Power linux 7r1

6

Click here to load reader

Transcript of Power linux 7r1

Page 1: Power linux 7r1

IBM Systems and TechnologyScheda tecnica

Power Systems

IBM PowerLinux 7R1Server per Linux ad alte prestazioni e risparmio energetico

Caratteristiche principali●● ● ●Server applicativo e infrastrutturale ad

alte prestazioni, affidabile, sicuro e a basso consumo in un formato 2U compatto. Con le tecnologie di ottimizzazione del carico di lavoro IBM® POWER7+, il server IBM PowerLinux Solutions 7R1 velocizza le transazioni

●● ● ●Ottimizzato per i carichi di lavoro Linux® a scalabilità orizzontale emergenti e tradizionali

●● ● ●Base economica per soluzioni ottimizzate

●● ● ●Realizzazione più rapida di soluzioni e servizi più sicuri e disponibili.

Il mondo sta cambiando. I consumatori vogliono risposte istantanee e un accesso da ogni luogo tramite smart device. Avviano miliardi di conversazioni sui social network di tutto il mondo. Le aziende che vendono beni e servizi a questi consumatori utilizzano nuove informazioni e funzioni di comunicazione istantanea per essere presenti in modo più efficiente sul mercato. Le società nate sul Web forniscono enormi quantità di informazioni a milioni di utenti. Queste società intelligenti hanno un punto in comune: utilizzano Linux e le soluzioni emergenti su sistemi scale out per offrire i servizi giusti, al momento giusto, ai clienti giusti.

Oggi organizzazioni di tutte le dimensioni possono partecipare alla rivoluzione del data center, nonostante debbano far fronte ai problemi legati all’aumento dei costi e alle risorse IT limitate. IBM PowerLinux 7R1 è concepito come base per i carichi di lavoro scale out, emergenti e tradizionali. Le soluzioni ottimizzate per IBM PowerLinux (ciascuna delle quali regolata per un’attività specifica) sono alla portata di aziende di tutte le dimensioni. Con soluzioni che vanno da Virtualised Open Source Infrastructure Services all’analisi dei big data sul modello di IBM Watson, le aziende, che prima si affidavano ai server x86, possono ora beneficiare dei vantaggi che Power Architecture ha portato alle grandi imprese:

●● ● Maggiore throughput per server con prestazioni straordinarie e una virtualizzazione più efficiente

●● ● Sicurezza e affidabilità incredibili●● ● Ottimizzazione del sistema E2E (End-to-end).

Page 2: Power linux 7r1

2

Scheda tecnicaPower SystemsIBM Systems and Technology

Un ambiente IT basato su PowerLinux più semplice, con un numero inferiore di server da gestire, che riduce i costi dell’infrastruttura e consente ai responsabili dell’IT di velocizzare l’immissione di prodotti e servizi innovativi sul mercato. Sostituendo i server Windows® x86 obsoleti con sistemi PowerLinux e applicazioni open source è possibile ridurre ulteriormente i costi, eliminando gli elevati canoni di licenza dei software proprietari e le spese per gli upgrade.

IBM PowerLinux e IBM PowerVM for IBM PowerLinux sonoottimizzati per Linux, sono scalabili in modo più efficiente e hanno prezzi di ingresso paragonabili a quelli dei server Linux tradizionali. IBM PowerLinux 7R1 offre le eccellenti prestazioni e le capacità di ottimizzazione del processore POWER7+ in un formato rack 2 U ad alta densità, ideale per l’esecuzione di più carichi di lavoro applicativi e infrastrutturali in un ambiente virtualizzato Linux. Questo server a un socket, alte prestazioni e basso consumo supporta fino a otto core POWER7+ e permette di scegliere tra sistemi operativi Linux.

Basato sulle eccellenti prestazioni del processore POWER7+, il server IBM PowerLinux 7R1 è un sistema a singolo socket che supporta fino a otto core POWER7+ in un formato compatto ottimizzato per il rack. Come server infrastrutturale o applicativo ad alte prestazioni, IBM PowerLinux 7R1 applica tecnologie innovative per l’ottimizzazione dei carichi di lavoro che migliorano le prestazioni in base alle esigenze di elaborazione del cliente. Include inoltre funzioni Intelligent Energy che aumentano le prestazioni e ottimizzano i consumi energetici, rendendo il sistema una delle soluzioni più economiche per la gestione dell’azienda. Inoltre, per garantire maggiore versatilità, IBM PowerLinux 7R1 prevede due opzioni di tensione: 100 V o 240 V CA.

Power significa virtualizzazione senza limitiLa capacità di PowerLinux con la straordinaria tecnologia PowerVM permette un pieno utilizzo del sistema. PowerVM consente a una singola LPAR (Logical Partition) di accedere alla quantità massima di memoria e ai core di CPU (Central Processing Unit) disponibili sul server. PowerVM permette di regolare dinamicamente le risorse di sistema sulle partizioni in base alle necessità, per ridurre il numero di server caoticamente dislocati, attraverso il consolidamento. Inoltre, i componenti opzionali, in PowerVM Editions, utilizzano tecnologie per la virtualizzazione che garantiscono un uso efficiente delle risorse e un risparmio sui costi.

Server rack-mount IBM PowerLinux 7R1

Page 3: Power linux 7r1

3

Scheda tecnicaPower SystemsIBM Systems and Technology

Power significa prestazioni a vantaggio del businessLe straordinarie prestazioni del processore POWER7+ consentono un’esecuzione più rapida delle applicazioni con un numero inferiore di processori, con costi ridotti sulle licenze di software per socket. Inoltre, è possibile eseguire più applicazioni su un unico sistema e limitare il numero di server necessari, riducendo i costi d’infrastruttura. L’ultimo modello di IBM PowerLinux 7R1 è dotato di una maggiore capacità di memoria, processori POWER7+ più potenti e slot PCIe Generation 2 a elevata larghezza di banda, in grado di garantire prestazioni migliori. E con i processori a 4, 6 e 8 core consente di far crescere il business grazie a capacità I/O e storage aggiuntive alloggiate in unità di espansione.

Power bilancia senza sforzo le prestazioni dei carichi di lavoroLa tecnologia POWER7+ Intelligent Threads consente di ottimizzare i carichi di lavoro passando automaticamente da uno a due o quattro thread di esecuzione per core di processore per ottimizzare il throughput delle applicazioni. Inoltre, Active Memory Sharing (AMS) consente la condivisione di un pool di memoria fisica tra macchine virtuali (VM) su un solo server, contribuendo ad aumentare l’utilizzo della memoria e abbassare i costi del sistema. Queste funzioni di ottimizzazione migliorano le prestazioni delle applicazioni e il ROI del server.

Power consente di ottimizzare l’energia in modo dinamicoIBM Systems Director Active Energy Manager utilizza la tecnologia EnergyScale, attivando funzionalità di gestione Intelligent Energy che preservano l’energia in modo dinamico e riducono ulteriormente i consumi. Le funzionalità Intelligent Energy permettono al processore POWER7+ di funzionare a

una frequenza più alta se le condizioni ambientali lo consentono, per aumentare le prestazioni assolute e quelle per watt; o, in alternativa, di funzionare a una frequenza ridotta per ridurre notevolmente i consumi.

Power è la disponibilità su cui poter contareIBM PowerLinux 7R1 dispone di funzioni che garantiscono una disponibilità delle applicazioni straordinaria e permettono di svolgere più workload a fronte di minori interruzioni operative. Le funzioni RAS (Reliability, Availability and Serviceability) includono il recupero da errori intermittenti o il failover ai componenti ridondati, rilevamento e reporting dei guasti imminenti, hardware con funzionalità di riparazione automatica che avvia azioni di correzione degli errori, riparazione o sostituzione dei componenti. Inoltre, la funzione Processor Instruction Retry garantisce il continuo monitoraggio dello stato del processore consentendo di riavviare un processore dopo il rilevamento di determinati errori. All’occorrenza i carichi di lavoro vengono reindirizzati verso processori alternativi, senza che ciò comporti l’interruzione delle attività in esecuzione. Con la funzione LPM (Live Partition Mobility) di PowerVM for PowerLinux, è possibile spostare i lavori in esecuzione tra i server ed eliminare i tempi di fermo programmati.

PowerLinux 7R1 utilizza Light Path Diagnostics, uno strumento semplice e intuitivo per identificare rapidamente i componenti in condizione di malfunzionamento. In tal modo gli operatori di sistema possono diagnosticare facilmente e rapidamente i problemi hardware. Il rilevamento dei guasti hardware, che di solito richiede anche ore, adesso può essere effettuato in pochi minuti, evitando o riducendo notevolmente i costosi tempi di inattività.

Page 4: Power linux 7r1

4

Scheda tecnicaPower SystemsIBM Systems and Technology

Caratteristica/funzionalità Vantaggi

Eccellenti prestazioni della tecnologia POWER7+

●●

●●

Accesso ai dati più veloce e tempi di risposta miglioriMaggiore capacità di elaborazione con un numero minore di server e risparmio dei costi d’infrastruttura grazie al minor numero di server e licenze software

IBM Systems Director Active Energy Manager con tecnologia EnergyScale

●●

●●

Maggiore efficienza energetica e riduzione dei costi con innovative funzionalità di gestione dell’energiaIl sistema permette di continuare le attività aziendali in caso di limitazioni all’alimentazione

IBM PowerVM for IBM PowerLinux

●●

●●

●●

Possibilità di aggiungere facilmente nuovi carichi di lavoro di pari passo con la crescita dell’aziendaAvvalersi delle capacità del sistema di ridurre i costi di infrastruttura, consolidando i carichi di lavoro su LinuxGestione efficiente dei picchi di lavoro imprevisti grazie alla condivisione delle risorse

AMS ●● Più produttività con meno risorse, grazie all’allocazione dinamica della memoria per carichi di lavoro virtualizzati, molto più vantaggiosa delle inefficienti allocazioni fisse

Funzionalità RAS ●● Esecuzione ottimale delle applicazioni e conseguente possibilità di focalizzarsi sui problemi aziendali.

Light Path Diagnostics ●● Diagnosi rapide e semplici dei problemi hardware, per ridurre i tempi di assistenza

Supporto standard di settore per Linux Red Hat e SUSE

●●

●●

●●

Accesso alle migliaia di applicazioni messe a disposizione da Linux, dalla comunità open source, dagli ISV e da IBM SoftwarePossibilità di sfruttare i vantaggi derivanti dalle ampie competenze disponibili e dalla collaborazione all’interno della comunità LinuxPossibilità di scegliere il sistema operativo Linux di Red Hat o SUSE

Panoramica su IBM PowerLinux 7R1

Opzioni di configurazione Modelli 8246-L1D, 8246-L1T

Moduli processore POWER7+ – uno a Quattro core a 3,6 GHz o sistema sei core a 4,2 GHz o

Socket

otto core a 4,2 GHz

Uno

Cache di livello 2 (L2) 256 KB per core

Cache di livello 3 (L3) 10 MB per core

Memoria Da 32 a 256 GB di memoria RDIMM DDR-3

Unità allo stato solido (SSD)

AMS

Fino a sei unità SFF (Small Form Factor)

Unità disco Fino a 6 unità SAS SFF

Capacità disco Fino a 5,4 TB

Comparti per supporti Slimline per DVD-RAM (Random Access Memory)

Slot per schede PCI

Mezza altezza per unità a nastro* o disco rimovibile

Cinque slot PCIe Gen2 8x a basso profilo

Page 5: Power linux 7r1

5

Scheda tecnicaPower SystemsIBM Systems and Technology

Adattatori I/O standard

Ethernet standard Quattro porte Ethernet a 10/100/1.000 Mbps

Controller SAS integrato Un controller per SAS DASD/SSD con RAID 10 e DVD-RAM Cache protetta opzionale a 175 MB con RAID 5, 6

Altre porte integrate Tre porte USB, due porte HMC (Hardware Management Console), due porte di sistema

Slot GX Un GX++ (non disponibile con processore a quattro core)

Dispositivi di espansione (opzionali)

Schede PCI a prestazioni elevate FC a 8 Gb FC a due porte a 16 Gbps RoCE a due porte 10 GbE 10 GbE a due porte FCoE a due porte a 10 Gb Infiniband QDR a due porte Controller RAID SAS a 6 Gbps

Tecnologie PowerVM

POWER Hypervisor Supporto di più VM (partizioni) su un unico sistema, DPAR (Dynamic Partitioning), vLAN (Virtual Local Area Network) (comunicazione inter-partizione da memoria a memoria)

PowerVM for PowerLinux Micro-Partitioning con 20 VM per processore, Multiple Shared Processor Pool, dispositivi ottici e su disco virtualizzati (VIOS), IVM (Integrated Virtualisation Manager), Shared Dedicated Capacity, LPM e AMS

Caratteristiche RAS Memoria ECC (Error Checking and Correcting) con Chipkill Processor Instruction Retry Alternate Processor Recovery Processore di servizio con monitoraggio degli errori Comparti disco hot-plug Ventole di raffreddamento e alimentatori ridondati hot-plug Deallocazione dei componenti dinamici

Sistema operativo† Sono supportate le seguenti versioni commerciali del sistema operativo Linux: Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 6.4 per POWER o versioni successive SUSE Linux Enterprise Server (SLES) 11 SP2 o versioni successive

Alta disponibilità (HA) IBM Tivoli System Automation for Multiplatform (ibm.com/software/tivoli/products/sys-auto-multi)SUSE Linux Enterprise HA Extension (http://www.suse.com/products/highavailability)

Requisiti di alimentazione Da 100 V a 240 V CA, monofase

Dimensioni del sistema Drawer rack: 86 mm A x 447 mm L x 728 mm P; peso 29,5 kg‡

Garanzia (limitata) Tre anni di garanzia limitata, riparazione on-site per componenti selezionati; servizio CRU (Customer Replaceable Unit) per tutte le altre unità (a seconda del Paese), intervento il giorno lavorativo successivo alla chiamata dalle 9.00 alle 17.00, disponibilità di aggiornamenti per il servizio di assistenza e manutenzione

Page 6: Power linux 7r1

Ulteriori informazioniPer maggiori informazioni sui server e sulle soluzioni ottimizzate per IBM PowerLinux 7R1, contattate il vostro rappresentante o Business Partner IBM di fiducia o visitate il seguente sito Web: ibm.com/power/powerlinux

Visitate il sito Web ibm.com/developerworks/group/tpl per unirvi alla comunità PowerLinux e ricevere le novità e le informazioni tecniche più recenti.

Le soluzioni IBM Maintenance and Technical Support (MTS) consentono di ottenere il massimo dall’investimento IT riducendo i costi di assistenza, aumentando la disponibilità e semplificando la gestione, con il supporto integrato di ambienti hardware e software multiprodotto e multivendor. Per ulteriori informazioni sulla manutenzione hardware, il supporto software, il supporto di soluzioni e il supporto gestito, visitate il sito Web disponibile al seguente indirizzo: ibm.com/services/maintenance

Inoltre, IBM Global Financing può aiutarvi ad acquisire le soluzioni IT di cui la vostra azienda ha bisogno nel modo più conveniente e strategico possibile. Collaboreremo con clienti qualificati per il credito per personalizzare una soluzione di finanziamento IT adatta ai vostri obiettivi, consentire un’efficace gestione di cassa e migliorare il total cost of ownership (TCO). IBM Global Financing è la scelta più intelligente per finanziare i vostri investimenti IT più importanti e far progredire il vostro business. Per ulteriori informazioni, visitate il sito Web disponibile al seguente indirizzo: ibm.com/financing/it

IBM Italia S.p.A. Circonvallazione Idroscalo 20090 Segrate (MI) Italia La home page di IBM Italia si trova all’indirizzo ibm.com/it

IBM, il logo IBM, ibm.com, Active Memory, EnergyScale, Express, IBM Systems Director Active Energy Manager, IBM Watson, Micro-Partitioning, Power, POWER7, POWER7+, Power Architecture, POWER Hypervisor, Power Systems, PowerLinux, PowerVM e Tivoli sono marchi o marchi registrati di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Se, alla loro prima ricorrenza, questi o altri termini sono accompagnati dal marchio commerciale (® o ™) significa che sono marchi registrati negli Stati Uniti o marchi basati sul diritto consuetudinario, appartenenti a IBM alla data di pubblicazione del presente documento. Questi marchi potrebbero essere registrati o basati sul diritto comune anche in altri Paesi.

Un elenco dei marchi IBM è disponibile sul Web nella sezione delle informazioni sul copyright e sui marchi, all’indirizzo ibm.com/legal/copytrade.shtml

Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e in altri Paesi.

Windows è un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.

È possibile che i nomi di altre società, prodotti e servizi siano anch’essi marchi o marchi di servizio di terzi.

Ogni riferimento a prodotti, programmi o servizi IBM presente in questa pubblicazione non implica la volontà, da parte di IBM, di rendere tali prodotti, programmi o servizi disponibili in tutti i Paesi in cui IBM opera.

* Supporto della tecnologia nastro che implica la presenza di tre comparti SFF, un comparto nastro e un DVD.

† Per informazioni dettagliate sui sistemi operativi supportati, consultate il documento con relativi dati e caratteristiche.

‡ Il peso varia se si aggiungono dischi, adattatori e periferiche.

Ogni riferimento a un prodotto, programma o servizio IBM non implica l’uso esclusivo del medesimo In alternativa è possibile utilizzare qualsiasi prodotto, programma o servizio funzionalmente equivalente.

Questa pubblicazione è fornita esclusivamente a titolo informativo. Le informazioni sono soggette a modifica senza preavviso. Per le informazioni più aggiornate sui prodotti e sui servizi IBM disponibili, contattate la sede IBM o il rivenditore IBM più vicino.

IBM non fornisce assistenza legale, contabile o consulenziale, né alcuna dichiarazione o garanzia che i suoi prodotti o servizi siano conformi alla legge. I clienti sono responsabili dell’osservanza di ogni legge ed obbligo normativo applicabile, comprese le leggi e le norme nazionali.

Le immagini potrebbero mostrare dei prototipi.

© Copyright IBM Corporation 2013

Si prega di riciclare

POD03075-ITIT-02