CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

17
CLASSE 3°A

Transcript of CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

Page 1: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

CLASSE 3°A

Page 2: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

Il microscopio

Page 3: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

Le vetrine

Page 4: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

I professori

Page 5: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

Due terreni di coltura

Page 6: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

Occorrenti per la colorazione di Gram

Page 7: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

1°fase: distendere il materiale su un vetrino

Page 8: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

2° fase: fissare velocemente a caldo

Page 9: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

3° fase: colorare per un minuto con il cristalvioletto

Page 10: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

4° fase: trattare per un minuto con il liquido di Lugol

Page 11: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

Dopo il trattamento con il liquido di Lugol

Page 12: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

5° fase: lavare il vetrino con acqua

Page 13: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

6° fase: Decolorare con alcol assoluto per 10-20 sec.

Page 14: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

7° fase: colorare per un minuto con safranina

Page 15: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

Vetrino subito dopo le colorazioni

Page 16: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

Vetrino dopo che è stato lavato con acqua e asciugato

Page 17: CLASSE 3°A Il microscopio Le vetrine I professori.

RIEPILOGO

• Distendere il materiale su un vetrino• Fissarlo velocemente a caldo• Colorare per un minuto con cristalvioletto• Trattare con il liquido di Lugol• Decolorare con alcol assoluto• Colorare per un minuto con safranina• Lavare con acqua e asciugare con la

carta