EURONDA_Aquadist_Italian

16

description

EURONDA_Aquadist_Italian

Transcript of EURONDA_Aquadist_Italian

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    1

    Aquadist

    Egregio dottore,

    nostra intenzione, innanzitutto, ringraziarla per la fiducia che ci ha accordato acquistando il nostro

    distillatore dacqua Aquadist. La informiamo che la nostra Ditta rimane a sua completa disposizione per fornire notizie e delucidazioni

    in merito a tutto quanto concerne questa attrezzatura. Le ricordiamo altres che, per un corretto uso dellapparecchio, strettamente necessario che questo

    manuale venga letto attentamente prima dellutilizzo dello stesso. Le nostre apparecchiature, infatti,

    rispondono alle norme generali vigenti relative alla sicurezza e non presentano pericolo per loperatore, se

    utilizzate secondo le istruzioni prescritte. Tenga inoltre presente che Euronda S.p.A. declina ogni

    responsabilit per errate o carenti interpretazioni del testo delle traduzioni del presente manuale: in caso di

    contestazione far fede solo il manuale in lingua italiana. Nellaugurarle un proficuo lavoro, le ricordiamo che vietata la riproduzione di questo manuale e che le

    caratteristiche tecniche dellapparecchio potrebbero essere modificate senza preavviso, a seguito della

    continua ricerca tecnologica.

    EURONDA S.p.A.

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    2

    Aquadist

    INDICE

    INTRODUZIONE...................................................................................................................3

    NOTE GENERALI ALLA CONSEGNA.......................................................................................................... 3 AVVERTENZE GENERALI ........................................................................................................................... 3 SIGNIFICATO DEI SIMBOLI......................................................................................................................... 4 INDICAZIONI SULLA GARANZIA................................................................................................................. 4

    CAPITOLO 1.........................................................................................................................5

    1.1 - DIMENSIONI DI INGOMBRO DELLA MACCHINA E DELLIMBALLO ................................................ 5 1.2 - CONTENUTO DELLA CONFEZIONE .................................................................................................. 6

    CAPITOLO 2.........................................................................................................................7

    2.1 - DESCRIZIONE DEL DISTILLATORE................................................................................................... 7 2.2 - CARATTERISTICHE TECNICHE......................................................................................................... 8

    CAPITOLO 3 .......................................................................................................................9

    3.1 - ISTRUZIONI PER LUSO...................................................................................................................... 9 3.2 - AVVERTENZE SULLA SICUREZZA .................................................................................................. 11

    CAPITOLO 4.......................................................................................................................12

    4.1 - PULIZIA DEL DISTILLATORE............................................................................................................ 12 4.2 - SOLUZIONE DEI PROBLEMI............................................................................................................. 13

    CAPITOLO 5.......................................................................................................................14

    5.1 - ISTRUZIONI PER LA ROTTAMAZIONE ............................................................................................ 14

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    3

    Aquadist

    INTRODUZIONE

    NOTE GENERALI ALLA CONSEGNA

    Al ricevimento della macchina controllare che limballo sia integro (conservarlo per eventuali spedizioni).

    Aprire limballo e controllare che:

    - la fornitura corrisponda alle specifiche tecniche;

    - non vi siano danni evidenti.

    In caso di danni o parti mancanti, informare immediatamente e in modo dettagliato lo spedizioniere, il

    deposito dentale o lEuronda S.p.A.

    Tutte le dimensioni indicate nel manuale non sono vincolanti.

    I disegni e qualsiasi altro documento consegnati assieme alla macchina sono di propriet della Euronda

    S.p.A., che se ne riserva tutti i diritti e non possono essere messi a disposizione di terzi.

    E vietata la riproduzione anche parziale del testo o delle illustrazioni

    AVVERTENZE GENERALI Il presente manuale ha lo scopo di fornire istruzioni per:

    - la corretta installazione;

    - il funzionamento sicuro ed efficiente dellapparecchio;

    - la continua e regolare manutenzione.

    Lapparecchio deve essere usato in ottemperanza alle procedure contenute nel manuale e mai per scopi

    diversi da quelli in esso previsti.

    L'operatore la persona che utilizza fisicamente l'apparecchio per lo scopo previsto. L'autorit responsabile la persona o gruppo responsabile per l'uso, la manutenzione ordinaria dell'apparecchio e per l'addestramento dell'operatore.

    L'autorit responsabile responsabile legalmente per quanto concerne gli adempimenti relativi

    allinstallazione, al funzionamento e allutilizzo dellapparecchio.

    Il fabbricante non pu essere considerato responsabile di eventuali rotture, lesioni o del cattivo

    funzionamento della macchina stessa, qualora lapparecchio non sia fatto funzionare in modo corretto

    oppure non venga effettuata un'adeguata manutenzione.

    Destinazione duso: il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e deve essere conservato presso lapparecchio per una facile e rapida consultazione. Lapparecchio adibito ad uso professionale e

    solo persone qualificate possono farne uso. Lo stesso da destinarsi solo allimpiego per il quale stato

    concepito.

    Aquadist: dispositivo per produrre acqua distillata da utilizzare nelle autoclavi.

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    4

    Aquadist

    SIGNIFICATO DEI SIMBOLI

    SIMBOLO DESCRIZIONE

    SN "NUMERO DI SERIE" Il simbolo deve essere accompagnato dal numero di serie del fabbricante.

    Il numero di serie deve essere adiacente al simbolo.

    "DATA DI FABBRICAZIONE" Il simbolo deve essere accompagnato dall'anno. L'anno deve essere espresso

    con quattro cifre.

    "ATTENZIONE, VEDERE LE ISTRUZIONI PER L'USO"

    "SMALTIMENTO SEPARATO" Indica che a fine vita lapparecchiatura non va smaltita insieme ai rifiuti domestici ma

    conferita in appositi centri per lo smaltimento.

    INDICAZIONI SULLA GARANZIA

    Euronda garantisce la qualit dei propri apparecchi, se utilizzati in accordo con le istruzioni fornite da questo

    manuale, secondo le condizioni riportate sul CERTIFICATO DI GARANZIA.

    ATTENZIONE: deve essere cura del CLIENTE UTILIZZATORE compilare il COUPON STACCABILE del certificato di garanzia in ogni sua parte ed inviarlo a EURONDA S.p.A.

    La garanzia ha inizio dalla data di consegna dellapparecchio al cliente, comprovata dalla restituzione del

    tagliando di garanzia debitamente compilato e firmato. In caso di contestazione, sar ritenuta valida la data

    indicata sulla fattura di acquisto che riporta il numero di matricola dellapparecchio.

    NOTA: si raccomanda di conservare limballo originale e utilizzarlo per ogni trasporto dellapparecchio. Lutilizzo di un imballo diverso potrebbe causare danni al prodotto durante la spedizione.

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    5

    Aquadist

    CAPITOLO 1

    1.1 - DIMENSIONI DI INGOMBRO DELLA MACCHINA E DELLIMBALLO

    17.5 cm

    36.5 cm

    23 cm

    Dimensioni del distillatore Aquadist

    Dimensioni del distillatore con imballo

    39.7 cm

    27.9 cm

    28.8 cm

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    6

    Aquadist

    1.2 - CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

    La confezione comprende:

    - Distillatore

    - Coperchio di protezione

    - N.6 sacchetti al carbone attivo

    - Cavo di alimentazione

    - Confezione di detergente per i residui

    - Bottiglia di raccolta dellacqua

    - Manuale di istruzione

    - Certificato di garanzia

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    7

    Aquadist

    CAPITOLO 2

    2.1 - DESCRIZIONE DEL DISTILLATORE

    Il distillatore Euronda Aquadist permette di ottenere un acqua pura nel modo pi naturale, sfruttando

    lebollizione dellacqua e la successiva condensazione del vapore prodotto.

    Quando il distillatore in funzione, la temperatura dellacqua viene gradualmente aumentata fino a 100C.

    Sostanze chimiche, metalli pesanti ed altri agenti contaminanti, lasceranno un residuo sul fondo del

    serbatoio in acciaio inossidabile. Le impurit e gli odori sgradevoli saranno rimossi quando il vapore si

    raccoglie sulla superficie del condotto di raffreddamento, forma gocce di acqua distillata e passa attraverso il

    sacchetto al carbone attivo. A questo punto si avr acqua pura.

    Coperchio superiore

    Condotto di raffreddamento

    Ventola

    Bocchetta

    Coperchio di supporto

    Cavo di alimentazione del coperchio superiore

    Anello in gomma

    Viti

    Presa di corrente del distillatore

    Interruttore

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    8

    Aquadist

    2.2 - CARATTERISTICHE TECNICHE

    Dimensioni 23cm () x 36cm (H) Tensione e frequenza di alimentazione AC 220-240/ 50Hz Consumo 580W (totale) Peso 3,4 Kg Capacit 4 litri

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    9

    Aquadist

    CAPITOLO 3

    3.1 - ISTRUZIONI PER LUSO 1. Montaggio della bottiglia in PP e del beccuccio Gli accessori della bottiglia in PP sono contenuti allinterno del corpo del distillatore. Estrarre tali accessori e

    verificare che siano completi.

    Distillatore + Bottiglia in PP Accessori completi della bottiglia in PP

    Corpo bottiglia Coperchio Maniglia Coperchietto

    Montaggio della bottiglia in PP Far scorrere completamente la maniglia dal basso verso lalto lungo la scanalatura della bottiglia.

    Applicare il coperchio e il coperchietto sulla bottiglia in PP.

    Montaggio del beccuccio Piegare a met il sacchetto del carbone attivo e posizionarlo nel beccuccio.

    Le fessure a scatto sono situate al di sotto del coperchietto del distillatore dellacqua.

    Inserire completamente il beccuccio nelle 2 fessure a scatto.

    Rimozione del beccuccio: schiacciare delicatamente ambo i lati del beccuccio, quindi tirarlo in basso e verso di s per estrarlo.

    Ogni sacchetto di carbone attivo pu essere usato per un mese. Per lutilizzo dellacqua in uno sterilizzatore, non indispensabile linstallazione del carbone attivo.

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    10

    Aquadist

    2. Versare lacqua nel serbatoio in acciaio inossidabile. Riempire il serbatoio utilizzando acqua calda/fredda,

    stando attenti a non oltrepassare il livello massimo. Se si usa acqua calda, il tempo del processo di

    distillazione sar ovviamente minore.

    3. Chiudere bene il coperchio superiore ed inserire il cavo di alimentazione sul distillatore. A questo punto

    posizionare la bottiglia di raccolta ed il coperchio di protezione in un luogo sicuro, assicurandosi che

    siano ben allineati. Inserire il cavo di alimentazione nella presa ed accendere linterruttore. Il processo di

    distillazione inizier quando si accende linterruttore e si interromper automaticamente al termine

    delloperazione. Se si desidera interrompere il processo di distillazione, disinserire il cavo di

    alimentazione dalla presa.

    Durante la distillazione, aprire il coperchietto e allineare

    la bocca di uscita del beccuccio con lorifizio di entrata

    del coperchietto della bottiglia in PP. Rimuovere il coperchietto prima di versare

    lacqua.

    Interruttore

    Cavo di alimentazione del coperchio

    superiore

    Presa di alimentazione del coperchio

    Presa di corrente del distillatore

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    11

    Aquadist

    La prima volta che viene usato il distillatore, linterruttore si trova gi in posizione on e non quindi necessario accenderlo per il primo utilizzo. Loperazione viene interrotta automaticamente quando la distillazione completata. Circa unora dopo aver acceso il distillatore, lacqua distillata inizia a fluire nella bottiglia di raccolta. Il tempo

    necessario per distillare 4 litri dacqua di circa 5-6 ore.

    Quando lalimentazione viene interrotta, possibile riempire subito unaltra bottiglia.

    consigliabile conservare lacqua distillata prodotta in frigorifero in un contenitore ben sigillato. Prima di utilizzare lacqua, agitare la bottiglia per aerarla.

    3.2 - AVVERTENZE SULLA SICUREZZA

    1. Collocare il distillatore su una superficie asciutta, piana e resistente al calore e tenerlo lontano da ogni

    fonte di calore.

    Poich la ventola utilizza aria per raffreddarlo, si suggerisce di posizionare il distillatore in un posto ben ventilato.

    2. Non utilizzare una bottiglia di plastica per conservare lacqua calda.

    3. Disinserire il cavo di alimentazione se si desidera terminare il processo di distillazione in anticipo.

    4. Non rimuovere il coperchio superiore mentre il distillatore in funzione.

    5. Usare una presa di corrente con un voltaggio adeguato e non condividere la stessa presa con altri

    apparecchi elettrici al fine di prevenire un sovraccarico di corrente.

    6. Tenere lontano dai bambini.

    7. Disinserire il cavo di alimentazione principale mentre si sta riempiendo o pulendo il distillatore o quando

    non in uso.

    8. Non immergere nessuna parte del distillatore in acqua per pulirla.

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    12

    Aquadist

    CAPITOLO 4

    4.1 - PULIZIA DEL DISTILLATORE

    Utilizzare detergenti neutri ad uso domestico per pulire la superficie del distillatore ed asciugarlo (la

    guarnizione di gomma alinterno del coperchio superiore orientata in una direzione ben precisa; non

    sostituirla)

    Linterno del serbatoio in acciaio inossidabile liscio. Non usare mai detersivi abrasivi. Dopo ogni ciclo,

    risciacquare linterno della caldaia con acqua pulita.

    Per rimuovere i depositi pi pesanti, utilizzare lapposito detergente per il distillatore come segue:

    1. Versare acqua calda nella caldaia facendo in modo che copra tutti i depositi.

    2. Mettere, a seconda dello sporco, da uno a quattro cucchiai di detergente nel serbatoio.

    3. Non rimettere il coperchio superiore, inserire la spina principale, ed accendere il distillatore al fine di

    portare lacqua ad ebollizione.

    4. Gettare lacqua dopo 15/20 minuti, quindi lavare linterno con acqua pulita.

    5. Ripetere pi volte il procedimento fino a quando lacqua pulita.

    Piccole quantit di residuo non sono dannose, e si pu tranquillamente continuare ad utilizzare il distillatore.

    Se la serpentina di raffreddamento otturata dalla polvere, lefficacia della distillazione potrebbe essere

    compromessa. Per pulire la serpentina, rimuovere tutte e tre le viti da sotto il coperchio. Usare uno

    spazzolino da denti o un aspirapolvere per rimuovere la polvere accumulatosi.

    Si raccomanda di non immeregere il motore nellacqua durante loperazione di pulizia del distillatore.

    Detergente per la pulizia

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    13

    Aquadist

    4.2 - SOLUZIONE DEI PROBLEMI

    PROBLEMI CAUSE

    la spina non inserita nella presa oppure il cavo di

    alimentazione del coperchio non inserito nella presa alla

    base del distillatore.

    non arriva corrente alla presa.

    Il distillatore non distilla acqua

    non stato premuto il pulsante di avviamento.

    lacqua nel serbatoio non arriva al livello.

    la guarnizione del coperchio non ha una buona tenuta o

    non nella giusta posizione.

    Il distillatore non distilla abbastanza

    acqua ogni ciclo massimo

    la bottiglia di raccolta non posizionata direttamente sotto

    il getto.

    il sacchetto al carbone attivo non correttamente

    posizionato nella bocchetta

    C una perdita di acqua o vapore

    dal beccuccio

    la bottiglia di raccolta non allineata correttamente con il

    distillatore

    ATTENZIONE: PRIMA DI OGNI INTERVENTO TOGLIERE LA TENSIONE FAR ESEGUIRE GLI INTERVENTI DA TECNICI SPECIALIZZATI

    PERICOLO: ALTE TENSIONI INTERNE

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    14

    Aquadist

    CAPITOLO 5

    5.1 - ISTRUZIONI PER LA ROTTAMAZIONE Il distillatore Aquadist costruito con materiali ferrosi e materie plastiche. Quando lapparecchio demolito

    non vi sono particolari istruzioni da eseguire.

    Non abbandonare lapparecchio in luoghi non custoditi, affidare la rottamazione ad imprese di smaltimento.

    Per la rottamazione fare sempre riferimento alle leggi vigenti nel Paese di utilizzo

    Il simbolo riportato sullapparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di raccolta

    separata.

    Pertanto, lutente dovr conferire (o far conferire) il rifiuto ai centri di raccolta differenziata predisposti dalle

    amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore contro acquisto di una nuova apparecchiatura di

    tipo equivalente (Solo per Unione Europea).

    La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento

    favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sullambiente

    e sulla salute eventualmente causati da una gestione impropria del rifiuto.

    Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dellutente comporta lapplicazione delle sanzioni

    amministrative previste dalle leggi vigenti.

  • Aquafilter

    Aquadist_Ita_rev04 05/03/12

    15

    Aquadist

    EURONDA S.p.A. Via dell'Artigianato, 7 - 36030 Montecchio Precalcino (VI) - ITALY Tel. +39 0445 329811 - Fax +39 0445 865246 - Internet: www.euronda.com - E-mail: [email protected]