Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

12
Alberto Russo - [email protected] Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti

description

Spiegazione sulla norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti

Transcript of Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Page 1: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Alberto Russo - [email protected]

Norma sul Software Libero della Spending Review

del Governo Monti

Page 2: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Informazioni

albertorusso.net/LD2012

Page 3: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Cosa ha cambiato la legge

il Governo Monti ha modificato l’articolo 68 del Codice dell’Amministrazione Digitale che

disciplina l’acquisizione di software da parte della Pubblica Amministrazione a favore di

quello open source.

Page 4: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012
Page 5: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Articolo 68 del Codice dell’Amm. Digitale (Prima)

a)sviluppo di programmi informatici per conto e a spese dell’amministrazione sulla scorta dei requisiti indicati dalla stessa amministrazione committente;b)riuso di programmi informatici, o parti di essi, sviluppati per conto e a spese della medesima o di altre amministrazioni;

Page 6: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Articolo 68 del Codice dell’Amm. Digitale (Prima)

c)acquisizione di programmi informatici di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d’uso;

d)acquisizione di programmi informatici appartenenti alla categoria del software libero o a codice sorgente aperto;

Page 7: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Articolo 68 del Codice dell’Amm. Digitale (Dopo)

a)software sviluppato per conto della pubblica amministrazione;

b)riutilizzo di software o parti di esso sviluppati per conto della pubblica amministrazione;

Page 8: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Articolo 68 del Codice dell’Amm. Digitale (Dopo)

c)software libero o a codice sorgente aperto

d)software combinazione delle precedenti soluzioni.

Page 9: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Articolo 68 del Codice dell’Amm. Digitale (Dopo)

Solo quando la valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico dimostri l’impossibilita’ di accedere a soluzioni open source o gia’ sviluppate all’interno della pubblica amministrazione ad un prezzo inferiore, e’ consentita l’acquisizione di programmi informatici di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d’uso. La valutazione di cui al presente comma e’ effettuata secondo le modalita’ e i criteri definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale, che, a richiesta di soggetti interessati, esprime altresi’ parere circa il loro rispetto.

Page 10: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Quindi...

L’acquisizione di software libero o a codice sorgente aperto (o il ricorso a soluzione già sviluppate all’interno

della P.A.) è divenuta la regola, mentre l’acquisizione di software di tipo proprietario mediante licenza

d’uso costituisce ora l’eccezione

Page 11: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Alberto Russo - [email protected]

Domande?

Page 12: Norma sul Software Libero della Spending Review del Governo Monti - GNU/Linux Day 2012

Alberto Russo - [email protected]

Grazie!