40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD...

20
X I X 19° CONGRESSO INTERNAZIONALE Personalized Periodontology RIMINI 21-23 marzo 2019 Società Italiana di Parodontologia e Implantologia Affiliato Per Odontoiatri, Igienisti Dentali e Studenti 4 0 °

Transcript of 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD...

Page 1: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIX19° CONGRESSOINTERNAZIONALE

Personalized Periodontology

RIMINI 21-23 marzo 2019Società Italiana

di Parodontologiae Implantologia

Affiliato

Per Odontoiatri, Igienisti Dentali e Studenti

40°

Page 2: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXPr

esen

tazi

one

Caro Socio,

quotidianamente visitiamo pazienti che ci chiedono di prenderci cura della loro saluteparodontale e, più in generale, della loro salute orale. I dati epidemiologici indicano che la malattia parodontale è molto diffusa: circa 5pazienti su 10 sono affetti da parodontite e almeno 1 su 10 in forma severa. Que-st’ultima può determinare conseguenze estetiche e funzionali molto invalidanti. Inol-tre, essendo causa di un’infiammazione cronica sistemica, ha anche un impatto sullasalute generale.

Abbiamo ormai a disposizione trattamenti molto efficaci per affrontare la parodontite, preservare la dentatura egarantire una buona qualità di vita nella maggioranza dei pazienti. Tuttavia vi sono ancora ostacoli che possonolimitare o condizionare in modo importante l’accesso e la qualità delle cure. Partendo dalla considerazione che ogni individuo risponde alla “noxa” patogena in modo individuale, quali sono gli atteggiamenti giusti per tutelare al meglio la salute di ogni paziente? Quali sono gli interventi più appropriati per rispondere alle reali necessità dell’individuo? Queste sono le domande su cui, in generale, il mondo medico s’interroga e le cui risposteevidenziano l’importanza della centralità del paziente. Il titolo del Congresso “Personalized Periodontology” ri-specchia l’esigenza di individuare per ogni paziente una terapia “personalizzata”. Di certo molti di voi sono a conoscenza dei cambiamenti di paradigma che la cosiddetta Precision Medicine staportando nell’approccio personale e terapeutico del medico al malato. L’attuale tendenza a considerare il pazientenella sua individualità piuttosto che espressione di una malattia trova fondamento nelle più recenti ricerche scie-tifiche in tema di variabilità genetica (genomica) e di influenza dell’ambiente (epigenetica). Vista la molteplicitàdi forme in cui la parodontite può manifestarsi il concetto di Precision Medicine può essere traslato per com-prendere e trattare ogni singolo paziente che a noi si rivolge per la soluzione dei suoi problemi parodontali. Questo sarà oggetto della lettura inaugurale mirata a sottolineare che la cura di un paziente non può prescinderedalle sue esigenze e aspettative.

40°

Page 3: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXPresentazione

Mario AimettiPresidente SIdP

In questo scenario, la presentazione della nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari cifornirà elementi aggiornati per giungere a una diagnosi più circostanziata rispetto al passato e, di conseguenza,a un trattamento più orientato sul paziente.

Il panel di Relatori internazionali e la formula “in scena con”, sperimentata con successo lo scorso anno, ci gui-deranno nell’identificare in modo coinvolgente le soluzioni “centrate” nelle varie tipologie di paziente.

Elemento di novità del Congresso sarà la Live Surgery. Credo possa rappresentare un’opportunità per aiutarci aidentificare e comprendere “in diretta” l’importanza di come la tecnica vada inquadrata in ogni singolo caso perraggiungere il successo terapeutico. La possibilità di interagire con operatori esperti, durante l’esecuzione chi-rurgica live, potrà essere un coinvolgente momento di confronto.A completamento del programma, nella giornata precongressuale, seguiremo una lettura inaugurale checi introdurrà al corso che tratterà un tema di grande attualità: il processo decisionale in chirurgia plasticaperi-implantare.Avremo un’ampia sessione di ricerca che ci permetterà di rimanere in contatto con la produzione scientifica dellenostre Università e non solo. L’atteso appuntamento interattivo di SIdP Giovani, gli spazi dedicati all’innovazione tecnologica, i premi, i lunch and learn, i workshop ed anche il momento festoso del Perio Party rappresentanoelementi consolidati di condivisione del nostro Congresso.

Un Congresso Internazionale per celebrare degnamente insieme un Compleanno importante: i 40 anni della SIdP!

Page 4: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

Segreteria Scientifica e Organizzativa:Società Italiana di Parodontologia e ImplantologiaTel: 055 5530142 - Fax: 055 2345637E-mail: [email protected]

www.sidp.it

Consiglio di Presidenza Presidente: Mario AimettiPresidente Eletto: Luca LandiVice Presidente: Nicola M. SforzaTesoriere: Francesco CairoSegretario: Francesco Ferrarotti

Società Italiana di Parodontologiae Implantologia

Affiliato

Page 5: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

GIORNATA PRE-CONGRESSUALEGiovedì, 21 Marzo

XIX

Page 6: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

GIORNATA PRE-CONGRESSUALEGiovedì, 21 Marzo 2019

09.30-12.30 SPAZIO GIOVANI (11.00-11.30 riservato ai Soci SIdP under 40 e agli Studenti dell’ultimo anno del CLMOPDcoffee-break)

09.30-13.00 SPAZIO RICERCA(11.00-11.30 rivolto agli Odontoiatri e agli Studenti CLMOPDcoffee-break)

12.00-13.00 SPAZIO RICERCA-Premio M. CAGIDIACOrivolto agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLID

12.30-16.30 Premio G.VOGEL per il miglior caso clinico

13.00-14.15 Colazione di lavoro

14.15-14.45 LECTIO MAGISTRALISLa chirurgia mucogengivale: dagli esordi alla nuova classificazioneMariano Sanz Madrid E

14.45-17.00 Corso PRE-CONGRESSUALErivolto agli Odontoiatri e agli Studenti CLMOPDIl processo decisionale in chirurgia plastica peri-implantareRino Burkhardt Zürich CH

XIXGi

oved

ì, 21

Mar

zo 2

019

Page 7: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXGiovedì, 21 M

arzo 201915.00-17.00 Premio H.M. GOLDMAN: la ricerca clinica, la ricerca di base

15.00-17.00 Workshop PRE-CONGRESSUALIrivolto agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLID

(in contemporanea) - Strumentazione: gli effetti su denti e impianti Dagmar.E. Slot Amsterdam NL

- Scelta, utilizzo e manutenzione dello strumentario parodontaleAntonia Abbinante Bari

- Counselling motivazionale: approcci e applicazioni Martina Gangale Maslianico (CO)

17.00-17.30 Coffee-break

17.30-19.30 SPONSOR FORUM

Dalle 19.30 PerioParty

Page 8: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R
Page 9: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

19° CONGRESSO INTERNAZIONALEVenerdì, 22 MarzoSabato, 23 Marzo

XIX

Page 10: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXVe

nerd

ì, 22

Mar

zo 2

019

Venerdì, 22 Marzo 201909.00-09.10 Cerimonia Inaugurale

09.10-09.50 Lettura InauguraleElogio dell’imperfezione: un nuovo paradigma di curaGianpaolo Donzelli, Professore Ordinario di Pediatria dell’Università di Firenze – Presidente della Fondazione Meyer

09.50-10.35 Lectio MagistralisI concetti della Medicina di “Precisione” applicati alla ParodontologiaBruno G. Loos Amsterdam NL

10.35-10.45 40 anni di Storia SIdP 10.45-11.15 Coffee-break

I sessione

La nuova classificazione11.15-13.00 Come la nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari

personalizza la gestione del pazienteIn scena: Mario Aimetti Torino con Maurizio Tonetti Hong Kong e Tord Berglundh Göteborg S

13.00-14.30 Colazione di lavoro

Sessione congiunta per Odontoiatri, Igienisti Dentali e Studenti

Page 11: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXVenerdì, 22 M

arzo 2019II sessione

Terapia non chirurgica di “precisione”

14.30-16.15 Personalizzare la gestione clinica dell’infezione parodontale e peri-implantare

In scena: Cristiano Tomasi Göteborg S-Trento con Luigi Nibali Londra UK e Giovanni Salvi Berna CH

16.00-16.30 Coffee-break

Chirurgia parodontale di “precisione”

16.30-18.40 Personalizzare le procedure chirurgiche per la riduzione o eliminazione della tascaIn scena: Francesco Cairo Firenze con Filippo Graziani Pisa e Alberto Fonzar (Operatore) Campoformido UD

LIVE SURGERY

Page 12: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXSa

bato

, 23

Mar

zo 2

019

Rivolta agli Odontoiatri e agli Studenti del CLMOPD

Rivolta agli Odontoiatri e agli Studenti del CLMOPD

Sabato, 23 Marzo 2019III sessione

Chirurgia rigenerativa di “precisione”

09.15-10.45 Personalizzare le procedure chirurgiche rigenerative parodontaliIn scena: Giovan Paolo Pini Prato Firenze con Leonardo Trombelli Ferrara e Pierpaolo Cortellini Firenze

10.45-11.30 Coffee-break / Assegnazione Premi SIdP per meriti scientifici

IV sessione

Rigenerazione ossea di “precisione”

11.30-13.40 La gestione clinica personalizzata dell’atrofia osseaIn scena: Giano Ricci Firenze con Carlo Tinti Flero BS e Andrea Chierico San Pietro in Cariano VR

Page 13: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXSabato, 23 M

arzo 2019

09.00-13.00 Qualità e soddisfazione dal punto di vista dei pazienti

I benefici di una terapia parodontale attiva personalizzata

La gestione clinica personalizzata della terapia parodontale di supporto In scena: Filippo Graziani Pisa con Carlo Maria Gallucci Calabrese Barcellona E, David Herrera Madrid E,

Dagmar Else Slot Amsterdam NL

09.00-11.00 prima parte

11.00-11.30 Coffee-break

11.30-11.45 SIdP per Voi

11.30-13.00 seconda parte

Qualità e “precisione” per la cura della salute orale

Rivolta agli Igienisti Dentali e agli Studenti del CLID

Page 14: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R
Page 15: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

Giovedì, 21 Marzo

Lunch&Learn

Sabato, 23 Marzo

PraticaIl punto

di riferimentoper professionisti

come te

Page 16: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXGi

oved

ì, 21

Mar

zo 2

019

Lunch&Learn dalle 13.15 alle 14.15Rivolti agli Odontoiatri

Oltre alla terapia parodontale classica cosa possiamo fare per trattare i nostri pazienti con la parodontite? Riflessioni su antibiotici, nutrizione, sport e stili di vita

Filippo Graziani Pisa

Complicanze del rialzo del seno mascellare e loro gestione Mauro Merli Rimini

Il timing del posizionamento implantare nelle diverse situazioni cliniche Mario Roccuzzo Torino

Il trattamento delle deiescenze ossee peri-implantari Leonardo Trombelli Ferrara

Come modificare il biotipo dei tessuti molli in terapia implantare Nicola Alberto Valente Ginevra CH

Rivolti agli Igienisti Dentali

La gestione clinica della sensibilità dentinale Mariagrazia Cagetti Milano

Gestione clinica della mucosite peri-implantare Laura Commisso Firenze-Siena

Trattamento parodontale e infiammazione sistemica. Possiamo migliorare la salute del paziente?

Francesco D’Aiuto Londra UK

La terapia non chirurgica mini-invasiva Luigi Nibali Londra UK

Lunch&Learn

A NUMERO CHIUSO

Page 17: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXSabato, 23 M

arzo 2019Pratica

Il punto di riferimento

per professionisticome te

WORKSHOP TEORICO-PRATICI dalle 14.00 alle 17.00

Rivolti agli Odontoiatri

La preservazione dell’alveoloNicola Discepoli Marina di Pietrasanta LU

La chirurgia ossea rigenerativa in parodontologia Adriano Fratini Orvieto

L’allungamento di corona clinica Luigi Minenna Ferrara

Tecniche di incisione e di sutura* Giorgio Pagni Firenze-Milano

*rivolto anche agli Studenti del V e VI anno del CLMOPD

A NUMERO CHIUSO

Page 18: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

XIXIn

form

azio

ni G

ener

ali

SedePalacongressi di Rimini - Via della Fiera, 23 - 47923 Rimini - Tel. 0541 711500 - www.riminipalacongressi.it

Iscrizione al CongressoLa modalità di iscrizione on-line alla Società e al Congresso è attiva dal sito www.sidp.it dal 15 ottobre 2018

Prenotazioni alberghiereGrazie alla collaborazione attivata con il Consorzio AIA Palas, prenotare on line il vostro soggiorno a Rimini duranteil Congresso, è semplicissimo. Dal 15 ottobre 2018 collegatevi al sito www.sidp.it e cliccate sul link “Prenotazionialberghiere on-line” dalla pagina dedicata al Congresso.Potete contare su strutture alberghiere selezionate tra le migliori e la conferma immediata della vostra prenotazione.

Page 19: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

19° CONGRESSO INTERNAZIONALE

XIX

Le informazioni inerenti le modalità di partecipazione a:- Spazio Ricerca

- Premio G. Vogel per il miglior caso clinico- Spazio Ricerca-Premio M. Cagidiaco

- Premio H.M. Goldman

sono consultabili sul sito www.sidp.it,nella sezione “Bandi-Borse-Premi”

Page 20: 40 IN T E R N A Z IO N A L E 19 ¡ C O NI GX R E S S O · 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 P rem io H .M . G O LD M A N : la ricerca clinica, la ricerca di base 1 5 .0 0 -1 7 .0 0 W orkshop P R

Si ringraziano per il contributo educazionale non vincolante

SENIOR SPONSOR

MAJOR SPONSOR

SPONSOR

MEDIA PARTNER

®

Società Italiana di Parodontologiae Implantologia

Affiliato