CON WORD - ratio.it · parcheggiando l editor di testo per utilizzare altri strumenti, come la...

4
83 INFORMATICA R A T I O N.5/2013 - 9 4 7 5 rubriche Centro Studi Castelli S.r.l. Riproduzione vietata Aggiornato al 17.04.2013 RUBRICHE COME EFFETTUARE I CALCOLI CON WORD COME SI FA... CON IL PC GUARDA IL VIDEO WWW.RATIO.IT/VIDEO PROBLEMA Durante la digitazione di un documento di Word può essere necessario inserire al- cuni valori ottenuti attraverso dei calcoli, anche complessi. Solitamente si procede “parcheggiando” l’editor di testo per utilizzare altri strumenti, come la calcolatrice o il foglio di calcolo, ma questo implica un continuo passaggio da un programma all’altro, causando anche potenziali errori di compilazione. SOLUZIONE Word possiede alcune funzionalità che consentono di ottenere la visualizzazione del risultato dell’operazione digitata o addirittura di eseguire calcoli direttamente all’interno del documento di testo. SCHEMA DI SINTESI PROBLEMA Come effettuare i calcoli con Word. SOLUZIONE Comando Calcola Visualizza il risultato di un’operazione nella “barra di stato” (in basso a sinistra). Attivazione • Opzioni di Word • Personalizzazione • Comandi non presenti sulla barra multifunzione • Calcola • Aggiungi Utilizzo • Selezionare il testo contenente l’operazione. • Cliccare sul pulsante “Calcola”. Campo = (Formula) Consente l’esecuzione di calcoli direttamente nel documento di testo. Attivazione Già presente Utilizzo Nel punto in cui si desidera inserire il risultato digitare i tasti [Ctrl] + [F9]. Inserire l’operazione tra le due parentesi graffe che appa- iono. • Premere [F9] per ottenere il risultato. Posizionare il cursore nel punto in cui si desidera inserire il risultato. • Inserisci - Parti rapide - Campo - = (Formula). • Digitare l’operazione nella “Formula”. • Cliccare su “OK” per ottenere il risultato Oppure WWW.RATIO.IT

Transcript of CON WORD - ratio.it · parcheggiando l editor di testo per utilizzare altri strumenti, come la...

83

INFORMATICA

R A T I O N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

RUBRICHE

COME EFFETTUARE I CALCOLICON WORD

COME SI FA CON IL PC

GUARDA IL VIDEOWWWRATIOITVIDEO

PROBLEMA Durante la digitazione di un documento di Word puograve essere necessario inserire al-cuni valori ottenuti attraverso dei calcoli anche complessi Solitamente si procede ldquoparcheggiandordquo lrsquoeditor di testo per utilizzare altri strumenti come la calcolatrice o il foglio di calcolo ma questo implica un continuo passaggio da un programma allrsquoaltro causando anche potenziali errori di compilazione

SOLUZIONE Word possiede alcune funzionalitagrave che consentono di ottenere la visualizzazione del risultato dellrsquooperazione digitata o addirittura di eseguire calcoli direttamente allrsquointerno del documento di testo

SCHEMA DI SINTESI

PROBLEMA Come effettuare i calcoli con Word

SOLUZIONE

Comando Calcola

Visualizza il risultato di unrsquooperazione nella ldquobarra di statordquo (in basso a sinistra)

Attivazione

bull Opzioni di Wordbull Personalizzazionebull Comandi non presenti sulla barra multifunzionebull Calcolabull Aggiungi

Utilizzo bull Selezionare il testo contenente lrsquooperazionebull Cliccare sul pulsante ldquoCalcolardquo

Campo = (Formula)

Consente lrsquoesecuzione di calcoli direttamente nel documento di testo

Attivazione Giagrave presente

Utilizzo

bull Nel punto in cui si desidera inserire il risultato digitare i tasti [Ctrl] + [F9]

bull Inserire lrsquooperazione tra le due parentesi graffe che appa-iono

bull Premere [F9] per ottenere il risultato

bull Posizionare il cursore nel punto in cui si desidera inserire il risultato

bull Inserisci - Parti rapide - Campo - = (Formula)bull Digitare lrsquooperazione nella ldquoFormulardquobull Cliccare su ldquoOKrdquo per ottenere il risultato

Oppure

WW

WR

ATIOIT

Hal9002
Primo Pinao

R A T I O84 N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

INFORMATICA rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

Procedura operativa

2 bull Cliccare su ldquoPersonalizzazionerdquo (utilizzando Word 2010 scegliere ldquoBarra di accesso rapidordquo) e selezionare ldquoComandi non presenti sulla barra multifunzionerdquo Scorrere la lista selezionare ldquoCalcolardquo e cliccare su ldquoAggiungigtgtrdquo Confermare con ldquoOKrdquo

1 bull Anzitutto occorre attivare la funzione che permette di visualizzare il risultato di unrsquooperazione nella ldquobarra di statordquo cliccare sul pulsante ldquoOfficerdquo e selezionare ldquoOpzioni di Wordrdquo

WW

WR

ATIOIT

85

INFORMATICA

R A T I O N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

RUBRICHE

Procedura operativa (segue)

3 bull Per eseguire i calcoli egrave ora sufficiente digitare nel foglio di Word lrsquooperazione di cui si desidera ottenere il risultato e selezionarla con il mouse (lrsquooperazione egrave evidenziata) Cliccando sul bottone ldquoCalcolardquo (pallino verde) appena inserito nella ldquobarra di accesso rapidordquo il risultato egrave visualizzato per alcuni

secondi nella ldquobarra di statordquo in basso a sinistra (nellrsquoesempio 4700)

4 bull Per eseguire il calcolo e ottenere il risultato scritto nel documento di Word occorre invece posizionarsi nel punto del documento in cui si desidera ottenere il valore cliccare ldquoParti rapiderdquo dalla scheda ldquoInseriscirdquo e selezionare ldquoCampohelliprdquo (in alternativa premere [Ctrl] + [F9] e digitare il calcolo da eseguire)

5 bull Nella finestra che si apre selezionare ldquoFormulahelliprdquoW

WW

RATIO

IT

R A T I O86 N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

INFORMATICA rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

Procedura operativa (segue)

6 bull Digitare il calcolo da risolvere nellrsquoapposita riga eventualmente selezionare tramite gli appositi menugrave a tendina ldquoFormato numerordquo e ldquoIncolla funzionerdquo confermare con ldquoOKrdquo

7 bull Nella posizione in cui ci si era posizionati al punto 4 compare il risultato (4700) Nel caso in cui si voglia modificare la formula da cal-colare cliccare con il tasto destro del mouse sul risultato selezionare ldquoModifica campohelliprdquo e ripartire dal punto 5

8 bull In alternativa egrave possibile selezionare ldquoAttiva o disattiva codici di campordquo che permette di visualizzare gli elementi della formula ed eventualmente di modificarli digitando i valori corretti In questo caso occorre successivamente selezionare ldquoAggiorna campordquo per ottenere il nuovo risultato ricalcolato (o premere [F9] )

SistemaSistemaCentro Studi Castelli

Per visionare una copia dimostrativa collegarsi al sitowwwratioit e accedere allEcircarea Soluzioni per la gestione dEcircimpresa o contattare il Servizio Clienti al n 0376-775130

Nuova

versione

bull Trimestrale dedicato alla consulenza drsquoimpresa controllo di ges one analisi fi nanziaria e di bilancio merca esteri organizzazione e marke ngbull Nel 2013 versione cartacea per off rire migliore possibilitagrave di le ura e consultazionebull La nuova versione disponibile per computer e ideale per tablet e smartphone rende piugrave dinamica la consultazione e potenzia i contenu extra del servizio fi lma link tabelle esempi approfondimen per una nuova esperienza di navigazione

SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEcircIMPRESA Per la consulenza aziendaleed organizzativa

WW

WR

ATIOIT

R A T I O84 N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

INFORMATICA rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

Procedura operativa

2 bull Cliccare su ldquoPersonalizzazionerdquo (utilizzando Word 2010 scegliere ldquoBarra di accesso rapidordquo) e selezionare ldquoComandi non presenti sulla barra multifunzionerdquo Scorrere la lista selezionare ldquoCalcolardquo e cliccare su ldquoAggiungigtgtrdquo Confermare con ldquoOKrdquo

1 bull Anzitutto occorre attivare la funzione che permette di visualizzare il risultato di unrsquooperazione nella ldquobarra di statordquo cliccare sul pulsante ldquoOfficerdquo e selezionare ldquoOpzioni di Wordrdquo

WW

WR

ATIOIT

85

INFORMATICA

R A T I O N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

RUBRICHE

Procedura operativa (segue)

3 bull Per eseguire i calcoli egrave ora sufficiente digitare nel foglio di Word lrsquooperazione di cui si desidera ottenere il risultato e selezionarla con il mouse (lrsquooperazione egrave evidenziata) Cliccando sul bottone ldquoCalcolardquo (pallino verde) appena inserito nella ldquobarra di accesso rapidordquo il risultato egrave visualizzato per alcuni

secondi nella ldquobarra di statordquo in basso a sinistra (nellrsquoesempio 4700)

4 bull Per eseguire il calcolo e ottenere il risultato scritto nel documento di Word occorre invece posizionarsi nel punto del documento in cui si desidera ottenere il valore cliccare ldquoParti rapiderdquo dalla scheda ldquoInseriscirdquo e selezionare ldquoCampohelliprdquo (in alternativa premere [Ctrl] + [F9] e digitare il calcolo da eseguire)

5 bull Nella finestra che si apre selezionare ldquoFormulahelliprdquoW

WW

RATIO

IT

R A T I O86 N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

INFORMATICA rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

Procedura operativa (segue)

6 bull Digitare il calcolo da risolvere nellrsquoapposita riga eventualmente selezionare tramite gli appositi menugrave a tendina ldquoFormato numerordquo e ldquoIncolla funzionerdquo confermare con ldquoOKrdquo

7 bull Nella posizione in cui ci si era posizionati al punto 4 compare il risultato (4700) Nel caso in cui si voglia modificare la formula da cal-colare cliccare con il tasto destro del mouse sul risultato selezionare ldquoModifica campohelliprdquo e ripartire dal punto 5

8 bull In alternativa egrave possibile selezionare ldquoAttiva o disattiva codici di campordquo che permette di visualizzare gli elementi della formula ed eventualmente di modificarli digitando i valori corretti In questo caso occorre successivamente selezionare ldquoAggiorna campordquo per ottenere il nuovo risultato ricalcolato (o premere [F9] )

SistemaSistemaCentro Studi Castelli

Per visionare una copia dimostrativa collegarsi al sitowwwratioit e accedere allEcircarea Soluzioni per la gestione dEcircimpresa o contattare il Servizio Clienti al n 0376-775130

Nuova

versione

bull Trimestrale dedicato alla consulenza drsquoimpresa controllo di ges one analisi fi nanziaria e di bilancio merca esteri organizzazione e marke ngbull Nel 2013 versione cartacea per off rire migliore possibilitagrave di le ura e consultazionebull La nuova versione disponibile per computer e ideale per tablet e smartphone rende piugrave dinamica la consultazione e potenzia i contenu extra del servizio fi lma link tabelle esempi approfondimen per una nuova esperienza di navigazione

SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEcircIMPRESA Per la consulenza aziendaleed organizzativa

WW

WR

ATIOIT

85

INFORMATICA

R A T I O N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

RUBRICHE

Procedura operativa (segue)

3 bull Per eseguire i calcoli egrave ora sufficiente digitare nel foglio di Word lrsquooperazione di cui si desidera ottenere il risultato e selezionarla con il mouse (lrsquooperazione egrave evidenziata) Cliccando sul bottone ldquoCalcolardquo (pallino verde) appena inserito nella ldquobarra di accesso rapidordquo il risultato egrave visualizzato per alcuni

secondi nella ldquobarra di statordquo in basso a sinistra (nellrsquoesempio 4700)

4 bull Per eseguire il calcolo e ottenere il risultato scritto nel documento di Word occorre invece posizionarsi nel punto del documento in cui si desidera ottenere il valore cliccare ldquoParti rapiderdquo dalla scheda ldquoInseriscirdquo e selezionare ldquoCampohelliprdquo (in alternativa premere [Ctrl] + [F9] e digitare il calcolo da eseguire)

5 bull Nella finestra che si apre selezionare ldquoFormulahelliprdquoW

WW

RATIO

IT

R A T I O86 N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

INFORMATICA rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

Procedura operativa (segue)

6 bull Digitare il calcolo da risolvere nellrsquoapposita riga eventualmente selezionare tramite gli appositi menugrave a tendina ldquoFormato numerordquo e ldquoIncolla funzionerdquo confermare con ldquoOKrdquo

7 bull Nella posizione in cui ci si era posizionati al punto 4 compare il risultato (4700) Nel caso in cui si voglia modificare la formula da cal-colare cliccare con il tasto destro del mouse sul risultato selezionare ldquoModifica campohelliprdquo e ripartire dal punto 5

8 bull In alternativa egrave possibile selezionare ldquoAttiva o disattiva codici di campordquo che permette di visualizzare gli elementi della formula ed eventualmente di modificarli digitando i valori corretti In questo caso occorre successivamente selezionare ldquoAggiorna campordquo per ottenere il nuovo risultato ricalcolato (o premere [F9] )

SistemaSistemaCentro Studi Castelli

Per visionare una copia dimostrativa collegarsi al sitowwwratioit e accedere allEcircarea Soluzioni per la gestione dEcircimpresa o contattare il Servizio Clienti al n 0376-775130

Nuova

versione

bull Trimestrale dedicato alla consulenza drsquoimpresa controllo di ges one analisi fi nanziaria e di bilancio merca esteri organizzazione e marke ngbull Nel 2013 versione cartacea per off rire migliore possibilitagrave di le ura e consultazionebull La nuova versione disponibile per computer e ideale per tablet e smartphone rende piugrave dinamica la consultazione e potenzia i contenu extra del servizio fi lma link tabelle esempi approfondimen per una nuova esperienza di navigazione

SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEcircIMPRESA Per la consulenza aziendaleed organizzativa

WW

WR

ATIOIT

R A T I O86 N 5 2 0 1 3 - 9 4 7 5

INFORMATICA rubriche

Centro Studi Castelli SrlRiproduzione vietata

Aggiornato al 17042013

Procedura operativa (segue)

6 bull Digitare il calcolo da risolvere nellrsquoapposita riga eventualmente selezionare tramite gli appositi menugrave a tendina ldquoFormato numerordquo e ldquoIncolla funzionerdquo confermare con ldquoOKrdquo

7 bull Nella posizione in cui ci si era posizionati al punto 4 compare il risultato (4700) Nel caso in cui si voglia modificare la formula da cal-colare cliccare con il tasto destro del mouse sul risultato selezionare ldquoModifica campohelliprdquo e ripartire dal punto 5

8 bull In alternativa egrave possibile selezionare ldquoAttiva o disattiva codici di campordquo che permette di visualizzare gli elementi della formula ed eventualmente di modificarli digitando i valori corretti In questo caso occorre successivamente selezionare ldquoAggiorna campordquo per ottenere il nuovo risultato ricalcolato (o premere [F9] )

SistemaSistemaCentro Studi Castelli

Per visionare una copia dimostrativa collegarsi al sitowwwratioit e accedere allEcircarea Soluzioni per la gestione dEcircimpresa o contattare il Servizio Clienti al n 0376-775130

Nuova

versione

bull Trimestrale dedicato alla consulenza drsquoimpresa controllo di ges one analisi fi nanziaria e di bilancio merca esteri organizzazione e marke ngbull Nel 2013 versione cartacea per off rire migliore possibilitagrave di le ura e consultazionebull La nuova versione disponibile per computer e ideale per tablet e smartphone rende piugrave dinamica la consultazione e potenzia i contenu extra del servizio fi lma link tabelle esempi approfondimen per una nuova esperienza di navigazione

SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEcircIMPRESA Per la consulenza aziendaleed organizzativa

WW

WR

ATIOIT