Smartphone e tablet

5
Asus Memo Pad 7 Tavoletta Android 4.4 (Kit Kat) da 7 pollici, va nel solco dei prodotti low cost per l’entertainment da viaggio potendo contare su un processore Intel Atom a 64 bit quad core da 1,83 GHz. Buono il display Full Hd Ips con una densità di 323 pixel. Di serie supporta le reti 4G Lte.

description

Dispositivi mobili

Transcript of Smartphone e tablet

Page 1: Smartphone e tablet

Asus Memo Pad 7

Tavoletta Android 4.4 (Kit Kat) da 7 pollici, va nel solco dei prodotti low cost per l’entertainment da viaggio potendo contare su un processore Intel Atom a 64 bit quadcore da 1,83 GHz. Buono il display Full Hd Ips con una densità di 323 pixel. Di serie supporta le reti 4G Lte.

Page 2: Smartphone e tablet

Microsoft Lumia 830

Sotto la bandiera di Windows Phone 8.1 arriva l’ultima creatura mobile della società di Redmond. Da apprezzare le caratteristiche di imaging, garantite dallo stabilizzatore ottico e dalla tecnologia PureView abbinata al sensore da 10 megapixel e lenti Zeiss. Interessante il prezzo, fissato a 330 euro

Page 3: Smartphone e tablet

Xperia Z3 Compact

Leggero, design compatto con corpo arrotondato impermeabile e pannelli in vetro temperato: queste le doti fisiche di uno smartphone Android che ricalca il processore e le capacità audio e fotografiche del fratello maggiore, esibendo uno schermo Hd da 4,6 pollici da cui si può accedere ai giochi della PS4 tramite la funzione Remote Play.

Page 4: Smartphone e tablet

Panasonic ToughPad FZ-X1

Mini all in one “rugged” da 5 pollici per chi lavora in mobilità, si presenta con il vanto di essere fra i più resistenti device mobili, con funzionalità dati e voce, al mondo. È basato su Windows Embedded 8.1 Handheld (il gemello Toughpad FZ-X1 monta Android 4.4.2). Costa 1.428 euro, Iva esclusa.

Page 5: Smartphone e tablet

Samsung Galaxy Note Edge

Display da 5,6 pollici curvo sul bordo destro, per accedere rapidamente a funzioni e applicazioni. La porzione di schermo laterale dispone di sette pannelli selezionabili che possono essere personalizzati e abilitare alcune funzioni del dispositivo (controlli della fotocamera e notifiche) senza impattare sull’app in esecuzione Il nuovo concept coreano è sicuramente una scommessa: l’esperienza d’uso a tutto pollice cambierà il modo di disegnare gli smartphone grande formato?