TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni...

14
TU, PUOI! TU, PUOI!

Transcript of TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni...

Page 1: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

TU,

PUOI!TU,

PUOI!

Page 2: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

Ideato e creato da Marcella Manconi RigamontiDisegni tratti dal Joseph's Journal Christian Focus Christian Focus Publications

Copyright Marcella Manconi Rigamontiwww.laboratorioscuoladomenicale.it

Page 3: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

LABANO ISACCO REBECCA

GIACOBBE ESAÙLEA RACHELE

FRATELLASTRIRUBENSIMEONELEVIGIUDADANNEFTALIGADASERISSACAR

ZEBULON

SORELLASTRA

FRATELLO

DINA

BENIAMINO

PADRE

NONNO NONNA NONNO NONNA

ZIO

ZIA MADRE

ABRAMO SARABISNONNO

FAMILYFAMILY

DECIDO

TU PUOI “sopportare” i problemi famigliari

con l’aiuto del Signore, anche se non vengono

risolti, sapendo che Egli è vicino a te sempre.

TU PUOI fare la tua parte.

Isaia 49:15 Una donna può forse dimenticare il bimbo che allatta, smettere di avere pietà del frutto delle sue viscere? Anche se le madri dimenticassero, non io dimenticherò te.Matteo 28:20 Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente.

RIFLETTO

1144

Page 4: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

Nascita a Charan

Trasferimento a Canaan

Schiavo e prigioniero

Vicerè

Rivede Giacobbe, il padre

Giacobbe muore

Morte in Egitto

0

6

17

30

40

57

110

Genesi 33:2Genesi 37

GIUSEPPE:

èVissuto verso il 1750 a.C. circa

èNato a Charan, undicesimo figlio di Giacobbe.

èIl suo nome significa “che Dio aggiunga”.

èSoprannome: il sognatore.

èAl momento della sua nascita Giacobbe aveva circa 90 anni .

èVita nomade, in tende e dedita alla pastorizia.

èOrfano: la madre, Rachele, morta al momento della nascita del fratello Beniamino.

èViveva con le mogli del padre e fratellastri/sorellastra.

Info:

èTunica colorata con le maniche: erano abiti indossati da principi e principessa. Gli altri fratelli indossavano una tunica corta e senza maniche, più adatta per il lavoro di pastori che svolgevano.

èIl saluto aveva una grande importanza. Comprendeva gesti e parole, fra cui shalom (pace). Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15)

èSiclo = 10/13 grammi

èVenduto per circa 260 grammi di argento

Definisci la parola FAMIGLIA.

Quali dovrebbero essere le qualità indispensabili in un genitore?

E di un figlio?

Scrivi i cinque problemi più importanti che hai visto nelle famiglie intorno a te?

QUESTIONSQUESTIONSTESTO &

CONTESTOTESTO &

CONTESTO

3322

Page 5: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

O TRC N

O

CO R NTER EO TR

C NO

CO R NTER E

TU PUOI vincere ogni tentazione con l’aiuto di

Dio e della sua Parola. TU PUOI con il Signore

trovare il coraggio di vivere controcorrente.

1 Corinzi 10:13 Nessuna tentazione vi ha còlti, che non sia stata umana; però Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze; ma con la tentazione vi darà anche la via di uscirne, affinché la possiate sopportare.

RIFLETTO

DECIDO

5588

Page 6: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

Definisci la parola TENTAZIONE

Da chi o cosa sei più tentato?

Da chi o cosa sei maggiormente influenzato nelle tue scelte?

Perché è difficile comportarsi in modo diverso dal tuo “gruppo”?

Definisci la parola CASTITÁ

Cosa non è CASTITÁ

Nascita a Charan

Trasferimento a Canaan

Schiavo e prigioniero

Vicerè

Rivede Giacobbe, il padre

Giacobbe muore

Morte in Egitto

0

6

17

30

40

57

110

QUESTIONSQUESTIONSTESTO &

CONTESTOTESTO &

CONTESTO

Genesi 39:1-20

è In Egitto vi era una cultura raffinata, complessa, politeista.

Luogo: casa di Potifar

è v.6 Giuseppe era avvenente e di bell’aspetto

Info:

èNell’antichità venivano usate come prigione alcuni locali del palazzo reale o altri edifici pubblici. In carcere vi erano persone in attesa del processo o dell’esecuzione capitale.

èDa schiavo a prigioniero

èGiuseppe considera l'adulterio un peccato grande e contro DIo

FARAONE

VISIR

SACERDOTI

NOBILI

SCRIBI

SOLDATI

ARTIGIANI

CONTADINI

SCHIAVI

è adorato come un dio.

capo consigliere e supervisore.

celebrano i riti religiosi e interpretano la volontà degli dei.

governavano le regioni dell’Egitto.

addetti all’amministrazione dello Stato.Sapevano scrivere e quindi erano molto considerati.

erano responsabili della difesa del paese e dell’ordine durante i periodi di pace.

erano lavoratori qualificatifra questi: orafi, scultori, pittori, tessitori, gioiellieri, sarti.

coltivavano la terra e alcuni erano affittuari.

quasi sempre prigionieri di guerra erano addetti ai lavori più pesanti. Gli schiavi non avevano diritti.

7766

Page 7: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

V N NTEI CE !V N NTEI CE !

TU PUOI avere il giusto atteggiamento anche

in situazioni difficili. TU PUOI avere un

atteggiamento vincente se permetterai alla

Parola di modellarti.

Galati 5:22 Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo...

RIFLETTO

DECIDO

991212

Page 8: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

Definisci le parole

ATTEGGIAMENTO

POSITIVO

NEGATIVO

Consideri più le cose positive o negative?

Qual è il tuo peggior difetto?

Il tuo più grande pregio?

Dalle difficoltà possono nascere spunti positivi? Spiega la risposta.

Scrivi cinque parole per definirti:

Nascita a Charan

Trasferimento a Canaan

Schiavo e prigioniero

Vicerè

Rivede Giacobbe, il padre

Giacobbe muore

Morte in Egitto

0

6

17

30

40

57

110

QUESTIONSQUESTIONSTESTO &

CONTESTOTESTO &

CONTESTO

Genesi 39:21-23Genesi 40:1-57

èLuogo: Prigione che era in un sotterraneo

èCondizione: schiavo, detenuto, sorvegliante della prigione

èAtteggiamento: gentile, amorevole, umile, positivo, affidabile, sincero,sensibile, fedele a Dio.

èIn prigione ha ricevuto un incarico di responsabilità: sorvegliante dei prigionieri

Info:

èIl coppiere era un ufficiale, confidente del re, che controllava le bevande e gliele versava. Era uno dei più alti incarichi, perché la persona doveva godere di una estrema fiducia ed essere incorruttibile.

èIl panettiere, era responsabile di fornire pane, focacce, torte la mensa del re.

èRialzare il capo è una espressione che indica “occuparsi dei casi in attesa di giudizio”.

èIl Faraone era considerato dio in terra e come tale era adorato.

èVi sono due tipi di sogni: 1. senza alcuna importanza 2. che Dio usa per un suo disegno

èI sogni in Egitto erano accuratamente studiati e vi erano dei manuali d’interpretazione.

Genesi 39:21 Genesi 40:8

11111010

Page 9: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

LEADER

LEADER

TU PUOI, se lo desideri, essere usato dal

Signore per le persone che ti circondano. TU

PUOI, mettendo le tue capacità al servizio

degli altri essere motivo di benedizione.

Efesini 2:10 I

Ecclesiaste 9:10

nfatti siamo opera sua, essendo stati creati in Cristo Gesù per fare le opere buone, che Dio ha precedentemente preparate affinché le pratichiamo.

Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze

RIFLETTO

DECIDO

13131616

Page 10: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

Definisci la parola LEADER

Definisci la parola VOLONTARIATO

Conosci delle opere di volontariato di servizio sociale?

Conosci qualcuno che fa del volontariato? In quale campo?

Nella tua scuola c’è la possibilità per te di essere d’aiuto ad altri?

A svolgere cosa?

In quale tipo di servizio vorresti essere di aiuto ad altri?

Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

Nascita a Charan

Trasferimento a Canaan

Schiavo e prigioniero

Vicerè

Rivede Giacobbe, il padre

Giacobbe muore

Morte in Egitto

0

6

17

30

40

57

110

QUESTIONSQUESTIONSTESTO &

CONTESTOTESTO &

CONTESTO

Genesi 41-47

èLuogo: prigione, reggia, casa di Giuseppe

è41:14 gli egiziani si radevano completamente.

èGiuseppe spiega il sogno (grande abbondanza seguita da carestia) e da la soluzione al problema della carestia.

è41:40-42 Vestizione di Giuseppe: l’anello era il sigillo reale che serviva per autenticare i documenti; la collana serviva a reggere l’anello; il vestito di lino fino lo distingueva da tutti gli altri dignitari.

èPer la carestia i fratelli scendono in Egitto per due volte. La seconda volta, Giuda che anni prima aveva istigato la vendita di Giuseppe, si offre come ostaggio per Beniamino.

èI fratelli non riconoscono Giuseppe perché erano passati circa 20 anni ed era vestito come un dignitario egiziano.

èGiuseppe fa del bene- agli egiziani- ai fratelli e alle loro famiglie- ai popoli intorno all’Egitto

Genesi 45:5

Info:

èGiuseppe ripete che l’interpretazione del sogno non dipende da lui, ma da Dio (41:16,28)

15151414

Page 11: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

VENDETTA ?!?

TU PUOI scegliere di perdonare alle persone

che ti hanno fatto del male. TU PUOI

scegliere di credere che Dio può trasformare

il male in bene.

Romani 8:28

Romani 12:19

Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno

Non fate le vostre vendette, miei cari, ma cedete il posto all'ira di Dio

RIFLETTO

DECIDO

17172020

Page 12: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

Definisci la parola VENDETTA.

Definisci la parola GIUSTIZIA

Definisci la parola PERDONO

Un tuo amico ti ha appena fatto un grave torto, qual è la tua reazione?

Un tuo stretto famigliare ti fa un grave torto qual è la tua reazione?

Perdonare significa anche dimenticare l’accaduto? Spiega la tua risposta.

Secondo te si deve perdonare:

o sempre

o secondo la persona

o se l’offesa è piccola

o se si pente

o se chiede perdono

Genesi 50:1-21

èèMorte di Giacobbe. Lutto di sette giorni

èI fratelli hanno paura

èGiuseppe afferma nuovamente che Dio ha trasformato il male che ha ricevuto in bene.

Genesi 50:15

Genesi 50:19-20

Nascita a Charan

Trasferimento a Canaan

Schiavo e prigioniero

Vicerè

Rivede Giacobbe, il padre

Giacobbe muore

Morte in Egitto

0

6

17

30

40

57

110

QUESTIONSQUESTIONSTESTO &

CONTESTOTESTO &

CONTESTO

19191818

Page 13: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

CERTEZZE!CERTEZZE!

CANAAN - EGITTOEGITTO - CANAANCANAAN - EGITTOEGITTO - CANAAN

TU PUOI scegliere fra credere alle promesse

di Dio, contenute nella sua Parola, oppure

essere incredulo o indifferente. TU PUOI

dimostrare la tua fiducia in Dio, credendo nelle

sue promesse.

Ebrei 11:1 La fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono

RIFLETTO

DECIDO

21212424

Page 14: TU, PUOI! - Laboratorio Scuola Domenicale · Negare il saluto significava la rottura di ogni rapporto. (Genesi 45:15) ... Qual è la pubblicità di volontariato che ti ha più colpito?

Genesi 12:1-3Genesi 15:7Genesi 50:24-25Esodo 13:19

èGiuseppe è certo che Dio darà la terra promessa a suo bisnonno Abramo e ai suoi discendenti.

èGiuseppe fa giurare che le sue ossa vengano portate nella terra promessa.

èGiuseppe muore all’età di 110 anni, dopo aver vissuto in Egitto 93 anni.

èQuando Mosè, quattrocento anni dopo, uscì dall’Egitto con tutto il popolo ebreo per andare nella terra promessa portò con se le ossa di Giuseppe.

Genesi 50:24

Definisci la parola CERTEZZA

Definisci la parola PROMESSA

Elenca cinque promesse che ti hanno fatto e che non sono state mantenute

Elenca cinque promesse che tu hai fatto e che non hai mantenuto

Come consideri la persona che promette e non mantiene?

Abitualmente, prometti senza pensarci troppo?

Come ti senti dopo non aver mantenuto una promessa fatta?

Nascita a Charan

Trasferimento a Canaan

Schiavo e prigioniero

Vicerè

Rivede Giacobbe, il padre

Giacobbe muore

Morte in Egitto

0

6

17

30

40

57

110

QUESTIONSQUESTIONSTESTO &

CONTESTOTESTO &

CONTESTO

23232222