Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

22
www.gruppolen.it LEARNING EDUCATION NETWORK #SDBWEBINAR4 "Listening e preparazione al Project Work" Andrea @GeomAlfieri

description

La presentazione dell'esercitazione di Listening per gli studenti di SQcuola di Blog a cura di Andrea Alfieri.

Transcript of Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

Page 1: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

LEARNING EDUCATION NETWORK

#SDBWEBINAR4 "Listening e preparazione al Project Work"

Andrea @GeomAlfieri

Page 2: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

I contenuti del Corso

LISTENING – Teoria Premesse e nuovi mercati Cosa si intende per LISTENING Cosa si capisce con un Progetto LISTENING Chi sono gli «influencer» LISTENING – Pratica Le regole Strumenti da utilizzare Tipologie di contenuti, gli attori 7 steps per iniziare

LEARNING EDUCATION NETWORK

Page 3: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Listening

La Teoria

LEARNING EDUCATION NETWORK

Andrea Geom Alfieri

Page 4: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Inserirsi nei Social Media?

LEARNING EDUCATION NETWORK

Quale modalità usereste?

Banzaiiiii!!!! Listening

Page 5: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Mercati = CONVERSAZIONI

Fare attività di Marketing sui Social Media oggi significa:

Scegliere le conversazioni pertinenti

Ascoltare cosa dicono gli utenti, clienti, concorrenti, visitatori

Posizionare i prodotti e i servizi all'interno delle conversazioni

Ascoltare, interagire e reagire ai feedback

Page 6: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Cosa si intende per Listening?

• LISTENING è una tecnica di Social Media Marketing utilizzata per definire strategie digitali

• Aiuta a pianificare una strategia 2.0 ascoltando e monitorando le conversazioni online, posizionando il brand e la concorrenza, identificando opinion leader.

• Aiuta a comprendere le caratteristiche specifiche posizionamento di un brand e dei suoi concorrenti online, gli attori coinvolti, gli strumenti ed il metodo per la raccolta dati ed il monitoraggio

LEARNING EDUCATION NETWORK

Page 7: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Una strategia Social Media

Da dove si dovrebbe partire?

• Da ciò che già gira in rete • Da una fase di ascolto e raccolta “info-dati” • Da una fase di analisi delle “Conversazioni”

Sulla base di questi risultati si potranno pianificare strategie

Questo è ciò che il Progetto LISTENING può fare

Page 8: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

LISTENING

Quale è la percezione online corrente?

Quali storie girano online?

Chi sono gli utenti che parlano di voi?

Dove conversano?

Con che linguaggio?

Cosa cercano?

Cosa suggeriscono?

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Po

co In

flu

en

te

Mo

lto

Infl

ue

nte

Negativo Positivo

Voci di Internet

Facebook

Twitter

Mainstream Media

Blog

Forum

Page 9: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

LISTENING

Quale è la percezione online

corrente della concorrenza?

Quali storie girano online?

Chi sono gli utenti che parlano della

concorrenza?

Come ne parlano?

Dove conversano?

Con che linguaggio?

Cosa cercano?

Quali strumenti funzionano?

Quali no? 0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Po

co In

flu

en

te

Mo

lto

Infl

ue

nte

Negativo Positivo

Voci di Internet

Facebook

Twitter

Mainstream Media

Blog

Forum

Page 10: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

LISTENING

Come varia rispetto ad aree geografiche?

Perchè?

Fattori culturali o esperienze?

Aspettative variano?

Cosa cercano?

Cosa suggeriscono?

Facebook?

Twitter?

Forum?

Blogs?

LinkedIN?

Page 11: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

LISTENING aiuta a capire

Quale storia racconta il tuo Brand?

Con che linguaggio?

Quali valori ed esperienze vuoi trasmettere?

Quali aspettative, quali bisogni impattano?

Quanto autentica è la tua storia?

Dove la vuoi raccontare (attorno a quale fuoco)?

Page 12: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

LISTENING aiuta a capire

Come posso creare delle reti

partecipative?

Come lo fanno gli altri?

Quale valore questi individui

cercano?

Come trasformo la mia

organizzazione?

Page 13: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

LISTENING

Quale strumento meglio racconta la mia storia?

Quale linguaggio usa l’ascoltatore?

Dove vuole conversare il mio cliente (o potenziale)?

Dove (e se)la mia concorrenza racconta le sue storie?

Dove sono gli “influencers” ?

Dove mi sento a casa?

Page 14: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

LISTENING

Chi all’interno dell’azienda sa farlo?

Chi ha il potenziale per farlo?

Chi ha il tempo per farlo?

Chi ha l’interesse di farlo?

Chi può dare l’ispirazione agli altri (influencers)

Page 15: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Social Influence

• Passaparola - Fattori per la diffusione

• Numero e qualità delle connessioni

• Reputazione Personale

• Trust (fiducia)

• Tipo di contenuti condivisi

• Correlazione dei contenuti con il brand

LEARNING EDUCATION NETWORK

Page 16: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Chi è Influente?

• INFLUENZA: La capacità di generare un effetto, di indurre un cambio di comportamento e spingere risultati misurabili online

• Qualcuno con uno status sociale degno di nota (capitale sociale) ed un focus all’interno di una community

• Qualcuno che possiede la capacità di «causare un effetto» (cambio di comportamento di chi è a lui connesso)

• Suggerisco approfondimento di Leonardo Bellini:

• http://www.slideshare.net/leonardobellini/social-influence-introduction

LEARNING EDUCATION NETWORK

Page 17: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Da cosa deriva questa influenza?

• Gli Influence formano legami e connessioni forti con individui affini all’interno di una community e fortificano queste relazioni attraverso interazioni di valore e significative:

• Diversi fattori da considerare:

• Seguito sui social networks (friends, followers, collegamenti, post pubblicati etc)

• Statura di rilievo

• Autorevolezza all’interno di una community

• Dimensione e fedeltà della loro audience

LEARNING EDUCATION NETWORK

Page 18: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Listening

La Pratica

LEARNING EDUCATION NETWORK

Andrea Geom Alfieri

Page 19: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Cosa ti serve per il LISTENING?

Google

Una tabella Excel

Page 20: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

Le Regole del LISTENING?

Google

TAGS: Trova le parole chiavi che rappresentano il tuo prodotto/servizio.

Es Formazione Online: online corsi di formazione, online formazione a distanza , formazione online ,formazione online didattica , social media, master, corsi,

Strumenti per agevolarti? Strumenti per parole chiavi di Google Strumenti per capire “influence” (influenza utente) Per Blog – Alexa.com Per Facebook – Nr amici Per Twitter – Nr followers Per Forum – Nr Post pubblicati Serve tempo, analisi ed interpretazione personale, si impara facendo

Page 21: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

In Poche parole

Si tratta di fare delle ricerche in google, e focalizzarsi SOLO sulle conversazioni degli utenti. Non interessano publi-redazionali, news e notizie, ecommerce, pubblicità, siti di area, etc

• A noi interessa SOLO quello che la gente dice online!

Cosa fare:

1. Scegli e definisci (anche con loro) le parole chiavi di ricerca. Identificane una decina, partendo dal

brand fino a tag correlate nel loro ambito (guardare la concorrenza aiuta). 2. Scegli i canali secondo te più interessanti (blog, forum, facebook, twitter, foursquare) o guarda

dai primi risultati quali sono quelli prominenti per il settore. 3. Con i filtri di ricerca di Google vai a vedere per ogni canale le conversazioni che avvengono su

quelle parole chiavi, seleziona al massimo gli ultimi 12 mesi (roba vecchia non serve) 4. Inizia ad inserire le conversazioni nel modulo di excel, copia/incolla il link, e il testo che ti

interessa. I dati che devi "raccogliere" dovrenno coprire i criteri predisposti per ogni conversazione.

5. Per ogni conversazione assegna un valore di "Influenza - Sentimento" 6. influenza: da 0 bassissimo a 100 altissimo - quanti amici ha? quanti post ha scritto? che visibilità

Alexa ha il sito? e' un opinion leader? etc" 7. Sentimento: da 0 malissimo a 100 benissimo - quanto bene parla del brand, servizio, prodotto,

esperienza?

LEARNING EDUCATION NETWORK

Page 22: Listening Marketing Alfieri per SQcuola di Blog sqdb4

www.gruppolen.it

GRAZIE That’s all for today!

LEARNING EDUCATION NETWORK