EBOOK_CFD

download EBOOK_CFD

of 11

Transcript of EBOOK_CFD

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    1/11

    © ALFIO BARDOLLA TRAINING GROUP - Tutti i diritti riservati

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    I vantaggi del Forex,applicati a oltre 12.000 mercati

    I SEGRETI TRADINGCFD

     DEL 

     IN

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    2/11

    Ciao, sono Alo Bardolla,il primo nancial coach italiano. In pratica, insegno alle persone come raggiungere la Libertà

    Finanziaria creando entrate automatiche.

    Come?Imparando tecniche che funzionano oggi nel mercato immobiliare, nel trading e nel business.Ad oggi ho aiutato oltre 14.000 persone tra manager, imprenditori e sportivi a raggiungere la Libertà Finanziaria,attraverso tecniche che ho sperimentato in prima persona e che hanno dato risultati.

    Uno di questi strumenti sono i CFD. Molti investono in borsa senza strategie testate. In realtà giocano, eccoperché perdono.

    Negli ultimi 20 anni invece, ho viaggiato in tutto il mondo frequentando le scuole dei migliori trader, ho testatole strategie più note e sviluppato personalmente tecniche di investimento sui mercati nanziari che mi hannoportato a guadagnare somme considerevoli.

    Queste tecniche possono essere imparate nei miei corsi. Totalmente pratici, sono gli unici corsi in Italia che tiprendono per mano e ti rendono operativo in 2 giorni di full immersion. Anche se non hai mai fatto tradingprima.

    In questo ebook, ho concentrato la mia esperienza di trader sui CFD: troverai informazioni importanti che ti

    serviranno per orientarti in questo straordinario mercato.Inoltre, include 3 segreti che mi sento di svelarti, frutto della mia esperienza diretta.

    Buona lettura.Alo Bardolla

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    3/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    Cosa sono i CFD?

    I CFD sono uno strumento di trading che consente di accelerare il raggiungimentodella tua libertà nanziaria.Come? Dandoti la possibilità di lavorare sul mercato azionario, ma anche su future, commodity e forex, senzaperò subire le restrizioni che comportano questi mercati.

    I Contract for Difference sono una rivoluzione nel mondo del trading perché puoi commerciare qualsiasi sotto-stante su qualsiasi mercato del mondo. La crescita dei CFD è stata fenomenale, creando un mercato che haraggiunto oltre 1.000 miliardi di dollari all'anno ed è molto probabile continuerà a crescere in popolarità.

    La maggior parte dei prodotti nanziari esiste da anni. Per esempio, i Futures sono nati con lo scambio del risoin Giappone nel 1710. I CFD invece sono relativamente nuovi, introdotti nei primi anni del 1990 da una societàdi brokeraggio di Londra, la Smith New Court che fu poi acquistata da Merrill Lynch.

    Inizialmente erano un modo per permettere ai clienti per fare short selling ed evitare l'imposta di bollo,riducendo i costi.MF Global, è stata la prima azienda a introdurre CFD per il pubblico retail nell'anno 2000 e da quel momentosono letteralmente esplosi.

    Un CFD è un "Contratto per Differenza", che signica che si accetta di fare trading per la differenza tra il prezzodi entrata e il prezzo di uscita. 

    Perché sono diventati così famosi? Molti trader neoti pensano che i CFD siano uno strumento troppo bello per essere vero.Senza dubbio i CFD presentano una lunga serie di vantaggi, se comparati al classico trading in Azioni.

    I principali sono:

    Puoi fare trading long o short, quindi sia a rialzo che a ribasso.Con i CFD puoi fare trading sia a rialzo che a ribasso. Questo è un grande vantaggio rispetto ai sottostant,che nella maggior parte dei casi invece permettono solo di andare long (a rialzo).In questo modo, puoi avere ancora più possibiltà di protto.

    Aperti 24h/24

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    4/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    Come per il Forex, puoi fare trading in qualsiasi momento del giorno e della notte.

    Margine.Invece che pagare il valore intero della transazione, è sufficiente investire solo una percentuale del valoretotale della posizione. La leva.Il margine ti permette di avere un effetto leva, quindi puoi controllare una quantità maggiore di sottostanterispetto a quanto avresti potuto acquistare effettivamente con il capitale a disposizione.

    Commissioni.I CFD prevedono una commissione, calcolata sul valore totale della posizione (e non sul margine).

    Costo Overnight. Tenere una posizione aperta di notte (overnight) è soggetta a un costo di nanziamento, dovuto al fatto checon i CFD lavori sul margine. Signica quindi che ti stanno prestando i soldi per lavorare e questo ha uncosto. Il tasso viene calcolato come una % sul tasso LIBOR (London Inter Bank Offered Rate). Ampia scelta di mercati.Un singolo account puo’ darti accesso a un altissimo numero di mercati. Puoi lavorare su indici, azioni,commodity, future e valute, a partire dallo stesso account.

     Ordini più essibili.In conseguenza della natura dinamica dei CFD, molti broker propongono stop loss, trailing stop e ordinilimite, per gestire meglio le posizioni.

    Altissima liquidità.Si calcola che vengono scambiati quotidianamente oltre 1.000 miliardi di dollari

    Ovviamente esistono dei rischi, che è bene sottolineare. In particolare:

    Usare il margine e la leva puo’ rivelarsi un amplicatore di guadagno ma anche di perdita.E’ poco indicato per gli investitori di medio e lungo termine, anche perchè tenere una posizione aperta alungo determina un aumento dei costi associati alla posizione e potrebbe rivelarsi più vantaggioso acquis-tare il sottostante invece che il CFD.Non hai diritto ai dividendi

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    5/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    Differenza rispetto al trading in azioni

    Facciamo un esempio: immagina di comprare un titolo a €31 e di venderlo a €33.

    Nel mercato azionario, dovresti investire e tenere bloccati €31 e alla vendita ne avresti €33.Guadagno = €2. Con i CFD, investiresti meno di €1 (a seconda della leva e delle condizioni del broker), e alla vendita avresti sulconto €2 di guadagno. In sostanza, quando si acquista un CFD, non si è tenuti ad avere la somma di 10.000€ per la posizione apertadi 10.000€. È necessario avere solo un deposito di entità ridotta, chiamato Margine. E ogni titolo ha i suoirequisiti di margine.

    Per esempio:se decidi di acquistare un titolo per 20.000€ con requisito di margine del 5%, l’esborso iniziale sarà di1.000€. Di conseguenza un guadagno di 2.000€ sulla posizione rappresenta un ritorno di circa il 200% sulcapitale investito. Questo è noto come leva e sui CFD la leva può arrivare no a 100:1.

    Attenzione:

    la leva può essere un'arma a doppio taglio, che amplica gli utili, ma anche le perdite. Ma perché accontentarsi solo della differenza tra apertura e chiusura della posizione?Semplice: perché in questo modo non sei soggetto alle restrizioni del mercato azionario (dove devi comprareprima di poter vendere) e perché devi investire un capitale minimo. Quindi il ROI della tua operazione è moltopiù elevato.Questo è solo uno dei motivi per i quali i trader li chiamano Cash for Dreams, invece che Contract for Differ-ence. 

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    6/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    La potenza della leva

    I CFD offrono soluzioni che permettono di operare investendo pochissimi soldi e disponendo di pochissimocapitale.Come abbiamo visto, non è necessario possedere l’azione sottostante, è solo richiesto il deposito di unmargine, che serve a coprire la tua posizione nel caso il prezzo si muova all’opposto di quanto avessi previsto.E di solito il margine si aggira intorno all’1%.Signica quindi che puoi comprare un indice per un valore di 10.000€ con soli 100€.Immagina di aver comprato 1000 lotti di un’azione del valore di 10€. Di conseguenza, l’investimento è pari a10.000€. Se l’azione sale no a 12€, hai ottenuto un guadagno di 2.000€, se scende no a 8€, hai perso2.000€.Questo punto rimane invariato indipendentemente dal tipo di strumento, quello che varia invece è la quantitàdi capitale realmente investito. Seguendo questo esempio, con un margine richiesto dell’1% per i CFD, il capitale effettivamente impiegato èpari a 100€. Con un guadagno di 2.000€, il tuo ROI = 2000/100=+2000%!

    SEGRETO N.1:È il lavoro più prottevole che tu possa mai fare

    I lavoratori tradizionali rimangono incollati a una scrivania per 8 al giorni per uno stipendio di30.000€. Ipotizzando che ci siano circa 230 giorni lavorativi in un anno (al netto delle ferie), unimpiegato guadagna circa 130€ al giorno.L’obiettivo di un trader invece è aprire una posizione da 25.000€ e ottenere un rialzo di prezzodell’1% in 1 ora: signica 250€ di guadagno in 1 ora. Chi ha bisogno di rimanere ancora incollato auna scrivania?

    Esiste un numero impressionante di trader che ogni giorno compie questa scelta. Probabilmente

    non li vedi, soprattutto in Italia, ma ne esistono sempre di più.Perché il trading fatto seguendo le tecniche giuste è probabilmente la professione che offre il piùalto rapporto “tempo impiegato/protto ottenuto”.

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    7/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    SEGRETO N.2:

    Capire qual è il tuo momentoÈ stato calcolato che solo nel mercato azionario esistono 8 miliardi di possibili trade ogni giorno. Con i CFD puoi tradare bond, azioni, indici, valute e commodity. Quasi ogni sottostante di ognimercato del mondo puo’ essere tradato con i CFD e solitamente esistono centinaia di trade per ogniora di mercato. Quindi, dato che il mercato dei CFD è aperto 24h su 24, 5 giorni su 7, la prima cosa da fare è determin-

    are quale momento è migliore per te. Il trading potrebbe diventare la tua professione a tempo pieno, ma all’inizio devi poterla conci-liarecon altri impegni.Ecco perché un elemento molto importante è determinare quale timeframe è migliore per il tuotrading. Ovvero, qual è il miglior momento della TUA giornata per cogliere i protti dei movimenti di mercato?Parti da strategie semplici ed efficaci, che funzionano in momenti di relax: nel dopo cena, oppure lamattina prima di andare al lavoro o in pausa pranzo. Momenti che puoi dedicare a guadagnare i tuoi

    primi soldi con il trading.

    Identicare la miglior strategia per i CFD dipende da qual è il migliore momento della tua giornata edalla prova di decine di strategie. Una volta trovato un mercato, un timeframe e un tipo di trading cheti da risultati, puoi cominciare a sviluppare un piano di trading completo.

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    8/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    Segreto n.3:

     Trovare la strategia vincenteGli americani hanno un detto che recita più o meno cosi’: I trader ottengono sempre dal mercatoquello che si aspettano. Ecco perché è fondamentale denire chiaramente i tuoi obiettivi. Solo inquesto modo potrai massimizzare i risultati.I trader che ottengono risultati dal trading sui CFD, hanno ben chiari gli obiettivi, hanno creato unpiano di trading e agiscono nel rispetto dei propri limiti, senza farsi inuenzare dall’ego.

    Parliamo allora di obiettivi. La maggior parte dei trader denisce i propri obiettivi come una % di

    performance. Per esempio: quest’anno voglio il 70% di performance.In realtà, questo obiettivo non è realistico, perché non hai controllo sul mercato.Intendo dire che sei il mercato in un determinato anno fa il 10%, è poco realistico che tu possa fare il70%. Potresti, ma potrebbe anche non accadere.

    Un obiettivo deve essere fattibile e dipendere solo dalle tue capacità.

    Ecco perché un trader dovrebbe invece di prendere in considerazione altri due obiettivi: 

    Il tasso di successo, ovvero quante operazioni vincenti chiudi. Viene calcolato come rapporto traquantità di trade vincenti / quantità totale di trade. Il valore medio di rischio, calcolato come rapporto tra la vincita media e la perdita media. Inpratica ti dice quanto guadagni in relazione a quanto perdi.

    Se il rapporto è molto basso, signica che devi lavorare sulla strategia.Questi due indicatori vanno misurati insieme, per determinare quanto è realmente prottevole la tuastrategia.

    Basandosi sullo storico (backtest) della strategia, e sulla combinazione del tasso di successo e delvalore medio di rischio, è possibile calcolare l’aspettativa di guadagno della strategia. Come?Immaginiamo che la tua strategia abbia un tasso di successo del 50% e un valore medio di rischio di2:1.

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    9/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    Puoi verosimilmente prevedere che su 10 trade, farai 5€ di protto per trade.

    In pratica: alcuni trade saranno vincenti, altri in perdita, ma alla ne la tua strategia sarà prottevole.In questo caso si dice che la tua strategia ha un’aspettativa positiva.

    Molte persone giocano al lotto, sperando di diventare ricche.Hanno un rischio molto basso, diciamo pari a 10€ a biglietto, mentre la vincita potenziale è altissima,diciamo per esempio 10 milioni di €. Il tasso di successo per questo investimento è di 1.000.000:1(un milione a uno). Sono davvero pochi gli investimenti che propongono un tasso medio di rischiocosi’ elevato.

    C’è un problema pero’ con questa strategia, ed è nascosto nel tasso medio di successo.Se un biglietto del Lotto richiede 6 numeri giusti su 40, le possibilità di vincere sono pari a 3,838,380: 1.

    Quindi, se giocassimo al lotto 3,838,380, potremmo sperare di vincere 1 volta e di perdere 3,838,379volte.Quindi, vinceremmo 10.000.000€, ma ne perderemmo 38,383,790€.

    Come vedi, comprare il biglietto del lotto non è una buona strategia di investimento. La fortuna puo’

    aiutare a migliorarne le performance, ma una strategia non può basarsi sulla fortuna, deve basarsisulla massimizzazione delle possibilità.

    Prima di investire il tuo capitale, assicurati quindi di capire bene come funziona la tua strategia e inquale modo ti permette di fare soldi.

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    10/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

    LA MIA DOPPIA GARANZIA100% SODDISFATTO o RIMBORSATO:se al termine del 1° giorno di corso non sei soddisfatto, ti restituiamo l’importo pagato.

    RIPETI GRATIS:puoi ripetere una volta il corso gratuitamente.

    QUANTO TEMPO CI VUOLE PERDIVENTARE TRADER A TEMPO PIENO?La risposta ovviamente è “dipende”.Il tempo necessario deriva dalla tua costanza, dalla tua voglia di metterti alla prova, dal carattere edalla capacità di usare il computer. Ma dipende anche molto dal metodo di apprendimento scelto.

    Puoi scegliere il “learn by doing”, ovvero metterti a fare trading (in demo) e imparare dai tuoi errori.

    Oppure puoi scegliere di imparare da chi ha ottenuto risultati. Puoi scoprire le sue strategie, il suometodo e tutto quello che ha imparato prima di te.

    Per esempio, puoi iscriverti al corso Trading in CFD della Alo Bardolla Training Group.

    In solo 2 giorni scoprirai:

    Come funziona il mercato dei CFD

    Quale piattaforma usare e come impostare i graci

    Quali strategie funzionano davveroCome guadagnare sia a rialzo che a ribasso

    Come lavorare con gli spread

    Come impostare la gestione del capitale e del rischio

    Inoltre:

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany

  • 8/18/2019 EBOOK_CFD

    11/11

    ALFIO BARDOLLA E-BOOK 

    www.alobardolla.com

     Tratto dal materiale del nuovo seminario Trading in CFD di Alo Bardolla Training Group.

    Chiedi informazioni gratis telefonando al:

    CHIAMATA ORA GRATIS24 ore su 24

    GRAZIE PER AVER SCARICATOQUESTO EBOOK GRATUITO!Puoi liberamente distribuirlo ad amici,parenti e conoscenti interessati, purché senza modiche.

    www.alobardolla.comCopyright Alo Bardolla Training Group

     Tutti i diritti riservati

    800  910513

    ALFIO BARDOLLAT R A I N I N G G R O U P

    http://www.linkedin.com/in/alfiobardollahttp://www.twitter.com/alfiobardollahttp://www.facebook.com/AlfioBardollaTrainingCompany