20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7...

13
Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Windows XP Pagina 1 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Windows XP Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Transcript of 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7...

Page 1: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 1 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Page 2: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 2 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Istruzioni per Windows XP

1 Introduzione

Per seguire le istruzioni qui proposte è necessario utilizzare le utility di configurazione fornite nativamente da Microsoft. E' quindi necessario disattivare/disinstallare eventuali programmi di terze parti e/o fornite dai fornitori di hardware utilizzati per gestire la configurazione della rete. L'utilizzo di altri software di configurazione non preclude l'utilizzo del servizio, semplicemente non sono contemplati nelle presenti istruzioni. I passi necessari per l'utilizzo della rete wired sono: − download del certificato SSL di identificazione − installazione del certificato − configurazione della rete − impostazione del proxy Se avete già configurato il portatile per l’accesso alla rete wireless “internet” del Politecnico di Milano andate direttamente al capitolo 5. Il certificato è un file protetto da password che può essere scaricato da un qualsiasi dispositivo connesso ad Internet (anche da casa) alla pagina https://www.asi.polimi.it/rete/wifi/richiesta_certificato.html, oppure direttamente dalle prese di rete disponibili; se non avete già configurato correttamente il portatile verrete infatti collocati automaticamente nella rete guest, da cui potrete scaricare il certificato.

2 Configurazione rete guest

In questa sezione trovate le istruzioni per collegarvi alla rete guest da cui è possibile scaricare il certificato. Per accedere alla rete guest è sufficiente collegare il portatile ad una delle prese di rete disponibili; eseguite i seguenti passi di verifica: - dal Pannello di controllo >> Connessioni di rete troverete una connessione alla rete locale (LAN); verificate che non sia disabilitata (nel caso è sufficiente cliccarvi col tasto destro e selezionare Abilita)

Page 3: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 3 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

- andate su Pannello di controllo >> Strumenti di amministrazione, selezionate l'icona Servizi e verificate che il servizio DHCP sia avviato:

- Controllate che sia avviato anche il servizio “Zero Configuration reti senza fili”; vi

servirà più avanti:

Page 4: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 4 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Potete chiudere la finestra dei servizi. - Cliccate col tasto destro su “Connessione alla rete locale (LAN)” e scegliere Proprietà; apparirà la seguente schermata:

Page 5: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 5 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Evidenziate Protocollo Internet (TPC/IP) e cliccate su Proprietà; verificate che sia configurato l'ottenimento automatico dell'indirizzo IP e del DNS come indicato di seguito:

Page 6: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 6 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Confermate con OK

3 Download del certificato

Lanciate il web browser, impostare il proxy di Ateneo come spiegato in appendice, e collegatevi alla pagina https://www.asi.polimi.it/rete/wifi/richiesta_certificato.html. Proseguite con la procedura tramite la pagina di logon:

Inserite le vostre credenziali in base alle istruzioni che trovate nella pagina e proseguite; verrete avvisati che continuando creerete un nuovo certificato. Proseguite. Scegliete una password per proteggere il certificato che andrete a creare, questa password servirà in fase di installazione del certificato:

Page 7: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Proseguendo troverete i link per scaricare il certificato e la lista (opzionale) dei certificati revocati:

Cliccate su “Scarica il certificato” e, se volete, salvate il file ad es. sul Desktop.

4 Installazione del certificato

Cliccando sul link del certificato (o facendo doppio click sul file del certificato se l'avete salvato) partirà la procedura guidata per la sua installazione:

Proseguite e mantenete i valori preimpostati:

Page 8: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 8 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Inserite la password scelta via web nella procedura per l'ottenimento del certificato e

proseguite: Scegliete “Selezionare automaticamente l'archivio…” e proseguite:

Page 9: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 9 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

L' installazione del certificato personale è terminata; cliccate fine nella seguente finestra:

Associato al vostro certificato personale viene distribuito il certificato dell'autorità certificante (CA). Alla prima installazione di un certificato ASI vi verrà pertanto presentato un messaggio simile a quello di seguito riportato. Tale certificato è fondamentale per una connessione sicura. Confermare la richiesta di installazione:

Page 10: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 10 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

La procedura di installazione è terminata con successo. E' possibile installare anche la Certificate Revocation List, ma, per gli utilizzi correnti, non è necessario.

5 Configurazione rete per navigazione

In questa sezione trovate le istruzioni per collegarvi alla rete wired e navigare. Dal Pannello di controllo >> Connessioni di rete >> Connessione alla rete locale (LAN) >> tasto destro >> Proprietà >> Selezionate la sottocartella Autenticazione, spuntate la casella “Abilita autenticazione IEEE 802.1x per questa rete” e cliccate Proprietà:

Page 11: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 11 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Spuntate la casella in corrispondenza di “Area Sistemi Informatici” e cliccare OK per tre volte

Scollegate e ricollegate il cavo di rete. Al primo tentativo potrebbe apparire un pop-up in basso a destra che vi chiede di scegliere un certificato: indicate quello con il vostro numero di matricola. Potrebbe inoltre essere richiesto di confermare l'autenticità del server Area Sistemi Informatici: fatelo. Otterrete infine in automatico un indirizzo IP, che potete visualizzare nel riquadro Dettagli in basso a sinistra delle Connessioni di rete:

Page 12: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 12 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

A questo punto potete riaprire il browser, impostare il proxy (se non l'avete già fatto) e navigare.

6 Appendice: Configurazione Proxy Server di Ateneo

Il proxy di ateneo può essere impostato in vari modi. Si consiglia di impostare l'utilizzo dello script di configurazione automatica http://wpad.polimi.it/wpad.dat; in alternativa si può scegliere il riconoscimento automatico del proxy server, oppure impostarlo manualmente (IP: 131.175.12.65 porta 8080). Con internet Explorer, dal Menù Strumenti >> Opzioni Internet >> Connessioni >> Impostazioni LAN:

Con Mozilla Firefox:

Page 13: 20080929122346 - 20080916 - Istruzioni Wired Windows XP ITA Wired WinXP... · Windows XP Pagina 7 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Proseguendo troverete i link per scaricare

Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows XP

Pagina 13 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0

L'impostazione del proxy, necessaria per la fruizione del servizio wireless di Ateneo può impedire la navigazione quando siete connessi su altre reti (ad esempio da casa), per cui ricordatevi di disabilitarlo quando non serve.