Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

16
Copia Omaggio In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa Legge Regionale N. 13/2001 Requisiti acustici passivi Correzione acustica ambientale Sottofondi Benessere termoigrometrico Tetto bioedile Periodico Quadrimestrale - Anno XIII - Numero 2 - Settembre 2001 - Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Milano

description

In questo numero Legge Regionale n. 13/2001: Norme in materia di inquinamento acustico Requisiti acustici passivi degli edifici Correzione acustica ambientale Sottofondi Benessere termoigrometrico Tetto bioedile

Transcript of Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

Page 1: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

Copia OmaggioIn

cas

o di

man

cato

rec

apit

o si

res

titu

isca

al m

itte

nte

che

si im

pegn

a a

paga

re la

rel

ativ

a ta

ssa

Legge Regionale N. 13/2001Requisiti acustici passiviCorrezione acustica ambientaleSottofondiBenessere termoigrometricoTetto bioedile

Periodico Quadrimestrale - Anno XIII - Numero 2 - Settembre 2001 - Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Milano

Page 2: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 2 -

Finalmente! Dopo lungagestazione e due bozze differenticircolate tra gli addetti ai lavorinegli ultimi tre anni, ha visto laluce il 13 agosto 2001 (1°supplemento ordinario alBollettino Ufficiale della RegioneLombardia n. 33) la LeggeRegionale n° 13 «Norme inmateria di inquinamentoacustico».Questa legge tanto attesa è statadichiarata urgente (art. 20 dellalegge stessa) e pertanto è entratain vigore il giornoimmediatamente successivo aquello della sua pubblicazione: e

ci credo che fosse urgente, vistoe considerato che la legge quadrosull’inquinamento acustico n.447/95 prevedeva (art. 4 comma1) che le regioni provvedesseroad emanare una proprianormativa specifica entro unanno dall’entrata in vigore (equindi entro il 29 dicembre1996!).Per esigenze redazionalidobbiamo chiudere questonumero quando la pubblicazioneè ancora fresca, consideratoanche il tempo delle vacanzeestive. Abbozziamo quindi unaprima presentazione e qualchebreve commento, consapevoliche la materia è tale da meritarefuturi approfondimenti.Il testo è strutturato in:1) prevenzione;2) risanamento;3) controlli, poteri sostitutivi,

sanzioni, contributi;4) norme finali.In prima battuta ci occuperemodi alcuni aspetti di prevenzione,verso cui da sempre abbiamomostrato grande attenzionededicando ampio spazio suquesta nostra rivista. In particolare sono trattati:a) finalità (art. 1);b) classificazione acustica del

territorio comunale e suorapporto con la pianificazione

urbanistica (artt. 2, 3 e 4);c) previsione di impatto acustico

(art. 5);d) aviosuperfici e aree per

atterraggi e decolli degliapparecchi utilizzati per ilvolo da diporto o sportivo (art.6);

e) requisiti acustici passivi degliedifici e delle sorgenti sonoreinterne (art. 7);

f) attività temporanee (art. 8).Gli obiettivi fondamentali diquesto provvedimento legislativosono immediatamente chiariti alcomma 1 dell’articolo 1:i) salvaguardare il benessere

delle persone rispettoall’inquinamento acusticonell’ambiente esterno e negliambienti abitativi;

ii) prescrivere l’adozione dimisure di prevenzione nellearee in cui i livelli di rumore

sono compatibili rispetto agliusi attuali e previsti delterritorio;

iii) perseguire la riduzione dellarumorosità ed il risanamentoambientale nelle areeacusticamente inquinate;

iv) promuovere iniziative dieducazione e informazionefinalizzate a prevenire eridurre l’inquinamentoacustico.

Per quanto riguarda laclassificazione acustica delterritorio comunale, viene fissatoun termine di sei mesi entro ilquale la Giunta Regionaledefinirà i criteri tecnici didettaglio per la sua redazione, inaccordo con alcuni criterigenerali indicati al comma 3dell’art. 2 della medesima leggeregionale.Le singole amministrazioni

Legge Regionale n. 13/2001:«Norme in materia di inquinamento acustico»Alla fine di una lunga fase di preparazione condita da non poche discussioni e polemiche, laRegione Lombardia ha approvato e pubblicato la legge contenente le norme in materia diinquinamento acustico. Approvata il 10 agosto, è in vigore dal 14: iniziamo a conoscerla…..

www.bioediliziaonline.it

REGOLAMENTO DI IGIENE DEL COMUNE DI MILANOApprovato dal Consiglio Comunale il 20.03.1995

Art. 3.4.48. Indici di valutazione di isolamento acusticoL’isolamento degli ambienti deve essere misurato secondo gliindici stabiliti dalle norme vigenti in materia.Il rispetto di tali indici deve essere assicurato condichiarazione del costruttore e del direttore dei lavori daunire alla dichiarazione di fine lavori.

Acustica risolutiva negli edificiSoluzioni progettuali per abitazioni e locali pubblici

Collegati al nostro sitoper tenerti costantemente

aggiornato sulle novitàwww.coverd.it

Registrazione tribunale di Lecco n. 2/89 del 02/02/1989

Quadrimestrale di informazionetecnico-scientifica culturale sulla tecnologia

applicata del sughero

Direttore responsabileOrnella Carravieri

IllustrazioniDiana Verderio, Massimo MurgioniCoordinatore: Demetrio Bonfanti

StampaTipolitografia AG Bellavite Missaglia (Lc)

Realizzazione GraficaXMedium® Digital Design

23876 Monticello (Lecco) [email protected]

Editore CoVerd®

Via Leonardo Da Vinci 23878 Verderio Superiore (Lc)

Telefono 039 512487Fax 039 513632

RedazioneVia Leonardo Da Vinci

23878 Verderio Superiore (Lc) Telefono 039/512487

Fax 039/[email protected]

© E' vietata la riproduzione anche parziale di testi,disegni e fotografie senza il consenso della redazione

Stampa 50.000 copie

XMedium® Digital Design6 Via Leopardi 23876 Monticello Brianza (Lecco) ITTelefono +39 039 9279058 Fax +39 039 9279059

[email protected]

Page 3: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 3 -

edilizio esistente che nemodifichino lecaratteristiche acustichedevono essere corredati dauna dichiarazione delprogettista che attesti ilrispetto dei requisiti acusticiprevisti dalle normativevigenti (comma 1);

2) i progetti relativi a nuovecostruzioni, devono esserecorredati da valutazione edichiarazione da parte ditecnico competente inacustica ambientale cheattesti il rispetto dei requisitiacustici previsti dallanormativa vigente (comma 2);

3) le richieste di concessioneedilizia per la realizzazionedi nuovi edifici produttivi edi nuovi impianti devonoessere accompagnate da unarelazione sullecaratteristiche acustichedegli edifici e degli impianti[…] redatta da parte di untecnico competente inacustica ambientale(comma 3).

È immediato notare il ruolocentrale e strategico che vienead assumere il tecnicocompetente in acusticaambientale: interviene nellaredazione del piano dizonizzazione (art. 2) e, oveprevisto, nel piano urbano deltraffico (art. 13), predispone ledocumentazioni di impattoacustico e di previsione delclima acustico (art. 5), valuta infase progettuale e preventiva ilrispetto dei requisiti acusticidegli edifici e delle sorgentisonore interne (art. 7).Affidarsi a professionisti delsettore, preparati e di provataesperienza, diventafondamentale per limitare rischie spiacevoli inconvenienti econtenziosi.Infatti viene chiarito anche ilmeccanismo di controllo, affidatoin prima battuta a comuni eprovince che si avvalgono delsupporto tecnico dell’AgenziaRegionale per la Protezionedell’Ambiente (ARPA).L’articolo 15 esplicita, al comma2, l’iter con cui è richiesto uncontrollo specifico: il comune ola provincia effettuano precise edettagliate richieste all’ARPA

privilegiando le segnalazioni,gli esposti, le lamentelepresentate dai cittadiniresidenti in ambienti abitativi oesterni prossimi alla sorgente diinquinamento acustico per laquale sono effettuati i controlli.Il contenzioso è dietro l’angolo,con tutti i rischi connessi:premunirsi è non solo opportuno,ma a questo punto obbligatorio.Ritorneremo in futuro adapprofondire questi temi,commentandoli puntualmente ediffusamente.

www.bioediliziaonline.it

comunali devono provvedere,entro i 12 mesi successivi, allaclassificazione acustica delterritorio (art. 2 comma 1), allacoerenza con esso del PianoRegolatore e dei suoi pianiattuativi (art. 4 comma 2) edell’adeguatezza delRegolamento edilizio e d’igienealle disposizioni delle leggeregionale in oggetto (art. 19). Inquesto senso il Regolamentolocale di Igiene già da qualcheanno adottato dal comune diMilano è in larga parte adeguatotanto da prevedere, ad esempio,precise responsabilità di impresee direttori dei lavori in caso dimancato rispetto dei requisitiacustici passivi degli edifici,come riportato nel riquadro inquesta stessa pagina.Un articolo (il quinto) è poidedicato alla previsione diimpatto acustico e allavalutazione previsionale delclima acustico. Anche in questocaso sono previsti ulteriori 6 mesiper consentire alla GiuntaRegionale di definire le modalitàed i criteri tecnici da seguirenella redazione di questatipologia di documentazione.Sono comunque stabiliti alcuniaspetti irrinunciabili:1) la documentazione di impatto

acustico deve consentire lavalutazione comparativa tralo scenario con la presenza equello con assenza delle opereed attività (comma 1);

2) la documentazione divalutazione previsionale delclima acustico delle aree deveconsentire la valutazionedell’esposizione al rumoredei recettori la cuicollocazione è prevista nellearee suddette (comma 2);

3) entrambe le documentazionidevono essere redatte da untecnico competente inacustica ambientale oproposte nelle forme diautocertificazione previstedalla legislazione vigente(comma 4).

Infine l’articolo 7, dedicato airequisiti acustici degli edifici edelle sorgenti sonore interne conriferimento al DPCM del 5/12/97,prevede che:1) i progetti relativi ad

interventi su patrimonio

Servizi Coverdper l’acustica architettonica

� Valutazioni impatto acustico� Collaudi acustici� Rilievi sul campo� Progettazione acustica� Realizzazione

www.coverd.it

Via Leonardo Da Vinci 23878 Verderio Superiore (Lc) Telefono 039/512487 Fax 039/513632

[email protected]

Certo è che la svolta impressa il10 agosto 2001 conl’approvazione della leggeregionale n. 13 da parte delConsiglio Regionale lombardo è,per certi versi, epocale: richiedeun radicale cambiamento dimentalità perché è solo in questomodo che si possono ridurre gliinconvenienti, spesso ai limitidella tollerabilità, connessiall’inquinamento acustico.

Dott. Marco Raimondi

Page 4: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 4 -

www.bioediliziaonline.it

Ritorniamo su un tema che èdiventato di grande attualitàdurante l’anno in corso: irequisiti acustici passivi degliedifici.È stato un crescendo: man manoche si sono attivati i vari ufficidelle Agenzie Regionali per laProtezione dell’Ambiente(ARPA), con il coinvolgimentodegli Uffici Tecnici di alcunicomuni, le richieste di unavalutazione analitica dei requisitiacustici passivi degli edifici aisensi del DPCM del 5/12/97 sisono moltiplicate. E quasisempre il rilascio dellaconcessione edilizia erasubordinata alla presentazione diquesta documentazione.Insomma, sta diventando unaquestione seria.Nel contempo ci si accorge chesul piano delle responsabilità ilquadro si fa meno fumoso: adesempio, il Regolamento diIgiene del Comune di Milano(non ultimo della regioneLombardia nonché della nazioneitaliana) approvato il 20/03/95edesecutivo dal 23/05/95, al titoloIII, art. 3.4.48 “Indici divalutazione di isolamentoacustico” stabilisce che «L’isolamento degli ambientideve essere misurato secondo gliindici stabiliti dalle norme

corresponsabile col costruttore,il suo ruolo di controllo viene adessere centrale e fondamentale.Perché poi non “sfruttare” ilnostro tecnico acusticochiedendogli di collaudare inopera le strutture realizzate,magari a campione su unambiente od una porzione diedificio, in modo da avereconferme o correzioni prima diintraprendere la gran parte dellarealizzazione?A conti fatti i costi non sarebberocerto eccessivi rispetto al valorecomplessivo del manufatto, ecomunque sarebberosicuramente inferiori ai rischi:infatti in caso di contenziosogiudiziario, la tendenza verso cuici si sta orientando non è quelladi negare la licenza di abitabilitàal manufatto finito, ma piuttostoquella di deprezzare anche del20% il valore dell’immobile.Il danno economico sarebbesicuramente maggiore!L’approdo più completo alproblema è probabilmente quellodi istituire un “librettodell’edificio” ad uso dell’utente eche comprenda anche unacertificazione di collaudo deirequisiti acustici passivi. Ilconcetto base è in fondo moltosemplice: qualsiasi consumatoreacquistando, per poche decine o

vigenti in materia. Il rispetto di tali indici deveessere assicurato condichiarazione del costruttore edel direttore dei lavori daunire alla dichiarazione difine lavori».Ad oggi i valori di questi indicisono stabiliti dal DPCM del5/12/97 che «determina irequisiti acustici delle sorgentisonore interne agli edifici ed irequisiti acustici passivi degliedifici e dei loro componenti inopera, al fine di ridurrel’esposizione umana al rumore»(art. 1).Pertanto i certificati dilaboratorio e le schede tecnichedi fornitori rappresentano unvalido ausilio nella fasepreventiva di progettazione, manon sono sufficienti a cautelareil progettista ed il costruttoreda un eventuale collaudo inopera dall’esito nonsoddisfacente.A questo proposito poi ilRegolamento di Igiene delComune di Milano è moltochiaro: se il rispetto degli indicidi valutazione di isolamentoacustico è assicurato da unadichiarazione congiunta delcostruttore e del direttore deilavori, il mancato rispetto èovviamente da imputare a loro.

In questo nuovo contesto che siva delineando, come muoversiper essere cautelati e limitare alminimo i rischi di insuccesso?La via da seguire èsostanzialmente quella diaffrontare le problematichedell’isolamento acustico fin dallafase di progettazione, affidandosia tecnici competenti e conesperienza specifica nel settore.È insomma un’ulteriore figuraprofessionale che deve entrare afar parte del pool diprogettazione a fianco degli altriprofessionisti tradizionalmentepresenti (architetti, ingegneristrutturisti, ingegneriimpiantisti, ecc.).Dove possibile poi, è opportunoaffidarsi alla scelta di pacchettigià collaudati in opera inprecedenti realizzazioni, in mododa poter ragionevolmenteconseguire un risultato adeguatoalle richieste normative inmateria.Un altro aspetto da nontrascurare è legato alla realtà delcantiere, con la rischiosaincognita, sempre in agguatodietro l’angolo, dell’errore dimessa in opera dovuto, nellamaggior parte dei casi, adimperizia, leggerezza osuperficialità degli operatori.Essendo il direttore dei lavori

Requisiti acustici passivi degli edificiSi va forse chiarendo l’annoso problema delle responsabilità. Rimane aperta l’opportunità di arrivare in tempibrevi alla predisposizione del “libretto dell’edificio”.

www.bioediliziaonline.itLa nostra rivista la trovi anche in reteSe vuoi riceverla a casa registrati su internet al sito www.coverd,it

Prossimamente sarà attivo anche il sito www.audiodinamika.itrealizzato per trattare le problematiche legate all’Acustica Architettonica

Page 5: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 5 -

al massimo centinaia di millelire, un banale elettrodomestico,si trova tra le mani un librettocon descrizione dell’articolo,caratteristiche tecniche edistruzioni per l’uso. Lo stesso consumatore acquistaper svariati milioni di lireun’abitazione: non gli viene datoin mano nulla, neppure unoschema dell’impianto elettrico oquant’altro. A tutti è capitato poidi tribulare per il fatto di nonavere tutte le informazioni

richieste da un tecnico chiamatoper una banale manutenzione omodifica di impianto.In proposito c’è già c’è undibattito in corso: saranno dastabilire modalità e contenuti diquesto “libretto dell’edificio”, maa nostro giudizio è un passo cheprimo o poi sarà giocoforza fare atutela di tutti, utenti ed operatoridel settore.Dalle considerazioni esposterisulta chiaro che l’acustica degliedifici sta uscendo dal limbo in

www.bioediliziaonline.it

Schema divisorio orizzontale, divisorio verticale e facciate

� Solaio misto a nervature� Impasto SugheroLite + KoGlass� KoSep.F strato separatore con feltro mm. 4 o mm. 8� Strisce in sughero naturale biondo supercompresso KoFlex mm. 3/5/10� Rete antifessurazione in polipropilene KoMax� Pannelli di sughero naturale superkompatto SoKoVerd.LV cm. 2/3/4/54� Ovatta vegetale KoFiVeg cm. 1 o sandwich di ovatta vegetale

e laminato smorzante FoNiVeg cm. 4� Blocchetto fonico in laterizio Nk8L Caldana in sabbia e cemento

cui era stata confinata finora: staa tutti gli addetti ai lavori nonnascondere la testa nella sabbiaed affrontare il problema, conl’obiettivo fondamentale dimigliorare continuamente laqualità delle nostre abitazioni. Da anni orientato in questo sensoè il Consorzio delle Cooperativedel Lavoratori di Milano, attentoa tutte le problematicheacustiche connesse all’ediliziaabitativa: le soluzionischematizzate in queste pagine

sono state studiate, realizzate ecollaudate con successo proprionelle innumerevoli realizzazioniche in questi anni sono stateportate a termine a Milano edintorni.

Angelo Verderio

Page 6: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 6 -

Del comfort acustico di locali conaffluenza di pubblico, e inparticolare degli ambientiscolastici, se ne sono occupati inmolti in questi ultimi anni. Solo per citarne due, la Facoltàdi Ingegneria di Ferrara e piùrecentemente l’ex PMIP diMonza. I risultati sono sconfortanti: adoltre 25 anni dall’emanazione delDM del 18/12/75 (“Normetecniche aggiornate relativeall’edilizia scolastica…”), perquel che riguarda i tempi diriverberazione, oltre il 70% degliambienti supera i limiti stabiliti,in alcuni casi anche di diversisecondi.

Un tale stato di fatto, oltre arendere difficoltoso losvolgimento della specificaattività (in particolare inambienti ampi come le palestre),coinvolge la responsabilità ditecnici ed amministratori e puòportare, in caso di applicazionerigorosa del DM 18/12/75, allanon agibilità di molte scuole.

Analoghe considerazionicoinvolgono la generalità deilocali con affluenza di pubblico,vale a dire cinema, auditorium,sale conferenze, impianti

sportivi, locali fieristici, mense,bar e pub. In tutti questiambienti la cura dell’acustica èuna necessità, in quanto l’avereuna perfetta intelligibilità della

parola e del suono in genererappresenta un aspettoessenziale e caratterizzante.Non è solo questione di norme oregolamenti: è un obbligo morale

Correzione acustica ambientaleLa cura dell’acustica degli ambienti: una necessità, un obbligo morale imprescindibile, undovere verso gli utenti, un investimento produttivo ad alto rendimento.

www.bioediliziaonline.it

Mitutoyo Lainate (Mi).

Mitutoyo Lainate (Mi). Mitutoyo Lainate (Mi).

Page 7: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 7 -

dettato dal buon progettare ecostruire, dalla volontà direalizzare ambienti veramentecompleti ed adeguati sotto tutti ipunti di vista.

È anche un dovere verso gliutenti quello di mettere a lorodisposizione ambienti adeguati,tali da favorire le attività previstesenza creare turbative od

www.bioediliziaonline.it

ostacoli, sia che si tratti diambienti scolastici cheprettamente ricreativi.Ed in ultimo, ma non certo perimportanza, la cura dell’acustica

degli ambienti chiusi è uninvestimento che può avere unritorno economicamenteinteressante.Si pensi, per esempio, ad un

Centro Sportivo Peschiera Borromeo (Mi).

Mensa Scuola Materna Via Rossini, Cantù (Co). Mensa Scuola Materna Via Rossini, Cantù (Co).

Page 8: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

Mensa Scuola Pioltello (Mi).

- 8 -

l’ecocompatibilità, la possibilitàdi ottenere risultati estetici varie piacevoli.Per ottenere risultati ottimali, laCo.Verd ha puntato sul sughero,valorizzando un materialenaturale e sviluppandoun’adeguata tecnologiaapplicativa. Questa scelta le hapermesso di collocarsi ad oggi inposizione di avanguardia tra leaziende impegnate nella ricercadi soluzioni di bonifica acusticadegli ambienti pubblici scolaticie non.I pannelli in sughero biondonaturale superkompatto hanno diper sé stessi caratteristichequali:� elevati coefficienti di

fonoassorbimento suun’ampia gamma difrequenze;

� resistenza meccanica agliurti;

� inalterabilità delle propriecaratteristichefisico–chimiche nel tempo;

� ampie garanzie ecologiche edi ecocompatibilità.

La tecnologia Co.Verd hapermesso di raggiungere gli altridue obiettivi, vale a dire gliidonei requisiti di reazione alfuoco (omologazione in classe 1)e un’ampia versatilità

estetico–cromatica.Infatti i pannelliKontro e SoKoVerdC1 della dittaCo.Verd sonoentrambi omologatidal Ministerodell’Interno in classe 1per la reazione al fuoco(primi in Italia e inEuropa), nonpropagando la fiamma enon dando luogo agocciolamento. Inoltre, essendo privi dicollanti sintetici, non sihanno emissione di fumitossici o nocivi.La possibilità poi diutilizzare un’ampia gammadi tinte, abbinando pannellidi colori e formati differenti,permette di ottenereun’infinità di soluzionicromatiche adattandosi aqualsiasi esigenza e tipologia diambiente.

www.bioediliziaonline.it

È disponibile il nuovo catalogo

ControsoffitiRivestimenti

Richiedetelo a

Via Leonardo Da Vinci23878 Verderio Superiore (Lc) Telefono 039/512487 Fax 039/[email protected]

ControsoffittiRivestimenti

locale pubblico confortevole,dove è piacevole passare unaserata perché non c’è rimbomboo frastuono, la conversazione èfavorita, la musica è intelligibilee perfettamente bilanciata.Sicuramente lo si frequenteràpiù volentieri di un ambienteacusticamente disagevole, con unindubbio vantaggio anche per lagestione del locale: gli stessiconsumi risulteranno maggiori,favoriti da un ambiente piùsereno ed accogliente. Un discorso analogo può essereapplicato a cinema, auditorium,impianti sportivi, ma anche localiscolastico, anche se il vantaggionon è sempre immediatamentemonetizzabile. Nell’ottica di un intervento dicorrezione acustica che siarealmente risolutivo, non èsufficiente, anche se èovviamente essenziale,considerare le qualitàfonoassorbenti dei materialiutilizzati, ma anche la lororeazione al fuoco, le resistenzameccanica (ad esempio agli urtidi un pallone), la durata neltempo, le garanzie ecologiche,

Page 9: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 9 -

Questo aspetto viene benevidenziato nella mensa dellaScuola Media di Pioltello, ovesono stati abbinati diverse tintepastello per ottenere un disegnopiacevolmente anomalo.O nel Centro di Formazione perSpecialisti delle Misuredell’Istituto Mitutoyo per laMetrologia di Lainate (Mi) ovesono state utilizzate tinte soft inmodo da favorire laconcentrazione degli addetti ailavori e degli allievi.O ancora negli ambientidell’Asilo di Cantù (Co), dove igiochi cromatici e il disegno indiagonale dei pannelli, hannovivacizzato i locali dove i nostripiccoli trascorrono buona partedella loro giornata.Più completo ed organicol’intervento realizzatoall’Auditorium di Vaprio d’Adda(Bg), dove l’intervento dicorrezione acustica, finalizzatoalla realizzazione di un ambienteacusticamente adeguato allaspecifica destinazione d’uso, hacoinvolto non solo il soffitto e lepareti della platea, ma anche ilpalco ed il boccascena.

Infine, un ambiente come unbocciodromo, con elevataconcentrazione di gente,un’attività intrinsecamenterumorosa (si pensi ai violentiimpatti tra le bocce), èsicuramente critico dal punto divista acustico. Per non parlarepoi dell’umidità che ristagnanell’ambiente chiuso ogniqualvolta vengono bagnati icampi da gioco. E per di piùspesso si tratta di ambientidisadorni e non semprepiacevoli….. Tutt’altro aspettoha assunto il Bocciodromo diPeschiera Borromeo (Mi) dopol’intervento della Co.Verd. Non solo l’ambiente è stato resoacusticamente perfetto econfortevole, risolvendo nelcontempo i problemi di umidità:il risultato estetico conseguito èdi sicuro effetto, ed ha resopiacevole la frequentazione delbocciodromo non solo agliappassionati.

Geom. Massimo Murgioni

www.bioediliziaonline.it

Auditorium Parrocchia S. Nicolò, P.zza della Chiesa, Vaprio d’Adda (Mi). Auditorium Parrocchia S. Nicolò, P.zza della Chiesa, Vaprio d’Adda (Mi).

Pannelli sagomati insughero biondo naturale

supercompresso in

classe 1

Disponibile in qualsiasi coloreper adattarsi meglio

ad ogni tipo di ambiente

KontroCollegati al nostro sito

per tenerti costantementeaggiornato sulle novità

Page 10: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 10 -

Il comfort di un appartamento èlegato a vari fattori ed elementi.Anche a quelli menoappariscenti, o nonimmediatamente visibili, o taloratrascurati, anche in fase diprogettazione.E’ il caso del cosiddetto“sottofondo isolante”, vale a direlo strato collocato tra la strutturaportante e il pavimento. Un“protagonista silenzioso”, la cuiimportanza si va riscoprendosempre più nel corso degli anni:a questo sono affidate molteplicifunzioni, quali il mantenimentodella corretta planarità dellasuperficie, la ripartizione deicarichi trasmessi dal pavimentoalla struttura, la protezione dieventuali tubazioni e cavi (vedi impianti elettrici ed idrici)collocati sotto il pavimento e, daultimo, last but not latest,l’assicurazione di un adeguatoisolamento, termico ed acustico.In particolare, a questoproposito, sarà necessarioindividuare ed utilizzare unmateriale coibente ad hoc,capace di evitare la dispersionedell’energia termica allastruttura sottostante(“riflettendola” semmainell’ambiente da riscaldare),attenuando altresì in manieradecisa i rumori di impatto e dicalpestio.Un materiale resistente, duraturoe compatibile con l’ambiente. Uninsieme di prestazioni ecaratteristiche ritrovabili nelsughero naturale biondo, bollitoe ventilato, utilizzato in unimpasto granulare (SugheroLite+ KoGlass), miscelato con unvetrificante minerale a presaaerea. Attenzione, però: parliamodi sughero “inerte”, ovvero cheabbia subito un processo distagionatura e bollitura e, in sededi frantumazione, sia statoseparato dalle parti legnose,onde eliminare tutte quellescorie che potrebberocompromettere, nel tempo, lastabilità della struttura.Tali granuli sono altamente

permeabili al vapore(caratteristica essenziale perevitare la formazione dicondense, muffe e simili) e,viceversa, quasi del tuttoincapaci di trattenere l’umidità.Inoltre, il sughero così “trattato”costituisce un riempimentoleggerissimo

(esercita perciò un minimosovraccarico sulla distribuzionedei pesi che le strutture devonosopportare), mantiene costantela propria temperatura interna aprescindere dalle variazionitermiche dall’aria, assorbe nonpiù del 10% dell’umidità dell’aria(mantenendo inalterata nel

tempo tale quota), riducesensibilmente la propagazionesonora verso il piano inferiore,grazie alla sua elasticità. Infine,l’impasto non richiede l’uso diacqua, pertanto richiede tempi diposa e stagionatura molto brevi,venendo in pratica disteso subitodopo la collocazione degli

SottofondiUn “protagonista silenzioso”, la cui importanza si va riscoprendo sempre più nel corso deglianni…

www.bioediliziaonline.it

Fase di realizzazione del sottofondo Sugherolite+KoGlass, posa strato separatore KoSep.C o KoSep.F, formazione massetto in sabbia e cementocon inserimento rete KoMax.

Fase di realizzazione del sottofondo in granuli di sughero biondo naturale bollito e ventilato con vetrificante a presa aerea.

Page 11: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

impianti tecnologici, per unospessore dai 4 cm. in su. Dopo aver eseguito ilsottofondo diSugheroLite e KoGlass,e prima di realizzare ilsovrastante massettodi sabbia e cemento,sarà opportuno posareuno strato separatore,preferibilmente di cartaoleata KoSep.C, (indicata perpraticità di posa e caratteristicheecologiche) permeabile al vaporee impermeabile all’acqua,risvoltandolo sulle paretiperimetrali per meglio lasciartraspirare la soletta. Permigliorare ulteriormentel’isolamento acustico dai rumorida calpestio, si ricorre all’utilizzodi uno strato separatore in ovattatermoapprettata KoSep.F(capace di rendere anelastici gli

urti sulla soletta, assorbendobuona parte dell’energia sonoraed eliminando eventuali pontiacustici) .A completamento della soletta, èbuona norma applicare lungo ilperimetro delle struttureverticali una striscia di sugherosupercompresso KoFlex dello

spessore di 3/5 mm., ondeassecondare gli aggiustamentinaturali dell’edificio nel corsodegli anni, impedire alle paretil’assorbimento dell’acqua delmassetto e limitare lapropagazione delle onde sonoreper via strutturale.

Diana Verderio

www.bioediliziaonline.it

SugheroliteGranuli di sughero biondo naturale bollito e ventilato

KoMaxRete antifessurazione biorientata in polipropilene

Strisce Koflex

KoGlassVetrificante a presa aerea

KoSep.A - KoSep.C - KoSep.FStrati separatori

Li trovi solo alla

www.coverd.it

ProdottiSchema divisori orizzontali� Soletta in latero cemento� Soletta in legno� KoSep C carta oleta� Impasto SugheroLite + KoGlass� KoSep strato separatore con feltro o Kosep C carta oleata� Assito in legno di ripartizione� Pannelli sughero KoFlex mm. 3� Pavimento in legno inchiodato KoMax rete aintifessurazione Massetto sabbia e cemento

REGISTRATI GRATISCompila e spedisci la cartolina allegata alla rivista

o collegati al nostro sito e riempi il form,oltre a ricevere gratis le nostre riviste: Bioedilizia e AudioDinamika

sarai automaticamente iscritto alla nostra nuova Mailing List per tenerti costantemente aggiornato sulle novità

Nome

Cognome

Professione

Azienda

Indirizzo

CapCittà

Provincia

E-mail

Telefono

Fax

Note

Garanzia di riservatezza

Co.Verd. srl desidera informarti che:

1. I tuoi dati personali saranno utilizzati

per la gestione delle comunicazioni e per

offrirti la possibilità di ricevere da noi

informazioni commerciali per conto nostro

ovvero di altre imprese.

2. L'invio dei tuoi dati è indispensabile per

ricevere informazioni commerciali da parte

nostra; il mancato invio renderà

impossibile lo svolgimento dei suddetti

servizi a tuo favore.

3. I dati saranno raccolti, registrati,

elaborati, selezionati elettronicamente e

saranno utilizzati per tutte le operazioni

sopra descritte da o per conto di Co.Verd.

srl, secondo logiche strettamente correlate

alle finalità indicate.

4. In base all'art. 13 della legge 675/96

potrai in qualsiasi momento esercitare i

relativi diritti, tra cui consultare, integrare,

correggere e cancellare i tuoi dati ed anche

opporti all'utilizzo per finalità di marketing

diretto. Ti basterà scrivere a:

Co.Verd. srl

Via Leonardo da Vinci

Verderio Superiore Lecco Italy

Responsabile del trattamento è Co Verd srl.

Firma

REGISTRATI GRATIS

Per ricevere Bioedilizia e AudioDinamika e per tenerti costantemente aggiornato sulle novità

- 11 -

Page 12: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 12 -

Il parere di un nostro cliente suun intervento di isolamentoesterno realizzato con fasce abugnato. Non è sempre semplicerealizzare le idee degli architetti.La difficoltà sta spessonell’adattare le linee e gli stiliarchitettonici alle caratteristichedei materiali scelti, alle tecnichedi utilizzo e alle esigenzepratiche delle varie fasi dicostruzione. Chi lavora neicantieri ha senz’altro avuto mododi sperimentarlo. La flessibilità delle soluzioniofferte dai prodotti e dallatecnologia Coverd nei sistemi diisolamento, è una risposta aquesto problema. A titolo di esempio illustriamo unintervento di isolamento acappotto eseguito nei primi mesidel 2000 riportando anche unparere del nostro cliente sulrendimento in termini diisolamento termico.

Il rivestimento a bugnato: a unanno e mezzo dalla conclusionedei lavori il nostro cliente si

dichiara “tutto sommatosoddisfatto”In questo intervento diristrutturazione non bisognavasolo isolare l’abitazione dal puntodi vista termico, ma, come sivede dalla foto a lavoro ultimato,il progettista richiedeva unrivestimento ornamentalearchitettonico tutto particolare.Il piano terreno doveva essererivestito con fasce a bugnato(tipo quelle dei palazzifiorentini) e al primo pianodovevano essere realizzate dellelesene sugli spigoli dell’immobilee un rivestimento uniforme sullarestante parte delle pareti. “Ho commissionato il lavoroalla Coverd - dice il nostrocliente - soprattutto per dueordini di motivi:- il primo ordine di motivi è

legato alle caratteristicheintrinsiche del sughero intermini di coibentazionetermica, bassa igroscopicità,isolamento acustico

- il secondo è legato al modo incui la Coverd offre il sugherorispetto alla concorrenza. Iprodotti Coverd sono infattipiù compatti e densi, per unisolamento migliore a parità

di volume; sono preparati conun processo naturale e quindinon nocivo alla salute, adesempio senza utilizzo dicollanti a basi fenoliche; sonopiù resistenti e lavorabili.Non da ultimo i prodottivengono offerti con lapossibilità di posa da partedegli specialisti Coverd”.

E’ stato quindi realizzato uncappotto esterno sulle tre paretiche danno sulla strada e sulcortile, e un cappotto internosulla parete confinante con unaltro edificio. La difficoltà stavanell’ottenere l’effetto bugnato elesene, difficoltà che con studi everifiche è stata superata almeglio. Dopo aver opportunamentepreparato il sottofondo, si èdeciso di applicare per l’altezzadi ogni fascia pannelli “SoKoVerdLV” in sughero biondo naturale“SuperKompatto” con spessore di6 cm. Tra una fascia e l’altra sonostati posizionati pannelli di 3 cmdi spessore. Si è proceduto allostesso modo al primo piano per lelesene sugli spigoli, mentre sullarestante parte delle paretiesterne sono stati applicatipannelli di 3 cm. di spessore.

Benessere termoigrometricoKappotto SoKoVerd: un sistema di isolamento termico che ben si adatta alle esigenze deiprogettisti.

www.bioediliziaonline.it

Esecuzione cappotto esterno con pannelli di sughero naturale biondo superkompatto - Corbetta (Mi).

Particolare di cappotto con pannelli di sughero biondo naturale superkompattoa grana fine applicato sulle fasce a bugnato.

Page 13: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

- 13 -

Come collante è stato usatol’ancorante cementizio a presarapida “PraKov”, realizzato consostanze naturali. Si è passatiquindi all’intonaco dispessoramento costituito damalta premiscelata a base disabbia, calce e cemento conaggiunta di colloidi vegetali“KoMalt.G” per migliorarnel’aderenza. All’interno dellostrato di malta è stataposizionata una rete in fibra divetro apprettata “KoRet” checontrasta i movimenti dovuti acambiamenti di temperatura. Come finitura è stato utilizzatol’intonaco minerale pregiatoKoMalt.F, altamente traspirantee con ottima resistenza alleintemperie . “E’ stato un lavoro di precisione- ricorda il nostro cliente - sono

www.bioediliziaonline.it

Particolare di intonaco minerale pregiato applicato sulle fasce a bugnato e alle lesenesugli spigoli.

Esecuzione di intonaco minerale pregiato

KoMaltIntonaco minerale

KoRetRete di rinforzo

KoSilIntonaco di finitura per esterni ai silicati di potassio

Li trovi solo alla

www.coverd.it

Prodotti

SoKoVerd.LVPannello in sughero naturale biondo superkompatto

in AF a grana fine 2/3 mm.

PraKovAncorante cementizio

Paraspigoli in alluminio

state sperimentate dellesoluzioni e per alcuni aspetti èstato necessario anchemodificare il lavoro pur diraggiungere l’obiettivoprefissato. Alla fine il risultato èstato buono. Dal punto di vista estetico,sembra veramente un’altracasa. Dal punto di vista termico,il beneficio è apprezzabile eaggiungerei che si nota ancheun sensibile miglioramentodell’isolamento dall’umidità: lepiogge insistenti del passatoinverno e primavera hannolasciato qualche traccia sulcorpo della casa che include lascala dal piano terra al primopiano e che non avevo fattoisolare con il cappotto permotivi di costo. Tutti gli altrimuri della casa, invece, non

hanno evidenziato problemi acausa dell’acqua, né all’internoné all’esterno. In ogni caso, dopo più di unanno che vi abito, devo dire chela vivibilità è di sicuro migliore:più caldo d’inverno e più frescod’estate. Senz’altro si stameglio”.Rivestimenti a parete insughero biondo naturale per unambiente confortevole: caldod’inverno, fresco d’estate,niente muffe e ristagni diumiditàUna sensazione data dal sistemadi isolamento a cappotto offertodalla Coverd. Per garantire lamigliore protezione dal caldo, dalfreddo e dall’umidità il “KappottoSoKoVerd” utilizza in tutte le fasidi lavorazione solo materialinaturali e traspiranti, dalsughero biondo ai collanti e allafinitura. I risultati si notano sia nellastagione fredda sia in quellacalda. In inverno i muri siriscaldano più rapidamente etrattengono più a lungo il calore:il caldo resta all’interno deilocali, il freddo non entra ed ènoto che è più confortevole unambiente con 18 gradi ditemperatura e i muri caldi cheuno con 21 gradi e i muri freddi.Inoltre non si formano le muffeperché la temperatura internadei muri è più alta. Il sughero poi è un materialepermeabile, lascia cioè passare ilvapore acqueo che dall’interno(dal caldo) va verso l’esterno(freddo). In questo modo si evitache l’umidità ristagni nel muro,come succede in caso dirivestimento plasticoimpermeabile, e che a lungoandare si formino crepe,sgretolamenti e deterioramentidella parete. In estate il “Kappotto SoKoVerd”evita che il sole surriscaldi laparete esterna e quindi in casa latemperatura è più bassa. L’effetto che si ottiene con il“Kappotto SoKoVerd” è quindi unambiente più salubre econfortevole, una riduzione nellespese di riscaldamento e, vistoche i muri restano più sani,diminuisce la necessità diinterventi di manutenzione.

Giulia Galimberti

Page 14: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

Isolare dal caldo, dal freddo,dall’umidità e dal rumoreesterno. L’obiettivo di un tettobioedile è questo. Benefici:fresco d’estate, caldo d’inverno,stop a muffe e crepe, intrusionedi rumori, maggior durata deimateriali usati. Effetto ultimo:risparmio nel riscaldamento,riduzione degli interventi dimanutenzione. Non si tratta di una bacchettamagica, ma del frutto di studi,calcoli e progetti precisi,esperienza nel campo. Il tettobioedile è realizzato con unparticolare e complesso sistemadi ventilazione e con materialinaturali e isolanti. Questimateriali lasciano passare ilvapore, causa di umidità,trattengono l’aria fredda e caldae si oppongono all’immissione dirumori prodotti all’esterno.In parole povere il sistemaconsiste nel ricavare al di sottodel manto di copertura una sortadi camera d’aria di spessore ependenza determinati secondoprecisi calcoli di dinamicatermoigrometrica. In estatequesta camera d’aria impedisceil passaggio del caloredall’esterno all’interno perchéindirizza verso l’esterno il caldoaccumulato nelle tegole e nellevarie strutture del tetto. Ininverno evita la dispersione delcalore trattenendolo all’internodei locali abitativi. Inoltre la camera d’aria evita laformazione di muffe e macchie diumidità nei sottotetti perché, conil sistema di ventilazione, asportai vapori verso il colmo del tetto. Con la fuoriuscita dei vapori edell’umidità, i materialicostruttivi restano asciutti e neviene così garantita una maggiordurata. Il sistema di ventilazione èancora più completo e sicuro serealizzato con un materialenaturale e isolante come ilsughero. E’ un materiale che “farespirare” la casa e le strutturelasciando passare il vapore (altatraspirabilità), trattiene l’aria

(isolante), è impermeabileall’acqua, è resistente al fuoco eha un’ottima durata nel tempomantenendo inalterate le suecaratteristiche. Senza contareche è biologicamente puro. Iltrattamento Coverd, inoltre,garantisce l’atossicità in tutte lefasi di produzione e applicazione.Con l’utilizzo del sughero siaggiunge un ulteriore effettopositivo: l’isolamento dai rumorinaturali come pioggia e grandinee dai rumori prodotti dal trafficoe dal passaggio di aerei. Il sistema di ventilazione insughero va studiato caso per casotenendo conto, sia in fase dirisanamento sia in caso di nuovecostruzioni, dell’abitabilità omeno del sottotetto, dellapendenza del tetto, degli aspettiigrometrici e così via. Spesso sitratta di riparare il tetto darotture di tegole, infiltrazionid’acqua, o degrado deglielementi portanti, oppure si deverimediare a fenomeni di umiditàe condensa o al deperimento ditravi e assito. A seconda delle necessità si puòprocedere ad esempio ad unisolamento esterno asportandotutto il vecchio manto dicopertura e predisponendo al di

sotto del nuovo manto il sistemadi ventilazione. Al contrario se ilmanto è in buono stato siprocede ad un isolamentointerno applicando il materialeisolante sulle falde inclinate erivestendo poi con unaperlinatura o con lastre di gessoo,ancora, passandoall’intonacatura. La Coverd, forte di un’esperienzapluriennale e con un’équipe ditecnici molto preparati, è ingrado di proporre soluzioni eprodotti adatti ad ognisituazione. Il caso dell’abitazione di unnostro cliente: la realizzazionedel tetto bioedile e gli effettidell’isolamento a distanza ditre anni. Una casa da ristrutturare, il tettocompletamente da rifare.L’intervento è stato realizzatodalla Coverd nel ‘98 su progettodell’ing. Luigi Acquati. “Abbiamobuttato giù tutto e rifatto conl’obiettivo dell’isolamentotermoigrometrico e acustico -dice Acquati - Ho voluto ilmassimo isolamento possibilecon la tecnologia in sugherobiondo naturale della Coverd”. La vecchia struttura in legnodoveva essere rifatta in legno

lamellare. Nella scelta deiprodotti Coverd e dellatecnologia di applicazione, sidoveva tener conto del fatto cheil sottotetto sarebbe stato adibitoa mansarda. Analizzato il caso, si è deciso diapplicare un pacchetto isolantecosì costituito:- alla base una perlinatura in

legno - strato di carta oleata

impermeabile traspiranteKoSep.C con funzione di frenavapore

- sughero biondo naturalebollito e ventilato SugheroLiteCostante granulometria mm 4dallo spessore di cm 8

- assito in fodere di legno per ilcontenimento del sughero ingranuli SugheroLite Costante

- secondo strato di carta oleataimpermeabile traspiranteKoSep.C con funzione di frenavapore

- pannelli SoKoVerd.LV disughero naturalesuperkompatto a grana finedello spessore di 3 cm

- listelli perpendicolari allalinea di gronda per formazionedi camera di ventilazione

- stesura carta alluminatatermoriflettente KoSep.A che

Tetto bioedileUn sistema di ventilazione in sughero per isolare dal caldo, dal freddo, dall’umiditàe dai rumori

www.bioediliziaonline.it

Particolare tetto ventilato: posa doppio strato di pannelli in sughero biondo naturale superkompatto, listelli per la ventilazione e cartaalluminata termoriflettente.

- 14 -

Page 15: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

garantisce un ulteriore stratoimpermeabile e riflette ilcalore di irraggiamentoproveniente dal mantosuperiore di copertura

- listelli fermategole posati insenso ortogonale ai primi

- tegole in cotto.“Gli effetti del comfortambientale sono molto evidenti -

afferma il nostro cliente - latemperatura in mansarda èquasi uguale a quella cheabbiamo nell'abitazione.D’inverno c’è poca differenza ditemperatura tra casa emansarda nonostante chel’impianto di riscaldamentofunziona poche ore nelsottotetto. D’estate non ci si

accorge quasi della differenza ditemperatura con i pianisottostanti. In conclusione i risultati “cisono”: “Sono tre anni cheabbiamo finito i lavori e sonosoddisfatto sia della sceltatecnica che dell’investimentoeconomico affrontato”.

Demetrio Bonfanti

www.bioediliziaonline.it

Particolare esecutivo di un tetto in legno con granuli di sughero biondo naturale bollito e ventilato tra i due assiti in legno.Progetto Ing. Luigi Acquati.

SoKoVerd.LVPannello in sughero naturale biondo

superkompatto in AF a grana fine 2/3 mm.

Sali di boroPrevenzione antitarlo

KoSep.ACarta alluminata termoriflettente

KolVentPorta colmo ventilato

Li trovi solo alla

www.coverd.it

KoSep.CCarta oleata impermeabile traspirante

Prodotti

� Travetto in legno e assito� KoSep.C carta oleata impermeabile traspirante� Doppia listellatura di spessoramento� Sughero naturale in granuliSugheroLite Costante spessore cm. 8/10� Assito di legno

� Strato di pannelli di sughero naturalesuperkompatto SoKoVerd LV spessore cm 2/3� Listellatura verticale per ventilazione� KoSep A carta alluminata termoriflettente Listello fermategole Tegole

KoS

KoSep aKoSep a

KoS

- 15 -

Page 16: Bioedilizia - Anno XIII Numero 2 - Settembre 2001

Chiudi la porta al rumore.

Smettila di soffrire per il caldo e il freddo.

Dimentica le macchie di umidità sui muri.

… e risparmia.

Dal sughero la migliore tecnologia applicata per l’isolamento

acustico, termico e igrometrico nell’edilizia

Esperienza e professionalità

Anche gli altri lo riconoscono

CoVerd 23878 Verderio Superiore (Lecco) Italy Via Leonardo Da Vinci 30 Telefono 039 512487 Fax 039 513632 EMail [email protected] - www.coverd.it