CInema 1.0, 2.0 e social cinema
-
Author
gabriella-taddeo -
Category
Social Media
-
view
332 -
download
5
Embed Size (px)
description
Transcript of CInema 1.0, 2.0 e social cinema
- 1. Ipercinema! L immaginario cinematografico reloaded: interactive cinema, participatory cinema, social cinema!Gabriella Taddeo! Ph.D, post-doc fellow! Politecnico di Torino! [email protected] !
2. Ipercinema: filoni chiave!! immersivit (3D, 4D, ambienti immersivi)! ! interattivit 1.0 (ipertesto, web series, transmedia)! ! interattivit 2.0 (participatory cinema, DIY film tools, social cinema)! 3. Perch? diversi tipi di partecipazione per diversi tipi di utente! 4. L Innovazione per gli Spectators : Immersivit!3D! 5. L Innovazione per gli Spectators : Immersivit!4D! 6. Immersivo ieri oggi e domani!Cinemascope, Panorama, Cave, ambienti immersivi, Blu-Ray screen.! 7. Al confine fra immersivit e partecipazione!Last Call, 2010! http://www.youtube.com/watch?v=qe9CiKnrS1w! 8. L innovazione per i Creators : interattivit!Interattivit = la misura della potenziale capacit di un medium di lasciare che lutente eserciti uninfluenza sul contenuto e/o sulla forma della comunicazione mediata utente, di modificare la forma o la sostanza del contenuto (Jensen 1999: 183). ! 9. Cinema ipertestuale: genere videogame!Bank Run Game, 2010! http://www.bankrungame.com! 10. Cinema ipertestuale: genere database!Sufferosa, 2010! http://www.sufferrosa.com/! 11. Cinema ipertestuale: genere pirandelliano!Days, 2011! http://www.youtube.com/watch?v=fnczQWnUM-8! 12. Cinema ipertestuale...funziona? !! IPERTESTUALITA CHIUSA: LIMITA LA LIBERTA DELLUTENTE E QUINDI I POSSIBILI ERRORI, MA RAFFREDDA IL PATHOS! PENSIAMO A UN HORROR DOVE SUL PIU BELL0 CI SI CHIEDE DI SCEGLIERE COSA FARE COME IN THE OUTBREAK! 13. Cinema ipertestuale...funziona? !IPERTESTUALITA APERTA: INTERATTIVITA PiU COINVOLGENTE MA ESPOSTA AI POSSIBILI ERRORI DOVUTI ALLE INTERAZIONI LIBERE E DESTRUTTURATE DEGLI UTENTI, NON PREVISTE DAL SISTEMA.! 14. Interattivit paratestuale: web series!The chronicle of Davide Rea , 2012! http://www.webseriestv.it/stuck! Nellinterattivit che definisco paratestuale gli utenti non influenzano direttamente il testo del film (o della puntata), ma possono commentare, votare, agire sul paratesto: ovvero lapparato intermediale pagine Facebook, #Twitters, forum, commenti Youtube, che sta intorno al film, e che ne arricchisce/espande il significato.! 15. Interattivit paratestuale: transmedia!Aequilibrium. L ultimo custode di Leonardo, 2013! https://www.youtube.com/watch?v=FX9L6O0GLLs! 16. Dal paratesto al testo!Lost in Google, 2012! http://www.youtube.com/watch?v=Jul_dB_wZes! In alcuni casi, come in questa web serie Lost in Google, i migliori contributi paratestuali ovvero in questo caso i migliori commenti su Youtube- vengono utilizzati per sceneggiare le puntate successive: linterattivit nel paratesto, in questo caso, influenza il testo.! 17. Cinema 2.0 : participatory culture! Secondo Jenkins Una cultura partecipativa una cultura con barriere relativamente basse per l'espressione artistica e l'impegno civico, che d un forte sostegno alle attivit di produzione e condivisione delle creazioni e prevede una qualche forma di mentorship informale, secondo la quale i partecipanti pi esperti condividono conoscenza con i principianti. All'interno di una cultura partecipativa, i soggetti sono convinti dell'importanza del loro contributo e si sentono in qualche modo connessi gli uni con gli altri (o, perlomeno, i partecipanti sono interessati alle opinioni che gli altri hanno delle loro creazioni). ! (Henry Jenkins, Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo) ! 18. partecipazione= DIY tools!Wirewax: tool per creare film con layer ipertestuali! https://www.wirewax.com/! 19. partecipazione= DIY tools!Korsakov: tool per creare database cinema! ! http://korsakow.org/! 20. partecipazione= DIY tools!Moviemaker: tool per creare corti animati ! http://www.dvolver.com/moviemaker/make.html! 21. partecipazione= user generated cinema!Italy in a day, 2013! http://www.italyinaday.rai.it/dl/portali/site/page/ Page-89e4a067-1d7a-4eb3-b510-d641f2a70b9d.html! 22. Social cinema!Melt a plot, 2013! http://www.meltaplot.rai.it/! 23. Social cinema!nel social cinema gli utenti non solo creano, ! ma abbinano alle loro creazioni pratiche identitarie:! profili, relazioni, identity reputation! 24. Cinema come esperienza diversa per diversi utenti ! 25. E adesso tocca a voi!Che spettatori siete? Spectators, Conversationalist, Creators?...sperimentate uno degli ambienti proposti fin qui per farvi unidea sul loro funzionamento, efficacia, divertimento scrivete una breve recensione della vostra esperienza sulla pagina Facebook della classe: ! 26. per approfondire...! !Taddeo G. (2010), Oltre lo schermo: la nuova spettatorialit mobile, intermediale e partecipativa , in M Gerosa, Cinema e tecnologia, ed. LeMani, Milano.!!Taddeo G. (2007), Ipercinema. L immaginario cinematografico nell era digitale, Guerini, Milano.!!Taddeo G. (2006), Lo spettatore televisivo nellera dellinterattivit, in Bovone, Volont, Comunicare le identit.Franco Angeli, Milano.!!Shaw J., Weibel P. (2003), Future Cinema: The Cinematic Imaginary After Film (Electronic Culture: History, Theory, and Practice), MIT PRESS.! 27. Grazie dellattenzione!! [email protected]! Risorse in rete: polito.academia.edu/gabriellataddeo! Blog: socialarium.technonews.it! !