Bonsai_XfrogPlants_IT

46
XfrogPlants | Bonsai

description

http://xfrog.com/support-files/manuals/xfrogplants/Bonsai_XfrogPlants_IT.pdf

Transcript of Bonsai_XfrogPlants_IT

Page 1: Bonsai_XfrogPlants_IT

XfrogPlants | Bonsai

Page 2: Bonsai_XfrogPlants_IT
Page 3: Bonsai_XfrogPlants_IT

XfrogPlants BONSAI

Contents :60 3D Models: in Maya, 3ds Max, Vue, Lightwave, Cinema 4D, .OBJ, modo, .3DS .tgo or MicroStation formats.

60 800 x 800 Billboard Renders60 2048 x 1536 Perspective Renders

(with Alpha)(with Alpha)

Xfrog inc: Xfrog User Forum: Xfrog Support:

www.xfrog.comxfrog.com/forumxfrog.com/support

Legal :XfrogPlants Models and Textures are copyright:© 2001 - 2014 Xfrog Inc

Contact:Email:Visit http://xfrog.com/company/contact for phone and address

[email protected]

All Rights Reserved. If this product is lawfully purchased then the contents are made available to you under license as an “End User” with use at your place of business.

XfrogPlants Development:

Tany Heider : Rendering Karin Rudokas : Research and Development

Orio Menoni : Modeler, Documentation

Peter Fantke : Research and Development

Jan Walter Schliep : Modeler Jan Heuschele : Modeler

Bernd Lintermann : Research and Development Oliver Deussen : Research and Development Stewart McSherry : Product Manager

Page 4: Bonsai_XfrogPlants_IT

I Bonsai sono molto più di alberi piantati in un vaso. Sono un’arte di tradizione millenaria che ha profonde impli-cazioni concettuali e regole pregnanti. Non semplice riproduzione della natura, ma nemmeno arbitrario abuso di essa, i Bonsai mostrano la mano e il pensiero dell’uomo che distilla e sintetizza un’essenza ideale di natura all’interno del canone estetico dell’arte Orientale.

La libreria di Bonsai Greenworks è stata creata nell’intento di essere il più possibile rispettosa delle regole e tradizioni Bonsai. Tutti I modelli sono stati creati da originali Bonsai reali e premiati, scelti al termine di una approfondita ricerca.

Segue qui sotto una breve lista di alcuni dei principali stili Bonsai giapponesi. Sebbene l’arte Bonsai sia nata in Cina in tempi molto antichi, sono gli stili giapponesi a essere oggi i più noti in tutto il mondo. Molti degli stili qui elencati sono rappresentati nella libreria di Bonsai XfrogPlants. Utilizzate per favore questa breve guida insieme alle schede sulle specie se desiderate comprendere gli stili utilizzati per I nostri modelli.

Premessa sui Bonsai

CHOKKAN (Eretto Formale)Un albero singolo che cresce diritto, con l’apice parallelo alla base del tronco.

MOYO-GI (Eretto Informale)Simile al Chokkan, ma il tronco mostra dolci ondulazioni.

TACHI-GI (Eretto Ordinato)Simile al Moyo-Gi, da cui differisce per la disposizione dei rami.

SHAKAN (Obliquo)Il tronco cresce a un angolo di circa 45° dalla base. La massa di foglie deve trovarsi per la maggior parte al di fuori della proiezione perpendicolare della base.

KENGAI (A cascata)Il tronco cresce verso il basso oltre il vaso, ma l’apice deve terminare sopra la linea del vaso. Il fogliame si deve trovare nella parte conclusiva del tronco e non deve toccare il vaso.

HAN-KENGAI (A semi-cascata)Simile al Kengai, questo stile ha due apici, uno (di solito un ramo) che cade in basso e non termina mai al di sopra del vaso, l’altro (di solito il tronco) che cresce in alto nella stessa direzione.

HOKIDACHI (A scopa rovesciata)Tutti I rami crescono all’apice del tronco, creando una forma simile a una scopa rovesciata.

FUKINAGASHI (Battuto dal vento)Il tronco è piegato di 45° o più, per rappresentare l’effetto di un forte vento. I rami devono (almeno per la maggior parte) essere piegati nella stessa direzione del vento.

NEAGARI (A radici esposte)Le radici del tronco sono esposte alla vista, ben sopra il livello del terreno.

Breve guida agli stili Bonsai

B O N S A I XfrogPlants

Page 5: Bonsai_XfrogPlants_IT

I Bonsai possono essere ulteriormente classificati per altezza, numero di tronchi (dello stesso albero), e numero di alberi diversi:

CLASSIFICAZIONI SECONDARIE

Altezza Numero di tronchi Numero di alberiShito (fino a 7,5 cm) Tankan (1 tronchi) Soju (2 alberi)Mame (da 7,5 a 15 cm) Sokan (2 tronchi) Sanbon Yose (3 alberi)Kotate Mochi (da 15 a 30 cm) Sankan (3 tronchi) Gohon Yose (5 alberi)Chiu Bonsai (a 30 a 60 cm) Gokan (5 tronchi) Nanahon Yose (7 alberi)Dai Bonsai (60 cm e oltre) Nanakan (7 tronchi) Kyuhon Yose (9 alberi)

Kyukan (9 o più tronchi) Yose Uhe (più di 9 alberi)

BUNJIN (Stile dei letterati)Particolarità di questo stile è la sproporzione tra la lunghezza del tronco e la massa di foglie e radici.

Lo scopo è di ottenere un’eleganza semplice e astratta.

BANKAN (Tronco avvolto)Il tronco s’avvolge su se stesso. E’ uno stile oggi molto raro.

SHARIMIKI (Avverso/A tronco dilavato)Tronco e radici sono molto esposti, con poche foglie. Deve suggerire un albero sopravvissuto a forti calamità naturali.

IKADA-BUKI (A zattera)Molti tronchi allineati creano un boschetto che nasce apparentemente dalla stessa radice orizzontale, ma si tratta in realtà del tronco, piazzato orizzontalmente, e i tronchi sono in realtà i rami, forzati a crescere verticalmente.

NE-TSURANARI (A radici connesse)Simile a Ikada-Buki, ma in questo caso le radici sono vere e i tronchi sono polloni basali sviluppati.

KABUDACHI (Ad arbusto)Vari tronchi nascono dallo stesso punto base delle radici (il tipico “multi-tronco”)

TAKOZUKURI (A piovra)Tronco e radici mostrano un’evidente e forte ondulazione alterna.

SEKIJOJU (Radici su roccia)Le radici dell’albero abbracciano una grossa roccia prima di terminare nel terreno.

ISHITSUKI (Pianta su roccia)L’albero è piantato direttamente in una cavità della roccia. Spesso presentato in un contesto paesaggistico, talvolta in un vaso molto basso contenente acqua (per simulare un lago).

SAIKEI (Paesaggio/Saikei)Molti alberi sono usati per ricreare un ambiente naturale, spesso insieme a altri elementi come rocce, erba e acqua.

NEJIKAN (Tronco a spirale)Il tronco cresce a spirale. Questo stile è oggi poco comune.

B O N S A I XfrogPlants

Page 6: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Espansa

L’Acero Campestre è uno di quegli umili ma autentica-mente caratteristici alberi rurali europei. Nel passato, gli agricoltori europei lo usavano come sostegno per I filari di viti. E’ stato il più diffuso acero d’Europa, ma oggi gli vengono spesso preferite specie di aceri più decorative come verde urbano.

Temperato, frescoBoschi di latifoglie e siepi fino a 800 m.

Europa centrale (dalla Danimarca all’Italia), Europa orientale

Albero, latifoglia decidua

Acero Campestre XfrogPlantsB O N S A I

60 cmKabudachi (Sankan)

01. ( Acer Campestre )

Page 7: Bonsai_XfrogPlants_IT

Acero Campestre ( Acer Campestre )

XfrogPlantsB O N S A I

01.

49 cm

43 mMoyo-Gi

Moyo-Gi

Page 8: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :Nome giapponese :

Albero, latifoglia decidua

Acero Giapponese

L’Acero Giapponese è assai diffuso nei parchi di tutto il mondo, grazie ai suoi splendidi colori autunnali. Sono state prodotte molte cultivar di quest’albero, con foglie di diverse grandezze e colori. L’Acero Giapponese soffre le gelate tardive e dovrebbe essere piantato in posizione riparata.

MiteBoschi

Asia occidentaleEspansa

Iroha-momiji

XfrogPlantsB O N S A I

Kabudachi (Sankan)60 cm

( Acer palmatum ) 02.

Page 9: Bonsai_XfrogPlants_IT

Acero Giapponese ( Acer palmatum )

XfrogPlantsB O N S A I

02.

56 cm

50 cm

Chokkan

Saikei (Gohon Yose)

Page 10: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Il Carpino è un umile ma talvolta maestoso albero rurale. In passato comunemente presente nei boschi misti di latifoglie europei (con Farnia, Castagno, Faggio e Nocciolo), è oggi assai meno diffuso. Nel XVIII e XIX secolo il Carpino divenne un albero alla moda nell’alta società per la decorazione dei viali delle ville.

TemperatoBoschi misti fino a 1.000 m., su suoli freschi e ricchi

Europa centrale e orientale (dalla Germania all’Italia e ai Balcani)Espansa

Albero, latifoglia decidua

Carpino XfrogPlantsB O N S A I03. ( Carpinus betulus )

67 cmSaikei (Gohon Yose)

Page 11: Bonsai_XfrogPlants_IT

Carpino ( Carpinus betulus )

XfrogPlantsB O N S A I

81 cmMoyo-Gi

84 cmSekijoju

03.

Page 12: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :Nome giapponese :

Conica strettaGiappone

Cipresso di Hinoki

Il Cipresso di Hinoki ama crescere nel pieno sole. Il suo legno è assai pregiato in Giappone. Come specie deco-rativa, è spesso piantato nei parchi cittadini di tutto il mondo. Ne esistonoalcune cultivar nane.

HinokiTemperato, fresco

Pendii montani, su suoli acidi umidi ma ben drenati

Albero, conifera sempreverde

XfrogPlantsB O N S A I

50 cmShakan

04. ( Chamaecyparis obtusa )

Page 13: Bonsai_XfrogPlants_IT

Cipresso di Hinoki ( Chamaecyparis obtusa )

XfrogPlantsB O N S A I

62 cm

45 cm

Chokkan

Bunjin

04.

Page 14: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Conica largaGiappone

Forma :Origine :Ambiente :Clima :Nome giapponese :

Criptomeria

La Criptomeria (nota anche, erroneamente, come Cedro Giapponese) è specie assai ornamentale, spesso piantata nei parchi cittadini. E’ anche assai apprezzata in Giappone per la pregiata qualità del legno. Il fogliame rinverdisce in Primavera.

SugiTemperato

Foreste

Albero, conifera sempreverde

XfrogPlantsB O N S A I05. ( Cryptomeria japonica )

40 cmChokkan

Page 15: Bonsai_XfrogPlants_IT

Criptomeria ( Cryptomeria japonica )

XfrogPlantsB O N S A I

50 cmSaikei (Sanbon Yose)

32 cmSaikei (Gohon Yose)

05.

Page 16: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Il Faggio è uno degli alberi di montagna europei dall’areale più ampio. La sua crescita lenta, tuttavia, ne causa la progressiva sostituzione con le più rapide specie di abeti. Il suolo delle faggete è acido perché vi arriva pochissima luce. Il legno di Faggio è facilmente pieghevole e ha proprietà balsamiche.

Fresco, freddoBoschi di montagna da 600 a 1.700 m.

Europa (dalla Norvegia alla Sicilia)Espansa

Albero, latifoglia decidua

Faggio XfrogPlantsB O N S A I

42 cmHokidachi

06. ( Fagus sylvatica )

Page 17: Bonsai_XfrogPlants_IT

Faggio ( Fagus sylvatica )

XfrogPlantsB O N S A I

40 cmSaikei (Gohon Yose)

50 cmChokkan

06.

Page 18: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Fico

Il Fico è specie rustica che cresce perfino su suoli aridi e rocciosi,tollerando un ampio spettro di temperature. I frutti sono assai zuccherini (20% da freschi, 50% da secchi). Un frutto nasce dall’unione di diversi fiori. Molti miti sono incentrati sul Fico, considerato l’Albero della Conoscenza, e anche simbolo di fertilità.

Caldo, mite, temperato, frescoLuoghi umidi e ombreggiati, su suoli rocciosi

Asia sud-occidentaleEspansa

Albero, latifoglia decidua

XfrogPlantsB O N S A I07. ( Ficus carica )

Chokkan55 cm

Page 19: Bonsai_XfrogPlants_IT

Fico ( Ficus carica )

XfrogPlantsB O N S A I

55 cmShakan

77 cmNeagari

07.

Page 20: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :Nome giapponese :

Ginkgo

Il Ginkgo (specie vecchia 250 milioni di anni) è uno dei più antichi esseri viventi. Il suo sistema riproduttivo è così vecchio che nessun albero odierno ne ha uno simile (solo le felci e poche altre piante). Estinto in natura, è stato preservato dai monaci, che l’hanno coltivato per migliaia di anni per le sue qualità medicinali. E’ immune ai danni dell’inquinamento e a quasi tutti gli odierni parassiti.

TemperatoAmbiente naturale sconosciuto

Cina (da lungo tempo estinto in natura)Conica larga

Albero, Ginkgo decidua

Ichou

XfrogPlantsB O N S A I

62 cmHokidachi

08. ( Ginko biloba )

Page 21: Bonsai_XfrogPlants_IT

Ginkgo ( Ginkgo biloba )

XfrogPlantsB O N S A I

08.

70 cm

55 cm

Chokkan

Moyo-Gi

Page 22: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Albero, conifera sempreverdeConica larga

Il Ginepro Occidentale può diventare un albero drammati-camente spettacolare, grazie alla rugosa corteccia rossa e alle sue forme massicce e contorte. E’ uno degli alberi più longevi: vi sono esemplari viventi più vecchi di 2.000 anni. E’ una specie sorprendente poiché può crescere anche direttamente sulla viva roccia!

Mite e seccoPendii rocciosi, aree montane secche

Ovest degli USA

Ginepro Occidentale XfrogPlantsB O N S A I09.

35 cmSaikei (Sanbon Yose)

( Juniperus occidentalis )

Page 23: Bonsai_XfrogPlants_IT

Ginepro Occidentale ( Juniperus occidentalis )

XfrogPlantsB O N S A I

45 cmSharimiki

09.

30 cmMoyo-Gi

Page 24: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :Nome giapponese :

Ginepro Giapponese

Giappone centrale e meridionale

Il Ginepro Giapponese (detto anche Ginepro dei Templi) è più esigente degli altri ginepri riguardo al suolo, che per una crescita ottimale dev’essere ricco e ben drenato. Ama il pieno sole e cresce lentamente. La forma della chioma si allarga sensibilmente con l’età.

NezumisashiTemperato, fresco

Colline e montagne

Conica largaAlbero, conifera sempreverde

XfrogPlantsB O N S A I

55 cmShakan

10. ( Juniperus rigida )

Page 25: Bonsai_XfrogPlants_IT

Ginepro Giapponese ( Juniperus rigida )

XfrogPlantsB O N S A I

10.

60 cm

52 cm

Moyo-Gi

Moyo-Gi

Page 26: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :Nome giapponese :

Larice Giapponese

Paragonato a quello europeo, il Larice Giapponese è più tollerante dei suoli poveri. E’ piantato per decora-zione nelle città a clima temperato o freddo ma le sue grandi dimensioni lo rendono adatto ai soli parchi. Come tutti i larici, ha fogliame deciduo che cambia colore in Autunno.

KaramatsuFresco, freddo

Foreste montane, su suoli umidi ben drenatiGiappone

Conica largaAlbero, conifera decidua

XfrogPlantsB O N S A I

45 cmSaikei (Gohon Yose)

11. ( Larix kaempferi )

Page 27: Bonsai_XfrogPlants_IT

Larice Giapponese ( Larix kaempferi )

XfrogPlantsB O N S A I

90 cm

76 cm

Ne-Tsuranari (Sankan)

Moyo-Gi

11.

Page 28: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Melo Domestico

Il Melo comunemente noto è una specie di giardino derivata dal Melo Selvatico (Malus sylvestris), un albero che si può ancora trovare nei boschi dell’Europa centro-meridionale. Il Melo domestico non ha spine sui rami. Albero mitico per eccellenza, il Melo è una presenza chiave nella mitologia sia classica che Cristiana.

Temperato, frescoBoschi e boschetti, fino a 1.200 m.

Varieta di giardino del melo selvatico (nativo europeo)Espansa

Alberto, latifoglia decidua

XfrogPlantsB O N S A I

60 cmChokkan

12. ( Malus domestica )

Page 29: Bonsai_XfrogPlants_IT

Melo Domestico ( Malus domestica )

XfrogPlantsB O N S A I

12.

50 cm 50 cmTachi-Gi Tachi-Gi

Page 30: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Olivo

Uno degli alberi economicamente più importanti, in ragione dell’olio, gli olivi sono anche spettacolari per le loro forme spesso contorte. E’ uno degli alberi più longevi: in Palestina vi sono esemplari viventi di oltre 2.000 anni, nati perciò prima di Cristo. Il Vangelo dice che Cristo ha passato l’ultima notte pregando in un orto di olivi.

Caldo, con inverni miti ed estati asciutteZone costiere e colline, su suoli rocciosi asciutti

Mediterraneo occidentale e centrale (Spagna, Italia, Nord Africa)Espansa

Albero, latifoglia sempreverde

XfrogPlantsB O N S A I( Olea europaea )

55 cmHan-Kengai

13.

Page 31: Bonsai_XfrogPlants_IT

Olivo ( Olea europaea )

XfrogPlantsB O N S A I

13.

52 cm

89 cmHokidachi

Ishitsuki (Gohon Yose)

Page 32: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

La picea Bianca (albero dello stato del Sud Dakota e della provincia di Manitoba) è spesso piantato come decorativo. Le fogli hanno un intenso ma sgradevole odore se stropicciate. E’ spesso usato come albero di Natale, e sebbene preferisca climi freschi, può anche essere piantato sulle coste perché tollera bene il sale.

Fresco, freddoBoschi, in pieno sole, su suoli acidi ben drenati

Canada, Nord degli USAConica stretta

Albero, conifera sempreverde

Picea Bianca XfrogPlantsB O N S A I

50 cmSaikei (Yose Uhe)

( Picea glauca ) 14.

Page 33: Bonsai_XfrogPlants_IT

Picea Bianca ( Picea glauca )

XfrogPlantsB O N S A I

14.

75 cmMoyo-Gi

92 cmChokkan

Page 34: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :Nome giapponese :

Giappone

Pino Bianco del Giappone

Questo pino giapponese è spesso piantato nei parchi cittadini di tutto il mondo. Può talvolta sviluppare rami penduli. Tuttavia è noto soprattutto perché è una delle specie più popolari e adatte per la coltivazione Bonsai.

GoyomatsuFresco, freddo

Foreste montane, su suoli rocciosi

Colonnare largaAlbero, conifera sempreverde

XfrogPlantsB O N S A I15. ( Pinus parviflora )

70 cmKengai

Page 35: Bonsai_XfrogPlants_IT

Pino Bianco del Giappone ( Pinus parviflora )

XfrogPlantsB O N S A I

15.

55 cm95 cm

Moyo-GiSekijoju

Page 36: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Il Pino Silvestre è probabilmente l’albero europeo a diffusione più larga: dalla Spagna alla Siberia, dalla Scandinavia agli Appennini. E’ albero rustico che ama il pieno sole e cresce persino su suoli aridi. Con la resina si producono trementina e colofonia, una pece imperme-abile per navi. Le gemme hanno proprietà balsamiche.

Fresco, freddoMontagne, su suoli sabbiosi

Europa, AsiaEspansa

Albero, conifera sempreverde

Pino Silvestre XfrogPlantsB O N S A I

50 cmMoyo-Gi

16. ( Pinus sylvestris )

Page 37: Bonsai_XfrogPlants_IT

Pino Silvestre ( Pinus sylvestris )

XfrogPlantsB O N S A I

65 cmFukinagashi

30 cmKengai

16.

Page 38: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Albicocco

L’Albicocco, più del Ciliegio e del Susino, abbisogna di un clima relativamente caldo per crescere. Soffre le gelate tardive, specialmente quando avvengono durante la fioritura. Come gli altri membri del genere Prunus, anche l’Albicocco può essere attaccato da molti parassiti e malattie.

Caldo, miteBoschetti collinari

CinaEspansa

Albero, latifoglia decidua

XfrogPlantsB O N S A I17. ( Prunus armeniaca )

70 cmMoyo-Gi

Page 39: Bonsai_XfrogPlants_IT

Albicocco ( Prunus armeniaca )

XfrogPlantsB O N S A I

17.

Moyo-Gi40 cm

50 cmHan-Kengai

Page 40: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Questo piccolo albero o arbusto cresce di preferenza all’ombra di altre specie, o in sole parziale. Durante la fioritura ama avere molta luce. La fioritura dura più a lungo nei climi freschi. Le azalee necessitano di suolo sempre umido e di aria umida.

Forma : Origine :Ambiente :Clima :

Prati di valle, boschetti, su suoli acidi umidiGiappone

Arbustiva espansaArbusto/albero, latifoglia sempreverde

Azalea

Mite o temperato, umido

XfrogPlantsB O N S A I

55 cmKabudachi (Sankan)

18. ( Rhododendron indicum )

Page 41: Bonsai_XfrogPlants_IT

Azalea ( Rhododendron indicum )

XfrogPlantsB O N S A I

45 cmTachi-Gi

50 cmMoyo-Gi

18.

Page 42: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :

Albero, latifoglia decidua

Olmo Campestre

L’Olmo Campestre è un olmo europeo assai diffuso. E’ minacciato dalla grafiosi, una malattia che condurrà tutte le specie di olmi a una sicura estinzione. Prima che la malattia si diffondesse, l’Olmo Campestre cresceva ovunque nell’Europa centro-meridionale. Ironicamente, è una delle specie più resistenti all’inquinamento.

Mite

Europa sud-orientale, Nord Africa, Asia occidentaleBoschi, pendii boscosi, pianure incolte, rive di fiumi e torrenti

Colonnare larga

XfrogPlantsB O N S A I

55 cmIshitsuki (Gohon Yose)

19. ( Ulmus minor )

Page 43: Bonsai_XfrogPlants_IT

Olmo Campestre ( Ulmus minor )

XfrogPlantsB O N S A I

19.

50 cmIkada-Buki (Gokan)

98 cmMoyo-Gi

Page 44: Bonsai_XfrogPlants_IT

Note :

Forma :Origine :Ambiente :Clima :Nome giapponese :

Giappone, Cina, Corea

Zelkova Giapponese

Le zelkove sono spesso piantate per sostituire gli olmi (decimati dalla grafiosi) e in effetti anch’esse sono Ulmaceae. La Zelkova Giapponese può diventare albero alto e spettacolare; tollera l’ombra e non necessita di cure particolari. La corteccia cambia con l’età, da liscia a squamosa e ruvida.

KeyakiTemperato

Lungo i torrenti, su suoli umidi

EspansaAlbero, latifoglia decidua

XfrogPlantsB O N S A I

23 cmHokidachi (Gohon Yose)

20. ( Zelkova serrata )

Page 45: Bonsai_XfrogPlants_IT

Zelkova Giapponese ( Zelkova serrata )

XfrogPlantsB O N S A I

64 cmHokidachi

50 cmHokidachi

20.

Page 46: Bonsai_XfrogPlants_IT