p.5

download p.5

If you can't read please download the document

description

Considera l'uso dei pannelli radianti a pavimento, a parete o a soffitto che richiedono temperature più basse rispetto ai tradizionali impianti a termosifone con un forte risparmio energetico. Durante le ore notturne tieni chiuso il riscaldamento o negli ambienti più freddi regola il termostato a non più di 16° C. Risparmio acqua. Risparmio acqua, risparmio prezioso. Consigli per il riscaldamento: come risparmiare acqua (ed energia). Non coprire i termosifoni con mobili o tende.

Transcript of p.5

Per la casa

Risparmio acqua.

Consigli per il riscaldamento: come risparmiare acqua (ed energia).

Regola la temperatura interna a non pi di 19 gradi (generalmente la temperatura interna viene tenuta intorno ai 20 C): ricorda che ogni grado in meno consente un risparmio energetico di circa il 7% sulle spese di riscaldamento.

Durante le ore notturne tieni chiuso il riscaldamento o negli ambienti pi freddi regola il termostato a non pi di 16 C.

Installa valvole termostatiche (in base alla temperatura impostata, aprono e chiudono l'afflusso di acqua per ogni termosifone e consentono un buon risparmio acqua).

Con questo sistema puoi ottenere un risparmio fino al 20% (puoi regolare la temperatura corretta per ogni stanza, ad esempio pi alta per il bagno e pi bassa per la camera da letto).

Considera l'uso dei pannelli radianti a pavimento, a parete o a soffitto che richiedono temperature pi basse rispetto ai tradizionali impianti a termosifone con un forte risparmio energetico.

Isola il tetto e le pareti della casa per ridurre le dispersioni di calore. (Approfondisci qui)

Installa finestre con doppi vetri e guarnizioni per evitare infiltrazioni d'aria esterna ( stato calcolato che la presenza di fessure da cui esce il calore equivale a vivere con un buco di un metro quadrato nella parete di casa).

Tieni sempre in efficienza i tuoi termosifoni.

Non coprire i termosifoni con mobili o tende.

Utilizza caldaie a condensazione, otterrai un risparmio energetico fino al 20%.

E ricorda che una casa con pareti e tetto coibentati e con finestre perfettamente isolanti ti pu far risparmiare fino al 80% della spesa di riscaldamento annua. Se devi ancora costruire la tua casa, pensaci! (Approfondisci qui).

Risparmio acqua, risparmio prezioso.

Il lavandino

Quando utilizzi l'acqua per una doccia o per lavarti i denti, cerca di utilizzarla con rispetto, soprattutto di chi non ce l'ha (nel mondo si stima siano 2 miliardi le persone che non hanno accesso all'acqua): non farla scorrere inutilmente, per esempio, quando ti lavi i denti o ti radi la barba, ottenendo cos anche un notevole risparmio acqua.

Se il tuo lavandino "perde", non aspettare che scavi nella ceramica per ripararlo! Tante goccie in un giorno, fanno migliaia di litri all'anno.

La doccia

Quando ti insaponi, non serve che l'acqua scorra, come non serve che esca a 60 gradi. Un uso moderato del termostato acqua e del getto stesso potrebbe consentire un risparmio acqua di centinaia di miliardi di litri e l'emissione di tonnellate di CO2 nell'atmosfera.

Il water

Installa uno sciacquone a risparmio acqua: tirare l'acqua dopo i propri bisogni igienico, gettare 30 litri d'acqua per sciacquare quando ne basterebbero 10 sbagliato.

Usa bene lavastoviglie e lavatrice

Cerca di utilizzare sempre lavastoviglie e lavatrice a pieno carico: si usa la stessa quantit d'acqua che con un carico ridotto. Con questo piccolo accorgimento, una famiglia media di 4 persone pu ottenere un risparmio acqua di oltre 11.000 litri d'acqua l'anno. Usa bene anche le temperature di lavaggio: un ciclo a 30 richiede 80 litri, a 90 il doppio.

p.5