Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked...

120
Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011

Transcript of Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked...

Page 1: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

booklet issuerId channelId languageId perDateFund Factbook9926 9908 4 20110630

Fund FactbookMercato italianoGiugno 2011

Page 2: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

InformazioniContenuto 2

Caratteristiche dei Fondi 4

Legenda Categorie Delle Quote 14

Legenda Assogestioni 15

Credit Suisse Bond FundCredit Suisse Bond Fund (Lux) Brazil B 16

Credit Suisse Bond Fund (Lux) High Yield US$ B 17

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Euro) B 18

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Sfr) B 19

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B 20

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Sfr B 21

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Short-Term Sfr B 22

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (Euro) B 23

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (Sfr) B 24

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (US$) B 25

Credit Suisse Equity FundCredit Suisse Equity Fund (Lux) Brazil B 26

Credit Suisse Equity Fund (Lux) European Property B 27

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Prestige B 28

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Prestige R USD 29

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security B 30

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security R CHF 31

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security R EUR 32

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value B 33

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value R CHF 34

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value R USD 35

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Italy B 36

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap Europe B 37

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap Germany B 38

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA B 39

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA R EUR 40

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Value B 41

Credit Suisse Portfolio FundCredit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (Euro) B 42

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (Sfr) B 43

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (US$) B 44

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (Euro) B 45

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (Sfr) B 46

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (US$) B 47

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (Euro) B 48

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (Sfr) B 49

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (US$) B 50

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Reddito (Euro) B 51

Credit Suisse SICAV OneCredit Suisse SICAV One (Lux) Challenger (Euro) 52

Credit Suisse SICAV One (Lux) Challenger (Sfr) 53

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation B 54

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation R CHF 55

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation R EUR 56

Credit Suisse SICAV One (Lux) Defender (Euro) B 57

Credit Suisse SICAV One (Lux) Defender (Sfr) B 58

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Asian Dragon B 59

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property B 60

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property R CHF 61

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property R EUR 62

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Markets B 63

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Japan Value B 64

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus B 65

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus R CHF 66

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles B 67

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles R CHF 68

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles R EUR 69

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Equity Dividend Plus B 70

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Equity Dividend Plus R CHF 71

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced (Euro) B 72

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced (Sfr) B 73

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Capital Gains Oriented (Euro) B 74

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Capital Gains Oriented (Sfr) B 75

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Income Oriented (Euro) B 76

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Income Oriented (Sfr) B 77

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short B 78

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short R CHF 80

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short R USD 82

Credit Suisse SolutionsCredit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index 84

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index R CHF 85

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index R EUR 86

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends B 87

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends R CHF 88

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends R EUR 89

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy B EUR 90

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy R CHF 91

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy R USD 92

Credit Suisse FundCredit Suisse Fund (Lux) Bond Short Maturity EUR B 93

Credit Suisse Fund (Lux) Bond Short Maturity USD B 94

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Euro) B 95

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Sfr) B 96

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (US$) B 97

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest B 98

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest R CHF 99

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest R USD 100

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Maturity 2013 EUR B 101

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Maturity 2015 EUR B 102

Credit Suisse Fund (Lux) Global Responsible Equities B 103

Credit Suisse Fund (Lux) Money Market Sfr B 104

Contenuto

2

Page 3: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Euro) B 105

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Sfr) B 106

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (US$) B 107

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Engineered (Euro) 108

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) B 109

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) R CHF 110

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) R USD 111

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global Long/Short Exposure (Euro) B 112

Fondi Comuni ItalianiCredit Suisse Monetario B 113

InformazioniGlossario 114

Come si leggono i Factsheets 116

Avvertenze 118

Indirizzi 119

Info

rmaz

ioni

3

Page 4: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Caratteristiche dei Fondial 30/06/2011

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Bond FundCredit Suisse Bond Fund (Lux) Brazil B B 14/12/2007 USD 170,07m Natan Finger 1,20% Max 5,00% LU0334849683 OAS CRSBLBB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) High Yield US$ B B 13/10/2000 USD 44,67m Thomas Flannery 1,20% Max 5,00% LU0116737759 ODH CSBFHYU LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) High Yield US$ I I 06/09/2001 USD 44,67m Thomas Flannery 0,70% Max 3,00% LU0116737916 ODH CSBFHYI LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Euro) B B 25/09/2003 EUR 360,46m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175163459 OAS CSILEUB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Euro) I I 24/10/2003 EUR 360,46m Alexandre Bouchardy 0,50% Max 3,00% LU0175163616 OAS CSILEUI LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Sfr) B B 25/09/2003 CHF 396,88m Alexandre Bouchardy 0,75% Max 5,00% LU0175163889 OAS CSIFSFB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267 OAS CSILUSB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Sfr B B 01/11/1991 CHF 888,98m Eric Suter 0,90% Max 5,00% LU0049527079 OAS CRSSFRB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Short-Term Sfr B B 08/12/1995 CHF 390,83m Eric Suter 0,45% Max 5,00% LU0061315650 OAS CRSSBBI LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (Euro) B B 13/12/2002 EUR 140,67m Maurizio Pedrini 1,00% Max 5,00% LU0155951089 OAS CSBTPEB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (Sfr) B B 13/12/2002 CHF 214,43m Maurizio Pedrini 0,50% Max 5,00% LU0155952053 OAS CSBTPSB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (US$) B B 13/12/2002 USD 124,32m Maurizio Pedrini 0,70% Max 5,00% LU0155953705 OAS CSBTPUB LX

Credit Suisse Equity FundCredit Suisse Equity Fund (Lux) Brazil B B 14/12/2007 USD 145,84m Caldas Andre 1,92% Max 5,00% LU0334950135 AEM CSBRBUS LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Brazil I I 09/02/2010 USD 145,84m Caldas Andre 1,00% Max 3,00% LU0334950309 AEM CSBRIUS LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) European Property B B 06/07/2001 EUR 39,17m Frederik De Block 1,92% Max 5,00% LU0129337381 AAS CSEFEPB LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) European Property I I 06/07/2001 EUR 39,17m Frederik De Block 0,90% Max 3,00% LU0129337548 AAS CSEFEPI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Prestige B B 07/07/2006 EUR 113,58m Patrick Kolb, Marjorie Sonigo 1,92% Max 5,00% LU0254360752 AIN CSEFGPB LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Prestige R USD R 29/05/2007 USD 164,91m Patrick Kolb, Marjorie Sonigo 1,92% Max 5,00% LU0254364663 AIN CSEFGRU LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security B B 19/10/2006 USD 64,98m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0269899067 ASE CSEFGSB LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security R CHF R 19/10/2006 CHF 54,60m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0269899737 ASE CSEFGSR LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security R EUR R 19/10/2006 EUR 44,75m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0269899570 ASE CSEFGSE LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value B B 08/06/2001 EUR 377,32m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0129338272 AIN CSEFSIE LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value I I 16/01/2007 EUR 377,32m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0129339833 AIN CSEFLEI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value R CHF R 18/10/2006 CHF 460,33m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0268334421 AIN CSEFWRC LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value R USD R 18/10/2006 USD 547,86m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0268334777 AIN CSEFWRU LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Italy B B 25/09/1992 EUR 92,73m Stefano Andreani 1,92% Max 5,00% LU0055733355 AIT CRSITBI LX

4

Page 5: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Bond FundCredit Suisse Bond Fund (Lux) Brazil B B 14/12/2007 USD 170,07m Natan Finger 1,20% Max 5,00% LU0334849683 OAS CRSBLBB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) High Yield US$ B B 13/10/2000 USD 44,67m Thomas Flannery 1,20% Max 5,00% LU0116737759 ODH CSBFHYU LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) High Yield US$ I I 06/09/2001 USD 44,67m Thomas Flannery 0,70% Max 3,00% LU0116737916 ODH CSBFHYI LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Euro) B B 25/09/2003 EUR 360,46m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175163459 OAS CSILEUB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Euro) I I 24/10/2003 EUR 360,46m Alexandre Bouchardy 0,50% Max 3,00% LU0175163616 OAS CSILEUI LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Sfr) B B 25/09/2003 CHF 396,88m Alexandre Bouchardy 0,75% Max 5,00% LU0175163889 OAS CSIFSFB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267 OAS CSILUSB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Sfr B B 01/11/1991 CHF 888,98m Eric Suter 0,90% Max 5,00% LU0049527079 OAS CRSSFRB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Short-Term Sfr B B 08/12/1995 CHF 390,83m Eric Suter 0,45% Max 5,00% LU0061315650 OAS CRSSBBI LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (Euro) B B 13/12/2002 EUR 140,67m Maurizio Pedrini 1,00% Max 5,00% LU0155951089 OAS CSBTPEB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (Sfr) B B 13/12/2002 CHF 214,43m Maurizio Pedrini 0,50% Max 5,00% LU0155952053 OAS CSBTPSB LX

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (US$) B B 13/12/2002 USD 124,32m Maurizio Pedrini 0,70% Max 5,00% LU0155953705 OAS CSBTPUB LX

Credit Suisse Equity FundCredit Suisse Equity Fund (Lux) Brazil B B 14/12/2007 USD 145,84m Caldas Andre 1,92% Max 5,00% LU0334950135 AEM CSBRBUS LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Brazil I I 09/02/2010 USD 145,84m Caldas Andre 1,00% Max 3,00% LU0334950309 AEM CSBRIUS LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) European Property B B 06/07/2001 EUR 39,17m Frederik De Block 1,92% Max 5,00% LU0129337381 AAS CSEFEPB LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) European Property I I 06/07/2001 EUR 39,17m Frederik De Block 0,90% Max 3,00% LU0129337548 AAS CSEFEPI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Prestige B B 07/07/2006 EUR 113,58m Patrick Kolb, Marjorie Sonigo 1,92% Max 5,00% LU0254360752 AIN CSEFGPB LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Prestige R USD R 29/05/2007 USD 164,91m Patrick Kolb, Marjorie Sonigo 1,92% Max 5,00% LU0254364663 AIN CSEFGRU LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security B B 19/10/2006 USD 64,98m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0269899067 ASE CSEFGSB LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security R CHF R 19/10/2006 CHF 54,60m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0269899737 ASE CSEFGSR LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Security R EUR R 19/10/2006 EUR 44,75m Patrick Kolb 1,92% Max 5,00% LU0269899570 ASE CSEFGSE LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value B B 08/06/2001 EUR 377,32m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0129338272 AIN CSEFSIE LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value I I 16/01/2007 EUR 377,32m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0129339833 AIN CSEFLEI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value R CHF R 18/10/2006 CHF 460,33m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0268334421 AIN CSEFWRC LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Value R USD R 18/10/2006 USD 547,86m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0268334777 AIN CSEFWRU LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Italy B B 25/09/1992 EUR 92,73m Stefano Andreani 1,92% Max 5,00% LU0055733355 AIT CRSITBI LX

Info

rmaz

ioni

5

Page 6: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Caratteristiche dei Fondial 30/06/2011

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Equity FundCredit Suisse Equity Fund (Lux) Italy I I 19/10/2007 EUR 92,73m Stefano Andreani 0,70% Max 3,00% LU0108801654 AIT CRSITLI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap Europe B B 28/01/1994 EUR 86,28m Jan Berg 1,92% Max 5,00% LU0048365026 AEU CRSESEI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap Germany B B 26/08/1994 EUR 333,94m Felix Meier 1,92% Max 5,00% LU0052265898 APS CRSESGI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap Germany I I 29/08/2005 EUR 333,94m Felix Meier 0,90% Max 3,00% LU0108803940 APS CSEFSCI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA B B 07/06/1991 USD 824,17m Martino Perkmann 1,25% Max 5,00% LU0055732977 AAM CRSNABI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA I I 14/04/2000 USD 824,17m Martino Perkmann 0,65% Max 3,00% LU0108804591 AAM CRSNAII LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA R EUR R 31/05/2002 EUR 567,62m Martino Perkmann 1,25% Max 5,00% LU0145374574 AAM CRSNAHI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Value B B 30/03/2004 USD 177,78m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0187731129 AAM CSEUSVB LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Value I I 19/10/2007 USD 177,78m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0187731806 AAM CSELUVI LX

Credit Suisse Portfolio FundCredit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (Euro) B B 30/10/1998 EUR 324,12m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0091100973 BBI CSPLBAL LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (Sfr) B B 14/05/1993 CHF 1.442,22m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0078040838 BBI CRSPBSI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (US$) B B 14/05/1993 USD 106,96m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0078041133 BBI CRSPBUI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (Euro) B B 30/10/1998 EUR 90,31m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0091101195 BAZ CSPLGRO LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (Sfr) B B 11/06/1993 CHF 287,79m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0078041992 BAZ CRSPGSI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (US$) B B 11/06/1993 USD 80,09m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0078042453 BAZ CRSPGUI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (Euro) B B 30/10/1998 EUR 412,68m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0091100890 BOB CRSIEBI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (Sfr) B B 14/05/1993 CHF 1.721,39m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0078042883 BOB CRSISBI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (US$) B B 14/05/1993 USD 255,20m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0078046959 BOB CRSIUBI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Reddito (Euro) B B 22/04/1994 EUR 113,52m Gabriele Grecchi 1,20% Max 5,00% LU0078046520 BOB CRSILBI LX

Credit Suisse SICAV OneCredit Suisse SICAV One (Lux) Challenger (Euro) B 27/03/2007 EUR 11,04m Veronika Künzler 1,50% Max 5,00% LU0285060587 FLE CSTRCEB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Challenger (Sfr) B 27/03/2007 CHF 14,48m Veronika Künzler 1,50% Max 5,00% LU0285061981 FLE CSTRCBS LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation B B 14/04/2010 USD 1.067,74m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0496465690 FLE CSCOALB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation R CHF R 14/04/2010 CHF 897,16m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0499371648 FLE CSCALCR LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation R EUR R 14/04/2010 EUR 735,37m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0499368180 FLE CSCALER LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Defender (Euro) B B 27/03/2007 EUR 10,25m Veronika Künzler 1,30% Max 5,00% LU0285063177 FLE CSTRDBE LX

6

Page 7: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse Equity FundCredit Suisse Equity Fund (Lux) Italy I I 19/10/2007 EUR 92,73m Stefano Andreani 0,70% Max 3,00% LU0108801654 AIT CRSITLI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap Europe B B 28/01/1994 EUR 86,28m Jan Berg 1,92% Max 5,00% LU0048365026 AEU CRSESEI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap Germany B B 26/08/1994 EUR 333,94m Felix Meier 1,92% Max 5,00% LU0052265898 APS CRSESGI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap Germany I I 29/08/2005 EUR 333,94m Felix Meier 0,90% Max 3,00% LU0108803940 APS CSEFSCI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA B B 07/06/1991 USD 824,17m Martino Perkmann 1,25% Max 5,00% LU0055732977 AAM CRSNABI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA I I 14/04/2000 USD 824,17m Martino Perkmann 0,65% Max 3,00% LU0108804591 AAM CRSNAII LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA R EUR R 31/05/2002 EUR 567,62m Martino Perkmann 1,25% Max 5,00% LU0145374574 AAM CRSNAHI LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Value B B 30/03/2004 USD 177,78m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0187731129 AAM CSEUSVB LX

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Value I I 19/10/2007 USD 177,78m Gregor Trachsel 0,90% Max 3,00% LU0187731806 AAM CSELUVI LX

Credit Suisse Portfolio FundCredit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (Euro) B B 30/10/1998 EUR 324,12m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0091100973 BBI CSPLBAL LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (Sfr) B B 14/05/1993 CHF 1.442,22m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0078040838 BBI CRSPBSI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (US$) B B 14/05/1993 USD 106,96m Urs Hiller 1,50% Max 5,00% LU0078041133 BBI CRSPBUI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (Euro) B B 30/10/1998 EUR 90,31m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0091101195 BAZ CSPLGRO LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (Sfr) B B 11/06/1993 CHF 287,79m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0078041992 BAZ CRSPGSI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (US$) B B 11/06/1993 USD 80,09m Urs Hiller 1,70% Max 5,00% LU0078042453 BAZ CRSPGUI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (Euro) B B 30/10/1998 EUR 412,68m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0091100890 BOB CRSIEBI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (Sfr) B B 14/05/1993 CHF 1.721,39m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0078042883 BOB CRSISBI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (US$) B B 14/05/1993 USD 255,20m Urs Hiller 1,30% Max 5,00% LU0078046959 BOB CRSIUBI LX

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Reddito (Euro) B B 22/04/1994 EUR 113,52m Gabriele Grecchi 1,20% Max 5,00% LU0078046520 BOB CRSILBI LX

Credit Suisse SICAV OneCredit Suisse SICAV One (Lux) Challenger (Euro) B 27/03/2007 EUR 11,04m Veronika Künzler 1,50% Max 5,00% LU0285060587 FLE CSTRCEB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Challenger (Sfr) B 27/03/2007 CHF 14,48m Veronika Künzler 1,50% Max 5,00% LU0285061981 FLE CSTRCBS LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation B B 14/04/2010 USD 1.067,74m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0496465690 FLE CSCOALB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation R CHF R 14/04/2010 CHF 897,16m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0499371648 FLE CSCALCR LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocation R EUR R 14/04/2010 EUR 735,37m Dietmar Peetz, Daniel Schmitt 1,92% Max 5,00% LU0499368180 FLE CSCALER LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Defender (Euro) B B 27/03/2007 EUR 10,25m Veronika Künzler 1,30% Max 5,00% LU0285063177 FLE CSTRDBE LX

Info

rmaz

ioni

7

Page 8: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Caratteristiche dei Fondial 30/06/2011

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse SICAV OneCredit Suisse SICAV One (Lux) Defender (Sfr) B B 27/03/2007 CHF 19,02m Veronika Künzler 1,30% Max 5,00% LU0285065032 FLE CSTRDBS LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Asian Dragon B B 29/01/2010 USD 83,73m Lena Teoh 1,92% Max 5,00% LU0456267094 AEM CSEQADB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property B B 30/05/2008 USD 18,96m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0339603879 AAS CSEQGPB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property I I 06/10/2010 USD 18,96m Werner Richli 0,90% Max 3,00% LU0339604091 AAS CSEQGIU LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property R CHF R 30/05/2008 CHF 15,93m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0339604174 AAS CSEQGRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property R EUR R 30/05/2008 EUR 13,06m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0339604257 AAS CSEQGRE LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Markets B B 20/01/2010 USD 769,96m Jan Viebig 1,92% Max 5,00% LU0456267680 AEM CSEMRGB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Markets I I 01/02/2010 USD 769,96m Jan Viebig 0,90% Max 3,00% LU0456267847 AEM CSEMRGI LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Japan Value B B 30/03/2011 JPY 20.373,19m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0496466821 APA CSEJPVB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus B B 09/09/2009 EUR 219,45m Felix Maag, Nicola Nolè 1,60% Max 5,00% LU0439729368 AEU CSEUEQB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus I I 12/10/2009 EUR 219,45m Felix Maag, Nicola Nolè 0,70% Max 3,00% LU0439729798 AEU CSEUEQI LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus R CHF R 17/03/2011 CHF 267,73m Felix Maag, Nicola Nolè 1,60% Max 5,00% LU0603361998 AEU CSEEDRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus S CHF S 08/02/2010 CHF 267,73m Felix Maag, Nicola Nolè 0,70% Max 3,00% LU0439729954 AEU CSEUEQS LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles B B 19/10/2009 USD 156,77m Zurich Convertible Bonds Team 1,20% Max 5,00% LU0426279682 OAS CGBCVBE LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles R CHF R 13/11/2009 CHF 131,73m Zurich Convertible Bonds Team 1,20% Max 5,00% LU0457025020 OAS CGBCVRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles R EUR R 27/10/2009 EUR 107,97m Zurich Convertible Bonds Team 1,20% Max 5,00% LU0457025293 OAS CGBCVRE LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles S CHF S 09/04/2010 CHF 131,73m Zurich Convertible Bonds Team 0,70% Max 3,00% LU0456270122 OAS CGBCVSC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles S EUR S 19/10/2009 EUR 107,97m Zurich Convertible Bonds Team 0,70% Max 3,00% LU0456270395 OAS CGBCVSE LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Equity Dividend Plus B B 15/04/2010 USD 17,55m Felix Maag, Aude Scheuer 1,60% Max 5,00% LU0439730457 AIN CGSEDPB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Equity Dividend Plus R CHF R 15/04/2011 CHF 14,75m Felix Maag, Aude Scheuer 1,60% Max 5,00% LU0612865351 AIN CSGEDRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced (Euro) B B 29/09/2009 EUR 4,41m Sacha Widin 1,20% Max 5,00% LU0439731265 AIN CSOIBEB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced (Sfr) B B 29/09/2009 CHF 13,35m Sacha Widin 1,20% Max 5,00% LU0439731851 AIN CSOIBSB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Capital Gains Oriented (Euro) B B 29/09/2009 EUR 4,60m Sacha Widin 1,30% Max 5,00% LU0439732669 AIN CSOICEB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Capital Gains Oriented (Sfr) B B 29/09/2009 CHF 6,19m Sacha Widin 1,30% Max 5,00% LU0439733121 AIN CSOICSB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Income Oriented (Euro) B B 29/09/2009 EUR 5,98m Sacha Widin 1,10% Max 5,00% LU0439734012 AIN CSOIIEB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Income Oriented (Sfr) B B 29/09/2009 CHF 16,18m Sacha Widin 1,10% Max 5,00% LU0439734368 AIN CSOIISB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short B B 26/07/2010 EUR 93,54m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0525285697 FLE CSSMLSB LX

8

Page 9: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse SICAV OneCredit Suisse SICAV One (Lux) Defender (Sfr) B B 27/03/2007 CHF 19,02m Veronika Künzler 1,30% Max 5,00% LU0285065032 FLE CSTRDBS LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Asian Dragon B B 29/01/2010 USD 83,73m Lena Teoh 1,92% Max 5,00% LU0456267094 AEM CSEQADB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property B B 30/05/2008 USD 18,96m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0339603879 AAS CSEQGPB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property I I 06/10/2010 USD 18,96m Werner Richli 0,90% Max 3,00% LU0339604091 AAS CSEQGIU LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property R CHF R 30/05/2008 CHF 15,93m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0339604174 AAS CSEQGRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Market Property R EUR R 30/05/2008 EUR 13,06m Werner Richli 1,92% Max 5,00% LU0339604257 AAS CSEQGRE LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Markets B B 20/01/2010 USD 769,96m Jan Viebig 1,92% Max 5,00% LU0456267680 AEM CSEMRGB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global Emerging Markets I I 01/02/2010 USD 769,96m Jan Viebig 0,90% Max 3,00% LU0456267847 AEM CSEMRGI LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Japan Value B B 30/03/2011 JPY 20.373,19m Gregor Trachsel 1,92% Max 5,00% LU0496466821 APA CSEJPVB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus B B 09/09/2009 EUR 219,45m Felix Maag, Nicola Nolè 1,60% Max 5,00% LU0439729368 AEU CSEUEQB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus I I 12/10/2009 EUR 219,45m Felix Maag, Nicola Nolè 0,70% Max 3,00% LU0439729798 AEU CSEUEQI LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus R CHF R 17/03/2011 CHF 267,73m Felix Maag, Nicola Nolè 1,60% Max 5,00% LU0603361998 AEU CSEEDRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity Dividend Plus S CHF S 08/02/2010 CHF 267,73m Felix Maag, Nicola Nolè 0,70% Max 3,00% LU0439729954 AEU CSEUEQS LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles B B 19/10/2009 USD 156,77m Zurich Convertible Bonds Team 1,20% Max 5,00% LU0426279682 OAS CGBCVBE LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles R CHF R 13/11/2009 CHF 131,73m Zurich Convertible Bonds Team 1,20% Max 5,00% LU0457025020 OAS CGBCVRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles R EUR R 27/10/2009 EUR 107,97m Zurich Convertible Bonds Team 1,20% Max 5,00% LU0457025293 OAS CGBCVRE LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles S CHF S 09/04/2010 CHF 131,73m Zurich Convertible Bonds Team 0,70% Max 3,00% LU0456270122 OAS CGBCVSC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Convertibles S EUR S 19/10/2009 EUR 107,97m Zurich Convertible Bonds Team 0,70% Max 3,00% LU0456270395 OAS CGBCVSE LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Equity Dividend Plus B B 15/04/2010 USD 17,55m Felix Maag, Aude Scheuer 1,60% Max 5,00% LU0439730457 AIN CGSEDPB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Equity Dividend Plus R CHF R 15/04/2011 CHF 14,75m Felix Maag, Aude Scheuer 1,60% Max 5,00% LU0612865351 AIN CSGEDRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced (Euro) B B 29/09/2009 EUR 4,41m Sacha Widin 1,20% Max 5,00% LU0439731265 AIN CSOIBEB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced (Sfr) B B 29/09/2009 CHF 13,35m Sacha Widin 1,20% Max 5,00% LU0439731851 AIN CSOIBSB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Capital Gains Oriented (Euro) B B 29/09/2009 EUR 4,60m Sacha Widin 1,30% Max 5,00% LU0439732669 AIN CSOICEB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Capital Gains Oriented (Sfr) B B 29/09/2009 CHF 6,19m Sacha Widin 1,30% Max 5,00% LU0439733121 AIN CSOICSB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Income Oriented (Euro) B B 29/09/2009 EUR 5,98m Sacha Widin 1,10% Max 5,00% LU0439734012 AIN CSOIIEB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Income Oriented (Sfr) B B 29/09/2009 CHF 16,18m Sacha Widin 1,10% Max 5,00% LU0439734368 AIN CSOIISB LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short B B 26/07/2010 EUR 93,54m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0525285697 FLE CSSMLSB LX

Info

rmaz

ioni

9

Page 10: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Caratteristiche dei Fondial 30/06/2011

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse SICAV OneCredit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short I I 26/07/2010 EUR 93,54m Felix Meier 1,80% Max 3,00% LU0525285937 FLE CSSMLSI LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short R CHF R 26/07/2010 CHF 114,12m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0526492425 FLE CSSMLRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short R USD R 26/07/2010 USD 135,82m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0526495444 FLE CSSMLRU LX

Credit Suisse SolutionsCredit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index B 19/03/2008 USD 432,69m Brian Peterson 1,00% Max 3,00% LU0337322282 FLE CSALLBU LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index I I 15/03/2010 USD 432,69m Brian Peterson 0,33% Max 3,00% LU0337322449 FLE CSALLID LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index R CHF R 19/03/2008 CHF 360,98m Brian Peterson 1,00% Max 3,00% LU0337322522 FLE CSALLRC LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index R EUR R 19/03/2008 EUR 299,86m Brian Peterson 1,00% Max 3,00% LU0337322878 FLE CSALLRE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index S EUR S 19/03/2008 EUR 299,86m Brian Peterson 0,33% Max 3,00% LU0337323256 FLE CSALLSE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends B B 30/09/2010 USD 285,39m Markus Mächler 1,92% Max 3,00% LU0522191245 AIN CSSMEBU LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends I I 16/06/2011 USD 285,39m Markus Mächler 0,70% Max 3,00% LU0522191757 AIN CSSMTRI LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends R CHF R 30/09/2010 CHF 239,80m Markus Mächler 1,92% Max 3,00% LU0522192300 AIN CSSMERS LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends R EUR R 30/09/2010 EUR 196,55m Markus Mächler 1,92% Max 3,00% LU0522192136 AIN CSSMERE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy B EUR B 21/07/2010 EUR 320,28m Credit Suisse Asset Management Ltd. 1,50% Max 5,00% LU0522193027 FLE CSPMSBE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy I EUR I 21/07/2010 EUR 320,28m Credit Suisse Asset Management Ltd. 1,00% - LU0522193613 FLE CSPMSIE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy R CHF R 21/07/2010 CHF 385,56m Credit Suisse Asset Management Ltd. 1,50% Max 5,00% LU0522194009 FLE CSPMSRC LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy R USD R 21/07/2010 USD 462,15m Credit Suisse Asset Management Ltd. 1,50% Max 5,00% LU0522193704 FLE CSPMSRU LX

Credit Suisse FundCredit Suisse Fund (Lux) Bond Short Maturity EUR B B 17/05/2010 EUR 50,75m Luc Mathys 0,45% Max 5,00% LU0480842730 OMI CSFBSEB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Bond Short Maturity USD B B 17/05/2010 USD 11,95m Luc Mathys 0,45% Max 5,00% LU0480843381 OMI CSFBSUB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Euro) B B 07/11/2005 EUR 157,19m Christopher Burton, Nelson Louie 1,40% Max 5,00% LU0230916586 FLE CSFLCIB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Euro) I I 01/06/2006 EUR 157,19m Christopher Burton, Nelson Louie 0,40% Max 3,00% LU0230917121 FLE CSFLCII LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Sfr) B B 07/11/2005 CHF 267,77m Christopher Burton, Nelson Louie 1,40% Max 5,00% LU0230917477 FLE CSFLBSB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Sfr) I I 27/01/2006 CHF 267,77m Christopher Burton, Nelson Louie 0,40% Max 3,00% LU0230917808 FLE CSFLBSA LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (US$) B B 07/11/2005 USD 351,52m Nelson Louie, Christopher Burton 1,40% Max 5,00% LU0230918368 FLE CSFLCUB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (US$) I I 31/07/2006 USD 351,52m Nelson Louie, Christopher Burton 0,40% Max 3,00% LU0230918954 FLE CSFLCUI LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest B B 11/02/2011 EUR 243,22m Oliver Gasser 1,00% Max 5,00% LU0563099182 OFL CSFCYCB LX

10

Page 11: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse SICAV OneCredit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short I I 26/07/2010 EUR 93,54m Felix Meier 1,80% Max 3,00% LU0525285937 FLE CSSMLSI LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short R CHF R 26/07/2010 CHF 114,12m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0526492425 FLE CSSMLRC LX

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap Alpha Long/Short R USD R 26/07/2010 USD 135,82m Felix Meier 2,00% Max 5,00% LU0526495444 FLE CSSMLRU LX

Credit Suisse SolutionsCredit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index B 19/03/2008 USD 432,69m Brian Peterson 1,00% Max 3,00% LU0337322282 FLE CSALLBU LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index I I 15/03/2010 USD 432,69m Brian Peterson 0,33% Max 3,00% LU0337322449 FLE CSALLID LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index R CHF R 19/03/2008 CHF 360,98m Brian Peterson 1,00% Max 3,00% LU0337322522 FLE CSALLRC LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index R EUR R 19/03/2008 EUR 299,86m Brian Peterson 1,00% Max 3,00% LU0337322878 FLE CSALLRE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedge Index S EUR S 19/03/2008 EUR 299,86m Brian Peterson 0,33% Max 3,00% LU0337323256 FLE CSALLSE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends B B 30/09/2010 USD 285,39m Markus Mächler 1,92% Max 3,00% LU0522191245 AIN CSSMEBU LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends I I 16/06/2011 USD 285,39m Markus Mächler 0,70% Max 3,00% LU0522191757 AIN CSSMTRI LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends R CHF R 30/09/2010 CHF 239,80m Markus Mächler 1,92% Max 3,00% LU0522192300 AIN CSSMERS LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Megatrends R EUR R 30/09/2010 EUR 196,55m Markus Mächler 1,92% Max 3,00% LU0522192136 AIN CSSMERE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy B EUR B 21/07/2010 EUR 320,28m Credit Suisse Asset Management Ltd. 1,50% Max 5,00% LU0522193027 FLE CSPMSBE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy I EUR I 21/07/2010 EUR 320,28m Credit Suisse Asset Management Ltd. 1,00% - LU0522193613 FLE CSPMSIE LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy R CHF R 21/07/2010 CHF 385,56m Credit Suisse Asset Management Ltd. 1,50% Max 5,00% LU0522194009 FLE CSPMSRC LX

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-Strategy R USD R 21/07/2010 USD 462,15m Credit Suisse Asset Management Ltd. 1,50% Max 5,00% LU0522193704 FLE CSPMSRU LX

Credit Suisse FundCredit Suisse Fund (Lux) Bond Short Maturity EUR B B 17/05/2010 EUR 50,75m Luc Mathys 0,45% Max 5,00% LU0480842730 OMI CSFBSEB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Bond Short Maturity USD B B 17/05/2010 USD 11,95m Luc Mathys 0,45% Max 5,00% LU0480843381 OMI CSFBSUB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Euro) B B 07/11/2005 EUR 157,19m Christopher Burton, Nelson Louie 1,40% Max 5,00% LU0230916586 FLE CSFLCIB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Euro) I I 01/06/2006 EUR 157,19m Christopher Burton, Nelson Louie 0,40% Max 3,00% LU0230917121 FLE CSFLCII LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Sfr) B B 07/11/2005 CHF 267,77m Christopher Burton, Nelson Louie 1,40% Max 5,00% LU0230917477 FLE CSFLBSB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Sfr) I I 27/01/2006 CHF 267,77m Christopher Burton, Nelson Louie 0,40% Max 3,00% LU0230917808 FLE CSFLBSA LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (US$) B B 07/11/2005 USD 351,52m Nelson Louie, Christopher Burton 1,40% Max 5,00% LU0230918368 FLE CSFLCUB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (US$) I I 31/07/2006 USD 351,52m Nelson Louie, Christopher Burton 0,40% Max 3,00% LU0230918954 FLE CSFLCUI LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest B B 11/02/2011 EUR 243,22m Oliver Gasser 1,00% Max 5,00% LU0563099182 OFL CSFCYCB LX

Info

rmaz

ioni

11

Page 12: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Caratteristiche dei Fondial 30/06/2011

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse FundCredit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest I I 11/02/2011 EUR 243,22m Oliver Gasser 0,57% Max 3,00% LU0563099695 OFL CSFICIA LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest R CHF R 11/02/2011 CHF 296,73m Oliver Gasser 1,00% Max 5,00% LU0563100022 OFL CSFCYRC LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest R USD R 11/02/2011 USD 353,15m Oliver Gasser 1,00% Max 5,00% LU0563100378 OFL CSFCYRU LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Maturity 2013 EUR B B 19/07/2010 EUR 17,97m Maurizio Pedrini 0,40% Max 5,00% LU0527070725 OAS CSF13EB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Maturity 2015 EUR B B 19/07/2010 EUR 14,99m Maurizio Pedrini 0,40% Max 5,00% LU0527071293 OAS CSF15EB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Global Responsible Equities B B 15/01/2009 EUR 104,69m Markus Mächler 1,92% Max 5,00% LU0395641813 ASE CSFGREB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Global Responsible Equities I I 13/11/2009 EUR 104,69m Markus Mächler 0,75% Max 3,00% LU0395641904 ASE CSFGREI LX

Credit Suisse Fund (Lux) Money Market Sfr B B 07/10/1991 CHF 895,45m Eric Suter 0,10% Max 0,50% LU0507202330 LAV CSFMMSB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Money Market Sfr P P 02/08/2010 CHF 895,45m Eric Suter 0,10% Max 3,00% LU0507202686 LAV CSFMMSP LX

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Euro) B B 24/03/2006 EUR 443,77m Daniele Paglia 1,00% Max 5,00% LU0230911603 FLE CRRREEB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Euro) I I 16/01/2007 EUR 443,77m Daniele Paglia 0,50% Max 3,00% LU0230912163 FLE CRSRREI LX

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Sfr) B B 08/06/2007 CHF 202,29m Daniele Paglia 1,00% Max 5,00% LU0230912676 FLE CRRRESB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (US$) B B 16/07/2009 USD 64,96m Daniele Paglia 1,00% Max 5,00% LU0230913302 FLE CSFRRUB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Engineered (Euro) B 24/03/2006 EUR 13,69m Daniele Paglia 1,20% Max 5,00% LU0230914029 FLE CSTREEB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) B B 15/09/2006 EUR 43,70m Fabrizio Basile 1,50% Max 5,00% LU0263299223 FLE CSTRGBB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) R CHF R 15/09/2006 CHF 53,31m Fabrizio Basile 1,50% Max 5,00% LU0263300419 FLE CSTRGBR LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) R USD R 15/09/2006 USD 63,45m Fabrizio Basile 1,50% Max 5,00% LU0263301060 FLE CSTRGRU LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global Long/Short Exposure (Euro) B B 30/06/2005 EUR 32,80m Gabriele Grecchi 1,50% Max 5,00% LU0222452368 FLE CSTRGEB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global Long/Short Exposure (Euro) I I 22/08/2006 EUR 32,80m Gabriele Grecchi 0,70% Max 3,00% LU0222452954 FLE CSTRGEI LX

Fondi Comuni ItalianiCredit Suisse Monetario B B 06/11/1995 EUR 155,43m Giuseppe Quarto di Palo 0,80% Max 0,65% IT0001062873 OBT CRSMOLI IM

Credit Suisse Monetario I I 04/04/2008 EUR 155,43m Giuseppe Quarto di Palo 0,35% Max 0,00% IT0004328776 OBT CRSMLII IM

Caratteristiche dei Fondial 30/06/2011

*Totale di tutte le classi **Commissioni di Ingresso come da Prospetto. Per l’Italia fanno fede le commissioni indicate nei moduli di sottoscrizione, ovvero Max 5.00%

12

Page 13: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Nome fondoCategorie

delle quoteData

di lancioValuta

del fondoPatrimoniodel fondo*

Gestoredel comparto

Commissionedi gestione annua

Commissionedi ingresso** ISIN

CategoriaAssogestioni

CodiceBloomberg

Credit Suisse FundCredit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest I I 11/02/2011 EUR 243,22m Oliver Gasser 0,57% Max 3,00% LU0563099695 OFL CSFICIA LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest R CHF R 11/02/2011 CHF 296,73m Oliver Gasser 1,00% Max 5,00% LU0563100022 OFL CSFCYRC LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle Invest R USD R 11/02/2011 USD 353,15m Oliver Gasser 1,00% Max 5,00% LU0563100378 OFL CSFCYRU LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Maturity 2013 EUR B B 19/07/2010 EUR 17,97m Maurizio Pedrini 0,40% Max 5,00% LU0527070725 OAS CSF13EB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Maturity 2015 EUR B B 19/07/2010 EUR 14,99m Maurizio Pedrini 0,40% Max 5,00% LU0527071293 OAS CSF15EB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Global Responsible Equities B B 15/01/2009 EUR 104,69m Markus Mächler 1,92% Max 5,00% LU0395641813 ASE CSFGREB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Global Responsible Equities I I 13/11/2009 EUR 104,69m Markus Mächler 0,75% Max 3,00% LU0395641904 ASE CSFGREI LX

Credit Suisse Fund (Lux) Money Market Sfr B B 07/10/1991 CHF 895,45m Eric Suter 0,10% Max 0,50% LU0507202330 LAV CSFMMSB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Money Market Sfr P P 02/08/2010 CHF 895,45m Eric Suter 0,10% Max 3,00% LU0507202686 LAV CSFMMSP LX

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Euro) B B 24/03/2006 EUR 443,77m Daniele Paglia 1,00% Max 5,00% LU0230911603 FLE CRRREEB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Euro) I I 16/01/2007 EUR 443,77m Daniele Paglia 0,50% Max 3,00% LU0230912163 FLE CRSRREI LX

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Sfr) B B 08/06/2007 CHF 202,29m Daniele Paglia 1,00% Max 5,00% LU0230912676 FLE CRRRESB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (US$) B B 16/07/2009 USD 64,96m Daniele Paglia 1,00% Max 5,00% LU0230913302 FLE CSFRRUB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Engineered (Euro) B 24/03/2006 EUR 13,69m Daniele Paglia 1,20% Max 5,00% LU0230914029 FLE CSTREEB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) B B 15/09/2006 EUR 43,70m Fabrizio Basile 1,50% Max 5,00% LU0263299223 FLE CSTRGBB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) R CHF R 15/09/2006 CHF 53,31m Fabrizio Basile 1,50% Max 5,00% LU0263300419 FLE CSTRGBR LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure (Euro) R USD R 15/09/2006 USD 63,45m Fabrizio Basile 1,50% Max 5,00% LU0263301060 FLE CSTRGRU LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global Long/Short Exposure (Euro) B B 30/06/2005 EUR 32,80m Gabriele Grecchi 1,50% Max 5,00% LU0222452368 FLE CSTRGEB LX

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global Long/Short Exposure (Euro) I I 22/08/2006 EUR 32,80m Gabriele Grecchi 0,70% Max 3,00% LU0222452954 FLE CSTRGEI LX

Fondi Comuni ItalianiCredit Suisse Monetario B B 06/11/1995 EUR 155,43m Giuseppe Quarto di Palo 0,80% Max 0,65% IT0001062873 OBT CRSMOLI IM

Credit Suisse Monetario I I 04/04/2008 EUR 155,43m Giuseppe Quarto di Palo 0,35% Max 0,00% IT0004328776 OBT CRSMLII IM

Info

rmaz

ioni

13

Page 14: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Classi RETAILClasse “A” Retail - A distribuzione dei proventi

Classe “B” Retail - Ad accumulazione dei proventi

Classe “R” Retail, con una copertura del rischio di cambio COMPLESSIVO del NAV del fondo,rispetto alla valuta di riferimento della classe -R- considerata. La copertura – “hedgingprocess” – viene quindi costruita senza influire sull’esposizione valutaria attuata dalPortfolio Manager. Ad accumulazione dei proventi

Classi ISTITUZIONALIClasse “I” Istituzionale, ad accumulazione dei proventi. Rispetto alle Classi Retail viste sopra,

prevede commissioni di gestione più basse e un taglio minimo di investimento iniziale piùelevato

Classe “S” Istituzionale con copertura del rischio di cambio COMPLESSIVO del NAV del fondo,rispetto alla valuta di riferimento della classe S considerata. Ad accumulazione deiproventi – commissione di gestione più bassa e taglio minimo di investimento più elevatorispetto alle Classi Retail

Classi disponibili

14

Page 15: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

AAEAAMAASABCAEMAENAEUAFIAIDAIFAIIAINAITAPAAPEAPSAPUASAASEATEBAZBBIBOBFLE

az. area euroaz. americaaz. altre specializzazioniaz. beni di consumoaz. paesi emergentiaz. energia e materie primeaz. europaaz. finanzaaz. industriaaz. informaticaaz. settore immobiliare indirettoaz. internazionaliaz. italiaaz. pacificoaz. paesi emergentiaz. paeseaz. serv. pubblica utilitàaz. saluteaz. altri settoriaz. serv. telecomunicazionibilanciati az.bilanciatibilanciati ob.flessibili

LADLAELAVLAYOADOAEOASOAYODBODCODHODMOEBOECOEHOEMOFLOGLOICOIGOIHOMIOPE

liquidità area dollaroliquidità area euroliquidità altre valuteliquidità area yenob. area dollaroob. area euroob. altre specializzazioniob. yenob. dollaro govern. breve t.ob. dollaro corporate invest. gradeob. dollaro high yieldob. dollaro govern. medio/lungo t.ob. euro govern. breve t.ob. euro corporate invest. gradeob. euro high yieldob. euro govern. medio/lungo t.ob. flessibiliob. globaleob. internaz. corporate invest. gradeob. internaz. governativiob. internaz. high yieldob. mistiob. paesi emergenti

Legenda Assogestioni

Info

rmaz

ioni

15

Page 16: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 17

Gestore del fondo Natan FingerGestore del fondo dal 01.04.2011Domicilio del gestore Sao Paulo, BrasileDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 170,07Data di lancio 14.12.2007Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,65Benchmark (BM) Brazil CETIP Rate AccumulatedSwinging single pricing (SSP) 2) Sì , current 6%Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0334849683

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) BrazilClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201160

80

100

120

140

160

180

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

-17,4

45,3

13,618,6

-14,2

47,0

15,2 12,1

CS BF (Lux) Brazil B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)Brazil CETIP Rate Accumulated Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 4)

Fondo 8,47 13,20 18,59 34,93 40,51 - 62,73Benchmark 2,37 7,04 12,12 28,12 38,14 - 64,86

4) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

BRL 98,20 98,20USD 1,35 1,35JPY 0,45 0,45

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni governative 82,57Obbligazioni industriali 10,12Notes strutturate 2,11Servizi pubblici 1,95Obbligazioni finanziarie 1,39Attività liquide e strumenti assimilati 1,86Total 100,00

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 13,31Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 3,00Duration modificata (anni) 3,48

Ripartizione per rating in %

BBB+ 0,84BBB 27,93BBB- 63,02BB+ 6,21senza rating 1,99

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

Brasile 0,000 07.03.17 23,29Brasile 0,000 07.03.15 21,34Brasile 0,000 15.11.11 14,74Brasile 0,000 15.08.12 11,77Brasile 0,000 07.03.13 11,27Telemar 0,000 15.01.15 2,71Autovias 0,000 15.03.15 2,63Eletropaulo 0,000 01.04.14 1,95Iguatemi Empresa 0,000 01.06.14 1,91Cemig 0,000 15.01.12 1,75Total 93,36

Politica d’investimentoIl Fondo mira a conseguire un reddito elevato ecostante e un rendimento superiore alla media,tenendo in considerazione un adeguato livello disicurezza del capitale. Il Fondo investe instrumenti di debito emessi da governi nazionali,istituzioni e società domiciliati in Brasile. Gliinvestimenti sono espressi prevalentemente inreal brasiliani.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSBLBB LX

Quota (NAV) 162,73

2) Lo «Swinging Single Pricing» (SPP) è un innovativo metodoper calcolare il valore d’inventario netto di un fondo d’investimentoche gli garantisce le disponibilità necessarie per far fronte aicosti di transazione giornalieri generati dagli investitori chesottoscrivono o riscattano le quote. Grazie all’SSP chi ha giàinvestito non deve più sostenere indirettamente i costi ditransazione poiché con tale sistema l’addebito di questi ultimiviene integrato direttamente nel calcolo del valore d’inventarionetto e pertanto essi vengono sostenuti da chi sottoscrive eriscatta le quote.

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 19,53 11,18Benchmark USD 21,13 13,38

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 16,85 17,82Information ratio 0,37 0,07Tracking Error (Ex post) 13,92 8,23Massima perdita in % 3) -5,51 -29,873) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = BBB-

16

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 17: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 214

Gestore del fondo Thomas FlanneryGestore del fondo dal 30.04.2010Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 44,67Data di lancio 13.10.2000Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,38Benchmark (BM)

ML US High Yield Master II Constr. (RI) (04/06)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0116737759

Categoria Assogestioni ODH

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) High Yield US$Classe B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201160

80

100

120

140

160

180

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

9,00,5

-29,5

52,9

13,74,8

11,02,6

-26,1

58,1

15,14,9

CS BF (Lux) High Yield US$ BPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

ML US High Yield Master II Constr. (RI)(04/06)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,99 0,42 4,82 15,15 31,29 38,42 109,44Benchmark -1,00 0,99 4,93 15,31 42,56 56,25 128,87

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 100,00 100,00

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 77,25Servizi pubblici 7,53Obbligazioni governative 4,05Obbligazioni finanziarie 3,92Strumenti derivati 0,01Attività liquide e strumenti assimilati 7,25Total 100,01

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 7,16Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,97Duration modificata (anni) 3,44

Ripartizione per rating in %

A-1+ 3,62BB+ 2,19BB 4,29BB- 13,80B (Bucket) 55,85CCC (Bucket) 17,47CC 0,19C 0,46D 1,51senza rating 0,62

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 07.07.11 3,36Energy TransferEq.

7,500 15.10.20 1,32

Spansion 7,875 15.11.17 1,26McmoranExploration

11,875 15.11.14 1,16

Brocade Comm 6,875 15.01.20 1,12HCA 9,250 15.11.16 1,08Dish Dbs 6,750 01.06.21 1,04Quebecor MediaInc.

7,750 15.03.16 1,04

Sabra Health Care 8,125 01.11.18 1,02Ship Finance 8,500 15.12.13 1,01Total 13,41

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo èconseguire un rendimento elevato; non sonotuttavia da escludere notevoli oscillazioni deicorsi. Il fondo investe almeno due terzi delpatrimonio in prestiti in USD emessi da impresestatunitensi del segmento «non investmentgrade». Il fondo non può detenere titolidenominati in valute diverse dall'USD.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSBFHYU LX

Quota (NAV) 209,44

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 14,65 10,18Benchmark USD 14,14 12,91

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 16,83 13,67Information ratio -1,31 -1,30Tracking Error (Ex post) 2,10 1,86Massima perdita in % 2) -31,74 -35,892) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = B-

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

17

Page 18: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 58

Gestore del fondo Alexandre BouchardyGestore del fondo dal 01.05.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 360,46Data di lancio 25.09.2003Commissione di gestione in % p.a. 1,00Total expense ratio (ex ante) in % 1,20Benchmark (BM)

Barclays Euro Govt. Infl-Linked 1-10Y (RI) (09/07)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0175163459

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201195

100

105

110

115

120

125

130

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

-0,4

2,2 1,7

6,9

0,3 0,33,2

4,8 5,37,0

2,1 2,4

CS BF (Lux) Inflation Linked (Euro) BPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Barclays Euro Govt. Infl-Linked 1-10Y (RI)(09/07)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,24 0,54 0,32 -0,56 7,38 12,70 18,39Benchmark -0,03 1,40 2,44 2,95 14,46 24,40 37,96

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 100,00 100,00

Composizione del portafoglio in %Prestiti dello Stato 73,82Obbligazioni finanziarie 8,93Obbligazioni societarie 8,38Obbligazioni dei mercati emergenti 0,18Attività liquide e strumenti assimilati 4,52Altri 4,17Total 100,00

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,29Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,84Duration modificata (anni) 4,16

Ripartizione per rating in %

AAA 58,08AA+ 2,75AA 7,53AA- 16,87A+ 7,24A 0,38A- 2,68BBB+ 1,44BBB- 3,03

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

Germania 2,250 15.04.13 8,54Germania 1,500 15.04.16 6,50France GOVT 2,250 25.07.20 5,79France OAT 2,500 25.07.13 5,17France OAT 1,000 25.07.17 4,08Spagna 3,000 30.04.15 3,99Italia 2,150 15.09.14 3,28Italia 2,100 15.09.21 3,23Germania 1,750 15.04.20 3,15Treasury 4,600 18.04.16 3,05Total 46,77

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun reddito in EUR costante e indicizzatoall'inflazione. A tal fine il fondo investe, nelmondo intero, almeno due terzi del suopatrimonio netto in base al principio dellaripartizione dei rischi in titoli di debito indicizzatiall'inflazione di qualità medio-alta, inclusi i titolidi debito sintetici indicizzati all'inflazione. Il fondopuò investire anche in valute diverse dall'EUR,ma il totale degli investimenti non coperti dalrischio di cambio rispetto all'EUR non devesuperare il 10% del patrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSILEUB LX

Quota (NAV) 118,39

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR -0,98 1,97Benchmark EUR 1,44 3,96

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 3,76 3,24Information ratio -1,60 -1,21Tracking Error (Ex post) 1,33 1,63Massima perdita in % 2) -4,75 -4,752) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = A+

18

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 19: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 134

Gestore del fondo Alexandre BouchardyGestore del fondo dal 01.05.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 396,88Data di lancio 25.09.2003Commissione di gestione in % p.a. 0,75Total expense ratio (ex ante) in % 0,92Benchmark (BM)

CB CS BF (Lux) Inflation Linked (Sfr)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0175163889

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201190

95

100

105

110

115

120

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

-0,40,5

-2,9

7,9

1,8 2,31,6 1,9 1,5

7,0

2,6 1,7

CS BF (Lux) Inflation Linked (Sfr) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS BF (Lux) Inflation Linked (Sfr) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo 0,48 1,13 2,33 3,27 8,12 9,96 12,66Benchmark 0,37 1,53 1,68 2,47 13,70 15,47 23,04

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%50%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 99,28 99,84EUR 0,72 0,16Others 0,00 0,00

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 34,58Prestiti dello Stato 31,26Obbligazioni societarie 20,90Obbligazioni dei mercati emergenti 3,92Asset backed security 1,81Obbligazioni fondiarie 1,70Attività liquide e strumenti assimilati 0,25Altri 5,57Total 100,00

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo Benchmark

Rendimento lordo del portafoglioin %

0,53 -

Scadenza media dei titoli inportafoglio (anni)

3,26 -

Duration modificata (anni) 2,83 -

Ripartizione per rating in %

AAA 36,66AA+ 8,27AA 10,22AA- 11,82A+ 13,69A 9,78A- 6,73BBB+ 1,97BBB 0,85

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

Euromortgage 3,000 23.06.14 1,54Ontario 3,375 01.12.15 1,42LDW Rentenbank 2,625 07.07.16 1,39Europ. Inv. Bk 2,500 22.07.15 1,38Council of Europe 1,875 07.02.14 1,33LB Nordrhein-W 1,375 08.08.14 1,31Barclays 2,500 29.03.16 1,30Kommunekredit 1,375 21.01.15 1,30Metlife 2,000 14.09.11 1,30ABN AMRO BkNV

1,625 28.10.16 1,29

Total 13,56

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun reddito in CHF costante e indicizzatoall'inflazione. A tal fine il fondo investe, nelmondo intero, almeno due terzi del suopatrimonio netto in base al principio dellaripartizione dei rischi in titoli di debito indicizzatiall'inflazione di qualità medio-alta, inclusi i titolidi debito sintetici indicizzati all'inflazione. Il fondopuò investire anche in valute diverse dal CHF, mail totale degli investimenti non coperti dal rischiodi cambio rispetto al CHF non deve superare il10% del patrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSIFSFB LX

Quota (NAV) 112,66

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 2,08 2,58Benchmark CHF 1,31 3,72

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,42 3,57Information ratio -0,63 -0,41Tracking Error (Ex post) 2,65 2,41Massima perdita in % 2) -7,41 -7,412) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = A+

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

19

Page 20: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 44

Gestore del fondo Alexandre BouchardyGestore del fondo dal 01.05.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 284,84Data di lancio 25.09.2003Commissione di gestione in % p.a. 1,00Total expense ratio (ex ante) in % 1,18Benchmark (BM)

Barclays US Govt. Infl-Linked 1-10Y (RI) (09/07)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0175164267

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$)Classe B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201190

100

110

120

130

140

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

1,8

9,0

-2,6

8,13,6 3,63,4

10,6

-1,7

11,1

5,2 5,4

CS BF (Lux) Inflation Linked (US$) BPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Barclays US Govt. Infl-Linked 1-10Y (RI)(09/07)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo 0,21 2,06 3,61 4,27 8,01 24,74 30,59Benchmark 0,60 2,98 5,38 7,49 14,32 34,10 53,41

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 87,97 99,55AUD 6,09 0,09EUR 5,94 0,36

Composizione del portafoglio in %Prestiti dello Stato 84,93Obbligazioni finanziarie 4,03Obbligazioni societarie 2,04Attività liquide e strumenti assimilati 6,08Altri 2,92Total 100,00

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 2,74Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,93Duration modificata (anni) 4,45

Ripartizione per rating in %

AAA 83,13AA+ 2,04AA 1,18AA- 6,08A+ 6,08A 0,77A- 0,73

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 1,250 15.07.20 7,75US Treasury 1,625 15.01.15 5,92US Treasury 2,500 15.07.16 5,91US Treasury 2,625 15.07.17 5,86US Treasury 2,000 15.01.14 5,60Buoni Poliennali 2,100 15.09.17 5,56US Treasury 2,000 15.07.14 5,56US Treasury 1,875 15.07.13 5,55US Treasury 1,625 15.01.18 4,62US Treasury 2,375 15.01.17 4,54Total 56,88

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun reddito in USD costante e indicizzatoall'inflazione. A tal fine il fondo investe, nelmondo intero, almeno due terzi del suopatrimonio netto in base al principio dellaripartizione dei rischi in titoli di debito indicizzatiall'inflazione di qualità medio-alta, inclusi i titolidi debito sintetici indicizzati all'inflazione. Il fondopuò investire anche in valute diverse dall'USD,ma il totale degli investimenti non coperti dalrischio di cambio rispetto all'USD non devesuperare il 10% del patrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSILUSB LX

Quota (NAV) 130,59

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 4,45 1,96Benchmark USD 6,76 3,60

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 6,38 5,44Information ratio -1,50 -0,98Tracking Error (Ex post) 1,26 1,48Massima perdita in % 2) -10,25 -10,252) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = AA+

20

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 21: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 106

Gestore del fondo Eric SuterGestore del fondo dal 01.06.2005Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 888,98Data di lancio 01.11.1991Commissione di gestione in % p.a. 0,90Total expense ratio (ex ante) in % 1,07Benchmark (BM) SBI Foreign AAA-BBB (RI) (07/07)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0049527079

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) SfrClasse B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201185

90

95

100

105

110

115

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-0,7-2,2

-5,1

9,8

3,71,10,3

-1,0

1,1

7,9

3,71,7

CS BF (Lux) Sfr B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)SBI Foreign AAA-BBB (RI) (07/07) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo 0,42 1,27 1,12 1,35 11,67 9,21 101,77Benchmark 0,38 1,75 1,75 2,26 16,33 16,86 146,01

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 96,67 99,97EUR 3,33 0,03

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 37,78Obbligazioni governative 17,98Asset backed security 16,13Obbligazioni industriali 11,94Sovereign/Agencies 11,73Servizi pubblici 2,40Attività liquide e strumenti assimilati 2,04Total 100,00

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 1,78Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,81Duration modificata (anni) 4,31

Ripartizione per rating in %

AAA 41,10AA+ 8,52AA 8,65AA- 8,23A+ 14,45A 11,54A- 4,58BBB (Bucket) 2,31D 0,63

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

General Electric 2,500 08.02.18 2,94Vorarlberger LB 2,375 09.08.17 2,48Bank of America 3,250 10.12.14 2,37CS GuernseyBranch

4,250 27.07.11 2,34

Kommunekredit 2,625 17.10.16 2,32BNG 2,500 21.07.25 2,11CITI Cred Card 2,500 19.10.11 1,84France OAT 3,000 25.07.12 1,77Banque Fed CredMut

2,500 29.04.13 1,73

UBS Jersey Branch 2,750 23.10.18 1,71Total 21,61

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun reddito elevato e costante in CHF con unacontestuale conservazione del capitale. Il fondoinveste in obbligazioni di prim'ordine, e in misuralimitata anche di qualità media, nonché in altrititoli a reddito fisso e variabile denominati peralmeno due terzi in CHF. Il fondo può investireanche in valute diverse, ma il totale degliinvestimenti non coperti dal rischio di cambiorispetto al CHF non deve superare il 10% delpatrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSSFRB LX

Quota (NAV) 504,42

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 0,96 3,13Benchmark CHF 1,51 4,30

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 5,66 4,69Information ratio -0,60 -0,74Tracking Error (Ex post) 2,27 1,82Massima perdita in % 2) -8,33 -11,412) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = A

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

21

Page 22: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 104

Gestore del fondo Eric SuterGestore del fondo dal 25.02.1997Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 386,77Data di lancio 08.12.1995Commissione di gestione in % p.a. 2) 0,45Total expense ratio (ex ante) in % 0,63Benchmark (BM)

SBI Foreign AAA-BBB 1-3Y (RI) (07/07)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0061315650

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) Short-Term SfrClasse B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201198

100102104106108110112114

-2%0%2%4%6%8%

10%12%14%

-0,3

0,82,1

4,5

1,2 0,60,72,1

1,2

6,0

2,01,2

CS BF (Lux) Short-Term Sfr B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)SBI Foreign AAA-BBB 1-3Y (RI) (07/07)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 4)

Fondo 0,17 0,53 0,59 0,92 8,72 10,09 31,79Benchmark 0,21 0,96 1,20 1,95 10,31 13,94 44,16

4) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%50%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 100,00 100,00

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 28,98Obbligazioni finanziarie 28,93Asset backed security 12,65Obbligazioni governative 10,46Servizi pubblici 8,72Sovereign/Agencies 8,07Strumenti derivati -0,23Attività liquide e strumenti assimilati 2,42Total 100,00

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,87Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 1,97Duration modificata (anni) 1,56

Ripartizione per rating in %

AAA 24,00AA+ 9,57AA 12,98AA- 13,02A+ 12,77A 13,44A- 10,60BBB+ 3,55D 0,07

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleLBK Baden-W 2,750 13.03.12 3,17GECC 2,000 18.02.14 2,66Metlife 2,000 14.09.11 1,95Roche 2,500 23.03.12 1,92Total 2,375 30.11.12 1,88Toyota Motor Credit 4,000 03.02.12 1,87Coca-Cola 3,000 13.03.13 1,62ENBW Intl. Finance 3,125 25.02.13 1,62Land Nordrhein-Westfalen

2,875 02.05.12 1,46

Sanofi-Aventis 3,375 21.12.15 1,42Total 19,57

Politica d’investimentoL’obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun reddito elevato e costante in CHF. Il fondoinveste in obbligazioni di prim’ordine con brevedurata residua nonché in altri titoli a reddito fissoe variabile, denominati per almeno due terzi infranchi svizzeri. Il fondo può investire anche invalute diverse, ma il totale degli investimenti noncoperti dal rischio di cambio rispetto al CHF nondeve superare il 10% del patrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSSBBI LX

Quota (NAV) 131,79

2) Please note that following a decision by the Fund'sManagement Company, Credit Suisse Fund Management S.A.,as from 1 May 2010 the Annual Management Charge ("AMC")is being charged at a reduced rate of 0.45%. The ManagementCompany reserves the right to reinstate the full AMC at itsdiscretion: in the event that such a decision is taken, an update tothis footnote will be made in advance indicating the future date ofreinstatement.

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 0,53 2,63Benchmark CHF 1,24 3,10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 2,10 1,72Information ratio -0,31 -0,56Tracking Error (Ex post) 1,56 1,23Massima perdita in % 3) -2,39 -2,393) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = A+

22

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 23: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 100

Gestore del fondo Maurizio PedriniGestore del fondo dal 13.12.2002Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 134,81Data di lancio 13.12.2002Commissione di gestione in % p.a. 1,00Total expense ratio (ex ante) in % 1,17Benchmark (BM) LIBOR EUR 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0155951089

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201185

90

95

100

105

110

115

120

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

1,8 0,9

-8,4

15,7

2,80,6

3,1 4,3 4,81,3 0,7 0,6

CS BF (Lux) TOPS (Euro) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)LIBOR EUR 3M Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,28 0,41 0,60 1,35 9,47 12,41 20,09Benchmark 0,11 0,33 0,57 1,01 5,13 14,11 23,72

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 79,85 100,62USD 20,07 -0,70GBP 0,08 0,08

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 43,16Obbligazioni finanziarie 32,36Obbligazioni governative 9,46Servizi pubblici 5,95Sovereign/Agencies 5,67Fondi 3,66Strumenti derivati -1,70Attività liquide e strumenti assimilati 1,44Total 100,00

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,34Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,37Duration modificata (anni) 1,47

Ripartizione per rating in %

AAA 8,69AA 5,60AA- 6,11A+ 16,56A 17,28A- 16,54BBB+ 13,73BBB 13,21BBB- 2,29

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleVeolia 1,750 17.06.15 3,39Worldbank 9,750 23.01.16 2,11Quebec 9,000 01.04.16 1,67Gaz Capital 5,364 31.10.14 1,61Xstrata Canada Fin.Corp.

6,250 27.05.15 1,61

Danaher 4,500 22.07.13 1,60Pfizer Inc. 4,750 03.06.16 1,59Citigroup Inc. 6,400 27.03.13 1,58Zurich Fin. Services 5,750 02.10.23 1,57Westpac 4,250 22.09.16 1,56Total 18,29

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun rendimento costante in EUR con unacontestuale conservazione del capitale. Il fondoinveste su scala mondiale in titoli di debito(obbligazioni, notes e altri valori simili a tassofisso o variabile) che spaziano dal segmento degliimpegni di alta qualità fino a quello dei "lowerinvestment grade". Il fondo può investire anchein valute diverse dall'EUR, ma il totale degliinvestimenti non coperti dal rischio di cambiorispetto all'EUR non deve superare il 10% delpatrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSBTPEB LX

Quota (NAV) 120,09

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 0,49 3,25Benchmark EUR 0,84 1,98

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 6,01 4,71Information ratio 0,22 -0,06Tracking Error (Ex post) 6,24 4,91Massima perdita in % 2) -12,30 -12,362) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = A-

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

23

Page 24: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 83

Gestore del fondo Maurizio PedriniGestore del fondo dal 13.12.2002Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 212,37Data di lancio 13.12.2002Commissione di gestione in % p.a. 0,50Total expense ratio (ex ante) in % 0,68Benchmark (BM) LIBOR CHF 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0155952053

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201185

90

95

100

105

110

115

120

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

0,7

-0,4

-11,1

15,3

3,61,01,5 2,6 2,7

0,4 0,2 0,1

CS BF (Lux) TOPS (Sfr) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)LIBOR CHF 3M Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,09 0,34 1,05 2,29 8,64 8,04 9,89Benchmark 0,01 0,04 0,09 0,17 1,95 6,92 9,32

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%50%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 70,13 99,99EUR 26,48 -0,24USD 1,79 0,05GBP 1,60 0,20

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 30,86Obbligazioni finanziarie 26,31Obbligazioni governative 15,86Servizi pubblici 9,79Sovereign/Agencies 5,62Fondi 2,27Asset backed security 1,65Strumenti derivati -0,57Attività liquide e strumenti assimilati 8,22Total 100,01

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 2,39Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 3,18Duration modificata (anni) 1,81

Ripartizione per rating in %

AAA 3,70AA+ 1,12AA 3,25AA- 6,16A+ 16,58A 24,03A- 15,26BBB (Bucket) 28,83BB (Bucket) 1,07

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

Polonia 3,000 23.09.14 1,98Exp. Imp. Bk.Korea

2,500 26.10.12 1,70

Royal Bk of Scotl. 2,250 09.10.12 1,70New York Life 2,375 22.02.16 1,69FinancementFoncier

0,525 08.07.14 1,65

AXA 5,777 06.07.49 1,63Rabobank 6,875 12.11.49 1,61Andina Corp. 5,000 13.08.13 1,57BMW US Capital 3,625 04.03.15 1,54Transpowerfinance

3,375 06.08.14 1,54

Total 16,61

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun rendimento costante in CHF con unacontestuale conservazione del capitale. Il fondoinveste su scala mondiale in titoli di debito(obbligazioni, notes e altri valori simili a tassofisso o variabile) che spaziano dal segmento degliimpegni di alta qualità fino a quello dei "lowerinvestment grade". Il fondo può investire anchein valute diverse dal CHF, ma il totale degliinvestimenti non coperti dal rischio di cambiorispetto al CHF non deve superare il 10% delpatrimonio del fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSBTPSB LX

Quota (NAV) 109,89

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 1,46 2,99Benchmark CHF 0,17 0,87

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 6,32 4,99Information ratio 0,32 0,04Tracking Error (Ex post) 6,53 5,18Massima perdita in % 2) -12,58 -14,192) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = A-

24

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 25: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 97

Gestore del fondo Maurizio PedriniGestore del fondo dal 13.12.2002Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 124,32Data di lancio 13.12.2002Commissione di gestione in % p.a. 0,70Total expense ratio (ex ante) in % 0,89Benchmark (BM) LIBOR USD 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0155953705

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Bond Fund (Lux) TOPS (US$)Classe B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201190

95

100

105

110

115

120

125

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

4,4 3,4

-5,3

14,3

3,00,9

5,2 5,43,1

0,7 0,3 0,1

CS BF (Lux) TOPS (US$) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)LIBOR USD 3M Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,33 0,30 0,87 1,71 12,29 19,78 27,99Benchmark 0,02 0,07 0,14 0,33 2,73 13,02 23,37

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 65,16 101,03EUR 34,67 -1,20GBP 0,09 0,09CHF 0,08 0,08

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 41,50Obbligazioni finanziarie 31,01Sovereign/Agencies 11,03Obbligazioni governative 10,95Servizi pubblici 3,33Fondi 1,49Strumenti derivati -1,12Attività liquide e strumenti assimilati 1,81Total 100,00

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 2,97Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,30Duration modificata (anni) 1,51

Ripartizione per rating in %

AAA 13,92AA+ 1,33AA 5,90AA- 7,71A+ 13,49A 15,01A- 12,66BBB (Bucket) 27,82senza rating 2,17

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

Zurich Fin. Services 5,750 02.10.23 2,46UFJ Finance 6,750 15.07.13 2,27Worldbank 9,750 23.01.16 2,21Transneft 5,670 05.03.14 2,18State Bank ofVictoria

0,500 15.10.49 2,12

Bristol Myers 4,375 15.11.16 1,89Italia 6,875 27.09.23 1,86Hammerson 4,875 19.06.15 1,80Petronas Capital 5,250 12.08.19 1,77LDW Rentenbank 3,125 15.07.15 1,72Total 20,28

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è conseguireun rendimento costante in USD con unacontestuale conservazione del capitale. Il fondoinveste su scala mondiale in titoli di debito(obbligazioni, notes e altri valori simili a tassofisso o variabile) che spaziano dal segmento degliimpegni di alta qualità fino a quello dei "lowerinvestment grade". Il fondo può investire anchein valute diverse dall'USD, ma il totale degliinvestimenti non coperti dal rischio di cambiorispetto all'USD non deve superare il 10% delpatrimonio del Fondo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSBTPUB LX

Quota (NAV) 127,99

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 1,41 4,09Benchmark USD 0,35 1,11

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,77 3,76Information ratio 0,60 0,30Tracking Error (Ex post) 4,93 3,92Massima perdita in % 2) -7,05 -7,052) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = A-

Cre

dit S

uiss

e B

ond

Fund

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

25

Page 26: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeBRF - BRAZIL FOODS LOJAS RENNERLOJAS AMERICANAS pref

TELEMAR NORTE LESTE pref aINVESTIMENTOS ITAU pref

CONTAX PARTICIPACOES prefCOSAN

COMPANHIA BRASILEIRA DE DISTRIBUICA prefSONEA SIERRA BRASIL BRF - BRAZIL FOODS

Gestore del fondo Caldas AndreGestore del fondo dal 01.04.2011Domicilio del gestore Sao Paulo, BrasileDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 145,84Data di lancio 14.12.2007Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,15Benchmark (BM) MSCI Brazil 10-40 (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0334950135

Categoria Assogestioni AEM

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) BrazilClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 2011255075

100125150175200225250

-75%-50%-25%

0%25%50%75%

100%125%150%

-55,8

127,7

4,7

-5,9

-53,4

131,3

10,3

-0,6

CS EF (Lux) Brazil B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI Brazil 10-40 (NR) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -2,20 -4,04 -5,90 18,31 -9,57 - 2,10Benchmark -0,74 -2,77 -0,62 25,72 5,62 - 19,69

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori finanziari 23,88Beni di consumo ciclici 20,00Materiali 18,58Energia 17,74Beni di consumo non ciclici 7,32Servizi pubblici 4,59Servizi di telecomunicazioni 3,60Valori industriali 3,24Attività liquide e strumenti assimilati 1,05

Valute in %

BRL 99,64USD 1,26JPY -0,90

Ripartizione per paese in %

Brasile 98,95Altri 1,05

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 19,71 36,51Tracking Error (Ex post) 4,74 3,87Beta 0,92 1,00

Prime 10 posizioni in %OGX Petroleo e Gas 7,89Itau Unibanco 6,35Petrobras 6,27Itau Investimentos 6,14Banco Bradesco 5,46Gerdau 4,99Vale 4,93Cosan 4,61CESP Energ. Sao Paulo 4,59Braskem 4,00Total 55,23

Politica d’investimentoIl patrimonio del fondo è investito in societàdomiciliate in Brasile o che operanoprincipalmente in Brasile, caratterizzate daelevata redditività, solida struttura finanziaria ebuona gestione.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSBRBUS LX

Quota (NAV) 10,21

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 6,08 2,54Benchmark USD 13,75 7,87

Fonte: Lipper, a Reuters Company

26

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 27: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeFonciere des Regions Eurobank PropertiesGrainger LSR GroupBig Yellow ImmofinanzMobimo -Shaftesbury -

Gestore del fondo Frederik De BlockGestore del fondo dal 01.10.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 39,17Data di lancio 06.07.2001Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,16Benchmark (BM)

FTSE EPRA/NAREIT Dev. Europe Capped (NR) (01/10)

Classe di investimento Categoria B(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0129337381

Categoria Assogestioni AAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) European PropertyClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%48,1

-35,0

-48,3

24,014,5

5,7

49,4

-31,9

-48,6

36,1

16,37,6

CS EF (Lux) European Property BPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

FTSE EPRA/NAREIT Dev. Europe Capped(NR) (01/10)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -2,56 3,81 5,71 27,54 -4,43 -33,87 44,50Benchmark -2,21 4,61 7,60 29,63 6,74 -21,37 80,73

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

REIT immobili ad uso misto 38,19REIT immobili commerciali 33,32REIT immobili industriali e uffici 22,55REITs residenciales 4,31Liquidità disponibile 0,98REIT immobili speciali 0,65Partecipazioni immobiliari e sviluppo 0,00

Valute in %

EUR 48,79GBP 39,77CHF 5,91SEK 5,32USD 0,22

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 40,17Francia 22,10Paesi Bassi 8,35Germania 6,96Svizzera 5,89Austria 5,53Svezia 5,09Italia 2,77Finlandia 2,16Altri 0,98

Operazioni importanti

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 25,25 22,61Tracking Error (Ex post) 4,37 3,55Beta 0,95 0,96

Prime 10 posizioni in %Land Securities 9,55Unibail Rodamco 9,55THE BRITISH LAND 7,57Corio 4,49Hammerson 4,49Klepierre 4,14Derwent London 3,11Great Portland 2,83Segro Reit PLC 2,65Swiss Prime Site AG 2,60Total 50,99

Politica d’investimentoIl fondo investe in tutta Europa in azioni di societàimmobiliari e settori affini. Il settore comprendetutte le imprese che fabbricano, producono,sviluppano, finanziano o vendono servizi oprodotti per il mercato immobiliare. Non vengonoeffettuati investimenti immobiliari diretti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFEPB LX

Quota (NAV) 14,45

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 12,71 -8,23Benchmark EUR 15,06 -5,21

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

27

Page 28: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditePRADA -

Gestore del fondo Patrick Kolb, Marjorie SonigoGestore del fondo dal 01.07.2009, 19.06.2006Domicilio del gestore Zurigo, ParisDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 113,58Data di lancio 07.07.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,15Benchmark (BM) MSCI World (NR) (09/06)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0254360752

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global PrestigeClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

-2,3

-41,3

40,349,7

9,3

-1,7

-37,6

25,919,5

-2,6

CS EF (Lux) Global Prestige B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI World (NR) (09/06) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo 2,74 11,05 9,34 43,76 74,59 - 49,80Benchmark -2,42 -1,66 -2,58 10,26 10,19 - -0,93

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Beni di consumo 34,93Orologeria 18,96Cosmesi 11,35Automobili 10,44Bevande e tabacco 8,80Tempo libero e turismo 5,98Vendita 4,81Attività liquide e strumenti assimilati 4,73

Valute in %

EUR 58,04USD 17,43CHF 14,64HKD 5,36GBP 2,75BRL 1,77

Ripartizione per paese in %

Francia 35,07USA 17,34Svizzera 14,55Germania 12,91Italia 6,08Hong Kong 3,70Regno Unito 2,74Brasile 1,77Cina 1,11Altri 4,73

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 13,43 23,73Tracking Error (Ex post) 12,32 14,53Beta 0,63 1,16

Prime 10 posizioni in %Richemont 7,46Hermes 6,57LVMH 6,56Swatch Group 6,14Christian Dior 5,68L'Oréal 5,44Tiffany & Co 4,24Hugo Boss 3,88Polo Ralph Lauren 3,42Estee Lauder 3,34Total 52,73

Politica d’investimentoL'obiettivo del Fondo è conseguire la massimacrescita del capitale grazie a investimenti a livellointernazionale in società attive nella produzione,nella distribuzione e nella vendita di beni di lussoe servizi (p. es. gioielli, orologi, moda, automobili,cosmetici, alcolici e alberghi).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFGPB LX

Quota (NAV) 14,98

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 30,59 13,73Benchmark EUR 8,17 3,48

Fonte: Lipper, a Reuters Company

28

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 29: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditePRADA -

Gestore del fondo Patrick Kolb, Marjorie SonigoGestore del fondo dal 01.07.2009, 19.06.2006Domicilio del gestore Zurigo, ParisDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 113,58Data di lancio 29.05.2007Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,15Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0254364663

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global PrestigeClasse R USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

-42,0

41,250,3

9,0

CS EF (Lux) Global Prestige R USD Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo 2,75 11,05 9,02 43,41 74,09 - 19,602) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Beni di consumo 34,93Orologeria 18,96Cosmesi 11,35Automobili 10,44Bevande e tabacco 8,80Tempo libero e turismo 5,98Vendita 4,81Attività liquide e strumenti assimilati 4,73

Valute in %

EUR 58,04USD 17,43CHF 14,64HKD 5,36GBP 2,75BRL 1,77

Ripartizione per paese in %

Francia 35,07USA 17,34Svizzera 14,55Germania 12,91Italia 6,08Hong Kong 3,70Regno Unito 2,74Brasile 1,77Cina 1,11Altri 4,73

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 13,59 23,72Tracking Error (Ex post) 16,06 15,70Beta 0,32 0,77

Prime 10 posizioni in %Richemont 7,46Hermes 6,57LVMH 6,56Swatch Group 6,14Christian Dior 5,68L'Oréal 5,44Tiffany & Co 4,24Hugo Boss 3,88Polo Ralph Lauren 3,42Estee Lauder 3,34Total 52,73

Politica d’investimentoL'obiettivo del Fondo è conseguire la massimacrescita del capitale grazie a investimenti a livellointernazionale in società attive nella produzione,nella distribuzione e nella vendita di beni di lussoe servizi (p. es. gioielli, orologi, moda, automobili,cosmetici, alcolici e alberghi).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEFGRU LX

Quota (NAV) 11,96

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 30,23 13,43

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

29

Page 30: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti Vendite- INTERCELL

Gestore del fondo Patrick KolbGestore del fondo dal 01.03.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 64,98Data di lancio 19.10.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,15Benchmark (BM) MSCI World (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0269899067

Categoria Assogestioni ASE

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global SecurityClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 20115060708090

100110120130140

-50%-40%-30%-20%-10%

0%10%20%30%40%

15,8

-31,9

26,6

14,27,99,0

-40,7

30,0

11,85,3

CS EF (Lux) Global Security B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI World (NR) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,65 0,81 7,87 34,77 16,20 - 24,80Benchmark -1,58 0,47 5,29 30,51 1,40 - 4,60

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Sicurezza dei sistemi informatici 27,83Sicurezza ambientale 18,99Health care protection 18,67Prevenzione della criminalità 17,47Sicurezza dei trasporti 13,86Attività liquide e strumenti assimilati 3,18

Valute in %

USD 74,50EUR 8,73SEK 7,25GBP 5,36CHF 1,55AUD 1,45JPY 1,15

Ripartizione per paese in %

USA 64,27Svezia 7,11Regno Unito 5,50Israele 5,15Germania 4,32Spagna 2,46Paesi Bassi 2,07Svizzera 1,54Australia 1,43Altri 6,16

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 13,98 21,14Tracking Error (Ex post) 5,17 7,68Beta 0,85 0,86

Prime 10 posizioni in %Thermo Fisher Scien 3,41Clean Harbors 3,34Stericycle Inc. 3,30Intertek Group 3,17Tyco Intern 3,05Goodrich 2,94Symantec 2,89Axis 2,82Flir Systems 2,75Citrix Syst. 2,71Total 30,38

Politica d’investimentoIl patrimonio viene allocato nel mondo intero inazioni di imprese attive principalmente nei settoriindustriale, dell'IT e della sanità e che offronoprodotti e servizi negli ambiti della sicurezzaambientale, sicurezza IT, protezione della salute,sicurezza stradale e protezione dalla criminalità.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEFGSB LX

Quota (NAV) 12,48

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 18,92 4,24Benchmark USD 13,45 -0,25

Fonte: Lipper, a Reuters Company

30

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 31: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti Vendite- INTERCELL

Gestore del fondo Patrick KolbGestore del fondo dal 01.03.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 64,98Data di lancio 19.10.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,16Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0269899737

Categoria Assogestioni ASE

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global SecurityClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201160

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

11,9

-32,5

24,9

12,57,6

CS EF (Lux) Global Security R CHF Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,63 0,52 7,58 33,29 11,01 - 14,902) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Sicurezza dei sistemi informatici 27,83Sicurezza ambientale 18,99Health care protection 18,67Prevenzione della criminalità 17,47Sicurezza dei trasporti 13,86Attività liquide e strumenti assimilati 3,18

Valute in %

USD 74,50EUR 8,73SEK 7,25GBP 5,36CHF 1,55AUD 1,45JPY 1,15

Ripartizione per paese in %

USA 64,27Svezia 7,11Regno Unito 5,50Israele 5,15Germania 4,32Spagna 2,46Paesi Bassi 2,07Svizzera 1,54Australia 1,43Altri 6,16

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 13,71 21,06Tracking Error (Ex post) 8,74 12,39Beta 0,78 0,89

Prime 10 posizioni in %Thermo Fisher Scien 3,41Clean Harbors 3,34Stericycle Inc. 3,30Intertek Group 3,17Tyco Intern 3,05Goodrich 2,94Symantec 2,89Axis 2,82Flir Systems 2,75Citrix Syst. 2,71Total 30,38

Politica d’investimentoIl patrimonio viene allocato nel mondo intero inazioni di imprese attive principalmente nei settoriindustriale, dell'IT e della sanità e che offronoprodotti e servizi negli ambiti della sicurezzaambientale, sicurezza IT, protezione della salute,sicurezza stradale e protezione dalla criminalità.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSEFGSR LX

Quota (NAV) 11,49

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 17,84 2,77

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

31

Page 32: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti Vendite- INTERCELL

Gestore del fondo Patrick KolbGestore del fondo dal 01.03.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 64,98Data di lancio 19.10.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,16Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0269899570

Categoria Assogestioni ASE

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global SecurityClasse R EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201160

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

13,4

-33,1

25,0

13,27,8

CS EF (Lux) Global Security R EUR Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,69 0,78 7,76 34,18 11,15 - 16,602) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Sicurezza dei sistemi informatici 27,83Sicurezza ambientale 18,99Health care protection 18,67Prevenzione della criminalità 17,47Sicurezza dei trasporti 13,86Attività liquide e strumenti assimilati 3,18

Valute in %

USD 74,50EUR 8,73SEK 7,25GBP 5,36CHF 1,55AUD 1,45JPY 1,15

Ripartizione per paese in %

USA 64,27Svezia 7,11Regno Unito 5,50Israele 5,15Germania 4,32Spagna 2,46Paesi Bassi 2,07Svizzera 1,54Australia 1,43Altri 6,16

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 13,61 21,10Tracking Error (Ex post) 13,49 13,56Beta 0,45 1,04

Prime 10 posizioni in %Thermo Fisher Scien 3,41Clean Harbors 3,34Stericycle Inc. 3,30Intertek Group 3,17Tyco Intern 3,05Goodrich 2,94Symantec 2,89Axis 2,82Flir Systems 2,75Citrix Syst. 2,71Total 30,38

Politica d’investimentoIl patrimonio viene allocato nel mondo intero inazioni di imprese attive principalmente nei settoriindustriale, dell'IT e della sanità e che offronoprodotti e servizi negli ambiti della sicurezzaambientale, sicurezza IT, protezione della salute,sicurezza stradale e protezione dalla criminalità.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFGSE LX

Quota (NAV) 11,66

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 18,06 2,83

Fonte: Lipper, a Reuters Company

32

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 33: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

11.1911.59

7.214.744.54

0.65-15.44

-8.382.42

-18.53

Acquisiti VenditeOWENS-ILLINOIS ASAHI DIAMOND INDUSTRIALSBM OFFSHORE KOREA ELECTRIC POWER adrCEMENTIR HOLDING NTTCALTAGIRONE EDITORE CHIYODA- BRASKEM pref adr

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 377,32Data di lancio 08.06.2001Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,17Benchmark (BM) MSCI World (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0129338272

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global ValueClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%46,3

30,1

-6,7

25,919,5

-2,6

CS EF (Lux) Global Value B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI World (NR) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -2,04 -4,38 -6,73 7,93 31,33 - 24,10Benchmark -2,42 -1,66 -2,58 10,26 10,19 - 1,73

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Valori industriali 22,71 11,52Materiali 19,77 8,18Beni di consumo ciclici 17,72 10,51Beni di consumo non ciclici 14,64 9,90Servizi pubblici 8,34 3,80Servizi di telecomunicazioni 4,83 4,18Valori finanziari 4,12 19,56Tecnologia informatica 2,79 11,17Attività liquide e strumenti assimilati 2,42 -Altri 2,66 21,19

Valute in %

JPY 42,92USD 17,33EUR 14,44BRL 11,52CHF 3,54CAD 2,97AUD 2,54SEK 1,34CLP 1,28Altri 2,12

Ripartizione per paese in %

Giappone 42,06Brasile 12,80USA 12,54Italia 11,46Svizzera 3,53Australia 2,54Svezia 1,34Francia 1,31Cile 1,28Altri 11,15

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 11,34 21,46Tracking Error (Ex post) 5,30 8,11Beta 1,15 1,22

Prime 10 posizioni in %Mitsubishi Heavy Ind. 1,66Nikkiso 1,64Sumitomo Forestry 1,58Rengo 1,56Gerber Scientific 1,53Cofide 1,49Edipresse SA 1,49JBS 1,48Light 1,48Chiyoda 1,46Total 15,37

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Repositioning 30.04.08 (Name old: CS EF (Lux)World)

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEFSIE LX

Quota (NAV) 7,21

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 13,04 -Benchmark EUR 8,17 -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

33

Page 34: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

11.1911.59

7.214.744.54

0.65-15.44

-8.382.42

-18.53

Acquisiti VenditeOWENS-ILLINOIS ASAHI DIAMOND INDUSTRIALSBM OFFSHORE KOREA ELECTRIC POWER adrCEMENTIR HOLDING NTTCALTAGIRONE EDITORE CHIYODA- BRASKEM pref adr

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 377,32Data di lancio 18.10.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,12Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0268334421

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global ValueClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201160

80

100

120

140

160

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%45,0

28,7

-7,3

CS EF (Lux) Global Value R CHF Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -2,16 -4,59 -7,26 6,75 26,84 - 20,122) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Valori industriali 22,71 11,52Materiali 19,77 8,18Beni di consumo ciclici 17,72 10,51Beni di consumo non ciclici 14,64 9,90Servizi pubblici 8,34 3,80Servizi di telecomunicazioni 4,83 4,18Valori finanziari 4,12 19,56Tecnologia informatica 2,79 11,17Attività liquide e strumenti assimilati 2,42 -Altri 2,66 21,19

Valute in %

JPY 42,92USD 17,33EUR 14,44BRL 11,52CHF 3,54CAD 2,97AUD 2,54SEK 1,34CLP 1,28Altri 2,12

Ripartizione per paese in %

Giappone 42,06Brasile 12,80USA 12,54Italia 11,46Svizzera 3,53Australia 2,54Svezia 1,34Francia 1,31Cile 1,28Altri 11,15

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 11,16 21,49Tracking Error (Ex post) 14,99 12,59Beta 0,21 0,87

Prime 10 posizioni in %Mitsubishi Heavy Ind. 1,66Nikkiso 1,64Sumitomo Forestry 1,58Rengo 1,56Gerber Scientific 1,53Cofide 1,49Edipresse SA 1,49JBS 1,48Light 1,48Chiyoda 1,46Total 15,37

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Repositioning 30.04.08 (Name old: CS EF (Lux)World)

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSEFWRC LX

Quota (NAV) 9,97

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 11,88 -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

34

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 35: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

11.1911.59

7.214.744.54

0.65-15.44

-8.382.42

-18.53

Acquisiti VenditeOWENS-ILLINOIS ASAHI DIAMOND INDUSTRIALSBM OFFSHORE KOREA ELECTRIC POWER adrCEMENTIR HOLDING NTTCALTAGIRONE EDITORE CHIYODA- BRASKEM pref adr

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 377,32Data di lancio 18.10.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,12Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0268334777

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global ValueClasse R USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201160

80

100

120

140

160

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%45,9

30,2

-7,3

CS EF (Lux) Global Value R USD Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -2,15 -4,73 -7,26 7,38 28,27 - 21,442) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Valori industriali 22,71 11,52Materiali 19,77 8,18Beni di consumo ciclici 17,72 10,51Beni di consumo non ciclici 14,64 9,90Servizi pubblici 8,34 3,80Servizi di telecomunicazioni 4,83 4,18Valori finanziari 4,12 19,56Tecnologia informatica 2,79 11,17Attività liquide e strumenti assimilati 2,42 -Altri 2,66 21,19

Valute in %

JPY 42,92USD 17,33EUR 14,44BRL 11,52CHF 3,54CAD 2,97AUD 2,54SEK 1,34CLP 1,28Altri 2,12

Ripartizione per paese in %

Giappone 42,06Brasile 12,80USA 12,54Italia 11,46Svizzera 3,53Australia 2,54Svezia 1,34Francia 1,31Cile 1,28Altri 11,15

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 11,47 21,54Tracking Error (Ex post) 15,04 16,89Beta 0,28 0,65

Prime 10 posizioni in %Mitsubishi Heavy Ind. 1,66Nikkiso 1,64Sumitomo Forestry 1,58Rengo 1,56Gerber Scientific 1,53Cofide 1,49Edipresse SA 1,49JBS 1,48Light 1,48Chiyoda 1,46Total 15,37

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) Global Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutatedi tutto il mondo, quotate in mercati regolati eaccessibili. Anche se le decisioni d’investimentonon sono orientate a un benchmark, per laperformance di lungo termine gli investitoripossono fare riferimento all’indice MSCI World.Questo approccio basato sulla valutazione ha unpotenziale di rendimento superiore alla media nellungo periodo, poiché impone di non pagare unprezzo troppo alto per gli investimenti.

Repositioning 30.04.08 (Name old: CS EF (Lux)World)

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEFWRU LX

Quota (NAV) 10,48

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 12,94 -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

35

Page 36: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeUNICREDIT BANCO POPOLAREMEDIOBANCA CAMPARIPRYSMIAN INTESA SANPAOLO rispINTESA SANPAOLO MEDIOBANCAASSICURAZIONI GENERALI UBI BANCA rts 240611

Gestore del fondo Stefano AndreaniGestore del fondo dal 14.01.2008Domicilio del gestore MilanoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 92,73Data di lancio 25.09.1992Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,15Benchmark (BM) MSCI Italy (NR) (09/06)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0055733355

Categoria Assogestioni AIT

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) ItalyClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

19,2

-5,9

-44,6

23,2

-5,2

0,6

19,7

-4,3

-47,4

22,6

-9,1

2,5

CS EF (Lux) Italy B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI Italy (NR) (09/06) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -3,90 -4,74 0,58 9,80 -18,07 -30,91 181,03Benchmark -3,84 -4,66 2,54 9,45 -22,44 -34,77 304,96

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori finanziari 36,94Energia 15,14Valori industriali 13,12Servizi pubblici 12,08Beni di consumo ciclici 11,41Servizi di telecomunicazioni 4,70Settore sanitario 1,97Beni di consumo non ciclici 1,35Attività liquide e strumenti assimilati 2,93Altri 0,38

Prime 10 posizioni in %Intesa Sanpaolo 9,57ENI 8,53Assicurazioni Gen. 8,18Unicredit Fin. 7,05Enel 5,17Mediobanca 4,67Saipem 4,20Prysmian 4,05Telecom Italia 3,58Atlantia 3,28Total 58,28

Operazioni importanti

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 23,16 20,12Tracking Error (Ex post) 3,22 2,92Beta 0,92 0,92

Politica d’investimentoIl fondo mira a una crescita di capitale quantopiù elevata possibile attraverso investimenti inimprese italiane di prim’ordine. La preferenzaviene data alle imprese con un elevato potenzialedi redditività, una solida struttura finanziaria e unmanagement di successo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSITBI LX

Quota (NAV) 290,28

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 0,26 -6,18Benchmark EUR -0,56 -8,17

Fonte: Lipper, a Reuters Company

36

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 37: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

4.36-2.32

5.19-2.60-1.51

0.62-0.10

-4.254.16

Acquisiti VenditeSUEDZUCKER SULZER regMONDI DEMAG CRANESFUGRO cert YITSUBSEA 7 TALVIVAARA MINING COMPANYYULE CATTO CRAMO

Gestore del fondo Jan BergGestore del fondo dal 21.02.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 86,28Data di lancio 28.01.1994Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,16Benchmark (BM)

MSCI Europe Small Cap (NR) (09/06)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0048365026

Categoria Assogestioni AEU

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap EuropeClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201120406080

100120140160180

-80%-60%-40%-20%

0%20%40%60%80%

16,6

-1,2

-46,5

43,135,6

-4,6

30,3

-7,5

-51,9

59,5

29,9

-1,3

CS EF (Lux) Small and Mid Cap EuropeB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI Europe Small Cap (NR) (09/06)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -3,57 0,00 -4,56 23,60 11,32 11,48 180,58Benchmark -4,10 -1,03 -1,27 22,99 18,73 7,83 -

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Valori industriali 29,76 25,40Valori finanziari 16,40 18,72Materiali 14,46 9,27Beni di consumo ciclici 13,72 16,32Tecnologia informatica 7,52 9,03Energia 6,99 6,37Beni di consumo non ciclici 5,15 5,25Settore sanitario 1,85 6,10Attività liquide e strumenti assimilati 4,16 -

Valute in %

EUR 47,58GBP 38,50CHF 9,99NOK 2,05SEK 1,87

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 37,90Germania 17,45Francia 14,16Svizzera 7,21Italia 5,06Austria 3,92Finlandia 2,82Belgio 2,14Norvegia 1,97Altri 7,39

Operazioni importanti

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 22,94 20,12Tracking Error (Ex post) 5,45 5,29Beta 0,89 0,88

Prime 10 posizioni in %Ima 3,25Software Co. 3,23Burberry Group 3,17Aareal Bk 2,74Fraport 2,73Great Portland 2,62Schmolz + Bickenbach 2,59Hunting 2,45Fenner 2,32Vilmorin 2,24Total 27,34

Politica d’investimentoIl fondo mira a una crescita di capitale quanto piùelevata possibile, investendo almeno due terzi delpatrimonio in piccole e medie imprese europeecon una capitalizzazione di borsa non superiorea 5 miliardi di euro. La regione d’investimentoEuropa comprende tutti i paesi UE ed AELS.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSESEI LX

Quota (NAV) 1.434,59

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 17,03 3,87Benchmark EUR 17,99 4,39

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

37

Page 38: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeMTU AERO ENGINES COMMERZBANKWACKER CHEMIE XINGQIAGEN reg QSCBECHTLE SMA SOLAR TECHPUMA KLOECKNER & CO

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 01.01.2003Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 333,94Data di lancio 26.08.1994Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,15Benchmark (BM) Midcap Market Index (RI) (07/08)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0052265898

Categoria Assogestioni APS

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) Small and Mid Cap GermanyClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

19,7

-3,2

-44,4

46,6

29,8

7,2

21,7

1,6

-47,1

38,826,9

7,0

CS EF (Lux) Small and Mid CapGermany B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Midcap Market Index (RI) (07/08)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -0,14 3,06 7,22 37,76 31,52 26,25 136,56Benchmark -0,21 3,78 7,03 32,25 16,70 18,68 -

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori industriali 33,76Beni di consumo ciclici 19,66Tecnologia informatica 12,43Materiali 11,93Settore sanitario 11,18Valori finanziari 6,70Servizi di telecomunicazioni 1,68Beni di consumo non ciclici 1,49Attività liquide e strumenti assimilati 1,17

Valute in %

EUR 99,99CHF 0,01

Ripartizione per paese in %

Germania 91,07Francia 7,43Svizzera 0,34Altri 1,17

Operazioni importanti

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 27,71 24,17Tracking Error (Ex post) 3,66 3,70Beta 0,98 0,98

Prime 10 posizioni in %EADS 7,43Sky Deutschland AG 3,66Continental 3,42GEA Group AG 3,27Lanxess 3,08Bilfinger & Berger 2,66Salzgitter 2,60Rheinmetall 2,50Stada-Arzneimittel 2,35Tipp24 2,30Total 33,27

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è il massimo incremento delcapitale. Gli investimenti si concentrano supiccole e medie imprese (PMI) con sede inGermania. Le PMI non sono compresenell'indice DAX-30.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSESGI LX

Quota (NAV) 1.209,49

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 28,10 7,21Benchmark EUR 22,88 3,40

Fonte: Lipper, a Reuters Company

38

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 39: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeFORD MOTOR AMGENSPDR S&P500 TRUST unit 1 JP MORGAN CHASESYMANTEC INTELAPPLE GENERAL ELECTRICORACLE -

Gestore del fondo Martino PerkmannGestore del fondo dal 31.12.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 824,17Data di lancio 07.06.1991Commissione di gestione in % p.a. 1,25Total expense ratio (ex ante) in % 1,51Benchmark (BM) MSCI USA (NR) (01/10)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0055732977

Categoria Assogestioni AAM

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USAClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 20115060708090

100110120130140

-50%-40%-30%-20%-10%

0%10%20%30%40%

8,5 6,5

-37,3

28,0

9,04,4

15,6

4,9

-37,4

25,6

14,85,9

CS EF (Lux) USA B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MSCI USA (NR) (01/10) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,69 -0,30 4,38 29,29 5,48 7,10 251,12Benchmark -1,74 0,07 5,88 30,71 8,69 12,67 396,26

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Tecnologia informatica 22,10Energia 15,06Valori finanziari 12,85Settore sanitario 11,32Valori industriali 11,02Beni di consumo non ciclici 10,01Beni di consumo ciclici 7,61Materiali 3,73Attività liquide e strumenti assimilati 1,08Altri 5,22

Prime 10 posizioni in %Apple 3,73Exxon Mobil Corp. 3,47Oracle 3,03Pepsico 2,63Chevron 2,60Wal-Mart Stores 2,48Altria 2,20Hess Corp. 2,14Citigroup 2,08Qualcomm 1,97Total 26,33

Operazioni importanti

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 21,80 18,30Tracking Error (Ex post) 3,17 2,82Beta 1,02 1,01

Politica d’investimentoIl fondo mira a una crescita di capitale quantopiù elevata possibile, attraverso investimenti inimprese statunitensi di prim’ordine. Lapreferenza viene data alle imprese con un elevatopotenziale di redditività, una solida strutturafinanziaria e un management di successo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSNABI LX

Quota (NAV) 702,23

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 10,41 1,05Benchmark USD 15,35 1,80

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

39

Page 40: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeFORD MOTOR AMGENSPDR S&P500 TRUST unit 1 JP MORGAN CHASESYMANTEC INTELAPPLE GENERAL ELECTRICORACLE -

Gestore del fondo Martino PerkmannGestore del fondo dal 31.12.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 824,17Data di lancio 31.05.2002Commissione di gestione in % p.a. 1,25Total expense ratio (ex ante) in % 1,51Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0145374574

Categoria Assogestioni AAM

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USAClasse R EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 20115060708090

100110120130140

-50%-40%-30%-20%-10%

0%10%20%30%40%

5,6 4,9

-38,3

25,9

7,5 4,2

CS EF (Lux) USA R EUR Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,91 -0,41 4,17 27,99 -0,10 -0,81 -2,602) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Tecnologia informatica 22,10Energia 15,06Valori finanziari 12,85Settore sanitario 11,32Valori industriali 11,02Beni di consumo non ciclici 10,01Beni di consumo ciclici 7,61Materiali 3,73Attività liquide e strumenti assimilati 1,08Altri 5,22

Prime 10 posizioni in %Apple 3,73Exxon Mobil Corp. 3,47Oracle 3,03Pepsico 2,63Chevron 2,60Wal-Mart Stores 2,48Altria 2,20Hess Corp. 2,14Citigroup 2,08Qualcomm 1,97Total 26,33

Operazioni importanti

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 21,91 18,34Tracking Error (Ex post) 15,78 12,95Beta 0,99 0,89

Politica d’investimentoIl fondo mira a una crescita di capitale quantopiù elevata possibile, attraverso investimenti inimprese statunitensi di prim’ordine. Lapreferenza viene data alle imprese con un elevatopotenziale di redditività, una solida strutturafinanziaria e un management di successo.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSNAHI LX

Quota (NAV) 9,74

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 8,79 -0,54

Fonte: Lipper, a Reuters Company

40

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 41: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeSPDR S&P500 TRUST unit 1 -GREAT LAKES DREDGE & DOCK -EXELON -CISCO SYSTEMS -KIMBERLY-CLARK -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 30.04.2008Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 177,78Data di lancio 30.03.2004Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,16Benchmark (BM) Russell 3000 (RI) (05/08)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0187731129

Categoria Assogestioni AAM

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA ValueClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

180

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

17,0

1,0

-43,5

56,2

15,24,2

22,2

-0,2

-36,8

28,316,9

6,4

CS EF (Lux) USA Value B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)Russell 3000 (RI) (05/08) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -2,43 -2,82 4,25 28,60 25,91 21,27 44,80Benchmark -1,80 -0,03 6,35 32,37 12,49 15,46 47,63

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori industriali 23,17Beni di consumo ciclici 19,63Beni di consumo non ciclici 11,98Valori finanziari 11,21Materiali 10,66Tecnologia informatica 8,11Servizi pubblici 5,69Energia 3,26Attività liquide e strumenti assimilati 1,93Altri 4,37

Valute in %

USD 91,47BRL 3,81JPY 1,88GBP 1,81MXN 0,81CAD 0,26EUR -0,04

Ripartizione per paese in %

USA 83,96Regno Unito 3,98Brasile 3,81Giappone 1,83Italia 1,80Messico 0,81Canada 0,26Altri 3,56

Operazioni importanti

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 32,43 26,26Tracking Error (Ex post) 13,28 10,42Beta 1,39 1,34

Prime 10 posizioni in %Gerber Scientific 3,13Dean Foods 2,48Time Warner 2,31Briggs & Stratton 2,23New York Times 2,21JBS 2,13Keller Group 2,11Tejon Ranch 2,11California Water Serv. Gr. 2,10Wausau Paper 2,09Total 22,90

Politica d’investimentoIl Credit Suisse Equity Fund (Lux) USA Valuepersegue un approccio «deep value» basato sulladisciplina classica di Graham & Dodd. Con taleobiettivo, il fondo investe in società sottovalutate,domiciliate o con la maggior parte delle proprieattività d’affari negli USA. Anche se le decisionid’investimento non sono orientate a unbenchmark, per la performance di lungo terminegli investitori possono fare riferimento al Russell3000 Index. Questo approccio basato sullavalutazione ha un potenziale di rendimentosuperiore alla media nel lungo periodo, poichéimpone di non pagare un prezzo troppo alto pergli investimenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEUSVB LX

Quota (NAV) 14,48

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 15,68 6,66Benchmark USD 17,41 3,38

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Eq

uity

Fun

d

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

41

Page 42: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.03.2002Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 324,12Data di lancio 30.10.1998Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,70Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Balanced (Euro)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0091100973

Categoria Assogestioni BBI

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201170

80

90

100

110

120

130

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

4,6

-1,5

-22,0

18,612,7

-1,6

5,91,1

-20,2

16,811,6

-1,6

CS PF (Lux) Balanced (Euro) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Balanced (Euro) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,64 -0,73 -1,64 5,12 13,52 7,61 33,38Benchmark -1,57 -0,57 -1,64 5,02 12,20 11,02 58,54

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 48,80Obbligazioni 38,63Alternatives 10,60Attività liquide estrumentiassimilati 1,97

Allocazione in valute in %

EUR 54,58USD 24,90JPY 4,71HKD 2,31GBP 2,16CAD 2,07AUD 1,97BRL 1,49Altri 5,81

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Euroland 1,97 -6,18 32,44 16,64 1,12 45,99Svizzera - 1,08 0,11 0,11 - 1,30Il Regno Unito - 4,06 0,53 0,99 - 5,58Canada - 0,50 0,18 2,29 - 2,97USA - -1,96 2,75 13,44 7,60 21,83Giappone - 1,28 1,29 5,23 1,88 9,68Altri - 1,20 1,03 - 0,63 2,86Asia - - - 0,67 - 0,67Emerging Markets - - - 9,12 - 9,12Total 1,97 -0,02 38,33 48,49 11,23 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di massimizzare ilrendimento complessivo in EUR, investendo suscala mondiale - per principio in parti uguali - inazioni/titoli affini e titoli a reddito fisso/variabile.La quota del patrimonio allocata in azioni e titoliaffini può variare dal 30% al 60%. Il portafogliopuò inoltre essere integrato da strumenti delmercato monetario. Il fondo può inoltre investirein immobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSPLBAL LX

Quota (NAV) 133,38

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 5,70 4,02Benchmark EUR 5,08 3,56

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 9,28 8,57Information ratio 0,34 -0,54Tracking Error (Ex post) 1,14 1,16Massima perdita in % 2) -19,52 -29,472) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 2,73Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,08Duration modificata (anni) 4,18

Allocazione in obbligazioni in %Azioni (e titoli di tipo azionario) 52,95Obbligazioni 41,29Fondi d'investimento aperti 5,75Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleDB X-Trackers 2,82Roche 4,625 04.03.13 1,61CS SICAV OneEurop Eq. Div. Plus

1,38

CSF Comdty Ind. Pl. 0,83Deutsche Telekom 8,125 29.05.12 0,81BNG 4,000 15.02.12 0,78Rabobank 3,500 23.03.12 0,78Germania 2,250 15.04.13 0,74Germania 1,500 15.04.16 0,72BTAN 2,500 15.01.15 0,68Total 11,15

Fonte: Lipper, a Reuters Company

42

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 43: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 16.03.2006Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.442,22Data di lancio 14.05.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,70Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Balanced (Sfr)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078040838

Categoria Assogestioni BBI

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201170

80

90

100

110

120

130

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

6,3

-0,7

-25,2

16,7

1,1

-3,1

7,7

0,5

-25,0

17,0

2,2

-2,9

CS PF (Lux) Balanced (Sfr) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Balanced (Sfr) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -2,15 -3,88 -3,12 -0,41 -4,38 -8,67 16,86Benchmark -2,17 -3,65 -2,94 0,31 -3,50 -4,96 33,45

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 49,43Obbligazioni 39,68Alternatives 10,25Attività liquide estrumentiassimilati 0,63

Allocazione in valute in %

CHF 45,68USD 22,20EUR 11,22JPY 4,70GBP 3,34AUD 2,64HKD 2,35CAD 1,91Altri 5,96

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 0,63 4,44 29,70 10,48 0,16 45,41Il Regno Unito - 1,88 0,61 2,38 - 4,87Euroland - -7,41 4,38 6,39 1,02 4,38USA - -0,50 2,16 13,35 7,20 22,21Giappone - 1,59 1,09 5,47 1,87 10,02Altri - 0,00 1,00 - 0,53 1,53Canada - - 0,48 1,74 - 2,22Asia - - - 1,41 - 1,41Emerging Markets - - - 7,95 - 7,95Total 0,63 0,00 39,42 49,17 10,78 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di massimizzare ilrendimento complessivo in CHF, investendo suscala mondiale - per principio in parti uguali - inazioni/titoli affini e titoli a reddito fisso/variabile.La quota del patrimonio allocata in azioni e titoliaffini può variare dal 30% al 60%. Il portafogliopuò inoltre essere integrato da strumenti delmercato monetario. Il fondo può inoltre investirein immobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSPBSI LX

Quota (NAV) 159,86

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF -1,17 -0,09Benchmark CHF -0,27 0,21

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 10,51 9,80Information ratio -0,29 -0,77Tracking Error (Ex post) 1,08 1,03Massima perdita in % 2) -22,98 -32,672) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 2,08Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,13Duration modificata (anni) 3,67

Allocazione in obbligazioni in %Azioni (e titoli di tipo azionario) 53,54Obbligazioni 41,39Fondi d'investimento aperti 5,06Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleNestlé 2,12DB X-Trackers 2,07Novartis 1,63CS SICAV OneEurop Eq. Div. Plus

1,15

Roche 1,12ABB 0,74Allied Irish Bk 2,000 29.09.11 0,67CSF Comdty Ind. Pl. 0,65Germania 2,250 15.04.13 0,58UBS 0,58Total 11,31

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

43

Page 44: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.12.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 106,96Data di lancio 14.05.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,69Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Balanced (US$)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078041133

Categoria Assogestioni BBI

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Balanced (US$)Classe B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201170

80

90

100

110

120

130

140

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

12,18,1

-23,0

20,2

9,03,4

13,510,3

-21,2

17,4

10,33,2

CS PF (Lux) Balanced (US$) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Balanced (US$) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,19 0,78 3,41 17,81 8,28 22,95 81,39Benchmark -1,17 0,97 3,22 17,70 8,52 27,49 105,73

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 48,87Obbligazioni 39,09Alternatives 10,15Attività liquide estrumentiassimilati 1,89

Allocazione in valute in %

USD 58,71EUR 11,65JPY 6,49GBP 4,90CAD 3,79HKD 3,00AUD 2,79BRL 1,89Altri 6,78

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

USA 1,89 -2,48 34,41 13,38 7,28 54,48Il Regno Unito - 2,92 0,58 3,54 - 7,04Svizzera - 1,31 0,08 0,21 - 1,60Euroland - -4,25 1,14 7,99 0,94 5,82Giappone - 1,99 1,11 7,43 1,93 12,46Altri - 0,50 0,99 - 0,51 2,00Canada - - 0,52 3,10 - 3,62Asia - - - 1,63 - 1,63Emerging Markets - - - 11,35 - 11,35Total 1,89 -0,01 38,83 48,63 10,66 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di massimizzare ilrendimento complessivo in USD, investendo suscala mondiale - per principio in parti uguali - inazioni/titoli affini e titoli a reddito fisso/variabile.La quota del patrimonio allocata in azioni e titoliaffini può variare dal 30% al 60%. Il portafogliopuò inoltre essere integrato da strumenti delmercato monetario. Il fondo può inoltre investirein immobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSPBUI LX

Quota (NAV) 234,03

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 10,11 1,85Benchmark USD 11,08 2,00

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 14,53 11,85Information ratio -0,06 -0,68Tracking Error (Ex post) 1,14 1,06Massima perdita in % 2) -29,15 -33,482) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 1,84Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,51Duration modificata (anni) 3,78

Allocazione in obbligazioni in %Azioni (e titoli di tipo azionario) 53,48Obbligazioni 41,65Fondi d'investimento aperti 4,86Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleUS Treasury 3,125 31.10.16 3,14DB X-Trackers 2,47US Treasury 2,625 30.06.14 2,47US Treasury 3,375 15.11.19 1,54US Treasury 1,375 15.03.12 1,41US Treasury 1,250 15.02.14 1,25US Treasury 0,625 31.01.13 1,24CS SICAV OneEurop Eq. Div. Plus

1,13

Dexia Municipal 0,800 21.05.12 1,10Total 3,750 26.09.11 0,94Total 16,69

Fonte: Lipper, a Reuters Company

44

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 45: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.03.2002Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 90,31Data di lancio 30.10.1998Commissione di gestione in % p.a. 1,70Total expense ratio (ex ante) in % 1,90Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Growth (Euro)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0091101195

Categoria Assogestioni BAZ

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201160

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

7,7

-1,2

-31,8

23,8

13,4

-2,1

8,9

1,5

-30,0

22,1

13,3

-1,4

CS PF (Lux) Growth (Euro) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Growth (Euro) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,99 -1,44 -2,06 7,77 8,64 0,73 22,24Benchmark -1,84 -0,98 -1,44 8,16 8,85 6,16 52,07

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 72,47Obbligazioni 15,34Alternatives 10,45Attività liquide estrumentiassimilati 1,74

Allocazione in valute in %

EUR 46,21USD 28,91JPY 4,90GBP 3,32HKD 2,92AUD 2,70CAD 2,38BRL 1,84Altri 6,82

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Euroland 1,74 -3,94 12,42 26,95 1,01 38,18Svizzera - 1,36 0,10 0,17 - 1,63Il Regno Unito - 4,11 0,29 2,00 - 6,40USA - -2,53 1,22 19,32 7,48 25,49Giappone - 0,98 - 7,60 1,96 10,54Altri - - 1,00 0,00 0,68 1,68Asia - - - 1,67 - 1,67Canada - - - 2,78 - 2,78Emerging Markets - - - 11,63 - 11,63Total 1,74 -0,02 15,03 72,12 11,13 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è dimassimizzare il rendimento complessivo in EUR,investendo su scala mondiale in azioni/titoli affininonché in titoli a reddito fisso/variabile. La quotaallocata in azioni e titoli affini deve ammontarestabilmente ad almeno il 60% del patrimonionetto. Il portafoglio può essere integrato dastrumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSPLGRO LX

Quota (NAV) 122,24

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 6,53 2,74Benchmark EUR 6,78 2,67

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,11 12,25Information ratio -0,05 -0,72Tracking Error (Ex post) 1,28 1,45Massima perdita in % 2) -28,07 -41,732) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 2,09Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 3,67Duration modificata (anni) 2,97

Allocazione in obbligazioni in %Azioni (e titoli di tipo azionario) 77,04Obbligazioni 16,25Fondi d'investimento aperti 6,70Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleDB X-Trackers 3,32CS SICAV OneEurop Eq. Div. Plus

1,65

CSF Comdty Ind. Pl. 0,91Germania 2,250 15.04.13 0,79Germania 1,500 15.04.16 0,78Total 0,75CS Sicav One (L)Glob. Convert.

0,68

Sanofi-Aventis 0,68Telefonica 0,68Exxon Mobil Corp. 0,64Total 10,88

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

45

Page 46: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 16.03.2006Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 287,79Data di lancio 11.06.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,70Total expense ratio (ex ante) in % 1,90Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Growth (Sfr)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078041992

Categoria Assogestioni BAZ

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201160

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

9,9

-0,8

-34,0

21,0

0,3

-4,1

11,3

0,7

-32,9

21,2

2,0

-3,6

CS PF (Lux) Growth (Sfr) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Growth (Sfr) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -3,16 -5,06 -4,12 0,11 -10,48 -15,71 7,70Benchmark -3,01 -4,60 -3,62 1,18 -7,96 -10,32 30,95

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 71,91Obbligazioni 17,48Alternatives 10,50Attività liquide estrumentiassimilati 0,11

Allocazione in valute in %

CHF 34,52USD 28,05EUR 12,97JPY 5,01GBP 3,77AUD 2,97HKD 2,89CAD 2,20Altri 7,62

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 0,11 8,77 9,34 19,61 - 37,83Euroland - -10,01 4,48 8,29 1,10 3,86Il Regno Unito - 2,66 0,28 3,14 - 6,08USA - -2,31 2,13 18,26 7,42 25,50Giappone - 0,90 - 7,56 1,99 10,45Altri - - 0,98 - 0,54 1,52Asia - - - 1,82 - 1,82Canada - - - 2,65 - 2,65Emerging Markets - - - 10,29 - 10,29Total 0,11 0,01 17,21 71,62 11,05 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è dimassimizzare il rendimento complessivo in CHF,investendo su scala mondiale in azioni/titoli affininonché in titoli a reddito fisso/variabile. La quotaallocata in azioni e titoli affini deve ammontarestabilmente ad almeno il 60% del patrimonionetto. Il portafoglio può essere integrato dastrumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSPGSI LX

Quota (NAV) 148,47

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF -2,26 -1,74Benchmark CHF -0,82 -1,02

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 13,86 13,20Information ratio -0,73 -0,87Tracking Error (Ex post) 1,26 1,42Massima perdita in % 2) -30,93 -43,722) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 1,65Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 3,40Duration modificata (anni) 2,96

Allocazione in obbligazioni in %Azioni (e titoli di tipo azionario) 76,60Obbligazioni 18,40Fondi d'investimento aperti 4,99Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleNestlé 3,84Novartis 3,13DB X-Trackers 2,29Roche 2,00ABB 1,49CS SICAV OneEurop Eq. Div. Plus

1,18

UBS 1,00Richemont 0,89Syngenta 0,74CSF Comdty Ind. Pl. 0,70Total 17,26

Fonte: Lipper, a Reuters Company

46

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 47: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.12.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 80,09Data di lancio 11.06.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,70Total expense ratio (ex ante) in % 1,90Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Growth (US$)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078042453

Categoria Assogestioni BAZ

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Growth (US$)Classe B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201160708090

100110120130140

-40%-30%-20%-10%

0%10%20%30%40%

15,88,3

-33,8

27,1

10,03,2

17,110,6

-31,3

24,9

11,53,6

CS PF (Lux) Growth (US$) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Growth (US$) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,50 -0,01 3,25 22,50 2,52 14,95 61,84Benchmark -1,45 0,48 3,64 22,95 5,20 22,55 95,56

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 72,70Obbligazioni 17,76Alternatives 10,35Attività liquide estrumentiassimilati -0,81

Allocazione in valute in %

USD 49,45EUR 13,75JPY 7,52GBP 6,01CAD 4,10HKD 3,99AUD 3,92BRL 2,47Altri 8,79

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

USA -0,82 -0,03 14,97 24,36 7,33 45,81Giappone - 0,79 - 10,13 2,09 13,01Il Regno Unito - 3,76 0,28 4,87 - 8,91Svizzera - 1,80 0,02 0,24 - 2,06Euroland - -6,32 1,27 10,84 0,93 6,72Altri - - 0,98 - 0,51 1,49Canada - - - 3,97 - 3,97Emerging Markets - - - 15,06 - 15,06Asia - - - 2,97 - 2,97Total -0,82 0,00 17,52 72,44 10,86 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è dimassimizzare il rendimento complessivo in USD,investendo su scala mondiale in azioni/titoli affininonché in titoli a reddito fisso/variabile. La quotaallocata in azioni e titoli affini deve ammontarestabilmente ad almeno il 60% del patrimonionetto. Il portafoglio può essere integrato dastrumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSPGUI LX

Quota (NAV) 214,71

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 11,59 0,43Benchmark USD 12,73 1,17

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 18,96 15,73Information ratio -0,65 -0,95Tracking Error (Ex post) 1,33 1,35Massima perdita in % 2) -38,90 -45,462) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 1,69Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 3,92Duration modificata (anni) 3,24

Allocazione in obbligazioni in %Azioni (e titoli di tipo azionario) 77,09Obbligazioni 18,41Fondi d'investimento aperti 4,49Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleDB X-Trackers 2,46CS SICAV OneEurop Eq. Div. Plus

1,05

US Treasury 3,125 31.10.16 0,95Royal Bk of Scotl. 3,000 09.12.11 0,88Exxon Mobil Corp. 0,80US Treasury 2,625 30.06.14 0,75Apple 0,71Procter & Gamble 1,375 01.08.12 0,63CS Sicav One (L)Glob. Convert.

0,51

Toyota Motor 0,49Total 9,23

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

47

Page 48: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.03.2002Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 412,68Data di lancio 30.10.1998Commissione di gestione in % p.a. 1,30Total expense ratio (ex ante) in % 1,50Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Income (Euro)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0091100890

Categoria Assogestioni BOB

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201185

90

95

100

105

110

115

120

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

1,8

-1,6

-12,0

13,410,8

-1,3

2,81,1

-9,8

11,48,9

-1,4

CS PF (Lux) Income (Euro) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Income (Euro) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,18 0,01 -1,27 2,54 15,99 12,10 41,14Benchmark -1,22 -0,03 -1,44 2,27 14,13 14,48 61,38

2) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 58,57Azioni 29,66Alternatives 10,33Attività liquide estrumentiassimilati 1,44

Allocazione in valute in %

EUR 64,98USD 17,46JPY 5,42AUD 2,03GBP 1,94HKD 1,79CAD 1,11BRL 0,93Altri 4,34

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Euroland 1,44 -4,52 48,73 11,10 1,06 57,81Svizzera - 0,75 0,08 0,10 - 0,93Il Regno Unito - 2,27 0,76 0,50 - 3,53USA - 0,00 4,36 7,00 7,29 18,65Giappone - 1,49 3,21 3,44 1,99 10,13Altri - - 1,12 - 0,47 1,59Canada - - 0,07 1,07 - 1,14Asia - - - 0,66 - 0,66Emerging Markets - - - 5,56 - 5,56Total 1,44 -0,01 58,33 29,43 10,81 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è diconseguire un adeguato rendimento in EURsfruttando le opportunità di diversificazioneinternazionale. Il fondo investe su scala globalein titoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini. La quota allocata in titoli a redditofisso e variabile deve ammontare stabilmente adalmeno il 50% del patrimonio netto. Il portafogliopuò essere integrato da strumenti del mercatomonetario. Il fondo può inoltre investire inimmobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSIEBI LX

Quota (NAV) 141,14

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 4,40 4,48Benchmark EUR 3,19 3,83

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 6,01 5,49Information ratio 0,40 -0,34Tracking Error (Ex post) 1,35 1,23Massima perdita in % -11,07 -17,04

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 2,94Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,87Duration modificata (anni) 4,83

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni 61,43Azioni (e titoli di tipo azionario) 34,18Fondi d'investimento aperti 4,38Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleDB X-Trackers 2,20BTAN 2,500 15.01.15 1,15Rabobank 1,850 12.04.17 1,15Bayer 6,000 10.04.12 1,12CS SICAV OneEurop Eq. Div. Plus

1,03

Bayr Landesbank 1,400 22.04.13 0,98EIB 4,000 15.04.30 0,98France OAT 4,000 25.04.18 0,90Rabobank 3,500 23.03.12 0,86Roche 4,625 04.03.13 0,84Total 11,21

Fonte: Lipper, a Reuters Company

48

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 49: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 16.03.2006Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 1.721,39Data di lancio 14.05.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,30Total expense ratio (ex ante) in % 1,50Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Income (Sfr)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078042883

Categoria Assogestioni BOB

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201180

85

90

95

100

105

110

115

-20%

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

3,0

-1,1

-15,2

11,7

1,3

-2,5

4,3

0,1

-15,8

12,4

2,2

-2,1

CS PF (Lux) Income (Sfr) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Income (Sfr) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,52 -2,74 -2,46 -1,48 0,54 -2,84 19,87Benchmark -1,48 -2,37 -2,07 -0,53 1,35 0,42 35,11

2) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 59,18Azioni 28,50Alternatives 10,28Attività liquide estrumentiassimilati 2,03

Allocazione in valute in %

CHF 54,74USD 17,40EUR 10,52JPY 5,50GBP 2,72AUD 2,18HKD 1,69CAD 1,48Altri 3,77

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 2,03 4,73 41,40 6,78 0,15 55,09Il Regno Unito - 0,99 1,09 1,23 - 3,31Euroland - -6,25 6,22 3,30 1,06 4,33USA - -0,80 5,19 6,80 7,17 18,36Giappone - 1,31 3,21 3,88 1,91 10,31Altri - - 1,02 - 0,51 1,53Canada - - 0,81 0,63 - 1,44Asia - - - 0,83 - 0,83Emerging Markets - - - 4,80 - 4,80Total 2,03 -0,02 58,94 28,25 10,80 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento è di conseguire unadeguato rendimento in CHF sfruttando leopportunità di diversif. internazionale. Il fondoinveste su scala globale in titoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini. La quotaallocata in titoli a reddito fisso e variabile deveammontare stabilmente ad almeno il 50% delpatr. netto. Il portafoglio può essere integrato dastrumenti del mercato monetario. Il fondo puòinoltre investire in immobili e materie prime fino aun massimo del 20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRSISBI LX

Quota (NAV) 153,73

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF -0,84 1,06Benchmark CHF -0,03 1,31

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 7,20 6,58Information ratio -0,25 -0,70Tracking Error (Ex post) 1,07 0,95Massima perdita in % -14,30 -20,68

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 2,09Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,40Duration modificata (anni) 3,89

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni 62,33Azioni (e titoli di tipo azionario) 32,74Fondi d'investimento aperti 4,92Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleDB X-Trackers 1,83Nestlé 1,34CS SICAV OneEurop Eq. Div. Plus

1,12

Novartis 1,08Allied Irish Bk 2,000 29.09.11 0,84CFF 3,250 21.09.12 0,81Rabobank 1,850 12.04.17 0,76Italia 4,500 08.06.15 0,75GDF Suez 3,500 19.12.12 0,73Roche 0,70Total 9,96

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

49

Page 50: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Urs HillerGestore del fondo dal 01.12.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 255,20Data di lancio 14.05.1993Commissione di gestione in % p.a. 1,30Total expense ratio (ex ante) in % 1,49Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Income (US$)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078046959

Categoria Assogestioni BOB

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Income (US$)Classe B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201180

90

100

110

120

130

140

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

8,3 7,1

-12,7

13,38,2

2,9

9,3 9,5

-9,5

9,6 9,0

2,9

CS PF (Lux) Income (US$) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Income (US$) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -0,96 1,09 2,86 12,62 11,17 26,06 91,06Benchmark -0,91 1,45 2,90 12,60 11,53 30,62 111,86

2) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 56,22Azioni 29,01Alternatives 9,89Attività liquide estrumentiassimilati 4,88

Allocazione in valute in %

USD 67,87EUR 10,58JPY 6,16GBP 2,88CAD 2,69AUD 2,29HKD 2,04BRL 1,13Altri 4,36

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

USA 4,88 1,48 46,05 9,52 7,22 69,15Il Regno Unito - 1,91 0,79 1,57 - 4,27Canada - -0,73 0,98 1,50 - 1,75Svizzera - 0,60 0,14 0,14 - 0,88Euroland - -4,73 4,00 3,82 0,87 3,96Giappone - 1,48 3,08 4,50 1,81 10,87Altri - - 0,98 - 0,39 1,37Asia - - - 1,05 - 1,05Emerging Markets - - - 6,70 - 6,70Total 4,88 0,01 56,02 28,80 10,29 100,00

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo è diconseguire un adeguato rendimento in USDsfruttando le opportunità di diversificazioneinternazionale. Il fondo investe su scala globalein titoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini. La quota allocata in titoli a redditofisso e variabile deve ammontare stabilmente adalmeno il 50% del patrimonio netto. Il portafogliopuò essere integrato da strumenti del mercatomonetario. Il fondo può inoltre investire inimmobili e materie prime fino a un massimo del20% del suo patrimonio.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CRSIUBI LX

Quota (NAV) 235,79

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 8,76 2,60Benchmark USD 9,39 2,67

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 10,11 8,14Information ratio -0,08 -0,58Tracking Error (Ex post) 1,36 1,22Massima perdita in % -19,41 -21,25

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 1,86Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 4,62Duration modificata (anni) 3,88

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni 61,89Azioni (e titoli di tipo azionario) 33,69Fondi d'investimento aperti 4,41Fondi d'investimento chiusi 0,01Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleUS Treasury 3,125 31.10.16 4,31US Treasury 2,625 30.06.14 3,38DB X-Trackers 2,75US Treasury 3,375 15.11.19 2,11US Treasury 1,250 15.02.14 1,71US Treasury 0,625 31.01.13 1,70Bayr Landesbank 1,400 22.04.13 1,44Dexia Municipal 0,800 21.05.12 1,21US Treasury 3,625 15.02.21 1,14T-NTS United Statesof Am.

1,000 15.01.14 1,02

Total 20,77

Fonte: Lipper, a Reuters Company

50

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 51: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Gabriele GrecchiGestore del fondo dal 01.05.2009Domicilio del gestore MilanoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 marzoPatrimonio netto (in mln.) 113,52Data di lancio 22.04.1994Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,39Benchmark (BM) CB CS PF (Lux) Reddito (Euro)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0078046520

Categoria Assogestioni BOB

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) Reddito (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201190

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

1,1 0,3

-8,1

9,0

3,5

-0,6

2,3 1,3

-3,0

7,8

3,3

-0,2

CS PF (Lux) Reddito (Euro) B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)CB CS PF (Lux) Reddito (Euro) Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,23 -0,12 -0,59 0,02 9,93 6,86 107,47Benchmark -0,85 0,18 -0,17 1,03 12,36 13,75 166,58

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 60,00Attività liquide estrumentiassimilati 20,00Azioni 20,00

Allocazione in valute in %

EUR 79,44USD 9,38JPY 4,45ITL 2,34GBP 2,13SEK 0,78ISK 0,69CHF 0,50Altri 0,29

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Total

Altri 0,44 - - 0,44Euroland - 68,67 - 68,67Il Regno Unito - 3,06 1,07 4,13USA - 4,82 - 4,82Giappone - - 1,46 1,46Emerging Markets - - 2,34 2,34Svizzera - - 0,54 0,54Europa - - 10,98 10,98America del Nord - - 6,14 6,14Pacifico e Emerging Markets - - 0,22 0,22Asia - - 0,26 0,26Total 0,44 76,55 23,01 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo di investimento è di conseguire unadeguato rendimento sfruttando le opportunità didiversificazione internazionale. Il fondo investe intitoli a reddito fisso/variabile nonché in azioni/titoli affini stilati in EUR. La quota allocata intitoli a reddito fisso e variabile deve ammontarestabilmente ad almeno il 50% del patrimonionetto. Gli impegni in società domiciliate in Italiavengono sovrapponderati nel portafoglio, chepuò essere integrato da strumenti del mercatomonetario.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSILBI LX

Quota (NAV) 107,15

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR -0,15 2,63Benchmark EUR 0,42 3,23

Scadenze in anni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 >10

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,55 4,18Information ratio -0,37 -0,73Tracking Error (Ex post) 1,95 1,71Massima perdita in % 2) -6,06 -11,292) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Duration e rendimentoRendimento lordo del portafoglio in % 3,40Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 8,01Duration modificata (anni) 6,94

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni 76,76Azioni (e titoli di tipo azionario) 20,53Fondi d'investimento aperti 2,54Obbligazioni fondiarie 0,17Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

EIB 4,000 15.10.37 7,20Italia 3,000 15.04.15 4,28Italia 5,750 25.07.16 3,77Germania 3,250 04.01.20 2,72EIB 3,125 15.10.15 2,69CDEP 3,000 31.01.13 2,64Italia 4,000 01.09.20 2,52Banco Bilbao 3,250 24.01.16 2,46Italia 2,250 01.11.13 2,32Italia 2,150 15.09.14 2,09Total 32,69

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e P

ortfo

lio F

und

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

51

Page 52: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Veronika KünzlerGestore del fondo dal 01.05.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 11,04Data di lancio 27.03.2007Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,72Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Benchmark (BM) LIBOR EUR 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0285060587

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Challenger (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2007 2008 2009 2010 201190

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

-2,2

2,6

-7,1

-0,1

4,8

1,3 0,7 0,6

CS SICAV One (Lux) Challenger (Euro)B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

LIBOR EUR 3MPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -0,33 0,35 -0,13 0,19 -2,98 - -8,38Benchmark 0,11 0,33 0,57 1,01 5,13 - 11,21

2) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 65,24Azioni 28,15Attività liquide estrumentiassimilati 4,48Alternatives 2,13

Allocazione in valute in %

EUR 88,88GBP 2,01USD 0,75JPY 0,66Altri 7,70

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Europa 4,48 37,30 10,58 - 52,36Global - 9,26 - - 9,26Il Regno Unito - 7,31 2,01 - 9,32Canada - 6,64 - - 6,64Svizzera - 2,46 - - 2,46Altri - 2,27 - 2,13 4,40USA - - 7,23 - 7,23Giappone - - 2,98 - 2,98Emerging Markets - - 5,35 - 5,35Total 4,48 65,24 28,15 2,13 100,00

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 1,43 3,59Information ratio -0,57 -0,75Tracking Error (Ex post) 1,44 3,55Massima perdita in % 3) -0,87 -7,513) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è il conseguimento di unrendimento quanto più possibile elevato in EURinvestendo nelle principali asset class a livelloglobale (mercati monetario, obbligazionario eazionario) e in strumenti d’investimentoalternativi. L’esposizione azionaria puòraggiungere il 100%. Il target di rendimento restavalido indipendentemente dalle condizioni dimercato per un periodo mobile della durata di 3anni.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSTRCEB LX

Quota (NAV) 91,62

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR -1,91 -1,51Benchmark EUR 0,84 1,98

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleCS ETF (IE) S&P500

7,18

CS FI Global ABS 5,70CS ETF (Lux) onMSCI Em. Markets

5,32

CS ETF (IE) on MSCIEMU

4,60

Olivetti 7,250 24.04.12 3,75Asfinag 3,125 06.10.15 3,68Rabobank 3,000 16.02.15 3,63KommunalkredAustria

2,250 24.03.14 3,61

Ontario 4,250 11.12.13 3,32Quebec 4,250 27.02.13 3,28Total 44,07

DurationDuration modificata (anni) 1,53

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni societarie 75,64Obbligazioni governative 10,18Asset backed security 8,80Obbligazioni dei mercati emergenti 3,61Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 1,77Total 100,00

Fonte: Lipper, a Reuters Company

52

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 53: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Veronika KünzlerGestore del fondo dal 01.05.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 14,48Data di lancio 27.03.2007Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,72Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Benchmark (BM) LIBOR CHF 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0285061981

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Challenger (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2007 2008 2009 2010 201185

90

95

100

105

110

-15%

-10%

-5%

0%

5%

10%

-3,4

1,5

-8,0

-1,3

2,70,4 0,2 0,1

CS SICAV One (Lux) Challenger (Sfr)B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

LIBOR CHF 3MPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,64 -0,66 -1,28 -1,26 -6,93 - -12,82Benchmark 0,01 0,04 0,09 0,17 1,95 - 5,46

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 65,21Azioni 28,94Attività liquide estrumentiassimilati 3,80Alternatives 2,05

Allocazione in valute in %

CHF 88,66GBP 1,86USD 0,76JPY 0,64EUR 0,28Altri 7,80

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 3,79 12,15 6,47 - 22,41Europa 0,01 33,02 4,64 - 37,67Il Regno Unito 0,00 5,84 1,86 - 7,70USA 0,00 6,06 7,52 - 13,58Global - 8,14 - - 8,14Giappone - - 2,82 - 2,82Emerging Markets - - 5,63 - 5,63Altri - - - 2,05 2,05Total 3,80 65,21 28,94 2,05 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è il conseguimento di unrendimento quanto più possibile elevato in CHFinvestendo nelle principali asset class a livelloglobale (mercati monetario, obbligazionario eazionario) e in strumenti d’investimentoalternativi. L’esposizione azionaria puòraggiungere il 100%. Il target di rendimento restavalido indipendentemente dalle condizioni dimercato per un periodo mobile della durata di 3anni.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSTRCBS LX

Quota (NAV) 87,18

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF -2,60 -2,48Benchmark CHF 0,17 0,87

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 1,36 3,62Information ratio -1,05 -0,84Tracking Error (Ex post) 1,36 3,62Massima perdita in % 2) -1,55 -9,352) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento. Duration

Duration modificata (anni) 1,29

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni societarie 82,16Asset backed security 7,55Obbligazioni governative 5,36Obbligazioni dei mercati emergenti 3,33Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 1,60Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleCS ETF (IE) S&P500

7,51

DB X-TR on SMI 6,47CS ETF (Lux) onMSCI Em. Markets

5,63

CS FI Global ABS 4,92BNG 2,250 17.03.14 3,95Swedbank 1,250 22.04.13 3,84SBAB 1,000 10.02.12 3,81Novartis Securities 3,500 26.06.12 3,56France Telecom 2,750 11.04.12 3,51Roche 2,500 23.03.12 3,50Total 46,70

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

53

Page 54: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Dietmar Peetz, Daniel SchmittGestore del fondo dal 08.04.2010, 08.04.2010Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 1.067,74Data di lancio 14.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,14Benchmark (BM) DJ-UBS Commodity Index (RI)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0496465690

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocationClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2010 20119095

100105110115120125130135

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

-2,0 -2,6

CS SICAV One (Lux)CommodityAllocation B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

DJ-UBS Commodity Index (RI)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -5,10 -6,88 -2,04 24,72 - - 14,18Benchmark -5,04 -6,73 -2,58 25,91 - - 15,81

2) Inception to Date - dal lancio

Settore commodity in %

Energia 34,52Agricoltura 27,88Metalli industriali 16,37Minerali preziosi 14,50Bestiame 5,65Altri 1,07

Ripartizione per paese in %

USA 92,90Germania 0,50Jersey 0,11Altri 6,49

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 16,46 -Tracking Error (Ex post) 1,07 -Beta 0,97 -

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,000 28.06.12 5,61US Treasury 0,000 31.05.12 4,68US Treasury 0,000 05.04.12 4,68US Treasury 0,000 03.05.12 4,68US Treasury 0,000 08.03.12 4,68US Treasury 0,000 11.08.11 3,75US Treasury 0,000 14.07.11 3,75US Treasury 0,000 07.07.11 3,75US Treasury 0,000 21.07.11 3,75US Treasury 0,000 04.08.11 3,75Total 43,08

Politica d’investimentoLo scopo del fondo è quello di generare ilmaggior rendimento possibile rettificato per ilrischio in un’ottica di lungo periodo, attraversoinvestimenti diversificati in strumenti correlati acommodity su scala mondiale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSCOALB LX

Quota (NAV) 114,18

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD - -Benchmark USD - -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

54

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 55: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Dietmar Peetz, Daniel SchmittGestore del fondo dal 08.04.2010, 08.04.2010Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 1.067,74Data di lancio 14.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,14Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0499371648

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocationClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2010 20119095

100105110115120125130

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%

-2,5

CS SICAV One (Lux) CommodityAllocation RCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -5,13 -7,15 -2,46 22,77 - - 11,592) Inception to Date - dal lancio

Settore commodity in %

Energia 34,52Agricoltura 27,88Metalli industriali 16,37Minerali preziosi 14,50Bestiame 5,65Altri 1,07

Ripartizione per paese in %

USA 92,90Germania 0,50Jersey 0,11Altri 6,49

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 16,26 -Tracking Error (Ex post) 1,06 -Beta 1,00 -

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,000 28.06.12 5,61US Treasury 0,000 31.05.12 4,68US Treasury 0,000 05.04.12 4,68US Treasury 0,000 03.05.12 4,68US Treasury 0,000 08.03.12 4,68US Treasury 0,000 11.08.11 3,75US Treasury 0,000 14.07.11 3,75US Treasury 0,000 07.07.11 3,75US Treasury 0,000 21.07.11 3,75US Treasury 0,000 04.08.11 3,75Total 43,08

Politica d’investimentoLo scopo del fondo è quello di generare ilmaggior rendimento possibile rettificato per ilrischio in un’ottica di lungo periodo, attraversoinvestimenti diversificati in strumenti correlati acommodity su scala mondiale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSCALCR LX

Quota (NAV) 111,59

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF - -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

55

Page 56: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Dietmar Peetz, Daniel SchmittGestore del fondo dal 08.04.2010, 08.04.2010Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 1.067,74Data di lancio 14.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,14Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0499368180

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) CommodityAllocationClasse R EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2010 20119095

100105110115120125130

-10%-5%0%5%

10%15%20%25%30%

-2,6

CS SICAV One (Lux) CommodityAllocation REUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -5,13 -7,14 -2,58 23,00 - - 11,992) Inception to Date - dal lancio

Settore commodity in %

Energia 34,52Agricoltura 27,88Metalli industriali 16,37Minerali preziosi 14,50Bestiame 5,65Altri 1,07

Ripartizione per paese in %

USA 92,90Germania 0,50Jersey 0,11Altri 6,49

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 16,21 -Tracking Error (Ex post) 0,84 -Beta 0,99 -

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,000 28.06.12 5,61US Treasury 0,000 31.05.12 4,68US Treasury 0,000 05.04.12 4,68US Treasury 0,000 03.05.12 4,68US Treasury 0,000 08.03.12 4,68US Treasury 0,000 11.08.11 3,75US Treasury 0,000 14.07.11 3,75US Treasury 0,000 07.07.11 3,75US Treasury 0,000 21.07.11 3,75US Treasury 0,000 04.08.11 3,75Total 43,08

Politica d’investimentoLo scopo del fondo è quello di generare ilmaggior rendimento possibile rettificato per ilrischio in un’ottica di lungo periodo, attraversoinvestimenti diversificati in strumenti correlati acommodity su scala mondiale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSCALER LX

Quota (NAV) 111,99

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR - -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

56

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 57: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Veronika KünzlerGestore del fondo dal 01.05.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 10,25Data di lancio 27.03.2007Commissione di gestione in % p.a. 1,30Total expense ratio (ex ante) in % 1,52Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Benchmark (BM) LIBOR EUR 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0285063177

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Defender (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2007 2008 2009 2010 20119698

100102104106108110112

-4%-2%0%2%4%6%8%

10%12%

-0,5

2,9

-1,5-0,2

4,8

1,3 0,7 0,6

CS SICAV One (Lux) Defender (Euro)B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

LIBOR EUR 3MPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,26 0,36 -0,16 0,66 3,56 - 0,44Benchmark 0,11 0,33 0,57 1,01 5,13 - 11,21

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 77,34Azioni 17,47Attività liquide estrumentiassimilati 3,09Alternatives 2,10

Allocazione in valute in %

EUR 92,17GBP 1,29USD 0,62JPY 0,52Altri 5,40

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Europa 3,09 39,73 6,65 - 49,47Global - 8,35 - - 8,35Il Regno Unito - 7,29 1,29 - 8,58Canada - 6,64 - - 6,64USA - 5,94 4,44 - 10,38Svizzera - 3,99 - - 3,99Altri - 5,40 - 2,10 7,50Giappone - - 1,77 - 1,77Emerging Markets - - 3,32 - 3,32Total 3,09 77,34 17,47 2,10 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è il conseguimento di unrendimento quanto più possibile elevato in EURinvestendo nelle principali asset class a livelloglobale (mercati monetario, obbligazionario eazionario) e in strumenti d’investimentoalternativi. L’esposizione azionaria puòraggiungere al massimo il 50%. Il target direndimento resta valido indipendentemente dallecondizioni di mercato per un periodo mobile delladurata di 2 anni.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSTRDBE LX

Quota (NAV) 100,44

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 0,83 0,73Benchmark EUR 0,84 1,98

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 1,30 2,19Information ratio -0,27 -0,23Tracking Error (Ex post) 1,31 2,15Massima perdita in % 2) -0,65 -2,912) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 1,54

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni societarie 76,17Obbligazioni governative 13,04Asset backed security 6,67Obbligazioni dei mercati emergenti 2,69Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 1,43Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

CS FI Global ABS 5,12CS ETF (IE) S&P500

4,40

Quebec 4,250 27.02.13 4,04Toyota Motor Credit 5,250 03.02.12 3,97Oest KB 4,125 21.02.12 3,96SNS Bank 2,875 30.01.12 3,93Unedic 2,125 03.12.12 3,92KFW 1,125 23.03.12 3,89BNG 2,875 15.01.15 3,45Cades 2,625 15.01.15 3,43Total 40,11

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

57

Page 58: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Veronika KünzlerGestore del fondo dal 01.05.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 19,02Data di lancio 27.03.2007Commissione di gestione in % p.a. 1,30Total expense ratio (ex ante) in % 1,52Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Benchmark (BM) LIBOR CHF 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0285065032

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Defender (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2007 2008 2009 2010 201194

96

98

100

102

104

106

-6%

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

-2,8

1,4

-2,7

-0,5

2,7

0,4 0,2 0,1

CS SICAV One (Lux) Defender (Sfr)B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

LIBOR CHF 3MPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,37 -0,19 -0,47 -0,32 -1,11 - -5,62Benchmark 0,01 0,04 0,09 0,17 1,95 - 5,46

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 77,36Azioni 17,49Attività liquide estrumentiassimilati 3,21Alternatives 1,94

Allocazione in valute in %

CHF 91,75GBP 1,24USD 0,69JPY 0,62EUR 0,28Altri 5,42

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 3,21 10,46 3,87 - 17,54Europa - 48,84 2,95 - 51,79Global - 7,06 - - 7,06Il Regno Unito - 4,01 1,24 - 5,25USA - 1,59 4,50 - 6,09Giappone - 2,69 1,72 - 4,41Altri - 2,71 - 1,94 4,65Emerging Markets - - 3,21 - 3,21Total 3,21 77,36 17,49 1,94 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è il conseguimento di unrendimento quanto più possibile elevato in CHFinvestendo nelle principali asset class a livelloglobale (mercati monetario, obbligazionario eazionario) e in strumenti d’investimentoalternativi. L’esposizione azionaria puòraggiungere al massimo il 50%. Il target direndimento resta valido indipendentemente dallecondizioni di mercato per un periodo mobile delladurata di 2 anni.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSTRDBS LX

Quota (NAV) 94,38

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 0,18 -0,62Benchmark CHF 0,17 0,87

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 0,96 2,51Information ratio -0,50 -0,40Tracking Error (Ex post) 0,96 2,53Massima perdita in % 2) -0,81 -3,222) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento. Duration

Duration modificata (anni) 1,29

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni societarie 75,33Obbligazioni governative 15,55Asset backed security 4,86Obbligazioni dei mercati emergenti 2,86Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 1,40Total 100,00

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

SNCF 1,750 24.02.12 4,51CS ETF (IE) S&P500

4,48

BNG 2,250 17.03.14 4,10Novartis Securities 3,500 26.06.12 4,06Cades 1,500 25.07.12 3,98NRW Bank 2,375 21.09.11 3,96Rabobank 3,250 22.08.11 3,96DB X-TR on SMI 3,85CS FI Global ABS 3,75SBAB 1,000 10.02.12 3,43Total 40,08

Fonte: Lipper, a Reuters Company

58

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 59: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

13.24-12.97

-1.421.47

-0.58-1.04-2.37-4.28

3.834.13

Acquisiti VenditeBANK RAKYAT INDONESIA COSCO PACIFICGALAXY ENTERTAINMENT GROUP

PT BANK MANDIRISJM HOLDINGS CP ALL nvdrLUK FOOK HOLDINGS LG ELECTRONICSPTT PUBLIC COMPANY LIMITED nvdr

HSBC FUNDS - INDIAN EQUITY

Gestore del fondo Lena TeohGestore del fondo dal 29.01.2010Domicilio del gestore SingaporeDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 83,73Data di lancio 29.01.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,18Benchmark (BM) MSCI AC Asia ex Japan (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0456267094

Categoria Assogestioni AEM

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Asian DragonClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2010 201195

100105110115120125130135

-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

-1,3

1,2

CS SICAV One (Lux) Equity AsianDragon B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

MSCI AC Asia ex Japan (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -2,90 -0,51 -1,34 18,83 - - 17,40Benchmark -2,32 0,01 1,17 25,68 - - 28,80

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Beni di consumo ciclici 22,79 9,55Valori finanziari 17,74 30,71Tecnologia informatica 15,20 16,62Valori industriali 12,73 11,26Materiali 8,49 9,07Energia 7,04 8,08Beni di consumo non ciclici 2,38 4,75Servizi di telecomunicazioni 1,31 5,59Attività liquide e strumenti assimilati 3,83 -Altri 8,50 4,37

Valute in %

HKD 35,66KRW 20,20TWD 18,37USD 10,17SGD 5,52IDR 4,35THB 4,17MYR 1,44CNY 0,10CHF 0,02

Ripartizione per paese in %

Cina 24,51Corea del Sud 20,20Taiwan 18,30Hong Kong 10,84India 8,28Singapore 5,50Indonesia 4,35Tailandia 2,77Malesia 1,44Altri 3,83

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %JPMorgan Fd. Sicav India Fd. 4,09Samsung Electronics 3,20Cnooc LTD 2,80Agricultural Bank of China 2,51Taiwan Semicon 2,24China Const. Bank 2,15Keppel Corp. 2,03Tencent Hldg Ltd 1,83Catcher Technology 1,81Far Eastern Dept. Stores 1,79Total 24,45

Politica d’investimentoL'obiettivo del comparto è massimizzare ilrendimento in USD corretto per il rischio,investendo in società con sede in Asia (Giapponeescluso) o che esercitano in questa regionel'attività economica prevalente.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEQADB LX

Quota (NAV) 11,74

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 11,01 -Benchmark USD 19,49 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 15,79 -Tracking Error (Ex post) 3,18 -Beta 0,98 -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

59

Page 60: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

-4.78-0.18

-2.430.401.77

5.22

Acquisiti VenditeEven Construtora Poly Hong KongEZ Tec Empreendimentos Shanghai LujiazuiSonae Sierra Brasil LPN DevelopmentMultiplan SupalaiCorp. Geo ARA

Gestore del fondo Werner RichliGestore del fondo dal 01.01.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 18,96Data di lancio 30.05.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,32Benchmark (BM)

FTSE EPRA/NAREIT Emerging Index (NR) (05/10)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0339603879

Categoria Assogestioni AAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global EmergingMarket PropertyClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201120

40

60

80

100

120

140

160

-80%

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

29,420,1

-7,0

38,325,0

-9,6

CS SICAV One (Lux) Equity Global EmergingMarket Property B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

FTSE EPRA/NAREIT Emerging Index (NR) (05/10)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -3,11 -0,37 -7,00 14,39 -9,89 - -18,90Benchmark -3,93 -1,89 -9,61 14,30 -5,39 - -16,54

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Homebuilding 46,52 51,30Beni immobili diversi 41,13 41,31REITs (Società d'investimento immobiliare) 4,96 7,39Materiali da costruzione e componenti 0,40 0,00Attività liquide e strumenti assimilati 1,77 -Altri 5,22 0,00

Ripartizione per paese in %

Brasile 38,78Sudafrica 13,23Malesia 10,21Indonesia 8,53Filippine 5,76Cina 4,91Tailandia 4,85India 4,00Messico 3,39Altri 6,34

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %PDG REALTY 7,83BR Malls Participacoes 6,57Growthpoint Prop. 5,35SP Setia 3,73Redefine Prop. 3,15BR Properties 2,83MRV Engenharia 2,78Iguatemi Empresa 2,28Ayala Land 2,25Ascendas India 2,20Total 38,97

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare il massimorendimento in USD rettificato in termini di rischioinvestendo a livello internazionale in azioni e titolisimili di società immobiliari e in REIT (Real EstateInvestment Trusts) chiusi domiciliati, o chesvolgono la maggior parte delle proprie attività,nei paesi emergenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEQGPB LX

Quota (NAV) 8,11

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 9,12 -Benchmark USD - -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 21,15 29,96Tracking Error (Ex post) 5,06 4,48Beta 0,82 0,90

Fonte: Lipper, a Reuters Company

60

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 61: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeEven Construtora Poly Hong KongEZ Tec Empreendimentos Shanghai LujiazuiSonae Sierra Brasil LPN DevelopmentMultiplan SupalaiCorp. Geo ARA

Gestore del fondo Werner RichliGestore del fondo dal 01.01.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 18,96Data di lancio 30.05.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,34Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0339604174

Categoria Assogestioni AAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global EmergingMarket PropertyClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%27,0

18,1

-7,3

CS SICAV One (Lux) Equity Global Emerging MarketProperty R CHF

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -3,16 -0,52 -7,26 13,29 -14,59 - -23,302) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Homebuilding 46,52Beni immobili diversi 41,13REITs (Società d'investimento immobiliare) 4,96Materiali da costruzione e componenti 0,40Attività liquide e strumenti assimilati 1,77Altri 5,22

Ripartizione per paese in %

Brasile 38,78Sudafrica 13,23Malesia 10,21Indonesia 8,53Filippine 5,76Cina 4,91Tailandia 4,85India 4,00Messico 3,39Altri 6,34

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %PDG REALTY 7,83BR Malls Participacoes 6,57Growthpoint Prop. 5,35SP Setia 3,73Redefine Prop. 3,15BR Properties 2,83MRV Engenharia 2,78Iguatemi Empresa 2,28Ayala Land 2,25Ascendas India 2,20Total 38,97

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare il massimorendimento in USD rettificato in termini di rischioinvestendo a livello internazionale in azioni e titolisimili di società immobiliari e in REIT (Real EstateInvestment Trusts) chiusi domiciliati, o chesvolgono la maggior parte delle proprie attività,nei paesi emergenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSEQGRC LX

Quota (NAV) 7,67

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 7,53 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 21,14 30,00Tracking Error (Ex post) 7,01 13,09Beta 0,91 0,97

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

61

Page 62: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeEven Construtora Poly Hong KongEZ Tec Empreendimentos Shanghai LujiazuiSonae Sierra Brasil LPN DevelopmentMultiplan SupalaiCorp. Geo ARA

Gestore del fondo Werner RichliGestore del fondo dal 01.01.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 18,96Data di lancio 30.05.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,33Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0339604257

Categoria Assogestioni AAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global EmergingMarket PropertyClasse R EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201120

40

60

80

100

120

140

-80%

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%27,1

18,7

-7,1

CS SICAV One (Lux) Equity Global Emerging MarketProperty R EUR

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -3,06 -0,65 -7,08 13,75 -15,35 - -23,902) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Homebuilding 46,52Beni immobili diversi 41,13REITs (Società d'investimento immobiliare) 4,96Materiali da costruzione e componenti 0,40Attività liquide e strumenti assimilati 1,77Altri 5,22

Ripartizione per paese in %

Brasile 38,78Sudafrica 13,23Malesia 10,21Indonesia 8,53Filippine 5,76Cina 4,91Tailandia 4,85India 4,00Messico 3,39Altri 6,34

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %PDG REALTY 7,83BR Malls Participacoes 6,57Growthpoint Prop. 5,35SP Setia 3,73Redefine Prop. 3,15BR Properties 2,83MRV Engenharia 2,78Iguatemi Empresa 2,28Ayala Land 2,25Ascendas India 2,20Total 38,97

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare il massimorendimento in USD rettificato in termini di rischioinvestendo a livello internazionale in azioni e titolisimili di società immobiliari e in REIT (Real EstateInvestment Trusts) chiusi domiciliati, o chesvolgono la maggior parte delle proprie attività,nei paesi emergenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEQGRE LX

Quota (NAV) 7,61

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 8,19 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 20,95 30,03Tracking Error (Ex post) 11,49 13,17Beta 0,91 1,06

Fonte: Lipper, a Reuters Company

62

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 63: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

4.05-7.28

3.79-3.77

1.07-1.69-2.10-2.46

10.09-0.66

Acquisiti VenditeGAZPROM OAO reg s adr

CHINA CONSTRUCTION BANK hHYNIX SEMICONDUCTOR

HYNIX SEMICONDUCTORMRV ENGENHARIA HONAM PETROCHEMICALGREAT WALL MOTOR h CCRBAIDU.COM adr BANGKOK BANK PUBLIC nvdr

Gestore del fondo Jan ViebigGestore del fondo dal 16.08.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 769,96Data di lancio 20.01.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,18Benchmark (BM) MSCI EM (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0456267680

Categoria Assogestioni AEM

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Global EmergingMarketsClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2010 201195

100105110115120125130135

-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

-1,0

0,9

CS SICAV One (Lux) Equity Global EmergingMarkets B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI EM (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -3,13 -3,21 -0,95 23,28 - - 14,40Benchmark -1,54 -1,15 0,88 27,80 - - 20,88

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Energia 18,60 14,55Valori finanziari 17,40 24,68Tecnologia informatica 15,93 12,14Materiali 11,09 14,86Beni di consumo ciclici 8,75 7,68Valori industriali 5,78 7,47Servizi di telecomunicazioni 5,22 7,32Beni di consumo non ciclici 4,24 6,70Attività liquide e strumenti assimilati 10,09 -Altri 2,90 3,56

Valute in %

USD 29,90HKD 21,20KRW 20,47TWD 9,49ZAR 5,71TRY 2,91MXN 2,77BRL 1,93IDR 1,66Altri 3,98

Ripartizione per paese in %

Corea del Sud 19,04Cina 17,67Brasile 15,48Russia 9,84Taiwan 9,36Sudafrica 5,71Turchia 2,91Messico 2,76Indonesia 1,64Altri 15,59

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %Samsung Electronics 4,82Taiwan Semicon 3,78Petrobras 3,65Vale 3,46Gazprom Oao 3,41Hyundai Heavy Ind 2,70KIA Motors 2,55ICBC 2,47Lukoil 2,40Tencent Hldg Ltd 2,12Total 31,36

Politica d’investimentoLo scopo del fondo consiste nel conseguire ilmiglior rendimento possibile ponderato per ilrischio in USD, investendo in società con sede inmercati emergenti o società globali che svolgonola maggior parte delle loro attività in mercatiemergenti.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSEMRGB LX

Quota (NAV) 11,44

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 16,00 -Benchmark USD 18,46 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 17,37 -Tracking Error (Ex post) 4,27 -Beta 0,98 -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

63

Page 64: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

6.962.41

-12.26-0.20

-10.720.26

-10.050.68

29.65-6.73

Acquisiti VenditeNOMURA - NIKKEI 225 ETF -SONY -MITSUBISHI UFJ FINANCIAL GROUP -MITSUBISHI -EAST JAPAN RAILWAY -

Gestore del fondo Gregor TrachselGestore del fondo dal 14.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base JPYChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 20.373,19Data di lancio 30.03.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,92Benchmark (BM) MSCI Japan (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0496466821

Categoria Assogestioni APA

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity Japan ValueClasse B

Performance netta in JPY (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Valori industriali 27,76 20,80Beni di consumo non ciclici 7,70 5,29Beni di consumo ciclici 7,54 19,80Materiali 7,53 7,73Valori finanziari 6,32 17,04Servizi pubblici 4,07 3,81Tecnologia informatica 3,13 13,18Energia 2,49 1,81Attività liquide e strumenti assimilati 29,65 0,00Altri 3,82 10,55

Prime 10 posizioni in %Nippon Telegraph 1,42Mitsubishi Heavy Ind. 1,39Benesse Holding 1,36Mitsubishi Logistic 1,33JX Holdings 1,32Tokyu 1,31Rengo 1,30Toyota Industries 1,30Oracle corp. Japan 1,29Sony 1,25Total 13,27

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Politica d’investimentoIl Credit Suisse SICAV One (Lux) Equity JapanValue persegue un approccio «deep value»basato sulla disciplina classica di Graham &Dodd. Il fondo investe in imprese sottovalutatecon sede o attività economica principale inGiappone. Le decisioni d’investimento nonvengono prese sulla base di un benchmark,tuttavia l’MSCI Japan Index può essere utilizzatodagli investitori come termine di riferimento sullungo termine. L’approccio di tipo value puògenerare, nel lungo periodo, risultati superiori allamedia, in quanto educa l’investitore a nonrischiare somme troppo elevate su un singoloinvestimento.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe JPY

Codice Bloomberg CSEJPVB LX

Quota (NAV) 987,00

64

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 65: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

0.39-0.82

0.33-0.47

-0.83-0.72

-0.110.36

0.940.94

Acquisiti VenditeISHARES DJ EURO STOXX 50

ISHARES DJ EURO STOXX 50FUGRO cert -

Gestore del fondo Felix Maag, Nicola NolèGestore del fondo dal 09.09.2009, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 219,45Data di lancio 09.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,60Total expense ratio (ex ante) in % 1,90Benchmark (BM) MSCI Europe (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439729368

Categoria Assogestioni AEU

Ultima distribuzione -Distribuzione -Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity DividendPlusClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 201195

100105110115120125130135

-5%0%5%

10%15%20%25%30%35%

7,8

-0,4

11,1

0,9

CS SICAV One (Lux) European EquityDividend Plus B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI Europe (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -3,06 -0,26 -0,44 11,09 - - 14,20Benchmark -2,75 0,26 0,91 14,92 - - 19,08

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Valori finanziari 21,42 21,03Beni di consumo non ciclici 11,49 12,31Energia 11,15 10,82Valori industriali 10,96 11,43Materiali 9,87 10,70Settore sanitario 9,63 10,35Beni di consumo ciclici 8,78 8,89Servizi di telecomunicazioni 6,63 6,27Attività liquide e strumenti assimilati 0,94 -Altri 9,14 8,20

Valute in %

EUR 46,24GBP 33,82CHF 12,48NOK 4,51SEK 2,51CZK 0,38USD 0,05

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 33,31Francia 16,83Svizzera 12,38Paesi Bassi 9,85Germania 8,91Norvegia 4,30Italia 4,11Finlandia 3,30Svezia 2,49Altri 4,51

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %BHP Billiton 3,88Royal Dutch Shell 'A' 3,75Nestlé 3,71HSBC Holdings 3,01BASF 2,55Roche 2,55Total Fina Elf 2,39GlaxoSmithKline 2,37Vodafone 2,09British Am. Tobacco 2,04Total 28,34

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio ampiamentediversificato di azioni europee, dal quale ci siaspetta un rendimento del dividendo superiorealla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSEUEQB LX

Quota (NAV) 11,42

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 4,28 -Benchmark EUR 7,38 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 8,98 -Tracking Error (Ex post) 2,06 -Beta 0,87 -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

65

Page 66: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeISHARES DJ EURO STOXX 50

ISHARES DJ EURO STOXX 50FUGRO cert -

Gestore del fondo Felix Maag, Nicola NolèGestore del fondo dal 09.09.2009, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 219,45Data di lancio 17.03.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,60Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0603361998

Categoria Assogestioni AEU

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) European Equity DividendPlusClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori finanziari 21,42Beni di consumo non ciclici 11,49Energia 11,15Valori industriali 10,96Materiali 9,87Settore sanitario 9,63Beni di consumo ciclici 8,78Servizi di telecomunicazioni 6,63Attività liquide e strumenti assimilati 0,94Altri 9,14

Valute in %

EUR 46,24GBP 33,82CHF 12,48NOK 4,51SEK 2,51CZK 0,38USD 0,05

Ripartizione per paese in %

Regno Unito 33,31Francia 16,83Svizzera 12,38Paesi Bassi 9,85Germania 8,91Norvegia 4,30Italia 4,11Finlandia 3,30Svezia 2,49Altri 4,51

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %BHP Billiton 3,88Royal Dutch Shell 'A' 3,75Nestlé 3,71HSBC Holdings 3,01BASF 2,55Roche 2,55Total Fina Elf 2,39GlaxoSmithKline 2,37Vodafone 2,09British Am. Tobacco 2,04Total 28,34

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio ampiamentediversificato di azioni europee, dal quale ci siaspetta un rendimento del dividendo superiorealla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSEEDRC LX

Quota (NAV) 10,28

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

66

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 67: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Zurich Convertible Bonds TeamGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 156,77Data di lancio 19.10.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,45Benchmark (BM)

UBS Global CB Focus (RI) (Hedged into USD)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0426279682

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 153

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global ConvertiblesClasse B USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 2011100

105

110

115

120

125

130

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

8,8

2,4

9,4

2,3

CS SICAV One (Lux) Global ConvertiblesB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

UBS Global CB Focus (RI) (Hedged intoUSD)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,40 -0,63 2,44 13,48 - - 13,16Benchmark -1,22 -0,49 2,34 13,53 - - 13,56

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Beni di consumo non ciclici 19,22Valori finanziari 16,39Beni di consumo (ciclici) 15,11Tecnologia 11,80Energia 10,19Comunicazione 9,65Valori industriali 6,85Attività liquide e strumenti assimilati 1,15Altri 9,64

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 3,91AA (Bucket) 0,39A (Bucket) 27,51BBB (Bucket) 29,45BB (Bucket) 26,67B (Bucket) 10,97CCC (Bucket) 1,10

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

KFW 3,250 27.06.13 2,91BILLIONEXPRESS

0,750 18.10.15 2,09

Gilead Sciences 1,625 01.05.16 1,93Intel 3,250 01.08.39 1,93Aabar Invest 4,000 27.05.16 1,87Orix 1,000 31.03.14 1,83Lukoil Intl. Fin. 2,625 16.06.15 1,48Vedanta 4,000 30.03.17 1,45Wells Fargo & Co. 0,000 1,35China Petrol &Chem.

0,000 24.04.14 1,32

Total 18,16

Duration e rendimento 3)

Delta in% 44,70Rendimento lordo del portafoglio in % 0,49Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,08Duration modificata (anni) 4,253) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 5,83 -Information ratio -0,10 -Tracking Error (Ex post) 0,48 -Massima perdita in % 4) -2,08 -4) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CGBCVBE LX

Quota (NAV) 113,16

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 8,65 -Benchmark USD 9,42 -

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = BB+C

redi

t Sui

sse

SIC

AV

One

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

67

Page 68: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Zurich Convertible Bonds TeamGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 156,77Data di lancio 13.11.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,46Benchmark (BM)

UBS Global CB Focus (RI) (Hedged into CHF)Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0457025020

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 153

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global ConvertiblesClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 2011100

105

110

115

120

125

0%

5%

10%

15%

20%

25%

7,8

2,3

9,0

2,3

CS SICAV One (Lux) Global Convertibles RCHF

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

UBS Global CB Focus (RI) (Hedged intoCHF)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,42 -0,73 2,32 12,70 - - 12,88Benchmark -1,20 -0,50 2,34 13,38 - - 14,12

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Beni di consumo non ciclici 19,22Valori finanziari 16,39Beni di consumo (ciclici) 15,11Tecnologia 11,80Energia 10,19Comunicazione 9,65Valori industriali 6,85Attività liquide e strumenti assimilati 1,15Altri 9,64

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 3,91AA (Bucket) 0,39A (Bucket) 27,51BBB (Bucket) 29,45BB (Bucket) 26,67B (Bucket) 10,97CCC (Bucket) 1,10

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

KFW 3,250 27.06.13 2,91BILLIONEXPRESS

0,750 18.10.15 2,09

Gilead Sciences 1,625 01.05.16 1,93Intel 3,250 01.08.39 1,93Aabar Invest 4,000 27.05.16 1,87Orix 1,000 31.03.14 1,83Lukoil Intl. Fin. 2,625 16.06.15 1,48Vedanta 4,000 30.03.17 1,45Wells Fargo & Co. 0,000 1,35China Petrol &Chem.

0,000 24.04.14 1,32

Total 18,16

Duration e rendimento 3)

Delta in% 44,70Rendimento lordo del portafoglio in % 0,49Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,08Duration modificata (anni) 4,253) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 5,72 -Information ratio -1,18 -Tracking Error (Ex post) 0,51 -Massima perdita in % 4) -2,10 -4) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CGBCVRC LX

Quota (NAV) 112,88

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 7,81 -

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = BB+

68

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 69: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Zurich Convertible Bonds TeamGestore del fondo dal 19.10.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 156,77Data di lancio 27.10.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,46Benchmark (BM)

UBS Global CB Focus (RI) (Hedged into EUR)Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0457025293

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 153

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global ConvertiblesClasse R EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 2011100

105

110

115

120

125

130

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

8,3

2,4

9,2

2,6

CS SICAV One (Lux) Global Convertibles REUR

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

UBS Global CB Focus (RI) (Hedged intoEUR)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,39 -0,59 2,42 13,10 - - 14,59Benchmark -1,16 -0,31 2,64 13,88 - - 15,17

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Beni di consumo non ciclici 19,22Valori finanziari 16,39Beni di consumo (ciclici) 15,11Tecnologia 11,80Energia 10,19Comunicazione 9,65Valori industriali 6,85Attività liquide e strumenti assimilati 1,15Altri 9,64

Ripartizione per rating in %

AAA (Bucket) 3,91AA (Bucket) 0,39A (Bucket) 27,51BBB (Bucket) 29,45BB (Bucket) 26,67B (Bucket) 10,97CCC (Bucket) 1,10

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

KFW 3,250 27.06.13 2,91BILLIONEXPRESS

0,750 18.10.15 2,09

Gilead Sciences 1,625 01.05.16 1,93Intel 3,250 01.08.39 1,93Aabar Invest 4,000 27.05.16 1,87Orix 1,000 31.03.14 1,83Lukoil Intl. Fin. 2,625 16.06.15 1,48Vedanta 4,000 30.03.17 1,45Wells Fargo & Co. 0,000 1,35China Petrol &Chem.

0,000 24.04.14 1,32

Total 18,16

Duration e rendimento 3)

Delta in% 44,70Rendimento lordo del portafoglio in % 0,49Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 5,08Duration modificata (anni) 4,253) A causa delle alternative inerenti la struttura delle obbligazioniconvertibili, per calcolare queste cifre è necessario applicarealcune supposizioni.

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 5,71 -Information ratio -1,41 -Tracking Error (Ex post) 0,49 -Massima perdita in % 4) -1,98 -4) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoIl fondo offre un’esposizione gestita attivamenteai titoli convertibili globali con una strategia multiasset class estremamente efficace nella scelta diazioni, credito e volatilità su una base diversificataglobalmente e mirata a massimizzare ilrendimento rettificato in termini di rischio. Ilprofilo di rischio è paragonabile a quello di unclassico fondo bilanciato. Il fondo investeprincipalmente in titoli convertibili di emittentipubblici e privati. Come complemento, possonofigurare in portafoglio anche obbligazioni, azionie prodotti strutturati tradizionali. Gli investimentiavvengono su scala globale senza limitazioni dipaese o valuta.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CGBCVRE LX

Quota (NAV) 114,59

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 8,06 -

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = BB+C

redi

t Sui

sse

SIC

AV

One

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

69

Page 70: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

-0.30-0.04-0.21-0.44-0.64-0.45

-1.480.08

1.042.41

Acquisiti VenditeSPDR S&P500 TRUST unit 1

SPDR S&P500 TRUST unit 1GENUINE PARTS VFDAVID JONES TABCORP HOLDINGSCHEVRON -PFIZER -

Gestore del fondo Felix Maag, Aude ScheuerGestore del fondo dal 09.04.2010, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 17,55Data di lancio 15.04.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,60Total expense ratio (ex ante) in % 1,89Benchmark (BM) MSCI World (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439730457

Categoria Assogestioni AIN

Ultima distribuzione -Distribuzione -Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Equity Dividend PlusClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2010 2011859095

100105110115120125

-15%-10%-5%0%5%

10%15%20%25%

5,1 5,3

CS SICAV One (Lux) Global Equity DividendPlus B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

MSCI World (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,93 0,72 5,07 29,07 - - 11,90Benchmark -1,58 0,47 5,29 30,51 - - 10,13

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Valori finanziari 19,26 19,56Valori industriali 11,48 11,52Energia 11,17 11,38Tecnologia informatica 10,73 11,17Beni di consumo ciclici 9,87 10,51Beni di consumo non ciclici 9,45 9,90Settore sanitario 8,33 9,81Materiali 8,26 8,18Attività liquide e strumenti assimilati 1,04 -Altri 10,39 7,98

Valute in %

USD 49,33EUR 15,20GBP 10,61CAD 4,29JPY 4,28AUD 3,58HKD 3,52NOK 2,56SGD 2,28Altri 4,35

Ripartizione per paese in %

USA 41,74Regno Unito 11,52Germania 4,68Canada 4,64Giappone 4,56Francia 4,51Paesi Bassi 4,30Australia 3,87Hong Kong 3,46Altri 16,72

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %Chevron 2,22Microsoft 1,92Pfizer 1,88Standard & Poor's DRT S1 1,81Royal Dutch Shell 'A' 1,75ConocoPhillips 1,72BASF 1,62Merck 1,62BHP Billiton 1,60Microchip Techn. 1,56Total 17,70

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio azionarioampiamente diversificato su scala mondiale, conl’aspettativa che tale portafoglio generirendimenti da dividendo superiori alla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CGSEDPB LX

Quota (NAV) 11,19

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD - -Benchmark USD - -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 15,14 -Tracking Error (Ex post) 2,38 -Beta 0,97 -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

70

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 71: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeSPDR S&P500 TRUST unit 1

SPDR S&P500 TRUST unit 1GENUINE PARTS VFDAVID JONES TABCORP HOLDINGSCHEVRON -PFIZER -

Gestore del fondo Felix Maag, Aude ScheuerGestore del fondo dal 09.04.2010, 01.04.2011Domicilio del gestore Zurigo, ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 17,55Data di lancio 15.04.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,60Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0612865351

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE

Nel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Global Equity Dividend PlusClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori finanziari 19,26Valori industriali 11,48Energia 11,17Tecnologia informatica 10,73Beni di consumo ciclici 9,87Beni di consumo non ciclici 9,45Settore sanitario 8,33Materiali 8,26Attività liquide e strumenti assimilati 1,04Altri 10,39

Valute in %

USD 49,33EUR 15,20GBP 10,61CAD 4,29JPY 4,28AUD 3,58HKD 3,52NOK 2,56SGD 2,28Altri 4,35

Ripartizione per paese in %

USA 41,74Regno Unito 11,52Germania 4,68Canada 4,64Giappone 4,56Francia 4,51Paesi Bassi 4,30Australia 3,87Hong Kong 3,46Altri 16,72

Operazioni importanti Prime 10 posizioni in %Chevron 2,22Microsoft 1,92Pfizer 1,88Standard & Poor's DRT S1 1,81Royal Dutch Shell 'A' 1,75ConocoPhillips 1,72BASF 1,62Merck 1,62BHP Billiton 1,60Microchip Techn. 1,56Total 17,70

Politica d’investimentoIl comparto investe in un portafoglio azionarioampiamente diversificato su scala mondiale, conl’aspettativa che tale portafoglio generirendimenti da dividendo superiori alla media.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSGEDRC LX

Quota (NAV) 9,96

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

71

Page 72: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Sacha WidinGestore del fondo dal 29.09.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 4,41Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,54Benchmark (BM)

CB CS SICAV One (Lux) IS Balanced (Euro)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439731265

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced(Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 20119698

100102104106108110112114

-4%-2%0%2%4%6%8%

10%12%14%

6,9

-1,7

8,2

-0,3

CS SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced(Euro) B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CB CS SICAV One (Lux) IS Balanced (Euro)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,47 -0,93 -1,74 4,31 - - 7,96Benchmark -1,21 -0,23 -0,26 6,96 - - 11,05

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 51,64Obbligazioni 24,09Alternatives 20,80Attività liquide estrumentiassimilati 3,47

Allocazione in valute in %

EUR 61,71USD 14,97JPY 4,98GBP 2,87Altri 15,47

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Euroland 3,47 22,30 17,08 - 42,85Il Regno Unito 0,00 - 2,64 - 2,64Emerging Markets - 1,79 9,15 - 10,94USA - - 12,93 - 12,93Giappone - - 9,84 - 9,84Altri - - - 20,80 20,80Total 3,47 24,09 51,64 20,80 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del CS SICAV One(Lux) Index Selection Balanced (Euro) consisteprincipalmente nel proteggere il capitale reale eincrementarne il valore nel lungo termine sia conrendite correnti che con guadagni realizzati sucapitali e valute. Il fondo investe in un portafoglioampiamente diversificato di strumenti indicizzaticome ETF (Exchange Traded Funds), fondid’investimento, prodotti strutturati e derivati. Gliinvestimenti spaziano a livello globale nelleseguenti categorie d’investimento: azioni,obbligazioni, valute, materie prime e altristrumenti alternativi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSOIBEB LX

Quota (NAV) 107,96

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 3,35 -Benchmark EUR 5,18 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 4,13 -Information ratio -1,99 -Tracking Error (Ex post) 1,26 -Massima perdita in % 2) -2,55 -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 2,59

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni societarie 39,34Obbligazioni governative 34,35Inflation Linked Bonds 11,41Obbligazioni dei mercati emergenti 8,11Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 6,79Total 100,00

Prime 10 posizioni in %CS ETF (IE) on MSCI EMU 13,07CSSL Dow Jones AllHdg 9,70CS ETF (IE) on iBoxx EUR GOVT 1-3 8,27CS ETF (Lux) on MSCI Em. Markets 8,02Ishares Euro Corp. 6,62CS ETF (IE) S&P 500 6,23CS ETF (IE) MSCI Jap S Cap 5,60Easy ETF FTSE Epra Eurozone 5,14CS ETF (IE) on MSCI Japan 4,24CS ETF (IE) on MSCI EMU 4,05Total 70,94

Fonte: Lipper, a Reuters Company

72

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 73: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Sacha WidinGestore del fondo dal 29.09.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 13,35Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,53Benchmark (BM)

CB CS SICAV One (Lux) IS Balanced (Sfr)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439731851

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 201194

96

98

100

102

104

106

108

-6%

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

-0,6

-3,5

2,2

-1,5

CS SICAV One (Lux) IndexSelection Balanced(Sfr) B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CB CS SICAV One (Lux) IS Balanced (Sfr)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -2,03 -4,04 -3,46 -1,86 - - -2,25Benchmark -1,54 -2,36 -1,54 2,26 - - 2,98

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 52,06Obbligazioni 27,65Alternatives 19,08Attività liquide estrumentiassimilati 1,21

Allocazione in valute in %

CHF 53,66USD 14,78EUR 9,47JPY 4,55GBP 2,48Altri 15,06

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 1,21 22,14 10,65 - 34,00Emerging Markets - 1,95 9,51 - 11,46Euroland - 3,56 8,16 - 11,72Il Regno Unito - - 2,56 - 2,56USA - - 12,35 - 12,35Giappone - - 8,83 - 8,83Altri - - - 19,08 19,08Total 1,21 27,65 52,06 19,08 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del CS SICAV One(Lux) IndexSelection Balanced (CHF) consisteprincipalmente nel proteggere il capitale reale eincrementarne il valore nel lungo termine sia conrendite correnti che con guadagni realizzati sucapitali e valute. Il fondo investe in un portafoglioampiamente diversificato di strumenti indicizzaticome ETF (Exchange Traded Funds), fondid’investimento, prodotti strutturati e derivati. Gliinvestimenti spaziano a livello globale nelleseguenti categorie d’investimento: azioni,obbligazioni, valute, materie prime e altristrumenti alternativi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSOIBSB LX

Quota (NAV) 97,75

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF -1,57 -Benchmark CHF 0,99 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 5,03 -Information ratio -3,11 -Tracking Error (Ex post) 1,32 -Massima perdita in % 2) -5,30 -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 3,28

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni governative 45,26Obbligazioni societarie 33,88Inflation Linked Bonds 9,00Obbligazioni dei mercati emergenti 6,51Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 5,35Total 100,00

Prime 10 posizioni in %CSSL Dow Jones AllHdg 10,32CS FD SBI Foreign Gov. 1-5 10,31CS ETF (IE) on MSCI EMU 8,16CS ETF (Lux) on MSCI Em. Markets 8,09CS FD SBI Foreign Corp. 7,80DB X-TR on SMI 7,40CS ETF (IE) S&P 500 5,74CS ETF (IE) MSCI Jap S Cap 5,16Vanguard Global Bond Index 3,74CS ETF (IE) on MSCI Japan 3,66Total 70,38

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

73

Page 74: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Sacha WidinGestore del fondo dal 29.09.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 4,60Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,30Total expense ratio (ex ante) in % 1,63Benchmark (BM)

CB CS SICAV One (Lux) IS Capital Gains Or. (Euro)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439732669

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Capital GainsOriented (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 201195

100

105

110

115

120

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

8,3

-2,4

10,5

-0,5

CS SICAV One (Lux) IndexSelection Capital GainsOriented (Euro) B

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

CB CS SICAV One (Lux) IS Capital Gains Or. (Euro)Performance anno solare / performance da inizioanno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,81 -1,42 -2,36 6,09 - - 9,81Benchmark -1,55 -0,64 -0,47 9,41 - - 13,99

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 73,71Alternatives 20,10Obbligazioni 6,09Attività liquide estrumentiassimilati 0,10

Allocazione in valute in %

EUR 51,36USD 19,80JPY 5,65GBP 4,20CHF 0,00Altri 18,98

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Euroland 0,10 5,13 27,30 - 32,53Il Regno Unito 0,00 - 4,13 - 4,13Emerging Markets - 0,96 13,04 - 14,00USA - - 17,75 - 17,75Giappone - - 11,49 - 11,49Altri - - - 20,10 20,10Total 0,10 6,09 73,71 20,10 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del CS SICAV One(Lux) IndexSelection Capital Gains Oriented(Euro) è quello di conseguire un rendimento il piùelevato possibile in euro. Il fondo investe in unportafoglio ampiamente diversificato di strumentiindicizzati come ETF (Exchange Traded Funds),fondi d’investimento, prodotti strutturati ederivati. Gli investimenti spaziano a livello globalenelle seguenti categorie d’investimento: azioni,obbligazioni, valute, materie prime e altristrumenti alternativi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSOICEB LX

Quota (NAV) 109,81

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 3,99 -Benchmark EUR 6,94 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 5,57 -Information ratio -2,74 -Tracking Error (Ex post) 1,13 -Massima perdita in % 2) -3,47 -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 1,98

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni dei mercati emergenti 22,92Obbligazioni societarie 21,88Inflation Linked Bonds 21,00Obbligazioni governative 17,59Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 16,61Total 100,00

Prime 10 posizioni in %CS ETF (IE) on MSCI EMU 14,02CS ETF (Lux) on MSCI Em. Markets 10,93CSSL Dow Jones AllHdg 9,90CS ETF (IE) S&P 500 8,02DB X-TR DJ EURO STOXX 50 7,48CS ETF (IE) MSCI Jap S Cap 7,21CS ETF (IE) on MSCI EMU 5,80Easy ETF FTSE Epra Eurozone 5,28Rydex ETF TR SP EWI 4,33CS ETF (IE) on MSCI Japan 4,28Total 77,25

Fonte: Lipper, a Reuters Company

74

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 75: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Sacha WidinGestore del fondo dal 29.09.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 6,19Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,30Total expense ratio (ex ante) in % 1,63Benchmark (BM)

CB CS SICAV One (Lux) IS Capital Gains Or. (Sfr)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439733121

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection Capital GainsOriented (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 201194

96

98

100

102

104

106

108

-6%

-4%

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

-0,3

-4,6

2,0

-2,6

CS SICAV One (Lux) IndexSelection Capital GainsOriented (Sfr) B

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

CB CS SICAV One (Lux) IS Capital Gains Or. (Sfr)Performance anno solare / performance da inizioanno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -2,68 -5,30 -4,58 -1,59 - - -2,42Benchmark -2,35 -3,86 -2,63 2,43 - - 2,07

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Azioni 74,48Alternatives 18,38Obbligazioni 7,04Attività liquide estrumentiassimilati 0,10

Allocazione in valute in %

CHF 40,19USD 19,99EUR 11,65JPY 5,59GBP 4,36Altri 18,22

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 0,10 3,10 15,03 - 18,23Emerging Markets - 1,40 12,84 - 14,24Euroland - 2,54 12,19 - 14,73Il Regno Unito - - 4,48 - 4,48USA - - 17,85 - 17,85Giappone - - 12,09 - 12,09Altri - - - 18,38 18,38Total 0,10 7,04 74,48 18,38 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del CS SICAV One(Lux) IndexSelection Capital Gains Oriented(CHF) è quello di conseguire un rendimento ilpiù elevato possibile in franchi svizzeri. Il fondoinveste in un portafoglio ampiamente diversificatodi strumenti indicizzati come ETF (ExchangeTraded Funds), fondi d’investimento, prodottistrutturati e derivati. Gli investimenti spaziano alivello globale nelle seguenti categoried’investimento: azioni, obbligazioni, valute,materie prime e altri strumenti alternativi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSOICSB LX

Quota (NAV) 97,58

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF -1,89 -Benchmark CHF 0,39 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 7,32 -Information ratio -3,18 -Tracking Error (Ex post) 1,26 -Massima perdita in % 2) -6,92 -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 0,59

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni governative 30,67Inflation Linked Bonds 20,48Obbligazioni societarie 19,50Obbligazioni dei mercati emergenti 17,14Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 12,21Total 100,00

Prime 10 posizioni in %CS ETF (IE) on MSCI EMU 12,19CS ETF (Lux) on MSCI Em. Markets 11,11CSSL Dow Jones AllHdg 10,92CS ETF (IE) S&P 500 8,52CS ETF (IE) MSCI Jap S Cap 7,66DB X-TR on SMI 6,18Comstage ETF SMI 5,35DB X-Tracker FTSE all shares GBP 4,48Rydex ETF TR SP EWI 4,45CS ETF (IE) on MSCI Japan 4,43Total 75,29

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

75

Page 76: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Sacha WidinGestore del fondo dal 29.09.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 5,98Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,10Total expense ratio (ex ante) in % 1,42Benchmark (BM)

CB CS SICAV One (Lux) IS Income Oriented (Euro)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439734012

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection IncomeOriented (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 201198

100

102

104

106

108

110

-2%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

5,2

-1,2

5,9

0,0

CS SICAV One (Lux) IndexSelection IncomeOriented (Euro) B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CB CS SICAV One (Lux) IS Income Oriented(Euro)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,22 -0,44 -1,20 2,46 - - 5,82Benchmark -0,88 0,19 -0,04 4,53 - - 7,95

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 45,49Alternatives 26,53Azioni 25,02Attività liquide estrumentiassimilati 2,96

Allocazione in valute in %

EUR 74,83USD 8,53GBP 2,30JPY 2,12CHF 0,00Altri 12,22

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Euroland 2,96 42,47 8,94 - 54,37Emerging Markets - 3,02 6,15 - 9,17Il Regno Unito - - 2,30 - 2,30USA - - 5,51 - 5,51Giappone - - 2,12 - 2,12Altri - - - 26,53 26,53Total 2,96 45,49 25,02 26,53 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del CS SICAV One(Lux) IndexSelection Income Oriented (Euro) èquello di conseguire un adeguato rendimento ineuro. Il fondo investe in un portafoglioampiamente diversificato di strumenti indicizzaticome ETF (Exchange Traded Funds), fondid’investimento, prodotti strutturati e derivati. Gliinvestimenti spaziano a livello globale nelleseguenti categorie d’investimento: azioni,obbligazioni, valute, materie prime e altristrumenti alternativi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSOIIEB LX

Quota (NAV) 105,82

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 2,21 -Benchmark EUR 3,40 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 2,83 -Information ratio -1,72 -Tracking Error (Ex post) 1,16 -Massima perdita in % 2) -1,54 -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 3,10

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni governative 38,79Obbligazioni societarie 36,93Inflation Linked Bonds 13,85Obbligazioni dei mercati emergenti 6,63Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 3,80Total 100,00

Prime 10 posizioni in %CSSL Dow Jones AllHdg 15,03Ishares Euro Corp. 13,58CS ETF (IE) on iBoxx EUR GOVT 1-3 12,73CS ETF (IE) on MSCI EMU 6,88CS ETF (IE) on iBoxx EUR Infl. linked 6,28CS ETF (Lux) on MSCI Em. Markets 6,15Easy ETF FTSE Epra Eurozone 5,35Lyxor Euromts 1-3y 4,69Lyxor Euro Corp. 3,25CS ETF (IE) S&P 500 3,23Total 77,17

Fonte: Lipper, a Reuters Company

76

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 77: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Sacha WidinGestore del fondo dal 29.09.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 16,18Data di lancio 29.09.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,10Total expense ratio (ex ante) in % 1,42Benchmark (BM)

CB CS SICAV One (Lux) IS Income Oriented (Sfr)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0439734368

Categoria Assogestioni AIN

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) IndexSelection IncomeOriented (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 2011979899

100101102103104105106

-3%-2%-1%0%1%2%3%4%5%6%

-0,3

-2,1

2,5

-0,4

CS SICAV One (Lux) IndexSelection IncomeOriented (Sfr) B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

CB CS SICAV One (Lux) IS Income Oriented(Sfr)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,29 -2,39 -2,13 -1,72 - - -1,43Benchmark -0,73 -0,85 -0,44 2,03 - - 3,72

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Obbligazioni 48,16Azioni 24,48Alternatives 24,01Attività liquide estrumentiassimilati 3,35

Allocazione in valute in %

CHF 73,11USD 8,80JPY 2,66GBP 2,32EUR 1,74Altri 11,37

Composizione del portafoglio in %Liquidità Obbligazioni Azioni Invest. Altern. Total

Svizzera 3,35 38,40 4,25 - 46,00Emerging Markets - 2,64 5,60 - 8,24Euroland - 7,12 3,49 - 10,61Il Regno Unito - - 2,32 - 2,32USA - - 6,16 - 6,16Giappone - - 2,66 - 2,66Altri - - - 24,01 24,01Total 3,35 48,16 24,48 24,01 100,00

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del CS SICAV One(Lux) IndexSelection Income Oriented (CHF) èquello di conseguire un adeguato rendimento infranchi svizzeri. Il fondo investe in un portafoglioampiamente diversificato di strumenti indicizzaticome ETF (Exchange Traded Funds), fondid’investimento, prodotti strutturati e derivati. Gliinvestimenti spaziano a livello globale nelleseguenti categorie d’investimento: azioni,obbligazioni, valute, materie prime e altristrumenti alternativi.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSOIISB LX

Quota (NAV) 98,57

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF -1,13 -Benchmark CHF 1,53 -

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 2,82 -Information ratio -3,55 -Tracking Error (Ex post) 1,05 -Massima perdita in % 2) -3,32 -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

DurationDuration modificata (anni) 2,35

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni governative 43,89Obbligazioni societarie 36,35Inflation Linked Bonds 11,21Obbligazioni dei mercati emergenti 5,47Prestiti obbligazionari ad alto rendimento 3,08Total 100,00

Prime 10 posizioni in %CSSL Dow Jones AllHdg 15,49CS FD SBI Foreign Corp. 15,36CS FD SBI Foreign Gov. 1-5 13,23CS ETF (Lux) on MSCI Em. Markets 5,58Vanguard Global Bond Index 5,48CS ETF (IE) on iBoxx EUR Infl. linked 5,44CS ETF (IE) S&P 500 4,15CS FD SBI Foreign Gov. 5+ 3,77CS ETF (IE) on MSCI EMU 3,62DB X-TR on SMI 2,82Total 74,94

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

77

Page 78: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 26.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 93,54Data di lancio 26.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 2,00Comm. sulla perf. in % del valore massimo 20,00Benchmark (BM)DJ CS Blue Chip Index Long/Short Equity (EUR-Hgd)

Classe di investimento Categoria B(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0525285697

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap AlphaLong/ShortClasse B

Performance netta in EUR (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Politica d’investimentoIl CS SICAV One (Lux) Small and Mid Cap AlphaLong/Short persegue un rendimento assolutopositivo; inoltre vengono sfruttate le inefficienzedei mercati azionari delle small e mid cap inEuropa. Il nucleo si concentra nell’areagermanofona. I portfolio manager acquistano leazioni dalle quali si attendono le performancemigliori e contemporaneamente vendono azionidi società che, secondo la propria valutazione,conseguiranno risultati inferiori al mercato.L’obiettivo è costruire un portafoglio con unavolatilità più ridotta, una minore correlazione con imercati azionari e una performance al ponderatain base al rischio migliore rispetto a un fondolong-only.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSSMLSB LX

Quota (NAV) 107,84

Fund ExposuresEsposizione totale 173,56Long exposure 88,49Short exposure 85,07Net exposure 3,41Number of long positions 78,00Number of short positions 31,00

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

78

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 79: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Allocazione per paesePosizioni long Posizioni short

-80%

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

Reg

noU

nito

Fran

cia

Gib

ralta

r

Luss

embu

rgo

Aus

tria

Italia

Finl

andi

a

Bel

gio

Sviz

zera

Dan

imar

ca

Spa

gna

Sve

zia

Pae

siB

assi

Ger

man

ia

6,03 2,32 1,14 1,39 0,95 1,47 1,48 1,26 0,57 0,46 0,00 0,00 4,46

66,95

-0,15 0,00 0,00 -0,29 0,00 -0,68 -1,36 -1,15 -1,46 -1,52 -1,17 -1,65 -6,51

-69,12

Esposizione netta per paeseRegno Unito 5,88Francia 2,32Gibraltar 1,14Lussemburgo 1,10Austria 0,95Italia 0,79Finlandia 0,12Belgio 0,11Svizzera -0,89Danimarca -1,06Spagna -1,17Svezia -1,65Paesi Bassi -2,05Germania -2,17Total 3,42

Esposizione netta per settoreBeni di consumo ciclici 8,37Tecnologia informatica 7,52Beni di consumo non ciclici 0,55Valori finanziari 0,42Energia 0,17Servizi di telecomunicazioni -0,74Servizi pubblici -1,43Settore sanitario -2,36Materiali -2,90Valori industriali -6,19Totale 3,41

Allocazione per settorePosizioni long Posizioni short

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

Ben

i di

cons

umo

cicl

ici

Tecn

olog

iain

form

atic

a

Ben

i di

cons

umo

non

cicl

ici

Valo

rifin

anzia

ri

Ener

gia

Ser

vizi d

ite

leco

mun

icaz

ioni

Ser

vizi

pubb

lici

Set

tore

sani

tario

Mat

eria

li

Valo

riin

dust

riali

25,15

10,67

2,67

8,41

0,66 0,55 0,005,30

9,74

25,33

-16,78

-3,16 -2,11

-7,99

-0,49 -1,30 -1,43

-7,66-12,64

-31,51

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

79

Page 80: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 26.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 93,54Data di lancio 26.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 2,00Comm. sulla perf. in % del valore massimo 20,00Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0526492425

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap AlphaLong/ShortClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Politica d’investimentoIl CS SICAV One (Lux) Small and Mid Cap AlphaLong/Short persegue un rendimento assolutopositivo; inoltre vengono sfruttate le inefficienzedei mercati azionari delle small e mid cap inEuropa. Il nucleo si concentra nell’areagermanofona. I portfolio manager acquistano leazioni dalle quali si attendono le performancemigliori e contemporaneamente vendono azionidi società che, secondo la propria valutazione,conseguiranno risultati inferiori al mercato.L’obiettivo è costruire un portafoglio con unavolatilità più ridotta, una minore correlazione con imercati azionari e una performance al ponderatain base al rischio migliore rispetto a un fondolong-only.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSSMLRC LX

Quota (NAV) 107,37

Fund ExposuresEsposizione totale 173,56Long exposure 88,49Short exposure 85,07Net exposure 3,41Number of long positions 78,00Number of short positions 31,00

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

80

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 81: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Allocazione per paesePosizioni long Posizioni short

-80%

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

Reg

noU

nito

Fran

cia

Gib

ralta

r

Luss

embu

rgo

Aus

tria

Italia

Finl

andi

a

Bel

gio

Sviz

zera

Dan

imar

ca

Spa

gna

Sve

zia

Pae

siB

assi

Ger

man

ia

6,03 2,32 1,14 1,39 0,95 1,47 1,48 1,26 0,57 0,46 0,00 0,00 4,46

66,95

-0,15 0,00 0,00 -0,29 0,00 -0,68 -1,36 -1,15 -1,46 -1,52 -1,17 -1,65 -6,51

-69,12

Esposizione netta per paeseRegno Unito 5,88Francia 2,32Gibraltar 1,14Lussemburgo 1,10Austria 0,95Italia 0,79Finlandia 0,12Belgio 0,11Svizzera -0,89Danimarca -1,06Spagna -1,17Svezia -1,65Paesi Bassi -2,05Germania -2,17Total 3,42

Esposizione netta per settoreBeni di consumo ciclici 8,37Tecnologia informatica 7,52Beni di consumo non ciclici 0,55Valori finanziari 0,42Energia 0,17Servizi di telecomunicazioni -0,74Servizi pubblici -1,43Settore sanitario -2,36Materiali -2,90Valori industriali -6,19Totale 3,41

Allocazione per settorePosizioni long Posizioni short

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

Ben

i di

cons

umo

cicl

ici

Tecn

olog

iain

form

atic

a

Ben

i di

cons

umo

non

cicl

ici

Valo

rifin

anzia

ri

Ener

gia

Ser

vizi d

ite

leco

mun

icaz

ioni

Ser

vizi

pubb

lici

Set

tore

sani

tario

Mat

eria

li

Valo

riin

dust

riali

25,15

10,67

2,67

8,41

0,66 0,55 0,005,30

9,74

25,33

-16,78

-3,16 -2,11

-7,99

-0,49 -1,30 -1,43

-7,66-12,64

-31,51

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

81

Page 82: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Felix MeierGestore del fondo dal 26.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 31 maggioPatrimonio netto (in mln.) 93,54Data di lancio 26.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 2,00Comm. sulla perf. in % del valore massimo 20,00Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0526495444

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse SICAV One (Lux) Small and Mid Cap AlphaLong/ShortClasse R USD

Performance netta in USD (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Politica d’investimentoIl CS SICAV One (Lux) Small and Mid Cap AlphaLong/Short persegue un rendimento assolutopositivo; inoltre vengono sfruttate le inefficienzedei mercati azionari delle small e mid cap inEuropa. Il nucleo si concentra nell’areagermanofona. I portfolio manager acquistano leazioni dalle quali si attendono le performancemigliori e contemporaneamente vendono azionidi società che, secondo la propria valutazione,conseguiranno risultati inferiori al mercato.L’obiettivo è costruire un portafoglio con unavolatilità più ridotta, una minore correlazione con imercati azionari e una performance al ponderatain base al rischio migliore rispetto a un fondolong-only.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSSMLRU LX

Quota (NAV) 107,75

Fund ExposuresEsposizione totale 173,56Long exposure 88,49Short exposure 85,07Net exposure 3,41Number of long positions 78,00Number of short positions 31,00

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

82

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 83: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Allocazione per paesePosizioni long Posizioni short

-80%

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

80%

Reg

noU

nito

Fran

cia

Gib

ralta

r

Luss

embu

rgo

Aus

tria

Italia

Finl

andi

a

Bel

gio

Sviz

zera

Dan

imar

ca

Spa

gna

Sve

zia

Pae

siB

assi

Ger

man

ia

6,03 2,32 1,14 1,39 0,95 1,47 1,48 1,26 0,57 0,46 0,00 0,00 4,46

66,95

-0,15 0,00 0,00 -0,29 0,00 -0,68 -1,36 -1,15 -1,46 -1,52 -1,17 -1,65 -6,51

-69,12

Esposizione netta per paeseRegno Unito 5,88Francia 2,32Gibraltar 1,14Lussemburgo 1,10Austria 0,95Italia 0,79Finlandia 0,12Belgio 0,11Svizzera -0,89Danimarca -1,06Spagna -1,17Svezia -1,65Paesi Bassi -2,05Germania -2,17Total 3,42

Esposizione netta per settoreBeni di consumo ciclici 8,37Tecnologia informatica 7,52Beni di consumo non ciclici 0,55Valori finanziari 0,42Energia 0,17Servizi di telecomunicazioni -0,74Servizi pubblici -1,43Settore sanitario -2,36Materiali -2,90Valori industriali -6,19Totale 3,41

Allocazione per settorePosizioni long Posizioni short

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

Ben

i di

cons

umo

cicl

ici

Tecn

olog

iain

form

atic

a

Ben

i di

cons

umo

non

cicl

ici

Valo

rifin

anzia

ri

Ener

gia

Ser

vizi d

ite

leco

mun

icaz

ioni

Ser

vizi

pubb

lici

Set

tore

sani

tario

Mat

eria

li

Valo

riin

dust

riali

25,15

10,67

2,67

8,41

0,66 0,55 0,005,30

9,74

25,33

-16,78

-3,16 -2,11

-7,99

-0,49 -1,30 -1,43

-7,66-12,64

-31,51

Cre

dit S

uiss

e S

ICA

V O

ne

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

83

Page 84: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 82

Gestore del fondo Brian PetersonGestore del fondo dal 19.03.2008Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 429,40Data di lancio 19.03.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,00Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleBenchmark (BM) DJ CS AllHedge Index (weekly)Swinging single pricing (SSP) 2) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0337322282

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit SuisseAllHedge IndexClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201160

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%22,5

9,6

-0,3

12,4 11,9

0,4

CS Solutions (Lux) Dow Jones Credit SuisseAllHedge Index B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

DJ CS AllHedge Index (weekly)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,60 -1,44 -0,25 4,54 -11,20 - -8,98Benchmark -1,57 -1,18 0,43 6,41 -4,53 - -3,74

3) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %

Event Driven 24,62Long/ShortEquity 21,05Global Macro 19,46Multi-Strategy 13,39EmergingMarkets 7,39Fixed IncomeArbitrage 5,00ManagedFutures 4,95Equity MarketNeutral 2,24ConvertibleArbitrage 1,69Dedicated ShortBias 0,21

Queste cifre rappresentano le ponderazioni settoriali dell’indiceDow Jones Credit Suisse AllHedge sottostante. Il fondo investenell’indice tramite uno swap e, accessoriamente, tramitecertificati. Il fondo può detenere liquidità e attività liquide fino al5%.

VantaggiUno dei primi fondi “index tracker” nel compartohedge fund con una struttura OICVMregolamentata- Offre un’esposizione al mercato degli hedge fundefficiente dal punto di vista dei costi e bendiversificata, con un maggior grado di liquiditàrispetto agli hedge fund in generale- L’indice ha registrato rendimenti aggiustati per ilrischio competitivi con quelli dei portafogli attivi- I fondi tracker ben diversificati minimizzano ilrischio legato alla scelta di investire in un singologestore/in una singola strategia o in prodottimulti-strategy- Trasparenza in merito ai fondi in portafoglio e aicriteri di selezione- Nessuna commissione di performanceRischi- Dal momento che gli hedge fund utilizzanospesso i derivati, le vendite allo scoperto e la levafinanziaria, i fondi stessi possono rivelarsiestremamente volatili ed esporre gli investitori a unelevato rischio di perdite, ivi compreso il rischio diperdere in tutto o in parte il capitale investito- Il fondo investe in prodotti derivati per riprodurrel’andamento dell’indice sottostante. Considerata lanatura dei derivati e i costi che il loro utilizzo puòcomportare, il relativo valore potrebbe noncoincidere esattamente con quello dell’indicesottostante- Eventuali riscatti netti di grande entità potrebberocomportare un ritardo nelle operazioni di rimborso- Per ulteriori informazioni sui rischi si prega diconsultare il prospetto informativo.

Numero di posizioni

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,95 14,11Tracking Error (Ex post) 3,08 8,01Beta 0,66 1,23

Stile d’investimentoIl Fondo è a gestione passiva e investeprevalentemente in strumenti derivati e, su baseaccessoria, anche su certificati, al fine direplicare nel modo più fedele possibile laperformance dell’indice di riferimento, detenendouna posizione di liquidità sino al 5% al fine digestire le coperture valutarie.

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è offrire all'investitore unrendimento collegato alla performance delsottostante Dow Jones Credit Suisse AllHedgeIndex. Il Dow Jones Credit Suisse AllHedgeIndex è un indice hedge fund diversificatoinvestibile comprendente i dieci indici settorialiponderati in base ai pesi delle componenti delDow Jones Credit Suisse AllHedge Index, unindice hedge fund asset-weighted ampiamentericonosciuto.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSALLBU LX

Quota (NAV) 91,02

2) Lo «Swinging Single Pricing» (SPP) è un innovativo metodoper calcolare il valore d’inventario netto di un fondo d’investimentoche gli garantisce le disponibilità necessarie per far fronte aicosti di transazione giornalieri generati dagli investitori chesottoscrivono o riscattano le quote. Grazie all’SSP chi ha giàinvestito non deve più sostenere indirettamente i costi ditransazione poiché con tale sistema l’addebito di questi ultimiviene integrato direttamente nel calcolo del valore d’inventarionetto e pertanto essi vengono sostenuti da chi sottoscrive eriscatta le quote.

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 4,87 -2,62Benchmark USD 6,96 -0,47

Fonte: Lipper, a Reuters Company

84

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 85: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 82

Gestore del fondo Brian PetersonGestore del fondo dal 19.03.2008Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 429,40Data di lancio 19.03.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,00Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleSwinging single pricing (SSP) 2) SìClasse di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0337322522

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit SuisseAllHedge IndexClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201160

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%21,7

8,7

-0,5

CS Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedgeIndex R CHF

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,67 -1,62 -0,50 3,58 -13,34 - -11,163) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %

Event Driven 24,62Long/ShortEquity 21,05Global Macro 19,46Multi-Strategy 13,39EmergingMarkets 7,39Fixed IncomeArbitrage 5,00ManagedFutures 4,95Equity MarketNeutral 2,24ConvertibleArbitrage 1,69Dedicated ShortBias 0,21

Queste cifre rappresentano le ponderazioni settoriali dell’indiceDow Jones Credit Suisse AllHedge sottostante. Il fondo investenell’indice tramite uno swap e, accessoriamente, tramitecertificati. Il fondo può detenere liquidità e attività liquide fino al5%.

VantaggiUno dei primi fondi “index tracker” nel compartohedge fund con una struttura OICVMregolamentata- Offre un’esposizione al mercato degli hedge fundefficiente dal punto di vista dei costi e bendiversificata, con un maggior grado di liquiditàrispetto agli hedge fund in generale- L’indice ha registrato rendimenti aggiustati per ilrischio competitivi con quelli dei portafogli attivi- I fondi tracker ben diversificati minimizzano ilrischio legato alla scelta di investire in un singologestore/in una singola strategia o in prodottimulti-strategy- Trasparenza in merito ai fondi in portafoglio e aicriteri di selezione- Nessuna commissione di performanceRischi- Dal momento che gli hedge fund utilizzanospesso i derivati, le vendite allo scoperto e la levafinanziaria, i fondi stessi possono rivelarsiestremamente volatili ed esporre gli investitori a unelevato rischio di perdite, ivi compreso il rischio diperdere in tutto o in parte il capitale investito- Il fondo investe in prodotti derivati per riprodurrel’andamento dell’indice sottostante. Considerata lanatura dei derivati e i costi che il loro utilizzo puòcomportare, il relativo valore potrebbe noncoincidere esattamente con quello dell’indicesottostante- Eventuali riscatti netti di grande entità potrebberocomportare un ritardo nelle operazioni di rimborso- Per ulteriori informazioni sui rischi si prega diconsultare il prospetto informativo.

Numero di posizioni

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,96 14,30Tracking Error (Ex post) 3,09 8,27Beta 0,68 1,18

Stile d’investimentoIl Fondo è a gestione passiva e investeprevalentemente in strumenti derivati e, su baseaccessoria, anche su certificati, al fine direplicare nel modo più fedele possibile laperformance dell’indice di riferimento, detenendouna posizione di liquidità sino al 5% al fine digestire le coperture valutarie.

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è offrire all'investitore unrendimento collegato alla performance delsottostante Dow Jones Credit Suisse AllHedgeIndex. Il Dow Jones Credit Suisse AllHedgeIndex è un indice hedge fund diversificatoinvestibile comprendente i dieci indici settorialiponderati in base ai pesi delle componenti delDow Jones Credit Suisse AllHedge Index, unindice hedge fund asset-weighted ampiamentericonosciuto.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSALLRC LX

Quota (NAV) 88,84

2) Lo «Swinging Single Pricing» (SPP) è un innovativo metodoper calcolare il valore d’inventario netto di un fondo d’investimentoche gli garantisce le disponibilità necessarie per far fronte aicosti di transazione giornalieri generati dagli investitori chesottoscrivono o riscattano le quote. Grazie all’SSP chi ha giàinvestito non deve più sostenere indirettamente i costi ditransazione poiché con tale sistema l’addebito di questi ultimiviene integrato direttamente nel calcolo del valore d’inventarionetto e pertanto essi vengono sostenuti da chi sottoscrive eriscatta le quote.

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 4,06 -3,36

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

85

Page 86: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 82

Gestore del fondo Brian PetersonGestore del fondo dal 19.03.2008Domicilio del gestore New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 429,40Data di lancio 19.03.2008Commissione di gestione in % p.a. 1,00Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleSwinging single pricing (SSP) 2) SìClasse di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0337322878

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UENel campo d'applicazione - nessuna tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) Dow Jones Credit SuisseAllHedge IndexClasse R EUR

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 201160

70

80

90

100

110

120

130

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%22,8

9,0

-0,1

CS Solutions (Lux) Dow Jones Credit Suisse AllHedgeIndex R EUR

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -1,48 -1,18 -0,05 4,31 -11,48 - -8,953) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %

Event Driven 24,62Long/ShortEquity 21,05Global Macro 19,46Multi-Strategy 13,39EmergingMarkets 7,39Fixed IncomeArbitrage 5,00ManagedFutures 4,95Equity MarketNeutral 2,24ConvertibleArbitrage 1,69Dedicated ShortBias 0,21

Queste cifre rappresentano le ponderazioni settoriali dell’indiceDow Jones Credit Suisse AllHedge sottostante. Il fondo investenell’indice tramite uno swap e, accessoriamente, tramitecertificati. Il fondo può detenere liquidità e attività liquide fino al5%.

VantaggiUno dei primi fondi “index tracker” nel compartohedge fund con una struttura OICVMregolamentata- Offre un’esposizione al mercato degli hedge fundefficiente dal punto di vista dei costi e bendiversificata, con un maggior grado di liquiditàrispetto agli hedge fund in generale- L’indice ha registrato rendimenti aggiustati per ilrischio competitivi con quelli dei portafogli attivi- I fondi tracker ben diversificati minimizzano ilrischio legato alla scelta di investire in un singologestore/in una singola strategia o in prodottimulti-strategy- Trasparenza in merito ai fondi in portafoglio e aicriteri di selezione- Nessuna commissione di performanceRischi- Dal momento che gli hedge fund utilizzanospesso i derivati, le vendite allo scoperto e la levafinanziaria, i fondi stessi possono rivelarsiestremamente volatili ed esporre gli investitori a unelevato rischio di perdite, ivi compreso il rischio diperdere in tutto o in parte il capitale investito- Il fondo investe in prodotti derivati per riprodurrel’andamento dell’indice sottostante. Considerata lanatura dei derivati e i costi che il loro utilizzo puòcomportare, il relativo valore potrebbe noncoincidere esattamente con quello dell’indicesottostante- Eventuali riscatti netti di grande entità potrebberocomportare un ritardo nelle operazioni di rimborso- Per ulteriori informazioni sui rischi si prega diconsultare il prospetto informativo.

Numero di posizioni

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,82 14,26Tracking Error (Ex post) 3,05 8,49Beta 0,66 1,11

Stile d’investimentoIl Fondo è a gestione passiva e investeprevalentemente in strumenti derivati e, su baseaccessoria, anche su certificati, al fine direplicare nel modo più fedele possibile laperformance dell’indice di riferimento, detenendouna posizione di liquidità sino al 5% al fine digestire le coperture valutarie.

Politica d’investimentoObiettivo del fondo è offrire all'investitore unrendimento collegato alla performance delsottostante Dow Jones Credit Suisse AllHedgeIndex. Il Dow Jones Credit Suisse AllHedgeIndex è un indice hedge fund diversificatoinvestibile comprendente i dieci indici settorialiponderati in base ai pesi delle componenti delDow Jones Credit Suisse AllHedge Index, unindice hedge fund asset-weighted ampiamentericonosciuto.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSALLRE LX

Quota (NAV) 91,05

2) Lo «Swinging Single Pricing» (SPP) è un innovativo metodoper calcolare il valore d’inventario netto di un fondo d’investimentoche gli garantisce le disponibilità necessarie per far fronte aicosti di transazione giornalieri generati dagli investitori chesottoscrivono o riscattano le quote. Grazie all’SSP chi ha giàinvestito non deve più sostenere indirettamente i costi ditransazione poiché con tale sistema l’addebito di questi ultimiviene integrato direttamente nel calcolo del valore d’inventarionetto e pertanto essi vengono sostenuti da chi sottoscrive eriscatta le quote.

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 4,42 -2,72

Fonte: Lipper, a Reuters Company

86

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 87: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

9.52-7.15

0.360.65

-2.62-2.49-2.40

-5.375.254.27

Acquisiti VenditeALLIANZ GLOBAL INVESTOR RCM CHINA FUND a -GENERAL MILLS -HIKMA PHARMACEUTICALS -PFIZER -NOVARTIS reg -

Gestore del fondo Markus MächlerGestore del fondo dal 13.08.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 285,39Data di lancio 30.09.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,06Benchmark (BM) MSCI AC World (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522191245

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) MegatrendsClasse B

Performance netta in USD (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Ripartizione per settori in %Fondo Benchmark Rispetto al Benchmark

Valori industriali 20,47 10,95Valori finanziari 13,09 20,24Tecnologia informatica 11,68 11,32Settore sanitario 9,27 8,62Energia 9,23 11,85Beni di consumo ciclici 7,62 10,11Beni di consumo non ciclici 7,06 9,46Materiali 3,68 9,05Attività liquide e strumenti assimilati 5,25 -Altri 12,66 8,39

Valute in %

USD 47,91EUR 22,20JPY 6,37SGD 5,60CHF 5,43GBP 4,45HKD 3,12THB 1,80CAD 1,78Altri 1,35

Ripartizione per paese in %

USA 26,94Germania 7,81Giappone 6,35Francia 5,80Singapore 5,58Svizzera 5,43Paesi Bassi 5,02Regno Unito 4,46Brasile 3,59Altri 29,01

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Prime 10 posizioni in %Ishares MSCI Korea 3,36Allianz China Fund 2,86First Solar 2,65VW 2,33Vale 2,13Siemens 1,99SAP 1,93Philips Elec 1,89Fanuc 1,87Pictet Funds SICAV 1,85Total 22,86

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare il massimorendimento in USD. Il fondo investeprevalentemente in azioni globali (circa 60 titoli) ecomprende inoltre veicoli di investimento collettivia gestione attiva e passiva. Gli investimenti sifocalizzano sui megatrend del CS (“mondomultipolare”, “demografia” e “sostenibilità”). Unmegatrend rappresenta una variazione di grandeportata e durata all'interno della società oppureun cambiamento progressivo che copre piùdecenni o secoli e che spesso affonda le proprieradici in un progresso tecnologico di granderilevanza, in un riequilibrio geopolitico oppure inun cambiamento ambientale (ad es. a livelloclimatico).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSSMEBU LX

Quota (NAV) 108,20

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

87

Page 88: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeALLIANZ GLOBAL INVESTOR RCM CHINA FUND a -GENERAL MILLS -HIKMA PHARMACEUTICALS -PFIZER -NOVARTIS reg -

Gestore del fondo Markus MächlerGestore del fondo dal 13.08.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 285,39Data di lancio 30.09.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,06Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522192300

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) MegatrendsClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori industriali 20,47Valori finanziari 13,09Tecnologia informatica 11,68Settore sanitario 9,27Energia 9,23Beni di consumo ciclici 7,62Beni di consumo non ciclici 7,06Materiali 3,68Attività liquide e strumenti assimilati 5,25Altri 12,66

Valute in %

USD 47,91EUR 22,20JPY 6,37SGD 5,60CHF 5,43GBP 4,45HKD 3,12THB 1,80CAD 1,78Altri 1,35

Ripartizione per paese in %

USA 26,94Germania 7,81Giappone 6,35Francia 5,80Singapore 5,58Svizzera 5,43Paesi Bassi 5,02Regno Unito 4,46Brasile 3,59Altri 29,01

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Prime 10 posizioni in %Ishares MSCI Korea 3,36Allianz China Fund 2,86First Solar 2,65VW 2,33Vale 2,13Siemens 1,99SAP 1,93Philips Elec 1,89Fanuc 1,87Pictet Funds SICAV 1,85Total 22,86

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare il massimorendimento in USD. Il fondo investeprevalentemente in azioni globali (circa 60 titoli) ecomprende inoltre veicoli di investimento collettivia gestione attiva e passiva. Gli investimenti sifocalizzano sui megatrend del CS (“mondomultipolare”, “demografia” e “sostenibilità”). Unmegatrend rappresenta una variazione di grandeportata e durata all'interno della società oppureun cambiamento progressivo che copre piùdecenni o secoli e che spesso affonda le proprieradici in un progresso tecnologico di granderilevanza, in un riequilibrio geopolitico oppure inun cambiamento ambientale (ad es. a livelloclimatico).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSSMERS LX

Quota (NAV) 107,04

88

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 89: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti VenditeALLIANZ GLOBAL INVESTOR RCM CHINA FUND a -GENERAL MILLS -HIKMA PHARMACEUTICALS -PFIZER -NOVARTIS reg -

Gestore del fondo Markus MächlerGestore del fondo dal 13.08.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 285,39Data di lancio 30.09.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,06Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522192136

Categoria Assogestioni AIN

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) MegatrendsClasse R EUR

Performance netta in EUR (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori industriali 20,47Valori finanziari 13,09Tecnologia informatica 11,68Settore sanitario 9,27Energia 9,23Beni di consumo ciclici 7,62Beni di consumo non ciclici 7,06Materiali 3,68Attività liquide e strumenti assimilati 5,25Altri 12,66

Valute in %

USD 47,91EUR 22,20JPY 6,37SGD 5,60CHF 5,43GBP 4,45HKD 3,12THB 1,80CAD 1,78Altri 1,35

Ripartizione per paese in %

USA 26,94Germania 7,81Giappone 6,35Francia 5,80Singapore 5,58Svizzera 5,43Paesi Bassi 5,02Regno Unito 4,46Brasile 3,59Altri 29,01

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Tracking Error (Ex post) - -Beta - -

Prime 10 posizioni in %Ishares MSCI Korea 3,36Allianz China Fund 2,86First Solar 2,65VW 2,33Vale 2,13Siemens 1,99SAP 1,93Philips Elec 1,89Fanuc 1,87Pictet Funds SICAV 1,85Total 22,86

Politica d’investimentoL’obiettivo del fondo è generare il massimorendimento in USD. Il fondo investeprevalentemente in azioni globali (circa 60 titoli) ecomprende inoltre veicoli di investimento collettivia gestione attiva e passiva. Gli investimenti sifocalizzano sui megatrend del CS (“mondomultipolare”, “demografia” e “sostenibilità”). Unmegatrend rappresenta una variazione di grandeportata e durata all'interno della società oppureun cambiamento progressivo che copre piùdecenni o secoli e che spesso affonda le proprieradici in un progresso tecnologico di granderilevanza, in un riequilibrio geopolitico oppure inun cambiamento ambientale (ad es. a livelloclimatico).

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSSMERE LX

Quota (NAV) 107,33

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

89

Page 90: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondoCredit Suisse Asset Management Ltd.

Gestore del fondo dal 31.05.2011Domicilio del gestore LondonDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 317,50Data di lancio 21.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,50Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleComm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522193027

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 20

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-StrategyClasse B EUR

Performance netta in EUR (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse Solutions (Lux) PrimaMulti-Strategy (CS Prima Multi-Strategy) è unfondo di fondi multi-strategia conforme allaDirettiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSPMSBE LX

Quota (NAV) 101,25

Numero di posizioni

Strategie in %

Long/Short Equity 29,70Global Macro 16,50Event Driven 14,70Fixed Income Arbitrage 11,80Convertible Arbitrage 7,80Managed Futures 7,70Equity Market Neutral 6,90Emerging Markets 1,40Attività liquide e strumenti assimilati 3,60

Principali posizioniThames River Global Credit Fund 7,82MLIS York Event-Driven UCITS Fund 7,65Brevan Howard Macro FX Fund 7,41World Invest SICAV Abs. Ret. 7,15FL MS PSAM GL EVENT 7,10Total 37,13

90

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 91: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondoCredit Suisse Asset Management Ltd.

Gestore del fondo dal 31.05.2011Domicilio del gestore LondonDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 317,50Data di lancio 21.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,50Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleComm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522194009

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 20

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-StrategyClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse Solutions (Lux) PrimaMulti-Strategy (CS Prima Multi-Strategy) è unfondo di fondi multi-strategia conforme allaDirettiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSPMSRC LX

Quota (NAV) 100,65

Numero di posizioni

Strategie in %

Long/Short Equity 29,70Global Macro 16,50Event Driven 14,70Fixed Income Arbitrage 11,80Convertible Arbitrage 7,80Managed Futures 7,70Equity Market Neutral 6,90Emerging Markets 1,40Attività liquide e strumenti assimilati 3,60

Principali posizioniThames River Global Credit Fund 7,82MLIS York Event-Driven UCITS Fund 7,65Brevan Howard Macro FX Fund 7,41World Invest SICAV Abs. Ret. 7,15FL MS PSAM GL EVENT 7,10Total 37,13

Cre

dit S

uiss

e S

olut

ions

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

91

Page 92: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondoCredit Suisse Asset Management Ltd.

Gestore del fondo dal 31.05.2011Domicilio del gestore LondonDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 novembrePatrimonio netto (in mln.) 317,50Data di lancio 21.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 1,50Subscription SettimanaleRedemption SettimanaleComm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0522193704

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 20

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Solutions (Lux) Prima Multi-StrategyClasse R USD

Performance netta in USD (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Politica d’investimentoIl fondo Credit Suisse Solutions (Lux) PrimaMulti-Strategy (CS Prima Multi-Strategy) è unfondo di fondi multi-strategia conforme allaDirettiva UCITS III.Il fondo CS Prima Multi-Strategy investeadottando strategie multiple nell’universo dellaliquidità conformi alla Direttiva UCITS. Punta arendimenti allettanti ponderati in base al rischioattraverso una gestione di portafoglio attiva epuò adottare varie strategie di investimentoalternative, tra cui: titoli azionari, event driven,convertibili, macro, credit, managed futures,reddito fisso, titoli azionari e tassi dei mercatiemergenti. Il fondo è domiciliato nelLussemburgo e riceverà l’autorizzazione a esseretrattato in altri paesi. Il fondo è aperto sia ainvestitori istituzionali che individuali e offreliquidità settimanale.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSPMSRU LX

Quota (NAV) 101,13

Numero di posizioni

Strategie in %

Long/Short Equity 29,70Global Macro 16,50Event Driven 14,70Fixed Income Arbitrage 11,80Convertible Arbitrage 7,80Managed Futures 7,70Equity Market Neutral 6,90Emerging Markets 1,40Attività liquide e strumenti assimilati 3,60

Principali posizioniThames River Global Credit Fund 7,82MLIS York Event-Driven UCITS Fund 7,65Brevan Howard Macro FX Fund 7,41World Invest SICAV Abs. Ret. 7,15FL MS PSAM GL EVENT 7,10Total 37,13

92

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 93: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Luc MathysGestore del fondo dal 18.05.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 50,75Data di lancio 17.05.2010Commissione di gestione in % p.a. 2) 0,45Total expense ratio (ex ante) in % 0,58Benchmark (BM) CGBI EuroBIG 1-3YClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0480842730

Categoria Assogestioni OMI

Ultima distribuzione -Distribuzione -Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 100

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Bond Short Maturity EURClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2010 201199

100

101

102

-1%

0%

1%

2%

0,2

0,5

CSF (Lux) Bond Short Maturity EURB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

CGBI EuroBIG 1-3YPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo 0,06 0,67 0,18 0,34 - - 0,27Benchmark 0,06 0,75 0,54 1,01 - - 0,68

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%80%90%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 99,99 99,99CZK 0,01 0,01

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni governative 26,70Obbligazioni finanziarie 26,48Obbligazioni industriali 21,20Asset backed security 13,61Sovereign/Agencies 13,34Servizi pubblici 0,82Attività liquide e strumenti assimilati -2,15Total 100,00

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 2,23Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 1,97Duration modificata (anni) 1,84

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 0,96 -Information ratio -1,12 -Tracking Error (Ex post) 0,60 -Massima perdita in % 4) -0,82 -4) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Ripartizione per rating in %

AAA 55,68AA+ 5,91AA 9,25AA- 9,71A+ 7,51A 6,70A- 3,49BBB+ 1,32BBB 0,42

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

Dt. Industriebank 2,125 10.09.12 3,62Paesi Bassi 1,750 15.01.13 3,38Germania 2,250 11.04.14 2,81UBS London 2,375 21.01.13 2,80Bk Nederl. Gem. 3,750 16.12.13 2,50Europ. Inv. Bk 2,125 15.01.14 2,39Roche 4,625 04.03.13 2,28Paesi Bassi 5,000 15.07.12 2,13GE Capital EU 5,250 31.01.13 2,09Kommunekredit 4,375 02.10.12 2,09Total 26,09

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento di questo comparto èquello di conseguire un flusso reddituale costantein EUR. Questo comparto investe in titoli didebito a breve scadenza nel segmento“investment grade”, nonché in ulteriori titoli areddito fisso o variabile stilati per almeno dueterzi in EUR. Il comparto può investire anche invalute diverse dall’EUR. La quota di patrimoniodel comparto non coperta contro EUR non puòeccedere il 10%.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSFBSEB LX

Quota (NAV) 100,27

2) Please note that following a decision by the Fund'sManagement Company, Credit Suisse Fund Management S.A.,as from launch date (17 May 2010) the Annual ManagementCharge ("AMC") is being charged at a reduced rate of 0.45%.The Management Company reserves the right to reinstate the fullAMC at its discretion: in the event that such a decision is taken,an update to this footnote will be made in advance indicating thefuture date of reinstatement.

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR - -Benchmark EUR - -

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = AA-

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

93

Page 94: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Luc MathysGestore del fondo dal 18.05.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 11,95Data di lancio 17.05.2010Commissione di gestione in % p.a. 2) 0,45Total expense ratio (ex ante) in % 0,54Benchmark (BM)

CGBI Eurodollar BBB- or Better 1-3YClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0480843381

Categoria Assogestioni OMI

Ultima distribuzione -Distribuzione -Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 85

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Bond Short Maturity USDClasse B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2010 2011100

101

102

103

104

0%

1%

2%

3%

4%

1,01,3

CSF (Lux) Bond Short Maturity USDB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

CGBI Eurodollar BBB- or Better 1-3YPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,07 0,88 1,03 1,69 - - 2,05Benchmark -0,03 0,89 1,30 2,60 - - 3,00

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%80%90%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 100,00 100,00

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni industriali 35,57Sovereign/Agencies 31,32Obbligazioni finanziarie 18,19Obbligazioni governative 8,69Asset backed security 2,16Servizi pubblici 0,87Attività liquide e strumenti assimilati 3,21Total 100,01

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,98Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 1,98Duration modificata (anni) 1,80

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 0,96 -Information ratio -3,78 -Tracking Error (Ex post) 0,24 -Massima perdita in % 4) -0,55 -4) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Ripartizione per rating in %

AAA 47,01AA+ 2,69AA 10,59AA- 7,51A+ 10,30A 4,15A- 6,80BBB+ 8,20BBB 2,75

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

Freddie Mac 3,500 29.05.13 5,32Fannie Mae 4,375 15.03.13 4,51General Electric 1,875 16.09.13 4,26Fannie Mae 4,875 18.05.12 3,49Freddie Mac 4,500 15.01.13 2,72EIB 1,625 15.03.13 2,56FHLB 1,625 21.11.12 2,56Sanofi-Aventis 1,625 28.03.14 2,34Credit Suisse NY 2,200 14.01.14 2,14Cades 5,000 15.01.13 1,82Total 31,72

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento di questo comparto èquello di conseguire un flusso reddituale costantein USD. Questo comparto investe in titoli didebito a breve scadenza nel segmento“investment grade”, nonché in ulteriori titoli areddito fisso o variabile stilati per almeno dueterzi in USD. Il comparto può investire anche invalute diverse dall’USD. La quota di patrimoniodel comparto non coperta contro USD non puòeccedere il 10%.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSFBSUB LX

Quota (NAV) 102,05

2) Please note that following a decision by the Fund'sManagement Company, Credit Suisse Fund Management S.A.,as from launch date (17 May 2010) the Annual ManagementCharge ("AMC") is being charged at a reduced rate of 0.45%.The Management Company reserves the right to reinstate the fullAMC at its discretion: in the event that such a decision is taken,an update to this footnote will be made in advance indicating thefuture date of reinstatement.

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD - -Benchmark USD - -

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = A+

94

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 95: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Christopher Burton, Nelson LouieGestore del fondo dal 07.11.2005, 19.08.2010Domicilio del gestore New York, New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 157,19Data di lancio 07.11.2005Commissione di gestione in % p.a. 1,40Total expense ratio (ex ante) in % 1,56Benchmark (BM)

DJ-UBS Commodity Index (RI) (EUR-Hgd Daily)(06/11)

Classe di investimento Categoria B(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230916586

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

-2,0

12,6

-42,3

22,415,8

-1,50,3

15,7

-33,8

19,614,5

-2,7

CSF (Lux) Commodity Index Plus (Euro) BPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

DJ-UBS Commodity Index (RI) (EUR-HgdDaily)(06/11)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -5,02 -6,46 -1,51 26,23 -36,29 -12,08 -8,75Benchmark -5,04 -6,88 -2,74 24,13 -31,40 -0,19 5,65

2) Inception to Date - dal lancio

Settore commodity in %

Energia 34,39Agricoltura 27,87Metalli industriali 17,12Minerali preziosi 14,98Bestiame 5,64

Ripartizione per paese in %

USA 98,21Altri 1,79

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 24,91 22,21Tracking Error (Ex post) 4,37 3,42Beta 1,11 1,08

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,875 29.02.12 11,02US Treasury 1,000 31.12.11 6,61US Treasury 0,875 31.01.12 5,73US Treasury 1,125 15.01.12 5,29US Treasury 0,000 10.11.11 5,26Fannie Mae 0,206 23.11.12 4,83US Treasury 1,000 31.10.11 4,40US Treasury 0,750 30.11.11 4,40FHLB 0,320 09.12.11 4,39Freddie Mac 0,230 12.10.12 4,39Total 56,32

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è avvicinarsi il più possibileal Dow Jones - UBS Commodity Indexinvestendo in diversi derivati. Il fondo persegueinoltre un miglioramento del rendimentomediante la gestione attiva dei derivati. La bassacorrelazione con le tradizionali categoried'investimento fa del fondo un ideale strumentodi diversificazione del portafoglio. Inoltre, offreuna buona protezione dai rischi d'inflazione nelcaso di un'ascesa dei prezzi delle materie prime.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSFLCIB LX

Quota (NAV) 91,25

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 27,68 -7,33Benchmark EUR - -

Fonte: Lipper, a Reuters Company Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

95

Page 96: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Christopher Burton, Nelson LouieGestore del fondo dal 07.11.2005, 19.08.2010Domicilio del gestore New York, New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 267,77Data di lancio 07.11.2005Commissione di gestione in % p.a. 1,40Total expense ratio (ex ante) in % 1,57Benchmark (BM)

DJ-UBS Commodity Index (RI) (CHF-Hgd Daily)(06/11)

Classe di investimento Categoria B(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230917477

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

-3,6

10,1

-39,4

22,115,0

-1,8-1,3

13,8

-35,2

18,9 14,6

-2,8

CSF (Lux) Commodity Index Plus (Sfr) BPerformance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

DJ-UBS Commodity Index (RI) (CHF-HgdDaily)(06/11)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -5,05 -6,65 -1,85 25,45 -33,56 -11,49 -9,09Benchmark -5,03 -6,81 -2,79 24,19 -32,73 -5,40 -0,86

2) Inception to Date - dal lancio

Settore commodity in %

Energia 34,39Agricoltura 27,87Metalli industriali 17,12Minerali preziosi 14,98Bestiame 5,64

Ripartizione per paese in %

USA 97,45Altri 2,55

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 24,17 21,62Tracking Error (Ex post) 3,06 2,42Beta 1,07 1,05

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,000 10.11.11 8,17US Treasury 0,875 31.01.12 7,26US Treasury 1,000 31.03.12 5,38US Treasury 0,875 29.02.12 5,37US Treasury 1,000 31.12.11 4,74US Treasury 1,125 15.01.12 4,74US Treasury 0,000 09.02.12 4,71US Treasury 0,000 12.01.12 4,40US Treasury 0,750 30.11.11 4,10Freddie Mac 0,230 12.10.12 4,09Total 52,96

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è avvicinarsi il più possibileal Dow Jones - UBS Commodity Indexinvestendo in diversi derivati. Il fondo persegueinoltre un miglioramento del rendimentomediante la gestione attiva dei derivati. La bassacorrelazione con le tradizionali categoried'investimento fa del fondo un ideale strumentodi diversificazione del portafoglio. Inoltre, offreuna buona protezione dai rischi d'inflazione nelcaso di un'ascesa dei prezzi delle materie prime.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSFLBSB LX

Quota (NAV) 90,91

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 27,17 -6,11Benchmark CHF - -

Fonte: Lipper, a Reuters Company

96

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 97: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Christopher Burton, Nelson LouieGestore del fondo dal 07.11.2005, 19.08.2010Domicilio del gestore New York, New YorkDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 351,52Data di lancio 07.11.2005Commissione di gestione in % p.a. 1,40Total expense ratio (ex ante) in % 1,59Benchmark (BM) DJ-UBS Commodity Index (RI)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230918368

Categoria Assogestioni FLE

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Commodity Index Plus (US$)Classe B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201140

60

80

100

120

140

160

-60%

-40%

-20%

0%

20%

40%

60%

0,6

15,0

-40,1

28,016,8

-1,5

2,1

16,2

-35,6

18,9 16,8

-2,6

CSF (Lux) Commodity Index Plus (US$)B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

DJ-UBS Commodity Index (RI)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -5,04 -6,44 -1,54 26,63 -30,39 -0,67 4,85Benchmark -5,04 -6,73 -2,58 25,91 -31,54 -0,24 6,45

2) Inception to Date - dal lancio

Settore commodity in %

Energia 34,39Agricoltura 27,87Metalli industriali 17,12Minerali preziosi 14,98Bestiame 5,64

Ripartizione per paese in %

USA 98,80Altri 1,20

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 24,66 21,97Tracking Error (Ex post) 3,51 2,74Beta 1,08 1,06

Principali collateral in portafoglio in%Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

US Treasury 0,875 31.01.12 6,29US Treasury 1,000 31.12.11 5,71US Treasury 1,000 30.09.11 5,70Freddie Mac 0,230 12.10.12 5,30US Treasury 1,000 31.10.11 5,14US Treasury 0,000 01.09.11 5,12US Treasury 0,000 10.11.11 4,83Fannie Mae 0,206 23.11.12 4,55US Treasury 1,125 15.01.12 4,29US Treasury 1,000 31.03.12 4,29Total 51,22

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è avvicinarsi il più possibileal Dow Jones - UBS Commodity Indexinvestendo in diversi derivati. Il fondo persegueinoltre un miglioramento del rendimentomediante la gestione attiva dei derivati. La bassacorrelazione con le tradizionali categoried'investimento fa del fondo un ideale strumentodi diversificazione del portafoglio. Inoltre, offreuna buona protezione dai rischi d'inflazione nelcaso di un'ascesa dei prezzi delle materie prime.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSFLCUB LX

Quota (NAV) 104,85

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 28,58 -4,75Benchmark USD 28,49 -5,20

Fonte: Lipper, a Reuters Company Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

97

Page 98: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Oliver GasserGestore del fondo dal 11.02.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 243,22Data di lancio 11.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,00Benchmark (BM)

CB CSF (Lux) Fixed Income Cycle InvestClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0563099182

Categoria Assogestioni OFL

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 127

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle InvestClasse B

Performance netta in EUR (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 69,03 -USD 23,69 -CHF 5,09 -GBP 2,19 -

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni 90,42Obbligazioni fondiarie 8,07Fondi d'investimento aperti 1,42Investimenti indicizzati 0,09Total 100,00

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,03Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 2,12Duration modificata (anni) 2,70

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 2) - -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Ripartizione per rating in %Fondo

AAA 30,44AA+ 0,94AA 2,12AA- 13,20A+ 2,58A 3,05A- 7,88BBB (Bucket) 33,61BB (Bucket) 6,18

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleGermania 4,500 04.01.13 2,06KFW 3,250 15.03.13 1,48US Treasury 4,625 31.07.12 1,48Cades 3,250 25.04.13 1,26Euromortgage 3,625 25.03.13 1,26CS Sicav One (L)Glob. Convert.

1,21

EDC 2,250 28.05.15 1,17Hutchison Whampoa 4,750 14.11.16 1,08Paesi Bassi 4,250 15.07.13 1,08Total 12,08

Componenti del benchmarkBarclays Global Aggr. (RI) (Hgd. into EUR) 70,00Barclays World Infl.-Linked (RI) (Hgd. intoEUR)

15,00

Barclays Global EM (RI) (Hgd. into EUR) 10,00Barclays Global High Yield (RI) (Hgd. into EUR) 5,00

Politica d’investimentoL’obiettivo è conseguire il maggior rendimentopossibile nel rispetto di specifiche regole didiversificazione del rischio attraverso unriposizionamento attivo tra le varie asset classdel reddito fisso (quali titoli governativi, corporatebond, inflation-linked, mercati emergenti,sovranazionali, high yield, convertible bond eCDO) in grado di coprire un ampio ventagliodi livelli di qualità e cogliere quindi interessantiopportunità d’investimento basate sull’evoluzionedel ciclo economico e del rispettivo andamentodei tassi d’interesse e dei differenziali di credito,tenendo in debito conto la liquidità degli asset.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSFCYCB LX

Quota (NAV) 99,64

Numero di posizioni

98

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 99: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Oliver GasserGestore del fondo dal 11.02.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 243,22Data di lancio 11.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,00Benchmark (BM)

CB CSF (Lux) Fixed Income Cycle Invest CHFClasse di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0563100022

Categoria Assogestioni OFL

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 127

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle InvestClasse R CHF

Performance netta in CHF (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 69,03 -USD 23,69 -CHF 5,09 -GBP 2,19 -

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni 90,42Obbligazioni fondiarie 8,07Fondi d'investimento aperti 1,42Investimenti indicizzati 0,09Total 100,00

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,03Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 2,12Duration modificata (anni) 2,70

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 2) - -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Ripartizione per rating in %Fondo

AAA 30,44AA+ 0,94AA 2,12AA- 13,20A+ 2,58A 3,05A- 7,88BBB (Bucket) 33,61BB (Bucket) 6,18

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleGermania 4,500 04.01.13 2,06KFW 3,250 15.03.13 1,48US Treasury 4,625 31.07.12 1,48Cades 3,250 25.04.13 1,26Euromortgage 3,625 25.03.13 1,26CS Sicav One (L)Glob. Convert.

1,21

EDC 2,250 28.05.15 1,17Hutchison Whampoa 4,750 14.11.16 1,08Paesi Bassi 4,250 15.07.13 1,08Total 12,08

Componenti del benchmarkBarclays Global Aggr. (RI) (Hgd. into CHF) 70,00Barclays World Infl.-Linked (RI) (Hgd. intoCHF)

15,00

Barclays Global EM (RI) (Hgd. into CHF) 10,00Barclays Global High Yield (RI) (Hgd. into CHF) 5,00

Politica d’investimentoL’obiettivo è conseguire il maggior rendimentopossibile nel rispetto di specifiche regole didiversificazione del rischio attraverso unriposizionamento attivo tra le varie asset classdel reddito fisso (quali titoli governativi, corporatebond, inflation-linked, mercati emergenti,sovranazionali, high yield, convertible bond eCDO) in grado di coprire un ampio ventagliodi livelli di qualità e cogliere quindi interessantiopportunità d’investimento basate sull’evoluzionedel ciclo economico e del rispettivo andamentodei tassi d’interesse e dei differenziali di credito,tenendo in debito conto la liquidità degli asset.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSFCYRC LX

Quota (NAV) 99,14

Numero di posizioni

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

99

Page 100: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Oliver GasserGestore del fondo dal 11.02.2011Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 243,22Data di lancio 11.02.2011Commissione di gestione in % p.a. 1,00Benchmark (BM)

CB CSF (Lux) Fixed Income Cycle Invest USDClasse di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0563100378

Categoria Assogestioni OFL

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 127

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Income Cycle InvestClasse R USD

Performance netta in USD (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Scadenze in anni

0%5%

10%15%20%25%30%35%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 69,03 -USD 23,69 -CHF 5,09 -GBP 2,19 -

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni 90,42Obbligazioni fondiarie 8,07Fondi d'investimento aperti 1,42Investimenti indicizzati 0,09Total 100,00

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 4,03Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 2,12Duration modificata (anni) 2,70

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 2) - -2) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Ripartizione per rating in %Fondo

AAA 30,44AA+ 0,94AA 2,12AA- 13,20A+ 2,58A 3,05A- 7,88BBB (Bucket) 33,61BB (Bucket) 6,18

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleGermania 4,500 04.01.13 2,06KFW 3,250 15.03.13 1,48US Treasury 4,625 31.07.12 1,48Cades 3,250 25.04.13 1,26Euromortgage 3,625 25.03.13 1,26CS Sicav One (L)Glob. Convert.

1,21

EDC 2,250 28.05.15 1,17Hutchison Whampoa 4,750 14.11.16 1,08Paesi Bassi 4,250 15.07.13 1,08Total 12,08

Componenti del benchmarkBarclays Global Aggr. (RI) (Hgd. into USD) 70,00Barclays World Infl.-Linked (RI) (Hgd. intoUSD)

15,00

Barclays Global EM (RI) (Hgd. into USD) 10,00Barclays Global High Yield (RI) (Hgd. into USD) 5,00

Politica d’investimentoL’obiettivo è conseguire il maggior rendimentopossibile nel rispetto di specifiche regole didiversificazione del rischio attraverso unriposizionamento attivo tra le varie asset classdel reddito fisso (quali titoli governativi, corporatebond, inflation-linked, mercati emergenti,sovranazionali, high yield, convertible bond eCDO) in grado di coprire un ampio ventagliodi livelli di qualità e cogliere quindi interessantiopportunità d’investimento basate sull’evoluzionedel ciclo economico e del rispettivo andamentodei tassi d’interesse e dei differenziali di credito,tenendo in debito conto la liquidità degli asset.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSFCYRU LX

Quota (NAV) 99,42

Numero di posizioni

100

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 101: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 51

Gestore del fondo Maurizio PedriniGestore del fondo dal 19.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 17,97Data di lancio 19.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 0,40Total expense ratio (ex ante) in % 0,48Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 2) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0527070725

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Maturity 2013 EURClasse B

Performance netta in EUR (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%80%90%

100%110%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 100,00 100,00

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 28,57Obbligazioni industriali 26,50Obbligazioni governative 19,73Asset backed security 13,56Sovereign/Agencies 4,07Servizi pubblici 3,48Attività liquide e strumenti assimilati 4,08Total 99,99

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 2,44Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 1,80Duration modificata (anni) 1,64

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 3) - -3) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Ripartizione per rating in %

AAA 30,98AA+ 8,05AA 8,37AA- 12,23A+ 11,91A 10,09A- 9,34BBB+ 7,21BBB 1,81

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

Dexia Municipal 4,125 05.06.13 2,85Muenchener Hypo 1,500 04.10.13 2,77LBK Baden-W 4,000 26.08.13 2,09Austria 3,800 20.10.13 2,08Europ. Inv. Bk 3,625 15.10.13 2,07Australia & NZ Bank 5,250 20.05.13 2,05UBS AG London 4,875 21.01.13 2,05LB Hessen 4,250 05.03.13 2,04Siemens 4,125 20.02.13 2,04Volkswagen Intl.Finance

4,875 22.05.13 2,04

Total 22,08

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è investire in obbligazioni,note e altri titoli liquidi a tasso fisso e variabileampiamente diversificati e denominati in euro,con scadenze allineate alla data di scadenza delfondo. I titoli sono generalmente detenuti finoa scadenza e possono essere emessi a livelloglobale da governi, società e organismi"semi-corporate" con rating minimo investmentgrade.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSF13EB LX

Quota (NAV) 100,46

2) Lo «Swinging Single Pricing» (SPP) è un innovativo metodoper calcolare il valore d’inventario netto di un fondo d’investimentoche gli garantisce le disponibilità necessarie per far fronte aicosti di transazione giornalieri generati dagli investitori chesottoscrivono o riscattano le quote. Grazie all’SSP chi ha giàinvestito non deve più sostenere indirettamente i costi ditransazione poiché con tale sistema l’addebito di questi ultimiviene integrato direttamente nel calcolo del valore d’inventarionetto e pertanto essi vengono sostenuti da chi sottoscrive eriscatta le quote.

Average = A

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

101

Page 102: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Fondo 53

Gestore del fondo Maurizio PedriniGestore del fondo dal 19.07.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 14,99Data di lancio 19.07.2010Commissione di gestione in % p.a. 0,40Total expense ratio (ex ante) in % 0,48Benchmark (BM) No BenchmarkSwinging single pricing (SSP) 2) SìClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0527071293

Categoria Assogestioni OAS

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Fixed Maturity 2015 EURClasse B

Performance netta in EUR (base 100) 1)

In ottemperanza alla direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) i dati di performancerelativi a prodotti di investimento che non abbiano raggiunto i dodici mesi dal lancio non saranno più

disponibili per gli investitori al dettaglio.

Scadenze in anni

0%10%20%30%40%50%60%70%80%90%

100%110%

0-1 1-3 3-5 5-7 7-10 10-15 >15

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

EUR 100,00 100,00

Composizione del portafoglio in %Obbligazioni finanziarie 28,66Obbligazioni industriali 20,48Asset backed security 17,08Obbligazioni governative 15,27Sovereign/Agencies 9,48Servizi pubblici 6,98Attività liquide e strumenti assimilati 2,04Total 99,99

Numero di posizioni

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 3,13Scadenza media dei titoli in portafoglio (anni) 3,88Duration modificata (anni) 3,50

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % - -Information ratio - -Tracking Error (Ex post) - -Massima perdita in % 3) - -3) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Ripartizione per rating in %

AAA 37,10AA+ 5,98AA 8,83AA- 12,75A+ 12,99A 2,87A- 10,64BBB+ 5,61BBB 3,24

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleGlaxoSmithKline 3,875 06.07.15 2,50Land Baden-Württemberg

3,500 14.01.15 2,45

LBK Baden-W 3,500 09.02.15 2,44Total 3,625 19.05.15 2,42UBS AG London 3,500 15.07.15 2,42Generali Finance 3,875 06.05.15 2,40EIB 2,500 15.07.15 2,38Nat. Australia Bk 3,500 23.01.15 2,38Eurohypo 3,000 26.01.15 2,37Barclays 3,500 18.03.15 2,35Total 24,11

Politica d’investimentoL'obiettivo del fondo è investire in obbligazioni,note e altri titoli liquidi a tasso fisso e variabileampiamente diversificati e denominati in euro,con scadenze allineate alla data di scadenza delfondo. I titoli sono generalmente detenuti finoa scadenza e possono essere emessi a livelloglobale da governi, società e organismi"semi-corporate" con rating minimo investmentgrade.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSF15EB LX

Quota (NAV) 100,19

2) Lo «Swinging Single Pricing» (SPP) è un innovativo metodoper calcolare il valore d’inventario netto di un fondo d’investimentoche gli garantisce le disponibilità necessarie per far fronte aicosti di transazione giornalieri generati dagli investitori chesottoscrivono o riscattano le quote. Grazie all’SSP chi ha giàinvestito non deve più sostenere indirettamente i costi ditransazione poiché con tale sistema l’addebito di questi ultimiviene integrato direttamente nel calcolo del valore d’inventarionetto e pertanto essi vengono sostenuti da chi sottoscrive eriscatta le quote.

Average = A+

102

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 103: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Acquisiti Vendite- GAS NATURAL rts 140611

Gestore del fondo Markus MächlerGestore del fondo dal 15.01.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 104,69Data di lancio 15.01.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,92Total expense ratio (ex ante) in % 2,17Benchmark (BM) DJ Sustainability World Index (NR)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0395641813

Categoria Assogestioni ASE

Riscatti GiormalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Global Responsible EquitiesClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 201190

100

110

120

130

140

150

160

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

12,8

-2,8

13,9

-1,5

CSF (Lux) Global Responsible EquitiesB

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

DJ Sustainability World Index (NR)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -1,99 -0,65 -2,78 8,39 - - 40,58Benchmark -1,99 -0,47 -1,47 10,06 - - 51,17

2) Inception to Date - dal lancio

Ripartizione per settori in %Fondo

Valori finanziari 15,58Valori industriali 13,36Settore sanitario 13,12Tecnologia informatica 12,04Materiali 11,38Energia 11,05Beni di consumo ciclici 7,61Beni di consumo non ciclici 7,50Attività liquide e strumenti assimilati 3,07Altri 5,30

Valute in %

USD 32,05EUR 21,59GBP 11,44CHF 8,13JPY 8,10AUD 7,17CAD 3,31SEK 2,15DKK 2,00Altri 4,05

Ripartizione per paese in %

USA 28,67Regno Unito 11,25Svizzera 7,92Francia 7,69Giappone 7,36Australia 6,55Germania 5,81Brasile 4,24Canada 3,30Altri 17,20

Operazioni importanti

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 6,99 -Tracking Error (Ex post) 1,58 -Beta 0,91 -

Prime 10 posizioni in %ABB 2,69Sigma Finance 2,29Svenska Handelsbank 2,11BASF 1,86Keppel Corp. 1,74Oracle 1,74Stora Enso 1,65Agrium 1,61Canon 1,59BNP Paribas 1,56Total 18,84

Politica d’investimentoL’obiettivo di questo fondo è quello di conseguireil rendimento più elevato possibile in eurosfruttando le possibilità offerte da una strategiadi diversificazione internazionale. Il fondo investealmeno l’80% del suo patrimonio in azioni e titolianaloghi di tutto il mondo. Oltre a questoportafoglio azionario, il fondo può investire fino aun massimo del 20% in strumenti del mercatomonetario. La selezione degli investimenti èincentrata prevalentemente sul rispetto dellenorme e degli standard internazionali nei settori«Environment, Social and Corporate Governance(ESG)» e «UN Principles for ResponsibleInvestments (PRI)».

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSFGREB LX

Quota (NAV) 140,58

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 3,59 -Benchmark EUR 5,36 -

Fonte: Lipper, a Reuters Company Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

103

Page 104: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Eric SuterGestore del fondo dal 01.05.1995Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 895,45Data di lancio 07.10.1991Commissione di gestione in % p.a. 2) 0,10Total expense ratio (ex ante) in % 0,17Benchmark (BM) Citigroup CHF 3M Euro Dep.Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0507202330

Categoria Assogestioni LAV

Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

Fondo 73

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Money Market SfrClasse B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 2011100101102103104105106107108

0%1%2%3%4%5%6%7%8%

0,7

1,5 1,20,6 0,3 0,1

1,3

2,4 2,7

0,5 0,2 0,1

CSF (Lux) Money Market Sfr B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)Citigroup CHF 3M Euro Dep. Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo 0,02 0,06 0,12 0,06 1,54 4,34 42,99Benchmark 0,01 0,05 0,10 0,21 2,09 6,86 55,47

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in mesi

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0-1 1-2 2-3 3-6 6-9 9-12 >12

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

CHF 100,00 100,00

Composizione del portafoglio in %Commercial Paper 23,33Sovereign/Agencies 14,20Obbligazioni finanziarie 13,82Asset backed security 13,58Obbligazioni industriali 8,84Obbligazioni governative 8,71Servizi pubblici 5,06Certificati di deposito 2,01Attività liquide e strumenti assimilati 10,45Total 100,00

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 0,20 0,21Information ratio -0,64 -1,97Tracking Error (Ex post) 0,28 0,24Massima perdita in % 4) -0,15 -0,154) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Ripartizione per rating in %

AAA 39,17AA+ 6,10AA 10,36AA- 16,07A-1+ 5,61A-1 22,69

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 0,18Scadenza media dei titoli in portafoglio (giorni) 219Duration modificata (giorni) 120

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleECP LBK HessenThuering

30.09.11 2,79

LBK Baden-W 12.09.11 2,79Nedl Gasunie 4,000 09.12.11 2,78DZ Privatbank 21.09.11 2,68SFEF 0,285 22.07.11 2,68Lloyds TSB 12.09.11 2,46Commerzbank 12.09.11 2,34Total 2,125 07.02.12 2,28KFW 2,750 30.08.11 2,27FMS Wertmgmt. 18.08.11 2,23Total 25,30

Politica d’investimentoL'obiettivo di investimento del fondo èconseguire un reddito elevato e costante in CHF,con una contestuale conservazione e stabilità delcapitale. Il fondo investe almeno due terzi delpatrimonio in strumenti del mercato monetariononché in titoli a reddito fisso e variabile a brevetermine denominati in CHF ed emessi da debitoridi prim'ordine. Il fondo può investire anche inobbligazioni denominate in valute diverse dalCHF, previa copertura totale in CHFdell'esposizione valutaria.

CS MMF (Lux) Sfr B é stato fuso il 30.7.2010nel CSF (Lux) MMF Sfr B

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSFMMSB LX

Quota (NAV) 714,76

2) Si fa notare che per decisione della Società di gestione delFondo, Credit Suisse Fund Management S.A., dal 1° dicembre2009 l’aliquota della commissione di gestione annua («AnnualManagement Charge», «AMC») addebitata è stata ridotta allo0,10%. La Società di gestione si riserva il diritto di ripristinare apropria discrezione l’aliquota piena pari allo 0,50%. In tal caso,questa nota a piè pagina verrà anticipatamente aggiornata conl’indicazione della data in cui verrà reintrodotta l’aliquota pienaoriginaria. Si fa notare che l’aliquota del TER riportata è calcolatasulla base dell’AMC intera pari allo 0,50%. Per il periodo il cuil’AMC verrà addebitata con l’aliquota ridotta pari allo 0,10% ilTER effettivo sarà pertanto inferiore a quello riportato.

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 0,17 0,62Benchmark CHF 0,19 0,91

Numero di posizioni

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Average = AA

104

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 105: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Daniele PagliaGestore del fondo dal 24.03.2006Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 443,77Data di lancio 24.03.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,00Total expense ratio (ex ante) in % 1,22Benchmark (BM)

JPM GBI EMU Investment Grade Traded (08/10)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230911603

Categoria Assogestioni FLE

Riscatti GiormalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201195

100

105

110

115

120

125

130

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

0,4

9,4

3,6 2,90,3

1,8

9,4

4,31,2

0,0

CSF (Lux) Relative Return Engineered(Euro) B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI EMU Investment Grade Traded(08/10)

Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -0,62 1,50 0,34 -0,85 18,82 19,81 18,17Benchmark -0,38 1,18 -0,04 -1,21 16,34 20,48 17,75

2) Inception to Date - dal lancio

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 92,89 -EUR 5,09 100,00GBP 0,40 -AUD 0,34 -CAD 0,30 -CHF 0,29 -DKK 0,26 -SGD 0,13 -SEK 0,13 -Others 0,17 0,00

Ripartizione per rating in %AAA 7,83AA 41,19A+ 15,66A- 6,82BBB+ 26,15BBB- 2,35

Portafoglio di baseLiquidità 2,99Hedged equities idx futures 9,59Hedged equities forwards 87,42

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 5,79

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 4,03 3,74Information ratio 0,35 -0,07Tracking Error (Ex post) 2,01 1,61Massima perdita in % 3) -6,04 -6,043) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del fondo è ilconseguimento di un rendimento corretto per ilrischio superiore a quello del benchmark. A talefine il fondo replica in maniera sintetica lecaratteristiche di rischio/rendimento di uninvestimento obbligazionario tradizionale (tassid’interesse, solvibilità del debitore e divisa)utilizzando prodotti derivati di tipo standard.Grazie all’estrema liquidità dei mercati e dei costidi transazione contenuti, il fondo gode di unelevato grado di flessibilità nell’implementare lapropria strategia che consiste nel posizionamentodel fondo rispetto al benchmark in termini diduration, scadenze e grado di solvibilità creditizia.Il profilo di rischio/rendimento può essereparagonato a quello dei fondi obbligazionaritradizionali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRRREEB LX

Quota (NAV) 118,17

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR -1,00 4,29Benchmark EUR -2,26 3,70

Fonte: Lipper, a Reuters Company Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

105

Page 106: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Daniele PagliaGestore del fondo dal 04.06.2007Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base CHFChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 202,29Data di lancio 08.06.2007Commissione di gestione in % p.a. 1,00Total expense ratio (ex ante) in % 1,21Benchmark (BM) SBI Foreign AAA-BBB (RI)Classe di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230912676

Categoria Assogestioni FLE

Riscatti GiormalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (Sfr)Classe B

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2007 2008 2009 2010 201195

100

105

110

115

120

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

6,1

3,01,9

0,51,1

7,9

3,71,7

CSF (Lux) Relative Return Engineered(Sfr) B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

SBI Foreign AAA-BBB (RI)Performance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo 0,20 1,17 0,52 0,51 14,32 - 13,01Benchmark 0,38 1,75 1,75 2,26 16,33 - 16,36

2) Inception to Date - dal lancio

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 97,42 -EUR 2,18 -GBP 0,41 -AUD 0,35 -CAD 0,29 -DKK 0,27 -SEK 0,14 -SGD 0,13 -NOK 0,12 -Others -1,31 0,00

Ripartizione per rating in %AA 64,24A- 8,94BBB+ 26,82

Portafoglio di baseLiquidità -1,66Hedged equities idx futures 9,86Hedged equities forwards 91,80

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,33

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 1,89 3,35Information ratio -2,57 -0,19Tracking Error (Ex post) 0,67 3,13Massima perdita in % 3) -2,20 -2,203) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del fondo è ilconseguimento di un rendimento corretto per ilrischio superiore a quello del benchmark. A talefine il fondo replica in maniera sintetica lecaratteristiche di rischio/rendimento di uninvestimento obbligazionario tradizionale (tassid’interesse, solvibilità del debitore e divisa)utilizzando prodotti derivati di tipo standard.Grazie all’estrema liquidità dei mercati e dei costidi transazione contenuti, il fondo gode di unelevato grado di flessibilità nell’implementare lapropria strategia che consiste nel posizionamentodel fondo rispetto al benchmark in termini diduration, scadenze e grado di solvibilità creditizia.Il profilo di rischio/rendimento può essereparagonato a quello dei fondi obbligazionaritradizionali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CRRRESB LX

Quota (NAV) 113,01

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 0,03 3,65Benchmark CHF 1,51 4,30

Fonte: Lipper, a Reuters Company

106

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 107: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Daniele PagliaGestore del fondo dal 16.07.2009Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base USDChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 64,96Data di lancio 16.07.2009Commissione di gestione in % p.a. 1,00Total expense ratio (ex ante) in % 1,23Benchmark (BM) JPM GBI USA TradedClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230913302

Categoria Assogestioni FLE

Riscatti GiormalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

Fondo 10

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Relative Return Engineered (US$)Classe B

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2009 2010 2011949698

100102104106108110

-6%-4%-2%0%2%4%6%8%

10%

4,8

1,1

6,1

2,3

CSF (Lux) Relative Return Engineered(US$) B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

JPM GBI USA TradedPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -0,49 1,67 1,12 0,55 - - 6,64Benchmark -0,33 2,48 2,31 2,39 - - 9,36

2) Inception to Date - dal lancio

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 100,00 100,00

Ripartizione per rating in %AA 100,00

Composizione del portafoglio in %Attività liquide e strumenti assimilati 100,00Total 100,00

Portafoglio di baseLiquidità 4,54Hedged equities idx futures 8,85Hedged equities forwards 86,61

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) 4,82

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,52 -Information ratio -2,76 -Tracking Error (Ex post) 0,66 -Massima perdita in % 3) -3,77 -3) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del fondo è ilconseguimento di un rendimento corretto per ilrischio superiore a quello del benchmark. A talefine il fondo replica in maniera sintetica lecaratteristiche di rischio/rendimento di uninvestimento obbligazionario tradizionale (tassid’interesse, solvibilità del debitore e divisa)utilizzando prodotti derivati di tipo standard.Grazie all’estrema liquidità dei mercati e dei costidi transazione contenuti, il fondo gode di unelevato grado di flessibilità nell’implementare lapropria strategia che consiste nel posizionamentodel fondo rispetto al benchmark in termini diduration, scadenze e grado di solvibilità creditizia.Il profilo di rischio/rendimento può essereparagonato a quello dei fondi obbligazionaritradizionali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSFRRUB LX

Quota (NAV) 106,64

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 2,81 -Benchmark USD 4,71 -

Number of holdings fixed incomeportfolio

Fonte: Lipper, a Reuters Company Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

107

Page 108: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Daniele PagliaGestore del fondo dal 20.03.2006Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 13,69Data di lancio 24.03.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,20Total expense ratio (ex ante) in % 1,44Benchmark (BM) LIBOR EUR 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0230914029

Categoria Assogestioni FLE

Riscatti GiormalieriTassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Engineered (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201190

95

100

105

110

115

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

3,1

-0,2

1,3

-5,8

-1,1

4,3 4,8

1,3 0,7 0,6

CSF (Lux) Total Return Engineered(Euro) B

Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)

LIBOR EUR 3MPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -0,14 -0,96 -1,08 -5,64 -4,51 -2,06 -1,96Benchmark 0,11 0,33 0,57 1,01 5,13 14,11 14,98

2) Inception to Date - dal lancio

Valute in %prima della copertura dopo la copertura

USD 91,75 -EUR 4,20 99,11GBP 1,51 0,89JPY 0,81 -CHF 0,72 -AUD 0,26 -CAD 0,23 -DKK 0,20 -SEK 0,10 -Others 0,22 0,00

Ripartizione per rating in %AA 85,80BBB 7,10BBB- 7,10BB+ -7,10

Composizione del portafoglio in %Azioni (e titoli di tipo azionario) 99,01Fondi d'investimento aperti 0,99Total 100,00

Portafoglio di baseLiquidità 2,76Hedged equities idx futures 7,46Hedged equities forwards 89,78

Duration e rendimentoDuration modificata (anni) -1,91

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 3,05 2,56Information ratio -1,07 -1,23Tracking Error (Ex post) 3,00 2,49Massima perdita in % 3) -7,91 -7,913) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Politica d’investimentoL’obiettivo d’investimento del fondo è diconseguire un rendimento positivoindipendentemente dall’andamento dei mercati.A tale fine il fondo replica in maniera sinteticale caratteristiche di rischio-rendimento di uninvestimento obbligazionario tradizionale (tassid’interesse, solvibilità del debitore e divisa)utilizzando derivati standard. Grazie all’estremaliquidità dei mercati e ai costi di transazionecontenuti il fondo gode di un’elevata flessibilitànell’implementare la propria strategia, ricorrendoa posizioni lunghe e corte a seconda delle sceltedi ripartizione del rischio sulle varie dimensioni estrategie.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSTREEB LX

Quota (NAV) 98,04

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR -6,47 -1,16Benchmark EUR 0,84 1,98

Fonte: Lipper, a Reuters Company

108

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 109: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Fabrizio BasileGestore del fondo dal 01.03.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 43,70Data di lancio 15.09.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,72Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Benchmark (BM) LIBOR EUR 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0263299223

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure(Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201170

80

90

100

110

120

130

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-1,2

-20,1

22,4

-1,5 -0,5

4,3 4,81,3 0,7 0,6

CSF (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure(Euro) B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

LIBOR EUR 3MPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,20 -0,09 -0,51 4,28 4,70 - 0,30Benchmark 0,11 0,33 0,57 1,01 5,13 - 13,35

3) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Prodotti orientatialle azioni 51,60Azioni 30,10Obbligazioni 16,20Prodotti esegmentialternativi 2,10

Ripartizione per rating (parte redditofisso) %AAA 28,00A 7,10BBB 10,20BBB- 8,00BB+ 9,00BB 6,40BB- 11,50B+ 18,50B- 1,30

Duration netta per valuta

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

EUR USD Others

Allocazione azioni in %

USA 60,69Lussemburgo 17,04Irlanda 4,76Regno Unito 2,33Svizzera 2,27Norvegia 1,75Paesi Bassi 1,57Bahamas 1,56Altri 8,03

Categorie in % (Equity Exposure)Fondi d'investimento 26,08Computer ed apparecchiature d'ufficio 14,80Società finanziarie e holdings 12,25Prodotti farmaceutici 6,83Telecomunicazioni 5,62Internet, software e servizi IT 5,41Commercio al dettaglio 3,14Biotecnologia 2,93Altri 22,94

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleAberdeen Em Mkt Eq Fd 6,04Traditional Fd. TR East. Europ. 4,72Emerg Asia Distr. 4,57Standard & Poor's DRT S1 3,75Apple 3,46Caam Fd. 2,29Google 2,15CS ETF II (CH) on Gold 2,01Biogen 1,99Aberdeen Gl Asia Pac 1,95Total 32,93

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è ottenereil rendimento massimo possibile in EUResponendosi principalmente in titoli a redditofisso e azionari, emessi da imprese di tutto ilmondo, che si prevede beneficerannodirettamente o indirettamente della crescitaeconomica dei paesi BRIC. Per raggiungere gliobiettivi di rendimento, il fondo può investire inlarga misura nei mercati emergenti e utilizzaampiamente strumenti derivati. Gli obiettivi direndimento non subiscono modifiche in base allecondizioni dei mercati delle categoried'investimento tradizionali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSTRGBB LX

Quota (NAV) 100,30

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 1,95 1,90Benchmark EUR 0,84 1,98

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 2,81 9,30Information ratio 1,13 -0,01Tracking Error (Ex post) 2,83 9,61Massima perdita in % 2) -1,05 -12,952) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

109

Page 110: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Fabrizio BasileGestore del fondo dal 01.03.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 43,70Data di lancio 15.09.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,72Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0263300419

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure(Euro)Classe R CHF

Performance netta in CHF (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201170

80

90

100

110

120

130

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-2,7

-21,2

20,8

-1,7 -0,7

CSF (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure(Euro) R CHF

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in CHF - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,24 -0,10 -0,73 3,97 1,93 - -4,643) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Prodotti orientatialle azioni 51,60Azioni 30,10Obbligazioni 16,20Prodotti esegmentialternativi 2,10

Ripartizione per rating (parte redditofisso) %AAA 28,00A 7,10BBB 10,20BBB- 8,00BB+ 9,00BB 6,40BB- 11,50B+ 18,50B- 1,30

Duration netta per valuta

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

EUR USD Others

Allocazione azioni in %

USA 60,69Lussemburgo 17,04Irlanda 4,76Regno Unito 2,33Svizzera 2,27Norvegia 1,75Paesi Bassi 1,57Bahamas 1,56Altri 8,03

Categorie in % (Equity Exposure)Fondi d'investimento 26,08Computer ed apparecchiature d'ufficio 14,80Società finanziarie e holdings 12,25Prodotti farmaceutici 6,83Telecomunicazioni 5,62Internet, software e servizi IT 5,41Commercio al dettaglio 3,14Biotecnologia 2,93Altri 22,94

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleAberdeen Em Mkt Eq Fd 6,04Traditional Fd. TR East. Europ. 4,72Emerg Asia Distr. 4,57Standard & Poor's DRT S1 3,75Apple 3,46Caam Fd. 2,29Google 2,15CS ETF II (CH) on Gold 2,01Biogen 1,99Aberdeen Gl Asia Pac 1,95Total 32,93

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è ottenereil rendimento massimo possibile in EUResponendosi principalmente in titoli a redditofisso e azionari, emessi da imprese di tutto ilmondo, che si prevede beneficerannodirettamente o indirettamente della crescitaeconomica dei paesi BRIC. Per raggiungere gliobiettivi di rendimento, il fondo può investire inlarga misura nei mercati emergenti e utilizzaampiamente strumenti derivati. Gli obiettivi direndimento non subiscono modifiche in base allecondizioni dei mercati delle categoried'investimento tradizionali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe CHF

Codice Bloomberg CSTRGBR LX

Quota (NAV) 95,36

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo CHF 1,63 0,87

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 2,80 9,17Information ratio 1,34 0,00Tracking Error (Ex post) 2,79 9,40Massima perdita in % 2) -1,16 -13,522) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

110

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 111: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Fabrizio BasileGestore del fondo dal 01.03.2010Domicilio del gestore ZurigoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 43,70Data di lancio 15.09.2006Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,72Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Classe di investimento Categoria R - hedged

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0263301060

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Fuori dal campo d'applicazione

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure(Euro)Classe R USD

Performance netta in USD (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 201170

80

90

100

110

120

130

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

-0,3

-21,9

22,5

-0,8 -0,8

CSF (Lux) Total Return Global BRIC-Exposure(Euro) R USD

Performance anno solare / performance da inizioanno (Fondo)

Performance netta in USD - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo -0,26 -0,21 -0,78 4,06 3,49 - 0,013) Inception to Date - dal lancio

Allocazione per classi di attivo in %

Prodotti orientatialle azioni 51,60Azioni 30,10Obbligazioni 16,20Prodotti esegmentialternativi 2,10

Ripartizione per rating (parte redditofisso) %AAA 28,00A 7,10BBB 10,20BBB- 8,00BB+ 9,00BB 6,40BB- 11,50B+ 18,50B- 1,30

Duration netta per valuta

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

EUR USD Others

Allocazione azioni in %

USA 60,69Lussemburgo 17,04Irlanda 4,76Regno Unito 2,33Svizzera 2,27Norvegia 1,75Paesi Bassi 1,57Bahamas 1,56Altri 8,03

Categorie in % (Equity Exposure)Fondi d'investimento 26,08Computer ed apparecchiature d'ufficio 14,80Società finanziarie e holdings 12,25Prodotti farmaceutici 6,83Telecomunicazioni 5,62Internet, software e servizi IT 5,41Commercio al dettaglio 3,14Biotecnologia 2,93Altri 22,94

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni in % del

totaleAberdeen Em Mkt Eq Fd 6,04Traditional Fd. TR East. Europ. 4,72Emerg Asia Distr. 4,57Standard & Poor's DRT S1 3,75Apple 3,46Caam Fd. 2,29Google 2,15CS ETF II (CH) on Gold 2,01Biogen 1,99Aberdeen Gl Asia Pac 1,95Total 32,93

Politica d’investimentoL'obiettivo d'investimento del fondo è ottenereil rendimento massimo possibile in EUResponendosi principalmente in titoli a redditofisso e azionari, emessi da imprese di tutto ilmondo, che si prevede beneficerannodirettamente o indirettamente della crescitaeconomica dei paesi BRIC. Per raggiungere gliobiettivi di rendimento, il fondo può investire inlarga misura nei mercati emergenti e utilizzaampiamente strumenti derivati. Gli obiettivi direndimento non subiscono modifiche in base allecondizioni dei mercati delle categoried'investimento tradizionali.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe USD

Codice Bloomberg CSTRGRU LX

Quota (NAV) 100,01

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo USD 2,21 1,34

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 2,81 9,21Information ratio 1,31 0,03Tracking Error (Ex post) 2,79 9,44Massima perdita in % 2) -1,19 -14,202) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Cre

dit S

uiss

e Fu

nd

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

111

Page 112: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Gabriele GrecchiGestore del fondo dal 01.12.2009Domicilio del gestore MilanoDomicilio del fondo LussemburgoValuta base EURChiusura d’esercizio 30 settembrePatrimonio netto (in mln.) 32,80Data di lancio 30.06.2005Commissione di gestione in % p.a. 1,50Total expense ratio (ex ante) in % 1,71Comm. sulla perf. in % del valore massimo 10,00Benchmark (BM) LIBOR EUR 3MClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN LU0222452368

Categoria Assogestioni FLE

Tassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse Fund (Lux) Total Return Global Long/ShortExposure (Euro)Classe B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2008 2009 2010 2011979899

100101102103104105106

-3%-2%-1%0%1%2%3%4%5%6%

4,1

0,4

-1,4

1,30,7 0,6

CSF (Lux) Total Return Global Long/ShortExposure (Euro) B

Performance anno solare / performance da inizio anno(Fondo)

LIBOR EUR 3MPerformance anno solare / performance da inizio anno(Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 2)

Fondo -0,53 -1,15 -1,41 -2,86 - - 1,18Benchmark 0,11 0,33 0,57 1,01 - - 3,37

2) Inception to Date - dal lancio

Composizione del portafoglio in %Liquidità Overlay monetario Azioni Total

Europa 71,67 - - 71,67Il Regno Unito - -0,72 - -0,72Canada - 0,84 - 0,84USA - -1,27 8,51 7,24Svizzera - -0,36 - -0,36Emerging Markets - - 21,33 21,33Total 71,67 -1,51 29,84 100,00

Politica d’investimentoIl fondo mira a conseguire un rendimento in euroquanto più elevato possibile tramite investimentisu scala mondiale in titoli a reddito fisso (inclusigli investimenti sul mercato monetario) e in azionidi emittenti con sede in paesi membri dell’OCSE.Il fondo può adottare posizioni corte e lunghein emittenti di paesi emergenti (da –30% fino a+30%) e in futures su indici di merci e materieprime (da –15% a +15%). L’obiettivo direndimento è perseguito indipendentemente dalcontesto di mercato delle tradizionali categoried’investimento, per ciascuna delle quali possonoessere assunte posizioni corte o lunghe (da-100% a +100% del patrimonio del fondo). Perraggiungere, da un lato, l’esposizione di mercatoauspicata e per conseguire, dall’altro, unmiglioramento di efficienza della gestione diportafoglio, il fondo può fare ampio utilizzo distrumenti derivati, senza tuttavia ricorrere allaleva finanziaria.

Riposizionamento al 31.10.2008 (Vecchionome: CSF (Lux) Total Return Global (Euro))

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CSTRGEB LX

Quota (NAV) 99,92

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR -0,82 -Benchmark EUR 0,84 -

DurationDuration modificata (anni) 0,76

Allocazione in obbligazioni in %Obbligazioni 82,42Fondi d'investimento aperti 17,28Investimenti indicizzati 0,30Total 100,00

Statistiche del fondo1 anno 3 anni

Volatilità annualizzata in % 3,01 -Information ratio -1,29 -Tracking Error (Ex post) 3,03 -Massima perdita in % 3) -2,86 -3) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Prime 10 posizioni in %Principali posizioni Cedola

%Scadenza in % del

totaleItalia 0,000 30.04.12 14,97Italia 4,250 01.09.11 13,78Italia 2,000 15.12.12 9,07Italia 2,000 01.06.13 8,97Italia 2,500 01.07.12 7,63BBVA Senior Fin. 1,649 29.06.12 6,03Lyxor Hong Kong 5,59CS ETF (IE) on MSCIRussia

5,24

CS ETF (Lux) onMSCI Em. Markets

5,19

Royal Bk of Scotl. 1,669 14.09.16 4,21Total 80,68

Fonte: Lipper, a Reuters Company

112

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

Page 113: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Gestore del fondo Giuseppe Quarto di PaloGestore del fondo dal 01.01.2000Domicilio del gestore MilanoDomicilio del fondo ItaliaValuta base EURChiusura d’esercizio 31 dicembrePatrimonio netto (in mln.) 155,43Data di lancio 06.11.1995Commissione di gestione in % p.a. 0,80Benchmark (BM) MTS Spa BotClasse di investimento Categoria B

(ad accumulazione)

Codice ISIN IT0001062873

Categoria Assogestioni OBT

Investimento Minimo 3Riscatti GiormalieriTassazione UE Nel campo d'applicazione - tassa

30 giugno 2011Italia

Credit Suisse MonetarioClasse B

Performance netta in EUR (base 100) e performance annua 1)

2006 2007 2008 2009 2010 2011100

102

104

106

108

110

112

114

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

2,12,9

1,62,6

0,5 0,8

2,53,5 4,0

1,2 0,7 0,6

CS Monetario B Performance anno solare / performance da inizio anno (Fondo)MTS Spa Bot Performance anno solare / performance da inizio anno (Benchmark)

Performance netta in EUR - in % 1)

1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni ITD 3)

Fondo 0,01 0,20 0,84 1,05 4,07 9,79 58,62Benchmark 0,04 0,22 0,65 1,04 5,02 11,95 63,56

3) Inception to Date - dal lancio

Scadenze in mesi

0%5%

10%15%20%25%30%35%

0-1 1-2 2-3 3-6 6-9 9-12 >12

Composizione del portafoglio in %Italian Government 81,09Eurobonds 17,83Attività liquide e strumenti assimilati 0,67Altri 0,41Total 100,00

Duration e rendimentoFondo

Rendimento lordo del portafoglio in % 2,10Scadenza media dei titoli in portafoglio (giorni) 358Duration modificata (giorni) 248

Ripartizione per rating in %

AAA 85,40AA 0,54A 11,28BBB 2,78

Prime 10 posizioni in %Principaliposizioni

Cedola%

Scadenza in % deltotale

CTZ 30.04.12 20,64BOT 31.10.11 12,70BTP 4,250 01.09.11 8,68BTP 1,850 15.09.12 7,11BOT 15.03.12 5,64BTP 4,250 15.04.13 5,23BTP 2,500 01.07.12 5,13POSIM 5,250 03.07.12 3,92BOT 30.09.11 3,56BOT 30.11.11 3,17Total 75,78

Politica d’investimentoIl fondo attua una politica di investimento voltaa perseguire una composizione del portafoglioprevalentemente orientata verso strumenti delmercato monetario e valori mobiliari di naturaobbligazionaria di durata non superiore a 18mesi. Il patrimonio del fondo è prevalentementeinvestito in valori mobiliari di emittenti nazionali.Adatto al risparmiatore con profilo di rischiocontenuto. Ha un orizzonte temporale di 1 anno.

Caratteristiche del fondo

Valuta della classe EUR

Codice Bloomberg CRSMOLI IM

Quota (NAV) 7,83

Rendimenti trimestraliRendimenti trimestrali al31.03.2011

1 anno%

3 anni p.a.%

Fondo EUR 0,65 1,55Benchmark EUR 0,92 1,82

Statistiche del fondo3 anni 5 anni

Volatilità annualizzata in % 1,22 0,97Information ratio -0,22 -0,36Tracking Error (Ex post) 1,39 1,07Massima perdita in % 2) -1,52 -1,512) La massima perdita è il rendimento cumulativo peggioreregistrato nel periodo di riferimento.

Fonte: Lipper, a Reuters Company

Fond

i Com

uni I

talia

ni

1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati almomento dell’emissione e del riscatto delle quote.

Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina.

113

Page 114: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Vita media residuaLa vita media residua alla scadenza degli investimenti inclusi inun fondo obbligazionario.

Volatilità annualizzataLa volatilità annualizzata è un indicatore del rischio di un fondo edescrive l’intervallo di rendimento entro cui si dovrebbe collocarela performance del portafoglio. Maggiore è la volatilità, maggioreè l’incertezza sul probabile rendimento di un fondo e maggioreè il rischio a cui è esposto. La volatilità annualizzata può esserecalcolata utilizzando la deviazione standard annualizzatalognormale della distribuzione dei rendimenti di un fondo.

BenchmarkÈ l’indice che viene utilizzato come termine di paragone quandosi misura la performance di un fondo. I benchmark permettonoagli investitori di confrontare la performance dei gestori di fondied esprimere un giudizio equilibrato e oggettivo.

BetaIl beta è un fattore che descrive la sensibilità del rendimento diun fondo al suo indice di mercato. Valori inferiori a 1 indicanoche il fondo è di tipo difensivo, ovvero i suoi movimenti inentrambe le direzioni sono minori rispetto a quelli dell’indice.Valori superiori a 1 indicano che il fondo è posizionatoaggressivamente, mentre un valore beta pari a 1 significa chei movimenti del fondo dovrebbero essere in linea con quelli delmercato.

Tassazione UEIl 1º luglio 2005 è entrata in vigore la Direttiva europea sullatassazione dei redditi da risparmio, che è applicabile aipagamenti di interessi internazionali (e ai prodotti associati conuna componente di interessi) alle persone fisiche domiciliatenell’UE, a prescindere dal paese di domicilio dell’emittente deititoli fruttiferi (a eccezione del caso in cui il paese di domiciliodell’emittente sia la Svizzera).

Di seguito sono riportate le aliquote applicate:dall’1/7/2005 al 30/6/2008: 15%dall’1/7/2008 al 30/6/2011: 20%dall’1/7/2011: 35%

Un sistema proprietario di identificazione introdotto da CreditSuisse illustra in che misura sono interessati i prodotti,distinguendo tra le seguenti designazioni.

Attuale classificazione fiscale in merito alla tassazione UE

Soggetto alla Direttiva UE,tassazione applicabile:

il prodotto è soggetto allatassazione UE

Soggetto alla Direttiva UE,tassazione non applicabile:

il prodotto non è soggetto allatassazione UE poiché soddisfauna delle regole di esenzione(ad es. obbligazionigrandfathered, fondi con bassoreddito da interesse imponibile)

Soggetto alla Direttiva UE,esentasse:

il prodotto non è soggetto allatassazione UE, poiché ledistribuzioni sono soggetteanche alla ritenuta alla fontesvizzera nel caso di soggettistranieri

Non soggetto allaDirettiva UE:

il prodotto non è soggetto allatassazione UE

DistribuzioneUn “dividendo” corrisposto ai titolari di quote, in genere subase annuale, che può essere composto da reddito derivantesia dal fondo d’investimento che da plusvalenze realizzate.L’ammontare della distribuzione è determinata dal gestore delfondo.

Duration (duration modificata)La duration mostra la scadenza media ponderata dei flussidi cassa di un’obbligazione (ovvero i pagamenti di interessie rimborsi del capitale). La duration è anche un parametrodi rischio per le obbligazioni. Quando il livello dell’interessevaria dell’1%, la variazione attesa del prezzo dell’obbligazionecorrisponde più o meno alla duration, espressa in percentuale.

Domicilio del fondoIl luogo in cui è domiciliato il fondo d’investimento. Il domiciliodel fondo definisce la legge ai sensi della quale è disciplinato ilfondo ed è particolarmente importante a fini fiscali.

Rendimento lordo del portafoglioIl rendimento lordo del portafoglio è il rendimento complessivodi un portafoglio al lordo della detrazione delle commissioni ed èpari al rendimento d’investimento dei titoli inclusi nel portafoglio.

Glossario

114

Page 115: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Information ratioLa sovraperformance di un fondo può essere attribuita all’abilitàdel gestore di portafoglio o ai movimenti di mercato. Maggiore èl’information ratio e maggiore è il contributo attribuibile all’abilitàdel gestore. Per ottenere l’information ratio si calcola ladifferenza tra il rendimento annualizzato di un fondo e ilrendimento annualizzato medio del suo benchmark e la si divideper il tracking error delle due componenti.

Codice ISIN (International Securities IdentificationNumber)Identificazione del fondo: equivalente internazionale del CodiceValor svizzero.

Commissione d’emissioneCommissione addebitata agli investitori quando acquistanoquote del fondo.

Commissione di gestioneRemunerazione corrisposta alla società di gestione del fondoper la gestione dello stesso. La commissione di gestione èespressa su base annua come percentuale del patrimonio delfondo e detratta giornalmente dal patrimonio del fondo su baseproporzionale.

Massima perditaLa massima perdita è la flessione massima del prezzo registratanel periodo di tempo osservato.

Valore del patrimonio nettoIl valore del patrimonio netto delle quote di un fondo è il valoredi mercato corrente del fondo in una particolare data diriferimento, al netto di eventuali passività, diviso per il numero diquote in circolazione. In genere il valore del patrimonio netto ècalcolato e pubblicato su base giornaliera.

Rendimento netto del portafoglioMedia ponderata dei rendimenti alla scadenza di tutti i titoliinclusi nel fondo, al netto della detrazione della commissione digestione del fondo.

Registrazione alla vendita al pubblico retailIl fondo è registrato e può essere venduto sui mercati retail deipaesi elencati.

Total returnAumento di valore complessivo di un fondo d’investimentonell’arco di un certo periodo di tempo, espresso in percentuale,al lordo di distribuzioni e apprezzamenti. Il rendimento cumulatoè il rendimento complessivo dell’investimento conseguito nelcorso di numerosi anni. L’incremento di valore medio nell’arcodi tre e cinque anni rappresenta la performance annuale mediadegli ultimi 36 e 60 mesi.

Tracking errorIl tracking error mostra (in %) la deviazione del rendimento diun fondo rispetto al rendimento di un benchmark nell’arco diun determinato periodo di tempo. Un tracking error basso èindicativo di un portafoglio a gestione passiva.

Total expense ratio (TER)Il TER mostra le spese complessive di un fondo in relazioneal suo patrimonio complessivo ed è espresso in percentuale.Tali spese includono commissioni di gestione, commissioni dinegoziazione, spese legali, commissioni a favore del revisorecontabile e altre spese operative.

Info

rmaz

ioni

115

Page 116: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

������������

��������

�������

���������

���� �

�������������� ������������������������� ����������������������� ��������������������� ������������ �� �� �� ! ������� ����������� �����������

� � ��� ���� ���������������������������������� � "�

������ ����� ! �#$� �������%%%&###�'($)�'�*�)

� ��������"��������� � ������ ��� � ����� �����!

������#$#% �+�������

� ������ �&����������� ,%�

'��� ��� -������.��'�� ��� ���������� ����( %�����."� ��/.���."� �.���."0���.��."�0���./�.�"�0����."�$�./�."�����1��������"�����������"�2��3���."�4.����#.���"�4�����.//�"(�5���/��.� ��."��5.��."��3�6�."��3�66��."�+��1���.)*�� + ���� $�����5��&��.7

,-�$���������.-/-$�./�.

������$����������0����1�+!�XYZ /.����#

2������ �������� �����30��� ���/--! /!

�� �� �� �� �� ��

��

&8

&�8

8

�8

8

�8

�8

��

&��&���

&��

���

������

��

&�

���

���

��# �'��7)��9��# 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.����#$� �������%%%&###�'($)�'�*�) 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.���

2������ �������� �����30�4����� /!

/����� ,����� 56� /� ��� ,� ��� 7� ��� #6� .!

���� &"� "�� �"�� �"�� �"� �"� "��$�����������9�������� &"�� "�� �"�� �"�� �"�� �"�� ��"��

�) $���5��������:.���&��./�/.����

$� �������� ���

8

�8

8

�8

�8

��8

�8

& &� �&� �&� �& &� ;�

� ��������������������� �����������

! ��"� ��"��+( �"� "

'�� �������������� ���������

%%% ��"��%%< �"��%% "��%%& �"��%< �"��% �"��%& �"�###< "��### "��: "��

���� ���8���������� ��%%%%%<%%%%&%<%%&###<###:

2������ �����������2������ ����������

��� �$� ��� ������

��� �0����./��/������ �"� ����� �"�=��.�/��������# �"��� ����� �"��#.�>��9�%�����. �"�� ���� �"� ��0������?#�.��1

�"�� ����� �"��

#20 �"� ������ �"@������>����� �"��� ���� �"�A.�����. �"��� ����� "�� .�.��.��$�5���./#>

"�� ����� "��

:�7�. �"�� ����� "�� �.����,%B �" ������ "��6�� ./9:-

%�����������������

��� ����������������0��� ������ ��

(����������/�������/�5���.9��/�����8

"�� &

��.���6.�����.���������/����5���.9��/���'.���)

�"�� &

:��.���������C�.�.�'.���) �"�� &

$� ���������������,� ��� 7� ���

=�/.��/��D�.���./�66.�. �"�� �"��$�9���.������.��� &"� &"�B�.�>���������"�.���./�66.�� �"�� "�A.����.�5�����. &"� &"�

2����� ����"����������E�������3� �E��3��������� ��/ 9���� F ������������ ������� �/�3.�� � ����.��� �� ! ��� ��.��������./� ������3.6���� ��/ �.5��./�� $/ 9������3���� �� ���/��.6���� �� 5���E������" � �� �����./����.�. .��1� �� G�./��D ����." ����1H �� ./�������/� . ������� C��� � 3.��.��/� �������.�� 5��./���� ��� ���6� �� ! � $/ 9���� 5�I ��3������.��1� �� 3./��� ��3����" �. �/ ���./� ���/���3��������� ��� ��5���� �./ ����1�� �� �.�������5���� ./ ! ��� ��3� ��5��.�� �/ 8 ��/5.�����������/�9�����

� � ������������������

2 ����������������������! ��"�

6�� ��+������� ������+� ���!����� "�#�������� ������������ ���������� &�"��

� �� �� �� ��� !

�������������� (�� (#��J

;��� ��"��

'����������������� �'����������������� �� ,-�-<�.-/-

/� ����,� ������ �

� ����� ! "� �"��#���1�.�>� ! �"�� �"��

������������������� ����������,��/��.6�����������.��� �"��,��/��.6�������3���.��3� �"�%/��� "��%���3��D�/�G�����������������.�����/.�� "��6�� /--9-/

����K���55��"�.�(������� ��5.�?

%3��.���L�%

) !�������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� 4��9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��*�������5�����

B1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���

A

B

C

D

E

F

G

H

I J

K

L

M

N

OP

������������

��������

�������

���������

���� �

$� �������� ���

8

�8

8

�8

�8

��8

�8

& &� �&� �&� �& &� ;�

� ��������������������� �����������

! ��"��+( � "

'�� �������������� ���������

%%% ��"��%%< �"��%% "��%%& �"��< �"��% �"��%& �"�###< "��### "��: "��

���� ���8���������� ��%%%%%<%%%%&%<%%&###<###:

2������ �����������2������ ����������

��� �$� ��� ������

��� �0����./��/������ �"� ����� �"�=��.�/��������# �"��� ����� �"��#.�>��9�%�����. �"�� ���� �"� ��0������?#�.��1

�"�� ����� �"��

#20 �"� ������ �"@������>����� �"��� ���� �"�A.�����. �"��� ����� "�� .�.��.��$�5���./#>

"�� ����� "��

:�7�. �"�� ����� "�� �.����,%B �" ������ "��6�� ./9:-

%�����������������

��� ����������������0��� ������ ��

(����������/�������/�5���.9��/�����8

"�� &

��.���6.�����.���������/��5���.9��/���'.���)

�"�� &

:��.���������C�.�.�'.���) �"�� &

$� ���������������,� ��� 7� ���

=�/.��/��D�.���./�66.�. �"�� �"��$�9���.������.��� &"� &"�B�.�>���������"�.���./�66.�� �"�� "�A.����.�5�����. &"� &"�

%3��.���L�%

I J

K

L

N

OP

������������������� ����������,��/��.6�����������.��� �"��,��/��.6�������3���.��3� �"�%/��� "��%���3��D�/�G�����������������.�����/.�� "��6�� /--9-/

M

G

������������

��������

�������

���������

���� �

�������������� ������������������������� ����������������������� ��������������������� ������������ �� �� �� ! ������� ����������� �����������

� � ��� ���� ���������������������������������� � "�

������ ����� ! �#$� �������%%%&###�'($)�'�*�)

� ��������"��������� � ������ ��� � ����� �����!

������#$#% �+�������

� ������ �&����������� ,%�

'��� ��� -������.��'�� ��� ���������� ����( %�����."� ��/.���."� �.���."0���.��."�0���./�.�"�0����."�$�./�."�����1��������"�����������"�2��3���."�4.����#.���"�4�����.//�"(�5���/��.� ��."��5.��."��3�6�."��3�66��."�+��1���.)*�� + ���� $�����5��&��.7

,-�$���������.-/-$�./�.

������$����������0����1�+!�XYZ /.����#

2������ �������� �����30��� ���/--! /!

�� �� �� �� �� ��

��

&8

&�8

8

�8

8

�8

�8

��

&��&���

&��

���

������

��

&�

���

���

��# �'��7)��9��# 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.����#$� �������%%%&###�'($)�'�*�) 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.���

2������ �������� �����30�4����� /!

/����� ,����� 56� /� ��� ,� ��� 7� ��� #6� .!

���� &"� "�� �"�� �"�� �"� �"� "��$�����������9�������� &"�� "�� �"�� �"�� �"�� �"�� ��"��

�) $���5��������:.���&��./�/.����

$� �������� ���

8

�8

8

�8

�8

��8

�8

& &� �&� �&� �& &� ;�

� ��������������������� �����������

! ��"� ��"��+( �"� "

'�� �������������� ���������

%%% ��"��%%< �"��%% "��%%& �"��%< �"��% �"��%& �"�###< "��### "��: "��

���� ���8���������� ��%%%%%<%%%%&%<%%&###<###:

2������ �����������2������ ����������

��� �$� ��� ������

��� �0����./��/������ �"� ����� �"�=��.�/��������# �"��� ����� �"��#.�>��9�%�����. �"�� ���� �"� ��0������?#�.��1

�"�� ����� �"��

#20 �"� ������ �"@������>����� �"��� ���� �"�A.�����. �"��� ����� "�� .�.��.��$�5���./#>

"�� ����� "��

:�7�. �"�� ����� "�� �.����,%B �" ������ "��6�� ./9:-

%�����������������

��� ����������������0��� ������ ��

(����������/�������/�5���.9��/�����8

"�� &

��.���6.�����.���������/����5���.9��/���'.���)

�"�� &

:��.���������C�.�.�'.���) �"�� &

$� ���������������,� ��� 7� ���

=�/.��/��D�.���./�66.�. �"�� �"��$�9���.������.��� &"� &"�B�.�>���������"�.���./�66.�� �"�� "�A.����.�5�����. &"� &"�

2����� ����"����������E�������3� �E��3��������� ��/ 9���� F ������������ ������� �/�3.�� � ����.��� �� ! ��� ��.��������./� ������3.6���� ��/ �.5��./�� $/ 9������3���� �� ���/��.6���� �� 5���E������" � �� �����./����.�. .��1� �� G�./��D ����." ����1H �� ./�������/� . ������� C��� � 3.��.��/� �������.�� 5��./���� ��� ���6� �� ! � $/ 9���� 5�I ��3������.��1� �� 3./��� ��3����" �. �/ ���./� ���/���3��������� ��� ��5���� �./ ����1�� �� �.�������5���� ./ ! ��� ��3� ��5��.�� �/ 8 ��/5.�����������/�9�����

� � ������������������

2 ����������������������! ��"�

6�� ��+������� ������+� ���!����� "�#�������� ������������ ���������� &�"��

� �� �� �� ��� !

�������������� (�� (#��J

;��� ��"��

'����������������� �'����������������� �� ,-�-<�.-/-

/� ����,� ������ �

� ����� ! "� �"��#���1�.�>� ! �"�� �"��

������������������� ����������,��/��.6�����������.��� �"��,��/��.6�������3���.��3� �"�%/��� "��%���3��D�/�G�����������������.�����/.�� "��6�� /--9-/

����K���55��"�.�(������� ��5.�?

%3��.���L�%

) !�������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� 4��9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��*�������5�����

B1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���

A

B

C

D

E

F

G

H

I J

K

L

M

N

OP

2������ �������� �����30��� ���/--! /!

�� �� �� �� �� ��

��

&8

&�8

8

�8

8

�8

�8

��

&��&���

&��

���

������

��

&�

���

������

��# �'��7)��9��# 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.����#$� �������%%%&###�'($)�'�*�) 4��9���.����.������/.���*�5��9���.�����.����6���.���

2������ �������� �����30�4����� /!

/����� ,����� 56� /� ��� ,� ��� 7� ��� #6� .!

���� &"� "�� �"�� �"�� �"� �"� "��$�����������9�������� &"�� "�� �"�� �"�� �"�� �"�� ��"��

�) $���5��������:.���&��./�/.����

����K���55��"�.�(������� ��5.�?

F

G�������������� �������������������������� ����������������������� ��������������������� ������������ �� �� �� ! ������� ����������� �����������

� � ��� ���� ���������������������������������� � "�

������ ����� ! �#$� �������%%%&###�'($)�'�*�)

� ��������"��������� � ������ ��� � ����� �����!

������#$#% �+�������

� ������ �&����������� ,%�

'��� ��� -������.��'�� ��� ���������� ����( %�����."� ��/.���."� �.���."0���.��."�0���./�.�"�0����."�$�./�."�����1��������"�����������"�2��3���."�4.����#.���"�4�����.//�"(�5���/��.� ��."��5.��."��3�6�."��3�66��."�+��1���.)*�� + ���� $�����5��&��.7

2����� ����"����������E�������3� �E��3��������� ��/ 9���� F ������������ ������� �/�3.�� � ����.��� �� ! ��� ��.��������./� ������3.6���� ��/ �.5��./�� $/ 9������3���� �� ���/��.6���� �� 5���E������" � �� �����./����.�. .��1� �� G�./��D ����." ����1H �� ./�������/� . ������� C��� � 3.��.��/� �������.�� 5��./���� ��� ���6� �� ! � $/ 9���� 5�I ��3������.��1� �� 3./��� ��3����" �. �/ ���./� ���/���3��������� ��� ��5���� �./ ����1�� �� �.�������5���� ./ ! ��� ��3� ��5��.�� �/ 8 ��/5.�����������/�9�����

� � ������������������

2 ����������������������! ��"�

6�� ��+������� ������+� ���!����� "�#�������� ������������ ���������� &�"��

� �� �� �� ��� !

�������������� J (�� (#��J

;��� ��"��

'����������������� �'����������������� �� ,-�-<�.-/-

/� ����,� ������ �

� ����� ! "� �"��#���1�.�>� ! �"�� �"��

D

E

G

,-�$���������.-/-$�./�.

������$����������0����1�+!�XYZ /.����#

A

B

C

) !�������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� 4��9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��*�������5�����

B1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���H

##FLUX_EMBED_PDF##c:\temp\Flux.Cache\7322874554634ebd87cf6ddbc7337778.pdf[1;False]##FLUX_EMBED_PDF##

Come si leggono i Factsheets

Informazioni essenzialiCredit Suisse Logo

Nome del comparto e trancheNome completo del comparto.

Mese del Factsheet e PaeseMese di produzione del Factsheet e paese di riferimento.

Politica di InvestimentoUna breve descrizione dell’obiettivo del fondo, delle principali classi diinvestimento e dei mercati in cui investe.

Caratteristiche del fondoQuesta sezione riporta le principali informazioni del Comparto. Dovenecessario, alcune informazioni sono diverse a seconda della classe diinvestimento del comparto.

Grafico delle performance/rendimentiGrafico che illustra il movimento mensile di un comparto e del benchmark,ribasato a 100, e il rendimento annuale per ciascuno dei cinque anni civiliprecedenti, nella valuta di riferimento del comparto.

Tabella delle performanceTabella che indica il rendimento complessivo netto di un comparto edel benchmark su vari orizzonti temporali, da un mese a cinque anni edal lancio, alla fine del mese di riferimento del Factsheet nella valuta diriferimento del comparto.

Disclaimer / NoteAvvertenze per la lettura e l’interpretazione dei dati e sulla responsabilitàdella società di collocamento.

Scomposizioni (Fondi Fixed Income)Scadenze in %Il grafico a barre rappresenta la scomposizione percentuale delle scadenzenel portafoglio del comparto, in termini di intervalli temporali predefiniti, allafine del mese di riferimento del Factsheet.

Ripartizione per rating in %Grafico a torta che illustra la quota di ogni categoria di rating in unportafoglio a reddito fisso.

Valute in %Tabella che mostra, in percentuale, la ripartizione valutaria di un compartoprima e dopo la copertura valutaria.

Numero di posizioniElenca il numero di posizioni nel portafoglio del fondo e del relativobenchmark.

Composizione del portafoglio in %La tabella rappresenta la scomposizione del portafoglio del comparto perasset class alla fine del mese di riferimento del Factsheet.

Duration e rendimentoMostra i principali dati statistici relativi alla parte reddito fisso del portafoglio.

Statistiche del fondoQuesta sezione riporta le principali statistiche che descrivono l’andamentodel comparto rispetto all’andamento del suo indice di riferimento.

Top 10 posizioni in %La tabella indica, in percentuale, le principali posizioni del comparto allafine del mese di riferimento del Factsheet.La tabella riporta informazioni suCoupon e Scadenze per gli investimenti a reddito fisso.

116

Page 117: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

�����������������

��������

�������

�������

��������� ���� ����������� ���������������������� ������������������5������������������ ���������������� ������� !������"����������������������������������'����)�����������

������������� ���������.�1��/ ����������������� �����#��������������������� ������������������������ �������������������� �������������=����>�� ����.�$�������������������������! #��%���������������� ������#��������������������������������� �%�#�����������������������!����� #%��

����������� ! ����� ��/��'��)

������������������� ����������������������>���!

������# #% ����#����#�#

�������������������� ���

!������� &������.��!���������������������" ������.%� ��/.���.%� �.���.%����.��.%�����./�.�%������.%���./�.%�����1��������%�����������%����3���.%��.����!.���%�������.//�%��5���/��.����.%��5.��.%��3�$�.%��3�$$��.%����1���.#$��������� ������5�������.M

,-� ������.-/-��./�.

������ �����#����%�&�����1��!�XYZ�/.����!

������������������#$!������/--! /!

#��� #��� #����

��

��

���

�#�

��

���

��8

�8

#�8

�8

#�8

�8

��8?<�,

/7�-.7�'

(�@

���� �'��M)��/��./��./���! ���9���.����.������/.���'�5��9���.�����.����$���.�������� ��/��'��) ���9���.����.������/.���'�5��9���.�����.����$���.���

������������������#$!�4����� /!

/��� ,���� )�� /����� ,����� 7����� #�� .!

���� �%� #%#� �%�� ��%�� ��%��������������9�������� �%�� #%�� �%�� �%�� �%��

#) ����5���������.�����./�/.����

!������>������������������&���� �������� !������������������

�./������������./� #�%#� ��%��!������������������/��� #�%�� ��%���.����./� ��%�� �%��!����������������������/��� ��%�� ��%#��./����C�.�$�.�� �%�� #�%����3�$�������/��������.$���� %�# %���3�$��5���/��� �%� %##�����/���.���9���.���. �%�� ��%������3��D�/�G�����������������.�����/.�� �%� �/��� #%� ��%��

���������

(�� ��%����� #�%����� ��%��!�� ��%���� %���� #%���� #%�#�!� #%#���� �%����) �%#

!������>���������������

��.55��� ��%����� ��%���./�. �#%��!�.��/� ��%���3�$$��. %���.�.�. #%������./�. #%������������� #%##�.����!.��� �%���/��� �%��

*���>���������������

������������������/.���� ,<����

��/.��/��D�.���./�$$.�. ��.�>���������%�.���./�$$.�� !��.

�����/-�����>����������M�� #%���!� �%���.���5�/� �%#��/��������.��C� �%����.1����.��������� �%������� �%�� .��.���.5�� �%#�!�.�>�� �%#��1���*.�)��*� �%#���/������� �%#������ /?9,@

����������=�����������/ ������ ������ �G���* ��� '��M) �/��./ �./��5������� �� .55������ +���5 3./��N% �� /���. ����/ ����//� �/.����� ��.1.� " ����� ��� �./��������3�% �/ 9���� ��3���� �� ������D �����3./��.���� ����� �/ �����% G���.�� �� ����.�� ����/.�� �.��������/�� ���1� �� /� ��������� �O��3������������ ���� ������.�� . �� ����1�.�>% 5�� /.5��9���.��� �� /���� ������� �/� ��3��������5������ 9.�� ��9�������� .//O������ ���� ��/��&����� .55������ �.�.�� ��//. 3./��.$���� 1. ��5����$�./� �� ���������� ��5������ .//. ����. ��//���� 5������% 5���1H ��5��� �� ��� 5.�.�� ��5��$$�����55��./���5����/����3����������

����������������������

#�����������>����������������������� #%��

���������������� ���

�������������� ��� �����,

+���� �%��

!������������������!���������������������,-�-<�.-/-

/������,����������

� �������� �%#� !���1�.�>���� #�%��

����-���55��%�.������������5.�*

�) ��������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� ���9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��'�������5�����

�1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���

A

B

C

D

E

F

G

H

V

U

Q

R S

T

,-� ������.-/-��./�.

������ �����#����%�&�����1��!�XYZ�/.����!

A

B

C

������������� ���������.�1��/ ����������������� �����#��������������������� ������������������������ �������������������� �������������=����>�� ����.�$�������������������������! #��%���������������� ������#��������������������������������� �%�#�����������������������!����� #%��

����������� ! ����� ��/��'��)

������������������� ����������������������>���!

������# #% ����#����#�#

�������������������� ���

!������� &������.��!���������������������" ������.%� ��/.���.%� �.���.%����.��.%�����./�.�%������.%���./�.%�����1��������%�����������%����3���.%��.����!.���%�������.//�%��5���/��.����.%��5.��.%��3�$�.%��3�$$��.%����1���.#$��������� ������5�������.M

����������=�����������/ ������ ������ �G���* ��� '��M) �/��./ �./��5������� �� .55������ +���5 3./��N% �� /���. ����/ ����//� �/.����� ��.1.� " ����� ��� �./��������3�% �/ 9���� ��3���� �� ������D �����3./��.���� ����� �/ �����% G���.�� �� ����.�� ����/.�� �.��������/�� ���1� �� /� ��������� �O��3������������ ���� ������.�� . �� ����1�.�>% 5�� /.5��9���.��� �� /���� ������� �/� ��3��������5������ 9.�� ��9�������� .//O������ ���� ��/��&����� .55������ �.�.�� ��//. 3./��.$���� 1. ��5����$�./� �� ���������� ��5������ .//. ����. ��//���� 5������% 5���1H ��5��� �� ��� 5.�.�� ��5��$$�����55��./���5����/����3����������

����������������������

#�����������>����������������������� #%��

���������������� ���

�������������� ,��� �����,

+���� �%��

D

E

������������������#$!������/--! /!

#��� #��� #����

��

��

���

�#�

��

���

��8

�8

#�8

�8

#�8

�8

��8?<�,

/7�-/7 -.7�'

(�@

���� �'��M)��/��./��./���! ���9���.����.������/.���'�5��9���.�����.����$���.�������� ��/��'��) ���9���.����.������/.���'�5��9���.�����.����$���.���

������������������#$!�4����� /!

/��� ,���� )�� /����� ,����� 7����� #�� .!

���� �%� #%#� �%�� ��%�� ��%��������������9�������� �%�� #%�� �%�� �%�� �%��

#) ����5���������.�����./�/.����

����-���55��%�.������������5.�*

F

G

�) ��������./ 5��9���.��� �����.����� .�� C�.���./ �.�>�� ����.���� .�� �� ��.�.���� 9�� ������� �9 9����� 5��9���.���� ���9���.��� �����.����� �� ��� �������� ����������� /�3��� .� �������5���� .��'�������5�����

�1������/.���������������.���1�������9��1������������./���.55/��������1���5.���H

G

!������������������!���������������������,-�-<�.-/-

/������,����������

� �������� �%#� !���1�.�>���� #�%��

G

����������������� ������������������������������ �� �� ���� ���������������� ��������� �������������� ������������������� ����������������� ���� ���������������������������������! �� �������� �� �� �� ��������������������������������� ��� �������������������������!����� ��� ��� ��������!

!"�!���#!$%�&��'��M)�#��"�'�����'����)

�����������"��������� ������������ ���������!

���� ������ �� ���(�� )

�������������������� $#*

���������� #����+��,�-�M

,-���"������.-/-#-�'��

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) XYZ!'�����"

�������� ���������� �!������/--!����������� ����� /!

� � ��

� �

� �

��

,8

8

8

�8

8

�8

� 8

{�{7�7

!���#!$%�&��'��M)�#��M��'��-���"�'�����'����)"

.��/������������'����0�+��/������������1����

!"�!���#!$%�&��'��M)�#��"�'�����'����).��/������������'����0�+��/������������1����

�������� ���������� �!�4����� /!

/����� ,����� "� /���� ,���� 7���� �� ,!

2��� �) ���) ���� ��) , , (�("������3 , � � �( )�) ��� , , ��)�

�) #��+-���-��4�-��,���'�'����

���� ���������� �����������"������

$1��� �����&��'���1��� ��� $'-���-�5�� �����$--�5�-D�'�6�������-����-�������'�-� ����

���� ���������"���������

��� ���)��4 ���� $'-�� (�(�7". )�(�8.9 )��!:2 ���(

��������������������������������#���������� ��"������������ ������ $�%�����& ����

����'�� �)� , �)�(� ���� � � �$'-�� , ����� , , �������$ , , ���) , ���)��������;��3�-� � , (�(� , ����7��++�� , , )�� , )��#'��������-� , , ��( �� )�(��5�11��� , , ���( , ���(<�-�' ��� ����� ����� ���� � �

������ �����"����������P����--�5� �P�5��-���-� ��' !� �#!$% &�'��M) #��M ��'��-�� "�'���� '����) �����-�+����+�'��-� �' +��-������ �' ��+�-�'� ���'� �������-��� �' 5�'��� �' '��� -����� ��� ������-� �����-� ��� �� ������� ���'�11�-� ����+�-�'� � 5�'�-�� #' /��� �5��-� � � +��-�/��'����+����-� ��5����Q��-� �� �-����-� �����11�-����� �<2 '�M����� <����� 2���)� /����P�5��-���-�� +����--� �-��--���-� � ����5�-�� 7'��5��-���-� �+�1��� � '�5�''� �'���'� �''������-� ��-������ �P�5��-���-�= �1�������'���1���� 5�'�-�� ��-���� +���� � �'-���-����-���'-���-�5��

���������� ������������

���������� ���� ���

���� ����������� !�&#"�"��>

'��� � (�(

� ������������

8

)8

� 8

�)8

8

)8

� 8

,� �,� �,) ),( (,� � ,�) ?�)

������� ������������/���� ,����

%�'�-�'�-D����'�11�-� , ,#/����-�����-�� , ,<���3���������'�M�+��-) , ,;�������+����-� ) , ,) ;�M���� 4��@��@ �� -�� ���- ���-�5� ����'�-�5� ��-���5�������5��-����+������

�������������������������-��'�������'�+��-�/��'�����8 �) �����1������������-�-�'����+��-�/��'���'��) �� 4���-�������Q��-��'��) )��

���� �������������������������&��'���1���������-���� ��� �&��'���1������5���-�5� �����#A�-�����3���"��� ��� �&��'���1�������������-��������-� ��� .���-�-�����'���1����������'-��������-� ������ /--9--

������/-���������������!���<2�'#�)���;�!#��;� �����!����<����-�$'':�� �� (!���<2�'#�)����"�MM�����7&%<��,� ���(!���<2�'#�)����B.�) (���#������������!��+� �(�!���<2�'��M)���;�!#�����;��3�-� � !���<2�'#�)���;�!#�8�+� ������C��<2�2<����+�������1�� ���(!���<2�'#�)���;�!#��;� ���($�������;;2����� ��(���� <:9.{

2�-�=���++���������-����!��+�C

�) # ��-� �-����� ��''� +��/������ � �'� ������ ��� �����-� Q�1���� � ��� ����1�� +�� � �����-� �--��'� � /�-���� # ��-� ��'�-�5� �''� +��/������ � -���� ��-� ��''� ���������� � ��� ���-� �++'���-� �'����-����''P�������������'������--����''��6��-��

#'�����'��������+��-�-���''��Q����'�+����-��������-������++'�����������6���-��+�����

A

B

C

D

E

F

G

H

W X

Y

Z

AA

AB

AC

AD

,-���"������.-/-#-�'��

Credit Suisse Portfolio Fund (Lux) XYZ!'�����"

A

B

C

�������� ���������� �!������/--!����������� ����� /!

� � ��

� �

� �

��

,8

8

8

�8

8

�8

� 8

{�{7�77 77 7

!���#!$%�&��'��M)�#��M��'��-���"�'�����'����)"

.��/������������'����0�+��/������������1����

!"�!���#!$%�&��'��M)�#��"�'�����'����).��/������������'����0�+��/������������1����

�������� ���������� �!�4����� /!

/����� ,����� "� /���� ,���� 7���� �� ,!

2��� �) ���) ���� ��) , , (�("������3 , � � �( )�) ��� , , ��)�

�) #��+-���-��4�-��,���'�'����

2�-�=���++���������-����!��+�C

F

G

�) # ��-� �-����� ��''� +��/������ � �'� ������ ��� �����-� Q�1���� � ��� ����1�� +�� � �����-� �--��'� � /�-���� # ��-� ��'�-�5� �''� +��/������ � -���� ��-� ��''� ���������� � ��� ���-� �++'���-� �'����-����''P�������������'������--����''��6��-��

#'�����'��������+��-�-���''��Q����'�+����-��������-������++'�����������6���-��+����� H

����������������� ������������������������������ �� �� ���� ���������������� ��������� �������������� �������������������� ����������������� ���� ������������������������������� �� �������� �� �� �� ��������������������������������� ��� �������������������������!����� ��� ��� ��������!

!"�!���#!$%�&��'��M)�#��"�'�����'����)

�����������"��������� ������������ ���������!

���� ������ �� ���(�� )

�������������������� $#*

���������� #����+��,�-�M

������ �����"����������P����--�5� �P�5��-���-� ��' !� �#!$% &�'��M) #��M ��'��-�� "�'���� '����) �����-�+����+�'��-� �' +��-������ �' ��+�-�'� ���'� �������-��� �' 5�'��� �' '��� -����� ��� ������-� �����-� ��� �� ������� ���'�11�-� ����+�-�'� � 5�'�-�� #' /��� �5��-� � � +��-�/��'����+����-� ��5����Q��-� �� �-����-� �����11�-����� �<2 '�M����� <����� 2���)� /����P�5��-���-�� +����--� �-��--���-� � ����5�-�� 7'��5��-���-� �+�1��� � '�5�''� �'���'� �''������-� ��-������ �P�5��-���-�= �1�������'���1���� 5�'�-�� ��-���� +���� � �'-���-����-���'-���-�5��

���������� ������������

���������� ���� ���

���� ����������� >!�&#"�"��>

'��� � (�(

D

E

##FLUX_EMBED_PDF##c:\temp\Flux.Cache\d0e0899dba2a4c15a517995a841bdb7f.pdf[1;False]##FLUX_EMBED_PDF##

Scomposizioni (Fondi Equity)Categorie in %Tabella che mostra, in percentuale, la ripartizione settoriale del comparto edel benchmark alla fine del mese di riferimento del Factsheet.

Valute in %Grafico a torta che illustra la ripartizione valutaria del portafoglio.

Paesi in %Grafico a torta che mostra, in percentuale, la ripartizione geografica delcomparto alla fine del mese di riferimento del Factsheet.

Transazioni importantiTable depicting the largest transactions within the Fund’s portfolio sincelast month’s end.

Statistiche del fondoQuesta sezione riporta le principali statistiche che descrivono l’andamentodel comparto rispetto all’andamento del suo indice di riferimento.

Top 10 posizioni in %La tabella indica, in percentuale, le 10 principali posizioni del comparto allafine del mese di riferimento del Factsheet.

Scomposizioni (Fondi Portfolio)Allocazione per classi di attivo in %Grafico a torta che mostra, in percentuale, la ripartizione del comparto perclassi di attivi alla fine del mese di riferimento del Factsheet.

Allocazione in valute in %Grafico a torta che illustra la ripartizione valutaria del portafoglio.

Composizione del portafoglio in %Matrice delle asset class e ripartizione per valuta all'ultimo giorno dinegoziazione del mese.

Scadenze in %Il grafico a barre rappresenta la scomposizione percentuale delle scadenzenel portafoglio del comparto, in termini di intervalli temporali predefiniti, allafine del mese di riferimento del Factsheet.

Statistiche del fondoQuesta sezione riporta le principali statistiche che descrivono l’andamentodel comparto rispetto all’andamento del suo indice di riferimento.

Duration e rendimentoMostra i principali dati statistici relativi alla parte reddito fisso del portafoglio.

Allocazione in obbligazioni in %Tabella che mostra, in percentuale, la ripartizione delle posizioniobbligazionarie di un comparto per classi di attivi alla fine del mese diriferimento del Factsheet.

Top 10 posizioni in %La tabella indica, in percentuale, le principali posizioni del comparto allafine del mese di riferimento del Factsheet.La tabella riporta informazioni suCoupon e Scadenze per gli investimenti a reddito fisso.

Info

rmaz

ioni

117

Page 118: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Il presente documento è stato realizzato da Credit Suisse con la maggiore cura possibile e al meglio delle proprie conoscenze.Credit Suisse non fornisce comunque alcuna garanzia relativamente al suo contenuto e alla sua completezza e declina qualsiasiresponsabilità per le perdite che dovessero derivare dall’utilizzo delle informazioni in esso riportate. Nel documento vengonoespresse le opinioni di Credit Suisse all’atto della redazione, che sono soggette a modifica in qualsiasi momento senza preavviso.Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati non sono certificati. Il documento viene fornito a solo scopo informativo ad uso esclusivo deldestinatario. Esso non costituisce un’offerta né una raccomandazione per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari o servizibancari e non esonera il ricevente dal fare le proprie valutazioni. Al destinatario si raccomanda in particolare di controllare che tuttele informazioni fornite siano in linea con le proprie circostanze per quanto riguarda le conseguenze legali, regolamentari, fiscali o dialtro tipo, ricorrendo se necessario all’ausilio di consulenti professionali. Il presente documento non può essere riprodotto neppureparzialmente senza l’autorizzazione scritta di Credit Suisse. Esso è espressamente non indirizzato alle persone che, in ragione dellaloro nazionalità o luogo di residenza, non sono autorizzate ad accedere a tali informazioni in base alle leggi locali.Tutti gli investimenticomportano rischi, in particolare per quanto riguarda le fluttuazioni del valore e del rendimento. Gli investimenti in valuta esteracomportano il rischio aggiuntivo che tale moneta possa perdere valore rispetto alla moneta di riferimento dell’investitore. I datistorici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i rendimenti attuali o futuri. I dati relativi allaperformance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati al momento dell’emissione e del riscatto delle quote. Inoltre,non può essere garantito che l’andamento dell’indice di riferimento («benchmark») sarà raggiunto od oltrepassato. I dati relativialla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi applicati al momento dell’emissione e del riscatto delle quote.L'investimento collettivo di capitale menzionato nella presente pubblicazione è costituito in Lussemburgo come UCITS (OICVM,organismo d'investimento collettivo in valori mobiliari) in conformità alla Parte I della Legge lussemburghese del 20 dicembre 2002sugli organismi di investimento collettivo.I soggetti incaricati dei pagamenti per l’Italia sono Allfunds Bank SA, State Street BankSpA, BNP Paribas Securities Services Milan Branch e Sella Holding Banca SpA. Le sottoscrizioni sono valide esclusivamentesulla base dei prospetti informativi attuali e della relazione dell'ultimo esercizio finanziario (o, se più aggiornata, dell'ultima relazionesemestrale). Il prospetto informativo, le condizioni contrattuali e la relazione annuale o semestrale sono disponibili gratuitamentepresso tutti i distributori autorizzati.

I RENDIMENTI OTTENUTI IN PASSATO NON COSTITUISCONO ALCUNA GARANZIA PER I RENDIMENTI FUTURI.PRIMA DELL’ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO INFORMATIVO.© 2010 Copyright by Credit Suisse Group e/o delle sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

CREDIT SUISSE (ITALY) S.P.A. - Via Santa Margherita, 3 - 20121 Milano – [email protected] -www.credit-suisse.com/it

Avvertenze

118

Page 119: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267

Informazioni Tecniche – LussemburgoIndirizzo Credit Suisse Fund Services (Luxembourg) SA

Customer Service DepartmentP.O. Box 369L–2013 Luxembourg

Pubblicazione prezzi Reuters CSFUNDS00. Bloomberg

Quotidiani Austria:Belgium:France:Germany:Italy:Luxembourg:Switzerland:UK:Holland:

Der Standard/Wiener ZeitungDe Standaard/De TijdL’Echo/La TribuneBoersen-Zeitung/FAZMilano FinanzaMemorial/Lux WortNZZ/Schweizerisches HandelsamtblattFinancial TimesHet Finacieele Dagblad

Dealing Desk TelephoneFacsimile

(+352) 43 82 82(+352) 42 38 86

Informazioni generali – ItaliaCredit SuisseVia Santa Margherita, 320121 [email protected]

Indirizzi

Info

rmaz

ioni

119

Page 120: Fund Factbook Mercato italiano Giugno 2011€¦ · Credit Suisse Bond Fund (Lux) Inflation Linked (US$) B B 25/09/2003 USD 284,84m Alexandre Bouchardy 1,00% Max 5,00% LU0175164267