L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li...

18
venerdì 12 aprile 2019 quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design TAG Oggi parliamo di... Deutsche Bank, Ideal, Bpress, Kamut pag. 3 Gruppo Cap, K Words, Le- voni, CrowdM pag. 5 UNA, Emanuele Nenna, Alessandro Ubertis, Gra- ziana Pasqualotto, Marianna Ghirlanda, Eugenio Bona, Assap Servizi pag. 7 Continental, Fcb, Laurent Zeller, Nielsen pag. 8 Pan di Stelle, Armando Testa, Barilla pag. 9 Burger King, Leagas Dela- ney, Alessi, Le Dictator, Fe- derico Pepe pag. 10 Saatchi & Saatchi, Enel, Think Cattleya, Mindshare, Cric pag. 11 Netflix, SiriusXM, Wide pag. 12 Audience Report GlobalWe- bIndex pag. 13 Condé Nast, Francesca Ai- roldi, Ferdinando Verderi, Vogue, Calciomercato.com, Dazn pag. 14 Audiweb pag. 15 Marc Pritchard, P&G, ANA pag. 16 Digital Magics, Auchan Re- tail, Cisco, Do different, Nava Design, Nexi, Rds, Si- salPay, UBI Banca, Bosch, Wien Energie pag. 17 Tim pag. 18 MEDIA Condé Nast Italia: Francesca Airoldi assume il ruolo di chief marketing officer e la direzione della comunicazione A pag. 14 ALIMENTARI Pan di Stelle on air con un nuovo spot di ‘Un sogno chiamato cacao’ firmato da Armando Testa A pag. 9 ALIMENTARI Deutsche Bank Wealth Management affida un nuovo lancio a Ideal A pag. 3 UTILITY Enel X lancia la nuova campagna on air anche in Usa, Spagna e Cile A pag. 11 AGENZIE Responsabilità, partecipazione, crescita nella governance di UNA. Elette ieri le cariche Nata da Assocom e Unicom, UNA ha eletto ieri il nuovo consiglio direttivo e affidato la presidenza a Emanuele Nenna A pag. 7 www.brand-news.it L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li fanno ancora i Baby Boomer Ai Baby Boomer nati tra il 1954 e il 1964 è dedicato l’Audience Report di GlobalWebIn- dex che ne traccia un profilo a livello globale, dedicato in particolare a quei brand – dalla cosmetica ai viaggi – particolarmente coinvolti in questo mercato A pag. 13 INTELLIGENCE ENTERTAINMENT Netflix diventa anche audio su SiriusXM e lancia un magazine di 100 pagine A pag. 12 RETAIL Digital Magics annuncia le start up vincenti dell’acceleratore Magic Wand Retail Revolution A pag. 17 SCENARI Marc Pritchard, P&G, “serve una nuova supply chain per i media basata sulla civiltà” I modelli per la filiera media ideale sono tv, stampa e radio che hanno sempre ge- stito questa responsabilità A pag. 16 IL FILM IN ANIMAZIONE THE MISSING LINK HA ANCHE UNESTENSIONE VO- CALE SU ALEXA. INTITOLATA MISSING LINK ADVENTURES, È STATA CREATA DA ISOBAR E PERMETTE DI ESPLORARE ESPERIENZE LEGATE ALLA NARRAZIONE, RACCONTATE DAUNO DEI TRE PROTAGONISTI PRINCIPALI. IL NUOVO SPOT DI IKEA UK ‘ACCIDENTAL ENVIRONMENTALISTSRACCONTA QUELLO CHE APPARE UN CON- TROSENSO, SALVARE LA NATURA STANDO SEDUTI IN POLTRONA. FA PARTE DELLA NUOVA PIATTAFORMA DI COMUNICAZIONE ‘A BETTER WORLD STARTS AT HOMEIDEATA DA ANOMALY AMSTERDAM

Transcript of L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li...

Page 1: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TAGOggi parliamo di...Deutsche Bank, Ideal,Bpress, Kamut pag. 3Gruppo Cap, K Words, Le-voni, CrowdM pag. 5UNA, Emanuele Nenna,Alessandro Ubertis, Gra-ziana Pasqualotto, MariannaGhirlanda, Eugenio Bona,Assap Servizi pag. 7Continental, Fcb, LaurentZeller, Nielsen pag. 8Pan di Stelle, ArmandoTesta, Barilla pag. 9Burger King, Leagas Dela-ney, Alessi, Le Dictator, Fe-derico Pepe pag. 10Saatchi & Saatchi, Enel,Think Cattleya, Mindshare,Cric pag. 11Netflix, SiriusXM, Wide pag. 12Audience Report GlobalWe-bIndex pag. 13Condé Nast, Francesca Ai-roldi, Ferdinando Verderi,Vogue, Calciomercato.com,Dazn pag. 14Audiweb pag. 15Marc Pritchard, P&G, ANApag. 16Digital Magics, Auchan Re-tail, Cisco, Do different,Nava Design, Nexi, Rds, Si-salPay, UBI Banca, Bosch,Wien Energie pag. 17Tim pag. 18

MEDIACondé Nast Italia: Francesca Airoldi assume il ruolo di chiefmarketing officer e la direzionedella comunicazione A pag. 14

ALIMENTARIPan di Stelle on aircon un nuovo spot di‘Un sogno chiamatocacao’ firmato da Armando TestaA pag. 9

ALIMENTARIDeutsche Bank Wealth Managementaffida un nuovo lancioa Ideal A pag. 3

UTILITYEnel X lancia la nuovacampagna on airanche in Usa, Spagnae Cile A pag. 11

AGENZIE

Responsabilità, partecipazione,crescita nella governance diUNA. Elette ieri le caricheNata da Assocom e Unicom, UNA ha elettoieri il nuovo consiglio direttivo e affidato lapresidenza a Emanuele Nenna A pag. 7

www.brand-news.it

L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’,ma i consumi li fanno ancora i Baby BoomerAi Baby Boomer nati tra il 1954 e il 1964 è dedicato l’Audience Report di GlobalWebIn-dex che ne traccia un profilo a livello globale, dedicato in particolare a quei brand –dalla cosmetica ai viaggi – particolarmente coinvolti in questo mercato A pag. 13

INTELLIGENCE

ENTERTAINMENTNetflix diventa ancheaudio su SiriusXM e lancia un magazine di100 pagine A pag. 12

RETAILDigital Magics annunciale start up vincenti dell’acceleratoreMagic Wand RetailRevolution A pag. 17

SCENARI

Marc Pritchard, P&G, “serveuna nuova supply chain per imedia basata sulla civiltà”I modelli per la filiera media ideale sonotv, stampa e radio che hanno sempre ge-stito questa responsabilità A pag. 16

IL FILM IN ANIMAZIONE THE MISSING LINK HA ANCHE UN’ESTENSIONE VO-CALE SU ALEXA. INTITOLATAMISSING LINK ADVENTURES, È STATACREATA DA ISOBAR E PERMETTE DI ESPLORARE ESPERIENZE LEGATE ALLANARRAZIONE, RACCONTATE DA UNO DEI TRE PROTAGONISTI PRINCIPALI.

IL NUOVO SPOT DIIKEA UK ‘ACCIDENTALENVIRONMENTALISTS’RACCONTA QUELLOCHE APPARE UN CON-TROSENSO, SALVARELA NATURA STANDOSEDUTI IN POLTRONA.FA PARTE DELLANUOVA PIATTAFORMADI COMUNICAZIONE ‘ABETTER WORLDSTARTS AT HOME’IDEATA DA ANOMALYAMSTERDAM

Page 3: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS

Deutsche Bank Wealth Management affida aIdeal il lancio del nuovo servizio di wealth advisoryL’agenzia consolida la collaborazione con il gruppo firmando il lancio di un nuovo servizio diconsulenza attraverso una campagna integrata stampa, web e btlDeutsche Bank Wealth Management, ilsegmento di business dedicato allaclientela HNW della banca tedesca, trai principali istituti di credito in Italia, hascelto Ideal per il lancio di un nuovoservizio di consulenza attraverso unacampagna integrata stampa, web e btl.Ideal ha interpretato questo nuovo pro-dotto finanziario rimanendo fedele aicolori istituzionali del Gruppo e al suostile di comunicazione, dando all’inve-stitore il ruolo del direttore d’orchestrache dirige i propri investimenti.Wealth Advisory Unique è il programma di investimentoche Deutsche Bank Wealth Management ha pensatoper gli investitori del mercato Italia. La gestione degliinvestimenti è affidata a un consulente dedicato al sin-golo cliente, ma ogni scelta rimane nelle mani dell’in-vestitore che è parte attiva all’interno del programma.La comunicazione di “Wealth Advisory Unique” è statadeclinata attraverso una campagna stampa program-

mata sui principali quotidiani di settoree una campagna sui siti di informazione.Lo stesso messaggio è stato trainanteanche per i due kit realizzati sia per iclienti che per i prospect.Questa non è la prima esperienza chel’agenzia ha nella realizzazione della co-municazione BTL per il Gruppo, ma è ilconsolidamento di un percorso di colla-borazione che dura da anni tra Ideal ela Fondazione Deutsche Bank Italia.

ITALIANUOVI INCARICHI

Kamut Enterprises of Europe, proprietaria con KamutInternational del marchio Kamut, ha scelto Bpresscome partner di comunicazione per l’Italia. L’agenzia milanese ha l’incarico di sviluppare unpiano di pubbliche relazioni e media relation per con-solidare la visibilità del marchio e la conoscenza delgrano khorasan Kamut nel nostro paese.

ITALIARP

A Bpress l’incarico per le attività di rp del brand Kamut in Italia

PAG. 3

Credits:Managing director: Giorgia TosatoCreative director: Mattia GarofaloClient director: Riccardo GiacobiniCreative team leader: Michele Jean ComuzziSenior art director: Paolo Savojardo, Alessandra ZanSenior graphic designer: Daniela SabbaCopywriter: Marta FoliAccount executive: Alessandro Dagasso

Page 5: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS

Levoni conferma CrowdMper le strategie social e digitalAll’agenzia tutti i canali social dell’azienda

Levoni, storica azienda di salumi made in Italy, ha rinno-vato la partnership con CrowdM per la sua strategia di-gital e social, aggiungendo alcuni servizi strategici allacollaborazione già in atto.Anche per il 2019 CrowdM continuerà a tracciare la digi-tal strategy del marchio, curando ogni fase e aspetto a360°: dallo sviluppo della strategia all’ideazione e produ-zione dei contenuti social; dal community managementalla pianificazione, gestione dell’advertising e, da que-st’anno, anche tutte le realizzazioni grafiche e creativeper i contenuti da declinare sui profili Facebook, Insta-gram e YouTube.

K words si aggiudica la gara per le attività di pubbli-che relazioni per Gruppo CAP. Per l’agenzia guidatada Biagio D’Angelo si tratta di una conferma, dopo illavoro svolto accanto al gestore del servizio idricointegrato della Città Metropolitana di Milano nel bien-nio 2017-2018.L’attività riguarderà sia la comunicazione istituzio-nale della monoutility pubblica, sia quella legata allasponsorizzazione di Idroscalo, il “mare di Milano” dicui Gruppo CAP è main sponsor dallo scorso anno.La proposta di K words si è focalizzata tanto sul corebusiness di CAP, ovvero la gestione dell’acqua pub-blica, quanto sulle sue iniziative nell’ambito della ri-cerca e sviluppo, dell’economia circolare edell’innovazione, veri tratti identitari dell’azienda.Allo stesso modo, dopo aver supportato GruppoCAP nel corso del 2018 per il rilancio dell’immaginedel Parco idroscalo, K words collaborerà allo svi-luppo di tutta una serie di iniziative che si svolge-ranno all’Idroscalo già a partire dai prossimi mesi, acominciare dalla Inferno Run e dalla Deejay Tri.

Gruppo Cap: la gara per le attività di rp è stata vinta da K words

ITALIAGARE, RP

ITALIADIGITAL

PAG. 5

Silvio Stafuzza, ceo di CrowdM, al centro con Marella Levoni,direttore della comunicazione, e Nicola Levoni, Presidente

Brand NewsDirettore responsabile: Nicola Zonca Redazione: Francesca Bernardi, Luca Orma, Armida Cuzzocrea

Testata registrata presso il Tribunale di Milano n° 563 del 25/11/2011La riproduzione anche parziale è vietata senza l’autorizzazione scritta dell’editore

partita iva 07599810962ISSN 2499-8095

Per i comunicati: [email protected] la pubblicità: [email protected]

Editrice: Brand News Media Group S.r.l. Piazza Tommaseo 2/a, Milano. Tel: 334/9481654

Page 6: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando
Page 7: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

AGENZIE

Responsabilità, partecipazione, crescita nella governancedi UNA che ha eletto ieri consiglieri e presidenteEmanuele Nenna è il presidente di UNA, Aziende delle Comunicazioni Unite, per i prossimi 3anni. Alessandro Ubertis presidente emerito, Graziana Pasqualotto (OMG), Davide Arduini(Acqua Group) e Andrea Cornelli (Aida & Partners) vice presidenti. Marianna Ghirlanda, (DLVBBDO), presidente del Centro Studi UNA ed Eugenio Bona (Media Italia) presidente del Consi-glio di Amministrazione di ASSAP Servizi. Il 14 maggio si riunirà il primo consiglio direttivo

Le 180 aziende che fanno parte di UNA, nata dall’incor-porazione di Assocom e Unicom, hanno eletto ieri il nuovoconsiglio direttivo e affidato la presidenza per i prossimi3 anni a Emanuele Nenna sulla base di un programmache Nenna ha riassunto in 3 parole chiave - responsabi-lità, partecipazione e crescita – con l’obiettivo di restituirevalore alla comunicazione. Centrale e locale al tempostesso, grazie al patrimonio territoriale di Unicom, UNAconta anche 5 Hub verticali – media, PR, eventi, retail edigital & innovation e una consulta territoriale affidata aMichele Cornetto. Responsabilità nei confronti del mercato, nel difendere latrasparenza, e nell’etica dei messaggi; crescita dell’asso-ciazione investendo il tesoretto con progetti che generinovalore; partecipazione come pluralità di voci sintetizzatedall’associazione sono alla base del programma propostodal nuovo presidente che ha ricordato anche la presenzadei gruppi di lavoro aperti a tutti gli associati: “chi non èstato eletto non è escluso”, ha sottolineato Nenna.A fianco del consiglio direttivo lavoreranno anche il CentroStudi, la cui presidenza è stata affidata a Marianna Ghir-landa, che ingloberà l’Osservatorio già attivo in Unicom,e Assap Servizi, alla cui presidenza è stato confermatoEugenio Bona, con lo scopo di commercializzare i servizidell’associazione. Direttore generale sarà ancora StefanoDel Frate, tesoriere Calogero Pioggia, ex CFO di FCB. Iprobiviri Fidelio Perchinelli, Giorgio Bonifazi e Diego Masivaluteranno anche l’ammissibilità dei nuovi associati sullabase di criteri di qualità. Matilde Artusi (BBDO) e FabioSperti (Serviceplan) sono i revisori. Alessandro Ubertis e’invece presidente emerito. UNA ha anche una nuova

sede, a Base Milano, e un programma di eventi che vedela conferma di IF! Festival e un rinnovato Comunicare Do-mani, cui si aggiungono i premi Effie e Italia che Comu-nica.

Questi i componenti del Consiglio Direttivo:Graziana Pasqualotto (OMG) - Vice Presidente Andrea Cornelli (Aida & Partners) - Vice PresidenteDavide Arduini (Acqua Group) – Vice PresidenteMichele Cornetto (Tembo) - Rappresentante della Consulta territorialeMauro Miglioranzi (Cooee) - ConsigliereOttavio Nava (We Are Social) - ConsigliereAlessandra Giaquinta (Dentsu) - Consigliere Davide Boscacci (Publicis) - ConsigliereFederico Rossi (Sintesi) - ConsigliereStefano Capraro (I deal) - ConsigliereMassimiliano Gusmeo (True Co.) - ConsigliereSaverio Addante (Promomedia) - Consigliere

Emanuele Nenna

ITALIAASSOCIAZIONI, AGENZIE, NOMINE

PAG. 7

Page 8: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

AUTONOMINE

Laurent Zeller alla guidadi Nielsen Connect ItaliaLa nomina a seguito della recente scomparsa diRoberto Pedretti

A seguito della recente scomparsa diRoberto Pedretti, Laurent Zeller assumead interim la leadership di Nielsen Con-nect per Italia.La nomina coincide anche con la recentesemplificazione dell’organizzazione diNielsen, che ora è strutturata in due unità di business end-to-end costituite per velocizzare i processi e potenziare l’ero-gazione dei servizi. Le due unità, Nielsen Global Media eNielsen Global Connect, raggruppano rispettivamente le so-luzioni relative alle audience e quelle relative ai consumi.La carriera di Zeller in Nielsen inizia nel 1982 nel dipartimentoRetailer Services francese e si conclude in un primo momentonel 1993, quando da direttore commerciale Nielsen Francepassa alla posizione di amministratore delegato in Kantar,prima per la Francia e poi per la regione Asia-Pacifico eAfrica, con sede a Hong Kong.Nell’agosto 2001 rientra in Nielsen in qualità di regional ma-naging director per le attività di consumer e retail panel, re-tail analytics, merchandising services e measurementscience in Asia-Pacifico, con sede a Singapore, coordi-nando 17 Paesi. Torna in Europa all’inizio del 2005 con ilruolo di presidente e ceo di Nielsen France e assume inoltrela responsabilità delle attività di Consumer Panel Servicesper l’Europa Occidentale.Nel gennaio 2009 è nominato group managing director / se-nior vice-president per l’Europa occidentale e orientale diNielsen Custom Analytics, coordinando 40 Paesi. Nel gennaio 2012 è nominato ceo e chairman del board diNielsen France e dopo l’acquisizione del 2016 PresidenteA3Distrib. Dal 14 novembre 2018 ha il ruolo di senior advisorper Patrick Dodd, chief commercial officer, Nielsen GlobalConnect.

Continental Italia ha portato alla Milano Design Weekl’installazione “Safety Wheel”, vero e proprio conceptdi comunicazione pensato per far riflettere sia chi va inbici, sia chi con le bici condivide le strade, sulla temadella sicurezza dei ciclisti.L’installazione accompagnerà poi alcune tappe delGiro d’Italia, sponsorizzato da Continental in qualità di“Safety Sponsor”, insieme all’altra idea creativa firmatada FCB Milan, la Grip Line: un concept di vernice rea-lizzato con Continental che grazie alla formula a micro-granuli di gomma aumenta il grip, soprattutto in casodi pioggia, della segnaletica orizzontale e delle pisteciclabili (le performance di aderenza risultano aumen-tate del 35% rispetto agli standard delle vernici comu-nemente utilizzate e di conseguenza anche lasicurezza di chi pedala su due ruote).“La sponsorship del Giro d’Italia 2019 da parte di Con-tinental è stata un’occasione irrinunciabile per realiz-zare un’idea che potesse davvero fare qualcosa per lasicurezza dei ciclisti. Impiegare la creatività per gene-rare un risultato concreto è l’obiettivo che ci diamo perogni brief, e in questo caso Continental è stato un in-terlocutore illuminato ed entusiasta” commenta Mas-simo Verrone, Executive Creative Director.L’iniziativa della Grip Line è stata accolta da alcuneamministrazioni comunali, che hanno già manifestato illoro interesse a utilizzare la vernice per la stesura dipiste ciclabili e strisce pedonali.

Continental Italia alla Design Week e al Girod’Italia con ‘Safety Wheel’

ITALIAEVENTI

ITALIANOMINE

PAG. 8

Page 9: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

ALIMENTARI

Pan di Stelle torna on air con Armando Testa. Nelnuovo spot ancora l’impegno in Costa d’AvorioOn air in tv e al cinema il secondo soggettodella campagna #unsognochiamatocacao

Pan di Stelle torna in comunicazione con il se-condo soggetto della campagna #unsognochia-matocacao e mette nuovamente al centrol’impegno che sta perseguendo a fianco dellaFondazione Cocoa Horizons in Costa d’Avorio neldare concretezza alla propria promessa dimarca: fare prodotti buoni per chi li sceglie, perchi li fa e per il pianeta.«Con grande soddisfazione ed orgoglio presen-tiamo alle persone una nuova e importante inizia-tiva pienamente coerente con la nostra missioneaziendale ‘Buono per te, Buono per il pianeta, Buonoper le comunità’ - commenta Francesco Del Porto, Pre-sidente della Regione Italia di Barilla -. Un secondosoggetto della campagna ‘Un sogno chiamato cacao’per valorizzare l’impegno del marchio Pan di Stelle,che si concretizza in tangibili investimenti a supportodi coloro che, in Costa d’Avorio, coltivano la nostra ma-teria prima, delle loro famiglie e della comunità interaa cui appartengono. Il nuovo format di comunicazionevuole mettere al centro l’impegno che Pan di Stelle staperseguendo da tempo nel dare concretezza alla pro-pria promessa di marca: essere un marchio ricono-sciuto per la proposta di prodotti buoni e sani».La comunicazione, ideata e sviluppata ancora unavolta da Armando Testa con l’obiettivo di raccontare lacapacità di Pan di Stelle di nutrire i sogni dei bambinie la volontà di realizzarli, accende i riflettori sul temadell’istruzione in Costa d’Avorio e più in generale inAfrica. Se nel primo soggetto avevamo conosciuto Nyma e ilsuo sogno di avere l’acqua nel suo villaggio, questavolta il protagonista è il piccolo Atu, un bambino ivo-riano della comunità di Dahiri. In una dimensione oni-

rica di cartone animato, scopriamo attraverso i suoiocchi che la scuola è lontana dal villaggio e che an-darci tutte le mattine costa sacrificio.La scuola, come il pozzo, è uno dei progetti avviati daPan di Stelle a sostegno delle famiglie di coltivatori dicacao in Costa d’Avorio, a cui ne seguiranno prestoaltri. La scuola è in costruzione nel villaggio di Dahiri everrà inaugurata entro la fine di quest’anno. Come diceAtu: “Un gesto piccolo come una stellina, ma grandecome tutto il cielo”.Lo spot è in onda da domenica 7 aprile nei formati 60”,40” e 20” in tv e al cinema.Per Armando Testa, sotto la direzione creativa esecu-tiva di Michele Mariani, hanno lavorato alla campagnai direttori creativi Federico Bonenti e Andrea Lantelme,anche copy e art; servizio clienti Benedetta Buzzoni eFederica Drogo.Le case di produzione coinvolte sono BRW Filmland eThe Box Films.L’animazione è di Margherita Premuroso, la regia dellalive action di Gavin Thurston.La canzone Makoun Oumou è dell’artista ivoriana Fa-toumata Diawara.

ITALIATV, CINEMA

PAG. 9

Page 10: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

ALIMENTARICASA

Alessi lancia la nuovamoka con Le Dictateur Studio di Federico Pepe

Alessi presenta in occasione della Milano Design Weekil progetto "A new moka is blooming", dedicato alla Moka,nella sua nuova edizione pensata dall’architetto DavidChipperfield.Il progetto "A new moka is blooming”, sviluppato con ladirezione creativa di Federico Pepe di Le Dictateur Stu-dio, è un racconto che pone al centro un nuovo sguardocreativo sul quotidiano: un risveglio dei sensi e della fan-tasia che ha il gusto del caffè.Il film ideato da Federico Pepe si intitola “A new moka isblooming”. La realizzazione è stata affidata al cineastaVirgilio Villoresi.In maniera consistente al film è stata realizzata una cam-pagna stampa in cui la Moka sboccia all’alba su un pratodi girasoli dai petali di fuoco.In occasione del debutto del progetto per il Salone delMobile dal 9 al 14 aprile 2019, gli spazi del Mudec –Museo delle Culture ospitano una particolare e immagi-nifica installazione progettata da Virgilio Villoresi e curatada Le Dictateur, una “fiaba in movimento” realizzata conun linguaggio che evoca gli esperimenti del pre-cinema,e la Mokeria, uno spazio immersivo dall’anima Pop pen-sato per celebrare con una vocazione collettiva il ritualequotidiano legato alla preparazione del caffè.

Leagas Delaney firma la nuova attivazione di BurgerKing Italia dedicata alla giornata di Pasquetta e le-gata a un insight che accomuna tutti: la paura chela tradizionale grigliata del lunedì di Pasqua vengarovinata dalla pioggia.Da qui l’idea dell’agenzia di rassicurare gli amantidella carne alla griglia: se dovesse piovere a Pa-squetta, sarà comunque una pioggia di Whopper.Registrandosi sul sito di Burger King, infatti, si rice-verà istantaneamente un coupon che darà dirittoad acquistare due whopper al prezzo di uno.L’operazione “Griglia come se piovesse”, che verràcomunicata in questi giorni con una campagna di-splay e sui canali social del brand, prevede il coin-volgimento di un testimonial d’eccezione: il celebremeteorologo Colonnello Giuliacci. Il suo video con leprevisioni meteo per Pasquetta sarà pubblicato suisocial e sul sito di Burger King.

Burger King fa piovereWhopper per PasquettaIl Colonnello Giuliacci è il testimonial dell’operazione firmata da Leagas Delaney

ITALIAACTIVATION, WEB

ITALIAADV

PAG. 10

Page 11: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

ENERGIA

Saatchi & Saatchi firma la campagna internazionaledi Enel X. Cdp di Think Cattleya, regia dei CricLa pianificazione di Mindshare prevede tv, stampa, affissione e digital in concomitanza con l’E-Prix di Roma della Formula E, il 12 e 13 aprile. Nel 2019 on air anche in Usa, Spagna e Cile

Per raccontare e farconoscere le attivitàdi Enel X, Saatchi &Saatchi ha realiz-zato una campa-gna che andrà inonda in tv, stampa,affissione e digital, in concomi-tanza con l’E-Prix di Roma dellaFormula E, il 12 e 13 aprile.“L’idea di questa campagna èche il gran premio dell’innova-zione si giochi nella quotidianità,con soluzioni accessibili in gradodi migliorare la vita di tutti” com-menta Manuel Musilli, direttorecreativo dell’agenzia.Nello spot per la tv si racconta lastoria di una donna che utilizza letecnologie e i servizi di Enel Xcasa insieme alla sua famiglia, enel proprio lavoro come tecnicodella Formula E. Lo spot è statogirato da Think Cattleya per laregia dei Cric.La stampa è pianificata sui princi-pali quotidiani nazionali, sulle edi-zioni locali di Roma e suglisportivi, con formato Junior Pagein uscita il giorno dell’E-Prix diRoma; l’OOH sarà presente conimpianti digitali all’Aeroporto diFiumicino, con Maxi Led a RomaTermini e Roma Tiburtina e nelle

metropolitane diRoma. In Tv, su Ita-lia1, che seguiràtutte le tappe dellaFormula E a partireda quella di Romadel 13 aprile, fino

alla conclusione dell’evento, chesi terrà il 14 luglio con l’E-Prix diNew York.Sul web, la campagna toccheràdiversi touchpoint, da Youtube eFacebook per massimizzare la vi-sibilità, fino al presidio mobile Hy-perlocal, 100% geolocal suRoma, per sensibilizzare il pub-blico capitolino sul tema della mo-bilitità elettrica, della domotica, ecoinvolgere gli appassionati del-l’evento sportivo. Inoltre, è previ-sto a livello nazionale, un pianovideo e native a supporto perspiegare i prodotti, con presenzasui maggiori siti e network di infor-mazione e finanziari.La campagna è stata pianificatada Mindshare con la scelta di po-sizioni esclusive per Enel X sia inItalia che a livello internazionale.In particolare, nel corso del 2019sono previste attività anche negliStati Uniti, Spagna e Cile, doveoltre al web ci sarà anche unapianificazione televisiva.

GLOBALTV, STAMPA, OOH, DIGITAL

PAG. 11

Credits:Agenzia: Saatchi & Saatchi ItalyDirezione Creativa: Manuel MusilliArt Director ATL: Alessandro DanteCopywriter ATL: Alice ScornajenghiSupervisione Creativa Digital: Umberto VitaJunior Digital Art Director: Antonio PencoSenior Digital Manager: Simone RocaDigital Campaign Manager: Vincenzo PascaleTeam Account: Lucia Lafuenti, Veronica Costan-tino, Marta Mingiacchi, Ilenia Di CurzioHead of TV Milan & Rome: Raffaella ScarpettiTV Producer: Lavinia ConfortiniCasa Di Produzione: Think CattleyaRegia e Fotografia: CricExecutive Producer: Philip RogoskyProducer: Alessandro Bonino e Marta AnsaldiMontatore: Stuart GreenwaldColorist: Claudio BeltramiPost Produzione Video: ExchangesPost Produzione Audio: CatsoundFotografo: Winkler+NoahArt Buyer: Rossana CoruzziAgenzia Media: Mindshare

Musica (versione Powerful):Titolo: “Le début du bonheur”Compositore: Timothee BakogluCompositore/Autore: Benoît Denier D’AprignyArrangiamento: Sing Sing MusicEdizioni: Alter K – Editions DargentMaster: Sing Sing Music

Page 12: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 12ENTERTAINMENT

Netflix diventa anche audio e apre il canale dedicatoal comedy Netflix Is A Joke Radio su SiriusXMLe piattaforme streaming in abbonamento alleate per la prima volta nell’estensione dei contenuti fuori dal video

Per la sua prima sortita fuori dal video, Netflix ha sceltoun altro protagonista dello streaming in abbonamento,stavolta audio. Si tratta della piattaforma SiriusXM che dalunedì prossimo trasmetterà il canale Netflix Is A JokeRadio, estensione audio dedicata all’omonima program-mazione comedy. Netflix Is A Joke Radio avrà come nomidi punta Adam Sandler,  Aziz Ansari,  Bill Burr,  ChrisRock, Dave Chappelle, Ellen DeGeneres, Gabriel Igle-sias, Jerry Seinfeld, John Mulaney, Ken Jeong, Ricky Ger-vais,  Sarah Silverman,  Sebastian Maniscalco,  TrevorNoah, Wanda Sykes. Ted Sarandos, chief content officer di Netflix, racconta“Netflix Is A Joke Radio su SiriusXM sarà l’estensioneaudio della nostra pluripremiata programmazione di stand-up comedy su Netflix. Trasmetteremo alcuni dei più bril-lanti e divertenti performer del mondo, highlight deiprogrammi di Netflix come anche una programmazioneoriginale, e siamo lieti di farlo in partnership con SiriusXM». Gli abbonati alla piattaforma audio avranno anche la pos-sibilità di ascoltare nuove produzioni in anteprima, da co-mici di prim’ordine. Sono incluse clip dei comedy talk

show di Netflix e altri contenuti coerenti tratti dalla piatta-forma. A breve verrà lanciato anche un daily show origi-nale, con ospiti celebri e conduttori che discuteranno dicultura pop e delle notizie calde della giornata. Il pro-gramma sarà registrato nei nuovi studi di SiriusXM a LosAngeles. SiriusXM conta oltre 200 canali su smart TV, de-vice Amazon Alexa, Apple TV, Sony PlayStation, Roku,Sonos e altri ancora. La programmazione Netflix Is A Joke era stata lanciata aa suo tempo da una campagna che aveva fatto molto ru-more. Guarda il case study.

NORD AMERICAAUDIO

Oltre alla sortita nell’audio nel mercato nord americano,Netflix ha annunciato anche la pubblicazione di un ma-gazine cartaceo chiamato Wide. Una sorta di guida tvevoluta, gratuita, che la piattaforma di streaming videoin abbonamento userà per promuovere la propria pro-grammazione attraverso una serie di interviste e ap-profondimenti con i protagonisti di serie e film e conchi lavora dietro le quinte, come registi, sceneggiatori,creativi e quant’altro. Lo scorso anno Netflix ha lanciatooltre 700 programmi ed è umanamente difficile pren-

dere in considerazione nei dovuti modi un’offerta cosìvasta senza alcun supporto. Secondo la stampa sitratta anche di uno strumento di PR nei confronti dellealte sfere del settore, in vista degli Emmy, per aumen-tare la credibilità della piattaforma. Il primo numero, di100 pagine, dovrebbe uscire a giugno, guarda casoproprio quando i membri della giuria si riuniranno perscegliere le nomination. A curare la pubblicazione èKrista Smith, ex editor di Vanity Fair, insieme a un teamdi fotografi e giornalisti assunto per l’occasione.

UKSTAMPA

Netflix lancerà il magazine cartaceo Wide per raccontare i suoi programmi

Page 13: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 13INTELLIGENCE

L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li fanno ancora i Baby BoomerAi Baby Boomer nati tra il 1954 e il 1964 è dedicato l’Audience Report di GlobalWebIndex chene traccia un profilo a livello globale, dedicato in particolare a quei brand – dalla cosmetica aiviaggi – particolarmente coinvolti in questo mercatoQuella dei nati tra il 1944 e il 1964 è la generazione piùnumerosa e più ricca, almeno nel mondo occidentale, ditutti i tempi. Sostenuti da più cicli economici positivi, i BabyBoomer hanno un potere d’acquisto che non ha prece-denti eppure sono spesso sottovalutari in favore dei Mil-lennial, malgrado questi non abbiano altrettanto reddito etempo libero da spendere. Ai Baby Boomer nati tra il 1954e il 1964 è dedicato l’Audience Report di GlobalWebIndexche ne traccia un profilo a livello globale, dedicato in par-ticolare a quei brand – dalla cosmetica ai viaggi – partico-larmente coinvolti in questo mercato e riassume una seriedi insight, dal contesto demografico al rapporto con ibrand, dalla fruizione dei media agli stili di vita.BENESTANTI. Se in Usa e nella regione Asia Pacifico rap-presentano il gruppo demografico più benestante, in Eu-ropa lo sono un po’ meno e soprattutto non percepisconosé stessi come tali. La grande maggioranza possiede unacasa, ma sono anche molto attenti al prezzo – con le ovvievariazioni in funzione del reddito – e sempre di più al ser-vizio che percepiscono come fattore chiave dell’offerta.BRAND. Dai risultati della ricerca di GWI, i Baby Boomermostrano una minore attrazione per i brand e si conside-rano meno ricettivi alla pubblicità. Sono anche esposti aun minor numero di touch point rispetto ai loro figli Millen-nial e le interazioni con i brand che passano dalle cam-pagne social sono per loro meno rilevanti. Ai brandchiedono, in misura superiore alla media, di farli sentireimportanti come consumatori, di mettere sul mercato pro-dotti sostenibili, di aiutarli a semplificare la loro vita quoti-diana e di tenerli informati sulle ultime novità. Gliinteressano molto meno video di intrattenimento, attivitàche li facciano sentire ‘cool’ e che migliorino la loro repu-tazione. La loro ‘advocacy’ si conquista di più e meglioquando ottengono un servizio clienti di alto livello.

TV. È la regina dell’intrattenimento per questa genera-zione: non solo guardano più TV di qualsiasi altra gene-razione, ma sono anche molto più propensi a considerarlaun perno dei loro interessi, sebbene fruiscano sotto mediadei servizi in abbonamento e on-demand. Però il 70% diloro ha usato un second screen mentre guardava la TV,in genere il telefono, con una quota solo leggermente piùbassa rispetto ai Millennial nelle ricerche di prodotti ap-pena visti in TV. Secondo GWI c’è ancora un marginemolto ampio per raggiungerli connettendo TV e seach.

RICERCHE. Ne fanno tante, per informarsi prima di com-prare e i motori di ricerca sono un canale cruciale, comei siti di recensioni e i feedback degli altri consumatori.Sono anche più assidui nel frequentare i siti dei brand enel leggere le newsletter che ricevono via email. Internet. I Baby Boomer sono ormai diffusamente online,dove hanno un approccio generalmente orientato all’in-formazione. Accedono a internet più per avere informa-zioni su prodotti e destinazioni di viaggio che perintrattenimento. E la grande maggioranza ha un accountsocial, soprattutto su Facebook che utilizzano per restarein contatto con la famiglia.SCARICA LO STUDIO

GLOBALSCENARI, RICERCHE

Page 14: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Condé Nast Italia: Francesca Airoldiviene nominata chief marketing officerOltre alle attuali responsabilità, a Francesca Airoldi viene affidataanche la direzione della comunicazione. La casa editrice ha inoltre scelto Ferdinando Verderi per la direzione creativa di Vogue Italia

Francesca Airoldi, attuale direttore generale sales &marketing, viene nominata chief marketing officer diCondé Nast Italia.Oltre alle attuali responsabilità le viene affidata anchela direzione della comunicazione, fino ad oggi sotto laresponsabilità ad interim di Luca Dini.Non è l’unica novità della casa editrice. FerdinandoVerderi assume infatti il ruolo di direttore creativo diVogue Italia. Il primo numero che firmerà sarà quellodel luglio 2019.“La visione e l’esperienza di Ferdinando nella crea-zione di contenuti creativi a 360 gradi porterà un con-tributo decisivo alla crescita del brand Vogue Italia intutte le sue molteplici declinazioni: print, digital, pro-getti di comunicazione. A lui vanno i nostri migliori au-guri di buon lavoro” ha dichiarato il direttore di VogueItalia Emanuele Farneti.

Verderi, nato in Italia ecresciuto professional-mente a New York, haintrodotto un nuovo ap-proccio alla creativitànei settori della moda edel lusso. Le sue colla-borazioni con adidasOriginals, AlexanderWang e Versace sonotra i progetti più cele-brati degli ultimi anni. Ilsuo lavoro si è aggiudicato alcuni dei più ambiti premidel settore: tra gli altri, il Grand Prix al Cannes Interna-tional Festival of Creativity e ai Clio Awards, solo percitarne alcuni. Ferdinando Verderi è rappresentato daArt Partner.

ITALIAEDITORIA, NOMINE

Calciomercato.com conferma Dazn Mediaper la raccolta pubblicitaria nel biennio2019-2021. La collaborazione, nata nellontano 2010 e rafforzatasi negli anni suc-cessivi con la concessione in esclusivadegli spazi su desktop, mobile e app, erastata estesa recentemente anche agli altridue siti del network di CalcioInfinito: Il-BiancoNero e SOSFanta. Alla struttura,

guidata da Andrea Cerasoli, viene con-fermata la concessione esclusiva e DaznMedia, oltre alla monetizzazione dei for-mati premium, lavorerà con l’editore perla promozione di progetti branded con-tent e alla valorizzazione delle attività one offline.Il sito ha da poco effettuato un restylingdella home page della versione desktop.

ITALIAWEB

Calciomercato.com conferma Dazn Media per la raccolta adv

PAG. 14

Page 15: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

RICERCHE

Audiweb: online il primo report sui dati ‘week’ll primo report Audiweb Week è riferito ai dati della settimana dal 18 al 24 marzo 2019

A partire da questo mese, sul sitoAudiweb viene pubblicato il nuovoreport “Audiweb Week” con i dati disintesi dell’audience online di unasettimana (lun. - dom.) del mesedegli editori iscritti alla rilevazioneAudiweb Daily / Weekly.Il primo report Audiweb Week di-sponibile sul sito Audiweb in formapubblica è riferito ai dati della setti-mana dal 18 al 24 marzo 2019.Il report Audiweb Week rappre-senta un estratto della rilevazioneAudiweb Daily / Weekly e riporta idati dell’audience online di una set-timana del mese di rilevazione pergli editori aderenti e che, quindi,hanno instrumentato il TAG/SDKper l’attivazione della componentecensuaria.Derivati dalla rilevazione AudiwebDaily / Weekly, che offre dati “cur-rency” (utenti, non browser), i datirappresentati nel report AudiwebWeek sono riferiti all’universo di in-dividui dai 2 anni in su, non solo perla componente Computer, maanche per la componente Mobile -Smartphone e Tablet - che nella ri-levazione Audiweb Database è cir-coscritta all’universo di individui di18-74 anni.Nel report Audiweb Week i datidella settimana sono organizzatiper brand e sub-brand degli editoriaderenti e sono rappresentati in

base alle categorie e sotto-catego-rie di appartenenza. Sono, inoltre,riportate due sezioni: una relativa aidati "Text" (contenuti statici) e unaai “Video” (contenuti video).Al fine di offrire un’informazionecompleta sui dati rappresentati, nelreport Audiweb Week è riportataanche la tabella sul "Perimetro cen-suario" con l'elenco dei Brand chehanno instrumentato il TAG/SDKNielsen e che, quindi, aderisconoalla rilevazione "AudiwebDaily/Weekly". L'elenco è aggior-nato in base alla settimana di rileva-zione rappresentata.Il report è pubblicato nella nuovasezione “Servizi>Dati AudiwebWeek” del sito www.audiweb.it ed èconsultabile previa registrazionegratuita.

La rilevazione Audiweb Daily /Weekly in sintesiLa rilevazione Audiweb Daily / Wee-kly, realizzata in collaborazione conNielsen, offre dati giornalieri (Daily)

e settimanali (Weekly) relativi aglieditori che hanno aderito alla rileva-zione e che hanno implementato ecertificato il nuovo TAG/SDK.I dati disponibili presentano un li-vello di profilazione relativo a ge-nere ed età per tutte le entità iscrittedagli editori aderenti, con una co-pertura completa delle audiencegenerate dalla fruizione di contenutistatici e video tramite differenti de-vice (computer, smartphone, tablete portable media player) e piatta-forme (browsing tradizionale, appli-cazioni, browsing in app mobileFacebook, FB Instant Article, Goo-gle AMP). Questa rilevazione pro-duce dati currency (utenti, nonbrowser) riferiti all’universo di indi-vidui di 2+ anni che navigano attra-verso i device rilevati.I dati daily e weekly sono distribuitientro 72 ore dalla rilevazione e sonoconsultabili dagli operatori iscritti(Editori, Concessionarie, Agenzie eCentri Media) tramite l’interfaccia“Audiweb Media View”.

ITALIAWEB

PAG. 15

Page 16: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 16SCENARI

Marc Pritchard, P&G, rilancia una nuova supply chain per i media basata su civiltà,trasparenza, privacy, controllo e qualità I modelli per la filiera media ideale sono tv, stampa e radio che hanno sempre gestito questa responsabilità

“Alcune piattaforme non sono nate per la pubblicità, maper la libera espressione. Dobbiamo considerare che ingran parte sono fuori dal nostro controllo, piuttosto checontinuare a chiedere loro di aggiornarsi. Forse è ora diannunciare una nuova supply chain per i media”. Sonole parole pronunciate ieri da Marc Pritchard, chief brandofficer di Procter & Gamble, alla Association of NationalAdvertisers Media Conference di Orlando. Suo l’inter-vento di apertura, nel quale ha promosso una ‘NewMedia Supply Chain’ nella quale il mercato, e in primoluogo il più grande inserzionista globale, darà i propriinvestimenti a quelle piattaforme che sapranno compor-tarsi come editori o broadcaster, ovvero assicurando ilpieno controllo sui contenuti e sui commenti. In partico-lare la ‘civiltà’ è la linea di demarcazione e ciò comportadar voce a critiche bilanciate e costruttive, garantire af-fidabilità e non l’anonimato. L’ovvio riferimento sono le grandi piattaforme, anchesenza chiamarle per nome e senza specificare se equanto a breve verrà tagliato loro il budget media.

“I media che eleveranno la qualità, assicurando labrand safety e il controllo sui contenuti, saranno i pro-vider preferiti di P&G”. Il manager si riferisce non soloa contenuti e offerte di dubbio gusto, ma anche a videocriminali come quello della strage di Christchurch: “Ilproblema non è quante poche persone abbiano vistoil video. Il punto è che questo tipo di contenuti non do-vrebbero proprio essere mostrati su nessuna piatta-forma media dove i nostri brand sono presenti. Ognipiattaforma ha la responsabilità di controllare i propricontenuti. Ognuna è responsabile nel prevedere in tuttii possibili modi gli strumenti che possono essere usatiper salvaguardare i propri spazi prima che questi con-tenuti vengano resi ampiamente disponibili”. I modelli sono la tv, la stampa e la radio che per de-cenni hanno gestito questa responsabilità, “scrutinandoattentamente i commenti e pubblicando una prospettivache rifletta accuratamente il sentiment popolare per in-formare le loro audience in modo produttivo. La libertàdi parola è un diritto, la civiltà è una responsabilità”.

Marc Pritchard all’ANA Media ConferenceUna nuova supply chain per i media

USAOPINIONI, SCENARI

Page 17: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 17

RETAILTECH

Digital Magics annuncia le start up vincenti dell’acceleratore Magic Wand Retail RevolutionL’innovazione del retail passa da AR, IoT,interfacce conversazionali, insight e trac-ciamento multicanale dei comportamentidei consumatori, ma c’è anche un mar-ketplace tra le 6 start up vincitrici diMagic Wand Retail Revolution, il primoacceleratore in Italia dedicato all’innova-zione tecnologica in ambito retail. Con-clusa la prima fase con 300 ore diformazione qualificata e advisoring, chehanno permesso di raggiungere interes-santi performance di crescita, Dilium, Di-signum, Eligo, Impossible Minds, InTribee Wenda accedono alla seconda fase delprogramma per validare i modelli di bu-siness ed entrare nel portfolio di DigitalMagics. Ognuna riceverà 90mila euro diinvestimento iniziale e parteciperà a dueeventi, a Milano e Londra, per presentarele loro innovazioni a importanti investitori. Le 6 start up selezionate da Digital Ma-gics, Auchan Retail Italia, Cisco, Do dif-ferent, Nava Design, Nexi, RDS 100%Grandi Successi, SisalPay e UBI Banca

hanno progetti che fondamentalmentepuntano a migliorare la UX dei consuma-tori: Dilium con Arcadia crea, grazie al-l’AR, percorsi interattivi in grado anche didefinire nuovi touch point con il proximitymarketing; Disignum con CRM 4Retailrealizza una piattaforma in cloud cheanalizza i comportamenti dei clienti gra-zie alla multicanalità; Eligo è un market-place che mette in contatto consumatorie Sartorialist del Made in Italy per la crea-zione di capi e accessori su misura; Im-possible Minds ha sviluppato imFlow,una suite tecnologica per realizzare in-terfacce conversazionali basate sul lin-guaggio naturale; InTribe realizzaprogetti di customer insight data intelli-gence per produrre analisi evolute deiconsumatori; Wenda verifica in temporeale l’integrità dei prodotti food & beve-rage lungo tutta la filiera grazie alla tec-nologia IoT. Al termine del programma diaccelerazione è previsto un altro rounddi investimento.

ITALIAINNOVAZIONE, STARTUP, RETAIL

Un frigorifero che funziona con la tecnologia blockchain non si era mai sentito. E infatti èuna novità ideata da Bosch insieme alla utility austriaca Wien Energie. L'utilizzo dellablockchain regola l'alimentazione elettrica: attraverso l'app mobile l'utente può infatti ve-dere quale fonte energetica sta facendo funzionare il frigo ed eventualmente cambiarla,privilegiando magari quella da fonti rinnovabili come pannelli solari o impianti eolici. L'appregola anche funzioni IoT più note come il controllo della temperatura, il monitoraggio deiconsumi, notifiche sul funzionamento. Il frigo è di fatto un test per eventuali utilizzi dellablockchain in campo energetico, come contratti in cui sarà possibile cambiare fornitorea seconda dell'ora del giorno o del possesso di impianti di energia solare. 

AUSTRIATECH

Bosch e Wien Energie inventano il frigo che va con la blockchain

Dilium

Eligo

imFlow

Page 18: L’età non conta: i Millennial sono ‘hype’, ma i consumi li ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand-News-12-aprile-2019.pdfCondé Nast, Francesca Ai-roldi,t Ferdinando

venerdì 12 aprile 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TLCAGENDA

AGENDA

VENERDì 12 APRILEL'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale(AIxIA) organizza l'evento 'AI Forum - Intelligenza Artifi-ciale per le imprese'. Palazzo Mezzanotte, Piazza degliAffari 1, Milano. Ore 9.30. Per info:http://www.aiforum.eu/2019/.

Sharp presenta le ultime novità di prodotto. Nhow Hotel,via Tortona 35, Milano. Dalle 10 alle 13. Su invito. Per info:[email protected].

LUNEDì 15 APRILEConferenza stampa di presentazione di Milano FoodCity in programma dal 3 al 9 maggio. Urban Center inGalleria Vittorio Emanuele II 11/1, Milano. Ore 10,30. Tel.02.70006237.

Conferenza stampa di Carte d’Or. Spazio Edit, via Ma-roncelli 14, Milano. Ore 10,30. Per informazioni: [email protected].

Conferenza stampa di presentazione dei dati economicidel Parmigiano Reggiano. Borsa di Milano. Ore 11. Perinfo: [email protected].

Settima edizione dell’evento annuale di Reputation In-stitute: Reputation Awards 2019. Palazzo Mezzanotte,in piazza Affari, Milano. Ore 17.

Presentazione del piattaforma internazionale di pronosticisportivi Betsfy che sbarca in Italia. Hotel Principe di Sa-voia, Milano. Ore 19. Per info: betsfyitalia.com.

Tim lancia “Share the Code”, il contest dedicato airagazzi, dai 10 ai 14 anni, che vogliono mettersi allaprova creando un progetto digitale sul tema La cittàintelligente per rendere gli spazi che li circondanopiù accoglienti e adatti alle esigenze di tutti.

Fino al 19 maggio i ra-gazzi potranno raccon-tare attraverso un video laloro idea di smart city uti-lizzando voce, disegni,testi in grafica o musica. Ilfilmato, della durata mas-

sima di 60”, potrà essere realizzato con smartphone,tablet, fotocamera o videocamera.I partecipanti, infatti, saranno chiamati ad utilizzarele tecnologie protagoniste dei tutorial, disponibili suscuoladigitale.tim.it (Scratch, Makey Makey, Tinker-cad, mBot e micro:bit), sito dal quale potranno in-viare il loro progetto attraverso l’apposito form.“Share the Code” rappresenta il momento conclusivodi ScuolaDigitaleTim, il progetto nazionale promossoda Tim nell’ambito del protocollo d’intesa siglato conil MIUR, che ha avvicinato oltre 3000 studenti di 15città italiane ai concetti chiave delle nuove tecnolo-gie, all’Internet of Things e alla Robotica.A giugno una giuria composta da giornalisti, sceneg-giatori ed esperti di discipline EdTech premierà, conun mini computer, un tablet, un Inventor Kit, i tre pro-getti che meglio hanno saputo esprimere creatività,correttezza tecnica, aderenza al tema e capacità distorytelling. ScuolaDigitaleTim è stato sviluppato con la collabo-razione di Codemotion e la partecipazione di Olivetti.

Tim lancia “Share theCode” per realizzare la città intelligente

ITALIACONTEST

PAG. 18