Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)

Post on 10-Dec-2014

1.422 views 1 download

Tags:

description

 

Transcript of Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)

Social Learning

Didattica nell'era connessa

Marco Muzzarelli

Strategie per il social learning

nel Web2.0

Qualcosa sta cambiando...

Grazie al contributo di:John Jantsch - www.ducttapemarketing.comCourosa - Slideshare.net

Contenuti• Disponibilità di contenuti multimediali (audio, video, foto,

immagini, testo...)• Produttori e consumatori di contenuti (Prosumer)

Contesto• Possibilità di condivisione• Opportunità di incrociare interessi analoghi• Accesso libero all'informazione

Connettività• Internet a banda larga• Dispositivi Mobili a prezzi accessibili• Dispositivi multimediali integrati

Community• Creazione di comunità di aprendimento• Comunità di pratica• E-learning

Social Learning, didattica nell'era connessa...approcciarsi ai nuovi media senza vecchi

pensieri...

Esercizio: scopri l'oggetto (I)

"[Questo dispositivo] attrae facilmente lo

sguardo e l'orecchio, naturalmente, formando in tal modo l'abitudine all' attenzione, che è così difficile da ottenere attraverso lo studio

dei libri. Ogni volta che l'allievo non comprende appieno, grazie a [questo

dispositivo] avrà l'opportunità di ampliare la visione e capire meglio"

Esercizio: scopri l'oggetto (II)

"[Questo strumento] è facilmente reperibile, ma è poco utilizzato in aula da parte dei

docenti"

"L'insegnante conosce poco come utilizzare [questo strumento] spesso meno dei suoi

allievi".

Di cosa stanno parlando?

Osservazioni di formatori del 1840 a proposito della Lavagna

Esercizio: scopri l'oggetto (III)

"... Il sistema di insegnamento attuale è del tutto inefficiente. L'insegnante ... può anche essere ascoltato, o seguito attraverso degli appunti, ma se non si insegna attraverso l'occhio, i risultati non potranno mai essere soddisfacenti. [Questo strumento] porterà a notevoli miglioramenti nell'insegnamento..."

•Sir David Brewer (1856) a proposito dellaLanterna Magica

Esercizio: scopri l'oggetto (IV)

"[Questo strumento] permette di rendere la scuola così attraente che un grande esercito di spade e fucili non potrebbe far uscire i ragazzi e le ragazze fuori dall'aula"

"Utilizzate [questo strumento] con l'istruzione e avrete qualcosa che farà venire la voglia ai bambini di andare a scuola. Dovrete staccarli per tenerli lontani "

Edison (1911) a proposito dei Cartoni Animati

interazione e integrazionecollaborare e connettersicreatori e consumatori

nuovi media e multimediaesperienza e simulazione

Il giovane di oggi è disorientato, quando entra in un ambiente tipico del XIX secolo che ancora caratterizza l'istituto scolastico. Ambiente in cui le informazioni sono scarse, ordinate in strutture frammentate e classificate in soggetti.

H.Marshall McLuhan (1967)Wikipedia

Strumenti

Blogs

Wiki

Google Tools

Photosharing

Social Bookmarking

Podcasting

Videosharing