LaMPO: law-making process ontology per · CIRSFID, Università di Bologna . Isabella Distinto ....

14
LaMPO: law-making process ontology per documenti legislativi Monica Palmirani CIRSFID, Università di Bologna Isabella Distinto LOA, CNR, Trento

Transcript of LaMPO: law-making process ontology per · CIRSFID, Università di Bologna . Isabella Distinto ....

LaMPO: law-making process ontology per

documenti legislativi

Monica Palmirani CIRSFID, Università di Bologna

Isabella Distinto LOA, CNR, Trento

Goal dell’ontologia LaMPO

• Problema: – I documenti parlamentari sono ora disponibili in formato XML

ma non sono connessi alle fasi di workflow (43%+35%) – Il workflow è cablato solitamente nei sistemi legacy e non si

riesce a comprendere estraendo il documento in quale fase è il documento

– Non si riesce quindi a verificare se il documento è legalmente valido rispetto alle così dette fonti sulla produzione delle norme

– Se cambiano le regole sulla produzione delle norme occorre mettere mano alle regole statiche del workflow

• LaMPO è un’ontologia che modella agenti, ruoli, eventi tipici del processo legislativo in modo da connettere le fonti sulla produzione con le fonti prodotte in modo dinamico

Legal XML in the world

• 1996 EnAct - Tasmania, Australia, New Zealand e Canada • 1999 FORMEX data model - EUR-LEX • 2001 NormeinRete – Italy • 2002 MetaLex and SDU BWB - Netherland • 2006 LexDania – Denmark • 2007 eLaw - Austria • 2007 CHLexML - Swiss • 2007 AKOMA NTOSO - United Nations for Pan-African Parliaments • 2010 Crown XML Schema for Legislation - United Kingdom • 2010 House of Representatives

Parliament Open Data

http://www.ictparliament.org/open-data-and-open-standards-in-parliaments

Law-making system

Obiettivo

Legal document in Akoma Ntoso

LaMPO Ontology

Linked Open Data

Self-contained Self-explained

Contesto e Validità

LaMPO

• Ontologia che modella il processo legislativo indipendentemente dai sistemi giuridici, dalle modifiche legislative e i singoli procedimenti parlamentari che si collega ai documenti prodotti dal processo stesso

• Metodologia: approccio fondazionale, basato su DOLCE, Akoma Ntoso FRBR

• Vantaggi: interoperabilità, portabilità, estensibilità,

Obiettivi di LaMPO

• Migliorare le ricerche complesse: “Dammi tutti i disegni di legge che sono attualmente al Senato in attesa di essere discussi in commissione bilancio e che trattano di Expo2015 e che introducono una modifica di bilancio”

• Migliorare la qualità della metadatazione dei documenti legislativi evitando metadati inconsistenti

• Verificare i documenti non corretti che transitano nel processo legislativo (checking compliance)

• Arricchire di semantica i documenti Akoma Ntoso con ontologie robuste

Scenario

Disegni di legge

Regolamento d’aula

LaMPO

bpml

LaMPO

authority

FRBR

event&actions

Eventi, Stati, Agenti Il processo legislativo è composto

(part-of) da tipologie di eventi astratti: – Eventi che sono pre-requisiti di

un’altra azione (presentazione di un ddl)

– Eventi di supporto (drafting) – Eventi legislativi (votazione) – Eventi autorizzano

(assegnazione in commissione)

• Status del documento legislativo • FIGURE è un particolare tipo di

ruolo che può agire anche senza la personificazione dell’agente: organismi (e.g. parlamento) e cariche istituzionali (e.g. presidente della repubblica)

Connessione fra documento e processo legislativo

<workflow source="#doc1-palmirani"> <step date="2003-08-19" actor="#doc1-cameraCommittee" outcome="#doc1-aprobado"

refersTo="#doc1-primeraPresentation"/> <step date="2005-04-10" actor="#doc1-cameraCommittee" outcome="#doc1-aprobado"

refersTo="#doc1-secundaPresentation"/> <step date="2005-08-17" actor="#doc1-cameraCommittee" outcome="#doc1-aprobado"

refersTo="#doc1-salaCommission"/> <step date="2005-09-01" actor="#doc1-camera" outcome="#doc1-aprobado"

refersTo="#doc1-testoAprobado"/> <step date="2006-05-10" actor="#doc1-senado" outcome="#doc1-aprobado"

refersTo="#doc1-senadoSalaCommission"/> </workflow> <TLCProcess currentId="doc1-primeraPresentation"

href="/ontology/process/uy/primeraPresentation" showAs="Primera Presentation"/>

Connessione fra documento e processo legislativo

<workflow source="#doc1-palmirani"> <step date="2003-08-19" actor="#doc1-cameraCommittee" outcome="#doc1-aprobado"

refersTo="#doc1-primeraPresentation"/> <step date="2005-04-10" actor="#doc1-cameraCommittee" outcome="#doc1-aprobado"

refersTo="#doc1-secundaPresentation"/> <step date="2005-08-17" actor="#doc1-cameraCommittee" outcome="#doc1-aprobado"

refersTo="#doc1-salaCommission"/> <step date="2005-09-01" actor="#doc1-camera" outcome="#doc1-aprobado" refersTo="#doc1-

testoAprobado"/> <step date="2006-05-10" actor="#doc1-senado" outcome="#doc1-aprobado" refersTo="#doc1-

senadoSalaCommission"/> </workflow> <TLCOrganization currentId="doc1-cameraCommittee" href="/ontology/organizations/uy/committee"

showAs="Comisión de Transporte, Comunicaciones y Obras Públicas"/>

Futuri sviluppi

• Selezionare un intero iter del Senato italiano e del Parlamento dell’Uruguay

• Sperimentare l’ontologia • Valutazione dell’ontologia • Rifinire l’ontologia • Integrazione dell’ontologia in LIME web editor per la

marcatura dei disegni leggi in Akoma Ntoso

Thanks [email protected]