C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo...

19
C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh Edinburgh city map

Transcript of C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo...

Page 1: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh

Edinburgh city map

Page 2: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

EEDDIINNBBUURRGGHH -- SSccoottllaanndd

Stato Regno Unito Scozia

Capoluogo Edinburgh

Superificie 269 km

Popolazione 486.120 (2010)

Lingua ufficiale Inglese, gaelico scozzese

Religione Chiesa di Scozia (presbiteriana) Chiesa cattolica

Forma istituzionale La Scozia è una nazione costitutiva del Regno Unito con un governo e parlamento sovrani

Capo dello stato Dal 1952 Regina Elisabetta

Ingresso nella UE Nel 1973 membro dell’UE, ma non parte della unione economica e monetaria dell’UE.

Unità Monetaria Sterlina Britannica (=1,3 euro)

Prefisso Telefonico +44

1

Page 3: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

IINNFFOORRMMAAZZIIOONNII GGEENNEERRAALLII SSUULL

VVIIAAGGGGIIOO--SSTTUUDDIIOO

FLIGHT - VOLO

Milano Malpensa/Edinburgh con EasyJet 2683: 11:55 – 13:30h.

Edinburgh/Milano Malpensa con EasyJet 2684: 14:00 – 17:25h.

(NB: Fuso orario a Edimburgo: -1h) E’ consentito un bagaglio di max 20kg per persona. Il bagaglio a mano è di max 10kg e delle dimensioni di max 58 x 45 x 25 cm (maniglie e ruote comprese).

ACCOMMODATION - SISTEMAZIONE

La sistemazione è prevista presso selezionate famiglie del luogo che provvederanno al vitto e alloggio. Ai ragazzi è chiesto di tenere in ordine la stanza. Il primo giorno di scuola la famiglia aiuta lo studente nella spiegazione del tragitto per raggiungere la scuola con i mezzi pubblici e/o a piedi. Il pasto serale viene consumato presso le famiglie ospitanti: la cena è il pasto principale ed è anche un’ottima opportunità per parlare e migliorare l’inglese. Nel caso in cui non si possa essere a casa per l’ora di cena, è necessario avvisare la famiglia. Tutti gli studenti devono essere a casa entro le 22:30, ad eccezione di quando escono accompagnati con gli insegnanti. In questo caso il permesso d’uscita è protratto fino alle ore 23:00.

L a n o s t r a s c u o l a a E d i n b u r g h

2

Page 4: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

SCHOOL - SCUOLA

Il nome ed indirizzo della scuola è:

MACKENZIE School Of English 6 John’s Place Edinburgh, EH6 7EL, UK Tel.: (+44) 0131 555 531 Web: www.mackenzieschool.com E-mail: [email protected] Le classi saranno formate in base ad un test d’ingresso svolto il primo giorno. Frequentare le lezioni è obbligatorio e gli insegnanti controlleranno quotidianamente la presenza degli studenti. L’orario delle lezioni sarà dalle 9:00 alle 13:00. Non sarà permesso prendere parte alle lezioni se il ritardo supererà i 15 minuti. Durante la pausa mattutina non è permesso mangiare e bere nell’aula. Ricordiamo che a scuola sarà possibile utilizzare internet gratuitamente per comunicare con amici e parenti in Italia. E’ severamente vietato fumare all’interno della scuola e nelle pertinenze della scuola. I cellulari dovranno essere riposti, spenti, negli zaini durante le lezioni. Il pranzo può essere consumato nella caffetteria (Student’s Room) della scuola al termine delle lezioni.

3

Page 5: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

PROGRAMME - PROGRAMMA

23 febbraio 2016 06:00h: ritrovo a Trento presso lo Stallo Vanga e partenza con pulmino privato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Pratiche di imbarco e volo EasyJet: 11:55 – 13:30h con arrivo a Edinburgh. Sistemazione presso la famiglia ospitante.

24, 25, 26, 29 febbraio e 1, 2 marzo

Mattino: ritrovo con insegnanti presso la scuola MACKENZIE. Lezioni dalle 9:00 alle 13:00h. Pranzo (packed lunch) presso la scuola. Pomeriggio: visita guidata alla città Ritorno in famiglia. Cena. In serata: incontro con insegnanti e compagni. Alle 22:30h rientro in famiglia.

Dom. 28 febbraio Escursione nella cittadina di Glasgow

3 marzo 2016 Ritrovo con insegnanti e compagni verso le 10:00h per il trasferimento all’aeroporto. Volo EasyJet: 14:00-17:25h con arrivo a Malpensa. Trasferimento in pulmino privato con arrivo previsto a Trento verso le 21:00/21.30h.

HHOOWW DDOO YYOOUU SSAAYY WWHHEENN……??

CCOOMMEE SSII DDIICCEE QQUUAANNDDOO……?? Qualcuno starnutisce Bless you!

Urti volontariamente qualcuno Oh, sorry!

Vuoi farti largo tra la gente Excuse me, please!

Vuoi far sedere qualcuno Do sit down!

Si fa un brindisi Cheers!

Si vuole mettere qualcuno a

proprio agio

Help yourself!

Si conosce qualcuno How do you do?

Ci si vuole congratulare Congrtatulations!

Si vuol augurare buona giornata Have a nice day!

Si risponde altrettanto/prego The same to you/You’re welcome

Si vuol dire che ci si è divertiti

molto

It was great fun/I had a nice time

4 33

Page 6: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

Taxi / Bus / In the street

Mi può chiamare un taxi? Could you call a taxi for me?

Può prendere i miei bagagli? Can you take my baggage?

Può portarmi a questo indirizzo? Can you take me to this

address?

Si fermi qui Please stop here

Ho fretta I‘m in a hurry

Giri a destra/sinistra Turn right/left

Vada sempre diritto Go straight on.

Qual è la tariffa? How much is the fare?

Quando devo scendere? When do I have to get off?

Dov’è la fermata dell’autobus? Where is the bus stop?

A che ora è il prossimo autobus

per…?

What time is the next bus for …?

Ci incontriamo all’incrocio alle … We are meeting at the crossroad

at …

Come posso andare a … ? How can I get to ….?

Al semaforo At the traffic lights

CLOTHES/SUITCASE - ABBIGLIAMENTO/VALIGIA

Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse situazioni atmosferiche. La Scozia si trova molto a nord, e la vicinanza con il circolo Polare Artico è mitigata soltanto dalla corrente del golfo. Questa situazione provoca correnti piovose frequenti. La media delle temperature diurne nel mese di marzo oscilla tra 2° e 7°. Portare abbigliamento pratico e adatto a giornate piovose e piuttosto fredde (causa frequente vento): si raccomanda quindi una giacca impermeabile, un ombrellino da viaggio e scarpe adatte e comode. Da non dimenticare:

- Adattatore per le prese elettriche (utile per i cellulari e/o gli asciugacapelli e tutti gli apparecchi elettronici che necessitano di corrente). Le prese inglesi infatti sono diverse da quelle italiane: potete trovare facilmente un adattatore nei negozi di bricolage o ferramente.

- Medicinali di prima necessità es. aspirina-tachipirina (per legge

i docenti non possono dare medicinali agli studenti

- Ciabatte, pigiama, shampoo, spazzolino,… Alcuni consigli:

1) Oggetti di valore: non lasciare mai i propri oggetti ed effetti personali incustoditi.

2) Soldi: fare attenzione ai portafogli. Tenete pochi soldi a portata di mano e mettete in un posto sicuro il contante rimanente.

NB: ricorda di mettere un’etichetta con il tuo nome, cognome e indirizzo sia sulla valigia che sul bagaglio a mano.

5

32

Page 7: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

DISEASE - IN CASO DI MALATTIA

E’ necessario comunicare agli insegnanti accompagnatori nonché alle famiglie ospitanti eventuali allergie gravi, malattie o terapie in corso. Ogni studente dovrà avere con se il tesserino sanitario riguardante l’assistenza sanitaria all’estero.

TO REMEMBER - DA RICORDARE

CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER ESPATRIO

TESSERINO SANITARIO PER L’ASSISTENZA MEDICA IN PAESI EUROPEI

Inoltre:

- un piccolo dizionario tascabile, in modo da essere sempre preparati di fronte a qualsiasi imprevisto;

- una penna, un block - notes o un quaderno, per le lezioni a scuola; altro materiale ti verrà fornito dalla scuola.

Non è un obbligo, ma è certamente un gesto carino ed apprezzato, portare alla famiglia un piccolo pensiero (non alcolici!), che ricordi l’Italia.

At school

Mi scusi Excuse me

Mi scusi per il ritardo! I’m sorry to be late

Può ripetere, per favore? Can you repeat that, please?

Posso andare al bagno, per favore Can I go to the toilet, please?

(Non) Ho capito I (don’t) understand

Mi hai capito? Do you understand me?

Mi dispiace I’m sorry

Può parlare lentamente? Can you speak slowly?

Può parlare più forte? Can you speak louder?

Me lo scriva per piacere Write it for me please

Cosa facciamo oggi pomeriggio? What are we doing this

afternoon?

Dove andiamo domani? Where are we going tomorrow?

E’ stato un piacere conoscerti It was nice meeting you

6

31

Page 8: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

UUSSEEFFUULL SSEENNTTEENNCCEESS With the family

Piacere di conoscerla Nice/Pleased to meet you.

Ho sete/fame I am thirsty/hungry

Posso vedere la mia stanza? Can I see my bedroom?

Ho il raffreddore I have got a cold.

Hai/ha fazzolettini di carta? Have you got any tissues?

Hai un cerotto? Do you have a plaster?

Dov’è la sala da pranzo/bagno? Where is the dining-

room/bathroom?

Posso fare la doccia? Can I take/have a shower?

Ho freddo I’m cold

Posso avere un asciugamano

pulito/una coperta?

Can I have a clean towel/blanket,

please?

Dov’è la presa della corrente? Where is the socket?

Posso cucinare? Can I cook?

C’è un coperchio/scolapasta? Is there a lid/colander?

C’è una brocca/padella/pentola? Is there a jug/frying-

pan/saucepan?

Posso lavare i piatti? Can I wash the dishes?

Dov’è il detersivo/la spugna/lo

strofinaccio?

Where is the washing-up

liquid/dishcloth/towel?

Come si dice questo in inglese? What is this in English?

QUANTI SOLDI – POCKET MONEY

Nella quota del viaggio sono compresi colazione e cena in famiglia e “packed lunch” ogni giorno compresa la domenica. Sono inclusi anche l'abbonamento dell'autobus e tutte le attività previste. I soldi che porterai con te ti serviranno esclusivamente per le tue piccole spese personali (telefonate, gadgets per gli amici, cartoline). Riteniamo pertanto che una somma indicativa per settimana possa essere massimo di circa € 100/150. Cambio valuta: In Scozia vige come moneta la Sterlina, emessa dalla Bank of England: infatti la Gran Bretagna, nonostante faccia parte dell’Unione Europea, non ha aderito all’Unione monetaria e quindi non possiede come valuta l’Euro. Una Sterlina è composta da 100 Pence. Le monete sono in tagli da 1p 2p 4p 10p 20p 50p £1 e £2 mentre le banconote sono da £1 £10 £20 e £50. Al momento il cambio prevede £ 1 al valore di € 1,30.

7

30

Page 9: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

NNOORRMMEE DDII CCOOMMPPOORRTTAAMMEENNTTOO Durante tutta la durata del viaggio gli alunni devono essere consapevoli che non vengono meno, anzi si rafforzano, i normali doveri scolastici e le elementari regole di correttezza. In particolare:

o gli studenti dovranno partecipare attivamente a tutte le attività didattiche e culturali proposte;

o rispettare la puntualità sia durante le lezioni scolastiche sia ogni qualvolta verrà dato un orario da osservare;

o in qualunque situazione, ma soprattutto in famiglia e a scuola, il comportamento sarà sempre educato e rispettoso di luoghi e persone;

o è assolutamente vietato allontanarsi dalla famiglia ospitante dopo il rientro a casa alla sera, se non precedentemente concordato con gli insegnanti;

o la riuscita del viaggio è affidata al buon andamento delle relazioni umane ed al clima di serena collaborazione tra tutti i partecipanti;

o tutti gli alunni, maggiorenni e minorenni, dovranno attenersi scrupolosamente alle decisioni prese dagli insegnanti responsabili, cui ci si potrà rivolgere per qualsiasi esigenza;

o il mancato rispetto di tali elementari regole di comportamento e convivenza potrà comportare l’assunzione di provvedimenti disciplinari, fino all’interruzione del viaggio;

o nel caso di gravi infrazioni disciplinari è previsto l’immediato rientro dello studente responsabile, previa comunicazione alla famiglia;

o le spese del rientro saranno a carico della famiglia; o eventuali danni prodotti dallo studente vanno risarciti. o

FFIIRRSSTT IIMMPPRREESSSSIIOONNSS

Edinburgh:

_____________________________________________

_____________________________________________

_____________________________________________

_____________________________________________

_____________________________________________

_____________________________________________

The Scottish:

______________________________________________

______________________________________________

______________________________________________

______________________________________________

______________________________________________

______________________________________________

______________________________________________

Help! I want

to come back

home!!!

8 29

Page 10: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

Do they speak a foreign language apart from English? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

What do they usually do in the evening? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

What do they usually do at the weekend? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

Where are they going for their summer holidays this year? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

Are there any other foreign people/students in your family? __________________________________________________________ __________________________________________________________

LLAA SSTTOORRIIAA DDII EEDDIINNBBUURRGGHH

La Scozia risulta essere stata popolata fin dall’epoca preistorica. Nel primo millennio a.c. giunsero in questo territorio gli Scoti, da cui il nome delle regione, i Piti e i Celti (500 a.c. circa) denominati poi Bretoni. Già nel 843 si assiste alla nascita di una realtà politico-sociale che vede l’unione del regno degliScoti e dei Piti, ma la storia della Scozia verrà segnata da innumerevoli battaglie e scontri tra gruppi etnici e politici. In particolare la storia scozzese è un susseguirsi di alleanze e contrasti con il vicino regno inglese. La prima “battaglia di indipendenza” vede come protagonista il leggendario eroe William Wallace che sconfisse gli inglesi nel 1297 per poi essere sconfitto l’anno seguente. L’episodio, reso celebre dal film di Mel Gibson “Braveheart” (USA 1995), portò nel 1320 alla firma della prima Dichiarazione di Indipendenza della Scozia nei confronti dell’Inghilterra, che la ratificò nel 1328 con il Trattato di Northampton. L’accordo non segnò, però, la fine dei conflitti interni ed esterni alla Scozia che precipitò ben presto in una crisi di successione da cui risultò vincitrice la dinastia Stuart. Gli Stuart, nonostante la vittoria iniziale, risultarono inadatti al governo della regione scozzese. La situazione fu aggravata da una serie di accordi matrimoniali con la Francia favoriti dalla comune professione della religione cattolica e dal contrasto con l’Inghilterra anglicana. 9

28

Page 11: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

Una delle pagine piú note della storia dell’alleanza tra Scozia e Francia riguarda Maria Stuarda. Destinata ad essere regina di Francia, alla morte del consorte, fu, suo malgrado, fatta tornare in Scozia, da dove era partita giovanissima, per porre una sovrana cattolica a contrasto con l’ascesa di Elisabetta I. Incapace di governare adeguatamente le Highlands, e soprattutto di comprendere le psicologie e le necessità dei suoi sudditi, Maria Stuarda incappò in una serie di disastri diplomatici, tra cui proporsi come legittima sovrana al posto di Elisabetta e per poi chiedere asilo alla stessa Regina d’Inghilterra nel 1568 per sfuggire agli stessi lord scozzesi. Maria Stuarda fu decapitata in territorio inglese nel 1587 per ordine della regina. Un ordine su cui ancora esistono molti misteri. Paradossalmente fu proprio il figlio di Maria Stuart, Giacomo VI, che alla morte di Elisabetta I (la regina Vergine), avvenuta nel 1603, riunì sotto una sola corona i due regni di Scozia ed Inghilterracon il nome di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d’Inghilterra. L’unione dei due paesi sotto un unico sovrano non significò, però, automaticamente l’unione politica dei due Paesi, come testimonia la “doppia numerazione” dei sovrani Stuart (Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d’Inghilterra, Giacomo VII e II ecc) che proseguì per almeno un secolo. È del 1707 il Trattato d’Unione (Act of Union), al quale seguirono ancora episodi di ribellione, con il quale la Scozia perse la sua indipendenza e vide la fine dell’esistenza del suo parlamento. Secondo tale accordo nel parlamento inglese sarebbero stati presenti delegati della Scozia a rappresentarla. Ormai parte del Regno Unito, la Scozia ne seguì le vicende, durante tutta l’epoca moderna, fino alla svolta del 1997 quando un referendum popolare sancì la ricostituzione del Parlamento scozzese come organo autonomo dal Parlamento di Londra e preposto alle decisioni locali.

What do you have for breakfast? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

What do you have for dinner? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

What time is dinner? __________________________________________________________ __________________________________________________________

What food do and don’t you like? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

Has your family been to Italy? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

10

Page 12: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

MMYY HHOOSSTT FFAAMMIILLYY Describe your family: names, ages, jobs, hobbies, etc. __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

Describe their house or flat. __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

What can you see from your bedroom? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

Does your family have any pets? __________________________________________________________ __________________________________________________________ __________________________________________________________

CCOOSSAA VVEEDDEERREE AA EEDDIINNBBUURRGGHH

SSIIGGHHTTSSEEEEIINNGG IINN EEDDIINNBBUURRGGHH

Il Royal Mile è la strada principale della Old Town, che dal castello in cima alla collina porta dritto fino a Holyrood House: su questa magnifica strada in discesa si affacciano tutte le principali attrazioni del centro storico, meravigliosi palazzi d’epoca, negozi di prodotti tipici e antichi pub, caldi e accoglienti.

Il lunghissimo miglio si divide in quattro tratti ben distinti, Castlehill, Lawnmarket,High Streete Canongate, ognuno con un preciso carattere distintivo.

Da queste strade si apre verso l’esterno un’intricata serie di closes, ovvero stretti passaggi coperti che portano a cortili interni, o di pends, ripidissimi vicoli che scendono quasi in verticale dalla collina. Questi anfratti attribuiscono alla città un’atmosfera particolarmente suggestiva, il carattere medievale e gotico inconfondibile di Edimburgo, soprattutto grazie alle pietre grigie dei palazzi.

11 1

Page 13: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

St. Giles' Cathedral

La cattedrale è famosa per la sua peculiare corona di guglie; si trova nella vivace Royal Mile, tra il Castello di Edimburgo e il Palazzo di Holyroodhouse. Le origini di questa chiesa risalgono al XII secolo, e la cattedrale fu costruita nel 1120.

Contiene la Cappella dell’Ordine del Cardo, il principale ordine cavalleresco scozzese guidato dalla regina. Il luogo di culto è stato un punto di riferimento per la città per oltre 900 anni, sebbene sia stata realmente sede vescovile per due periodi nel XVII secolo, quando ottenne importanza all’interno della Chiesa scozzese, grazie all’appoggio della Corona. Prima della Riforma, infatti, la città di Edimburgo non aveva avuto una cattedrale, essendo compresa dell’Arcidiocesi di St Andrews.

All’interno, rimarrete affascinati dalle magnifiche vetrate, che risalgono al 1870, e dai 200 mausolei e monumenti alla memoria, dedicati a scozzesi celebri e ai soldati. Un altro elemento interessante è la Cappella Thristle, famosa per il suo spettacolare soffitto intagliato in legno.

PPEERRSSOONNAALL IINNFFOORRMMAATTIIOONN

IN ITALY

FIRST NAME: ________________________________________ SURNAME: _________________________________________ DATE OF BIRTH: ______________________________________ ADDRESS: __________________________________________ _________________________________________________ TELEPHONE NUMBER: __________________________________ MOBILE NUMBER: _________________________________ IDENTITY CARD NUMBER: ________________________________ NATIONALITY: _______________________________________

AT EDINBURGH

HOST FAMILY’S NAME:___________________________________ FAMILY’S ADDRESS: ___________________________________ _________________________________________________ FAMILY’S TELEPHONE NUMBER: ___________________________

12

25

Page 14: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

Clydeside La zona del porto un tempo fu fiore all’occhiello della cantieristica navale della città: qui infatti venivano costruiti e varati i grandi transatlantici che scendevano lungo il fiume Clyde dopo il varo, applauditi dalla popolazione che seguiva la nascita di ogni nuova imbarcazione come un evento pubblico.

Dopo decenni di degrado la zona è stata riqualificata con opere di bonifica e di recupero dei vecchi docks. SECC. Costruito recuperando una vecchia darsena oggi valorizza il lungo fiume con fiere, megaconcerti, bar e caffè. Una grande gru, lasciata a commemorare i tempi delle costruzioni navali e l’Armadillo, così chiamato ufficiosamente un immenso auditorium, formano lo skyline di questa zona.secc.co.uk Glasgow Science Centre. Tre avveniristiche costruzioni in titanio

formano questo immenso centro espositivo e didattico dedicato al mondo della scienza: sono stati sviluppati e mostrate gli esperimenti in tutti i settori della scienza, dalle illusioni ottiche alla tecnologia informatica, in un percorso che si rivela divertente e interessante soprattutto per coloro che viaggiano con ragazzi adolescenti.

The Parlament

L’assemblea elettiva scozzese, ripristinata nel 1999, ha trovato una nuova sede in questo avveniristico edificio progettato dall’architetto catalano Enric Miralles, morto nel 2000 a lavori ancora non ultimati.

Questa costruzione ha profondamentediviso l’opinione pubblica: costato quasi 400 milioni di sterline, l’edificio dovrebbe ricordare le imbarcazioni tradizionali scozzesi, con motivi architettonici bizzarri come i rivestimenti esterni a forma di incudine e le finestre ispirate alle celle di clausura dei monasteri, ma in realtà è stato aspramente criticato per il suo carattere spiccatamente moderno a contrasto con la bellezza dell’Holyroodhouse e di Canongate da una parte e della natura alle sue spalle dall’altra.

Se l’esterno sembra un’accozzaglia senza senso di stili e di spazi, l’interno invece è arioso e con un suggestivo soffitto in vetro a forma di chiglia di nave rovesciata in cui si è scelto di prediligere il legno di quercia come elemento dominante.

13 24

Page 15: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

Camera Obscura Museum

Camera Obscura fu inaugurata nel lontano 1853, quando l’edificio seicentesco originario, sormontato da una torre, venne dotato di un periscopio gigante. Su di uno schermo bianco concavo vengono ancora oggi proiettate le immagini convogliate dal periscopio, permettendo

cosi a grandi e piccini di “spiare” ciò che avviene in tempo reale nelle strade di Edimburgo. Una sorta di webcam d’altri tempi, insomma! Una guida manovra il periscopio, spiegandone il funzionamento e raccontando – sfortunatamente solo in inglese – storie ed aneddoti sulla città di Edimburgo. I visitatori, invece, si divertono ad “acchiappare” con cartoncini bianchi le persone e le auto proiettate sullo schermo, schiacciandole, facendole saltare all’indietro o creando simpatici ponti su cui farle camminare. Purtroppo, non è consentito

scattare foto all’interno della Camera Obscura, ma qui c’è un piccolo video dello show, per chi fosse volesse saperne di più… Il Museo si sviluppa su cinque piani, l’ultimo – ovviamente – ospita l’attrazione principale, la Camera Obscura appunto. Sui restanti quattro piani, invece, si snoda un meraviglioso percorso attraverso il mondo della magia e delle illusioni: specchi deformanti, lenti giganti, sfere elettriche, muri magici, caleidoscopi colorati, labirinti, ologrammi e molto altro ancora!

West End L’elegante quartiere del West End è quanto di più lontano si possa immaginare dal gemello East End: le abitazioni raffinate in arenaria rossa della ricca classe mercantile, che a fine ‘800 fece di questa zona il suo quartiere residenziale, i negozi, i caffè e i pub si mescolano al

vociare degli studenti di ogni età che affollano le università che si concentrano in questa zona. La torre dell’Università. E’ uno degli edifici più inconfondibili di Glasgow, alta 85 mt la si può scorgere da qualsiasi punto della città. In cima c’è una piattaforma panoramica da cui si gode una vista fantastica della città. Kelvingrove Art Gallery. Per l’esposizione universale del 1888 venne costruito il fiabesco castello in mattoni rossi che oggi ospita il museo,

simbolo dell’ottimismo della Glasgow ottocentesca. Qui troverete esposizioni che illustrano la vita locale e collezioni d’arte. Botanic Garden. All’interno dell’orto botanico troverete la magnifica Kibble Palace, una serra del 1863 portata qui via fiume dalle rive del Loch Long.

14

23

Page 16: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

East End: Questo vecchio quartiere rappresenta il cuore popolare e operaio della città. Se volete assaporare l’atmosfera descritta nei film di Ken Loach questo è il posto giusto: qui vedrete uno spaccato reale della vita di Glasgow, fra mercati, una generale desolazione post operaia, qualche pub isolato e negozi multietnici.

People’s Palace. Il museo dei cittadini di Glasgow è un’istituzione locale volta a cogliere l’arguzia, l’estro, l’eccentricità e il carattere industrioso della città. La cattedrale. Pietre nere, vetrate moderne e colorate, posizionata dietro al cimitero vittoriano, la cattedrale di Glasgow è un bellissimo esempio di arte medievaleglasgowcathedral.org.uk Museum of Piping. Situato in una ex chiesa, il National Piping Centre è il luogo per eccellenza per l’apprendimento della cornamusa. Gli

studenti arrivano qui da tutto il mondo.thepipingcentre.co.uk The Tenements House. In questo appartamento all’interno di un edificio del tardo vittoriano, viene rappresentato uno scorcio di vita domestica all’inizio del 20° secolo. Contiene molti oggetti e strumenti originali.nts.org.uk Mercato di Barras. E’ il più grande della città e qui vedrete uno spaccato di vita del quartiere ogni sabato e domenica.

glasgow-barrowland.com

Mary King’s close

I turisti si affollano fra i negozi e i musei che si affacciano sul meraviglioso Royal Milema non tutti sanno che proprio sotto i loro piedi si nasconde una città segreta. Quando Edimburgofu edificata si dovette affrontare il problema della

mancanza di spazio e di luoghi pianeggianti, la città si sviluppò in verticale, con una serie di livelli differenti: i piani alti, esposti alla luce, erano riservati alle classi agiate e nobiliari, mentre i livelli più vicini al suolo e alla terra umida, venivano lasciati al popolo e alle fasce meno abbienti. Il modo migliore per capire questo lato misterioso di Edimburgo è visitare il Mary Kings Close, un itinerario nelle viscere della città, a 25 metri sotto il livello stradale con guide in costume medievale.

In questa parte del sottosuolo venivano scaricati i liquami della città e il Mary King’s Close era quindi una fogna a cielo aperto, un labirinto segreto dove si rifugiavano i reietti della società e in cui infuriava la peste. Alcune testimonianze storiche affermano che in questo quartiere sotterraneo venissero murati vivi gli appestati alla fine del 17°. A far espandere questa zona segreta della città contribuì anche

l’incredibile incremento demografico alla fine del ‘700. La città si espande in ogni direzione, sfruttando una serie di ponti che, a differenza delle altre città europee non attraversano corsi d’acqua, ma servono a sostenere un terreno molto pericolante.

15 22

Page 17: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

E sotto il manto stradale si espande un labirinto di negozi, abitazioni e distillerie illegali di whisky, trasferite nei sotterranei per sottrarsi alle ingenti tasse governative. Non solo attività illecite, ma anche covi di contrabbandieri, alloggi per clandestini senza tetto e alcove di prostitute. Nel Mary Kings Close due killer famelici, Burke e Hare, diventano

procacciatori di cadaveri a pagamento da spacciare agli studenti di anatomia della prestigiosa Università di Edimburgo. Solo recentemente questa Edimburgo segreta è stata riportata alla luce e studiata.

The Castle

Il Castello di Edimburgo è il punto di riferimento maestoso che domina lo skyline della capitale così come in passato ha dominato la lunga e colorata storia della Scozia e oggi è il sito storico più conosciuto e visitato della Scozia. Arroccato su di un vulcano estinto offre un panorama stupendo sulla città ed ospita tanti eventi come l’Edinburgh International Festival e il Military Tattoo. Questa fortezza rappresenta un simbolo nazionale

molto forte e fa parte dell’Edinburgh’s World Heritage Site. Il castello è il frutto di una ricca commistione di stili architettonici che riflette sia la sua storia complessa che il suo ruolo di fortezza e di sede di sovrani. La piccola cappella di St.Margaret è l’edificio più antico di Edimburgo e risale al 1100.

Il centro di Glasgow è molto grande e ha come cuore storico George Square, è’ la rappresentazione dell’ottimismo e della razionalità dell’epoca vittoriana con la sua imponente architettura e le statue a raffigurare le personalità più famose, dalla regina Vittoria a James Watt. City Chamber. L’imponente palazzo comunale occupa un intero lato

della piazza e i suoi fregi rappresentano le quattro nazioni del Regno Unito, Inghilterra, Irlanda, Scozia e Galles collocati ai piedi della Regina. Gallery of Modern Art. Una delle più controverse e provocatorie gallerie d’arte contemporanea del Regno Unito. The Lighthouse. Esposizioni delle migliori opere locali, nazionali e internazionali nel campo dell’architettura e del design. Merchant City. E’ un reticolo di strade che nel ‘700 era luogo di abitazioni e magazzini: oggi, dopo un’attenta opera di riqualificazione

urbanistica è diventato un micro quartiere dall’atmosfera raffinata ed elegante ricco di caffè alla moda, negozi progettati da architetti famosi e bistrot gioiello.merchantcityglasgow.com

16

21

Page 18: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

CCOOSSAA VVEEDDEERREE AA GGLLAASSGGOOWW

SSIIGGHHTTSSEEEEIINNGG IINN GGLLAASSGGOOWW Glasgow è la più grande città della Scozia, di origine vittoriana e

industriale. E’ molto fiera della sua immagine “operaia” e imprenditoriale e oggi è il paradiso dello shopping e della vita notturna, in eterna rivalità con Edimburgo, che mantiene il suo status di capitale nonostante sia molto più piccola. La storia di Glasgow e il suo stile architettonico sono legati al commercio di epoca vittoriana, con le immense fortune accumulate dai lord del tabacco con i paesi d’oltre oceano.

Dopo un lungo periodo di cattiva reputazione e di degrado sociale, negli ultimi decenni la città ha trovato il suo riscatto grazie a una massiccia politica di riqualificazione urbanistica e al rilancio delle attività culturali legate al The Lighthouse, il centro scozzese di architettura, design e urbanistica e alla crescita e sviluppo del polo universitario. Nell’elegante cornice architettonica del centro storico sono da segnalare alcune tra le più belle strade di tutto il Regno Unito, così ricche di negozi da rendere lo shopping una delle attività preferite per

conoscere la città. Ma Glasgow ha molto altro da offrire, dalla Burrell Collection, una ricca collezione di oggetti d’arte all’Hunterian Museum, il museo più antico di Scozia, dalla cattedrale del XII secolo al modernissimo Glasgow

Science Centre, dove si trovano esposizioni interattive e dimostrazioni scientifiche. Glasgow è anche particolarmente rinomata per la vita notturna con i suoi pub, i suoi ristoranti e i suoi locali che

accompagnano un ricco panorama di concerti e di musica dal vivo.

Cosa vedere Esplanade: è la piazza d’armi seicentesca che precede l’ingresso al castello e da cui si ha una splendida veduta sul castello. Qui in agosto vengono montate gigantesche gradinate per assistere al Military Tatoo. Le fortificazioni inferiori: una volta superato il corpo di guarda e l’ultimo ponte levatoio costruito in Scozia potrete ammirare prima la

Half Moon Battery, l’impressionante fortificazione semicircolare che segna il limite esterno delle difese del castello, poi l’Argyle Battery e infine la Mill’s Mount Battery da cui ogni giorno, alle 13.00 viene sparata una salva di cannone, un tempo segnalazione per le imbarcazioni, oggi segnale orario per gli uffici. Gli amanti dei cimeli bellici apprezzeranno il National War Museum of Scotland, che racchiude 400 anni di storia militare, oltre alla Governor’s House, sede del circolo ufficiali e a New Barracks, la

costruzione più grande dell’intero complesso. Se desiderate visitare l’edificio più antico della città recatevi nell’estremità orientale della cittadella, alla St. Margaret’s Chapel, in stile normanno, usata per tre secoli addirittura come polveriera Il Palace vi sembrerà quasi modesto ma riflette lo stile dei sovrani che qui vi hanno soggiornato come Maria Stuarda: nella Crown Room potrete ammirare invece i gioielli della corona, tra cui la corona di

Robert Bruce e la Stone of Destiny, il cuscino sul quale Giacobbe sognò una scala di angeli che collegava la terra al cielo, usata da sempre come trono di incoronazione di tutti i re di Scozia.

17 20

Page 19: C. F. P.- U. P. T. School Trip To Edinburgh C. F. P.- U. P ......Il clima scozzese è di tipo oceanico-temperato e piuttosto variabile. A seconda delle zone, si possono avere diverse

C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh C.F.P. - U.P.T. School Trip To Edinburgh

Consigli Per ammirare il migliore panorama dal castello dovete recarvi sugli spalti merlati di fronte alla St. Margaret’s Chapel: qui potrete vedere anche il Mons Meg il cannone d’assedio cinquecentesco che poteva sparare una pietra di 250 chili a ben 3 chilometri di distanza. Sotto questi spalti si può vedere il piccolo cimitero degli animali

domestici dei soldati. Se amate le prigioni potete visitare anche i Vaults, locali sotterranei in cui vennero rinchiusi cittadini stranieri prigionieri e le Military Prison: qui vedrete i graffiti lasciati dai prigionieri. Calcolate almeno 2/3 ore per visitare il complesso nella sua interezza.

SStt.. MMaarrggaarreett’’ss CChhaappeell

TThhee RRooyyaall MMiillee –– EEddiinnbbuurrgghh

TThhee EEddiinnbbuurrgghh CCaassttllee

18