Quaderni di Fotografia

Post on 24-Mar-2016

218 views 0 download

Tags:

description

Giugno 2012

Transcript of Quaderni di Fotografia

© Graziano Racchelli - only with my thoughts

oto in ve t r ina se l ez iona te dag l i u ten t i

3

© Fabrizia Milia - st

4

© Stefano Bartuletti - arrivoooooooooo

5

© Silvio Ruvolo - Autoritratto

6

© Saro Di Bartolo - Egeria

7

© Simone Raeli - mmmm...what happens???

8

© Lucia Pulvirenti - st

9

© Catalina Filip - Cinematic street

10

© Paolo Corradini - the space museum...

11

© Orazio Minnella - Orta San Giulio

12

© Raffaele Rossiello - 21 grammi

13

© Furio Nuti - st

14

© Ivana Triossi - tinello

15

© Marco Luraghi - wow... questo volava basso... mi ha spettinato tutto...

16

© Ambra Menichini - turchina

17

© Paolo Maffioletti - Alone at sunset

18

© Miriam Marlia - ambra

19

© Emanuele Vergari - Lui

20

© Donato Bellomo - Classico fashion

21

© Matteo Turina - Arriva la falce ...

22

© Roberto Copeta - rimanere soli

23

© Enzo Penna - st

24

© Giuseppe Maiorana - hope never dies

25

© Daniele Bettazzi aka Il Lungo - Rispetto

26

© Nicola Lodigiani - 6 farfalle bianche

27

© Ugo Padula - Sofia

28

© Valentina Perrone - Riomagno 2012

29

© Mariella Carniti aka Alina - L O V E

30

© Gian Paolo Coppola - sognare ad occhi aperti

31

© Paolo Ciucci - Giovane chitarrista al saggio finale

32

© Michele Martinelli - Il lancio perfetto

© Paolo Tallone - L’assoluto

i n c i tore contes t 6 : “PANCHINE”V

oto in ve t r ina se l ez iona te dag l i u ten t i

© Annamaria Germani - Still life con fiori di campo

35

© Luca Ferdinandi - Red

36

© Paolo Maffioletti - Across the fog

37

© Franco Maffei - concertino

38

© Susanna Bertoni - 14 (al mare)

39

© Giuseppe Bartuccio - Rowing in the Sky

40

© Ivana Triossi - last school day....

41

© Nicola Lodigiani - Ritrattone

42

© Antonio Perrone - Terminal

43

© Libero Musetti - st

44

© Paola Congia - st

45

© Catalina Filip - st

46

© Simone Lenzi - st

47

© Libero Musetti - La quinta stagione dell’Ubaldo...La sua !

48

© Saro Di Bartolo - Redlands

49

© Valerio Ferraro - fenicotteri

50

© Libero Musetti - st

51

© Valeria Tomaselli - Cornice

52

© Fiorella Lamnidis - Nel magico mondo delle bolle

53

© Matteo Turina - Марія

“Senza via d’uscita” di John Gubertini

Un portfolio minimale a partire dal numero d’immagi-ni che lo compongono. Un’ ambientazione che subito evoca i reparti ospedalieri, spoglia ed asettica, con pochi elementi ma sufficienti a costruire solidamente la struttura del racconto. Luce dura e biancore abba-gliante che portano sul confine tra il sogno (o forse meglio dire l’incubo) e la realtà più cruda ed ango-sciosa, altalenandoli con ottima tecnica narrativa. La breve sequenza d’immagini è ritmata: una segue l’altra a ruota come se fra esse non fosse passato neanche il tempo per il secondo click. La si può guardare “in chiave a cadenza veloce” immaginandola con una co-lonna sonora - alla Trainspotting -, oppure dilatando il tempo e scorrendola a rallentatore senza comunque stravolgere o cambiare le sensazioni che suscita... in ordine cronologico si attraversano: oppressione, tor-mento, disorientamento, ansia e speranza insieme, ed infine rassegnazione.

“Senza via d’uscita”. Già il titolo ci conduce in una dimensione claustrofobica, dove si può immaginare, fin dall’inizio, la fine. L’immagine di apertura rafforza questo presentimento: un uomo imbavagliato e con lo sguardo rivolto verso l’alto, uno sguardo che ci fa immediatamente intuire una chiusura, una ricerca di qualcosa di utopico, la via d’uscita che non si trova, che non c’è. Ed eccoci subito catapultati dentro que-sto non-luogo, vuoto ed angosciante, fatto solo di cor-ridoi e strettoie com e in un labirinto: lo percorriamo insieme al protagonista con la sensazione di essere noi stessi i veri protagonisti di questo percorso di fan-tasmi.

E’ importante chiedersi: ontesto? Dal sè stesso au-tore/personaggio? Da ciò che lo rende muto o dal-le sue stesse parole che vorrebbero uscire ma non

or t fo l io : Senza v i a d 'u sc i t a d i John Guber t in ia cura di Marco Furio Perini, Lucia Pulvirenti e Vania Paganelli P

55

possono? In fondo le uscite sono tutte uguali, o meglio, è il loro concetto ad essere universale; non importa da cosa, perchè o da chi. L’idea di oltrepassa-re un’uscita è, anche metaforicamente parlando, il simbolo più rappresenta-tivo di “un qualcosa” che si libera, che va verso la luce, che si rasserena. Ad un certo punto della sequenza avver-tiamo un sollievo proprio illudendoci che il soggetto abbia trovato la porta per liberarsi, ma è appena l’attimo di un frame, l’unico che restituisca una sensazione positiva, di liberazione (o quantomeno che la potesse preannun-ciare); ed ecco che invece di colpo si passa dall’illusione al muro, all’impri-gionamento del soggetto che, arrivato in fondo al corridoio, si trova faccia a faccia con la parete buia, insuperabile, senza via d’uscita appunto.

Anche il b/n essenziale, deciso, vignet-tato pare volersi adeguare alla sensa-zione di angosciante chiusura che il luogo trasmette. Poche immagini, po-chissime presenze, molte assenza, ma tanti particolari che tengono con il fia-to sospeso l’osservatore/lettore, quasi speranzoso di un lieto fine. Speranza che svanisce immagine dopo immagine, amplificando invece soltanto il concet-to ed il messaggio voluti e rappresen-tati dall’autore.

Vorrà perdonarci John se concludiamo questa lettura del suo portfolio con un rimando letterario, alll’insegna della

56

spensieratezza sdrammatizzante. Chi frequenta assiduamente i romanzi di Andrea Camilleri, conosce una fobia (una tra le tante...) del suo più celebre e popolare personaggio, il com-missario Montalbano. Il quale, ogni volta che deve entrare in un ospedale anche soltano per una visita di cortesia, viene immediatamente assalito dalla paura di non sapersi orientare, paura che si trasforma velocemente in affanno e poi panico se non interviene una qualche anima volenterosa e compassionevole ad accompagnarlo all’interno prima ed all’uscita poi...

Ecco, ci piace pensare che “Senza via d’uscita” potrebbe essere - tra tante altre cose - anche rappresentazione di un incubo immaginato dal genio dello scrittore siciliano.

Vania PaganelliLucia PulvirentiMarco Furio Perini

Sot to l a l en te d i T IC & TACa cura di Libero Musetti e Franco Maffei

Gianfranco Alberto “Bag” Baccelli: un fotografo allo specchio (sottotitolo: Narciso è una nocella!)

Tac: Oh Ticche!!...è da’ tempi del Mazzesi che un ti vedo ‘osì storto ! T’è successo valcosa ? Tic: Oh Tacche !...un mi ripiglio !.....vesta volta un ce la faccio ! Tac: Ti posso aiutà?...dai un ti fa pregà!.....sfoghiti ! Tic : Va bene, allora te lo dio!!........sono entrato per sbaglio nella

58

galleria di un certo Bagghedesaigne……a momenti ci resto secco ! Tac : O che sarà mai !...di troiai su Micromosso ce n’è tanti ! Tic : …Sì hai ragione, ma come lì…. Oh mamma mia !!!..vedessi roba ! Tac: …un mi tenè sulle spine…..spieghiti meglio ! Tac : …..cucchiai storti, forchette che volino, omini neri su sfondi bianchi, omini bianchi su sfondi neri….un casino !....e po’ c’è sempre uno con la barba brutto da morì, ma brutto aiutimi a di’ brutto che te lo trovi sempre da tutte le parti come il prezzemolo ! Tac :…oh Ticche !..il barbuto è Bagghe !...è il presidente di Micromosso ! Rinvieniti ! Tic :…ma che dici !..l’autore di velle foto lì è quel signore anziano che parla sempre sottovoce, educato e gentile ?.....un ci posso crede !....un l’avrei detto però!...boia ! Tac : ….ma insomma mi dici cos’è che ti ha colpito così tanto? Tic : …c’è sempre lu’ di mezzo ! …… ritratti, autoritratti, fotografie strane con la su’ faccia deformata, fotografie deformate con la su’ faccia strana…….. Tac :….dai o Tic, ma un po’ di narcisismo va bene ! Tic : …un po’ di narcisismo una sega ! …………..su 980 fotografie nella su’ galleria ce ne sono 75 dove in una maniera o nell’altra spunta fori vella brutta faccia barbuta lì….e po’ se ci mettiamo anche le 32 di una certa Celeste - a colori, in bianco e nero, co’ le seppie e co’ piselli- s’arriva a più del 10% del totale….. ma ti sembra la maniera ? Tac : ….ma che ti metti a fa’ le statistiche ? Se le foto en belle e il soggetto interessante che conta il numero ? Tic : ….le foto en belle ?..il soggetto interessante ?..en tutte uguali con quell’occhietti a boga che spuntino dalla barba e dalle sopracciglia e l’espressione è immobile, fissa e inchiodata…..…en tutte fotocopie l’una dell’altra ! Tac : …mi sembri troppo critico !….. magari i ritratti, gli autoritratti e le foto curiose en belle per compo, blekenuait,cromatismi o luce ! no? Tic : ..Oh Taccheee ! …en tutte uguali !....grigette o colorate un spicchino per niente di vel che hai detto sopra! Se ci levi la barba un c’è altro da vedè !....l’espressione è sempre la stessa, l’unica variante,a volte, gli occhi spiritati, ma vista una viste tutte ! Tac : Allora che ce le mette a fa’ tutte velle foto lì ? Tic :…secondo me crede d’esse bello !.......credimi o Tac: a lullì Narciso ni fa una sega ! Tac :..ma allora tutti gli utenti di Micromosso che lo fotografano e lo postano sul sito,con la su’benedizione (decine e decine di ritratti bada bene !), en tutti bischeri ? Tic : …che ti devo di’ !.....le vie del Signore eno infinite no ?….e poi lo sai come siam fatti noi italiani no ?….un po’ mammoni, un po’ amiconi, un po’…..un po’………un po’……..un po’ ……….

Tic & Tac Libero Musetti & Franco Maffei

BACCELLI A. Gianfranco aka Bagdesign 57BARTUCCIO Giuseppe 39

BARTULETTI Stefano 4BELLOMO Donato 20BERTONI Susanna 38

BETTAZZI Daniele aka Il Lungo 25CARNITI Mariela aka Alina 29

CIUCCI Paolo 31CONGIA Paola 44

COPETA Roberto 22COPPOLA Gian Paolo 30

CORRADINI Paolo 10DI BARTOLO Saro 6, 48FERDINANDI Luca 35FERRARO Valerio 49FILIP Catalina 9, 45

GERMANI Annamaria 34GUBERTINI John 54LAMNIDIS Fiorella 52

LENZI Simone 46LODIGIANI Nicola 26, 41

LURAGHI Marco 15MAFFEI Franco 37

Hanno contribuito con le proprie foto:

MAFFIOLETTI Paolo 17, 36MAIORANA Giuseppe 24

MARLIA Miriam 18MARTINELLI Michele 32

MENICHINI Ambra 16MILIA Fabrizia 3

MINNELLA Orazio 11MUSETTI Libero 43, 47, 50

NUTI Furio 13PADULA Ugo 27PENNA Enzo 23

PERRONE Antonio 42PERRONE Valentina 28

PULVIRENTI Lucia 8RACCHELLI Graziano 2

RAELI Simone 7ROSSIELLO Raffaele 12

RUVOLO Silvio 5TALLONE Paolo 33

TOMASELLI Valeria 51TRIOSSI Ivana 14, 40TURINA Matteo 21, 53

VERGARI Emanuele 19

Grazie anche a

La rubrica Portfolio è curata da Marco Furio Perini, Lucia Pulvirenti e Vania PaganelliSupervisione Fiorella LamnidisImpaginazione Antonio PerroneLa copertina è di Adolfo Aievoli

La rubrica TIC&TAC è curata da Franco Maffei e Libero MusettiTutto il materiale è gentilmente fornito dal portale del

CIRCOLO FOTOGRAFICO MICROMOSSOindirizzo web:

www.micromosso.com

il quaderno è stampato daTEXMAT

via Tor Vergata 93/95 - 00133 Roma info@texmat.it

sito web: www.texmat.it