archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof...

240

Transcript of archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof...

Page 1: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 2: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 3: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 4: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 5: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

POESIE VOLGARI

Page 6: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

This Edition is limited to

400 copies for England and

America. The type has been

distributed.

This is No.

Page 7: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

^82>3 ìpcre

POESIE VOLGARIDI LORENZO DE^ MEDICIA CURA DI JANET ROSSE DI EDWARD HUTTON

VOLUME PRIMO

Page 8: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 9: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

PREFACE

jHE two volumes here presented to thereader contain ali the poetical work ofLorenzo de* Medici in the vulgarTongue save two short Canzoni aBallo, which for various reasons it hasbeen thought well not to reprint again»

The two poems will be found by the curious in

a very rare little hook printed in black letter in

Florence in 1533, This volume, with some altera^

tions of spelling and an occasionai variation of text,

was reprinted in italic in Florence in 1568. Thereprint bears the title: *^ Canzone a Ballo compostedal Magnifico Lorenzo de* Medici et da M. AgnoloPolitiano et altri autori, insieme con La Nencia daBarberino et La Beca da Dicomano/^ Apart fromthose two poems these volumes may be said tocontain the complete poetical work of Lorenzo de*

Medici, and since they represent by far the fullest

collection of his verses yet brought together, a fewwords on their composition will not be out ofplace.

And first as to Voi. L Pages i-izS inclusive are

practically a verbatim reprint of Voi. L of the Cruscaedition of Lorenzo^s poetry, published in four largequarto volumes in Florence in 1825. The threesonnets which foUow on pages 129 and 130 are re^

printed from Voi. III. of the Crusca edition. Thecanzonetta, Le Sette Allegrezze d* Amore, on pages

Page 10: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

vi PREFACE

131-133 fs reprinted from the rare pamphlet prfnted

in England, and issued by Roscoe in an edition of onlytwelve copies without date, This pamphlet^ how^ever, was itself reprinted without date^ imprint^ or

place of origin, but certainly in Italy not long after^

wards, and the poems which these pamphlets con^

tain, ali appear in the appendix to Roscoe^s ** Life of

Lorenzo de^ Medici/^ published in London in 1796.

From the same source comes the canzonetta,

La Confessione, on pages 134^135. The canzonetta,

Amante Sventurato, however, on page 136, is reprinted

from the edition of Lorenzo^s ** Poesie,*^ printed in

small quarto in London in 1801.

From the same source come the three followingcanzonette : La Capricciosa, La Pietosa, and ** Io vi

vo^ donne, insegnare,*^ on pages 137^143; as does the

Canzone Burlesca: Le Donne Ciarlone on pages 144^

145»The Canzoni a Ballo, numbers i., iùf iiù^ iv., v,,

and vi,, pages 146^153, come from the Crusca edition;

numbers vit, viiL^ ix,, x., and xi., on pages 153^162,come from the rare little volume of Canzoni a Ballo

already spoken of, printed in Florence in 1533, andreprinted in 1568.

As for the Trionfi e Canti Carnescialeschi : the Tri'onfo di Bacco e d* Arianna, pages 163^165, is reprintedfrom the Crusca edition, as are the Canto de* Romiti,the Canto delle Filatrici d* Oro, the Canto delle Fan^ciulle e delle Cicale, the Canto di Poveri che accattanoper Carità, on pages 1 66' 1 7 1 ; the Canto de* Cialdonai,the Canto di Uomini che Vanno col viso volto di

dietro, on pages 179^183, and the Trionfo dei sette

Pianeti, on pages 194^195, the Canto de* Bericuocolai,the Canto di Mogli Giovani e di Mariti Vecchi, theCanto de* Calzolai, on pages 172^1 78, the Canto delle

Page 11: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

PREFACE VII

Foresi di Narcetrf, the Canto di Mulattieri, the Cantodi Facitori d^ Olio, the Canto de* Votacessi, and theCanto delle Rivenditori, on pages 184^193, come fromthat rare hook, ** Tutti i Trionfi/* printed in Florencein 1559, which was reprinted in an enlarged andcorrected edition in two volumes ** in Cosmopoli **

[Lucca] in 1750.

The five Orazioni, on pages 196-203, are from theCrusca edition, as are ali the Laude, pages 204'-22i.

As to Voi. II»: the Selve d*Amore, pages 1-45,is reprinted from the Crusca edition, as are the Capi-toli i,, iùf iih^ and iv., pages 46-71» Ambra, pages 72-

84, is from the same source, and so are the Caccia col

Falcone, pages 85-96, the Elegia, pages 97-101, theNencia da Barberino, pages 102-1 14, and the Canzonein Morte della Nencia, pages 115-116» The Amori di

Marte e Venere, pages 117-121, is from Roscoe*spamphlet» From the Crusca edition again comes theAltercazione, pages 122-158, and the Rappresentazionedi SS» Giovanni e Paolo, pages 160-204, ^^^ theSonetto which precedes it» The Simposio I Beoni,pages 205-234, which doses the volume, comes fromthe Crusca edition.

The version of the Nencia da Barberino thatappears in the Appendix we are enabled to print hereby the courtesy of Professor Guglielmo Volpi, whodiscovered it in the Codice Laurenziano Ashburnham419» Professor Volpi considers it to be the trueversion of the poem before either Lorenzo himselfor others had added to it, and, as one may think,spoiled it. The reader is referred to Professor Volpi^sartide on this poem in Atti della R. Accademia della

Crusca, 1907-1908.To the Cavaliere Angelo Bruschi and to Professor

Guglielmo Volpi we owe infinite thanks; without

Page 12: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

vili PREFACE

their great kindness and assistance our edition of

Lorenzo^s poems would have been far more imperfect

than it is. With the generosity that we Engh'sh haveso often received at the hands of Itahan scholars, theyhave placed their knowledge and experience at ourdisposai^ and have helped us in a thousand ways.We have given the sources of our collection very

fully that the reader may see at a glance that almost

nothing yet printed as Lorenzo's has been omitted.

Our debt to the Crusca edition is, as it could not

but be, very great, yet ^ve have not bh'ndly followed

its readings, but have, w^herever possible, confronted

it with the edition of Lorenzo's ** Poesie/^ pubh'shed

by Aldus in Venice in 1554, and by that pubh'shed

by Carducci in Florence in 1859: thus happily span^

ning more than three hundred years of Italian

scholarship,

J. R.

E. H.

Page 13: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI

I

ANTO crudel fu la prima feruta^

Sì fero, e si veemente il primo strale,

Se non che speme il cuor nodrisce, ed ale,

Sariami morte gik dolce paruta.

E la tenera età gik non rifiuta

Seguire Amore; ma più ognor ne cale:

Volentier segue il suo giocondo male,

Poi e* ha tal sorte per suo fato avuta.

Ma tu. Amor, poi che sotto tua insegna

Mi vuoi sì presto, in tal modo farai,

Che col mio male ad altri non insegna.

Misericordia del tuo servo avrai;

E*n quella altera Donna fa che vegnaTal foco, onde conosca gli altrui guai.

II

RA nel tempo bel, quando Titano

Deir annual fatica il terzo avea

Già fatto, e con suoi raggi un po^ pungeaD^ un tal calor, ch^ ancor non è villano;

Vedeasi verde ciascun monte e piano,

E ogni prato pe^ fiori rilucea,

E ogni arboscel sue frondi ancor tenea.

Filomena piangea, e doleasi in vano;Quando io, che pria temuto non avria,

Se Ercole tornato fosse in vita.

Fui preso d' un leggiadro e bello sguardo.

Facile e dolce air entrar fu la via.

Or non ha questo laberinto uscita,

E sono in loco, dove sempre io ardo.VOL. i.

*^ A

Page 14: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LORENZO DE^ MEDICI

III

lÀ sette volte ha Titan circuito

Nostro emispero^ e nostra grave mole:Per me in terra non è mai stato Sole,

Per me luce, o splendor fuor non è uscito»

Onde eh* ogni mio gaudio è con^

vertito

In pianto oscuro; e quel, che più mi duole,

Veder Amor, che ne* principii suole

Parer placato, ognor più incrudelito.

Tristo principio è questo al nostro amore,E già mi pento della prima impresa.

Ma or, quando aiutar non me ne posso;

CW io sento arder la face a mezzo il core:

E oramai troppo è questa esca accesa.

Dunque ben guardi ogn* uom, pria che sia mosso.

IV

ELICI ville, campi, e voi silvestri

Boschi, e fruttiferi arbori, ed incolti.

Erbette, arbusti, e voi dumi aspri e folti,

E voi ridenti prati, al mio amor destri;

I^iagge^ colli, alti monti, ombrosi, e

alpestri,

E fiumi, ov* i bei fonti son raccolti;

Voi animai domestici, e voi sciolti.

Satiri, Ninfe, Fauni, e Dii terrestri;

Omai finite d* onorar Diana,Perch* altra Dea ne' vostri regni è giunta,

Ch' ancora ella ha suo arco, e sua faretra.

Piglia le fere, ove non regna Pana :

E quella, eh* una volta è da lei punta.

Come Medusa, la converte in pietra.

Page 15: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI

V

jjCCHI, poi che privati in sempiternoSiete a veder quel Sol, che alluminavaVostro oscuro cammino, e confortavaLa vista vostra, or piangete in eterno.

La lieta primavera in crudo vernoOr s* è rivolta, e '1 tempo eh' io aspettava

Esser felice più, e desiava,

M* è più molesto : or quel eh* è Amor, discerno.

E se dolce mi parve il primo strale,

E se soave la prima percossa,

E se in prima milizia ebbi assai bene;Ogni allegrezza or s* è rivolta in male,

E per piacevol via in cieca fossa

Caduto sono, ove arder mi conviene.

VI

ELICE terra, ove colei dimora.

La qual nelle sue mani il mio cuor tiene;

Onde a suo arbitrio io sento e male e

bene,

E muoro mille volte, e nasco V ora.

Or affanni mi dà, or mi ristora:

Or letizia, or tristizia air alma viene:

E così il mio dubbioso cuor mantieneIn gaudii, in pianti ; or convien viva, or muora.Ben sopra V altre terre se* felice.

Poi che duo Soli il dì vedi levare.

Ma V un sì chiar, eh* invidia n* ha il pianeta.

Io veduto ho sei lune ritornare

Senza veder la luce, che m* acqueta;

Ma seguirò il mio Sol, come Fenice.

Page 16: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

4 LORENZO DF MEDICI

VII

ON poter gli occhi miei già sofferire

I raggi del suo viso sì lucente;

Non potè la mia vista esser paziente

A quel vedea de^ duo begli occhi uscire.

Ma par contra ragione, s^ io ne ammire;

Perch' è cosa divina, e sì eccellente,

Che non patisce, che V umana gente

Possa la gran bellezza sua fruire.

Costei cosa celeste, non terrena.

Data è agli uomini, superno e sol dono;Ed è venuta ad abitare in terra.

Ogni alma, che lei vede, si asserena;

Ed io per certo infelice pur sono.

Che agli altri pace dà, solo a me guerra.

Vili

A debil, piccioletta, e fral mia barca

Oppressata è dalla marittima onda,

In modo, che tant^ acqua già v^ abonda,

Che perirà, tant^ è di pensier carca.

Poi che in van tanto tempo si ram^marca,

E par Nettunno a^ suoi preghi s^ asconda

Tra scogli, e dove V acqua è più profonda.

Or pensi ogn* uom, con che sicurtà varca,

r veggio i venti ognor ver me piìi fieri;

Ma Fortuna, ed Amor, che sta al temone.

Mi dicon, non giovar V aver paura;

Che meglio è in ogni awersitate speri.

E par che questo ancor voglia ragione;

Che colui vince al fine, che la dura.

Page 17: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI

IX

ÌOI che a fortuna a' miei prieghi nemicaNon piacque^ che potea felice farmi,

Né parve dell* umana schiera trarmi,

Perchè beato alcun non vuol si dica,

Colei, natura in cui tanta fatica

Durò, per chiaramente dimostrarmiQuella, la qual mortai al veder parmi.

Nelle cose terrene non si intrica,

Qual più propria ha potuto il magisteroTrar della viva e naturai sua forma.

Tal ora è qui: sol manca eh* ella anele.

Ma se colui, eh* espresse il volto vero.

Mostrasse la virtù, che *n lei s* informa.

Che Fidia, Policleto, o Prassitele?

X

[EL picciol tempio, di te sola ornato.

Donna gentile, e più eh* altra eccellente,

O de* moderni, o dell* antica gente.

Pel tuo partir poi d* ogni ben privato;

Sendo da mia fortuna trasportato

Per confortar 1* afflitta alma dolente.

Mi apparve agli occhi un raggio si lucente,

Ch* oscuro dipoi parmi quel, che guato.

La cagion, non potendo mirar fiso.

Pensai lo splendor esser d* adamante,

O d* altra pietra più lucente e bella.

Per ornar posta, ornata lei da quella;

Ma poi mutai pensiero, e il radiante

Raggio conobbi, ch* era il tuo bel viso.

Page 18: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LORENZO DE' MEDICI

XI

EMENDO la sorella del Tonante,

Ch* in nuovo amor non s* infiammasse

Giove;

E Citerea, che non amasse altrove

Il fero Marte, antico e caro amante;

La casta Dea delle silvestre piante

Invida alle bellezze oneste e nuove;Pallade, che nel mondo si ritrove

Donna mortai più casta e più prestante;

Ferono indebolir le sante membra,Ch* en di celeste onor, non di mal degne.Ah invidia, in sin nel ciel tien tua radice I

Tu, biondo Apollo, s' ancor ti rimembraDel tuo primiero amore, e non si spegnePietate in te; fammi, che puoi, felice.

L/'

XII

FESSO ritorno al desiato loco.

Onde mai non si parte V afflitt* alma,Che ne solea già dar riposo e calma.Pria esca, or nutrimento del mio fuoco:E questo fu cagion eh' a poco a poco

Misi le spalle all' amorosa salma,Per acquistar la desiata palma,La qual chiedendo già son fatto roco.

Per la reflession de' santi rai

Già il vidi ornato, e di splendor fulgente.

Tal che in esso mancava mortai vista.

Se allor piacer mi dette, or mi dà guai,

Trovandol d' ogni ben privo e carente:

Così spesso si perde, ove s' acquista.

Page 19: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI

XIII

VRÀ^ occhi, mai fine il vostro pianto?Ristagnerà di lagrime mai ^1 fiume?Non so : ma, per quanto or se ne presume,Temo di no: volto la fortuna il manto.

Solea gik per dolcezza in festa e 'n

canto

Viver lieto: però che ^1 santo lumeDel mio bel Sole, e quel celeste numePropizio m* era; onde era lieto tanto.

Or poi che tolta m^ è la santa luce.

Che mi mostrava la via nell' ambage.Veggio restarmi in tenebre confuso.

E se via tale a morte ne conduce.

Maraviglia non è; che la mia strage

Veder non posso, perchè il ver m^ è chiuso.

XIV

* arbor, eh* a Febo gik cotanto piacque.

Più lieto e più felice, eh* altre piante,

E per se stesso, e pel suo caro amante.Ombroso e verde un tempo in terra

giacque :

E poi non so, per cui difetto nacque.

Che Febo torse le sue luci sante

Dalla felice pianta, e *1 bel sembiante,

Ond* è cagion d* assai lagrimose acque.

Cangiar color le liete e verdi fronde:

E *1 lauro, eh* era prima ombroso e florido.

Si mutò al mutar de* Febei raggi.

Le pene sempre son pronte e feconde:

Lieve cosa è mutar il lieto in orrido.

Onde convien, eh* ogni speranza caggi.

Page 20: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LORENZO DE^ MEDICI

XV

seguo con desio quel più mi spiace,

E per più vita spesso il mio fin bramo,E per uscir di morte, morte chiamo;Cerco quiete, ove non fu mai pace.

1 Vo dietro a quel, eh' io fuggo, e chemi sface,

E *ì mio nemico assai più di me amo,E d* uno amaro cibo non mi sfamo;Libertà voglio, e servitù mi piace.

Tra '1 fuoco ghiaccio, e nel piacer dispetto.

Tra morte vita, e nella pace guerraCerco, e^fuggire, ond' io stesso mi lego.

Cosi in torbido mar mio legno reggo;Né sa tra V onde star, nè^gire a terra;

E cacciato ha timor troppo sospetto.

XVI

lEN d' amari sospiri, e di dolore,

Pien di vari pensier, afflitto e mestoVo trapassando di mia vita il resto,

Come piace a colui, che m' è signore.

E seguendo fortuna il suo tenore.

Ho dubbio non venire a cosa presto,

Che avrà pietate chi è cagion di questo,

Quando io sarò di tante pene fuore.

Così fra questi miei sospiri e pianti

Nodrirò la mia vita, in fin eh' a ClotoE alle suore parrà, che '1 fil si schianti.

Ma fia d' ogni dolor il mio cuor voto.

Se per morte ubbidisco a' lumi santi.

Che mi fia vita esser da lei rimoto.

Page 21: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI

BALLATA I

MOR, e* hai visto ciascun mio pensiero,

E conosciuto il mio fedel servire,

Fammi contento, o tu mi fai morire.

Stare in vita sì aspra, e ^n tal dolore.

Confortar V alma di sospiri e pianti.

Certo, signor, saria il morir men rio.

Se tu hai V arco, e la faretra. Amore,Perchè il ghiacciato cuor non rompi e schianti?

Non dee donna mortai ostare a Dio.

Riguarda air onor tuo, e mio desio:

Pon fine omai al mio lungo martire,

Perch* è vicin già. V ultimo sospire.

BALLATA II

ONNA, vano è il pensier, che mai noncrede.

Che venga il tempo della sua vecchiezza,

E che la giovinezza

Abbi sempre a star ferma in unatempre.

Vola r etate, e fugge;Presto di nostra vita manca il fiore:

E però dee pensar il gentil cuore,

Ch' ogni cosa ne porta il tempo, e strugge.

Dunque dee gentil donna aver mercede,

E non di sua bellezza essere altiera:

Perchè folle è chi spera

Viver in giovanezza, e bella sempre.

Page 22: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

IO LORENZO DE' MEDICI

SESTINA I

UANTE volte per mia troppa speranza^

Da poi che fui sotto il giogo di Amore,Bagnato ho il petto mio d' amari pianti :

E quante volte pur sperando pace

Da* santi lumi ho desiato vita,

E per men mal di poi chiamato morte»

Ed or ridotto son, che se già morteNon viene, non ho al mondo altra speranza

;

Tanto è infelice e misera mia vita.

Dunque son queste le promesse, Amore?Dunque questa è la desiata pace?Se chiamar si dee pace i tristi pianti.

Chi spera sotto Amore altro che pianti,

O vita, la qual sia men ria che morte,

O gustar mai un' ora sol di pace;

Quel vive in vana e fallace speranza :

Perchè non prima altri è servo d' Amore,Che mille volte il giorno esce di vita.

Fu un tempo tranquilla la mia vita;

Ma non si può saper, che cosa è pianti.

Se prima altri non è servo d' Amore :

Né si conosce il viver senza morte;

O quanto è vana ogni umana speranza;

Né fia contento omai chi desia pace.

Chi uman viver disse, tolse pace

In tutto della nostra mortai vita,

E d' ogni mal cagion lasciò speranza:Questa fa sofferire i tristi pianti.

Ad altri comportar fa mille morte:E quel eh' è peggio, il fa servo d' Amore.

Page 23: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI n

Non nasce prima in gentil cuore Amore,Che s* aggiugne al desio lo sperar pace;Il qual pria non diparte che con morte:Non dico del morir, che si fa in vita,

Ma di quel, di che fanno i mortai pianti,

Ch^ è di vita miglior ferma speranza.

Io, che speranza aver propizio AmoreNon ho, ma stare in pianti, e senza pace.

Aspetterò per miglior vita morte.

CANZONE I

MOR, veggio che ancor non se* contentoAlle mie antiche pene.

Che altri lacci e catene

Vai fabbricando ognor più aspre e forte

Delle tue usate; tal che ogni mia speneD^ alcun prospero evento

Or se ne porta il vento.

Né spero libertà se non per morte.

O cieche, o poco accorte

Menti de* tristi amanti!Chi ne* bei lumi santi

Avre* però stimato tant* asprezza ?

Né parea che durezzaPromettessino a noi i suoi sembianti.

Così dato mi sono in forza altrui.

Né spero esser giammai quel che già fui.

Io conosco or la libertate antica,

E *1 tempo onesto e lieto,

E il mio stato quieto.

Che gih mi die mia benigna fortuna.

Page 24: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

12 LORENZO DE' MEDICI

Ma poi, com' ogni ben ritorna indrieto,

Mi diventò nemica,

Ed a darmi fatica

Amore e lei se n' accordorno a una;Come assai non fosse unaParte di tanta forza

A chi per se sì sforza

Di rilegarsi ognor più e più stretto:

E come semplicetto,

Non mirando più oltre che la scorza,

Con le mie man gli aintai fare i lacci,

Acciò che tanto più servo mi facci.

Un uccelletto, o semplice animale.

Se gli vien discoperto

Un inganno, che certo

Si mostri turbator della sua pace.

Tiene al secondo poi più V occhio aperto:

Ch' è ragion naturale.

Che ogni uom fugga il suo male.

Ed io, che veggo, che m* inganna e sface,

Di seguir pur mi piace

La via, nella qual veggioIl mal passato, e peggio.

Come s' io non avessi esempi cento.

Ma in tal modo ha spento

Amor in me d' ogni ragione il seggio,

Ch' io non vorrei trovar rimedio, o tempre.

Che mi togliesse il voler arder sempre.

Tanto han potuto gli amorosi inganni,

E 'I mio martirio antico,

Ch' io non ho più nemicoAlcun d' ogni mia pace, che me stesso:

Né cerco altro, o per altro mi affatico.

Se non com' io m' inganni:

Ed arrogo a' miei danni,

Page 25: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 13

E chiamo mia salute male espresso»

Godo, se m^ è concesso

Stare in sospiri e *n doglia:^

Ho in odio chi mi spoglia

Di servitute, e cerca liber farmi:

E vedendo legarmi,

Farmi, chi *i fa, dar libertà mi voglia.

Cosi del mio mal godo, e del ben dolgo;E quel, ch^ io cerco, io stesso poi mi tolgo.

Cosi Fortuna e *ì mio nemico AmoreTra spene oscure e ^ncerte,

Pene chiare e aperte

M* han tenuto, e passato un lustro intero;

E sotto mille pelli, e rie coverte

Della mia etate il fiore

Sott* un crudel signore

Ho consumato, e più gioir non spero.

Amor, sai pur il veroDella mia intera fede.

Che dovre^ di mercedeAver dimostro almen pur qualche segno:Or son si presso al regnoDi quella, qual fuggir folle è chi ^1 crede.

Che, essendo il resto di mia vita lieto,

Quant^ esser può, non pagherà V addrieto.

Canzon mia, teco i tuoi lamenti serba,

E nostra doglia acerba

Tu non dimostrerà* in alcuna parte;

Ma tanto cela il tuo tormento amaro.Che Amor, Morte, o Fortuna dia riparo.

Page 26: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

14 LORENZO DE^ MEDICI

XVII

ON so, qual crudel fato, o qual ria sorte,

Qual avverso destino, o qual pianeta,

Mia vita, che stata è, quanto dee, lieta,

Ha fatto tanto simile alla morte.

Amor sa pur, che sempre stetti forte

Più ch^ adamante, e s' è più dura prieta :

Se falsa opinion mio ben mi vieta.

Par che senza mia colpa il danno porte.

Ma non potrà crudel fortuna tanto

Essermi avversa, che soverchio sdegnoDal mio primo cammin mi torca un passo.

Più presto eleggo stare in doglia e 'n pianto

Sotto il signore antico, e '1 primo segno.

Che sotto altro gioir di pianger lasso.

XVIII

MOR promette darmi pace un giorno,

E tenermi contento nel suo regno:Rompe fortuna poi ciascun disegno,E d^ ogni mia speranza mi dà scorno.

Un bel sembiante di pietade adornoFa che contento alla mia morte vegno :

Fortuna, che ha ogni mio bene a sdegno,Pur gli usati sospir mi lascia intorno.

Ond* io non so, di questa lunga guerraQual sarà il fine, o di chi sarò preda.

Dopo tante speranze, e tanti affanni.

u un so gik vinse il ciel, V altro la terra

Solo ha in governo : onde convien eh* io creda.

Esser un dì contento de' miei danni.

Page 27: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI »5

XIX

MOR, da cui mai parte gelosia,

Ch' ogni mio pensier guida il passolento,

M* avea condotto al loco, ove contentoUn tempo fui, or non vuol più eh* io sia»

Mentre girava gli occhi stanchi mia,Vidi i crin d' or, eh* erano sparsi al vento,

E *I bel pianeta a rimirar si attento.

Che *1 corso raffrenò della sua via.

Io, com* amante, andando al maggior male.

Pensai pria che tornar volessi al fuoco.

Ma poco stette il suo disio nascoso.

Sua vista mi mostrò chiar, che rivale

Non m* era; che passò via, stato un poco;Non so, se supefatto, o invidioso.

XXOI che tornato è il Sole al corso antico,

Febo V usata sua luce riprende;

E tanto or V uno, or V altro Sol ris^

plende.

Che già. il rigido verno è fatto aprico.

Se propizio mi fia il primo, e amico.

Come si mostra quel, che *ì mondo accende,

U alma quiete alle sue pene attende.

Al crudo viver rio, aspro, e nemico.

Se Febo assai più, che V usato, chiaro

S* è fatto, e splende or più che far non suole,

E se ancor più ha racceso sue fiammelle;

L* ha fatto, che temea, che le due stelle

Non superassin la fiamma del Sole,

E fosse al mondo un ben, quanto lui, raro.

Page 28: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

i6 LORENZO DE^ MEDICI

XXI

^lASSO! già cinque corsi' ha volto il Sole^

Da poi ch^ Amor ne' suoi lacci mi tenne ;

E le pensier amoroso all' alma venne;E la fortuna pur quel, che far suole.

Pianti, preghi, sospir, versi, parole,

Ch non si scriverian con mille penne;E la speranza, che già il cuor sostenne.

Veggio annullar, come mio destin vuole.

Né mi resta se non un sol conforto.

Perchè ogn' altro m' induce a bramar morte.Che quanto Amor m' ha fatto, ha fatto a torto.

Non è al mondo più felice sorte

A gentil alma, se si vede scorto

Aver usato ben V ore sì corte.

XXII

ORTUNA, come suol, pur mi dileggia,

jE di vane speranze ognor m' ingombra;Poi si muta in un punto, e mostra che

ombragì È, quanto pei mortai si pensa, o veggia.

Or benigna si fa, e or aspreggia:Or m' empie di pensier, e or mi sgombra

;

E fa che V alma spaventata adombra.Né par che del suo male ancor s' avveggia.Teme, spera, rallegrasi, e contrista

Ben mille volte il dì nostra natura:Spesso il mal la fa lieta, e '1 ben V attrista:

Spera il suo danno, e del bene ha paura:Tanto ha il viver mortai corta la vista.

Al fin vano è ogni pensiero e cura.

Page 29: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 30: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

i8 LORENZO DF MEDICI

XXV

O non so ben, chi mi è maggior nemico;

O ria fortuna, o più crudel Amore,O soverchia speranza, che nel core

Mantiene, e accresce il dolce foco antico.

Fortuna rompe ogni pensiero amico:

Amor raddoppia ognor il fero ardore:

Speranza aiuta V alma, che non muore.Per la dolcezza, onde il mio cor nutrico.

Ne mai asprezza tanto amara, e ria

Fu, quant^ è tal dolcezza ; o crudel morte,

Quant* è mia vita per 1' accesa speme.

O fortuna pili destra ver me sia;

O Amor, o speranza assai men forte;

O pia morte me levi, e questi insieme.

XXVI

j]ON altrimenti un semplice augelletto,

Veggendo i lacci tesi pel suo danno.

Fugge prima, e poi torna al primo in-

ganno,Da^ dolci versi d' altri augei costretto.

Così fuggo io dall' amoroso aspetto,

Ove son tesi i lacci per mio affanno;

Poi i dolci sguardi, e le parole fanno,

Ch' io corro a' pianti miei, com' a diletto.

E quel, che suole in altri il tempo fare.

Per le diverse cose in me disface;

Che men che pria conosco il mal, eh' or pruovo.

Cieco, e senza ragion mi fo guidare

Al mio cieco nemico, e per fallace

Cammino in cieca fossa al fin mi truovo.

Page 31: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI »9

XXVII

IDI Madonna sopra un fresco rio

Tra verdi frondi^ e liete donne starsi;

Tal che dalla prima ora in qua, che io arsi,

Mai vidi il viso suo più bello, e pio.

Questo contentò in parte il mio desio,

E air alma die cagion di consolarsi;

Ma poi partendo, il cor vidi restarsi:

Crebbon vie più i pensier, e *l dolor mio.

Che gik il Sole inchinava air occidente,

E lasciava la terra ombrosa e oscura,

Onde il mio Sol s* ascose in altra parte.

Fé* il primo ben più trista assai la mente:

Ah quanto poco al mondo ogni ben dura!

Ma il rimembrar sì tosto non si parte.

CANZONE II

ENSAVO, Amor, che tempo fosse omaiPor fine al lungo, aspro, e angoscioso

pianto.

Ed alla doglia mia.

Ne più voler seguir nel mio mal tanto

Te, e Fortuna troppo iniqua, e ria.

Che poi, quando vorrai.

Come conviensi a tanta signoria.

Mantener quel, che gik promesso m* hai.

Ah quante volte, e quanto!Ti fia difficil, benché tutto possa.

U alma, gli spirti, e V ossa

State son tue, sotto questa fidanza.

Quanto sai. Amore; ed io, che *1 provo, meglio:

Che con questa speranza

Fanciul tuo servo fui, e son già veglio.

Page 32: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

20 LORENZO DE' MEDICI

Io mi vivea di tal sorte contento,

E sol pascevo V affannato cuoreDella sua amata vista:

Le belle luci, e '1 divino splendore

Quetavan V alma, benché afflitta e trista:

E per questo ogni stento

Dolce parea, che per amar s* acquista.

Fa la speranza di maggior contentoOgni pena minore;Ma ria fortuna al mio bene invidiosa

Turbar volle ogni cosa,

E '1 mio tranquillo stato, e lieta sorte,

E tolsemi la vista, onde sempre ardo.

Oimè meglio era morte.

Che star lontan dal mio sereno sguardo.Onde or non potendo altro pasco V alma

Della memoria di quel viso adorno,Ed a* divin costumiCol pensier mille volte il dì ritorno:

Se fortuna mi toglie i vaghi lumi,

E turba ogni mia calma.

Non è però che 'n selve, e 'n valle, e *n fiumi.

Ove lo spirto porta la sua salma,

O notte oscura, o giorno.

Sempre gli occhi non vegghino il lor Sole,

E le dolci parole

Non risuonino ancor ne' nostri orecchi:

Che '1 rimembrar le cose amate, e degne.Benché pur altri invecchi.

In cuor gentil per tempo non si spegne.Io vo cercando i più elevati colli,

E volgo gli occhi stanchi in quella parte,

Ov* io lasciai '1 mio bene.

La, onde il tristo cuor mai non si parte;E di questo il nodrisco, e d' una spene,

Page 33: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 21

Che presto fien satolli,

Se non rompe il pensier morte, che viene,

Gh' occhi, che tanto tempo già son moUi":

E con questo una parte

Del mio mal queto, e V alma riconforto,

E in pazienza porto

Lo ingiusto esilio, e la sorte aspra, e dura,

Tanto che più felice tempo torni:

E se pur il mal dura,

Può ristorar un* ora i persi giorni.

Canzon, là, dove è il cuore.

Or te n* andrai, se già non t* è impedita

La via, siccom* a me, segui la traccia:

Di^ che lieta è mia vita.

Sentendo questo esilio a lei dispiaccia.

XXVIII

E awien, eh* Amor d* alcun breve contentoConforti r alma, al lungo male avvezza

;

Quanto più *1 desiato ben s* apprezza.Tanto mi trovo più lieto e contento.

Cosi, se per alcun prospero eventoMonta la speme in colmo d* ogni

altezza.

Perchè cresce il disio, cresce V asprezza,

E raddoppia i pensier per ogn* un cento.

Però, s* alcun conforto ebbi quel giorno.

Quando fra verdi fronde, e gelid* acque,

E liete donne vidi i vaghi lumi;

Sendone lunge e privo, or mi ritorno

A* primi pianti; e quel, che più mi piacque.

Par che più il cor afflitto arda e consumi.

Page 34: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

22 LORENZO DE' MEDICI

SESTINA II

O sento ritornar quel dolce tempo,Del qual non mi rimembra senza pianti,

Che fu principio alla mia aspra vita;

Né mai dappoi conobbi libertate:

E perchè si rinnova nella mente,Vuol eh' io ne faccia tal memoria Amore,

Di sua vittoria si ricorda Amore,E però vuol, che la stagion del tempoSia celebrato in versi e nella mente;Né sta contento a' miei sospiri e pianti;Ma lieto della persa libertate

Vuol pur, che sia mia lagrimosa vita.

S' egli é fatto signor della mia vita,

Forza m' è a far quel, che comanda Amore,Senza usar più V antica libertate:

La qual se si lasciò vincer quel tempo,Ch' ancor non era sottoposta a' pianti.

Ben cederà or, che serva é la mente.Se ad altri il corpo dato ho, e la mente,

E per questo è afflitta la mia vita,

Mi debbo sol doler di questi pianti

Di me, non accusar per questo Amore:Il qual, se m' ha tenuto tanto tempo,È perch' io ne gli detti libertate.

Non è più sua la persa libertate,

Perché il suo primo don dat* ha la mente:Dunque se vuol, eh' io celebri quel tempo,E sia di ciò contenta la mia vita.

Se vinse sempre, ed io cedo ad Amore,E lieto, come vuol, son de' miei pianti.

Page 35: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI

Né sol contento son de^ lunghi pianti,

Ma al tutto ho in odio e fuggo hbertate ;

Né vorrei non voler servir Amore,Ed odio ogni pensier, che nella menteMi sorge di far libera mia vita,

E chiamo perso qualunque altro tempo.Lieto il tempo e felice, e dolci i pianti.

Nel qual la vita perse libertate.

Chiama la mente, e così vuol Amore,

23

XXIX

FORTUNATA casa, eh' eri avvezzaSentir i grevi miei sospiri e pianti.

Serba V effigie in te de' lumi santi,

E r altre cose come vili sprezza.

O acque, o fonti chiar, pien di dol^

cezza.

Che col mormorio vostro poco avanti

Meco piangevi, or si rivolga in canti

La vostra insieme con la mia asprezza.

O letto, delle mie lagrime antiche

Ver testimonio, e de' miei sospir pieno,

O studiolo al mio dolor rifugio;

Volto ha in dolcezza Amor nostre fatiche.

Sol per V aspetto del volto sereno;

Ed io non so perché a morir più indugio.

Page 36: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

24 LORENZO DE' MEDICI

XXXiUANDO V ora aspettata s* avvicinaPer dar il guiderdone alla mia fede,

Quando s' appressa il conseguir mercede,Trema e paventa più V alma meschina :

E, quasi a se medesma peregrina,

Smarrita resta, e forse ancor noi crede.

Spesso ingannata ; e se ben chiaro il vede.Di pensier sempre incerta, ov' ella inchina.

E questo avvien, che si reputa indegnaDi tanto bene; onde pallida trema.Se comparando a quel viso sereno.

O forse, com' Amor le mostra e 'nsegna,

Dubbiosa sta; perchè pur brami, e temaPer soverchia dolcezza venir meno.

XXXI

ONDOTTO Amor m' avea sino all'

estremoDi mia speranza, e tempo oramai n' era :

Presso era quel, che assai si brama e

spera,

Ond' io tanto sospiro, e tanto gemo.Quando una voce udii, eh' ancor ne tremo.

Rigida, aspra, crudele, iniqua, e fera :

Folle è tua speme, e la tua voglia altera

A ricercar quel, che solo è supremo.Bastiti rimirar miei vaghi lumi.

Ed udir r armonia delle parole,

E contemplar V alte virtù divine.

Quel che di me più oltre aver presumi.

Vano è il pensiero ; e se '1 tuo cor più vuole,

Dolgasi non di me, ma del suo fine.

Page 37: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 25

XXXII

|ON vide cosa mai tanto eccellente

Quel^ che fu ratto insi'n al terzo cielo;

E non udì già sì soave meloArgo, che mal per lui tal suon si sente;

E la Fenice, s^ è il suo fin presente,

Tanti odor non aduna al mortai telo;

Né così dolce fu l* antico melo,

Che mal per noi gustò il primo parente.

Né mai tanta dolcezza ad alcun dette

Amor, se contentar a pien lo volse.

Quanta é la mia; né vuol, eh' ad altro pensi.

Io benedico 1' arco e le saette,

E la cagion, che libertà mi tolse.

Da poi che così ben mi ricompensi.

XXXIII

EGLIO era. Amor, che mai di tua

dolcezza

Provassi alcuna cosa, o del tuo bene;

Ch' é facil cosa a sopportar le pene' Air alma lungo tempo al male avvezza.

Così più si desia, e più si prezzaII ben, eh* altri conosce: onde ne viene

Più doglia al cor, se quel possiede, e tiene.

Fortuna il vieta, lo interrompe, e spezza.

Quel, che già desiai noi conoscendo,M* avea condotto assai vicino a morte.Cercando quel, che m' era incerto e nuovo.Or eh' io r ho visto, lo conosco, e 'intendo,

Pensa Amor, quant' é dura la mia sorte.

Poi che privato di tal ben mi trovo.

Page 38: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

26 LORENZO DE^ MEDICI

XXXIV

OLCI pensfer, non vi partite ancora:Dove^ pensier miei dolci, mi lasciate?

Sì ben la scorta a* pie già stanchi fate

Al dolce albergo, ove il mio ben dimora ?

Qui non Zeffiro, qui non balla Flora,

Ne son le piagge d' erbe e fiori ornate:

Silenzi, ombre, terror, venti, e brinate.

Boschi, sassi, acque il pie tardano ognora.

Voi vi partite pur, e gite a quella.

Vostro antico ricetto, e del mio core;

Io resto neir oscure ombre soletto.

Il cammin cieco a* piedi insegna Amore,O ho sempre in me, delF una e V altra stella;

Né gli occhi hanno altro lume che V obietto.

XXXV

U se' di ciascun mio pensiero e cura,

Cara immagine mia, riposo e porto:

Con teco piango, e teco mi conforto,

S' avvien eh' abbi speranza, ovver paura.

Talor, come se fossi viva e pura,

Teco mi dolgo d' ogni inganno e torto:

E fammi il van pensier sì poco accorto,

Ch' altro non chiederei, se V error dura.

Ma poi nuovo sospir dal cuor risorge;

Fan gli occhi un lagrimoso fiume e largo,

E si rinnovan tutti i miei martiri;

Quando la miser' alma al fin s' accorge,

Ch' indarno i prieghi e le parole spargo:

Ond' io pur torno a' primi miei desiri.

Page 39: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 27

CANZONE III

jER molte vie, e mille vari modiProvat^ ha Amor, se mia costanza è vera,

Come gli parve, e come spesso ho detto:

E benché m^ abbia aggiunti mille nodi.

Ancor ben chiar della mia fé non era.

Volendomi legar molto più stretto:

E fece ne* primi anni un suo concetto.

Che, se *1 celeste viso ornato e puroMi si mostrasse duro,

Impaurito lascerei V impresa,

Onde giammai accesa

Face non fu della mia donna al cuore.

Ma del mio mal lieta era ne* sembianti.

Non é maggior dolore.

Che veder eh* altri rida ne* suoi pianti.

In questo modo un tempo Amor mi tenne, •

Senza che mai provassi altra dolcezza.

Che contemplar cosa celeste in terra.

Questo mi prese, e questo mi mantenne.Stavo contento sotto tal bellezza,

E lieto in pace in mezzo a tanta guerra.

Amor che vede, che *1 mio cuor non erra.

Ma fermo, fece in sé nuovo pensiero,

E lo indomito altero

Cor della donna mia accese alquanto.

Non già molto, ma tanto.

Quanto aggiungesse a me qualche speranza.Per mantenermi vivo in tanti affanni,

E poi con più baldanzaRaddoppia in me suoi tradimenti e *nganni.

Page 40: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

28 LORENZO DE^ MEDICI

Quanto fossero allora i miei martfri,

Quant' aspra e cruda fosse la mia sorte,

Difficilmente e si dice e si crede.

Eran conforti miei pianti e sospiri,

E la speranza già ridotta a morte,

Dove credevo sol trovar mercede:Ma la costanza mia, e intera fede

Non manca già per pene, e non si perde.

Ma rinasce più verde.

Quanto maggior era ogni mio tormento.In mezzo a tanto stento

Sempre la tua bellezza mi soccorse,

E faceami ogni doglia stimar poco.

Amor di ciò s^ accorse,

E fé nuovo pensier, e nuovo gioco.

E pregò dolcemente la Fortuna,

Ch' ella cercassi d' ogni cosa nuova,Qual alla donna mia fosse molesta.

Ella, che volentier sempre importuna,Deliberò di far V ultima prova,

E di vari dolor suo cor infesta.

E di ciò molto addolorata e mestaEra Madonna ; e più sarebbe stata

;

Ma ne fu liberata,

Com' Amor volle, e la Fortuna insieme:

Che le saluti estreme

Posono in man del suo fedel amante.Allor ne vide esperienza certa.

Quanto egli era costante,

E quanto la sua fede da lei merta.

Quando ebbe fatto questo, lo strai d' oroRimise, e '1 piombo trasse, che Amor caccia,

E punse il cor della mia luce viva.

Né mai poi da quel tempo al verde alloro

Mostrò più il sol benigna la sua faccia.

Page 41: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 29

Ma fu d* ogni speranza V alma priva.

Onde r Amor, che dentro al cuor bolliva,

Come V animo fa gentil e degno,Quasi volto in isdegno,

Difficilmente comportò tal torto;

E fu tale isconforto,

Che *ì cuor di tanta ingratitudin prese,

Che lasciò quasi V amorosa scuola.

Ma pur poi si raccese.

Pensando alla bellezza al mondo sola.

Amor, che vide ogni sua forza in vano.

Pensò nuova malizia, e la cagione

Di tanta mia costanza levar volse:

Perchè, levato il bel sembiante umano,Gli par, che sia levata ogni ragione

Di mia fede, ed a questo il pensier volse,

E parte di beltà da quella tolse

Con fare scolorir quel dolce viso.

Fede del paradiso

Qui fra^ mortali, albergo d* ogni bene.

Questo accresce le pene.

Ma non già scema la mia fede antica:

Perchè da questa mai mi potrà sciorre

Dolor, pianti, o fatica.

Né tu la sua bellezza li puoi torre.

Perchè, se pur di tue bellezze spogli

Questo gentil e onorato fiore,

E toi le penne a si bella fenice,

A te tua prima preminenza togli.

Te privi e spogli del sovran tuo onore.

Della cagion, la qual ti fé* felice.

Questo del regno tuo è la radice:

Quest* è la tua baldanza, e la tua gloria:

Quest* eterna memoriaDarà di te alla prole futura.

Page 42: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

30 LORENZO DE' MEDICI

Mentre che questa duraDi questo mondo cieco guida e duce,

Durerà la tua forza, e *l tuo valore;

Ma se la viva luce

Si spegne in terra, spegnerassi Amore.Non dar, Amore, in podestà d' altrui

Quel che è tuo Sol, quel eh' è V onor tuo vero.

Deh mostra contra morte la tua forza.

Amor, soccorri al mal d' ambo noi dui.

Soccorri alla ruina del tuo impero.

A questa volta i duri fati sforza.

Sicché V alma gentil, e la sua scorza,

La qual degno ti fa, lieto, e giocondo,

Si mantenga nel mondo,A me la vita, che da lei dipende.

Per te chiar si comprende,Ch' ormai la mia costanza è ferma e intera.

Non far oramai meco. Amor, più prove,

Che la mia fede è vera :

Riserba le tue forze e ingegni altrove.

Va, Canzone, Amor priega,

Che più non tardi il soccorso a se stesso.

Perchè veggo il suo imperio in gran periglio:

Ed è il suo mal sì presso.

Che poco stato non varre' consiglio.

Page 43: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 3»

XXXVI

^ON passi sparti, e con la mente vagaCercando vo per ogni aspro sentiere

L^ abitazion delle silvestre fere,

Presso ove il mar Tirren bagna ed allaga :

Sol per provar se si quieta e appaga\J alma per cose nuove, qual vedere

Sempre le pare, e innanti agli occhi avere

Quegli occhi, che le fer V antica piaga.

Se da sinistra in qualche oscuro speco

Guardo, la veggio lì fra fronde e fronde

Nuova Diana, ch^ ogni oscuro allieti.

A destra rimirando le salse onde,

Parmi che tolto abbi il suo imperio a Tetii

Cosi sempre è mia dolce pena meco.

XXXVII

|lu che mai bella, e men che giammai fera

Mostrommi Amor la mia cara nemica.

Quando i pensier del giorno, e la fatica

Tolto avea il pigro sonno della sera.

Sembrava agli occhi miei proprio

com^ era.

Deposta sol la sua durezza antica,

E fatta agli amorosi raggi aprica:

Né mai mi parve il ver cosa si vera.

Prima al parlar e pauroso e lento

Stavo, come solea: poi la pauraVinse il disfo, e cominciai, dicendo :

Madonna: E in quel partissi, come un vento.

Cosi in un tempo subito mi fura

Il sonno, e sé, e mio piacer, fuggendo.

Page 44: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

32 LORENZO DE' MEDICI

HmUiìBMi

XXXVIII

altero sguardo a* nostri occhi mortale,

Che spegne ogni bellezza, che had* intorno,

Fuggito avea per prender d' alcun giornoCon Amor triegua, e tor forza al suo

strale.

Quando Amor, o la sorte mia fatale.

Invida, eh* al mio mal dessi soggiorno,

Mio basilisco di pietate adornoMostrommi : ah contr' Amor nuli' arma vale.

Nel tempo, che da noi è piij distante

II carro, che gik mal guidò Fetonte;

Che '1 pensier vede più quel, che più spera;

Deposto avea lo sdegno il bel sembiante:E quel bel, che mancava alla sua fronte,

Pietate aggiunse alla bellezza altera.

XXXIX

O son si certo, Amor, di tua incertezza,

Ch' i' mi riposo in non posar giammai :

E veggo, eh' io son cieco, e tu mi dai

Di tua mobilitate ogni fermezza.

Di dubbi e di sospetti ho sol chiarezza :

Rido de' pianti miei, canto de' lai;

Ne provo altri piacer, eh' affanni e guai,

O amar più dolce, o più soave asprezza.

E sol di mia oscuritate ho lume.

So, che non so voler quel, eh' io pur voglio,

E spesso tem.o per soverchio ardire.

Secche ha le luci un abbondante fiume:Muto modo, desir, pur com' io soglio;

E vivo sol per brama di morire.

Page 45: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 33

XL

O mi diparto, dolci pensier miei^

Da voi, e lascio ogn* amorosa cura:

Che mia fortuna troppo iniqua e duraMi sforza a far pur quel, ch^ io non

vorrei.

Pianti dolci, e sospir soavi e rei,

Speranze vane, ed incerta paura.

Ohe inquietavi mia fragil natura.

Andate ad altri cuor, lasciate lei.

O versi, o rime, ov^ ogni mio lamentoDolce era, e acquetavo tanto affanno.

Mentre ch^ in lieta servitù mi giacqui,

Lasciovi mal mio grado, e pur consento,

Come sforzato, al preveduto inganno.

Ma così sia, poi eh* a tal sorte nacqui.

XLI

UEL, che io amavo già con più desio,

Più molesto m* è or, più mi dispiace:

Quel eh* era mia letizia, e la mia pace,

E la mia guerra al tutto, e *1 dolor

mio.

Il tempo lieto è più dolente e rio:

Quel disio, eh* era acceso, or spento giace;

E la speranza mia già si vivace.

Tutta è paura ; e quel temea, disio.

Quel tempo, che tardava a venir tanto,

Or fugge via veloce più che pardo.

Cosi fortuna ha volto ogni mia sorte.

Volto è il dolce in amaro, e *1 lieto in pianto;Fatto son pigro al tutto, e lente e tardo;

Veloce più, che mai, verso la morte.

Page 46: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

34 LORENZO DE^ MEDICI

SESTINA III

MOR tenuto m* ha di tempo in tempoSotto false promesse, lunghe e vane:Tanto ch^ io son dell' aspettar già

stanco,

E de' suoi falsi inganni ora mai certo.

Che della lunga mia aspra fatica

Dolor è il prezzo, e vergogna ira e sdegno.

E quel, che più accresce ogni mio sdegno,

È eh' io ho perso il mio giovenil tempo.Né mei può racquistar prezzo o fatica.

Or, nostre volontà quanto sian vane,

Se già ne dubitai, or ne son certo,

E per troppo provarle afflitto e stanco.

Non eh' altro, del pensar io son già stanco,

E son venuto a me medesmo a sdegno.Stando del bene in dubbio, e del mal certo;

Ma la vendetta di chi perde il tempo,È il pentimento, e delle imprese vane;Vergogna è '1 frutto poi d' ogni fatica.

Vana è ogni mortai nostra fatica;

Ma chi in seguir Amor non è mai stanco.

Tirato da lusinghe false e vane,

E come triste ha 1' altre cose a sdegno.Più eh' alcun altro perde 1' opra e '1 tempo,Ed è in error più manifesto e certo.

S' io fossi stato, sì com' or son, certo,

Quanto si spende in van ogni fatica

Seguendo Amore, e quant' è perso il tempo.Forse alla impresa pria mi sarei stanco;

Ma io ho il laccio e le catene a sdegno,Or quando a sciormi 1' opere son vane,

Page 47: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI

Le nostre passion quanto sian vane^

Quanto il pianto e ^I dolore è fermo e certo,

E quanto è *n van ogni mortale sdegno,

Quant^ è perduto ogni umana fatica,

Mostra quel che a fuggir mai non è stanco,

Ch' ogni cosa ne porta e fura, il tempo.Passa via il tempo, e le mie opre vane

Conoscer fammi, e eh* i* son chiaro e certo

Di mia fatica, e me medesmo ho a sdegno.

35

XLII

UANTO sia vana ogni speranza nostra.

Quanto fallace ciaschedun disegno.

Quanto sia il mondo d* ignoranza pregno,La maestra del tutto morte il mostra.

Altri si vive in canti, e *n balli, e *n

giostra.

Altri a cosa gentil muove lo ingegno.Altri il mondo ha, e le sue cose a sdegno.

Altri quel, che dentro ha, fuor non dimostra.

Vane cure e pensier, diverse sorte

Per la diversità, che dà natura.

Si vede ciascun tempo al mondo errante.

Ogni cosa è fugace, e poco dura;Tanto Fortuna al mondo è mal constante:

Sola sta ferma, e sempre dura, morte.

Page 48: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

^6 LORENZO DE^ MEDICI

CANZONE IV

L tempo fugge e vola;

Mia giovanezza passa, e V età lieta,

E la lunga speranza ognor più manca:Né però ancor s' acqueta

In me quel fer disio, che morte sola

Può spegner nelF afflitta anima stanca

Ma tiemmi pur sotto V antica branca

Amor, e fa che per la lunga usanza

Bramo il mio mal per naturai disio»

Ah destin fero e rio,

Ch* a me hai dato contr* a me baldanza,

Ond' io non posso aitarmi.

Almen mancasse in tutto la speranza,

La qual ne^ suoi begli occhi veder parmi.

Però eh' Amor m' offende con quest' armi.

Almen non si vedesse

Segno alcun di pietà nel suo bel viso:

Né fosser così dolci le parole,

E quel soave riso

Dagli orecchi e dagli occhi s* ascondesse,

Ed a me si celasse il mio bel Sole:

Perché 1' alma né sa, né può, né vuole

Fuggir da quel, eh' in vita la mantiene,Anzi V induce a più beata morte.

Così mia dubbia sorte

Desperar non mi lascia, o sperar bene:Onde eh* io prego Amore,Che levi al tutto la fallace spene,

Ovver soccorra il mio afflitto cuore:

Questo il contenta, e V altro il trae d* errore.

Page 49: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 37

Lasso^ ch^ 10 mi credeva,

Che altra età, e le diverse cure

Mi facessin cangiar desire e voglie.

Però ch^ egli avvien pure,

Che ^1 tempo altri pensier induce e leva,

Dando nuove impression, le vecchie toglie.

Or questo più dolor nel cuor accoglie;

Che tra mille pensier, ch^ in lui s* aduna,Come la mente in varie cose scorre.

Subitamente corre.

Lasciando V altre, e se sola, a quest^ una.

Ove stanco riposo

Trova, e così la mena sua fortuna:

E ^n questo viver mio aspro e noiosoI pensier vaghi, e V alma afflitta poso.

Vorrei saper. Amore,Non mi mostrando tu alcun soccorso,

Per qual cagion pur V alma stanca spera.

Forse in naturai corso

Volto è il costume già per lungo errore.

Ed ha smarrito la via dritta e vera.

Non credo esser le par quel che già era:Va seguendo il disio, ove la mena.E perchè la speranza la mantiene.

Col disio cresce e viene.

Dunque se questo mai non si raffrena.

Questa giammai si parte.

Benché non si vegga onde, o da qual venaVenga V acqua, che *l fuoco spegna in parte.

Amor ha pur nove versuzie ed arte.

Così me stesso inganno.Ed indi prende V alma il suo conforto.

Onde ha cagion il lungo mio martire.

Tanta dolcezza han porto

Al cuor quegli occhi, che sperrar lo fanno:

Page 50: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

38 LORENZO DE^ MEDICI

Questa fa, che consenta al suo morire,

E come la conduce il van desi're,

Va dietro a quel, che non discerne, o vede:

Il mal, che prova, non conosce ancora :

E quei, che al tutto è fuora

Di sua salute, e sol disia e chiede;

E com' Amor V invita,

Crede nel morir suo trovar mercede;

Ne può più da sé stesso aver aita :

Ch' ad altri ha dato il fren della sua vita.

Dunque di sé si dolga.

Anzi del vago lume, che lo indusse

Al cieco error, onde sua morte nacque.

E se questo il condusse.

Non pensi che sì presto lo disciolga;

Che dispiacer non può quel che già piacque

Anzi dal primo dì, che in esso giacque

Quel gran disio, cacciò fuor della menteQualunque altro pensiero, e lui la prese.

Se allor non si difese,

Noi farà or, quando il suo mal consente.

Or s' é per mio destino.

Che così esser debba ; o presto, o lento.

Come quel vuol, convien segua il cammino,Fin eh' io sia giunto all' ultimo confino.

Canzon, di mezza notte

Poi che se' nata, fuggi il Sole e '1 giorno;Piangi teco il tuo male;Fuggi 1' aspetto del bel viso adorno;Lascia seguir la sorte tua fatale;

Poi che il far altro é 'ndarno, e poco vale.

Page 51: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 39

XLIII

BjO piansi un tempo, come volle Amore,La tardità delle promesse sue,

E quel, ch^ interveniva ad ambidue,A me del danno, a lui del suo onore.

Or piango, come vuole, il mioerrore.

Che 'I tempo fugge per non tornar piue:

E veggio esser non può quel, che già fue:

Or questo è quel, eh' ancide e strugge '1 core.

Tant 'è il nuovo dolor maggior, che '1 primo.Quanto quello avea pur qualche speranza;Questo non ha se non pentirsi in vano.

Così il mio error fra me misuro, e stimo;E piango, e questo pianto ogn' altro avanza.La condizion del viver nostro umano.

XLIV

UE* dolci primi miei pensieri, ond* io

Nodriva il cor ne' suoi più gravi danni.

Ritornar sento, e le prime arti e 'nganni,

E 'I dolce aspro disio, soave e rio.

Lasso, quant' era folle il creder mio.

Che per maggior pensier, e per più anniCredea fuggir dagli amorosi affanni.

Non conoscendo ben il mio disio.

Ma come fera in qualch' oscuro boscoCrede fuggir, e corre alla sua morte,Sendo ferita dallo strai col tosco;

Così credea fuggir correndo forte

All' incognito male: or s' io il conosco,Lieto consento alla mia dura sorte.

Page 52: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

40 LORENZO DE^ MEDICI

XLV

OME di tempo in tempo verdi piante

Pel verno Sol, e pel terrestre umoreProducon altre frondi, e nuovo fiore^

Quando la terra prende altro sembiante;Così li mio Sol, e quelle luci sante,

U umor degli occhi miei, eh' esce dal core,

Fan che rimette nuove frondi Amore,Quando il tempo ri'vien, e' ho sempre innante.

Tornami a mente due fulgenti stelle,

E i modi e le parole, che mi fero

Contra Amor vii, contr' a me stesso ardito.

Questo r antiche e le nuove fiammelleRaddoppia, ed in un tempo temo e spero:

Tarda pietà, che 'I nono anno è fuggito.

XLVI

OME lucerna alF ora mattutina,

Quando manca 1' umor, che '1 foco tiene,

Estinta par, poi si raccende, e vieneMaggior la fiamma, quanto al fin più

inchina ;

Così, in mia vaga mente e peregrinaL* umor mancando d' ogni antica spene.

Se maggior foco ancor vi si mantiene,E che al fin del suo mal è già vicina.

Ond' io non temo esto tuo nuovo insulto;

Ne più r ardente face mi spaventa.

Giunto al fin de' desir, de' sdegni, ed ira.

Più mia bella Medusa marmo sculto

Non mi fa, né Sirena m' addormenta;Perch' al suo degno amor il Ciel mi tira.

Page 53: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 4»

XLVII

ASCIA r isola tua tanto diletta,

Lascia il tuo regno delicato e bello,

Ciprigna dea, e vien sopra il ruscello,

Che bagna la minuta e verde erbetta.

Vieni a quest^ ombra, ed alla dolce

auretta.

Che fa mormoreggiar ogni arbuscello,

A* canti dolci d^ amoroso augello:

Questa da te per p^nria sia eletta.

E se tu vien tra queste chiare linfe.

Sia teco il tuo amato e caro figlio,

Che qui non si conosce il suo valore.

Togli a Diana le sue caste Ninfe,Che sciolte or vanno, e senz^ alcun periglio,

Poco prezzando la virtù d* Amore.

XLVIII

NA Ninfa gentil, leggiadra, e bella

Più, che mai Febo amasse, o altro dio.

Cresciuto ha co^ suoi pianti il fresco rio.

Dove lasciata fu la meschinella.

Lì duolsi, e spesso accusa or questa,

or quella

Cagion del viver suo tant* aspro e rio:

Poi che lasciò Diana, il suo disio

S* è volto ad ubbidir la terza Stella.

E nulla altro conforta il suo dolore.

Se non che quel, che le ha tanto ben tolto.

Le renda il desiato e car tesoro.

Sol nasce un dubbio, che quel tristo cuore,

Ch^ al pianger tanto s* è diritto e volto.

Pria non diventi un fonte, o qual eh' alloro.

Page 54: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

42 LORENZO DE^ MEDICI

CANZONE V

MOR, tu vuoi di me far tante prove,

E sì i tuoi servi aspreggi,

Quanto più fedel sono, antichi e intieri,

Che più servir alle tue inique leggi

Non vo', ma per vie nuoveAndar, e ricercar nuovi sentieri:

Perchè non par ch^ io speri

Nel vecchio altri piacer, ch^ affanni e pianti,

Sospir, paur, vergogna, ira, e disdegno.

Così avess^ io il tuo regnoConosciuto, e la vita degli amantiQuel dì, eh' i casti e santi

Pensier mie' in tutto volsi

A te, che dimostravi darmi pace.

Quando me a me tolsi.

Che quanto fu più presto, men mi piace.

Io m' era senz' alcun riserbo dato;

E per più vero segnoDella mia intera, pura, e vera fede

Non prezzo alcun, ma il cor gli die' per pegno;E '1 dominio e lo stato

Di me libero prese, ov' ancor siede;

Sperando che mercedeDovesse aver de' miei gravosi affanni,

E di mille promesse eh' almen unaFosse vera, e FortunaQualche volta mutasse volto e panni.

Or la fatica e gli anni

M' avveggio aver al tutto

Perduto, e 1' età mia florida e verde,

Senz' altro fiore o frutto:

Che '1 tempo più che un tratto non si perde.

Page 55: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 43

Ma non è meraviglia, s* io fui giunto

Semplice e giovanetto:

Sotto tal esca mi mettesti V amo.Perchè non mortai cosa per oggettoMi desti r ora e ^1 punto,

Che facesti, eh' ancor servo mi chiamo,

Perchè chi mi fé' gramo.Cosa divina parve agli occhi miei;

Né credo eh' ingannar potesse, o voglia.

Onde i pianti e I." doglia,

Ch' io ho sofferto per seguir costei.

Già corsi solar sei,

Mi fu piacer; ma ora,

Ch' io veggio esser fallace ogni mia spene,

Sendone al tutto fuora.

Amor, io lascio i lacci e le catene,

E do le vele mie a miglior vento,

Ch' in si crudel tempestaNon era il navigar senza periglio.

Lascio la vita lagrimosa e mesta,E '1 faticoso stento;

E nuova via, altro governo piglio;

E con miglior consiglio

Reggo la barca mia fra le salse onde,Ch' era già si vicina ad uno scoglio.

Per altro mar ir voglio:La stanca prora vo' drizzar d' altronde.

Ove non si nascondeSicur riposo e porto.

Che poco innanzi m' era sì lontano.Fammi il passato accorto,

E la fatica e '1 tempo perso invano.E mi s' agghiaccia nelle vene il sangue,

Qualor meco ripensoLa dura vita, perigliosa e ria,

Page 56: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

44 LORENZO DE^ MEDICI

E come quasi perde ciascun sensoChi un venenoso anguePassando calca in mezzo ad una via

;

Che poi vie più che pria

Teme, già sendo del periglio fuore,

Non conoscendo il mal, allor quand' era;

E quella crudel fera,

La qual calcato avea con franco cuore,

Rimira con maggioreTemenza già sicuro;

Così riguardo il mio viver indrieto,

Rigido, empio, aspro, e duro:Né so ben, qual son più, pauroso, o lieto.

Canzona, poi eh' abbiam mutato stile.

Non far V usata via.

Conforta a libertà T alma gentile.

XLIX

I presto il ciel mai vidi illuminarsi,

Quando Giove dimostra le sue armi;Né sì veloce un mutar d' occhi parmi

;

Come, veggendo voi, di subito arsi:

E non sendo i bei lumi a me più scarsi

A darmi pace, che furo a legarmi;Volendo quel, che dimostraron, farmi.

Spero gli amari pianti dolci farsi.

E benché spesso sia Amor fallace,

E vana la speranza, e pien d' inganniA' semplicetti amanti tal sentiero;

Pur gli occhi suoi, che mi promiser pace.

So non mi terran troppo in questi affanni,

E manterran quel, eh' io sol bramo e spero.

Page 57: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 45

ASTAVA avermi tolto Iibertate,

E dalla casta via disgiunta e torta,

Senza volere ancor vedermi mortaIn tanto strazio, e in sì tenera etate.

Tu n->i lasciasti senz* aver pietate

Di me, cn* al tuo partir pallida e smorta,

Presagio ver della mia vita corta.

Restai, più non prezzando mia beltate.

Ne posso altro pensar se non queir ora.

Che fu cagion de* miei soavi pianti,

Del mio dolce martir, e tristo bene.

E se non fosse il rimembrar ancora

Consolator degli affannati amanti.

Morte posto avria fine a tante pene.

LI

EMPIO Furor nel gran tempio di

GianoOrrido freme, sanguinoso, e tinto;

Con mille nodi rilegato e vinto.

Cerca di sciorsi V una e V altra mano.E certamente ei s* affatica in vano.

Perchè chi s* ha per lui la spada cinto.

Già tante volte è superato e vinto.

Che, s* egli è vii, parer non vorrà insano.

Dunque resterà pur arido e secco,

Quanto per lui. Parnaso, e il sacro fonte,

Né per ciò vincerassi il verde alloro.

Conoscesi oramai la voce d* Ecco,

Né il carro più domanderà Fetonte,

Ma fia quel della Fata e del tesoro.

Page 58: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

46 LORENZO DE^ MEDICI

LII

U eri poco innanzi sì felice,

Or se' privata d' ogni tuo onore,

O patria nominata dal bel fiore;

Qual fato tanto bene or ti disdice?

Lassa, che chi mi fa tanto infeh'ce,

Mantenne sempre nel mio cerchio Amore:Or s* è partita, e con lei fugge, e muoreOgni ben : né star lieta più mi lice.

Così sempre sarò, fin che Fortuna,Che tolto ha il mio tesor, non me *1 ritorni,

E mi rimetta al mio stato primiero.

Ogni bene, ogni onor post' .ho in quest' una :

Lei può far lieti e tristi i nostri giorni:

Né senza lei esser felice spero.

LUI

E Amor agli occhi mostra il lor bel Sole,

O se il pensier al cuor Io rappresenta;

S' avvien che vera, o immaginata senta

U angelica armonia delle parole;

L' alma, che del passato ancor si

duole.

Del suo futuro mal trema e paventa;Perché una fiamma, eh' è di fresco spenta.

Raccender facilmente ancor si suole.

E benché 1' esca dell' antica spene

Non sia nel cuor, vi é quella che prometteLo sguardo, le parole, e 'I dolce riso:

Ma poi pur rompe i lacci e le catene

Lo sdegno, e 1' arco spezza e le saette,

Quando il passato mal rimiro fiso*

Page 59: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 47

LIV

O spirito talora a se ridutto,

E dal mar tempestoso e travagliato

Fuggito in porto tranquillo e pacato^

Pensando ha dubbio, e vuoine trar cos-

trutto.

S* egli è ver, che da Dio proceda tutto,

E senza lui nulla è, cioè il peccato;

Per sua grazia se ci è concesso e datoSeminar qui per corre eterno frutto;

Tal grazia in quel sol fa operazione,

Ch^ a riceverla è volto e ben disposto.

Dunque che cosa è quella ne dispone?Qual prima sia, vorrei mi fosse esposto,

O tal grazia, o la buona inclinazione:

Rispondi or tu al dubbio, eh' è proposto.

SESTINA IV

UGGO i bei raggi del mio ardente Sole,

Silvestra fera air ombra delle fronde;E vo cercando ruscelletti e fonti

Per piagge e valli, e pei più alti poggi;Ove le caste Ninfe di DianaVanno seguendo gli animai pe' boschi.

Benché air ombra de' faggi spesso imboschi.Cercando di difendermi dal Sole,

Non può far ciò, al modo di Diana,Che mi ricuopra tra le verdi frondeDal fuoco, che non teme ombra di poggi.Né si spegne per V acqua de' chiar fonti:

Page 60: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

48 LORENZO DE' MEDICI

Ma le lagrime mie fan nuovi fonti,

Che inacquando spesso i verdi boschi,

Rigan per gh" alti e più elevati poggi :

Né però il fuoco del mio chiaro Sole

Scema, e piij verdi V amorose frondeRinascon ne* be' luoghi di Diana.

Io mi credea per V arte ói DianaPassasse il mio dolore, i vivi fonti

Spegnesse il fuoco, e V ombra delle fronde,La qual cercando vo per tanti boschi.

Fosse ostacolo ai raggi del chiar Sole;

E che potesse meno in valli e poggi.Foco è r aura, che spira agli alti poggi,

Son più i pensier per V arte di Diana:E quanto è più lontan, più arde il Sole

;

E foco è r acqua dei più freschi fonti,

E foco è r ombra degli oscuri boschi,

E foco è r onde, e V ombre, arbori, e fronde.Che benché sia in mezzo delle fronde

Questa carca mortale, e su pe' poggi,E seguendo le fier per campi e boschi

Vada ne' bei paesi di Diana,E cerchi il suo rimedio all' ombra e fonti;

Pur non é mai lontano il cuor dal Sole.

Mentre che '1 Sole allumerà le fronde,E i fonti righeran per gli alti poggi,La mia Diana seguirò pei boschi.

Page 61: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 49

SESTINA V

A mille parti mi saetta Amore,Accompagnato da crudel fortuna;

Onde in un* ora sento mille morte,

E mille volte sorge V affliti alma,

La qual tirata da un vano disfo

Vive e muor, come piace a chi la regge.

Ma se le avvien talor, che chi la regge

Non si disdegni ad obbedire Amore,E governar si lasci dal disio;

AUor con prosper vento vien fortuna:

E se s* allegra alquanto la trist* alma,

È poi cagion d* assai più dura morte.

Così più il viver piace, quando morteTalor minaccia, pur speranza reggeNe* duri casi sempre intera T almaQuesta tenuto m* ha servo d* Amore,Né mai, benché stil cangi ria fortuna.

Cangiai per pene, o cangerò disio.

Pria che si muti il mio fermo disio,

Frigide lascerà mie membra morte :

Né potrà tanto far crudel fortuna.

Che sempre non mi regga chi mi regge.

Chi può però da quel che piace a AmoreLevare il suo pensiero, o mutar V alma?Dunque in van merto aspetta la trist* alma

Forzata a fare del suo altrui disio:

Ma benché sciolto mi lasciasse Amore,E *ì fragil corpo mancasse di morte.Quella, che *ì mondo onora, e che me regge,

Seguirò sempre o in buona, o in ria fortuna,VOL. I. D

Page 62: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

50 LORENZO DE' MEDICI

Né mai potrassi gloriar Fortuna,

Che possa far cangiar sue voglie air alma :

Che quel che '1 cielo, e *1 mondo, e Pluto

Libero diemmi, e sciolto il mio disio»

Tu mi puoi ben qualch' anno affrettar morte,

Ma non disciormi, ove legommi Amore.Non mi sciorrà da Amor giammai fortuna;

Né mai per morte cangerassi V alma.

Se dopo lei il disio per se si regge.

CANZONE VI

jUELLE vaghe dolcezze, eh' Amor pose

Ne* due begli occhi, dov* esso ancor

siede.

Lasciando, per venirvi, il terzo cielo,

I giglif le viole, e fresche rose,

L' onesto e bel sembiante, che mercedeNascosa tien sotto il leggiadro velo.

Quando costumi e pelo

Dovria mutar, or ritornar mi fannoIn que' lacci amorosi, ove già m' ebbeAmor, fin che gì' increbbe

Di me misero lasso, e forse or vuole

Ristorar quell' affanno.

Siccome a veritier signor conviensi;

E però il chiaro Sole

Offerse al cor, né vuol eh' ad altri pensi.

Quanta beltà giammai fu in donna bella,

Posto ha in costei, ed in me quanto amore

Page 63: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 51

Portar sì puote a si leggiadra cosa.

Né fiamma arse giammai, siccome quella,

Ch' arde e consuma il fortunato core,

Qgal lieto al foco si quieta e posa.

Quella vita amorosa,La qual mi fece un tempo odiar me stesso,

Ritornar sento, ma cangiato ha sorte,

Che più feh'ce morte,SI dolce mi parria, che vita, allora

Che stando al mio ben presso.

Né pene sento, né dolore alcuno.

Sol mi dolgo queir ora.

Che V occhio è del suo ben privo e digiuno.Quanto appaga il mio cor quella valletta.

Ove o per meraviglia spesso viene

Il Sole a starsi, o come Amor lo tira!

Quanto contenta V alma mia un' auretta.

La qual empie il mio cor d' accesa speneSì dolcemente, e si soave spira,

Che la tempesta e V ira

Del mar acqueteria, qualor più freme!L* onda più chiara, che cristallo, od ambraDella felice Zambra,Col dolce mormorio talor m' allieta,

E talor dolce geme,E piange e ride, e com' il mio cor, face.

L' ire e gli sdegni acquetaPer questo Amor, ond* io ho tanta pace.

E ben credo saria, come già fue.

Verso il mio cuor, e la sua crudeltate

Dimostrerebbe per antica usanza.Se non che lei con le parole sue

Lo muove aver di me maggior pietate.

La cui bellezza le sue forze avanza:E già tanta possanza

Page 64: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

52 LORENZO DE^ MEDICI

Amor le ha dato, che non sol me sforza,

Ma lui di' tanta meraviglia ha cinto,

Ch^ al fin sé stesso ha vinto.

Veggio or per prova, eh' ogni gran potenza

È sotto maggior forza.

Ella me vinse, e lei vittrice Amore:Né poi fé, resistenza

Amor alla sua forza, e al suo valore.

Come su bei crin d' or verde ghirlanda

Fa r or parer pii!i chiaro e più lucente,

E r auree chiome il verde assai più snello;

Così quella pietà, eh' al cor le mandaAmor, fa sua beltà più eccellente,

E più grata pietà 1' aspetto bello:

Che r un per V altro è quello.

Che fa ciascun per se più caro e degno:Perché vai poco al fin quella pietate.

Dove non è beltate:

Beltà senza pietate é viva morte:E passa ogn' altro sdegnoQuel ben, eh' altri disia, se n' é disgiunto.

Pietà bella consorte.

Amor ha in lei, e la natura aggiunto.

Questa congiunzion un' armonia

Sì dolce fa, eh' ogn' altro dolce passa;

Né il dolor sol, ma il cor mette in oblio.

Queste eccellenze della donna miaFan lieta 1' alma, allor quand' é più lassa.

Che gran contento segue il gran disio.

Amor, poi che sì pio

Sei verso me, per qual cagion avvenga,

Di sì felice sorte i' ti ringrazio.

Temo sol, che lo spazio

Del viver sia più, eh' io non vorrei, breve;

E '1 troppo dolce spenga

Page 65: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 53

Per morte in me del mio ben la radice»

Ma non mi parrà greve

II fin però, morendo sì felice.

Canzone, in quella valle

Andrai, dov' è il mio cor, ch^ è sempre aprica,

Sopra il fresco ruscello:

Lì ti dimorerai lieta e soletta:

Fa parola non dica:

Sta dove spira una gentil auretta.

LV

'^"'H' è quel, ch^ io veggo dentro agli occhi

belli

Della mia Donna? Lasso, egli è Amorforse.

Pur V accecata vista ve lo scorse.

Benché la vinca Io splendor di quelli.

Amor, perchè per me non le favelli?

Rispose lui, che delF error s* accorse:

Perchè V arco e gli strai di man m' estorse,

E mi legò co* suoi biondi capelli.

Questa con volontaria violenza

Fatto ha, eh* in me le mie saette ho volto:

Per lei ho in odio la mia antica stella.

Due n* ho per una, ed è molto più bella

Ciascuna d* esse; ed io tremo, che tolto

E secco è il fonte d* ogni sua clemenza.

Page 66: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

54 LORENZO DE^ MEDICI

LVI

ALOR mi prega dolcemente Amore,Parlando air affannato cuor davante:Deh torna a riveder quel bel sembiante,

Là dove un tempo accompagnai il tuocore.

Lui si partì per soverchio dolore,

10 mi restai in quelle luci sante,

Ove ancor son buon testimon di tanteDurezze pria, or di pietoso ardore.

Torna alF antiche chiar tue fide stelle;

Che r una in te per sua influenza infondeAmor, e V altra gentilezza insieme.

Giusta pietà V ha fatte assai più belle.

11 tristo cuor a questo non risponde.

Ma tace incerto, e d^ ogni cosa teme.

LVII

E in qualche loco aprico, dolce, e bello

Trasporta il faticato corpo e lasso

L^ alma, sempre è Amor meco ad ognipasso,

Con cui sol del mio mal piango e

favello.

Se in bosco ombroso, o in monte alpestro e fello,

Veggovi Amor, che siede sopra un sasso:

Se in una valle, o in luogo oscuro e basso,

Nulla veggo, odo, e penso, se non quello.

Né sa più il tristo core omai che farsi;

O fuggir ne^ begli occhi alla sua morte,

Ovver lontan da quel morir ognora.

Dice fra se: se un tempo in quegli occhi arsi,

Dolce era il mio morir, lieta la sorte:

Onde meglio è, che ne^ begli occhi muora.

Page 67: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 55

w

Page 68: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

56 LORENZO DE^ MEDICI

LX

UEL, che 'I proprio valor e forza eccede,

Folle è sperare, o desiar d' avere.

S' alcun ti'en gli occhi fisi per vedere

Il Sol, ne quel, ne altra cosa vede,

S^ egli è vero il pensier d' alcun, che '1

crede,

lu alta armonia delle celesti spere

Vince i mortali orecchi; né volere

Si dee quel, eh* altri con suo danno chiede.

Ah folle mio pensier, perchè pur vuoleGiugner pietate alle bellezze oneste

Della mia donna, agli occhi, alle parole?

Suo parlar men, che V armonia celeste.

Non vince, o il guardo offende men, che il Sole:

Or pensa, se pietà s* aggingne a queste.

LXI

E con dolce armonia due istromenti

Nella medesma voce alcun concorda.

Pulsando V una, rende V altra corda

Per la conformità medesmi accenti:

Così par dentro al mio cor si risenti

L' imago impressa, a* nostri sospir sorda.

Se per similitudin mi ricorda

Del viso, eh* è sopra 1* umane menti.

Amor, in quanti modi il cor ripighl

Che fuggendo 1* aspetto del bel viso,

D* una vana pittura il cor pascendo,

O che non veggino altro i nostri cigli,

O che il pittor già fosse in paradiso,

Lei vidi propria: or vad' Amor fuggendo.

Page 69: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 57

LXII

OLEA già dileggiar Endimione;La stoltizia accusar del bel Narciso;

Prender ammirazione che tanto fiso

Mirò V immagin sua Pigmaleone.

Lasso^ è il mio vaneggiar con menragione

Condotto ad amar tanto un pinto viso,

Che non può con parole, o con un riso

Quetar quel gran disio, che nel cuor pone.

Almeno dar mi potean qualche aita

Gli occhi, ch^ io fuggo, e le leggiadre chiome:Questo non può la vana simiglianza.

Amor, la tua potenzia è infinita:

Folle è chi il niega: c^ ho veduto or, comeAmar può il tristo cuor senza speranza.

LXIII

CCHI, voi siete pur dentro al mio core,

E vedete il tormento, ch^ e* sostiene,

E la sua intera fé: dunque onde viene.

Che madonna non cura il suo dolore?Tornate a lei, e con voi venga Amore,

Testimone ancor lui di tante pene:Dite, che resta al cor sol questa spene

De^ prieghi vostri; e se in van fia, si muore.Portate a lei i miseri lamenti.

Ma, lasso, quant* è folle il mio disio;

Che il cuor non vive senza gli occhi belli.

O occhi, refrigerio a^ miei tormenti.

Deh ritornate al misero cuor mio:Amor sol vadi, e lui per me favelli.

Page 70: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

58 LORENZO DE^ MEDICI

LXIV

E quando io son più presso al vagovolto,

Il freddo sangue si ristrigne al cuore;

E se mi assale un subito pallore;

Io so quel eh' è, eh' ogni virtù m* hatolto.

Quel viso, in cui è ogni ben raccolto,

Pei raggi del micante suo splendore

Sparge e diffonde del suo bel valore

Nel cor, eh' ad amar quello in tutto è volto.

E tanto dentro al tristo cor soggiorna,

Che r immagine finta al tutto struggeCon la presenza sua la forma vera.

Allor quella virtù, che da lei era,

Qual meraviglia è se da me si fugge,

Ch' a lei, siccome a suo principio, torna?

LXVOME ti lascio, e come meco sei,

O viso, ond' ogni nostra sorte muove?Come qui moro, e come vivo altrove?Amor, dimmelo tu, eh' io noi saprei.

Chi mi sforza al partir s' io nonvorrei ?

S' i' fuggo il Sol, come lo fuggo, o dove?Lasso, qual ombra fa, che non lo trove,

Se non è notte mai agli occhi miei?Questo è ben ver, che se la forma vera

Veggio, mi par bellissima e superba.

Leggiadra oltre misura, e disdegnosa;

S' io son lontan, novella primaveraRiveste i prati di fioretti e d' erba:

Così bella la veggio e si pietosa.

Page 71: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 59

LXVI

CHIARA stella, che co* raggi tuoi

Togli air altre vicine stelle il lume,Perchè splendi assai più che *ì tuo cos^

tume?Perchè con Febo ancor contender vuoi?

Forse i begli occhi, i quali ha tolto a noi

Morte crudel, eh* ornai troppo presume,Accolti hai in te: adorna del lor lume,II suo bel carro a Febo chieder puoi,

O questo, o nuova stella che tu sia,

Che di splendor novello adorni il cielo.

Chiamata esaldi, o nume, i voti nostri.

Leva dello splendor tuo tanto via,

Ch* agli occhi, che han d* eterno pianto zelo,

Senz* altra offension lieta ti mostri.

LXVII

UANDO il Sol gi\i dair orizzonte scende.

Rimiro Clizia pallida nel volto,

£ piango la sua sorte, che le hatolto

La vista di colui, eh* ad altri splende:Poi quando di novella fiamma accende

L* erbe, le piante, e i fior Febo a noi volto,

U altro orizzonte allor ringrazio molto,

E la benigna Aurora, che gliel rende.

Ma lasso, io non so gik qual nova AuroraRenda al mondo il suo Sole: ah dura sorte.

Che noi vestir d* eterna notte volse.

O Clizia indarno speri veder V ora:

Tien gli occhi fissi, infin gli chiuda morte,

Air orizzonte estremo, che tei tolse.

Page 72: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

do LORENZO DE^ MEDICI

LXVIII

I vita il dolce lume fuggirei

A quella vita, eh* altri morte appella;

Ma morte è sì gentile oggi, e si bella,

Ch* io credo che morir vorran gli Dei.

Morte è gentil, poi che stata è in

colei,

Ch' è or del ciel la più lucente stella :

Io, che gustar non vo* dolce, poi eh* ella

È morta, seguirò quest* anni rei.

Piangeran sempre gli occhi, e il tristo cuore

Sospirerà del suo bel Sol V occaso,

Lor di lui privi, e 'ì cuor d* ogni sua speme.Piangerà meco dolcemente Amore;

Le Grazie, e le sorelle di Parnaso:E chi non piangeria con queste insieme ?

LXIX

N qual parte andrò io, eh* io non ti trovi

Trista memoria? in qual oscuro speco

Fuggirò io, che sempre non sii meco,Trista memoria, eh* al mio mal sol giovi ?

Se in prato, lo qual germini fior novi,

S* ali* ombra d* arboscei verdi mi arreco,

Se veggo un rio corrente, io piango seco :

Che cosa è, che miei pianti non rinnovi ?

S* io torno ali* infelice patrio nido.

Tra mille cure questa in mezzo siede

Del cor, che, come suo, consuma e rode.

Che degg^ io far omai ? a che mi fido ?

Lasso, che sol sperar posso mercedeDa morte, eh* ormai troppo tardi m* ode.

Page 73: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 6i

LXX

E tra gif altri sospir, eh' escori di fore

Del petto, come vuol mia dura sorte,

Amor qualcun ne mischia, par cheapporte

Dolcezza agli altri, e riconforti il core»

Quel viso, che col vago suo splendore

Ha già gli spirti e le mie forze estorte

Più volte deir avare man di morte.

Ancora aiuta T alma, che non more»Fortuna invida vede quei sospiri.

Che manda Amor dal core, e li comportaCredendo, che si arrogi a* miei martiri.

Così la inganno, e folla manco accorta,

S* avvien, eh* Amore a lagrimar mi tiri;

Né sa, quanta dolcezza il pianto porta.

LXXI

MIEI vaghi pensier ad ora ad ora

Parlano insieme della donna miaSì dolcemente, che il mio cor si svia

Per girne a lei, e dipoi V alma ancora.

Amor che nel mio cor sempre dimora,Veggendo V alma che se ne va via,

Mosso a pietate, assai leggiadra e pia

Mi mostra quella, che *1 suo regno onora.

Gli occhi, la man, la bocca, e *1 bel sembianteDella mia bella donna ha tolto Amore,Ed altra gentil donna n* ha vestita;

Tal che, veggendo lei, le luci sante

Mi par veder: così raffrena il core

Amor, che non si fugge con la vita»

Page 74: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

62 LORENZO DF MEDICI

LXXII

E *I fortunato cor, quando è più presso

A voi, madonna mia, talor sospira,

Non s* incolpi di ciò disdegno, od ira,

O paura, o dolor, lo qual sia in esso.

Ma la dolcezza, eh* Amor gli ha con-

cesso,

Ciascun spirto disvia, ed a se il tira.

Tal eh* alcun refrigerio più non spira

Al cor, eh* arde obliato di se stesso.

Amor vede, se presto non soccorre.

Per soverchia dolcezza il cor perire,

E i vaghi spirti al suo soccorso chiama.

Ciascun per obbedirlo pronto corre:

Così crean talor qualche sospire

Per refrigerio a quel, che morir brama.

LXXIII

PESSO mi torna a mente, anzi giammaiSi può partir dalla memoria mia,

U abito e *1 tempo e *1 loco, dove pria

La mia donna gentil fiso mirai.

Quel, che paresse allor. Amor, tu '1 sai,

Che con lei sempre fosti in compagnia :

Quanto vaga e gentil, legg:iadra e pia.

Non si può dir, né immaginar assai.

Quando sopra i nevosi ed alti montiApollo spande il suo bel lume adorno.

Tale i crin suoi sopra la bianca gonna.

Il tempo e il loco non convien, eh* io conti:

Che dov* è sì bel Sole, è sempre giorno,

E paradiso, ov* è sì bella donna.

Page 75: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI ^3

LXXIV

JHI ha la vista sua così potente,

Che la mia donna possa mirar fiso,

Vede tante bellezze nel suo viso,

Che farian tutte V anime contente.

Ma Amor v^ ha posto uno splendor

lucente,

Che niega a' mortai occhi il paradiso:

Onde a chi è da tanto ben diviso.

Ne resta maraviglia solamente.

Amor sol quei, e* han gentilezza e fede,

Fa forti a rimirar V alta bellezza,

Levando parte de* lucenti rai.

Quel eh* una volta la bellezza vede,

E degno è di gustar la sua dolcezza.

Non può far che non V ami sempre mai.

LXXV

HIAR* acque, io sento il vostro mormorio,Che sol della mia donna il nome dice:

Credo, poi eh* Amor fewi sì felice.

Che foste specchio al suo bel viso, e pio.

La bella imagin sua da voi partio.

Perchè vostra natura ve *1 disdice:

Solo il bel nome a voi ricordar lice.

Né vuole Amor, che lo senta altri eh* io.

Quanto più furo o fortunati, o saggi.

Che voi, chiare acque, gli occhi miei quel giorno,

Che fumo prima specchio al suo bel volto,

Servando sempre in loro i santi raggi;

Né veggono altro poi mirando intorno,

Né gliel cela ombra, né dal Sol gli è tolto.

Page 76: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

64 LORENZO DE' MEDICI

LXXVI

TI lasciai pur qui quel lieto giornoCon Amor, e madonna, anima mia:Lei con Amor parlando se ne già

SI dolcemente, allor che ti sviorno.

Lasso, or piangendo e sospirando tornoAl loco, ove da me fuggisti pria

;

Né te, né la tua bella compagniaRiveder posso, ovunque io miri intorno.

Ben guardo, ove la terra è più fiorita,

U aer fatto più chiar da quella vista,

Ch' or fa del mondo un' altra parte lieta.

E fra me dico: quinci sei fuggita

Con Amor e madonna, anima trista;

Ma il bel cammino a me mio destin vieta.

LXXVII

OSCIA che '1 bene avventurato core

Vinto dalla grandezza de' martiri,

Mandando innanzi pria molti sospiri,

Fuggì deir angoscioso petto fuore;

Stassi in quei due begli occhi conAmore :

E perchè loro, ove eh' Amor gli giri,

Fan gentile ogni cosa, che li miri.

Degnato hanno ancor lui a tant' onore.

Il cor dagli occhi a questo bene eletto

Fatt' è per lor virtù tanto gentile.

Che più cosa mortai non brama, o prezza.

E benché abbian cacciato fuor del petto

Quegli occhi ogni pensier volgare e vile.

Né torna a me, né brama altra bellezza.

Page 77: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 65

LXXVIII

man mia soavissima e decora^

Mia, perch' Amor quel giorno, eh' ebbe

a sdegnoMia libertà, mi dette te per pegnoDelle promesse, che mi fece allora.

Dolcissima mia man, con qual indora

Amor gh* strah*, onde cresce il suo regno;

Con questa tira ì* arco, a cui è segno

Ciaschedun cor gentil, che s* innamora.

Candida e bella man, tu sani poi

Quelle dolci ferite, come il telo

Facea, com' alcun dice, di Pelide.

La vita e morte mia tenete voi.

Eburnee dita, e '1 gran disio, eh* io celo,

Qual mai occhio mortai vedrà, né vide.

LXXIX

ANDIDA, bella, e delicata mano,Ove Amore e Natura poser quelle

Leggiadre dita, si gentili e belle,

Ch* ogn' altra opera lor par fatta in

vano;Tu traesti del petto il cor pian piano

Per la piaga, che fer le vaghe stelle,

Quando Amor si pietose e dolci felle:

Tu dietro a lor entrasti a mano a mano.Tu legasti il mio cor con mille nodi;

Tu *ì formasti di nuovo; e poi che fue

Gentil fatto per te, rompesti i lacci.

S* egli è fatto gentil, non convien piue

Cercar per rilegarlo novi modi,

O pensar eh' altra cosa mai gli piaeci.VOL. I. B

Page 78: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

66 LORENZO DE^ MEDICI

LXXX

iELLE, fresche, e purpuree viole

Che quella candidissima man colse,

Qual pioggia, o qual puro aer produr volse

Tanto più vaghi fior, che far non suole ?

Qual rugiada, qual terra, ovver qual

Sole

Tante vaghe bellezze in voi raccolse?

Onde il soave odor Natura tolse,

O il ciel, ch^ a tanto ben degnar ne vuole?Care mie violette, quella mano.

Che V elesse tra V altre, ov* eri, in sorte,

V^ ha di tante eccellenze e pregio ornate.

Quella, che il cor mi tolse, e di villano

Lo fé' gentile, a cui siate consorte,

Quella dunque, e non altre ringraziate.

LXXXI

ATEMI pace ornai, sospiri ardenti,

O pensier sempre nel bel viso fissi;

Che qualche sonno placido venissi

Alle roranti mie luci dolenti.

Or gli uomini e le fere hanno le

urgenti

Fatiche, e dur pensier queti e remissi:

E già i bianchi cavalli al giogo ha missi

La scorta de' Febei raggi lucenti.

Deh facciam tregua, Amor, eh* io ti prometto,Ne' sonni sol veder quell' amorosoViso ; udir le parole, eh' ella dice

;

Toccar la bianca man, che '1 cor m' ha stretto.

O Amor del mio ben troppo invidioso,

Lasciami almen dormendo esser felice.

Page 79: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI <$7

LXXXII

sonno placidissimo, ornai vieni

Air affannato cor, che ti desia:

Serra il perenne fonte a' pianti mia,

O dolce oblivion, che tanto peni.

Vieni, unica quiete, quale affreni

Sola il corso al desire, e 'n compagnia,Mena la donna mia benigna e pia

Con gli occhi di pietà dolci e sereni.

Mostrami il lieto riso, ove già ferno

Le Grazie la lor sede, e ^1 desio queti

Un pio sembiante, una parola accorta.

Se cosi me la mostri, o sia eterno

II nostro sonno, o questi sonni lieti.

Lasso, non passin per V eburnea porta.

LXXXIII

UANTA invidia ti porto, o cor beato.

Che quella man vezzosa or mulce, or

stringe.

Tal eh* ogni vii durezza da te spinge;

E poi che si gentil sei diventato,

Talor il nome, a cui t* ha consecrato

Amor, il bianco dito in te dipinge:

Or V angelico viso informa e finge.

Or lieto, or dolcemente perturbato.

Or gli amorosi e vaghi suoi pensieri

Ad uno ad un la bella man descrive.

Or le dolci parole accorte e sante.

O mio bel core, omai deh più che speri?

Sol eh* abbian forza quelle luci dive

Di trasformarti in rigido adamante.

Page 80: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

68 LORENZO DE^ MEDICI

LXXXIV

^ERCHI chi vuol le pompe, e gli alti

onori,

Le piazze, i tempj, e gli edifizi magni,

Le delizie, il tesor, quale accompagniMille duri pensier, mille dolori.

Che verde praticel pien di bei fiori,

Un rivolo, che V erba intorno bagni.

Un augelletto, che d* Amor si lagni,

Acqueta molto megho i nostri ardori;

L^ ombrose selve, i sassi, e gli alti monti,

Gli antri oscuri, e le fere fuggitive.

Qualche leggiadra Ninfa paurosa.

Quivi wegg* io con pensier vaghi e pronti

Le belle luci, come fosser vive;

Qui me le toglie or una, or altra cosa.

LXXXV

ONETE modo al pianto, occhi miei lassi;

Presto quel viso angelico vedrete.

Ecco gik lo veggiam, perchè piangete?Perchè nel petto il cor pavido stassi?

Miseri noi, se fiso ne mirassi,

Fermando in noi le vaghe luci e liete

Il nostro basalischio, o faria priete

Di noi, o converria V alma spirassi.

Dunque qual desio fece a voi, qual sorte

E temere e voler quel vi disface?

Chi muove, o scorge il passo lento e raro?Natura insegna a noi temer la morte;

Ma poi Amor mirabilmente face

Soave a' suoi quel, eh* ad ogn* altro è amaro.

Page 81: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 69

LXXXVI

veramente felice e beata

Notte, che a tanto ben fusti presente:

O passi ciechi, scorti dolcemente

Da quella man soave e deh'cata ;

Voi Amor, e *1 mio cor, e la miaamata

Donna sapete sol, non altra gente,

Quella dolcezza, eh* ogni umana menteVince, da uom giammai non più provata.

O più, eh* altra armonia di suoni e canti.

Dolce silenzio: o cieche ombre, eh* avesti

Di chiarissima luce privilegio!

O felici sospir, e degni pianti!

O superbo disio, che presumesti

Voler sperar d* aver sì alto pregio !

LXXXVII

I dolcemente la mia donna chiamaMorte negli amorosi suoi sospiri,

Ch* accende in mezzo agli aspri miei

desiri

Un soave desio, che morte brama.Questo gentil desio tanto il cor ama.

Che scaccia e spegne in lui gli altri martiri:

Quinci prende vigor, e par respiri

L* alma contra sua voglia afflitta e grama.Morte dalle dolcissime parole

Di madonna chiamata, già. non chiudePerò i begli occhi, anzi sen fa pietosa.

Così mantiensi al mondo il mio bel Sole,

A me la vita mesta e lagrimosaPer contrario desio, che morte esclude.

Page 82: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

70 LORENZO DE' MEDICI

LXXXVIII

•^^j^^<^ VE madonna volge gli occhi belli,

Senz* altro Sol la mia novella Flora

Fa germinar la terra, e mandar fuora

Mille vari color di fior novelli.

Amorosa armonia rendon gli uccelli,

Sentendo il cantar suo, che gì innamora;

Veston le selve i secchi rami, allora

Che senton, quanto dolce ella favelli.

Delle timide Ninfe a' petti casti

Qualche molle pensiero Amor infonde.

Se trae riso, o sospir la bella bocca.

Or più lingua, o pensier non par che basti

A intender ben, quanta e qual grazia abbondaLà, dove quella candida man tocca.

Page 83: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 71

xc

UANDO la bella immagine Amor pose

Dentro al mio cor per sua grazia, ovirtute,

Se per altri desir v^ eran venute,

Spense, e scacciò da lui tutt^ altre cose.

Lasso, or se con le luci lagrimoseIn van cerco le luci, che ho perdute

;

Dagh* occhi al pensier fuggo, e mia salute

A lui domando, a cui giammai s* ascose,

II mio pensiero allor benignamenteSola in mezzo del cor la donna miaMi mostra, e intorno tutti i miei desiri.

Allor di novel foco arder si sente

Il tristo cor, che già cener saria,

Se non fosse la forza de* sospiri.

XCI

ADONNA, io veggio ne' vostri occhi

belli

Un desio vago, dolce, ed amoroso,Ch* Amor a tutti gli altri tien ascoso,

A me benignamente lo mostr* elli.

Questo gentil desio par che favelli,

Promettendo al mio cor pace e riposo:

Questo afferma un sospir caldo e pietoso,

Ch* Amor in compagnia per fede dielli.

Questo sospir porta al mio cor novelle

Della pietà, che fuor del bianco petto

Lo manda messaggier del vostro core.

Giunto alla bella bocca, e pie e belle

Parole forma di sì dolce affetto.

Che fa stupido star, non eh* altri. Amore.

Page 84: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

n LORENZO DE* MEDICI

XCII

lÙ dolce sonno^ o placida quiete

Giammai chiuse occhilo più begli occhi mai,

Quanto quel, eh* adombrò li santi rai

Deir amorose luci altere e liete.

E mentre ster così chiuse e secrete,

Amor del tuo valor perdesti assai:

Che V imperio e la forza, che tu hai,

La bella vista par ti presti e viete.

Alta e frondosa quercia, eh* interponi

Le frondi tra* begli occhi, e i Febei raggi,

E somministri 1* ombra al bel sopore,

Non temer, benché Giove irato tuoni,

Non temer sopra te più folgor caggi,

Da que* begli occhi consecrata a Amore.

xeni

DORIFERA erbetta, e vaghi fiori,

Ch* ornate il prato, com* il ciel le stelle,

Le dolcemente faticate e belle

Membra vedeste in mezzo a* bei colori.

Alto e dolce pensier suo, quanto onori

Le cose, di cui tacito favelle I

O me felice, che allor fui di quelle.

Che *1 dice Amor, e* ha in pegno i nostri cori!

Aura soave, quale or togli, or rendi

A lei la vista del Febeo splendore.

Movendo i rami e insieme 1* ombra intorno!

AH* alta quercia i tuoi trofei sospendi,

O dolce Sonno; e non si sdegni Amore,Se trionfasti de* begli occhi il giorno.

Page 85: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 73

XCIV

ANTE vaghe bellezze ha in se raccolto

II gentil viso della donna mia,

Ch* ogni nuovo accidente, eh* in lui sia,

Prende da lui bellezza, e valor molto.

Se di grata pietà talora è involto.

Pietà giammai non fu sì dolce e pia:

Se di sdegno arde, tanto bella e ria

È V ira, eh* Amor trema in quel bel volto.

Pietosa e bella è in essa ogni mestizia:

E se rigano i pianti il vago viso,

Dice piangendo Amor, quesf è il mio regnoMa quando il mondo cieco è fatto degno,

Che mova quella bocca un soave riso.

Conosce allor, qual è vera letizia.

xcv

LLOR eh* io penso di dolermi alquantoDe* pianti e de* sospir miei teco. Amore,Mirando per pietà 1* afflitto core,

L* immagin veggio di quel viso santo.

E parmi allor si bella, e dolce tanto,

Che vergognoso il primo pensier muore:Nascene un altro poi, che è un ardore

Di ringraziarla, e le sue lodi canto.

La bella immagin, che lodar si sente,

Come dice il pensier, che lei sol mira.

Si fa più bella, e più pietosa assai.

Quinci sorge un desio novo in la menteDi veder quella, eh* ode, parla, e spira,

E torno a voi, lucenti e dolci rai.

Page 86: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

74 LORENZO DE^ MEDICI

XCVI

lÀ fui misero amante, or trasformato

Per la vaghezza di due occhi beUi

Da una Ninfa tra verdi arbusceUi,

Di amante un duro sasso diventato.

Se qualche gentil cor quinci è passato,

Per esempio di me sia più saggio elli;

Ne facci gh" occhi alla ragion ribelli,

Perchè son tesi i lacci in ogni lato.

Benché rigida pietra, ancor mi resta

Tanta pietà, che ammonir posso altrui,

E farlo saggio col pericol mio.

Cauto con gli occhi bassi, e con la testa

Passi di qui, chi è, com^ io già fui;

Ch^ ancor in questi luoghi Amor è Dio.

XCVII

ASSO a me, quando io son là dove sia

Quell* angelico, altero, e dolce volto,

Il freddo sangue intorno al core accolto

Lascia senza color la faccia mia.

Poi mirando la sua, mi par sì pia,

Ch^ io prendo ardire, e torna il valor tolto;

Amor ne' raggi de' begli occhi involto

Mostra al mio tristo cor la cieca via:

E parlandogli allor, dice: io ti giuro

Pel santo lume di questi occhi belli.

Del mio strai forza, e del mio regno onore,

Ch' io sarò sempre teco; e ti assicuro,

Esser vera pietà, che mostran quelli.

Credogli, lasso; e da me fugge il core.

Page 87: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 75

XCVIII

jUEL cor gentil, eh* Amor mi diede in

pegno,Mirabilmente in cambio al mio eletto,

A maggior bene, or vuol lasciar soletto

II petto mio, di sì bel core indegno.Io prego il mio, che torni: egli è sì degno.

Che V antica sua sede or ha in dispetto.

Io dico a lui: se non degna il mio petto

Quel core, ara te, cor, quel petto a sdegno.Misero, che farai? e lui risponde:

Starò in esiho in quelle luci belle,

Se pur cacciato son senza riguardo.

Questo non mi può tor, né Amor V asconde:E tu arai di me spesso novelle

Pei dolci raggi di quel bello sguardo.

XCIX

MOROSI sospiri, i quali uscite

Del bianco petto di mia donna bella.

Ditemi del mio cor qualche novella,

Qual voi si dolcemente in lei nutrite.

Stassi lieto il tuo cor, quieto, e mite,

Mille dolci pensier movendo in quella.

Coi qual sovente, e con Amor favella

Alte cose e gentil, né voi V udite.

Sospir benigni, or é ver quel eh* io sento

Da voi? si certo, almen ditemi ancora,

Se là, dov* é, starà il mio core assai.

Mentre eh* io parlo, e lor sen vanno in vento,Amor sopra il suo petto giura allora,

Ch* a me il mio cor non tornerà giammai»

Page 88: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

7<$ LORENZO DE^ MEDICI

CCHI, voi siete pur, come paresti,

I più begli occhi, eh* io vedessi mai:L* altre vaghe bellezze, eh* io mirai,

E i modi son bellissimi e onesti.

Né mi posso doler, lasso, di questi.

Ma ringraziarli, e onorarli assai;

Ma sol di te, o falso Amor, che sai,

Che *1 cor era adamante, e noi dicesti.

Già ne domandai gli occhi, ove tu eri:

Tu formasti parole in quella bocca

Da far i monti gir, non che un cor preso.

Già pe* sospir gli amorosi pensieri

Suoi conobbi io, e che pietà il cor tocca;

Ma non sapea, di che fuoco era acceso.

CI

L cor mio lasso in mezzo air angoscioso

Petto i vaghi pensier convoca e tira

Tutti a se intorno, e pria forte sospira,

Poi dice con parlar dolce e pietoso:

Se ben ciascun di voi è amoroso.

Pur V* ha creati chi vi parla e mira:

Deh perchè adunque eterna guerra e dira

Mi fate, senza darmi alcun riposo?

Risponde un d* essi: come al novo Sole

Fan di fior vari V api una dolcezza.

Quando di Flora il bel regno apparisce;

Così noi degli sguardi, e le parole

Facciam, de* modi, e della sua bellezza

Un certo dolce amar, che ti nodrisce.

Page 89: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 77

vQfPSLSL

CU

ASSO, io non veggio più quegli occhi

santi,

De* miei dolenti pace e vero obbietto:

E perchè quel, eh* io veggio altro, hoin dispetto.

Amor pietoso i miei copre di pianti.

Le lagrime, che cascan g\\i davanti.

Destano il cuor di fuor bagnando il petto:

II cor domanda Amor, qual duro affetto

Fa così gli occhi madidi e roranti.

Amor gliel dice; allor pietà gli viene

Degli occhi, e manda ali* umida mia faccia

Sospirando una nebbia di martiri.

Oh dolcissimo Sole, oh sol mio bene,

Mostrati alquanto, e questa nebbia caccia:

Né avran più gli occhi pianti, o il cor sospiri.

CHI

ASSO, or la bella donna mia che face?

Ove assisa si sta? che pensa, o dice?

Che fanno or gli occhi, e quella man felice ?

Amor, dimmelo tu: e lui si tace.

Gli occhi allor, per saper della lor pace,

Mandan lagrime fuor triste e infelice:

Qi^al giugne al petto; a qual più oltre ir lice,

Bagna la terra, \\i s* arresta e giace.

Manda il mio cor molti sospiri allora:

Qiiesti sen vanno in vento, onde conforta

I pensier pronti il core al bel cammino.Questi a lei vanno, ed ella gì' innamora,

Sicché alcun le novelle non riporta;

Seguegli il cor: io piango il mio destino.

Page 90: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

78 LORENZO DE^ MEDICI

CIV

O torno a voi, o chiare luci e belle,

Al dolce lume, alla beltà infinita,

Ond^ ogni cor gentile al mondo ha vita,

Come dà '1 Sole il lume air altre stelle.

Vengo co* passi lenti a mirar quelle,

Pien di vari pensier; eh* alcun ne invita

Pure a speranza; da altri sbigottita

U alma teme d* intenderne novelle.

Dicemi in questo Amor: nel tuo cor mira.

Vedrà* vi scritte 1* ultime parole,

Ch* udisti in mia presenza, ed io le scrissi.

Ciascun altro pensier di sdegno, e d* ira

Tolto ho da lei; e in quel bel petto sole

Restan le fiamme, eh* io per te vi missi.

cv

fUELL* amoroso e candido pallore.

Che *n quel bel viso allor venir presunse.

Fece air altre bellezze, quando giunse.

Come fa in campo erbetta verde al fiore ;

O come ciel seren col suo colore.

Distinguendo le stelle, ornato aggiunse :

Né men bellezze in se quel viso assunse.

Che fiore in prato, o in ciel lume, o splendore.

Amore in mezzo della faccia pia

Lieto e maraviglioso vidi allora:

Cosi bella questa opra sua gli parve.

Come il dolce pallor la vista mia

Percosse, e *1 lume de* begli occhi apparve.

Fuggissi ogni virtù, ne torna ancora.

Page 91: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 79

evi

ASSO, oramai non so più che far deggia,

Quand^ io son là, dov^ è mia donnabella

;

S* io miro 1* una e V altra chiara stella,

Veggio la morte mia, che in lor lam^

peggia.

S* awien ch^ io fugga, e *1 mio soccorso chieggia

Or a questa bellezza, e ora a quella,

Or a* modi, or a sua dolce favella;

Loco non trovo, ove sicur mi veggia.

S^ io tocco la sua mano, ella m* ha privoDi vita, e tiensi in un bel fascio stretto

Il core e i pensier miei pronti e felici.

Da tali e tanti dolci miei nimici

Ho mille dolci offese; e ancora aspetto

Si dolce morte, eh* a pensar ne vivo.

CVII

' io volgo or qua, or là gli occhi miei lassi.

Senza veder quel ben, che sol mi piace;

Miseri lor giammai non trovan pace.

Quest' avviene ai pensier, parole, e passi.

Onde pel meglio e lagrimosi e bassi

Li tengo; e la mia afflitta lingua tace;

E *1 pie nel primo suo vestigio giace;

Ciascun pensiero al cor ristretto stassi.

AUor si bella, e si gentil la veggioDentro al mio cor, ov* Amor T ha scolpita,

Ch* altro bene, altra pace più non chieggio.

Tacito e solo il mio bel cor vagheggio:E 'n quel si parte, e fugge con la vita:

Né vivo resto, o morto allor, ma peggio.

Page 92: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

8o LORENZO DE' MEDICI

1

Page 93: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI Si

ex

I dolce esempio a pianger hanno datoAgli occhi miei quei lagrimosi lumi^

Che usciran sempre duo perenni fiumiDa' miei, tal disio m* è di pianger nato.

Lasso, quanto eran belli, e in quale stato

Misero gli lasciai! or mi consumi,O tenace memoria, e ancor presumiPrometter peggio: o troppo avverso fato!

A si gran colpa è poca pena un pianto

Sì dolce, e dolce è il pianto, poich' i belli

Occhi pianger vidi io sì largo e forte.

Onde i miei occhi, che presumer tanto,

Voller piangendo allor simigliar quelli;

E spero, ed ardo, presto chiuda morte.

CXI

ELLA mia donna, oimè, gli ultimi sguardiIl pensier mio sol sempre fiso mira :

Gli occhi miei prima n* hanno invidiaed ira;

Che son al giunger del lor ben piùtardi.

Ma poi, se ben diverse cose io guardi,Il mio forte pensier, eh' a se le tira.

Tutte in lei le converte, e quinci spira

Brieve dolcezza agli occhi miei bugiardi.

E com' il Sol, senz' accidente o formaDi caldo, prende poi nova virtute

Per la reflession, e il mondo accende;Così, poi eh' al pensier mio son venute

Varie cose per gli occhi, Amor le informa,E sol la donna mia agli occhi rende.

VOL. I. R

Page 94: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

82 LORENZO DE' MEDICI

CXII

ELLA mia donna Amor le sacre piante,

Come gli piacque, in quel bel loco scorse,

Ove ella pria la bianca man mi porse

Per pegno del suo cor fido e costante.

Giunta in quel loco, le sue luci sante

Girando, da poi eh' ivi non mi scorse.

Di me tanta pietate al cor le corse,

Che fé' di pianto un dolce e bel sembiante.

Poi rimembrando il primo tempo, e quello

Pegno amoroso, e guardando ove fosse,

AUor soletta trasse un gran sospire.

Col qual per uscir fuor V alma si mosse;

Ma lei chiamando il dolce nome e bello,

Ritenne V alma, che volea fuggire.

CXIII

UELLA virtù, che t' ha prodotto ed ale,

Silvestre e vago fiore, or non si dolga.

Né tema, s* io da lei ti spicco, o colga,

Che tu perda il vigor tuo naturale.

Tu sarai dono alla mia donna, quale

S^ awien che nella bianca man t' accolga,

E sopra te gli occhi amorosi volga.

La lor virtù sopra d' ogn' altra vale.

Se lei piangendo, V amoroso rivo

De' pianti bagna tue languenti foglie.

Sarai de' fior del basso paradiso.

Né di ciò prender maraviglia, o doglie;

Ch' ancor io, sendo qui da lei diviso.

De' pianti, oimé, sol mi nodrico e vivo.

Page 95: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 8?

^^

Page 96: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

84 LORENZO DE' MEDICI

CXVI

ER lunga, erta, aspra via, nell' ombreinvolto

Scorgendo Amor il mio cieco pensiero,

Mossi i pie per incognito sentiero,

Avendo il disio già verso il ciel volto.

Per mille errori al fin con sudor molto

Ali* orizzonte del nostro emispero

Pervenni: indi in eccelso e più altero

Luogo, di terra gik levato e tolto,

Della gran scala al terzo grado giunto

Consegnommi alla madre il caro figlio.

Se ben confuso allor mostrossi a noi.

Quindi in più luminosa parte assunto

Potei mirar il Sol con mortai ciglio.

Né mai cosa mortai mi piacque poi.

CXVII

}|E frondi giovinette gli arbuscelli

Sogliono al tempo nuovo rivestire:

E Flora il suo bel seno a Febo aprire,

E produr voi con gli altri fior novelli.

Òr la stagion matura ha fatto quelli

In semi, o in dolci pomi convertire:

Qual meraviglia or voi soli apparire

Face, amorosi fior, sì freschi e belli?

Questa sol, credo, o mammole viole.

Che da natura destinate siete

Per riscaldarvi a' raggi del mio Sole.

Cessi ogni meraviglia, se verrete

In quella man, s* ella accettar vi vuole:

Sì nuovo e bel miracolo vedrete.

Page 97: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 85

CXVIII

UAL meraviglia, se ognor più s* accendeQuel gentil foco, in cui dolcemente ardo?Se mille volte quel bel viso guardo,Mille nuove dolcezze agli occhi rende.

Il core, a cui questa bellezza scende.

Si maraviglia, e V occhio ottuso e tardoA veder la virtù del bello sguardoAccusa di pigrizia, e Io riprende.

Amor per gli occhi di madonna vedeGli occhi miei lassi, ed al mio cor favella

Pei dolci raggi della vista pia.

Infinito è il valore, onde procedeAgli occhi tua dolcezza ognor novella;

U occhio è mortale; il foco eterno sia.

CXIX* anima afflitta mia, fatta lontanaDa quelle luci belle e perigliose,

Tentar, benché assai timida, disposeLibera farsi, e contr^ Amor più strana.

Chiama i pensier, e *n voce sorda e

piana,

Celando Amor, il suo disio propose.

Di tanti omei per tutti un le rispose:

U impresa ormai è tarda, e V opra è vana.Così dicendo, quest* afflitta scorge

Nel loco abbandonato, ov^ era il core.

Che coi ribelli spirti è via fuggito.

AUor la misera alma, che s' accorgeD' esser sola, ancor lei prende partito:

Ed io sol vivo per virtù d* Amore,

Page 98: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

86 LORENZO DE^ MEDICI

CXX

N pensier^ che d^ Amor parla sovente,

Sol vive in me, che volentier V ascolto:

E s* alcuno altro sorge nella mente,

Siccome peregrin, non vi sta molto.

La misera mia anima, che sente

Oltre al pensier ciascun suo spirto volto

Contra la vita, assai timidamente

Ristretta in se si duol di quel bel volto»

E lui, di tal doglienza avendo irtdicio

Dagli spirti d^ Amor, con dolce e pio

Parlar si scusa alla trist^ alma, e dice:

E di bellezza vero e grato officio

Piacer: anima incolpa il tuo disio.

Se a ciascun piaccio, e te sol fo infelice.

CXXI

I

ASSO, quanto disio Amor ha messo

Dentro al mio angoscioso e tristo petto!

E perchè il loco a sì gran fascio è stretto,

In forma di sospir ne vien fuor spesso.

Il mio cor saggio dal disio oppresso,

Per dar loco ancor lui a tanto affetto,

Gito se n^ è sopra quel bel poggetto,

Ov^ è madonna, ed a lei stassi appresso.

E benché manchi al gran desire il fonte,

Partendo il cor, Amor e usanza han fatto,

Che ciò, che vive in me, sol lei disira.

Il cor m* avvisa dal superbo monte

Per un messo d* Amor, eh* a me vien ratto,

Ch* in quel bel petto per pietà sospira.

Page 99: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 87

CXXII

ICONMI spesso gli occhi umidi e lassi':

Noi vorremmo seguir la via del core^

E gire agli occhia ov' ogni vista more,E morendo più chiara e bella fassi»

La via è assai nota ai lenti passi;

Che come illustra un acceso vaporeLa notte, cosi i spiriti d^ AmoreIl bel cammin, ond^ a madonna vassi.

Ed io, cui il contentargli, e negar grava.

Gli meno in cima de* più alti coUi,

E mostro lor, benché lontan, quel loco.

Come assetato, se la bocca lava,

Cresce in desir, se sol le labra immolli;

Cresce allor pianto agli occhi, al petto fuoco.

CXXIII

UANDO morrà questa dolce nemicaSperanza, che sostien la vita amara;Ohe muor, quando la dolce luce e chiara

Tornando agli occhi il cor lieto nutrica?

La fede data sorella ed amicaDella speranza lagrimosa e cara.

Fede gentil, al mondo oggi sì rara.

Quando morrà? Amor, fa che mei dica.

Amor, tu taci, e sei cagion eh* io mora ;

Queste eh* io viva; allor morte desiro,

La vita a te, o amoroso errore.

Risponde sorridendo Amore allora:

Dolce è mia morte, e lor vita un martiro;

Lor morran presto, e sempre vive Amore.

Page 100: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LORENZO DE* MEDICI

CXXIV

chiaro fiume, tu ne porti via

Nelle rapide tue volubili ondeDi quei begli occhi, eh* or fortuna

asconde,

Lagrime triste della donna mia.

Il flebil mormorio tuo, eh* io sentia,

Ch* a* miei lamenti miseri risponde.

Mei dice certo: alle tue verdi spondeConduce il pianto un rio, eh* in te si svia.

Deh frena alquanto il tuo veloce corso :

Così del Sirio can giammai ti offenda,

Rapido fiume, il venenoso morso.

Con Fisone, con Eufrate contenda:

Tu pur fuggi, e mi neghi mio soccorso.

Né vuoi del mio bel Sol novelle intenda.

cxxv

bella violetta, tu se* nata

Ove già *1 primo mio bel disio nacque:

Lagrime triste e belle furon 1* acque,

Che t* han nutrita, e più volte bagnata,

Pietate in quella terra fortunata

Nutrì il disio, ove il bel cesto giacque:

La bella man ti colse, e poi le piacque

Farne la mia per sì bel don beata.

E mi par ad ogn* or fuggir ti voglia

A quella bella mano: onde ti tegnoAl nudo petto dolcemente stretta;

Al nudo petto, che desire e doglia

Tiene il loco del cor, che il petto ha a sdegno,

E stassi, onde tu vieni, o violetta.

Page 101: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI «9

CXXVI

' avvfen che la mia vista tutta intenta

La fiamma de* begli occhi fiso miri,

Sospira il petto acceso di disiri,

Fumo del foco, che *l mio cor tormenta.

Cosi la via assai pronta diventa

Da foco a foco per li miei sospiri ;

Come par nova fiamma il fumo tiri

D* una candela, che pur ora è spenta.

Visibilmente allor chi vuole scorge

In quel bel fumo spiriti d* Amore,Che r uno air altro il dolce foco porge.

Vanno, e vengon dall* uno air altro core;

Né V un, ne V altro del suo mal s* accorge:

Si dolcemente, e sì volentier more.

CXXVII

jLI alti sospir deir amoroso petto,

Portando a me del mio signor novelle,

Come son fuor delle sue labra belle.

Caldi ancor hanno nel mio cor ricetto.

Gli narran le parole, che ha lor detto

Amore, in dolci e tacite favelle;

Tutti gli spirti allor per udir quelle

Correndo, resta il cor oppresso e stretto.

Contra sua voglia il cor per forza caccia

Gli spirti coi sospir, e spinge altrove

Quest* amorosa schiera, ond' era uscita.

La vita e morte, onde partì, par faccia.

Cosi un spirto in due alterna, e moveUn falso viver, eh* è tra morte e vita.

Page 102: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

pò LORENZO DE^ MEDICI

CXXVIII

UPERBO colle, benché in vista umile,

Più degno e più felice assai, che quelli,

Esquilie, Celio, Aventino, e i fratelli,

Benché cantati da più alto stile;

Questi già vider trionfar più vile

D' Emili, Scipioni, e di Marcelli:

Tu vedi trionfar dagli occhi belli

Amor legato, e ciascun cor gentile.

Vengon le Grazie catenate e scinte.

Pietà, Beltate innanzi al carro, e quelle

Virtù, che sono in gentil cor distinte.

Liete sono, benché trionfate e vinte.

Tanto più liete, quanto son più belle

Nel viso della donna mia dipinte.

CXXIX

MORE in quel vittorioso giorno.

Che mi rimembra il primo dolce male.

Sopra al superbo monte lieto sale:

Le Grazie seco, e i cari frati andorno.L^ abito suo gentil, di eh* era adorno.

Diposto, dette a me la benda e V ale,

A lei V arco in la destra, ed uno strale

In la sinistra, e la faretra intorno.

La candida, sottil, succinta vesta

Dell* amorosa mia Diana scuopre

Le nude membra, or sopra a* panni esprime.

Febo di raggi ornò gli occhi e la testa.

Così non arti umane, o mortai opre

Fur quelle benedette e dolci prime.

Page 103: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 91

cxxx

ILLE duri pensier par nel cor movaU anima trista, nati da martiri:

Se muoiono, convertonsi in sospiri,

E *ì dolor immortai pur gli rinnova.

Né so com^ esser può, se non per prova,

Che *I cor accenda ogn^ or novi desiri

Della sua morte, e nutrimento tiri

Da si duri pensier, ch^ al viver giova.

Dimmelo, Amor, e com* ognor morendoQxiesti tristi pensier dolce immortaleL* immagin bella han fatto nel cor mio.Amor pur mi risponde sorridendo:

Non è dolce alcun ben, quanto è il mio male.Questi dolci miracoli fo io.

CXXXI

I bella è la mia donna, e in se raccoglie

Tante dolci bellezze, e non vedute.

Che ^1 miglior stato è non trovar salute

In lei, ch^ adempier tutte 1* altre voglie.

Però pianti, disir, speranze, e doglie.

Che da sì bella cosa son venute,

Portan con loro una gentil virtute.

Che vive sempre, a cui la vita toglie.

O bella morte, ed o dolor soavi!

O pensier, che portate ne* sospiri,

Ad altri ignota, al cor tanta dolcezza I

Com* esser può, eh' alcuna pena aggravi.Benché afflitto, alcun cor, che sempre miri

Con gli occhi e col pensier somma bellezza ?

Page 104: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

P2 LORENZO DE^ MEDICI

CXXXII

U non sarai mai più crudele Iddio,

Amor, da poi ch^ in quel bel guardo e

santo

Bagnato t* ha della mia donna il pianto,

Pianto bel, pianto dolce, pianto pio.

Quella pietà, che mosse il bel disio.

Credo fatto t* ara pietoso tanto,

E le lacrime pie, che lieto canto,

Posson gli amanti far del dolor mio.

Lieti e sicur vi rende il mio dolore:

Più non temete, o pallidetti amanti.

Che per amor piangendo il cor si stempre.

Se pur piangeste, il mio gentil signore

Fatt' ha piangendo così dolci i pianti.

Che ciascun cor gentil vuol pianger sempre.

CXXXIII

IME, che belle lacrime fur quelle,

, Che ^1 nembo di disio stillando mosse.

Quando il giusto dolor, che *l cor per*

cosse.

Salì poi su nell* amorose stelle!

Rigavan per la delicata pelle

Le bianche guance dolcemente rosse.

Come chiar rio faria, che *n prato fosse,

Fior bianchi e rossi, le lacrime belle.

Lieto Amor stava in V amorosa pioggia,

Com^ uccel dopo il Sol bramate tanto

Lieto riceve rugiadose stille:

Poi piangendo in quelli occhi, ov* egli alloggia,

Facea del bello e doloroso pianto

Mirabilmente uscir dolci faville.

Page 105: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 93

CXXXIV'ELLA e grata opra veggon gli occhi nostri^

1

Qual da voi in fuora alcun non mira o

crede,

Fatta per man di chi senz* occhi vede,

Non pinta, o sculta, o scritta in atri

inchiostri.

Farmi Amor veder heto, che mi mostri

Quel primo dolce tempo, onde procede

Tanto amor, tanta gentilezza e fede.

Gli alti desiri, e dolci affanni nostri.

Quel primo timor lieto scuote il core.

Ver me movete i passi lenti e pronti.

Le man, la bocca, e le pietose stelle.

Se ben le mostra in ogni loco Amore,I pianti vostri in quelli alteri monti.

Ove nacquon, le fan più vere e belle.

Bl^^^^?"9^

Page 106: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

n LORENZO DE^ MEDICI

CXXXVI

UANDO li cieco desi'r per maggior penaNumera V ore or lunghe, e già si corte,

Come serpe da rota oppressa a sorte

Muove, e non segue la snodata schiena;

Così tardo il carro aureo Febo mena,Nel qual par seco invidioso porte

Degli amari* desir la dolce morte,

E *i fin del mio sperar, che tanto pena.

Né nuovo pensier dolce il cor ammette.Né gli occhi molli alcun soave oblio,

Onde si spinga più veloce il Sole :

E quel, che più nell^ aspettar mi duole,

È, che Febo, or sì tardo, mi prometteRapido poi portarne ogni ben mio.

CXXXVII

brievi e chiare notti, o lunghi e negri

Giorni, o ombre lucenti, o luce oscura;

Luce, che *1 lume agli occhi aperti fura;

Ombra, che i chiusi di chiar lume allegri !

O sonno oscur, che pensier ciechi edegri

Converti in vision di luce pura!

O immagin del morir, qual mentre dura.

Veggo, odo, e sento, e i miei desiri ho integri I

O mia troppa dolcezza, di te stessa

Mortai nemica, ch^ al disio davanti

Mio ben poni, e poi fuggi onde mi doglio!

O infelici sonni degli amanti!

Dappoiché, quando ho più quel, che più voglio,

Lo perdo, e fugge, allor che più s^ appressa.

Page 107: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 95

CXXXVIII

§ HI farà gli occhi miei costanti e forti

Contro al voler del nuovo altero e pio

Sguardo lucente, da cui han disio

Miseri e lieti d' esser vinti e morti?Amor, perchè i folli occhi non conforti ?

Per essi entrasti pria nel petto mio;Questi feron me tuo, e te mio Dio;Perchè qualche soccorso a lor non porti?

Lascia il petto angoscioso, ove tu sei.

Siccome in specchio chiar, gentil improntaDella beltà, che teco vive in lei.

Lascia il mio petto, e su negli occhi montaDi te armati, ed i begli occhi miei

Sicuramente co* begli occhi affronta.

CXXXIX

E talor gli occhi miei madonna mira,Non loro, anzi vagheggia in lor se

stessa ;

E sì bella si par, eh* ella confessa.

Che *1 mio cor per gentil cosa sospira.

Però sovente i suoi begli occhi gira

Verso li miei, ov* è si vera espressa.

Che bella cosa, o simigliante ad essa

Fuor di lor né veder può, né desira.

Oliando se stessa a se sì bella rende,Va in compagnia dell* onorata faccia

Bello stuol d* amorosi spirti ardenti.

Giunta al mio cor, eh* in lei via più s* accende,La pigra speme, e lunga pietà caccia,

E vede i miser spirti allor contenti.

Page 108: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LORENZO DE^ MEDICI

CXLUANDO a me il lume de* begli occhi

arriva,

Fugge davanti ali* amorose ciglia

De* miei gravi pensier la gran famiglia,

La pietà, la speranza semiviva.

Parte dalla memoria fuggitiva

Ciascuna impression, che *1 ver simiglia:

E resta sol dolcezza e meraviglia,

Ch* ogn* altra cosa uccide, ovunque viva.

Gli spirti incontro a quel dolce splendore,

Da me fuggendo, lieti vanno, in cui

(Ed essi il sanno) Amor gli uccide e strugge.

Se la mia vita resta, o se pur fugge.Che morta in me allor vive in altrui,

Dubbio amoroso solva il gentil core.

CXLI

]URA memoria, perchè non ti spegni,

Ch* accesa tanto il tristo cor tormenti?Dura memoria, che mi rappresenti

Ne* pensier mesti, inganni, ire, odi, e

sdegni.

Oimè giorno infelice, che t* ingegniTurbar i desir miei dolci e piacenti;

E tu. Amor, a tanto mal consenti,

Perchè al tuo bene intero alcun non degni.

Mostrami il doloroso mio pensiero

Cosa, che dir non oso; ma si fuggeAl cor ogni mio spirto, che la vede.

E trovando nel cor più forte e fero

Quel pensier tristo, ad uno ad uno strugge.

Triema il cor lasso, e in van gli spirti chiede.

Page 109: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI V

CXLII

UAL meraviglia, o mio gentil Cortese,

Se del tacito, bianco, errante vello,

Freddo, ristretto, nuovo MongibelloAmor nel tuo gelato petto accese?

Oppressa da veneno alcun difese

La vita con venen mortale e fello;

E così il ghiaccio della neve quello

Cacciò, eh* era nel core, e *1 foco apprese.

Questo foco talora in ogni venaIl sangue agghiaccia; altri ama, odia se stesso:

Alcun senza cor vive, e morte chiede.

Questa vita amorosa tutta è piena

Di gentil meraviglie, e prova spesso

L* amante in se quel, che in altrui non crede.

CXLIII

ERCHÈ non è co* miei pensieri insiemeQui la mia vita, e *1 caro signor mio.Alla dolce ombra, e sopra questo rio.

Che co* miei pianti si lamenta e geme?Perchè quest* erba il gentil pie nonpreme ?

Perchè non ode il mio lamento rio?

E i sospir, che son mossi dal desio.

Che accese in noi la troppo acerba speme?Forse quella pietà, che mi promisse

Amor ^\Si tanto, e mi promette ancora,

(Che col suo strale in mezzo il cor lo scrisse)

Verrebbe innanzi alla mia ultim* ora:Se *I dolce mio lamento ella sentisse.

Pietà bella faria chi m* innamora.VOL. I. G

Page 110: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

98 LORENZO DE' MEDICI

CXLIV

ASSO, ogni loco lieto al cor mi adduceMille amari sospir, duri pensieri:

Perchè non pare io possa, sappi, o speri

Viver lieto lontan dalla mia luce.

Ma per più acquetarsi mi conduceL' alma in oscuri boschi, alpestri, e feri,

Fuggendo 1' orme, e i calcati sentieri;

E questo a consolar talor V induce.

Così fra gli arbuscei mi sto soletto;

Né mai men sol, che meco ho in compagniaMille pensier d' amor soavi e degni.

Quivi di dolci lagrime il mio petto

Bagno, e nutrisco il cor, che non disia

Se non che morte, o miglior tempo vegni.

CXLV

O sto sospeso sopra un duro sasso,

E fo col braccio alla faccia sostegno;E meco penso, e ricontando vegnoMio cammino amoroso a passo a passo.

E prima V ora e *1 di, che mi fé* lasso

Amor, quando mi volle nel suo regno;Poi ciascun lieto evento, ed ogni sdegnoInfino al tempo, che al presente passo.

Cosi pensando al mio sì lungo affanno,

E ai giorni ed alle notti, come vuoleAmor, che gik ho consumati in pianti;

Né veggendo ancor fine a tanto danno.Mia sorte accuso: e quel che più mi duole,

È trovarmi lontan da' lumi santi.

X'. AC c>:

Page 111: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 99

CXLVI

O ti ringrazio^ Amor, d* ogni tormentoE se mai ti chiamai crudel signore,

Com* uom, che guidat^ era dal furore,

D' ogni antico faUire ho pentimento.

Però che quella, per cui arder sento

In dolce fuoco il fortunato core,

Degna è di umano e di celeste onore;E se per lei languisco, i* son contento.

Ch* è avventurata e ben felice sorte,

S' awien, che ad un gentil signore e degnoAltri serva, ed ei cerchi la sua pace.

Già mille volte ho disiato morte;Pur poi resto contento a tanto sdegno:Tanto r esser suo servo al fin mi piace.

^^3Kk1S

CXLVII

ON t* è onor. Amor, V avermi preso,

Ed ingannato ne* miei teneri anni.

Quando V età disposta era agli inganni :

E poca gloria t* è s* hai 1* esca acceso.

E s' io mi arresi, a torto m* hai offeso.

Dato aspre pene, doglie, e tanti affanni;

Contro a dure armi, e non Venerei panni.Riserba le saette, e V arco teso:

Che risultar ne suol più gloria al vinto.

Se è debole, e potente il vincitore.

Cosi manca tua gloria a poco, a poco.

Già di divin prigion ti vidi cinto;

E '1 cielo, e *1 mondo tenevi in tremore,

E la Stige palude: ora ardi il foco.

Page 112: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

loo LORENZO DE' MEDICI

CANZONE VII

UANDO raggio di Sole

Per pfcciola fissura

Dell' api entrando nella casa oscura

Al dolce tempo le riscalda e desta,

Escono accese di novella cura

Per la vaga foresta,

Predando disiose or quella, or questa

Specie di fior, di che la terra è adorna:Qual esce fuor, qual torna

Carca di bella ed odorata preda:Qual sollecita, e strigne,

S' avvien eh' alcuna oziosa all' opra veda.

Altra il vii fuco spigne,

Ch' in van 1' altrui fatica goder vuole.

Cosi di vari fior, di fronde, e d' erba

Saggia e parca fa il mei, qual dipoi serba,

Quando il mondo non ha rose, o viole.

Venne per gli occhi pria

Nel petto tenebroso

Degli occhi vaghi il bel raggio amoroso,E destò ciascun spirto che dormiva.Sparto pel petto senza cure ozioso.

Ma tosto che sen givaIn mezzo al cor la bella luce viva.

Gli spirti accesi del bel lume adornoCorsono al core intorno:

Questa vaghezza alquanto ivi gli tenne.

Poi da nuovo diletto

Spinti a veder, onde tal luce venne.Dentro all' afflitto petto

Lasciando il cor, eh' è in fiamme tuttavia.

Page 113: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI loi

Salir negli occhi miei, ond' era entrata

Questa gentil novella fiamma, e grata,

Vagheggiando di lì la donna mia.

Indi mirando Amore,Che ^n quella bella faccia

Armato, altero i duri cor minaccia

Da quella luce, e prende la difesa,

Ch^ a cor gentil, e non ad altri piaccia;

Lasciar tristi V impresa

Di gire al fonte, ond* è la fiamma accesa,

E stavansi negli occhi paurosi;

Quando spirti pietosi

Viddon venir dagli occhi, ov* Amor era,

Dicendo a* miei : venite

Al dolce fonte della luce vera.

Con noi sicuri gite:

Se bene incende quel gentil signore,

Non arde, o a ria morte non conduce;Ma splende il cor acceso di tal luce,

E se non vive, assai più lieto muore.Questo parlar soave

Dette a* miei spirti lassi

Qualche ardir, e movendo i lenti passi

Da quei più belli accompagnati al loco

Givan dubbiosi, ov* Amor lieto stassi.

Là dove a poco a pocoSicuri in cosi bello e dolce foco,

Già d* Amor spirti, non paurosi o tristi,

Stavan confusi e misti

Con quei, che mosso avea la pia virtue.

Saria occhio cervero.

Chi V un dair altro discernessi piue.

Alcuno in quello altero

Sguardo si pasce, bello, dolce, e grave;Altri dal volto nutrimento invola;

Page 114: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

102 LORENZO DE^ MEDICI

Altri dal petto, e dalla bianca gola;

Altri in preda la man, e i crin d^ or ave.

Certo converria bene,

Che chi narrar volessi

Tante bellezze, i fior diversi e spessi,

Ch* al novo tempo per le piagge Flora

Mostra, contar ad uno ad un potessi:

Né son del petto fuora

Tanti spirti d* Amor creati ancora.

Che non sian le beltà per ognun mille.

Onde eterne faville

Manda al cor la bellezza sempre nova.

Gli spirti or questa, or quella

Portan per gli occhi al cor ciascun a prova.

O dolce preda, e bella,

Ch* ogni spirto amoroso agli omer tiene!

Così acceso ogn^ or di più disio.

Da quei begli occhi al loco, ov' è il cor mio,Senza fermarsi mai, chi va, chi viene.

Più bellezze ogn^ or vede.

Se ben ne porta assai,

Ciascun spirto, onde tiensi sempre maiPovero il cor da maggior disio preso :

E s* alcun spirto è pigro allor, che fai ?

Dice di sdegno acceso; ^Tu sai pur quanto soave è questo peso:

E Io minaccia vinto da' disiri.

Ne' primi suoi sospiri

Mandarlo fuora, è darlo in preda al vento.

E s' alcun peregrino

Pensier venissi, il caccia in un momento.Perchè in quel bel cammino.Che è tra' begli occhi e '1 cor, chi non ha fede

D' Amor d' esser de' suoi, siccome vile,

Star non può tra la turba alta e gentile.

Page 115: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 103

Cosi si pasce il cor, eh' altro non chiede.

Onde trarrai la vita

cor dolente e saggio?Da poi che Io amoroso e bel viaggio

È interdetto agli spirti, ed è fuggitoIl verde tempo gik d* Aprile e Maggio/E scalda un altro sito

Quel gentil Sole, onde è il tuo foco uscito.

Quegli amorosi spirti, eh* ora stanno '

Rinchiusi, converso hannoLa dolce preda nelF afflitta menteIn pensier, che tra loro

Mostrano al cor i vari fior sovente,

De' qual feron tesoro

1 parchi spirti alla stagion fiorita.

Di questi pensier dolci il mio cor pasce

Il disio, eh' ad ogn' or nuovo rinasce.

Poiché la bella luce si è fuggita.

Novella Canzonetta,

Questi dolenti versi.

Che i pensier fanno in sospir già conversi,

E di sospiri in parole pietose.

Porta al bel prato di color diversi;

In mezzo al qual si pose

Amor lieto, e tra 1' erba si nascose.

E se non sai il cammin di gire a lei,

U orme de' pensier miei

Vedrai, di eh' è la via segnata e impressa.

Prendi d' Amor la strada.

Troverai forse i suoi pensier in essa;

Ch' ancora a loro aggradaIl bel cammin. Giunto ov' ella è soletta.

Di', eh' al core non resta, onde più speri,

Dolcezza per nodrirsi coi pensieri:

Onde o morte, o la bella luce aspetta.

Page 116: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 117: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 105

CANZONE Vili

iER rinnovar Amor V antiche piaghe

Ch* avea nel cor rinchiuse

O fredda vogh'a^ o suo poco valore^

U obbietto antico, e quelle luci vagheDi pietà circonfuse

Offerse agli occhi, e per lor mezzo al cuore.

Sembrava il pio sembiante, che dolore

Non tanto avesse di mia dura sorte,

Ma con umili accorte

Voci parea del mal chieder mercede.

Come conviensi a tanta ingiusta offesa.

Persuadendo al cor, che troppo pesa

Negar perdon a chi umilmente il chiede.

Questo dicea tacendo il bel sembiante.

Noi potea altri udire ch^ un amante.Io, come quel che non avea ben salde

L* antiche cicatrice.

Da tal subita forza incauto oppresso.

Non ben pensanda ancor, quant* è gran laide,

Svegliere alle radice

Quel eh* è difficil poi tagliar appresso.

Non potei far eh* a si soave messoNon inchinassi V un e V altro orecchio.

Che *l rio costume vecchio

Tor non si può dal cuore in tempo breve.

E benché avessi ancor quasi presenti

L* ira, gli sdegni, e i tristi pentimenti,

Fu più il disio su tal bilancia greve;Né altro fé*, che far soglia colui,

C* ha i primi moti in potestà d* altrui.

Ma poi, com* uomo usato aver vittoria

D* imprese assai dubbiose.

Sa qual sia del vittor la condizione;

Page 118: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

ìo6 LORENZO DE^ MEDICI

Parte per acquistar la persa gloria»

Parte per non far cose^

Ch* ad altri dien di me giurisdizione,

Ripensando alla prima inclinazione,

Vergogna ebbe di se V animo degno.

Onde scudo di sdegnoOppose al colpo subito e mortale.

Cosi feci a tal forza resistenza,

E fu tanto maggior la mia potenza,

Ch' in van fe^ la percossa dello strale:

Né però sì mi copersi e defesi,

Ch' ancor di tal difesa non mi pesi;

Perchè restò dentro al mio petto sculto,

Com' in cera sigillo,

Quel benigno sembiante umile e pio;

E fu tanto veemente il primo insulto,

Che poi punto tranquillo

Per tal pensier non ho avuto il cor mio.

Anzi sempre lo trovo ove son' io.

Veggio quegli occhi di pietate adorni :

E par spesso mi torni

Innanzi quel che desiai già tanto.

Queste parole suonan nella mente:

Offerto t' è il tuo ben, anzi è presente.

Che tu cercasti già con grave pianto:

Ond' un pensier dentro del cor si serra.

Che s* è presente, assente mi fa guerra.

Questo pensier, e *l riguardar indrieto,

Qual sia suta mia vita.

Mentre nimico fui a mia salute.

Mi fer veder quel dolce sguardo lieto; •

E simulato aita

Era al fin per lungar mia servitute.

E perchè poco vai quella virtute.

Che 1 mal vede venir, e noi soccorre,

Page 119: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 107

Pensai quel nodo sciorre^

Ch' air alma avea il suo bel viver tolto,

E renderle V antica libertate:

E più forza ebbe in me la mia pietate,

Che quella che mostrava il vago volto»

Così mi tolsi dair error commesso,E libero rendei me a me stesso,

Priega, Canzon, il bel figlio di Venere,Ch* ormai V ardente face

Per me rimetta, e lo strai fiammeggiante:Spento è il suo foco, e s* ancor caldo è il cenere.

Non prolunghi la pace

Per questo, che fatto è il cor d^ adamante:Né inquieti oramai la mente errante

Con sue speranze, o pensi più condurnePer vision notturneAl primo empio disio, ove gik m* ebbe:Poiché, quando era avermi in sua possanza.

Non volse; di me perda ogni speranza.

Or che non può, quando forse vorrebbe.

Di*, che non facci indarno omai più prove.Ma serbi V arco, e le saette altrove.

CANZONE IX

ARTON leggieri e pronti

Del petto i miei pensieri,

Che r alma trista agli amorosi montiManda suoi messaggieri

A quel petto gentil, ov* é il mio core.

Nel cammino amorosoCiascun di loro ad ogni passo trova

Qualche pensier pietoso.

Che par dal petto di mia donna mova

Page 120: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

io8 LORENZO DE' MEDICI

In conforto dell' alma ad ora ad ora.

Permansi insieme, e domandati allora

Dicon tutti una cosa sempre novaDella pietà, che fuoraGli manda del bel petto,

Dentro del qual il bel signor dimora,E si staria soletto

In esso il cor, ma v' è Pietà ed Amore,Delle caverne antiche

Trae la fiamma del Sol fervente e chiara

Le picciole formiche.

Sagace alcuna e sollecita impara,E dice all' altre, ov' ha il parco villano

Ascoso astuto un monticel di grano :

Ond' esce fuor la nera turba avara.

Tutte di mano in manoVanno e vengon dal monte,Portan la cara preda in bocca e 'n mano:Vanno leggieri e pronte,

E gravi e carche ritornan di fuore.

Ferman la picciola ormaScontrandosi in cammino, e mentre posaL' una, queir altra informaDell' alta preda; onde più disiosa

Alla dolce fatica ognor 1' invita.

Calcata e spessa è la via lunga, e trita:

E se riportan ben tutte una cosa,

Più cara e più gradita

Sempre è, quant' esser deveCosa, senza la qual manca la vita.

Lo ingiusto fascio è lieve.

Se '1 picciol animai senz' esso more.Così li pensier miei

Van più leggieri alla mia Donna bella:

Scontrando quei di lei

Page 121: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 109

Fermansf, e V un con Faltro allor favella.

Dolce preda, se ben grave, con loro

Portan dal caro ed immortai tesoro;

Una sempre è, ed è sempre più bella.

Ch* è dal petto decoro,

Ov* Amor, Pietà regna,

Da^ dolenti sospir cacciata fuoro.

Quinci s* allegra e sdegna1/ alma ad un tempo, ed ha dolce dolore.

Ha dolcezza, se sente

Amor, Pietà regnar nel bianco seno.

Duolsi V afflitta mente.

Che da* duri pensier cacciati sieno

I pensier belli, e che dolente e trista

Sia per me la mia donna, e così mista

Doglia e disio fanno un dolce veneno:Onde o ria vita acquista,

dolce morte V alma,

Che del mal gode, e del suo ben s* attrista.

Quest* è la cara salma.

Di cui carchi i pensier mi dan vigore.

Quando a quel monte bello

Giungon, dov* è la gran bellezza adorna,

Prendon diletto in quello.

Tanto eh' alla trista alma alcun non tornaPer V esempio del cor crudele e saggio,

Qual trovan lieto al fin del bel viaggio.

Dell' alma oblito, e con Amor soggiorna.E se non che pure aggioSoccorso in tanto affannoDa quei, che manda quel pietoso raggio.

Poiché tradito m* hanno1 miei, perderia V alma ogni valore.

Li miei pensieri scuso.

Se neir abisso della gran bellezza

Page 122: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

no LORENZO DE' MEDICI

Ciascun resta confuso.

Però che chi si move il fin sol prezza.

Movonsi a questo, e noi trovando poi,

Smarriti più non san tornare a noi

Neir infinito fin di tal dolcezza.

Rendo ben grazie a voi,

Pensier pietosi e belli,

Che soccorrete al cor negli error suoi:

E se non fosser quelli,

Nella troppo alta impresa morria il core,

BALLATA IV

HI non è innamoratoEsca di questo ballo.

Che saria fallo a stare in si bel Iato.

Se alcuno è qui, che non conosca

Amore,Parta di questo loco:

Perch* esser non potria mai gentil core

Chi non sente quel foco;

Se alcun ne sente poco.

Sì le sue fiamme accenda.

Che ognun lo intenda, e non sarà scacciato.

Amore in mezzo a questo ballo stia,

E chi gli è servo intorno.

E se alcuno ha sospetto o gelosia,

Non faccia qui soggiorno,

Se non, farebbe storno;

Ognun ci s* innamori,

O esca fuor del loco tanto ornato.

Se alcuna per vergogna si ritiene

Di non s* innamorare,

Vergognerassi, s' ella pensa bene,

Piutosto a non lo fare;

Page 123: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI in

Non è vergogna amareChi di servire agogna;Saria vergogna a chi gh* fusse ingrato.

Se alcuna ce ne fussi tanto vile^

Che lassi per paura;

Pensi ben, che un core alto e gentile

Queste cose non cura:

Non ha dato natura

Tanta bellezza a voi

Acciocché poi sia il tempo mal usato.

BALLATA V

IVO contento, e stommi lieto in pace,

Perchè così al mio caro signor piace.

Vuol eh* io sia lieto, più che alcuno

amante.

La donna mia, e *ì mio gentil signore,

E scacciate ha le pene tutte quante:Né vuol eh' io senta più pianto o dolore;

E di tanta dolcezza ha pieno il core,

Ch' é per morir in mezzo alla sua pace.

Non fece Amore alcun mai tanto lieto.

Quanto son io, e d* allegrezza pieno;

E s* io il tenessi nel mio cor secreto.

Per la troppa dolcezza verre* meno.Non fu giammai il ciel lieto e sereno,

^

Qt|anto il core, a cui troppo il suo ben piace.

Fuggan da me tutti i sospetti e i pianti,

Fugga del core ogni maninconia.

Felice e lieto son fra gli altri amanti,

Che così vuol la bella donna mia, ^

La qual per esser verso me sì pia.

La vita per servirla sol mi piace.

Page 124: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

112 LORENZO DF MEDICI

S* 10 non temessi, che la ria fortuna,

Forse invidiosa a mia troppa dolcezza,

Color mutasse, e diventasse bruna;Sare* certo la mia troppa allegrezza;

Poiché la fonte d^ ogni gentilezza

Mi fa contento stare in tanta pace.

BALLATA VI

HI tempo aspetta, assai tempo si strugge:E ^1 tempo non aspetta, ma via fugge.La bella gioventù già mai non

torna.

Né *l tempo perso gik mai non riede

in drieto:

Però chi ha *1 tempo bello, e pur soggiorna.

Non avrà mai al mondo tempo lieto.

Ma r animo gentile e ben discreto

Dispensa il tempo, mentre che via fugge,

O quante cose in gioventù si sprezza.

Quanto son belli i fiori in primavera!Ma quando vien la disutil vecchiezza,

E che altro che mal più non si spera,

Conosce il perso dì quando é già sera,

Quel che *l tempo aspettando pur si strugge.

Io credo che non sia maggior dolore,

Che del tempo perduto a sua cagione:Questo é quel mal che afflige, e passa il core:

Questo é quel mal che si piange a ragione:Questo a ciascun debbe essere uno sproneDi usare il tempo ben, che vola e fugge.

Però, donne gentil, giovani adorni.

Che vi state a cantare in questo loco,

Spendete lietamente i vostri giorni,

Page 125: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 113

Che giovinezza passa a poco a poco:Io ve ne priego per quel dolce foco,

Che ciascun cor gentile incende e strugge.

BALLATA VII

RUDEL Fortuna, a che condotto m* hai ?

Peggio non mi puoi far, che quel che fai.

Tu ti mostrasti già felice e bella,

Tu mi mostrasti il tuo volto sereno.

Dicesti a me, che volevi esser quella.

La qual facesse ogni mio desir pieno;

Poi ti mutasti in meno d^ un baleno,

E mi facesti pien d* affanni e guai.

Promettestimi già, che un bel Sole

Fare* per sempre la mia vita lieta,

E nel principio dolci atti e parole

Di speranza facean V alma quieta,

E m* hai mostrato alfin, che un cuor di pietra

Amato io ho, e dileggiato m* hai.

Io non credeva al tuo falso sembiante,

E ben ti conosceva in altre cose.

Ma de* begli occhi lo splendor prestante,

E le fattezze si belle e vezzose

Fecer, che V alma mia speranza pose

In tue promesse, e morte m* acquistai.

Tu mi accendesti al core una speranza.

Che mi facea veder quel che non era:

Lasso, io credetti che maggior leanza

Regnasse in te : dunque folle è chi spera :

Perchè ho veduto poi in qual manieraSchernito al tutto e dileggiato m* hai.

Va, Canzonetta, e pregherai colei.

La qual può farmi vivere e morire,voi. I. . H

Page 126: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

114 LORENZO DE^ MEDICI

Che alfin voglia esaudire i preghi miei:

Dille, che m* apra a un tratto il suo desire;

E s^ ella vuol le mie ragioni udire,

Fortuna più crudel non fia già mai.

BALLATA Vili

MOR, poich^ io lasciai tuo gentil regno.

La vita mia è sol dispetto e sdegno.

Poiché la donna mia per sua durezzaMostra d^ avere a sdegno il mio

servire,

La vita mia senza la sua bellezza

Vita stata non è, ma sì un morire.

Amor libero e sciolto lasciomm' ire:

D* allora in qua ebbi la vita a sdegno.

Amar non puossi chi non ama altrui:

Non ha amanti chi non sente amore:E se in un tempo innamorato fui.

Non conosceva ancor il mio errore:

Ma come se ne accorse po' il mio core,

Non volle con amor pagare sdegno.

A mal mio grado mi partii da quella,

Ch' io più cercava che la vita mia:

E da poi 'n qua mia vita meschinella

È stata sempre, e cosi sempre fia:

D' Amor mi dolgo, e di Fortuna ria,

Che r uno e V altra mostra avermi a sdegno.

Vorrebbe pure il mio cor ritornare

Al foco ardente, alla fiamma amorosa,

Che in questo modo omai non può più stare.

Se qualche donna ci fosse pietosa,

Ch* accettasse està vita lacrimosa,

A lei dareimi: ogn' altra cosa ho a sdegno.

Page 127: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI »i5

BALLATA IX

MOR, se vuoi tornar dentro al mio core,

Fa che torni pietà nel mio signore.

Tu sai perchè mi sia da te partito,

Ch* altra cagione non fu, se nondurezza,

Avendo sempre una donna servito.

Che il mio servire, e la mia fé non prezza.

Se vuoi eh* io torni a amar la sua bellezza.

Fa eh' ella sappia, quanto è il tuo valore.

Fa eh* ella ami il mio cor, che tanto 1* ama:Deh fa eh* ella conosca la mia fede:

Un tratto sol risponda a chi la chiama;Fa che dentro al suo cor nasca mercede,

E vengale pietà, quando ella vedeIl fedel servo suo, che per lei more.

Se di pietà facesse un picciol segno.

Se si rompesse ancor quello adamante,(Bench* io non sia di tanta grazia degno)10 più che mai sare* forte e costante;

E non fu mai al mondo alcuno amante,

11 qual con tanta fé servisse Amore.Pregoti bene. Amor, quel eh* esser deve.

Sia senza indugio, perchè il tempo vola:

Tant* è il troppo aspettar molesto e greve,

E il tempo ogni pietà ne porta e invola.

Amato ho sempre, ed amerò lei sola,

S* ella pietate avrà del mio dolore.

Page 128: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

ii6 LORENZO DE^ MEDICI

BALLATA X

O non so qual maggior dispetto sia^

Che aspettar quel^ che ^I cor brama e

desia.

Ogni ora a chi aspetta pare unanno,

Ed ogni breve tempo è tempo lungo;Color, che il provan, molto ben lo sanno.

Io son di que', che dicon : or là giungo :

E quando ben nascesse come il fungo,

Mi par che troppo al mio bisogno stia.

Quello, ch^ io aspetto, e' me lo par vedere:

Quel, eh' io vorrei, e* me lo par sentire:

S' i* penso a quel, eh' io spero presto avere,

Parmi vederlo lieto a me venire;

Ma poi per doglia sono in sul morire,

Ch' io veggio vana ogni speranza mia.

E *1 core a oncia a oncia si distrugge;

Pure aspettando io mi consumo ed ardo;E prego il tempo, che sì ratto fugge.

Che non sia nel passar sì lento e tardo.

E mentre che il passato dietro guardo.Veggo il presente, che se ne va via.

Donna, deh pon rimedio a questo male:Tu non t' avvedi forse, poveretta.

Che tu sei a te stessa micidiale,

Ch' è maggior danno, sendo giovinetta:

Abbi compassion di chi aspetta,

E della tua bellezza e leggiadria.

Page 129: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 117

BALLATA XI

CCI egli alcuna in questa compagnia,

Ch^ abbia il mio core, o sappia ov* e*

si sia?

Ei si partì da una donna bella

Per sua durezza, quale amava molto;

E nel tornare a me nuova fiammella

L' accese, e quasi in tutto me V ha tolto.

Amor me lo rendea libero e sciolto,

Ma non so come fu preso tra via.

Gli occhi leggiadri e di pietade adorni

D* una donna gentil me V han furato;

Né credo che giammai me Io ritorni;

Tanto le sue bellezze V han legato;

Io V ho già mille volte richiamato.

Ma lui di star con lei brama e desia.

Donne gentili, chi di voi mei tiene.

Gli usi qualche pietà, qualche mercede.E poi che a voi liberamente viene.

Con pietà sia pagata la sua fede.

Già mai si partirà da voi, se vede,

Che li sia fatta buona compagnia.

BALLATA XII

OME poss* io cantar con lieto core,

S* io non ho grazia più col mio signore ?

Io vo' lasciare balli, e canti, e feste

A questi più felici e lieti amanti.Perchè il mio cor d^ un tal dolor si

veste,

Che a lui conviensi dolorosi pianti.

Chi è contento si rallegri e canti,

Pereh' io vo* pianger sempre a tutte V ore.

^r

Page 130: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

ii8 LORENZO DE^ MEDICI

Anch* IO fui gik contento, come volse

Amor; che *l mio signor mi amava forte;

Ma la Fortuna invidiosa volse

In tristi pianti ogni mia lieta sorte.

Omè che meglio sare* stata morte,

Che aver sì poco grazia con Amore.Un sol conforto il core sbigottito

Consola, e V alma in tanto suo dispetto;

Perch^ io ho sempre il mio Signor servito

Con pura fede, e senza alcun difetto;

Però, s* io muoio a torto, almeno aspetto.

Che morto eh* io sarò, n' avrà dolore.

BALLATA XIII

Page 131: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 119

Folle è colui^ che in tua promessa spera,

E sotto quella vive in pianti e in doglia.

Cantato in parte vi ho la doglia mia,

Che vi debbe aver mosso a aver pietate:

E quanto afflitta la mia vita sia,

Perchè di me compassione abbiate;

E prego Amor, che più felice siate,

E vi contenti d* ogni vostra voglia.

BALLATA XIV

ON tue promesse, e tue false parole,

Con falsi risi, e con vago sembiante.

Donna, menato hai il tuo fedele amante,Sanza altro fare; onde m* incresce e

duole.

Io ho perduto drieto a tua bellezza

Già tanti passi per quella speranza.

La quale mi die tua gran gentilezza,

E la beltà, che qualunche altra avanza;Fidomi in lei, e nella mia costanza.

Ma insino a qui non ho, se non parole.

Di tempo in tempo gik tenuto m^ hai

Tanto, ch^ io posso numerar molf anni.

Ed aspettavo pur, di tanti guaiRistorar mi volessi, e tanti affanni;

E conosco or, che mi dileggi e inganni:La fede mia non vuol da te parole.

Donna, stu m* ami, come gik m^ hai detto.

Fa eh* io ne vegga qualche sperienzia;

Deh non mi tener più in cotanto aspetto.

Che forse non arò più pazienzia;

Se vuoi usare in verso me clemenzia.

Non indugiare, e non mi dar parole.

Page 132: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

120 LORENZO DE^ MEDICI

Questo tenermi, come m^ hai tenuto.

Pensa, donna, che mi è la morte mia:Il tuo indugiare è pur tempo perduto.

Poiché tu sai quel che il mio cor disia.

Deh fatti alquanto più benigna e pia:

Tra^ mi d* impaccio, e non mi dar parole.

Va, canzonetta, e priega il mio signore,

Che non mi tenga più in dubbio sospeso,

Di^ che mi mostri una volta il suo core,

E se è perduto il tempo, eh' io ho speso,

Come io arò il suo pensier inteso.

Prendo partito, e non vo' più parole.

BALLATA XV

O prego Dio, che tutti i mal parlanti

Facci star sempre in gran dolori, e pianti.

E prego voi, o gentil donne e belle.

Che non facciate stima di parole,

Però che chi tien conto di novelle,

D' ogni piacer privare alfin si suole,

Onestamente, e lieto star si vuole.

Vivere in gioie, ed in piaceri, e canti.

Deh lasciam dir chi vorrà pur mal dire,

E non guardiamo al lor tristo parlare;

Allegro si vuol vivere, e morire.

Mentre che in giovinezza abbiamo a stare;

E chi vorrà di noi mal favellare.

Il cor per troppa invidia se gli schianti.

Canzona, truova ciascheduno amante,

E le donne leggiadre, alte, e gentile;

Ricorda lor, che ciascun sia costante

Al suo amor con animo virile;

Perchè il temer parole è cosa vile.

Né fu usanza mai di veri amanti.

Page 133: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 121

BALLATA XVI

* ho d* amara dolcezza il mio cor pieno,

Come Amor vuole, e d* un dolce veneno :

Nessuno è più di me lieto e contento,

Nessuno merta maggior compassione;

La dolcezza, e *l dolor, che insieme

sento.

Di rider dammi, e sospiri cagione;

Non può intender si dolce passione,

Scusa non fo, chi non ha gentil core.

Amor, ed onestate, e gentilezza,

A chi misura ben, sono una cosa:

Per me è perduta in tutto ogni bellezza,

Ch* è posta in donna altera e disdegnosa:

Chi riprender mi può, s* i* son piatosa.

Quanto onestà comporta, e gentil core?

Riprenderammi chi ha sì dura mente,Che non conoschi li amorosi rai:

10 prego Amore, che chi amor non sente

Noi faccia degno di sentirlo mai;Ma chi V osserva fedelmente assai.

Ardali sempre col suo foco il core.

Senza ragion riprendami chi vuole;Se non ha cor gentil, non ho paura;11 mio costante amor vane parole

Mosse da invidia, poco stima, o cura;Disposta son, mentre la vita dura,

A seguir sempre sì gentile amore.

Page 134: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

122 LORENZO DE^ MEDICI

CXLVIII

E, come Giove trasformossi in toro,

Ànch* io potessi pigliar tua figura,

Ermellin mio, senza darti tal cura.

Portar vorre^ io stesso il mio tesoro.

Non sì da lungi, né con tal martore,Né pria nell' onde mai con tal paura

Portato arei queir Angioletta pura.

Che ora m' é donna, e forse poi fia alloro.

Ma poi che così va. Ermellino mio.

Tu solo porterai soave, e piano

La preziosa salma, e *1 mio desio.

Guarda non molestar col fren sua mano,Ubbidisci colei, che ubbidisch* io.

Poiché sì tosto Amor vuole, che amiano.

CXLIX

UGGENDO Lot con la sua famiglia

La città, ch^ arse per divin giudizio;

Guardando indrieto il giusto e gransupplizio.

La donna immobil forma di sai piglia.

Tu hai fuggito, ed é gran maraviglia,

La città, eh* arde sempre in ogni vizio;

Sappi, anima gentil, che *l tuo offizio

È non voltare a lei giammai le ciglia.

Per ritrovarti il buon pastore eterno

Lascia il gregge, o smarrita pecorella;

Truovati, e lieto in braccio ti riporta.

Perse Euridice Orfeo già. in sulla porta,

Libera quasi, per voltarsi a quella;

Però non ti voltar più allo inferno.

Page 135: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI «23

CL

EGUI^ anima divota, quel fervore,

Che la bontà divina al petto spira,

E dove dolcemente chiama, e tira

La voce, o pecorella, del pastore:

In questo nuovo tuo divoto ardoreNon sospetti, non sdegni, invidia, o ira;

Speranza certa al sommo bene aspira.

Pace, e dolcezza, e fama in suave odore.

Se in pianti, o sospir semini tal volta

In questa santa tua felice insania.

Dolce ed eterna poi fia la ricolta.

** Populi meditati sunt inania ;

^*

Lasciali dire, e siedi, e Cristo ascolta,

O nuova cittadina di Bettania.

CLI

ARETE insieme, o Musici, lamentoSopra il vostro immortale oggi sepolto:

Morte si scusa, e dice: io ve V ho tolto

Per far più lieto il Ciel col suo concento.

Oh quanto lume spense un picciol

ventoII dì che fu dair uman velo sciolto!

Ma lieto si partì, contento molto,

Che morte, ov^ è virtù, non dà spavento.

Dorransi quei che tardi saran nati

Air età di costui, che in ciel si onora.

Né forse il meritò la gente antica.

Gloria adunque è di noi, però siam grati;

Ch^ e^ si dirà dopo mille anni ancora:

Natura a queir età fu pure amica.

Page 136: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

124 LORENZO DE' MEDICI

BALLATA XVII

lEMMI, Amor, sempre mai stretto e

serrato,

Poiché sì dolcemente m' hai legato.

Intenda bene ogni amorosa donna,Ed ogni altro, che ha il cor costante

e saldo;

Tiemmi legato ad una sua colonnaAmor, eh' è d' alabastro terso e caldo,

Nudo, misero a me, come un ribaldoE sanza compagnia sol m' ha lasciato.

Al collo tiemmi stretta una catenaDi madreperla questo mio signore.

Tanto eh' io posso sospirare appena;Si serra alla colonna il petto, e '1 core;Le man mi lego io stesso : oh che doloreÈ star sempre così incatenato!

Tiemmi le gambe, e ciascun pie avvoltoDi due catene, e son più grosse assai

D' un netto avorio, che è candido molto;Mi stringon si, eh' io non mi scosto omai;Quel che segue di questo. Amor, tu '1 sai,

Perchè sei sempre alla presenza stato.

Quel che segue di questo io vel vo' dire:Sospiro assai, meco mi dolgo, e lagno,Struggomi, ed ardo, e sono in sul morire.Lacrime stillo, e la colonna bagno.Amor che è mio signore, e mio compagno.Si ride di vedermi in questo stato.

Page 137: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 125

CLII

voi sola vorrfa far manifesto

Lo incredibil dolor che il cor m' assale,

Ne conoscessi pria qual è il mio male

U invido vulgo al ben sempre molesto.

Ma perchè gik passato è V anno sesto

Del dolor mio al valor vostro eguale,

Celar non posso ad altri un foco tale,

E per paura a voi noi manifesto.

Qualcun altro vorria che avessi ardire

Di dir com^ io per voi moro e languisco,

E ad altri celassi il mio martire.

Ma chi oserà per me, s* io non m* arrischio?

S* i* mi discuopro, chi mi può coprire?

Chi mi sarà fedel, s* io mi tradisco?

CLIII

RA gik il verde d' ogni mia speranza.

Siccome Amor volea, ridotto al bianco:

Pareva il cor di sua virtude manco.Onde perduto aveva ogni baldanza:

Quando quella virtù che ogn* altra

avanza.

Amor, si trasse un strai d* oro dal fianco,

E punse il cor invitto altero e franco

Con forza da spezzare ogni costanza.

E più sicuro, e più presto ne avria

Il dubbio core e debellato e preso.

Se non che gli amorosi inganni teme.

Tra V erba ricoperto un laccio teso

Veder gli parve; or non so qual più sia

Cresciuto in me, o il timore, o la speme.

Page 138: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

126 LORENZO DE^ MEDICI

i

Page 139: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 127

Ma lasso, or del mio errore

M* aweggfo, e me ne pento,

Che sanza te, Amore,Assai più doglia sento;

AUor qualche contento

Sentia a mezzo il lutto.

Or quello è perso tutto, e vivo in guai.

Fanne tu. Amor, vendetta;

Che mio poter non cura.

Anzi talor m^ alletta

Con gli occhi, e m* assicura,

E poi mi strazia e giura

Che te e me disprezza:

Cotanto male avvezza, signor, V hai.

Ma se pur vuoi che ^n pace

Ritorni a te con ella.

Fa sì che la tua face

Arda me insieme, ed ella.

Poi non temer mi svella

Unquanco, Amor, da lei,

E cosi lieti miei giorni farai.

MADRIGALE

U m' hai legato, Amore,Ed io ne son contento;

Tanta dolcezza sento dentro al core.

La più gentile e bella

Che sia sotto la Luna;Sempre amerò quest* una.

Perchè m* ama sì forte.

Fin dopo morte, e sara^ mio signore.

Page 140: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

128 LORENZO DE^ MEDICI

1

Page 141: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

SONETTI E CANZONI 129

CLV

A Bellinzon^ e fa bene il Sosia:

Motti, proviso, frottola, e sonetto;

E poi ti mostra un certo recolletto

Di mano, e incanti, e di fisonomia.

Alcuna volta dir qualche pazzia;

II suo contrario poi mostra intelletto,

Che di savio, e di matto abbin suspetto,

E intendi, attingi, e trai pur tuttavia.

Fa il cieco, il sordo sempre in ogni loco,

E loda a braccia, ridi, e bacia spesso,

E stu sei morso piglia a festa, e giuoco.

E fatti sempre a cerchilini appresso:

Qualche storia Seleuco, ed Antioco.

Tu intendi, e mostra il lauro che sie fesso:

Ma non d* arrosto, e lesso

Parlar intendi, e presto sia tornato;

Come t* ho detto studia nel Donato.

CLVI

N pezzo di migliaccio mala via.

Ed una fiera bestia, ed una a prato

Avevan tanto un erpice menato.

Che gli era fuor del solco per pazzia.

Ma se ne avvide mona Nencia mia,

E tese al sole un vaglio ben bucato:

Un giudeo il vide e funne sì crucciato,

Che non vorrebbon più geometria.

Queir arri sta che fanno i paladini

Quando a Piacenza vanno co^ cestoni

Fan Spazzar pur quei poveri asinini.VOL. i.

«. * * j

Page 142: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

130 LORENZO DP MEDICI

Perchè hanno il capo vuoto molti arpioni

Armeggion per Calendi, e pastaccini

E deston la mattina i dormighoni.E però i Cah'cioni

Si arman di troppo debole corazza,

Che ogni poco di stretta poi gli ammazza,

CLVII

MICO, mira ben questa figura,

Et in arcano mentis reponatur,

Ut magnus inde fructus extrahatur

Considerando ben la sua natura.

Amico, questa è ruota di ventura,

Quae in eodem statu non firmatur,

Sed casibus diversis variatur,

E qual abbassa, e qual pone in altura.

Mira che V uno in cima è gik montato,Et alter est expositus ruinae,

E il terzo è in fondo d^ ogni ben privato.

Quartus adscendet iam. Nec quisquam sine

Ragion di quel che oprando ha meritato

Secundum legis ordinem divinae.

Page 143: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA

Le Sette Allegrezze d* Amore

fiEH state a udire giovane et donzelle

jlQueste sette allegrezze, eh* io vo* dire,

IlDevotamente, che son dolce, e belle.

Che amore a chi Io serve fa sentire;

Io dico a tutte quante, et primo a quelle.

Che son vaghe et gentile, e in sul fiorire ;

Gustate ben queste allegrezze sante,

Che amor ve ne contenti tutte quante.

Prima Allegrezza che conceda amoreSi è mirar dua piatosi occhi fiso,

Esciene un vago, bel, dolce splendore;

Veder mover la bocca un dolce riso.

Le man, la gola, e modi pien d* honore,

L* andar, eh* uscita par del paradiso;

Ogni atto, e movimento, che si faccia.

Et così prima un cor gentil s* allaccia»

^ La seconda allegrezza, che amor dona,

E, quando ho gratia di toccar la manoAccortamente, ove si balla, o suona,

O in altro modo stringerla pian piano;

E mentrechè si giuoca, o si ragiona,

Gittar certe parole, et non in vano;Toccare alquanto, et stringner sopra a* panniIn modo, che chi è intorno, se ne inganni,

^ Terza allegrezza, qual Amor conciede,

E quando ella una tua lettera accetta,

E degna di rispondere, e far fede

Di propria man, che el collo al giogo metta;Bene è duro colui, che, quando vedeSì dolce pegno, lacrime non getta;

Page 144: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

132 LORENZO DE* MEDICI

Leggiela cento volte, e non si satia,

E con dolci sospiri amor ringratia.

Più dolce assai quest* allegrezza quarta,

Se ti conduci a dir qualche parola

A solo a solo, a far del tuo cor carta,

Et dire a bocha ben dove ti duole;

Se advien, che amor le some ben comparta.

Senti dir cose da fermar el sole:

Dolci pianti, et sospiri, et maledire

Usci, et finestre, che ti può impedire.

Chi può gustar questa quinta allegrezza

Può dir, che amor, e il suo servitio piaccia.

Se advien, che baci son gran tenerezza

Un amorosa, vagha, e gentil faccia.

Le labra, et dentro ov* è tanta dolcezza,

La gola, el petto, et le candide braccia.

Et tutte le altre membre dolce, et vaghe,Lasciando spesso e segni delle piaghe.

Questa sesta allegrezza, eh* io dico ora,

È il venir quasi alla conclusione;

Et a quel fin, perchè ogni huom s* innamora.

Et si sopporta ogni aspra passione;

Chi V ha provato, et chi lo prova ancora.

Sa che dolcezza, et che consolatione

È quella, di poter sanza sospetto

Tenere il suo signore in braccio stretto.

Vien drieto a questa V ultima allegrezza;

Che amor in fin pur contentar ci vuole:

Non si può dir con quanta gentilezza,

Con che dolci sospir, con che parole.

Si perviene a quest* ultima allegrezza,

Come si piange dolcemente, e duole;

Passi certi atti alhor, che non vuol fingere,

Ch* un dipintore non sapre* dipingere.

Queste sono allegrezze, che Amor dà,

Page 145: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA 133

O donne, a chi Io serve fedelmente,

Però gustile, e pruovile che haBellezza, et gentilezza, età fiorente.

Che perder tempo duole a chi più sa;

Queste allegrezze, eh* io ho detto al presente,

Chi le dice, et prova con divotione.

Non può morire sanza extrema untione»

Questo povero Cieco, quale ha detto

Queste allegrezze, a voi si raccomanda.

Amor r ha così concio el poveretto.

Come vedete, e cieco attorno il manda,Vorrebbe qualche carità in effetto,

Almen la gratia vostra v* addimanda;Fategli qualche ben, donne amorose.

Che gustar possa delle vostre cose.

El poveretto è già condotto a tale.

Che non ha con chi fare el Carnasciale.

Page 146: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA

La Confessione

ONNE, e fanciulle io mi fo conscienzia

D* ogni mio fallo, e vo^ far penitenzia.

Io mi confesso a voi primieramente,

Ch* io sono stato al piacer negligente;

E molte cose ho lasciato pendente;Di questo primo i* mi fo conscienza.

Io avea lungo tempo disiato

A una gentil donna aver parlato,

Poi in sua presenzia fui ammutolato;Di questo ancora i* mi fo conscienza.

Già in un altro loco mi trovai,

Ed un bel tratto per viltà lasciai;

E non ritornò poi quel tratto mai:Di questo ancora V mi fo conscienza.

Ah, quante volte io me ne son pentito !

Presi una volta un più tristo partito,

Ch* io pagai innanzi, e poi non fui servito;

Di questo ancora i* mi fo conscienza.

Io mi ricordo ancor d* altri peccati;

Che, per ir drieto a parole di frati.

Molti dolci piaceri ho già lasciati;

Di questo ancora i* mi fo conscienza.

Dolgomi ancor, che non ho conosciuto

La giovenezza, e *ì bel tempo che ho avuto,

Se non or quando egli è in tutto perduto;Di questo ancora i* mi fo conscienza.

Dico mia colpa, e ho molto dolore

Di viltà, negligenza, e d* ogni errore:

Ricordi, o non ricordi, innanzi Amore«34

Page 147: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA 135

Generalmente io ne fo conscienza,E prego tutte voi^ che vi guardiate,

Che simili peccati non facciate;

Acciò che vecchie non ve ne pentiate,

Ed in van poi ne facciate conscienza.

Page 148: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA

Amante Sventurato

EH udite un poco amantiS^ io son bene sventurato:

Una donna m* ha legato,

Or non vuole udir miei pianti.

Una donna il cuor m* ha tolto

Or non vuole, e non mei rende

Hammi un laccio al cuore avvolto

Ella m^ arde, ella m^ incende:

Quand* io grido non m^ intende,

Quand' i' piango ella si ride;

Non mi sana, e non m* uccide,

Tienmi pure in dolor tanti.

È più bella assai ch^ un sole,

Più crudele è ch^ un serpente;

Suo^ be* modi, e sue parole

Di piacer m* empion la mente;Quando ride, immantinenteTutto il ciel si rasserena

Questa bella mia Serena

Fa morirmi co^ suo^ canti.

Ecco V ossa ecco la carne

Ecco il cuore, ecco la vita:

Oh crudel, che vuoi tu farne,

Ecco r anima smarrita;

Che rinnuovi mia ferita,

E del sangue mio se* ingorda?Questa bella aspida sorda

Chi verrà che me V incanti ?

ia6

Page 149: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA

La Capricciosa

U mi metti in fantasia

Spesse volte, e *n dubbio amore;Son per certo in tale errore

Ch* io non so dov* i* mi sia.

Tu ti mostri lieta in volto.

Poi 'n un tratto serri *i ciglio;

Forse che tu stimi moltoFare altrui un aspro piglio,

Or di bianco, or di vermiglio

Tu ti mostri nel tuo viso,

Poi mi getti un dolce riso,

Che mi tiene in fantasia.

Non si vuol pigliar piacere

Di levare altrui in alto

Per lasciarlo poi cadere,

Perche faccia si gran salto:

U uom non è però di smalto,

Di diaspro o di diamante.

Che patir ne possa tante.

Pur mi tieni in fantasia.

Suole Amore alcuna volta

Rivoltarsi col suo strale,

E legar chi era sciolta,

Perchè usato è di far male:Lo scusarti non ti vale

Alla fine poi del giuoco;Poi che acceso sarà il fuocoMuterammi fantasia.

137

Page 150: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA

La Pietosa

O conosco il gran desio

Che ti strugge, amante, il core:Forse che di tanto amoreNe sarai un dì giuh'o.

Ben conosco la tua volgia;

So eh* io son da te amata:Tanta pena e tanta dogh'a

Sarà un dì remunerata.

Tu non servi donna ingrata,

Provato ho d* Amor la forza;

Io non nacqui d* una scorza,

Son di carne e d* ossa anch* io.

Tu non perdi invano il tempo.Toccherai ben un dì porto.

Ci sarà ben luogo e tempoA poterti da conforto:

Non ti sarà fatto torto;

Che conviene amar chi amaE rispondere a chi chiama:Sta pur forte, e spera in Dio.A chi può me* che alF amante

Questo amore esser donato;Che s* egli è fermo e costante

Con suo prezzo V ha comprato.Statti pur così celato,

E ritocca il tuo zimbello.

Calerà ben qualche uccello

Alla rete, amante mio.

Non t* incresca 1* aspettare,«38

Page 151: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA 139

Ch* 10 non sono, amante, il corbo.Quando ho tempo, io so tornare,Né formica son di sorbo.Non è ver che Amor sfa orbo,Anzi vede insino a* cori;

Non vorrà che questi* fiori

Sempre mai stiano a bocio.

Page 152: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA

1

Page 153: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA 141

Gentileschi usate sempreCerti tocchi e certi tempreDa far altri sgretolare.

Imparate i giuochi tutti

Carte^ dadi, scacchi, e tavole,Perchè fanno di gran frutti;

Canzonette, versi, e favole:Ho veduto ancor di quelleChe pel canto paion belle;Ho veduto ancor di quelle,

Che ognun V ama pel ballare.Il suonar qualche istrumento

Par che accresca anco bellezza;Vuoisi al primo darvi drentoPerchè V è più gentilezza.Molto veggo che s* apprezzaUna donna eh* ha il piacevole;Io per me queste sazievoleNon le posso comportare.Le saccenti e le leziose

A vederle par eh* io muoia;Le fantastiche ed ombrosePiù non posso averle a noia:Ad ognun date la soia.

Ad ognun fate piacere;Che '1 saper ben trattenereSempre stette per giovare.Non mi piace chi sta cheta

Ne chi sempre mai cinguetta,Né chi tien gli occhi a dieta.Né chi qua e là civetta.

Sopra tutte mi saetta

Quella eh* usa qualche motto.Che vi sia mistero sottoCh* io Io sappia interpretare.

Page 154: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

142 LORENZO DE^ MEDICI

Se tu vai, stai o siedi

Fa d* aver sempre maniera:

Muover dita, ciglia e piedi,

Vuoisi sempre alla smanziera,

Fare a tutti buona cera;

Fa* che mai disdica posta,

Ma di quel che non ti costa

Fanne ognun contento andare.

Fatti sempre partigiani,

Dove sei, fino alle gatte.

Fino a* topi e fino a* cani;

Non far mai volentier natte;

Lascia farle a certe matte;

Abbi sempre una fidata

Che ti sappia una imbasciata.

Una lettera portare.

Fuggi tutti questi pazzi

Fuggi, fuggi gli smanzieri

Fa* la casa te ne spazzi.

Non ber mai ne* lor bicchieri;

Oggi quivi e colà ieri

N hanno a ogni stringa un paio;

L* asinin del pentolaio;

Fanno i santi anche rubarle.

Pigliate uomin eh* abbian senno,

E che sien discreti e pratichi,

E che intendano ad un cenno,

E non sian punto salvatichi,

Com* io veggo tai lunatichi.

Muffaticci goffi e rozzi.

Certi ignaffi, certi ghiozzi.

Buoni appunto a sbavigliare.

Vuoisi ancor 1* industria mettere

Nello sciver bene e presto,

E *n saper contraffar lettere,

Page 155: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA 143

Che la cosa vada a sesto.

Sarà forse anche buon questoChe v^ insegni un certo inchiostro,

Che fia proprio al caso vostro

Se *ì vorrete adoperare.

Nello scriver fia più destra,

Si che *ì giuoco netto vada;Chi è pratica e maestraTien un pò* il brigante a bada,Che non paia che alla strada

La si getti al primo tratto,

Poi conchiuder pur affatto

Senza troppo dondolare.

Sopra tutto ti sia a menteD* andar sempre ad ogni festa

Bene in punto fra la gentePerchè quivi amor si desta;

Se qualcuno il pie ti pesta.

Non da briga, sta pur soda:Chi ti serve, onora, o loda

Si vuol sempre accarezzare.

È ben buono a dar la salda

Qualche pò* di gelosia,

E una fredda ed una calda

Fa che Amor non si disvia.

Non dir pii!i, canzona mia.Che le son cattive troppo

;

Orsù il mio cavallo è zoppoE non può più camminare.

Page 156: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONETTA

Le Donne Ciarlone

OICH* io son stato pregato,

Vo* cantare una canzona,La qual fia onesta e buona,Riprendendo il vicinato.

Io vi prego in cortesia,

Che vi piaccia d^ ascoltare;

Perchè la canzona miaVi potrà forse insegnare,

Come voi avete a fare.

Andando insieme vi trovate,

Quando all^ uscio voi filate

Sempre vi pare un mercato.

Se voi siete insieme trenta,

Ventinove ne favella:

Quell* una non si rammentaDi trovar qualche novella.

Mona questa, e mona quella,

Attendete a lavorare,

E non tanto cicalare.

Che vi venga manco il fiato.

Se in Italia si far nulla

Ne volete ragionare;

Se sapete una fanciulla.

La qual sia per maritare.

Voi volete ricordare

Di che gente sia *l marito.

In che modo e* va vestito,

S* egli è ricco o nello stato.>44

Page 157: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

VOL. I.

LE DONNE CIARLONE 145

S* una si fa alla finestra,

Tutte r altre vi si fanno;A gracchiare ognuna è destra:

Questo gioco è tutto V anno»U una dice : il mio pannoE* andato cinque braccia:

U altra dice: la mia accia

Vuole ancora un buon bucato»

U una dice: i miei pulcini

Par che sien tutti indozzati,

E si son pien di pollini,

E son tutti spennacchiati;

U altra dice: i* ho serbati

Tutti quanti i miei capelli,

Esconmi tutti i più belli.

Il mal sem* vi s* è appiccato.

Se vedete uno che passi

Per la via più che non suole,

U una incontro air altra fassi

O con cenni o con parole:

Certo che a costui gli duoleQui d* intorno qualche dente;Tanto che ognuna pon mente,E da tutte è uccellato»

Voi faresti il meglio a starvi

Fuor di queste ragunate,E d' altro non impacciarvi

Che dell* arte che voi fate»

Attendete, o smemorate,O cicale, o berlinghelle,

A non far tante novelle;

Stiesi ognuna nel suo lato»

Page 158: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO

si vede in ogni lato

Che *l proverbio dice il vero,

Che ciascun muta pensiero

Come V occhio è separato.

Vedesi cambiare amore,

Come r occhio sta di lunge

Cosi sta di lunge il core,

Perchè appresso un altro il punge,

Col qual tosto e* si congiungeCon piacere, e con diletto;

Egli è pure un gran dispetto

Per un altro esser cambiato.

Non si vuol per ogni voglia

Ad ognor così mutarsi;

Ch^ egli è natura di foglia

Tosto al vento rivoltarsi.

E^ sarebbe meglio starsi

Sempre ferma in un pensiero.

Chi non sa bene il mestiero

Spesse volte v^ è incappato.

Riputavati d^ assai

Più deir altre aver ingegno;Non arei creduto maiTu m* avessi avuto a sdegno,

146

Page 159: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO 147

Accettando tu per segnoIl mio core^ e la mia fede:

Or tu se* sanza mercede,

Poiché in pene m* hai lasciato.

Piangi, dolce canzonetta,

Piangi meco ancor tu, Amore,Poiché questa fanciulletta

Mi dà al cor tanto dolore ;

Perch* i* son stato di fore,

Trovo rotto arco e saetta:

Fanne tu. Amor, vendetta

Di costei che m* ha lasciato.

E' si vede in ogni lato

Che *1 proverbio dice il vero.

Che ciascun muta pensiero

Come V occhio é separato.

II

ENCH* io rida, balli e canti,

E mostri esser lieto in vista,

U alma é pure afflitta e trista,

E sta sempre in doglie e in pianti.

S* io ricuopro il mio dolore,

E la gran pena eh' io sento,

Sotto uno e altro colore,

Io so ben quello che ho drento.

Ma bisogna il mio tormentoCon quest* arte ricoprire;

Né lo posso ad alcun dire,

O mestarlo ne* sembianti.

Page 160: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

148 LORENZO DE* MEDICI

S* io mi dolgo, io non so beneDi chi io doler mi deggia,

Perchè da me stesso viene

Questo mal, che sì m* aspreggia.

Ho ben caro alcun non veggiaLa cagion de* dolor miei;

Basta se sola costei,

Che me n* ha dati e dà tanti.

S* ella è pur del mio mal lieta,

Io ancor miei dolor canto;

Se pietosa è o discreta.

Perchè non le dolga tanto,

Cuopro sotto vario mantoI pensier miei lacrimosi,

E terroUi sempre ascosi.

Quanto piace a' lumi santi.

^S

Page 161: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO i49

Mona tinca infarinata.

Stu non vuoi esser guardata,

E che nessun non t* aggradi,

Non ci fare i fraccurradi

Quando V uom passa per via.

La pazzia è dolce cosa,

Che chi r ha non se n^ avvede.

Porta il capo alla franciosa.

Che ognun pazzo sia si crede*

Tu non hai amor né fede,

E non sai quel che ti voglia:

Fa' che un tratto tu mi scioglia

Col malan, che Dio ti dia.

Io mi tornerò al finocchio

Che tu se' pazza, e lunatica;

Così tratto ti sia un occhio

Come tu intendi per pratica.

Io non vo' da te grammatica

Ne saper della cometa;

Or non più, deh statti cheta,

Serbati alla befania.

Io vo' dirti, dama mia.

IV

t' convien ti dica il vero

Una volta, dama mia.

Benché forse egli é pazzia,

Pur saprai il mio pensiero.

Tu non sai pigliar partito,

Tu vorresti, e poi non vuoi,

Poi ti torna V appetito.

Servir vuo* mi, e non sai poi.

Page 162: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

I50 LORENZO DE' MEDICI

Questo gioco già fra noi^

Come sai^ è stato un pezzo:Egli è pur cattivo vezzoNon fermare il suo pensiero.

Tu mi mandi una imbasciata

Che mi tiene un pezzo lieto,

Poi 'n un tratto se' mutata,

Ond' io mi sto tristo, e cheto.

Tu non hai punto il discreto;

Cava te, e me d' impaccio.

Sciogli un tratto questo laccio.

Che gli è tempo a dire il vero.

Tu hai pur tanto indugiato.

Che se n' è avveduto ognuno;Prima avendomi spacciato

Non se n' avvedeva alcuno.

Non guardar s' io t' importuno,Ch' io tei dico per tuo bene:Questo nuoce a te e a mene,Non fermare il suo pensiero.

Credo che tu sappia a punto.Che chi quando può non vuole.

Quando passa poi quel punto,Rare volte poter suole;

Facciam fatti, e non parole,

Come dee buona maestra:Deh sta' meno alla finestra,

E conchiudi a dir il vero.

Page 163: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO 151

V

ONNE belle, i* ho cercato

Lungo tempo del mio core.

Ringraziato sia tu, Amore,Ch* io V ho pure alfin trovato»

Egli è forse in questo ballo

Chi il mio cor furato avia;

Hallo sempre, e sempre arallo.

Quanto fia la vita mia:Eir è sì benigna, e pia

Ch* eir ara sempre il mio core»

Ringraziato sia tu, Amore,Ch* io r ho pure alfin trovato»

Donne belle, io vi vo^ dire

Come il mio cor ritrovai:

Quando me *l sentii fuggire.

In più luoghi il ricercai:

Poi duo begli occhi guardai

Dove ascoso era il mio core»

Ringraziato sia tu. Amore,Ch^ io V ho pure alfin trovato»

Questa ladra, o Amor, lega,

O col furto insieme V ardi :

Non udir s* ella ti priega.

Fa che gli occhi non le sguardi;

Ma se hai saette, o dardi

Fa vendetta del mio core»

Ringraziato sia tu. Amore,Ch* io r ho pure alfin trovato»

Page 164: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

152 LORENZO DP MEDICI

Che SI viene a questa ladra

Che il mio core ha così tolto ?

Com* eir è bella e leggiadra,

Come porta amor nel volto 1

Non sia mai il suo cor sciolto,

Ma sempre arda col mio core.

Ringraziato sia tu, Amore,Ch^ io V ho pure alfin trovato.

VI

E con altri ti diletti,

Né di me vuoi udir nulla,

Tu hai il torto inver, fanciulla,

Se il mio amor tu non accetti.

Certamente tu hai il torto

Non accettare il mio core;

Dammi almen qualche conforto,

Non sprezzare il mio amore;Perchè m^ è troppo dolore

Pensar che altri abbi diletto,

Io ti sia così in dispetto,

Per disutil tu mi metti.

Forse ancor se mi provassi,

Donna, e* ti verre' disio

Far ch^ altri non mi passassi,

Piacerebbeti V amor mio,

E sarei il buono, e bello io;

Sicché non mi disprezzare.

Ch^ i* saprei così ben fare.

Come quel che é tra gli eletti.

Tu hai il torto a non mi udire,

Che ascoltar si vuol ciascuno;

Page 165: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO 153

Tu non sai quel eh' io vo* dire,

E son pur me^ due che uno.Scusami s* io t* importuno;Che se tu ne farai prova,

Io so quanto il servir giova;

Non vorrai che più aspetti.

Donna, il dico per tuo bene,

Stu vuoi essere stimata.

Che altri stimi si conviene:Chi non ama non è amata.Chi non ode una imbasciata

Certo eir è troppo crudele:

10 son pure un tuo fedele;

11 torto hai se non m* accetti.

VII

NA donna havea desire

Con un giovane parlare.

Ella seppe si ben fare.

Che gli die quelle tre lire.

Surun canto di cassoneGliel contò la prima volta.

Et fra lor venne quistione.

Onde, eh* ella à dir s* affolta:

Una parte men* hai tolta

Ma alfin nulla barai fatto.

Se non conti un altro tratto.

Non potrai da me partire.

Et perchè la donna è avaraNon la satisfe ancor questo, .

Page 166: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

154 LORENZO DE' MEDICI

Ella non fu anchor chiara;

Si che il giovane assai prestoAllei dette ogni suo resto

Et tutto gliel misse in tasca,

Et poi fan com* una lasca,

Io volea lasciar partire.

Ricordossi amano amano,Ch* ella haveva haver V usura.

Sciolse al giovin di sua manoLa sua borsa assai sicura :

Disse egliè trista natura»

Et non sta ben ritto, et intero

Ti bisogna far pensiero

U erta di nuovo salire»

El giovane fu contento

Perchè gV era ben fornito.

Di danari vi dette dentroEt servilla insul pulito,

Poi volea pigliar partito

Et la donna disse aspetta;

Et cinque huova con gran fretta

Gli die bere, poi lasciollo ire.

VIII

IGLIA mia per me non resta,

Che tu sia bene allevata.

Perchè paia alla brigata

Gentil, savia, et ben modesta.

Quando giugni ove sia genteDove sia qualche ridotto,

Fa che stia allegramente,

Page 167: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO 155

Non che paia habbfa corrotto,

Se ti vfen qualche bel mottoPer non dir parola scorta,

Fa che a dirlo sia accorta,

Da tua mente manifesta.

Se alcun ti guarva in visto.

Chi ti guarda, guarda bene:U occhio accorto; et qualche riso

Da cavare altri di pene,

Se un ti tocca mano ò piene.

Non mostrare haverlo à maleChe sarè cosa bestiale

El voler guastar la festa.

Se alcuno che non sia avaro

Qualche cosa dar ti vuole;

Fa che mostri haverlo caro.

Et in cenni et in parole;

Che villania parer suole.

Chi d^ altrui don non accetta.

Non negar, fa che prometta;Se di nulla fé richiesta.

Questo è il modo figlia miaA volermi far honoreFa che a mente ben ti stia,

Che tei metta ben nel cuore

Sappi prender tempo, et V horeDa far poi quel e* hai promesso;Non si torna a festa spesso

Passa il tempo, et non s^ arresta.

Page 168: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

156 LORENZO DE' MEDICI

IX

O son stata consigliata

Da te in modo, o madre miaCh* io non credo alcuna sia

Più di me, lieta e beata.

Hieri un giovane gentile

Mi si offerse innanzi al viso

Con un atto dolce, et humile.

Cominciommi a guardar fiso,

Femmi un certo ghigno, ò riso.

Che dicea, senza dir nulla.

Più di me t' amo fanciulla.

Presto m' hebbe innamorata.

Destramente per la manoPoi mi prese accortamente:

Che nessun, presso o lontano

Non se n' avide niente:

La mia man che la sua sente.

Presto quella strinse, et prese,

Feci in modo che palese

Non fu alcun della brigata.

E mi misse un pie su '1 mioSi che impolverò la cotta,

Poi mi disse haver disio

Di parlar meco a cert' otta,

Soli al buio, et non in frotta :

Io da prima non lo 'ntesi.

Poi per suo cenni io compresi,

Et rimbeccò la ballata.

Page 169: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO 157

Disse mi volea parlare

Di tal cosa, e* harei caro

Com' io lo stetti ascoltare,

Non potei far più riparo:

Et risposi aperto et chiaro

Et non vo che per me muoiaEcco io sono apparecchiata.

Onde che stanotte vennePer un luogo molto strano,

Se gli havesse havuto penne,Era troppo à venir sano;E ne venne a me pian piano,

Dove io ero sul mio letto;

S* io dicessi el gran diletto

So da te sarei invidiata:

Tanto ci stemmo a quel modo.Che al fin fu contento et satio:

Mentre lo racconto i* godo.Pur mi parve un breve spatio:

Madre mia io ti ringrazio.

Del ricordo, che mi desti;

Perchè mai cosa facesti.

Che à me fussi più grata.

Donne mie pigliate esemploDa costei, che seppe fare :

Che se il vero ben contemploChi può far non dee tardare;

Perchè spesso V indugiare

Fa scoprir cose segrete :

Fate mentre che possete:

Ch* altri poi non è lasciata

Page 170: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

158 LORENZO DE* MEDICI

ONNE, e fanciulle tutte vi vo pregare,

Ch* al gallo mio voi diate un pò beccare

Il gallo mio io v* ho raccomanto,Che lungo tempo è, che mi fu

donato,

Infin da piccolin meF ho allevato,

Hor dalle volpe io noi posso campare

Et anche i Lupi gli corse lor dreto,

Perchè glie di natura molto lieto,

Et mai non rapportò alcun secreto.

Solo una volta mai V udì cantare.

Et fa spesso del grosso, et del cortese

Perchè gì ha cerco di molto paeseInfino a qui io gV ho dato le spese

E 'nschiavonia mai non volse andare:

Al servir volentieri io m* affatico

Et di piccola cosa io lo nutrico.

Et tutto il dì si staria con un fico;

Molto di questo eh* io V uso cibare.

Ma eh* il vedesse quando è adormentato.Ogni pollastra 1* haria dileggiato.

Ma quando ritto in pie fussi levato

Io so eh* io vi farei maravigliare

E mei convien tener sempre in istia;

Un gallo egliè di molta gagliardia

S* io lo lasciassi andar fuor della via

Quante galline truova vuol calcare.

Page 171: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO 159

Molte donne me V han chiesto in prestanza

Ma io non ho in lor tanta fidanza^

Ma pur se mei chiedesse la mia manzaInfin a casa gè n^ andrè à portare,

Se ci è niuna che voglia eh* io gliel presti

Chieghamel pure, et per nulla non resti,

Diegli beccar dell* herba de* suo testi,

Et poi a casa lo lassi tornare.

Nessuna s* infinga chi n* ha di bisogno.

Le mie proferte non son mica sogno.

Così poss* io haver quel eh* io agognoDa quella che nel foco mi fa stare.

Io ve lo presto, et dovvi e* testimoni

Ma non mei mescolate fra capponi;

Ponghiam eh* io lo conosca a* bargiglioni

Che in ogni loco lo saprei trovare.

Fra le galline il conosco alla coda.

Che è ritta, e grossa, et ha la cresta sodaGovernatemelo in modo, che e* goda.

Et che à suo piedi possa ritornare.

XI

NA donna d* amor fino

S* innamorò, chi vo che voi sappiate:

La fé tanto con un frate.

Che 1* hebb* un bel garzone a* suodimino

La donna se n* andò al frate

Et dissegli, messer con voi mi doglio,

Né a uscio né a finestra

c^taS

Page 172: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

i6o LORENZO DF MEDICI

Non mi posso far più, com* io far soglio;

Onde eh* io pregar vi voglio,

Che *l facciate venir dinanzi a voi,

Ditegli, che non mi noi.

Si come fa da sera et da mattino.

EI frate mandò per lui.

Et dissegli garzon tu non se* saggio.

In casa le donne d' altrui

Tu vai faccendo villania et oltraggio,

Una donna di gran legnaggioS* è venuta di te meco a dolere,

Ond* egli disse, messerer non son desso voi errate il cammino;

La donna al frate ha a ritornare.

Et lui le disse quel, che gV hebbe a dire:

Ella cominciò a parlare,

Oimè lassa come Io può disdire.

Per eh' io non gli volsi aprire.

Questo scheggiai mi gittò con la borsa.

Onde à voi i son ricorsa

Gliel rendiate, non vo* di suo un lupino.

El buon frate a mano a manoMandò per lui, la volta seconda.

Et dissegli tu sé villano;

Ma ragion vuol che a me non ti n* ascondaPer la virtù, che m* abondaDi questa donna, à chi dai tanta noia,

La rifiuta ogni tua gioia,

Tien qui non vuol del tuo pur un quattrino.

El garzon prese quelle cose,

Pensando come il fatto dovea andare

Page 173: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANZONI A BALLO i6i

5t al buon frate rispose,

Ò bel messer non fie più tale affare;

Poi cominciò a passare

Dair uscio della donna disiando,

Per sapere il che, e *l quandoPotessi cor la rosa del giardino.

Et la donna 1* altro giorno.

Per insegnarli la diritta via.

Al buon frate la fé ritorno.

Lui le disse ciò che fatto havia;

Ella disse, in fede miaDice a voi, che s* è emendato.Udite quel che il dispietato

Mi fé stanotte, et era in sul mattino.

Io ho nella mia corte un fico.

Appiè dell' uscio della camera mia;Su vi salse il bello amico.

Io ero desta, et niente dormia,Vituperata m* haria

In su quel punto, se non eh* io gridai:

Per lo certo trovai

La nottola m* alzò col coltellino

El frate mandò per lui di botto.

Et dissegli, tu vai cercando mortePoi gli disse à motto à mottoLa salita del fico et della corte;

Et lui con parole accorte

Gli rispose, messer tenete amenteSe mai pii!i sentite niente.

Fatemi crucciar per paterino.

La sera, come huom sicuro,

A casa della donna andò il donzelloVOL. I. L

Page 174: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

i62 LORENZO DE* MEDICI

Della corte e* passò il muro,Salse in sul fico, et fu giunto al portello

Né bisognò coltello,

Ch^ ella gV aperse prestamente:Pensate buona gente,

Se in quella notte macinò il mulino.

La mattina al far del giornoQuando il donzello si volea partire;

La gV andava con baci intorno,

Dicendo signor mio dove vuoi gire,

Ei disse, io mi vo' partire

Cara madonna, perchè non si saccia,

Lei con baci V abbraccia.

Dicendo tornerai per tal cammino.

Sappiate che *l frate santo

A questa cosa andava à buona fede.

Et il garzone, infino à tanto

Che la malitia della donna non vede;La donna ha ciò che la chiede.

Sì che tornare al frate non bisogna;Il frate con gran vergognaS' accorse, et predicò questo latino.

Page 175: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

TRIONFI E CANTI CARNESCIALESCHI

Trionfo di Bacco e d^ Arianna

UANT* è bella giovinezzaChe si fugge tuttavia!

Chi vuol esser h'eto sia,

Di doman non c^ è certezza.

Quest* è Bacco e AriannaBelli, e r un dell' altro ardenti;Perchè '1 tempo fugge, e 'ngannaSempre insieme stan contenti.

Queste Ninfe, e altre gentiSono allegre tuttavia:

Chi vuol esser lieto sia,

Di doman non e' è certezza.

Questi lieti Satiretti

Delle Ninfe innamorati.Per caverne, e per boschetti

Han lor posto cento aguati ;

Or da Bacco riscaldati.

Ballon saltan tuttavia:

Chi vuol esser lieto sia.

Di doman non e* è certezza.

Queste Ninfe hanno ancor caroDa loro essere ingannate :

Non puon fare a Amor riparo«63

Page 176: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

i64 LORENZO DP MEDICI

Se non genti rozze, e ^ngrate:

Ora insieme mescolate

Fanno festa tuttavia :

Chi vuol esser lieto sia,

Di doman non c^ è certezza.

Questa soma che vien dreto

Sopra r asino, è Sileno:

Così vecchio è ebbro e lieto,

Già di carne, e d' anni pieno:

Se non può star ritto, almenoRide e gode tuttavia :

Chi vuol esser lieto sia.

Di doman non c^ è certezza.

Mida vien dopo costoro,

Ciò che tocca oro diventa:

E che giova aver tesoro.

Poiché r uom non si contenta ?

Che dolcezza vuoi che senta

Chi ha sete tuttavia?

Chi vuol esser lieto sia.

Di doman non c^ è certezza.

Ciascun apra ben gli orecchi.

Di doman nessun si paschi;

Oggi siam giovani, e vecchi.

Lieti ognun, femmine e maschi,

Ogni tristo pensier caschi;

Facciam festa tuttavia:

Chi vuol esser lieto sia.

Di doman non e* è certezza.

Donne, e giovanetti amanti,

Viva Bacco, e viva Amore I

Page 177: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

TRIONFI E CANTI CARNESCIALESCHI 165

Ciascun suoni^ balli e canti,

Arda di dolcezza il core;Non fatica, non doloreQuel c^ha esser, convien sia:

Chi vuol esser lieto sia,

Di doman non c^ è certezza.

Quanf è bella giovinezzaChe si fugge tuttavia!

Page 178: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE* ROMITI

ORGETE orecchi al canto de* Romiti

Oggi per vostro ben dell* ermo usciti.

Noi fummo al mondo giovani galanti,

Ricchi di possessioni e di contanti;

Ma sottoposti agli amorosi pianti,

Sempre di Amore sbeffati e scherniti.

Stemmo gran tempo involti in la sua rete,

In man di donne belle e non discrete,

E non potendo cavarci la sete,

Fummo costretti a pigliar tai partiti.

Sianci ridotti ad abitar nel bosco.

Per evitar d* Amor 1* amaro tosco;

E più contenti in questo viver fosco

Che viver con Amor sempre in conviti.

Vogliam più presto mangiar erbe e ghiandeIn libertà, che con tante vivande

Servire Amor, eh* è una cosa grande.

Per la qual molti son del senno usciti.

Tenete strette allo spender le spanne.

Perchè queste insaziabili tiranne,

Più vane che il midollo delle canne.

Non sazian mai lor bestiali appetiti.

Serbate questi triboli per segno,

Ch* ognun che sta nell* amoroso regnoImbola sempre; e non abbiate a sdegnoQuesto saggio consiglio de* Romiti.

i66

Page 179: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DELLE FILATRICI D^ ORO

ILATRICI d^ or siam^ come vedrete,

Se del nostro filar prova farete.

Consiste quasi il tutto nel tagliare

L* oro, e saper le forbici menare;E chi tagliando fa V oro stiantare

Nel filar sempre dolersi udirete.

Quando si taglia il fil, s^ è lungo e bello,

Si cuopre me^ la seta assai con quello ;

Chi *n scatola Io tien, chi ^n alberello,

Che r oro assai si stima, e voi *ì sapete.

Sopratutto al filar pulita e netta

Esser si vuol, perch* ad ognun diletta

Un netto lavorio, che ^1 gusto alletta;

Né mai piìi bel, che ^1 nostro troverrete.

Non è r anel di piccola importanzaA filar ben, che non si vuol far sanza;

E bench* un fesso in quel fosse a bastanza,

Spesso con molti usar lo troverrete.

Guardate queste giovani pulzelle

Ch' a filar sono leggiadrette e snelle;

E se impacciar vi piacerà con quelle,

Pulito r oro e netto troverrete.

Non abbiam altro a queste mai insegnato,

E ben che il tempo nostro sia passato.

Del filar or facciam qualche mercato.

Tal che serviti ben sempre sarete.167

Page 180: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DELLE FANCIULLE E DELLECICALE

Le Fanciulle incominciano

]ONNE, siam^ come vedete,

Fanciullette vaghe e liete.

Noi ci andiam dando diletto,

Come s' usa il Carnasciale;

\J altrui bene hanno in dispetto

Gr invidiosi, e le Cicale :

Poi si sfogan con dir male

Le Cicale che vedete.

Noi siam pure sventurate !

Le Cicale in preda ci hanno;Che non cantan sol la state,

Anzi duran tutto 1' anno:A color che peggio fannoSempre dir peggio udirete.

Le Cicale rispondono

Quel eh* è la natura nostra,

Donne belle, facciam noi,

Ma spess* è la colpa vostra.

Quando lo ridite voi:

Vuoisi far le cose; e poi

Saperle tener segrete.i68

Page 181: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DELLE FANCIULLE 169

Chi fa presto, può fuggire

Dal pericol del parlare;

Che giova altri far morire

Sol per farlo assai stentare?

Senza troppo cicalare

Fate mentre che potete.

Le Fanciulle rispondono

Or che vai nostra bellezza?

Se si perde, poco vale:

Viva Amore, e gentilezza;

Muoia invidia, e le Cicale:

Dica pur chi vuol dir male,

Noi faremo, e voi direte.

Page 182: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI POVERI CHE ACCATTANOPER CARITÀ,

Page 183: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI POVERI CHE ACCATTANO 17»

O donne, state deste,

Sempre non piove manna:Tale altrui spesso dannaChe di sé ha paura.

Dunque, donne, pensate

Amar sempre con fede;

Acciocché poi troviate

Dal Ciel grazia e mercede:

Chi mette in fallo il piede

Poi fa la faccia scura.

Page 184: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE' BERICUOCOLAI

ERICUOCOLI, Donne, e Confortini,

Se ne volete, i nostri son de' fini.

Non bisogna insegnar come si fanno,

Che '1 tempo è perso, ed è pure ungran danno;

Ma chi Io perde, come molte fanno,

Convien che faccia poi de' Pentohni.

Quand' egli è '1 tempo vostro, fate fatti,

E non guardate a impedimenti, o 'mbratti;

Chi non ha ^1 modo, dal vicin 1' accatti.

Che prestan V un ali* altro i buon vicini.

II far quest* arte è cosa da garzoni.

Basta eh* i nostri Confortin sien buoni:

Non aspettate eh' altri ve gli doni,

Convien giucare, e spender buon quattrini.

Noi abbiam carte a fare alla Rassetta,

E convien che V un' alzi, e 1' altro metta;

Poi di qua, e di là spesso si getta

Le carte, e tira a te, se tu indovini.

O tre, o quattro, o sotto, o sopra chiedi,

Che ti struggi dal capo insino a' piedi

Infin che viene; e quando vien poi vedi

Stran visi, e mugolar come Mucini.'7»

Page 185: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE' BERICUOCOLAI 173

Chi si trova di sotto allor si cruccia,

Scontorcasi, e fa viso di Bertuccia,

Che '1 suo ne va; straluna gli occhi, e succia,

E piangono anche i miseri meschini.

Chi vince, per dolcezza si gavazza,

Dileggia, e ghigna, e tutto si diguazza;

Con dir che la Fortuna è cosa pazza,

Aspetta poi pur, che si pieghi, e chini,

Qtjesta Bassetta è spacciativo giuoco,

E ritto, ritto fassi in ogni loco;

E solo ha questo mal, eh' ei dura poco,

Ma spesso bea, chi ha bicchier piccini.

Il Frussi ci è, eh' è un giuoco maladetto;

E chi volesse pure uscirne netto.

Metta pian piano, e 'nviti poco, e stretto:

Ma lo fanno oggi in fino a' Contadini.

Chi mette tutto il suo in un invito.

Se vien Frussi, si trova a mal partito;

Se lo vedeste, e' pare un uom ferito:

Che maladetto sia Sforza Bettini.

Trarr' a mal giuoco, a spizzico si suole

Usare, e la diritta a nessun duole;

Chi ha le carte in man, faccia che vuole^

Sia ben fornito di Grossi e Fiorini.

Se volete giucar, come abbiam mostro.

Noi Siam contenti metter tutto il nostro

In una posta or qui pel mezzo il vostro.

Fino alle casse, non che i Confortini,

Page 186: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

S£^^

CANTO DI MOGLI GIOVANI E DI MARITIVECCHI

Vecchi

EH vogliateci un po' dire,

Qual cagion vi fé' partire?

Chi fu quella tanto ardita,

Che commesse questo errore,

D' aver fatto tal partita,

Che v' ha tolto il vostro onore?D' aver preso altro amadore,Vi farem tutte pentire.

Le Mogli rispondono

Deh andate col malanno,Vecchi pazzi rimbambiti;

Non ci date più affanno,

Contentiam nostri appetiti:

Questi giovani puliti,

Ci danno altro, che vestire.

Vecchi

O Trombette svergognate.

Noi v' abbiam sì ben tenute,

Ciò che voi domandavate,Ne savate provvedute.

Conoscete la salute,

E non date più che dire.«74

Page 187: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI MOGLI GIOVANI 175

Deh tornate a casa nostra,

E lasciate ogni Amadore:Non ci fate far più mostraDi cotanto disonore;E terrenvi con amore,E farenvi ben servire.

Mogli

Tanto aveste voi mai fiato,

Quant* ognuna tornar vuole;Non sarebbe lavorato

Il poder d* este figliuole:

Del passato ancor ci duole,

E vogliam prima morire.

Deh ponete qui gli orecchi,

FanciuUette a maritare;

A nessun di questi Vecchi,

Non vi lasciate sposare.

Si vorre^ prima affogare.

Che volerlo consentire.

Vecchi

Or cosi vuor ella andare,Ribaldelle, traditore ?

Le non voglion con noi stare,

Per cavarsi il pizzicore:

E* bisogna a tutte V ore.

Contar lor quelle tre lire.

Page 188: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE^ CALZOLAI

queste belle scarpe, alle pianelle,

Venite a comperar Donne e Donzelle.

Perchè V usiate questo Carnovale,Fatte V abbiamo, e di cuoio cotale.

Che V* entreranno, e non vi faran maleBenché sien strette; è gentile la pelle.

Noi abbiam forme d^ infinite sorte,

Qual son più lunghe, e quali un pò* più corte;

Perdonateci: egli è proprio una morte.

Potervi contentare, o Donne belle.

Quasi una forma, o più, o meno un dito,

Serve a ciascuna, che non ha Marito;

Ma poi che seco una notte ha dormito,

Bisognan maggior forme assai per quelle.

Mettete, donne, un po' qui su la mano,E stropicciate la schiena pian piano:

Sentirete allargarle ammano, ammano;Esser voglion cosi le buone pelle.

Donne, noi vi darem le scarpe a prova,

E portatele al fango, ed alla piova;

E se del far con noi poi non vi giova,

Sanza danari siensi vostre quelle.

Page 189: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE^ CALZOLAI 177

Deh mettetevi queste un po^ da voi;

Ma se volete v^ aiuterem noi,

E sarà ^1 meglio; perchè spesso poi

Chi non fa piano, fa crepar la pelle.

E si può male in ver senza noi fare

La prima volta, chi vuol ben calzare;

Perchè bisogna una certa arte usare,

La qual v^ insegneremo, o Donne belle.

Quando ve le calzate, e voi pignete

Un poco il piede in qua, e ^n là ^1 volgete,

Infin che drento tutto ve lo avete:

Oh quanto stanno poi pulite e belle!

La scarpa quanto più ella si porta.

Sapete che s* allarga, e vien bistorta;

Ma la ritorna, si stringe, e raccorta,

Chi la bagna con acqua di Mortelle.

Queste pianelle sono alte all' usanza.

Un terzo è 'nvero, e non si può far sanza;

A chi non è tal misura abbastanza,

Fatica ara trovar maggior Pianelle.

Quest' altre che son fatte alla Franciosa,

Hanno la punta larga, e spaziosa;

A chi n' usa gli par poi ghiotta cosa.

Ma sono assai più utili, che belle.

Bisognerebbe, tante ce n' è chieste,

La notte lavorassimo, e le Feste;

Ma noi non reggeremmo: e già per queste.

Molte ci vengon dietro per avelie.VOL. I. M

Page 190: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

178 LORENZO DE' MEDICI

Noi v' abbiam^ Donne, or* ogni cosa mostro;

Questo in effetto è il lavorio nostro»

Fra tutti ci sarà '1 bisogno vostro,

E farenvi piacere, o Donne belle.

Page 191: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE' CIALDONAI

IOVANI Siam maestri molto buoni,

Donne, com' udirete, a far cialdoni.

In questo Carnascial siamo sviati

1^ Dalle botteghe, anzi fummo cacciati

Non eran prima fatti, che mangiati

Da noi, che ghiotti siam, tutt' i cialdoni.

Cerchiamo avviamento, donne, tale

Che ci spassiamo in questo Carnasciale;

E senza noi inver si può far male;

E insegnerenvi come si fan buoni.

Metti nel vaso acqua, e farina drento

Quanta ve n' entra, e mena a compimento;Quando hai menato, ei vien come un unguento,

Acqua che proprio par di maccheroni.

Chi non vuole al menar presto esser stanco,

Meni col dritto e non col braccio manco;Poi vi si getta quel eh' è dolce, e bianco

Zucchero, e fa il menar non abbandoni.

Conviene in quel menar che cura s' aggia,

Per menar forte, che di fuor non caggia;

Fatto r intriso, poi col dito assaggia.

Se ti par buon, le forme al fuoco poni.179

Page 192: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

i8o LORENZO DE^ MEDICI

Scaldale bene, e se la forma è nuova,Il fare adagio, e ugner molto giova,

E mettivene poco prima, e provaCome riesce, e se gli getta buoni.

Ma se la forma fia usata e vecchia.

Quanto tu vuoi per metter n^ apparecchia,

Perchè ne può ricever una secchia:

E da Bologna i romaiuol son buoni.

Quando lo ^ntriso nelle forme metti,

E senti frigger, tieni i ferri stretti,

Mena le forme, e scuoti, acciò s* assetti.

Volgi sossopra ; e fien ben cotti, e buoni.

Il troppo intriso fuori spesso avanza.Esce pe' fessi, ma questo V è usanza;Quando e* ti par che sia fatto abbastanza,

Apri le forme, e cavane i cialdoni.

Nello star troppo scema, e non già cresce;

Se son ben unte, da se quasi n^ esce:

E ^1 ripiegarlo allor facil riesce

Caldo; e 'n un panno bianco lo riponi.

Piglia le grattapugie, o un pannuccioRuvido, e netta bene ogni cantuccio:

La forma è quasi una bocca di luccio,

Tien ne* fessi lo ^ntriso, che vi poni.

Esser vuole il cialdone un terzo, o piue.

Grosso a ragione, aver le parti sue;

Ed a fargli esser vogliono almen due,

U un tenga, e V altro metta, e fansi buoni.

Page 193: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE^ CIALDONAI 18

1

Se son ben cotti, coloriti e rossi,

Son belli, e quant* un vuol mangiarne puossi,

Perchè se paion ben vegnenti, e grossi,

Strignendo, e* son pur piccoli bocconi.

Donne, tenete voi, e noi mettiano,

Se noi mettessim troppo forte o piano.

Pigliate voi il romaiuolo in mano,Poi fate voi, purché li facciam buoni.

Page 194: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI UOMINI CHE VANNO COLVISO VOLTO DI DIETRO

fE cose al contrario vannoTutte, pensa quel che vuoi;

Come il gambero andiam noi

Per far come gli altri fanno.

E^ bisogna oggi portare

Gli occhi in dietro, e non davanti,

Che così s* usa di fare:

Traditor siam tutti quanti;

Tristo a chi crede ai sembianti,

Che riceve spesso inganno.

Però vi facciamo scusa

Di questo nostro ire a dreto;

Ei s' intende, oggi ognun V usa.

Questo è modo consueto:

Chi Io fa dunque stia cheto;

Noi sentiam che tutti il fanno.

Crediam questo me' riesca,

Poich' ognun dà di dietr' ^SS^ t

Se riceve qualche pesca

Vede e pensa ove s* appoggi :

Con man tocca, pria eh' alloggi.

Poi non ha vergogna, o danno.

Chi non porta dietro gli occhi,

Per voltarsi indietro, incorda;

Page 195: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI UOMINI CHE VANNO 183

Di gran colpi convien tocchi,

Per vergogna fa alla sorda;Dietro al fatto si ricorda

Quando sente il mal che fanno.

Non pigliate meravigliaSe le donne ancor fan questo;Ciascun oggi s* assottiglia,

Ogni mese è lor bisesto:

L* un soccorre air altro presto,

E così tutte vi vanno.

Et reliqua.

Page 196: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DELLE FORESI DI NARCETRI

"y Mab»^2?a

ASSE ! in questo Carnovale,

Noi abbiam, Donne, smarriti

Tutti a sei nostri Mariti;

E senz' essi stiam pur male.

Di Narcetri noi siam tutte,

U arte nostra esser Forese;

Noi cogliemmo certe frutte

Belle, come dà '1 Paese:

Se ci è niuna sì cortese,

Ci ^nsegni i Mariti nostri

Questi frutti saran vostri.

Che son dolci, e non fan male.

Citriuoli abbiamo, e grossi,

Di fuor pur ronchiosi, e strani;

Pajon quasi pien di cossi,

Poi sono apritivi, e sani :

Ei si piglian con due maniDi fuor leva un pò la buccia.

Apri ben la bocca, e succia;

Chi s' avvezza, e^ non fan male.

Mellon c^ è co gli altri insieme,

Quant' è una Zucca grossa;Noi serbiam questi per seme,Perch' assai nascer ne possa :

Fassi lor la lingua rossa,184

Page 197: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DELLE FORESI DI NARCETRI 185

L^ alfe, e* pie, che pare un DragoA vederlo, o fiero Mago;Fa paura, e non fa male.

Noi abbiam con noi Baccelli,

Lunghi, e teneri da ghiotti;

Ed abbiamo ancor di queUi,

Duri, e grossi; e son buon cotti,

E da far de^ Sermargotti,

Se la coda in man ti tieni;

Su, e *ngiù quel guscio meni,E^ minaccia, e non fa male.

Queste frutte, oggi è V usanza,Che si mangin dietro a cena;A noi pare un^ ignoranza;A smaltirle è poi la pena:Quando la natura è piena.

Dee bastar: pur fate voi

Deir usarle innanzi, o poi;

Ma dinanzi non fan male.

Queste frutte, come sono.

Se i Mariti ci insegnate.

Noi ve ne faremo un dono:Noi siam pur di verde etate;

Se lor fien persone ingrate,

Troverem qualch^ altro modo.Che ^1 poder non resti sodo;Noi vogliam far Carnesciale.

Page 198: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI MULATTIERI

ONNE, noi Siam Mulattieri,

Naturali, e volentieri»

Di padrone andiam cercando,

E vorremmoci acconciare,

Pur con Donne sempre stando,

Perch^ elle usan ben pagare :

Noi sappiam ben caricare,

E ciascuno ha buon randello.

Ben pulito, grosso, e bello.

Come vuol questo mestieri.

Sotto abbiam bestie gagliarde.

Grosse, e di buona misura;

Che potrebbon le bombarde.Tanto son di schiena dura:E nessuna non si cura

Camminar mentre che piove;

Volentier van sempre doveSon guidate pe^ sentieri.

Non facciam troppo divieto,

Come si vada la soma,Pii!i dinanzi, che di drieto.

Pur che sia la bestia doma:A Vinegia, a Bruggia, a RomaCerco abbiamo più paese;

Molte volte col MarcheseSiamo stati a* suo* poderi.

i86

Page 199: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI MULATTIERI 187

Donne, se volete torre

Mulattier per un podere;Vi farem sempre riporre

Della roba da godere:Grano, vino, fichi, e pere,

Olio assai, e delle fave;Sicché non vi paja graveDar le spese a Mulattieri.

Page 200: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI FACITORI D' OLIO

ONNE, noi Siam dell* olio Facitori,

Né mai ver sfanne una gocciola fuori.

Ciascun di noi ha la sua Masserizia

In punto bene, e con assai letizia

Compiam nostr' opra, e dell* olio a

dovizia

Sappiam di vostre ulive cavar fuori.

Se voi aveste, Donne, a macinareUlive in quantità, per olio fare;

Siate contente volerci provare,

Che Siam de gli altri mastri assai migliori.

A far deir olio la pregna è nimica.

Facci gran danno, e dacci assai fatica;

Guasta i Vaselli, e fa come T ortica,

Cocciole rilevate, e pizzicori.

Donne, quant* olio fa chi forte mena,E sia gagliardo, ed abbia dura schiena!

Tanto ne suol venir, eh* a mala penaSi può tener, che non trabocchi fuori.

Il bello è poi, che lo stretto)o afferra

L* ulive infrante, e preme, e strigne, e serra;

Quando pigniam la nostra stanga a terra,

Per forza fa che lo stretto]o lavori.i88

Page 201: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DI FACITORI D* OLIO 189

Escene V olio, e non fa quasi morcia,

Talché bisogno abbiam delle vostr* orcia,

Che ne farien le montagne di Norcia,S^ eir avessin di questi facitori.

Adopransi a far V olio i romajuoh",

E pezza, gabbia, stanga, e bigonciuoli;

Faccianlo accompagnati me* che soh",

Gli altri non son per esserci Fattori.

Però, Donne gentil, V olio farete,

Quando V ulive vostre in punto arete;

Perchè se punto le sopratterrete,

Vi dorrà poi non le poter trar fuori.

L' ulive. Donne belle, abbiam portate.

Perchè più volentier V olio facciate.

Per prova d* esse il lor sapor gustate,

Ch* è dolce assai più che gli altri liquori.

Page 202: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE^ VOTACESSI

I Bardoccio Siam Garzoni^Poveretti compagnoni.

Voi vedete la bigoncia

Com' eir è pulita, e netta;

Chi non sa far, poi si concia,

Donne, d* altro che belletta:

Ma chi cava, mette, e getta

Vota il Pozzo in due frugoni,

Forsechè vi parrà stranoA gustar quesf arte nostra;Se ci guarderete in mano,Pur* assai vi si dimostra;Sì grand' è la Terra vostra,

Ch' arte e* è di più ragioni.

In su, e *n giii dimena un pezzoCol piombin, non resta puntoChi air arte è ben' avvezzo,E '1 grembiule ha sempre in punto;Se 'I piombin n' esce poi unto.

Tu lo netta, e lo riponi.

Donne, in questo Carnovale,Da votar dateci un Cesso;Che sarebbe manco male.

Se gli avesse qualche fesso:

Pur votar fatelo spesso.

Perchè tutti siam Garzoni,Z90

Page 203: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DE^ VOTACESSI 191

Ha ciascuno il suo piombino,Grande, e grosso, e benentrante;Quando al luogo sei vicino,E che ^I Tondo è li davante;Tu vel metti in uno stante,

Poillo'xavi, e Io riponi.

Page 204: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DELLE RIVENDITORE

UONA roba abbiam, brigata,

E faccianne gran derrata.

Noi Siam ben Rivenditore,

Ma di bella roba, e nuova :

E d' averne sempre onore,

Quand^ altrui ne fa la prova :

Cioppe vecchie a noi non giovaDi rivender mai, né stracci

;

Che nessuno è a chi piacci,

Una cosa stazzonata.

Chi vecchiume comprar vuole.

Per vantaggio, e suoi avanzi;Quando poi V adopra, vuole

Volger dietro, quel dinanzi:

Pur non crediam se ne avanzi.

Tanto spesso si ricuce:

Ogni dì si straccia, e sdruce,

Una cosa trassinata.

Noi abbiam cappe a dovizia,

E Gammurre, e Gammurrini;Mai più bella masserizia

Abbiam noi, che è in panni lini:

O volete grossi, o fini,

D* un serrato lavorio:

Chi avesse anche disio

D^ una coda; sia trovata.

Page 205: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

CANTO DELLE RIVENDITORE 193

Tra più code, ben sapete^

Costei una n^ ha riposta;

Pur in ordin, se volete,

Sarà sempre a vostra posta:

Eir è grande, e poco costa;

Ogni fanciulla V aocchia;

Perch* eir ha buona pannocchia;

Grossa, e sta bene appuntata.

Cuffie abbiam di più maniere,

Che ne vuol, dia danar su,

A bendoni, ed a testiere,

Pur le tonde s* usan più:

Acque abbiam di più vertù

Per chi non può sgravidare:

Pezza rossa usiam portare

Per chi fosse un pò* attempata.

Se da noi voi comprerrete.

Donne, e uomin, quel eh* abbiamo;Porterenlo ove vorrete.

Questo spesso lo facciamo:

E nel luogo, ove abitiamo,

Facciam V anno cento accordi,

Dando mille buon ricordi.

Alla parte più ostinata.

VOL. J,

Page 206: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

TRIONFO DEI SETTE PIANETI

ETTE Pianeti siam, che V alte sede

Lasciam per far del Cielo in terra fede.

Da noi son tutti i beni e tutti i mali,

Quel che v^ affligge, miseri, e vi giova:

Ciò eh' agli uomini viene, agli animah,

E piante e pietre, convien da noi muovaSforziam chi tenta contr* a noi far prova

;

Conduciam dolcemente chi ci cede.

Maninconici, avar, m.iser, sottili.

Ricchi onorati, buon prelati e gravi,

Subiti, impazienti, fier, virili.

Pomposi re, musici illustri, e savi,

Astuti parlator, bugiardi e pravi.

Ogni vii' opra alfin da noi procede.

Venere graziosa, chiara, e bella

Muove nel cuore amore, e gentilezza:

Chi tocca il foco della dolce stella

Convien sempre arda dell' altrui bellezza :

Fiere, augelli, e pesci hanno dolcezza;

Per questa il mondo rinnovar si vede.

Orsù seguiam questa stella benigna,

O donne vaghe, o giovinetti adorni;

Tutti vi chiama la bella Ciprigna

A spender lietamente i vostri giorni:»94

Page 207: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

TRIONFO DEI SETTE PIANETI 195

Senz^ aspettar che *l dolce tempo torni,

Che come fugge un tratto, mai non riede.

II dolce tempo ancor tutti ne invita

Cacciare i pensier tristi, e* van dolori;

Mentre che dura questa breve vita,

Ciascun s* allegri, ciascun s* innamori:Contentisi chi può; ricchezze e onori.

Per chi non si contenta in van si chiede.

Page 208: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

ORAZIONI

ovvero Capitoli

ORAZIONE I

RAZIE a te, sommo, esuperante Nume,Dappoiché per tua grazia, e non altronde,

Della tua cognizione abbiamo il lume.Nome santo, onorando, sol nome, onde

Dobbiam te benedir, sol con paternaReligion, cui tua bontà risponde.

Perchè tu, padre, tu bontade eterna.

Pietà, religione, amor ne dai,

O qual più dolce affetto si discerna.

D' alto senso e ragione un don ne fai,

E d' intelletto, o liberale e immenso.Che per tua grazia noi a te fatto hai.

Che tu se^, conosciam con V alto senso,

La ragion dubitando cerca, e truovaPoi lo intelletto, e godo se a te penso.

Questo suave gaudio si rinnuova.

Quando da te salvati a noi ti mostri

Tutto te bene, onde ogni ben par muova.E stando ancor ne^ fragil corpi nostri,

Sentiam dolcezza, che così mortali

Ci hai consacrati agli alti eterni chiostri.

Questo è quel ben, ch^ è fuor di tutt* i mali,

Sola gratulazion nostra, se *ì NumineTuo santo conosciamo, e quanto vali.

Te conosciuto abbiamo immenso lumine.

Lume che sente sol la mente degna,

Page 209: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

ORAZIONI 197

La mente sol, non sensitivo acumine.

Te intendiam vita vera, onde par vegna

Ogn^ altra vita: o natura alta e vera,

Che ogni natura pienamente impregna»

Te conosciam della natura, che era

In te, da te concetta, pien te intendo

Eternità, che sempre persevera.

In questo mio orar, quale a te rendo,

II ben della bontà tua adorando.

Questo impetrar da te sol bramo e intendo.

Per questo gli umil prieghi a te. Dio, mando,

Che voglia conservarmi nello amoreDella tua cognizion perseverando.

Ne lasci separar giammai *1 mio core

Dal santo affetto, o da sì dolce vita.

Tu puoi, onnipotente alto Signore;

Tu vuoi, perchè tu se* bontà infinita.

ORAZIONE II

ANTO Dio, padre di ciò che '1 mond'empie

;

Santo Dio, perchè quello, che hai voluto,

Dalle tue proprie potestà s* adempie;

Santo Dio, il qual sol se* conosciuto

Da* tuoi familiari, e santo se*,

Che nel Verbo ogni cosa hai constituto;

Santo Dio, del qual solo immagin è

Ogni natura; santo per essenzia.

Perchè mai la natura formò te;

Santo, potente più che ogni potenzia;

Santo, la tua bontà vince ogni loda;

Santo se*, e maggior d* ogni eccellenzia.

Page 210: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

198 LORENZO DE' MEDICI

I santi sacrifici il tuo orecchi' odaDel mio orar, che manda alla tua faccia

Il cor, che d' esser tutto tuo par goda.

Ineffabile chi vuol laudarti, taccia :

Chi ben ti lauda, le fallacie ha scorte

Per vane, e vede '1 ver, eh' ogni ombra caccia»

Esaudimi, Signore, e fammi forte;

. E fa in tanta grazia meco pari

Partecipi di questa santa sorte

Color, che son di tanto bene ignari;

Natura madre comune gli diede

Fratelli a me, ed a te figli cari.

Signor, perch' io ti presto intera fede,

E di te testimonio a ciascun mando.In vita surgo, e 1' alma lume vede.

O Signor, tu se' padre venerando,L' uomo tuo teco insieme santitate

Fruir sempre disia, te solo amando.Tu gli hai arbitrio dato, e potestate

D' ogni cosa; e però s' egli ha disio

Da te di voler sol la tua bontate.

Tu '1 muovi, tu '1 contenta, o santo Dio.

ORAZIONE III

[DA questo inno tutta la natura.

Oda la terra, e nubilosi e foschi

Turbini e piove, che fan 1' aria oscura.

Silenzio, ombrosi, e solitari boschi :

Posate, venti: udite, cieli, il canto;

Perchè '1 creato il Creator conoschi.

Il Creatore, e '1 tutto, e 1' uno, io canto;

Queste sacre orazion sieno esaudite

Dello immortale Dio dal cerchio santo.

Page 211: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

ORAZIONI 199

II Fattor canto, che ha distribuite

Le terre; e '1 ciel bilancia; e quel che vuole,

Che sien dell' ocean dolci acque uscite

Per nutrimento dell' umana prole;

Pel quale ancor comanda, sopra splenda

Il fuoco: e per chi Dio adora e cole.

Grazie ciascun con una voce renda

A lui, che passa i ciel ;qual vive e sente,

Crea, e convien da lui natura prenda.

Questo è solo e vero occhio della mente.

Delle potenzie; a lui le laude date.

Questo riceverà benignamente.

O forze mie, costui solo or laudate;

Ogni virtù delF alma questo NumeLaudi, conforme alla mia voluntate.

Santa è la cognizion, che del tuo lume

Splende, e canta illustrato in allegrezza

D' intelligibil luce il mio acume.

O tutte mie potenzie, in gran dolcezza

Meco cantate, o spirti miei costanti.

Cantate la costante sua fermezza.

La mia giustizia per me il giusto canti:

Laudate meco il tutto insieme e intero.

Gli spirti uniti, e i membri tutti quanti.

Canti per me la veritate il vero,

E tutto '1 nostro buon canti esso bene.

Ben, che appetisce ciascun desidero.

O vita, o luce, da voi in noi viene

La benedizion; grazie f ho io,

O Dio, da cui potenzia ogn* atto tiene.

Il Verbo tuo per me te lauda. Dio;

Per me ancor delle parole sante

Riceve il mondo il sacrificio pio.

Questo chieggon le forze mie clamante:

Cantano il tutto, e così son perfette

Page 212: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

200 LORENZO DE^ MEDICI

Da lor r alte tue voglie tutte quante.

II tuo disio da te in te reflette;

Ricevi il sacrificio, o santo Re,

Delle parole pie da ciascun dette.

O vita, salva tutto quel ch^ è in me;Le tenebre, ove 1' alma par vanegge,Luce, illumina tu, che lume se\

Spirto Dio, *1 Verbo tuo la mente regge,

Opifice, che spirto a ciascun dai,

Tu sol se^ Dio, onde ogni cosa ha legge.

U uomo tuo questo chiama sempre mai;Per fuoco, aria, acqua, e terra t' ha pregato,

Per Io spirto, e per quel che creato hai.

Dair eterno ho benedizion trovato,

E spero, come io son desideroso.

Trovar nel tuo disio tranquillo stato;

Fuor di te. Dio, non è vero riposo.

ORAZIONE IV

AGNO Dio per la cui costante legge,

E sotto il cui perpetuo governo.Questo universo si conserva e regge.

Del tutto creator, che dallo eterno

Punto comandi corra il tempo labile,

Come rota faria su fisso perno.

Quieto sempre, e giammai non mutabile,

Fai e muti ogni cosa, e tutto muoveDa te fermo motore infatigabile.

Né fuor di te alcuna causa trove.

Che ti muova a formar questa materia.

Avida sempre d^ aver forme nuove.

Non indigenzia, sol di bontà vera

La forma forma questa fluente opra,

Page 213: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

ORAZIONI 201

Bontà, che sanza invidia, o malizia era.

Questa bontà sol per amor s* adopra

In far le cose a guisa di modello,

Simile allo edificio eh* è di sopra.

Bessillimo Architetto, il mondo bello

Fingendo prima nella eterna mente,

Fatt* hai questo air immagine di quello.

Ciascuna parte perfetta esistente

Nel grado suo, alto Signor, comandi.

Che assolva il tutto ancor perfettamente.

Tu gli elementi a* propri luoghi mandi,

Legandoli con tal proporzione.

Che r un dair altro non disgiungi, o spandi.

Tra *1 foco e 1 ghiaccio fai cognazione,

Così temperi insieme il molle e *1 duro ;

Da te fatti contrari hanno unione.

Così non fugge più leggiero e puroIl foco in alto, ne giù. il peso affonda

La terra in basso sotto *ì centro oscuro.

Per la tua providenzia fai, s* infonda

L* anima in mezzo del gran corpo, dondeConviene in tutti i membri si diffonda.

Ciò che si muove, non si muove altronde

In sì bello animale; e tre nature

Quest* anima gentile in se nasconde.

Le due più degne, più gentili e pure,

Da se movendo, due gran cerchi fanno,

In se medesme ritornando pure;

E* ntorno alla profonda mente vanno:L' altra vadritta^ mossa dalF amoreDi far gli effetti, che da lei vita hanno.

E come muove se questo Motore,

Movendo il cielo, il suo moto simiglia.

Come le membra in mezzo al petto il core.

Da te, primo Fattor, la vita piglia

Page 214: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

202 LORENZO DE* MEDICI

Ogn* animale ancor di minor vita,

Benché più vii; questa è pur tua famiglia»

A questi dà la tua bontà infinita

Curri leggier di puro fuoco adorni,

Quando la terra e '1 ciel gli chiama e 'nvita.

E dipoi adempiuti i mortai giorni,

La tua benigna legge allor concede,

Che il curro ciascun monti, ed a te torni.

Concedi, o Padre, 1' alta e sacra sede

Monti la mente, e vegga il vivo fonte.

Fonte ver bene, onde ogni ben procede.

Mostra la luce vera alla mia fronte,

E poiché conosciuto è *l tuo bel Sole,

Deir alma ferma in lui le luci pronte.

Fuga le nebbie, e la terrestre moleLeva da me, e splendi in la tua luce;

Tu se* quel sommo ben, che ciascun vuole.

A te dolce riposo si conduce,

E te, come suo fin, vede ogni pio;

Tu se' principio, portatore, e duce.

La via, e '1 termin, tu sol magno Dio.

ORAZIONE V

FATO chi nel concilio non vaDell* impii, e nella via molto patenteDe* peccatori il pie non ferma, o sta

;

Né siede nella sedia pestilente,

Ma giorno e notte la legge divina

Brama nel cor, tal legge ha nella mente.Fia come pianta, che ali* acque è vicina:

Suoi frutti nel suo tempo nasceranno,

E non secca le foglie, o a terra inchina.

Page 215: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

ORAZIONI 203

Le cose che farà prospere andranno.Non così^ non così gli impii nel vizio,

Ma innanzi al vento polvere saranno.

Però non surgon gli impii nel giudizio.

Né ^1 peccator poi nel concilio fia

De* giusti, che hanno empiuto il santo offizio.

Perchè dei giusti Dio la strada pia

Conosce, e perirà il cammin del rio:

Che tu sei vita, verità, e via:

Gloria a te sempre, onnipotente Dio.

Page 216: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDA I

Dio, o sommo bene, or come fai ?

Che te sol cerco e non ritrovo mai.

Lasso, s* io cerco questa cosa o quella,

Te cerco in esse, o dolce Signor mio;Ogni cosa per te è buona e bella,

E muove come buona il mio disio:

Tu se* pur tutto in ogni luogo, o Dio,

E in alcun luogo non ti truovo mai.

Per trovar te la trista alma si strugge;

Il dì m* affliggo, e la notte non poso:Lasso, quanto più cerco, più si fuggeIl dolce e disiato mio riposo.

Deh dimmi. Signor mio, dove se' ascoso;

Stanco già son, Signor, dimmelo omai.

Se a cercar di te, Signor, mi muovo,In ricchezze, in onore, o in diletto;

Quanto più di te cerco, men ti truovo;Onde stanco mai posa il vano affetto.

Tu m' hai del tuo amore acceso il petto;

Poi se' fuggito, e non ti veggo mai.

La vista in mille varie cose volta,

Te guarda, e non ti vede, e sei lucente :

L' orecchio ancor diverse voci ascolta;

E '1 tuo suono è per tutto, e non ti sente.

La dolcezza comune ad ogni gente

Cerca ogni senso, e non la truova mai.

Page 217: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 205

Deh perchè cerchi, anima trista, ancoraBeata vita in tanti affanni e pene?Cerca quel cerchi pur; ma non dimoraNel luogo, ove tu cerchi, questo bene:Beata vita, onde la morte viene.

Cerchi; e vita, ove vita non fu mai.

DeUi occhi vani ogni luce sia spenta,

Perch* io vegga te vera luce amica:Assorda i miei orecchi, acciocch' io senta

La disiata voce, che mi dica:

Venite a me chi ha peso o fatica;

Ch' io vi ristori, egli è ben tempo omai.

Muoia in me questa mia misera vita.

Acciocché io viva, o vera vita, in te.

La morte in moltitudine infinita

In te sol vita sia, che vita se\

Muoio, quando te lascio, e guardo me;Converso a te, io non morrò giammai.

AUor V occhio vedrà luce invisible,

L* orecchio udirà suon, eh* è senza voce;

Luce e suon, che alla mente è sol sensibile;

Né il troppo offende, o a tal senso nuoce.

Stando i pie fermi correrà veloce

U alma a quel ben, che seco é sempre mai.

Allor vedrò, o Signor dolce e bello.

Che questo bene o quel non mi contenta:

Ma levando dal bene e questo e quello.

Quel ben che resta il dolce Dio diventa:

Questa vera dolcezza e sola senta

Chi cerca il ben: questo non manca mai.

Page 218: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

2o6 LORENZO DE' MEDICI

La nostra eterna sete mai non spegneU acqua corrente di questo o quel rivo

;

Ma giunge al tristo foco ognor più legneSol ne contenta il fonte eterno e vivo,

O acqua santa, se al tuo fonte arrivo,

Berò; e sete non arò più mai.

Tanto disio non dovria esser vano;A te si muove pure il nostro ardore;Porgi benigno V una e V altra mano.O Gesù mio, tu se' infinito amore.Poiché hai piagato dolcemente il core,

Sana tu quella piaga, che tu fai.

LAUDA II

lENI a me, peccatore.

Che a braccia aperte aspetto;

Versa dal santo petto

Visibilmente acqua, sangue, e amore.

Come gik nel diserto

La verga V acqua ha dato;

Cosi Longino ha aperto

Colla lancia il costato:

Vieni, o popolo ingrato,

A bere al santo fonte, che non muore.

Era in arido sito

Il popol siziente,

E della pietra uscito

Largo fonte e corrente;

Qui bea tutta la gente :

La pietra è Cristo, onde e* vien V acqua fore.

Page 219: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 207

Chi sete ha avuto un pezzo,

Alle sante acque venga;E chi pur non ha prezzo,

Per questo non si tenga;

Ma con letizia spengaLa sete air acque, e *ì suo devoto ardore.

Questo è quel Noè santo,

Che *1 vin dell* uva prieme :

Inebriato tanto,

Sta scoperto, e non teme:AUor Cam, quel mal seme.

Si ride; e i duo* ricuopron suo onore»

E così nudo in croce

Gesù d* amore acceso,

Non cura scherni o voce

Di chi V ha vilipeso.

Poi Nicodemo ha preso

E *nvolto in panni il dolce Salvatore.

Ebro di caritate.

Cosi *ì vide Esaia,

Rosse e di vin bagnateLe sue veste paria;

Del torculare uscia

Il vin; questa è la croce, e *ì gran dolore.

Il petto e i santi piedi

Versan sangue per tutto;

Le mani, e *1 capo vedi

Patire; e tu n* hai *ì frutto;

Perch* io sia così brutto,

Vien pure, o penitente peccatore.

Page 220: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

2o8 LORENZO DF MEDICI

Deh accostati a me,Non temer eh* io f imbrodi

;

Il mio car figh'o se^

Ch' io chiamo in mille modi:Non mi terranno i chiodi,

Ch* io non t' abbracci e stringa col mio core.

Non temer la crudele

Spina, che *1 capo ha involto;

O che d* aceto e fele

Sappin le labbra molto;

Bacia il mio santo volto;

Deh non avere a schifo il tuo Signore.

Questo sangue, ch* io spargo,

Non imbratta, anzi lava;

Questo perenne e largo

Fonte ogni sete cava;

Ogni mia pena aggrava.

Se non è conosciuto tanto amore.

LAUDA III

OICH' io gustai. Gesù, la tua dolcezza,

L* anima più non prezza

Del mondo cieco alcuno altro diletto.

Dappoich* accese quella ardente face

Della tua carità V afflitto core,

Nessuna cosa più m* aggrada o piace,

Ogn* altro ben mi par pena e dolore,

Tribulazione e guerra ogn* altra pace:

Tanto infiammato son del tuo amore;

Page 221: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 209

Null^ altro mi contenta, o dà quiete,

Né SI spegne la sete,

Se non solo al tuo fonte benedetto»

Quel che di te m^ innamorò sì forte,

Fu la tua carità, o Pellicano,

Che per dar vita a* figli, a te dai morte,

E per farmi divin se* fatto umano.Preso hai di servo condizione e sorte,

Perch' io servo non sia, o viva in vano;Poiché *ì tuo amore é tanto smisurato,

Per non essere ingrato,

Tanto amo te, eh ogni cosa ho in dispetto.

Quando V anima mia teco si posa,

Ogn* altro falso ben mette in oblio;

La tribulata vita faticosa

Sol si contenta per questo disio.

Né può pensare ad alcun' altra cosa,

Né parlar, né veder se non te, Dio;Solo un dolor gli resta che la strugge,

II pensar, quando fuggeDa lei *1 dolce pensier, per suo difetto.

Vinca la tua dolcezza ogni mio amaro.Illumini il tuo lume il mio oscuro;Sicché *1 tuo amor, che m* è si dolce e caro.

Mai da me non si parta nel futuro;Poiché non fusti del tuo sangue avaro,Di questa grazia ancor non mi esser duro

;

Arda sempre il mio cor tuo dolce foco.

Tanto che a poco a pocoAltro che tu non resti nel mio petto.

VQL. l. Q

Page 222: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

2IO LORENZO DE' MEDICI

LAUDA IV

O son quel misero ingratoPeccator, e' ho tanto errato.

Io son quel prodigo figlio,

Che ritorno al padre mio;Stato sono in gran periglio

Esulando da te, Dio;Ma tu se* sì dolce e pio,

Che non guardi al mio peccato.

Io son quella pecorella,

Che *l pastor suo ha smarrito;

Tu, Pastor, lasci per quella

Tutto *1 gregge, e m' hai seguito :

O amor dolce infinito,

Perdut* ero ; or m* hai sanato.

Lasso, omè, sopra una naveMe e mie ricchezze porto;La fortuna acerba e graveHa la merce, e *1 legno assorto;

Una tavola ora in portoIl naufrago ha portato.

Ero sano, puro, e bello.

Fui ferito a mezzo il petto;

Grave doglia tal coltello

Diemmi, e di morir sospetto;

Ma tu medico perfetto

Questo colpo hai ben sanato.

L* alma pura innamorataDi te Dio suo padre e sposo.

Poi dal Diavol accecata.

Page 223: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 211

Ha ucciso il suo amoroso;Non può mai trovar riposo;

Questo è, misero, il suo stato.

Perchè da te vien, si posa

Solo in te, e sua pace trova;

E però niun' altra cosa

A quest^ alma afflitta giova :

Ma convien sempre si muova,Finche te, Dio, ha trovato.

Allor porto ha nostra vita.

Quando a te ritorno, o Dio;Sana la mortai ferita,

Truova 1 sposo dolce e pio,

E *1 padre ha il suo figlio rio,

E *1 pastor V agna ha trovato.

Il tuo Verbo ha liquefatto

La durezza della mente.Dal tuo spirto un vento è tratto,

Che di pianto fa torrente;

Mieterò poi lietamente

Quel che in pianto ho seminato.

O ammirabil Dio santo.

Come in me operi, e fai;

Che mi piace pianger tanto,

Che altro non vorrei far mai:O dolor dolce, che m^ hai

Con Gesù dolce legato!

O dolcissima catena.

Che m^ ha Dio al collo messo I

O dolcezza immensa e piena.

Che a chi V ama, ha Dio concesso !

Page 224: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

212 LORENZO DE^ MEDICI

Non dà Dio tal grazia spesso;

E chi r ha, non ne sfa ingrato.

Quasi in un specchio ora veggio,E tu fai che sì mi piaccia

;

Quel che qui sogno e vaneggio,Di dolcezza par mi sfaccia.

Or che fia, a faccia a faccia

Quand^ io ti vedrò beato?

In questo è il cor mortale,

Finché torna, onde par esca;

Dagli, Dio, di colomba ale

Si ch^ e^ voli, e requiesca.

Tu se^, Dio, quella dolce esca,

Che ^1 disio santo ha saziato.

LAUDA V

Al suo Core

maligno e duro core.

Fonte d^ ogni mal concetto;

Che non scoppi a mezzo ^1 petto

Che non t' apri di dolore?Non pigliare alcun conforto,

O cuor mio di pietra dura;Poiché Gesù dolce è morto.

Triema il mondo, e il Sole oscura,

Escon della sepoltura

Morti, e *1 Tempio straccia ^1 velo.

Piange, omé, la terra e ^1 cielo;

Tu non senti, o duro core.

Liquefatti, come cera,

O cuor mio tristo e maligno;

Page 225: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 213

Poiché muor la vita vera,

Gesù mio, Signor benigno;Fa, cuor mio, sul duro legno

Con Gesù ti crocifigga;

Quella lancia ti trafigga,

Che passò a Gesù il core,

O cuor mio, così piagato,

Fa di lacrime un torrente.

Come dal santo costato

Versa sangue largamente:Gran dolcezza, cuor mio, sente

Chi accompagna Gesù santo;

Se la pena è dolce tanto,

Più dolc' è chi con lui muore,Vengon fuor cosi dolci acque

Della fonte tanto amara;Poiché morte, o Dio, ti piacque.

Fatta é morte dolce e cara,

O cuor mio, da Gesù impara;La tua croce ancor tu prendi,

E sopr^ essa ti sospendi;

Non muor mai chi con lui muore.

LAUDA VI

Alla Vergine Maria

UANTO è grande la bellezza

Di te, Vergin santa e pia!

Ciascun laudi te. Maria;Ciascun canti in gran dolcezza.

Con la tua bellezza tanta

La bellezza innamorasti,

O bellezza eterna e santa

Di Maria bella infiammasti:

Page 226: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

214 LORENZO DE' MEDICI

Tu d* amor V amor legasti^

Vergin santa dolce e pia.

Ciascun laudi ec.

Queir amor, che incende *1 tutto,

La bellezza alta infinita,

Del tuo ventre è fatto frutto,

Mortai ventre, il frutto è vita;

La bontà perfetta unita

È tuo bene, o Vergin pia.

Ciascun laudi ec.

La potenzia, che produceTutto, in te la sua forza ebbe;Fatto hai ^1 Sole esser tua luce.

Luce ascosa in te più crebbe:

Quello, a cui il tutto debbe,Debbe a te, o Madre pia.

Ciascun laudi ec.

Primachè nel petto santoTanto ben fosse raccolto.

Saria morto in doglia e in piantoChi di Dio vedessi il volto:

Questa morte in vita ha volto

Il tuo parto, o Vergin pia.

Ciascun laudi ec.

Hanno poi i mortai occhi

Visto questo eterno bene;Volse eh* altri il senta e tocchi,

Onde vita al mondo viene.

O felici mortai pene.

Cui vendetta è tanto pia!

Ciascun laudi ec.

Page 227: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 215

O felice la terribile

Colpa antiqua, e ^1 primo errore;

Poiché Dio fatto ha visibile,

Ed ha tanto Redentore!Questo ha mostro, quanto amorePorti a noi la bontà pia.

Ciascun laudi ec.

Se non era il primo legno,

Che in un gusto a tutti nuoce;Non arebbe il mondo indegnoVisto trionfar la Croce:Della colpa tanto atroce

Gloria fé la bontà pia»

Ciascun laudi ec.

Tu, Maria, fosti, onde nacqueTanto bene alla Natura:U umiltà tua tanto piacque,

Che ^1 Fattore è tua fattura.

Laudi ognun con mente puraDunque questa Madre pia.

Ciascun laudi ec.

A laudarti, o Maria, vengaCiaschedun d' amore acceso:

Peccator nessun si tenga.

Benché molto V abbia offeso:

Su le spalle il nostro pesoPost^ ha al Figlio questa pia.

Ciascun laudi ec.

Più della salute vostra,

Peccator, non dubitate;

Il suo petto al Figlio mostra .

Page 228: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

2\6 LORENZO DE' MEDICI

Questa Madre di pietate:

Le sue piaghe insanguinate

Mostra a lui la bontà pia.

Ciascun laudi ec.

Dice lei : o santo Figlio,

Questo petto t* ha lattato:

E lui dice: io fé' vermiglio

Già di sangue il mio costato:

Per pietà di questo ingrato

La pietà è sempre pia.

Ciascun laudi te, Maria;Ciascun canti in gran dolcezza.

LAUDA VII

peccator, io sono Iddio eterno,

Che chiamo sol per trarti dello Inferno.

Deh pensa, chi è quel che tanto t'ama,

E che sì dolcemente oggi ti chiama;E tu chi se', la cui salute brama:Se tu ci pensi, non morrai 'n eterno.

Io sono Dio del tutto creatore;

Tu non uomo, anzi un vii vermin che muore:In mille modi ognor ti tocco il core;

Tu non odi, e più tosto vuoi lo 'nferno.

Perchè ti muova più la santa voce,

Ecco per te io muoio in su la croce;

Col sangue lavo la tua colpa atroce.

Tanto m' incresce del tuo male eterno.

Deh vieni a me, misero, poveretto,

O peccator, che a braccia aperte aspetto.

Che lavi nel mio sangue '1 tuo difetto.

Per abbracciarti, e trarti dello Inferno.

Page 229: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 217

Con amorosa voce^ e con soave

Ti chiamo, per mutar tue voglie prave.

Deh prendi il giogo mio, che non è grave;

È leggier peso, che dà bene eterno.

Io veggo ben, che ^1 tuo peccato vecchio,

Al mio chiamar, ti fa serrar V orecchio :

Ecco la grazia mia io t* apparecchio;

Tu la fuggi, e più tosto vuoi lo 'nferno.

Deh dimmi, che frutto hai, o che contento,

Di questa, che par vita, ed è tormento?Se non vergogna, affanno, e pentimento?E vuoi perder per questa il bene eterno.

Pien d* amor, di pietà, e di clemenza,

Te chiamo, o peccatore, a penitenza;

Ma se aspetti V ultima sentenza,

Non è redenzion poi nello ^nfernot

Non aspettar quella sentenzia cruda,

Ch^ ogni pietà convien, che allor s* escluda;

Non aspettar che morte gli occhi chiuda.

Che ne vien ratta, e forse fia in eterno.

LAUDA Vili

Nel Dì della Resurrezione di Cristo

^^SS^S^^; ECCATOR, su tutti quanti,

Rallegriamci con disio:

Questo è il dì, e' ha fatto Dio;Ciascheduno esulti e canti.

Peccator, la morte è morta;Questa morte vita dona;

E la pena ognun conforta:

Dolce pena, e morte buona.

Page 230: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

2i8 LORENZO DE' MEDICI

Oggi il Servo s' incorona,

Dello Inferno vengon Santi.

Oggi al ciel la spiga arriva

Di quel gran, che in terra è morto;Questo gran, se non moriva.

Frutto alcun non aria porto:

Questo frutto oggi neir orto

Di Maria conforta i pianti.

Questa spiga il suo bel frutto

Ha cresciuto, e fatto un pane ;

Santo pan, che pasce '1 tutto

Alle mense quotidiane.

O felice vite umane,Che mangiate il pan de* Santi I

Cieca notte, ben se' santa,

Che il vedesti suscitare;

Nelle tenebre tue tanta

Luce al mondo non appare;

L' ombre tue furon piìi chiare,

Che del Sole i razzi tanti.

Mostra il cammin dritto e certo

La colonna nell' oscura

Notte al popol nel deserto,

Agli Egizi fa paura.

U Infern' a tal luce pura

Triema, e 'n ciel cantano i Santi.

O beata notte e degna !

Tuo Fattor gran ben ti vuole:

Benché '1 Sol forse ne sdegna.

Tu vedesti più bel Sole:

Page 231: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 219

Tanta gloria con parole

Non SI lauda, o mortai canti,

Ciaschedun lasci la vesta

Della notte tenebrosa;

Della luce 1' arme vesta;

Luce in noi sia ogni cosa.

Nostra vita in Cristo ascosa,

Luce in Dio : cantate, o santi.

LAUDA IX

ALLA pii!i alta stella

Disceso è in terra un divino splendore,

Gloriosa Regina,Vergine, sposa, e madre del Signore.

O luce mattutina.

Felice chi s^ inchina

A questa santa madre onesta e bella.

O cordial dolcezza,

O sommo gaudio, o singular conforto,

Vergine santa e pia,

Scala del peccator, trionfo, e porto,

Vaso del bel MessiaGesù, dolce Maria,

Guidaci a quel tesor che ^1 monde sprezza.

Tu se* madre sì degna.

Che '1 ciel, la terra, e *l sol, le stelle, e *l mareDi te fan festa, e gloria :

O luce pellegrine ardente e chiare,

O eternai memoria.Porta, trionfo, e gloria

Di quel tesor, che *n ciel fehce regna.

Page 232: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

220 LORENZO DE' MEDICI

LAUDA X

EN sarà duro core

Quel che non segue Gesù Salvatore.

Ben avrà il cor perverso,

Ben avrà se medesimo in dispetto

Chi non sarà conversoOve ci chiame Gesù benedetto.

Dice: vien eh* io t* aspetto,

Che moro per salvarti, o peccatore.

Non vuol la sua salute

Chi non si muove a sì benigna voce:

Non ha grazia o virtute

Chi non pensa ali* amor che *1 pose in croce.

Molto a sé stesso nuoceChi non contempla quant' è il suo amore.

Cieco, se tu non mire,

O peccatore, il tuo eterno bene.

Perso hai in tutto 1' udire,

Se tu non senti la voce, che viene

Sol per trarti di pene,

Se tu vorrai por fine a tanto errore.

Chi senza te t* ha fatto.

Senza te stesso non ti vuol salvare.

Se tu non sei astratto

Dalla tua morte, non ti puoi scusare.

Se tu non vuoi amare.

Tua fia la colpa, e tuo *1 danno, e *1 dolore

Page 233: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

LAUDE 221

Deh rivolgiti a lui,

Che ti contenterà dei beni eterni.

Tuo non se^ ma d* altrui,

Se tu permetti che altri ti governi,

Poco a lungo discerni,

Se non contempli chi è tuo Signore»

E^ muor per darti vita,

E' diventa mortai per far te Dio.

La sua gloria infinita

Patisce per salvarti infetto, e rio.

S* egli è benigno e pio.

Deh non esser sì tristo pagatore.

Deh prendi la sua via.

Piglia il suo santo giogo sì soave;

Comincia, e fa^ che stia

Col dolce peso addosso: non fia grave.

Tanta pietà questo ave,

Che ti farà felice a tutte T ore.

Page 234: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

Imprinted at the Ballantyne Press, Edinburgh, from

type designed by Joseph M. Dent, and published

by him at 10-13 Bedford Street in this year of

grace 1912, being volume one of the second

work so to be printed

Page 235: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 236: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 237: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 238: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...
Page 239: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...

University oi Toronto

Library

Acme Library Card Pocket

LOWE-MARTIN CO. Limttrd

Page 240: archive.org...PREFACE jHEtwovolumesherepresentedtothe readercontainalithepoeticalworkof Lorenzode*Mediciinthevulgar TonguesavetwoshortCanzonia Ballo,whichforvariousreasonsithas ...