Project work

16
1 PROJECT WORK EMBLEMA-BIP VIRTUAL FAIR BIP ON THE ROAD

description

 

Transcript of Project work

Page 1: Project work

1

PROJECT WORKEMBLEMA-BIP VIRTUAL FAIR

BIP ON THE ROAD

Page 2: Project work

2

SCENARIO

La Virtual Fair è un evento dedicato a laureandi e neolaureati: un vero e proprio career day realizzato sul web con padiglioni, stand virtuali e colloqui in video chat.

Un evento on line, in grado di mettere in contatto diretto i recruiters con i giovani candidati, abbattendo in prima istanza le distanze geografiche.Per ottimizzare le occasioni di contatto, un sistema di match automatico consente l’interazione solo nel caso in cui ci sia corrispondenza tra i profili ricercati dall’azienda e la caratteristiche del visitatore.

La terza edizione della Virtual Fair si è svolta il 17 e 18 novembre con ottimi risultati:  15.700 visitatori singoli 52 Aziende 47 Università ed Enti di Alta Formazione 19.502 colloqui effettuati in videochat 1.363.020 pagine viste

La prossima edizione della Virtual Fair si terrà nei giorni 1 e 2 dicembre 2011

Page 3: Project work

3

OBIETTIVO

Incrementare il numero di Piccole e Medie Imprese che

parteciperanno alla quarta edizione del Virtual Fair, prevista nei

giorni 1 e 2 dicembre 2011.

Page 4: Project work

4

STRATEGIA

• Coinvolgere nel progetto BIP Virtual Fair:

- Piccole e Medie Imprese del territorio nazionale

- Enti e Associazioni di categoria quali promotori del progetto verso le

aziende associate

- Ministero dello Sviluppo Economico quale partner del progetto

Page 5: Project work

5

STRUMENTI

• Road Show organizzato in 5 città italiane scelte in base al tessuto economico

e alla dislocazione geografica

• Aggiornamento del sito www.borsadelplacement.it con una sezione blog

dedicata all’evento itinerante (diario di bordo)

• Creazione di un video virale che sarà diffuso sul canale You Tube di Emblema

• Campagna advertising nazionale

• Attività di Ufficio Stampa

• Creazione strumenti specifici di supporto all’attività

Page 6: Project work

6

QUELLO CHE IMMAGINIAMO...

BIP ON THE ROAD

WHAT

Un evento itinerante in 5 città italiane scelte in base al tessuto economico e alla dislocazione geografica. Le location scelte sono originali, di design e facilmente raggiungibili.

WHERE

Roma – The Lounge ( ex laboratorio open space) - http://www.7515.it/gallery/index.html

Milano – Spazio Asti 17 - http://www.spazioasti17.it

Torino – Duert (open space) - http://www.duert.it/gallery.html

Catania – Zoculture – http://www.zoculture.it

Bologna – B-e20 (ex magazzino stazione ferroviaria) – www.b-e20.it

WHEN

Da svolgersi indicativamente in un giorno infrasettimanale, mezza giornata dalle 10,30 alle 13,00, tra settembre e novembre 2011.

Page 7: Project work

7

QUELLO CHE IMMAGINIAMO...

BIP ON THE ROADWHO

• Il Presidente e il Responsabile Relazioni Esterne di Enti e Associazioni di categoria (vedi allegati) saranno gli invitati.

• Il CEO di Emblema, Tommaso Aiello, avrà funzione di speaker durante la fase di presentazione della Virtual Fair.

• Gli Hr manager delle aziende già partner di Emblema interverranno per dare testimonianza diretta della validità e dei benefit del sistema di recruiting on line.

• Alla tappa di apertura (a Roma) sarà invitato a partecipare il Ministro dello Sviluppo Economico, On. Paolo Romani

HOW & WHY

•Proiezione in anteprima del video che sarà successivamente caricato sul canale You Tube di Emblema

•Presentazione da parte di Emblema del BIP Virtual Fair (con dati e numeri)

• Testimonianze dirette di chi già utilizza con successo il sistema

• Workshop dimostrativo sul funzionamento della fiera virtuale per la ricerca di risorse umane

• Consegna dei kit “chiavi in mano”

• Light lunch

Page 8: Project work

8

QUELLO CHE IMMAGINIAMO...

VIDEO VIRALE

Il video presentato in anteprima durante il road show, sarà

successivamente caricato sul canale Emblema di You Tube, sul blog

dedicato al BIP On The Road e inserito nel kit “chiavi in mano”

consegnato ad Enti ed Associazioni di categoria.

Il video conterrà la filosofia del progetto BIP Virtual Fair in tono

ironico: il risparmio di tempo e denaro per le aziende.

Link:

Page 9: Project work

9

QUELLO CHE IMMAGINIAMO...

BLOG

Sul sito web www.borsadelplacement.it sarà inserito uno spazio dedicato al

blog Diario di bordo, che seguirà work in progress l’evolversi di BIP On The

Road. Questo spazio sarà il luogo di interazione e di continui

aggiornamenti.

Page 10: Project work

10

QUELLO CHE IMMAGINIAMO...

CAMPAGNA ADVERTISING

Sarà realizzata una campagna advertising relativa al BIP Virtual Fair,

incentrata sul tema del risparmio di tempo e di denaro attraverso il recruiting

on line.

MEDIA COINVOLTI

La campagna sarà veicolata su:

. Stampa nazionale ( Mark Up)

. Radio Nazionali (Radio 24 ) Spot

. Siti web (Il Sole 24 Ore online)

- Social Network (Linkedin)

Page 11: Project work

11

QUELLO CHE IMMAGINIAMO...

UFFICIO STAMPA

Sarà predisposta un’attività di Ufficio Stampa a supporto dell’evento

itinerante.

Verrà coinvolta la stampa nazionale economico-finanziaria: Quotidiani e

Periodici, Radio e Tv, Agenzie Stampa e Siti Web tematici

Sarà altresì coinvolta la stampa locale delle 5 città tappe dell’evento:

Quotidiani e Periodici, Radio e Tv, Agenzie Stampa e Siti Web.

Attività di recall mirati e monitoraggio quotidiano della rassegna stampa.

Al termine del road show sarà redatto un comunicato stampa post evento, con

i dati delle presenze e i risultati ottenuti.

Page 12: Project work

12

QUELLO CHE IMMAGINIAMO...

KIT “CHIAVI IN MANO”

Ai partecipanti sarà consegnato un kit “chiavi in mano” che permetterà

loro di far conoscere e promuovere alle aziende loro associate il BIP

Virtual Fair.

Il kit conterrà:

. Materiali: video, link sito web di Emblema e del canale You Tube,

loghi aziendali, banner, contatti di Emblema

. Manuale operativo sul funzionamento di Virtual Fair

. Manuale di stile per l’utilizzo dei materiali forniti

. Save the date: 1 e 2 dicembre 2011 quarta edizione Virtual Fair

Il kit verrà inserito su chiavette USB brandizzate Emblema.

Page 13: Project work

13

QUELLO CHE IMMAGINIAMO...

FOLLOW-UP

A tutti coloro che non saranno riusciti a presenziare all’evento, sarà

comunque inviata la chiavetta usb contenente il kit.

Sarà effettuato un recall di ringraziamento e di monitoraggio/supporto

per l’effettiva divulgazione alle PMI del progetto a tutti gli Enti e le

Associazioni invitate.

Page 14: Project work

14

BUDGET...

QUANTO CI COSTA

Voci di spesa Cifra

Road Show 24.000€

Campagna Advertising 15.000€

Trasferte 2.000€

Chiavette USB 1.000€

TOTALE 42.000€

Page 15: Project work

15

PROGETTO REALIZZATO DA...

AGENZIA

ERBE MAGICHE

ALESSANDRO SANDINI

FRANCESCO MENEGUZZO

MARIJA MIHAJLOVIC

MILENA TRANSIRICO

SILVIA VENTURI

VALENTINA ZIRPOLI

VIRGINIA LORENZINI

Page 16: Project work

16

ERBE MAGICHE...

RINGRAZIA

Andrea Nelson Mauro nella parte di HR Manager

The British Voice