Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies...

27
1 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture S. Gandolfi, L. Poluzzi, L. Tavasci, P. Borelli Workshop finale, 22 – Marzo – 2018 Tecnopolo CNR Area della Ricerca Via Gobetti, Bologna Problem definition State of the art INFRASAFE implementation Future Work INFRASAFE output

Transcript of Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies...

Page 1: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

1 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture

S. Gandolfi, L. Poluzzi, L. Tavasci, P. Borelli

Workshop finale, 22 – Marzo – 2018

Tecnopolo CNR Area della Ricerca Via Gobetti, Bologna

Problem definition State of the artINFRASAFE

implementationFuture Work

INFRASAFE output

Page 2: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

2 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Il progetto

Stazione di monitoraggio GNSSGeodetica o low cost

Stazione di riferimento GNSSGeodetica o rete di stazioni

Sistema di elaborazione

datiIn tempo

reale e allarme

Page 3: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

3 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

FASI DELLA RICERCA1. Ricerca bibliografica su studi simili e

strumentazioni a basso costo2. Individuazione delle componenti hardware

necessarie (con dimensionamento sistema di alimentazione autonoma)

3. Acquisto strumentazione 4. Fase di test preliminare in «laboratorio»5. Progettazione del sistema di monitoraggio

su area test6. Installazione7. Verifiche su area test

1. Sviluppo di procedure per la gestione da remoto di sistemi GNSS a basso costo

2. Studio su metodi di elaborazione dati e analisi prestazioni software open source e gratuiti

3. Analisi dei risultati e studio di metodologie per miglioramento delle soluzioni

4. Valutazione di soglie di minimi movimenti individuabili al variare del tipo di soluzione

Page 4: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

4 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Individuazione strumentazione per test:• Strumentazione individuata: U-Blox_C94_M8P

Primi Test: Acquistate le componenti – 430€ la coppia

Page 5: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

5 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Studio su sistema di alimentazione autonomo

Dimensionamento impianto di alimentazione fotovoltaico

Utilizzatore

Tesnsionedi

funzionamento [Volt]

Intensità di

corrente [A]

Consumo [Watt]

Ore di Utilizzo [Ore/gg]

Energia necessaria [Wh]

Raspberry PI 5 1 5 24 120

NEO-M8P-2 24 0Ublox C94-M8P 24 0

0 24 0TOTALE [Wh] 120

Valutazione assorbimento complessivo sistemaValutazione condizione al contorno area di testConsulto con Docenti DEI per dimensionamento corretto pannello fotovoltaico e batterie tampone

Page 6: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

6 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Dimensionamento Batteria di accumuloAh = Capacità della batteriaGiorni medi di accumolo = 15Voltaggio dell'impianto = 12V

Ah = 100Ampere/oraDimensionamento Regolatore di carica:

Numero di panneli da installare = 1

ISC = 4.84ACorrente di corto circuito

Corrente massima del regolatore = 4.84ARegolatore scelto = 10A

Calcolo del FIL FACTORIndicatore del rendimento del modulo fotovoltaicoFF = Wp/Voc x Isc 0.773826106Voc = 21.36

Studio su sistema di alimentazione autonomo

Costo indicativo circa 500€

Page 7: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

7 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Realizzazione poligono di prova (Luglio 2016 – oggi)

• Tetto Scuola di Ingegneria ed Architettura

• Base di circa 70 metri

• Una stazione di riferimento geodetica e una low cost

• Una stazione di monitoraggio low cost

• Ricevitori differenti

• Antenne di tipologie differenti (una settimana di acquisizione per tipologia di antenna)

Page 8: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

8 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Posizione

Page 9: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

9 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Test con antenna default Test con antenna geodetica

1 settimana di acquisizione continua 1 settimana di acquisizione continua

Page 10: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

10 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Elaborazioni condotte• 1 soluzione giornaliera (precisione

massima)

• Soluzioni a 12, 6, 3, 2, 1 ora

• Software utilizzati: RTKLIB e GoGPS(entrambi liberi e opensource)

Le analisi dei RINEX con finestra temporale di lunghezza pari a 24 e 12 ore e campionamento

pari a 1, 5, e 10 secondi non sono state effettuate in quanto precedenti studi hanno accertato che nel caso di finestre temporali lunghe l’influenza

del campionamento è marginale.

Page 11: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

11 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Analisi dei risultati

Serie temporale relativa all’elaborazione della seguente combinazione: • Ricevitore C94-M8P • Antenna geodetica• Campionamento pari a 15s • finestra di osservazione

pari a 3h

Procedura di pulizia degli outliers (punti rossi) mediante algoritmo di rigetto a 3s

Page 12: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

12 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Risultati della sperimentazione

Tabella con le precisioni (mm) relative ai test del ricevitore low cost Ublox C94-M8P accoppiato ai due tipi di antenne

Page 13: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

13 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Test di verificaÈ stato imposto uno spostamento pari ad 1 centimetro lungo le direzioni X’, Y’ e

Z’ con intervalli di circa 24h.

Possiamo affermare che il test di calibrazione ha confermato gli ottimi risultati ottenuti durante la

sperimentazione. Spostamenti sub-centimetrici possono essere rilevati con un’incertezza millimetrica.

X’

Z’

Y’

Page 14: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

14 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Prototipo stazione di monitoraggio

Sistema di alimentazione

Sistema di gestione in sito

Ricevitore e antenna GNSS Lowcost

Sistema di gestione e archiviazione dati

Page 15: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

15 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Data Processing:1) Embadded RT data

processing2) RT data processing

using RTKLIB3) Quasi RT data

processing usingRTKLIB or GoGPS

Power supply:1 Solar Panel

Regulator chargerBatteries

Master Station:Ublox + BulletRaspberry PI 3

Dongle 4G

Rover Station:Ublox + BulletRaspberry PI 3

Dongle 4G~ 600 €

~ 1000 €

~ 0 €

Sito Test: Ponte Motta di Cavezzo

Page 16: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

16 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Installazione strumentazioneRover Station

Ublox Antenna Bullet 360

Power Regulator

Batteries

Solar Panel

Raspberry PI 3

Ublox

Dongle 4G

Antenna Bullet 360

Master Station

- Progettazione e realizzazione avvenuta

nel mese di agosto 2017- Installazione: 15 settembre 2017.

Page 17: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

17 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Dettagli sulla installazione

Pannello Fotovoltaico

Antenna Master

Ricevitore + Raspberry PI + dongle 4G + HD Backup

Regolatore di carica e batterie

Antenna Rover (di monitoraggio)

Ricevitore + Raspberry PI + dongle 4G + HD Backup

Page 18: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

18 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Dettaglio del prototipo

Raspberry PI

Ricevitore U-BLOX

Dongle 4G

Page 19: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

19 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Serie Temporali giornaliere (frequenza 1Hz)

Page 20: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

20 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Sovrapposizione di 3 giorni siderali consecutivi

Page 21: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

21 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Dettaglio delle serie temporali dei 3 giorni siderali

Page 22: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

22 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Funzione di Autocorrelazione

Picchi corrispondenti a circa giorno siderale

pari a 86164s

Page 23: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

23 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Costruzione del modello di correzione

1. Modello Giornaliero: media mobile ponderata per ogni soluzione

2. Modello Finale: media degli N modelli giornalieri precedenti

3. Soluzione Filtrata: Applicazione del modello finale alla relativa soluzione

GIORNO ‘‘X’’Media di

MODELLO GIORNO ‘‘X-1’’

MODELLO FINALE

GIORNO ‘‘X’’ FILTRATO_

MODELLO GIORNO ‘‘X-2’’

MODELLO GIORNO ‘‘X-N’’

Page 24: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

24 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Sintesi elaborazioni

0

5

10PRECISIONI (mm)

N E U 3D

0%

10%

20%

30%

1 2 3 4 5 6 7 8 9

% MIGLIORAMENTO

N E U MEDIA

0

5

10

15

20

25MINIMO SPOSTAMENTO RILEVABILE

N E U

< 2 cm in Quota

~ 1 cm in Planimetria

In Tempo reale applicando il modello

Page 25: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

25 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Campionamento a 1Hz e media mobile a 2 minuti dopo rimozione del modello (4 giorni)

Page 26: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

26 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

Conclusioni

• Il sistema realizzato è conforme alle attese sia sotto l’aspetto della qualità dei risultati ottenuti sia sotto l’aspetto del parametro economico.

• Le sperimentazioni condotte anche in sito si sono rilevate fondamentali per poter evidenziare alcune criticità principalmente legate al sistema di trasferimento dati in tempo reale poi risolte.

• Attualmente sono ancora in corso le acquisizioni sia sul Ponte Motta di Cavezzo sia sul test site collocato sul tetto della Scuola di Ingegneria utili per svolgere ulteriori analisi dati in differenti modalità e per valutare l’impatto di strategie e software di calcolo differenti sulle soluzioni finali

Page 27: Tecnologia GNSS per monitoraggio strutture · CIRI ICT Information and Communication Technologies CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE Tecnologia GNSS per monitoraggio

27 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CIRI ICT Information and Communication Technologies

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE

RingraziamentiIl Gruppo di Lavoro:

Prof. Stefano Gandolfi

Ing. Luca Poluzzi (PhD)

Ing. Pierluigi Borelli

Ing. Michele Solimando

Ing. Luca Tavasci (PhD)