MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede...

52
Building efficiency R R 2 SL 400 RE MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE LABELLING MACHINE PRODUCTION SPECIFICATIONS CLIENTE: CUSTOMER: MATRICOLA N°: SERIAL N°: IMMUCOR ( US ) M.SMA301.01

Transcript of MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede...

Page 1: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

Building efficiency

R

R

2

SL 400 REMACCHINA ETICHETTATRICE

SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE

LABELLING MACHINEPRODUCTION SPECIFICATIONS

CLIENTE:CUSTOMER:

MATRICOLA N°:SERIAL N°:

IMMUCOR ( US )

M.SMA301.01

Page 2: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_102

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

Macchina: SL 400Matr. M.SMA301.01Cliente: IMMUCOR ( US )Documento : MSMA30101_M2ITGB_10Autore : Andrea Innocenti

Machine: SL 400Serial Number: M.SMA301.01Customer: IMMUCOR ( US )Document : MSMA30101_M2ITGB_10Author : Andrea Innocenti

Page 3: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

3

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

NERI S.p.A.

Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI)Tel. 055841911 Fax. 0558416731 e-mail: [email protected] www.neri.it

NERI S.p.A.

Administration Office / Registered Office: Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI)Tel. 055841911 Fax. 0558416731 e-mail: [email protected] www.neri.it

Manuale redatto in conformità con la Direttiva Macchine 98/37/CE.Realizzato dall’ufficio documentazione della NERI S.p.A, in collaborazione con la Direzione Tecnica Progettuale.

Indirizzare qualsiasi richiesta di chiarimento relativa al testo o ai disegni riportati nel presente manuale a:

Dott. Fabrizio Gabbanini, e-mail: [email protected]

Manual draw up in conformity with EEC directive 98/37/EC.Realizzato dall’ufficio documentazione della NERI S.p.A, in collaborazione con la Direzione Tecnica Progettuale.

Any queries about the text or drawings in this manual must be addressed to:

Dr. Fabrizio Gabbanini, e-mail: [email protected]

Page 4: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_104

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

List Of Version Issued

Manual Code: Date: Description:

Original Version

Elenco Versioni pubblicate

Codice Manuale: Data: Descrizione:

03-Apr-2007 Versione Originale

MSMA30101_M2ITGB_10 03-Apr-2007

MSMA30101_M2ITGB_10

Page 5: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

5

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10Building efficiency

R

R

NERI S.p.A.

NERI S.p.A.

Presentazione Documentazione

Introduction to the Documentation

Page 6: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_106

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

AGGIORNAMENTI:In caso di modifiche sostanziali alla Macchina il Costruttore provvederà a fornire al Cliente una nuova versionedel presente Manuale.

UPDATES:In case of substantial modifications to the machine the Manufacturer will provide the Customer with a newversion of this Manual.

La Neri S.p.A. declina qualsiasi responsabilità per eventuali inconventienti o danni a cose o persone derivantidall’inosservanza di quanto prescritto nel presente manuale. Inoltre, anche dove non esplicitamente indicato,devono essere rispettate tutte le norme internazionali di sicurezza, oltre a quelle più specifiche in corso nelpaese dell’utilizzatore.

Prima di iniziare qualsiasi operazione si raccomanda di leggere attentamentequanto riportato nel presente manuale

NOTA :Nel caso, durante la lettura, si incontrino descrizioni che possono prestarsi a più interpretazioni, prima diprocedere si consiglia di chiedere spiegazioni al Costruttore o al suo Servizio Assistenza.

Neri S.p.A. declines all responsibility for malfunctions, damage to objects or injury to persons caused byfailure to observe the information in this manual. All international safety and accident prevention standards,and those in force in the user’s country, must be observed even if they are not specifically mentioned in thismanual.

Before starting any operation carefully read this instruction manual

NOTE :If while reading this manual you come across descriptions that could be interpreted in more ways than one,prior to performing any operations, consult the Manufacturer or the Service Centre.

AVVERTENZE

WARNINGS

Page 7: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

7

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

La documentazione è suddivisa per sezioni che, a loro volta, possono essere suddivise per argomenti.

Ogni sezione ha un numero progressivo: Es. 5Ogni argomento ha un decimale progressivo: Es. 5.2

Questa numerazione è indicata nell’indice.

Rappresentazione estetica della suddivisione:

SUDDIVISIONE DEL MANUALE

5 - TITOLO DI SEZIONE

5.2 - Titolo di argomento

he documentation is divided into sections which, in turn, may be divided according to subjects.

Each section has a sequential number, e.g.: 5Each subject has a sequential decimal, e.g.: 5.2

This numbering is indicated in the table of contents.

Appearance of this structure:

STRUCTURE OF THE MANUAL

5 - SECTION TITLE

5.2 - Subject title

Page 8: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_108

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2INDICE

CONTENTS

1 CARATTERISTICHE TECNICHE2 ETICHETTATURA3 DESCRIZIONE MACCHINA

3.1 Particolari macchina3.2 Pannello di comando3.3 Allarmi luminosi

4 GRUPPO SBOBINATORE A BORDO MACCHINA4.1 Particolari4.2 Montaggio bobina porta etichette4.3 Percorso nastro portaetichette4.4 Funzionamento4.5 Percorso carta sullo sbobinatore

5 TESTA ETICHETTATRICE5.1 Particolari testa5.2 Percorso carta sulla testa5.3 - Etichettatura5.4 - Regolazioni di lavoro5.5 - Sicurezze, allarmi e controlli sulla testa5.6 - Posizionamento controlli sulla testa

1 TECHNICAL SPECIFICATIONS2 LABELLING3 DESCRIPTION OF THE MACHINE

3.1 Machine components3.2 Control panel3.3 Illuminated alarms

4 UNWINDER UNIT ON MACHINE4.1 Components4.2 Fitting the label reel4.3 Label web path4.4 Operation4.5 Label path on unwinder unit

5 LABELLING HEAD5.1 Head components5.2 Label web path5.3 - Labelling5.4 - Operating adjustments5.5 - Safety devices, alarms and checks on the head5.6 - Position of checks on the head

Page 9: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

9

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

INDICE

CONTENTS

6 REGOLAZIONI SULLA MACCHINA6.1 Sostituzione bobina etichette6.2 Regolazione guide nastro6.3 Regolazione con indicatori numerici6.4 Sostituzione/regolazione coclea6.5 Regolazione stampa6.6 Regolazione controlli sul film6.7 Regolazione controllo etichetta6.8 Regolazione gruppo scarto6.9 Distanza per scarto6.10 Spiegazione shift di controllo-scarto6.11 Gruppo pneumatico6.12 Percorso carta completo sulla macchina

7 PULIZIA MACCHINA

6 MACHINE ADJUSTMENTS6.1 Substituting the label reel6.2 Adjusting the guides6.3 Adjusting the machine with number read-outs6.4 Substituting and adjusting the screw feeder6.5 Adjusting print6.6 Adjusting film checks6.7 Adjusting the label check6.8 Adjusting the reject unit6.9 Distance for rejection6.10 Explanation of check - reject shift6.11 Pneumatic unit6.12 Complete paper web path on machine

7 CLEANING THE MACHINE

Page 10: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1010

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 21 - CARATTERISTICHE TECNICHE

1 - TECHNICAL FEATURES

L’etichettatrice è concepita per applicare etichette autoadesive su flaconi di forma cilindrica.

L’etichettatrice è dotata di moto proprio, per cui può lavorare in maniera indipendente oppure inserita in unalinea di produzione.

La produzione massima della macchina è di 400 Pz/min

I flaconi lavorabili hanno le seguenti dimensioni estreme

H = 30 250 mm

D = 15 90 mm

The labeller is designed to apply self-adhesive labels on cylindrical bottles.

The labeller has its own motors, meaning that it can operate independently or be inserted in a production line.

Machine maximum production capacity: 400 pieces/min.

The bottles which can be processed have these limit dimensions

H = 30 - 250 mm

D = 15 - 90 mm

H

D

H

D

Page 11: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

11

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

DE

S.p A. Barberino di Mugello-FI-ITALIA

Le bobine portaetichette hanno le seguenti dimensioni estreme

D = Max 400 mm

E = Min 40 mm

Per i valori di allacciamento elettrico e pneumatico fare riferimento alla targhetta applicata sulla macchina

DE

S.p A. Barberino di Mugello-FI-ITALIA

The label web reels have the following maximum dimensions

D = Max 400 mm

E = Min 40 mm

For the electrical and pneumatic hookupvalues refer to the plate attached to the machine

1 - CARATTERISTICHE TECNICHE

1 - TECHNICAL FEATURES

Page 12: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1012

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 22 - ETICHETTATURA

2 - LABELLING

A - I flaconi arrivano riunitiB - Un controllo rileva la presenza continua dei flaconi e ferma la macchina in caso di carico minimoC - Una coclea distanzia i flaconi.D - Un fotosensore di stop etichetta fa in modo che l’etichetta sporga in modo corretto dalla piastra sbucciatrice,dove un angolo netto la distacca dal supporto.E - Il rilascio dell’etichetta avviene in fase con il passaggio del flaconeF - Un nastro in mousse avvolge l’etichetta intorno al flacone.G - Una serie di controlli verifica la correttezza dell’etichettatura.H - Un gruppo scarto elimina eventuali errori.I - I flaconi correttamente etichettati vengono spinti oltre la macchina etichettatrice.L - Un controllo verifica che non ci sia eccesso di prodotto nella macchina a valle.

A

B

C

D

E

F

G

GH

H I

L

A - The bottles arrive together.B - A check device detects continuous bottle presence and stops the machine if the minimum load sensor isuncovered.C - A screw feeder spaces out the bottles.D - A label stop photosensor makes the label project correctly from the peeling plate, where a sharp angledetaches the label from the backing web.E - The label is released from the web as the bottle passes.F - A foam rubber belt wraps the label around the bottle.G - A set of check devices checks that labelling was performed correctly.H - A reject unit eliminates any incorrect bottles.I - Correctly labelled bottles are pushed out of the labeller.L - A check device checks that there is not a build-back of products in the downstream machine.

Page 13: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

13

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10Building efficiency

R

R

3 - DESCRIZIONE MACCHINA

3 - DESCRIPTION OF THE MACHINE

Page 14: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1014

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 23.1 - Particolari macchina

1 - Carteratura macchina2 - Nastro di trasporto3 - Gruppo sbobinatore a bordo macchina4 - Testa etichettatrice5 - Gruppo distanziatore (coclea)6 - Grupo recupero etichetta7 - Zona etichettatura8 - Avvolgitore etichette9 - Zona controllo e eventuale scarto

1 - Machine guards2 - Conveyor belt3 - Unwinder unit on machine4 - Labelling head5 - Spacer unit (screw feeder)6 - Label recovery group7 - Labelling zone8 - Label applicator9 - Check and reject zone

3.1 - Machine components

3

5

4

7 8

1

9

2

6

Page 15: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

15

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

11 - Piedini regolabili12 - Coperture trasparenti di protezione13 - Sicurezze coperture14 - Semaforo allarmi15 - Motore sbobinatore16 - Motore coclea17 - Motore trasporto18 - Gruppo pneumatico19 - Pannello di comando

11 - Adjustable feet12 - Transparent covers13 - Covers safety devices14 - Alarm light beacon15 - Unwinder motor16 - Screw feeder motor17 - Conveyor motor18 - Pneumatic unit19 - Control panel

1 - Carteratura macchina2 - Nastro di trasporto3 - Gruppo sbobinatore a bordo macchina4 - Testa etichettatrice5 - Gruppo distanziatore (coclea)8 - Avvolgitore etichette

1

2

3

48

5

11

12

13 14

15 16 17

18

19

1 - Machine guards2 - Conveyor belt3 - Unwinder unit on machine4 - Labelling head5 - Spacer unit (screw feeder)8 - Label applicator

3.1 - Particolari macchina

3.1 - Machine components

Page 16: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1016

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

Pulsante di STOP.Ferma la macchina in fase, lasciandola sotto tensione.

Pulsante di START.Avvia la macchina,iniziando il ciclo di lavoro con i valori preimpostati sul terminale operatore.

Pulsante di RESET.Elimina il segnale di allarme dal display e ripristina le sicurezze.Deve essere premuto prima del pulsante di Start, per poter ravviare la macchina.

Selettore a chiave ON/OFF.Permette di escludere il circuito di sicurezza ed eseguire alcune funzioni a coperture aperte,come ad esempio l’uscita manuale delle etichette.Dove previsto, permette di accedere alla programmazione da terminale operatore, permodificare i parametri di lavoro.(Con la chiave su “1” la macchina si ferma immediatamente)

RESET

STOP pushbutton.Stops the machine in phase, leaving the power connected.

START pushbuttonStarts the machine,beginning the operating cycle with the values set on the operator terminal.

RESET pushbuttonClears alarm indications from the display and resets the safety devices.It must be pressed before the Start pushbutton, to restart the machine.

ON/OFF key switch.To exclude the safety circuit and carry out certain functions with the guards open: e.g. themanual outfeed of the labels.Where present, it allows access to the programming from the operator terminal, to modifythe work parameters.(With the key on “1” the machine stops immediately)

RESET

3.2 - Pannello di comando

3.2 - Control panel

Page 17: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

17

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

Allarme sonoro (quando presente).Suona per alcuni secondi alla partenza della macchina o in caso di preallarme.

Jack manuale (quando presente).Inserendovi l’apposito comando, permette di far procedere la macchina tramiteimpulsi manuali (modalità JOG).

Stop Emergenza.Ferma la macchina immediatamente, togliendo energia alla stessa.

Terminale operatore touch screenPermette l’impostazione e la modifica deiparametri di lavoro

Acoustic alarm (when present).Sounds for a few seconds when the machine starts or in case of pre-alarm

Jog control jack (when present).Plug in the control to operate the machine manually (JOG mode).

Emergency Stop.Stops the machine immediately, cutting the machine power supply.

Touch screen operator terminalTo set or modify the work parameters

3.2 - Pannello di comando

3.2 - Control panel

Page 18: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1018

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 23.3 - ALLARMI LUMINOSI

ROSSO (Fisso) - Macchina in STOP per allarme

ARANCIO (Fisso) - Fine bobina

VERDE (Fisso) - Macchina in marciaVERDE (Lampeggiante) - Ripartenza automatica

3.3 - ILLUMINATED ALARMS

RED (Fixed) - Machine STOP due to an alarm

ORANGE (Fixed) - End of reel

GREEN (Fixed) - Machine runningGREEN (Flashing) - Automatic restart

Page 19: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

19

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10Building efficiency

R

R

4 - GRUPPO SBOBINATORE A BORDO MACCHINA

4 - MACHINE SIDE UNWINDER UNIT

Page 20: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1020

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 21 - Piastra base2 - Nastro portaetichette3 - Dischi di contenimento bobina4 - Bloccaggio bobina5 - Rullo di rinvio6 - Rullo di trascinamento7 - Rullo pressore8 - Sollevatore del rullo pressore9 - Guida carta10 - Allarme fine bobina11 - Partenza sbobinatore12 - Preallarme fine bobina (opzional)

1

2

34

56

7 8910

11

12

La funzione del Gruppo Sbobinatore è di acco-gliere la bobina portaetichette e di trasferire ilnastro con le etichette alla testa etichettatrice inmodo regolare e costante.Questo gruppo è motorizzato separatamente.

The function of the Unwinder Unit is to receivethe label web reel and to transfer the web withthe labels to the labelling head regularly andconstantly.This unit is driven separetely.

1 - Base plate2 - Label web3 - Reel retaining disks4 - Reel block5 - Return roller6 - Feed roller7 - Pressure roller8 - Pressure roller lifting device9 - Paper guide10 - Reel end alarm11 - Unwinder unit start12 - Reel end pre-alarm (optional)

4.1 - Particolari

4.1 - Details

Page 21: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

21

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

Per montare la nuova bobina (o sostituire quella esaurita), premere il blocco a molla E5 e, tenendolo premu-to, sfilare il disco di contenimento E2.

Il disco E1 è fisso e rimane al suo posto. A questo punto è possibile inserire la bobina 3 nel supporto E4,facendo attenzione a rispettare il senso di percorso carta, come descritto nella pagina apposita.Rimettere a posto il disco E2, fino ad operare una leggera pressione sulla bobina.

NB. non occorre che la bobina sia libera, perché il supporto E4 è montato su cuscinetti e gira liberamente.Per facilitare l’operazione di montaggio, il portabobina è dotato di maniglia ed estraibile verso l’esterno.

E5

3

E1

E2

E4

To fit the new reel (or to substitute an empty one), press the sprung block E5 and, holding it down, removethe retaining disk E2.

The disk E1 is fixed and remains in its position. At this point you can insert the reel 3 in the support E4, takingcare to observe the direction of paper feed, as indicated in the relevant page.Return the disk E2, so that it presses lightly on the reel.

NB. the reel does not have to be free, as the support E4 is mounted on bearings and turns freely.To facilitate assembly the reel support is fitted with a handle and it can be removed outwards.

4.2 - Montaggio bobina porta etichette

4.2 - Label web reel assembly

Page 22: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1022

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

Far passare il nastro portaetichette come nel disegno.La testa, solitamente, ha un gruppo di rinvio che orienta l’etichetta nel modo voluto.

Per far passare l’etichetta, il gruppo di trascinamento èapribile ruotando il pomello che alza il rullo pressore.Ricordarsi poi di riabbassarlo.

Le etichette possono essere esterne o interne al rullo.Se necessario, rovesciare semplicemente la bobina.Il funzionamento del gruppo sbobinatore non cambia,qualsiasi sia il lato dell’etichetta, rispetto al nastro di sup-porto.

Feed the label web as shown in the drawing.The head, normally, has an idle unit which angles thelabel in the desired fashion.

The feed unit can be opened, to let the label pass, by rotatingthe knob which raises the pressure roller.Remember to lower it afterwards.

The labels can be either external or internal in respect of the roller. If necessary, simply turn the reel over.The unwinder unit operation does not change, whichever side of the support web the label is on.

4.3 - Percorso nastro portaetichette

4.3 - Label web path

Page 23: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

23

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

Il nastro portaetichette 2 esce dal gruppo di trascinamento 6 e si presenta davanti alla fotocellula 11, che nelegge la presenza ad una distanza programmata (circa 10 cm).Questa lettura fa partire il motore che, tramite il movimento del rullo di trascinamento 6, porta avanti unaporzione di nastro portaetichette.Questo trascinamento è temporizzato ed è regolabile da terminale operatore.L’ansa, via via che la testa etichettatrice recupera il nastro, tende ad accorciarsi, finché la fotocellula 11 nonlegge di nuovo la presenza del nastro, ricominciando il ciclo.La fotocellula 12, presente solo su richiesta, funziona sul principio del proiettore-ricevitore. Quando il diametrodella bobina è ridotto al minimo, la fotocellula vede il ricevitore e genera un allarme.La fotocellula 10 legge costantemente la presenza del nastro. In caso di mancata lettura (nastro finito) ferma lamacchina.

2

6

10

11

12

The label web 2 exits the feed unit 6 and arrives in fromt of the photocell 11, that detects its presence at a presetdistance (around 10 cm).This reading starts the motor that, with the movement of the feed roller 6, brings a section of label web forward.This feeding is timed and can be adjusted from the operator terminal.The loop, as the labelling head recovers the web, tends to get shorter, until the photocell 11 reads the webpresence once again, restarting the cycle.The photocell 12, present only if requested, operates with the projector-receiver principle. When the reeldiameter is reduced to the minimum, the photocell sees the receiver and generates an alarm.The photocell 10 constantly reads the presence of the web. If there is a failed reading (web ended) it stops themachine.

4.4 - Funzionamento

4.4 - Operation

Page 24: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1024

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 24.5 - Percorso carta sul gruppo sbobinatore

4.5 - Paper path on the unwinder unit

I.L.

E.L.

I.L.

E.L.

I.L. = Etichetta interna

E.L. = Etichetta esterna

I.L. = Internal label

E.L. = External label

I.L.

E.L.

Page 25: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

25

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10Building efficiency

R

R

5 - TESTA ETICHETTATRICE

5 - LABELLING HEAD

Page 26: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1026

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 25.1 - Particolari testa

5.1 - Head details

La testa etichettatrice è la parte della macchina che,fisicamente, applica l’etichetta sul prodotto.

1 - Piastra base2 - Manopola regolazione altezza3 - Motore passo passo4 - Gruppo di rinvio etichetta dallo sbobinatore5 - Rulli di rinvio sulla piastra6 - Gruppo di tensionamento etichetta7 - Regolazione posizione stampa8 - Rullo di regolazione posizione stampa9 - Fotosensore stop etichetta10 - Piastra sbucciatrice11 - Rullo di trascinamento supporto etichette12 - Gruppo di recupero supporto etichette13- Gruppo recupero etichetta

The labelling head is the part of the machine whichphysically applies the label on the product.

1 - Base plate2 - Height adjusting knob3 - Stepping motor4 - Label from unwinder return unit5 - Return rollers on plate6 - Label tensioning unit7 - Print position adjustment8 - Print position adjusting roller9 - Label stop photosensor10 - Peeling plate11 - Label backing web feed roller12 - Label backing web recovery unit13- Label recovery group

1

211

13

3

5

6

7

8

9

12

10

Page 27: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

27

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

Il nastro portaetichette viene trainato sulla testa dal rullo di trascinamento C. Questo gruppo è apribile e chiudibileruotando la manopola C1. Un sensore di sicurezza controlla che il rullo sia serrato.Il gruppo di recupero F è ugualmente dotato di movimento proprio, ma solo in funzione della raccolta dellapellicola priva di etichetta. Per evitare anomalie nel movimento, è dotato di una frizione, che rende il recuperoregolare anche con l’aumento del diametro della bobina recuperata.Per evitare anse durante il movimento, il tensionatore L frena leggermente, con l’ausilio di molle, il nastroportaetichette, mentenendolo al giusto grado di tensione.

FC1L

ATTENZIONE - Il gruppo di trascinamento può, teoricamente, essere pericoloso per le mani dell’operatore.Per questa ragione le coperture di protezione impediscono l’accesso da ogni lato.Se proprio fosse necessario intervenire escludendo le protezioni, è importante che a farlo sia solo personaleabilitato, prestando la massima attenzione.

The label web is fed to the head of the feed roller C. This unit can be opened and closed by rotating the knob C1.A safety sensor controls that the roller is tightened.The recovery unit F is equally fitted with its own movement, but only in order to collect the web without label. Toavoid anomalies in the movement, it is fitted with a clutch, that regulates the recovery even when the diameter ofthe recovered reel increases.To avoid loops during the movement, the tensioning device L brakes the label web slightly, with the help ofsprings, maintaining it correctly tensioned.

WARNING - The feed unti can, theoretically, be dangerous for the operator’s hands. This is why the protectioncovers prevent access from every side.Any intervention necessary when the protections are excluded must be carried out by qualified personnel andwith the utmost attention.

5.1 - Particolari testa

5.1 - Head details

Page 28: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1028

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 25.2 - Percorso nastro portaetichette

5.2 - Label web path

Percorso etichettavisto dal lato etichettatura

Il gruppo di rinvio 4 accoglie l’etichetta proveniente dal gruppo sbobinatore e la indirizza correttamente sullatesta etichettatrice, qualunque sia il lato di provenienza.

The return unit 4 receives the label from the unwinder unit and directs it correctly on the labelling head, whateverside it comes from.

Label pathseen from labelling side

Page 29: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

29

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

Percorso etichetta su giuntatore

Label path splicer

Page 30: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1030

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 25.3 - Etichettatura

5.3 - Labelling

L’etichettatura avviene tramite il distacco dell’etichetta dalla piastra sbucciatrice 10, provocato dalla trazione delnastro sull’angolo netto della piastra stessa.A riposo, l’etichetta presenta un lembo di sporgenza (15) dalla piastra sbucciatrice 10.Al passaggio del prodotto lungo il nastro di trasporto 13, una fotocellula (14) ne rileva la presenza e dà il segnaledi partenza etichetta alla scheda elettronica di comando del motore passo-passo, che muove il rullo di trascinamento.Il fotosensore 9 invia il comando di stop al motore, al rilevamento dell’interspazio tra un’etichetta e la successiva.L’etichetta autoadesiva, una volta distaccata dal suo supporto e spinta in avanti, aderisce al flacone. Qui un rulloavvolgitore (16), muovendosi a velocità maggiore (circa il doppio) del nastro di trasporto, consente all’etichettadi avvolgersi completamente intorno al flacone, assicurandone la perfetta aderenza.In caso di etichette mancanti sul supporto, il sistema elettronico di controllo è in grado di memorizzare la lunghez-za dell’etichetta, permettendo al motore di trascinamento di riposizionarsi in fase.

9

1013

9

10

13

14

1516

Labelling takes place when the label is detached from the peeling plate 10, due to the web being pulled at thesharp angle over said plate.In the home position, the label has one end projecting (15) from the peeling plate 10.As the product passes along the conveyor belt 13, a photocell (14) detects its presence and issues the label startsignal to the electronic card controlling the stepping motor, which moves the feed roller.The photosensor 9 sends the motor stop command when it detects the gap between one label and the next.Once detached from its backing web and pushed forward, the self-adhesive label sticks to the bottle. Then anapplicator roller (16), moving at a greater speed (approx. twice as fast) than the conveyor belt, wraps the labelcompletely around the bottle, guaranteeing perfect adhesion.The electronic check system remembers the length of the label, so that if labels are missing on the backing webthe feed motor can reposition in phase.

Page 31: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

31

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

5.4 - Regolazioni di lavoro

5.4 - Operatingadjustment

0 0 0 0 0

La testa etichettatrice è un gruppo unico. L’altezza di lavoro della piastra sbucciatrice, quindi, si ottiene alzandoe abbassando l’intera testa, tramite la manopola di regolazione.Il valore dell’altezza è visibile sul numeratore, per poterlo memorizzare come valore di formato.La distanza e l’angolazione della piastra sbucciatrice vengono regolate dal costruttore in fase di collaudo.

Nel caso di più formati diversi, verranno forniti a parte i valori specifici, indicati nelle tabelle del cambio diformato.

The labelling head is a single unit. Therefore, the peeling plate operating height is set by raising and lowering theentire head using the adjusting knob.The height value is shown on the read-out, so that it can be saved as a size value.The manufacturer sets the peeling plate distance and angle during testing.

If two or more different sizes can be processed, the specific values will be supplied separately, shown in sizechange-over tables.

Page 32: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1032

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 25.4 - Regolazioni di lavoro

5.4 - Operating adjustments

La piastra sbucciatrice ha, oltre al sollevamento verticale con la testa, la possibilità di scorrere lungo le proprieasole di fissaggio.

Questa regolazione permette anche un leggero movimento basculante, grazie al quale la piastra stessa puòessere posizionata con la massima precisione possibile.

The peeling plate not only lifts vertically with the head, but can also slide along its fixing slots.

This adjustment also allows a slight tilting movement, thanks to which the plate can be positioned with themaximum precision.

Page 33: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

33

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

18

1417

1716

18

La posizione della fotocellula partenza etichetta va registrata in pratica, secondo il formato che si etichetta.L’altezza H, cioè la distanza della fotocellula 14 rispetto al flacone, deve consentire un’agevole lettura.Il valore consigliato per questa distanza è sui 2-3 mm

Il gruppo di regolazione è fatto in modo da consentire movimenti in ogni direzione. La regolazione in altezza siottiene spostando la fibra della fotocellula 14 oppure l’intero gruppo di regolazione, allentando il pomello 17.Una volta centrata la fotocellula sul flacone, per una maggiore precisione possibile agire sulla manopola 18.

Per una corretta etichettatura, la fotocellula deve risultare centrata sul prodotto esattamente quando questo entrain contatto con l’avvolgitore 16, in modo che la fuoriuscita dell’etichetta dalla piastra sbucciatrice corrispondacon l’inizio del suo avvolgimento intorno al flacone.

14

18

16

2-3

mm

Adjust the position of the label start photocell according to the size being processed. The height H, that is to say,the distance between the photocell 14 and the bottle, must allow an easy reading.The recommended value for this distance is 2 - 3 mm.

The adjusting unit is made to allow movements in all directions. The height adjustment is made by moving thephotocell 14 fibre or the entire adjusting unit, loosening the knob 17.Once the photocell is centred on the bottle, use the knob 18 for the greatest possible precision.

For correct labelling, the photocell must be centred on the product precisely when the product makes contactwith the applicator 16, so that the label exit from the peeling plate corresponds to the start of it being wrappedaround the bottle.

5.4 - Regolazioni di lavoro

5.4 - Operating adjustments

Page 34: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1034

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

LX

P

La fotocellula 23, controllo presenza stampa, necessita di alcuni accorgimenti, per leggere correttamente.Il punto di inizio lettura P e la distanza di lettura devono essere impostati come da disegno.Lo spazio LX deve essere libero da precedenti scritte.

L’eventuale testina di lettura del codice a barre (22), non necessita della delimitazione del campo di lettura ed èsufficiente posizionarla in modo che la lettura sia agevole.

22

23

Print presence check photocell 23 needs some steps to read correctly.The reading starting point P and the reading distance must be set as illustrated.The space LX must be clear of previous text.

The bar code reading head (22), if present, does not need the reading range delimiting. Simply position it so thatreading is easy.

5.5 - Sicurezze, allarmi e controlli sulla testa

5.5 - Safety devices, alarms and checks on the head

Page 35: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

35

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

5.6 - Posizionamento controlli sulla testa

5.6 - Position of checks on the head

2223

24

Il lettore di codice 22 e la fotocellula controllo presenza stampa 23 vengono posizionati dal costruttore, in fase dicollaudo. Può essere necessario riposizionarli, quando cambia il formato lavorato.Il fotosensore 24 ha posizione fissa. Cambiando formato, è necessario ripetere la procedura di acquisizione dellalunghezza etichetta, premendo il tasto relativo sul pannello operatore (vedi manuale dell’operatore).E’ conveniente memorizzare questi parametri di lavoro, per poter ripristinare facilmente un formato già lavorato.I valori sono leggibili sulla scala numerata che sostiene i dispositivi di controllo.

22 - Testina di lettura del codice a barre (opzional)23 - Fotocellula controllo presenza stampa (opzional)24 - Fotosensore arresto etichetta

222324OPZIONAL

The code reader 22 and the print presence check photocell 23 are positioned by the manufacturer during testing.You may need to reposition them when changing the size processed.The photosensor 24 has a fixed position. When you perform a size change-over, repeat the label length acquisitionprocedure, pressing the relative key on the operator panel (see user manual).Save these operating parameters, so that you can easily repeat the set up for a size already processed.The values are shown on the numbered scale supporting the check devices.

22 - Bar code reader head (optional)23 - Print presence check photocell (opzional)24 - Label stop photosensor

OPZIONAL

Page 36: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1036

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

Building efficiency

R

R

6 - REGOLAZIONI E AGGIUSTAMENTI SULLA MACCHINA

6 - MACHINE ADJUSTMENTS

ATTENZIONENon intervenire sulle regolazioni nonnecessarie: si rischia di comprometterela qualità dell’etichettatura.

IMPORTANT:Do not make unnecessary adjustments,as you risk compromising labellingquality.

Page 37: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

37

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

Unire le estremità con nastro adesivo sul lato opposto alle etichette.Il nastro adesivo deve coprire tutta la larghezza, senza sporgerne.

Tagliare la coda dei due nastria metà dell’ interspazio fra leetichette.

Per sostituire una bobina in esaurimento con una nuova, o per il cambio di formato, anziché rifare tutto ilpassaggio a mano si possono unire le estremità.

In questo modo non è necessario passare nuovamente la carta fra i rulli, ma basta far avanzare il nastro con ilpulsante “Etichetta manuale”, fino a portare la giunzione al ribobinatore.

Join the two ends with adhesive tape on the opposite side to the labels.The adhesive tape must cover all the width, without overhanging over the edge.

Cut the end of the two websin the middle of the spacebetween the labels.

To replace a reel that is ending with a new one, or for the size changeover, instead of repeating the wholepassage by hand you can join the two ends.

In this way you do not have to pass the paper through the rollers once again, but simply jog the web forwardwith the “Manual label” pushbutton, until the splice reaches the rewinder .

6.1 - Sostituzione bobina etichette

6.1 - Replacing the label web reel

Page 38: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1038

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2Per effettuare questa operazione disporre alcuni oggetti da etichettare sul nastro di trasporto.

Allentare le manopole 1 e spostare le guide in modo da lasciare un leggero gioco (circa 1-2 mm) fra ilpassaggio e il diametro del flacone.Il gruppo avvolgitore dovrà invece risultare leggermente pressato sul flacone.Ricordarsi di bloccare le manopole, una volta trovata la posizione giusta.In caso di formato già lavorato, consultare la tabella con i valori di regolazione.In caso di formato nuovo, memorizzare il valore per un futuro, veloce ripristino.

To adjust the guides, place several items to be labelled on the conveyor belt.

Loosen the knobs 1 and move the guides to leave a slight clearance (approx. 1 - 2 mm) between the passageand the bottle diameter.The applicator unit must press lightly against the bottle.Remember to tighten the knobs once you have found the correct position.For a size that has already been processed, consult the table for the adjustment values.For a new size, save the values so that the set up can be repeated faster in future.

Lato fisso

Avvolgitore

Fixed side

Applicator

6.2 - Regolazione guide

6.2 - Adjusting the guides

Page 39: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

39

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

0 0 0 0 0Indicatore numerico di posizione

ATTENZIONE:Prima di ruotare il pomello, allentarel'eventuale manopolina di bloccaggio

Pomello di regolazione

0 0 0 0Punto di lettura

3Numero di riferimento dell'indicatore sulle tabelle

Gli indicatori numerici permettono di memorizzare una posizione, per poter facilmente ripristinare un formato.

The number read-outs allow you to save a position, so that you can easily repeat the set up for a size.

0 0 0 0 0Position number read-out

N.B.: Loosen the locking knob before turning this knob

Adjusting knob

0 0 0 0

Reading point

3Read-out reference number in tables

6.3 - Regolazioni con indicatori numerici di posizione

6.3 - Adjusting the machine with number read-outs

Page 40: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1040

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

Ogni indicatore ha il suo numero di riferimento sulla macchina.Vedere scheda di cambio formato

Each read-out has its own reference number on the machine.See the change format card

6.3 - Regolazioni con indicatori numerici di posizione

6.3 - Adjusting the machine with number read-outs

Page 41: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

41

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

D

E

F

In caso di cambio di formato, o per semplice manutenzione, può essere necessario estrarre la coclea.Allentare il dado D e sfilare la vecchia coclea, sostituendola con la nuova.

La manopola E regola la posizione della coclea in verticale, la manopola F la regola in orizzontale.

Non alzare troppo o c’è il rischio che un prodotto piccolo, cadendo, riesca a passare distesso sotto la coclea,senza attivare l’allarme di flacone caduto.* L’altezza giusta “H” della coclea rispetto al nastro di trasporto non dovrebbe superare i 2-3 mm.

H

For a size change-over, or simply for maintenance, you may need to remove the scew feeder.Loosen the nut D and take out the old screw feeder, substituting it with the new one.

The knob E adjusts the vertical position of the screw feeder, whilst the knob F is for horizontal adjustment.

Do not lift the screw feeder too much or there is the risk that a small product which falls over may pass lyingdown under the screw feeder, without activating the fallen bottle alarm.*The correct height “H” for the screw feeder above the conveyor belt must not exceed 2 - 3 mm.

6.4 - Sostituzione e regolazione della coclea

6.4 - Substituting and adjusting the screw feeder

Page 42: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1042

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

Per la regolazione della singola fotocellula vedere le istruzioni fornite dal costruttore.

La posizione corretta di lettura viene definita dal costruttore in fase di collaudo.

Un righello millimetrato permette di memorizzare la posizione relativa a ciascun formato, facilitando il ripristinodella posizione in caso di spostamento accidentale o voluto.Per nuovi formati, una volta trovata la migliore posizione di lettura, memorizzare sempre il nuovo valore “A”.

See the instructions supplied by the manufacturer to adjust the individual photocell.

The correct reading position is set by the manufacturer during testing.

A millimetre scale allows you to save the position for each size, making it easy to return to the position after anaccidental or deliberate movement.For new sizes, once you have found the best reading position, always save the new value “A”.

A

6.5 - Regolazione controllo etichetta

6.5 - Adjusting the label check

Page 43: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

43

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

Per posizionare la fotocellula di fase scarto allentare la vite "C" e regolare l'altezza "H" fino a ottenere ladistanza idonea ad una agevole lettura (+/- 3 mm).

Il centraggio orizzontale o l’aggiustamento longitudinale "L" si ottengono allentando le manopoline di bloccaggioe spostando la fibra lungo le asole.Ricordarsi di bloccare le manopole, una volta trovata la posizione corretta.

Fare in modo che, quando la fotocellula inizia la lettura, il pistone si trovi approssimativamente nel centro delflacone.

H = +/- 3 mm

C

H

To position the reject photocell loosen screw "C" and adjust the height "H" to obtain a suitable distance foreasy reading (+/- 3 mm).

For horizontal centring or longitudinal adjustment "L" loosen the locking knobs and move the fibre along theslots.Remember to tighten the knobs once you have found the correct position.

Make sure that when the photocell starts reading the piston is roughly at the centre of the bottle.

6.7 - Regolazione gruppo scarto

6.7 - Adjusting the reject unit

Page 44: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1044

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2Nel caso di controllo errori con scarto immediato senza shift (es: controllo presenza etichetta) un'altra regolaimportante per evitare errori di scarto, è quella di assicurarsi che la fotocellula di fase scarto “2” non siadistante dalle fotocellule di controllo “1” più di un passo (vedi figura).

Altrimenti il sistema di scarto potrebbe scartare il prodotto sbagliato.

d < P

2

1

3

4

In the case of an error check with immediate rejection without shift (e.g.: label presence check) anotherimportant rule for preventing rejection errors is to make sure that the reject photocell “2” is not more than onestep from the check photocells “1” (see figure).

Otherwise the rejection system may reject the wrong product.

6.8 - Distanza per scarto

6.8 - Distance for rejection

Page 45: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

45

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

CONTROLLO STAMPA -> SBUCCIATRICEQuesto valore indica il numero di etichette che si trovano fra l’estremità della piastra sbucciatrice e la fotocelluladi controllo stampa (vedi disegno).

Questo parametro è necessario per caricare lo “shift register” ed avere lo scarto automatico del prodotto conetichetta su cui è stato rilevato un errore di stampa.

Nel seguente esempioil numero di etichette è 5

1

2

3

4

5

PRINT CHECK -> PEELING PLATEThis value indicates the number of labels present between the end of the peeling plate and the print checkphotocell (see diagram).

This parameter is necessary to load the “shift register” and for automatic rejection of the product with a labelon which a print error was detected.

There are 5 labels in the followingexample

6.9 - Spiegazione shift di controllo - scarto

6.9 - Explanation of check - Reject shift

Page 46: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1046

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2La macchina dispone di un gruppo pneumatico posto sulla fiancata, facilmente accessibile.Questo gruppo necessita di minimo 6 Bar di alimentazione.Il regolatore di pressione viene poi impostato per una pressione minore, che può variare a seconda del formatodell’astuccio lavorato, della presenza di un tipo o l’altro di stampa, o altri parametri.Il valore impostato si aggira comunque sempre intorno ai 4 Bar.

Il pressostato, tramite il trimmer, viene regolato perché la macchina si fermi per “Allarme Mancanza Aria” quandola pressione indicata sul manometro è di circa 3 Bar.Tutti questi valori sono impostati dal costruttore in fase di collaudo macchina.

The machine is fitted with a pneumatic unit, located onthe side of the machine for easy access.This unit requires a minimum of 6 Bar supply.The pressure regulator is then set for a lower pressure, that can vary according to the carton size being produced,the presence of one type or another of printing or to other parameters.The value set is always around 4 Bar.

The pressure switch is adjusted, with the trimmer, so that the machine stops for the “No Air Alarm” when thepressure indicated on the pressure gauge is around 3 Bar.All these values are set by the manufacturer during the machine testing phase.

Pressure switch

Pressure regulator

6.10 - Gruppo pneumatico

6.10 - Pneumatic unit

Pressostato

Regolatore di pressione

Page 47: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

47

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

6.12 - Percorso carta completo sulla macchina

6.12 - Complete paper web path on machine

I.L.

E.L.

I.L. = Etichetta internaE.L. = Etichetta esterna

I.L. = Internal labelE.L. = External label I.L.

E.L.

Page 48: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1048

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

Building efficiency

R

R

7 - PULIZIA MACCHINA

7 - MACHINE CLEANING

Page 49: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

49

R2 SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

MSMA30101_M2ITGB_10

Date le particolarità della Macchina , non si rendono necessarie eccessive manutenzioni, che comunque sonodescritte nel manuale a parte.La norma principale è di mantenere l’ Etichettatrice sempre pulita.La pulizia deve essere effettuata, anche parzialmente, ad ogni periodo di sosta..

METODO DI PULIZIA

Occorre distinguere la pulizia a seconda che venga eseguita su parti metalliche e non metalliche.Non utilizzare attrezzi aggessivi quali spazzole d’acciaio, pagliette, spatole o raschietti di metallo.Utilizzare aspirapolveri industriali per aspirare sia dai locali che dalla Macchina ogni traccia di eventuali corpiestranei.Usare sempre tessuti o carta puliti per la pulizia.Quando necessario , usare un pennello per accedere alle parti più difficili o nascoste.* Le parti metalliche non ferrose sono composte da leghe leggere anodizzate. Usare detersivi liquidi non corro-sivi.* Le parti metalliche ferrose sono in Acciaio Inox. Usare detersivi cremosi lucidanti, oltre che detergenti. Nonusare composti in polvere né abrasivi.* Le parti in Nylon, PVC, Polizene sono presenti un po’ dappertutto, sulla macchina. Usare solo acqua e saponineutri diluiti in bassa concentrazione.* Le parti in Lexan costituiscono i pannelli di protezione. Pulire come sopra, evitando assolutamente solventichimici, alcool, benzine.

Due to the Machine’s features,no excessive maintenance operations are required. Any maintenance operationsare described in a separate manual.

The guiding principle is to always keep the labeller clean.Cleaning must be carried out, even partially, every time the machine is stopped.

CLEANING METHOD

There are two types of cleaning operations for metal and non-metal parts.Do not use aggressive tools such as steel brushes, steel wool, spatulas or metal scrapers.Use industrial vacuum cleaners to remove any trace of foreign bodies from the premises and the machine.Always use clean cloths or paper for the cleaning operations.When necessary, use a brush to access the difficult to reach or hidden parts.* The non-ferrous metal parts consist of anodized light alloys. Use non-corrosive liquid detergents.* The ferrous metal parts are made of stainless steel. Use creamy polishing detergents, as well as detergents. Donot powder or abrasive compounds.* Parts in Nylon, PVC and Polyzene can be found throughout the machine. Use only water and neutral soapsdiluted in low concentrations.* The protection panels are made of Lexan. Clean as above and never use chemical solvents, alcohol or benzine.

7 - Pulizia macchina

7 - Machine cleaning

Page 50: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

MSMA30101_M2ITGB_1050

SL 400RE - SPECIFICHE PER LA PRODUZIONE - PRODUTION SPECIFICATIONS

R 2

PULIZIA GIORNALIERA: Controllare visivamente tutti i punti di contatto con l’etichetta, evidenziati nel di-segno in grigio, eliminando ogni traccia di polvere, colla, residui di etichetta.

DAILY CLEANING: Visually control all the label contact points, highlighted in grey in the drawing, andremove any trace of dust, glue and label residue.

7 - Pulizia macchina

7 - Machine cleaning

Page 51: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.

Building efficiency

R

R

The technical information in this manual belongs to NERI S.p.A.and must therefore be considred strictly reserved.

This documente or any part of it must not be reproducedwithout written authorisation from NERI S.p.A.

NERI S.p.A.Sede Legale: Viuzzo di S.Vito, 2 - 50143 - FIRENZE

Sede Amministrativa: Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI)Tel. 055841911 Fax. 0558416731 e-mail: [email protected] www.neri.it

Le informazioni tecniche contenute in questo manuale sonodi proprietà della NERI S.p.A. e devono essere considerate dinatura riservata.

E’ quindi vietata la divulgazione e la qualsiasi riproduzionedi tutto o parte del presente documento senza autorizzazio-ne scritta della NERI S.p.A.

Page 52: MACCHINA ETICHETTATRICE SPECIFICHE PER LA ... Labeler Videos/Neri SL400...NERI S.p.A. Sede Amministrativa / Sede Legale: va Via Pian della Fonda 6 - 50031 BARBERINO M.llo (FI) Tel.