Università Pontificia Salesiana - Guida dello studente 2013-2014

download Università Pontificia Salesiana - Guida dello studente 2013-2014

If you can't read please download the document

description

Università Pontificia Salesiana Guida dello Studente

Transcript of Università Pontificia Salesiana - Guida dello studente 2013-2014

  • 1. UNIVERSIT PONTIFICIA SALESIANA ROMA ESSERE STUDENTE ALLUPS GUIDA PER LORIENTAMENTO 2013/2014
  • 2. UNIVERSIT PONTIFICIA SALESIANA ROMA ESSERE STUDENTE ALLUPS GUIDA PER LORIENTAMENTO 2013/2014
  • 3. indice 1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 2. Un profilo per lo Studente allUPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 3. Autorit, settori e responsabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 4. Pastorale Universitaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 1. I membri dellEquipe e le loro mansioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 2. Obiettivi specifici per lanno accademico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 3. Concretizzazioni del Progetto di Pastorale Universitaria . . . . . 18 4. Eventi e feste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 5. I Confessori e i Punti di ascolto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 6. Ambienti della Pastorale Universitaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 5. I Salesiani Cooperatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 6. Vari Organi dInformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 7. Altri Servizi Universitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 7 8. Alcune norme di comportamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 9. Pastorale Universitaria Diocesana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 10. Calendario annuale EPU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 11. Preghiera dello Studente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 12. Telefoni dinteresse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
  • 4. 5 introduzione Diventare studente allUniversit Pontificia Salesiana (UPS) significa incominciare una strada piena di panorami insospettati. Le opportunit che questa condizione ti offrir si manifesteranno sempre pi chiaramente con lo sforzo e la costanza di ogni giorno. Il risultato lo potrai valutare pienamente quando avrai raggiunto la meta e potrai applicare le nuove conoscenze e competenze acquisite allUPS. In questo cammino non sei solo/a ci sono molti compagni, docenti e personale addetto che camminano con te. Il tuo ingresso in questa Casa, che lUniversit di Don Bosco per i giovani ti fa oggetto di particolari cure e attenzioni da parte di numerose persone che hanno pensato e continueranno a pensare a te e al tuo futuro. Questo libretto vuole servirti da guida, da carta di navigazione nella traversata culturale e formativa che inizi in questanno accademico. Qui troverai i principali nomi, luoghi e ambienti che costituiranno il contesto nel quale crescerai come studente/essa universitario/a. Qui ci sono anche alcune indicazioni per lo svolgersi quotidiano della vita di quella famiglia allargata, che la tua Universit. Lquipe di Pastorale Universitaria ti offre con piacere questo scrigno di informazioni e orientamenti come aiuto nel tuo cammino universitario. Ti auguriamo un anno pieno di felicit e crescita come cittadino/a del mondo, chiamato/a da Dio alla vita con Lui nel tempo e nelleternit! Mario Oscar Llanos sdb Coordinatore quipe di Pastorale Universitaria
  • 5. 6 ALLA STESURA DI QUESTA GUIDA HANNO COLLABORATO: L'EQUIPE DI PASTORALE UNIVERSITARIA Il PREFETTO DELLA BIBLIOTECA, Don Paolo Zuccato (Biblioteca San Giovanni Bosco); Il DELEGATO PER I SALESIANI COOPERATORI, Prof. Don Giuliano Vettorato Il Prof. Antonio Dellagiulia, Centro Psicopedagogico FSE Le Prof.sse Cinzia Messana e Susana Bianchini Giorgio Bonardi, Responsabile CeSIT Il Gruppo di Segreteria degli Studenti.
  • 6. 7 2. Un profilo per lo studente allUPS LUPS ha disegnato un suo Progetto Istituzionale e Strategico che descrive la sua identit e il profilo dei principali protagonisti del processo formativo. Protagonista e referente principale di questo progetto ogni nuovo studente che arriva. Questo testo unapplicazione del progetto realizzata con la collaborazione di studenti e docenti. Adesso consegnato a te come la fiamma di questolimpiade culturale e formativa che ti avvii ad iniziare. A te, dunque, il compito di accogliere e di confrontare questo Profilo con le attese e i sogni che vorresti realizzare allUPS. Puoi riprendere ci che pi ti sta a cuore, ci che pi ti colpisce, ci che vorresti maggiormente realizzare allUPS. La tua identit di Studente dellUPS inizia con linserimento nella comunit universitaria e, indipendentemente dalle caratteristiche specifiche del tuo stato di vita (presbiteriale, consacrato o laicale), poco alla volta puoi assumere i tratti di questo profilo: PER IL FATTO DI ESSERE STUDENTE DI UNA UNIVERSIT, PUOI DIVENTARE: 1. consapevole delle peculiarit proprie degli studi universitari e delle loro esigenze. Questa prospettiva ti guider qui allUPS, e si tradurr nellamore allo studio e nellesercizio di una ricerca scientifica seria e aggiornata. 2. responsabile nellassumere il proprio impegno universitario. Da studente universitario hai la possibilit di impostare la tua vita (orari; studio e conoscenze varie, contatto con la tua famiglia, attivit varie, tempo libero, uso del denaro, ecc.), in modo coerente con le esigenze della vita universitaria che comporta varie novit: nuovi compagni, nuovo ambiente, in alcuni casi, nuova citt, nuova casa, e per tutti nuove relazioni da costruire in un ambiente multiculturale e multivocazionale 3. coinvolto in quella crescita intellettuale che nellUniversit sup-
  • 7. 8 pone apertura al dialogo e integrazione tra le scienze nella multi/inter/trans-disciplinariet. Sar tuo compito quello di attuare, sostenuto dai responsabili del tuo percorso universitario attuare una progressiva personalizzazione dei saperi, attraverso linteresse per i convegni, le tavole rotonde, gli incontri e i contatti, che lUPS offre a integrazione delle lezioni. 4. competente, non tanto nellapprendimento di tecniche o soluzioni immediate ai singoli problemi, quanto nella capacit di procurarsi quella padronanza di metodo, di prospettiva, di accesso alle fonti e agli strumenti pi adeguati e di giungere al tuo progressivo perfezionamento di una professionalit dinamica e di una formazione permanente, indispensabili per affrontare oggi le nuove sfide che invitano a imparare a continuare ad imparare. POICH STUDENTE DI UNUNIVERSIT PONTIFICIA, AVRAI LOPPORTUNIT DI ESSERE SEMPRE DI PI... 1. Aperto ad una visione della vita ispirata ai valori cristiani. In quanto Studente dellUPS sei invitato a confrontarti con la dimensione religiosa dellesistenza e ad assumere uno stile di presenza
  • 8. 9 adeguato a questa tua Universit. 2. Desideroso di confrontarti con il pensiero e lazione della Chiesa circa i temi fondamentali della vita, la convivenza civile, letica, ecc. 3. Capace di valorizzare le differenze per la peculiare esperienza di cattolicit vissuta a Roma, che facilita unesperienza internazionale, multiculturale e multi - vocazionale, e vissuta allUPS, che propone iniziative per la tua crescita spirituale e vocazionale. La presenza di culture e modi di vivere diversi, costituisce un aiuto prezioso perch tu impari ad apprezzare maggiormente laltro, riconoscendolo nella sua identit. Questa via di integrazione fa parte del progetto formativo dellUPS. 4. Operatore di una sintesi vitale tra le singole discipline e i fondamenti della fede cristiana. AllUniversit imparerai le esigenze di una qualit umana di vita nella logica della globalizzazione in atto e ti abiliterai ad accogliere e a trasformare il tuo contesto. PERCH STUDENTE DELLUNIVERSIT PONTIFICIA SALESIANA, SEI INVITATO A DIVENTARE: 1. Protagonista della sua crescita. Tipico dellambiente salesiano il coinvolgere ogni giovane come responsabile nel processo formativo. Avvertirai facilmente che questo stile ti spinger a renderti partecipe; 2. Costruttore dello spirito di famiglia con i docenti e tra i colleghi, con relazioni di immediatezza e semplicit, di cordialit e sincerit, di fiducia e collaborazione, diventerai costruttore di un ambiente di accoglienza e familiarit, e potrai anche accompagnare i nuovi compagni a integrarsi e a mettere presto in gioco le proprie doti e capacit. In spirito di servizio, potrai renderti disponibile a rappresentare i colleghi negli organismi universitari ed eventualmente a rappresentare lUniversit presso altri enti formativi.
  • 9. 10 3. Solidale e sensibile alla diversit culturale, dallesperienza della condivisione delle tue fatiche ed acquisizioni nello studio, in questo ambiente salesiano che ti invita a essere responsabile dei tuoi amici e colleghi, accrescerai una mentalit solidale e rispettosa delle diversit. 4. Abile nel lavoro in quipe, con le varie esperienze associative e la disponibilit ai piccoli servizi che lUniversit propone. 5. Interessato alla ricchezza di proposte ricreative, spirituali, liturgiche, associative, ecc. che ti verranno offerte in tempi anche extrascolastici per contribuire alla tua crescita integrale nellambiente. 6. Attento e rispettoso nella valorizzazione delle risorse che ti vengono messe a disposizione per assolvere i tuoi compiti, contribuirai a fare dellUniversit una casa caratterizzata dallo spirito di famiglia. 7. Cosciente del ruolo sociale che ricopre la professionalit propria dei diversi ambiti dello studio universitario, coglierai in pienezza la rilevanza sociale ed ecclesiale dellessere educatore, teologo, filosofo, comunicatore, canonista, letterato, ecc., ed assumerai la responsabilit etica del tuo operato. 3. Autorit, settori e responsabili LUniversit Pontificia Salesiana, fondata dalla Congregazione Salesiana per concessione del Santo Padre, frutto delle fatiche e dellamore per i giovani di San Giovanni Bosco e della volont dei suoi figli per rispondere alla loro vocazione educativa pastorale nella Chiesa e nella societ. La Congregazione Salesiana, tramite il suo Superiore Maggiore, chiamato Rettor Maggiore, il suo Consiglio, e i Docenti, specialmente i Salesiani che vivono e lavorano per lUniversit,1 cura questopera secondo le normative pontificie e quelle degli Statuti 1. I Salesiani ascritti, cio, destinati ad assumere la responsabilit della conduzione dellUniversit, costituiscono la Visitatoria Maria Sede della Sapienza, che funziona al modo di una provincia religiosa con sede allUPS, con un Superiore religioso salesiano, distribuiti in varie comunit: Ges Maestro, San Francesco di Sales, Domenico Savio, Don Bosco, Don Rua, San Tommaso, Comunit Gerini, Comunit Testaccio.
  • 10. 11 dellUniversit perch docenti e studenti possano raggiungere efficacemente le finalit previste nel Progetto Istituzionale e Strategico UPS (cfr. Statuti UPS, art. 5). Perch istituzione educativa e pastorale, lUPS ha una struttura la cui organizzazione comporta compiti e responsabilit specifiche e diverse in questi ambiti.Le principali autorit dellUniversit sono: il Gran Cancelliere, Don Pascual Chvez Villanueva, Rettore Maggiore della Societ Salesiana e il Rettore Magnifico, Prof. Don Carlo Nanni Collaborano con il Rettore i Vice-Rettori, Prof.ri Don Mauro Mantovani, Don Vito Orlando, Don Gianfranco Coffele, che sono docenti con responsabilit specifiche in diversi settori importanti dellUPS. Lanimazione e il governo dellUniversit trovano una speciale manifestazione nel Senato Accademico costituito dai rappresentanti degli organismi per regolare la vita universitaria. Al Senato accademico partecipano anche gli studenti, tramite i rappresentanti di ogni facolt. Illumina e sostiene le funzioni del Rettore Magnifico, il Consiglio di Universit (CUN), che compie funzioni di consulenza, coordinamento e animazione della comunit universitaria. Di questo Consiglio fanno parte i Vicerettori, i Decani delle varie Facolt; sovente partecipa anche il Coordinatore dellquipe di Pastorale Universitaria. Le varie Facolt perseguono i vari obiettivi di unUniversit Pontificia Salesiana. Tutti i loro servizi sono essenzialmente educativo
  • 11. 12 pastorali e coadiuvano alle finalit dellUPS. In alcune Facolt esistono diversi Istituti che curano i differenti percorsi formativi degli Studenti. Ecco una visione di sinottica. Ogni Facolt ha un Consiglio, che regola la sua vita interna. Il Collegio dei Docenti, da parte sua, ha il compito di guida e di risoluzione delle questioni inerenti il servizio allinterno e allesterno dellUniversit. I vari Istituti aggregano alcuni docenti che condividono interessi affini nel campo della ricerca e della docenza. Nella Facolt di Scienze dellEducazione esistono diversi Gruppi Gestori dei Curricoli che curano i vari indirizzi formativi degli studenti.
  • 12. 13 Ti sar di grande aiuto prestare attenzione permanente alle indicazioni emanate dalla Segreteria della tua facolt o del Gruppo Gestore del curricolo di studi. Servizi di importante valore per la vita universitaria sono quelli svolti dagli Officiali: il Segretario Generale, don Jaroslaw Rochowiak; il Prefetto della Biblioteca, don Paolo Zuccato; e lEconomo don Stanislaw Rafalko. Per altri servizi universitari vedi pp. 37-47ss. Particolare attenzione nella tua condizione di Studente merita la Segreteria Generale. Il suo un servizio prezioso e delicato. La preparazione del Calendario delle Lezioni di ogni anno, la distribuzione e la cura degli spazi del palazzo delle aule secondo i bisogni delle facolt e degli istituti, liscrizione degli studenti, i turni di esame, i certificati e diplomi di studio, sono compiti del Segretario dellUniversit. La tua collaborazione alle sue funzioni si rende molto auspicabile e si concreta quando si tratta di tenere fede alle scadenze, di dare compiuta attenzione alle varie indicazioni che provengono dalla Segretaria Generale dellUPS. Orario: 10.00-12.30 e 14.30-16.30. 4. Pastorale universitaria LUniversit affida lanimazione e il coordinamento pastorale ad unEquipe di Pastorale Universitaria. Esso, in dialogo con il Rettore o con un suo Delegato, cura fondamentalmente la realizzazione di ci che la finalit primaria di ogni casa di Don Bosco, cio, il Progetto Educativo Pastorale Salesiano, nelle sue quattro dimensioni cio: EQUIPE PASTORALE UNIVERSITARIA UNIVERSIT PONTIFICIA SALESIANA epu
  • 13. 14 la dimensione educativo-culturale la dimensione dellevangelizzazione e della catechesi la dimensione associativa lorientamento vocazionale. Questi differenti aspetti dellanimazione della vita universitaria si concretizzano in numerose attivit. Fanno parte della dimensione educativoculturale le iniziative tendenti alla formazione umana, la comunicazione, la cura di alcuni servizi sociali importanti (il sostegno per laffitto di appartamenti, laiuto per lottenimento del permesso di soggiorno, il rapporto con la Polizia, la Questura e il Municipio), le Visite artistiche culturali, le varie feste scandite lungo lanno e il rapporto con il territorio. La cura della dimensione dellevangelizzazione e la catechesi si verifica attraverso le varie iniziative dellanimazione liturgica e spirituale, e le varie forme di contatto e confronto con il vangelo promosse nellUniversit: celebrazioni liturgiche, iniziative di preghiera, ritiri, ecc. La dimensione associativa si attiva attraverso il coordinamento e lorientamento dei vari gruppi di animazione esistenti allUPS; di tali gruppi si parler pi avanti. La dimensione dellorientamento vocazionale curata in forma esplicita attraverso i Punti dascolto, e in forma implicita in tutta la proposta formativa, nei dialoghi informali, negli incontri e conferenze previste lungo lanno.
  • 14. 15 1. I MEMBRI DELLEQUIPE E LE LORO MANSIONI Tutte queste attivit sono oggetto della responsabilit dei vari membri dellquipe e di alcuni altri docenti e studenti che offrono le loro competenze e qualit personali, al servizio di una missione comune, che ha come centro e fine, sempre la tua formazione, la tua crescita integrale come persona. Essi sono: Prof. don Mario Oscar Llanos, Coordinatore dellquipe, cura laccoglienza e la crescita degli studenti, specialmente dal punto di vista della fede e il funzionamento dellquipe che lavora coesa per questi stessi scopi. Egli segue i Gruppi di Segreteria e i Gruppi Nazionali o Continentali e il coordinamento delle celebrazioni liturgiche universitarie. Il Coordinatore disponibile per ricevimento durante lintervallo lungo (10,20-10-35) nella zona dellaula Paolo VI. Recapiti: E-mail [email protected] oppure [email protected] / tel. Int. 24432/ cell. +39 3397512942. Prof. don Emiro Cepeda cura la ricerca di alloggio per gli studenti che ne avessero bisogno e le pratiche per il permesso di soggiorno, il rapporto con la Polizia e il Comune. Egli coordina gli aspetti logistici delle grandi feste dellUniversit, cura il servizio dei distributori automatici e della mensa universitaria, collabora con vari aspetti della comunicazione della pastorale universitaria. Recapiti: E-mail: [email protected] / tel. 2636 / cell. +39 3289870565. Prof. don Luis Rosn Galache cura laccompagnamento del Gruppo di animazione sportiva. I suoi recapiti per il dialogo con gli studenti sono i seguenti: E-mail: [email protected] / tel. int. 2340 / cell. +39 3939325073. Don Stefano Tognacci cura i Gruppi di animazione liturgica delleucaristia quotidiana e lorganizzazione dei presidenti della medesima, segue il Gruppo di Preghiera e collabora in alcuni aspetti della comunicazione rispetto alla pastorale universitaria. I suoi recapiti: E-mail: [email protected] / tel.int. 2507 cell. +393397420274. 2. Tutti i numeri interni possono essere raggiunti dallesterno dellUniversit componendo 06/87290 + i tre numeri dellinterno, in questo caso: 06/87290-443.
  • 15. 16 Prof. don Michal Vojtas segue le iniziative e le varie forme di Volontariato tra gli Studenti; collabora nei momenti di spiritualit, di svago e di festa. I suoi recapiti: E-mail: [email protected] / tel.int. 2547 / cell. +393289006423. Prof. don Xavier Matoses accompagna il Gruppo di Volontariato tra gli Studenti e collabora con la sua presenza educativa pastorale nei momenti di spiritualit, di svago e di festa. I suoi recapiti: E-mail: [email protected] / tel. int. 2602 / cell. +39 3895915598. Prof. don Anthony Clifford Lobo segue specialmente le attivit interculturali tramite il dialogo e coordinamento con i responsabili dei Gruppi Nazionali e/o Continentali, e segue il settore comunicazione della Pastorale Universitaria. I suoi recapiti: E-mail: [email protected] / tel. int. 2835 / cell. +39 3312654849. Lquipe conta con la preziosa collaborazione di altre persone a cui sono affidati altri settori specifici di particolare importanza: per lanimazione musicale, Prof. don Enrico Cassanelli; per il Gruppo di Preghiera e la realizzazione dei video delle attivit pastorali, Prof. don Miran Sajovic e Prof, don Cosimo Alvati; per le attivit del Gruppo di Teatro, Prof. don Tadeuz Lewicki; per il Ministero della Penitenza, don Pierino De Giorgie e don Morand Wirth. 2. OBIETTIVI SPECIFICI PER LANNO ACCADEMICO Ogni anno accademico presenta delle caratteristiche particolari che costituiscono la motivazione puntuale per lapplicazione del Progetto di Pastorale Universitaria che guida le azioni dellEquipe. Quindi, alla luce di tale progetto, per lanno accademico 2013-2014, nella prospettiva del secondo centenario della nascita di Don Bosco, delle Linee Pastorali della Chiesa in Italia Educare alla Vita buona del Vangelo, in
  • 16. 17 sintonia con le iniziative della Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma e gli orientamenti della Chiesa, in particolare, tenendo conto della parola e dei suggerimenti di Papa Francesco, assumiamo per questo anno le seguenti linee come priorit: 1. Educare alla spiritualit dellaccoglienza, della solidariet e della pace rispetto alle diversit culturali e vocazionali presenti nellambiente universitario, attraverso: La cura particolare dei Gruppi Nazionali attraverso il Gruppo di Animazione Interculturale. Lattenzione alle attivit istituzionalizzate gi previste dal nostro Calendario riguardanti questobiettivo: Festa Viaggio nel mondo, Canti Natalizi, Incontro dei Popoli. Una costante sensibilizzazione tramite i mezzi di comunicazione universitaria: Notizie Ups, bacheche, Studenti Unisal, messaggi e-mail. 2. Mettere in rilievo la proposta spirituale di Don Bosco e gli insegnamenti del Sommo Pontefice nelle proposte pastorali dellanno (ritiri spirituali, incontri di riflessione, ecc.). 3. Promuovere e motivare il protagonismo e la responsabilit degli studenti nel processo educativo e formativo", attraverso: Incontri programmati dellEquipe con i collaboratori pi stretti (coordinatori dei diversi gruppi di animazione). Incontri di studenti per lanimazione pastorale dellUniversit. 4. Rivedere il progetto di Pastorale Universitaria attraverso: La previsione di alcuni incontri con i principali responsabili dei gruppi di animazione con la finalit di approfondimento e revisione del progetto. Il coinvolgimento dei principali responsabili dei settori dellanimazione universitaria.
  • 17. 18 3. CONCRETIZZAZIONI DEL PROGETTO DI PASTORALE UNIVERSITARIA Il Progetto di Pastorale Universitaria si concretizza nelle sue finalit anche attraverso alcune azioni permanenti. 3.1 LEUCARISTIA QUOTIDIANA Ogni giorno alle ore 8.05, nella cappella Ges Maestro, accanto alla reception dellUniversit, lEquipe di Pastorale Universitaria cura la celebrazione dellEucaristia per tutte le persone legate alla vita universitaria che desiderano partecipare. Sono momenti di crescita spirituale, di condivisione e formazione della propria fede. Queste celebrazioni danno unanima a tutto ci che la Pastorale Universitaria promuove. I partecipanti, tramite i Gruppi liturgici quotidiani curano la bellezza della celebrazione preparando le letture, la musica e altri dettagli logistici necessari. I sacerdoti che desiderano concelebrare possono recarsi in sagrestia alcuni minuti prima. Il celebrante principale, normalmente un membro dellEquipe di Pastorale Universitaria, varia per ogni giorno. 3.2 IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA Durante la celebrazione dellEucaristia quotidiana per gli studenti (ore 8,00 a 8,45) ci sono sempre due sacerdoti disponibili per il servizio del Sacramento della Penitenza o della Confessione, nei confessionali allingresso della cappella Ges Maestro. 3.3 LA CAPPELLA PER LA PREGHIERA PERSONALE La cappella Ges Maestro (con ingresso vicino alla portineria) anche il posto per lincontro personale con il Sacramento eucaristico di Ges Cristo. Questi momenti vissuti a tu per tu con il Signore sono da coltivare specialmente nel tempo di consolidazione della fede giovanile. 3.4 I GRUPPI DI ANIMAZIONE UNIVERSITARIA Lanimazione pastorale dellUPS offre opportunit dinterazione, di conoscenza, di relazioni positive, profonde e impegnate nella co-
  • 18. 19 struzione dellambiente formativo. Ci impegniamo tutti nella creazione di unesperienza di comunit giovanile, di Chiesa, che consenta di interiorizzare valori nel vissuto quotidiano. AllUPS, tu puoi inserirti nei gruppi organizzati dalla Pastorale Universitaria per lanimazione o anche promuovere la creazione di altri in linea con gli obiettivi del Progetto educativo pastorale universitario in dialogo con la stessa Equipe. I gruppi promossi in questo anno sono i seguenti: 1. Gruppo di Segreteria Studenti 2. Gruppo di Animazione interculturale 3. Gruppi Nazionali e/o Continentali 4. Gruppi di Musica e Canto 5. Gruppo di Animazione Liturgica 6. Gruppo di Preghiera 7. Gruppo di Animazione Sportiva 8. Gruppo di Volontariato 9. Gruppo di Danza 10. Gruppo di Teatro Altri gruppi potrebbero essere creati con persone desiderose di crescere in ambito di esperienze associative. Segue una descrizione sommaria degli obiettivi, delle attivit svolte, e di alcune caratteristiche riguardanti il lavoro di questi gruppi. 3.4.1 GRUPPO DI SEGRETERIA STUDENTI Lanimazione della vita universitaria richiede un gruppo di persone disponibili ad accogliere le domande degli studenti e a prestare numerosi servizi: prenotazioni, chiarimenti sul le iniziative, sulle date, sulle scadenze, ecc. Daltra parte, la pastorale universitaria ha
  • 19. 20 bisogno di comunicare informazioni necessarie alla creazione di un ambiente educativo e formativo. Il Gruppo di Segreteria Studenti assume, dunque, le seguenti funzioni: collabora nella realizzazione dei principali eventi universitari; espande e rinnova linformazione e i mezzi di animazione comunitaria; si prende cura del volantinaggio, collocazione delle locandine i dei manifesti per le molteplici attivit extra - accademiche pastorali, sportive, artistiche, ricreative, ecc.; imposta uno stile proprio di animazione di un carattere giovanile, creativo, brillante, coinvolgente che accompagna il calendario delle attivit della Pastorale Universitaria; tiene i contatti necessari lo svolgimento delle funzioni e azioni dellEquipe; raccoglie la documentazione della Pastorale Universitaria e cura larchiviazione degli elementi che fanno la memoria delle azioni compiute. Il Gruppo per le sue funzioni mantiene permanente contatto con il Coordinatore della Pastorale Universitaria. Gli orari di attenzione dellUfficio Studenti coincidono con lintervallo delle 10.20, e in altri momenti che si fissano ogni anno secondo le
  • 20. 21 possibilit degli Studenti Volontari e si pubblicano sulla porta dellUfficio. 3.4.2 GRUPPO DI ANIMAZIONE INTERCULTURALE LUPS accoglie persone che provengono da tutti i continenti che costituiscono una realt eterogenea e ricca. Accolti nelle aule dellUPS, gli studenti affrontano percorsi di studio diversi. Perci, lesperienza formativa offre allo studente e al docente il contatto con una grande variet di culture e di esperienze di vita. Tale pluralit esige uno sforzo mirato per entrare in rapporto per la conoscenza, il dialogo, lincontro Per venire incontro a questa realt, la Pastorale Universitaria propone il Gruppo Interculturale. sua funzione quella di radunare i rappresentanti delle diversit presenti allUPS, per accogliere i vari Gruppi Nazionali e/o Continentali e organizzando con laiuto dellEquipe i momenti di interscambio interculturale: la Festa Viaggio nel mondo, allinizio dellanno per la conoscenza e lavvio dei Gruppi Nazionali; i Canti natalizi per nazioni e/o continenti; e lIncontro dei Popoli verso la fine dellanno prima della festa di Maria Ausiliatrice. Questo Gruppo costituito da docenti e studenti e ha la funzione di coordinare e orientare lazione dei vari Gruppi Nazionali/Continentali. Il coordinamento affidato a Don Clifford Anthony Lobo con la collaborazione di Don Enrico Cassanelli. 3.4.3 GRUPPI NAZIONALI E/O CONTINENTALI Intimamente collegati al Gruppo interculturale, quindi, esistono allUPS i Gruppi Nazionali e/o Continentali. La tua cultura di origine una grande ricchezza per lUniversit. Larrivo a Roma pu creare senso di sradicamento e incertezza. En anche se non lo creasse, pu essere molto utile lappoggio di gruppi di conterranei che abbiano vissuto questa esperienza e che possano parlare la tua lingua. Lontano dal tuo ambiente puoi provare la scoperta dei valori delle proprie radici. Per gli altri gruppi etnici, la presenza di persone di altre geografie offre unopportunit per unapertura mentale a orizzonti sconosciuti, con la
  • 21. 22 quale, il pluralismo si trasforma in intercultura, cio, una sintesi nuova e stimolante. Perci, lEquipe di Pastorale Universitaria attraverso lanimazione interculturale, propone la costituzione dei gruppi nazionali o continentali. Da una parte, si riconosce e salvaguardano le originalit presenti evitando mimetizzazioni e svalutazioni della propria cultura, e dallaltra di generare atteggiamenti di solidariet e accoglienza reciproca. La partecipazione a questi gruppi libera per tutti. Ogni nazione o continente, con linizio dellanno invitata ad incontrarsi, a conoscersi, a programmare i propri incontri, a progettare il proprio inserimento creativo nella vita universitaria. Alcuni gruppi hanno organizzato il coordinamento, la programmazione degli incontri, elementi che accrescono lappartenenza e lunit dei connazionali. 3.4.4 GRUPPO DI ANIMAZIONE MUSICALE LEquipe di Pastorale Universitaria promuove un Gruppo di Animazione Musicale, in cui, Docenti e Studenti propongono la cultura musicale liturgica giovanile di qualit. Pur essendo un gruppo stabile, si rinnova ogni anno, con nuovi amici, studenti e docenti, che desiderano partecipare. anche un gruppo originale che si distingue per il suo carattere giovanile, vivace e coinvolgente. La sua proposta musicale, integrando le diverse sensibilit e stili della tradizione musicale e corale classica e contemporanea, ha
  • 22. 23 come fine di favorire un clima di partecipazione e di gioia delle persone, e costruire un luogo di incontro e di amicizia, un gruppo educativo, formativo e qualificante per le persone, non solo da un punto di vista artistico, ma soprattutto delle relazioni umane. necessaria la frequenza alle prove, convocate in forma regolare dai responsabili. Le prove si tengono il marted pomeriggio, dalle ore 13:30 alle ore 14:30 presso il Club Don Bosco. I responsabili del Gruppo di Animazione Musicale sono il Prof. Don Miran Sajovic (settore strumentale) e il Prof. Don Cosimo Alvati (settore voci). Don Sajovic anche il responsabile della Sala di Musica (Club Don Bosco), coadiuvato sempre da don Alvati. In dialogo con il Gruppo Liturgico, il Gruppo di Animazione Musicale svolge il suo ruolo principalmente nelle grandi feste Universitarie: latto dinizio dellanno accademico, Don Bosco, Maria Ausiliatrice e altre eventuali occasioni straordinarie. 3.4.5 GRUPPO LITURGICO Le grandi celebrazioni dellUniversit, cio, lEucaristia dellinizio dellAnno accademico, Don Bosco, Patrono dellUPS, e Maria Ausiliatrice, costituiscono gli assi del vissuto universitario della fede. In queste celebrazioni si matura come comunit. Il vissuto della
  • 23. 24 Religione considerata da Don Bosco come uno dei pilastri della sua proposta per leducazione e levangelizzazione dei giovani. Vari gruppi di animazione liturgica quotidiana assicura la degna realizzazione delle celebrazioni giornaliere, promuovendo la partecipazione di tutti, curando linternazionalit e il carattere giovanile, gioioso e profondo che caratterizzano lo stile dellUniversit Pontificia Salesiana. 3.4.6 GRUPPO DI PREGHIERA Lanima dellanimazione universitaria si trova in uno spirito vivo e aperto alla grazia di Dio. Questo un motivo forte che ci invita a pregare. Gli studenti che volessero imparare larte dellorazione o pregare con altri compagni o arricchirsi in questo campo, possono approfittare di questa iniziativa realizzata con la collaborazione di alcuni studenti, che propone un itinerario di preghiera, con frequenza settimanale. Il calendario prevede anche in diverse occasioni momenti di adorazione eucaristica. Gli incontri hanno luogo ogni Gioved alle 14.00 nella Cappella Ges Maestro. Il Gruppo coordinato dal Prof. don Stefano Tognacci aiutato dal Prof. don Enrico Cassanelli. Le iniziative tentano di evitare sovrapposizioni con la vita universitaria e linvito sempre aperto a tutti.
  • 24. 25 3.4.7 GRUPPO DI ANIMAZIONE SPORTIVA Elemento di decisiva importanza per la crescita integrale della persona lattivit fisica e lo sport esercitato in forma gratificante e sistematica. Lo svago combatte anche la noia e la monotonia. Il gioco e lo sport servono anche a vincere lo stress, a combattere le tensioni, ad aumentare la fantasia sviluppando significati e desideri simbolicamente realizzati nellattivit. Lo sport finalmente, instaura rapporti positivi e facilita la conoscenza reciproca. Perci, attraverso il lavoro del Gruppo di Animazione Sportiva, lEquipe di Pastorale Universitaria promuove lungo lanno tre discipline sportive: Calcio, Pallavolo, Pallacanestro. Il Gruppo cura gli aspetti organizzativi, la pubblicit, le iscrizioni, il piano delle partite, la disposizione dei campi sportivi, larbitraggio, il controllo dei punteggi, ecc., e prevede un orario in cui poter usufruire dei campi sportivi anche fuori dei tempi dei tornei. Il Gruppo coordinato dal Prof. don Luis Rosn Galache con la collaborazione di vari studenti. 3.4.8 GRUPPO DI VOLONTARIATO LEquipe di Pastorale Universitaria desidera promuovere linserimento del maggior numero possibile di studenti in servizi indirizzati alla solidariet e il volontariato. Alcuni compiti allinterno della vita universitaria e altri allesterno costituiscono una bella opportunit formativa. Puoi, per esempio,
  • 25. 26 offrire la tua disponibilit per alcune iniziative di servizio nel territorio: sostegno ai compagni non italiani per la conoscenza pratica della lingua italiana, vendita solidale, raccolta del sangue allUPS, volontariato tra i rifugiati e immigranti, sostegno ai senzatetto alla Stazione Tiburtina, sostegno allOspedale Umberto I, ecc.. Il Gruppo consente di vivere intensi momenti di condivisione con i missionari presenti allUPS creando uno spazio privilegiato per la crescita personale. Le attivit sono coordinate dal Prof. don Michal Vojtas, e dal Prof. don Xavier Matoses. 3.4.9 GRUPPO DI DANZA Liniziativa di alcuni Studenti ha generato un Gruppo di Danza. Il frutto delle prove si dimostra nei momenti di animazione interculturale dellUniversit. Strumento di espressione personale, la danza anche una via per lincontro col proprio essere e sostiene il benessere grazie ai movimenti che comunicano gli stati affettivi individuali o di gruppo. Oggi, utilizzata anche come forma terapeutica, dal riconoscimento del rapporto che unisce mente e corpo. I suoi effetti benefici che pacificano e rallegrano lanima si notano a livello cognitivo con il miglioramento dello schema corporeo e luso di simboli; a livello emotivo, facilitando il superamento di paure e migliorando la stima di s; a livello relazionale, diminuendo forme disadattive di comportamento; e anche a livello psicomotorio, migliorando lorientamento spaziale e la coordinazione. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi allUfficio Studenti. 3.4.10 GRUPPO DI TEATRO Lespressione teatrale ha uno sviluppo importante nella nostra Universit. Lanimazione extra-accademica, responsabilit dellEquipe di Pastorale Universitaria, offre in questo campo, a tanti studenti, la possibilit di una maggiore conoscenza di se, lintegrazione e la liberazione delle proprie energie creative attraverso un laboratorio artistico. Attraverso la messa in scena, lidentit individuale si apre e la persona pu sviluppare risorse interiori sconosciute per il proprio equilibrio, assicurando esperienze di trasformazione e di miglioramento
  • 26. 27 di s. Tutti possono partecipare, anche chi non ha mai fatto esperienze teatrali, perch laccento non posto sulla tecnica ma sulla possibilit di esprimersi in forma creativa attraverso lanimazione e il linguaggio teatrale. Questa attivit aiuta a sciogliere paure e resistenze nella coscienza di s e la comunicazione globale che comprende il corpo e la voce, con esercizi di movimento, di vocalizzazione o di narrazione nello spazio scenico. Il teatro, permette di incarnare un personaggio, utilizzare un linguaggio, personalizzare una trama. Infine, il teatro crea il senso del noi, del gruppo, aiutando la persona a integrarsi condividendo punti di vista, distaccandosi dei personaggi, aiutandosi reciprocamente a mettere in relazione mondo interno ed esterno. Le attivit sono coordinate dal Prof. don Tadeusz Lewicki, della Facolt di Comunicazione Sociale. Appena iniziato lanno si riceveranno notizie sullapertura del Gruppo. 4. EVENTI E FESTE La vita universitaria offre occasioni di crescita e condivisione anche attraverso alcuni eventi e feste che costituiscono appuntamenti importanti per tutti gli studenti. Molti di questi sono affidati come soggetto responsabile alla Pastorale Universitaria. In seguito, vi presentiamo alcuni. > Giornata di Accoglienza dei Nuovi Studenti: la prima giornata dellanno per i nuovi studenti dellUPS. il momento del primo incontro con le autorit e il mondo universitario. Con la collaborazione di alcuni studenti dei Gruppi di Animazione e dei corsi precedenti lEquipe di Pastorale Universitaria organizza e prepara questo evento rilevante per la vita di ogni studente offrendogli una prima apertura ad aspetti che saranno oggetto di ulteriori
  • 27. 28 approfondimenti in ogni settore. > Solenne inaugurazione dellanno accademico: un incontro che vede riunite le autorit dellUPS e molti invitati di riguardo per una Celebrazione Eucaristica che da inizio alle attivit dellanno e per una Prolusione Magistrale che offre uno spunto importante alla riflessione e allazione dellUniversit. > Viaggio nel mondo: un incontro tra le varie culture presenti allUniversit: cibi e vestiti tipici, musiche, danze e un po di divertimento allinizio dellanno che crea il clima adatto per il sorgere di grandi amicizie e una illuminata sensibilit per la diversit. > Partecipazione al Pellegrinaggio delle Universit romane: organizzato dalla Diocesi di Roma per tutti i nuovi universitari del territorio, un incontro allegro, di numerosa partecipazione e ricco di esperienze nel contatto con altri giovani delle Universit romane che in pi rende possibile un contatto con qualche luogo particolarmente caro alla spiritualit e ai giovani. > Visite artistico culturali: sono programmate quattro visite a posti di particolare valore artistico e culturale della citt di Roma, con il coordinamento di un docente dellUniversit secondo un programma specifico (vedi Calendario della Pastorale Universitaria, cfr. p. 50-51).
  • 28. 29 > Ritiri degli studenti: opportunit di conoscenza di s, di confronto serio con il Vangelo, di arricchimento nella condivisione della fede con altri giovani. Sono organizzati e condotti dai membri dellEquipe, e hanno come destinatari i laici, i sacerdoti e consacrati/e studenti. > Canti Natalizi: brevi e intensi incontri di cultura, di fede, di preparazione del Natale, durante le pause lunghe di ogni giorno prima delle vacanze natalizie. Anche qui i vari gruppi nazionali o continentali partecipano con le caratteristiche tipiche dei propri ambienti a una festa che di tutti e per tutti. > Noi siamo gente di festa: festa per laccoglienza dei nuovi studenti arrivati nel 2 semestre. > Incontro dei Popoli: tutti i popoli presenti allUPS sono invitati per rallegrare la vita dellUniversit con i propri canti, balli e altri segni del proprio paese durante il mese di Maggio, prima della Festa di Maria Ausiliatrice. > Festa di Maria Ausiliatrice: giornata festiva, con partecipazione di numerosi docenti e studenti a conclusione delle attivit scolastiche consente di far festa per la vita vissuta insieme allUPS.
  • 29. 30 5. I CONFESSORI E I PUNTI DI ASCOLTO Nel cammino di fede dellUPS di fondamentale importanza la frequenza del sacramento della Riconciliazione o Confessione. Perci, la Pastorale Universitaria propone alcuni sacerdoti per tale ministero, durante la Messa di ogni giorno. La tua crescita personale, il bisogno di confronto, le problematiche del tuo percorso vitale, gli aspetti su cui far chiarezza, i dubbi sul tuo compito di studente universitario, la fatica di crescere nella fede, il desiderio di un orientamento nella vita spirituale o nella vocazione, tutto ci, richiede persone sicure a cui affidare la tua vita. LEquipe di Pastorale Universitaria ti propone un elenco di docenti disponibili per questo prezioso servizio. Si tenuto conto della diversit di nazionalit e di cultura di provenienza, la variet di formazione di base, la possibilit di parlare diverse lingue, e la concreta disponibilit di offrire ascolto e dialogo agli studenti. Accanto ad ogni nome trovi il numero di telefono interno per concordare gli eventuali colloqui ed eventualmente, il loro e-mail:
  • 30. 31
  • 31. 32 6. AMBIENTI DELLA PASTORALE UNIVERSITARIA I vari ambienti della Pastorale Universitaria si trovano nel palazzo delle Aule, al piano terra, di fronte allAula Paolo VI e nel seminterrato sottostante. 1) IL PIANO TERRA DI FRONTE ALLAULA PAOLO VI Per quanto riguarda il piano terra, lidentificazione degli spazi la seguente: 1. UFFICIO STUDENTI Lufficio studenti, il primo degli ambienti di fronte allaula Paolo VI, un luogo dove si prestano i vari servizi di segreteria della pastorale universitaria e si verificano varie forme di attenzione agli studenti. In questo ufficio tu puoi: ricevere informazione e comunicazioni varie; presentare richieste e proposte; iscriverti ai vari eventi promossi dallanimazione universitaria; sollecitare strumenti o mezzi o servizi necessari allo svolgimento della vita universitaria; consegnare gli avvisi da attaccare alle bacheche della Pastorale Universitaria (cfr. Le bacheche, vedi pi avanti a p. KK).
  • 32. 33 2. UFFICIO COORDINATORE PASTORALE UNIVERSITARIA In questo Ufficio troverai il Coordinatore negli orari prestabiliti. 3. SALA SALESIANI COOPERATORI E FAMIGLIA SALESIANA In questa sala si tengono gli incontri formativi e le assemblee proprie dellAssociazione dei Salesiani Cooperatori ed eventualmente altri incontri della o per i gruppi della Famiglia Salesiana presenti allUPS. 4. SALA DEI SERVIZI CIVICO-SOCIALI Questa sala destinata allincontro con il responsabile del sostegno per la sistemazione negli appartamenti e per lottenimento del permesso di soggiorno e altre relazioni degli studenti. 5. SALA MULTISERVICE Questa sala destinata a eventuali dialoghi con i membri dellequipe, o agli incontri dei vari Gruppi di animazione universitaria. 2) IL CLUB DON BOSCO Il Club Don Bosco la casa dei giovani dellUniversit. Lorario dapertura dalle 8.30 alle 19.00. Tutti siamo responsabili di mantenerlo ordinato e pulito. Questo lo spazio dello studio personale e/o di gruppo, degli incontri dei gruppi di animazione universitaria, o di particolari feste. costituito da vari ambienti:
  • 33. 34 a. SALA GIALLA La Sala Gialla, la sala centrale del Club Don Bosco, serve allo studio personale e/o di gruppo ed sempre aperta e disponibile. In questa sala ci sono le macchinette del caff e altre bevande e biscotti o dolcetti che puoi acquistare con delle monete. b. SALA BLU Questa sala serve essenzialmente per lo studio personale in silenzio. di grande importanza rispettare questa condizione per salvare la concentrazione necessaria in determinati momenti. c. SALA CELESTE Questa sala riservata allutilizzo dei gruppi di animazione universitaria. Durante il periodo degli esami, normalmente essa serve per le celebrazioni delle lauree. Per lutilizzo occorre richiederla nellUfficio Studenti o accordarsi con il Coordinatore dellEquipe inviando le richieste via mail con precisa indicazione del nome, orario e giorno in cui si avr bisogno della sala, con un recapito telefonico per qualsiasi eventualit. A richieste sovrapposte si fa ricorso ad alcuna delle altre sale. d. SALA ARANCIONE Questa sala destinata a incontri o feste, normalmente numerose (incontri continentali, raduni distituto, intere classi che si radunano con qualche docente, ecc.). Per lutilizzo occorre accordarsi con il Coordinatore dellEquipe, oppure inoltrare le richieste via mail segnalando nome, orario e giorno in cui si avr bisogno della sala. 5. I Salesiani Cooperatori Il Centro Ateneo dei Salesiani Cooperatori con sede allUPS, nasce negli anni 80 grazie al lavoro tenace di Mons. Carlo Chenis. Da allora il gruppo cresciuto e si reso sempre pi attivo nellUniversit grazie al suo intervento nelle diverse attivit accademiche. Il Salesiano Cooperatore un vero Salesiano laico nel mondo, che vive la sua fede ispirandosi al progetto apostolico di Don Bosco,
  • 34. 35 nella stessa missione giovanile e popolare. I campi dimpegno concreto sono soprattutto: la famiglia, le strutture civili, culturali, sociopolitiche, economiche ed ecclesiali, ognuno secondo la propria situazione e le proprie capacit. Impegnarsi come Salesiani Cooperatori significa rispondere alla vocazione salesiana, assumendo un modo specifico di vivere il Vangelo e di partecipare alla missione della Chiesa. un dono e una libera scelta, che qualifica lesistenza di una persona. Il Salesiano Cooperatore vive e testimonia: il primato dello spirito, la fecondit della sofferenza e la non violenza come lievito di pace e di perdono; la libert in obbedienza al piano di Dio, apprezzando il valore e lautonomia propri delle realt secolari, impegnandosi ad orientarle soprattutto verso il servizio alle persone; la povert evangelica, amministrando i beni che gli sono affidati con criteri di sobriet e condivisione. I Salesiani Cooperatori portano ovunque limpegno di educare ed evangelizzare, come faceva Don Bosco, per formare buoni cristiani e onesti cittadini. Attualmente il Centro composto di due gruppi: quello dei Docenti della Facolt di Scienze dell'Educazione che hanno fatto la Promessa dei Salesiani Cooperatori nel 1999, e quello degli Studenti e degli Ex-allievi diventati Salesiani Cooperatori. Il gruppo si riunisce una volta ogni tre settimane e affianca alla formazione permanente, limpegno apostolico sia allinterno dellUniversit che presso le parrocchie o i propri ambienti. Un cammino di preparazione alla promessa permette a chi lo desidera di approfondire la figura del Salesiano Cooperatore, cos come lo ha pensato e realizzato Don Bosco e iniziare a concretizzarlo sia nellimpegno accademico che nellattenzione al prossimo pi bisognoso. La Coordinatrice del Gruppo dei Salesiani Cooperatori (giovani) la dott.ssa Michela De Lucia Sposito ([email protected]); il Delegato salesiano il prof. don Giuliano Vettorato ([email protected] / tel.int. 2676).
  • 35. 36 6. Vari organi dinformazione Varie forme di comunicazione coadiuvano allanimazione e allinformazione necessaria nellUniversit. 1) La prima e pi immediata il sito www.unisal.it che contiene tutte le informazioni riguardanti le attivit, le persone e gli eventi universitari in modo articolato e integrale. 2) Nel campus universitario poi, ci sono i display che offrono informazioni ufficiali quotidiane. 3) Seguono poi le bacheche collocate in diversi punti del campus. Bacheche di grande importanza sono quelle della Segreteria Generale che informano sulla vita accademica, le scadenze, le date per gli esami, e le differenti prenotazioni necessarie al tuo percorso formativo. Esistono anche le bacheche del Rettorato, dellufficio stampa dellUPS, delle varie facolt e dellEditrice LAS (Libreria Ateneo Salesiano), con notizie riguardo allandamento delle facolt, delle pubblicazioni dei docenti, ecc.. Le bacheche della Pastorale Universitaria espongono le novit della vita extra-accademica, i tornei sportivi (calcio, pallavolo, pallacanestro), le varie feste e appuntamenti comuni, le proposte formative straordinarie. molto opportuno leggere le varie bacheche informative per poter conoscere per tempo i servizi e le iniziative dellanimazione universitaria. Per eventuali messaggi da comunicare attraverso questo mezzo, necessario presentare la tua richiesta allUfficio Studenti negli orari previsti. 4) Un altro modo di comunicazione costituito dai messaggi email inviati normalmente dal Rettore o dal Coordinatore della Pastorale Universitaria. In essi si offrono informazioni riguardanti i principali eventi dellUniversit. molto importante che tu ti assicuri di aver dato un corretto indirizzo mail personale, perch altrimenti, le comunicazioni non ti arriveranno. I dati che hai concesso al momento delliscrizione sono utilizzati con questa specifica finalit. Nessun studente pu chiedere di essere esonerato di queste informazioni perch fanno parte della gestione e della proposta for-
  • 36. 37 mativa universitaria. 5) Un altro modo molto valido di comunicazione, pi informale, ma valido e immediato il portale studentiunisal.it su facebook. In alcune occasioni, le autorit competenti dellUniversit possono raggiungerti attraverso il numero telefonico fisso o cellulare che hai inserito tra i dati personali al momento delliscrizione. 7. Altri Servizi Universitari Numerosi servizi ti sono offerti nellUniversit di Don Bosco per i giovani. Essi riguardano le persone, le strutture, la comunicazione, e tutto ci che serve al buon andamento del lavoro universitario. 1. SERVIZIO DI ASCOLTO PSICOLOGICO ALLUPS Se senti il bisogno di avere un servizio di ascolto psicologico professionale, lUPS ti offre diverse possibilit. A. UN PERCORSO PROLUNGATO In primo termine, un servizio di 21 incontri, successivi a due incontri preliminari necessari per valutare la possibilit di accogliere la richiesta (+ due di follow-up). La consulenza gratuita (salvo un piccolo contributo iniziale per spese organizzative). Il lavoro viene svolto dagli allievi del III e del IV anno delle Scuole di Specializzazione in Psicologia dellUPS e lIFREP sotto costante supervisione dei loro docenti. possibile effettuare il percorso presso: Il Centro Clinico della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica della nostra Universit. Per informazioni e prenotazioni: Centro Clinico UPS Segreteria al Terzo piano FSE - Luned e Gioved, 15:00 alle 18:30; Marted e Mercoled, 9.0012.30; Tel. 2395. E-mail: [email protected] Oppure, il Centro Clinico della Scuola Superiore in Psicologia Clinica dell'IFREP Segreteria al Piano terra FSE - Marted 9.00 a 12.30; Mercoled e Gioved 15.00 a 18.30. Tel. 2683. E-mail: [email protected]
  • 37. 38 B. LA DISPONIBILIT DI ALCUNI DOCENTI PSICOLOGI Altri docenti psicologi disponibili per lascolto psicologico degli studenti, possono essere avvicinati tramite e-mail da chi desiderasse avere un incontro personale. Si tratta dei seguenti nomi: Prof.ssa Anna Rita Colasanti; [email protected] Prof.ssa Maria Luisa De Luca, [email protected] Prof.ssa Carla de Nitto, [email protected] Prof.ssa Cinzia Messana, [email protected] Prof.ssa Susana Bianchini, [email protected] C. IL CENTRO PSICOPEDAGOGICO Il Centro Psicopedagogico offre alla comunit di ricerca universitaria lo spazio per incontrare i bisogni del territorio. Particolare attenzione data al coinvolgimento degli studenti della Facolt di Scienze dellEducazione (mediante tirocini, ricerca o volontariato) nonch di ex-allievi dellUniversit che ne condividono la mission, nella programmazione e realizzazione dei servizi alle persone del territorio. Il Centro assume, con il contributo dei vari Istituti della Facolt, un approccio multidisciplinare e lavora in sinergia con Enti, Istituzioni e Associazioni del territorio con analoghe finalit, proponendosi come interfaccia tra lUniversit e il territorio. Il Centro opera in unottica educativa preventivo-promozionale della persona, con unattenzione particolare alle persone pi svantaggiate, privilegiando iniziative di promozione della salute mentale e di educazione integrale rivolte ai soggetti in et evolutiva, a istituzioni educative, famiglie, giovani, religiosi e sacerdoti con difficolt vocazionali e relazionali. In sintesi, settori strategici del servizio sono: formazione, progettazione, coordinamento, orientamento, consulenza, ricerca, metodi di studio e avvio al lavoro. In particolare, la formazione di professionisti che operano nel campo educativo; interventi che incentivino la qualit della vita, specie nellet evolutiva; sostegno alla progettazione, coordinamento e supervisione di istituzioni operanti in campo sociale; la formazione dei genitori; la salute mentale e la
  • 38. 39 qualit della vita; la consulenza individuale a famiglie e a soggetti in et evolutiva; percorsi di carattere clinico ed educativo; iniziative di studio, ricerca, documentazione e sperimentazione inerenti lazione educativa, formativa e clinica per let evolutiva. Si organizzano servizi agli studenti nuovi iscritti allUPS sui metodi di apprendimento, e si accompagnano gli studenti che concludono il loro percorso di studio per aiutarli a orientarsi nel lavoro e attrezzarsi per linserimento nellattivit professionale. 2. LA MENSA UNIVERSITARIA un servizio offerto agli studenti e anche a docenti e personale ausiliario dellUniversit. La mensa si trova uscendo dalla reception dellUPS, a sinistra per il corridoio. Ogni giorno puoi trovare, ad un prezzo modico, il pranzo da combinare come desideri: un primo, un primo e un secondo, solo il secondo, con o senza la frutta, con o senza altre bevande, ecc. Puoi pagare con la tessera universitaria che ti offre la Segreteria Generale e nella mensa puoi anche caricare con soldi il tuo credito prepagato della medesima tessera. Condizione imprescindibile per usufruire del servizio la prenotazione obbligatoria entro le 11 del mattino di ogni giorno. Non , quindi, consentito arrivare senza prenotazione. Nella sala della mensa esiste una cassetta per le lettere per far presenti eventuali difficolt o per fare osservazioni sul servizio. Responsabile da parte dellEquipe di Pastorale per la Mensa Universitaria don Emiro Cepeda. 3. BIBLIOTECA: INFORMAZIONI E NORME La Biblioteca Don Bosco una delle pi moderne e attrezzate dei Pontifici Atenei di Roma. Gli studenti regolarmente iscritti ai curricoli dellUPS dispongono perci di un gran numero di risorse bibliografiche per lo studio e per la ricerca. I servizi della Biblioteca Don Bosco sono diversificati secondo le esigenze di ognuno. Per essere in grado di utilizzare bene la biblioteca necessario frequentarla: a poco a poco ci si familiarizzer con la classificazione e con le varie sezioni dei libri, ci si abituer alluso degli strumenti di consultazione e di lavoro, si conosceranno i servizi che offre la biblio-
  • 39. 40 teca e le norme da osservare. Per i nuovi iscritti ai curricoli dellUPS consigliamo di consultare il sito www.biblioteca.unisal.it dove si troveranno molte informazioni e anche il periodico informatico La biblioteca informa. Si elencano qui alcune informazioni principali. Altre indicazioni pi dettagliate si potranno trovare recandosi personalmente in biblioteca. 1. Lorario di apertura della biblioteca continuato: da luned a venerd dalle ore 8.30 alle 19.00. 2. La consultazione del catalogo informatizzato (On-line Public Access Catalogue = OPAC, programma Librivision) possibile anche a distanza, collegandosi in internet. Il catalogo fornisce le indicazioni bibliografiche per i record catalografici che sono 465.000, mentre i volumi (copie) sono almeno 550.000. I libri a scaffale aperto (prelevabili direttamente) sono oltre 100.000. I periodici (oltre 5200 testate) si possono cercare anche su un indice a parte: con AtoZ che d la collocazione e per i dettagli della scheda rimanda a Librivision. Si annuncia che prossimamente Librivision verr sostituito da un nuovo programma. Oltre al catalogo dei libri da consultare, la biblioteca mette a disposizione a prezzi contenuti anche i libri duplicati: vedi catalogo Doppioni (Menu a tendina nel sito della biblioteca). 3. La tessera discrizione allUPS, rilasciata dalla Segreteria Generale allo studente iscritto allUniversit il documento che d diritto a tutti i servizi della biblioteca. Con la tessera universitaria dellUPS si pu entrare e uscire della biblioteca, gestire in maniera autonoma operazioni come la fotocopiatura e la scannerizzazione dei testi che interessano, il prestito dei volumi, laccesso alla rete informatica (il numero di matricola lidentificativo univoco dellaccount personale di rete). 4. Eventuali guasti e malfunzionamenti dei servizi informatici della biblioteca, apparecchiature elettroniche e informatiche, vanno segnalati immediatamente al personale della biblioteca. 5. Gli ambienti e gli strumenti messi a disposizione in biblioteca sono comunitari: vanno pertanto utilizzati secondo regole di con-
  • 40. 41 divisione, di corresponsabilit e di mutuo rispetto. Lordine e la pulizia degli ambienti, il corretto uso delle attrezzature, il silenzio e la concentrazione dipendono dalla cura di ciascuno degli utenti. In biblioteca non consentito luso dei telefoni cellulari e il consumo di cibi e bevande. Tutti sono tenuti a rispettare il decoro nellabbigliamento. 6. Le sale di lettura del secondo e del primo piano sono destinate al lavoro individuale. Gli ambienti del terzo piano sono invece adibiti per le riunioni di seminario e di tirocinio o per incontri organizzati dai docenti. Per altri eventuali lavori di gruppo necessario avere lautorizzazione. Provvedere spazi per la preparazione agli esami in piccoli gruppi o a due a due non un servizio che deve assolvere la biblioteca. 7. Tutti i libri presi dagli scaffali o ricevuti in consultazione devono essere usati con la massima cura, tenendo conto che appartengono ad un patrimonio che non personale. Perci nelle pagine interne dei volumi della biblioteca non si devono fare sottolineature, segni o scritte di richiamo e di commento nemmeno a matita! , n piegare langolo delle pagine o introdurre penne, oggetti ed altri volumi. Come segnalibro si usino ritagli di carta. Nei casi dinfrazione lutente pu essere escluso da certi servizi o temporaneamente privato dal diritto di accedere alla biblioteca. 8. Il prestito dei libri consentito solo ai professori dellUPS e agli studenti iscritti ai corsi dellUPS. Questa agevolazione personale, per cui non si devono passare ad altri i libri che ciascuno ha preso in prestito. Il danneggiamento o la perdita di un libro dovr essere risarcito secondo la stima fissata in ciascun caso. Il servizio di prestito-libri si effettua solo durante lanno accademico (da ottobre alla fine di giugno). 9. I periodici sono esposti nei casellari al 2. piano limitatamente alle ultime due annate. I fascicoli delle annate anteriori si richiedono al bancone di prestito. I periodici sono esclusi dal prestito. 10. Per la fotocopiatura e luso dello scanner ci si deve attenere rigorosamente alla normativa vigente (cfr. Legge n. 248 del 18 agosto 2000) sul numero delle pagine che possono essere riprodotte. Ciascuno provvede personalmente caricando sulla propria
  • 41. 42 tessera limporto del pagamento richiesto e curando soprattutto di non danneggiare la rilegatura dei volumi e le pagine fotocopiate. I libri antichi o di grande formato sono esclusi dalla fotocopiatura, ma non dalluso dello scanner. In questi casi ci si rivolga al personale della biblioteca. 11. Lo scanner planetario. Al posto della fotocopiatura preferibile usare lo scanner planetario posto vicino allingresso. Esso pu riprodurre a colori o in grigio qualsiasi formato senza dover rivoltare il libro ad ogni pagina. Le copie si riportano su pennetta USB in formato pdf, jpeg, o tif. Lo scanner permette di rispettare meglio i libri, risparmia carta e toner, pi ecologico. Chi non pratico richieda aiuto. 12. Il personale della biblioteca a vostra disposizione per qualsiasi aiuto. Ognuno di loro pu intervenire per richiamare o far rispettare le norme in uso nella biblioteca. 13. La biblioteca non si assume alcuna responsabilit per gli oggetti personali lasciati incustoditi o abbandonati. Ciascuno tenuto a prendersi cura delle proprie cose: personal computer, borse, libri e altri oggetti personali lasciati allinterno della biblioteca nelle ore di chiusura o quando ci si assenta anche solo momentaneamente. 4. CESIT: INFORMAZIONI E NORME L'Universit Pontificia Salesiana mette a disposizione strumenti e servizi informatici finalizzati a coadiuvare e facilitare lo studio e il lavoro di ricerca di studenti e docenti. Il CESIT (Centro di Servizi Informatici e Telematici) un organo di servizio allinterno dellUniversit per lo sviluppo, la gestione e il mantenimento della rete e dei suoi servizi. I servizi e gli strumenti messi a disposizione dall'Universit non sono personali, ma comunitari, e vanno pertanto utilizzati secondo regole di rispetto e condivisione. In questottica si chiede anche di collaborare, segnalando al CeSIT guasti o malfunzionamenti. Ad ogni studente iscritto all'UPS viene dato un account personale. 1. COS UN ACCOUNT? Al momento delliscrizione la Segreteria Generale assegna un ac-
  • 42. 43 count (o credenziali di accesso), composto da uno username e relativa password. Laccount necessario per accedere ai PC e ai servizi di rete del campus. Per gli studenti lo username permanente, cio non si pu cambiare, ed uguale al numero di matricola, senza la lettera finale. Laccount personale ed vietato ogni uso illecito, come il prestito ad amici. In caso di uso illecito laccount verr revocato. Un account nuovo deve essere attivato, cio lutente deve scegliere una sua password, da tenere segreta. La password deve essere lunga almeno otto caratteri e contenere lettere e numeri. Lattivazione pu essere effettuata sui PC chiamati NetWalk (vedi pi avanti) oppure sul sito http://sas.unisal.it. Se laccount nuovo la procedura di logon restituisce un messaggio del tipo Password scaduta, e quindi si pu procedere seguendo le istruzioni visualizzate, utilizzando come vecchia password la propria data di nascita nel formato ggmmaaaa (senza barre n spazi). Per evitare luso del proprio account da parte di altre persone importante, alla fine di ogni sessione su PC o terminali pubblici, effettuare la funzione Disconnetti (Logoff). Chi ha dimenticato la password o ha sbagliato procedura nel primo accesso si pu rivolgere al CeSIT, o alla FSC o in Segreteria per la rigenerazione dellaccount. 1. POSTA ELETTRONICA Ad ogni studente viene assegnato anche un indirizzo di posta elettronica, nel formato [email protected] (ad es. lo studente con matricola 58492T avr lindirizzo [email protected]). Pu essere utilizzato come prova delliscrizione allUPS, per ottenere agevolazioni per lacquisto di software o altri servizi. Non una casella di posta: tutti i messaggi indirizzati a [email protected] saranno inoltrati allindirizzo email che lo studente ha comunicato alla Segreteria Generale.
  • 43. 44 2. DEONTOLOGIA PROFESSIONALE Lo studente dellUPS partecipa ad una esperienza di costruzione del sapere e allacquisizione di uno stile di vita che, allinterno di un percorso di studio, lo abiliter ad esercitare una professione di responsabilit nei confronti di altre persone. Lutilizzo dellambiente, del tempo, delle strutture e quindi anche della tecnologia ricade nella sfera della gestione responsabile delle risorse a disposizione. L'UPS e il CeSIT fanno affidamento al senso di responsabilit personale di ogni studente, poich il libero accesso ad un computer e allInternet non concede larbitrio ad abusarne. 3. CONTROLLO DELLA RETE L'accesso a Internet fornito dall'istituzione, pertanto non a gestione individuale ed sottoposto a monitoraggio. Eventuali responsabili di atti illeciti possono essere identificati e perseguiti. Lattivit di peer-to-peer (eMule, Ares, BitTorrent) per lo scambio di contenuti legali sottoposta a limitazione di banda. Chi desidera usare i propri computer personali pu avere accesso alla rete tramite un servizio Wi-Fi presente in tutto il campus, o tramite cavo sulle prese di rete con targhetta blu (prese blu). 4. NETWALK Per Netwalk si intende uno spazio con una serie di computer a disposizione degli studenti ai quali si accede tramite il proprio account. Sono dislocate in vari luoghi, ma due sono le principali: quella che si trova dietro la chiesa con 21 computer e quella al primo piano della Biblioteca con 12 computer, che offrono spazi comodi per lavorare. Nei computer netwalk non possibile installare programmi personali. Per accedere ai PC NetWalk viene richiesto, che l'utente prema contemporaneamente i tasti Ctrl + Alt + Canc. Questa azione apre unaltra finestra nella quale si devono inserire i dati del proprio account. 5. SERVIZI DELLE NETWALK In ogni PC delle Netwalk possibile usufruire: del pacchetto Open Office (pacchetto open source equivalente a Microsoft Office), che apre e salva anche i formati: Word, Power
  • 44. 45 Point ed Excel. della Navigazione in Internet. Ogni computer dispone dei vari plug-in per le varie componenti multimediali. Ogni studente ha a disposizione una Home Folder personale che corrisponde alla cartella Documenti e che legata al proprio account (significa che i documenti salvati saranno accessibili su qualsiasi computer del dominio UNISAL). 6. MEDIATECA un servizio di contenuti multimediali al quale si accede con un account specifico Username: mediateca / Password: unisal / Dominio: UNISAL In via sperimentale possibile accedere ai contenuti della mediateca sul sito http://fsc.unisal.it/mediateca. 7. SEDE DEL CESIT Il CeSIT si trova al piano terra del palazzo occupato anche dalla Biblioteca, di fronte allingresso principale del palazzo aule. Importante: il CeSIT non svolge servizio di assistenza per i computer di propriet personale degli studenti. Le informazioni qui presentate sono state preparate dal gruppo di persone che lo gestiscono: Ottavio Prandini, Network Manager; il Prof. don Fabio Pasqualetti, Economo; Giorgio Bonardi, Responsabile. 5. ALTRI RUOLI E FUNZIONI A TUO SERVIZIO NELLUNIVERSIT LUniversit un organismo articolato in diverse funzioni. Oltre ai principali servizi gi nominati, esistono i seguenti: il Consiglio di Ladozione di un software libero di alto valore voluta (in questo caso anche perch non limitante), per allargare gli orizzonti verso modelli di sviluppo alternativi. I pi importanti aspetti del software libero riguardano appunto la libert: - Libert di eseguire il programma, per qualsiasi scopo - Libert di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessit ( quindi libero anche l'accesso al codice sorgente). - Libert di ridistribuire copie del software. - Libert di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutti possano usufruirne. Un altro aspetto riguarda la gratuit della licenza duso: pu essere un fattore importante, soprattutto per i paesi in via di sviluppo o in ambienti con bilancio limitato, e non giustificabile utilizzare software pirata (cio copiato illegalmente) se esistono alternative equivalenti.
  • 45. 46 Amministrazione, il Consiglio della Biblioteca, il Consiglio editoriale LAS, lEditrice LAS, Rivista Salesianum; la Rivista Orientamenti Pedagogici; lArchivio Storico; lUfficio Sviluppo e relazione pubbliche; lUfficio Stampa e Propaganda; la Commissione Aiuti agli Studenti, il Comitato per la Ricerca; il Centro di Ricerca ed elaborazione Dati; il Centro Studi Don Bosco. Altri servizi di particolare importanza quotidiana per lo studente sono i seguenti: > Centro Stampa: Singolare utilit offre il Centro Stampa sotto la guida del Sig. Giuseppe Bertorello. collocato nel palazzo della Biblioteca con ingresso di fronte al palazzo delle aule; l puoi fare le fotocopie necessarie e far stampare i tuoi lavori e, un giorno, anche la tua tesi di laurea! Orario: Lu. -Ve. 08.00-13.00; Lu.-Gi 14.1517.30; VE 15-17.30. Tel. 2357. > Distributori per il caff, bevande e snacks: AllUPS esistono delle macchinette del caff e altre bevande e snacks di diverso tipo. Sono a portata di mano; occorre mantenere puliti i vari punti perch tutti ne possano usufruire con lo stesso gradimento. Durante il periodo estivo, il servizio viene ridotto alle macchinette pi utilizzate. Responsabile di questo servizio da parte dellEquipe don Emiro Cepeda. > Ingressi e parcheggi: Lingresso principale allUPS si trova a Piazza dellAteneo Salesiano, 1. Troverai un buon numero di posti di parcheggio. I pullmini tra le ore 08.00 e 13.30 possono parcheggiare solo nella zona dei campi di pallacanestro, entrando dal cancello di via Coco Ortu, 77. Le altre macchine e moto possono parcheggiare (entrando anche dal cancello di Via Santa Maria della Speranza, 40) di fronte alla portineria; tra il palazzo delle aule e il palazzo della biblioteca; nel cortile superiore; e accanto alla Facolt di Scienze della Comunicazione Sociale. In ogni caso, occorre parcheggiare lasciando lo spazio necessario per i movimenti degli altri veicoli. Le macchine non devono es-
  • 46. 47 sere parcheggiate sulle strisce destinate alle moto, scooter o motorini. Le moto, gli scooter o i motorini non vanno messi sotto i corridoi che sono destinati al passo dei pedoni, ma negli spazi appositamente previsti. Le biciclette possono essere parcheggiate davanti al palazzo delle aule, di fronte agli uffici della Pastorale Universitaria. > Cabine Telefoniche: i punti dellUPS dove esistono telefoni pubblici sono la zona portineria e la zona piano terra Facolt di Scienze dellEducazione. > Libreria Leoniana: LUniversit affida il servizio di vendita di libri nel campus alla libreria Leoniana. Orario: 09.00-13.00; 15.0018.00. Tel. 2624.
  • 47. 48 8. ALCUNE NORME DI COMPORTAMENTO 1. Lo studio serio e intenso la finalit immediata e primaria di questo centro formativo, e di conseguenza anche la tua occupazione fondamentale mentre sei uno studente allUPS. 2. La relazione fra studenti e docenti sia sempre caratterizzata da buoni modi, dal rispetto, dalla ricerca della comprensione, e dallintesa reciproca. 3. Tutti collaboriamo ad avere un ambiente pulito e sano, rispettando gli altri nei luoghi chiusi evitando di fumare secondo le normative pubbliche, e facendo una raccolta ecologica dei rifiuti secondo le indicazioni trovate accanto ai contenitori. 4. Le aule non possono essere utilizzate per mangiare o bere: per questi scopi ci sono i tavoli collocati accanto ai distributori del caff nei posti indicati ed eventualmente la Sala gialla del Club Don Bosco. 5. Difficolt nel campus universitario con persone interne o esterne allUPS, disagi, disfunzione nei servizi, ecc., vanno comunicate allUfficio Studenti. 6. La reception non si deve utilizzare come deposito di borse o pacchi e non si fa responsabile di danni o perdite. 7. L abbigliamento e le manifestazioni di affetto devono essere consone ad una Universit Pontificia. 8. Il Club Don Bosco utilizzato dagli studenti UPS, e da coloro che siano autorizzati dallAutorit universitarie, e i luoghi riservati alle comunit religiose dellUPS non si devono frequentare senza una puntuale autorizzazione. 9. Tutti ci prendiamo cura della pulizia dei bagni tentando di lasciarli meglio di quanto li abbiamo trovati. 10. La velocit dei veicoli allinterno del campus moderata secondo la segnaletica stradale.
  • 48. 49 9. PASTORALE UNIVERSITARIA DIOCESANA Alcune date di particolare importanza per gli Studenti Universitari delle Universit romane. SABATO 28 SETTEMBRE 2013 Convegno diocesano Animatori Pastorale Universitaria GIOVED 24 OTTOBRE 2013 Incontro della matricole con il Card. Vicario, Basilica di San Giovanni in Laterano SABATO 9 NOVEMBRE 2013 Pellegrinaggio ad Assisi degli Studenti Universitari (Vicariato) SABATO 16 NOVEMBRE 2013 Forum delle Universit Cattoliche e Pontificie GIOVED 28 NOVEMBRE 2013 Incontro degli Studenti con il Vescovo in preparazione allAvvento, Basilica Santa Croce in Gerusalemme SABATO 30 NOVEMBRE 2013 Incontro degli Universitari con Papa Francesco GIOVED 27 FEBBRAIO 2014 Incontro degli Studenti con il Vescovo in preparazione alla Quaresima, Basilica Santa Croce in Gerusalemme SABATO 11 MARZO 2014 Convegno diocesano degli Studenti: Vocazione e missione degli Universitari SABATO 17 MAGGIO 2014 Pellegrinaggio notturno al Divino Amore
  • 49. 50 10. CALENDARIO ANNUALE EPU GI 19.09.13 EPU Programmazione (15.00-19.00, UffStud) VE 27.09.13 EPU + Studenti Collaboratori (10.00, UffStud) LU 07.10.13 Accoglienza Nuovi Studenti (08.45-11.00, Aula Paolo VI) ME 09.10.13 EPU + StudColl + GrIntercult + CoordGrNaz (12.15) MA 15.10.13 Solenne Inaugurazione anno accademico VI 25.10.13 Festa Viaggio nel mondo (12.30, Reception) SA 26.10.13 Visita Artistico Culturale (1) ME 06.11.13 EPU + Studenti Collaboratori (Progetto EPU), 12.15, UffStud. SA 09.11.13 Pellegrinaggio ad Assisi (con gli Universitari di Roma) SA 23.11.13 Ritiro Studenti dellUPS ME 27.11.13 EPU + Studenti Collaboratori (Progetto EPU), 12.15, Uff.Stud. SA 30.11.13 Ritiro Sacerdoti e Consacrate/i LU 09.12.13 Canti natalizi (09-20/12) SA 14.12.13 Visita Artistico Culturale (2) VE 20.12.13 Natalino Studenti (12.30, Reception) ME 08.01.13 EPU, 12.15, Mensa. LU 31.01.14 Solennit San Giovanni Bosco Invito agli Studenti UPS ME 05.02.14 EPU + Studenti Collaboratori (Progetto EPU), 12.15, Mensa ME 19.02.14 Noi siamo gente di festa (accoglienza nuovi arrivati nel 2 semestre) ME 26.02.14 EPU (12.15, Mensa)
  • 50. 51 10. CALENDARIO ANNUALE EPU MA 04.03.14 Marted Grasso Carnevale SA 08.03.14 Visita Artistico Culturale (3) ME 05.03.14 Mercoled delle Ceneri (8.00, Imposizione Ceneri Studenti) ME 12.03.14 I Mercoled di Quaresima Giornata dellUniversit ME 19.03.14 II Mercoled di Quaresima - EPU (13.00, Mensa) SA 22.03.14 Ritiro degli Studenti ME 26.03.14 III Mercoled di Quaresima GrIntercult-CoordGrNaz (12.15) SA 29.03.14 Ritiro Studenti Sacerdoti-Consacrati ME 02.04.14 IV Mercoled di Quaresima SA 05.04.14 Visita Artistico Culturale (4) ME 09.04.14 V Mercoled di Quaresima SA 12.04.14 Vacanze di Pasqua (fino a LU 28.04) ME 30.04.14 EPU (12.15, Mensa) LU 12.05.14 Incontro dei Popoli (12-22/5) VE 23.05.14 Festa di Maria Ausiliatrice ME 28.05.14 EPU (13.00, Mensa) ME 11.06.14 EPU Verifica conclusiva (18.00) ME 17.09.14 EPU Programmazione (15.00-19.00, UffStud) MA 30.09.14 EPU + Studenti Collaboratori (10.00, UffStud)
  • 51. 52 11. Preghiera dello studente O, Ges Cristo, sublime Parola della sapienza del Padre, Tu sei la vera sorgente della luce e della ragione e il Principio dal quale tutto dipende; degnati di infondere nelloscurit della mia intelligenza un raggio del tuo splendore che allontani da me le tenebre del peccato e dell'ignoranza. Tu che sciogli e fai parlare la lingua dei bimbi, addolcisci la mia parola e da' alle mie labbra la grazia della tua benedizione. Dammi intuito per intendere, capacit per ritenere, misura e facilit d'imparare, penetrazione di ci che leggo, il dono della giusta parola. Dammi forza per incominciare bene il mio studio; guidami lungo il corso della mia fatica; dammi felice compimento. Tu che sei vero Dio e vero uomo, Ges mio Salvatore, che vivi e regni per sempre. Amen. Adattamento di una preghiera di S.Tommaso d'Aquino
  • 52. 53 12. Telefoni dinteresse * TELEFONI DELLA PASTORALE UNIVERSITARIA -Ufficio Coordin. EqPast. Univ. -Ufficio Studenti -Club Don Bosco -Llanos Mario Oscar -Cepeda Emiro -Rosn Luis -Tognacci Stefano -Vojtas Michal -Lobo Clifford Anthony -Matoses Francisco Xavier 25614 2551 2399 2443 2636 2340 2507 2547 2835 2622 Biblioteca Centrale Centro Stampa Centro Clinico UPS Centro Clinico IFREP CESIT Club Don Bosco, Sala Gialla Libreria Leoniana Mensa Universitaria Scuola Specializzazione Psicol. Segr. FdDiritto Segr. FdFilosofia Segr. FdTeologia Segr. Lett. Class.Cristiane Segr. FComunicazioneSociale Segr. FSE Segr. Metodologia Segr. Sociologia Segr. Teoria/Storia Segr. Generale Segr. Rettore 2402 2357 2395 2683 2912 2399 2624 2345 2924 2639 2625 2297 2415 2331 2426 2615 2349 2469 2448 2303 2654 4. Tutti i telefoni interni dellUPS possono essere rintracciati dalle linee esterne componendo il numero +390687290 pi le tre ultime cifre dellinterno.
  • 53. EQUIPE PASTORALE UNIVERSITARIA UNIVERSIT PONTIFICIA SALESIANA epu Piazza dellAteneo Salesiano, 1 - 00139 Roma Tel. 06.87.29.01 - email: [email protected]