan (eritroblastopenia congenita)Eritroblastopenia acquisita (aplasia pura eritrocitaria)Anemia da insufficienza renale

    ANEMIE DEL II GRUPPO(da ridotta formazione di eritrociti)

    Anemia megaloblastica da carenza di B12 (a. perniciosa)Anemia megaloblastica da carenza di folati

    ANEMIE DEL III GRUPPO(da ridotta sintesi di Hb)

    -talassemiaMorbo di Cooley (-talassemia major)Talassemia intermediaTalassemia minor

    Hb Lepore

    Talassemia

    -talassemie talassemia 1 o 0

    talassemia 2 o +

    Malattia da HbHPersistenza ereditaria di Hb fetaleAnemia sideropenicaAnemie da disordine cronico

    EmoglobinopatieAnemia falciformeMicrodrepanocitosi

    ANEMIE DEL IV GRUPPO(da ridotta sopravvivenza degli eritrociti)

    Da alterazioni di membrana eritrocitaria

    Sferocitosi ereditariaEmoglobinuria parossistica notturna

    Anemie enzimopeniche

    Anemia da deficit di PKAnemia da deficit di G6PDH

    Anemie immuniMEN (malattia emolitica del neonato)MEA da anticorpi caldiMEA da anticorpi freddi

    Emolisi intravascolare Emolisi extravascolareDetermina emoglobinuria / emosideruria Determina ittero, splenomegalia, iperbilirubinemia

    Presenti schistociti allo striscio periferico Presenti sferociti allo striscio periferico

    Coombs diretto negativo Coombs diretto positivo

    Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org 7

    Patologie caratterizzate da riduzione della quantit totale di Hb circolante nel sangue periferico e all'interno degli eritrociti

    Anemia lieve : Hb > 10 g/dl Anemia moderata : 8 < Hb < 10 g/dl Anemia grave : Hb < 8 g/dl

  • NEOPLASIE LINFOIDI

    8 Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org

    Leucemie: neoplasie linfoidi che si presentano con un interessamento diffuso del midollo osseo e che sono accompagnate frequentemente da un alto numero di cellule neoplastiche nel sangue periferico.Linfomi: proliferazioni linfoidi che si presentano come masse tissutali distinte.

  • Neoplasie dei precursori B Leucemia/linfoma linfoblastico dei precursori B (pro-B, pre-B)

    Neoplasie delle cellule B periferiche

    Leucemia linfocitica cronica / linfoma a piccoli linfocitiLeucemia prolinfocitica a cellule BLinfoma linfoplasmacitico (macroglobulinemia di Waldestrm)Linfoma della zona marginale nodale e splenicoLinfoma della zona marginale extranodale (linfoma MALT)Linfoma mantellareLinfoma follicolareLeucemia a cellule capellute (tricoleucemia)Plasmocitoma / mieloma plasmacellulareLeucemia diffuso a grandi cellule BLinfoma di BurkittLinfoma delle cavit sierose

    Neoplasie dei precursori T Leucemia / linfoma linfoblastico dei precursori T

    Neoplasie delle cellule T/NK periferiche

    Leucemia prolinfocitica a cellule TLeucemia a linfociti grandi e granulariMicosi fungoide / sindrome di SzaryLinfoma a cellule T periferiche, non specificatoLinfoma a grandi cellule anaplasticoLinfoma angioimmunoblastico a cellule TLinfoma a cellule T associato a enteropatiaLinfoma panniculitico a cellule TLinfoma epatosplenico a cellule T Leucemia / linfoma a cellule T dell'adultoLinfoma a cellule NK/T nasal typeLeucemia a cellule NK

    Linfoma di Hodgkin Sottotipi classici

    Sclerosi nodulareCellularit mistaRicco di linfocitiDeplezione linfocitaria

    A prevalenza linfocitaria

    Stadiazione di Ann ArborStadio I Interessamento di 1 singola regione linfonodale (I) o di 1 singolo organo extralinfatico (IE)

    Stadio II Interessamento di 2 o pi regioni linfonodali sullo stesso lato del diaframma (II) o con estensione ad un organo extra-linfatico dallo stesso lato del diaframma (IIE)

    Stadio III Interessamento di regioni linfonodali da entrambi i lati del diaframma (III) inclusa la milza (IIIS) e/o interessamento del solo organo o sito extralinfatico contiguo (IIIE)

    Stadio IV Interessamento diffuso di 1 o pi organi extralinfatici, con o senza interessamento linfonodale (malattia diffusa extranodale)A Assenza di sintomi sistemici

    B Presenza di sintomi sistemici (febbre significativa, sudorazione notturna e/o inspiegabile perdita di peso > 10% del peso corporeo normale

    Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org 9

  • LEUCEMIA LINFOIDE ACUTA

    L1 Blasti piccoli e omogenei (nei bambini)L2 Blasti eterogenei per dimensioni e caratteristici (negli adulti)

    L3 Blasti grandi con citoplasma basofilo e ipervacuolato (fase leucemica del linfoma di Burkitt)

    LEUCEMIA LINFOIDE CRONICA

    ClassificazioneLLC tipica LLC atipica

    Origina da una cellula B memoria Origina da una cellula B naivePost-centro germinativo Pre-centro germinativoCD38- CD38+Rara anomalia del p53 Frequente anomalia del p53Prognosi buona (aspettativa di vita: 10 anni) Prognosi cattiva

    Stadiazione RAI

    Stadio 0 Solo linfocitosi midollare (> 30-40%) e nel sangue periferico (> 10000/dl)Sopravvivenza > 10 anni

    Stadio 1 Linfocitosi, l+ linfoadenomegalia Sopravvivenza intorno a 7 anni

    Stadio 2 Linfocitosi, spleno-epatomegalia, con o senza linfoadenopatiaSopravvivenza intorno a 7 anni

    Stadio 3 Linfocitosi + anemia (Hb < 11 g/dl) + splenomegalia, con o senza linfadenopatiaSopravvivenza di 1,5 4 anni

    Stadio 4 Linfocitosi trombocitopenia (piastrine < 100000/dl) Sopravvivenza di 1,5 anni

    Stadiazione BinetStadio A Interessamento < 3 aree linfoidiStadio B Interessamento > 3 aree linfoidi, aumento dei CD8, diminuzione dei CD4Stadio C Anemia (Hb < 10g/dl) + piastrinopenia (< 100000/dl)

    10 Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org

  • MIELOMA MULTIPLO

    Stadiazione di Durie-SalmonStadio Criteri

    I (tutti i criteri seguenti)

    Hb > 10 g/dlCalcemia < 12 mg/dlRX dello scheletro normale o con lesione ossea solitariaBassa produzione della componente M (IgG < 5 g/dl, IgA < 3 g/dl, catene leggere urinarie < 4 g/24h)

    II Casi che non rientrano n nello stadio I, n nello stadio III

    III (uno o pi criteri seguenti)

    Hb < 8,5 g/dlCalcemia > 12 mg/dlLesioni osteolitiche avanzateElevata produzione di componente M (IgG > 7 g/dl, IgA > 5 g/dl, catene leggere urinarie > 12 g/24h)

    A (I-III) Presenza di insufficienza renaleB (I-III) Assenza di insufficienza renale

    Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org 11

  • NEOPLASIE MIELOIDI

    CLASSIFICAZIONE WHO

    Leucemia mieloide acuta

    LMA con ricorrenti riarrangiamenti cromosomici (M0-M7)LMA con displasia multilineare (M0-M7)LMA collegata alla terapia (M0-M7)LMA non altrimenti specificata (M0-M7)

    Sindromi mielodisplastiche

    Anemia refrattaria (AR)Citopenia refrattaria con displasia multilineare (RCMD)MDS isolata a sindrome del 5q- isolataMDS inclassificabile (MDS-U)Anemia refrattaria con sideroblasti ad anello (RARS)Citopenia refrattaria con displasia multilineare e sideroblasti ad anello (RCMD-RS)Anemia refrattaria con eccesso di blasti 1 (RAEB-1)Anemia refrattaria con eccesso di blasti 2 (RAEB-2)Leucemia acuta mieloide (AML), ex anemia refrattaria con eccesso di blasti in trasformazione (RAEB-T)

    Sindromi mieloproliferative croniche

    Leucemia mieloide cronica (CML)Leucemia mielomonocitica cronicaPolicitemia vera (malattia di Vaquez)Trombocitemia essenzialeMielofibrosi primitiva

    LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA

    Classificazione FAB

    M0 LMA minimamente differenziate 2-3%Blasti privi di marker citologici e citochimici Prognosi infausta

    M1 Mieloblastica senza maturazione 18,00% Blasti (tipo I e II) > 90% CD13, CD33, MPO7

    M2 Mieloblastica con maturazione 35,00%Blasti (tipo I e II) < 90%PMC, MC, MMC, PMN > 10%Monociti < 20%

    CD13, CD33, MPO7t(8;21)

    M3Promielocitica tipica 9,00% Blasti ipergranulati tipo promielo-citi, con corpi di Auer CD13, CD33, MP07

    Provoca CIDMicrogranulare 1,00% Blasti con nuclei fogliacei bilobati o multilobati, con fini granuli

    M4 Mielomonoblastica 20,00% Blasti (tipo I e II) e altre cellule granulocitarie pi mature < 80% CD13, CD33, CD14Inv (16) eosinofilia

    M5 Monoblastica 7,00% Monoblasti > 80% CD14, CD13, CD33Molto invasiva

    M6 Eritroblastica 3,00% Eritroblasti = 50% dei blastiBlasti > 30% delle cell eritroidi CD42

    M7 Megacarioblastica 1,00% Blasti (tipo I e tipo linfoide) > 30%, marcata mielofibrosiCD41Fibrosi midollare

    12 Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org

  • SINDROMI MIELODISPLASTICHE

    Classificazione FAB Classificazione WHO

    Anemia refrattaria (RA)

    Anemia refrattaria (RA)

    Citopenia refrattaria con displasia multilineare (RCMD)

    SMD associata a delezione del 5q isolata*

    SMD inclassificabile (SMD-U)

    Anemia refrattaria con sideroblasti ad anello** (RARS)Anemia refrattaria con sideroblasti ad anello (RARS)

    Citopenia refrattaria con displasia multilineare e sideroblasti ad anello (RCMD-RS)

    Anemia refrattaria con eccesso di blasti (RAEB) Anemia refrattaria con eccesso di blasti 1 (RAEB-1)

    Anemia refrattaria con eccesso di blasti 2 (RAEB-2)

    Anemia refrattaria con eccesso di blasti in trasformazione (RAEB-T)

    Leucemia acuta mieloide (LAM)

    Leucemia mielomonocitica cronica (CMML) (inclusa fra le sindromi mieloproliferative)

    DIAGNOSI DIFFERENZIALE

    Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org 13

  • 14 Vademecum ematologia http://schemidialastor.altervista.org

    EMOCROMO NORMALEEMATOPOIESIEMOSTASI SECONDARIAFIBRINOLISIPATOLOGIE PIASTRINICHECOAGULOPATIEANEMIENEOPLASIE LINFOIDINEOPLASIE MIELOIDIDIAGNOSI DIFFERENZIALE