BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per...

8
albertinisnc.it BRASATURA E SALDOBRASATURA Il termine brasatura indica l’unione di due metalli, simili o diversi, senza fusione degli stessi, mediante l’apporto di una terza parte detta lega, composta generalmente da metalli. La lega avrà un punto di fusione inferiore ai due metalli da unire , in modo che possa colmare le interferenze presenti tra i due componenti, penetrando per capillarità. Punto di inserimento lega di brasatura IMPIEGO DELLA BRASATURA - Contenere il riscaldamento globale del prodotto - Unire materiali diversi con temperature di fusione diverse - Mantenere l’integrità dei componenti per motivi tecnici e\o estetici - Processo di facile industrializzazione per produzioni in serie

Transcript of BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per...

Page 1: BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure

albertinisnc.it

BRASATURA E SALDOBRASATURA Il termine brasatura indica l’unione di due metalli, simili o diversi, senza fusione degli stessi, mediante l’apporto di una terza parte detta lega, composta generalmente da metalli. La lega avrà un punto di fusione inferiore ai due metalli da unire , in modo che possa colmare le interferenze presenti tra i due componenti, penetrando per capillarità.

Punto di inserimento lega di brasatura IMPIEGO DELLA BRASATURA - Contenere il riscaldamento globale del prodotto - Unire materiali diversi con temperature di fusione diverse - Mantenere l’integrità dei componenti per motivi tecnici e\o estetici - Processo di facile industrializzazione per produzioni in serie

Page 2: BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure

albertinisnc.it

TIPOLOGIE DI RISCALDO DEI PEZZI Per una corretta saldobrasatura i componenti devono essere preriscaldati alla temperatura maggiore o uguale al punto di fusione della lega. Questa operazione può essere eseguita in più modi: - Con fiamma ossiacetilenica - Con riscaldamento elettrico a induzione - Con riscaldamento in forno sotto vuoto o in atmosfera controllata La fiamma ossiacetilenica e l’induzione concentrano il calore nella zona di saldobrasatura, mentre il forno effettua un riscaldo complessivo dei componenti da saldare.

Riscaldamento a fiamma ossiacetilenica

Riscaldamento a induzione

Page 3: BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure

albertinisnc.it

TIPOLOGIE DI BRASATURA, SALDOBRASATURA Sono riconducibili ad un elemento: la temperatura di fusione della lega d’apporto. TEMPERATURA < 400° = BRASATURA DOLCE TEMPERATURA >= 400° = BRASATURA FORTE TEMPERATURA >=800° = SALDOBRASATURA La brasatura dolce utilizza leghe composite comprendenti un’ alta percentuale di stagno, al fine di diminuire sensibilmente il tempo di fusione. La brasatura forte utilizza leghe composite comprendenti metalli con temperatura di fusione maggiore, spesso contenenti argento, rame, oro, nickel o ottone. La saldobrasatura utilizza dei metalli puri a temperature molto elevate e vicine al punto di fusione dei componenti da saldare. CARATTERISTICHE DELLA LEGA DI BRASATURA Il primo obiettivo è quello, una volta fusa, di poter bagnare entrambi i metalli e aderire agli stessi in fase di raffreddamento, al fine di creare una giunzione indissolubile, depositandosi per capillarità, ossia scorrendo in tutto l’alloggiamento predisposto. A seconda della composizione chimica della stessa, ci sono precise indicazioni sul tipo di utilizzo in relazione ai metalli da saldo brasare. CARATTERISTICHE DELLA LEGA DI SALDOBRASATURA A differenza della brasatura, queste leghe non agiscono per capillarità ma esclusivamente per deposito e la preparazione dei componenti da saldare deve essere effettuata diversamente dalla brasatura

Forme e tipologie di lega brasante

Page 4: BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure

albertinisnc.it

DISOSSIDANTE Il disossidante è una componente indispensabile per il processo, in quanto rimuove gli ossidi e l’ossigeno che si formano in fase di preriscaldo, aumentando così la bagnabilità dei corpi da saldare, assicurando il corretto accoppiamento. Gli ossidi che si formano in fase di riscaldamento, specialmente se i componenti da saldare non sono perfettamente puliti (residui anche invisibili di lubrificanti possono compromettere la brasatura), costituiscono una pericolosa barriera tra la lega d’apporto ed il componente da saldare. FORME DI DISOSSIDANTE Può essere in bacchette, in polvere da diluire o gassoso direttamente inserito nel composito ossiacetilenico delle fiamme, dando un caratteristico colore verde.

Il disossidante permette la rimozione di ossidi per una corretta brasatura

Page 5: BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure

albertinisnc.it

NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER BRASATURA UNI EN ISO 14732:2013 Prove di qualificazione degli operatori e dei preparatori di saldatura per la saldatura completamente meccanizzata ed automatica di materiali metallici. UNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici UNI EN 13133:2002 Brasatura forte - Qualificazione dei brasatori per la brasatura forte UNI EN 13134: 2002 Brasatura dolce: qualificazione della procedura UNI EN 13134:2000 Brasatura forte: qualificazione della procedura

Page 6: BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure

albertinisnc.it

LEGHE PIU’ COMUNI PER BRASATURA FORTE

LEGHE IN ARGENTO La famiglia delle leghe in argento sono prodotti composti da 2 a 4 elementi che, in base alle loro percentuali, stabiliscono i seguenti parametri: - Resistenza - Intervallo di fusione - Temperatura di lavoro Gli elementi utilizzati nelle leghe d’argento sono: - Argento (Ag) - Rame (Cu) - Zinco (Zn) - Stagno (Sn) - Silicio (Si) - Altro in micro percentuale Le leghe a base di argento, hanno punti di fusione minimi di 600° C e si prestano a creare giunzioni a tenuta estremamente forte e sono particolarmente utilizzate in tubi ad alte pressioni o per legare certi tipi di metalli (ottone con ottone, inox con ottone). Considerata l’alta percentuale di metallo prezioso, risulta la più costosa. LEGHE ECOLOGICHE ed ECONOMICHE La famiglia delle leghe ecologiche sono prodotti composti generalmente da 2 elementi caratterizzati dal basso valore economico ma contemporaneamente dall’ assenza di sostanze possibilmente tossiche. Le leghe più utilizzate per settore merceologico e materiali sono: OTTONE, RAME Leghe composite da Rame (Cu), Fosforo (P), Argento (Ag) con bassissima percentuale di argento per quanto concerne la refrigerazione per sopportare sbalzi termici. Particolarmente adatte per i settori idro termo sanitari, condizionamento e refrigerazione. FERRO ZINCATO, ACCIAI, GHISA E NICKEL Leghe composite da Ottone (Cu+Zn), Nickel (Ni), Fosforo (P) e Silicio (Si) per brasatura forte in grado di aderire sui metalli elencati. ALLUMINIO Leghe composite da Alluminio (Al) e Silicio (Si) o con alta percentuale di Zinco (Zn), in grado di accoppiare alluminio con alluminio e inossidabili con alluminio

Page 7: BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure

albertinisnc.it

ESEMPI DI SALDOBRASATURE

Brasatura forte in lega CU P per settore riscaldamento

Brasatura forte in lega AG su ottone per estetica

Page 8: BRASATURA E SALDOBRASATURAUNI EN ISO 13585:2012 Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012) UNI EN 15614-1:2005 Qualificazione delle procedure

albertinisnc.it

ESEMPI DI BRASATURA

Brasature in lega CU P per refrigerazione