INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 -...

25
INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018 a cura di Elena Bonanni e Noemi Primini - Milano, 19 giugno 2018

Transcript of INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 -...

Page 1: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018

a cura di Elena Bonanni e Noemi Primini - Milano, 19 giugno 2018

Page 2: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

IGI 2018

Page 3: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

HIGHLIGHTSAumenta la

partecipazione

+ 42%

La frontiera si sposta?

Si modifica l’asticella

IGI

La finanza diventa

protagonista

Benvenuto Cfo

➢ Engagement sopra il 50%

➢ Governance ESG…ormai concetto sdoganato

➢ Ampia voglia di confrontarsi sul tema

Obiettivi:

1. Analisi dei trend

2. Benchmark per le imprese

3. Dagli ESG agli investitori

➢ Dnf

➢ Green bond

➢ Roadshow SRI

➢ Engagement ESG

Page 4: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

47 - IL GRUPPO DI IGI 2018

CEMENTIR HOLDING

ERG

Page 5: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

47 - IL GRUPPO DI IGI 2018

PIRELLI

SALVATOREFERRAGAMO

ALTRA SOCIETÀBENI DI

CONSUMO

Page 6: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

INDICEIl progetto

Classifica

Key findings

▪ Background

▪ Struttura e novità

▪ Aree di analisi

▪ Andamento delle Aree...

▪ Spinta Dnf…e più figure coinvolte

▪ Il comitato arranca…ma quali capitali in cda?

▪ Di cosa si discute nei board

▪ Materialità a luci e ombre

▪ Esg e remunerazione

▪ Classifica generale

▪ Panel analizzato

▪ Andamento settori

▪ Top 10 e Best Case

Page 7: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

IL PROGETTO IGI 2018

Page 8: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

BACKGROUND

✓ Fotografa

l’infrastruttura e i processi di

governance delle aziende per

comprendere come vengono

gestiti i fattori non financial

✓ Valuta

il grado di comprensione e

studio delll’integrated

governance da parte delle

società

✓ Esprime

in modo chiaro e sintetico il

posizionamento delle società

facendo emergere le best

practice

✓ Rappresenta

il primo pilastro dell’Osservatorio

che si completa anche con

la Survey agli amministratori

indipendenti

e i Sondaggi agli investitori

istituzionali, fondi pensione e

private banker

L’Integrated Governance Index (IGI) nasce nel 2016 all’interno dell’Osservatorio sulla governance integrata a

cura di ETicaNews e TopLegal, con il supporto scientifico di

❑ Indice quantitativo

IGI è costruito sulla base di un questionario compilato dalle società che partecipano alla ricerca

❑ Obiettivo

Si propone di esplorare il livello di integrazione delle strategie di sostenibilità nella struttura societaria

Il progetto

Page 9: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

STRUTTURA E NOVITÀ

Area ordinaria Area straordinaria

Punteggio MASSIMO IGI 2018: 100 punti

80 punti

Il progetto

20 punti

È stata sviluppata con

il supporto tecnico di

I legami tra Aziende e finanza Sri:

Investitori Sri, Engagement, Ruolo del Cfo, Strumenti

Circa 30 domande (a cui si

aggiungono relative

sottodomande) articolate in 7

aree di analisi

Novità

Introduzione Area materialità al

posto Area finanza

Page 10: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

AREE DI ANALISI

Il progetto

11

18

18

13

11

5

4

20

Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità

Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza del board

Area 3 - Csr integrata nella retribuzione

Area 4 - Csr integrata nelle strategie di business

Area 5 - Comitati del board e sostenibilità

Area 6 - Materialità

Area 7 - Piani di successione

Area Straordinaria - Finanza

I punteggi per area di analisi

Page 11: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

LA CLASSIFICA IGI 2018

Page 12: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

0,00

10,00

20,00

30,00

40,00

50,00

60,00

70,00

80,00

90,00

100,00

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

CLASSIFICA GENERALE

Nota: i punteggi non sono direttamente confrontabili con i valori dell’Indice 2017 – vedi nota metodologica

TOP 10

Classifica

Punteggio

medio

2018:

54,5

Punteggio

medio 2017:

58,5

Top10

Punteggio

medio

2017:

76,5

Top10

Punteggio

medio

2018:

69,9

➢ Eterogeneità dei risultati

➢ Si conferma il podio a 3 ma…

➢ Nella Top10 c’è un ex aequo

➢ Il punteggio medio peggiora leggermente...pesa la finanza

mentre l’Area ordinaria sperimenta un leggero miglioramento

Page 13: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

IL PANEL ANALIZZATO

✓ Paniere di riferimento: prime 100 società quotate al 31/12/2017. Quattrosocietà esterne al paniere incluse perché precedentemente coinvolte nelprogetto

✓ 47 questionari compilati. Erano 33 nel 2017: +42%

✓ Contando i questionari arrivati, al netto delle società presenti con due realtànel campione e di quelle aggiunte al paniere di riferimento, il tasso dipartecipazione si attesta al 46,5%

✓ Tasso di engagement a oltre il 53%. Sei aziende si sono dette interessatea partecipare il prossimo anno.

✓ I settori* che hanno maggiormente risposto rispetto a quelli presenti nelpaniere di riferimento sono: Energia e utility (75% del paniere settoriale diriferimento); Beni di consumo (56%); Finanza (50%); Industria (48%).

✓ Partecipazione marginale di Salute, Tecnologia, Servizi al Consumo.

✓ Mancano all’appello: Telecomunicazioni e Materie Prime.

✓ Con solo due aziende non si è riuscito a stabilire un contatto, 9 non sonointeressate al tema, le altre hanno fatto riferimento a motivazioni eterogeneetra cui «altre priorità», «non si sente pronta per affrontare il tema», «cambioassetti societari in corso».

Classifica

2324

Ftse Mib

Altre

15 nel

201718 nel

2017

Il panel dei rispondenti

* Si fa riferimento alle Industry come classificate da Borsa Italiana

Obiettivo:

individuare il

gruppo di

aziende

˝engaged˝

sulla tematica

Page 14: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

ANDAMENTO SETTORIPunteggio medio settoriale

19%

28%

21%

23%

9%

ENERGIA E UTILITY

FINANZA

BENI DI CONSUMO

INDUSTRIA

ALTRO (servizi alconsumo, salute,tecnologia)

Con l’eccezione di ʺAltroʺ ogni industry è

composta da un paniere tra le 9 e le 13 società

46,8

48,3

51,3

56,2

66,6

0 20 40 60 80 100

Classifica

Nota: i punteggi non sono direttamente confrontabili con i valori dell’Indice 2017 – vedi nota metodologica

La composizione settoriale del paniere

Page 15: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

LA TOP101 GENERALI

2 SNAM

3 ENEL

4 IREN

5 HERA

6 BREMBO

7 PIRELLI & C

8 A2A

9 SAIPEM*

9 UNICREDIT*

11 POSTE ITALIANE

Classifica

* Pari merito

Page 16: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

Generali

Snam

Enel

IGI 2018Top3

Giuseppe Catalano

Company Secretary

Head of Corporate Affairs

Marco Reggiani

General Counsel

Giulia Genuardi

Head of Sustainability Planning and Performance

Management Innovation & Sustainability

Page 17: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

KEY FINDINGS IGI 2018

Page 18: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

EVIDENZE 2018

L’Area ordinaria sperimenta un leggero miglioramento

Spinta Dnf… e più soggetti coinvolti

Il comitato arranca, ma il capitale è nel board?

Il Cda si riscalda sul sustainability reporting ma anche su rischi e compliance

Materialità a luci e ombre

Migliora il legame remunerazione ed ESG

Key findings

Page 19: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

ANDAMENTO DELLE AREE

90,91%

82%

64,44%

53,85% 51,82%51,11%

32,50%

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Area 1 - Codice diautodisciplina e

sostenibilità

Area 6 - Materialità Area 2 - Diversity,professionalità,

indipendenza delboard

Area 4 - Csrintegrata nelle

strategie dibusiness

Area 5 - Comitatidel board esostenibilità

Area 3 - Csrintegrata nellaretribuzione

Area 7 - Piani disuccessione

Le aree di analisi sono disposte in ordine

rispetto ai migliori punteggi percentuali ottenuti

sul punteggio massimo ottenibile - in base 100

Key findings

2017: 58%

Il campione dei

rispondenti ottiene

in media il 58% dei

punti disponibili per

l’Area ordinaria

(depurata Area 6)

2018: 60%

Il campione dei

rispondenti ottiene

in media il 60% dei

punti disponibili per

l’Area ordinaria

(depurata Area 6)

Area Ordinaria: leggero miglioramento

Page 20: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

0 10 20 30

f) Lotta contro la corruzione sia attiva sia passiva…

d) Aspetti sociali e attinenti alla gestione del personale…

a) L'utilizzo di risorse energetiche

g) Altro

e) Il rispetto dei diritti umani, le misure adottate per prevenirne le violazioni…

b) Le emissioni di gas ad effetto serra e le emissioni inquinanti in atmosfera…

c) L'impatto, ove possibile sulla base di ipotesi o scenari realistici anche a medio termine, sull'ambiente …

SPINTA DNF….E PIÙ SOGGETTI COINVOLTI

Quale relazione con la rendicontazione

volontaria precedente?

11%

89%

La società è soggetta all’obbligo di redigere la

Dichiarazione non finanziaria (Dnf) secondo il decreto 30

dicembre 2016, n. 254?

Bilancio

integrato

redatto secondo

le linee guida e

gli standard

internazionali

Bilancio di

sostenibilitàRelazione

di gestione

Documento

distinto

Quali sono le aree di rendicontazione più difficili da consuntivare? (domanda Area straordinaria)

La società sviluppa la

Dnf come:

Aumentano le figure coinvolte

(in media per società)

Aumentano anche le tipologie? Chi sono i

nuovi manager della sostenibilità?

A fronte di casi con un solo soggetto coinvolto,

si registrano casi anche con 8 soggetti (6/7 nel

2017)

2018 3

2017 2,5

?

AREA

3

Key findings

Page 21: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

IL COMITATO ARRANCA. QUALI CAPITALI SONO IN CDA?

La Società ha istituito in seno al board i comitati

chiave suggeriti dalle best practice e dal codice di

Autodisciplina di Borsa?

4247 47

21

ComitatoNomine

ComitatoRemunerazione

ComitatoControlli e

Rischi

ComitatoSostenibilità

0 5 10 15 20 25 30 35

Naturale

Umano

Manifatturiero

Intellettuale

Sociale e relazionale

Economico - finanziario

I capitali più presidiati dai componenti dei consigli di amministrazione

Il comitato è presente nel 44% del panel (21 società). Dato 2017:

45,5%.

0

1

2

3

4

5

6

7

8

Energia e utility Finanza Beni di consumo Industria Altro (salute, servizial consumo,tecnologia)

AREA

5

AREA

2

Circa 16 società

non rispondono alla

domanda o rispondono

in maniera

parzialmente errata

Key findings

Page 22: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

DI COSA SI DISCUTE NEI CDA? AREA

4

0 5 10 15 20 25 30 35 40

Altro (specificare)

Valutazione dell’impatto sociale e ambientale delle decisioni di business

Gestione degli stakeholder (coinvolgimento degli stakeholder su temi rilevanti)

Valutazione dei trend

Gestione della salute e della sicurezza

Business reporting

Strategie e performance

Supervisione delle policy e della compliance

Risk Management

Sustainability reporting

Diversity Climate change Governance

della Csr

Ricerca e

Innovazione

Compliance con

D.Lgs 254/2016Economia

Circolare

In relazione alla sostenibilità…

Si rafforza il tema sustainability reporting, tallonato da risk management e la compliance (in avanzata dal 2017)

Key findings

Page 23: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

MATERIALITÀ A LUCI E OMBREAREA

6

L’azienda ha sviluppato analisi di materialità?

94%

6%

No

L’analisi di materialità è stata sviluppata:

36%

0%

57%

7%Coinvolgendo glistakeholder interni

Coinvolgendo glistakeholder esterni

Coinvolgendoli entrambi

Senza coinvolgimentodegli stakeholder

Key findings

Page 24: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

ESG E REMUNERAZIONE

Qual è il livello di integrazione degli obiettivi ESG per gli amministratori esecutivi e il management?

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

2018 2017

23,91 24

23,9115,15

6,52

45,65

60,6

La remunerazione degli amministratoriesecutivi e del management non è legataa performance ESG

La remunerazione degli amministratori esecutivi e del management è legata all’ingresso e/o permanenza in uno o più indici di sostenibilità

La remunerazione degli amministratoriesecutivi e del management è legata adaspetti reali* ESG, ma non vengono citatiespliciti obiettivi di performance

La remunerazione degli amministratoriesecutivi e del management è legata aespliciti obiettivi reali* di performance ESG

Valori in percentuale

Opzione non

presente nel

2017

Key findings

AREA

3

Page 25: INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI 2018...AREE DI ANALISI Il progetto 11 18 18 13 11 5 4 20 Area 1 - Codice di autodisciplina e sostenibilità Area 2 - Diversity, professionalità, indipendenza

Conclusioni

➢ L’IGI 2018 ha evidenziato un salto nella partecipazione sul tema governance della sostenibilità nell’agenda delle società, anche sotto la spinta della Dnf.

➢ Aumentano i manager coinvolti nella sostenibilità, in particolare del Cfo

➢ In media l’Area ordinaria segna un leggero miglioramento (da leggere in chiave positiva visto l’allargamento sostanzioso del panel di analisi).

➢ Sull’indice complessivo pesa però la parte finanza, che era stata introdotta nel 2017, ma che quest’anno riveste il tema centrale dell’Area Straordinaria.

➢ La top 10 consolida alcune posizioni ma vede l’entrata di nuove realtà che si sono affacciate per la prima volta a IGI. Aumenta la competizione e il valore di

benchmarking dell’indice.

➢ La formula del comitato di sostenibilità formalizzato nel nome non è ancora la prassi per tutte le società che mostrano scelte eterogenee.

➢ Risulta ancora complesso l’esercizio sul presidio nel board di tutte le forme di valore.

➢ Migliora il legame tra remunerazione ed ESG.

➢ Materialità, ancora il 43% dei rispondenti coinvolge solo gli stakeholder interni o non coinvolge per nulla gli stakeholder

CONTATTIUfficio studi ETicaNews

02. 36740765

347.4262487

[email protected]

[email protected]

Comunicazione TopLegal

02.87084122

[email protected]

Grazie a tutti

www.integratedgovernance.it

#integratedgovernance2018