COVER JOBSITE SPOTLIGHT INSIDE A ZOOMLION … · CIFA sent the first quotations, and in 2001 the...

24
11/12. 18 PROJECTS, DEVELOPMENTS, EVENTS AND REGULATIONS FROM CIFA’S WORLD Made in 90 YEARS UPDATE JOBSITE REPORT SPOTLIGHT ON MENA INSIDE NEWS COVER STORY A ZOOMLION COMPANY November - December

Transcript of COVER JOBSITE SPOTLIGHT INSIDE A ZOOMLION … · CIFA sent the first quotations, and in 2001 the...

11/12.18 PROJECTS, DEVELOPMENTS, EVENTS AND REGULATIONSFROM CIFA’S WORLD

Madein

90YEARS

UPDATEJOBSITEREPORT

SPOTLIGHTON MENA

INSIDENEWS

COVER STORYA ZOOMLION COMPANY

N o v e m b e r - D e c e m b e r

CO

VERST

ORY

CIFA STORY: LAST PART - FROM ‘90S TO TODAY

EN These were formidable years, from the second half of the 1980s to the mid-1990s, which saw the launch of innovative products, modern factories were inaugurated, successful operat ions were completed despi te the continuous change in company ownership. Alliances were sought with forces that expressed not only financial support but also a drive to get things done, close to the company and the sector, forces which built up over the years. The 1980s saw the start of CIFA’s penetration in foreign markets, made possible above all by the technological evolution of its products, which offered fierce competition for the most prestigious international brands. The inclination to exports became more courageous towards the late 1990s. Focus on foreign markets in the late 1990s was also called “China”. And there, from the choice made to look also to the Eastern markets, the conditions were created to ensure that CIFA could continue to flourish today.

LA STORIA DI CIFA: ULTIMA PARTE - DAGLI ANNI 90 A OGGI

IT Anni formidabili quelli che vanno dalla seconda metà degli anni ’80 fino alla metà degli anni ’90 in cui si crearono prodotti innovativi, si avviarono fabbriche moderne, si portarono avanti operazioni vincenti nonostante una compagine che cambiava continuamente a livello societario. Si andarono di fatto a ricercare alleanze con forze che esprimevano, al di là degli apporti finanziari, una volontà di fare, una vicinanza al settore e all’azienda, stratificate negli anni. Gli anni ’80 vedono l’inizio della penetrazione di CIFA sui mercati esteri, resa possibile soprattutto dall’evoluzione tecnologica dei suoi prodotti, in grado di competere a pieno diritto con i più prestigiosi marchi internazionali. E la propensione verso l’estero si fece più coraggiosa alla fine degli anni ’90. Lo slancio verso il mercato estero, a fine anni ’90 si chiama anche “Cina”. E lì, da quella scelta di partire anche per Oriente, si crearono le condizioni per CIFA che l’hanno fatta prosperare fino a oggi.

Focus on foreign markets in the late 1990s was also called “China”.Lo slancio verso il mercato estero, a fine anni ’90 si chiama anche “Cina”.

90YEARS

3Madein

CO

VERST

ORY

1

2

EN In the early 2000s Zoomlion worked in the sale of lifting equipment, asphalt and earth-moving machinery. As well as concrete products. However, it still had not gained extensive knowledge in this sector. Zoomlion sold portable pumps, rather than truck-mounted pumps, which required a placing boom with tried and tested, reliable technology. Zoomlion at that time requested a supply of placing booms and chassis complete with out- rigger, for 36 and 44 metre pumps which were beginning to see huge demand, particularly in some areas of China. CIFA sent the first quotations, and in 2001 the first orders came in. This was the first chapter of a story that was destined to become intertwined over the coming years.After the weakness of the concrete sector in the 1990s, at the end of the decade Italy was enjoying another boom period. Which continued until the crises which began in 2007/08. The symbiosis of product and market was the new DNA that CIFA counted on, looking to the world with a full liner identity in the concrete machinery market.In 2006 some projects were started, in particular for the production of placing booms made from carbon fibre. Projects which bore fruits in subsequent years.The winds of crisis began to blow through the world economy in late 2007: first in the United States and Spain, and then in other European countries. By mid-2008 it was clear that the financial land- slide hitting the whole world would create far more damage that could have been expected.In September 2008, CIFA then took another epoch-making step in its history. The company was now in the hands of the Chinese industrial giant, Zoomlion, which CIFA had helped to grow, years earlier, supplying a hundred placing booms for concrete pumps.

The CEO Davide Cipolla: “There were many industrial and technical successes thanks to this acquisition. From the opening of CIFA Hunan, an European excellence within the Zoomlion industr ial park, to the design of “record” machines (in 2011 and 2012, Zoomlion-CIFA pumps were mentioned in the Guin- ness Book of Records, firstly with an 80-metre boom and later breaking the 100 metre barrier). And in terms of the experimentation of new, lighter and resistant materials, such as carbon fibre, we have to mention the 2012 establishment of Top Carbon srl, a joint-venture between Ri.Ba of Faenza (a privileged CIFA supplier since 2008) and Zoomlion, which produces carbon fibre placing booms for CIFA and Zoomlion-CIFA truck-mounted pumps and mixer pumps.”

IT La Zoomlion, all’inizio degli anni 2000 era attiva nella commercializzazione di prodotti per il sollevamento, di macchinari per l’asfalto e per il movimento terra. E anche nei prodotti per il calcestruzzo. Tuttavia, in questo campo la conoscenza era ancora un po’ acerba. Zoomlion commercializzava pompe carrellate, ma non quelle montate su camion, per realizzare le quali si aveva bisogno di un braccio di distribuzione dalla tecnologia già rodata e affidabile. Zoomlion richiese quindi, in quegli anni, una fornitura di bracci e telai completi di stabilizzazione, per pompe da 36 e 44 metri, che iniziavano ad essere molto richiesti, soprattutto in alcune aree della Cina. CIFA emise le prime offerte e nel 2001 arrivarono i primi ordini. Una storia che si incrociava per la prima volta in quel momento e che era destinata a intrecciarsi in maniera ancora più fitta negli anni a venire. Dopo un decennio, quello degli anni ’90, in cui il mercato del cemento e del calcestruzzo esprimevano elementi di debolezza, il settore riprese una nuova vitalità

1Carbon fiber booms factory, at Top Carbon.Realizzazione dei bracci in carbonio presso la sede di Top Carbon.

2Milan headquarters in a new look after the acquisition by Zoomlion.La sede di Senago (Milano) ristrutturata dopo l’acquisizione da parte di Zoomlion.

esplosiva. Cosa che proseguì senza sosta fino alla crisi intervenuta a partire dal biennio 2007/08. Prodotto e mercato, in simbiosi, erano il nuovo DNA su cui CIFA scommetteva, proiettata verso il mondo e con un’identità da full liner nel segmento di mercato dei macchinari per il calcestruzzo. Nel 2006 furono avviati progetti di durata triennale, in particolare quello per la realizzazione dei bracci di distribuzione delle pompe, realizzati in fibra di carbonio. Progetti che videro la luce negli anni successivi. Alla fine del 2007 cominciavano a soffiare venti di crisi a livello mondiale: prima negli Stati Uniti e in Spagna, poi via via negli altri Paesi d’Europa. A metà del 2008 era ormai chiaro che la valanga finanziaria che si stava abbattendo sul mondo intero sarebbe stata molto più rovinosa di quanto si potesse prevedere. A settembre 2008, quindi, CIFA viveva un nuovo passaggio epocale. La proprietà finiva nelle mani di un colosso industriale cinese, di quel gruppo Zoomlion che proprio CIFA aveva contribuito a far crescere quando, anni prima, aveva fornito un centinaio di unità di bracci di distribuzione per pompe per calcestruzzo.

Il CEO Davide Cipolla, commenta: “I successi raggiunti dal punto di vista tecnico e industriale grazie a questa acquisizione sono diversi, e tutti di notevole spessore. Questi vanno dall’apertura della CIFA Hunan, vera eccellenza europea all’interno del parco industriale di Zoomlion, alla progettazione di macchine “da record” (nel 2011 e nel 2012, le pompe Zoomlion-CIFA hanno ottenuto la menzione nel Guinness dei primati, raggiungendo prima gli 80 metri di braccio e successivamente sfondando la barriera dei 100 metri). E parlando della sperimentazione di nuovi materiali più leggeri e resistenti, come la fibra di carbonio, non possiamo non citare la creazione nel 2012 della Top Carbon srl, una Joint-Venture tra la Ri.Ba di Faenza (fornitore privilegiato di CIFA dal 2008) e Zoomlion, che produce bracci di distribuzione in fibra di carbonio per pompe autocarrate e betonpompe, sia a marchio CIFA, sia a marchio Zoomlion-CIFA”.

In 2006 some projects were started, in particular for the production of placing booms made from carbon fibre.Nel 2006 furono avviati progetti di durata triennale, in particolare quello per la realizzazione dei bracci di distribuzione delle pompe, realizzati in fibra di carbonio.

5Madein

CO

VERST

ORY

“Research and Development became one of the key selling points for the Company. The activities were set up in the years in which demand was much greater than the production capacity, and investments were made to standardise the products. During that period a number of projects began in collaboration with Politecnico di Milano and the University of Bergamo, aiming to carry out research into the use of alternative materials to overcome the technical limits (standard conventional steel had reached the limits of its evolution).”

“La Ricerca e Sviluppo diventò uno dei punti su cui far leva per vendere al meglio la società. Le attività di implementazione furono impostate negli anni in cui la domanda era molto più elevata della capacità produttiva, con la realizzazione di investimenti per la standardizzazione del prodotto. In quel periodo furono avviati una serie di progetti con lo scopo di fare ricerca sull’utilizzo di materiali alternativi per superare dei limiti tecnici (a causa dei raggiunti limiti evolutivi dell’acciaio standard tradizionale).”

EN To have an idea of the guidelines CIFA intends to pursue for the future development of its new products, we can identify three key concepts: new materials, electronics and design. In the European concrete machinery market there is a demand for increasingly ecological, safe and reliable machines. Compliance with weight limits, attention to consumption and compliance with environmental standards are guiding technical developments towards new technological challenges. On the trail of the successful experience gained in the aerospace sector, studies are now underway for the application and industrialisation of new composite materials that combine light weight, high resistance and environmental sustainability for concrete machinery, and these materials also offer innovations in terms of new product design and shape. Moreover, to respond to the demand for safety, attention is increasingly paid to the development of automatic control systems, to guarantee machine stability in all kinds of site conditions.

IT Per avere un’idea delle linee guida che CIFA intende seguire per lo sviluppo futuro dei nuovi prodotti, possiamo individuare tre concetti chiave: nuovi materiali, elettronica e design. Nel mercato europeo dei macchinari per il calcestruzzo, gli operatori richiedono prodotti sempre più ecologici, sicuri e affidabili. Il rispetto dei limiti di peso, l’attenzione ai consumi e il rispetto delle normative ambientali sta guidando l’evoluzione tecnica verso nuove sfide tecnologiche. Seguendo l’esperienza di successo del settore aerospaziale, anche sui macchinari per il calcestruzzo è in atto uno studio approfondito per l’applicazione e l’industrializzazione di nuovi materiali compositi che coniughino leggerezza, alta resistenza e sostenibilità ambientale, e che abbiano risvolti innovativi anche sulla forma e sulla geometria dei nuovi prodotti. Inoltre, al fine di rispondere alla domanda di sicurezza, si impone un’attenzione sempre crescente allo sviluppo di sistemi di controllo automatici, che garantiscano la stabilità della macchina in tutte le condizioni di lavoro presenti nei cantieri.

3The hybrid sprtiz-system pump is the second product of CIFA hybrid range.Lo spritz ibrido è il secondo prodotto della gamma ibrida di CIFA.

3

EN One of the symbol products that encompasses all these concepts is the new truck Energya presented in 2014, the world’s first hybrid mixer. The mixer has an 8 or 9 cubic metre drum and an electric motor powered by a lithium battery pack. The batteries can be recharged during transportation, exploiting the vehicle engine, or through energy recovery, as well as during braking and as the drum slows down; it can also be recharged on site, during unloading or with the machine off, plugged in to the mains electricity. This reduces consumption and noise during offloading, making the mixer suited to works in residential areas.

IT Uno dei prodotti simbolo che coniuga i concetti appena richiamati è l’autobetoniera Energya presentata nel 2014, il primo modello in assoluto di betoniera ibrida. La betoniera è dotata di un tamburo da 8 o 9 metri cubi e di un motore elettrico alimentato da un gruppo di batterie al litio. La ricarica delle batterie può avvenire durante la fase di trasporto, sfruttando il motore dell’autotelaio, o attraverso il recupero dell’energia, sia durante la fase di frenata sia durante il rallentamento del tamburo; oppure ancora in cantiere, durante la fase di scarico o di fermo macchina tramite presa plug-in collegata alla rete elettrica. Tutto ciò permette di abbattere i consumi e i rumori durante la fase di scarico, ed è quindi adatta a lavori in zone residenziali.

7Madein

CIFA ONE OFTHE 100 ITALIANEXCELLENCESCIFA tra le 100 Eccellenze Italiane

UPD

ATE

EN CIFA received the “100 Eccellenze Italiane” award in Rome as a representative company of the country’s innovative genius. This important award was presented to the best companies in the Country.The event was organised by publ isher Riccardo Dell’Anna and was sponsored by the Presidency of the Council of Ministers, Ministry of the Interior, Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, Ministry of Labor and Social Policies, Ministry of Development Economic, among others. It celebrated the 100 main players that contributed to the growth of the Country. The aim was to tell the story of the face of Italy and its characters through the history of 100 excellences, and to highlight companies that contribute to enhancing a distinctive brand recognised all over the world: Made in Italy.The Director of R&D and Operations, Nicola Pirri, received the award, representing the CEO Davide Cipolla who commented: “It is an honour for CIFA to be awarded as Italian excellence. A company born with innovation in its DNA and which has grown thanks to continuous research, introducing products in the market, from the first truck mixer pump in 1974 to the hybrid range that has been continuously expanded since 2014. Ninety years of being Driven by Innovation and a future based on three key concepts: new materials, electronics and sustainability. Products that are increasingly ecological, safe and reliable.”The history of CIFA is the history of the Country: its social, economic and technological changes. Since its foundation in 1928, CIFA has contributed to the storytelling of Italy as an industrious and ingenious country, projected towards the future thanks to the vision of a great entrepreneur and the ability to adapt to market changes.

IT CIFA è stata insignita del premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio (Roma) in quanto azienda rappresentativa del genio innovatore del Paese. L’illustre premio è stato consegnato alle migliori aziende del Paese. L’evento organizzato dall’editore Riccardo Dell’Anna - patrocinato, tra gli altri, da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico, Federturismo Confindustria - ha celebrato i 100 protagonisti della migliore Italia in virtù del prezioso contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del Paese. Il fine è stato quello di raccontare attraverso la storia di 100 eccellenze il volto dell’Italia, i personaggi, le aziende e gli enti che con il loro lavoro contribuiscono a valorizzare l’emblema di un marchio distintivo riconosciuto in tutto il mondo: il Made in Italy.A ritirare il premio per CIFA il Direttore R&D and Operations, Nicola Pirri, in rappresentanza del CEO Davide Cipolla che ha così commentato: “È un onore per CIFA essere premiata come eccellenza italiana. Un’azienda nata con l’innovazione nel DNA e cresciuta grazie alla continua ricerca, inserendo nel mercato prodotti di assoluta novità, dalla prima betonpompa nel 1974 alla gamma ibrida che è in continuo ampliamento dal 2014. Novant’anni Driven by Innovation e un futuro basato su tre concetti chiave: nuovi materiali, elettronica e sostenibilità. Prodotti sempre più ecologici, sicuri e affidabili.”La storia di CIFA è la storia del Paese, dei suoi cambiamenti sociali, economici e tecnologici. Dalla sua fondazione nel 1928, CIFA ha contribuito alla narrazione di un’Italia operosa, ingegnosa e proiettata verso il futuro, grazie alla visione di un grande imprenditore e alla capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato.

This important award was presented to the best companies in the Country.L’illustre premio è stato consegnato alle migliori aziende del Paese.

9Madein

THE FAIRS,FROM ITALYTO KENYALe fiere, dall’Italia al Kenya

UPD

ATE

EN In November, CIFA was at the Big5 show in Nairobi with CGM. Kenya is a growing market, attractive for international investments in the construction field. In fact, infrastructures such as motorways and railway lines are being developed.

IT A novembre, CIFA era presente al Big5 a Nairobi con uno stand di rappresentanza con CGM. Il Kenya è un mercato in crescita, di attrattiva per investimenti internazionali nel settore edile. Infatti, si stanno sviluppando infrastrutture come autostrade e linee ferroviarie.

BIG5-EAST AFRICA, KENYA

EN The second edition of GIC, an exhibition dedicated to the concrete f ield and its technologies, took place in November in Piacenza ( I taly) . CIFA was also present at the event, support ing the dealer Ef fret ti which exhibited a model for each product line: RY 1300 truck mixer, K36C truck pump and MK28L truck mixer pump. The range of batching plants was presented at the CIFA by Euromecc booth.

IT Sempre a novembre si è svolta a Piacenza la seconda edizione del GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo, dedicata unicamente al comparto del calcestruzzo e alle sue tecnologie. Anche CIFA era presente all’evento supportando il concessionario Effretti che ha esposto per l’occasione un modello per linea di prodotto: autobetoniera RY 1300, pompa autocarrata K36C e autobetonpompa MK28L; presso lo stand CIFA by Euromecc è stata presentata la gamma di impianti di betonaggio.

GIC, ITALY

11Madein

UPD

ATE

EN CIFA museum restyling has included the addition of a special hybrid technology area. The aim was to show the elements that allow the Energya mixer to operate thanks to electric power, with a very large consumption, noise and CO2 emissions reduction.In the area, you can touch the components and see how they work thanks to 3D simulation, controlled by an interactive application for iPads.You can have a 360° view of the mixer and activate the functions by clicking on the buttons. The main energy flows are illustrated during simulation. Learning is easy thanks to the presence of descriptions and information about each component.We invite you to visit the museum to play with the Energya app, which will soon be available for download.

ENERGYAAPPApp Energya

1

2

IT Con la ristrutturazione del museo CIFA, è stata aggiunta un’area dedicata alla tecnologia ibrida. Lo scopo è stato quello di mostrare i vari elementi che permettono all’autobetoniera Energya di funzionare tramite energia elettrica, con una significativa riduzione di consumi, rumorosità ed emissioni di CO2. Nell’area è quindi possibile toccare con mano la componentistica e vedere come questa funziona grazie alla simulazione in 3D, comandabile da un’applicazione interattiva su iPad. Con l’app si può visualizzare la betoniera a 360° e attivare le funzioni tramite dei pulsanti. Durante la simulazione sono illustrati i flussi energetici principali. La comprensione è facilitata dalla presenza di descrizioni e curiosità per ogni componente.Vi invitiamo a visitare il museo per giocare con l’applicazione Energya, che sarà a breve disponibile per il download.

You can have a 360° view of the mixer and activate the functions by clicking on the buttons. Con l’app si può visualizzare la betoniera a 360° e attivare le funzioni tramite dei pulsanti.

1CIFA Energya App.L’app Energya di CIFA.

2The display of Energya components.L’espositore dei componenti dell’autobetoniera Energya.

1

13Madein

UPD

ATE

ZOOMLION CIFA EUROPE,THE GRANDOPENING ANDTHE FIRST CRANEZoomlion CIFA Europe, l’inaugurazione e la prima gru

1

EN Last September, the Zoomlion CIFA Europe offices grand-opening took place at the Milan headquarters. The new company is specialised in the sales of forklifts, mobile and tower cranes. For the mobile crane range in particular, the team is developing two new machines with European market tailor-made features: ATC1000 (100 tons of capacity on 4 axles) and ATC960 (60 tons on 3 axels) that will be presented at Bauma 2019. Instead, for the tower crane range you can see a model at the CIFA Mixer plant in Castiglione delle Stiviere (Mantova):

Tthe assembly of this tower crane and the possibility of easily and cheaply replacing joints with holes are very appreciated by visitors. The precision in the machining and rotat ion movements, which allow for very precise manoeuvring (useful for positioning that requires a lot of at tention), are also

IT A settembre sono stati inaugurati gli uffici di Zoomlion CIFA Europe nella sede di Senago (Milano), la società specializzata della vendita di carrelli elevatori e gru mobili e a torre. Per la gamma gru mobili il team sta sviluppando due nuove macchine dalle caratteristiche compatibili con il mercato europeo: ATC1000 (100 ton di portata su 4 assi) e ATC960 (60 ton su 3 assi) che saranno presentate a Bauma 2019.Invece, per la gamma gru a torre è possibile vederne un modello presso lo stabilimento di CIFA Mixera a Castiglione delle Stiviere (MN):

TIPO: FLAT TOPMODELLO: T7020-12HBRACCIO DA 70 M CON PORTATA MASSIMA DI 12T E IN PUNTA DI 2T.LA GRU È INSTALLATA SU BASAMENTO DA 4,5 * 4,5M CON ELEMENTI DI TORRE DA 5,7 * 2,2 * 2,2 M CON MONTAGGIO A PERNI E CON SCALE E BALLATOI ZINCATI.

TYPE: FLAT TOPMODEL: T7020-12H70 M JIB WITH A MAXIMUM LOAD OF 12T AND A TIP OF 2T.THE CRANE IS ERECTED ON A 4.5 * 4.5M CROSS BASE WITH PIN-CONNECTED MAST SECTIONS OF 5.7 * 2.2 * 2.2 M AND EQUIPPED WITH GALVANISED SECURED STAIRS AND GALLERIES.

La tipologia di montaggio di queste torri e la loro possibilità nel sostituire facilmente e a costi contenuti la giunzione con i fori sono stati particolarmente apprezzati dai visitatori.Anche la precisione nelle lavorazioni meccaniche e il movimento di rotazione, che permette una manovra molto precisa - utile per i posizionamenti che richiedono molta attenzione - sono aspetti giudicati importanti dall’utenza.Inoltre, è stato notato con interesse il contrappeso di cemento rivestito in uno stampo di ferro verniciato, che lo rende molto pratico al trasporto evitando crepe e rotture negli angoli, a differenza del classico contrappeso presente sulle più comuni gru europee.

1Davide Cipolla

(Zoomlion CIFA Europe General Manager) with

Andrea Sella Piazza (Tower Cranes Sales

Area Manager) and Carlo Ruggeri (Forklift

Product Manager).Davide Cipolla

(Amministratore Unico di Zoomlion CIFA

Europe) con Andrea Sella Piazza (Tower Cranes Sales Area Manager) e Carlo Ruggeri (Forklift

Product Manager).

2

2Mobile crane.

Gru mobile.

considered important by the user. In addition, the cement counterweight coated in painted iron mould has been noted with interest, making it very practical to transport while avoiding cracks and breakages in the corners, unlike the classic counterweight on the most common European cranes.

15Madein

JOB

SIT

E R

EPO

RTS

K60HCONQUERSEUROPEK60H conquista l’Europa

EN The CIFA K60H Carbotech truck-mounted pump has conquered Europe from Germany to Spain. The first K60H sold in Spain is working in Madrid, thanks to our dealer Transgruma. In Germany, on the other hand, we followed the Carbotech pump owned by the customer Kuno at two job sites in Dusseldorf.The two K60H pumps are working on job sites in the centre of the cities, taking advantage of the technical and technological features that distinguish CIFA machines, in particular the Carbotech line.At the construction site, the pumps pulled out their stabilisers, opened the majestic 60m boom and started casting.

THE ADVANTAGESTHE LENGTH OF THE BOOM. Thanks to the carbon fibre with which it is built, it allows outfitting on the 5 axles while remaining broadly within the weight limits. This is very important in the European market, where weight limitations are very strict. THE PUMPING UNIT. This ensures a gentle, continuous and regular flow in the pumping of different types of concrete and aggregates of all sizes, reducing the number of cycles per minute by the same flow rate, ensuring less wear. THE 60 M BOOM. This means maximum flexibility: it allows you not only to reach considerable heights, but it can overcome obstacles to easily reach the casting area when positioned horizontally, reducing manoeuvring. EXTREMELY COMPACT. In some cases, even shorter than the competition’s machines with smaller booms.Another plus of choosing CIFA - not only for the K60H model - is the Academy training: the operators can take advantage of the courses held by our trainers, in classroom and on machines.

1

IT La pompa autocarrata CIFA K60H Carbotech ha conquistato l’Europa, dalla Germania alla Spagna. Proprio in Spagna sta lavorando la prima K60H venduta nel Paese, precisamente a Madrid, grazie alla collaborazione con il nostro dealer Transgruma. In Germania, invece, abbiamo seguito la pompa Carbotech di proprietà del cliente Kuno in due cantieri a Dusseldorf.Le due K60H stanno lavorando in cantieri cittadini, sfruttando le caratteristiche tecniche e tecnologiche che contraddistinguono le macchine CIFA, in particolare la linea Carbotech. Giunte in cantiere, le K60H hanno sfilato gli stabilizzatori, aperto il maestoso braccio da 60 m e potuto iniziare il getto. I vantaggi di lavorare con una macchina del genere sono stati subito evidenti.

I VANTAGGILA LUNGHEZZA DEL BRACCIO. Grazie al carbonio con cui sono state costruite le ultime due sezioni è possibile mantenere un allestimento sui 5 assi restando ampliamente entro i limiti di peso. E questo è molto importante sul mercato europeo dove esiste una rigida normativa sui limiti di peso.

IL GRUPPO POMPANTE. Assicura un flusso delicato, continuo e regolare nel pompaggio di differenti tipologie di calcestruzzo e con inerti di ogni dimensione. Questo permette di ridurre - a parità di portata - il numero di cicli al minuto assicurando un’usura minore.

IL BRACCIO DA 60 M. Significa massima flessibilità: consente, infatti, non solo di raggiungere altezze impor tanti, ma posizionato in orizzontale può superare ostacoli raggiungendo con facilità l’area del getto riducendo il numero di piazzamenti.

L’ESTREMA COMPATTEZZA. La K60H è spesso più corta rispetto alle macchine della concorrenza che montano bracci più piccoli.Da annoverare tra i vantaggi di scegliere CIFA - non solo relativi al modello K60H - c’è la formazione di Academy: gli operatori possono usufruire dei corsi in aula e sul campo tenuti dai nostri trainer.

1Job Site in Dusseldorf.Cantieri a Dusseldorf.

2Job site in Madrid.Cantiere a Madrid.

1

2

The CIFA K60H Carbotech truck-mounted pump has conquered Europe from Germany to Spain.La pompa autocarrata CIFA K60H Carbotech ha conquistato l’Europa, dalla Germania alla Spagna.

17Madein

EN Thanks to the opening of a spare parts warehouse and a stock of ready for delivery machines at Zoomlion Gulf in Dubai, our customers in the Middle East area can now use CIFA services, reducing delivery times. In addition to this logistical investment, CIFA is also investing in post sales service personnel. CIFA Academy courses are also a very useful activity for knowing the featurings of the machines and their maintenance. Thanks to the help of a CIFA teacher (Adriano Scarcella), a training course was

CIFA CLOSERTO DEALERSAND CUSTOMERS

MID

DLE

EA

ST &

NO

RTH

AFR

ICA

SPO

TLI

GH

T O

N M

EN

A

held at the Dubai office, attended by Zoomlion Gulf and dealers operators: NBK Qatar, Bin Brook Abu Dhabi UAE, Ran Heavy Equipment Ras Al Khaimah UAE, Arak Heavy Equipments Egypt.Topics regarding ordinary and extraordinary maintenance of concrete pumps in both CIFA Steeltech and CIFA Classic ranges and the Heavy Duty mixer trucks. Practical activities and theoretical lessons for the students. At the end of the training, the CIFA Academy certificate of participation was given.

Thanks to the help of a CIFA teacher, a training course was held at the Dubai office, attended by Zoomlion Gulf and dealers operators.Grazie al supporto di un docente nel mese di ottobre si è tenuto presso la sede di Dubai un corso di formazione a cui hanno partecipato i tecnici di Zoomlion Gulf e dei dealer.

CIFA sempre più vicina a dealer e clienti

1

2

1Studying the electrical panel.Studio del quadro elettrico.

2The certificates ceremony.Consegna degli attestati.

3Pumping unit studying.Studio del gruppo pompante.

IT Grazie all’apertura di un magazzino ricambi e di uno stock di macchine in pronta consegna in loco presso la sede di Zoomlion Gulf a Dubai, i nostri clienti dell’area medio orientale ora possono usufruire dei servizi CIFA riducendo drasticamente i tempi di attesa. Oltre a questo investimento di tipo logistico, CIFA sta investendo anche sul personale addetto al servizio post vendita. A tal proposito, anche i corsi di CIFA Academy sono un’attività indispensabile per conoscere le caratteristiche delle macchine e la loro manutenzione. Grazie al supporto di un docente (Adriano Scarcella) nel mese di ottobre si è tenuto presso la sede di Dubai un corso di formazione a cui hanno partecipato i tecnici di Zoomlion Gulf e dei dealer: NBK Qatar, Bin Brook Abu Dhabi U.A.E, Ran Heavy Equipment Ras Al Khaimah U.A.E., Arak Heavy Equipments Egypt. Sono stati trattati argomenti riguardanti la manutenzione ordinaria e straordinaria delle pompe per calcestruzzo sia della gamma CIFA Steeltech sia CIFA Classic e delle autobetoniere Heavy Duty. Un importante spazio è stato dedicato alle attività pratiche dopo le lezioni teoriche. Al termine delle attività è stato rilasciato l’attestato di partecipazione di CIFA Academy.

3

19Madein

IT CIFA ringrazia tutti i dipendenti che hanno partecipato allo shooting fotografico per il company profile. Con entusiasmo e grande disponibilità avete contribuito a realizzare uno strumento di comunicazione aziendale molto importante. Grazie, quindi, alle persone che hanno prestato il volto e a quelle che hanno aiutato nel predisporre gli ambienti aziendali in veri set fotografici.

INSI

DE N

EW

STHANK YOUFOR YOURCONTRIBUTION!

EN CIFA would like to thank all the employees who took part in the photo shoot for the company profile. You contributed with great enthusiasm to the creation of a very important business communication tool. So a sincere thanks to the people who lent their faces and to those who have helped turn our company sites into real photo shoots.

Grazie per il vostro contributo!

21Madein

NEW ENTRIESNuovi ingressi

EN CIFA and Zoomlion Financial Teams met in Shanghai to speak about the strategies for the year 2019. The meeting took place during Bauma fair in China in November, in which Zoomlion was exhibitor.

IT I Financial Team di CIFA e Zoomlion si sono incontrati a Shanghai per discutere delle strategie per l’anno 2019. Il meeting si è svolto in concomitanza con la fiera Bauma in Cina tenutasi a novembre, in cui Zoomlion era espositore.

INSI

DE N

EW

S MEETINGIN SHANGHAI

Emanuela DilavanzoMarketing and Communication ManagerOriginating from Venetian Area, Milanese by adoption, Emanuela has been dealing with marketing and communication for over 15 years. She has worked both internal roles in multinational companies in the industrial, automotive and technology industry, and in consulting roles. Passionate supporter of Italianness in the world, of Italian art and history, she loves classical music, Maestro Muti and the English Royal Family, since she drank tea at Buckingham Palace in 1997. In her free time she loves trekking, practice Mindfulness and - among the goals of 2019 - she is willing to learn Nordic walking.

Veneta di origine, milanese di adozione, Emanuela da oltre 15 anni si occupa di marketing e comunicazione. Ha lavorato sia in realtà multinazionali del mondo industriale, dell’automotive e della tecnologia, sia in ambito consulenziale. Appassionata sostenitrice dell’italianità nel mondo, dell’arte e della storia italiana, ama la musica classica, il maestro Muti e la famiglia reale inglese, da quando ha preso il tè a Buckingham Palace nel lontano 1997. Nel tempo libero ama fare trekking, praticare la Mindfulness e tra i propositi del 2019 c’ è quello di dedicarsi al Nordic walking.

REGISTRATI SU www.cifa.com PER RICEVERE LA TUA COPIA ONLINE DEL MADE IN CIFA

REGISTER ON www.cifa.com TO RECEIVE YOUR DIGITAL COPY OF MADE IN CIFA

FOR INFO: [email protected]

Enrico AmadioSales Area ManagerA single adjective to describe him would be “multitasker”. Enrico has a classical studies background with the dream of becoming a magistrate, but his great passion for motors has led him to Fiat: from marketing and finance roles, to customer care one. A fundamental experience to discover that “problems are almost never generated by machines, but by people who do not understand each other “. Enthusiastic by nature, he combines the desire to discover the world through travel and the food & wine culture, he also loves racing on formula1 circuits. He teaches his son to see the beauty in the world. The same enthusiasm that drives him in his passions is what led him to CIFA, embracing the challenge of managing several markets, including Austria, Switzerland, Czech Republic and Slovakia.

Se si potesse descrivere con un solo aggettivo, sarebbe “poliedrico”. Enrico ha un passato da classicista con il sogno di diventare magistrato, ma la sua grande passione per i motori lo ha portato in Fiat: dal marketing al finance, fino al customer care. Esperienza essenziale per scoprire che “dietro i problemi non ci sono quasi mai le macchine, ma delle persone che non si sono capite”. Entusiasta per natura, coniuga la voglia di scoprire il mondo attraverso i viaggi e la cultura del food & wine, regalandosi anche qualche corsa sui circuiti di formula1. A suo figlio insegna a vedere la bellezza del mondo, in ogni suo aspetto. Lo stesso entusiasmo che lo guida nelle sue passioni è quello che lo ha portato in CIFA, accettando la sfida di gestire diversi mercati, tra cui Austria, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovacchia.

Andrea NigrelliMechanical EngineerSicilian by birth, but living in Piacenza (near Milan) since he was 3, Andrea graduated from the Politecnico in Milan university as an engineer. At CIFA, he is a Mechanical Engineer for the mixer truck range. When he was a child, he dismantled scooters to understand how they worked; since then, he has had a curious spirit that leads him to travel and go hiking in the mountains. He also loves reading a good book and spending his spare time on the sofa watching movies. His favorite film? “The Thing”.

Siciliano di nascita, ma piacentino da quando aveva 3 anni, Andrea si è laureato al Politecnico di Milano e in CIFA è Product Engineer per la gamma delle autobetoniere. Quando era bambino smontava il motorino per capire come funzionasse, da allora non ha perso quello spirito curioso che lo porta a viaggiare e fare escursionismo in montagna. Non disdegna la compagnia di un buon libro e le serate sul divano a guardare i film. Il suo preferito? “La cosa”.

Fabio BaroniMechanical EngineerBorn and raised in Milan, he became an engineer after attending high school, with a passion for the world of cars and motorcycles that has been part of his life since he was a child. He worked as a consultant in a large company and then in the telecommunications field. He loves travelling with his motorbike - but also on a comfortable flight: he would like to travel the world, but for now he has visited Indonesia and Vietnam. At CIFA he specialises in products that will be shown at the Bauma fair.

Nato e cresciuto a Milano, è diventato ingegnere dopo aver frequentato il liceo scientifico. Una passione quella per il mondo delle auto e moto che lo guida sin da bambino. Ha lavorato come consulente in una multinazionale e poi presso un’azienda di soluzioni nel settore telecomunicazioni. In sella alla sua moto – ma anche su un comodo volo – ama viaggiare: vorrebbe girare il mondo, ma per il momento si è specializzato su Indonesia e Vietnam. In CIFA, invece, si sta specializzando sui prodotti in vista del Bauma.

23Madein

A ZOOMLION COMPANY

www.cifa.com